Linea: PONTEDECIMO - BUSALLA - RONCO Diramazioni: PAVETO-FUMERI-CROCEFIESCHI-VOBBIA-VALLENZONA

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Linea: PONTEDECIMO - BUSALLA - RONCO Diramazioni: PAVETO-FUMERI-CROCEFIESCHI-VOBBIA-VALLENZONA Linea: PONTEDECIMO - BUSALLA - RONCO Diramazioni: PAVETO-FUMERI-CROCEFIESCHI-VOBBIA-VALLENZONA FERIALE Orari in vigore dal 13/09/2021 NOTE PONTEDECIMO F.S. • • • 7.00 • 7.35 8.10 8.35 9.00 • 10.30 • 11.05 11.35 • 12.40 • PONTEDECIMO P.ZZA • • • 7.01 • 7.36 8.11 8.36 9.01 • 10.31 • 11.06 11.36 • 12.41 • RIMESSA • • • 7.03 • 7.38 8.13 8.38 9.03 • 10.33 • 11.08 11.38 • 12.43 • VETRERIA • • • 7.05 • 7.40 8.15 8.40 9.05 • 10.35 • 11.10 11.40 • 12.45 • PONTEACQUA • • • 7.10 • 7.45 8.20 8.45 9.10 • 10.40 • 11.15 11.45 • 12.50 • PONTE MOLINI • • • | • | | 8.50 | • | • | 11.50 • | • PAVETO • • • | • | | 9.00 | • | • | 12.00 • | • MIGNANEGO • • • 7.20 • | 8.30 • 9.20 • | • 11.25 • • 13.00 • FUMERI • • • | • 8.00 | • | • 10.55 • | • • | • GIOVI • • • 7.27 • • 8.37 • 9.27 • • • 11.32 • • 13.07 • BUSALLA STAZIONE 5.15 5.40 5.55 7.30 7.30 • 8.40 • 9.30 9.55 • 11.15 11.35 • 12.45 13.10 13.20 SARISSOLA 5.20 | 6.00 • | • • • • | • 11.20 | • | • 13.25 BORGO FORNARI | 5.46 | • 7.36 • • • • 10.01 • | 11.41 • 12.51 • | RONCO SCRIVIA | 5.55 | • 7.45 • • • • 10.10 • | 11.50 • 13.00 • | CROCEFIESCHI 5.40 • 6.20 • • • • • • • • 11.40 • • • • 13.45 VOBBIA 5.50 • 6.30 • • • • • • • • 11.50 • • • • 13.55 VALLENZONA • • 6.40 • • • • • • • • 12.00 • • • • 14.05 NOTE ES ES PONTEDECIMO F.S. 13.00 14.00 • 15.00 15.30 15.58 • 17.00 18.10 • • 19.15 20.05 PONTEDECIMO P.ZZA 13.01 14.01 • 15.01 15.31 15.59 • 17.01 18.11 • • 19.16 20.06 RIMESSA 13.03 14.03 • 15.03 15.33 16.01 • 17.03 18.13 • • 19.18 20.08 VETRERIA 13.05 14.05 • 15.05 15.35 16.03 • 17.05 18.15 • • 19.20 20.10 PONTEACQUA 13.10 14.10 • 15.10 15.40 16.08 16.15 17.10 18.20 • • 19.25 20.15 PONTE MOLINI | | • | | | 16.20 | | • • | | PAVETO | | • | | | 16.30 | | • • | | MIGNANEGO 13.20 14.20 • 15.20 | 16.18 • 17.20 18.30 • • 19.35 20.25 FUMERI | | • | 15.55 | • | | • • | | GIOVI 13.27 14.27 • 15.27 • 16.25 • 17.27 18.37 • • 19.42 20.32 BUSALLA STAZIONE 13.30 14.30 14.40 15.30 • 16.28 • 17.30 18.40 18.40 18.45 19.45 20.35 SARISSOLA • • 14.45 | • • • | • | 18.50 • • BORGO FORNARI • • | 15.36 • • • 17.36 • 18.46 | • • RONCO SCRIVIA • • | 15.45 • • • 17.45 • 18.55 | • • CROCEFIESCHI • • 15.05 • • • • • •• 19.10 • • VOBBIA • • 15.15 • • • • • •• 19.20 • • VALLENZONA • • 15.25 • • • • • •• 19.30 • • FESTIVO PONTEDECIMO F.S. 8.45 • • 11.10 • 13.05 14.15 • • 17.10 • 20.10 PONTEDECIMO P.ZZA 8.46 • • 11.11 • 13.06 14.16 • • 17.11 • 20.11 RIMESSA 8.48 • • 11.13 • 13.08 14.18 • • 17.13 • 20.13 VETRERIA 8.50 • • 11.15 • 13.10 14.20 • • 17.15 • 20.15 PONTEACQUA 8.55 • • 11.20 • 13.15 14.25 • • 17.20 • 20.20 PONTE MOLINI | • • | • | | • • | • | PAVETO | • • | • | | • • | • | MIGNANEGO 9.05 • • 11.30 • 13.25 14.35 • • 17.30 • 20.30 FUMERI | • • | • | | • • | • | GIOVI 9.12 • • 11.37 • 13.32 