è... gio enti tipiche Paesag Monum Produzioni A lcamo è uno dei cen- alle passeggiate rilassanti mo Marina. Vi si coltivano D al monte Bonifato, sguardo spazia da Punta colline con i vigneti, gli C hiese, palazzi e un catalano, mentre l’austera (sec. XVII). Interessanti le S ignificativa è l'attività marmo locale è il rosso, duttiva è supportata da tri più interessanti della nel verde della Riserva Bo- i tipici meloni “purceddu”, “tetto della Sicilia Raisi a Capo San Vito, e uliveti e i bagli. Stupendo trecentesco castello arric- torre De Ballis (sec. XV) chiese barocche dei Santi estrattiva e di lavorazione in passato utilizzato sia aziende artigianali specia- provincia. Offre al visita- sco d’Alcamo sul monte ed è una delle zone vitivi- occidentale”, la città si sull’entroterra, con le fer- il panorama dal castello chiscono il centro urbano. si fregia di un’elegante Cosma e Damiano, di del travertino che costi- ad Alcamo che in altre lizzate nella lavorazione tore attrazioni disparate: Bonifato, alle giornate da nicole più rinomate specchia nel mar Tirreno tili valli dei fiumi Jato e di Calatubo, sul golfo, La chiesa di San Tommaso cornicione. La chiesa Ma- Sant’Oliva, dei Santi Paolo tuisce il substrato roccio- città, tra cui dove del legno, del ferro battu- dalla visita di palazzi e trascorrere nel mare cri- d’Italia per la produzione e come da un balcone sul Freddo. Da piazza Bagoli- sull’entroterra fino al (prima metà sec. XV) è dre si impone con il so- e Bartolomeo e del Col- so su cui è costruito il riveste lo scalone del pa- to, del ricamo e delle ce- chiese nel centro storico, stallino della vicina Alca- dell’Alcamo DOC. golfo di Castellammare lo no, si vedono il Golfo, le monte Bonifato. un piccolo gioiello gotico- lenne assetto basilicale legio dei Gesuiti. centro urbano. Altro lazzo reale. L’attività pro- ramiche.

is... ape ents oduce Alcamo Landsc Monum Typical pr A lcamo is one of the most interesting centres of the province. It offers the visitor varied F rom Mount Bonifato, the “roof of western ”, the town is reflected in the blue Tyrrhenian C hurches, buildings and a fourteenth century castle enrich the urban centre. The San Tommaso T he activity of extraction and manufacturing of travertine which makes up the entire ground attractions: from the visit to buildings and churches of the historic centre, to relaxing walks sea and, as if it were a balcony over the , the view goes from Punta church (first half of the XV century) is a small Gothic-Catalan beauty, while the austere De Ballis on which the town is built is significant. Another type of marble is the red marble which was used in the green of the Alcamo Wood Reserve on Mount Bonifato, to days spent by the crystalline Raisi to Capo San Vito and over the hinterland, with the fertile valleys of the Jato and Freddo tower (XV century) is decorated with an elegant entablature. The Mother Church asserts itself in the past in Alcamo and in other cities including Palermo where it covers the main steps of the sea of the nearby Alcamo Marina. The town, in which typical “purceddu” melons are cultivated, rivers. From Bagolino square there is a view of the Gulf, the hills, with the vineyards, olive trees with its impressive basilica plan type (XVII century). The Baroque churches of Santi Cosma e royal palace. The productive activity of the city is sustained by craft companies specialised in the is one of the most appreciated wine making areas of Italy thanks to its Alcamo DOC wine. and Bagli (rural fortified structures). The view of the Calatubo castle, the gulf and the hinterland Damiano, Santi Paolo e Bartolomeo, and of the Collegio dei Gesuiti (College of the Jesuits) are working of wood and beaten iron, embroidery and ceramics. leading up to Mount Bonifato is breathtaking. interesting.

