Il Giornale dei Sangiovannesi Direzione, Redazione, Amministrazione Anno XXVII (nuova serie) n° 3 - 5 marzo dell’anno 2017 V.le della Repubblica, 427 - San Giovanni in Fiore (Cs) Spedizione in A.P. - 45% - Art. 2 - comma 20/B - Legge 662/96 - Aut. DCO/DC-CS n° 112/2003 - valida dall’11-3-2003 www.ilnuovocorrieredellasila.it

ferrovia turistica pagg. 3 e 4 festa per la finanza pag. 4 morto a 103 anni pag. 5 in difesa del lupo pag. 6 Un primato che ci pone insieme alla Basilicata in testa alla classifica nazionale In Calabria più imprese giovani Soddisfazione del governatore Mario Oliverio dati appena pubblicati da Unioncamere e Infocamere della penisola. La Calabria registra, infatti, uno dei più impiego delle risorse comunitarie si è riusciti non solo a I sulla creazione d’imprese nel 2016 restituiscono l’imma- elevati tassi di crescita di nuove imprese, con un +1,31% dare linfa alle imprese esistenti, intercettando i bisogni di gine della Calabria come una delle regioni più dinamiche rispetto al 2015. Questo dato è trainato soprattutto dalle innovazione, ma, soprattutto, a contribuire alla nascita di imprese under 35, che sono aumentate del 9,7% nel 2016, nuove imprese. I numeri sono significativi: con l’utilizzo dei L’editoriale Lavoro! spingendo in alto, insieme alla Basilicata, la media nazio- fondi FSE e FESR, si è favorita la creazione di un numero nale. La Calabria, come riporta il quotidiano Il Foglio, elevatissimo, oltre 1000 nuove imprese, ovviamente non Basta assistenzialismo! risulta essere la regione d’Italia, nel 2016, con la più alta tutte innovative, non tutte realizzate da giovani. Ma esiste avoro e basta assistenzialismo”: le parole d’ordine percentuale di imprese under 35 create rispetto al totale un segmento molto interessante che è quello delle start-up “Ldel segretario della Cei, mons. Nunzio Galatino che nazionale. “È un primato cruciale - ha dichiarato il pre- innovative, che rappresentano un vero fiore all’occhiello preannuncia una svolta nella Chiesa del Mezzogiorno. Il sidente della Regione Mario Oliverio - per una regione della Calabria degli ultimi anni. presule torna a parlare di “arretratezza economica, di cliente- spesso al centro delle cronache per l’esodo dei suoi giovani. lismo da debellare e di crisi di valore al Sud”, intervenendo Questi dati confermano infatti un importante segnale di a Napoli al convegno “Chiesa e lavoro, quale futuro per i cambiamento che si sta realizzando anche per impulso a pag. 6 giovani del Sud?”. Mons. Galatino rivolgendosi ai politici delle politiche messe in campo negli ultimi due anni. Siamo ha detto: “Siamo in presenza di una calamità sociale. Dopo stati attenti a promuovere un processo virtuoso in grado ogni calamità naturale l’uomo si adopera per ricostruire, di far emergere il meglio del nostro territorio: l’attitudine ripartire, dare speranza facendo le opere. Per il lavoro e la all’imprenditorialità dei nostri giovani, il voler affrontare le nuova occupazione dobbiamo ricostruire, dare al Mezzo- sfide dell’innovazione e dei mercati”. Attraverso un attento giorno un nuovo credibile progetto di sviluppo e di lavoro”. Poi citando l’enciclica di Giovanni Paolo Il Laborem exer- cens, ha fatto notare che: “Oggi la Chiesa del Mezzogiorno a pag. 10 apre un nuovo dialogo, un’ampia relazione con la società, entra nel vivo della società con proposte mirate, bussa alle istituzioni per chiedere interventi concreti. Chiederà la rea- lizzazione di progetti e programmi che intercettino il disagio Nuova guida per i Cappuccini e le condizioni di precarietà, di marginalità”. Un accorato a pag. 11 invito del segretario dei Cei è quando ha detto: “Dobbiamo guardare con realismo al nostro Sud dicendo no al pietismo, al paternalismo e all’assistenzialismo, che sono stati e sono ancora i più efficaci e subdoli alleati del malcostume e del sistema malavitoso”. Apre l’aeroporto Tè senza Sant’anna limone a pag. 8 a pag. 3 40 mm è morto Cacao e, ancora...

40 mm Parcheggi selvaggi a pag. 2

1906-2016 Ritorna il riboschimento a pag. 4

Un sogno avverato Candalise presidente del GAL a pag. 5 I consiglieri Giuseppe Bitonti e Angelo Gentile critici nei riguardi del Sindaco e della Giunta Acqua salata

Non è dell’acqua del mare che vi voglio parlare, ma Al Comune la maggioranza perde appoggi dell’acqua potabile, che viene distribuita nelle nostre case. L’opposizione passa così da uno a tre membri Quest’anno le bollette (riferite all’anno 2016) sono parecchio Redazionale salate. Per 250 mc. d’acqua consumati, mi è stato chiesto un canone di 350 euro. Un po’ troppo per una famiglia di Il lavoro è sempre pensionati che ha altre spese da affrontare: fitto casa, fitto più lontano garage, spese condominiali, luce, telefono, televisione, Sono uno degli “invisibili” che spese sanitarie ecc. E poi mi fa sperava tanto nella compren- rabbia il fatto, che come avete sione del governo locale, re- scritto voi nel numero scorso, gionale e nazionale, per vedere nel nostro Comune insistono risolto finalmente il problema ben 273 sorgenti d’acqua pura, di disoccupato cronico che quindi materia prima che ci ogni anno si deve mettere la fa dono il Padreterno che noi Giuseppe Simone Bitonti Pino Belcastro Angelo Gentile tuta non per andare a lavorare, però paghiamo a caro prezzo. bensì per andare a protestare Non credo che ci siano spese davanti al municipio per avere di trasporto, né tantomeno di elineata una diversa con- del primo cittadino e della sua il numero elevato di consiglieri un lavoro che spetta di diritto. esercizio: i tubi posati 20-30 formazione politica all’in- giunta, assegnando come voto eletti nella coalizione – fanno D Non è scritto nella Costituzione anni fa sono sempre gli stessi terno del Consiglio comunale di operosità soltanto tre punti notare negli ambienti vicini che “L’Italia è una Repubblica e la manutenzione è anche di San Giovanni in Fiore, la di gradimento su dieci. Poi en- al Pd – la “fuga” di Bitonti e fondata sul lavoro”? Sono stan- limitata. Perciò questi costi cui coalizione ha perso strada trambi hanno preso le distanze Gentile non desta preoccupazio- co di questo stato di disagio e di vanno rivisti, la popolazione facendo due componenti, esat- sulla candidatura di Saverio ne”. Altri dirigenti democratici umiliazioni, ma non ho voglia è stanca di cacciare il portafo- tamente i consiglieri Giuseppe Audia a consigliere provinciale vanno oltre e, senza peli sulla né l’età per farmi una valigia e glio di continuo per continuare Simone Bitonti (eletto nella li- designato dal Partito democra- lingua, ribadiscono che “l’ab- andare all’estero. Se trovassi il a vivere in questo paese che sta Unione di Centro) e Angelo tico. A questo punto emergeva bandono della coalizione da coraggio di farlo non tornerei offre sempre meno possibilità Gentile (in quella di Rinascita chiara una presa di posizione parte dei due consiglieri è solo neanche da morto in questo di sopravvivenza. Democratica) che si sono posti che determinava chiaramente la conseguenza di non averli co- Paese nel quale ho sempre cre- Francesco Arcuri all’opposizione andando ad in- la fine di quel progetto di alle- optati in Giunta”. Sia Giuseppe duto e sperato invano, ma che grossare le file della sparuta mi- anza per far crescere il paese, Bitonti che Angelo Gentile sono oggi mi sento tradito. La mia A parte il pessimismo riscon- noranza, che ad inizio legisla- sottoscritto al momento delle andati abbondantemente oltre amarezza maggiore è quando trato nella missiva ci corre tura era rappresentata soltanto elezioni insieme al Pd, al Psi, ai le 500 preferenze alle ultime leggo sul vostro giornale di l’obbligo di precisare che da Antonio Lopez (candidato Democratici Progressisti e alla elezioni amministrative. emigrazione e lontananze. Mi il costo dell’acqua varia in a sindaco per il centrodestra). lista Avantitutta. “Considerato assale una tristezza che non so base alle fasce di consumo. Non c’è stata una presa di posi- come reagire. L’ultimo aumento risale al zione chiara e precisa all’inter- M.P. 2013. Ma quello che incide no del Consiglio comunale, che sulla bolletta è la fognatura, potesse far capire all’elettorato Il problema del lavoro nel la depurazione e l’Iva, che la fine di un’alleanza, anche se nostro Paese è un dramma hanno costi molto più elevati le dichiarazioni sulla stampa difficile da risolvere. Non c’è rispetto al costo dell’acqua di e certe assenze significative riuscita neanche l’emigrazione per sé. Purtroppo, mentre fino hanno finito con il determinare di massa, che avrebbe dovuto a cinquant’anni fa al servizio il “salto della quaglia” molto Parcheggi selvaggi portare benessere economico di captazione, incanalamento frequente nel mondo politico. per le nuove generazioni e argi- e distribuzione dell’acqua Bitonti per esempio è stato nare la povertà. A San Giovan- provvedevano direttamente i he strano paese è il nostro! È l’unico paese al mondo dove i molto critico sull’atteggiamento ni in Fiore una famiglia su tre comuni, oggi vi sono i con- di tolleranza del sindaco verso Cmarciapiedi sono riservati alle automobili in sosta, anziché ha problemi di sopravvivenza. sorzi che provvedono a queste i dirigenti dell’Asp, circa il ai pedoni. A quest’ultimi tuttalpiù, è riservato un piccolo spazio Anche se le macchine in cir- necessità e di conseguenza futuro dell’ospedale, mentre di 20-25 centimetri al massimo, sempreché siano in grado di colazione danno un’immagine i servizi vanno pagati e non Gentile ha dato pubblicamente destreggiarsi tra il muro delle case e le auto parcheggiate sui falsata della realtà sociale ed sempre l’ente gestore (nel caso un parere negativo sull’operato marciapiedi anche per l’intera giornata. Una coppia di inglesi economica della popolazione. specifico il Comune) incassa Comprendiamo la sua rabbia e ospite di comuni amici, è scesa in città il primo giorno del suo per l’acqua ricevuta e poi av- il suo dolore per questi disagi Editoriale viata nella rete di distribuzio- IL arrivo. Il secondo giorno si è rifiutata di scendere per visitare che si ripetono sistematica- CORRIERE DELLA SILA il resto del paese. Il terzo giorno ha rifatto le valigie ed è ripar- ne comunale (ossia venduta ai mente, specialmente quando cittadini), quanto dovrà paga- Viale della Repubblica, 427 tita per Cosenza. Ha promesso che sarebbe ritornata, ma non 87055 - S. Giovanni in Fiore tel. 0984/992080 uno ha famiglia alla quale deve re al Consorzio. Secondo una si è più vista. Non ha voluto rischiare di finire sotto un’auto dare risposte quotidianamen- DIRETTORE RESPONSABILE fonte autorevole tutte le reti Saverio Basile attraversando viale della Repubblica. È ripartita non prima di te. La verità è che nel nostro idriche di città e paesi hanno paese c’erano più iniziative REDAZIONE aver spiegato (anche perché il marito è ingegnere) che la cosa una perdita “silenziosa” di più giusta, dato il numero di macchine in circolazione, sarebbe imprenditoriali negli anni della acqua pari al 13% di quella Mario Morrone miseria, che oggi nell’era della Francesco Mazzei stata quella di creare al centro della strada uno spartitraffico entrata in serbatoio. Le reti rivoluzione industriale. Trenta- Luigi Basile alto e largo quanto basta per farvi viaggiare un passeggino, sono autentici colabrodo e le Mario Orsini tré segherie negli anni trenta Giovanni Greco perdite non sempre affiorano così i pedoni potessero scendere o salire lungo quelle arterie davano lavoro a centinaia di SEGRETARIO DI REDAZIONE intasate dai parcheggi selvaggi. Il fenomeno non riguarda solo in superficie e di conseguenza Matteo Basile sangiovannesi; oggi il lavoro non si notano. Comunque an- viale della Repubblica, ma è comune anche su via Panoramica, GRAFICA è un miraggio lontano. E così che noi siamo del parere che Gianluca Basile via Gramsci e piazza Abate Gioacchino, dove la situazione è i giovani cercano un “posto” in un paese ricco di questo tipo ancora più tragica, perché quel modesto spazio antistante la negli elenchi degli assistiti dal di risorsa il prezzo dovrebbe Registrazione Chiesa Madre, che ci ostiniamo a chiamare piazza, non può governo. Tribunale di Cosenza n° 137/64 essere differente da quello di Registro Operatori delle Comunicazioni contenere 25 auto in sosta in seconda e terza fila. E così anche iC un comune lontano e privo di al n° 22673 su via Roma, all’altezza dell’ex negozio di Mirarchi e più sotto, questo bene. STAMPA: GRAFICA FLORENS davanti all’oreficeria Guarascio, in questi tratti di strada i pe- iC Via G. Meluso,6 - S. Giovanni in Fiore doni imitano la processionaria, ovvero un bruco dietro l’altro. Indirizzate le vostre lettere a: Assessore al traffico, anche queste sono soluzioni a costo zero! [email protected]

