Trapani Map 2
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Presentazione Standard Di Powerpoint
DALL’1 LUGLIO AL 13 SETTEMBRE 2020 LINEA: PIRAINETO - TRAPANI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da mercoledì 1 luglio a domenica 13 settembre 2020 per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Alcamo Diramazione e Salemi, i seguenti treni subiscono le variazioni indicate nelle tabelle. Da Trapani per Castelvetrano Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA202 nei giorni lavorativi. Il bus anticipa di 40’ l’orario di partenza da Trapani. R 26622 TRAPANI 05:46 CASTELVETRANO 07:18 Orario del bus: Trapani (p. 05:06), Paceco (p. 05.16), Marausa (p. 05:29) Mozia-Birgi (p. 05.36), Spagnuola (p.05:45), Marsala (p.05:59), Terrenove (p.06.11), Petrosino-Strasatti (p.06:19), Mazara del Vallo (p.06:40), Campobello di Mazara (p.07:01), Castelvetrano (a.07:18). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA218 nei giorni lavorativi. R 26640 TRAPANI 16:04 CASTELVETRANO 17:24 Orario del bus: Trapani (p. 16:04), Mozia-Birgi (p. 16:34), Marsala (p. 16:57), Petrosino-Strasatti (p. 17:17), Mazara del Vallo (p. 17:38), Campobello di Mazara (p. 17:59), Castelvetrano (a. 18:16). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA220 nei giorni lavorativi da lunedì a venerdì. Non circola venerdì 14 agosto 2020. R 26642 TRAPANI 17:30 CASTELVETRANO 18:53 Orario del bus: Trapani (p. 17:30), Marausa (p. 17:53), Mozia-Birgi (p. 18:00), Spagnuola (p. 18:09), Marsala (p. 18:23), Petrosino-Strasatti (p. 18:43), Mazara del Vallo (p. 19:04), Campobello di Mazara (p. 19:25), Castelvetrano (a. 19:42). -
Comune Di Buseto Palizzolo Provincia Di Trapani
COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO PROVINCIA DI TRAPANI *********** Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 13 Rep. Data 19.03.2015 OGGETTO: Adesione del Comune di Erice all'Unione dei Comuni Elimo Ericini.- L'anno Duemilaquindici, il giorno Diciannove del mese di Marzo su invito del Presidente del Consiglio, in seguito ad appositi inviti, distribuiti a domicilio di ciascuno nei modi e nei termini di legge, si è adunato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria di prima convocazione. Presiede l'adunanza il Consigliere Sig.ra Angela Mustazza Risultano presenti i seguenti Consiglieri: CONSIGLIERI Pres. Ass. CONSIGLIERI Pres. Ass. 1 MUSTAZZA Angela si 9 SIMONTE Pietro si 2 VULTAGGIO Veronica si 10 SIMONTE Maria si 3 ADRAGNA Antonella si 11 FERLITO Alessandro si 4 BARONE Giuseppe si 12 LOMBARDO Francesco si 5 GRAMMATICO Vincenza si 13 DE FILIPPI Giuseppina si 6 FILEGGIA Angelo si 14 COSTA Filippo SI 7 COLOMBA Giuseppa si 15 MAIORANA Roberto si 8 TANTARO Giovanni si PRESENTI N. 12 ASSENTI N. 3 Scrutatori i Sigg.: Adragna Antonella, Vultaggio Veronica e De Filippi Giuseppina. Partecipa all'adunanza il Segretario Generale Dr. Vincenzo Barone che procede alla verbalizzazione dei provvedimenti. Risultato legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per trattare l'O.d.G. soprasegnato. Per l'Amministrazione sono presenti il Sindaco, Vice Sindaco e l'Assessore Randazzo. Si sottopone ad approvazione la seguente proposta di deliberazione. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - a seguito delle modifiche operate dalla Legge Cost. n.3/2001 all'arti 18 della Costituzione, gli enti locali sono l'espressione della P.A. -
