2^ Edizionemag Gio 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Manzoni, Gli Untori E I Giudici Compiacenti Migranti, Paura
Giovedì 12 marzo 2020 · Anno 2° numero 51 · € 2,00 · www.ilriformista.it · Quotidiano · ISSN 2704-6885 Direttore Piero Sansonetti Appello congiunto di Camere Penali e del Riformista. Basta un decreto IL ECCO COME RISOLVERE IL COVID-19 È PANDEMIA Chiudo... non chiudo... Ci aspettiamo un aumento del numero ...Chiudo... non chiudo... IL PROBLEMA dei casi, delle morti e dei paesi coilpiti CARCERI Non siete soli. In Europa siamo IN DUE GIORNI tutti italiani, vi sosterremo Piero Sansonetti Unione Camere Penali e il Riformista hanno preparato un appello al governo, nel qua- le chiedono un decreto che risolva il problema del sovraffollamento delle carceri. È un decreto semplice e che proponiamo in forma molto dettagliata, che non richiede mag- L’ gioranze qualifi cate, che può essere scritto e approvato in poche ore e può diventare ese- cutivo in 48 ore. Le scarcerazioni non riguarderanno pericolosi assassini seriali o capimafi a, ma “il proletariato” del carcere, cioè i detenuti colpevoli di delitti di non grande entità e che hanno ri- cevuto piccole condanne (inferiori ai due anni) e tuttavia non godono della condizionale, o di de- tenuti che hanno ormai scontato quasi interamente la pena, o di ultrasettantenni. In tutto, circa 20mila persone. Ci aspettiamo dalla politica una risposta molto celere a questa proposta. A pagina 4 La petizione Inquadra il QR CODE o vai all’indirizzo http://bit.ly/DRAMMA_CARCERI e fi rma SEGUE A PAGINA 2 subito l’appello al Governo Manzoni, gli untori Migranti, paura contagio e i giudici compiacenti Ma frega a qualcuno? Walter Siti questo non signifi ca non poter giudicare gli er- Giulio Cavalli vano. -
Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent -
Annali 2016 Anno Xxix N
Liceo cLAssico stAtALe “Amedeo di sAvoiA” 00019 viA tiburto 44 – tivoLi (romA) sezione AssociAtA deLL’iis “viA tiburto, 44” Annali 2016 Anno XXiX n. 29 maggio 2016 Liceo Classico Statale “Amedeo di Savoia” 00019 Via Tiburto 44 – Tivoli (Roma) Sezione associata dell’IIS “Via Tiburto, 44” ANNALI 2016 ANNO XXIX – N. 29 – MAGGIO 2016 In prima di copertina: APOLLO E DAFNE (Gian Lorenzo Bernini. Roma, Galleria Borghese). FOTOGRAFIA ORIGINALE DELL’ALUNNO VALERIO D’AGOSTINI (CLASSE 5B), PER GENTILE CONCESSIONE DELL’AUTORE. In quarta di copertina: CHIOCCIOLA. FOTOGRAFIA ORIGINALE DELL’ALUNNO VALERIO D’AGOSTINI (CLASSE 5B), PER GENTILE CONCESSIONE DELL’AUTORE. © Liceo Classico Tivoli Via Tiburto, 44 00019 Tivoli (Roma) © Roberto Borgia (per il testo su Marco Antonio Nicodemi). Tutti i diritti riservati È vietata la riproduzione anche parziale PRESENTAZIONE È davvero piacevolissima incombenza avviare alla stampa e, poi, all’attenzione dei lettori - che già hanno decretato il successo dell’edizione dello scorso anno - il ventinovesimo numero degli Annali del Liceo Classico “Amedeo di Savoia”. Noto con autentico piacere che si perpetua la presenza di contributi di ex alunni, alcuni ormai divenuti corrispondenti abituali della nostra pubblica- zione e di altri che si aggiungono quest’anno, appena raggiunto lo status – che sa di nostalgia – di ex alunni, appunto. Ciò è indice di una volontà di permanenza e di partecipazione che non può che renderci orgogliosi del no- stro e, soprattutto, del loro impegno. Inoltre, non ci si può che compiacere della quantità delle corrispondenze che quest’anno sono state presentate per la pubblicazione. Questo lascia in- tendere come i nostri Annali si vadano affermando sempre più come vettore riconosciuto di cultura, almeno a livello locale. -
1614598183048 Newsrai
SANREMO “70 + 1” Il Festival 2021, ancora più musica Musica, sempre di più. E con tutte le sfumature proposte dai 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungo- no le 8 Nuove Proposte. Il 71° Festival di Sanremo (anzi, il “70 + 1”) firmato dal Direttore Artistico Ama- deus va in scena: cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Ca- stelli, mentre la regia – tra tradizione e sperimentazione - è firmata da Stefano Vicario. Ad affiancare Amadeus sul palco dell’Ariston, ci saranno Fiorello, Zlatan Ibrahimovic, Achille Lauro, Matilda De An- gelis, Elodie, Vittoria Ceretti, Barbara Palombelli e altri grandi ospiti dal mondo della musica e non solo. Come sempre, i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Festival - composta da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sin- fonica di Sanremo – e dai coristi. “Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi – dice Amadeus - siamo sicuri che sarà un San- remo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: ‘La musica non si ferma mai‘. Lo spettacolo sta per iniziare!”. I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. -