Pag. 2 Un libro sulla ferrovia Cosenza-San Giovanni in Fiore La visita dei rotariani pugliesi al Centro Studi Gioachimiti “In treno sulla Sila” Insediamenti florensi in Puglia È stato scritto da Emilio Salatino, Fedele Sirianni e Domenico Cerminara per conto del Parco Formulato l’augurio di un sodalizio culturale fra le due Regioni l pensiero di Gioacchino Ida Fiore e gli insediamenti florensi in Puglia sono stati al centro della visita dei Rotary Club Lecce Sud e Ceglie Mes- sapica Terra dei Messapi al Centro Internazionale di Studi Gioachimiti nello splendido complesso abbaziale sangiovan- nese. Ad accogliere i rotariani pugliesi, giunti in Sila per un week-end culturale, il presidente del Centro Riccardo Succurro. Un’intensa mattinata aperta dai saluti di Franca Brescia, presidente del Rotary Copertina del volume Club Ceglie Messapica e di Franco Carone prefetto dello stesso sodalizio, nonché di Francesco Occhinegro, past president del Ro- ncora un bel libro edito Il vecchio locomotore in servizio tra Camigliatello e San Giovanni in Fiore tary Club Lecce Sud e di Giovanni Madia, presidente del Rotary nella collana dal Parco A Club Florense. Nella sua relazione Succurro ha dapprima raccontato Nazionale della Sila. Stavolta mente più diretto, più veloce, se e militari inaugura il tronco Gioacchino da Fiore attraverso il suo pensiero, la vita e le opere; l’oggetto è la Ferrovia Cosen- ma privo di quel mordente che Camigliatello-San Giovanni in successivamente ha focalizzato il suo intervento sugli insediamenti za-San Giovanni in Fiore e le si chiama “entusiasmo”. Cosa Fiore. Un evento storico che florensi in Puglia. Il primo insediamento è costituito dal complesso altre linee minori che, nel se- che un treno a scartamento ri- preannunciava l’uscita dall’i- monastico di origine benedettina di San Tommaso di Rutigliano che, colo scorso, hanno svolto un dotto riesce ancora oggi a tra- solamento di una popolazione come ha documentato Pietro Dalena nei suoi studi sulla viabilità importante ruolo economico e smettere a migliaia di amatori, troppo tempo rimasta lontana medievale, sorto prima del 1117 come hospitium per l’assistenza sociale, collegando i diversi pa- che si mettono in fila per salire dai centri di grandi comuni- ai pellegrini in transito verso i porti di Otranto e Brindisi, nel 1233 esi silani, oppure provvedendo su quegli antichi convogli anco- cazioni. In quella circostanza, ra in esercizio. Naturalmente il proprio nell’antica piazza del si trovava in rovina quando fu annesso alla congregazione florense al trasporto della materia prima con la bolla di papa Gregorio IX. Il secondo insediamento florense il legname, come la Ferrovia libro fa la storia di queste tratte nostro paese, il ministro Angio- ferroviarie partendo da lontano, lini, assicurò il completamento lo si trova nell’area tarantina. Esso è costituito dalla Chiesa di Santa Gariglione-Campanò (SoFo- Maria la Grande di Laterza (concessa alla congregazione florense nel Me), quella della Val di Neto e ossia dal 1882 quando l’Italia, della linea ferroviaria Cosenza- la Germania e l’Impero Austro- con il completamento 1226 dall’arcivescovo di Acerenza, Andrea, e confermata nel 1228 quella della Sme. Il titolo è “In da Gregorio IX) e dalla chiesa di Sant’Angelo di Satrano in diocesi treno sulla Sila”. A scriverlo: Ungarico valutarono l’impor- della San Giovanni-Petilia Po- tanza del legname dei boschi licastro. Tronco mai realizzato. di Mottola. L’espansione florense in Puglia ebbe in fra’ Giuseppe un Emilio Salatino, Fedele Si- dinamico protagonista, sottoscrittore di tutte le donazioni tra il 1230 silani per creare traverse ferro- Oggi questo libro è di grande rianni e Domenico Cermina- ed il 1233. In quel periodo la congregazione florense, con il favore viarie e da qui il discorso di una attualità, perché ripropone la ra. Si tratta di 340 pagine den- del suo grande protettore Gregorio IX, raggiunse la sua massima rete ferroviaria silana minore, volontà del governo centrale di se di documentazione che solo espansione con una quarantina di dipendenze sparse fra Calabria, mentre nei primi anni del ‘900 istituire le cosiddette “Ferro- persone amanti di questo tipo Puglia, Lucania, Campania, Lazio e Toscana. Le fondazioni florensi strade ferrate vennero utilizzate vie turistiche” nel cui elenco, di trasporto possono detenere sono state censite ed è stato pubblicato un Atlante delle fondazioni per il trasporto dei materiali sui già approvato dal Parlamento, come cimeli nelle proprie colle- a cura di Valeria de Fraja e Pasquale Lopetrone. La mattinata cantieri aperti per la costruzione risulta inserita anche la linea zioni. Ed Emilio Salatino non è è proseguita con la visita all’Abbazia Florense, una chiesa che gli dei laghi silani. Ma l’evento più Cosenza-San Giovanni in Fiore. nuovo a questo genere di pub- studiosi definiscono ununicum nella storia dell’architettura e che ha notevole avvenne il 6 maggio Quindi un buon auspicio per la blicistica, avendo in passato già suscitato lo stupore dei visitatori pugliesi e con i saluti di circostanza. 1956, dopo sette anni di faticoso ripresa della nostra Ferrovia. Il dato alle stampe altri contributi Quelli ufficiali al Centro Studi Gioachimiti e al presidente Succurro. lavoro, il ministro dei trasporti libro è ricco di foto, di bigliet- validi sulla conoscenza, l’uso e sono contenuti in una lettera inviata dal presidente del Rotary Club Armando Angelini, accompa- ti per servizi turistici e timbri le prospettive di questo mezzo Ceglie Messapica Terra dei Messapi Franca Brescia, da Franco Carone gnato dalla gentile consorte D. delle stazioni di emissioni, che di trasporto, tanto apprezzato e da Francesco Occhinegro, nella quale si esprime il ringraziamento Maria e da un consistente segui- fanno certamente la gioia degli in passato ed ora soggiogato “per l’accoglienza ricevuta e per aver fatto conoscere la figura e l’o- to di autorità politiche, religio-  dal trasporto su gomma, certa- amatori. pera del grande frate Gioacchino da Fiore, straordinario teologo ed apologeta calabrese del XII secolo” e si formula l’augurio “di altre occasioni d’incontro per continuare a godere di questo sodalizio Un concerto per celebrare il decimo anno di vita del Coro San Pio culturale che ha reso speciale la visita in terra silana ed ha suscitato in tutti l’entusiasmo e l’ammirazione per i tesori di cui la Calabria è ricca e l’hanno resa celebre insieme ai suoi uomini grandi che hanno Un’esperienza gratificante segnato la storia della nostra civiltà”. L’artefice di questa realtà il maestro Luigi Benincasa Al cinema teatro Italia il 10 e l’11 marzo alle ore 21 di Mario Orsini melodie medievali” che hanno Tè senza limone emozionato gli spettatori. Mu- sica che il maestro Benincasa Protagonisti Paolo Militerno e Luca Basile ha magistralmente arrangiato, aolo Militerno (nella foto), e Luca Basile per il coro, rivelandoci un suo Ptornano al teatro Italia per presentare il loro lato ancora poco conosciuto spettacolo, che vanno proponendo in giro per Umberto Zanotti Bianco dal pubblico sangiovannese. l’Italia. “Non è la solita commedia all’italiana, “Stiamo portando in diverse città ma un spettacolo serio ed impegnativo che pone italiane, questa nostra esperienza problematiche di grande attualità”, ha confessato – ha detto il maestro Benincasa - Paolo Militerno ad un nostro redattore. La trama che vede gli sforzi congiunti del è abbastanza intrigante: I fratelli Mastini hanno Coro e della giovane Orchestra percorso due strade diverse nella vita. Cesare è Il Coro San Pio in scena al Polifunzionale in Fiore per far conoscere la bra- un cantante "en travensti" di successo che però vura e l’impegno di tanti giovani ha interrotto qualunque contatto con la famiglia; na serata all’insegna della in prevalenza sangiovannesi, sangiovannesi che hanno a cuore Pompeo invece è diventato carabiniere. La Ugrande musica (quella per ospiti del Polifunzionale per un l’amore per la musica, la poesia necessità di quest'ultimo lo conduce alla porta intenderci di Verdi, Vivaldi e concerto in occasione del decimo e la cultura”. Un concerto che del fratello. L'incontro fra i due riporta a galla le dinamiche tipiche Händel) che ha visto una platea anniversario di vita del Coro, ca- ha sancito il successo di tanti della mentalità di un paese di provincia con rancori mai sopiti. In affollata di persone di diversa parbiamente voluto dal maestro giovani artisti che sacrificano un’alternanza di momenti comici con altri decisamente più intimi si estrazione sociale seguire con Luigi Benincasa. Il concerto il loro tempo libero in studio e sviluppa la storia del loro incontro. Paolo Militerno e Luca Basile interesse l’esibirsi del “Coro Po- ha avuto inizio con le note del prove di alto impegno. È prevista sono i protagonisti di questa delicata commedia diretta magistralmente lifonico San Pio” e “l’Orchestra “Va Pensiero” dal Nabucco di a breve una tournee all’estero, da Siddhartha Prestinari. L'autrice Ludovica Marineo descrive in Fiore”, due realtà musicali Giuseppe Verdi e a seguire gli inizialmente in Svizzera, per un con garbo ed ironia la diversità, i pregiudizi e le difficoltà di mondi emanazione dell’Associazione altri canti del vasto repertorio, incontro anche con le comunità diversi. Uno spettacolo da andare a vedere, perché il nostro Paolo non Anemos, che comprende artisti che comprende anche le “Dolci italiane in terra elvetica. è soltanto un pilota di aerei ma anche un bravo attore.

