ARTE A TOLE’ (VERGATO) FATTORIA CA’ DI MONTI (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) *Info e Prenotazioni Via Giuseppe di Vittorio, Tolè, Vergato (BO) Via Ca’ di Monti 2, S. Benedetto Val di Sambro (BO) Attività, visite guidate e laboratori aperti a tutti fino a esaurimento SABATO 16. Visita guidata di 1 ora alla scoperta del borgo e delle sue opere: alle DOMENICA 17. Visita guidata per i bambini, con degustazione. Si parte alle 17 con posti. 10, alle 11.30 e alle 17.30. la visita all’azienda, alla stalla e alle caprette, mostrando il passaggio del latte Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla segreteria organizza- Dalle 15, spazio ai bambini dai 5 agli 8 anni, con il battesimo della sella al Ma- dalla capra al caseificio. Dopo la dimostrazione di mungitura i bimbi possono neggio Fil_ippo. Costo 3 euro. Dalle 16 alle 17.30, laboratorio di scultura e pittura dare da mangiare alle caprette. L’incontro termina alle 19 con una degustazione tiva, Laboratorio delle Idee, telefonando al numero 051 273861 (Lun / con l’artista Paolo Gualandi. Entrambe le attività si svolgono al boscoparco la di prodotti caseari. Possibilità di acquistare i formaggi nel punto vendita. Ven, 9-13 e 14–18) Birichinaia, via Pian di Ghera. Iniziativa adatta ai bambini sopra ai 5 anni. Ingresso su prenotazione* Ingresso libero su prenotazione* In caso di mobilità ridotta o esigenze particolari vi preghiamo di contattarci per confermarvi l’accessibilità ai siti di interesse. DOMENICA 17. Visita guidata di 1 ora alle opere del borgo alle 11.30 e alle 17.30. MADONNA DEI FORNELLI (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) Dalle 16 alle 17.30 spazio ai bambini dai 5 agli 8 anni, con il laboratorio di scul- Piazza Madonna della Neve ANCHE ONLINE Da quest’anno è possibile prenotarsi e scoprire tutti i tura e pittura tenuto all’opificio dall’artista Paolo Gualandi. Per raggiungerlo: dettagli e aggiornamenti sul programma consultando: ritrovo a Tolè e breve spostamento in macchina. Oltre a percorrere diversi sentie- SABATO 16. La cooperativa Foiatonda organizza nel cuore del paese un concerto acu- ri tematici, i bimbi visiteranno il suggestivo opificio dello Scultore. stico di musica da ballo con l’Osteria del Mandolino, in scena dalle 20 alle 22.30. Iniziativa promossa dall’associazione Fontechiara e adatta ai bambini sopra ai 4 anni. Iniziativa adatta a tutti www.emilbancatour.it Ingresso libero su prenotazione* Ingresso libero

