30COM02A3003 29EST01A2903 FLOWPAGE ZALLCALL 11 22:04:42 03/29/97

ICOMMENTI l’Unità 15 Domenica 30 marzo 1997 LA LETTERA UN’IMMAGINE DA... L’ARTICOLO Sono albanese Ricostruire l’Albania ma non L’Italia non può delinquente essere lasciata sola

ALBAN KRAJA UMBERTO RANIERI Presidente dell’associazione Iliria

ONO albanese di sangue e di cuore», A TRAGEDIA che si è consumata l’altra dichiarava con orgoglio l’albanese- notte nel canale di Otranto suona mo- italiano Francesco Crispi. «Albanesi nito alla comunità internazionale. Si è «S vi voglio bene, siete nel mio cuore e L discettato troppo a lungo e vanamente prego per voi» dichiara recentemente l’albane- nelle sedi internazionali sulle modalità se madre Teresa. «Dedico la miavittoria all’Alba- e le condizioni di una missione umani- nia», ha detto dal palcoscenico dell’ultimo Festi- taria da inviare in Albania con il sup- val di Sanremo (che ha il padre alba- porto di un contingente militare. Mol- nese). to tempo è andato perduto tra missioni Sono fiero di essere albanese - dico ad alta vo- esplorative e contatti informali mentre ce anch’io, un semplice giornalista albanese, la crisi albanese si avvitava su se stessa senza pretendere paragoni con la grandezza dei e l’Italia e la Grecia si ritrovavano sole a primi e degli altri originari dal mio paese come fronteggiare una drammatica emer- Antonio Gramsci e tanti albanesi italiani che genza. hanno contribuito dignitosamente per la gran- dezzad’Italia. Ha ragione Delors. Nel caso dell’Al- L’Albania è piccola e questo ormai lo sanno bania l’Europa ha mancato di cuore e tutti,mapochiricordanocheanchel’Albanianel di attenzione. I meccanismi che regola- suo piccolo ha fatto la sua parte. Era il paese delle no le decisioni europee hanno impedi- Aquile e con la sua proverbiale resistenza nelme- to che gli stessi paesi disposti ad agire dioevo ha impedito ai turchi l’avanzata decisiva potessero farlo. verso le coste italiche per la conquista di Roma. Symela/Ap In questa situazione il governo italia- Questo avrebbe portato a un’islamizzazione de- AGIROCASTRO.Due anziani albanesi davanti alla loro vecchissima casa, raccolgono patate portate dai convogli della Croce Rossa ad Agiro- no si è mosso in due direzioni. Si è te- gli italiani. Mi fermo qui con la storia non voglio castro lo scorso venerdì. Sarà il loro unico nutrimento. La maggior parte degli abitanti della cittadina albanese la scorsa settimana si sono nacemente battuto nelle sedi interna- più citare dei nomi e non desidero fare morali- nutriti soltanto con pane e the. zionali perché fosse decisa una missio- smi. La mia mano trema per la tensione accumu- ne civile e umanitaria con una protezio- lata gli ultimi giorni. Il mio cuore batte ai limiti ne militare ed ha garantito in questi ul- della sopravvivenza e il mio ottimismo per la vita timi quindici giorni accoglienza a mi- sistaspegnendobrutalmente. L NAUFRAGIO dell’altra L’INTERVENTO gruppi albanesi (e sono gliaia di profughi respingendo gli ap- Sonoalbanese. notte in Adriatico è una tanti) che possono rico- pelli sconsiderati e miserabili di chi Sono figlio di quel popolo che sta vivendo l’in- tragedia annunciata, è struire un’Albania demo- punta su paura ed egoismo per impedi- ferno terrestre. Un fuoco incrociato sta inginoc- I l’esito prevedibile di Una tragedia annunciata cratica sulle macerie. re una risposta civile e razionale al pro- chiandounanazione.Sisparadiquaedilàdel- una campagna che ha tra- blema dell’accoglienza dei profughi al- l’Adriatico.Dilàconlepallottole,diquaconle sformato i profughi in in- UESTA RETE non banesi. parole. Io di qua dell’Adriatico. Lontano dal vasori da fermare ad ogni può operare se non piombo, ma vicino alle parole-pallottole che mi costo, con misure militari dopo il blocco cambiano norme, Alla scelta del pattugliamento delle stannouccidendoognigiornounpo‘dipiù.Misi nel mare e sulle coste. Q pratiche e messag- acque prospicienti l’Albania da parte sta spezzando il cuore. Non ne