14.42 • • 17.37 • 20.37 BUSALLA STAZIONE 9.15 9.15 10.00 11.40 12.20 13.35 14.45 15.35 15.50 17.40 • 20.40 SARISSOLA • 9.20 | • | • • | 15.55 • • • BORGO FORNARI • | 10.06 • 12.26 • • 15.41 | • • • RONCO SCRIVIA • | 10.15 • 12.35 • • 15.50 | • • • CROCEFIESCHI • 9.40 • • • • • • 16.15 • • • VOBBIA • 9.50 • • • • • • 16.25 • • • VALLENZONA • • • • • • • • • • • • @ = CORSA CHE SI EFFETTUA SOLO NEI GIORNI NON DI SCUOLA ES = CORSA ESCLUSO IL SABATO # = CORSA SOLO GIORNI DI SCUOLA Giorni non di scuola: 02/11/2021, 8/12/2021, dal 24/12/2021 al 08/01/2022, dal 14/04/2022 al 19/04/2022, 25/4/2022, dal 2/6/2022 al 4/6/2022 Linea: PONTEDECIMO - BUSALLA - RONCO Diramazioni: PAVETO-FUMERI-CROCEFIESCHI-VOBBIA-VALLENZONA FERIALE Orari in vigore dal 13/09/2021 NOTE VALLENZONA • • • • 6.45 • • • • • • • • • • 12.10 • VOBBIA • • 5.55 • 6.55 • • • • • • • • • • 12.20 • CROCEFIESCHI • • 6.05 • 7.05 • • • • • • • • • • 12.30 • RONCO SCRIVIA 5.55 • | • | • 7.45 • • • 10.10 • • • 12.00 | 13.00 BORGO FORNARI 6.04 • | • | • 7.54 • • • 10.19 • • • 12.09 | 13.09 SARISSOLA | • 6.25 • 7.25 • | • • • | • • • | 12.50 | BUSALLA STAZIONE 6.10 6.15 6.30 6.45 7.30 7.30 8.00 • 8.20 • 10.25 10.25 • • 12.15 12.55 13.15 GIOVI • 6.18 • 6.48 • 7.33 • • 8.23 • • 10.28 • • 12.18 • • FUMERI • | • | • | • 8.00 | • • | 10.55 • | • • MIGNANEGO • 6.25 • 6.55 • 7.40 • 8.05 8.30 • • 10.35 11.00 • 12.25 • • PAVETO • | • | • | • | | 9.00 • | | 12.00 | • • PONTE MOLINI • | • | • | • | | 9.07 • | | 12.07 | • • PONTEACQUA • 6.32 • 7.02 • 7.47 • 8.12 8.37 9.12 • 10.42 11.07 12.12 12.32 • • VETRERIA • 6.36 • 7.06 • 7.51 • 8.16 8.41 9.16 • 10.46 11.11 12.16 12.36 • • RIMESSA • 6.38 • 7.08 • 7.53 • 8.18 8.43 9.18 • 10.48 11.13 12.18 12.38 • • PONTEDECIMO P.ZZA • 6.41 • 7.11 • 7.56 • 8.21 8.46 9.21 • 10.51 11.16 12.21 12.41 • • PONTEDECIMO F.S. • 6.45 • 7.15 • 8.00 • 8.25 8.50 9.25 • 10.55 11.20 12.25 12.45 • • NOTE ES # SS @ ES ES ES VALLENZONA • • • • 14.25 • • 15.25 • • • • • • • 19.30 VOBBIA • • • • 14.35 • • 15.35 • • • • • • • 19.40 CROCEFIESCHI • • • • 14.45 • • 15.45 • • • • • • • 19.50 RONCO SCRIVIA • • • • | • • | 15.55 • • • 17.50 • 19.05 | BORGO FORNARI 13.09 • • • | • • | 16.04 • • • 17.59 • 19.14 | SARISSOLA | • • • 15.05 • • 16.05 | • • • | • | 20.07 BUSALLA STAZIONE 13.15 13.15 14.15 14.40 15.10 15.15 • 16.10 16.10 16.15 • 17.20 18.05 18.20 19.20 20.10 GIOVI 13.18 13.18 14.18 14.43 • 15.18 • • • 16.18 • 17.23 • 18.23 19.23 • FUMERI | | | | • | 15.55 • • | • | • | | • MIGNANEGO 13.25 13.25 14.25 14.50 • 15.25 16.00 • • 16.25 • 17.30 • 18.30 19.30 • PAVETO | | | | • | | • • | 16.30 | • | | • PONTE MOLINI | | | | • | | • • | 16.37 | • | | • PONTEACQUA 13.32 13.32 14.32 14.57 • 15.32 16.07 • • 16.32 16.42 17.37 • 18.37 19.37 • VETRERIA 13.36 13.36 14.36 15.01 • 15.36 • • • 16.36 16.46 17.41 • 18.41 19.41 • RIMESSA 13.38 13.38 14.38 15.03 • 15.38 • • • 16.38 16.48 17.43 • 18.43 19.43 • PONTEDECIMO P.ZZA 13.41 13.41 14.41 15.06 • 15.41 • • • 16.41 16.51 17.46 • 18.46 19.46 • PONTEDECIMO