VETRATE DI LUIGI ONTANI (VERGATO) DOMENICA 17. Dalle 15 alle 17 nei locali del paese si susseguono i laboratori tema- Piazza Capitani della Montagna 1, Vergato (BO) tici della cooperativa Foiatonda: EVENTI SPECIALI A CURA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI • laboratorio di composizioni con fiori pressati dalle 15 alle 17 e cooking class SABATO 16 e DOMENICA 17. Alle 10, 11.30, 15 visita guidata di 30 minuti alle vetrate di pasta fresca con utilizzo di erbe stagionali dalle 16 alle 17 presso il B&B Nell’ambito di un’iniziativa tesa a fondere la vitalità della nostra provincia con dipinte dal grande artista di fama internazionale Luigi Ontani che impreziosi- Romani la storia e le tradizioni di cui è ricca, teniamo a valorizzare il commercio quale scono il Palazzo dei Capitani della Montagna. • dimostrazione di imbottigliamento del vino con degustazione dalle 16 alle 17 rete fortemente connessa al territorio ed espressione economica più autentica Grazie alla collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di , ad acco- presso Skal Beer & Wine Shop e vicina ai cittadini. gliere i visitatori nel ruolo di mediatori culturali ci saranno gli studenti del • cooking class sulla preparazione della crescentina montanara dalle 15 alle Per questo motivo, il 16 e 17 giugno 2018 numerose attività saranno aperte, pro- corso di Comunicazione e Didattica dell’Arte. Visite a cura di Ambra D’Atri. 16 presso American Bar Ceppo. Adatto ai bambini sopra ai 5 anni. ponendo convenzioni, degustazioni e promozioni, con l’intento di rendere ancora Iniziativa adatta a tutti. • laboratori per i più piccoli sulla lavorazione del legno dalle 15 alle 16 e dalle più straordinario il Grand Tour 2018! Ingresso libero su prenotazione* 16 alle 17 presso Falegnameria Vaccari Store. Adatto ai bambini sopra ai 5 anni. È possibile consultare tutte le agevolazioni dedicate ai partecipanti sul sito • dimostrazione di scultura in legno con motoseghe a cura di Appennino Na- www.emilbancatour.it. tura dalle 15 alle 17. GREEN MARKET AL PINCIO (VERGATO) Ingresso libero su prenotazione* Ringraziamo Confcommercio Ascom Bologna Città metropolitana per la preziosa Via Marconi, Vergato (BO) collaborazione. SABATO 16. Dalle 8 alle 13 mercato di prodotti tipici, con dimostrazione degli OSSERVATORIO ASTRONOMICO () »» Albergo Ristorante Stella, Via Giovanni XXIII 67, Tolè, Vergato antichi mestieri e degustazione gratuita di tigelle e spianate dell’azienda Le E’ prevista una navetta, unico modo per raggiungere l’Osservatorio: partenza dal »» Fico Bar Buffet Stazione, Piazza Giovanni XXIII 1, Vergato IN COLLABORAZIONE CON squisite di Tolè, ricotta e formaggi di pecora del pastore Michele e succo di parcheggio sottostante il Municipio, in piazza Dante Alighieri alle 14.30 e alle »» Bar K2, Via Della Costituzione 924/28, Vergato mela Rosa Romana dell’omonimo consorzio. 15.45. »» Rosticceria Nanni, Piazza Capitani Della Montagna 5, Vergato Iniziativa adatta a tutti »» Bologna Tartufunghi, Via Casa Chioso 29/1, Vergato Ingresso libero SABATO 16. Visita guidata di 1 ora all’Osservatorio Astronomico, Parco delle Stelle, »» Trattoria Malvina, via Fornace 71/A, Pioppe Di Salvaro, Planetario e Aula Didattica. »» Agriturismo I Fondacci, Via Orelia 38, Località Fondazzi, Grizzana Morandi Iniziativa adatta ai bambini sopra ai 5 anni. »» Locanda Dei Fienili Del Campiaro, Località Campiaro 112/C, Grizzana Morandi MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO (VERGATO) Ingresso libero su prenotazione* »» Bar Trattoria Cinzia, Via Ponte 1, Grizzana Morandi Via Marconi, Vergato (BO) »» Bar Moretto, Via Torazza 129, Grizzana Morandi »» Ristorante Pizzeria Al Paladein, Via Campolo 3, Grizzana Morandi DOMENICA 17. Dalle 8.30 alle 18 mercatino delle cose antiche, del modernariato GIRO DEI MULINI (LOIANO) »» Trattoria Nel Castagneto, Via Stanco 79, Grizzana Morandi e del riuso. E’ prevista una navetta, unico modo per partecipare all’attività: partenza alle 9 »» La Bottega Di Grizzana, Via Santa Maria Maddalena 48, Grizzana Morandi Iniziativa adatta a tutti dal parcheggio sottostante il Municipio, in piazza Dante Alighieri. »» Antica Forneria Grizzana Morandi, Via Roma 70/E, Grizzana Morandi Ingresso libero »» Crai, Via Roma 67, Grizzana Morandi DOMENICA 17. Visita guidata ai Mulini sul torrente Savena. Si fa tappa al Mulino »» Ristorante Pizzeria Lo Stuzzichino, Via Delle Rose 3/A, San Benedetto Val Di Sambro del Pero, Mulino dell’Allocco, Mulino della Grillara fino al Mulino Mazzone, dove »» Ristorante Chalet Valserena, Via