In Calabria Più Imprese Giovani Soddisfazione Del Governatore Mario Oliverio Dati Appena Pubblicati Da Unioncamere E Infocamere Della Penisola

In Calabria Più Imprese Giovani Soddisfazione Del Governatore Mario Oliverio Dati Appena Pubblicati Da Unioncamere E Infocamere Della Penisola

Il Giornale dei Sangiovannesi Direzione, Redazione, Amministrazione Anno XXVII (nuova serie) n° 3 - 5 marzo dell’anno 2017 V.le della Repubblica, 427 - San Giovanni in Fiore (Cs) Spedizione in A.P. - 45% - Art. 2 - comma 20/B - Legge 662/96 - Aut. DCO/DC-CS n° 112/2003 - valida dall’11-3-2003 www.ilnuovocorrieredellasila.it FERROVIA TURISTICA pagg. 3 e 4 FESTA PER LA FINANZA pag. 4 MORTO A 103 ANNI pag. 5 IN DIFESA DEL LUPO pag. 6 Un primato che ci pone insieme alla Basilicata in testa alla classifica nazionale In Calabria più imprese giovani Soddisfazione del governatore Mario Oliverio dati appena pubblicati da Unioncamere e Infocamere della penisola. La Calabria registra, infatti, uno dei più impiego delle risorse comunitarie si è riusciti non solo a I sulla creazione d’imprese nel 2016 restituiscono l’imma- elevati tassi di crescita di nuove imprese, con un +1,31% dare linfa alle imprese esistenti, intercettando i bisogni di gine della Calabria come una delle regioni più dinamiche rispetto al 2015. Questo dato è trainato soprattutto dalle innovazione, ma, soprattutto, a contribuire alla nascita di imprese under 35, che sono aumentate del 9,7% nel 2016, nuove imprese. I numeri sono significativi: con l’utilizzo dei L’editoriale Lavoro! spingendo in alto, insieme alla Basilicata, la media nazio- fondi FSE e FESR, si è favorita la creazione di un numero nale. La Calabria, come riporta il quotidiano Il Foglio, elevatissimo, oltre 1000 nuove imprese, ovviamente non Basta assistenzialismo! risulta essere la regione d’Italia, nel 2016, con la più alta tutte innovative, non tutte realizzate da giovani. Ma esiste avoro e basta assistenzialismo”: le parole d’ordine percentuale di imprese under 35 create rispetto al totale un segmento molto interessante che è quello delle start-up “Ldel segretario della Cei, mons. Nunzio Galatino che nazionale. “È un primato cruciale - ha dichiarato il pre- innovative, che rappresentano un vero fiore all’occhiello preannuncia una svolta nella Chiesa del Mezzogiorno. Il sidente della Regione Mario Oliverio - per una regione della Calabria degli ultimi anni. presule torna a parlare di “arretratezza economica, di cliente- spesso al centro delle cronache per l’esodo dei suoi giovani. lismo da debellare e di crisi di valore al Sud”, intervenendo Questi dati confermano infatti un importante segnale di a Napoli al convegno “Chiesa e lavoro, quale futuro per i cambiamento che si sta realizzando anche per impulso a pag. 6 giovani del Sud?”. Mons. Galatino rivolgendosi ai politici delle politiche messe in campo negli ultimi due anni. Siamo ha detto: “Siamo in presenza di una calamità sociale. Dopo stati attenti a promuovere un processo virtuoso in grado ogni calamità naturale l’uomo si adopera per ricostruire, di far emergere il meglio del nostro territorio: l’attitudine ripartire, dare speranza facendo le opere. Per il lavoro e la all’imprenditorialità dei nostri giovani, il voler affrontare le nuova occupazione dobbiamo ricostruire, dare al Mezzo- sfide dell’innovazione e dei mercati”. Attraverso un attento giorno un nuovo credibile progetto di sviluppo e di lavoro”. Poi citando l’enciclica di Giovanni Paolo Il Laborem exer- cens, ha fatto notare che: “Oggi la Chiesa del Mezzogiorno a pag. 10 apre un nuovo dialogo, un’ampia relazione con la società, entra nel vivo della società con proposte mirate, bussa alle istituzioni per chiedere interventi concreti. Chiederà la rea- lizzazione di progetti e programmi che intercettino il disagio Nuova guida per i Cappuccini e le condizioni di precarietà, di marginalità”. Un accorato a pag. 11 invito del segretario dei Cei è quando ha detto: “Dobbiamo guardare con realismo al nostro Sud dicendo no al pietismo, al paternalismo e all’assistenzialismo, che sono stati e sono ancora i più efficaci e subdoli alleati del malcostume e del sistema malavitoso”. Apre l’aeroporto Tè senza Sant’anna limone a pag. 8 a pag. 3 40 mm È morto Cacao e, ancora... 40 mm Parcheggi selvaggi a pag. 2 1906-2016 Ritorna il riboschimento a pag. 4 Un sogno avverato Candalise presidente del GAL a pag. 5 I consiglieri Giuseppe Bitonti e Angelo Gentile critici nei riguardi del Sindaco e della Giunta Acqua salata Non è dell’acqua del mare che vi voglio parlare, ma Al Comune la maggioranza perde appoggi dell’acqua potabile, che viene distribuita nelle nostre case. L’opposizione passa così da uno a tre membri Quest’anno le bollette (riferite all’anno 2016) sono parecchio Redazionale salate. Per 250 mc. d’acqua consumati, mi è stato chiesto un canone di 350 euro. Un po’ troppo per una famiglia di Il lavoro è sempre pensionati che ha altre spese da affrontare: fitto casa, fitto più lontano garage, spese condominiali, luce, telefono, televisione, Sono