LE CITTÀ CAMPANE FRA TARDA ANTICHITÀ E ALTO MEDIOEVO

A CURA DI

GIOVANNI VITOLO

La è tra le aree che nel passaggio dall'Antichità al Medioevo hanno conosciuto un più lungo e complesso processo di trasformazione del proprio assetto urbano. Non si trattò però solo della scomparsa di alcune città e del ridimensionamento di altre, ma anche e soprattutto della creatività di una società capace di riorganizzare il proprio spazio sotto la spinta di bisogni nuovi e dell'emergere di potenti elementi di aggregazione territoriale, tra cui gli impianti difensivi, le sepolture dei santi e le nuove chi! ese vescovili.

Premessa di Giovanni Vitolo. Saggi di: Alfredo Balasco, Domenico Camardo, Vittoria Carsana, Luigi Crimaco, Rosa De Bonis, Paolo Delogu, Carlo Ebanista, Stefania Febbraro, Daniela Giampaola, Marco Giglio, Valentina Malpede, Gabriella Pescatori, Laura Petacco, Stefania Quilici Gigli, Carlo Rescigno, Beatrice Roncella, Amedeo Rossi, Marcello Rotili, Eliodoro Savino, Antonietta Simonelli.

Pagine: 452

Prezzo: € 30,00 ISBN 88-88773-82-7

INDICE

Premessa di Giovanni Vitolo p. 5 Ricordo di Stefania Adamo Muscettola di Raffaella Pierobon » 11

RELAZIONI

STEFANIA QUILICI GIGLI, Per la lettura della viabilità in Campania »13

MARCELLO ROTILI, Città e territorio in Campania »29

LUIGI CRIMACO, Modalità insediative e strutture agrarie nella Campania settentrionale costiera »61

LAURA PETACCO-CARLO RESCIGNO, : città e territorio tra crisi e trasformazione » 131

DOMENICO CAMARDO-AMEDEO ROSSI, : trasformazione e fine di una città » 167

VALENTINA MALPEDE, Cuma: continuità e trasformazioni in età tardoantica » 193

DANIELA GIAMPAOLA-VITTORIA CARSANA-STEFANIA FEBBRARO- BEATRICE RONCELLA, Napoli: trasformazioni edilizie e fun- zionali della fascia costiera » 219

ANTONIETTA SIMONELLI-ALFREDO BALASCO, Telesia: la trasforma- zione del paesaggio urbano » 249

GABRIELLA PESCATORI, Città e centri demici dell’Hirpinia: Abelli- num, , , » 283

CARLO EBANISTA, Il ruolo del santuario martiriale di Cimitile nella trasformazione dell’insediamento urbano di » 313 MARCO GIGLIO, Picentia: fenomenologia di una trasformazione » 379

ROSA DE BONIS, : proposte di lettura del paesaggio ur- bano tra IV e VI secolo » 393

TAVOLA ROTONDA

ELIODORO SAVINO, Continuità e trasformazione del tessuto urbano campano prima della conquista longobarda » 413

PAOLO DELOGU, Ricerca archeologica e riflessione storica: una problematica esaurita? » 421

Indice dei nomi di persona e di luogo » 429