Pag. 3 Nel corso di un incontro a Roma Presenti autorità politiche, militari e religiose Inaugurata la Tenenza Ferrovie Silana: sollecitata una strategia della Guardia di Finanza comune tra Governo e Regione Ospitata in un edificio appositamente ristrutturato dal Comune L’incontro si è svolto per iniziativa del sottosegretario al turismo Dorina Bianchi di Francesco Mazzei cola è stato realizzato un inter- naugurata a San Giovan- vento da parte di Ferrovie della Ini in Fiore, alla presenza Calabria che, con il supporto di delle massime autorità Calabria Verde, ha consentito la provinciali come il pre- riattivazione del treno a vapore. fetto Gianfranco Tomao, Su questa linea - ha proseguito il procuratore capo Mario il presidente Oliverio - biso- Spagnuolo e il questore gna puntare per il rilancio del Luigi Liquori, la nuo- turismo in chiave sostenibile, va caserma della tenenza per riscoprire i paesaggi del della Guardia di finanza. Parco della Sila, le peculiarità L’immobile concesso gra- culturali ed enogastronomiche tuitamente dal Comune Con il sottosegretario Dorina Bianchi il governatore della Calabria Mario Oliverio oltre alle tradizioni di quei e ristrutturato con l’aiuto luoghi. La linea ferroviaria dei lavoratori socialmente l presidente della Regione territorio. Alla riunione erano Cosenza-San Giovanni in Fiore utili, è ubicato nella sede IMario Oliverio è interve- presenti i sindaci dei paesi silani attraversa proprio il Parco della dell’ex asilo-nido muni- nuto, a Roma presso la sede del tra cui Pino Belcastro, sindaco Sila rendendo accessibili luoghi cipale. Un ampio spazio Ministero dei Beni Culturali ad di San Giovanni in Fiore. incontaminati e di alto valore esterno più cinquecento una riunione, convocata dal sot- Il presidente, nel corso del suo naturalistico per raggiungere metri quadrati di un corpo tosegretario al Turismo Dorina intervento, ha ribadito la rile- la stazione ferroviaria più alta di fabbrica, destinato a Bianchi, per elaborare un piano vanza per l’Amministrazione d’Europa”. Per realizzare que- uffici e alloggi, insomma di intervento e di riqualificazio- regionale di attivare strategie sto progetto di valorizzazione, una ex scuola che oggi è ne per la valorizzazione delle per la valorizzazione di un’ec- per l’attuazione e la diventata un presidio di ferrovie storiche calabresi. Nei cellenza della nostra regione dell’iniziativa e per l’indivi- legalità e che avvicina la giorni scorsi è stata approvata come la Ferrovia della Sila. duazione di fonti finanziarie cittadinanza sangiovanne- dalla Camera la proposta di “Infatti – ha specificato Olive- accessorie a quelle regionali, se allo Stato. Grande sod- legge sull’istituzione delle rio - sulla ferrovia della Sila il il governatore della Calabria, disfazione per il risultato ferrovie storiche, poi passata al treno del turismo è già partito la ha chiesto di condividere una raggiunto ha espresso il vaglio del Senato, in linea con scorsa estate su iniziativa della strategia tra Ministero dei Beni sindaco Giuseppe Belca- le intenzioni del Governo di Regione. In un primo tratto tra culturali e del Turismo e l’Ente stro che ha dichiarato: “Ci puntare alla valorizzazione del Moccone–Camigliatello–S. Ni- Regione.  siamo battuti affinché non chiudesse questa Tenenza; perché il nostro territorio Prossima la pubblicazione dei bandi del PSR Calabria relativi alla forestazione afflitto da mille proble- mi, ha bisogno di presìdi che rassicurino i cittadini della presenza dello Sta- Si ritorna al rimboschimento to”. L’inaugurazione della La “misura” prevede sostegno agli investimenti di nuove aree boscate nuova caserma ha costituito occasione anche per riaffermare il forte legame del Corpo della Guardia di Finanza con il territorio silano a Redazionale tutela della legalità economico-finanziaria, motore e volano di svilup- po economico e sociale. Parole ribadite e sottolineate dal comandante provinciale del corpo colonnello Marco Grazioli nel suo intervento. L’evento ha avuto il suo culmine nello scoprimento, da parte del gen. Gianluigi Miglioli, comandante regionale Calabria della GdF, nonché del sindaco di San Giovanni in Fiore Belcastro, della lapide commemorativa con la quale le fiamme gialle hanno voluto sancire a perenne ricordo, l’atto eroico compiuto nel primo conflitto mon- diale, dal sottobrigadiere Alfonso Gervasi un finanziere, uno degli oltre dodicimila che all’inizio del secolo scorso combatterono per la patria, a lui la medaglia d’argento al valor militare allora e oggi una caserma che porta il suo nome a San Giovanni in Fiore, nella sua Mauro D’Acri amata terra di Calabria. Madrina della cerimonia alla quale è toccato il compito di tagliare il nastro tricolore: l’assessore comunale alle l consigliere regionale, de- politiche sociali Marianna Loria, presente alla cerimonia con gli Ilegato alle problematiche altri colleghi di giunta Luigi Scarcelli e Milena Lopez. dell’agricoltura, Mauro D’A- cri, ha annunciato l’imminente pubblicazione dei bandi relativi Sposi alla “Misura 8” del PSR Cala- tenziamento della filiera bosco circa settanta milioni di euro. bria 2014/2020: “Investimenti legno. Il testo dei bandi, è stato I beneficiari dei provvedimen- nello sviluppo delle aree fore- Basile-Burza già rimesso al “tavolo partena- ti previsti dal bando sono gli stali e nel miglioramento della riale” per una rapida illustra- enti pubblici, i proprietari di redditività delle foreste”. zione degli apporti migliorativi superfici forestali e le piccole e La “Misura” prevede il sos- operati al precedente testo, già medie imprese in forma singola tegno agli investimenti per la pubblicato in bozza alla fine o associata. Attraverso l’attiva- creazione di nuove aree bosca- del mese di dicembre scorso. zione degli interventi previsti te, la prevenzione ed il ripri- Nei prossimi giorni, invece, sa- dalla “Misura 8” del PSR Ca- stino delle foreste danneggiate ranno completate le procedure labria, oltre a realizzare inter- da incendi, il miglioramento per renderlo operativo. Si tratta venti urgenti per le nostre aree del pregio ambientale, volto di un provvedimento molto im- interne, sarà possibile creare uguri a Pietro Basile e Mariuccia Burza, giudice a Vercelli alla mitigazione rischi negli portante per l’economia delle nuove occasioni di lavoro per che, in quel di Milano, hanno coronato il loro sogno d’amore ecosistemi forestali, nonché il aree interne e della montagna A centinaia di braccianti e mae- unendosi in matrimonio. Ai genitori felici e raggianti le nostre potenziamento delle tecnolo- calabrese. Nei prossimi mesi, stranze locali. vive congratulazioni. Agli sposi auguri di perenne felicità. gie forestali finalizzate al po- infatti, saranno resi disponibili

