*v SPORT PALLAVOLO RUGBY

Al. M6» giornata) AJL_ (21'giornata) A1. (16* giornata) A2. (15* giornata) RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI VARIA Prep Raggio Emllla-SIslay Treviso 1-3 Olio Venturi-Vollan Mestre 3-0 Pastaiolly-Cz Cagnoni 6-26 Battende-Origlnal Marlnes 13-12 SlapSrescia-Zama WF Tornei Li 3-0 enarro Padova-Phlllpa Modena 3-0 Petrarca-Benetton 9-18 Bllboa-Rugby Roma 15-27 Edilcuoghi Agrlgento-Maxicono Parma 1-3 Jockey Schio-Lazio Roma 3-2 Amaton-Scavollni 24-27 Cogepa-Blue Dawn Mirano 7-9 Il Messaggero Ravenna-Alpllour Cuneo 3-1 Banca P Sassari-G S Città di Castello 0-3 Off Savi-Ecomar Livorno 6-17 Imeva-Logro Paese 26-17 Medlolanum Mi -Oabeca E Montechiarl 3-1 CodyecoLupIS Croce-Brondi Asti 1-3 Mediolanum AITI -Deliclus Pr 18-3 PencusZ. Bologna-Cividl Mi (giocata ieri) Sldls Jesl-Capurso Gioia del Colle 3-1 Unibit Cus Roma-Ceta Bergamo 20-16 Moka Rica Fo -Gabbiano Ma (QIOC ieri) 3-0 Iranian Loom-ta Nutrlllnea 21-0 Brescia-Sweet Way Lazio 13-3 Acireale Catanla-G.S. Falconara 3-1 Centro Malie Prato-Sauber Bologna 3-1 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA Medlolanum punti 32; Benetton 26, Iranian R. Roma punti 28, Casale 21; Bilboa, B 0. Il Messaggero punti 32, Medlolmanum 28; Olio Venturi 38: Siap 36; Joehey , Citta di - Mirano 20; Cu* Roma 19; Paganlca 17; Par- Castello e Gabbiano 32, Brondi 30; Mokari- Loom 22; Petrarca 20; Cz Rovigo, Scavolinl Maxicono 26; Cnarro 24; Slsley 22; Qaboca 19, Livorno 14; Delislus Parma 13; Calvisa- tenope 18; Lazio S. S. 15; Benevento e Bre­ Rally di Svezia La seconda tappa del Rally 16, Philips e Alpltour 18; G S. Falconara 14; ca 22; Lazio, e e Sidis 20; Codyeco 18; Cen­ di Svezia ha consolidato il Terme Acireale 8; Prep e Givldl 6; Edllcuo- tro Matic 14, Voltane Banca Popolare 12, no 7, Pasta jolly Ta'vislum 6; Am. Catania, scia 12; Bergamo 6; Logrò 0. (Casale, Bre- Dominio nordico qhl e Pencus Zinella 4, Zama 8; Capurso 6. Sauber 4 Savi e Noceto 5 scla, Bergamo, Logro una gara In meno) dominio degli equipaggi Lancia due volte nordici e delle vetture giap­ ponesi. Al comando della fuori strada seconda prova del camplo- ^^^^^^^^^^^^^ nato del mondo piloti si è in- Mondiali sci nordico. De Zolt è terzo nella durissima 50 km conclusiva dominata dagli svedesi ««"•••«•••»»»»«'«««"""""""»»»^««"*»» sidiato lo svedese Jonsson. L'alfiere della Toyota ha sfruttato al meglio l'uscita di strada che ha costretto al ritirol a Mitsubishi di Salonen. Brutte noti­ zie per la Lancia. Didier Aunol (nella foto), portacolon del­ la casa torinese è finito per due volte fuon strada, tradito dal fondo ghiacciato, perdendo van minuti in classifica genera­ le e retrocedendo in decima posizione. L'altro svedese A 41 anni il «Grillo» salta sul podio Eriksson (Mitsubishi) e il finnico Alen (Subaru) hanno con­ fermato la supremazia nippo-scandmava installandosi nella seconda e terza posizione della graduatoria. Maurilio De Zolt è proprio l'uomo-leggenda. Ieri aveva la classifica che avrà alla mattina sulla pista di Tesero il «vecchio ragazzo» ha line. Il vecchio ragazzo ha fatto Classifiche meglio dei norvegesi e dei so­ Al Mugello Il prossimo 10 marzo si cor­ conquistato, col terzo posto sulla distanza dei SO rerà sul circuito cittadino di vietici. E se osserviamo la clas­ SO chilometri a tecnica libe­ si alza