La Teoria Del Piacere Di Leopardi Un Percorso Intellettuale Nello Zibaldone Tra Poesia E Filosofia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Teoria Del Piacere Di Leopardi Un Percorso Intellettuale Nello Zibaldone Tra Poesia E Filosofia Corso di Laurea in Filologia e letteratura italiana Prova finale di Laurea La teoria del piacere di Leopardi Un percorso intellettuale nello Zibaldone tra poesia e filosofia Relatore Prof. Alberto Zava Correlatori Prof.ssa Michela Rusi Prof. Rolando Damiani Laureando Sara Vignati Matricola 837936 Anno Accademico 2012/2013 1 Ai miei nonni In particolare a nonna Elda che ha sempre creduto in me 2 INDICE INTRODUZIONE 5 CAPITOLO PRIMO CONTESTO STORICO-POLITICO DI LEOPARDI 7 I. 1. Leopardi e l’Italia Risorgimentale 7 I. 2. Recanati tra nostalgia e desiderio di fuga 13 CAPITOLO SECONDO POESIA E FILOSOFIA NEL PENSIERO DI LEOPARDI 19 II. 1. Leopardi tra Neoclassicismo e Romanticismo 19 II. 2. L’itinerario poetico leopardiano 40 II. 3. Il «sistema» filosofico di Leopardi 45 II. 3.1. Lo «Stato di natura»: Leopardi e Rousseau 61 II. 4. Il pessimismo 64 CAPITOLO TERZO LO ZIBALDONE: TESTAMENTO INTELLETTUALE DI UNA VITA 77 III. 1. Zibaldone di pensieri: il fedele registro culturale di Leopardi 77 3 CAPITOLO QUARTO LA TEORIA DEL PIACERE 89 IV. 1. Il piacere: desiderio infinito dell’uomo 89 IV. 2. L’Infinito espressione della poetica del vago e dell’indefinito 132 IV. 3. La quiete dopo la tempesta: rappresentazione del piacere negativo 147 BIBLIOGRAFIA 152 BIBLIOGRAFIA IN VOLUME 153 BIBLIOGRAFIA IN RIVISTA 157 4 INTRODUZIONE Nel panorama letterario italiano dell’Ottocento tra i maggiori poeti un posto di rilievo è occupato da Giacomo Leopardi, figura importante nello scenario culturale d'Italia dal momento che non fu solo un poeta ma anche un filosofo e un filologo. I numerosi suoi interessi fanno di lui il modello dell’intellettuale moderno. Tale definizione è avvalorata se pensiamo alla complessità del suo pensiero che ancora oggi, come in passato, è oggetto di studi che offrono sempre nuove prospettive e spunti per interpretazioni diverse. Leopardi, nuovo volto della modernità in quanto tra i primi ad aver colto i nuovi aspetti caratterizzanti dell’epoca moderna, ha messo in evidenza la reale e definitiva frattura tra mondo antico e mondo moderno. Una consapevolezza così forte si coglie costantemente nelle opere che sono il riflesso del suo pensiero. L’importanza maggiore attribuita al poeta recanatese riguarda principalmente la particolarità delle sue riflessioni. Esse fanno parte di un’ideologia in costante movimento e di uno sguardo acuto che ha saputo cogliere le contraddizioni di un’epoca, quella moderna, con i suoi progressi e le sue chiusure alla luce di un’epoca passata guardata dall’intellettuale con grande nostalgia. All’interno del sentiero tortuoso qual è il pensiero intellettuale leopardiano ho scelto di analizzare uno dei temi centrali: la teoria del piacere di cui la maggior parte della teorizzazione viene elaborata ed è contenuta nell’opera in prosa più importante, lo Zibaldone. Prima di considerare e spiegare la teoria nello specifico ho ritenuto utile ripercorrere in un quadro generale il pensiero leopardiano, prendendo in considerazione i molteplici elementi di cui si compone quali le vicende biografiche, la poetica e la filosofia. L’insieme di questi aspetti, infatti, costituisce lo punto da cui si sviluppa non solo il pensiero, nella sua totalità, del poeta di Recanati ma anche, nello specifico, della teoria del piacere. Punto di partenza della riflessione è 5 l’esistenza e la condizione dell’uomo. Considerazioni del genere non sarebbero maturate se non grazie alla testimonianza diretta dell’autore mediante la sua stessa complicata e travagliata, seppur breve, vita. Ho suddiviso il lavoro in due parti: la prima generale nella quale tento di