F.S. 13.45 13.45 14.45 15.10 • 15.45 • • • 16.45 16.55 17.50 • 18.50 19.50 • FESTIVO VALLENZONA • • • • • • • • • • VOBBIA • • 9.55 • • • • • 16.30 • CROCEFIESCHI • • 10.05 • • • • • 16.40 • RONCO SCRIVIA • 10.15 | • 12.35 • 15.50 • | • BORGO FORNARI • 10.24 | • 12.44 • 15.59 • | • SARISSOLA • | 10.25 • | • | • 17.00 • BUSALLA STAZIONE 8.05 10.30 10.30 11.50 12.50 13.35 16.05 16.30 17.05 19.30 GIOVI 8.08 • 10.33 11.53 • 13.38 • 16.33 • 19.33 FUMERI | • | | • | • | • | MIGNANEGO 8.15 • 10.40 12.00 • 13.45 • 16.40 • 19.40 PAVETO | • | | • | • | • | PONTE MOLINI | • | | • | • | • | PONTEACQUA 8.22 • 10.47 12.07 • 13.52 • 16.47 • 19.47 VETRERIA 8.26 • 10.51 12.11 • 13.56 • 16.51 • 19.51 RIMESSA 8.28 • 10.53 12.13 • 13.58 • 16.53 • 19.53 PONTEDECIMO P.ZZA 8.31 • 10.56 12.16 • 14.01 • 16.56 • 19.56 PONTEDECIMO F.S. 8.35 • 11.00 12.20 • 14.05 • 17.00 • 20.00 ES = CORSA ESCLUSO IL SABATO @ = CORSA CHE SI EFFETTUA SOLO NEI GIORNI NON DI SCUOLA SS = CORSA SOLO IL SABATO # = CORSA SOLO GIORNI DI SCUOLA Giorni non di scuola: 02/11/2021, 8/12/2021, dal 24/12/2021 al 08/01/2022, dal 14/04/2022 al 19/04/2022, 25/4/2022, dal 2/6/2022 al 4/6/2022.
Recommended publications
  • Delibere Di Consiglio Anno 2011 1 Delibera N
    DDEELLIIBBEERREE DDII CCOONNSSIIGGLLIIOO aannnnoo 22001111 ADOZIONE PUBBLICAZIONE DELIBERA N. 1 22.01.2011 07.02.2011 APPROVAZIONE VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI DELL’ 30.11.2010, DAL N. 45 AL N. 51 DELIBERA N. 2 22.01.2011 07.02.2011 PRESA D’ATTO DELLA PRONUNCIA DELLA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA N. 160/2010 - DETERMINAZIONI IN MERITO. DELIBERA N. 3 22.01.2011 07.02.2011 LEGGE REGIONALE N. 31/98 - NORME IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO - APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA DETERMINAZIONE DEI LIVELLI DI QUANTITÀ E STANDARD DI QUALITÀ DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PER IL TRIENNIO 2009-2011 DELIBERA N. 4 22.01.2011 07.02.2011 APPROVAZIONE DEL “PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI” AI SENSI DELL’ART. 58 DEL D.L. 112/2008, CONVERTITO CON L. 133/2008 PER L’ANNUALITÀ 2011 DELIBERA N. 5 22.01.2011 07.02.2011 APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI AREA COMUNALE IN LOCALITA’ BORGO FORNARI PER LA REALIZZAZIONE DI CENTRO ADDESTRAMENTO POLIVALENTE TRA IL COMUNE DI RONCO SCRIVIA E IL COMANDO PROVINCIALE DI GENOVA, APPARTENENTE AL DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE. DELIBERA N. 6 16.03.2011 11.04.2011 1861 – 2011. CELEBRAZIONI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA. DELIBERA N. 7 19.04.2011 19.05.2011 APPROVAZIONE VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI, DEL 22.01.2011, DAL N. 1 AL N. 5, E DEL 16.03.2011 N.6. DELIBERE DI CONSIGLIO ANNO 2011 1 DELIBERA N. 8 19.04.2011 19.05.2011 RISPOSTA ALL’INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI COMUNALI DEL GRUPPO CONSILIARE “NOI PER RONCO” RELATIVA ALLA VIABILITÀ COMUNALE DEL MINCETO.