Sdroscia 2, Valserena, San Benedetto Val Di Sambro CON IL PATROCINIO DI LA SCOLA (GRIZZANA MORANDI) alle 12.30 è previsto un pranzo\degustazione a base di prodotti tipici al costo di »» Casa Vacanze Borelli 57, Via Cà Dei Borelli 57, Castel Dell’alpi, San Benedetto Val Di Sambro Via Vimignano Grizzana Morandi (Bo) - riferimento Riola 15 euro. A seguire musica e balli montanari. Ritorno alle 15.30. »» Albergo ristorante Val Setta, Via Autostazione 95, San Benedetto Val Di Sambro Iniziativa adatta ai bambini sopra ai 5 anni. »» Skal Service S.R.L.S., Via Del Monte 7, San Benedetto Val Di Sambro SABATO 16. Visita guidata a offerta libera di 1 ora nel borgo alle 11 e alle 15. Alle La gita è a ingresso libero su prenotazione* »» Alimentari Venturi, Via Del Lago 11, San Benedetto Val Di Sambro 13 street food home made e alle 16.30 nella sala grande dell’associazione Sculca Per il pranzo è necessaria una prenotazione aggiuntiva. »» Albergo Belvedere, Via Provinciale 45, Castel dell’Alpi, San Benedetto Val Di Sambro , Via Vimignano 15, si svolge la presentazione dei libri “7 Rintocchi” e “Racconti »» Hotel Musolesi, Piazza Madonna Della Neve 4, Madonna Dei Fornelli americani” con gli autori Fabrizio Carollo e Mauro Fornaro. »» Alimentari Appennino Gnam, Piazza Madonna Della Neve 5/A, Madonna Dei Fornelli PRANZO DEGUSTAZIONE AL MULINO MAZZONE () »» Albergo Ristorante Poli, Piazza Madonna Della Neve 5/B, Madonna Dei Fornelli DOMENICA 17. Visita guidata a offerta libera di 1 ora nel borgo alle 10.30, 11.30, Via Antonio Galli (Piamaggio), Monghidoro (BO). Seguire le indicazioni per Villa di Mezzo. »» Appartamento Degli Dei-Casa Vacanze, Via Firenze 24, Madonna Dei Fornelli 14.30. Alle 13 street food home made e alle 15.30 “Parole e pensieri in movimento” »» Casa Degli Dei-Casa Vacanze, Via Firenze 20, Madonna Dei Fornelli con Assolutamente Azzurro: mostre di pittura, presentazioni di libri e perfor- DOMENICA 17. Il Mulino apre le porte ai visitatori dalle 12.30 alle 15.30. »» B&B Romani, Piazza Madonna Della Neve 13, Madonna Dei Fornelli mance poetiche e teatrali inframezzate dall’organetto di Fiore Stavole. Alle 12.30 pranzo\degustazione a base di prodotti locali preparati dal Forno di »» Osteria Da Angela, Via Roncastaldo 17, Roncastaldo, Loiano Iniziativa promossa dall’associazione Sculca e adatta a tutti. Piamaggio. Costo 15 euro. Dalle 14 alle 15.30 va in scena un concerto gratuito di »» Palazzo Loup Hotel, Via Santa Margherita 21, Scanello, Loiano »» Antico Stradello 1810, Via Roma 1, Loiano Ingresso libero su prenotazione* musica popolare a cura dell’associazione E bene venga Maggio, con i Suonatori SEGUICI SU: della Valle del Savena. »» A Tutto Gusto....Da Valentina, Via Roma 31, Loiano ORGANIZZATO DA ROCCHETTA MATTEI (GRIZZANA MORANDI) Iniziativa adatta a tutti. »» Gallo Market, Via Roma 13/1, Loiano Via Rocchetta 46A Grizzana Morandi (BO) – riferimento Riola Ponte Ingresso libero su prenotazione* »» Forno Calzolari, Via Del Mercato 2, Monghidoro #GRANDTOUR2018 »» Ristorante Pizzeria Al Portico, Via Provinciale 50/A, Rioveggio, DOMENICA 17. Visita guidata di 1 ora per vivere la magia della Rocchetta Mattei. PINACOTECA BERTOCCHI COLLIVA (MONZUNO) »» Zanini Gestioni Srl, Via Provinciale 15/A, Monzuno Visite alle 18.30, 18.45, 19. Costo 10 euro. Piazza XXIV maggio 3/a Monzuno (BO) WWW.EMILBANCATOUR.IT Prezzo ridotto di 5 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni e per le persone con mobilità SABATO 16. Apertura dalle 11.30 alle 13. Inaugurazione della mostra Bertocchi e Un sentito ringraziamento ai tanti che hanno aderito alla prima edizio- ridotta. Gratis per i bambini fino ai 5 anni. Manzù, un’amicizia tra le carte alle 10.30 nella Sala Ivo Teglia, in via Giuseppe ne di Grand Tour 2018 con entusiasmo e partecipazione, prime tra tutte Grand Tour 2018 è un importante evento di marketing territoriale re- Iniziativa adatta ai bambini sopra ai 3 anni Bertini 1, con visita guidata alla Pinacoteca alle 11.30 a cura dell’assessore Er- le amministrazioni dei Comuni di Grizzana Morandi, Loiano, Monghidoro, alizzato da Emil Banca, con la volontà d’innescare meccanismi di cre- Ingresso su prenotazione* manno Pavesi. Monzuno, San Benedetto Val di Sambro e Vergato. azione di valore determinanti per lo sviluppo locale, in una prospet- Ingresso libero Siamo particolarmente grati all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolo- tiva non solo economica, ma anche culturale, ambientale e sociale. CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA (RIOLA - GRIZZANA MORANDI) IL