km, la sesta medaglia di una carriera straordinaria. sifica finale ci accorgiamocene ra: 1. Torgnv Mogren (Sve) Phoenix (Stati Uniti) la pri­ L'azzurro è stato battuto, ma con scarti leggeri, solo i primi tre sembrano sciatori di 2 03'31"6,2 (Sve) il sipario ma prova del campionato un altro pianeta- da Maurilio a I7"2,3. Maurilio De Zolt (Ita) mondiale piloti di Formula da due grandissimi campioni svedesi, Torgny Mo­ agli altri corrono anni luce. a 30"1,4. Bloem Dachlie (Nor) sulla Ferrari'91 1. La stagione '91 dei motori gren e Gunde Svan. L'Italia nei primi Campionati del Il vecchio guerriero aveva a l'20"4,5. PavelBenc (Cec) a ___^___^__^_ vivrà oggi uno del suoi prò- mondo a sud delle Alpi ha raccolto 5 medaglie. avuto un eccellente numero di 2'48"5. 6. Aleksel Prolturorov partenza: prima di lui lo svede­ ' a 3'09"8,7 •*•»••»>••»•»»»"••••»»»»•»»>•»»»»»» loghi più attesi con la pre­ se Jan Ottosson e dopo di lui il a 313"S. 8. Henrlk For- sentazione della nuova Fertan 642. Il uemisatge della mono­ OAL NOSTRO INVIATO grande . Se fos­ ; (Sve) a 3'51"5, 9. Juan posto di Maranello si svolgerà all'Autodromo del Mugello, il •MMOMUSUMKCI se stato raggiunto dallo scandi­ Jesus Gutierrez (Spa) a 3'56"8. circuito recentemente ristrutturato per le esigenze della casa navo gli sarebbe bastato non 10. Kazunari Sasaki (Già) a mollame le code per salire sul del Cavallino. Sarà presente l'intero team della Ferrari con in .*• CAVALESE. Un'antica can­ zurri, quando dice che Mauri­ 4'13*6, Il Gianfranco Polvara a testa I due piloti, Alain Prosi e Jean Alesi. zone irlandese dice che i vec­ lio è un mito e non uno sciato­ podio E' andata proprio cosi: 4'2I", 18. Alfred Runggaldier a chi guerrieri non muoiono re. Dovunque vada lo ricono­ Maurilio non ha mollato lo sve­ 5'22"9. Ritirato Silvano Barco. mai. E l'antica canzone sem­ scono e nel reame del Grande dese ed è salito sul podio. Alla Classificati 59 ntletl su 67 Iscritti. Atletica e doping In Germania continuano bra ci-e sia slata scritta per Nord quando appare si tolgo­ fine però Maurilio borbottava senza soluzioni di continuità Maurilio De Zolt, malandato, no Il cappello. Ieri ha acciuffa­ che se non fosse stato tradito «.MEDAGLIERE I lanciatori gli «scoop» giornalistici sul «vecchio* - coi suoi 41 anni dai crampi lo avrebbe attacca­ to la medaglia di bronzo su­ to quello svedese vestito di Ora Ara. Ir. Tot dell'ex Rdt presunto uso di sostanze do­ scarsi £ il nonno di tutti -, In- bendo un ritardo di 30* I da domitcSabato pomeriggio si bianco e di azzurro. Norvegia 5 3 2 10 panti da parte degli atleti Torgny Mogren e di 12" 9 da Urss 4 2 2 8 nella bufera dell'ex Germania EstLa rivi­ era spana la voce che Ione Gunde Svan. È un dato straor­ Era una giornata radiosa e II non li avrebbe corsi i prediletti dinario se si pensa che rispetto sole feriva gli occhi. I seguaci Austria 3 115 sta «Der Spiegel» esce oggi in 50 chilometri sui quali aveva alle classifiche di -88 e di Maurilio avevano assediato Svezia 2 5 18 edicola con un articolo in costruito la sua gloria. Aveva di LahU-89 si è avvicinato anzi­ la pista, mossi da una lede cie­ Jugoslavia 1 - — — 1 cui alcuni lanciatori dell'atletica leggera vengono accusati di trascorso la notte tossendo e la ché allontanarsi dai due più ca: bandiere, striscioni, cori in­ Finlandia — 2 2 4 Maurino Da Zolt Impegnato nella gara del 50 km che ha concluso I Campionati mondiali In Val di Flemme aver fatto ricorso agli steroidi anaboiizzanti nel 1984. Fra I trachei sii doleva. Ma ieri mat­ grandi specialisti dei 50 chilo­ finiti. E il piccolo grande uomo Italia - . 