Palermo 2001, Property of the Region of Sicily
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
1. Relazione Illustrativa
REGIONE SICILIANA Consorzio di Bonifica 11 Messina Viale S. Martino, 62 98123 – MESSINA C.F. 97046530834 tel fax Mandatario senza rappresentanza del 090 69.30.92 – 090 69.33.11 Web: www.consorziobonifica11me.it Consorzio di Bonifica Sicilia Orientale mail: [email protected] (D.P.R..S. n. 467 del 12.09.2017) pec: [email protected] giusta Deliberazione Commissariale n. 8 del 30.10.2017 1. CENNI STORICI Il Consorzio di Bonifica 11 Messina è ente di diritto pubblico a carattere economico, con autonomia gestionale ed organizzativa, sottoposto alla vigilanza ed alla tutela della Regione Siciliana. Costituito con D.P.R.S. n. 147 del 23 maggio 1997, a seguito della soppressione dei Consorzi di Bonifica Montana del versante tirrenico dei Monti Nebrodi, della Valle dell’Alcantara e del Consorzio del Mela, ha competenza territoriale su una superficie lorda di ettari 300.007 ricadente per intero nella Provincia di Messina. Si tratta di una vastissima area territoriale che si estende dalla Valle dell’Alcantara sino al confine con la provincia di Palermo, con caratteristiche orografiche, morfologiche e tipologie colturali del tutto peculiari ed assolutamente differenti rispetto a quelle del restante territorio dell’Isola. Tali caratteristiche e peculiarità fanno del Consorzio di Bonifica 11 Messina un soggetto dotato di una sua individualità specifica che va salvaguardata a beneficio di tutti i fruitori dei servizi dallo stesso erogati e delle opere dallo stesso realizzate. Nonostante quest’ultime abbiano riguardato prevalentemente il settore irriguo, si sono sviluppati notevolmente nel tempo gli interventi mirati alla salvaguardia ed alla accessibilità del territorio, nella consapevolezza che la possibilità di uno sviluppo delle enormi potenzialità dell’agricoltura dei territori interessati passano anche e soprattutto attraverso lo sviluppo di tutti quegli interventi infrastrutturali che rendono sostenibile l’investimento dell’imprenditore agricolo in termini di economicità e di rapporto costo-rendimento del proprio fondo. -
Report Voti Consiglieri Comune Di GIARDINI-NAXOS (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.13 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di GIARDINI-NAXOS (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.13 su n. 13 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 RIFONDAZIONE COMUNISTA 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 ARNESE LORENZO 29-07-1961 - GIARDINI NAXOS 97 2 BARTOLOTTA ANTONINO 30-08-1956 - LIMINA 0 3 FAMÀ CARMELO 09-11-1956 - MANDANICI 2 4 GURGONE SEBASTIANO 22-12-1962 - FLORESTA 0 5 LOMBARDO MARIA 13-10-1974 - MESSINA 0 6 PARISI MAURIZIO 23-09-1977 - MESSINA 9 Totale 108 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.04 AM Pagina 1 di 9 N° Lista Candidati 2 IL CENTRO CON D'ALIA 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 ANDRONACO BENEDETTO 30-08-1947 - ALI' SUPERIORE 25 2 D'AGOSTINO MARIO 25-11-1971 - TAORMINA 384 3 FRANCILIA MATTEO GIUSEPPE 09-12-1979 - VANCOUVER (CANADA9 20 4 ORLANDO FRANCESCO detto FRANCO 25-11-1969 - NOVARA DI SICILIA 25 5 RANERI MARCELLO 09-08-1954 - GIARDINI NAXOS 142 6 SMIROLDO GIUSEPPE 14-06-1959 - ANTILLO 14 Totale 610 N° Lista Candidati 3 UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 DI TOMMASO ALESSANDRO 10-10-1973 - MESSINA 14 2 BALLONE GIUSEPPE 03-09-1971 - LECCO 2 3 CARDIA PAOLO 17-07-1957 - MESSINA 241 4 INTELISANO MARCELLO 22-02-1957 - CASTELMOLA 139 5 MANGANARO -