Newsrai Dedicato
SANREMO “70 + 1” Il Festival 2021: un lungo viaggio tra voci e note Ancora più musica: con 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte, il Festi- val di Sanremo “70 + 1” firmato dal Direttore Artistico Amadeus sarà un nuovo viaggio nel mondo delle note, in tutte le sue sfumature. Cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Castelli. Ad accompagnare i cantanti, l’Orchestra del Festival - composta da musicisti professionisti in par- te scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanre- mo – e i coristi. “Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi – dice Amadeus - siamo sicuri che sarà un San- remo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: ‘La musica non si ferma mai‘. Lo spettacolo sta per iniziare!”. I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, i 26 Campioni interpreteranno un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana, e tutti torneranno a esibirsi il venerdì e il sabato, durante la serata finale. Sabato poi, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni. -
LA COSA E ALTRI RACCONTI. Chi Non Conosce Moravia, Pseudo
REALTÀ, MITO E FAVOLA NELLA RECENTE PUBBLICAZIONE DI ALBERTO MORAVIA: LA COSA E ALTRI RACCONTI. Carolina Massi Albanese Universidade Federal do Paraná RIASSUNTO Si analizza l'opera di Alberto Moravia, pubblicata nell'ottobre 1983: La cosa e altri racconti. In tutte il lavoro narrativomoraviano il mondo è bloccato, immo- bile, mentre nell'opera in studio l'ingrata realtà è traslata, ha il respi- ro della favola. Eros, in questi racconti, coprotagonista, diventa un mito e, per- tanto, un'entità parlante. L'erotismo, nelle opere precedenti, "etica- mente insignificante" e "scientificamente noto", si fa qui "poetica- mente valido". L'elemento emozionale, sia emotività dei sensi, che emozione dei sentimenti, occupa sempre lo spazio maggiore ed un certo con- flitto interiore trapela dall'inquietudine dei personaggi i quali, se si nutrono di stanchezza e abulia, non accettano del tutto passivamente il fastidio di esistere. Chi non conosce Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle, essen- zialmente un autodidatta, a causa della salute, che a soli ventidue anni pubblica, a sue spese, il romanzo Gli Indifferenti (1929) e fa enorme impressione sul pubblico e sulla critica? Moravia narratore, saggista, commediografo, per non dire dei film che sono stati ricavati dai suoi testi (Mario Soldati ha diretto La Provin- ciale: Luigi Zampa, La Romana; Vittorio de Sica, La Ciociara; France- sco Maselli, Gli Indifferenti; Jean-Luc Godard, Il disprezzo; Damiano Damiani, La Noia; Bernardo Bertolucci, Il Conformista, ed altri film 3 Letras. Curitiba (33) 3-14 - 1984 - UFPR tratti dai suoi racconti più brevi). Resta apertissimo il discorso sulla qualità delle produzioni mora- viane con l'incrociarsi di interpretazioni, di ipotesi e di indagini da parte della critica italiana e straniera. -
CHIAMAMI PER NOME VIDEO Di Fedez E Francesca Michielin, Tratto Da FEAT (Fuori Dagli Spazi), 2021
CHIAMAMI PER NOME VIDEO di Fedez e Francesca Michielin, tratto da FEAT (Fuori dagli spazi), 2021 Oggi ho una maglia che non mi dona Chiamami per nome Corro nel parco della mia zona Solo quando avrò Ma vorrei dirti: “Non ho paura Perso le parole Vivere un sogno porta fortuna” So che in fondo ti ho stupito venendo qui da solo Guidando al buio, piango come uno scemo La tua rabbia non vince Chiamami per nome Certi inizi non si meritano nemmeno una fine Perché in fondo qui sull’erba siamo mille, mille Ma la tua bocca mi convince Sento tutto sulla pelle, pelle Un bacio alla volta come sassi contro le vetrine Ma vedo solo te, baby Le mie scuse erano mille, mille Te, baby E nel cuore sento spille, spille Mi sembra di morire Prova a toglierle tu, baby Quando parli di me in un modo che odio Tu, baby Aiutami a capire Chiamami per nome Se alla fine di me vedi solo il buono Solo quando avrò Sotto questo temporale Perso le parole Piove sulla cattedrale So che in fondo ti ho stupito arrivando qui da sola Rinunceremo all’oro Restando in piedi con un nodo alla gola Scambiandolo per pane Chiamami per nome Chiamami per nome Perché in fondo qui sull’erba siamo mille, mille Solo quando avrò Sento tutto sulla pelle, pelle Perso le parole Ma vedo solo te, baby So che in fondo ci ha stupiti Te, baby Finire qui da soli in questo posto In ascensore spreco un segno della croce e quindi? Ma se poi non mi trovi So bene come dare il peggio, non darmi consigli Chiamami per nome Cerco un veleno che non mi scenda mai Perché in fondo qui sull’erba siamo mille, mille Ho un angelo custode sadico Sento tutto sulla pelle, pelle Trovo una scusa, ma che cosa cambierà? Ma vedo solo te, baby Te, baby La grande storia banale Prima prosciughiamo il mare Le promesse sono mille, mille Poi versiamo lacrime Ma non serve siano mille Per poterlo ricolmare Ora che ho solo te, baby Te, baby Le promesse erano mille, mille Ma nel cuore sento spille, spille Prova a toglierle tu, baby Tu, baby. -
