Città di

23 e 30 ottobre 2016 31a Rassegna della Cucina al Tartufo Bianco di Moncalvo e del territorio Monferrino

Provincia di Asti www.fieradeltartufodimoncalvo.it - [email protected]

Premi 23 Ottobre 2016 Categoria: aperta - esemplare singolo 1° Premio: Trofeo Città di Moncalvo, Tartufo d’Oro + € 200,00 2° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 100,00 3° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 75,00

Categoria: Trifulau, Commercianti 1° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 150,00 2° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 100,00 3° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 75,00

30 Ottobre 2016 Categoria: aperta - esemplare singolo 1° Premio: Trofeo Città di Moncalvo, Zappino d’Argento + € 200,00 2° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 100,00 3° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 75,00

Categoria: Trifulau, Commercianti 1° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 150,00 2° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 100,00 3° Premio: Coppa offerta dalla Banca C.R.ASTI + € 75,00

A tutte le categorie verrà consegnato il diploma di partecipazione “Fiera del Tartufo” Città di Moncalvo. Moncalvo Provincia di Asti

Altitudine: 305 s.l.m. Abitanti: 3130 Codice di avviamento postale (C.A.P.): 14036 Municipio: Piazza V. Buronzo, 2; tel. 0141 917505 – fax 0141 917352 Biblioteca Civica: “F. Montanari”, Archivio Storico del tel. 0141 917427

Notizie storiche

Di origine romana, Moncalvo fu nel corso dei secoli di proprietà della Chiesa di Asti, della famiglia Graffagni, del Marchese del Monferrato, che ne fece la propria capitale, per poi passare al Marchese di Saluzzo (1306) e quindi nuovamente ai Paleologi di Monferrato (1309). Subì varie occupazioni straniere e divenne da ultimo dominio dei Gonzaga di Mantova, i quali lo cedettero in feudo a diversi signori (nel 1604 a Galeazzo di Canossa, nel 1619 a Rolando Natta, nel 1671 a Filiberto Marchese di Ceva); nel 1691 subì il saccheggio da parte delle truppe imperiali

Con Sue Patenti del 9 agosto 1774 Vittorio Amedeo III la dichiarò Città, riconfermando il titolo già attribuitole dal Duca di Mantova Ferdinando Carlo Gonzaga il 23 marzo 1705. Possiede le frazioni di Castellino-San Vincenzo, Patro, Santa Maria, Gessi e Stazione. Lo stemma è troncato di argento e di rosso (colori del Monferrato). Scudo timbrato della corona a dodici perle (sette visibili), contornato dalla bordura con la scritta Montiscalvi Civitatis, accostato a due rami di palma decussati.

Personaggi illustri

Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (1568-1626), pittore Monsignor Placido Tadini (1759-1847), cardinale, Vescovo di Biella e Arcivescovo di Genova Barone Ferdinando dal Pozzo (1768-1843), uomo politico, ministro degli Interni di Carlo Alberto Gabriele Capello (1806-1877), ebanista alla corte di Carlo Alberto Rosa Vercellana “Bella Rosin” (1833-1885), moglie morganatica di Vittorio Emanuele II Agostino della Sala Spada (1842-1913), letterato, avvocato, autore di “Mondo Antico” Senatore Carlo Francesco Ferraris (1850-1924), uomo politico, ministro dei Lavori Pubblici Giovanni Minoglio (1851-1913), storico, drammaturgo, numismatico Generale Carlo Montanari (1863-1915), militare, morto a Plava, decorato di Medaglia d’Oro V.M. Professor Giuseppe Gavello (1872-1926), medico e benefattore Alessandro Bonaventura (1878-1954), ottico, fotografo, astronomo, inventore e poeta Senatore Prof. Vincenzo Buronzo (1884-1976), letterato (allievo del Pascoli), uomo politico Monsignor Giuseppe Bolla (1885-1952), parroco, cappellano militare, musicista Ambasciatore Dott. Franco Montanari (1905-1973), diplomatic o, mecenate

