coperta dal contributo 700mila regio- euro, la totale spesa del sarà progetto di era Montefiascone; di l’importo prensoriale con un’impresa la costruzione del to canile il com- contratto di di ente appalto capofila, per mune ha di sottoscrit- , ne in di qualità centro tura», sinistra. spiegano «Il dalla Co- sta coalizio- zona per l’isolamento la ed loro un’altra sgamba- clinica va- servizi, un’area per per ospitare i siva, cani, composta con da una ne sei di blocchi un’ampia area comples- pienza fino a vi quota tali 188 da unità. seguito, aumentare due la moduli ca- la aggiunti- possibilità di e realizzare, 10 in in dei quella quali sanitaria, 144 con dovrebbe nell’area ospitare rifugio 154 (fine cani, dei lavori zione estate dei 2012) box. matiche Il relative nuovo alla canile so costru- per via tato di il alcune cantiere, proble- quello ad scarlinese oggi hanno chiu- governo visi- follonichese e to. di Ora una averlo delegazione coinvolto del nel do proget- le amministrazioni ospitare di gli non animali, la accusan- zona non sempre sia dichiarato adatta come ad perché quel- proprio l’Enpa di ha , da in fatto primo tanto luogo discutere ra la in città via Botte, di a costruzione Scarlino. ha lare La del struttu- nuovo canile della IL TIRRENO lità negli ultimi matica anni. divenuta purtroppo sarà di un’occasione grande per attua- ni approfondire umane. una L’incontro te- tini, è psicologa aperto e al lista counselor pubblico del esperta e quotidiano di questo Repubblica relazio- argomento, e Laura Daniela te Montanari, Bet- pubblicato giorna- un ner, romanzo scrittrice per per adolescenti ospiti ragazzi su prestigiose; che siha lerà recentemen- tratta di di stalking Paola MASSA a Zanno- MARITTIMA. , con tre Tre donne parlano di INCONTRO stalking PUBBLICO fere fere e Comune parte stesso. da Comunità te montana dalla Colline Regione metalli- plessivi Toscana 297milae per euro, centro la finanziati storico». restante in Il gran vi costo par- che del circondano progetto gio le è di facciate di eliminare degli com- ciali gli edifici del antiestetici del centro, cittadinie ma scomodi e porterà ca- inil Spadini particolaregrande — vantag- alle che attivitàspiega causerà commer- l’assessore momentanei ai disagi poche lavori ai settimane. pubblici «Si Niccolò no tratta inizio di martedì un sposizione e intervento- delle termineranno colonne nell’arco di multiservizi di e avran- corso ranno della dislocate Libertà. in Gli mercati corso scavi ed Diaz, per eventi piazza la da di Garibal- predi- utilizzare vario in tipo. elettrica occasione Le disponibile di torrette in manifestazione, sa- torrette vari multiservizi, punti che tro del forniranno storicocentro, energia prevede Lo anche stesso l’installazione progetto di installata di anche riqualificazione lungo del nuovi Corso cen- punti della luce. Libertà. Cittanuova, Nuova stanno illuminazione infatti sarà ne. per Sulla essere stessa montati verranno via realizzate Badii, nelle nella vi prossime contrada sottoservizi settima- di e ne pavimentazione, i altre lavori opere massetano. che Mentre hanno sono dotato venti in via di fase Badii riqualificazionedi di ultimazio- del nuo- centro storico Centro Centro storico e Cittanuova avranno avranno lampioni e torrette MASSA MARITTIMA. «La realizzazione si compo- FOLLONICA. Nuova luce e più energia I I lavori della discussa struttura alla Botte sono fermi Canile Canile MASSA MARITTIMA Si torna a par- Ma il centrosinistra follonichese assicura: «Si rip Domani alle 17 si par- Proseguono gli inter- intercomunale, intercomunale,

lica dell’area, sono ti state la rea- messa completati in i sicurezza lavori idrau- vorrano. riguardan- Ad oggi ni sono di stati Follonica, gestione Scarlino associata e dei Ga- te comu- delle somme nale a e carico da della quello in quota par- va denunciato una per presunta i irregolarità. suoi vede due rifiutare figli. le La lamentele esenzioni signora di per Teresa una la ave- ne madre, mensa Maria che Luisa da ci Bernardi tre sono in anni errori. risposta si Così alle l’assessore all’istruzio- Bernardi Maria Luisa ASSESSORE ospiterà 154 animali Scarlino e Gavorrano A servizio di Follonica, FOLLONICA. FOLLONICA. Agevolazioni Agevolazioni a scuola: «Il bando è corretto» Il Comune replica alla denuncia di una madre. Ma qualche dubb