1 4 5 tina le legioni dei suoi tifosi, ve­ ha combattuto anche per loro. nomi più illustri riportati, i due lanciatori di peso Udo Beyer nuti di ogni parte, non sono metri di ogni tempo. Credo che la tifoseria dell'uo­ e Ulf Timmerman, il discobolo Jurgen Schult, la glavellotlsta tornati; a casa deluse. Il vec­ Maurilio De Zolt al primo ri­ Petra Felice e l'altra pesista Dona Slupianek. Le rivelazioni mo nato in riva al Piave sia una La squadra di Mario Azitta e campioni nati in un Paese do­ limpidi del grandi pattinatori chio e impione ha combattuto levamento, dopo un chilome­ delle più straordinarie che cir­ posto dello spagnolo Juan Je­ del periodico tedesco si basano sui contenuto di un libro una battaglia straordinaria e si tro e 700 metri, era sesto. Al se­ colino sulcampi nevosi. sus Gutierrez che regala al suo Sandro Vanoi ha raccolto una ve il fondo è una religione. Cer­ svedesi. Ma l'efficacia che esce Paese la prima classifica con medaglia sull'ultima spiaggia e to, osservare Maurilio che scia, da quel modo di coirete fa scritto da Brigitte Berendonk. discobola della Germania é aneto soltanto al ventisetten­ condo (7 chilometri e 400) e Gianfranco Polvara ha chiu­ Ovest ne Tc.-gny Mogren e al più al terzo (18 chilometri e 300) so all'undicesimo posto, Alfred punti per la Coppa del Mondo. MauriUo ha comunque rifiuta­ saltellante come un grillo, fu­ sensazione. I Campionati a Sando fondista di sempre, era terzo. Al quarto (30 chilo- Disastrosa la prova dei finlan­ to il ruolo del salvatore della rioso, appassionalo, mai do­ sud delle Alpi si chiudono e l'I­ Runggaldier ha deluso. Silvano Due ospiti illustri hanno assi­ undo Svan. metn) era addirittuta secondo Barco è crollato e non è riusci­ desi che ancora una volta af­ patria: lui ha corso la sue corsa mo è uno spettacolo. Il suo sti­ talia conta nel medagliere cin­ Cattai Ha ragione Mario Azitta, il • 11" 3 da Torgny Mogren. Al to nemmeno ad arrivare sul fondano quando c'è da patti­ per vincere, come sempre, e le è dispersivo e appare lonta­ que ciondoli. Una cosa mai vi­ stito alla gara della 50 chilo­ direttori» agonistico degli az­ quinto e al sesto rilevamento traguardo. Stupore per 11 nono nare. ha dovuto arrendersi solo a nissimo da quelli razionali e sta. eSamaranch metri di fondo che ha con­ promuovono cluso i Campionati del Mon­ do di sci nordico in Val di I Mondiali Flemme. Juan Antonio Sa- Sci. L'argento mondiale campione italiano nel SuperG Tennis. Porget vince a Bruxelles, Lendl a Filadelfia In Val di Flemme maranch, presidente del Ciò. e Arrigo Gattai, presi­ dente del Coni, hanno elogiato l'organizzazione della mani­ festazione iridata. Samaranchjta affermato che la decisione, Runggaldier tricolore Il breve regno di Boris I di disputare le gare nonostanteTa guerra del Golfo'«è stala* giusta anche se eravamo certamente e slamo preoccupati. L'augurio è che 11 conflitto si risolva presto. Il Comitato olim­ pico naturalmente lavorerà per ristabUre 11 clima di pace fra I «schiaffeggia» Ghedina Subito il golpe di Edberg popoli».