    [Show full text]
  • Badalucco Bajardo Bordighera Borgomaro Camporosso Castellaro
    Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 1 Alassio 40,541.92 2 Albenga 24,135.18 3 Albisola Superiore 43,863.12 4 Albissola Marina 16,557.54 5 Altare 5,828.47 6 Ameglia 6,851.26 7 Andora 24,830.85 8 Arcola 7,790.42 9 Arenzano 12,204.19 10 Avegno 4,260.20 11 Badalucco 1,639.64 12 Bajardo 1,108.81 13 Bargagli 9,256.73 14 Bogliasco 9,043.38 15 Boissano 2,689.69 16 Bolano 10,815.32 17 Bonassola 2,353.76 18 Bordighera 10,535.78 19 Borghetto Santo Spirito 19,081.22 20 Borgio Verezzi 5,843.83 21 Borgomaro 1,329.87 22 Bormida 1,333.11 23 Borzonasca 5,402.46 24 Busalla 8,785.86 25 Cairo Montenotte 11,077.47 26 Calice al Cornoviglio 1,697.98 27 Camogli 8,637.26 28 Campo Ligure 6,806.81 29 Campomorone 23,211.64 30 Camporosso 3,253.90 31 Carasco 7,696.77 32 Carcare 14,967.49 33 Casanova Lerrone 2,264.44 34 Casarza Ligure 11,676.99 35 Casella 4,951.43 36 Castellaro 1,297.34 37 Castelnuovo Magra 15,238.75 38 Castiglione Chiavarese 2,537.17 39 Celle Ligure 9,151.19 40 Cengio 6,647.44 41 Ceranesi 5,072.80 42 Ceriale 20,594.14 43 Ceriana 3,878.34 44 Cervo 4,549.89 45 Chiavari 21,748.58 Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 46 Chiusanico 1,725.70 47 Chiusavecchia 916.26 48 Cicagna 5,832.09 49 Cisano sul Neva 4,624.95 50 Cogoleto 15,522.07 51 Cogorno 14,717.94 52 Cosseria 3,180.16 53 Davagna 3,406.12 54 Deiva Marina 3,210.82 55 Diano Castello 3,311.33 56 Diano Marina 6,292.25 57 Dolceacqua 2,137.06 58 Dolcedo 2,577.13 59 Finale Ligure 57,918.04 60 Follo 7,416.98 61 Framura 1,989.84 62 Garlenda 3,449.93 63 Genova 446,099.43 64 Giustenice 2,902.96 65 Imperia
    [Show full text]
  • Comune Di Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant'olcese, Serra Riccò Allegato 11 Divisione Consulenza & Comunicazione Città Metropolitana Di Genova
    Comune di Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant'Olcese, Serra Riccò Allegato 11 Divisione Consulenza & Comunicazione Città Metropolitana di Genova NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA - DOTAZIONI UTENZE NON DOMESTICHE NOTA: in conseguenza del lungo tempo intercorso tra l’effettuazione dei sopralluoghi territoriali e l’elaborazione del progetto definitivo, le tabelle con le evidenze dei censimenti hanno valore qualitativo e non quantitativo per la proposta ottimizzata di servizio. Imballaggi COMUNE RAGIONE SOCIALE VIA CIVICO BAR. Residuo Carta Vetro Organico CARTONE NOTE Leggeri BROASS S.A.S. DI BRUZZO, Campomorone P.zza Guglielmo marconi 3 std cond RONCALLO E C. Campomorone DELLEPIANE FRANCESCO P.zza Guglielmo marconi 14 R 40 NO NO SI MOBILIFICIO Campomorone DELLEPIANE FRANCESCO P.zza Guglielmo marconi 19 R MOBILIFICIO DA U TAPPE SNC DI Campomorone P.zza Guglielmo marconi 22 R 40 NO 30 SI NO SPAZIO INSOLLITTO C & C Campomorone UFFICIO P.T. CAMPOMORONE P.zza Guglielmo marconi 24 R STD cond Spazio hanno anche ingresso da Campomorone F.LLI RIVERA S.R.L. P.zza Guglielmo marconi 33 R 360 240 240 NO NO SI Va del Molino Campomorone GRANATO ROBERTA Piazza Nicolo Bruno 11 R 40 std è una merceria Campomorone Bruno Fulvio Piazza Nicolo' bruno 2 40 NO 2 x 30 SI NO SPAZIO Campomorone COSSO CRISTINA Piazza Nicolo' bruno 6 40 chiuso Campomorone Bar Baruffa Piazza Nicolo' bruno 33 R 40 30 30 SI NO SPAZIO non hanno spazio e non favorevoli Campomorone P.R. SAS DI REBORA LAURA Piazza Nicolo' bruno 43 R 40 30 SI a differenziata Campomorone Non solo giovani Vi Alcide
    [Show full text]
