1835 -1847 VILLA TORLONIA CASINO NOBILE Giovan Battista Carretti Decorazioni a grottesca e in stile eclettico, figure panneggiate e tromp l’oeil (attualmente coperti), fregi con stucchi bianchi e dorati a tema marino e mitologico, le Ore del Giorno Pietro Paoletti Amori divini a tema acquatico ed erotico, Dante guidato da Virgilio, Storie di Psiche, Ritratti di artisti e poeti, episodi tratti dalla Gerusalemme Liberata Francesco Coghetti Il Parnaso, Storie di Alessandro, figure allegoriche Leonardo Messabò, Domenico Tojetti Storie di Amore Decio Trabalza Aurora Francesco Podesti Storie di Bacco, le Stagioni, i Continenti Luigi Cochetti Toletta di Venere, Giudizio di Paride Luigi Fioroni Storie di Cleopatra, i Fiumi Bertel Thorvaldsen Il Trionfo di Alessandro (bassorilievo) Carlo Seni Mosaici pavimentali con figure mitologiche e allegoriche

F. Coghetti, Sala di Alessandro - Particolare della volta con Alessandro F. Coghetti, Sala da Ballo - Il Parnaso, L. Massabò, D. Tojetti, deriso da Clito nel banchetto, Il medico Filippo legge la lettera Storie di Amore, particolare della volta di Parmenione, Alessandro e la famiglia di Dario

G.B. Carretti - Particolare della decorazione della B. Thorvaldsen, Sala di Alessandro - Il trionfo di Alessandro (fregio in marmo) volta del Bagno

1835 -1840 CASINO DEI PRINCIPI Giovan Battista Carretti Tromp l’oeil con vedute del Golfo di Napoli 1841-1874 TEATRO Giovan Battista Carretti Decorazioni all’antica con stemmi delle famiglie Torlonia e Colonna Costantino Brumidi Episodi tratti dall’Iliade, la Stagioni, trompe l’oeil, decorazioni in stile eclettico Artista sconosciuto Apollo e le Dodici Ore, lo Zodiaco, la Fama e uomini illustri con stemma Torlonia 1894 -1897 CHIESA DEL SACRO CUORE DEL SUFFRAGIO Giovan Battista Conti Pala di S. Gregorio Magno Giuseppe Catani Pala del Sacro Cuore e le anime Sante, pala con la Madonna del Rosario Vetrate di manifattura francese con disegni di Giuseppe Catani rappresentanti I dodici Santi devoti alle anime del Purgatorio 1900 PALAZZO DI GIUSTIZIA Cesare Maccari Giustizia in Simbolo, Giustizia in Atto, pubblicazione delle XII Tavole, Il Senatoconsulto contro i Baccanali, Adriano incarica Salvio Giuliano della compilazione dell’Edictum Perpetuum, Ottone consegna ai giudici la Legge di Roma, C. Maccari, La Giustizia con la Legge e la Forza Triboniano consegna le Pandette a Giustiniano 1901-1904 TEMPIO MAGGIORE , Annibale Brugnoli Decorazioni vegetali, stucchi dorati, iscrizioni sacre in stile neoassiro

D. Bruschi, A. Brugnoli, Cupola con motivi D. Bruschi, A. Brugnoli, particolare floreali stilizzati e policromi. Arcobaleno della cupola con palme e cedri del Libano, Cielo stellato

1906 -1911 PALAZZO DELLE ASSICURAZIONI GENERALI Scene della vita di Dante, Petrarca, Ariosto e Tasso Natale Carta Le italiane illustri Francesco Podes Sala di Diana Bertel Thorvaldsen Le Metamorfosi di Ovidio (cammei in stucco) Pietro Galli Medaglioni con Storie di Amore e Psiche Antonio Bignoli Raffaello mostra ad Agostino Chigi il bozzetto di “Galatea” Costantino Brumidi SS. Trinità con i SS. Anna, Giovanni, Mario e Carlo mentre l’angelo custode presenta S. Alessandro innanzi al trono di Dio (cappella neogotica) Andrea Pozzi Scene mitologiche Antonio Ermolao Paoletti Storie di Achille Alessandro Capalti Storie di Teseo 1908 -1917 CASINA DELLE CIVETTE Umberto Bottazzi, Duilio Cambellotti, Paolo Paschetto, Vittorio Grassi, Cesare Picchiarini Vetrate policrome Giovanni Capranesi Fanciulle danzanti velate, tra rose e stelle comete (emblema araldico Torlonia)