posso più. Sto di- Il costo è ora intollerabi- gi del governo. Non si può della Marina italiana si è giunti d’intesa ventando masochista. Avrei voluto non vedere le in termini di vite umane, nel Canale di Otranto essere messaggeri di pace con il governo albanese solo quando è per non assistere a comizi e manifestazioni an- ma anche di lesione di se navi armate, in violazio- apparso evidente che si era ormai di- tialbanesi in tutta Italia. Avrei voluto non saper principi che dovrebbero ne flagrante del diritto de nanzi ad un esodo organizzato da ban- leggere per non capire quelle tonnellate di vele- essere irrinunciabili. Le re- MONS. DI LIEGRO DINO FRISULLO mare e dell’asilo, rimor- de di criminali e da trafficanti di dispe- no buttate sui quotidiani italiani contro l’Alba- sponsabilità sono certo di chiano indietro le zattere e rati in fuga dall’Albania. In questo qua- nia.Avreivolutononsentirepernonascoltaredi- coloro che agitano il razzi- minacciano il blocco dei dro drammatico si è consumata la tra- chiarazioni di certi politici che definiscono tutti smo a fini politici, e che hanno crimi- confonde espulsioni e respingimento porti; non si può operare per l’acco- gedia dell’altra notte. Ora occorre una gli albanesi selvaggi, ignoranti, ladri, drogati, nalizzato un intero popolo. ed affida ambedue a criteri discreziona- glienza e la socializzazione in situazioni svolta. maniacieimmondizia. Ma è troppo chiedere a ministri e li, anticipa peggiorandole alcune nor- concentrazionarie. Eppure stiamo ope- Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Tutto ciò è midiciale. Credetemi signori. Da funzionari di questo governo di non ali- me criticabili del disegno di legge sul- rando. Ma dai centri gestiti dal volon- unite, quasi in contemporanea con il sempre per un vero albanese è peggio una vita mentare gli stereotipi sull’emergenza l’immigrazione che attende di essere tariato si moltiplicano denunce di dramma che si è consumato nelle ac- senza onore che la morte stessa. Lei signore che Albania (termine giusto per le vittime, discusso in Parlamento. espulsioni arbitrarie, e i criteri di «sicu- que dell’Adriatico, ha dato via libera al- mette tutti gli albanesi nell’unica categoria dei non per un grande paese come l’Italia Coerentemente un sottosegretario rezza», di stretta competenza di poli- la missione internazionale in Albania malavitosi, contribuisce senza volerlo suicidio che ogni anno accoglie turisti a milioni afferma: questi non sono profughi. zia, prevalgono su quelli umanitari sia accogliendo il documento proposto collettivodiuninteropopolo. e si accinge a moltiplicarli nel Duemi- Vanno dunque rimpatriati, loro subito, nelle scelte di ubicazione e dimensioni dall’Italia. L’Italia si farà carico delle re- La campagna anti-albanese è senza prece- la)? In materia così delicata ogni deci- dei centri (con il frequente rifiuto di of- gli altri fra due o tre mesi. Ma la crisi la- sponsabilità che ragioni storiche e geo- dentiinunpaesecivile.Vigiurosignorisottola sione ha valenza di messaggio. Le mi- ferte di accoglienza che siano decen- cerante in Albania che non giustifiche- grafiche le assegnano. Tuttavia alcune mia responsabilità chemaggiorpartedeglialba- sure del governo appaiono infatti, più rebbe più l’esodo, motiva però la ne- trate e umane), sia nella tutela dei vin- cose vanno chiaramente dette in que- nesi sono gente per bene, sono persone come che risposte civili a un dramma colletti- cessità di intervento armato. Dunque coli familiari. Al volontariato, in sostan- ste ore drammatiche. voi. Non ci umiliate in questo terribile modo, per vo, dettate dall’ansia di lanciare di là esiste o non esiste? za, si propone un ruolo ancillare ed as- favore.Non distruggetetutti inostri sogni.Avol- messaggi di deterrenza rispetto all’eso- Nell’opinione pubblica disorientata si sistenziale purché non interferisca nei te mi domando a che cosa possano servire i miei do, e di qua messaggi tranquillizzanti a fa strada così