ioni ifestazioni ia Tradiz Arte Eventi e man Stor P articolare importanza oltre alla poesia dialettale, menti al vino e alla ga- L a chiesa Madre deve gli anche le opere della chiesa como e di Pietro Novelli A lcamo Estate è ricca ma internazionale. Il 10 Natale ad Alcamo com- S celta da Elimi, Romani tuì il primo consistente ribaldi. Tra i cittadini van- ha ad Alcamo la letteratu- sia seria che umoristica. stronomia, tra cui: Ad Ar- affreschi della volta a Gu- di San Francesco d’Assisi. (1639). Magnifiche le statue di concerti, spettacoli, agosto Calici di Stelle pre- prende eventi e spettaco- e Bizantini per la posizio- nucleo abitativo. Il VI ta: Ciullo d'Alcamo (sec. ra popolare con riferi- Notevole l’uso di indovi- camu, nta’Austu li macaseni glielmo Borremans e le Capolavoro di Antonello è in stucco (sec. XVIII) di mostre, eventi culturali e vede degustazioni di vini li. Con la festa della Ma- ne strategica sulle vie per Aprile del 1860 Alcamo XIII), autore di Rosa fresca mento ad avvenimenti lo- nelli, di modi di dire e di aspettanu lu mustu (Ad Al- splendide sculture (sec. la Sant'Oliva della chiesa Giacomo Serpotta in San sportivi. A luglio e agosto e prodotti locali. A fine donna dei Miracoli si Palermo, con gli Arabi eb- proclamò un governo aulentissima, uno dei più cali e con la narrazione numerosissimi proverbi camo in agosto i magazzi- XVI) ad Antonello e Giaco- omonima che ha anche Cosma e Damiano, e in San il Summer Time Blues Fe- estate si svolge un festi- tiene il Festival degli artisti be il nome Alqamah. At- provvisorio antiborboni- antichi documenti della di magie e incantesimi, con gli immancabili riferi- ni aspettano il mosto). mo Gagini, dei quali sono opere di Antonino e Gia- Francesco di Paola. stival, ospita artisti di fa- val-laboratorio nazionale. di strada. torno al castello si costi- co ed aprì le porte a Ga- letteratura italiana.

ons events ry Traditi Art Shows and Histo P opular literature, with its references to local happenings, narrations of magic spells, and poetry T he Mother Church has frescoes by Guglielmo Borremans on the vault and the splendid sculptures A lcamo Estate (Alcamo Summer) is rich in concerts, exhibitions, and cultural and sporting C hosen by the Elymians, the Romans and the Byzantines, because of its strategic position on in dialect, both serious and humoristic, is of particular importance in Alcamo. The use of riddles, (XVI century) by Antonello and Giacomo Gagini by whom are also the works in San Francesco events. In July and August, the Summer Time Blues Festival attracts artists of international fame. the western access roads to Palermo, with the Arabs it was given the name Alqamah. The first sayings and numerous proverbs with unfailing references to wine and gastronomy is remarkable d'Assisi Church. A masterpiece by Antonello is the Sant'Oliva in the Church of the same name On the 10th of August, Calici di Stelle (Chalices of Stars) is dedicated to the tasting of typical inhabited area was around the castle. On the VI Aprile 1860 it proclaimed a temporary anti- and include: Ad Arcamu, nta'Austu li macaseni aspettanu lu mustu (In Alcamo in August the which also has works by Antonino and Giacomo Gagini and Pietro Novelli (1639). The stucco products and wine. At the end of the summer, a national festival-laboratory takes place. Natale Bourbon government and opened its doors to Garibaldi. The city boasts citizens including Ciullo warehouses expect the grape must). statues (XVIII century) by Giacomo Serpotta in San Cosma and Damiano and San Francesco di ad Alcamo - (Christmas in Alcamo) which includes events and performances. Together with the d'Alcamo (XIII century), author of Rosa fresca aulentissima one of the most ancient documents Paola churches are magnificent. celebrations for the Madonna dei Miracoli, the Festival degli artisti di strada - Street artists' of Italian literature.

festival is held.