U. Bottazzi, I pavoni (particolare) G. Capranesi, soffitto del Salottino delle 24 Ore

1908 -1912 PALAZZO DI MONTECITORIO Giulio Aristide Sartorio La Civiltà italiana, Virtù del popolo italiano, Vicende storiche notevoli d’Italia Davide Calandra L’Apoteosi di casa Savoia Ignazio Perricci L’Unità d’Italia

1911 -1918 MINISTERO DELL’AGRICOLTURA E FORESTE (ATTUALE MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Giuseppe Cellini Allegorie dell’Agricoltura, del Commercio, dell’Industria e delle Scienze, emblemi delle Quattro Stagioni Angelo Petroni Scene agricole Giovanni Mario Mataloni Le attività commerciali e industriali G. Cellini, Allegoria del Commercio Marittimo Primo Panciroli Allegorie marinare Duilio Cambellotti Vetrate floreali

G. Cellini, Emblema dell’Uva 1912 AMBASCIATA DELL’ARABIA SAUDITA (VILLINO BERLIGIERI) Ettore Tito Otto allegorie all’antica con occupazioni e svaghi della famiglia Berlingieri

E. Tito, particolare del soffitto del vestibolo, Il gioco del piattello G.B. Carretti, Sala da Pranzo C. Brumidi, Pareti del palcoscenico, C. Brumidi, Galleria Piccola, decorazioni Particolare con Veduta del Golfo di Napoli particolare dei finti palchi con spettatori e tendaggi 1847-1850 S. GIROLAMO DEGLI SCHIAVONI Pietro Gagliardi Trionfo della Chiesa militante, Maria madre del Redentore, Profeti, Storie dell’Antico Testamento, Episodi della Passione di Cristo

P. Gagliardi, Cristo incoronato di spine (Cristo 1848 -1879 deriso) PALAZZO DEL QUIRINALE , Luigi Fontana Propagazione del Cristianesimo, ovvero la missione degli Apostoli Annibale Brugnoli, David Natali Palme intrecciate con ghirlande di fiori Cesare Maccari Amore che incorona le tre Grazie Cecrope Barilli, Gerolamo Magnani Trionfo d’Italia Ignazio Perricci T. Minardi, La Missione degli Apostoli Trionfo della danza

1851 SANTUARIO DELLA MADONNA DELL’ARCHETTO Costantino Brumidi Immacolata Concezione, Innocenza, Sapienza, Prudenza, Fortezza

C. Brumidi, Cupola con Immacolata Concezione, Innocenza, Sapienza, T. Oreggia, B. Riccardi, Evangelisti, Dottori della Chiesa, Profeti Prudenza, Fortezza (particolare delle campate) 1851-1854 S. MARIA SOPRA MINERVA Tommaso Oreggia, Bruno Riccardi I quattro Evangelisti, i Dottori della Chiesa, i Profeti

1852 -1854

S. SISTO VECCHIO Padre Hyacinthe Besson I miracoli di S. Domenico

1854 -1870 ca MUSEI VATICANI LOGGE PIE Nicola Consoni Scene della Passione di Cristo Pietro Galli, Alessandro Mantovani Cornici e decorazioni a grottesca

1854 -1861 STANZE VATICANE Francesco Podesti Stanza dell’Immacolata Concezione – Discussione su Maria Concepita senza peccato, Proclamazione del dogma, Incoronazione dell’effigie della Vergine ad opera di Pio IX, Sibille, storie e figure allegoriche

F. Podesti, volta con La Fede, la Dottrina, episodi dell’Antico F. Podesti, La proclamazione del dogma Testamento

1854 -1867 ORATORIO DEL SS. SACRAMENTO DI S. MARIA IN VIA Luigi Martironi Angeli; stemmi di Pio IX e del cardinale Costantino Patrizi, Evangelisti