Your Choice WELCOME
WESTERN SICILY . HISTORY CULTURE . TRADITION TRAPANI FOLKLORE . NATURE . SEA RELAX . WINE & FOOD HANDCRAFT . SHOW . SPORT your choice WELCOME . WHERE WE ARE Trapani will surprise you. Be enchanted The history of the city of Trapani, over the centuries, thanks to its centrality in the Western Mediterranean sea has been linked to the destiny of many peoples. Phoenicians, Sicily Punic, Romans, Byzantines, Arabs, Norman- Swabians, Aragonese and many others who TRAPANI contributed to the development of culture and knowledge. Therefore, Trapani has always been the city of hospitality, where Christians, Muslims and Jews have lived together peacefully for centuries. A rare example of brotherhood among peoples and of peaceful and solidary coexistence. Trapani is the land of peace and of Trapani is history and splendor. A unique friendship, therefore, where each culture city of its kind, born on the plots of a maintains its own uniqueness and remains millenary history that has disseminated authentic, while fraternally experiencing culture and works of inestimable heritage. the comparison with the others. A unique A wonderful strip of land, so beautiful to place in the world, where respect for be breathless, from the shape of a scythe, diversity generates community. It is worth which separates two seas and has given visiting this city at least once in a lifetime. birth to legends and myths since the dawn of time: the ancient Greeks, for example, Trapani, pearl of western Sicily, is a place to believed it was due to the goddess Ceres be admired in its totality. It is worth to have that, in taking a leap from the Trapani a rest also on the magical and historical coast to Africa, looking for her kidnapped places such as Erice, Marsala, Segesta and daughter, there she lost her sickle. -
Prefettura Di Trapani Ufficio Territoriale Del Governo Area V Protezione Civile
Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile PIANO DI INTERVENTO IN CASO DI EMERGENZA PER LA CIRCOLAZIONE VEICOLARE NEL TRACCIATO AUTOSTRADALE A/29 - A/29DIR E NELLE ARTERIE AD ELEVATO FLUSSO DI TRAFFICO E DI GRANDE COLLEGAMENTO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile Decreto di approvazione INDICE pagg.1-2 Elenco di distribuzione pag.3 Registrazione aggiunte e varianti pag.4 Normativa di riferimento pag.5 A. Parte Generale A.1 Inquadramento della rete viaria provinciale pag.6 B. Lineamenti della Pianificazione B.1 Obiettivi da conseguire pag.7 C. Modello d’Intervento C.1 Scenario degli eventi attesi pag.8 C1.a Ghiaccio e precipitazioni nevose - Punti sensibili autostrada pagg.9-10 C1.b Straripamenti ed esondazioni - Punti sensibili autostrada e arterie ad elevato flusso di traffico e di grande collegamento pagg.11-18 C1.c Congestione stradale - Punti sensibili lungo la SS187 pag.19 C1.d Incendi boschivi - Punti sensibili lungo la SS187 e la SS119 pagg.20-21 C.2 Procedure Operative Enti interessati pag.22 C.2.a. Prefettura – C.O.V. pag.23 C.2.b. Prefetto – C.C.S. pag.24 C.2.c Centro Operativo Compartimentale Polizia Stradale PA/TP pag.25 C.2.d. ANAS Coordinamento Territoriale Sicilia PA/TP pag.25 C.2.e . Libero Consorzio Comunale pag.26 C.2.f. Sindaci dei Comuni territorialmente competenti pagg.26-27 C.2.g. -