Appunti Leopardiani (18) 2, 2019
Appunti leopardiani (18) 2, 2019 http://www.appuntileopardiani.cce.ufsc.br ISSN: 2179-6106 DIREZIONE Andréia Guerini - Universidade Federal de Santa Catarina/CNPq/Brasile CONDIRETTORI Fabiana Cacciapuoti - Biblioteca Nazionale di Napoli/Italia Gisele Batista da Silva - Universidade Federal de Rio de Janeiro/Brasile Andrea Ragusa - Universidade Nova de Lisboa/Portogallo COMITATO SCIENTIFICO Guido Baldassarri - Università degli Studi di Padova Novella Bellucci - Università di Roma La Sapienza Roberto Bertoni - Trinity College Dublin Alfredo Bosi - Universidade de São Paulo Anna Dolfi - Università degli Studi di Firenze José Expedito Passos Lima - Universidade Estadual do Ceará Marco Lucchesi - Universidade Federal do Rio de Janeiro Loreta Marcon Rita Marnoto – Universidade de Coimbra Laura Melosi - Università degli Studi di Macerata Wander Melo Miranda - Universidade Federal de Minas Gerais Franco Musarra - Katholieke Universiteit Leuven Sebastian Neumeister - Freie Universität Berlin Luciano Parisi - University of Exeter Fabio Pierangeli - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Gaspare Polizzi – Università di Pisa Mariagrazia Russo - Università degli Studi Internazionale di Roma Lucia Strappini - Università per Stranieri di Siena Emanuela Tandello - University of Oxford Maria Maria Antonietta Terzoli - Universität Basel Jean-Charles Vegliante - Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3 Pamela Williams - University of Hull CONSIGLIO EDITORIALE Alessandra Aloisi - Università degli Studi di Pisa Sandra Bagno - Università degli Studi di Padova -
Francesca Michielin E Fedez: "Chiamami Per Nome" Dopo Poco Più Di 24 Ore Dalla Pubblicazione #1 Ovunque
GIOVEDì 4 MARZO 2021 A poco più di 24 ore dalla pubblicazione su tutte le piattaforme di streaming, in radio e su YouTube, Chiamami per nome, il nuovo singolo di Francesca Michielin e Fedez in gara alla 71° edizione del Festival di Francesca Michielin e Fedez: Sanremo nella categoria Campioni ha già raggiunto importanti risultati. "Chiamami per nome" dopo poco più di 24 ore dalla pubblicazione La canzone è attualmente al primo posto dei brani più ascoltati #1 ovunque su Spotify Italia, iTunes Italia, Apple Music e anche su Amazon Music. Il video, che è stato girato in alcuni dei teatri più iconici di Milano, è primo in tendenza su YouTube e ha già superato 1.5 milioni di visualizzazioni. La stessa cifra di views è stata raggiunta anche dalla clip della performance sul palco del Teatro Ariston, durante la prima serata del 71° Festival di Sanremo, che da due giorni ricopre la seconda CRISTIAN PEDRAZZINI posizione tra i video più visti sulla piattaforma. Chiamami per nome, in uscita per Sony Music, è scritto da Francesca Michielin, Federico Lucia, Jacopo D'Amico, Davide Simonetta, Alessandro Mahmoud, Alessandro Raina e prodotto da d.whale e nasce [email protected] dalla voglia di sancire un'amicizia e una fortunata collaborazione artistica SPETTACOLINEWS.IT e segna l'atteso ritorno dei due artisti, che si esibiscono di nuovo insieme dopo i grandi successi di Magnifico e Cigno Nero. Il video di Chiamami per nome, nato da un'idea di Francesca e Federico e diretto da Antonio Usbergo e Niccolò Celaia per YouNuts! vuole richiamare l'attenzione sulla situazione dello spettacolo dal vivo in Italia, duramente provato da mesi di chiusura imposta dall'emergenza sanitaria. -
La Voce Del Desiderio