Pag. 4 Un piemontese trapiantato in Sila Tra Grillini e Sindaco è polemica Il nuovo parroco di Lorica È fra Sergio Tropea che si è insediato nella parrocchia di San Francesco alla Verna La differenziata tarda a partire Ancora una interrogazione dei deputati Nesci e Parentela di Saverio Basile ra Grillini e sindaco è ze di fedeli nella Chiesa di San Tpolemica sulla diffe- Francesco alla Verna, si contano renziata. Il fatto che i depu- sulle dita di una mano. “Se non tati del M5s Dalila Nesci e vengono loro vado io”, dice fra Paolo Parentela abbiano Sergio Tropea, che non ha cer- invitato il prefetto a convo- to paura della solitudine. Alla care un tavolo di trattativa, domanda se in quest’angolo di perché venga garantita ai terra si sente più missionario o lavoratori della cooperativa più eremita, fra Sergio, rispon- “Città Pulita” l’impiego de: “In entrambe le vesti, perché nella raccolta differenziata andare da un villaggio all’altro con orario completo e non a far visita alle poche famiglie limitato a cinque ore giornaliere, quanto ne propone la società alla che vi abitano tutto l’anno per quale è stato conferito l’appalto, lasciando intendere “che dietro portarvi la parola di Dio è come alla vicenda della differenziata, possono esserci accordi politico- fare il missionario, ma rimanere elettorali per posti di lavoro aggiuntivi a discapito del personale chiuso dentro per la neve, come da salvaguardare”, il sindaco Pino Belcastro è andato sulle furie, è capitato quest’anno con que- reagendo con un comunicato stampa nel quale sostiene che: “C’è sto inverno rigido che non fini- qualcuno che non vuole che la raccolta differenziata nella nostra sce mai, è anche facile sentirsi Fra Sergio Tropea città inizi. Il riferimento appunto è verso i deputati pentastellati, eremita. Tuttavia è bello essere che hanno presentato un’integrazione di esposto alla magistratura al servizio di Dio”. E così è fa- ordinaria e contabile. “Da un anno – dice il sindaco Belcastro - si amminatore instancabile, estende da Lorica a Rovale, Ca- cile anche a noi poter dire Pace stanno prospettando tesi fantasiose per disinformare cittadini e scre- Cparlatore forbito, pastore gno, Ceraso, Quaresima, Pino- e bene! a questo “gigante” alto ditare l’amministrazione. Ritengo che gli illustri parlamentari della attento, questo è fra Sergio Tro- collito e Poverella: cinquecento 1.81, vestito nel saio francesca- Repubblica prima di fare i leoni da tastiera, dovrebbero informarsi pea ofm, un francescano che parrocchiani, ma d’inverno e no che non si toglie neppure in presso gli uffici e presso le istituzioni cittadine che sono a completa non si stanca di ripetere “pace nei giorni non festivi le presen- casa. disposizione per ogni chiarimento. Invece si preferisce ascoltare il e bene” a quanti incontra lungo canto stonato delle sirene di riferimento”. Poi si domanda “Il giornali- il suo cammino fra le stradine Lo hanno eletto i sindaci dei 17 comuni della Presila cosentina smo d’assalto non va bene per Roma ma é perfetto per San Giovanni di Lorica, dove è parroco dal 9 in Fiore I lavoratori assistiti dai rappresentanti sindacali sapranno settembre 2016. La sua è una ben capire se un contratto che garantisce loro un mensile maggiore storia interessante perché viene Candalise, presidente del Gal Sila di quello attuale, è da firmare o no. La tutela del lavoro fa parte della L’Ente è stato ammesso nel Psr 2014-20 per un importo di oltre 5 milioni di euro dal mondo del lavoro, in quan- cultura di questa amministrazione e su questo non accettiamo lezioni to a Novara sua città di nascita da nessuno”, lasciando intendere la sua provenienza di segretario ha fatto l’apprendista meccani- di Mario Morrone provinciale della Cisl di Cosenza per oltre un decennio, sempre a co, poi gli studi di ragioneria e, fianco dei lavoratori! “Non é poca cosa ricordare che con l’avvio della infine, il primo lavoro presso la assemblea dei soci del Gal raccolta differenziata, ulteriori nove lavoratori disoccupati saranno Pavesi, un’azienda alimenta- L’ (Gruppo di azione locale) assunti. Questi i fatti, il perché si agitano spettri di ogni tipo per fare re conosciuta per i “Pavesini” con sede a Spezzano Piccolo, in modo che questo servizio non si avvii, - conclude Pino Belcastro biscotti che si scioglievano in su proposta dei 17 sindaci dei - è un mistero che solo guardando le stelle...riusciremo a svelare!” bocca dei ragazzi e degli anzia- paesi della Sila Cosentina, ha Intanto, nello scorso luglio i due parlamentari avevano presentato ni al solo contatto con la saliva. eletto all’unanimità presidente al ministro dell’Interno una specifica interrogazione, chiedendo di E fra Sergio di quel lavoro ha dell’organismo Antonio Can- verificare eventuali presupposti per l’invio di una commissione di ricordi “dolci” e struggenti, nel- dalise (nella foto). Ragioniere, accesso agli atti.  lo stesso tempo, anche perché cinquantasei anni, impiegato in quell’azienda aveva preso il nelle scuole pubbliche, sposa- posto di sua madre, la signora to e con due figli, Candalise Aveva compiuto il mese scorso 103 anni Visconi, originaria di Sove- (provenienza Ppi e Margherita) rato in Calabria. Fino a quan- è stato eletto per la terza volta Addio a “zio” do non si imbatte nel Cantico consigliere comunale nelle file delle Creature del serafico San del Partito Democratico. In pas- Giovanni Guglielmelli Francesco e sceglie la strada del sato è stato assessore comunale alla Sanità e Servizi sociali. Suc- convento. Nel 1983, a 27 anni cede al vertice del Gal a Michele Molinari di Acri che da qualche compiuti entra nel Billiemme di settimana ha rassegnato le dimissioni. Tra gli impegni prioritari del Vercelli, poi al Sacro Conven- Gal Sila, quelli assunti con delibera regionale del febbraio 2016, to di Assisi, al Sacro Monte di con cui è stato approvato il Psr (Piano di sviluppo rurale) 2014- Orta in Piemonte fino ad appro- 2020. Un piano, ben congegnato per lo sviluppo locale di tipo dare in Calabria al San Pio X di partecipativo che, come si ricorderà, è uno strumento normato dai Catanzaro e da qui il passaggio regolamenti europei che perseguono strategie di sviluppo locale in Diocesi di Cosenza, dove integrato su scala sub-regionale: elaborate dagli attori pubblici e l’arcivescovo Trabalzini gli privati dei territori rurali interessati. In sostanza, dopo una prima conferisce l’ordinazione pre- fase di progettazione e gestione degli interventi per lo sviluppo sbiteriale. Nella nostra regione degli attori locali (che si associano in una partnership di natura è stato “sballottato” da una cit- mista, pubblico-privata) che ne affidano un ruolo operativo, ge- tà all’altra con compiti diversi stionale e amministrativo al Gal, quest’ultimo deve elaborare un da cappellano delle carceri di Piano di azione locale per “tradurre gli obiettivi in azione concrete, dotandosi di una struttura tecnica in grado di effettuare tali com- Cosenza e Reggio Calabria ad io” Giovanni Guglielmelli (come lo chiamavano tutti gli piti”. Da qui partirà l’azione di Candalise che sarà affiancato, per assistente degli scout, da supe- abitanti di Piano Ceraso) ha lasciato questo mondo a 103 anni, la parte pubblica da Michele Molinari, Marco De Donato, Euge- “Z riore in diversi conventi (Reg- senza dare il minimo fastidio a nessuno. Era stanco ultimamente, ma nio Blasi, Agostino Chiarello, e Marcello Manna e per la parte gio, Catanzaro, Pietrafitta). Ma forse era il freddo che lo infastidiva di più. Era nato a San Giovanni privata da: Mauro Zumpano, Dino De Santo, Maria Felicetti, è a Lorica che la “lode a Dio in Fiore il 6 gennaio 1914. Era stato uno dei primi emigrati del do- Pietro Tarasi, Sandro Scrivano, Mario Grillo e Fabio Petrillo. per la bellezza del creato” trova poguerra a varcare la frontiera con la Francia, dove aveva lavorato A margine dell’avvenuta elezione, il neopresidente Candalise, ha più facile rispondenza. “Qui si tenacemente, ma dove era solito andare a ballare con la moglie il dichiarato che “il suo impegno sarà assoluto e incondizionato, per è a contatto diretto con il Padre- sabato sera. Quando andava a riscuotere la pensione, accompagnato valorizzare al meglio la ruralità dell’altipiano silano”. Intanto il terno, - dice - basta affacciarsi dalla signora Rosa, che si prendeva cura di lui, era un rito andare a Gal Sila, può contare su finanziamenti europei per 5 milioni e 400 alla finestra e dare uno sguardo prendere l’aperitivo al “Bar delle Poste”, così nelle circostanze più su questa immensità di colori e mila euro con i quali si possono approntare seri progetti per il po- significative era d’obbligo il brindisi con lo champagne. Un modo di profumi”. La parrocchia si tenziamento dell’agricoltura silana. per sentirsi ancora legato alla Francia. 

Pag. 5 In testa i presidenti di Calabria, Puglia, Friuli e Liguria È padre Pietro Ammendola Eletto il nuovo provinciale dei Cappuccini In difesa del lupo Nell’esecutivo è entrato fra Giovanni Loria con compiti di vicario Secondo il ministro Galletti vengono uccisi 300 lupi ogni anno dal bracconaggio Redazionale

Redazionale er il prossimo triennio sarà padre Pietro Ammendola a guidare ll’ordine del giorno dell’ul- Pin Calabria l’ordine dei frati cappuccini. “Accolgo la volontà Atima conferenza “Stato- di Dio nello spirito di san Francesco d’Assisi – ha dichiarato il Regione” figurava un punto nuovo eletto – con umiltà e semplicità, con in cuore il desiderio di molto delicato e controverso e indicare ai fratelli solo la via di Cristo, come il nostro beato Angelo cioè la proposta di procedere a li- beralizzare il facile abbattimento d’Acri”. Nato a Taurianova il 27 maggio del 1972 e ordinato sa- dei lupi ritenuti responsabili cerdote il 7 dicembre 1988 a Reggio Calabria, ha svolto il servizio dell’aggressione degli animali di guardiano, di parroco e anche di vicario provinciale. Sono stati da pascolo (mucche, pecore e eletti nel definitorio: fraGiovanni Loria, fra Ippolito Fortino, fra capre). Sull’argomento sono Antonello Castagnello, fra Francesco Donato, consiglieri. Nel intervenuti i presidenti delle nuovo esecutivo è entrato a farne parte anche il nostro concittadino regioni: Calabria, Friuli, Puglia fra Giovanni Loria con compiti di vicario. Nella nostra regione e Liguria che hanno chiesto al oggi ci sono 12 conventi cappuccini e 60 frati, di cui due in mis- ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti il rinvio della sione in Africa, come il sangiovannese padre Battista Cimino. I discussione, per un maggiore frati svolgono servizio di assistenza spirituale in diversi ospedali e case di cure e a Cosenza hanno dato vita a una grande struttura approfondimento delle proble- Branco di lupi nel Parco Nazionale della Sila matiche, che al momento sono chiamata “Casa San Francesco” per l’accoglienza delle persone poco convincenti, studiando ha sostenuto che “il rinvio della parte”. Da parte della Coltiva- povere, dove ogni giorno oltre un centinaio di persone trovano un possibili alternative. Il presi- discussione politica sul piano tori Diretti, giungono richieste pasto caldo e un letto per dormire la notte. A Padre Giovambattista dente della Regione Calabria, di conservazione del lupo serva altrettanto valide: “Ci attendia- Urso da San Giovanni in Fiore, nominato dalla Curia Generale nel Mario Oliverio, intervenendo, a restituire la giusta serenità al mo ora la stessa responsabilità 2008 e poi eletto Provinciale nel 2011 e nel 2014 dai Cappuccini ha sottolineato: “Confermo dibattito e a far guardare tutti alla nella difesa degli allevamenti e calabresi, è toccato il compito gravoso di guidare i primi nove la mia contrarietà a misure di realtà dei fatti: non c’è nessuna dei pastori e allevatori – dicono abbattimento di questa specie riapertura della caccia al lupo, - che con coraggio continuano anni della nuova provincia monastica dei frati minori cappuccini protetta. Si tratta semmai di - ha detto - ma ventidue misure a presidiare le montagne e a ga- della Calabria, cioè da quando le due Province prima esistenti, assumere iniziative diverse a di grande valore scientifico che rantire la bellezza del paesaggio. sono state unificate in un’unica Provincia, fino all’elezione del tutela degli allevatori”. Per il salvano la specie. Attualmente – Non si possono lasciar morire nuovo definitorio provinciale avvenuto ad Amantea nei giorni 6 presidente delle Puglie, Michele ha sottolineato il ministro – sono pecore e vitelli e costringere alla e 8 febbraio scorso. Emiliano, “Il lupo è essenziale 300 i lupi uccisi ogni anno dal fuga migliaia di famiglie che da in molti luoghi a mantenere bracconaggio, su una popola- generazioni popolano le mon- l’equilibrio dell’ecosistema nei zione totale che oscilla tra 1500- tagne, ma anche i tanti giovani confronti dei cinghiali. Quindi 2000 esemplari. Spero che di che faticosamente sono tornati eliminarli incide sull’equilibrio fronte a questo dato nessuno, am- per ripristinare la biodiversità dell’habitat in modo sbagliato”. bientalisti e rappresentanti delle perduta con il recupero delle Infine, il ministro dell’Ambiente Regioni, voglia voltarsi dall’altra storiche razze italiane”.

