SPORT

G.P. di Montecarlo L^f^a ^4ì^=*=# ^sfr^ii ^pp>^ì ^^^Tfi Dal 19 giugno Italia-Urss a a '- MANSELL (Williams) 6. PIQUET (Williams) 27. ALBORETO (Ferrari) 2. JOHANSSON (McLaren) 20. BOUTSEN (Benettonl Ferrari 3 e 4 fila V23"039 V24'75S l'26'102 _ V26"317 . _| 1'2B"B30 Nuvolari Azzurre, 12. SENNA (Lotus) I. PROST (McLarenl t8. CHEEVER (Arrows] 28. BERGER (Ferrari) 7. PATRESE alla Festa un record e con tanti problemi V23"7I1 V25"083 l'26"175 V26"323 (Brabham)V26"763 dello sport 14 sconfìtte

•• La festa nazionale del­ BJS LIVORNO. Pomeriggio di­ l'Unità sullo sport è ai blocchi vertente per i 6mila spettatori di partenza, Quest'anno sarà raccolti sulle scalee dello sta­ Mantova ad ospitarla, dal 19 dio Armando Picchi per ap­ giugno al 5 luglio, nella sceno­ plaudire sovietiche e azzurre. grafia del parco Te, tra il pa­ Diciamo pure che l'incontro lazzo giuliesco, il verde e nel appariva impari e infatti ha pu­ Mansell-Senna attenti a quei 2 nito le ragazze guidate da Elio cuore degli impianti sportivi Locateli! col peggior punteg­ cittadini. Gare, spettacoli, ini­ gio (96 a 49) da quando le Griglia elettrica per il via del 45* Gran premio di ziative politiche e culturali, e due nazionali si affrontano. Le Monaco di Formula 1. In pole-position si ritrove­ ancora divertimenti, svaghi e atlete sovietiche non hanno un ampio ventaglio di oppor­ lasciato nulla alle azzurre. ranno Nigel Mansell e Ayrton Senna protagonisti Ancora incidenti tunità gastronomiche sono le Hanno vinto tutto, vale a dire del furibondo testa a testa al Gran premio del Bel­ tante voci di un ricco menù 14 gare su 14. E tuttavia si è gio conclusosi con un fuorìpista e una furibonda tutto da consumare nei 17 vista una formazione italiana lite. Per le due Ferrari poche le speranze alla par- in prova: Campos giorni della lunga kermesse più brillante di quel che il disa­ che avrà come titolo «Amare. stroso punteggio faccia pen­ lenza con l'aggiunta di un Alboreto ancora dolo­ sare. Patrizia Lombardo, la ve­ rante per l'incidente in prova. vivere e far parlare io sport», all'ospedale Giuseppe Chiarante, della se­ terana milanese nata a Roma e residente a Pescara, figlia di greteria nazionale del Pei, un generale della Guardia dì DAI NOSTRO INVIATO Gianfranco Burchillaro, re­ IH MONTECARLO. Con la prende perché i) cammino finanza, ha migliorato il re­ WALTER OOAGNELI sponsabile provinciale del­ cord italiano dei 100 ostacoli squalifica di Danner e la man­ verso un sempre maggiore li­ l'organizzazione e Roberto ••MONTECARLO Agli a- Occhi puntati dunque sul con un eccellente 13" 10. Pa­ cata partenza di Campos sa­ vello di sicurezza non conti­ Borroni. segretario provincia­ trizia ha migliorato il suo limi­ rnanil del brivido la prima li­ semaforo verde che scatterà nui a segnare passi in avanti. nfa delia griglia di partenza alle 15.30. I concorrenti do­ ranno 24 e non 26 le vetture a le, ieri hanno illustrato il pro­ te precedente di 9 centesimi del 45eslmo Gran premio di vranno percorrere 78 giri per prendere il via nel 45esÌmo Sono anche diverse le retro­ gramma definitivo della Festa. con un «crono» di buon signi­ Monaco di Formula uno offre Gran premio di Monaco. Ma marce, come appunto quella A Mantova è la terza festa na­ ficalo anche a livello intema­ un totale di 259,5 chilometri zionale. il meglio: In pole position Ni­ E per l'occasione darà Lee questo nulla toglie alt assurdi­ di voler far correre 26 vetture zionale dopo quella di apertu­ gel Mansell, al suo fianco Ayr­ Anthony Jacocca, presidente tà della decisione della Fisa di nel Gran premio di Monaco. ra del 78 e quella dedicata ai ton Senna, i due protagonisti temi culturali ne|l'83. Tra le della Chaveler corporation ad far partire un numero di mac­ Altre sei atlete hanno mi­ del furibondo testa a testa dei- •La verità - lamenta Albo­ novità da segnalare, l'esposi­ gliorato Il proprio record per­ lai partenza-bis del Gran pre­ aprire ufficialmente il circuito chine notevolmente superiore del 45' Gra, Premio di Mona­ reto - è che i signori della Fisa zione della Ferrari 125 dodici sonale confermando che fa mio del Belgio risoltosl con lo alle 20 degli anni passati, in spettacolare fuoripista, poi co a bordo di una Maserati, fanno solo quello che a toro fa cilindri, auto con la quale Ta­ politica dei piccoli passi fun­ còl regolamento di conti a Jacocca, accompagnato da ossequio ad