Pietro Gargliardi P. Gargliardi, Gloria dei Santi Quirico Profeta David, Sacerdote Aaron e Giulitta 1856 SANTI QUIRICO E GIULITTA Pietro Gagliardi Gloria dei Santi Quirico e Giulitta

P. Gagliardi, Profeta Michea 1856 -1869 S. AGOSTINO Pietro Gagliardi, Giovanni Gagliardi, Antonio Paturi Storie di Maria, Profeti, Donne dell’Antico Testamento, Storie di donne dell’Antico Testamento, Immacolata Concezione, Redentore tra gli Apostoli, Evangelisti, Dottori della Chiesa e Santi 1857-1860 S. CARLO AI CATINARI Francesco Coghetti Storie dei Santi Paolo, Biagio e Anna 1857-1860 LORENZO IN LUCINA Roberto Bompiani Ascensione di Cristo tra i Santi Lorenzo, Damaso, Lucina, Francesco Caracciolo 1857 ca. S. PAOLO FUORI LE MURA Pietro Gagliardi, Francesco Podesti, Guglielmo De Sanctis, Nicola Consoni, , Cesare Marianecci, Luigi Cochetti, Vincenzo Morani, Giuseppe Sereni, Giovan Battista Pianello, Casmiro De Rossi, Natale Carta, Marcello Sozzi, Roberto Bompiani, Cesare Dies, Francesco Grandi, Domenico Bartolini, Achille Scaccioni, Carlo Gavardi, Francesco Coghetti, Filippo Balbi Storie di S. Paolo

F. Coghetti, particolare della serie dei Ritratti dei pontefici e degli affreschi dell’attico F. Coghetti, Ascensione di S. Paolo al Terzo Cielo 1857 PALAZZO CHIGI Annibale Angelini, Vincenzo Paliotti Sala delle Quattro Stagioni con stemmi Chigi e Sayn Wittgenstein

1860 -1861 A. Angelini, M. Paliotti, Sala delle Quattro TEATRO ARGENTINA stagioni Cesare Fracassini, Francesco Grandi Cupola con Allegorie delle Arti e Divinità Pagane 1861-1865 S. LORENZO FUORI LE MURA Silverio Capparoni, Alessandro Mantovani Cristo Salvator mundi (in facciata) Cesare Fracassini, Luigi Bazzani Madonna in trono con Bambino benedicente, due angeli e i santi, Storie di S. Lorenzo e S. Stefano, Adorazione dell’agnello mistico Cesare Mariani Santo Stefano condotto al sepolcro, Santo Stefano lapidato Ludwig Seitz Cappella funeraria di Pio IX, Madonna in trono con Bambino benedicente, due angeli e i santi Storie di S. Lorenzo e S. Stefano, Adorazione dell’agnello mistico (decorazione musiva e pittorica)

P. Gagliardi, Gloria di S. Francesco Saverio

F. Coghetti, Il trionfo dei Martiri (distrutto nel 1943) C. Fracassini, L. Bazzani, Madonna in trono fra gli angeli (arco trionfale) ante 1862 ORATORIO DI S. FRANCESCO SAVERIO DETTO “DEL CARAVITA” Pietro Gagliardi Gloria di S. Francesco Saverio 1863 S. LUCIA DEL GONFALONE Cesare Mariani Apparizione della Vergine a San Bonaventura 1864 ca. C. Mariani, San Bonaventura ha la visione della Vergine S. ROCCO Achille Scaccioni Ossequio di S. Rocco alla suprema potestà della Chiesa Romana, Passione di Cristo, Profeti, Miracoli di Cristo 1866 S. MARIA IN AQUIRO Cesare Mariani, Giuseppe Masella I dottori della Chiesa, episodi di vita della Vergine, S. Ignazio, S. Filippo Neri, Paolo III, cardinale Salviati; Evangelisti; Angeli; Santi e Profeti

C. Mariani, G. Masella, decorazione della volta con Evangelisti e Santi 1866 -1867 S. MARIA IN TRASTEVERE Cesare Fracassini, S. Francesca Romana Pietro Monochiori, S. Bonosa