Il freddo ne avrebbe ridotto l’azione di proliferazione Processionaria in difficoltà? Secondo gli esperti i nidi sarebbero diminuiti del 70 per cento. Auspicata un’opera di bonifica

Redazionale colo pubblico per gli abitanti. Nozze d'oro Gli esperti, ma soprattutto gli anziani del luogo, sostengono che allo stato attuale, per effetto appunto del freddo, i nidi della Marazita-Raimondi processionaria sembrerebbero ridotti del 70%. Se tale ipotesi dovesse rispondere a vero, si potrebbe dare inizio ad un’ope- ra di bonifica dei nidi eventual- mente sopravvissuti al freddo, con una mirata campagna di distruzione, l’unico modo per combattere veramente questi dannosi insetti che stanno mor- tificando la bellezza delle nostre foreste. Nessuno meglio di

Un albero “aggredito” dalla processionaria Calabria Verde può intervenire in quest’opera meritevole per la l freddo di questo rigido in- dotati di peli urticanti che infil- salvaguardia dei nostri boschi, Iverno che, nel corso di alcune trati sottopelle possono assume- messi a dura prova da questo notti, ha raggiunto in Sila anche re notevoli gravita soprattutto se fastidioso insetto responsabile uguri affettuosi ai coniugi Carmine Marazita e Anna i meno 23 gradi, è servito a interessano gli occhi, la mucosa di tanti guasti ambientali. Quin- ARaimondi che l’11 dicembre scorso hanno festeggiato a ridimensionare l’avanzata della nasale e le vie respiratorie. Ne- di il nostro appello è rivolto al Milano le nozze d’oro attorniati dai figli Maria Claudia, Giovanni processionaria, quell’invadente gli ultimi tempi questo parassita responsabile del dipartimento e Salvatore, dalle nuore, dal genero e dai cinque nipotini che hanno parassita distruttivo per pini e ha preso di mira le pinete della Agricoltura e Foreste della Re- fatto festa ai nonni “novelli sposi”. La famiglia Marazita (fun- querce, ma soprattutto perico- Sila ma anche i singoli alberi gione Calabria, perché metta in zionario Enel lui e insegnante lei) partita da San Giovanni dopo loso per l’uomo che viene a posti nella periferia del paese atto una campagna di bonifica il matrimonio vive a Rende, ma la festa del loro cinquantesimo contatto con gli insidiosi bruchi costituendo un autentico peri- dei nostri boschi. hanno voluto farla a Milano dove vivono i figli.

Pag. 6 Da anni le iscrizioni sono in calo Fra Camigliatello e la Sculca La SS 107 cosparsa di buche La scuola a San Giovanni in Fiore La superstrada devastata dalle piogge e dalla neve Tre Istituti Comprensivi e due di Istruzione Superiore o scorso fine settimana sono venuta da Roma a San Giovanni di Giovanni Greco Lper la mia solita visita al paese e, dopo essermi rallegrata per a almeno una decina d’anni aver trovato l’autostrada fino a Cosenza aperta in quasi tutti i tratti, Dla scuola a San Giovanni in avevo appena detto che il viaggio fino al nostro paese, almeno in Fiore arranca ed è in sofferenza. macchina, era più agevole e meno rocambolesco quando, superato Non per colpa dell’offerta for- Spezzano, mi telefona mia cugina e mi avverte di andare pianissimo mativa, che copre quasi tutti gli specialmente nel tratto dopo Camigliatello perché pieno di buche. indirizzi di studio e offre una Un paio di buche dopo i cantieri, le deviazioni saranno ben poca pluralità di scelte. E neanche per cosa ho detto tra me e me, ma dato che mia cugina percorre quella la qualità dell’insegnamento, perché la classe docente san- strada spesso e non è incline a drammatizzare, abbiamo deciso giovannese continua sempre a di darle retta e moderare la velocità. Ed è stato così che abbiamo farsi apprezzare dentro e fuori i evitato di lasciare letteralmente la macchina in un dissesto che confini paesani. E neanche per definire una buca è un eufemismo; da lì un cratere dietro l’altro colpa degli studenti, tra i quali la e la situazione paradossale di macchine che invadevano la nostra dispersione scolastica è ridotta carreggiata per evitare le buche in quella di loro percorrenza: ghiaia ai minimi termini. Il “problema” e terriccio che vengono “sparati” come proiettili su vetri e carroz- sta soprattutto nel calo demo- grafico. Sono tanti anni ormai zeria. Ovviamente tale situazione è stata creata dagli interventi di che la popolazione anagrafica mezzi pesanti per liberare la strada dalle abbondanti nevicate che a ha cominciato a “scendere” e, di L’Istituto Comprensivo “Dante Scuola Media “G. Marconi”. gennaio hanno coperto la Sila e forse non le riparano perché temono conseguenza, a subirne le con- Alighieri” comprende le scuo- In totale 502 alunni. Dei due un’altra copiosa nevicata che vanificherebbe il lavoro di ripristino. seguenze è stata soprattutto la le materne “Via San France- Istituti d’Istruzione Superiore Infatti, non è tanto la mancata riparazione – che pure è grave – che scuola. In un quadro della popo- sco d’Assisi”, “G. Matteotti”, uno comprende il polo letterario- mi ha dato la misura dell’abbandono e dell’incuria quanto il fatto lazione scolastica presentato su “Difesa” con 90 alunni per 6 artistico con i Licei (Scientifico, che su quel tratto non vi è alcuna adeguata segnaletica di pericolo; questo giornale relativo all’anno sezioni, i plessi di scuola ele- Classico, Linguistico, Scienze per come è la situazione ci dovrebbe essere quanto meno un car- scolastico 1998-1999 le scuole mentare “Dante Alighieri” e Umane, Scienze Applicate, sangiovannesi erano allora fre- “Via Marconi” con 232 alunni Artistico). E’ prevista per il tello di avvertimento, un dissuasore di velocità se non addirittura quentate da 4.345 alunni. Gli per 15 classi, 163 alunni per 9 nuovo anno scolastico 2017- del personale per strada con le famose bandierine e le buche do- istituti scolastici che godevano classi della Scuola Media “Gio- 2018 anche l’istituzione di un vrebbero essere protette da cordoli e la viabilità dirottata in modo di piena autonomia erano il 1° acchino da Fiore”. In totale 485 Corso serale per Servizi Socio adeguato nell’opposta corsia a senso alternato. Trovo assurdo che e il 2° Circolo didattico, rispet- alunni. L’Istituto Comprensivo Sanitari e di un Corso diurno di una tale situazione di pericolo possa essere lasciata all’avvertimento tivamente con 977 e 767 alunni, “Fratelli Bandiera” comprende Odontotecnico. Il Liceo Scien- premuroso di parenti e amici e non da chi di competenza. È come la Scuola Media “Gioacchino le scuole materne “Andrea Do- tifico conta 246 alunni per 12 se per quelle strade si escludesse a priori che possa viaggiare un da Fiore” con 419 alunni, la ria” e “Ariella” con 98 alunni classi, il Classico 112 alunni Scuola Media “G. Marconi” con per 5 sezioni, i plessi di scuole per 7 classi, il Linguistico ap- turista, un estraneo, che non conosce la situazione delle strade a 327 alunni, i Licei (Scientifico, primaria “Fratelli Bandiera” e pena 11 alunni per una classe, menadito come le persone del posto che possono, quindi prendere Classico e Linguistico) con 510 “San Francesco-Vaccarizziello” quello delle Scienze Umane 122 in autonomia le dovute precauzioni. Abbandono ecco: abbandona- alunni, l’Istituto Tecnico Com- con 253 alunni per 17 classi, alunni per 6 classi, l’Artistico te le persone del luogo che devono fronteggiare disagi e pericoli merciale e Geometri con 508 151 alunni per 8 classi della 82 alunni per 5 classi. In totale giornalieri in totale assenza di precauzioni per la loro incolumità e alunni, l’IPSIA con 289 alunni, 573 alunni con prevalenza delle abbandono per i malcapitati forestieri che si arrischiano per quelle l’Istituto Statale d’Arte con 276 femmine (364) sui maschi (209). vie senza conoscerle.  alunni. L’Istituto Professionale L’Istituto d’Istruzione Superiore Patrizia De Paola per l’Agricoltura dipendeva “Leonardo da Vinci” comprende dall’IPA “Todaro” di Cosenza l’Istituto Tecnico Commerciale e ed era frequentato da 99 alunni. per Geometri, l’Istituto Tecnico In poco meno di vent’anni Industriale a indirizzo chimico la situazione delle istituzioni ed elettrico-elettronico, l’Istituto scolastiche a San Giovanni in Professionale per l’Agricoltura e Fiore è radicalmente cambiata. l’Ambiente con annessa Azienda In ottemperanza a dispositivi le- Agraria, l’Istituto Professionale gislativi tendenti a «garantire un di Stato per i Servizi Alberghieri processo di continuità didattica e Ristorazione. La Ragioneria nell’ambito dello stesso ciclo di conta 43 alunni per 3 classi, il istruzione», la scuola dell’infan- corso per Geometri 133 alunni zia o materna, la scuola primaria per 8 classi, il corso Chimica o elementare e la scuola secon- Quadro scuole dei materiali e Biotecnologie daria di 1° grado o media sono (Alunni) Ambientali 141 alunni per 10 state aggregate in verticale in per classi, il corso Elettrico-Elet- tre istituti comprensivi autono- Istituti Istruz. Superiore n. 1.126 tronico 50 alunni per 4 classi, mi. Le scuole secondarie di 2° Scuole Medie n. 478 l’IPAA 53 alunni per 5 classi e grado sono state organizzate in Scuole Elementari n. 719 Scuole Materne n. 314 l’IPSSAR 133 alunni per 8 clas- orizzontale in istituti d’istru- Asili non Statali n. 123 si. In totale 553 alunni, con pre- zione superiore, comprendendo ______valenza questa volta dei maschi diversi indirizzi di studio. Totale n. 2.760 (367) sulle femmine (186). Dei L’Istituto Comprensivo “Gioac- 1.126 alunni che frequentano gli chino da Fiore” comprende le Quadro occupazione nella scuola istituti superiori i sangiovannesi scuole materne “San Francesco” (personale) sono 908 (80,6%), i pendola- al Bacile, “Via XXV Aprile” e ri, provenienti soprattutto dai Dirigenti Scolastici n. 5 “Olivaro” con 126 alunni per DSGA o Segretari n. 5 comuni viciniori di Caccuri, n. 7 sezioni, i plessi di scuola Docenti Scuole Superiori n. 206 Castelsilano, Cerenzia, Savelli elementare “C. Alvaro” a Zappa Docenti Scuole Media n. 78 e Verzino sono 218 (19,4%). Il e “Salvatore Rota” all’Olivaro” Ins. Scuola Elementare n. 122 totale complessivo degli alunni è con 234 alunni per 15 classi, Maestre Scuola Materna n. 45 di 2.637, ai quali vanno aggiunti 164 alunni per 9 classi della Assistenti Amministrativi n. 23 altri 123 bambini/e che frequen- Scuola Media “Gioacchino da Assistenti Tecnici n. 16 tano gli asili religiosi non statali Fiore”. In totale l’Istituto conta Collaboratori Scolastici n. 58 ______“Coniugi Fratto”, “E. Beninca- 524 alunni. Totale n. 558 sa” e “Madonna di Fatima”.