Sicilia Occidentale Sicilia

Italia - - Italia

GLI STANDARD CISTE STANDARD GLI La Via del Sale e il Patrimonio della Patrimonio il e Sale del Via La

REALIZZATO SECONDO REALIZZATO

European Tourist and Cultural routes Cultural and Tourist European

1999.IT.16.1.PO.011/2.02/9.03.13/0058

di Trapani di a rdi Legam mpo liber

PIT 6 Alcesti. Int. 28/3 codice 28/3 Int. Alcesti. 6 PIT tur R co i Sv te o

Provincia Regionale Provincia Na eligione Ri ago sport e POR SICILIA 2000-2006. Mis. 2.02 d 2.02 Mis. 2000-2006. SICILIA POR

S ul monte Bonifato si I declivi scoscesi sono co- fitta vegetazione, formata I giorni 19, 20 e 21 giu- no ai riti, alle celebrazioni che, inoltre, coinvolge gli L a città dispone di nu- tro polivalente e in uno di mercoledì si svolge un vi-

A 29 A ALCAMO trova la Riserva Naturale lonizzati dall’ampelodesma, in prevalenza da Conifere, gno sono dedicati alla Fe- e alla partecipata proces- abitanti dei paesi vicini e merosi locali di ritrovo, un divertimenti con piscina e vace mercato settimanale.

TRAPANI Orientata Bosco d'Alcamo, che forma estese praterie costituisce un habitat per sta della Madonna dei Mi- sione col Simulacro della i turisti. A maggio, prece- teatro e un centro con- pista su ghiaccio. Un cen- Ad Alcamo Marina, con

Borsellino” “Falcone Aeroporto gestita dalla Provincia Re- con l’euforbia dendroide, numerosi animali. Vi si tro- racoli, patrona della città, Madonna portato a spalla: dono la festa pellegrinaggi gressi con sala mostre. Si tro ippico propone equitu- splendida spiaggia e limpido gionale di Trapani, di note- la palma nana, il sommacco, va un capanno bird- con le diverse manifesta- uno straordinario mo- al santuario e altari votivi può praticare sport in nu- rismo in campagna, mare si possono praticare

vole interesse naturalistico. la ginestra e la ferula. La watching. zioni che si accompagna- mento di fede e folklore lungo le vie. merose palestre, in un cen- trekking ed escursioni. Il diversi sport acquatici.

o p n

S s

o

r

w

SICILIA e l c o ! m e

Trapani R nceB Ent and fre Assessorato BB.CC.AA. e P.I. e BB.CC.AA. Assessorato e

ature elig mber onds ert sport e tim REGIONE SICILIANA REGIONE N ion Reme ainment, e

O n Mount Bonifato, there is The Riserva Naturale Orientata Bosco d' Alcamo - Alcamo wood O n the19th, 20th and 21st of June, dedicated to the celebration of Madonna dei Miracoli, T he town has many meeting places, a theatre and a congress centre with an exhibition room.

AFRICA Oriented Nature Reserve, managed by the Provincia Regionale di Trapani which is of particular the Patron Saint of the city, are various events accompanying rites, celebrations and the well Sport can be practised in one of the many gyms, in a sports centre and an entertainment centre

e r t r i

a n o e d

e

M

r naturalistic interest. The slopes are colonised by ampelodesma, which forms extended meadows attended procession with the Simulacrum of the Madonna carried on the shoulder; an extraordinary with a swimming pool and ice rink. A horse riding centre offers tourism on horseback in the a

M together with euphorbia dendroid, the dwarf palm, smoke-bush, broom and ferula. The thick moment of faith and folklore which involves not only the people of Alcamo but also the inhabitants countryside, trekking and excursions. On Wednesdays there is a lively weekly market. At Alcamo

F.E.S.R. vegetation, made up mostly by conifers is a habitat for a large community of animals. There of nearby villages and tourists. Pilgrimages to the sanctuary and votive altars along the streets Marina with its splendid beach and limpid sea, various aquatic sports can be practiced.