inquadrare la figura di Giacomo Leopardi; nella seconda analizzo invece nel dettaglio la teoria del piacere nello Zibaldone. Mi è sembrato opportuno trattare il pensiero leopardiano nei suoi concetti chiave prima di concentrarmi su un unico aspetto perché, durante le fasi di lettura e analisi dei testi sull’argomento, ho potuto notare il legame che unisce tutti i ragionamenti espressi dall’autore in quella che è stata definita la sua filosofia. Il pensiero leopardiano, oltre ad essere in costante evoluzione, non procede quasi mai per blocchi separati quindi è impossibile pensare di sviluppare e spiegare un singolo concetto, o in questo caso una teoria, in maniera a sé stante rispetto all’ideologia nella sua complessità. Nei primi due capitoli che corrispondono alla parte iniziale ho cercato di contestualizzare Leopardi da un punto di vista storico-politico con uno sguardo particolare rivolto verso l’esistenza condotta dal poeta tenendo presente soprattutto l’ambiente in cui visse. L’analisi è proseguita verso un punto di vista strettamente culturale volgendo l’attenzione alla poetica che oscilla tra Neoclassicismo e Romanticismo e alla filosofia, analizzandone quelli che all’unanimità sono stati individuati come i punti cardine. Infine, nei restanti capitoli, dopo una breve presentazione per introdurre un’opera complessa quale lo Zibaldone, ho affrontato la teoria del piacere, approfondita anche da un punto di vista poetico perché tra i tanti componimenti alcuni contengono riferimenti evidenti al piacere. Tra i testi funzionali all’analisi predisposta la preferenza è ricaduta su tre idilli: l’Infinito, La quiete dopo la tempesta e Il sabato del villaggio. Esaminando la teoria del piacere sia da un punto di vista filosofico sia da un punto di vista poetico ho potuto comprendere che si tratta di un pensiero articolato inserito in una riflessione più vasta e complessa sull’esistenza umana con la quale Leopardi ha svelato la vera condizione dell’uomo moderno. 6 CAPITOLO PRIMO CONTESTO STORICO-POLITICO DI LEOPARDI I. 1. Leopardi e l’Italia Risorgimentale Giacomo Leopardi (Recanati 1798-Napoli 1837), il cui nome per esteso «Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi», 1 è considerato fra i maggiori poeti italiani dell’Ottocento, primogenito di dieci figli appartenente ad una nobile famiglia. Gli anni della sua breve vita sono caratterizzati da una serie di avvenimenti, politici e culturali, che portarono importanti novità nel panorama storico-politico-culturale europeo. Per quanto riguarda il punto di vista politico, gli anni tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento sono animati dalle vittorie di Napoleone i cui risultati non si protrarranno nel tempo poiché con la fine dell’Impero napoleonico e il ripristino dei governi restaurati, verranno definitivamente distrutte tutte le speranze e i nuovi ideali promossi dalla rivoluzione. Le maggiori potenze europee vincitrici, dopo aver sconfitto il generale Bonaparte e ripristinato il loro potere, procedettero sia all’abolizione delle libertà e dei diritti conquistati in precedenza sia alla repressione, attraverso l’uso della violenza, dei moti rivoluzionari guidati dalla borghesia e dall’aristocrazia impregnate delle idee prodotte e diffuse dall’Illuminismo. In questo scenario politico, «mentre la veloce macchina della storia andava ricamando il 1 PIETRO CITATI, Leopardi, Milano, Mondadori, 2010, p. 9. 