Aristocratico ed elegante, Michael, giovane membro del Parlamento, ha potere e ricchezza, ma non una sposa. Il giovane non crede nell’amore, così sceglie una fanciulla di nobile nascita e poche ambizioni. A opporsi a questo matrimonio è Caroline, la bella zia della prescelta. In lei, risoluta e sensuale, Michael scopre la donna dei suoi sogni, ma dovrà usare tutto il suo fascino per convincerla che, solo sposandolo, lei potrà realizzare i desideri celati nel profondo del cuore. L’undicesimo libro della saga dei Bar-Cynster, i fratelli e i cugini più affascinanti dell’Inghilterra dei primi dell’800 Copertina: Art Director: Giacomo Callo Image Editor: Giacomo Spazio Mojetta Realizzazione: Studio Echo Titolo originale: The Ideal Bride © 2004 by Savdek Management Proprietory Ltd. © 2006 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano Prima edizione I Romanzi giugno 2006 Per abbonarsi: www.abbonamenti.it Finito di stampare nel mese di maggio 2006 presso Mondadori Printing S.p.A. via Bianca di Savoia 12, Milano. Stabilimento NSM viale De Gasperi 120 - Cles (TN) Stampato in Italia - Printed in Italy libeboook_038 La Voce del Desiderio Dedicato con affetto, alle altre quattro “Autrici Scandalose” Victoria Alexander, Susan Andersen, Patti Berg e Linda Needham. Non so come farei senza di voi! Capitolo 1 Eyeworth Manor, Fritham, New Forest, Hampshire Fine giugno 1825 Moglie, moglie, moglie, moglie... Michael Anstruther-Wetherby imprecò dentro di sé. Sentiva quella parola dal giorno prima, da quando si era accorto che echeggiava, chissà come, nel cigolio delle ruote della carrozza lanciata a tutta velocità sulla strada del ritorno. Il giorno precedente poteva anche capirlo, dato che era stato a un matrimonio, ma non si sarebbe mai aspettato di sentire quel ritornello risuonare anche quel giorno nel battito degli zoccoli del suo cavallo. -
Translating Mimesis of Orality
Translating mimesis of orality: Robert Frost’s poetry in Catalan and Italian Marcello Giugliano TESI DOCTORAL UPF / ANY 2012 DIRECTORS DE LA TESI Dra. Victòria Alsina Dr. Dídac Pujol DEPARTAMENT DE TRADUCCIÓ I CIÈNCIES DEL LLENGUATGE Ai miei genitori Acknowledgements My first thank you goes to my supervisors, Dr. Victòria Alsina and Dr. Dídac Pujol. Their critical guidance, their insightful comments, their constant support and human understanding have provided me with the tools necessary to take on the numerous challenges of my research with enthusiasm. I would also like to thank Dr. Jenny Brumme for helping me to solve my many doubts on some theoretical issues during our long conversations, in which a smile and a humorous comment never failed. My special thanks are also for Dr. Luis Pegenaute, Dr. José Francisco Ruiz Casanova, and Dr. Patrick Zabalbeascoa for never hiding when they met me in the corridors of the faculty or never diverting their eyes in despair. Thank you for always being ready to give me recommendations and for patiently listening to my only subject of conversation during the last four years. During the project, I have had the privilege to make two research stays abroad. The first, in 2009, in Leuven, Belgium, at the Center for Translation Studies (CETRA), and the second in 2010 at the Translation Center of the University of Massachusetts at Amherst, USA. I would like to give a heartfelt thank you to my tutors there, Dr. Reine Meylaerts and Dr. Maria Tymoczko respectively, for their tutoring and for offering me the chance to attend classes and seminars during my stay there, converting that period into a fruitful and exciting experience. -
Tribuna 2020 L'unità Nazionale Alla Prova Della Pandemia
Tribuna 2020 L’unità nazionale alla prova della pandemia INDICE INTRODUZIONE ...................................................................................................................... 3 MASSIMO LUCIANI .................................................................................................................. 5 CESARE PINELLI ..................................................................................................................... 7 PAOLO RIDOLA ........................................................................................................................ 9 ORIANO GIOVANELLI .......................................................................................................... 15 ANNA FINOCCHIARO ........................................................................................................... 19 PAOLO COSTA ........................................................................................................................ 23 GIANCARLO MONTEDORO ................................................................................................... 27 PAOLO CIRINO POMICINO..................................................................................................... 29 BENEDETTA LIBERALI ......................................................................................................... 31 EUGENIO GAUDIO ................................................................................................................ 39 ALBERTO LUCARELLI E LUCA LONGHI ...........................................................................