Francesco Grandi, S. Apollonia C. Mariani, monocromo con Natività Roberto Bompiani, S. Privato Vincenzo Morani, S. Simplicio Alessandro Marini, S. Asterio Silverio Capparoni, S. Biagio Enrico Chiari, S. Gregorio Carlo Hortis, S. Quirino Vittmer, S. Calepodio Giuseppe Sereni, S. Dalmazio Enrico Bartolommei, S. Mario Achille Scaccioni, S. Dorotea Marcello Sozzi, S. Cecilia C. Fracassini, S. Francesca Romana; P. Monochiori, S.Bonosa; Luigi Fontana, S. Rufina F. Grandi, S. Apollonia Cesare Mariani, S. Brigida Francesco Coghetti, Vergine con Bambino, angeli e i profeti Mosè e Noè Antonio Moroni (disegno di Francesco Grandi) Santi Giulio, Callisto e Cornelio 1868 S. LORENZO IN DAMASO Francesco Grandi Fede, Speranza, Carità Luigi Fontana Santi e Martiri

1869 F. Grandi, catino absidale, tondi con Fede, Speranza, Carità SANTO SPIRITO DEI NAPOLETANI Pietro Gagliardi Figure di Santi, la Pentecoste, angeli e insegne di Virtù Teologali (con stucchi policromi e dorati), Annunciazione, epigrafi funerarie dei Borbone

1869 -1871 CHIESA DEL SANTO SUDARIO Cesare Maccari Beati della Real Casa Sabauda che assurgono al cielo con figure allegoriche, Concilio di Bari presieduto da papa Urbano II con S. Bruno d’Asti vescovo di Canterbury dottore della Chiesa, Incontro di S. Francesco di Sales col venerabile Ancina vescovo di Saluzzo a Carmagnola

1869 -1872 COLLEGIO NAZARENO Giovanni Gagliardi, Francesco Grandi Storie della vita di S. Giuseppe Casalanzio; Gloria del Casalanzio; Pio IX in atto di approvare il progetto della cappella

1869 -1878 CHIESA DEI SS. APOSTOLI Luigi Fontana Evangelisti, Apostoli G. Gagliardi, F. Grandi, La Gloria del Casalanzio Domenico Bruschi Storie di S. Francesco, S. Francesco, S. Antonio Luca Carimini (cripta) Decorazioni all’antica in stile paleocristiano 1870 PALAZZO GRAZIOLI (GIÀ GOTTIFREDI) Prospero Piatti I fasti della famiglia Gottifredi 1871-1874 Domenico Bruschi, Cecrope Barilli Allegorie dell’Industria, del Commercio, dell’Agricoltura e delle Arti

D. Bruschi, La Navigazione a Vapore (pittura monocroma) C. Barilli, La Luce sconfigge le Tenebre 1877-1879 MINISTERO DELLE FINANZE Cesare Mariani Allegoria dell’Italia ricostruita per opera dei suoi illustri, i reali di Savoia, i grandi capitani d’Italia, poeti e filosofi, uomini di Stato, allegorie di Costanza, Giustizia, Forza, Vittoria, Scienza, Ispirazione, Libertà, Prudenza Ludwig Seitz Cristo adorato dai santi di Francia: Ivo, Martino, Clotilde, Luigi, Bernardo e Genoveffa L. Seitz, Cristo adorato dai santi di Francia 1880 TEATRO DELL’OPERA O TEATRO COSTANZI Achille Brugnoli Cupola con Figure allegoriche della musica, di giochi, corse e giostre dell’antichità

C. Fracassini, F. Grandi, Cupola con 1880 ca. Allegorie delle Arti e Divinità Pagane S. GIROLAMO DEI CROATI Pietro Gagliardi Esaltazione della Croce, Storie di Cristo, Profeti

A. Brugnoli, cupola con Figure allegoriche della musica, di giochi, corse e giostre dell’antichità

P. Gagliardi, Esaltazione della Croce 1880 -1883 VILLINO HÜFFER Achille Brugnoli Flora, Allegorie mitologico musicali Prospero Piatti Allegoria della Fortuna, amorini