Prefettura Di Trapani Ufficio Territoriale Del Governo Area V Protezione Civile
Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile PIANO DI INTERVENTO IN CASO DI EMERGENZA PER LA CIRCOLAZIONE VEICOLARE NEL TRACCIATO AUTOSTRADALE A/29 - A/29DIR E NELLE ARTERIE AD ELEVATO FLUSSO DI TRAFFICO E DI GRANDE COLLEGAMENTO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile Prefettura di Trapani Ufficio territoriale del Governo Area V Protezione Civile Decreto di approvazione INDICE pagg.1-2 Elenco di distribuzione pag.3 Registrazione aggiunte e varianti pag.4 Normativa di riferimento pag.5 A. Parte Generale A.1 Inquadramento della rete viaria provinciale pag.6 B. Lineamenti della Pianificazione B.1 Obiettivi da conseguire pag.7 C. Modello d’Intervento C.1 Scenario degli eventi attesi pag.8 C1.a Ghiaccio e precipitazioni nevose - Punti sensibili autostrada pagg.9-10 C1.b Straripamenti ed esondazioni - Punti sensibili autostrada e arterie ad elevato flusso di traffico e di grande collegamento pagg.11-18 C1.c Congestione stradale - Punti sensibili lungo la SS187 pag.19 C1.d Incendi boschivi - Punti sensibili lungo la SS187 e la SS119 pagg.20-21 C.2 Procedure Operative Enti interessati pag.22 C.2.a. Prefettura – C.O.V. pag.23 C.2.b. Prefetto – C.C.S. pag.24 C.2.c Centro Operativo Compartimentale Polizia Stradale PA/TP pag.25 C.2.d. ANAS Coordinamento Territoriale Sicilia PA/TP pag.25 C.2.e . Libero Consorzio Comunale pag.26 C.2.f. Sindaci dei Comuni territorialmente competenti pagg.26-27 C.2.g. -
Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. -
Efco Sicilia
Ragione sociale Indirizzo CAP Città Prov. Telefono CALA' MAURIZIO Via Ricca Salerno, 31 98070 ACQUEDOLCI ME MERCERIA GRAZIELLA Via Agena, 4 92100 AGRIGENTO AG SICEMA SRL Corso VI Aprile, 228 91011 ALCAMO TP 0924514161 EREDI BARLETTI PAOLO Via Nazionale, 58 98021 ALI TERME ME ARTI E GRAFICA Corso Botera, 149/B 90011 BAGHERIA PA 091904293 F.LLI BAGLIONE SNC Via Operai, 29/33 98051 BARCELLONA ME MAMI' GIUSEPPINA Via Operai, 143 98051 BARCELLONA P.G. ME CASTROVINCI L. & FIGLI sas Via Mazzini, 21 98061 BROLO ME LA BOTTEGA DELL'ARTE Via L. da Vinci, 1 98061 BROLO ME VIVICOLOR C/da Forno Alto, 22 98071 CAPO D'ORLANDO ME '0941901120 CARTOLERIA Via Nazionale, 231 98060 FALCONE ME DECORART Via Nazionale, 142 98060 FALCONE ME LIMINA GABRIELLA Via Fornace, 6 98060 FALCONE ME 0941349094 MANGIAFICO BRICOCENTER Via A. Moro, 2 96014 FLORIDIA SR 0931944705 CARTO COPY Via Nazionale, 109 98042 GIAMMORO - PACE DEL MELA ME 0909384900 SEFORA Via Nazionale, 258 98042 GIAMMORO DI PACE DEL MELA ME D'AGOSTINO CONCETTA Via Stazione, 7 98141 GIAMPILIERI ME 090810574 NAXOS COLOR Via Nazionale, 110/112 98030 GIARDINI NAXOS ME FER. DI PINO ROSA Via Umberto I, s/n 98063 GIOIOSA MAREA ME MIRAGLIA PATRIZIA Via Nazionale, 205 98060 GLIACA DI PIRAINO ME 0941581626 CART. DE FRANCESCO Via Garibaldi, 295 98100 MESSINA ME 09042069 IL BOTTONE sas Corso Cavour, 136 98100 MESSINA ME F.LLI LA MALFA snc Via Umberto I, 21 98057 MILAZZO ME CARTOCOPY SRL Via Nazionale, 109 98042 PACE DEL MELA ME 0909384900 PUNTO LEGNO Piazza Niosi, 1/2 98066 PATTI ME PER L'ARTE Via A. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SMOW5A 29-05-09PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BRIGUGLIO ANGELA . 21/ 9/64 (ME) DA : MEAA88600Q - N.1"FOSCOLO"TAORMINA (TAORMINA) A : MEAA88600Q - N.1"FOSCOLO"TAORMINA (TAORMINA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 106 2. CALABRO' CATENATINDARA . 1/11/70 (ME) DA : MEAA88100L - N.4 BARCELLONA (BARCELLONA POZZO DI GOTTO) A : MEAA02200T - CD I^BARCELLONA P.G. (BARCELLONA POZZO DI GOTTO) PUNTI 82 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 3. COLOSI LOREDANA . 