7 suo disegno»,2 l’Italia, rispetto le altre maggiori potenze europee, che avevano già raggiunto da tempo l’unità nazionale, era sottomessa alla dominazione austriaca. Inoltre, i primi decenni dell’Ottocento sono caratterizzati per la nostra penisola da una serie di lotte che solo anni dopo porteranno alla proclamazione del Regno italiano nel 1861. Leopardi, nonostante trascorse la maggior parte della sua vita nel ristretto ambiente di Recanati, esprime un giudizio negativo sul periodo storico in cui visse: gli anni della Restaurazione3 e soprattutto il Risorgimento italiano.4 In questo periodo storico, così travagliato, dal punto di vista strettamente politico, l’affermarsi della Restaurazione prima e il ripristino delle monarchie assolute poi avevano negato e cancellato gli ideali rivoluzionari diffusi durante l’epoca napoleonica mentre il Risorgimento, almeno nei primi anni, aveva mostrato un’immagine dell’Italia decaduta rispetto il passato rivelando l’incapacità del suo popolo di ribellarsi alla dominazione straniera perché ancora privo di un forte spirito patriottico. Questo è il contesto storico-politico in cui visse Giacomo Leopardi. Nell’anno della sua nascita nel 1798, infatti, l’esercito napoleonico aveva da poco tempo invaso lo Stato Pontificio occupando la marca anconitana. Tra gli innumerevoli studi compiuti sul poeta di Recanati un aspetto forse poco considerato e spesso trascurato è proprio quello politico in quanto Leopardi è 2 Ivi, p. 10. 3 Per Restaurazione, sul piano storico-politico, si fa riferimento al processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa, a seguito della sconfitta di Napoleone. La Restaurazione ha inizio nel 1814 con il Congresso di Vienna, convocato dalle grandi potenze europee per ridisegnare i confini europei e può considerarsi conclusa con i moti del 1830-1831. Dopo la sconfitta di Napoleone e la caduta del suo Impero, le potenze vincitrici si trovarono di fronte al problema di ricostruire l’Europa di prima. In un primo momento l’obiettivo era quello di ritornare all’Ancien Régime cercando un compromesso fra il vecchio e il nuovo sistema di governo. La Restaurazione, in questo senso, si identifica con la volontà unanime del Congresso anche se successivamente all’interno di questo circolo privato nazionale si creeranno delle discordie. L’errore principale commesso dai monarchi del XIX secolo consiste nel non aver saputo conciliare le nuove ideologie presenti con quelle passate, imponendosi prepotentemente sui governi europei in modo assolutistico senza
Recommended publications
  • Manzoni, Gli Untori E I Giudici Compiacenti Migranti, Paura
    Giovedì 12 marzo 2020 · Anno 2° numero 51 · € 2,00 · www.ilriformista.it · Quotidiano · ISSN 2704-6885 Direttore Piero Sansonetti Appello congiunto di Camere Penali e del Riformista. Basta un decreto IL ECCO COME RISOLVERE IL COVID-19 È PANDEMIA Chiudo... non chiudo... Ci aspettiamo un aumento del numero ...Chiudo... non chiudo... IL PROBLEMA dei casi, delle morti e dei paesi coilpiti CARCERI Non siete soli. In Europa siamo IN DUE GIORNI tutti italiani, vi sosterremo Piero Sansonetti Unione Camere Penali e il Riformista hanno preparato un appello al governo, nel qua- le chiedono un decreto che risolva il problema del sovraffollamento delle carceri. È un decreto semplice e che proponiamo in forma molto dettagliata, che non richiede mag- L’ gioranze qualifi cate, che può essere scritto e approvato in poche ore e può diventare ese- cutivo in 48 ore. Le scarcerazioni non riguarderanno pericolosi assassini seriali o capimafi a, ma “il proletariato” del carcere, cioè i detenuti colpevoli di delitti di non grande entità e che hanno ri- cevuto piccole condanne (inferiori ai due anni) e tuttavia non godono della condizionale, o di de- tenuti che hanno ormai scontato quasi interamente la pena, o di ultrasettantenni. In tutto, circa 20mila persone. Ci aspettiamo dalla politica una risposta molto celere a questa proposta. A pagina 4 La petizione Inquadra il QR CODE o vai all’indirizzo http://bit.ly/DRAMMA_CARCERI e fi rma SEGUE A PAGINA 2 subito l’appello al Governo Manzoni, gli untori Migranti, paura contagio e i giudici compiacenti Ma frega a qualcuno? Walter Siti questo non signifi ca non poter giudicare gli er- Giulio Cavalli vano.