Pag. 7 Francesco Oliverio racconta la seria A per Esperia TV Tragedia sul lavoro ragedia sul lavoro in località “Pardice” a ridosso dell’ex SS 108/bis Un sogno divenuto realtà Tche porta a Savelli. Un operaio impegnato in un lavoro elettrico per conto di una società che esegue lavori su incarico dell’Enel, è precipitato Da anni la “voce” sangiovannese di “NonSoloSport” da una ventina di metri da un traliccio ed è morto sul colpo. Si chiamava Mario Armentano, 35 anni, coniugato e padre di due figli, originario e Il Quotidiano ndr) alla radio il di Laino Borgo. Sul posto si sono portati i carabinieri e gli operatori del passaggio è breve, con Oliverio, 118 in servizio presso il nostro ospedale, ma non c’è stato nulla da fare. che coadiuvato in regia ed ai mi- “Una tragedia che ha scosso la nostra comunità; – ha detto il sindaco crofoni di PRL da Marco Pantu- Belcastro – sono addolorato. Non avrei mai voluto vedere, a distanza di sa, va in onda con il programma qualche mese dalla tragedia di Lorica, di nuovo un giovane morire per sportivo “NonSoloSport”. Un il lavoro. Il mio pensiero affettuoso come uomo e come padre va alla contenitore radiofonico in cui si moglie e in particolare ai suoi bambini”. La magistratura ha disposto raccontano le gesta delle compa-  gini florensi di tutti gli sport, che un’inchiesta sulle cause dell’incidente. polarizza l’attenzione di molti appassionati sangiovannesi e A fine marzo partono i corsi non solo. Anni di passione per per volontari ospedalieri Francesco Oliverio nella sala stampa “dell’Ezio Scida” lo sport raccontate ai microfoni della radio sangiovannese, che A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri) comunica che nell'ultima settimana di marzo saranno avviati i nuovi corsi di o sognato sin da bambino “lanciano” Oliverio in un nuovo L' formazione per aspiranti volontari presso il nostro ospedale. I corsi di poter raccontare le ge- progetto, quello di raccontare in “H sono gratuiti e hanno una durata di dieci lezioni di un’ora ciascuna sta dei calciatori del campionato diretta televisiva su Esperia Tv gli per due giorni la settimana. Per maggiori informazioni telefonare ai di . A distanza di molti anticipi del sabato pomeriggio del numeri 320.6733036 - 320.6342641, oppure cliccare: avo.sangio- anni il sogno si è avverato!” A campionato di Cala-  volte i sogni si realizzano, come brese per la stagione 2015/2016. [email protected] questo di Francesco Oliverio, Emozionanti le sue telecrona- quarantenne giornalista, da anni la che “appassionate” dai campi “voce” sangiovannese dello sport, calabresi come il D’Ippolito di Svolto il Congresso Auser che è impegnato con l’emittente Un selfie con Gianluigi Buffon Lamezia Terme, il “Longobucco” metà febbraio si è svolto il 2° congresso del circolo Auser di San regionale Esperia TV (Canale 18 di Scalea, il Sant’Antonio di Isola AGiovanni in Fiore. Erano presenti, oltre ai soci, i rappresentanti del Digitale Terrestre) in mixed Capo Rizzuto e il “Morreale- delle Associazioni Adifa, Legambiente e Aism. Dopo la relazione del zone, all’Ezio Scida di Crotone, Proto” di Cittanova. Una stagione presidente uscente Peppino Oliverio si è svolto un proficuo ed intenso importante per Oliverio, che il per raccogliere le impressioni dibattito su molte tematiche riguardanti le attività del circolo Auser e primo dicembre del 2015 ha la “a caldo” dei protagonisti del sulle difficoltà che il volontariato riscontra nel nostro territorio. Infine possibilità di vivere la storica Campionato di serie A italiana. dopo le conclusioni del presidente dell’Auser territoriale di Cosenza “prima” del Crotone a La sua passione per il giornalismo Luigi Ferraro si è proceduto alla elezione delle cariche sociali. Presi- contro il Milan, prima di iniziare nasce alle scuole medie grazie dente è stato riconfermato Peppino Oliverio, mentre alla carica di vice a “frequentare” la sala-stampa al docente di Italiano Vittorio presidente è stato eletto Domenico Spadafora. Il comitato direttivo dello stadio “Ezio Scida” di Cro- Basile, che vede in Oliverio le risulta composto da: Simona De Simone, Ilaria Lopez, Franco Loria, tone, in una stagione che segnerà attitudini verso il “mestieraccio”, Un selfie con Daniel Alves Peppino Oliverio, Tommaso Oliverio, Domenico Spadafora e Anto- come amava definire il ruolo del per la compagine pitagorica l’ap- prodo nella massima serie. Una nella Tiano. Nel collegio dei sindaci sono stati eletti: Paola Barberio, giornalista Indro Montanelli. Maria Bonasso e Giuseppe Mancina.  Una passione che è cresciuta a cavalcata quella del Crotone di dismisura negli anni del Liceo Ivan Juric ed Ante Budimir, Scientifico, grazie anche alla che il giornalista sangiovannese Nuovo scuolabus ha vissuto come “apprendistato”, nascita del primo giornalino ell’ambito del Piano del diritto allo studio 2016, con decreto diri- prima di occupare un posto fisso della scuola, “Carpe Diem”, genziale del 7 febbraio scorso, l’assessore regionale all’Istruzione nella tribuna stampa dello stadio N guidato dai docenti Pugliese e Federica Roccisano, ha concesso all’Amministrazione comunale un pitagorico e la Press Area, in Avolio. Gli anni dell’università contributo finanziario di 50.000 euro per l’acquisto di uno scuolabus questa stagione con il Crotone dei prima a Perugia e poi a Cosenza, da mettere al servizio degli scolari che abitano in luoghi distanti dai fratelli Vrenna impegnati in Serie anni nei quali inizia a scrivere di Un selfie con Miralem Pjanić plessi scolastici. Ne ha dato notizia al sindaco Belcastro direttamente A. Un’avventura importante per i sport regionale sul quotidiano La l’assessore Roccisano.  Provincia Cosentina, scrivendo colori rossoblù e per il giornalista la cronaca politica e sindacale del sangiovannese, che con il sorriso dei campionati in eccellenza più grande centro della Sila. Dalle della Silana, quelli della Cevi, i di sempre lavora all’Ezio Scida, partite sui campi dei campionati con la consapevolezza di aver Nuovo direttore alla BNL risultati entusiasmanti dello Sci minori raccontati sui quotidiani realizzato un sogno! uovo direttore all’agenzia della Banca nazionale del lavoro di Club Montenero, senza tralasciare regionali (La Provincia Cosentina NSan Giovanni in Fiore. È il dott. Andrea Mazzei proveniente dalla filiale di Crotone. La BNL, oltre a gestire i servizi prettamente bancari, svolge anche le funzioni di tesoreria di importanti enti locali, E’ il caso del prof. Paolo De Marco che abita alla Filippa come Asp e Comune.  Lasciamo in pace le persone sole! E’ quanto chiede l’on. Paolo Parentela al Ministro degli interni L’Arvo ghiacciato a foto del mese è dedicata al lago Arvo, il bacino di Lorica che si videosorveglianza e della ro- è presentato agli occhi dei curiosi come un’immensa tavolozza l deputato del M5s, Paolo Pa- L cambolesca situazione sono state interamente colorata di bianco, per il ghiaccio che si era formato rentela ha sollevato in parla- I informate le Forze dell’Ordine in superficie nel corso delle notti fredde di questo bizzarro inverno mento una scabrosa situazione che del grosso centro silano, con una  riguarda un nostro concittadino, il silano. Uno spettacolo mozzafiato! circostanziata denuncia da parte prof. Paolo De Marco, rientrato dell’interessato. Intanto il rap- definitivamente nel nostro paese presentante del governo presente dal Canada dove aveva insegnato nell’aula di Montecitorio si è economia politica presso una nota riservato di rispondere all’inter- università, il quale sarebbe conti- rogazione del deputato pentastel- nuamente vittima di intimidazioni, lato, appena raccolti gli elementi violazione continua del proprio forniti dagli organi di polizia. Il domicilio e scherzi di cattivo gu- prof. Paolo De Marco è persona sto, episodi che turbano il sonno di benvoluta nel nostro paese dove questo docente in pensione. L’on. è ritenuto l’ideologo politico del Parentela chiede delucidazioni al Movimento degli “Invisibili”, cioè ministro degli interni, ma sollecita quel gruppo di giovani disoccupati soprattutto una adeguata azione di proprio alloggio al rione Filippa. del luogo che in più occasioni ha polizia al fine di rendere tranquillo L’abitazione del prof. De Marco manifestato davanti al Municipio il soggiorno di questo studioso nel è stata dotata di un impianto di per chiedere lavoro. 