2/ 8/61 (ME) DA : MEAA869002 - N.11"PAINO-GRAV."ME (MESSINA) A : MEAA004008 - CD "T.CANNIZZARO" ME (MESSINA) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 99 4. DENARO GRAZIA . 14/11/58 (ME) DA : MEAA883008 - IST. COMPR. MILAZZO (MILAZZO) A : MEAA04000B - CD II^ MILAZZO (MILAZZO) PUNTI 60 5. GARUFI ANNA MARIA . 22/ 4/71 (ME) DA : MEAA833007 - ISTITUTO COMPR. GIARDINI NAXOS (GIARDINI) A : MEAA833007 - ISTITUTO COMPR. GIARDINI NAXOS (GIARDINI) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 96 6. INFERRERA LETTERIA . 3/ 5/62 (ME) DA : MEAA87300N - N.20"G.PASCOLI"ME (MESSINA) A : MEAA013003 - CD PARADISO ME (MESSINA) PUNTI 92 SMOW5A 29-05-09PAG. -
Classifiche Bocconi 2021 SEMIFINALI E PARALLELO.Xlsx
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI 2021 - CONCORSO PARALLELO ON LINE : 24 APRILE 2021 - ORE 15:00 ORGANIZZATI DALL'UNIVERSITA' BOCCONI DI MILANO SEDE DI MESSINA - ISTITUTO COORDINATORE : I.I.S. LA FARINA - BASILE DIRIGENTE SCOLASTICO : DOTT.SSA CATERINA CELESTI REFERENTI : PROF.GIOVANNI RAPISARDA - PROF.SSA ANTONINA DANIELA DE BENEDETTO CLASSIFICA CAT. C2 (3° MEDIA INFERIORE - 1° SUPERIORE) CONCORRENTI PARTECIPANTI ALLA GARA : 57 Risposte N° Cognome Nome Scuola Città Categoria Data di consegna Punteggio corrette 1 De Francesco Mauro I.C. PASCOLI-CRISPI — MESSINA — ISTITUTO COMPRENSIVO Messina — ME C2 24/04/2021 15:38:46 7 63 2 Parialò Valeria IC "CANNIZZARO-GALATTI"ME — MESSINA — ISTITUTO COMPRENSIVO Messina — ME C2 24/04/2021 16:28:42 7 58 3 Verde Andrea ICS Santa margherita " S. Neri" Messina Messina C2 24/04/2021 15:48:27 7 57 4 Filocamo Antonio IST. FEMMINILE S.GIOVANNI BOSCO DELLE SALESIANE- SCUOLA SEC. 1° GRADO NON STATALE Messina — ME C2 24/04/2021 16:09:27 7 57 5 Ricciardi Maria Sole N.2"MARCONI"S.AGATA MILIT. — SANT'AGATA DI MILITELLO — IST. COMPRENSIVO Sant'Agata di Militello — ME C2 24/04/2021 16:14:38 7 57 6 Gualtieri Damiano Maria LS LEONARDO — GIARRE — LICEO SCIENTIFICO Giardini-Naxos — ME C2 24/04/2021 16:30:00 7 57 7 Amante Diego Sebastiano LS LEONARDO — GIARRE — LICEO SCIENTIFICO Catania — CT C2 24/04/2021 16:30:00 7 57 8 Mancuso Giulia " ENRICO FERMI " — SAN FILIPPO DEL MELA — SCUOLA PRIMO GRADO San Filippo del Mela — ME C2 24/04/2021 15:57:14 6 52 9 Romeo Davide Giuseppe LS ARCHIMEDE — ACIREALE — LICEO SCIENTIFICO Acireale — CT C2 24/04/2021 15:51:48 6 50 10 D'Aleo Dario IST. -
ANCIENT TERRACOTTAS from SOUTH ITALY and SICILY in the J
ANCIENT TERRACOTTAS FROM SOUTH ITALY AND SICILY in the j. paul getty museum The free, online edition of this catalogue, available at http://www.getty.edu/publications/terracottas, includes zoomable high-resolution photography and a select number of 360° rotations; the ability to filter the catalogue by location, typology, and date; and an interactive map drawn from the Ancient World Mapping Center and linked to the Getty’s Thesaurus of Geographic Names and Pleiades. Also available are free PDF, EPUB, and MOBI downloads of the book; CSV and JSON downloads of the object data from the catalogue and the accompanying Guide to the Collection; and JPG and PPT downloads of the main catalogue images. © 2016 J. Paul Getty Trust This work is licensed under the Creative Commons Attribution 4.0 International License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ or send a letter to Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042. First edition, 2016 Last updated, December 19, 2017 https://www.github.com/gettypubs/terracottas Published by the J. Paul Getty Museum, Los Angeles Getty Publications 1200 Getty Center Drive, Suite 500 Los