Aeroporto Solo Militare Alla Fine Del Mese Cresce L’Impegno Della Difesa, Sfumano I Progetti Civili MILANO

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Aeroporto Solo Militare Alla Fine Del Mese Cresce L’Impegno Della Difesa, Sfumano I Progetti Civili MILANO | 1,00 - anno 132 - n. 17 Venerdì 18 Gennaio 2008 8 0 1 1 8 DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE v.le Alfieri 9 LIVORNO tel. 0586/220111 - REDAZIONI: Carrara via Roma 9 tel. 0585/777333-4 - 777224; Cecina via Circonvallazione 11 tel. 0586/682721; Empoli p.za F. Degli Uberti, 30 tel. 0571/711775 - 710894; Firenze via L. da Vinci 16/18 tel. 055/5522548; Grosseto p.le Cosimini 20 tel. 0564/414900; Lucca via S. Croce 105 tel. 0583/491816 491817; Massa via Petrarca 2 tel. 0585/41032; Montecatini c. Roma 5 tel. 0572/772461; Piombino c. Italia 95 tel. 0565/222222; Pistoia via C. Trinci 2 tel. 0573/97791; Pisa c. Italia 88 9771592 820000 tel. 050/502255; Pontedera via Lotti 3 tel. 0587/52400; Portoferraio v.le Elba 3 tel. 0565/914604; Prato via del Ceppo Vecchio 5 tel. 0574/606015-6-7; Viareggio via Coppino 273 tel. 0584/389389 Spedizione in abbonamento postale art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - Livorno GROSSETO www.iltirreno.it Dimissioni e appoggio esterno Mastella lascia: basta compromessi. Prodi: lo aspetto IL POTERE DEI CLAN ROMA. Mastella conferma le dimissioni da ministro e an- nuncia che l’Udeur darà al go- Niente primarie verno l’appoggio esterno: Malapolitica impunita «Ma saremo esigenti, e basta Sui sindaci Pd compromessi». Prodi assume di Alberto Vannucci l’interim «provvisorio» alla Giustizia e spera che la posi- la solita guerra na prima lettura delle carte relative al- zione dell’Udeur non si tra- l’inchiesta sulla gestione affaristica sformi in voto contrario: «Il per candidarsi U dell’Udeur in Campania lascia più di governo ha contato in passa- un dubbio sulla solidità delle accuse formulate to e conta in futuro sull’ap- Verso il voto a Pisa, Massa, nei confronti del clan mastelliano. poggio dei Popolari-Udeur». Viareggio. Tra le polemiche. (continua a pagina 12) Prodi in aula Alle pagine 4 e 5 Mastella tra i suoi fan all’arrivo a Benevento LANCISI a pagina 3 Il 50% vive con neanche 1900 euro Grosseto. Colpo di scena: prima di Natale il ministro ha aumentato l’attività della base maremmana Una famiglia su 7 arriva a stento Aeroporto solo militare alla fine del mese Cresce l’impegno della difesa, sfumano i progetti civili MILANO. Una famiglia su 7 fatica ad GROSSETO. I militari dico- arrivare a fine mese. L’impietosa foto- LO SCANDALO no «no» all’interramento dei grafia di un’Italia che arranca, stavol- cavi che attraversano la pista AFOTO ta viene dall’Istat: una famiglia su due T dell’aeroporto di Grosseto e N Il rettore E vive con meno di 1.900 euro al mese, P dicono no all’ulteriore espan- una spesa imprevista mette in crisi un sione dell’attività dello scalo della Sapienza: nucleo su tre e c’è chi (il 4,2%) almeno civile. Un no che è scritto, ne- una volta all’anno non ha avuto i soldi Comprati ro su bianco, su un decreto per comprare il cibo. I più poveri? Le del ministro della Difesa, Ar- inviterò famiglie con tanti figli, ma anche i ge- turo Parisi, che il comandan- nitori single e gli anziani soli. te del IV Stormo, il colonnello ancora il Papa FURINI a pagina 6 Vincenzo Nuzzo, ha consegna- e abbandonati to ieri alla stampa. Sfumano i Alta tensione all’università Nove locomotori mai usati progetti di valorizzazione civi- tra applausi e proteste. le della base maremmana. VISCA a pagina 9 Acquisti