1881-1888 A. Brugnoli, Flora P. Piatti, Allegoria della Fortuna Palazzo Madama Cesare Maccari Italia trionfante con il vessillo nazionale circondata dai simboli delle armi, delle scienze, delle lettere e delle arti, allegorie di Agricoltura e Commercio, La partenza da Roma di Attilio Regolo, Cicerone in Senato fulmina Catilina con la sua eloquenza, Appio Claudio Cieco condotto in Senato a combattere la proposta di Cinea, ambasciatore di Pirro

C. Maccari, Le Arti e le Lettere (particolare della volta) C. Maccari, l’Italia trionfante (particolare della volta) 1883 PALAZZO SALVIATI Achille Brugnoli La battaglie del Risorgimento, le Armi dell’esercito

1883 A. Brugnoli, l’Arma della Cavalleria S. GIUSEPPE AI FALEGNAMI Cesare Mariani I patriarchi della stirpe di Giuseppe Antonio Maccaroni Viaggio a Betlemme, Bottega di S. Giuseppe 1883 -1887 A. Brugnoli, Battaglia di Custoza e Battaglia di S. Martino GALLERIA DEI CANDELABRI (particolari) Ludwig Seitz S. Tommaso offre le sue opere alla Chiesa, Vittorie riportate nel mondo intellettuale e morale dalle dottrine di S. Tommaso, Unione dell’Arte Pagana con l’Arte Cristiana, la Scienza chiede la pace alla Fede, Apoteosi del lavoro, Milizia e Valore del cristiano

L. Seitz, la Scienza chiede la pace alla Fede L. Seitz, l’unione dell’Arte Pagana con l’Arte Cristiana 1888 GALLERIA SCIARRA Giuseppe Cellini Figure allegoriche: Benigna, Domina, Amabilis, Fidelis, Misericors, Iusta, Pudica, Sobria, Patiens, Fortis, Humilis, Prudens e le Virtù femminili in scene di vita borghese G. Cellini, Virtù femminili in scene di vita borghese (registro inferiore) 1888 CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE PRESSO IL COLLEGIO PIO LATINO Silverio Capparoni Gloria di Maria, Apparizione della Vergine di Guadalupe

G. Sciuti, la Pittura 1890-1892 VILLA DURANTE Enrico Coleman Vedute della campagna romana, il Gran Sasso, le paludi Pontine (lunette) Giuseppe Ferrari Allegorie delle Stagioni Salvatore Frangiamore Scene di vita familiare in abiti cinquecenteschi G. Sciuti, la Notte dei Tempi Giuseppe Sciuti Allegorie di Architettura, Musica, Pittura e Astronomia, la Storia attraverso i tempi, l’Aurora

1890 -1913 SAINT PAUL’S WITHIN THE WALLS Edward Burne Jones Cristo in Gloria tra gli angeli, Albero della vita, Arcangeli, la Chiesa militante, i Guerrieri cristiani, Santi Patroni Thomas Matthews Rooke Gerusalemme Terrena George W. Breck San Paolo insegna il Vangelo a Roma, Tetramorfo, creazione di Abramo George Edmund Street Vetrate con Storie della vita di S. Paolo E. Burne Jones, Cristo in Gloria tra gli angeli e l’iride con i quattro fiumi

1891-1898 S. GIOACCHINO AI PRATI DI CASTELLO Virginio Monti L’adorazione riparatrice del mondo cattolico (mosaico di facciata) Eugenio Cisterna Stemmi di S. Pio X e della Congregazione del Ss. Salvatore, Colomba dello Spirito Santo su cielo stellato, Trionfo dell’eucarestia con S. Tommaso d’Aquino

1893 -1896 VILLINO XIMENES Ettore Ximenes Esterno - fregio con Ara Artium (bassorilievo con teoria degli artisti), Madonna con Bambino, la Danza (bassorilievo) Interno - Fons Amoris, la Danza, Bernini lavora all’Estasi di Santa Teresa, fregio con frutti, scene Medievali, poemi Cavallereschi, frasi e motti di commento alle scene, Ninfe danzanti reggi lampadario (altorilievo in stucco) E. Ximenes, Sala da pranzo, Altorilievo decorativo