  • COMUNI - Scuole Primo Ciclo Comune CODICE Denominazione EURO ARENZANO GEIC82100P I.C
    CPIA Comune CODICE Denominazione EURO COGORNO GEMM18400Q CPIA LEVANTE TIGULLIO 28.208,93 GENOVA GEMM18500G CPIA CENTRO LEVANTE 35.814,85 GENOVA GEMM18600B CPIA CENTRO PONENTE 40.273,49 COMUNI - Scuole Primo Ciclo Comune CODICE Denominazione EURO ARENZANO GEIC82100P I.C. ARENZANO 29.138,54 BOGLIASCO GEIC85600N I.C. BOGLIASCO-PIEVE L.-SORI 30.685,95 BUSALLA GEIC81900P I.C. BUSALLA 25.663,42 CAMPOMORONE GEIC817003 IC CAMPOMORONE CERANESI 35.030,94 CARASCO GEIC80500R I.C. VALLI E CARASCO 26.829,08 CASARZA LIGURE GEIC810008 I.C. CASARZA LIGURE 26.037,89 CASELLA GEIC82000V I.C. CASELLA 24.461,34 CHIAVARI GEIC86500C I.C. G.B. DELLA TORRE 29.607,72 CHIAVARI GEIC867004 IC CHIAVARI II 44.273,16 CICAGNA GEIC84300G I.C. CICAGNA 29.364,39 COGOLETO GEIC82200E I.C. COGOLETO 24.327,29 COGORNO GEIC84800P I.C. COGORNO 26.100,54 GENOVA GEIC80700C I.C. CENTRO STORICO 27.012,67 GENOVA GEIC808008 I.C. SAN FRUTTUOSO 24.410,34 GENOVA GEIC809004 I.C. SAN GOTTARDO 19.064,34 GENOVA GEIC811004 I.C. OREGINA 29.666,00 GENOVA GEIC81200X I.C. SAN FRANCESCO DA PAOLA 32.103,68 GENOVA GEIC81300Q IC VOLTRI I 31.261,50 GENOVA GEIC816007 I.C. PONTEDECIMO 24.405,97 GENOVA GEIC82300A I.C. BOLZANETO 31.501,91 GENOVA GEIC824006 I.C. STAGLIENO 26.260,82 GENOVA GEIC825002 I.C. SAN TEODORO 26.345,33 GENOVA GEIC82600T I.C. LAGACCIO 26.772,25 GENOVA GEIC82700N I.C. MOLASSANA E PRATO 43.390,17 GENOVA GEIC829009 I.C.BURLANDO 21.587,99 GENOVA GEIC83000D I.C.
    [Show full text]
  • GENOVESE Ambito : 1.5 - SCRIVIA Comuni : Busalla, Ronco Scrivia, Isola Del Cantone, Savignone, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Valbrevenna, Vobbia
    PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento Area : 1 - GENOVESE Ambito : 1.5 - SCRIVIA Comuni : Busalla, Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Savignone, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Valbrevenna, Vobbia • Analisi: Configurazione del sistema infrastrutturale : L’armatura infrastrutturale dell’alta Valle Scrivia si presenta come un sistema articolato e dotato di varianti di rete, con funzioni e potenzialità rilevanti. La parte inferiore dello Scrivia, tra Busalla ed il confine provinciale, presenta 1. Caselli autostradali e aree di sosta e di servizio dell’autostrada A7. Sono presenti tre caselli : Busalla, Ronco, una dotazione costituita da : l’autostrada A7, la SS35 e le due linee ferroviarie Genova - Ronco - Arquata - Torino / Isola del Cantone ; tra questi il primo svolge un livello superiore di servizio, pure in condizioni strutturali e Milano ; nella parte superiore tra Busalla e Montoggio fino a Laccio, l’ossatura infrastrutturale è costituita dalla funzionali insufficienti, in quanto fornisce l’accesso oltre che agli insediamenti residenziali e produttivi di Busalla SS226 che prosegue poi incrociandosi con la SS225 della Fontanabuona in direzione Tigullio e con la SS45 verso anche alla parte superiore della Valle Scrivia ed, indirettamente, alla parte montana. In prossimità di Ronco è Torriglia e la Val Trebbia. Su queste dorsali si innestano elementi di rete tra Isola del Cantone - Vobbia - presente l’area di servizio e ristoro “Giovi”, che è l’ultima provenendo da Serravalle in direzione Genova e Crocefieschi - Busalla, e tra Crocefieschi - Savignone - Casella, con diramazioni verso l’anello dell’Alpe di Vobbia e dovrebbe quindi rappresentare una sorta di “porta” d’ingresso all’area metropolitana genovese. Sono inoltre verso la Valbrevenna.