3 Feste e manifestazioni

a FieraFiera del del Tartufo Tartufo (ultime (ultime due due domeniche domeniche di ottobre;di Ottobre; nel nel 2012 2016 si siterrà terrà la la 58° 62 edizione) edizione) a FestaFesta PatronalePatronale di S.S. AntoninoAntonino (3° (3 domenicaDomenica didi maggio)Maggio) Moncalvo in Danza (UltimaMoncalvo settimana diin Giugno Canto prima(27 giugno di Luglio - 1 luglio) 2017 ) Moncalvo inFestival Danza Cacciano (2 luglio - 8(Agosto) luglio) FieraFiera del del Bue Bue Grasso Grasso (12 (7 novembre Dicembre 2012)2016) Sagra Sagradelle Cucine delle Cucine Monferrine Monferrine (16 e 17 (Giugno giugno 2012)2017) Blu Notti Blues presso laRassegna Cantina Sociale di Teatro Sette Dialettale Colli (13 -(Ottobre 14 - 15 -luglio Novembre) 2012) Rassegna TeatraleFesta di Medievale prosa (Novembre (6 ottobre - Marzo) 2012) CinemaMostre all’Aperto Storiche (luglio-agosto) e d’Arte Sfilata Storica in costume in occasione della partecipazioneRassegna di Teatro al Palio Dialettale di Asti (3a (ottobre-novembre)Domenica di Settembre) Rassegna Teatrale di prosa in collaborazioneMercatino col dell’Antiquariato Teatro Stabile di Torino(1a Domenica (novembre-marzo) di ogni mese) Museo civico: Apertura da Aprile a Dicembre - orario: Sabato-Domenica Mostre storiche 10,00-18,00 e d’arte Visite guidate ai quadri di Guglielmo e Orsola Caccia ([email protected])(3° domenica di settembre) Mercatino dell’Antiquariato (1° domenica di ogni mese) Per informazioni telefonare: 0141 917505 - Fax 0141 917352 Per informazioni telefonare: 0141 917505 –www.moncalvomonferrato.it 917427 – Fax 0141 917352 www.comune.moncalvo.at.it www.fieradeltartufodimoncalvo.it e-mail: [email protected] [email protected]

Prodotti Enogastronomici

Vini classici del Monferrato astigiano e casalese: d’Asti DOCG, Barbera del Monferrato DOC, Grignolino DOC, Freisa DOC, Malvasia, Chardonnay DOC Tartufo Bianco di Moncalvo Bollito Misto alla Piemontese (sette tagli di carne, sette ammennicoli, sette salse) Agnolotti alla Monferrina Finanziera: ricco intingolo composto di frattaglie di pollo e di vitello con funghi e capperi Fritto Misto: piatto unico composto di cervella, animelle, fegato, polmone, frittura dolce Bonèt (tipico budino con cacao e amaretti di , cotto a bagnomaria).

Come si raggiunge Moncalvo?

Da Asti e Casale: alle uscite dei caselli autostradali si segue la statale n. 457 “di Moncalvo”; Da : si segue la strada provinciale 31 (Quargnento, Fubine, , Grazzano e Moncalvo); Da Vercelli: dalle uscite dei caselli autostradali si segue la statale n. 455 “di Pontestura”

Dai capoluoghi regionali(Torino, Milano e Genova): si imboccano le autostrade per Asti, Vercelli e Casale; Da Alessandria e Asti si può raggiungere Moncalvo anche con servizio di autopullman; Moncalvo si trova sulla linea ferroviaria Asti-Mortara.