diretti, zero risparmio da 17 anni a Livorno PIZZI in Grosseto I su un binario morto Ma dal contadino Molotov, pistole, asce, sciabole e le case come fortini la spesa costa cara Rom guerrieri a Pisa VENTURINA. Vendita diretta di ver- dura e frutta appena raccolte. E’ l’ulti- ma tendenza, ma attenzione: si può ri- in 22 finiscono in cella manere delusi. Perché il prezzo non sempre è inferiore a quello dei negozi PISA. Pronti allo scontro e separati anche in questura, e e dei supermercati, dove il cavolo o la rinchiusi in veri e propri forti- in nottata, all’arresto di 22 ma- bietola di questi tempi arrivano dopo ni pieni di armi. Così sono sta- cedoni ed al fermo di tre koso- aver percorso una filiera lunghissima. ti sorpresi dalla polizia i due vari, la maggior parte con pre- Ogni passaggio provoca un aumento gruppi di rom oggetto del blitz cedenti penali. Gli arresti han- del prezzo. Ecco dunque l’idea dei far- scattato all’alba di mercoledì no fatto seguito alla rissa di mer’s market, i mercati diretti degli contemporaneamente al cam- pochi giorni fa tra nomadi e al- agricoltori: la filiera, in questo caso, di- po nomadi di Coltano e in due le successive spedizioni puniti- venta cortissima. Tanta qualità, tanta case, a Marina di Pisa e a Gel- ve conclusesi con cinque per- freschezza, ma (per ora) scarsi risulta- lo di Ponsacco. Le indagini sone accoltellate e l’esplosio- ti per chi punta al risparmio. CESTARI hanno portato dapprima al ne di colpi di pistola in viale dall’inviato ARRIGHI a pagina 7 a pagina 15 blocco di 50 fra kosovari e ma- D’Annunzio a Pisa. cedoni, tenuti rigorosamente A pagina 14 A 110 in superstrada: chi multa, chi no Pisa più severa di Firenze. Autovelox tarato a 95 kmh: 3600 verbali Più di ottomila contravvenzioni in provincia di Firenze PONTEDERA. Una valanga di multe seppellirà gli automo- bilisti, insieme alle foto scatta- te dagli autovelox sulla Fi-Pi-Li. Più di 8mila i verbali notificati in provincia di Firen- ze fino a novembre scorso, con autovelox tarati a circa 110 chilometri orari a fronte di un limite di velocità di 90. Nel tratto pisano i controlli procedono invece con più se- verità: sembra infatti che gli strumenti gestiti dalla polizia provinciale di Pisa siano impo- Pubblicità, nuove frontiere stati a una velocità inferiore rispetto a Firenze. «C’è solo una tolleranza del 5% della ve- I libri come locità consentita», è l’unica ammissione della Provincia di K a t a W e b Pisa. Questo fa pensare che i film: trailer l’autovelox multi le macchine Stampa on-line, Il tuo giornale che vanno a più di 95 kmh: nel su tv e internet le tue foto digitali su ogni giorno su Internet pisano 3600 contravvenzioni. FIESOLI a pagina 24 www t rr t A pagina 14 www.kataweb.it/foto .il i eno.i GROCRONACASSETO [email protected] Venerdì 18 Gennaio 2008 SVILUPPO NEGATO Aeroporto: il governo gela le speranze Il ministro Parisi ha firmato il decreto che aumenta l’attività militare GROSSETO. I militari dico- il colonnello Nuzzo — sono ghter, saranno gli unici due no «no» all’interramento dei stati individuati quegli aero- aeroporti a garantire la sorve- GLI SBADATI cavi che attraversano la pista porti in cui lo Stato ha inten- glianza dello spazio aereo. dell’aeroporto di Grosseto e di- zione di mantenere una certa L’elemento meno noto ri- cono no all’ulteriore espansio- attività di volo per rispondere guarda il fatto che a Grosseto ne dell’attività dello scalo civi- agli scopi istituzionali. Grosse- «c’è un gruppo — ha detto le. Un no che è scritto, nero su to è sempre stata una base sto- Nuzzo — di conversione opera- bianco, su un decreto del mini- rica per il gruppo di volo che tiva, per i piloti che vengono stro della Di- fa conversio- abilitati per l’Eurofighter e fesa, Arturo ni operative, che hanno bisogno di elevatis- Parisi, che il Decisione presa e per il futu- simi standard di sicurezza» e comandante ro sarà l’uni- che «per questo — ha conclu- FOTO GIORGIO FOTO AGENZIA BF FOTO AGENZIA BF del IV Stor- ma nessuno aveva ca base aerea so il comandante — si è ritenu- Amato Franci Mugnai Matteoli Allocca mo, il colon- per il Cen- to di non ridurre gli standard nello Vincen- avvertito la città tro-Nord, di sicurezza e di lasciare i cavi Il 21 dicembre a Roma è stato tuzionali che ha del clamoro- del Montepaschi, ferrovia, ge- zo Nuzzo, ha dunque assu- nella loro attuale posizione». firmato il decreto che suona so. stione acque, eccetera. consegnato ieri alla stampa. merà un ruolo sempre più im- Una doccia fredda, se si con- come un’epitaffio funebre alle I maremmani nel governo e Le condizioni per affossare le Il documento era stato tra- portante». sidera che una decina di gior- speranze di sviluppo civile del- nel parlamento che faceva- ambizioni di Grosseto ci sono smesso allo stato maggiore Fin qui era cosa nota, visto ni fa la compagnia aerea Livin- lo scalo grossetano. Nel frat- no? Nella migliore delle ipo- tutte. Ad Ampugnano, Siena dell’aeronautica militare il 21 che l’aeroporto militare di gston aveva manifestato il pro- tempo, a Grosseto, veniva tesi erano distratti. ha deciso di costruire un gran- dicembre scorso, ma recepi- Grosseto è stato il primo ad prio interesse ad operare su espletato il bando per invitare Ancora una volta i nostri rap- de aeoporto. Roma ha scelto sce le indicazioni dello stato avere gli Eurofighter. Ed era Grosseto, in cambio di un con- una compagnia aerea a rea- presentanti hanno dimostra- Viterbo come nuovo scalo del- maggiore della stessa aeronau- cosa nota che Grosseto e Gioia tributo da 927 mila euro, e che lizzare collegamenti aerei con to di non riuscire a fare squa- la metropoli. I margini di ma- tica militare e di quello della del Colle, non appena anche si sta preparando a presenta- la Maremma. Un esempio di dra. Com’era già accaduto novra per noi sono veramente difesa che risalgono ai primi quest’ultima base potrà esse- re un business plan.
Recommended publications
  • 3480729053 056659288 [email protected] Paolo.Marelli
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO MARELLI Indirizzo VIA DELLA PACE N . 38 – ALBINIA (C OMUNE DI ORBETELLO ) - PROV . GROSSETO Telefono 3480729053 Fax 056659288 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 18 SETTEMBRE 1968 Sesso Maschile ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dall’11/06/2014 fino ad oggi (Provvedimenti Datoriali n. 58 del 16/06/2014 e n. 62 del 27/07/2014) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Funzionario Categoria D3 (D4 – Economico); con Incarico di Posizione Organizzativa a partire dal 16/06/2014 • Principali mansioni e responsabilità Unità Operativa Complessa: Ragioneria – Risorse Umane • Date (da – a) Dall’1/01/2010 fino al 10/06/2014 (Decreto sindacale n. 33/2009 e contratto individuale di lavoro n. 1150/2010) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; sviluppo economico; entrate; servizio informatico; controllo di gestione-finanziamenti; risorse umane • Date (da – a) Dall’1/09/2009 fino al 31/12/2009 (Decreto sindacale n. 15/2009 e contratto individuale di lavoro n. 1140/2009 e DD 60/2009) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art.