    [Show full text]
  • La Carta Consente Di Acquistare L'abbonamento Integrale Per La Provincia Di Genova Presso I Punti Vendita Indicati in Sede Di
    Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL’ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA Da consegnare allo studente e/o al genitore (contiene dichiarazione per il rilascio della carta di accesso all’abbonamento integrato, da ritirare ed inviare ad A.T.P.Esercizio) La carta consente di acquistare l’abbonamento integrale per la Provincia di Genova presso i punti vendita indicati in sede di compilazione del presente modulo. L’abbonamento integrato consente, sulla base delle scelte operate dall’utente , di utilizzare nel mese di validità e secondo i regolamenti di accesso previsti dai singoli vettori: - i servizi ferroviari TRENITALIA S.p.A. (secondo la tratta indicata) - i servizi autobus urbani AMT S.p.A. - i servizi urbani ed extraurbani ATP Esercizio - i servizi della ferrovia Genova-Casella. Hanno accesso al servizio e alle tariffe ridotte elencate nel presente documento gli studenti di ogni ordine e grado residenti nel territorio della Provincia di Genova (ivi compresi gli studenti della scuola superiore, delle scuole professionali e dell’università). Informativa ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. In conformità all’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 si informa: 1) che i dati personali forniti mediante la compilazione della presente domanda saranno oggetto di trattamento, in qualità di Titolare, da parte di Azienda Trasporti Provinciali S.p.A. (di seguito ATP), con sede in Carasco (GE), nel rispetto della Legge; 2) che il Titolare del trattamento dei dati è ATP Esercizio – Via
    [Show full text]
  • Allegato OCDPC
    ELENCO RIEPILOGATIVO DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO ACCOLTE DALLA REGIONE LIGURIA IMMOBILI AD USO ABITATIVO E BENI MOBILI IVI UBICATI Domanda di contributo Richiedente contributo Importi risultanti all'esito dell'istruttoria Evento calamitoso Comune Provincia Prot. n. Data Cognome Nome Beni immobili Demolizioni Beni Mobili n° d'ordine 1gen-14 Davagna Ge 4759 27/09/2016 Vallebona Mario Ivo€ 62.363,64 2 gen-14 Genova Ge 328970 30-set-16 Marcelli Rita Daria € 150.000,00 3 gen-14 Genova Ge 326099 28-set-16 Gagliardi Paola € 150.000,00 € 1.200,00 4 gen-14 Genova Ge 326788 29-set-16 Minale Paola € 150.000,00 5 gen-14 Genova Ge 328086 29-set-16 Ameri Nicole Jeanne € 150.000,00 6 gen-14 Genova Ge 327373 29-set-16 De Castro Anna € 150.000,00 € 1.500,00 7gen-14 Mignanego Ge 7016 30/9/2016 pec 29/9/2016 Carpaneto Gabriella € 8.433,24 8gen-14 Sestri Levante Ge 38292 29/09/2016 Maragno Natale€ 12.241,50 9gen-14 Sestri Levante Ge 38322 29/09/2016 Gotelli Enrica€ 9.025,64 10gen-14 Sestri Levante Ge PEC 29/09/2016 Camporiondo Giuliana€ 14.455,74 11gen-14 Sestri Levante Ge PEC 29/09/2016 Zacchetti Alberto€ 145.500,00 12gen-14 Sestri Levante Ge PEC 29/09/2016 Lucci Grazia€ 103.000,00 13gen-14 Sestri Levante Ge PEC 29/09/2016 Muzio Rosanna€ 71.000,00 14gen-14 Castelvittorio Im 1079 29/09/2016 Dourday Anne € 161.100,00 € 6.760,00 € 900,00 15gen-14 Castelvittorio Im 1045 21/09/2016 D'Amico Graziella € 33.550,00 16gen-14 Castelvittorio Im 1078 29/09/2016 Molinari Rosanna € 30.211,80 17gen-14 Ceriana Im 2662 28/09/2016 Mantovani Giorgio € 550,00 € 400,00 18gen-14
    [Show full text]
  • VOCI ANTOLA N53.Pdf
    LE ROSE DELLA VALLE SCRIVIA BORGHI AUTENTICI ZAINO IN SPALLA IN SICUREZZA PRIMAVERA NEL PARCO: ESCURSIONI ED EVENTI Foto di O. Anselmo Foto di O. Le voci dell’Antola Trimestrale dell’Ente Parco Antola nr. 5 3 - marzo 2018 L’EDITORIALE Foto E. Bottino Gal VerdeMare Liguria… Cosaquando bolle il gioco in sipentola? fa duro didi DanielaDaniela SegaleSegale PresidentePresidente deldel ParcoParco Di tutto e di più è la prima rispo- mi limiterò a citare quelli che al efficientamento energetico. Tra le sta che mi verrebbe da dire. Ed in momento ritengo i più importanti novità un’importante che riguarda effetti è così, tante idee, progetti, ed immediati. l’assetto interno del nostro Ente. novità viluppoe cambiamenti e innovazione anche delle in- Primoconseguente fra tutti recupero l’accordo delle siglato terre Ilal 31 famoso dicembre portale u.s ilSIAN, Dott. il Antoniosistema terni chefiliere mirano e dei a sistemicollocare produt l’En-- conincolte, l’INPS, reimpianto Istituto di Nazionalenuove azien di- Federici,informatico che dal ringrazio quale obbligatoriaper il lavoro- te Parcotivi in locali”, una posizione “Turismo diversasoste- Previdenzade produttive Sociale, o ampliamento che consentirà delle svoltomente in debbono questi anni, passare ha terminatotutte le Sda quella attuale ovvero non solo di mettere a disposizione presso le il suo contratto di Direttore presso nibile”, “Valorizzazione e gestione esistenti, riconversione e cura della domande di aiuto che insistono sul tutore e garante dell’ambiente e nostre due sedi, Busalla e Torriglia, il nostro Ente. Il suo ruolo è ora ri- delle risorse ambientali e naturali”: aree boschive nell’ottica di una pre- PSR (Piano di Sviluppo Rurale).