un pensiero unico: sono luoghi in cui si sceglie chi, come e fino UANDO SI PARLA di aiuto umanitario buoniprincipiseio,cometuttiglialtrimieicon- un’opinione pubblica presunta ostile. I violenti per natura, lì si ammazzano, a quando accogliere, e che fare nel non si deve pensare ad un semplice nazionali, siamo diventati per voi “delinquente primi sono ovviamente inefficacieise- qui vogliono farla da padroni. Non li frattempo in Albania. invio di cibo e medicine pur necessa- albanesi”? condi, con l’enfasi catartica su rimpatri, vogliamo, al massimo mandiamogli Nel ‘91 la deportazione degli albane- Q rio in questo momento. Diciamo co- No, Signori, vi prego, non cercate di trascina- espulsioni, sicurezza e custodia, getta- l’esercito. Non è razzismo? Non si ren- si segnò, nelle leggi e nel senso comu- me stanno le cose. La comunità inter- re tutti gli albanesi lì dove non desiderano. Dove no benzina sul fuoco del pregiudizio. de conto della responsabilità che si as- ne, la cesura fra la cultura dell’acco- nazionale è chiamata a sostenere l’av- è andata a finire la tolleranza, la comprensione, Se i profughi vengono isolati o reclusi, sume chi lo alimenta? glienza e dei diritti e quella dell’espul- vio di un vero e proprio progetto di ri- la civiltà. Non fate subire ingiustamente agli al- sono dunque pericolosi; se vanno bloc- Giovedì il ministro Napolitano ha fi- sione e della discriminazione. Che non costruzione economica e democratica banesi tutto ciò che ingiustamente avete subito cati e respinti, ha ragione chi paventa nalmente incontrato associazioni, Or- riavvenga oggi. Si accolgano i profu- dell’Albania. L’Italia sarà in prima fila. voi da altri nel resto del mondo. Ogni paese ha i invasioni; se li si rimpatria a centinaia, ganizzazioni non governative, sindaca- ghi, sapendo che molti resteranno per- Ma non potrà essere lasciata sola. suoi buoni e i suoi cattivi, perciò vi scongiuro si- sono centinaia i criminali; se pagano ti ed organismi umanitari che in questi ché qui hanno famiglie e speranze e al- gnori non ci perseguitate moralmente. Se pro- per una barca della speranza, sono truf- anni hanno costruito una rete di rela- le spalle il nulla: minacciarli di deporta- L’Albania è in Europa. Il disfacimento prio vi serve un martire venite a prendere me mi fatori e non truffati; se il governo non zioni solidali con l’Albania, alternativa zione significa istigarli alla clandestini- di questo paese non porterebbe soltan- offro signori al vostro giudizio. Strangolatemi se reagisce ai proclami xenofobi di sindaci alla rapina neocoloniale di risorse e tà. Si annunci l’apertura di flussi legali to ondate di profughi sulle nostre co- volete, ma non mi offendete. Versate il mio san- leghisti, questi non hanno dunque tor- manodopera. Una rete preziosa: po- per il lavoro, unico vero deterrente alla ste, ma tensioni e conflitti in tutta l’a- gue se vi basta per scrivere nel vostro cuore pace to. trebbe far giungere aiuti sapendo co- speculazione sull’esodo. E si riprenda, rea balcanica. Le conseguenze si rove- e comprensione. Mettetevi fuori l’umanità cri- Nell’anno e nel giorno dell’antirazzi- me indirizzarli senza bisogno di blinda- fuori dagli emergenzialismi, una discus- scerebbero sull’intero continente. Do- stianaeragionateconsaggezza.Noivivogliamo smo, un decreto del governo vìola le ti, mediare fra autorità residue e insorti, sione civile sulle due leggi di riforma po le incertezze di queste settimane bene. Vi prego ancora, per favore, non ci rende- garanzie in materia di asilo umanitario accompagnare l’operato del governo dell’immigrazione e dell’asilo. È neces- per l’Europa questa è la strada obbliga- te disperatamente umiliati, perché non è da noi che era impegnato a tutelare con legge nei confronti della popolazione albane- sario, forse è sufficiente, certo è urgen- ta per ritrovare senso e coscienza del viverecosì. non solo per gli albanesi ma per tutti, se e dei profughi, valorizzare persone e te. proprio ruolo.

