Ministero Dell'economia E Delle Finanze Biblioteca Storica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ministero Dell'economia E Delle Finanze Biblioteca Storica Ministero dell’Economia e delle Finanze Biblioteca Storica 1915 - 1918 L'ITALIA NELLA GRANDE GUERRA" Libri in mostra per il centenario della Prima Guerra Mondiale "1915 - 1918 L'ITALIA NELLA GRANDE GUERRA" Libri in mostra nel centenario della Prima Guerra Mondiale Biblioteca Storica del Ministero dell'Economia e delle Finanze La mostra, inserita nel Programma di iniziative per la memoria e la conoscenza della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri, espone circa 150 libri, gran parte di quelli presenti nella Biblioteca Storica sul tema della Prima Guerra Mondiale. Un vasto e vario patrimonio bibliografico che comprende testi di ricostruzione storiografica, di analisi economica, di memorialistica, di documentazione militare, espressioni di pensiero e di arte, e altro ancora, per soddisfare le esigenze di studio e di ricerca o semplice interesse o curiosità sull'argomento. Alcuni spazi della mostra sono dedicati alle immagini: su tre pannelli sono esposte le foto più significative tra quelle contenute nei libri in mostra, a documentare le trincee e gli assalti, gli armamenti e i caduti in battaglia. Su un grande schermo scorrono le riproduzioni digitali dei disegni del pittore-soldato Pietro Morando, raccolti nel libro "l GIGANTI". Si tratta di numerosi schizzi, rapidi ed essenziali, che colgono dal vivo gli aspetti, anche i più crudi, del conflitto: l'attesa estenuante, la morte fulminea, la prigionia alienante... Il percorso della mostra segue lo svolgimento degli eventi, a partire dall'entrata in guerra dell'Italia fino alla stipula dei trattati di pace, attraversando i principali campi di battaglia sul fronte italiano, per dedicare poi spazio agli aspetti economici della guerra e del dopoguerra, ampiamente rappresentati data l'appartenenza istituzionale della Biblioteca Storica. La sofferenza patita dalla popolazione italiana durante il primo conflitto mondiale, nonché l’impatto sul sistema economico e sociale nazionale, trova riscontro in un ampio catalogo di analisi, testimonianze e documenti in possesso del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il 1° novembre 1917, pochi giorni dopo la tragica disfatta di Caporetto, venne istituito il Ministero dell’Assistenza Militare e delle Pensioni di Guerra, guidato da Leonida Bissolati. La struttura, che si occupava dell’erogazione delle pensioni di guerra, fu soppressa il 25 settembre 1919, prima per essere trasformata in Sottosegretariato, poi per essere affidata all’allora Ministero del Tesoro, con l’istituzione della Direzione Generale delle Pensioni di Guerra. Per decenni le storie dei caduti, dei loro genitori e delle loro famiglie, vedove e orfani, sono state classificate in quei fascicoli. A 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra teniamo vive quelle storie attraverso le pagine dei libri protagonisti della mostra, testimonianza di uno spaccato di storia vissuta da un intero popolo e dalla nascente opinione pubblica nazionale. Per questo il percorso espositivo, attraverso una selezione di 150 volumi, affianca la memorialistica d’epoca alla saggistica sugli aspetti militari come su quelli economici, ripercorrendo nei locali della Biblioteca Storica le tappe del conflitto. Dai libri custoditi negli scaffali è stata tratta una grande quantità di materiale iconografico e bibliografico su tutti gli aspetti del Primo Conflitto Mondiale sul fronte italiano, secondo un filo logico e cronologico. Tra gli scritti in mostra quelli di Napoleone Colajanni, che già nel 1917 analizzava "Le responsabilità e le cause della guerra" e le "Pagine sulla guerra" che Benedetto Croce dava alle stampe nel 1919, e ancora gli studi di Giorgio Mortara che, prima di rimanere vittima delle leggi razziali, contribuì alla nascita del