UNIONE EUROPEA UNIONE ITALIA

E is a bird watching hut. precede the celebration during the month of May. U

R A

O P Siamo qui: Siamo

Didattica logia nomia Musei Scienza Archeo Enogastro D ispone di tre bibliote- e la Multimediale San Gia- no esposti attrezzi, ogget- L a vetta del monte Bo- fasi, comprese tra l’età resti di una necropoli, con A lcamo è uno dei prin- estesa anche ai vini rossi, che si conserva, dopo la che: la Comunale dedicata como de Spada. Il Castello ti, utensili e costumi locali. nifato è un interessante protostorica e quella me- circa 50 tombe a grotticel- cipali centri siciliani pro- rosati e spumanti. Vanta raccolta, fino a Natale. Tra a Sebastiano Bagolino, con è sede di un interessante Interessante è inoltre il sito archeologico che ha dievale. Testimonianza la artificiale, precedute da duttori di vini e al Bianco inoltre la produzione di i dolci tipici sono i minni volumi dei Fondi speciali, e polo museale e di attività Museo alcamese di arte sa- restituito strutture affio- dell’insediamento proto- un dromos. In contrada d'Alcamo già nel 1972 è olio extra vergine d’oliva di virgini, paste a forme di la sezione di Storia del ter- culturali: nella sezione de- cra, presso la chiesa Ma- ranti in superficie e reper- storico sono, sul versante Foggia affiorano i resti di stata riconosciuta la e del melone a buccia ver- seni, ripiene di crema di ritorio alcamese; la Salesiana moetno-antropologica so- dre. ti ceramici riferibili a varie occidentale del monte, i fornaci romane. D.O.C. recentemente de purceddu, un ecotipo latte.

M e Educatio logy food useums Scienc n Archaeo Wine and T here are three libraries: the council library dedicatd to Sebastiano Bagolino with Fondi speciali T he summit of Mount Bonifato is an interesting archaeological site which has brought A lcamo is one of the main centres in Sicily for the production of wine. In 1972 the Bianco (special archives), and the Storia del territorio alcamese - History of the territory of Alcamo section; structures and ceramic findings to the surface dating back to various phases from the d'Alcamo was recognised as a D.O.C. wine, a label which has recently been extended to red wines, the Salesiani Library and the Multimedia library San Giacomo de Spada. The Castle is home to protohistoric to the medieval ages. Documentation of protohistoric times are, along the western rosés and sparkling wines. The town also boasts the production of a fine extra virgin olive oil and an interesting museum centre and cultural activities: In the Demoethno-Anthropological section side of the mountain, the remains of a necropolis with about 50 “grotticella artificiale” - the purceddu melon with a green skin, an ecotype which, after harvesting, keeps until Christmas. tools, objects, utensils and local costumes are exhibited. The Museo alcamese di arte sacra - “small artificial cavern” tombs in front of which is a dromos. In Foggia district there are the Among the typical pastries and cakes are the Minni di virgini, which are pastries in the shape of Alcamo museum of sacred arts at the Mother Church is also interesting. remains of Roman kilns. breasts filled with a milk cream. 1 Chiesa di San Tommaso Piccolo gioiello gotico-catalano con splendido portale (sec. XV) San Tommaso Church Small Gothic-Chiaramontano jewel with splendid Doorway (XV century)

2 Chiesa dei Santi Cosma e Damiano Opera barocca dell'architetto Giuseppe Mariani (1721-1725) Saints Cosma and Damiano Church Baroque work by the architect Giuseppe Mariani (1721-1725)

3 Torre de Ballis 1 – Tradizioni - Altare di San Giuseppe Austera torre, straordinario esempio di architettura quattrocentesca De Ballis Tower 2 – Arte - Chiesa Madre, Trittico, A. Gagini Austere tower, an extraordinary example of fifteenth century architecture Altare di San Giuseppe - Altar of Saint Joseph 3 – Enogastronomia - Minni di virgini 4 Chiesa Madre 4 – Enogastronomia - Melone purceddu Di origini trecentesche, ricostruita nel 1699 dagli architetti Italia e Diamante Mother Church Of fourteenth century origins, reconstructed in 1699 by architects Italia and Diamante

5 Chiesa di Sant'Oliva Unica ampia navata, vibrante di chiaroscuri, di G.B. Amico (1724) Sant'Oliva Church Single large nave, vibrations of light and shade by G.B. Amico (1724)

6 Piazza Ciullo Piazza principale dedicata al poeta volgare alcamese, Ciullo d'Alcamo (sec. XIII) Piazza Ciullo Main square dedicated to vernacular poet from Alcamo, Ciullo d'Alcamo (XIII century)

7 Chiesa del Gesù Ha una scenografica facciata (1684-1767), progettata dal gesuita Dazio Alliata Church and College of Jesus Scenographic façade (1684-1767), designed by Jesuit Dazio Alliata