Angeles, California 90049-1682 www.getty.edu/publications Ruth Evans Lane, Benedicte Gilman, and Marina Belozerskaya, Project Editors Robin H. Ray and Mary Christian, Copy Editors Antony Shugaar, Translator Elizabeth Chapin Kahn, Production Stephanie Grimes, Digital Researcher Eric Gardner, Designer & Developer Greg Albers, Project Manager Distributed in the United States and Canada by the University of Chicago Press Distributed outside the United States and Canada by Yale University Press, London Printed in the United States of America Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Names: J. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FOTI ANTONINA Indirizzo 11, VIA VANELLA MOIO, 98030 MOIO ALCANTARA ( ME ) ITALIA Telefono 3495899126 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05/06/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org [ FOTI, Antonina ] • Date (da – a) 2015-2016 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZANDO INSIEME “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA, NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA. 2014-2015 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZANDO INSIEME “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA, NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA 2013-2014 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZANDO INSIEME “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA, NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA SCUOLA DELL’INFANZIA. 2012-2013 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA E MALVAGNA. 2011-2012 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEL PLESSO DI MOIO ALCANTARA. 2010-2011 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA E ROCCELLA V. 2009-2010 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA E ROCCELLA V. 2008-2009 INSEGNANTE DI DANZA ED EDUCAZIONE MOTORIA “ PROGETTO DANZA E MOTORIA “ PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOIO ALCANTARA NEI PLESSI DI MOIO ALCANTARA, MALVAGNA, ROCCELLA VALDEMONE E SANTA DOMENICA VITTORIA. -
Castellammare Del Golfo
ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ ITALIA Organo Cartografico dello Stato (legge n° 68 del2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 593 CASTELLAMMARE DEL GOLFO A cura di: R. Catalano°*, M. Agate°*, L. Basilone*, C. Di Maggio*, M. Mancuso°, A. Sulli° Con contributi di: E. Di Stefano*, M. Gasparo Morticelli*, G. Avellone*, B. Abate*, M. Arnone*, G. Lo Cicero°*, M. Scannavino° & C. Gugliotta* AreePROGETTO marine° e terrestri* Dipartimento di Geologia e Geodesia, Università di Palermo Ente realizzatore: Regione SicilianaCARG - Assessorato Territorio ed Ambiente Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso. Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per la Regione Siciliana: A. Guadagnino PER IL SERVIZIO GEOLO G ICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Bonomo, M. C. Giovagnoli, E. La Posta, M. Marino, S. D’Angelo, A. Fiorentino (aree marine) Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), F. Pilato Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, C. Cipolloni, D. Delogo, M. C. Giovagnoli (ASC) Coordinamento editoriale e allestimento per la stampa: D. Tacchia, F. Pilato PER LA RE G IONE SICILIANA Coordinamento informatizzazione: Nadir s.a.s. Informatizzazione dei dati geologici: Nadir s.a.s. PROGETTOAllestimento editoriale: L. Basilone, S.Pierini GE S TIONE TECNICO -AMMINISTRATIVA DEL PRO G ETTO CARG M.T. Lettieri - Servizio Geologico d’Italia - ISPRA A. Guadagnino - Regione Siciliana Si ringraziano i componenti dei Comitati CARG Geologici per il loro contributo scientifico. Stampa: SY S TEM CART srl - 2011 INDICE I - INTRODUZIONE .................................. -