BOSCO, I SUONI, IL CAMMINO. TREKKING DI MUSICA E PAROLE (MONZUNO) gnese e l’Unione dei Comuni Savena-Idice che hanno sostenuto il progetto Si tratta di tre weekend itineranti per scoprire, con chi ami, i tesori Piazza Alvar Aalto 1 Grizzana Morandi (BO) – riferimento Riola Parcheggio davanti alla chiesa di San Giovanni Evangelista (Viale Nino Bertoc- con un prezioso supporto all’organizzazione della manifestazione. dell’Emilia tra natura, arte, storia ed enogastronomia. chi 44) o per le vie del paese. Ringraziamo anche Bologna Welcome, tutte le realtà locali e le persone SABATO 16 e DOMENICA 17. Visita guidata di 1 ora, con proiezione di un breve che hanno supportato l’iniziativa e contribuito alla sua diffusione, in estratto del docufilm “Non abbiamo sete di scenografie” sulla costruzione della SABATO 16. Passeggiata-spettacolo itinerante con la Banda Bignardi. Partenza alle particolare: Il primo appuntamento sarà il 16 e 17 giugno in Appennino Bolognese, chiesa di Alvar Aalto. Visite alle 10, 12, 15, 17.30. Iniziativa adatta a tutti. 16.45 dalla località Serracava e ritorno alle 19.30. Si toccano le località di Ronco il secondo il 15 e 16 settembre in Pianura Bolognese e infine il terzo Ingresso libero su prenotazione* di Maggio, Cà di Co, Boschi di Sopra e Castel Merlino. • Appennino Slow chiuderà il tour il 13 e 14 ottobre in Appennino Reggiano. Iniziativa adatta ai bambini sopra ai 5 anni. • Associazione Due Fiumi per le visite guidate a S. Maria Assunta di Ingresso libero su prenotazione* Riola I visitatori, in questi giorni, potranno vivere esperienze autentiche LAGO DI CASTEL DELL’ALPI (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) • Associazione Fontechiara per Tolè dove le parole d’ordine saranno ritmo lento e qualità. I Comuni coin- • Associazione SCULCA per il Borgo La Scola volti saranno il centro di numerose iniziative: castelli, musei e pa- SABATO 16. Painting Appennino dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30: laboratorio FATTORIA LAMA GRANDE (MONZUNO) • Banda Bignardi di Monzuno di pittura all’aperto sulle sponde del lago, con l’artista Walter Materassi. Via Gabbiano 16 Monzuno (BO) • Cooperativa di comunità Foiatonda per Madonna dei Fornelli e Castel lazzi d’interesse storico-artistico saranno aperti al pubblico; visite Ingresso libero su prenotazione* dell’Alpi guidate, escursioni naturalistiche e urbane e laboratori per grandi e DOMENICA 17. Visita guidata per i bambini, con degustazione. Si parte alle 10.30 • Fattoria Ca’ Di Monti di San Benedetto Val Di Sambro piccini renderanno questo evento davvero imperdibile. con la visita alla stalla, alle mucche e ai vitellini. Il giro prosegue in azienda e • Fattoria Lama Grande di Monzuno Dalle 10.30 alle 12.30 passeggiata attorno al lago alla scoperta delle erbe offici- nel caseificio, dove vengono mostrati i prodotti caseari. Alle 12 è prevista una • Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Luigi Noè” per il nali con il dott. Vincenzo Speghini. Iniziative adatte ai bambini sopra ai 5 anni. degustazione di formaggi, con la possibilità di acquistare i prodotti in azienda. Giro dei Mulini Grand Tour 2018 è stato reso possibile anche grazie alla stretta col- Ingresso libero su prenotazione* L’incontro termina alle 12.30. • Inaf Oas per le visite guidate all’Osservatorio Astronomico di Loiano laborazione con i partner istituzionali, le unioni di prodotto, le asso- Iniziativa adatta ai bambini sopra ai 5 anni. • Forno di Piamaggio e Associazione E Bene venga Maggio con I suonato- ciazioni di categoria e quelle no profit, le imprese ed i privati. Tutti Ingresso libero su prenotazione* ri della Valle del Savena per l’evento al Mulino Mazzone FLAMINIA MILITARE - VIA DEGLI DEI (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) • Nelle Valli Bolognesi, Salvatore di Stefano, Franco Santi e Cesare Agostini uniti con lo scopo di creare una rete atta a valorizzare e far conosce- E’ prevista una navetta, unico modo per partecipare all’escursione: partenza alle 10 re al visitatore le bellezze e le ricchezze dei nostri paesi. nella località di Madonna dei Fornelli, in piazza Madonna della Neve e ritorno alle 12.30. Buone escursioni a tutti! DOMENICA 17. Trekking da Pian di Balestra fino ai basolati romani della Flaminia Daniele Ravaglia Militare, con la spiegazione storica di Marco Gollini. Percorso facile. Per aggiornamenti sul programma è possibile consultare il sito: Iniziativa adatta ai bambini sopra ai 5 anni. Direttore Generale Emil Banca Ingresso libero su prenotazione* www.emilbancatour.it