Castellammare Del Golfo
ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ ITALIA Organo Cartografico dello Stato (legge n° 68 del2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 593 CASTELLAMMARE DEL GOLFO A cura di: R. Catalano°*, M. Agate°*, L. Basilone*, C. Di Maggio*, M. Mancuso°, A. Sulli° Con contributi di: E. Di Stefano*, M. Gasparo Morticelli*, G. Avellone*, B. Abate*, M. Arnone*, G. Lo Cicero°*, M. Scannavino° & C. Gugliotta* AreePROGETTO marine° e terrestri* Dipartimento di Geologia e Geodesia, Università di Palermo Ente realizzatore: Regione SicilianaCARG - Assessorato Territorio ed Ambiente Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso. Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per la Regione Siciliana: A. Guadagnino PER IL SERVIZIO GEOLO G ICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Bonomo, M. C. Giovagnoli, E. La Posta, M. Marino, S. D’Angelo, A. Fiorentino (aree marine) Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), F. Pilato Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, C. Cipolloni, D. Delogo, M. C. Giovagnoli (ASC) Coordinamento editoriale e allestimento per la stampa: D. Tacchia, F. Pilato PER LA RE G IONE SICILIANA Coordinamento informatizzazione: Nadir s.a.s. Informatizzazione dei dati geologici: Nadir s.a.s. PROGETTOAllestimento editoriale: L. Basilone, S.Pierini GE S TIONE TECNICO -AMMINISTRATIVA DEL PRO G ETTO CARG M.T. Lettieri - Servizio Geologico d’Italia - ISPRA A. Guadagnino - Regione Siciliana Si ringraziano i componenti dei Comitati CARG Geologici per il loro contributo scientifico. Stampa: SY S TEM CART srl - 2011 INDICE I - INTRODUZIONE .................................. -
Canoni Di Locazione O Affitto Attivi
Canoni di locazione o affitto attivi Canone N. CONDUTTORE Città Via Oggetto della Locazione/Concessione Annuo PISCIOTTA C/da Seggio - 1 Castelvetrano Terreno 100,00 COSIMO DECIMO Messerandrea BONO C/da Latomie - 2 Castelvetrano Terreno 100,00 SALVATORE Zasinera S.E.U.S. SICILIA Cittadella della Salute - EMERGENZA - Palazzo Gladiolo, Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. 3 Erice - Casa Santa 3.222,00 URGENZA porzione del Piano n.296/2005 - Sede Provinciale SEUS SANITARIA Primo CROCE ROSSA Cittadella della Salute - Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. 4 Erice - Casa Santa 1.200,00 ITALIANA Palazzo Arancio n.296/2005 - Sede Provinciale C.R.I Concessione a canone agevolato, ex art.11 DPR DIOCESI DI n.296/2005 -Centro di formazione interculturale per lo 5 MAZARA DEL Mazara del Vallo via Ospedale n.6 1.200,00 svolgimento di attività sociali di aggregazione giovanile VALLO multiculturale V.le Regione Siciliana GAROFALO 6 Palermo n.1109/B (Piano 7° int. Uso abitativo 6.070,00 RICCARDO sx) V.le Regione Siciliana 7 VIRGA CIRO Palermo n.1109/B (Piano 7° int. Uso abitativo 5.233,00 dx) COOPERATIVA Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. P.zza Papa Giovanni 8 SOCIALE NUOVI Poggioreale n.296/2005 - Attività statutarie della Cooperativa Sociale 1.200,00 XXIII ORIZZONTI (attività di volontariato, assistenza socio-sanitaria, ecc) ASSOCIAZIONE Concessione a canone agevolato, ex art.11 DPR 9 VOLONTARI Santa Ninfa P.zza Fleming 600,00 n.296/2005 - Sede AVIS e Punto Prelievo ITALIANI SANGUE ASSOCIAZIONE Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. -
