Programma 2 | Intro #Pianomi2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
12. Attività Collaterali
Il Museo Poldi Pezzoli ringrazia le istituzioni culturali milanesi che hanno generosamente aderito al progetto, dedicando concerti e spettacoli alla mostra Le dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento. GLI SPETTACOLI TEATRALI Piccolo Teatro Grassi Cirino e Marilda non si può fare Dal 4 al 16 novembre 2014 Di e con Anna Marchesini Musiche eseguite dal vivo da AIRE DE MAR: Martin Diaz chitarra, Marco Collazzoni sax e flauto, Saverio Federici percussioni Produzione Marisa srl Anna Marchesini torna al Piccolo con Cirino e Marilda non si può fare , un reading, con l’accompagnamento dal vivo del trio ‘Aire de Mar’. Protagonista è il solitario professor Cirino Pascarella: “un’incantevole figura”, come racconta la stessa Marchesini, “candidata a essere completamente travolta da quella turbolenza di emozioni da cui ha sempre procurato di tenersi distante”. Con il biglietto della mostra prezzo speciale di 15 euro, anziché 33 Orari biglietteria - Teatro Strehler (L.go Greppi, 1) www.piccoloteatro.org da lunedì a sabato 9.45-18.45 continuato, domenica 13-18.30, festività chiusa www.piccoloteatro.org Teatro Franco Parenti Fedra. Diritto all’amore 11 novembre 2014, ore 20 prolusione di Eva Cantarella, ore 20.45 inizio spettacolo Produzione Schegge di Mediterraneo con Galatea Ranzi nel ruolo di Fedra testo originale di Eva Cantarella Consulenza drammaturgia e testi greci Marco Avogadro, musiche Andrea Nicolini, luci Liliana Ladeluca, regia e immagini Consuelo Barilari. Sala AcomeA Una nuova Fedra: Fedra icona delle rivendicazioni femminili in cima alle quali vi è la libertà di amare e di scegliere. Da una delle più grandi studiose contemporanee del mondo classico, Eva Cantarella, una rivisitazione moderna che testimonia come l’Antica Grecia sia la culla oltreché di teatro, democrazia e arte, anche della cosiddetta “differenza di genere”. -
Vivid Sydney Media Coverage 1 April-24 May
Vivid Sydney media coverage 1 April-24 May 24/05/2009 Festival sets the city aglow Clip Ref: 00051767088 Sunday Telegraph, 24/05/09, General News, Page 2 391 words By: None Type: News Item Photo: Yes A SPECTACLE of light, sound and creativity is about to showcase Sydney to the world. Vivid Sydney, developed by Events NSW and City of Sydney Council, starts on Tuesday when the city comes alive with the biggest international music and light extravaganza in the southern hemisphere. Keywords: Brian(1), Circular Quay(1), creative(3), Eno(2), festival(3), Fire Water(1), House(4), Light Walk(3), Luminous(2), Observatory Hill(1), Opera(4), Smart Light(1), Sydney(15), Vivid(6), vividsydney(1) Looking on the bright side Clip Ref: 00051771227 Sunday Herald Sun, 24/05/09, Escape, Page 31 419 words By: Nicky Park Type: Feature Photo: Yes As I sip on a sparkling Lindauer Bitt from New Zealand, my eyes are drawn to her cleavage. I m up on the 32nd floor of the Intercontinental in Sydney enjoying the harbour views, dominated by the sails of the Opera House. Keywords: 77 Million Paintings(1), Brian(1), Eno(5), Festival(8), House(5), Opera(5), Smart Light(1), sydney(10), Vivid(6), vividsydney(1) Glow with the flow Clip Ref: 00051766352 Sun Herald, 24/05/09, S-Diary, Page 11 54 words By: None Type: News Item Photo: Yes How many festivals does it take to change a coloured light bulb? On Tuesday night Brian Eno turns on the pretty lights for the three-week Vivic Festival. -
1 Landschaftsarchitektur Regionaler Freiräume Reshaping Metropolitan
TECHNISCHE UNIVERSITÄT MÜNCHEN Landschaftsarchitektur regionaler Freiräume Reshaping metropolitan transportation cultures. A comparative study of bicycle friendly cities in Europe and the case of the Metro- politan City of Milano Ario de Marco Vollständiger Abdruck der von der Fakultät für Architektur der Technischen Universität München zur Erlangung des akademischen Grades eines Doktor-Ingenieurs genehmigten Dissertation. Vorsitzende: Prof. Regine Keller Prüfer der Dissertation: 1. Prof. Dr.-Ing. Sören Schöbel-Rutschmann 2. Prof. Dr.-Ing. Gebhard Wulfhorst Die Dissertation wurde am 22.11.2018 bei der Technischen Universität Mün- chen eingereicht und durch die Fakultät für Architektur am 13.06.2019 ange- nommen. 