    [Show full text]
  • Il Club UNESCO INFO Grosseto Maremma
    DOVE SIAMO GAVORRANO Follonica PORTA DEL PARCO Scarlino CENTRO CONGRESSI GAVORRANO Punta Ala PORTA DEL PARCO . CENTRO CONGRESSI Venerdì 21 ottobre 2011 . ore 16,00 Castiglione d. Pescaia GROSSETO Il Club UNESCO INFO Grosseto Maremma PARCO NAZIONALE DELLE COLLINE le politiche culturali per lo METALLIFERE GROSSETANE sviluppo locale sostenibile Tuscan Mining Geopark European & Global Geopark TAVOLA ROTONDA Under the Auspices of UNESCO Piazzale Livello +240 - Pozzo Impero 58023 Gavorrano (GR) Tel e Fax +39 0566 844247 www.parcocollinemetallifere.it [email protected] CLUB UNESCO GROSSETO MAREMMA via Senese 7 . 58100 Grosseto www.unescomaremma.it [email protected] [email protected] Il Club UNESCO Grosseto Maremma le politiche culturali per lo sviluppo locale sostenibile Il neo costituito Club Unesco Grosseto Maremma Apertura dei lavori: abbraccia gli ideali di pace e dialogo interculturale Saluto di dell'Organizzazione per l’Educazione, la Scienza e Massimo Borghi Sindaco di Gavorrano la Cultura delle Nazioni Unite (UNESCO) e si propo- Luca Agresti Presidente Parco Nazionale ne di realizzarli a livello locale attraverso attività di Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane informazione, educazione, promozione culturale, Sergio Vasarri Presidente Club UNESCO Grosseto raccolta e diffusione di materiali, scambi di espe- Maremma rienze. Il Club si rivolge a tutti i cittadini della provincia e in Interventi particolare ai giovani, per i quali vuole essere una Maria Luisa Stringa Presidente Federazione italiana porta di accesso agli strumenti di crescita e forma- centri e club UNESCO, Presidente Centro UNESCO zione che offre l'UNESCO e un volano per coinvol- Firenze gerli nella salvaguardia del patrimonio e nella sco- Luca Verzichelli Preside Facoltà di Scienze Politiche, perta delle eccellenze del territorio.
    [Show full text]
  • Programma Dibattiti
    PROGRAMMA INCONTRI Venerdì 28 agosto ore 18,00 Inaugurazione Festa Spazio l’Angolo de l’Unità Venerdì 28 agosto ore 18,30 - Organizzazione: Passato, Presente , Futuro. Esperienze a confronto Donato Montibello, vicesegretario Pd Toscana Davide Bartolini, responsabile Festa nazionale Made in Italy Gesuè Ariganello, segretario U.C. Pd Follonica Cristiano Vada, segretario U.C. Pd Orbetello Alberto Coppi, coordinatore Pd Amiata Catuscia Scoccati, responsabile eventi Pd Grosseto Serena Remi, tesoriere Unione comunale Pd Grosseto Coordina : Riccardo Vannozzi, responsabile organizzazione Pd Grosseto The last comment: : Roberto Fenili, vicesegretario provinciale Pd Grosseto Saranno Presenti tutti i segretari delle Unioni Comunali e i segretari dei circoli Pd Grosseto. Spazio Dibattiti Venerdì 28 agosto ore 21,00 – Ambiente e Made in Italy Chicco Testa, Presidente di Sorgenia Francesco Carri, Presidente Banca della Maremma Don Franco Cencioni, Curia Vescovile Grosseto Emilio Bonifazi, Sindaco di Grosseto Coordina: Patrizia Siveri, Responsabile Ambiente Pd Grosseto The last comment: Angelo Gentili, Segreteria nazionale Legambiente Spazio l’Angolo de l’Unità Sabato 29 agosto ore 18,30 - Un libro con noi Spazio Dibattiti Sabato 29 agosto ore 21,00 - Health food Diritto al cibo sano e sicuro Marco Remaschi, Assessore all’Agricoltura Regione Toscana Roberto Giomi, Responsabile Area Politiche Sociali Unicoop Tirreno Marcello Mele, Prof. Associato presso il Dip. di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Università di Pisa Enrico Rabazzi, Vicepresidente
