DOVE SIAMO

GAVORRANO PORTA DEL PARCO CENTRO CONGRESSI GAVORRANO

Punta Ala PORTA DEL PARCO . CENTRO CONGRESSI Venerdì 21 ottobre 2011 . ore 16,00

Castiglione d. Pescaia Il Club UNESCO INFO Grosseto Maremma

PARCO NAZIONALE DELLE COLLINE le politiche culturali per lo METALLIFERE GROSSETANE sviluppo locale sostenibile Tuscan Mining Geopark European & Global Geopark TAVOLA ROTONDA Under the Auspices of UNESCO Piazzale Livello +240 - Pozzo Impero 58023 Gavorrano (GR) Tel e Fax +39 0566 844247

www.parcocollinemetallifere.it [email protected]

CLUB UNESCO GROSSETO MAREMMA via Senese 7 . 58100 Grosseto

www.unescomaremma.it [email protected] [email protected] Il Club UNESCO Grosseto Maremma le politiche culturali per lo sviluppo locale sostenibile

Il neo costituito Club Unesco Grosseto Maremma Apertura dei lavori: abbraccia gli ideali di pace e dialogo interculturale Saluto di dell'Organizzazione per l’Educazione, la Scienza e Massimo Borghi Sindaco di Gavorrano la Cultura delle Nazioni Unite (UNESCO) e si propo- Luca Agresti Presidente Parco Nazionale ne di realizzarli a livello locale attraverso attività di Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane informazione, educazione, promozione culturale, Sergio Vasarri Presidente Club UNESCO Grosseto raccolta e diffusione di materiali, scambi di espe- Maremma rienze. Il Club si rivolge a tutti i cittadini della provincia e in Interventi particolare ai giovani, per i quali vuole essere una Maria Luisa Stringa Presidente Federazione italiana porta di accesso agli strumenti di crescita e forma- centri e club UNESCO, Presidente Centro UNESCO zione che offre l'UNESCO e un volano per coinvol- Firenze gerli nella salvaguardia del patrimonio e nella sco- Luca Verzichelli Preside Facoltà di Scienze Politiche, perta delle eccellenze del territorio. Università di Siena Questo seminario vuole essere, oltre all’occasione Emilio Bonifazi Sindaco di Grosseto di presentare alla cittadinanza il Club Unesco Gros- Leonardo Marras Presidente Provincia di Grosseto seto Maremma, un primo passo del percorso, un Anna Rita Bramerini Assessore Ambiente e Energia, avvio della riflessione e del confronto sulle politiche Regione Toscana culturali per lo sviluppo locale sostenibile. Conclusioni Sergio Vasarri Giovanni Puglisi Presidente Commissione nazionale italiana per l'UNESCO Presidente Club UNESCO Grosseto Maremma

A seguire cocktail con la partecipazione di poeti in ottava rima a cura del Circolo Culturale Sergio Lampis “Improvvisar Cantando” di Ribolla.