4 Moncalvo Provincia di Asti

Das Städtchen Moncalvo liegt 305 m über dem Meeresspiegel an der Grenze zwischen dem Monfer- rato von Asti und dem Monferrato von Casale. Seine Ursprünge sind sehr alt. Unter der Herrschaft der Dynastie der Palaiologen war Moncalvo die zweite Hauptstadt der Markgrafschaft des Monferrato. Der Palazzo “Casa Demaria” auf der Piazza Garibaldi war im Mittelalter die Residenz der Markgrafen des Monferrato. Mit dem Dekret des Herzogs Ferdinando Carlo erhielt Moncalvo den Status einer Stadt, der später von König Amedeo III. von Savoyen bestätigt wurde. Die Stadt besitzt interessante und bedeutende Bauwerke. Neben der Kirche San Francesco mit der spätromanischen Apsis und den wertvollen Gemälden des Malers Guglielmo Caccia, auch „Moncalvo“ genannt, der in Moncalvo lebte und arbeitete, ist auch die Kirche der Madonna delle Grazie, die von Francesco Ottavio Magnocavallo entworfen wurde, erwähnenswert. Interessant ist auch die kleine Kirche “La Pieve” mit einem Grabstein aus der Römerzeit, dem ältesten Zeugnis der Stadt. Auf der Piazza Carlo Alberto zeugen die Mauerreste des alten Schlosses von der glorreichen Vergangenheit des Städtchens.

Prosa und in der Herbstsaison Mundarttheater anbietet. In den Frühlings- und Sommermonaten gibt es zahlreiche Musik- und Ballettaufführungen, sowie Kunstausstellungen und Kongresse. Sehr typisch für die Stadt sind die kleinen Gassen im historischen Zentrum, wie z.B. in dem Stadtteil jeden Donnerstag ein Markt statt, der Besucher aus dem ganzen Monferrato und Casalese anlockt. Die Folklore, die gute Küche und der Wein haben gemeinsam mit der Geschichte, der Kunst und der bezaubernden Landschaft zur Entwicklung des Tourismus dieser kleinen Stadt beigetragen, die in der Vergangenheit eine wichtige Rolle in der Geschichte des Monferrato spielte. 60 Moncalvo auch jedes Jahr an dem traditionellen und bekannten “Palio von Asti”, dem großen Pferde- rennen, teil.

Moncalvo erwartet Sie!

Um Reservierung wird gebeten. Die Preise der Abendessen sind “all inclusive”, auch die Weine.

5 Moncalvo Provincia di Asti

The little town of Moncalvo is situated at 305 metres above sea level in the Monferrato area between Asti and Casale. Its origins are very ancient and, as second in importance among the towns of this area, it was home to the Marquisate of Monferrato, including the descendants of the Greek Byzantine Palaiologos family, through their (Monferrato) cadet branch. The medieval building “Casa Maria” in Piazza Garibaldi may have been the residence of the Marquises -

The town possesses some interesting and historical buildings. The church of San Francesco has a late Romanesque apse and some lovely paintings by the local Renaissance artist Gugliemo Caccia, also known as “The Moncalvo”. The old parish church, Madonna delle Grazie, is of interest. A country church or “Pieve” just outside the town is also worth a visit and there is a Roman tombstone to be seen here too: one of Moncalvo’s oldest archeological objects. Back in the town itself, the medieval walls can still be seen in Piazza Carlo Alberto, which is also the town’s centre. The theatre - completely restored - is situated in Piazza Garibaldi. It offers a varied pro- gramme of plays in winter and works in local dialect during the autumn. In spring and summer it holds concerts, ballet, art exhibitions and lectures. The historical centre contains many narrow lanes, such as “La Fracia”, typical of the town. Every Thursday, the street market - a historical event in itself attracting visitors from all over the area - occupies Piazza Carlo Alberto. The town offers some splendid views of the Alps and is immersed in the beautiful countryside of the Monferrato. It has much to offer in the way of excellent local cuisine, wine and folklore, which are its main tourist attractions. Its history is entwined with that of the Monferrato as a whole. It holds the “Fair of the Fat Ox” in December, a traditional country cattle fair, and its very own White 60 Palio horse race of Asti, which takes place in September.

So come and discover Moncalvo! of October and November.

Don’t forget that booking is required Prices are all-inclusive of dinner and wines.