    [Show full text]
  • Centro Storico Di Grosseto • 17, 18 E 19 Maggio 2013 PROGRAMMA
    IN COLLABORAZIONE CON Centro storico di Grosseto • 17, 18 e 19 maggio 2013 ORARI AL PUBBLICO: VENERDÌ 17 MAGGIO 16,30/22,00 SABATO 18 E DOMENICA 19 MAGGIO 10,30/22,00 PROGRAMMA VENERDI' 17 MAGGIO • Ore 16,30 Apertura al pubblico degli stand enogastronomici e di artigianato artistico • Ore 17,00 Taglio del nastro e saluto delle Autorità • Ore 17,30 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): talk show inaugurale “Grosseto Capitale della Maremma”. Intervengono: Giovanni Lamioni - Presidente della Camera di Commercio, Leonardo Marras - Presidente della Provincia di Grosseto, Emilio Bonifazi - Sindaco del Comune di Grosseto. Con il moderatore Paolo Massobrio (giornalista) e Andrea Guolo (giornalista) che presenta i dati sull'inchiesta "La Maremma per 100 vip" A seguire: Premiazione dei vincitori del Concorso “Passione Maremma” e proiezione delle immagini vincitrici • Ore 22,30 Chiusura degli stand enogastronomici e di artigianato artistico SABATO 18 MAGGIO • Ore 10,30 Apertura degli stand enogastronomici e di artigianato artistico 1 Segreteria organizzativa: [email protected] - [email protected] Tel. 0564 430.202 - Fax 0564 430.233 IN COLLABORAZIONE CON • Ore 10,30 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): CACCIA AL CACIO, i ragazzi delle scuole elementari alla prova per riconoscere la qualità dei formaggi della Maremma. Con Lorenzo Maggioni, Presidente dell’Associazione per la Didattica in Agricoltura • Ore 17,00/18,30 le specialità di Maremma Wine Food Shire raccontate dal Golosario: viaggio itinerante fra profumi e sapori, di piazza in piazza, col giornalista Paolo Massobrio con i “Briganti di Maremma” • Ore 19,00 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): Marco Lombardi presenta la “Cinegustologia..
    [Show full text]
  • Sommario Rassegna Stampa
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Game Fair BigHunter.it 03/06/2015 GAME FAIR: OLTRE 35MILA VISITATORI A GROSSETO 3 17 Il Tirreno - Ed. Grosseto 03/06/2015 ANCHE VIVARELLI COLONNA CI PROVA, MA DEVE RINUNCIARE 6 9 La Nazione - Ed. Grosseto 03/06/2015 COSI' LA PASSIONE DEL COUNTRY HA CONQUISTATO LA MAREMMA 7 20 La Nazione - Ed. Perugia/Citta' di 03/06/2015 GUALDO BRUNETTI MIGLIORA IL SUO RECORD 9 Castello/Foligno/Terni Ladeadellacaccia.it 03/06/2015 GAME FAIR ITALIA, OLTRE 35MILA VISITATORI A GROSSETO 10 BassanoPiu.com 02/06/2015 FIERA DI VICENZA: PER GAME FAIR ITALIA OLTRE 35MILA 12 VISITATORI A GROSSETO Ilgiunco.net 02/06/2015 GAME FAIR IN MAREMMA ED E' SUBITO UN SUCCESSO. SUPERATA 13 QUOTA 35 MILA VISITATORI Schiothienepiu.com 02/06/2015 FIERA DI VICENZA: PER GAME FAIR ITALIA OLTRE 35MILA 15 VISITATORI A GROSSETO Vicenzapiu.com 02/06/2015 FIERA DI VICENZA: PER GAME FAIR ITALIA OLTRE 35MILA 16 VISITATORI A GROSSETO Vicenzapiubello.com 02/06/2015 FIERA DI VICENZA: PER GAME FAIR ITALIA OLTRE 35MILA 17 VISITATORI A GROSSETO BigHunter.it 01/06/2015 AMBIENTE, LEGALITA', NUTRIZIONE: LE DICHIARAZIONI AL GAME 18 FAIR Capalbio.virgilio.it 01/06/2015 HA SCELTO DI NON VOTARE UN MAREMMANO SU DUE 21 19 Corriere di Maremma 01/06/2015 GLI APPUNTAMENTI DI GROSSETO E PROVINCIA - OGGI - GROSSETO 22 Follonica.virgilio.it 01/06/2015 HA SCELTO DI NON VOTARE UN MAREMMANO SU DUE 23 13 Il Tirreno - Ed. Grosseto 01/06/2015 HA SCELTO DI NON VOTARE UN MAREMMANO SU DUE 24 Iltirreno.it 01/06/2015 HA SCELTO DI NON VOTARE UN MAREMMANO SU DUE 26 1 La Nazione - Ed.