Pag. 8 Un referendum per facilitare la naturalizzazione per i giovani stranieri Le “tormentate” vicende Si, al passaporto rosso crociato A beneficiarne almeno settecento giovani delle spoglie mortali di Gioacchino da Fiore di origine sangiovannese ì degli svizzeri alla naturalizza- di Giovanni Greco Szione facilitata per i giovani stra- nieri di terza generazione. Chiamati lla fine accanto al suo sepolcro e reci- dotato». A mezzogiorno del 4 Adell’au- tando in sua memoria antifone e settembre del 1931, al termine alle urne, gli elettori elvetici hanno tunno 1201 preghiere, nonostante non fosse dei primi lavori di restauro della approvato con il 60,4 % dei voti a l’abate Gio- stato ufficialmente riconosciuto chiesa abbaziale, la cassetta con- favore, una modifica costituzionale acchino la- santo o beato. Sollecitato dal tenente le ossa di Gioacchino è che consenta ai nipoti di immigrati sciò il mo- Santo Uffizio dell’Inquisizione, stata dissotterrata e aperta. Dopo sotto i 25 anni di affrontare meno nastero di aprì un’inchiesta, che portò un’accurata descrizione del con- ostacoli per ottenere il passaporto Fiore Vetere a conclusione il 18 gennaio tenuto effettuata dal notaio Ber- rosso crociato. Sconfitta dunque per per andare 1681. Il cenotafio dovette allora nardo Barberio alla presenza la destra nazionalista. Il risultato era a controlla- essere rimosso, le ossa furono del podestà Alberto Caputi, del atteso, in modo particolare, dalla comunità italiana. Sono almeno re da vicino raccolte in «un’urna di pietra» Soprintendente Edoardo Galli, 25mila gli immigrati di terza generazione, in una popolazione di 8 i lavori di e conservate nella nicchia posta del parroco della chiesa matrice milioni di persone. Circa il 60% di loro è italiano, cioè 15mila. Il costruzione sul lato sinistro dell’abside del- Bernardo Loria e di alcuni te- resto è costituito da turchi e individui provenienti dai Balcani. Ad della chiesa la stessa cappella dedicata alla stimoni, fu presa la decisione di opporsi alla loro naturalizzazione era stato l’Svp (Schweizerische e della casa Madonna, nella quale fu vietato conservare i resti mortali dell’A- Volkspartei), un partito spesso accusato di islamofobia e timoroso monastica di o limitato l’accesso dei fedeli, e bate di Fiore, raccolti in una teca che una vittoria dei ‘Si’ potrebbe causare la “perdita dei valori San Martino di Giove a Canale la lampada fu tolta. La notizia di zinco sigillata, nella pace e svizzeri”. Il ‘SI’ ha vinto in otto cantoni compresi quelli con città a Pietrafitta. L’attraversamen- della rimozione della tomba nel silenzio della ripulita cripta, come Ginevra, Zurigo e Basilea. A beneficiarne saranno almeno to dell’altopiano, le precarie sepolcrale del mistico esegeta e ponendoli nel loculo o arcosolio settecento giovani di origine sangiovannese. La notizia, a sfoglio condizioni di salute e l’età gli della cessazione del culto viene esistente sulla parete di sinistra, avvenuto delle schede, è stata accolta con soddisfazione da parte furono fatali. Cadde gravemente confermata da una Breve me- che fu chiuso a protezione con della vasta comunità italiana residente in Svizzera.  (Ansa) malato e il sabato del 30 marzo moria del venerabile monastero un pesante sportello in ferro mu- 1202 morì. Fu seppellito nella florense, scritta poco meno di un nito di una lastra di cristallo. Nel chiesetta della grangia presilana secolo dopo dall’abate claustrale 1972, dopo l’avvio di un’altra Presso l’Unità operativa di Nefrologia e Dialisi del nostro Ospedale e vi rimase fino al 1226, quando Gioacchino Carelli e da una re- lunga fase di restauro, l’urna è la sua salma fu solennemente lazione redatta nel 1776 dall’ar- stata traslata nella chiesa matri- traslata nel nuovo archicenobio, civescovo di Cosenza Gennaro ce. Nel 1989 le reliquie del santo Viva la buona sanità! fatto costruire dall’abate succes- Clemente Francone. Ma il monaco, sistemate in artistica Medici e personale tutto s’impegnano a rendere meno drammatica sore Matteo, e collocata «in un culto e la devozione del popolo, urna dorata, realizzata dall’o- la vita degli ammalati cenotafio apparecchiato nella che continuava a venerare e a in- rafo florense Giovan Battista fronte di storie di cappella della Beata Vergine vocare Gioacchino come beato, Spadafora, accompagnate in Maria dinnanzi all’entrata della non dovettero cessare. Arrivato processione solenne, hanno fatto Amalasanità che pur- sagrestia». Nel 1249 fu effettua- in paese negli anni ’20 dell’Ot- di nuovo ritorno nell’arcosolio troppo quotidianamente ta una ricognizione delle spoglie tocento e profondamente adirato della cripta. Nel 1998, munite si leggono sui giornali mortali del santo Abate. Dopo per quel culto non autorizzato, dell’autorizzazione diocesana, o si ascoltano in televi- averne destinato una minima l’arcivescovo di Cosenza Do- sono state portate a Pisa per sione, chi scrive vuole parte come reliquie agli altri mo- menico Narni Mancinelli ruppe essere sottoposte ad un’attenta raccontare una storia di nasteri florensi, quanto rimase fu con il pastorale la lampada votiva e accurata ricognizione scien- buona sanità sul nostro poi ricomposto nel sarcofago e e ordinò la traslazione dei resti tifica da parte di una equipe di territorio, per esprimere chiuso con un coperchio di pietra in un luogo non accessibile ai paleopatologi dell’università tutta la propria gratitu- con sopra scolpita la sua «vera fedeli. Le ossa furono deposte in di quella città. Ricomposti per dine all’Unità’ operativa immagine», per come riprodotta una cassa aperta e “conservate” disposizione dell’arcivescovo di Nefrologia e Dialisi in dal monaco e priore cistercense senza molta cura e protezione in di Cosenza Giuseppe Agostino forza presso l’ospedale Giacomo Greco di Scigliano un armadio della sagrestia. Vi re- in un simulacro rivestito di pa- di San Giovanni in Fiore. Con la certezza di esprimere anche il all’interno dell’opera Crono- steranno fino al 1874 quando un ramenti sacro-monacali dentro pensiero dei miei “colleghi d’avventura”, in queste poche parole logia dell’Abate Gioacchino e altro presule cosentino, Camillo una preziosa urna di bronzo, intendo esprimere il mio più sentito ringraziamento a coloro che dell’Ordine Florense, stampata Sorgente, colpito da «questa all’ora del vespro di giovedì 4 mi aiutano e mi sostengono, in qualità di paziente emodializzato, a Cosenza nel 1612. La tomba di impietosa collocazione», diede luglio 2002, i resti mortali del pertanto intendo rappresentare quanto segue. Da circa tre anni sono Gioacchino era oggetto di molta disposizione che i resti mortali fondatore dei Florensi hanno affetto da insufficienza renale cronica terminale e mi devo sottoporre venerazione. L’intercessione del del santo monaco fossero raccolti trovato degna collocazione tre volte alla settimana e per tutto l’anno a una terapia emodialitica. santo Abate era particolarmente in un cofanetto di ruvide tavolet- nella cappella di sinistra della Naturalmente ho avuto un cambiamento radicale della mia vita, chiesta per scongiurare flagelli te di pino sigillate con numerosi chiesa abbaziale. Nel giugno perché è difficile pensare che dipendi da una macchina e non sarei come epidemie, mortalità in- chiodi di ferro, che fu interrato 2013, poiché nell’abside della riuscito a superare questi momenti quotidiani di difficoltà se non fossi fantile, lunghi inverni con freddi sotto il pavimento della chiesa, cappella è stato innalzato un stato supportato da un equipe di eccellenza, per questo ringrazio a intensi, piogge abbondanti, a sinistra entrando, in prossimità altare dedicato al SS. Sacra- gran voce, la professionalità, la dedizione e la sensibilità del dott. cattivi raccolti, carestie, che in del primo dei pilastri dell’interno mento, l’urna è stata spostata Antonio Nicoletti, del dott. Francesco Zingone, del personale in- quel periodo erano piuttosto barocco. A ricordo vi fu posta nella dirimpettaia cappella di fermieristico e parasanitario (Oss). Queste persone hanno assicurato frequenti. Era pure praticato una lapide rettangolare bianca destra, dove le spoglie del mi- in tutti questi anni una assistenza di primissimo livello, un ausilio qualche rito propiziatorio come con questa iscrizione: «Qui giac- stico Abate, dopo la traslazione ed una collaborazione commovente, in assenza delle quali oggi non il grattare «con ferri» la pietra ciono le ossa del Calabrese Aba- da Pietrafitta, avevano riposato sarei qui a scrivere e soprattutto a ringraziare l’intero reparto. An- del sepolcro e usarla come an- te Gioacchino di spirito profetico per secoli.  cora, mi preme sottolineare anche il ruolo della Croce Verde di San tidoto contro le infermità, tanto Giovanni in Fiore nella persona del suo presidente dott. Giovanni che Emanuele Pelusio, abate Tricarico che garantisce trecentosessanta giorni all’anno il trasporto del monastero dal 1633 al 1658, presso l’ospedale e il successivo ritorno presso le abitazioni, con fece proteggere la tomba con pari dedizione e umanità a quella dell’ospedale. Attraverso la Croce una «covertura di tavole dipin- Verde vedo una gioventù sangiovannese piena di sani principi e di te». I problemi sorsero qualche eccellenti valori. Non vi nascondo che questi bravi ragazzi la mattina decennio dopo. Nel maggio del vengono a casa e prendendomi sotto braccio mi fanno accomodare 1680 l’arcivescovo di Cosenza in macchina e quando finisco il trattamento mi aiutano a rivestire Gennaro Sanfelice, in visita pa- e con garbo mi riportano a casa. Senza mezze parole, voglio dire storale a San Giovanni in Fiore, che è solo merito di tutti questi piccoli grandi uomini e donne, che rimase sorpreso nel vedere che, quotidianamente mi assistono nel trattamento che seguo, se posso contravvenendo ai deliberati del ancora vedere la mia famiglia e tutti i miei cari. Pertanto, ringrazio Concilio di Trento, venivano tutti Voi per quel che fate e spero che giunga a tutti l’importanza e praticate verso Gioacchino alcu- la grandezza del vostro lavoro.  ne forme di culto, tenendo una Vincenzo Lamanna lampada perennemente accesa

Pag. 9 La “Ryanair” ha manifestato la volontà di riprendere i voli da e per Crotone Riapre l’aeroporto Sant’Anna A tavola: piaceri e salute Pronta una campagna di marketing per promuovere il brand “Costa Ionica” Yogurt Redazionale a cura di Katia Mancina*