6 a 62a edizione 6223 edizione e 30 23ottobre e 30 201 6 ottobree 2016 e aa 3799 Fiera Fiera SUASUA MAESTA MAESTA ILIL BUE BUE GRASSO GRASSO MONCALVO Mercoledì 7 MONCALVODicembre 2016 Mercoledì 7 Dicembre 2016

info: Comune Moncalvo tel. 0141 917505 info: Comune Moncalvo tel. 0141 917505

7 AGENZIA DI MONCALVO BARBERIS FRANCESCO E STEFANO SNC Piazza Carlo Alberto, 6 - 14036 Moncalvo (AT) Tel. 0141 917430 - Fax 0141 1808029

e-mail: [email protected]

8 38 6259°a Fiera Fiera deldel TartufoTartufo Città di Moncalvo Programma delle giornate Domenica 2320 ottobre

OreOre 9,00:9,00: InaugurazioneInaugurazione delladella 58°62a “Fiera“Fiera deldel Tartufo Tartufo Bianco Bianco di di Moncalvo”. Moncalvo” OreOre 9,15:9,15: ApeAperturartura delle delle iscrizioni iscrizioni degli espositori.espositori OreOre 10,30: CercaCerca sisimulatamulata del TartufoTartufo BiancoBianco di di Moncalvo. Moncalvo OreOre 11,00:11,00: InaugurazioneInaugurazione della della mostra mostra nelnel ridottoridotto del TeatroTeatro Comunale,Comunale ,a acura cura del del GAM GAM (Gruppo Artisti Moncalvesi). (Gruppo Artisti Moncalvesi) Ore 11,30: Chiusura delle iscrizioni e riunione della Commissione Giudicatrice. Ore 11,30: Chiusura delle iscrizioni e riunione della Commissione Giudicatrice Ore 12,30: Premiazione-Assegnazione del Trofeo Città di Moncalvo “Tartufo d’Oro”. OreOre 12,30:13,00: Premiazione-Assegnazione Pranzo per gli espositori di deltartufi Trofeo presso Città lo stand di Moncal della vPro-Locoo “Tartufo d’Oro” Ore 13,00: e degustazioni enogastronomiche. Ore 16,00: e Cercadegustazioni simulata eno delg tartufoastronomi Biancoche di Moncalvo. OreOre 10/18:15,30: IntrattenimentoMostra Oriente mbellezzausicale armonia “UTSUKUSHI-SA” Museo Civico di Moncalvo Ore 16,00: Cerca simulata del Tartufo Bianco di Moncalvo

Domenica 3027 ottobre Ore 9,15: Apertura delle iscrizioni degli espositori. OreOre 9,15:10,30: ApeCercartura simulata delle iscrizioni del Tartufo degli Bianco espositori di Moncalvo. OreOre 10,30:11,30: CercaChiusura sim ulatadelle iscrizionidel Tartufo e riunione Bianco delladi Moncal Commissionevo Giudicatrice. OreOre 11,30:12,30: ChiusuraPremiazione-Assegnazione delle iscrizioni e riunione del Trofeo della Città Commissione di Moncalvo Giudicatrice “Zappino d’Argento”. OreOre 12,30:13,00: Premiazione-Assegnazione Pranzo per gli espositori di tartufidel trofeo presso Città lo standdi Moncal della vPro-Locoo “Zappino d’Argento” Ore 13,00: e degustazioni enogastronomiche. Ore 16,00: eCerca degustazioni simulata enodel gtartufoastronomi Biancoche di Moncalvo. OreOre 10/18:15,30: IntrattenimentoMostra Oriente bellezzamusicale armonia “UTSUKUSHI-SA” Museo Civico di Moncalvo Ore 16,00: Cerca simulata del Tartufo Bianco di Moncalvo Durante le due giornate: mercatino dei tartufi, stand dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, degustazioni enogastronomiche.