FOTOGIORGIO Quel bando è corretto, non Kaeasaky, Kaeasaky, si è malato recata della all’Asl sindrome na, di che avendo re il ha piccolo fatto am- tuali. infuriare Questo la presunto don- bambini erro- non esistono superiore percen- al 66% certificazione ma diper iinvalidità duatoria viene richiesta co una chiaro: per quanto entrare meno in qualcosa gra- l’ambito di scolastico po- c’era chiedere le agevolazioni che nel- nella domanda per ri- Aveva cioè fatto presente state 2012». chiusi entro e intoppi, non dovranno oltre essere l’e- cantieri che salvo è ulteriori prevista la va riapertura dei dei box inerenti ma la in tipologiatempi ne costrutti-brevi di alcune ne problematiche dei lavori te per è la un definizio- te corso dei una sottoservizi;sospensio- vo attualmen- e riempimento lizzate ed inoltre una le par- opere di sca- arte a breve, entro il 2012 sarà tutto ultimato» Paola Villani pure 18mila se superiore in a possesso 15mila ni euro, devi op- avere che un per reddito accedere non pri alle piccoliesenzio- a benefici scuola per si far legge Nel andare bando i per pro- riferimento usufruire aidei maggiorenni. specificazioni che indicano chiara, il visto che zione non la ci cosa sono meno appare però poco dalla to documenta- quel parametro». maggiorenni.Quanto A loro che è siano riferi- iscritti ve anche c’è dei anche anche la le possibilità scuole go superiori raggio do- comprende spiega quindi l’assessore — per è i a minori.lar- stono «Il scaglioni bando di — sentendosi invalidità dire che per non avere esi- questo documento FOLLONICA corsa corsa per per «problemi sui box» a ostacoli mi torna». chiaro, c’è qualcosa Comunque che quel non bando le non agevolazioniè per re la se mensa. non sindrome mi grave aiuteranno voglio con con vede- il piccolo passati, affetto con da questo una duemila reddito in e meno un degli Isee anni che sua è Teresa. di «Quest’anno 5mila sindacato», ho euro spiega da parte Bernardi. ferito quel valore», avranno spiega spiegato la a cata chi nei era nostri ri- uffici lì le sare a chi feriore si al riferisce. 66%”. invalidità Senza certificatapreci- non “di in- certificazione handicap o «Sono andata anche dal «La signora so che si è re- io io resta P.V.

FOTO GIORGIO

Inaugurato Inaugurato venerdì scorso a Gavorrano Bramerini Anna Rita REGIONE “Fa lavoro culturale” cambiamento”. Marras: Bramerini: “Segno di nel network globale. DOMENICA 23 OTTOBRE 2011 Nasce il Centro Unesco La La periferia si muove Maremma tema della promozione pis”, culturale. che hanno Irene dedicato Marconi, un’ottava della al in “Sergio ottava Lam- rima Benito Mastacchini e osservato l’assessore Bramerini. gi è sintomo avremmo di avuto un delle cambiamento», Grosseto perplessità. ha nasceva Og- un che Club anno Unesco, fa ambientale avessero del detto territorio. che lavoro a «Se culturale qual- a che fianco ha dell’offerta sottolineato te l’importanza della del Provincia, valido Leonardo interlocutore», Marras, e ha dal indicato Presiden- il co Centro di «come Grosseto, nuovo Emilio Bonifazi, che re motivazione». la del Centro spiegando Unesco che servono «iniziativea Bianciardi crea- come e quel- la zione sfida del della Centro periferia siva. Unesco Verzichellicitando ha sere salutato promotore la di crea- sottolineato una come cultura il inclu- dente Centro del voglia Centro, es- 85mila Sergio presenze Vasarri, all’anno». ha nei Il risultati presi- del zione, Parco, «i che cui conta matiche frutti della si cultura leggono sensibilitàe anche della del promo- territorio come verso la le sua te- benvenuto nascita al sia Centro sintomo Agresti e della ha sottolineando aperto Sposato i — lavori il dando Rotary “padrone il Club di di casa”, Edoardo Grosseto, Luca Campora Pasquale e gnia il dei presidente carabinieridel la di anche Grosseto, il comandante della compa- Commissione (Cultura) del tore Senato. Guido Possa, viato membro i della loro VII che auguri, ha così colpito come sa la il Stringa, capitale, sena- bloccati hanno na dal in- Centri nubifragio e la Club presidente Unesco, della Maria Federazione Lui- italia- sidente della Provincia di di Gavorrano Grosseto Massimo Grosseto Borghi, Emilio il Bonifazi pre- dei e tre il livelli collega te di del governo: Centro, il e sindaco gli di amministratori lo sviluppo locale Maremma: sostenibile”. le politiche tonda culturali “Il per Centro fatto Unesco il Grosseto suo cia debutto di con Grosseto la e tavola nono ro- in il Toscana, nuovo ha membro “marchio” della Unesco famiglia. e no, che che ha con ospitato delle il Colline Centro Metallifere condivide mo” di il è Gavorra- avvenuto stato al inaugurato Parco venerdì. Nazionale tro Il Unesco “battesi- Grosseto Le Maremma premesse che ci è ria sono al tutte grande per e palcoscenico il portare mondiale. Cen- la grandi Maremma organizzazionidalla perife- internazionali dere ai giovani nel le patrimonio opportunità mondiale, delle rizzare” non le far candidature per- le di scuole siti associate locali struzione Unesco, grossetani “sponso- nel Network del- inserire le scuole Il primo passo è Hanno concluso l’incontro i poeti Un’idea sostenuta anche dal sinda- Davanti a una folta platea — in sa- Al tavolo, Sergio Vasarri, presiden- Primo ad essere creato in provin- GROSSETO.

AGENZIA FOTOGRAFICA BF Marras Leonardo PROVINCIA Inserire gli istituti d’i-

AGENZIAFOTOGRAFICABF ni Puglisi, e sco, Giovan- zionale Une- missione Na- della Com- presidente Fascetti. Il sor Giovanni con il profes- scetti Vitale, Franca Fa- sco di Pisa, del Club Une- la presidente Verzichelli e Siena Luca niversità di tiche dell’U- Scienze Poli- coltà di de della fa- loro, il presi- ni. Insieme a Rita Bremeri- biente Anna nale all’Am- sessore regio- Marras e l’as- Leonardo IX