*• RACJNES. -Dov'è Ghedi­ alle prossime prove di Coppa ne uscente della specialità, ta­ ••BRUXELLES. Il torneo di nell'esecuzione del servizio, si tita, veniva annichilito dal gio­ Rugby La sedicesima giornata del na?». Non è soltanto la doman­ del Mondo in America, ha bat­ lento della discesa libera, ma Bruxelles regala la vittoria a vedeva costretto al miro. Finiva co impeccabile e dal servizio Il derby veneto campionato di rugby non ha da di Peter Runggaldier, cam­ tuto di un soffio, due centesi­ già sconfitto da Runggaldier in Guy Forget, numero 11 del cosi la sua leadership durata inesorabile di Forget che gli riservato grosse sorprese.U pione italiano di supergigante mi, l'altoatesino Alex Mair, quest'altra disciplina ai mon­ mondo, e tanta rabbia a Boris meno di un mese. In conferen­ concedeva solo tre game nel alla Benetton partita più attesa era quella diali austriaci di un mese fa. Becker, ex-numero 1 ora sca­ za stampa il tedesco dichiara­ secondo e terzo set La buona di Padova che ha opposto I dopa l'argento mondiale di mentre al terzo si è piazzato valcato da Edberg. Il diabolico vena di Forget, finora cono­ Saalbach. E la domanda di tut­ l'austriaco (da quest'anno I Non c'è stato cosi l'atteso con­ va di aver commesso un grave Medlolanum ok padroni di casa del Petrarca fronto tra I due medaglisti di gioco dei punteggi da scartare errore a partecipare a questo sciuto come un ottimo doppi­ ti quelli, tecnici e tifosi, che campionati italiani sono costringeva Becker a vincere II sta, non veniva meno neanche al Benetton Treviso. L'hanno Saalbach, la cui rivalità conti­ torneo, inizialmente non previ­ spuntata 1 trevigiani con un Credono nelle qualità del corti- •open», aperti cioè alla parteci­ nuerà a confrontarsi In Coppa torneo mentre allo svedese, sto tra quelli della sua stagio­ nella finale: buona resistenza nese, lo sciatore salutato sol­ pazione straniera) Armin As- del Mondo. Tra loro infatti la ri­ che lo scorso anno di questi ne, poiché è Impensabile per da fondo campo e grossa abili­ punteggio netto a loro favore, 16-9. L'incontro più equilibra­ tanto un anno fa come il volto singer. Una sorpresa contenu­ valità è nota e accesa anche se tempi non aveva disputato tor­ lui disputare a buon livello più tà nel gioco a rete gli permette­ to si è giocato a Catania dove l'Amatori ha resistito a lungo nuovo dello sci azzurro, l'ere­ ta quindi, quella della prima nei e che quindi non aveva ac­ dì 18 tornei all'anno.Tra l'altro vano al non subire eccessiva­ alla più accreditata Scavolini cedendo alla fine per soli tre I due dividono con la società, mente il gioco potente ma non de Michael Mair In discesa li­ giornata degli assoluti italiani, le Fiamme Gialle della Guardia cumulato punti da eliminare, Becker In questo Inizio di sta­ punti (24-27). La Medlolanum ha continuato la sua lunga bera. Ieri sulla pista bolzanina, che oggi proseguono con lo poteva 'bastare» la semifinale. gione ha dovuto sopportare sempre preciso di Cherkasov. di Finanza, stessi allenamenti, Becker giungeva agevolmente Il francese si aggiudicava 1 pri­ serie di vittorie sconfiggendo il Panna per 18-3. Perentorio il Christian Ghedina è arrivato slalom gigante dove il campio­ stessa vita in azzurro. in semifinale dove affrontava il stress notevoli sia negli Open mi due set. ma un leggero calo successo dell'lranian Loom che ha lasciato a secco, 214), il quarto, nonostante II tracciato ne In carica. , è Classifica. 