Domenicalocale, degustazioni 16enogast Ottobreronomiche. 27a Edizione concorso pittura su due temi: - 1° TemaP liberoer le due domeniche della Fiera è in funzione lo STAND- 2° ENOGASTsu MoncalvoRONOMICO DELLA PRO-LOCO DI MONCALVO Concorso indettoche dal allestisce G.A.M. ed offre alla degustazione vari assaggi gastronomici monferrini. dalle ore 9,00 in P.zza CarloInoltre Alberto dalle ore sono 12.30 aperte è possibile le iscrizioni pranzare, su prenotazione alle ore 16,00 premiazioneNEI LOCALI con giuria DELLA di esperti PRO-LOC nel sottopalcoO, IN VIA del TES teatroTA FOCHI TEL. 339.6120307 - 0141.917441 - 0141.917862 PRESSO LA SEDE DELLA SEZIONE DEL GRUPPO ALPINI DI MONCALVO SARÀ POSSIBILE PRANZARE AL COSTO DI 35,00€ SERVIZIO GRATUITO DI BUS NAVETTA DAI PARCHEGGI ALLA PIAZZA PRENOTAZIONI: 328.3543466

SERVIZIO GRATUITO DI BUS NAVETTA DAI PARCHEGGI ALLA PIAZZA

9 PER LE DUE DOMENICHE DELLA FIERA LA PROLOCO DI MONCALVO

PROPONE

Pranzo in sede in Via Testa Fochi dalle ore 12,30 su prenotazione al 388 6466361 o [email protected]

MENÙ Aperitivo di benvenuto con formaggio e salumi tipici Battuta di Fassone Piemontese con tartufo bianco di Moncalvo Antipasti misti freddi Antipasti misti caldi

Agnolotti monferrini al sugo di brasato con scaglie di tartufo

Brasato al Barbera d’Asti con polenta

Tris di dolci: Bunet, bacio di dama e semifreddo caffè e cioccolato

Grissia DE.CO. Moncalvo Acqua e vino inclusi € 35,00 a persona

DEGUSTAZIONE PIATTI AL TARTUFO NEL PADIGLIONE CENTRALE IN PIAZZA CARLO ALBERTO Crostone con formaggi e tartufo Carne cruda di Fassone Piemontese con tartufo Uovo all’occhio di bue con tartufo Vol au vent con fonduta e tartufo Agnolotti burro e salvia con tartufo Tradizionale torta di mele e zucca

Tali piatti proposti non necessitano di prenotazione e possono essere serviti anche senza tartufo

10 11 1a SERATA Venerdì 4 novembre 2016 - ore 20,30

TRATTORIA VINERIA “CORONA REALE” Piazza Cavour, 2 – MONCALVO (AT) Telefono 0141 917130 [email protected] Cuoca: Sonia Damarco Coperti: 40

MENÙ Calice di bollicine con crostone alla crema di burro d’Isigny, tartufo nero e acciuga del Cantabrico dissalata

Il filetto di Fassone Piemontese con fonduta di toma e tartufo bianco di Moncalvo Zuppetta di cardi gobbi di Nizza, Uovo Cotto a bassa temperatura e tartufo bianco di Moncalvo Croccante di porcini e patate

Tagliolini all’uovo, rosso d’uovo e tartufo bianco di Moncalvo

Piccoli involtini di Bue su crema bianca di mais macinato a pietra e tartufo nero

Tarte tatin Piccola pasticceria con caffè

Vini: Spumante Brut “Luna d’oro” - Castello di Razzano Chardonnay “Ninfea” - Castello di Uviglie Barbera d’Asti “Praie” – Alemat Moscato d’Asti “Calicantus” – Castello di Razzano

Prezzo a persona € 80,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

12 SCOPRI OGNI GIORNO UN’AUTENTICA ESPERIENZA DI GUSTO

La nostra linea di prodotti Top di Gamma ti propone le specialità dei miglior produttori attentamente selezionate per offrire anche ai palati più esigenti un’esperienza di gusto unica. Il Viaggiator Goloso è qualità e tradizione, è scoperta dei sapori più autentici.