TRAPANI ORARIO Ln VIGORE Dal 70 - I - 2021 Partenae DALL'aeroporto BIRGI Per
ffie AZIEN DA SICI LIANA TRASPORTI SEDE DI TRAPANI ORARIO lN VIGORE dal 70 - I - 2021 PARTENaE DALL'AEROPORTO BIRGI pER: ORARI FERIALI . WEEKDAY I 5.50 6.30 7.15 8.40 9.00 LUNEDI LU-VE-SA 11.30 12.00 1234 13.00 13.30 TRAPANI VENERDI LU-SA VENERDI SABATO LUNEDI 16.00 17.30 ( PACECO ) 13.50 14.50 18.40 LU-VE VENERDI 20,45 21 .15 22,0A MA-SA LUNEDI LU-VE MARSALA 7.25 12.40 13.30 14.55 MAZARA DEL VALLO 7.25 13.30 14.55 CASTELVETRANO - CAMPOBELLO 7.25 13.30 SALAPARUTA _ POGGIOREALE 13.30 I PARTANNA - SANTA NINFA 13.30 I ORARI FESTIVI . HOLIDAY.HOURS TRAPANI 8.45 12,30 17.40 18.40 22.00 Paceco AEROPORTO BIRGI - TRAPANI EURo 4.90 TICKET: AEROPORTO BIRGI - TVIARSALA EURo 2 70 AEROPORTO BIRGI - MAZARA DEL VALLO EURo 4.1 N.B.: IL 25 DICEMBRE NON VIENE EFFETTUATO NESSUN SERVIZIO / NO SERVICE IS PROVIDED ON DECEMBER 25 TH A.S.T. - Trapani - Direzione tel.0923.21021 informazioni A.S.T. - Trapani - Direzione - Via Virgilio 20 - fax 0923.872939 www.astsicilia.it N.B.: L'Azienda si riserva con altre pubblicazioni di modificare il presente orario. N.B.: Munirsi di biglietto o di monete prima disalire a bordo. PIease Note: Please to be provided with tickets or small coin before boarding. N. B.: LE FERMATE SONO A RICHIESTA. -..% *,effi* SEDE DI TRAPANI ORARIO FERIALE INVERNALE lN VIGORE dal 11 -1 -2021 PARTENZE DA TRAPANI PER 5.00 5.45 10.00 11.30 14.45 15.30 6.35 7.15 12.00 12.50 14.15 17.00 LUNEDI LU-VE-SA LU-VE-SI LU-VE-SÀ II-VF VENERDI AEROPORTO BIRGI 19.15 21.0U LU-VE ACQUESORBE 6.35 c 13.45 v ALATA DI BAIDA 13.30 c 14.15 c 18.00 c ALLATA 12.30 c 14.15 -
Accardo Tiziana Adragna Angela Albertini Alberto
ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DEL DISTRETTO SANITARIO DI TRAPANI Orari Apertura Ambulatorio Codice Reg. Ambito Territoriale Nome Medico Indirizzo Ambulatorio Cellulare LUN MAR MER GIO VEN SAB E-mail 911257 Trapani-Erice ACCARDO TIZIANA Via Enrico Petrella n. 10 Trapani 3495368754 16:00-18:00 9:00-11:00 16:00-18:00 9:00-11:00 9:00-11:00 [email protected] 911234 Trapani-Erice ADRAGNA ANGELA Via Manzoni n. 162/B Erice 3386178048 09:00-12:00 16:00-19:00 09:00-12:00 16:00-19:00 09:00-12:00 8:30-10:00 [email protected] Via G. Marconi, 17 - C.S. Erice - (Trapani), Corso Vittorio Emanuele, 164 08:00-09:30 (Trapani) 15:30-18:00 11:30-13:00 (Trapani) su 910689 Trapani-Erice ALBERTINI ALBERTO Trapani 3288772431 10:30-13:00 (Erice) 15:30-18:30 (Erice) (Trapani) 15:30-18:30 (Erice) 08:00-10:30 (Erice) appuntame [email protected] Via Marsala - Rilievo n.332 912534 Trapani-Erice ALEO NICOLA Trapani 3297220690 15,00-17,00 9,00-11,00 9,00-11,00 9,00-11,00 15,00-17,00 [email protected] 9,00-13,00 (Trapani) 8,00-9,00 (Guarrato) 8,00-9,00 10,00-13,00 (Trapani) AMATO SALVATORE Via A. Esposito n.23 Trapani - Via Trapani-Erice 3387577311 15,00-16,00 15,30-18,30 9,00-13,00 (Trapani) (Guarrato) 15,30- Marsala n.140 Guarrato 908699 NATALE (Guarrato) (Trapani) 18,30 (Trapani) [email protected] 907970 Trapani-Erice AMICO PAOLA ASSUNTA Via Marconi, 17 , C.S. -
Comune Di Paceco Provincia Di Trapani
COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI ORDINANZE DEL SINDACO - ANNO 2018 Autorizzazione per la sepoltura temporanea presso tomba privata della salma 1 02.01.2018 del Sig. C.G. deceduto/a a Paceco (TP) il .../.../.... Disciplinare della circolazione stradale in via Regina Margherita con decorrenza 2 03.01.2018 dal 08.01.2018. Disposizioni finalizzate a contrastare il fenomeno di indebita occupazione di 3 04.01.2018 suolo pubblico a fini di commercio, ai sensi dell'art.3, comma 16 della legge 15 luglio 2009, n.94. Autorizzazione per la sepoltura temporanea presso tomba privata della salma 4 09.01.2018 di A.S. deceduto/a a Paceco (TP) il .../.../.... 5 18.01.2018 Riammissione sul territorio di cani randagi. Autorizzazione per la sepoltura temporanea presso tomba privata della salma 6 23.01.2018 di M.M. deceduto/a a Roma il .../.../.... Autorizzazione per la sepoltura temporanea presso tomba privata della salma 7 29.01.2018 di S.N. deceduto/a a Trapani (TP) il .../.../.... Dal 10 febbraio al 13 febbraio 2018, in occasione della manifestazione “Carnevalata a Paceco”, è fatto divieto su tutto il territorio comunale dell’uso di bombolette spray contenente sostante schiumose, di vendita di bevande per 8 30.01.2018 asporto in contenitori di vetro, latta e plastica e di consumare e detenere ogni genere di bevanda alcolica e superalcolica in contenitori di ogni tipo in tutti i carri allegorici e nei luoghi pubblici o aperti del territorio comunale. Autorizzazione per la sepoltura definitiva presso tomba privata della salma di 9 30.01.2018 M.V. -
Cartografia Idrografia E Viabilit .Pdf
2.300.000 2.310.000 2.320.000 2.330.000 2.340.000 2.350.000 0 0 0 0 0 0 . 0 0 3 3 2 2 . 4 LEGENDA 4 Jl Aeroporti San Vito Lo Capo Autostrade .! PP rr ee ff ee tt tt uu rr aa dd ii TT rr aa pp aa nn ii Statali UU ff ff ii cc ii oo TT ee rr rr ii tt oo rr ii aa ll ee dd ee ll GG oo vv ee rr nn oo Strade Provinciali Area V - Protezione Civile Strade di Bonifica DGIECNENMABIOR E2 0210312 SP063I Km Strade Regionali 0 2,5 5 10 Altra_viabilita S c a l a 1 / 7 5 . 0 0 0 Ferrovie PROCEDURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE SP016 Fiumi, torrenti e corsi d'acqua IN CASO DI EMERGENZA SUL Invasi 0 0 0 0 0 0 . S . 0 R 0 2 0 2 2 1 2 . TERRITORIO PROVINCIALE 2 . 4 4 "IDROGRAFIA" Custonaci .! SP018 5 SP063II 02 SR 04 SP020 R0 0 S SR01 S SP031 R 0 Erice 0 ! 1 Valderice SB053 . .! SS 187 2 5 0 SS 187 SB05 B SP 03 0 S SS 187 2 9 0 SP034 4 0 0 B S 6 B S Trapani R 4 Castellammare del Golfo S 0 0 .! 2 .! 6 B S 0 S 0 0 R 0 0 0 . 0 SP052 . 0 2 0 1 7 1 1 2 5 Buseto Palizzolo 2 . 0 4 A-29 .! A-29 4 B 06 S 0 S SP047 R R0 S 23 SP055 µ 7 SP083 A-29 4 SP036 0 B S S B 24 0 R0 2 SS 113 S 1 5 4 S A-29 Dir. -
The Marine Crustacea Decapoda of Sicily (Central Mediterranean Sea