1 2 Reshaping metropolitan transportation cultures. A comparative study of bicycle friendly cities in Europe and the case of the Metropolitan City of Milano “Il y a un lien secret entre la lenteur et la mémoire, entre la vitesse et l’oubli » Milan Kundera (La Lenteur) Ario de Marco 3 Contents Abstract…………………………………………………………………………………………………....5 Zusammenfassung……………………………………………………………………………………….6 1. Preface …………………………………………………………………………………………….....7 2. Introduction…………………………………………………………………………………………11 2.1 Aims and methodologies………………………………………………………………………...12 2.2 Urban planning, decision processes, and community resources……………................16 2.2.1 Historical background of urban planning………………………………….............................17 2.2.2 The impact of theory on reality………………………………………………………………….20 2.2.3 Top-down and bottom-up approaches: -
Pisa, Dicembre 2015 Cari Amici, Rinnovando I Migliori Auguri Per Il Santo Natale E Il Nuovo Anno, Di Seguito Leggerete Il
Pisa, dicembre 2015 Cari Amici, rinnovando i migliori auguri per il Santo Natale e il Nuovo Anno, di seguito leggerete il programma dei mesi di gennaio e febbraio 2015 GENNAIO 9 venerdi Visita al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Ore 15,30 Certosa di Pisa a Calci. Visita guidata alla mostra temporanea: “Squali predatori perfetti” Mostra temporanea di scultura “Arca” di Girolamo Ciulla, scultore di fama internazionale. v. programma viaggi 16 ven e 17 sab Viaggio di studio A ROMA. Mostra Memling Rinascimento fiammingo, Scuderie del Quirinale. Mostra I fasti ed i calendari nell’antichità, Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Visita alla Domus Aurea, Colle Oppio. v. programma viaggi 22 giovedi Conferenza di Valerio Ascani , Università di Pisa, dal titolo Ore 17 La Torre pendente: iconografia e simbologia. Auditorium G.Toniolo (g.c.) piazza Arcivescovado. -2- 28 mercoledi Assemblea generale dei soci All’ordine del giorno, quest’anno, oltre all’annuale e doverosa approvazione dei bilanci consuntivo 2014 e preventivo 2015 il rinnovo delle cariche associative: Consiglio Direttivo e Collegio Sindacale. Sede dell’Associazione, piazza San Silvestro, 11 La prima convocazione è fissata per martedi 27 gennaio ore 9,00 La seconda convocazione viene fissata per mercoledi 28 gennaio Ore 16,00 Si pregano i sigg. soci di voler partecipare a questa importante scadenza statutaria. In caso di impossibilità a presenziare, si prega di delegare altro socio. Sono ammesse non più di due deleghe per socio Per essere ammessi alla votazione i soci devono essere in regola con il pagamento della quota per l’anno 2015. -
Sparkling in Milan
DECEMBER 2012 THE COMPLETE GUIde TO GO® Milan ® wheremilan.com Courtesy of Excelsior Milano SPARKLING IN MILAN SHOPPING, DINING AND ENTERTAINMENT DOn’T MIss WHAT’S NEW IN THE CITY WHERE MILAN PROJECT IS ENDORSED BY TOWARDS CONTAINS GENERAL AND THEMATIC MAPS OF MILAN Milan December 2012 where tip the guide Amore and Psiche 22 SHOPPING first time ever in Milan Boutiques & Passion Shops Listings Palazzo Marino will open its doors Major shopping areas and our choice to the public for the traditional of the best speciality stores exhibition organized by Eni in partnership with the Louvre and 42 DINING the Municipality of Milan. Until 13 January 2013, for the first time in Dining Listings Milan, visitors will have a chance to Listings by type of cuisine admire the masterpieces by Antonio Canova Amore e Psiche stanti as well as François Gérard’s painting Psyché et 51 ENTERTAINMENT l’Amour, displayed for the occasion Entertainment & Nightlife Listings in the Sala Alessi. The latest information about how to enjoy Open daily 9.30 am-8 pm, your stay in Milan Thursday until 10.30pm. 56 MUSEUMS & ATTRACTIONS Palazzo Marino, piazza della Scala, 2. Museums & Attractions Listings T: 800 149617. Major sightseeing attractions plus museums www.comune.milano.it and events 60 ESSENTIALS Transport and useful information Tips for getting around and about in the city 62 MAP 4 All About Gifts Milan map Tips from Where Milan’s fashion contributor Alisa Auns: items and places where you can find brilliant ideas that will make your holiday truly special. 6 Tips From Friends ALSO INSIDE Where Milan meets Zhang Xian, music Director of the Verdi Orchestra in Milan. -