Teniamoci in contatto su U2supermercato #ViaggiatorGoloso

In tutti i Supermercati

13 2a SERATA Sabato 5 novembre 2016 - ore 20,30 AGRITURISMO “MONFERRATO RESORT”

Fraz. Cascine Franchi – CERESETO (AL) Telefono 0142 940127 [email protected] Cuoco: Andrea Soffientino Coperti: 60

MENÙ Fresco calice di bollicine accompagnato da acciughe al verde e piccolo fritto piemontese Cruda di manzo all’olio evo e cristalli di sale, uovo di quaglia e tartufo bianco di Moncalvo Sfogliatina croccante di patate e salamino con fonduta di Maccagno, porri fritti e tartufo bianco di Moncalvo

Risotto mantecato al parmigiano, cardi stufati e tartufo bianco di Moncalvo Gnocchi di castagne, ragù di coniglio e olive taggiasche

Stinco di vitello da latte in casseruola, salsa alla nocciola gentile, mousse di patate viola e cipolline caramellate

Cremino al caffè e cioccolato bianco Tortino di mele tiepido con salsa alla vaniglia e agrumi

Caffè e digestivi

Vini : Metodo classico “Diamant Blanc” millesimato - Francesco Scanavino Piemonte Chardonnay DOC - Azienda Agricola Sulin Barbera Monferrato “Giulin” - Azienda Agricola Accornero Malvasia di Casorzo DOC

Prezzo a persona € 75,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

14 l’Azienda AgriVitivinicola Garino vi aspetta presso

L’acino d’uva Eno Agriturismo di charme pernottamento e ristoro in collina Osteria Agrivineria “Pane e Uva” Loc.Vallera, 4 - 14020 (AT) - Tel. +39 0141.901920 - Cell. +39 333.9689206 [email protected] - www.lacinoduva.com

[email protected]

15

33 3a SERATA Venerdì 11 novembre 2016 - ore 20,30

RISTORANTE “IL BAGATTO” Piazza Cotti, 14 – (AT) Telefono 0141 925110 [email protected] Cuoca: Franca Poggio Coperti: 60

MENÙ Calici di “Chardonnay” con golosità del Bagatto… Carpaccio di filetto piemontese e tartufo bianco di Moncalvo Tortino di cardi gobbi di Nizza con fonduta di toma d’alpeggio e tartufo bianco di Moncalvo Insalata di galletto tonchese con cialda al parmigiano

Tajarin fatti in casa al burro fuso e tartufo bianco di Moncalvo Vellutata di zucca con crostini al rosmarino e porro fritto

Stinco di vitella piemontese cotto a bassa temperatura con ratatouille di verdure

Semifreddo alle due panne Torta di mele San Marzano Oliveto Caffè

Vini: Chardonnay 2015 DOC - Azienda Agricola Sulin Grignolino d’Asti “Arlandino” 2015 DOC - Tenuta Santa Caterina Barbera d’Asti DOC “Le Rose” 2015 DOCG - Azienda Vitivinicola F.lli Natta Barbera d’Asti Superiore “Il Bottino” 2012 DOCG - Azienda Vitivinicola F.lli Natta Malvasia di Casorzo DOC 2015 - Azienda Agricola Cascina Monti Emanuel

Prezzo a persona € 85,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

16 17

12 4a SERATA 12 novembre 2016 - ore 20,30

LOCANDA “ANTICO RICETTO” Via Dante Alighieri, 1 – (AT) Telefono 0141 202699 [email protected] Cuoche: Milena Cavagnero e Mariella Delpiai Coperti: 60

MENÙ Mousse di robiole e Mousse di faraona con crostini alle noci e tartufo bianco di Moncalvo Cipolla al forno ripiena di salsiccia brasata al Barbera e coniglio Cestino di sfoglia con cardi e topinambur saltati in padella con fonduta e lamelle di tartufo bianco di Moncalvo

Agnolotti d’anatra al burro fuso e tartufo bianco di Moncalvo Zuppa di funghi porcini e patate