servizio studi della Banca d'Italia e fu attivissimo nella produzione scientifica. Non mancano i volumi che ricordano il confronto internazionale che scaturì dalle conseguenze della guerra da John Maynard Keynes con The economic consequences of the peace a William Robert Scott (Economic problems of peace after war). Nell’ultima sala il visitatore troverà riprodotte alcune tavole illustrate sulle conseguenze della guerra, sulla spesa pubblica, la tassazione, i flussi di import export, tratte dal volume collettaneo del 1925 Italy’s capacity to pay edito dal Provveditorato generale dello Stato con saggi di economisti, statistici, demografi tra cui Corrado Gini, Lanfranco Maroi, Livio Livi, Rodolfo Benini, Franco Rodolfo Savorgnàn, Gino Borgatta, Gaetano Zingali. Tavole che, a ben vedere, sono tra le prime infografiche italiane e che tornano così alla luce, a disposizione dei visitatori della mostra e di questo catalogo virtuale, a 90 anni dalla loro ideazione. Un modo per far emergere gli aspetti più conosciuti così come quelli meno noti di una guerra che coinvolse l’intera società italiana, e per ricordarci come la Pubblica Amministrazione rappresenti da decenni un fulcro di studio, analisi, proposte, al servizio dello Stato e dei cittadini. Luigi Ferrara Alle origini della guerra La Prima Guerra Mondiale fu combattuta in quasi tutta Europa e vide contrapposti due gruppi di potenze: da un lato, i cosiddetti imperi centrali rappresentati da Germania, Austria-Ungheria e Impero Ottomano; dall’altro la “Triplice Intesa” costituita da Francia, Inghilterra e Russia, a cui aderì nel 1915 anche l’Italia, con la stipula del “Patto di Londra”. La genesi del conflitto risale all’episodio scatenante del 28 giugno 1914 quando a Sarajevo un indipendentista serbo, Gavrilo Princip, uccise in un attentato l’Arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono austroungarico, e sua moglie Sofia. Fu solo la scintilla che fece esplodere il conflitto, non la causa della guerra che va ricercata, invece, nella particolare situazione socio-politico-economica dell’Europa dei primi anni del ‘900. Sono gli anni della costruzione e del consolidamento coloniale, dei contrasti tra le potenze europee alla ricerca di uno sbocco imperialistico, della cosiddetta “corsa agli armamenti” e della affermazione della propria supremazia politica che doveva portare inevitabilmente allo scontro armato. La conquista dei mercati internazionali e per l’egemonia mondiale appare perciò la prima e fondamentale causa del conflitto, anche se ad essa si aggiungono o si intrecciano, a seconda dei casi, la tradizionale rivalità austro- russa nei Balcani, gli antagonismi di carattere nazionalistico e le inquietudini di alcuni nuclei irredentisti. Lo scoppio della guerra L’Austria-Ungheria, ad un mese esatto dall’attentato, invase la Serbia. Il conflitto divampò in tutta Europa e i due blocchi contrapposti si trovarono in guerra. La “Triplice Intesa” si mobilitò immediatamente e Francia, Inghilterra e Russia intervennero nel conflitto nel luglio 1914. L’unica tra le maggiori potenze a non scendere in campo rimase l’Italia che il 2 agosto proclamò la sua neutralità, sottraendosi agli obblighi della “Triplice Alleanza”, dal momento che non era stata preventivamente avvisata dell’iniziativa austriaca nei Balcani. Neutralità che fu interrotta il 26 aprile 1915 quando, sottoscrivendo il Patto di Londra, l’Italia si impegnò ad entrare in guerra a fianco delle potenze dell’Intesa: Francia, Inghilterra e Russia. In caso di vittoria, le sarebbero stati concessi tutti i territori ancora sotto sovranità austriaca compresi all’interno dello spartiacque delle Alpi, confine naturale della penisola. In più l’Istria, la Dalmazia sotto sovranità austriaca, il protettorato sull’Albania e una serie di territori minori. La fine della guerra L’intervento americano nell’aprile del 1917 segnò la svolta decisiva del conflitto. L’apporto