    [Show full text]
  • RASSEGNA STAMPA Del 13/11/2012 Sommario Rassegna Stampa Dal 12-11-2012 Al 13-11-2012
    RASSEGNA STAMPA del 13/11/2012 Sommario Rassegna Stampa dal 12-11-2012 al 13-11-2012 12-11-2012 24Emilia.com Provincia, già 5.7 milioni di euro per la nuova localizzazione di imprese terremotate .......................... 1 12-11-2012 24Emilia.com Terremoto, a Modena fischi e slogan contro i parlamentari....................................................................... 3 12-11-2012 AGR on line Fregene, allarme erosione ............................................................................................................................. 4 12-11-2012 Abruzzo24ore Sentenza Grandi rischi, gli scienziati dell'ISSO scrivono lettera aperta al presidente Napolitano ........ 5 12-11-2012 Abruzzo24ore Terremoto, proposta di emendamento Pd-Pdl: 35 mln di euro per bilancio e rifiuti................................ 8 13-11-2012 Abruzzo24ore Confronto Sky, vince Renzi, ma l'Aquila grande assente dai temi nazionali............................................ 9 12-11-2012 Adnkronos Maltempo, esondato fiume Fiora. A Roma Tevere in rialzo, domani ondata piena................................ 13 12-11-2012 Adnkronos Maltempo, in regione smottamenti e allagameti........................................................................................ 14 12-11-2012 Adnkronos Grosseto, donna travolta dall'acqua. Salvataggi sui tetti con l'elicottero............................................... 16 12-11-2012 Adnkronos Maltempo, danni e paura al Nord Emergenza a Massa: 200 sfollati ........................................................ 18 12-11-2012
    [Show full text]
  • La Maremma E I Suoi Bit V.1.0
    Vogliamo raccogliere le testimonianze di chi ha partecipato in prima persona alla nascita e alla crescita delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione in Maremma e farle conoscere a chi desidera colmare un piccolo vuoto nella storia della vita di Grosseto negli ultimi decenni. La storia non è solo l’insieme dei fatti che si succedono ma anche il loro racconto. Con “La Maremma e i suoi bit” ci auguriamo di aver scritto un racconto fedele al succedersi dei fatti. M.C., L.B. Manuela Cini Ludwig Bargagli LA MAREMMA E I SUOI BIT v. 1.0 Impaginazione e grafica di Antonio Maggini I contenuti di questo libro, se non diversamente indicato, sono rilasciati con licenza Creative Commons “by-sa”: http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/it/deed.it Per maggiori dettagli consultare la sezione “Licenza” sul sito: http://www.lamaremmaeisuoibit.org Nel sito è inoltre possibile trovare i video di tutte le intervi- ste, gli appunti raccolti, le foto, i documenti storici e molto altro materiale multimediale. Via dell’Unione, 31 - 58100 Grosseto Telefax 0564/427793 - www.editriceinnocenti.com E-mail: [email protected] ISBN 978-88-89818-29-9 Prefazione Grosseto e l’informatica. Un bi- nomio inconsueto forse, che a prima vista potrebbe apparire lon- tano dall’immagine di un territo- rio, quello della Maremma, che ha fatto delle sue peculiarità e straor- dinarie caratteristiche rurali e am- bientali il suo cavallo di battaglia degli ultimi anni. Sta tutta qui in- vece l’originalità di un progetto, quello curato da Manuela Cini e Ludwig Bargagli, che vuole appro- fondire la storia dell’informatica e delle telecomunicazioni in Maremma a partire dal ruolo, im- portante, che la nostra città ha avuto agli albori dello sviluppo dell’informatica nel contesto non solo toscano, ma nazionale.