Musei Dimilano
iMusei di Milano Museums of Milan Musées de Milan Museos de Milán Milano è una città che sorprende per la ricchezza Musei Musei civici dell’offerta culturale. Museums Civic Museums Musées Musées municipaux Una ricchezza capace di incontrare e soddisfare Museos Museos cívicos le esigenze di chiunque ami la cultura, l’arte e la bellezza. 美術館 市民美術館 La guida che avete tra le mani, realizzata in più lingue, vuole essere una bussola per orientare tutti quelli che vorranno “perdersi” nelle sale dei tanti musei cittadini che Case Museo Case Museo civiche permettono di spaziare attraverso l’archeologia, l’arte, House Museums Public House Museums la multiculturalità, la fotografia, il cinema, la storia, Bâtiments Musée Bâtiments Musée Civiques la scienza, la tecnica, la moda e il design. Casas Museo Casas Cívicas Museo Un sistema, quello dei musei milanesi, costituito da un ハウスミュージアム 市立 ハウスミュージアム insieme estremamente diversificato di luoghi e siti di grande valore artistico e storico. Si tratta di musei civici e spazi gestiti dall'Amministrazione Spazi espositivi Spazi espositivi civici Exhibition venues Civic exhibition venues comunale, oppure da Enti publici, Fondazioni e soggetti Espaces d’exposition Espaces d’exposition municipaux privati che insieme costituiscono un’offerta culturale Espacios expositivos Espacios expositivos cívicos ampia e articolata. 展示 スペース 市民展示 スペース Un patrimonio comune che vuole essere sempre più diffuso ed accessibile. 1 Ubicazione in piantina / Position on plan / Emplacement sur le plan / Ubicación en el plano / Parziale ingresso disabili / Partial entrance for physically disabled / Milan is a city that surprises for the wealth of its cultural Entrée partielle pour handicapés / Ingreso parcial para minusválidos / offer. -
CELEBRATING OUR HOME-LEARNING HEROES with Their Specialist Teachers Via Zoom
The ISSUE 3 | SUMMER 2020 TAILORED ONE-TO-ONE Even without connection, tasks were set for students to complete and their specialist SUPPORT THROUGHOUT tutor was there for support and feedback. REMOTE LEARNING Students in Year 11, taking their GCSEs, had personalised literacy and maths support. Mrs Matthews, Dyslexia Tutor, SEN Department In English, students had support with essay writing and analysing texts – it really helped to ensure that they reached their full potential In the week beginning 20th April 2020, all in their English Language and English Literature specialist 1:1 tutors in the DLEU began to deliver GCSEs. In maths, students worked through GCSE lessons online. It was a huge learning curve past papers and used websites and shared to switch from multi-sensory, resource heavy whiteboards to scaffold their learning and target materials, to an online platform. One thing the difficult mathematical concepts. specialist teachers were sure of was that they Specialist teachers were able to see work that could help every pupil in the DLEU with their had been set by class teachers on Google online learning. Knowing that the students were Classroom, liaise with other staff and help their all at home, bombarded with tasks, with parents students accordingly. In addition to curriculum struggling to manage their own work and support, specialist literacy tutors provided fun home-schooling, gave tutors the opportunity and engaging activities for their students which to provide the one-to-one support that was included: sharing PowerPoints, phonological desperately needed at this difficult time. Help awareness, comprehension and cumulative was given for pupils to manage their timetables, phonic activities. -
Curriculum Vitae Formato Europeo