Guanciale di vitella al Barbera con purè di sedano-rapa

Cestino di cioccolato fondente con spuma di marroni

Caffè

Vini: Barbera d’Asti DOCG - Azienda Agricola Goggiano Monferrato Rosso “Monte rovere” - Cantine Sant’Agata Moscato d’Asti - Tenuta Castello del Poggio

Prezzo a persona € 90,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

18 www.pastificiorondano.eu BERGAGNA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA

HENRY COTTON’S - PINKO - LIU-JO - SUN 68 WOOLRICH - MIRÒ - AT.P.CO. G. WEBER - ABITIFICIO - VALDITARO JACKERSON - J. COHEN - SAVE THE DUCK

Via IV Marzo, 1 - Moncalvo Tel. 0141.917216 mail: [email protected] 35 19 5a SERATA Venerdì 18 novembre 2016 - ore 20,30

RISTORANTE “ SANTISE’ ” Strada Castelletto, 2– SAN DESIDERIO di CALLIANO (AT) Telefono 0141 928747 [email protected] Cuochi: Gemma Tonin, Marco Scanavino Coperti: 40

MENÙ Aperitivo al tavolo con stuzzichini La carne cruda battuta a coltello con tartufo bianco di Moncalvo I cardi gobbi di Nizza con fonduta soffice di toma piemontese, polvere di funghi porcini e tartufo bianco di Moncalvo L’uovo in cocotte, salsa alle acciughe e tartufo bianco di Moncalvo

Il risotto Carnaroli con pane croccante, uva e tartufo bianco di Moncalvo

La scaramella arrosto con verdure

Diplomatica di frutta secca, crema inglese al cioccolato e sorbetto alle pere martine Caffè, piccola pasticceria

Vini: Chardonnay Brut - Borgo Maragliano Ruchè di 2015 - Luca Ferraris

Prezzo a persona € 70,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

20 26 - 17 - 21 6a SERATA Sabato 19 novembre 2016 - ore 20,30

“L’ACINO D’UVA” ENO AGRITURISMO DI CHARME Loc. Vallera, 4– CUNICO (AT) Telefono 0141 901920 [email protected] Cuoca: Pier Carla Garino Coperti: 50

MENÙ Calice di Rosé accompagnato da dadolata di salame cotto alle nocciole Battuta di Fassone Piemontese con Robiola di DOP e lamelle di tartufo bianco di Moncalvo Insalata di carni bianche con spolverata di tartufo bianco di Moncalvo Flan di peperoni arrostiti con lacrime di bagna cauda

Agnolotti al Barbera saltati in burro d’alpeggio al profumo di timo e petali di tartufo bianco di Moncalvo Gnocchetti della nonna al ragù di salsiccia

Rotolo di coniglio alla birra al mosto di uva moscato con spinaci e purea di ceci

Torta di zucca e cioccolato Budino fresco alla menta Bicchierino di gelato al Moscato

Caffè

Vini: Rosé “Venti10” - Az. Agrivitivinicola Garino Grignolino d’Asti - Az. Agrivitinicola Garino Chardonnay DOC - Az. Agrivitinicola Garino

Prezzo a persona € 65,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

22 37 23 7a SERATA Venerdì 25 novembre 2016 - ore 20,30

RISTORANTE “LA BRAJA” Via San Giovanni Bosco, 11 – MONTEMAGNO (AT) Telefono 0141 653925 [email protected] Cuochi: Ezio, Kerri e Giuseppe Palermino Coperti: 60

MENÙ Spumante e stuzzichini: gonfiotto di seirass al tartufo, bocconcini di vitello e toma d’alpeggio, insalata russa Bresaola di vitello Fassone Piemontese Sformato di topinambur con fonduta e tartufo bianco di Moncalvo Piccione disossato con polenta croccante e chiodini trifolati

Cannelloni alla piemontese con tartufo bianco di Moncalvo

Capriolo stufato con crema di castagne Robiola Cocconà al tartufo bianco di Moncalvo