delle risorse statunitensi in termini di crediti, mezzi e uomini alle potenze dell’Intesa, si rivelò decisivo per le sorti della guerra che vide concludere le ostilità nel novembre 1918 con la caduta degli imperi centrali. Fu caro il prezzo pagato dai paesi coinvolti: al termine del conflitto la Russia contava quasi 2 milioni di caduti, la Germania un milione e 800.000, la Francia un milione e 400.000, l’Austria-Ungheria un milione e 350.000, l’Inghilterra 950.000, l’Italia 600.000, la Serbia 350.000, per un totale di circa 10 milioni di vittime. Cronologia della guerra Sono qui raccolte le date dei combattimenti e degli eventi più significativi della Grande Guerra, con particolare attenzione a quelli che videro coinvolta l’Italia in prima linea. 1914 28 GIUGNO: assassinio a Sarajevo dell’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono e di sua moglie Sofia 28 LUGLIO: l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia 1 AGOSTO: la Germania dichiara guerra alla Russia 2 AGOSTO: dichiarazione di neutralità dell’Italia 3 AGOSTO: la Germania dichiara guerra alla Francia e invade il Belgio, in attuazione del piano Schlieffen 4 AGOSTO: l’Inghilterra dichiara guerra alla Germania 5 AGOSTO: l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Russia, il Montenegro all’Austria- Ungheria 6 AGOSTO: la Serbia dichiara guerra alla Germania 12 AGOSTO: l’Inghilterra e la Francia dichiarano guerra all’impero Austro-Ungarico 23 AGOSTO: il Giappone entra in guerra al fianco dell’Intesa 1915 22 APRILE: a Ypres, sul fronte occidentale, i tedeschi utilizzano, per la prima volta, i gas asfissianti 26 APRILE: la delegazione italiana firma il patto di Londra, che prevede riconoscimenti territoriali e l’entrata in guerra dell’Italia regia al fianco dell’Intesa. 7 MAGGIO: i sottomarini tedeschi affondano il transatlantico inglese Lusitania. La Germania sospende l’indiscriminata guerra sottomarina temendo l’ingresso in guerra
Recommended publications
  • The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Schriften Des Historischen Kollegs
    The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Schriften des Historischen Kollegs Herausgegeben von Andreas Wirsching Kolloquien 91 The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Herausgegeben von Holger Afflerbach An electronic version of this book is freely available, thanks to the support of libra- ries working with Knowledge Unlatched. KU is a collaborative initiative designed to make high quality books Open Access. More information about the initiative can be found at www.knowledgeunlatched.org Schriften des Historischen Kollegs herausgegeben von Andreas Wirsching in Verbindung mit Georg Brun, Peter Funke, Karl-Heinz Hoffmann, Martin Jehne, Susanne Lepsius, Helmut Neuhaus, Frank Rexroth, Martin Schulze Wessel, Willibald Steinmetz und Gerrit Walther Das Historische Kolleg fördert im Bereich der historisch orientierten Wissenschaften Gelehrte, die sich durch herausragende Leistungen in Forschung und Lehre ausgewiesen haben. Es vergibt zu diesem Zweck jährlich bis zu drei Forschungsstipendien und zwei Förderstipendien sowie alle drei Jahre den „Preis des Historischen Kollegs“. Die Forschungsstipendien, deren Verleihung zugleich eine Auszeichnung für die bisherigen Leis- tungen darstellt, sollen den berufenen Wissenschaftlern während eines Kollegjahres die Möglich- keit bieten, frei von anderen Verpflichtungen eine größere Arbeit abzuschließen. Professor Dr. Hol- ger Afflerbach (Leeds/UK) war – zusammen mit Professor Dr. Paul Nolte (Berlin), Dr. Martina Steber (London/UK) und Juniorprofessor Simon Wendt (Frankfurt am Main) – Stipendiat des Historischen Kollegs im Kollegjahr 2012/2013. Den Obliegenheiten der Stipendiaten gemäß hat Holger Afflerbach aus seinem Arbeitsbereich ein Kolloquium zum Thema „Der Sinn des Krieges. Politische Ziele und militärische Instrumente der kriegführenden Parteien von 1914–1918“ vom 21.