    [Show full text]
  • Corsa All'oro in Maremma
    | 1,00 - anno 132 - n. 16 Giovedì 17 Gennaio 2008 8 0 1 1 7 DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE v.le Alfieri 9 LIVORNO tel. 0586/220111 - REDAZIONI: Carrara via Roma 9 tel. 0585/777333-4 - 777224; Cecina via Circonvallazione 11 tel. 0586/682721; Empoli p.za F. Degli Uberti, 30 tel. 0571/711775 - 710894; Firenze via L. da Vinci 16/18 tel. 055/5522548; Grosseto p.le Cosimini 20 tel. 0564/414900; Lucca via S. Croce 105 tel. 0583/491816 491817; Massa via Petrarca 2 tel. 0585/41032; Montecatini c. Roma 5 tel. 0572/772461; Piombino c. Italia 95 tel. 0565/222222; Pistoia via C. Trinci 2 tel. 0573/97791; Pisa c. Italia 88 9771592 820000 tel. 050/502255; Pontedera via Lotti 3 tel. 0587/52400; Portoferraio v.le Elba 3 tel. 0565/914604; Prato via del Ceppo Vecchio 5 tel. 0574/606015-6-7; Viareggio via Coppino 273 tel. 0584/389389 Spedizione in abbonamento postale art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - Livorno GROSSETO www.iltirreno.it Mastella indagato: mi dimetto La moglie agli arresti, decapitata l’Udeur campana UN PAESE A FONDO Tra le accuse la tentata concussione di Bassolino. Governo in bilico, Prodi Se salta l’ultimo bullone chiede al Guardasigilli di restare di Mino Fuccillo ROMA. Lui indagato, la moglie Sandra agli ar- resti domiciliari, l’Udeur campana decapitata uando una struttura cede i primi bulloni vengono via con una ventina di arresti. Di fronte al blitz del- lentamente, i successivi invece saltano in sequenza ac- la procura di Santa Maria Capo Vetere Mastella Qcelerata.
    [Show full text]
  • BOLLETTINO UFFICIALE Della Regione Toscana
    Anno XLVI Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 16 mercoledì, 22 aprile 2015 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze - Fax: 055 - 4384620 E-mail: [email protected] Il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblica- zione avviene di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L’accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gra- tuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpretazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdizionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordi- nanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Organi la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l’attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefi ci economici e fi nanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fi ni della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n.
    [Show full text]
  • La Periferia Si Muove. Nasce Il Centro Unesco Grosseto Maremma
    IL TIRRENO FOLLONICA DOMENICA 23 OTTOBRE 2011 IX Ma il centrosinistra follonichese assicura: «Si riparte a breve, entro il 2012 sarà tutto ultimato» Inaugurato venerdì scorso a Gavorrano La periferia si muove Canile intercomunale, corsa a ostacoli Nasce il Centro Unesco I lavori della discussa struttura alla Botte sono fermi per «problemi sui box» Grosseto Maremma FOLLONICA. Si torna a par- lizzate inoltre le opere di sca- GROSSETO. Inserire gli istituti d’i- lare del nuovo canile della A servizio di Follonica, vo e riempimento ed una par- struzione grossetani nel Network del- Botte, a Scarlino. La struttu- Scarlino e Gavorrano te dei sottoservizi; attualmen- le scuole associate Unesco, “sponso- ra in via di costruzione ha te è un corso una sospensio- rizzare” le candidature di siti locali fatto tanto discutere la città ospiterà 154 animali ne dei lavori per la definizio- nel patrimonio mondiale, non far per- di Follonica, in primo luogo ne di alcune problematiche dere ai giovani le opportunità delle perché proprio l’Enpa ha da nale e da quello in quota par- inerenti la tipologia costrutti- grandi organizzazioni internazionali sempre dichiarato come quel- te delle somme a carico della va dei box ma in tempi brevi e portare la Maremma dalla perife- la zona non sia adatta ad gestione associata dei comu- è prevista la riapertura dei ria al grande palcoscenico mondiale. ospitare gli animali, accusan- ni di Follonica, Scarlino e Ga- cantieri che salvo ulteriori Le premesse ci sono tutte per il Cen- do le amministrazioni di non vorrano. Ad oggi sono stati intoppi, dovranno essere tro Unesco Grosseto Maremma che è averlo coinvolto nel proget- completati i lavori riguardan- chiusi entro e non oltre l’e- stato inaugurato venerdì.