Canoni Di Locazione O Affitto Attivi
Canoni di locazione o affitto attivi Canone N. CONDUTTORE Città Via Oggetto della Locazione/Concessione Annuo PISCIOTTA C/da Seggio - 1 Castelvetrano Terreno 100,00 COSIMO DECIMO Messerandrea BONO C/da Latomie - 2 Castelvetrano Terreno 100,00 SALVATORE Zasinera S.E.U.S. SICILIA Cittadella della Salute - EMERGENZA - Palazzo Gladiolo, Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. 3 Erice - Casa Santa 3.222,00 URGENZA porzione del Piano n.296/2005 - Sede Provinciale SEUS SANITARIA Primo CROCE ROSSA Cittadella della Salute - Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. 4 Erice - Casa Santa 1.200,00 ITALIANA Palazzo Arancio n.296/2005 - Sede Provinciale C.R.I Concessione a canone agevolato, ex art.11 DPR DIOCESI DI n.296/2005 -Centro di formazione interculturale per lo 5 MAZARA DEL Mazara del Vallo via Ospedale n.6 1.200,00 svolgimento di attività sociali di aggregazione giovanile VALLO multiculturale V.le Regione Siciliana GAROFALO 6 Palermo n.1109/B (Piano 7° int. Uso abitativo 6.070,00 RICCARDO sx) V.le Regione Siciliana 7 VIRGA CIRO Palermo n.1109/B (Piano 7° int. Uso abitativo 5.233,00 dx) COOPERATIVA Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. P.zza Papa Giovanni 8 SOCIALE NUOVI Poggioreale n.296/2005 - Attività statutarie della Cooperativa Sociale 1.200,00 XXIII ORIZZONTI (attività di volontariato, assistenza socio-sanitaria, ecc) ASSOCIAZIONE Concessione a canone agevolato, ex art.11 DPR 9 VOLONTARI Santa Ninfa P.zza Fleming 600,00 n.296/2005 - Sede AVIS e Punto Prelievo ITALIANI SANGUE ASSOCIAZIONE Concessione a canone agevolato ex art.11 D.P.R. -
4) Borgo Schisinanel Territorio Del Comune Di Francavilla Di Sicilia (ME)
4) Borgo Schisina nel territorio del comune di Francavilla di Sicilia (ME) - Il borgo di tipo A è stato costruito negli anni 1953-1955, quale borgo di servizio per i 148 lotti e per le case dei lavoratori agricoli assegnatari realizzate nel territorio di Francavilla in attuazione dei piani di ripartizione della riforma agraria. Il programma di interventi pubblici ha comportato anche la costruzione di quattro borghi di tipo C: Piano Torre II-III, San Giovanni, Morfia (ex Piano Torre I-V), Monastero, con prevalente destinazione residenziale, e altri due solo abitativi: Malfitano e Pietrapizzuta. Il borgo è costituito da 8 edifici principali destinati a delegazione municipale, ufficio postale, caserma dei carabinieri, ambulatorio medico, scuola, due botteghe artigiani, chiesa e canonica, uffici dell’ente, forno, trattoria e rivendita, alloggi per gli addetti ai vari servizi, bevaio. L’accesso dalla strada statale avviene tramite una breve stradella asfaltata. Nel 1962 è stato oggetto di un intervento edilizio per trasformarlo in colonia montana, in considerazione delle mutate esigenze di riforma agraria dell’area collinare. I lavori, completati nel 1966, hanno visto la trasformazione di scuola, delegazione municipale e caserma in dormitori, dell’ufficio postale in uffici della colonia, della trattoria in refettorio, delle botteghe in alloggi del personale di servizio. Dopo tali lavori non ci sono stati ulteriori interventi pubblici di manutenzione, né risulta che gli edifici siano stati utilizzati per la loro nuova destinazione, se non da gruppi oratoriali nei soli periodi estivi. La struttura degli edifici è in c.a. e muratura portante, i solai di tipo misto c.a.-laterizi, i tramezzi di mattoni forati, gli infissi in profilato o legno.