    [Show full text]
  • FINE EUROPEAN CERAMICS Thursday 5 July 2018
    FINE EUROPEAN CERAMICS Thursday 5 July 2018 SPECIALIST AND AUCTION ENQUIRIES EUROPEAN CERAMICS Sebastian Kuhn Nette Megens Sophie von der Goltz FINE EUROPEAN CERAMICS Thursday 5 July 2018 at 2pm New Bond Street, London VIEWING ENQUIRIES CUSTOMER SERVICES IMPORTANT INFORMATION Saturday 30 June 11am - 5pm Nette Megens Monday to Friday 8.30am The United States Government Sunday 1 July 11am - 5pm Head of Department to 6pm has banned the import of ivory Monday 2 July 9am - 4.30pm +44 (0) 20 7468 8348 +44 (0) 20 7447 7447 into the USA. Lots containing Tuesday 3 July 9am - 4.30pm [email protected] ivory are indicated by the Wednesday 4 July 9am - 4.30pm Please see page 2 for bidder symbol Ф printed beside the Thursday 5 July by appointment Sebastian Kuhn information including after-sale lot number in this catalogue. Department Director collection and shipment SALE NUMBER +44 (0) 20 7468 8384 REGISTRATION 24937 [email protected] PHYSICAL CONDITION OF IMPORTANT NOTICE LOTS IN THIS AUCTION Please note that all customers, CATALOGUE Sophie von der Goltz Please note that any reference in irrespective of any previous Specialist £25.00 this catalogue to the physical activity with Bonhams, are +44 (0) 20 7468 8349 condition of any lot is for general required to complete the [email protected] BIDS guidance only. Intending bidders Bidder Registration Form in +44 (0) 20 7447 7447 must satisfy themselves as to the advance of the sale. The form +44 (0) 20 7447 7401 fax International Director condition of any lot as specified in can be found at the back of To bid via the internet please European Ceramics & Glass clause 14 of the notice to bidders every catalogue and on our visit bonhams.com John Sandon contained at the end of this website at www.bonhams.com +44 (0) 20 7468 8244 catalogue.
    [Show full text]
  • Il Fascismo Da Movimento a Regime
    1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff Collana “La memoria degli uomini” Con il contributo di 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Pubblicazione a cura di Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff via Vallazze, 34 20131 Milano www.fondazioneannakuliscioff.it [email protected] Progetto grafico e impaginazione Antonio Garonzi [email protected] Stampa T&D Service srl Corso Roma, 116 20811 Cesano Maderno (MB) [email protected] DIFFUSIONE GRATUITA ISBN 9788894332094 Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere utilizzata, riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza autorizzazione della casa editrice 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME INTRODUZIONE on la pubblicazione di questa “cronologia ragionata” di un periodo cruciale della storia italiana, che accompagna la Mostra: “1919 - 1926. Il fascismo da movimento a regime”, la Fondazione Anna Kuliscioff intende offrire a chiunque ne sia interessato, in particolare ai giovani, una selezione Ctemporale degli eventi più significativi che accompagnarono il nascere e l’affermarsi del fascismo con il commento di protagonisti di quel tempo e con l’opinione di alcuni dei più importanti storici. Ci è sembrato utile presentare i materiali documentari che illustrano come il fascismo, da composito movimento rivoluzionario come appare evidente dal programma del marzo del 1919 di piazza San Sepolcro a Milano nel 1919, si trasformi definitivamente al congresso dell’Augusteo a Roma nel novembre 1922, in cui viene costituito il Partito Nazionale Fascista, in una forza conservatrice, non solo antisocialista ma anche antiproletaria. L’appoggio degli agrari e di una parte degli industriali, ma soprattutto il consenso di vasti settori dei ceti medi costituì la base sociale del fascismo su cui esercitò una notevole attrazione l’ideologia stessa dello stato totalitario che il fascismo andava costruendo.
    [Show full text]
  • Foreign News: Where Is Signor X?