1. Peter Runggal­ numero 25 del circuito, il so­ d'Australia che in Coppa Davis di concentrazione consentiva Caivisano. fosse adatto alla sua predispo­ atteso alla riconferma del tito­ dier 1'34"32: 2. Alex Mair vietico Andrei Cherkasov, e contro l'Italia: in entrambe I al rivale di ritornare In partita sizione alla velocita. Un per­ lo. l'34"34; 3. Armln Asslnger dopo essersi aggiudicato la fronti il nostro Camporese lo nel terzo set vinto dal sovietico corse' più vicino alla Ubera che •Voglio vedere la sua fac­ (Aut) l'34-68; 4. Christian prima frazione per 6 a 2. inizia­ aveva impegnato In dieci com- per 6/4.11 quarto e conclusivo MARCO VENTIMiaUA allo slalom, 6 il parere di molti, cia», sono le prime parole del­ Ghedina e Patrick Ortticb va a risentire di un malanno al­ battutissimi set che b avevano set filava via fino al Ue-break Runggaldier compreso. Il nuo­ lo sciatore delle Fiamme Gial­ (Aut) l'34"75; 6. Pietro Vitali- la coscia destra infortunatasi notevolmente affaticato. decisivo risortosi a favore di vo campione d'Italia: «SI. è sta­ le, cinque atleti al primi cinque ni r35"16; 7. Fabio De Crignis nella passata stagione al tor­ Forget. Intanto a Filadelfia pri­ 1'35*38: a Luca Pesando Nell'altra semifinale Edberg ta una discesa libera, non esat­ posti, rivolte all'amico-rivale neo di Parigi-Berey; teneva du­ scendeva in campo già sicuro ma vittoria stagionale per Ivan 1-35-40; 9. Lukas Perathoner ro sino al tre pari del terzo set Lendl che ha battuto in finale TOTIP tamente un supergigante. E Ghedina, al termine dei 2480 l'35"52; 10. Gianfranco Martin di aver riacquistato il comando l'americano Sampras per 5-7, TOTOCALCIO poi , impedito negli sposta­ della classifica mondiale e, do­ non a caso ho usato gli sci da metri della «Blosegg». Niente l'35"58. Boris Becker ridimensionato menti e decisamente frenato 6-4.6-4,3-6.6-3. OUS libera». I) gardenese. atteso ora da fare per Ghedina, campio­ po aver fatto suo la prima par­ ATAUNTA-FIORENTINA 1 1* 1) Genica Unge X CESENA-CAGLIARI ' 1 CORSA 2)Jazz)en X LECCE-GENOA 2 2* 1) Dick Galla X Nel Volley MILAN-LAZIO CORSA 2)LeaieFerm 1 PARMA-BARI 3' 1) Gaiger • 2 domenica Pallavolo e ciclismo tra voti, sport e oscuri corridói PISA-NAPOLI CORSA 2) Filippo D'Ama 2 ROMA-INTER X 4* 1)Extro Toscano X no dei consiglieri federali mla.La relazione del presiden­ SAMPDORIA-JUVENTUS 1 CORSA 2) Fico Del Uno X senza scosse uscenti. Invece eli spiegare al­ te Omini su ciò che è stato fat­ TORINO-BOLOGNA 1 5' 1) Illegittimo Ok 2 Uniti e così divisi l'assemblea le ragioni del loro Scotti come Bossi to (poco) e su ciò che dovrà ANCONA-UDINESE 2 Sisky risale dissenso, erano in giro nei cor­ andare a fare (molto) è stata CORSA 2) Grease Gar 1 approvata dai 307 delegati al­ REGGINA-MESSINA 1 ridoi a •seminare» promesse 6' 1) Latmo 1 per raccogliere proseliti eletto­ l'unanimità. La relazione tec­ VICENZA-PIACENZA 1 rali Catalano, a dire il vero, nica, morale e flnaziaria di MONTEVAR -VIAREGGIO X CORSA 2) Danvllllere X •I ROMA. La 16» giornata del Un nuovo governo fl ministro lancia Omini ha tagliato, dopo una dopo lunghe richieste è com­ QUOTE QUOTE mas limo campionato di palla­ parso dal pulpito per esporre il notte di discussioni, il filo di la­ Al-12» L. 48.361.000 volo non ha fatto registrare ri­ suo programma per II blennio na, ma tutto è stato nuovamen­ Al 1.662-13» L. 9.636.000 Agli «11» t_ 1.490.000 sultati a sorpresa. Il capolista tra liti