opo un lungo e gelido inverno si è ormai pronti ed entusiasti Dad accogliere il mese di marzo in cui le belle giornate ed il sole tornano a rallegrare la nostra quotidianità. Per farlo partiamo proprio dalla riorganizzazione dell’alimentazione quotidiana, pre- diligendo dei cibi che ci consentano di affrontare al meglio l’inizio della stagione della fioritura. Ecco perché nel paniere di “Piaceri e salute” scegliamo di porre un alimento disponibile ed utilissimo in ogni momento dell’anno ma particolarmente valido in questa stagione, lo yogurt. Si tratta di alimento dalle origini antichissime, Aeroporto di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto basti pensare che viene citato già nella Bibbia e descritto minuzio- samente da Aristotele, anche se la storia moderna e scientifica tende On. Mario Oliverio rettore Commerciale e numero importanti mercati turistici a a dargli come datazione la fine dell’ottocento, quando un biologo due della Compagnia - è stato favore dell’area ionica”. Dal francese riesce ad isolare il microrganismo “Lattobacillus Bulga- seguito del recente in- costruttivo e siamo ottimisti canto suo, il presidente Oliverio contro che il presidente ricus”, responsabile del processo di fermentazione che consente la A di poter trovare il mezzo per si ritiene soddisfatto dell’im- trasformazione del latte in yogurt. Le proprietà di questo semplice della Regione Mario Oliverio incrementare il traffico e la mediata risposta dei vertici di ha avuto, a Dublino, con i alimento sono veramente molteplici e tutte attribuibili proprio crescita del turismo verso la “Ryanair” e ha ribadito tutto alla presenza dei fermenti lattici in esso contenuti, in particolare vertici di “Ryanair”, la stessa Calabria già a partire dalla il suo impegno a far sì che lo Compagnia ha fatto pervenire il “Lattobacillus Bulgaricus” e lo “Streptococcus Thermophilus”. prossima stagione turistica, scalo crotonese sia pronto a ri- Lo yogurt rappresenta un alimento sano e completo con straordi- una nota in cui manifesta la mentre per il 2018 abbiamo in cevere questi flussi turistici, già volontà di riprendere i voli narie proprietà in primis a carico dell’intestino, poiché capace di programma un lavoro di marke- da questa stagione, rimuovendo riequilibrare il suo funzionamento, favorendo il transito intestinale verso l’aeroporto di Crotone. ting associato per promuovere le criticità che, al momento, non e riducendo il gonfiore addominale. Anche il sistema immunitario “Il nostro incontro di Dublino l’intera Regione sotto il brand consentono la riapertura dello sembra giovare delle sue virtù, poiché la produzione delle cellule – ha scritto mister O’Brien, di- di “Costa ionica” per aggredire scalo. immunitarie avviene proprio grazie all’opera di tali microrganismi e determina benefici poi sulla salute del fegato, in caso di infiam- Negli anni Venti del secolo scorso il boom degli arrivi mazione gastrica e di allergie. Essendo lo yogurt ricco anche di altri elementi preziosi quali vitamine e sali minerali, in particolare il calcio, esso è particolarmente indicato per prevenire l’osteopo- Da Paese di accoglienza rosi, o per combattere l’alitosi poiché riduce la produzione di acido solfidrilico. Sul mercato si trovano oggi tantissime varietà di yogurt e spesso questo può indurci in confusione, ciò che va ricordato al a Paese di emigranti momento dell’acquisto è quello di leggere attentamente le etichette Poi negli anni Cinquanta le partenze dei sangiovannesi per l’estero alimentari, come si diceva, si tratta di un alimento semplice che non richiede tanti ingredienti, quelli principali sono, latte, fermenti lattici, quelli sopra citati ed eventualmente frutta, nient’altro. Non di Saverio Basile esiste poi un momento particolare della giornata in cui consumare Bafaro, Campanaro, Arnone. questo alimento, molto dipende dal proprio stile di vita, sicuramente Ancora da Celico i fratelli però al mattino e durante gli spuntini potrebbe essere utile poiché Belsito che impiantarono un consentirebbe di consumare un prodotto che nutre senza appesantire, mulino a cilindri e una fornace un alimento versatile da portare in tutta tranquillità anche sul posto per la produzione di tegole e di lavoro o a scuola. Lo yogurt può essere estremamente utile anche mattoni, successivamente Cai- durante la gravidanza soprattutto per evitare ed alleviare situazio- ro, Falcone, Pantusa; Soriano ni problematiche che si possono presentare quali, la stitichezza, Calabro con le famiglie Cicon- la fragilità dentale e non per ultima il mantenimento della linea. te e Panucci e Pizzo Calabro Uniche controindicazioni per la sua assunzione riguardano alcune categorie di persone, tra queste gli “intolleranti cronici” al lattosio con i “pizzitani” Caridà (alme- poiché in alcuni soggetti anche piccolissime quantità di lattosio no cinque famiglie apparentate possono provocare danni seri.  fra di loro). Da Mormanno *Nutrizionista arrivò la famiglia Cantisani; da Cinquefrondi: la famiglia Simari; da Petilia Policastro: le famiglie Lazzaro, Rizza, Vergogna! Panorama rione Costa Pellico e Cappa; da Rocca- bernarda: Mauro; da Pietra- egli anni Venti del secolo tra soggetti del luogo (maschi fitta: Tarsitano; da Savelli: le Nscorso San Giovanni in o femmine) e soggetti di pro- famiglie Barbato e Levato; da Fiore era ritenuto il Paese di venienza “forestiera”. Il paese Castelsilano: Maida, Tiano, accoglienza per eccellenza. che ha dato più “migranti” è Mirarchi, Oliverio; da Caccuri: La lavorazione nei boschi stato Serra San Bruno con le Sciarrotta, da Cerenzia: Pu- (con 32 segherie in esercizio) famiglie Andreoli, Barillari, gliese, da Cariati: le famiglie e poi l’inizio dei lavori per la Figliuzzi, Guglielmelli, Sibio, Parise, Cosentino e Branca; da costruzione dei laghi silani Tripodi, Timpano e Zaffino Cosenza Palmieri, Astorino e richiamarono nel nostro paese ecc. che trovarono impiego nel Minicucci; da Crotone: Caputi, maestranze specializzate da settore boschivo: erano, infatti, Criscuolo, Bianco (Dolciera) tutta la regione, che si integra- eccellenti mannesi, segantini e e Atteritano, da Cutro: Loren- rono definitivamente nel conte- carbonai. A seguire Apriglia- zano. Poi negli anni Cinquan- sto sociale del paese favorendo no con le famiglie Cribari, ta iniziò il grande esodo dei lo sviluppo socio-economico Ciacco, che impiantarono sangiovannesi verso i paesi di una popolazione solitamente segherie; da Rossano la fami- dell’Europa Centrale (Francia, arroccata tra le sue montagne glia Serra, un imprenditore bo- Belgio, Svizzera e Germania) e osì si presentava la mattina di sabato 25 febbraio l’area picnic che rimaneva isolata per lunghi schivo che arrivò ad impiegare da quel periodo in poi il paese Cdel Parco della Pirainella. Dopo aver bivaccato la sera tardi un gruppo di persone, parecchio educate, ha ritenuto di dover lasciare periodi dell’anno. Risalgono oltre 400 persone e quella dei si trasformò radicalmente da apparecchiata la tavola con tutti i resti dell’abbuffata. E non è la prima paese di accoglienza in paese a quell’epoca il numero mag- Ciarlo; Spezzano della Sila volta. E a pensare che il cassonetto della spazzatura è posizionato a di emigranti.  giore dei matrimoni “misti” che fornì piccoli imprenditori: 10 metri di distanza. Vergogna!

Pag. 10 Da una collaborazione tra Liceo scientifico e Università della Calabria Addio a Cacao, juventino di ferro Nasce il progetto per la produzione Per Totonno, l’ultimo giro di campo di biocombustibili ntonio De Marco, detto Ca- Riciclati olio usato e biomasse e scarto Acao ci ha lasciato volando in cielo sconfitto da una malattia che alizzazione di attività sperimentali lo aveva preso di mira negli ulti- presso i laboratori didattici uni- mi mesi. Un personaggio sempli- versitari e scolastici su argomenti ce, educato, scherzoso, benvoluto innovativi di biotecnologie, in da tutti, tanto che a piangerne la modo da far entrare precocemen- dipartita ha partecipato l’intera te gli studenti in contatto con le popolazione. In vita aveva avuto frontiere della ricerca scientifica, traendo così dall’esperienza, un due grandi amori: sua moglie contributo significativo per la loro Lina e la Juventus, che lo aveva formazione scientifica. Le atti- fatto conoscere fuori dai confini vità hanno portato al riciclaggio regionali, a parte la Silana, la dell’olio di scarto, al riutilizzo di squadra che lo teneva impegnato tutti i giorni, ma soprattutto di materiale biomasse e scarti che domenica. Aveva cominciato da ragazzo a portarsi allo stadio la in laboratorio hanno consentito piccola incudine di calzolaio sulla quale inchiodare i tacchetti li studenti del Liceo scien- puntando ad un innalzamento il raggiungimento di risultati delle scarpe dei giocatori quando li perdevano in campo. Chiusa la Gtifico, sezione Scienze ap- complessivo delle competenze in abbastanza soddisfacenti sia per bottega di ciabattino si era dedicato completamente alla manuten- plicate, in collaborazione con rapporto agli standard europei”. i docenti che per gli studenti. Nel zione del rettangolo di gioco, curandone con meticolosità certosina il dipartimento di Ingegneria L’istituzione scolastica sangio- corso degli esperimenti a livello l’erbetta sempre verde e rasata, tanto che il “Valentino Mazzola” informatica dell’Università della vannese considera la collabo- universitario, è stato mostrato ai era il più bel campo di calcio di tutta la Calabria. A portarlo in Calabria, hanno messo in atto razione con l’Università della ragazzi come avviene la trasfor- giro a spalle sul “suo” campo per l’ultima volta i giocatori della un progetto per la produzione di Calabria una modalità privilegiata mazione, attraverso una reazione Silana con i mister, che negli ultimi dieci anni, si sono alternati biocombustibili da reflui e scarti. per lo sviluppo di tali competenze chimica tra olio e alcool e l’aiuto alla guida dei biancocelesti. A rendergli onore sul campo anche gli Referenti dell’iniziativa sono i e degli obiettivi formativi degli di un catalizzatore; si è parlato di atleti di tutte le associazioni sportive locali, con in testa il sindaco professori Rosa Berti, per il Li- studenti e, a tale scopo, ha indi- enzimi (le lipasi) e di cromato- con tanto di fascia tricolore: “Cacao era un personaggio speciale, ceo e Stefano Curcio, per l’Uni- viduato nel dipartimento di Inge- grafia, per misurare il biodiesel - ha detto - che ha contribuito ad elevare lo spirito sportivo della cal. “Siamo impegnati a favorire gneria Informatica, Modellistica, prodotto; infine sono stati mostrati nostra gente”. Nelle prime trentasei ore il video di Silatv è stato e a sostenere la ricerca di possibili Elettronica e Sistemistica (DI- i reattori utilizzati. Quest’anno il visto da 6.527 utenti, mentre la pagina facebook è stata cliccata strategie per migliorare gli esiti progetto continua con la raccolta MES) – Unical, un partner ideale. da 14.612 persone. Addio juventino di ferro! delle prestazioni degli studenti Infatti, l’idea finora portata avanti sul territorio locale dell’olio usato nelle scienze, - ha spiegato la dai due docenti è stata quella di far e, portando l’università a scuola prof. Berti - con una attenzione collaborare istituzione scolastica e nel tentativo di avviare la speri- particolare alle esperienze labora- università a iniziative di formazio- mentazione presso il laboratorio toriali, come previsto e richiesto ne e orientamento degli studenti, scolastico del Liceo Scientifico di peraltro dalla riforma scolastica, attraverso la progettazione e la re- San Giovanni in Fiore.

La prima squadra fu organizzata da Franco Marra La Pallavolo si gioca da trentacinque anni! Ora la società è stata premiata dalla Fipav

dalla stampa – la Volley Sgf è stata premiata dalla Fipav per il suo venticinquesimo anno di attività, quei veterani di allora si aspettavano almeno una cita- zione di merito, per essere stati gli antesignani, a livello locale, di quella specialità di giocare a palla. “Invece – scrivono – ci sentiamo come derubati di die- ci anni della nostra gioventù, certamente i più belli, quindi caro presidente, anche se per i 35 anni non ci sono premi, per noi 1982-2017 fa trentacinque anni di attività”. E a corredo ci mandano due formazioni che Prima compagine Silana di pallavolo, edizione 1982 pubblichiamo volentieri anche perché tra loro figurano diversi el nostro paese il gioco una di quelle poche cose che nostri affezionati lettori, per non della pallavolo risale al si potevano fare per crescere N parlare di Giovanni Isabelli che 1982, quindi 35 anni fa, esat- e diventare uomini con valori de Il Corriere è lo stampatore tamente quando il prof. Franco forti come l’amicizia, l’onestà da oltre vent’anni. La lettera Marra raccogliendo un po’ di e il rispetto verso il prossimo. riporta i nomi di G. Congi, M. ragazzi della sua scuola, ha Basti ricordare le posizioni Barberio, L. De Marco, L. Tro- fondato la società di Pallavo- occupate da quei ragazzi (ora cino, A. Fazio, G. Isabelli, U. lo. “In quegli anni – sosten- padri di famiglia) nell’ambito Vaccai, G. Belcastro, P. Marra, gono in una lettera inviata al della società civile sangiovan- A. Barile, B. Marra, mister A. presidente della Volley Sgf e nese o di altra città”. Il fatto che Gallo. anche al nostro giornale – era in questi giorni – come riferito

Pag. 11