    Da “Time”, 24 maggio 1943 Foreign News: Where is Signor X? Almost 21 years of Fascism has taught Benito Mussolini to be shrewd as well as ruthless. Last week he toughened the will of his people to fight, by appeals to their patriotism, and by propaganda which made the most of their fierce resentment of British and U.S. bombings. He also sought to reduce the small number pf Italians who might try to cut his throat by independent deals with the Allies. The military conquest of Italy may be no easy task. After the Duce finished his week's activities, political warfare against Italy looked just as difficult, and it was hard to find an alternative to Mussolini for peace or postwar negotiations. No Dorlans. The Duce began by ticking off King Vittorio Emanuele, presumably as insurance against the unlikely prospect that the sour-faced little monarch decides either to abdicate or convert his House of Savoy into a bargain basement for peace terms. Mussolini pointedly recalled a decree of May 10, 1936, which elevated him to rank jointly with the King as "first marshal of Italy." Thus the King (constitutionally Commander in Chief of all armed forces) can legally make overtures to the Allies only with the consent and participation of the Duce. Italy has six other marshals. Mussolini last week recalled five of them to active service.* Most of these men had been disgraced previously to cover up Italian defeats. Some of them have the backing of financial and industrial groups which might desert Mussolini if they could make a better deal.
    [Show full text]
  • War, Resistance, and Memorialization in Tuscany, 1943-1945
    Georgia Southern University Digital Commons@Georgia Southern Electronic Theses and Dissertations Graduate Studies, Jack N. Averitt College of Spring 2011 Heroes or Terrorists? War, Resistance, and Memorialization in Tuscany, 1943-1945 Lynda Lamarre Follow this and additional works at: https://digitalcommons.georgiasouthern.edu/etd Recommended Citation Lamarre, Lynda, "Heroes or Terrorists? War, Resistance, and Memorialization in Tuscany, 1943-1945" (2011). Electronic Theses and Dissertations. 596. https://digitalcommons.georgiasouthern.edu/etd/596 This thesis (open access) is brought to you for free and open access by the Graduate Studies, Jack N. Averitt College of at Digital Commons@Georgia Southern. It has been accepted for inclusion in Electronic Theses and Dissertations by an authorized administrator of Digital Commons@Georgia Southern. For more information, please contact [email protected]. HEROES OR TERRORISTS? WAR, RESISTANCE, AND MEMORIALIZATION IN TUSCANY, 1943-1945 by LYNDA LAMARRE (Under the Direction of Charles S. Thomas) ABSTRACT This thesis will delve into the unfolding of the Italian Resistance, from an underground association to a militant organization, which aided and facilitated the Allied advance to northern Italy. Particular emphasis will be placed on the actions and consequences of the Resistance in rural Tuscany and their affect on the local population. It will examine the changing views of Italian society, from the immediate post-war era and the decades that followed, with a brief examination of the cinematographic influences on the social views. It will include the debate over who deserves a commemorative monument and the divided and changed memory regarding the Resistance. Finally, the author will examine the current debate over the most appropriate way to memorialize the complicated and tumultuous struggle to free Italy over sixty years ago.
    [Show full text]
  • DISTANT LOYALTIES: WORLD WAR I and the ITALIAN SOUTH ATLANTIC by John Starosta Galante BS in Economics, Tufts University, 2000 M
    DISTANT LOYALTIES: WORLD WAR I AND THE ITALIAN SOUTH ATLANTIC by John Starosta Galante BS in Economics, Tufts University, 2000 MA in International Affairs, Columbia University, 2008 MA in History, University of Pittsburgh, 2012 Submitted to the Faculty of the Kenneth P. Dietrich School of Arts and Sciences in partial fulfillment of the requirements for the degree of PhD in History University of Pittsburgh 2016 UNIVERSITY OF PITTSBURGH DIETRICH SCHOOL OF ARTS AND SCIENCES This dissertation was presented by John Starosta Galante It was defended on June 3, 2016 and approved by Diego Holstein, PhD, Associate Professor, Department of History Lina Insana, PhD, Associate Professor, Department of French and Italian Lara Putnam, PhD, Professor, Department of History Dissertation Director: George Reid Andrews, Distinguished Professor, Department of History ii Copyright © John Starosta Galante 2016 iii DISTANT LOYALTIES: WORLD WAR I AND THE ITALIAN SOUTH ATLANTIC John Starosta Galante, PhD University of Pittsburgh, 2016 This dissertation focuses on the impacts of World War I on Italian immigrant communities in the metropolitan areas of Buenos Aires, Montevideo and São Paulo. It uses the period of the war, and the diverse responses to the conflict by immigrants and their institutions of civil society, to highlight patterns of social cohesion and division within Italian overseas communities. It centers its analysis on a pro-war immigrant mobilization influenced by Italian nationalism and an anti-war movement shaped by working-class ideologies that emphasized Internationalism. It therefore considers the tangible connections and sentimental relationships that existed between Italian immigrants in South America and political and intellectual leaders in Italy, a nation-state that existed only from the mid- nineteenth century.