Ital. J. Zool., 70. 69-78 (2003) The marine Crustacea Decapoda of Sicily INTRODUCTION (central Mediterranean Sea): a checklist The location of Sicily in the middle of the Mediter with remarks on their distribution ranean Sea, between the western and eastern basins, gives the island utmost importance for faunistic studies. Furthermore, the diversity of geomorphologic aspects, substratum types and hydrological features along its CARLO PIPITONE shores account for many different habitats in the coastal CNR-IRMA, Laboratorio di Biologia Marina, waters, and more generally on the continental shelf. Via Giovanni da Verrazzano 17, 1-91014 Castellammare del Golfo (TP) (Italy) E-mail: [email protected] Such diversity of habitats has already been pointed out by Arculeo et al. (1991) for the Sicilian fish fauna. MARCO ARCULEO Crustacea Decapoda include benthic, nektobenthic Dipartimento di Biologia Animate, Universita degli Studi di Palermo, and pelagic species (some of which targeted by artisan Via Archirafi 18, 1-90123 Palermo (Italy) and industrial fisheries) living over an area from the in- tertidal rocks and sands to the abyssal mud flats (Brusca & Brusca, 1996). Occurrence, distribution and ecology of Sicilian decapods have been the subject of a number of papers in recent decades (Torchio, 1967, 1968; Ariani & Serra, 1969; Guglielmo et al, 1973; Cavaliere & Berdar, 1975; Grippa, 1976; Andaloro et al, 1979; Ragonese et al, 1990, Abstract in 53° congr. U.Z.I.: 21- -22; Pipitone & Tumbiolo, 1993; Pastore, 1995; Gia- cobbe & Spano, 1996; Giacobbe et al, 1996; Pipitone, 1998; Ragonese & Giusto, 1998; Rinelli et al, 1998b, 1999; Spano, 1998; Spano et al, 1999; Relini et al, 2000; Pipitone et al, 2001; Mori & Vacchi, 2003). -
Collezione Celani
Ministero per i Beni e le AttivitàCulturali e per il Turismo Archivio di Stato di Trapani COLLEZIONE CELANI Arianna Di Miceli, Valentina Rallo Fotografia: G. Macaluso Intervento conservativo a cura di Fulvia Bartolone (2019) Trapani – 2017 http://archiviodistatotrapani.beniculturali.it/index.php?it/223/collezione-celani SOMMARIO Nota introduttiva pag. 1 Nota tecnico-conservativa pag. 5 Schede pag. 11 Indice delle carte pag. 98 Indice dei nomi di persone e famiglie pag. 107 Indice dei nomi di enti pag. 118 Indice dei toponimi pag. 120 Bibliografia pag. 143 Catalogo delle immagini su: http://www.archiviodistatotrapani.beniculturali.it/index.php?it/223/collezione-celani http://archiviodistatotrapani.beniculturali.it/index.php?it/223/collezione-celani NOTA INTRODUTTIVA La collezione è costituita complessivamente da 86 unità cartografiche prodotte tra il 1811 e il 1898 e riguardanti diversi comuni della provincia di Trapani. Le carte sono pervenute in possesso dell’Archivio di Stato in due distinti momenti a seguito di alienazione effettuata dalla precedente proprietaria, sig.ra Celani, da cui la raccolta prende il nome. Il primo nucleo, costituito da 67 carte, è stato acquistato dalla Soprintendenza Archivistica di Palermo e consegnato all’Archivio di Stato di Trapani nel 2005, il secondo, con le rimanenti 19 unità, nel 2009. Nonostante, nel suo complesso, la collezione si presenti caratterizzata da una grande varietà nella tipologia, nelle dimensioni, nell’oggetto delle rappresentazioni, nelle datazioni, è stato possibile individuare un elemento comune a tutte le carte nella loro specifica natura di “strumenti funzionali a specifiche pratiche” 1. Per tutte si è tentato di risalire al contesto di provenienza attraverso l’esame di elementi significativi sul recto o sul verso (sottoscrizioni, riferimenti a pubbliche autorità committenti, timbri, visti, etc.) e, in alcuni casi, per mezzo di analogie con altre cartografie conservate in Istituto.