    [Show full text]
  • Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
    Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent
    [Show full text]
  • LA COSA E ALTRI RACCONTI. Chi Non Conosce Moravia, Pseudo
    REALTÀ, MITO E FAVOLA NELLA RECENTE PUBBLICAZIONE DI ALBERTO MORAVIA: LA COSA E ALTRI RACCONTI. Carolina Massi Albanese Universidade Federal do Paraná RIASSUNTO Si analizza l'opera di Alberto Moravia, pubblicata nell'ottobre 1983: La cosa e altri racconti. In tutte il lavoro narrativomoraviano il mondo è bloccato, immo- bile, mentre nell'opera in studio l'ingrata realtà è traslata, ha il respi- ro della favola. Eros, in questi racconti, coprotagonista, diventa un mito e, per- tanto, un'entità parlante. L'erotismo, nelle opere precedenti, "etica- mente insignificante" e "scientificamente noto", si fa qui "poetica- mente valido". L'elemento emozionale, sia emotività dei sensi, che emozione dei sentimenti, occupa sempre lo spazio maggiore ed un certo con- flitto interiore trapela dall'inquietudine dei personaggi i quali, se si nutrono di stanchezza e abulia, non accettano del tutto passivamente il fastidio di esistere. Chi non conosce Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle, essen- zialmente un autodidatta, a causa della salute, che a soli ventidue anni pubblica, a sue spese, il romanzo Gli Indifferenti (1929) e fa enorme impressione sul pubblico e sulla critica? Moravia narratore, saggista, commediografo, per non dire dei film che sono stati ricavati dai suoi testi (Mario Soldati ha diretto La Provin- ciale: Luigi Zampa, La Romana; Vittorio de Sica, La Ciociara; France- sco Maselli, Gli Indifferenti; Jean-Luc Godard, Il disprezzo; Damiano Damiani, La Noia; Bernardo Bertolucci, Il Conformista, ed altri film 3 Letras. Curitiba (33) 3-14 - 1984 - UFPR tratti dai suoi racconti più brevi). Resta apertissimo il discorso sulla qualità delle produzioni mora- viane con l'incrociarsi di interpretazioni, di ipotesi e di indagini da parte della critica italiana e straniera.
    [Show full text]
  • Appunti Leopardiani (18) 2, 2019
    Appunti leopardiani (18) 2, 2019 http://www.appuntileopardiani.cce.ufsc.br ISSN: 2179-6106 DIREZIONE Andréia Guerini - Universidade Federal de Santa Catarina/CNPq/Brasile CONDIRETTORI Fabiana Cacciapuoti - Biblioteca Nazionale di Napoli/Italia Gisele Batista da Silva - Universidade Federal de Rio de Janeiro/Brasile Andrea Ragusa - Universidade Nova de Lisboa/Portogallo COMITATO SCIENTIFICO Guido Baldassarri - Università degli Studi di Padova Novella Bellucci - Università di Roma La Sapienza Roberto Bertoni - Trinity College Dublin Alfredo Bosi - Universidade de São Paulo Anna Dolfi - Università degli Studi di Firenze José Expedito Passos Lima - Universidade Estadual do Ceará Marco Lucchesi - Universidade Federal do Rio de Janeiro Loreta Marcon Rita Marnoto – Universidade de Coimbra Laura Melosi - Università degli Studi di Macerata Wander Melo Miranda - Universidade Federal de Minas Gerais Franco Musarra - Katholieke Universiteit Leuven Sebastian Neumeister - Freie Universität Berlin Luciano Parisi - University of Exeter Fabio Pierangeli - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Gaspare Polizzi – Università di Pisa Mariagrazia Russo - Università degli Studi Internazionale di Roma Lucia Strappini - Università per Stranieri di Siena Emanuela Tandello - University of Oxford Maria Maria Antonietta Terzoli - Universität Basel Jean-Charles Vegliante - Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3 Pamela Williams - University of Hull CONSIGLIO EDITORIALE Alessandra Aloisi - Università degli Studi di Pisa Sandra Bagno - Università degli Studi di Padova
    [Show full text]
  • 2^ Edizionemag Gio 2021
    2^ edizioneMag Seconda Edizione,gio 2021 maggio 2021 Ciao a tutti ragazzi e ragazze, siamo verso fine anno ormai e noi ci tenevamo a far uscire una seconda edizione del nostro “Marco Polo School Magazine”. Speriamo di avervi tenuto compagnia con l’edizione uscita ad aprile e che il nostro spicchio di informazioni possa esservi utile. Un saluto,la redazione del CCR 2021. A proposito di CCR…..I progetti di quest’anno! Anche quest’anno in quanto CCR ci stiamo dedicando all’ideazione di qualche progetto, che speriamo possa interessarvi! Gli altri progetti a cui stiamo lavorando, oltre a questo giornalino, sono due concorsi: uno di poesia, che coinvolge anche alcune classi delle primarie, e l’altro di fotografia, in collaborazione col gruppo ambiente che è aperto a tutti i ragazzi del comune di San Giorgio delle Pertiche. Tutti e due a tema naturalistico, adottando come soggetti ambiente e/o animali, il regolamento per entrambi i concorsi sarà a disposizione dei concorrenti e verranno premiati i primi tre classificati. La nostra speranza è che, tramite scatti e parole, chi decide di partecipare ai concorsi si accorga quanto è prezioso l’ambiente che ci circonda e quanto è importante prendersene cura. Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare! -Albert Einstein Intervista ad un volontario della biblioteca “History Dictionary Library ” di Brindisi Salve a tutti lettori! Questa è un'intervista fatta dai ragazzi del CCR ad un volontario della Biblioteca digitale di Brindisi che è stato un ex allievo della nostra scuola media Marco Polo e persino un membro del Consiglio Comunale dei Ragazzi! - Come ti chiami? Parlaci un po’ di te! robot, che sono molto utili e fantastici, che danno una ventata di innovazione nella biblioteca e fanno Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea Monopoli, sono da guida agli stranieri.