    [Show full text]
  • Gabriele D'annunzio's Coup in Rijeka
    Studia z Dziejów Rosji i Europy Ś rodkowo-Wschodniej ■ LII-SI(2) Konrad Sebastian Morawski Oleszyce–Rzeszów Gabriele D’Annunzio’s Coup in Rijeka (1919–1920) in the Context of Italian-Yugoslavian Relations Zarys treści: Artykuł zawiera omówienie przewrotu dokonanego przez Gabriele D’Annunzia w Rijece i sprawowaniu przez niego władzy w tym mieście w latach 1919–1920. Słynny wło ski poeta i uczestnik Wielkiej Wojny po dokonanym przewrocie próbował przyłączyć zajęte miasto do Włoch, choć jego działania nie były uzgodnione z rządem. Te wydarzenia przyczyniły się do kryzysu w stosunkach pomiędzy Włochami a Jugosławią, zaś kwestia sta- tusu Rijeki w powojennym układzie geopolitycznym stała się także przedmiotem intensyw- nych rozmów przedstawicieli mocarstw biorących udział w konferencji pokojowej w Paryżu, tj. Francji, USA oraz Wielkiej Brytanii. Przebieg sporu włosko-jugosłowiańskiego o Rijekę z uwagą śledzili również wysłannicy europejskiego środowiska prasowego. W rezultacie prze- wrót dokonany przez D’Annunzia odbił się szerokim echem w całej Europie, zaś status pro- blemowego miasta został podniesiony do rangi ważnego problemu w kontekście stosunków włosko-jugosłowiańskich. Outline of content: Th e article presents an overview of the coup d’état carried out by Gabriele D’Annunzio in Rijeka, and his rule in that city in 1919–1920. Following the coup, the famous Italian poet and hero of the Great War tried to annex the city into Italy, although his actions were not agreed with the country’s government. Th ese events contributed to a crisis in relations between Italy and Yugoslavia, while the issue of Rijeka’s status in the post-war geopolitical sys- tem became also the subject of intense talks between representatives of the major powers taking part in the Paris peace conference, i.e.
    [Show full text]
  • Il Rombo”, Ovvero Radio – Naja Degli Artiglieri Pratesi
    “il Rombo”, ovvero radio – naja degli artiglieri pratesi N° 143 1 luglio 2018 Il rombo/2 Sì, anche questo Raduno nella Marca Trevigiana è stato soprattutto un momento d’incontro fra amici e l’occasione per rivedere commilitoni dei bei tempi di gioventù. Oltre che per ravvivare i fasti gloriosi della nostra Arma. E pure ‘sta volta possiamo dire: “Peggio per chi non c’era !”. Insomma ne è valsa la pena di una trasferta tanto impegnativa, anche se a dire il vero abbiamo dovuto registrare alcune sbavature(e non sempre piccole) di carattere organizzativo. Ma questo è un altro discorso su cui torneremo in futuro, anche già nel prossimo numero della rivista. Per intanto limitiamoci a ricordare i momenti salienti delle quattro giornate in terra venata a cominciare dalla cerimonia dell’ultimo giorno di raduno nel campo sportivo di Montebelluna. E’ stata una cosa maiuscola. E non poteva esser diversamente visto che a progettarla ed a realizzarla è stato lo Stato Maggiore dell’Esercito. Uno spettacolo con la esse maiuscola con le tribune strapiene di gente; non erano i “15.000 ed oltre” indicati in qualche comunicato stampa un po’ troppo disinvolto, ma la gente era veramente tanta. Unitamente al nugolo di stendardi ANArtI con a fianco quelli delle associazioni estere c’erano la Bandiera di Guerra dell'Arma di Artiglieria e quelle di tutti i nostri reggimenti d’artiglieria. E tanti, proprio tanti gonfaloni regionali e comunali, questi spesso accompagnati da un sindaco artigliere ! Il tutto accompagnato dalle note della banda dell’Artiglieria contraerei! E scusate se è poco.