sottorete di presidenza. La ha fatto, pe­ te rimandato. Perché? -Non Al 34.759 «12» L. 459.000 Ai«10« L. 107.000 la Lega sui pedali potevano arrivare al commisa- Messaggero ha battuto per 3 a rò, in modo svogliato, quasi i l'Alpitour Cuneo e, con lo fosse una formalità. riamento in un momento co­ stesso risultato, Maxicono e SJB RICCIONE. Tutto è com­ to per chiedere a gran voce me questo, dopo che il nostro ••ROMA. Sabato notte, ad modo peggiore. Il principale L'ultima «perla» la si è avuta ciclismo è riuscito a ritrovare Messaggero hanno avuto la assistere all'Interminabile as­ protagonista dell'assemblea è piuto: la Lega è fatta. Ora biso­ l'autonomia. «Abbiamo Inte­ BREVISSIME meglio su Edilcuoghi e Oabe­ prima delle votazioni. Fiden­ gna fare il ciclismo. Con la ses­ ressi comuni - ha detto il mini­ nel cuore degli sportivi un pro­ semblea della Flpav, è manca­ stato proprio il presidente zio, forte della sua sapienza fo­ prio spazio» - ci ha detto Gian­ ca. In via di risoluzione, Inve­ to uno spettatore eccellente, il uscente. Nella sua relazione di sione straordinaria, nel cono stro -. Noi e la federazione Mondiali di bob. L'equipaggio di Germania 2 ha vinto il titolo a apertura, Fldenzlo ha recitato rense, ha annunciato che tutti i della quale sono state appro­ possiamo soltanto rafforzare i ni Sommariva. dirigente lom­ ce, i problemi della Slsley di presidente del Coni. SI proprio consiglieri dimissionari erano bardo, dato alla vigilia tra i più quattro ad Altenberg davanti a Svizzera ! e Germania 1 : quin­ Treviso (tuttora senza il tecni­ lui, Arrigo Gattai, sempre pron­ la parte della vittima sacrifica­ vale le modifiche statutarie, si nostri legami da questa opera­ le, osteggiato dalla Consulta da considerarsi ineleggibili fi­ è chiusa Ieri l'assemblea na­ zione». Una richiesta avanzata, «arrabbiati».- Si andrà avanti ta Italia). co svedese Kristlanson, rientra­ to ad esaltare la trasparenza e no al '92 (scadenza del qua­ cosi per ancora due anni e poi lo In patria per sottoporli a la democrazia che regnano regionale e abbandonato dai zionale della Federciclo che si dopo aver toccalo argomenu Hockey su ghiaccio. Serie A, girone scudetto: AUeghe-Bolzano consiglieri federali (dimessisi driennio olimpico). La sortita era data appuntamelo l'altro cari a tutte le società dilettanti­ si vedrà». Intanto, mentre l'Ita­ 4-8, Varese-Mediolanum 5-2, Saima Milano-Fassa 13-4. Clas­ del*: cure speciali allo stoma­ nello sport nazionale. Chissà dell'avvocato siciliano ha crea­ lia pedala verso una nuova sta­ come se la sarebbe cavata di tutti a dicembre) nonostante i ieri al palazzo del turismo di stiche: maggiori attenzioni da sifica: Salma 13, Varese 11. Denis 10, Alleghe 3. co, e. il martello Bengt Gustai- traguardi raggiunti nel suo to lo scompiglio nell'assem­ Riccione. Fra le nuove norme parte della televisione; aboli­ gione, la strada che dovranno son che si è operato al meni­ fronte alla recita desolante of­ blea. Si è poi deciso di mettere percorrere i dirigenti federali Sci nordico. U Cecoslovacchia ha vinto la staffetta 3x10 chilo­ ferta dalla dirigenza della pal­ biennio di presidenza. Un'im­ approvate ieri, figurano quelle zione di contributi societari al­ sco del ginocchio destro) vin­ postazione che la stragrande a verbale I eccezione di Fiden­ che si riferiscono all'autono­ la forze pubbliche chiamate a sembra sempre più in salita. metri a tecnica libera che si è disputata a