    [Show full text]
  • Translating Mimesis of Orality
    Translating mimesis of orality: Robert Frost’s poetry in Catalan and Italian Marcello Giugliano TESI DOCTORAL UPF / ANY 2012 DIRECTORS DE LA TESI Dra. Victòria Alsina Dr. Dídac Pujol DEPARTAMENT DE TRADUCCIÓ I CIÈNCIES DEL LLENGUATGE Ai miei genitori Acknowledgements My first thank you goes to my supervisors, Dr. Victòria Alsina and Dr. Dídac Pujol. Their critical guidance, their insightful comments, their constant support and human understanding have provided me with the tools necessary to take on the numerous challenges of my research with enthusiasm. I would also like to thank Dr. Jenny Brumme for helping me to solve my many doubts on some theoretical issues during our long conversations, in which a smile and a humorous comment never failed. My special thanks are also for Dr. Luis Pegenaute, Dr. José Francisco Ruiz Casanova, and Dr. Patrick Zabalbeascoa for never hiding when they met me in the corridors of the faculty or never diverting their eyes in despair. Thank you for always being ready to give me recommendations and for patiently listening to my only subject of conversation during the last four years. During the project, I have had the privilege to make two research stays abroad. The first, in 2009, in Leuven, Belgium, at the Center for Translation Studies (CETRA), and the second in 2010 at the Translation Center of the University of Massachusetts at Amherst, USA. I would like to give a heartfelt thank you to my tutors there, Dr. Reine Meylaerts and Dr. Maria Tymoczko respectively, for their tutoring and for offering me the chance to attend classes and seminars during my stay there, converting that period into a fruitful and exciting experience.
    [Show full text]
  • Tribuna 2020 L'unità Nazionale Alla Prova Della Pandemia
    Tribuna 2020 L’unità nazionale alla prova della pandemia INDICE INTRODUZIONE ...................................................................................................................... 3 MASSIMO LUCIANI .................................................................................................................. 5 CESARE PINELLI ..................................................................................................................... 7 PAOLO RIDOLA ........................................................................................................................ 9 ORIANO GIOVANELLI .......................................................................................................... 15 ANNA FINOCCHIARO ........................................................................................................... 19 PAOLO COSTA ........................................................................................................................ 23 GIANCARLO MONTEDORO ................................................................................................... 27 PAOLO CIRINO POMICINO..................................................................................................... 29 BENEDETTA LIBERALI ......................................................................................................... 31 EUGENIO GAUDIO ................................................................................................................ 39 ALBERTO LUCARELLI E LUCA LONGHI ...........................................................................