    [Show full text]
  • La Questione Di Fiume Nella Storia Della Frontiera
    ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA DELLA PROVINCIA DI SAVONA Patrocinio Patrocinio Comune ISREC Provincia di Savona della provincia di Savona di Savona Convegno LA QUESTIONE DI FIUME NELLA STORIA DELLA FRONTIERA ORIENTALE Il ruolo di D’Annunzio e del generale Caviglia Venerdì 26 febbraio, ore 16,30 Sala rossa del Comune di Savona Studi e ricerche sulla Resistenza e l’Età contemporanea n. 18 Savona, febbraio 2010 Aut. Trib. di Savona n. 463 del 27.8.1996. Poste Italiane S.p.A. sped. abb. post. - 70% - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n. 46). Dir. comm.: Business Savona. SOMMARIO Consiglio Regionale Presentazione Assemblea legislativa Umberto Scardaoni 1 della Liguria Le iniziative dell’ISREC della provincia di Savona sono rese possibili anche grazie al contributo del Consiglio regionale, Ma la storia va spiegata senza tagli Assemblea legislativa della Liguria e della Fondazione “A. De Mario Lorenzo Paggi 3 Mari” della Cassa di Risparmio di Savona. Gabriele D’Annunzio Quaderni savonesi. Studi e ricerche sulla Resistenza e l’Età contemporanea. Luigi Vigliani 5 Anno 14, Nuova Serie n. 17, novembre 2009. Autorizzazione del Tribunale di Savona n. 463 del 27.8.1996. Poste Italiane S.p.A. sped. abb. postale - 70% - D.L. 353/2003 Enrico Caviglia (conv. in L. 27/02/2004, n. 46). Pier Paolo Cervone 7 Direzione commerciale: Business Savona. Nota: Su richiesta dell’ISREC della provincia di Savona, il tribunale di Savona ha ordinato in data 6 aprile 2007 Dal Maresciallo Caviglia un aiuto concreto l’iscrizione del mutamento del nome del nostro pe- per la nostra sopravvivenza in montagna riodico “Il Notiziario” in “Quaderni savonesi.
    [Show full text]
  • DOTTORATO DI RICERCA in SCIENZE STORICHE CICLO XXVIII Il Regio Esercito Fra Fascismo E Guerra Di Liberazione. 1922-1945. M-STO/0
    DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE STORICHE CICLO XXVIII Il Regio Esercito fra fascismo e Guerra di Liberazione. 1922-1945. M-STO/04 Tesi di dottorato di Nicolò Da Lio Candidato Dott. Nicolò Da Lio Coordinatore dottorato Relatore Prof. Claudio Rosso Prof. Marco Mariano Esame finale anno 2016 1 2 a Odone e Vigilio due delle persone più care alla persona a me più cara. 3 4 Indice Indice delle abbreviazioni, p. 7. Introduzione, p. 9. 1 Capitolo I: 1.1 Nazione e “Nazione armata”, p. 15; 1.2 Politicizzazione dell'Esercito, spoliticizzazione del fascismo?, p. 30. 2 Capitolo II: 2.1 All'interno delle caserme, p. 51; 2.2 Il ruolo dell'ufficiale nell'Esercito durante il fascismo, p. 74; 2.3 I soldati nell'Esercito del periodo fascista, p. 97. 3 Capitolo III: 3.1 Le campagne militari dal 1935 al 1943, p. 109; 3.2 1935-1936: la Guerra d'Etiopia, p. 111; 3.3 1936-1939: la Guerra Civile Spagnola, p. 117; 3.4 1940-1943: la Seconda Guerra Mondiale del fascismo, p. 131; 3.4.1 1940-1943: Africa Settentrionale, p. 133; 3.4.2 1941-1943: la guerra in Unione Sovietica, p. 138; 3.4.3 1943: la guerra in casa, p. 142. 4 Capitolo IV: 4.1 Introduzione, p. 145; 4.2 Dalla caduta del regime all'armistizio. 25 luglio – 8 settembre 1943, p.148; 4.3 L'armistizio, p. 155; 4.4 Reprimere, p. 177; 4.5 Ricostruire, p. 188; 4.5.1 Sbandati, disertori, richiamati, renitenti, p. 197; 4.5.2 “Non si parte!”, p.