ARTE A TOLE’ PINACOTECA BERTOCCHI COLLIVA (VERGATO) (MONZUNO) Un borgo dove l’arte si fa paesag- Un prezioso spazio museale nato gio, impreziosendo i muri e i vico- nel cuore di Monzuno. Un luogo li con opere pittoriche e scultu- BOLOGNA di raccolta di oltre cinquanta re. Punta alla valorizzazione del dipinti realizzati dal maestro paese l’associazione Fontechiara, Nino Bertocchi e da Lea Colliva, che organizza laboratori artistici, entrambi pittori di primo piano eventi culturali e manifestazioni nel panorama artistico bolognese importanti come Artolè. del primo ‘900.

VETRATE DI LUIGI ONTANI IL BOSCO, I SUONI, IL CAMMINO. (VERGATO) TREKKING DI MUSICA E PAROLE Nel palazzo dei Capitani della (MONZUNO) Montagna le vetrate artistiche Una passeggiata al tramonto tra formano un microcosmo di luci boschi, castagneti e borghi, ac- e colori simbolici. Un’opera d’ar- compagnati dalle note della Ban- te moderna e un esempio di alta da Bignardi. Tra musica, racconti decorazione e originalità che ac- e poesie, durante la camminata si compagna in Italia e nel mondo possono assaporare squisiti pro- le opere di Luigi Ontani. dotti locali.