uno degli “invisibili” che spese sanitarie ecc. E poi mi fa sperava tanto nella compren- rabbia il fatto, che come avete sione del governo locale, re- scritto voi nel numero scorso, gionale e nazionale, per vedere nel nostro Comune insistono risolto finalmente il problema ben 273 sorgenti d’acqua pura, di disoccupato cronico che quindi materia prima che ci ogni anno si deve mettere la fa dono il Padreterno che noi Giuseppe Simone Bitonti Pino Belcastro Angelo Gentile tuta non per andare a lavorare, però paghiamo a caro prezzo. bensì per andare a protestare Non credo che ci siano spese davanti al municipio per avere di trasporto, né tantomeno di elineata una diversa con- del primo cittadino e della sua il numero elevato di consiglieri un lavoro che spetta di diritto. esercizio: i tubi posati 20-30 formazione politica all’in- giunta, assegnando come voto eletti nella coalizione – fanno D Non è scritto nella Costituzione anni fa sono sempre gli stessi terno del Consiglio comunale di operosità soltanto tre punti notare negli ambienti vicini che “L’Italia è una Repubblica e la manutenzione è anche di San Giovanni in Fiore, la di gradimento su dieci. Poi en- al Pd – la “fuga” di Bitonti e fondata sul lavoro”? Sono stan- limitata. Perciò questi costi cui coalizione ha perso strada trambi hanno preso le distanze Gentile non desta preoccupazio- co di questo stato di disagio e di vanno rivisti, la popolazione facendo due componenti, esat- sulla candidatura di Saverio ne”. Altri dirigenti democratici umiliazioni, ma non ho voglia è stanca di cacciare il portafo- tamente i consiglieri Giuseppe Audia a consigliere provinciale vanno oltre e, senza peli sulla né l’età per farmi una valigia e glio di continuo per continuare Simone Bitonti (eletto nella li- designato dal Partito democra- lingua, ribadiscono che “l’ab- andare all’estero. Se trovassi il a vivere in questo paese che sta Unione di Centro) e Angelo tico. A questo punto emergeva bandono della coalizione da coraggio di farlo non tornerei offre sempre meno possibilità Gentile (in quella di Rinascita chiara una presa di posizione parte dei due consiglieri è solo neanche da morto in questo di sopravvivenza. Democratica) che si sono posti che determinava chiaramente la conseguenza di non averli co- Paese nel quale ho sempre cre- Francesco Arcuri all’opposizione andando ad in- la fine di quel progetto di alle- optati in Giunta”. Sia Giuseppe duto e sperato invano, ma che grossare le file della sparuta mi- anza per far crescere il paese, Bitonti che Angelo Gentile sono oggi mi sento tradito. La mia A parte il pessimismo riscon- noranza, che ad inizio legisla- sottoscritto al momento delle andati abbondantemente oltre amarezza maggiore è quando trato nella missiva ci corre tura era rappresentata soltanto elezioni insieme al Pd, al Psi, ai le 500 preferenze alle ultime leggo sul vostro giornale di l’obbligo di precisare che da Antonio Lopez (candidato Democratici Progressisti e alla elezioni amministrative. emigrazione e lontananze. Mi il costo dell’acqua varia in a sindaco per il centrodestra). lista Avantitutta. “Considerato assale una tristezza che non so base alle fasce di consumo. Non c’è stata una presa di posi- come reagire. L’ultimo aumento risale al zione chiara e precisa all’inter- M.P. 2013. Ma quello che incide no del Consiglio comunale, che sulla bolletta è la fognatura, potesse far capire all’elettorato Il problema del lavoro nel la depurazione e l’Iva, che la fine di un’alleanza, anche se nostro Paese è un dramma hanno costi molto più elevati le dichiarazioni sulla stampa difficile da risolvere. Non c’è rispetto al costo dell’acqua di e certe assenze significative riuscita neanche l’emigrazione per sé. Purtroppo, mentre fino hanno finito con il determinare di massa, che avrebbe dovuto a cinquant’anni fa al servizio il “salto della quaglia” molto Parcheggi selvaggi portare benessere economico di captazione, incanalamento frequente nel mondo politico. per le nuove generazioni e argi- e distribuzione dell’acqua Bitonti per esempio è stato nare la povertà. A San Giovan- provvedevano direttamente i he strano paese è il nostro! È l’unico paese al mondo dove i molto critico sull’atteggiamento ni in Fiore una famiglia su tre comuni, oggi vi sono i con- di tolleranza del sindaco verso Cmarciapiedi sono riservati alle automobili in sosta, anziché ha problemi di sopravvivenza. sorzi che provvedono a queste i dirigenti dell’Asp, circa il ai pedoni. A quest’ultimi tuttalpiù, è riservato un piccolo spazio Anche se le macchine in cir- necessità e di conseguenza futuro dell’ospedale, mentre di 20-25 centimetri al massimo, sempreché siano in grado di colazione danno un’immagine i servizi vanno pagati e non Gentile ha dato pubblicamente destreggiarsi tra il muro delle case e le auto parcheggiate sui falsata della realtà sociale ed sempre l’ente gestore (nel caso un parere negativo sull’operato marciapiedi anche per l’intera giornata.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us