    [Show full text]
  • Historical Dictionary of the Russo–Japanese War
    05-370 (01) Front.qxd 10/20/05 4:12 PM Page iii Historical Dictionary of the Russo–Japanese War Rotem Kowner Historical Dictionaries of War, Revolution, and Civil Unrest, No. 29 The Scarecrow Press, Inc. Lanham, Maryland • Toronto • Oxford 2005 05-370 (01) Front.qxd 10/20/05 4:12 PM Page vii Contents List of Illustrations ix Editor’s Foreword (Jon Woronoff)xi Preface xiii Acknowledgments xvii Reader’s Notes xix Acronyms and Abbreviations xxiii Maps xxvii Chronology xliii Introduction 1 THE DICTIONARY 25 Appendix 1: War Documents 443 Appendix 2: Glossary of Port Arthur Site Names 463 Appendix 3: Military Ranks 465 Appendix 4: Naval Balance in East Asia on the Eve of the War 467 Appendix 5: Naval Balance in East Asia on the Eve of the Battle of Tsushima 471 Bibliography 473 About the Author 539 vii 05-370 (01) Front.qxd 10/20/05 4:12 PM Page ix Illustrations MAPS 1. The war arena. xxv 2. The naval arena. xxvi 3. Manchuria and North Korea. xxvii 4. The battle arena (Liaotung peninsula). xxviii 5. Korea. xix 6. Landing and advance of the Japanese Army. xxx 7. Battle of the Yalu. xxxi 8. Battle of Nanshan. xxxii 9. Battle of Telissu. xxxiii 10. Naval battle of the Yellow Sea. xxxiv 11. Battle of Liaoyang xxxv 12 Seige of Port Arthur. xxxvi 13. Battle of Sha-ho. xxxvii 14. Battle Mukden. xxxviii 15. The voyage of the Baltic Fleet. xxxix 16. Naval battle of Tsushima. xl PHOTOS (Follows page xx) 1. Clockwise, from upper left: Emperor Meiji, Katsura Tarô, Yama- gata Aritomo, and Itô Hirobumi.
    [Show full text]
  • Enrico Caviglia Protagonista Della Prima Guerra Mondiale, “Generale 13
    Enrico Caviglia, “generale della vittoria” Pier Paolo Cervone ato a Finalmarina nel 1862 Enrico Caviglia fu Nuna fi gura di spicco nell’ambito militare e poli- tico italiano; e poco mancò che acquisisse un ruolo decisivo in un momento cruciale della nostra storia: quando, il 25 luglio 1943, il Gran Consiglio del fa- scismo, con l’ordine del giorno Grandi, sanzionò la caduta di Mussolini, lo stesso Grandi suggerì al mi- nistro della Real Casa Acquarone di nominare Capo del governo un militare non compromesso con il fascismo: il Maresciallo d’Italia Caviglia. Avrebbero potuto prendere una piega diversa le nostre vicen- de se l’indicazione non fosse stata disattesa, se non fosse stato nominato Pietro Badoglio? E’ un po’ la questione del naso di Cleopatra, con la differenza che in questo caso il corso della storia sarebbe sta- ENRICO CAVIGLIA PROTAGONISTA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, “GENERALE 13. DELLA VITTORIA” Il Maresciallo d’Italia Enrico Caviglia in sella al suo cavallo preferito durante la quotidiana cavalcata che era solito fare durante la permanenza a Roma Pier Paolo Cervone dove abitava a Monte Mario. to legato ad un uomo di indubbia levatura anziché voia”, di quelle cime imprendibili, presidiate dagli alle misure della regale appendice. austriaci. Uscito a 21 anni dall’Accademia militare di Torino, E il Carso si rivela insuperabile, altro che arrivare Caviglia prestò servizio in artiglieria fi no al grado in pochi mesi a Trieste; come era previsto dal Co- di capitano, partecipando alle campagne d’Africa mando Supremo. Sogni, nient’altro che sogni. E la del 1888-89.
    [Show full text]