    [Show full text]
  • Liguria ELENCO COMUNI AREE RURALI E
    Italy - Rural Development Programme (Regional) - Liguria ALLEGATO ELENCO COMUNI AREE RURALI E FASCE PREMIO MISURA 6 CCI 2014IT06RDRP006 Tipo di programma Programma di sviluppo rurale Paese Italia Regione Liguria Periodo di programmazione 2014 - 2020 Dirigente pro-tempore del Settore Politiche Agricole e Autorità di gestione della Pesca della Regione Liguria Data dell'ultima modifica 14/12/2015 A) AREE URBANE E PERIURBANE PROVINCIA COMUNE COMUNE SUPERFICIE POPOLAZIONE DENSITA’ FASCIA (codice) (codice) (denominazione) (Km²) (al 31/12/2012) (ab/Km²) MISURA 6 008 031 IMPERIA 45,55 42.246 927,4 PRIMA 010 025 GENOVA 243,60 582.320 2.390,4 PRIMA 011 015 LA SPEZIA 51,74 92.439 1.786,6 PRIMA Totale aree A (3 comuni) 340,89 717.005 2.103,3 C) AREE RURALI INTERMEDIE PROVINCIA COMUNE COMUNE SUPERFICIE POPOLAZIONE DENSITA’ FASCE (codice) (codice) (denominazione) (Km²) (al 31/12/2012) (ab/Km²) MISURA 6 008 005 AURIGO 9,46 346 36,58 QUARTA 008 008 BORDIGHERA 10,41 10.436 1.002,50 PRIMA 008 010 BORGOMARO 23,24 877 37,74 TERZA 008 011 CAMPOROSSO 17,64 5.423 307,43 SECONDA 008 012 CARAVONICA 4,90 293 59,80 QUARTA 008 014 CASTELLARO 8,69 1.261 145,11 SECONDA 008 017 CERVO 3,36 1.155 343,75 SECONDA 008 018 CESIO 8,92 294 32,96 QUARTA 008 019 CHIUSANICO 13,67 606 44,33 TERZA 008 020 CHIUSAVECCHIA 3,30 577 174,85 PRIMA 008 021 CIPRESSA 9,55 1.268 132,77 TERZA 008 022 CIVEZZA 3,83 627 163,71 SECONDA 008 024 COSTARAINERA 2,44 806 330,33 PRIMA 008 025 DIANO ARENTINO 8,32 682 81,97 QUARTA 008 026 DIANO CASTELLO 5,99 2.216 369,95 PRIMA 008 027 DIANO MARINA 6,49
    [Show full text]
  • GENOVA E Provincia INFORMASALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Non Comunitari
    Progetto cofinanziato da ISTITUTO NAZIONALE UNIONE SALUTE, MIGRAZIONI MINISTERO MINISTERO EUROPEA E POVERTÀ DELLA SALUTE DELL’INTERNO Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I Servizi Sanitari di GENOVA e Provincia INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI GENOVA E PROVINCIA Progetto grafico e impaginazione Progetti Mediali Srl finitodi stampare a settembre 2012 I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI GENOVA E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI GENOVA E PROVINCIA Il territorio provinciale di Genova è servito dalla ASL 3 Genovese, suddivisa in 6 distretti socio-sanitari diffusi in modo da facilitare l’accesso dei cittadini. • TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) ASL 3 GENOVESE 2 URP: Largo S. Giuseppe 2/a - Tel. 010.8497581 Da lunedì a giovedì 8.30-18.30, venerdì 8.30-15.00 DISTRETTO PONENTE Municipio di Genova Ponente (Voltri, Pra, Pegli) e comuni di Arenzano, Cogoleto, Masone, Campoligure, Rossiglione, Tiglieto e Mele Voltri: Via Camozzini 95/r - Tel. 010.8499677 Da lunedì a venerdì 8.00-14.30 DISTRETTO MEDIO PONENTE Municipi di Genova Medio Ponente e Centro Ovest (Sestri Ponente, Cornigliano, Sampierdarena e S. Teodoro) Sampierdarena (Fiumara): Via Operai 80 - Tel. 010.8497250/251 Da lunedì a venerdì 8.00-14.30 TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) Sestri Ponente: Via Soliman 7, c/o Palazzo della Salute Tel. 010.8497967/973 - Da lunedì a giovedì 8.00-14.30, venerdì 8.00-13.30 Sampierdarena: Corso Scassi 1, c/o ospedale Villa Scassi Tel.