    [Show full text]
  • Feat (Fuori Dagli Spazi): Fuori Il Nuovo Album Di Francesca Michielin
    VENERDì 5 MARZO 2021 Feat (Fuori dagli spazi) è il titolo del nuovo progetto di Francesca Michielin. Un disco che è cresciuto e si è arricchito per raccontare la bellezza Feat (Fuori dagli spazi): fuori il dell'incontro, attraverso l'unione di artisti e amici di generi diversi in un nuovo album di Francesca progetto collettivo, anticipato dalle collaborazioni con Vasco Michielin Brondi e Fedez, quest'ultimo al fianco di Francesca anche sul palco di Sanremo. Acquista il CD: https://amzn.to/3c4djdR Acquista il vinile: https://amzn.to/38fmiIa ANTONIO GALLUZZO "Da piccola non ho mai colorato dentro agli spazi. Usavo pennarelli di qualsiasi sfumatura, anche quelli che stavano finendo, perché davano un'idea "vissuta" all'insieme. A undici anni ho iniziato a disegnare manga, e un po' anche a sentirmi un manga, precisamente una ninja, era per me un modo per affrontare la realtà che spesso mi sembrava difficilissima. La forza me l'hanno data sempre la fantasia e gli incontri, incontri di [email protected] persone diversissime da me. Mi hanno ispirata a cercare dentro di me SPETTACOLINEWS.IT punti di contatto ma anche di scontro. Perché la diversità è sorpresa, è ricchezza, è confronto. E la diversità accende, appunto, la fantasia. Volevo celebrare la collettività, che è eterogenea per definizione, una collettività "fuori dagli spazi", perché ora che la musica sta riprendendo lentamente i suoi spazi sonori, questo titolo di unioni, di feat, vuole essere un augurio a uscire dalla comfort zone, dai muri di casa, a ritrovarci e abbracciarci presto" - commenta la cantautrice. Anche la cover del disco, realizzata da Corrado "Mecna" Grilli, contribuisce all'operazione di sconfinamento degli spazi, volta ad unire tutti gli artisti coinvolti nel progetto FEAT sotto un unico stile grafico.
    [Show full text]
  • La Lettura Contemporanea Del Cosiddetto Dibattito Fra Hobbes E Hume
    La lettura contemporanea del cosiddetto dibattito fra Hobbes e Hume Stefania Ravazzi Department of Public Policy and Public Choice “Polis” University of Eastern Piedmont “Amedeo Avogadro” Alessandria - Italy Phone: +39.0131.283.735 FAX: +39.0131.263.030 http://polis.unipmn.it Abstract: Il presente lavoro fornisce una panoramica e una lettura interpretativa delle principali correnti del pensiero economico che studiano il comportamento umano, e che prendono le mosse dal virtuale dibattito fra Hobbes e Hume circa l’uomo allo stato di natura. Nel dibattito contemporaneo si confrontano due visioni contrapposte : l’uomo come animale volto all’esclusiva soddisfazione del vantaggio personale e naturalmente teso alla sopraffazione e allo sfruttamento dei propri simili, e l’uomo come essere per natura cooperativo, che spontaneamente si accorda con gli altri per il raggiungimento degli obiettivi personali e collettivi, senza bisogno dell’intervento di alcuna autorità superiore. Al presente dibattito vengono poi affiancate le ultime ricerche compiute nel campo della sociobiologia, scienza neonata che studia le correlazioni fra mondo biologico e mondo culturale e comportamentale. Jel classicafication: D00 Tesi di laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico-economico). Relatore: Prof. Guido Ortona Correlatori: Dott.ssa Gianna Lotito, Prof. Silvano Belligni Discussa il 23 marzo 2001 con votazione di 110 lode e dignità di stampa. Indice Introduzione pag. 3 Capitolo 1 - Hobbes e lo stato di natura " 5 1.1. Il contesto storico " 5 1.2. Hobbes " 7 Capitolo 2 - La lettura contemporanea del pensiero di Hobbes " 19 2.1. Buchanan " 19 2.2. Lo stato di natura hobbesiano nel dibattito contemporaneo " 26 2.3.