GREEN MARKET AL PINCIO FATTORIA LAMA GRANDE (VERGATO) (MONZUNO) Il vivace mercatino di prodotti Nella splendida località di Gab- agroalimentari dell’Appennino biano, il podere Lama Grande con si tiene ogni sabato mattina i suoi 65 ettari di terra accoglie nel cuore di Vergato. Assaggi di 50 capi di mucche pezzate rosse prodotti a km 0, specialità locali allevate in natura e alimentate a come le spianate, dimostrazioni fieno, che producono un ottimo degli antichi mestieri e tanto al- tolè latte con cui si preparano ricotte tro anima il paese. e formaggi bio.

MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO OSSERVATORIO ASTRONOMICO (VERGATO) (LOIANO) Il mercatino delle cose antiche, Con due punti di osservazione, il del modernariato e del riuso, si suggestivo Parco delle Stelle, il svolge la terza domenica del mese planetario dedicato alla divulga- dalle 8.30 alle 18 a Vergato. Mo- zione astronomica e il percorso bili antichi, oggettistica della 2° vergato MONZUNO “Il Sistema Solare”, l’Osservatorio Guerra Mondiale e molto altro, è un importante polo di attrazio- attirano l’attenzione di appassio- ne per le scolaresche e gli amanti nati e curiosi. LOIANO del cielo.

CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA GIRO DEI MULINI (RIOLA - GRIZZANA MORANDI) GRIZZANA MORANDI (LOIANO) Costruita alla fine degli anni ‘70, Un tour alla scoperta degli an- la bella chiesa in stile moderno riola tichi mulini sul torrente Sa- è stata progettata dal grande ar- vena organizzato dall’Istituto chitetto finlandese Alvar Aalto, SAN BENEDETTO Professionale per l’Agricoltura e che volle una struttura essenzia- VAL DI SAMBRO l’Ambiente “Luigi Noè”. Le tappe le con forme sinuose, in armonia sono: il Mulino del Pero, il Mu- con l’ambiente naturale circo- lino dell’Allocco, il Mulino della stante. MONGHIDORO Grillara e il Mulino Mazzone.

LA SCOLA MULINO MAZZONE (GRIZZANA MORANDI) MADONNA (MONGHIDORO) Il borgo La Scola è un tesoro di DEI FORNELLI Pranzo degustazione e musica po- origine medioevale che resiste polare al Mulino Mazzone, unico miracolosamente ai segni del opificio del ‘700 della valle del tempo e che brilla per il suo Savena ancora funzionante. Cir- carattere operoso: l’associazione condato da un bel parco, il gioiel- culturale Sculca è impegnata nel lo storico è una meta incantevole salvaguardare l’unicità architet- per riscoprire le usanze della ci- tonica e paesaggistica del luogo. viltà montanara.

ROCCHETTA MATTEI MADONNA DEI FORNELLI (GRIZZANA MORANDI) (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) Un castello incantato realizzato Tappa del cammino della Via de- in stile eclettico e moresco, con gli Dei, l’abitato si offre come riverberi dell’epoca medioevale. centro turistico e naturalistico Il gioiello, avvolto da un fascino grazie anche all’impegno della misterioso, deve il suo nome a Ce- cooperativa Foiatonda, che orga- sare Mattei che lo fece edificare nizza laboratori di pasta fresca, nel 1850 sulle rovine di un’antica FIRENZE crescentine e artigianato, concer- costruzione. ti serali e tanto altro.

SEGNALAZIONE LAGO DI CASTEL DELL’ALPI FLAMINIA MILITARE FATTORIA CA’ DI MONTI (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) VIA DEGLI DEI (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) Il 16 e il 17 giugno nei comuni di Punto di riferimento per i turisti (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) Cà di Monti non è solo un bel Loiano, Monghidoro, San Benedet- che amano concedersi momenti La Flaminia Militare è il tracciato su podere tra le montagne, ma è to Val di Sambro, Grizzana Moran- di relax, il lago è il luogo perfet- cui si snoda la Via degli Dei, che colle- anche l’azienda di Jessica che di, Vergato e Monzuno (toccati dal to per vivere esperienze uniche, ga Bologna e Firenze passando per l’Ap- alleva capre da latte. Un luogo Grand Tour 2018) passa il “Convo- come Painting Appennino, corsi pennino. Il tratto più suggestivo è sul affascinante specialmente per i glio della Pace”, un corteo itine- di pittura en plein air e passeg- Monte Bastione, a Pian di Balestra, dove bambini, che possono conoscere rante di mezzi d’epoca che celebra giate alla scoperta delle piante emergono i resti del basolato romano. il mondo del latte e dei formaggi, le vicende della Linea Gotica. officinali. a contatto con gli animali.

APPENNINO BOLOGNESE GRAND TOUR 2018 16-17 GIUGNO SEGUICI SU:

#GRANDTOUR2018 IL CUORE NEL TERRITORIO WWW.EMILBANCATOUR.IT