8 Castello dei Conti di Modica A pianta romboidale e con quattro torri, risalente al secolo XIV Castle of Conti di Modica Rhomboidal shaped plan, with four towers dating back to XIV century Chiesa Madre, Trittico, A. Gagini - Mother Church, Triptych, A. Gagini

9 Chiesa di San Francesco di Paola Di origini cinquecentesche, ricostruita nel secolo XVIII è annessa alla badia Church of San Francesco di Paola Sixteenth century origins, rebuilt in XVIII century and annexed to the abbey

10 Chiesa dell'Annunziata Edificio gotico-catalano, a tre navate divise da due ordini di colonne Annunziata Church A Gothic-Catalan building, with a nave and two side aisles divided by two orders of columns

11 Chiesa dei SS. Paolo e Bartolomeo È la più alta espressione del barocco alcamese (sec.XVIII) Church of SS. Paolo and Bartolomeo It is the best expression of Baroque style from Alcamo (XVIII century)

12 Fontana araba Costruita nel casale Alqamah, fu rifatta nel secolo XVI e rinnovata nel XIX Arab Fountain Built in the Alqamah hamlet, it was rebuilt in XVI century and renovated in XIX century

13 Santuario di Maria SS. Dei Miracoli Sorge nel luogo in cui, nel 1547, si verificò un evento miracoloso Sanctuary of Maria SS. Dei Miracoli Rises in the place where a miracle took place in 1547 Minni di virgini

Extra circuito-External Circuit: R.N.O. Bosco d’Alcamo Circuito di visita (n° tappa)/Visitors' circuit (No. Of Steps): 1 La funtanazza Serbatoio medievale per la raccolta delle acque della sorgente sovrastante P.zza Bagolino (0), C.so VI Aprile (1-2), Via M. De Ballis (3), Via Madonna dell'Alto, Via The funtanazza Rossotti, C.so VI Aprile, P.zza IV Novembre (4), C.so VI Aprile, P.zza Mercato, Discesa Medieval cistern for the harvesting of water from the spring above del Santuario, Via del Carmine, P.zza Libertà (10), Discesa del Santuario (12), Via S. Massimiliano Kolbe (13), Discesa Santuario, P.zza Mercato, C.so VI Aprile (11), P.zza Ciullo 2 Castello dei Ventimiglia, (5-6-7), Via C. Navarra (8-9), Via Florio, P.zza Bagolino. Il castrum Bonifati, documentato nel 1337, fu riedificato nel 1397 Ventimiglia Castle A B C The castrum Bonifati, documented in 1337, was rebuilt in 1397 Tempi di percorrenza/Required time 12 min 7 min 12 min km 2 km 1,5 km 2 km 3 Donjon Ventimiglia Servizi/Facilities Indirizzo/Address Telefono/Telephone Torre maggiore del castello medievale di Bonifato, posta a nord-ovest Donjon Ventimiglia Polizia di Stato/State Police Piazza Libertà 1, Via Pirandello 5 0924.500311- 0924.509962 Main tower of the medieval castle of Bonifato, located in the north - west Distaccamento Polstrada Via Pirandello 5 0924.21286

Polizia Municipale/Municipal Police C/da S. Anna, Via Puglisi 0924.590401 - 590402 Extra circuito-External Circuit: Alcamo marina Carabinieri Piazza Garibaldi 8 0924.21010 - 0924.21450 Alcamo marina Litorale lungo il Golfo di Castellammare, con spiaggia di sabbia fine e dune Pronto soccorso/Accident & Emergency Via Francesco Crispi 42 0924.599250 Alcamo marina Guardia medica/Emergency Med. Serv. Viale Europa 0924.599503 Coastline along the gulf of Castellammare, with beach with fine sands and dunes

Punto info/Info point Ufficio turistico: Piazza Mercato, 20 0924.22301 Extra circuito-External Circuit: Castello di Calatubo [email protected] Castello di Calatubo Comune di Alcamo Piazza Ciullo, 1 - www.alcamo.tp-net.it 0924.590111- 800.115390 Fortificazione sulla sommità di Serra Conzarri, fin dal XI secolo Calatubo Castle Fortification on the summit of Serra Conzarri, since XI century Melone purceddu - purceddu Melon