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL FURIA LUCA Indirizzo VIA F. DALL’ONGARO, 5 – 20133 MILANO Telefono 02 70005491 / 3385308827 Fax 02 36633860 E-mail [email protected] / [email protected] PEC [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 20.11.1964 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1983 - 1989 • Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano o formazione • Principali materie / abilità Ingegneria ambientale professionali oggetto dello studio Modellistica ambientale Strumenti di supporto alle decisioni Monitoraggio ambientale • Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale • Livello nella classificazione 100/100 e LODE nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE Tecnico acustico competente - Regione Lombardia (Decreto 3824 21.4.2009) TECNICHE Iscritto nell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA) al numero Certificazioni e attestati. 1686 Iscritto nell’Albo dei consulenti tecnici del giudice del Tribunale di Milano per le specialità inquinamento, bonifiche, acustica impatto ambientale Abilitazione per certificazione energetica degli edifici - Regione Lombardia (numero 3937) Esperto in Ingegneria Economica (Certified Cost Engineer) dal 2004 Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano al n. 18300 dal 1995 Abilitazione alla professione di ingegnere dal 1990 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente -
Scarica La Brochure
LA STORIA MSC Associati nasce nel 1961 dalla collaborazione tra il Prof. Ing. Antonio Migliacci, l’Ing. Clemente MSC Associati was formed in 1961 through the collaboration of Prof. Antonio Migliacci p.eng., Clemente Schiatti e l’Ing. Sergio Colombo, e si configura come una società di progettazione e consulenza che Schiatti p.eng. and Sergio Colombo p.eng, and operates in the fields of architecture, urban planning opera nei settori dell’architettura, dell’urbanistica e dell’ingegneria civile. La sede si colloca a Milano. and civil engineering. The office is in Milan. La Società si avvale della collaborazione di uno staff di circa 40 tecnici (ingegneri, architetti, tecnici The firm has a staff of 40 engineers, architects, technical officers and draftsmen, and is capable of diplomati, disegnatori) in grado di operare in un vasto campo di attività. MSC Associati può fornire operating in a variety of domain. servizi modulabili in funzione delle esigenze della committenza, a partire dalla consulenza specialistica MSC Associati is able to fullfil any range of request asked by the client, from the specialistic expertise fino al servizio di ingegneria/ architettura complessivo. to the complete architecture and engineering service. All’inizio degli anni ‘60, quando in Italia era ancora in atto la ricostruzione generale del Paese e in In the 1960s, during the general reconstruction of Italy and in particular that of the industrial sector, particolare quella del settore industriale, tre ingegneri, Antonio Migliacci, Clemente Schiatti e Sergio three engineers, Antonio Migliacci, Clemente Schiatti and Sergio Colombo were made responsible for Colombo, furono incaricati della progettazione completa (piano urbanistico, architettura, strutture e the complete project design (urban plan, architecture and mechanical and electrical plants) of a large impianti) di un grande complesso industriale, per la produzione tessile, da realizzare a Villacidro, in textile industrial complex to be built in Villacidro in Sardinia. -
COMUNICATO STAMPA ARTE COME RIVELAZIONE Dalla Collezione Luigi E Peppino Agrati
COMUNICATO STAMPA ARTE COME RIVELAZIONE Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati Gallerie d’Italia – Piazza Scala Sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano 16 maggio - 19 agosto 2018 Milano, 16 maggio 2018 - Alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, da mercoledì 16 maggio a domenica 19 agosto apre la mostra Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati che presenta per la prima volta al pubblico una selezione di opere dei maggiori protagonisti della ricerca artistica italiana e internazionale della seconda metà del Novecento da una delle più rilevanti collezioni private di arte contemporanea. Il progetto espositivo è curato da Luca Massimo Barbero con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli. La collezione Luigi e Peppino Agrati, che si compone di 500 opere, fu creata a partire dalla fine degli anni sessanta dai due importanti industriali, eredi ed esponenti della borghesia illuminata lombarda. Dopo la morte di Peppino, il testimone è stato raccolto dal fratello Luigi che, insieme