I lettori telefonano e dicono: «Per lanca, da Modena, dice invece: cominciare, tanti auguri, buona Pa- AL TELEFONO CON I LETTORI «Bel giornale, va bene. Però il lu- LA FRASE squa a tutta la redazione...». Poi però nedì ci mancano quelle belle pagi- cambiano voce. Non si possono spie- ne sui libri. Poi: che fine hanno 1 2 3 gare certi sospiri. Ce l’hanno, i lettori = 4 5 6 fatto quelle lunghe e interessanti Ora affondiamo anche 7 8 9 30COM02AF02SEKR R dell’Unità, con il leader di Rifonda- * 0 # interviste di pagina 2? Quanto alle zione comunista Fausto Bertinotti cassette, che dire? I numeri arretra- e con la Marina militare italiana. le barche dei disgraziati ti, a chi dobbiamo richiederli? E In entrambi i casi, i lettori usano infine: non è possibile segnalare, lo stesso verbo. Che è: «affonda- magari sulle “Mattine”, dove e re». Bertinotti, dicono, vuol affon- sembra sempre di cogliere una cer- con queste cassette, il sabato, ci questo nuovo giornale che faccia- quando si svolgono le feste dll’U- dare il governo dell’Ulivo. La Mari- ta intolleranza... Quanto alla col- avete un po‘ stufato?». mo. Meno male. Il signor Renato nità?». na affonda barchette cariche di di- lissione tra la nostra nave militare È, spesso, una questione di . Rotondo apprezza particolarmen- Gli ultimi consigli. Il signor El- sgraziati albanesi. Sul blocco degli e la motovedetta albanese, beh, è Perché il giornale, il sabato, costa te la pagina dei «commenti». Giu- man Guglielmini, da Copparo appunti resta anche un’altra paro- una vergogna... Ci mettiamo an- di più. Ottomila lire. E ottomila li- seppe De Medio, detto «Peppino», (Ferrara): «Ma lo volete scrivere o la, molto usata: «Vergogna». che ad affondare le navi cariche di re non sono poche, per alcune per- di Francavilla a Mare (Pescara), in- no che i signori industriali devono Sentite il professor Gregorio profughi? Il governo che dice?». sone. La signora Piccoli da Vitto- vece dice: «È la pagina delle “reli- ancora liquidare centinaia di ope- Barletta, da Gaeta, ex ufficiale del- Il governo, intanto - sostiene rio Veneto è sincera: «Sono pen- gioni”, ecco, ad esser stata una rai?». La signora Gabriella, dal la Marina mercantile: «Chi co- Giuseppe Giacopetti, sempre da sionata, e ottomila lire, ogni saba- scelta azzeccatissima...». Il giornale Nord Italia: «Mio marito è un sot- mandava quella nave da guerra Genova - deve «smetterla di farsi to, mi pesano un po’... tuttavia, piace anche al signor Mario Cava- tufficiale dei carabinieri che vota italiana è un... ci siamo capiti... Il ricattare da questo Bertinotti... come posso rinunciare al giornale? torta, da Milano, che però una ri- Pds: perché non scrivete mai dei suo comportamento, nel mare da- Vuol far cadere il governo? Benis- Lo leggo da quand’ero giovinetta, chiestina ce l’ha: «Il nuovo giorna- problemi che hanno i militari? I vanti alle coste pugliesi, è stato simo, ci provi, e poi però, come di- e l’ho fatto leggere anche ai miei le funziona, per carità... però io lo militari non sono mica tutti fasci- vergognoso. Di notte, e con il ma- ce giustamente D’Alema, si vada figli, e ora mi piace farlo sfogliare compro anche per avere, come di- sti...». Il signor Tullio Petteni,da re forte, si dà sempre aiuto a tutti... subito al voto... Voglio vedere che anche ai miei nipotini...». re?... ma sì, usiamola ancora que- Bergamo: «Date retta a me, non E poi: gli albanesi sono un popolo fine fa questo Bertinotti...». Prende Lo leggono e lo apprezzano, sta parola: io il giornale lo compro prendetevela sempre con Bertinot- in fuga... Ma come facciamo, come fiato, il signor Giaco- per avere la “linea”... ti...». Il signor Pasquale Tavano, fa questo governo a non capirlo? petti, e aggiunge: se ne potrebbe avere da Torino: «Scrivete sempre di Perché c’è tanto razzismo? Io... ec- «Leggo L’Unità da 45 Martedì risponde un po‘ di più?». ”stato sociale”: perché non spiega- co, io ho vergogna...». anni, e vorrei aggiun- Edoardo Gardumi Poi, un po‘ di consi- te meglio di cosa si tratta? Perché Vergogna. Usa la stessa parole gere che il nuovo dalle ore 11,00 alle 13,00 gli. Il signor Giovanni non entrate nel dettaglio?». Guido Perazzi, che telefona da La- giornale che avete fat- Battista Balbiano,da Qualche lettore dice che resterà al numero verde Irene Pivetti vagna (Genova). «Sembriamo un to, ecco, sì, mi piace 167-254188 Asti, vorrebbe darne a casa, oggi. Per risparmiare. Per- popolo di barbari... c’è quest’aria parecchio...». Poi ag- qualcuno a Massimo ché «è il momento dei sacrifici». Mi chiamo Crudelia, Crudelia Demon... di razzismo soffocato in giro... Leg- giunge: «Però non vi D’Alema: «Posso ospi- dal cartone animato di Walt Disney «La Carica dei 101» goigiornali,ascoltolativù,emi da fastidio se dico che tarlo...». Claudio Ca- Fabrizio Roncone