    [Show full text]
  • Fascicolo Provincia Grosseto Amminitrative 26 Maggio
    IL VOTO AMMINISTRATIVO IN TOSCANA DEL 26 MAGGIO 2019 Il voto nella Provincia di Grosseto a cura dell'Osservatorio Elettorale della Regione Toscana A cura di Antonio Floridia (responsabile) Irene Lorieri, Lorenzo Lotti e Laura Pieri 1 INDICE Premessa 1. Il quadro delle amministrazioni locali. La geografia del voto 2. I risultati nei Comuni superiori a 15.000 abitanti 3. I risultati nei Comuni inferiori a 15.000 abitanti 2 PREMESSA In questo fascicolo presentiamo i dati sui risultati delle elezioni amministrative che si sono svolte il 26 maggio 2019. I risultati sono posti a confronto con le elezioni precedenti. Questa tornata elettorale ha riguardato 189 su 273 comuni toscani (il 69,2% delle amministrazioni); nella Provincia di Grosseto 1 Comune superiore a 15.000 abitanti e 15 inferiori. Presentiamo inoltre il quadro cartografico degli orientamenti politici delle amministrazioni oggi in carica, sia quelle elette in questa ultima tornata elettorale, sia quelle elette tra il 2015 e il 2018. Si avverte che, in particolare per i comuni di dimensione più piccola, sulla base delle informazioni disponibili si è cercato di attribuire un orientamento politico alle liste con una denominazione “civica” che in molti casi partecipano a questa competizione amministrativa. 3 Il quadro delle amministrazioni locali. La geografia del voto 4 5 I risultati nel Comune superiore a 15.000 abitanti 6 Comune di Follonica Elezioni comunali del 26 maggio 2019 Elezioni comunali del 25 maggio 2014 Candidato voti % liste collegate voti % seggi Candidato voti % liste
    [Show full text]
  • Bonifazi.Pdf
    A Matteo e Monica A tutti coloro che si sono impegnati e si impegneranno per la crescita della nostra comunità Emilio Bonifazi nato a Frasso Sabino (RI) il 18 luglio 1961, di professione Insegnante, viene eletto Sindaco della Città di Follonica nelle consiliature 1995/1999 e 1999/2004. Il 30 maggio del 2006 è stato eletto Sindaco della Città di Grosseto. È sposato con Monica ed ha un figlio di 18 anni di nome Matteo. Ringraziamenti Devo ringraziare per avermi aiutato a reperire alcuni materiali della ricerca sugli amministratori Anita Romano, Badii Arreda, Luna Bo- lici, Mariella Pascucci, Marta Tassi, Antonella Tiberi, Loretta Faz- zoli, Luciana Rocchi Direttrice dell’ISGREC, Cesare Svetoni, Giuseppe Renaioli, Bruno Medda, Maura Mordini. A tutti loro un sentito ringraziamento. Copyright: Comune di Grosseto I diritti di traduzione, riproduzione e adattamento, totale o parziale e con qualsiasi mezzo (comprese le copie fotostatiche e i microfilms) sono riservati per tutti i paesi. © Via dell’Unione, 31 - 58100 Grosseto Telefax 0564.427793 - email [email protected] www.editriceinnocenti.com ISBN 978-88-89818-52-7 CITTÀ DI GROSSETO GROSSETO E I SUOI AMMINISTRATORI DAL 1944 AL 2009 Emilio Bonifazi INDICE Legenda ....................................................................................... 8 Partiti e gruppi politici dal 1944 al 2009 che sono stati presenti nel CC e nella GM di Grosseto ............................. 9 PARTE 1a Introduzione ................................................................................ 11
    [Show full text]