    [Show full text]
  • Redalyc.La Visione Moderna Del Diritto E Dello Stato Da Hobbes E
    Telos ISSN: 1317-0570 [email protected] Universidad Privada Dr. Rafael Belloso Chacín Venezuela Zavatta, Laura La visione moderna del diritto e dello Stato da Hobbes e Nietzsche alla sfida della mondialisation Telos, vol. 18, núm. 2, mayo-agosto, 2016, pp. 318-341 Universidad Privada Dr. Rafael Belloso Chacín Maracaibo, Venezuela Disponibile in: http://www.redalyc.org/articulo.oa?id=99345727010 Come citare l'articolo Numero completo Sistema d'Informazione Scientifica Altro articolo Rete di Riviste Scientifiche dell'America Latina, i Caraibi, la Spagna e il Portogallo Home di rivista in redalyc.org Progetto accademico senza scopo di lucro, sviluppato sotto l'open acces initiative TELOS. Revista de Estudios Interdisciplinarios en Ciencias Sociales Universidad Privada Dr. Rafael Belloso Chacín ISSN 1317-0570 ~ Depósito legal pp: 199702ZU31 Vol. 18 (2): 318 – 341. 2016 La visione moderna del diritto e dello Stato da Hobbes e Nietzsche alla sfida della mondialisation La visión moderna del derecho y del Estado de Hobbes y Nietzsche ante el desafío de la globalización The modern view of Hobbes and Nietzsche’s law and State before the challenge of globalization Laura Zavatta1 Resumen La teoría moderna del Estado se basa en la supervivencia como el objetivo principal del bien personal. Hobbes y Hume creen que la necesidad fundamental de “querer vivir” es la base de los conceptos sociales esenciales como el peligro y la salvación, el daño y el beneficio, la enfermedad y el cuidado. Hume confirma la tesis de que la naturaleza humana no podía escapar del peligro y la muerte sin la sociedad, que puede implementarse solo si todos respetan el imperio de la ley.
    [Show full text]
  • Diction, Dialect, and Speech in Nineteenth-Century Lyric A
    THE UNIVERSITY OF CHICAGO WHAT IS THE LANGUAGE OF POETRY? DICTION, DIALECT, AND SPEECH IN NINETEENTH-CENTURY LYRIC A DISSERTATION SUBMITTED TO THE FACULTY OF THE DIVISION OF HUMANITIES IN CANDIDACY FOR THE DEGREE OF DOCTOR OF PHILOSOPHY DEPARTMENT OF COMPARATIVE LITERATURE BY JOEL CALAHAN CHICAGO, ILLINOIS AUGUST 2016 Copyright © 2016 by Joel Calahan All rights reserved. To the memory of my father, Scott Calahan, whose folksy Nebraska idioms still resound in my ears and who always used to read the copyright date of books to me as a child Contents Abstract ............................................................................................................................................. vi Acknowledgments ........................................................................................................................... viii Introduction: How We Hear Speech When We Read Poetry ................................................... 1 Dialectology: The Forgotten Study of Speech ..................................................................... 8 Critical Approaches to Speech in Lyric ................................................................................ 13 Method and Chapter Descriptions ....................................................................................... 20 Chapter 1: Vulgar Philology: Speech, History, and Lyric ........................................................... 30 Locke’s Legacy: Condillac, Cesarotti, and the Questione della lingua ............................. 39 Glottologia: The New
    [Show full text]
  • Ibn Tufayl E L'eredità Del Filosofo Autodidatta 167
    IBN TUFAYL E L’EREDITÀ DEL FILOSOFO AUTODIDATTA Ibn Tufail and the autodidact philosopher’s heredity Sara Lenzi Università di Pisa RESUMEN Se expone aquí brevemente el contenido de la obra de Ibn Tufayl, El flósofo autodidacto, para pre- sentar a continuación una recapitulación de cómo contribuyó a inspirar a otros pensadores en la redacción de sus escritos, en especial en el caso de El Criticón de Baltasar Gracián y para señalar también la infuen- cia que dejó la imagen del autodidacta en el pensamiento flosófco posterior. Palabras clave: Ibn Tufayl, El filósofo autodidacto, Baltasar Gracián, El Criticón. ABSTRACT The essence of the work of the autodidact philosopher Ibn Tufail is briefy presented here, both to emphasize how it infuenced other thinkers in the way they edited their manuscripts —particularly how Baltasar Gracian edited his El Criticon— and to highlight his infuence on later philosophical thought. Key words: Ibn Tufayl, Hayy ibn Yaqdhan, also known as Philosophus Autodidactus, Baltazar Gracian, Criticon. La storia a volte si dimentica di grandi pensatori, di menti che hanno contribuito allo sviluppo del pensiero filosofico dell’uomo. Colpisce il fatto che in luoghi, quali per esempio l’Italia, dove arrivarono tali pensieri, si sia quasi totalmente perduto il loro ricordo. Parliamo del filosofo andaluso Ibn Tufayl,1 conosciuto anche come Abubacer o, semplicemente, ricor- dato per esser stato il maestro di Averroè, e della sua opera sul filosofo autodidatta. XII secolo, Spagna araba. Ibn Tufayl e la sua Epistola di Hayy b.
    [Show full text]