alla moglie, ha deciso di donare la raccolta a Intesa Sanpaolo, apportando un decisivo contributo alla dimensione internazionale del patrimonio artistico della Banca. Giovanni Bazoli, Presidente Emerito di Intesa Sanpaolo, afferma: “La collezione Luigi e Peppino Agrati, una delle più importanti raccolte d’arte del secondo Novecento esistenti in Italia, entrerà a far parte delle collezioni di Intesa Sanpaolo grazie al gesto di straordinaria liberalità del Cavaliere del Lavoro Luigi Agrati. Una selezione significativa di opere di tale collezione è presentata al pubblico per la prima volta nelle Gallerie di Piazza Scala a Milano. Sarà un’occasione eccezionale per ammirare e confrontare capolavori inediti dell’arte italiana, europea e americana del Novecento. -
Palazzo Querini Stampalia Portego
Palazzo Querini Stampalia Museum Portego entrance Giovanni Mythology Bellini room room The earliest documents concerning the construction of the palace are from 1513-14 and point to Nicolò Querini as commissioner of the works. Grandson Francesco continued the works of enlargement and restoration in various stages throughout the first half of the century. From this period archival documents note nothing of importance until the acquisitions of the following century: in 1614 the building which is now the east wing of the palace and in 1653 part of the house between the canal and the church in Campo Santa Maria Formosa. The last radical transformation of Ca’ Querini was between 1789 and 1797 for the occasion of the marriage in 1790 between Alvise, son of Zuanne, and Maria Teresa Lippomano. In addition to the elevation of the third floor, completed after 1795, there was a large scale restructuring of the interiors with the reduction of the length of the portego and the evolution of the decorative scheme on which worked Jacopo Guarana, Davide Rossi, ornamentalist Giuseppe Bernardino Bison, gilder Domenico Sartori and brothers and stucco workers Giuseppe and Pietro Castelli. The museum is presented in such a way as to recall a patrician residence of the eighteenth century with the display of all of the collections of the family: furnishings, porcelain, sculpture, fabrics, chandeliers, globes, as well as paintings, in order to bring to life the spaces once truly inhabited by the Querini. A rich theatre where every detail plays an important role, from the fabrics in some rooms woven according to original patterns, to the curtains and the pelmets which adorn the windows to the original chandeliers. -
2019 06 18 Corriere Della Sera Milano
MARTEDÌ 18 GIUGNO 2019 LOMBARDIA corriere.it milano.corriere.it Via Solferino 28, Milano 20121 - Tel. 02 62821 MILANO Fax 02 62827703 - mail: [email protected] OGGI 31°C Domani ViviMilano Cultura&Tempo libero Quasi sereno Gabriele Salvatores per «Fuoricinema» Vento: ENE 4Km/h Sipario al Parco Sempione Umidità: 48% Con Mara Maionchi in zona Piemonte MER GIO VEN SAB Inviti per il festival «Milano Arte Musica» Tre giorni di spettacoli, danza eyoga in edicola gratis con il «Corriere» di Marta Ghezzi 22°//31° 21° 31° 20° //28° 20° 24° a pagina 18 Dati meteo acura di 3BMeteo.com a pagina 21 Onomastici: Marina, Marinella Botte emaxi-code: Como L’ex presidente all’evento di beneficenza ●LE PERIFERIE CONTE IN CAMPO SUI GIOCHI Santa Giulia ai Pronto soccorso lancia l’arena scatta l’emergenza olimpica di Maurizio Giannattasio Rissa al Fatebenefratelli. «Organici all’osso» meno di sette giorni dal A verdetto su chi tra Milano e Stoccolma ospiterà le Olim- di Sara Bettoni piadi invernali del 2026, arri- TRE MESI PER METTERSI IN REGOLA va l’accordo per la gestione e nsulti e sputi all’infermiere, la realizzazione dell’Arena di I colluttazione con il vigilan- Ticket, esenzioni arischio Santa Giulia destinata ad te.Nuovo episodio violento ospitare alcune gare in caso domenicapomeriggio al La Regione dà la proroga di vittoria. Ma come ha riba- pronto soccorso oftalmico del dito il sindaco Beppe Sala, Fatebenefratelli. Isindacati di Simona Ravizza l’impianto verrà realizzato lanciano l’allarme e chiedono anche in caso di sconfitta. rinforzi del personale epiù ltri tre mesi per mettersi in regola con le Ieri, sul voto del Cio il 24 a tutele.