    [Show full text]
  • Provincia Località Zona Climatica Altitudine GENOVA ARENZANO D
    Premi ctrl+f per cercare il tuo comune Provincia Località Zona climatica Altitudine GENOVA ARENZANO D 6 AVEGNO D 34 BARGAGLI E 341 BOGLIASCO D 25 BORZONASCA D 167 BUSALLA E 358 CAMOGLI D 32 CAMPO LIGURE E 342 CAMPOMORONE D 118 CARASCO D 26 CASARZA LIGURE D 34 CASELLA E 410 CASTIGLIONE CHIAVARESE E 271 CERANESI D 80 CHIAVARI D 5 CICAGNA D 88 COGOLETO D 4 COGORNO D 38 COREGLIA LIGURE E 308 CROCEFIESCHI F 742 DAVAGNA E 522 FASCIA F 900 FAVALE DI MALVARO E 300 FONTANIGORDA F 819 GENOVA D 19 GORRETO E 533 ISOLA DEL CANTONE E 298 LAVAGNA D 6 LEIVI E 272 LORSICA E 343 LUMARZO D 228 MASONE E 403 MELE D 125 MEZZANEGO D 83 MIGNANEGO D 137 MOCONESI D 132 MONEGLIA D 4 MONTEBRUNO F 655 MONTOGGIO E 438 NE D 68 NEIRONE E 342 ORERO D 169 PIEVE LIGURE D 168 PORTOFINO D 3 PROPATA F 990 RAPALLO D 2 RECCO D 5 REZZOAGLIO F 700 RONCO SCRIVIA E 334 RONDANINA F 981 ROSSIGLIONE E 297 ROVEGNO F 658 SAN COLOMBANO CERTENOLI D 45 SANTA MARGHERITA LIGURE D 13 SANTO STEFANO D'AVETO F 1012 SANT'OLCESE D 155 SAVIGNONE E 471 SERRA RICCÌ D 187 SESTRI LEVANTE D 4 SORI D 14 TIGLIETO E 500 TORRIGLIA F 769 TRIBOGNA E 279 USCIO E 361 VALBREVENNA E 533 VOBBIA E 477 ZOAGLI D 17 Provincia Località Zona climatica Altitudine IMPERIA AIROLE D 149 APRICALE D 273 AQUILA D'ARROSCIA E 495 ARMO E 578 AURIGO E 431 BADALUCCO D 179 BAJARDO F 900 BORDIGHERA C 5 BORGHETTO D'ARROSCIA D 155 BORGOMARO D 249 CAMPOROSSO C 25 CARAVONICA D 360 CARPASIO E 720 CASTEL VITTORIO E 420 CASTELLARO D 275 CERIANA D 369 CERVO C 66 CESIO E 530 CHIUSANICO D 360 CHIUSAVECCHIA D 140 CIPRESSA D 240 CIVEZZA D 225
    [Show full text]
  • La «Valle Dei Genovesi»: I Borghi Dell' Alta Valle Scrivia
    Soroptimist Club Genova La «Valle dei Genovesi»: i Borghi dell’ Alta Valle Scrivia. Dalle vacanze dei nostri nonni ad oggi. Cristina Bagnasco Club Genova Interclub Ligure Borghi di Liguria La Spezia, 20 maggio 2017 1 Soroptimist Club Genova DOVE SI TROVA? Area oggi totalmente compresa nella Città Metropolitana di Genova (Ge-Casella 30 km) A valle: Torriglia, Montoggio, Casella; Busalla, Ronco Scrivia e Isola del Cantone A mezza costa: Savignone e Crocefieschi Contigue: Val Brevenna, Val Pentemina e Val Vobbia Buona parte è compresa nei confini del Parco Naturale Regionale dell’Antola 2 Interclub Ligure Borghi di Liguria La Spezia, 20 maggio 2017 Soroptimist Club Genova MOLTO TEMPO FA… Abitata pare dal V millennio a.C. (cacciatori e poi agricoltori) Ovviamente … i Romani! (citazione dei luoghi ad es. nella famosa Tavola Bronzea di Polcevera , 117 a.C.) Crocevia delle vie del Sale verso la Francia e verso la Lombardia Tavola Bronzea Fondamentale per il suo primo sviluppo: il Medioevo. Feudi Imperiali del Sacro Romano Impero Importanti possedimenti d’entroterra dei FIESCHI, degli SPINOLA, dei DORIA Prima Castelli e Fortificazioni Castello di Borgo Fornari (XII sec) poi ……. 3 Interclub Ligure Borghi di Liguria La Spezia, 20 maggio 2017 Soroptimist Club Genova MOLTO TEMPO FA… .. poi , tra politica e congiure, si edificano anche Palazzi e Residenze gentilizie (XV-XVII sec) Si diffondono monasteri, pievi , abbazie e conventi Le chiese vengono arricchite Per decorarle, le famiglie aristocratiche e le confraternite chiamano – tra il ‘500 e il ‘700 – gli artisti che operano a Genova: Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Bartolomeo Guidobono, Andrea De Ferrari…. Un momento di grande impulso …ma poi cade la Repubblica di Genova, annessione al primo Impero di Napoleone, più tardi al Regno di Sardegna e poi al Regno d’Italia Torna solo l’agricoltura, tanti boschi e castagne, Alcuni allevamenti , silenzio.
    [Show full text]