Forni di Sopra (Udi­ citrice a Reggio Emilia per 3 a 1 lavolo italiana, dedita sempre maggioranza del delegati ha zio (che ricorrerà probabil­ mia della Lega ciclismo, sul ti­ salvaguardare l'attività. «Il MI- Dietro la bella facciata, rifatta ne) davanti a Italia e Urss. contro la Prep. Dopo aver per­ più a giochi di corridoio e lotte mente al Tar) e di andare fi­ po di quella del calcio e del lan o l'Inter pagano la Polizia o da Bugno e compagni nella mostrato di non condividere passata stagione, I Italia conti­ Canina imbattibile. Patrizio Deola si è Imposto nella Gran Pon­ so il primo set a 11,1 trevigiani di potere. Un brutto spettaco­ interrompendo più volte II pre­ nalmente alle urne. La conta fi­ basket e che configurano la i Carabinieri affinchè negli sta­ do di Val Casies in una bella giornata di sole: assente Marco hanno assestao la ricezione e lo, specie per chi aveva negli sidente con fischi e Improperi nale ha confermato un risulta­ Lega non pio corno •organo» di lutto proceda sui binan del­ nua a dibattersi in problemi occhi 11 trionfo mondiale della antichi' dirigenti part-time: cri­ Albarello. Nella prova femminile non ha deluso Maria Canina per gli emiliani non c'è stato Gli interventi successivi hanno to già confezionato a tavolino: della Fci, ma bensì «organi­ la correttezza? - ha chiesto ai Bonaldi che ha avuto la meglio sulle gemelle Rita e Paola No­ squadra azzurra. smo»: il che significa in parole delegati 11 ministro -. E per si di vocazione tra i giovani: più nulla da fare. Appare Inve­ poi sottolineato Impietosa­ accanto a Catalano sono stati difficolta di reperire nuovi ne*. ce certo che entro 11 31 marzo mente le pecche della gestio­ eletti tutti i consiglieri uscenti. povere, autonomia reale - fi­ Alla fine tutto è andato co­ ualé ragione allora le società sponsor, incapacità di vendere Vince Standmann. L'austriaco si è imposto nella decima edi­ proisimo arriverà a Treviso il me previsto, con il defenestra- ne Fidenzio: disorganizzazio­ Le uniche facce nuove sono nanziaria oltre che tecnica - da tempo auspicata. Determi­ 3ilettantistiche, che non han­ lo spettacolo ciclismo, sino al­ zione della Ski Tour Tre, gara di fondo che si disputa su un brasiliano Tande che con ogni mento di Manlio Fldenzlo dal ne, carenze nell'attività giova­ uelle del laziale D'Amico e no alcun introito, devono pa­ la piaga della disoccupazione, probabilità premieri II posto di nile, incapacità di avviare una nate è stato l'intervento del gare?». Argomenti sentiti, mol­ percorso di 30 chilometri a Tarvisio. vertice federale e l'elezione al . riforma territoriale. Peccalo aell'emlliano Marra, subentrati presidente della Lega, onore­ ieri un piccolo segnale di ma­ Gustafson che verrà •tagliato» suo posto di Nicolò Catalano, al posto di un dirigente scom­ to vicini alle società di base, turità: I autonomia della Lega, Rally di Carnevale. Andrea Urini e Francesco Benassl si sono che a puntare l'indice sul pre­ vole Vincenzo Scotti, che l'al­ che hanno finito per concede­ perchè impossibilitato a due 11 ma per arrivare a questo ver­ sidente non ci sia stato nessu­ parso e dell'Invelenito Fiden­ tro ien è intervenuto al dibatti­ ma non basta. OPJLS. aggiudicati a Viareggio con la loro Opel Kadett la decima edi­ suo apporto alla Slsley. detto annunciato si è scello II zio. OM.V. re la tanto sospirata autono- zione del rally valido per la coppa Italia.

l'Unità Lunedi 18 febbraio 1991 27

i .