Sorbetto al limone Tartufi al torrone d’Asti

Caffè e piccola pasticceria

Vini: Spumante classico Le Cave 2014 - Az.. Vin. Castello di Uviglie Salidoro 2013 - Tenuta Santa Caterina Barbera d’Asti 2010 - Giorgio Tenaglia Tenuta La Tenaglia Oro di Razzano - Castello di Razzano Distillati Distilleria Mazzetti

Prezzo a persona € 100,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

24 Gelateria Artigianale - Caffetteria Lounge Bar

P.zza Carlo Alberto, 10 Moncalvo (AT) Tel. 347.4659992

- 21 - 25 8a SERATA Sabato 26 novembre 2016 - ore 20,30

AGRITURISMO “LA QUERCIA ROSSA” Strada Grazzano, 22 – MONCALVO (AT) Telefono 0141 917535 [email protected] Cuoco: Cristian Ghio Coperti: 60

MENÙ Lonzino di maiale stagionato con pere, crema al gorgonzola dolce e tartufo nero Battuta di manzo con uovo di quaglia al burro e tartufo bianco di Moncalvo Zabaione salato di spinaci con caprino e tartufo bianco di Moncalvo

Risotto Carnaroli allo Chardonnay Cocchi Brut e tartufo bianco di Moncalvo Cannellone ai porcini e tartufo nero

Rondelle di manzo al tartufo nero con cruditée di verdure croccanti

Crostata di tartufi al cioccolato Gelato alla vaniglia e cannella con cherry

Caffè

Vini: di produzione propria inclusi

Prezzo a persona € 65,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

26 CAFFÈ del MONCALVO •Bar - Caffetteria - Panini •Prodotti senza glutine, vegani, latte di soia •Sala giochi, Slot, VLT •Sala carte e biliardo •Sky e Mediaset Premium •Ricariche telefoniche •Pagamento bollette •Gratta e Vinci Via Bolla, 2 - Moncalvo (AT) - Tel. 0141.917133

Piazza Garibaldi, 3 14036 Moncalvo (AT) Tel. 0141.921177 - Cell. 347.8272478 e-mail: [email protected]

2627 9a SERATA Venerdì 3 dicembre 2016 - ore 20,30

RISTORANTE OSTERIA DEL “CASTELLO DI MARISA” Piazza Castell’Alfero, 1 – CASTELL’ALFERO (AT) Telefono 0141 204115 [email protected] Cuoco: Marisa Torta Coperti: 50

MENÙ Calice di benvenuto Altalanga cantine Bava con golosità Carne cruda di Fassone Piemontese battuta al coltello con tartufo bianco di Moncalvo Cocotte di cardo gobbo di Nizza e topinambur al tuorlo d’uovo e fonduta con tartufo bianco di Moncalvo

Tajarin ai trenta rossi al burro fuso e tartufo bianco di Moncalvo

Capretto di Langa al forno con patate di montagna

Tortino al cioccolato fondente con cuore morbido al gianduja

Caffè - Piccola pasticceria - Distillati cantine Berta

Vini: Altalanga - Cantine Bava Fonsarina Chardonnay - Cantina Accornero Barbera d’Asti Superiore - Tenuta Olim Bauda Calice Moscato d’Asti - Cantine Coppo

Prezzo a persona € 90,00

T a r t u fi b i a n c h i e x t r a a p e s o a l c o s t o d i g i o r n a t a Vini diversi al costo secondo il listino prezzi della carta

28 REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE PISCINE E GIARDINI ABBATTIMENTO PIANTE D’ALTO FUSTO E POTATURE IN ELEVAZIONE, POSA TAPPETI ERBOSI

mail: [email protected] Mob. 339-6408014 346-3611512 29 SETTE COLLI Cooperativa tra viticoltori Strada Casale, 7 14036 Moncalvo (ASTI) Tel. - Fax 0141 917206 www.vinisettecollimoncalvo.it [email protected]

VINI TIPICI DEL MONFERRATO

36 - 25 - 30

www.astigrafi ca.com www.astigrafi

pagina sponsor

Graphimedia S.r.l. ivrea - milano-montecatini