esigenze soprat­ comodo. E a loro In questo zio Nuvolari vìnse il Gran Pre­ ziona. Forse un po' troppo suon di pugni. Un rigùrgito di Alejandro De Tomaso, compi­ tutto economico-promozio- momento fa comodo far cor­ mio di Forlì nel 1947. lentamente. Ma il convento buon senso nei giorni scorsi II rà Il giro Inaugurale a bordo nali di sponsor miliardari che rere tante vetture qui a Monte­ passa quel che passa. Nel po­ Mansell, miglior tempo iti pro*i e n potè position meriggio sono stati migliorali he portati a riappacificarsi ma della Maserati Chaveler turbo carlo. A questo punto speria­ Atleti di fama mondiale, ga­ è scontato che sul rettilineo contano più di qualsiasi argo­ anche due limiti mondiali sta­ convertibile, un modello spe­ mo solo che all'irresponsabili­ re ad alio livello, Il carnei del d'avvio e soprattutto sulla pri­ e mezzo. andate incontro giovedì, non blemi di motricità nelle curve; mentazione sportiva o di sicu­ programma sportivo non gionali. Maria Plniglna h» cor­ ciale che sarà prodotto in edi­ tà di Balestre faccia riscontro ma pericolosissima curva St. zione •numerala- di soli cin­ «Attenzione però - spiega si sono comportate male. Al­ questo pregiudica molto i sor­ rezza dei piloti- manca di riservaresorpres e e so i 400 in SO" 04. Natalia Ui- Devoie del tracciato monega­ Mansell - la mia vettura e per* boreto ancora scosso e dolo­ passi. Jean Marie Balestre cerca una maggior prudenza dei pi­ sovskaia ha vinto il getto del sco, i due faranno ancora fuo­ quemila esemplari destinali al fetta in prova ma co) pieno di appuntamenti di prestigio. Ve­ peso con 21,51. Il divario tra mercato statunitense. rante per io spaventoso inci­ Berger è ottavo, Entrambe di giustificare le sue posizioni loti. Solo così si potranno evi­ nerdì 19 giugno inaugurazio­ co e liamme per superarsi. «La benzina, in gara, temo molto dente avoito con Danner, nel le vetture di Maranello, nel­ tare incidenti gravi durante la le due squadre è stato sintetiz­ pole position - spiega, Mansell la McLaren del campione del asserendo che i nuovi regola­ ne con la maratonina città dì zalo dalla staffetta 4x400, L'ultima giornata di prove finale dell'ultima sessione l'ultima ora di prove, sono ri* gara». - è fondamentale qui a Mon­ ufficiali ha sancito in maniera mondo che giudico sempre cronometrala, è riuscito ad maste ferme a lungo ai box menti, specialmente te norme Mantova (dalle 19,30 in poi). conclusa dalle ospiti con SO tecarlo; quindi credo proprio inequivocabile la superiorità favorita per (a vittoria finale*. agguantare un preziosissimo per problemi alte sospensioni. sulla «cella di sicurezza», han­ Ieri in effetti i piloti hanno Ventuno chilometri in piano ai metri di vantaggio. che Senna debba acconlen- Prosi, non è riuscito a dar fianco di Pizzolato, Magnani, delle Williams e delle Lotus. Il quinto posto che Io fa partire Anche ieri tre incidenti; no reso più sicure le vetture e prestato maggior attenzione L'Unione Sovietica non è tarsi di starmi alle spalle al via molto, per di più è rimasto ad­ in terza fila. Bettiot, Pambianchì, Fogli, POI ti vedrà». campione del móndo Prosi dirittura in panne nei minuti Campos, Streiff e Patrese so* salvato la vita ad alcuni piloti. soprattutto nei sorpassi. Eppu­ un'avversaria realistica per le con la McLaren, quarto subito •Ho ancora male alle gam no andati a scattare contro i re, nonostante questo, tre vet­ Marchisio e tanti altri. Il 4 lu­ nostre ragazze. E un po' quel decisivi dell'ultima sessione. E fa l'esempio degli incidenti glio alle 19 (al campo scuola •Se fossi in lui non sarei tan­ dopo Piquet, accusa infatti un Ma la sua sagacia tattica verrà be, al colto e al petto - ha guard-raìl. Lo spagnolo della ture sono comunque andate a che sono gli Ali Black» per gli spiegato il milanese - sperà' Minardi è stato addirittura ri­ occorsi a Piquet a Imola e ad del Migllaretto) il meeting in­ to sicuro - ribatte il brasiliano ritardo di due secondi rispetto sicuramente a galla nel corso sbattere contro il guardrail e azzurri del rugby. Diciamo della Lotus -, se Mansell avrà a Mansell mentre Alboreto della gara. mo che 24 ore di riposo mi coverato in ospedale per uno Alboreto qui a Montecarlo. temazionale di atletica in 10 che il confronto ha svolto un solo attimo di disattenzio­ con la prima Ferrari è quinto, Le Ferrari, considerando la rimettano uri po' in sesto. Co­ stato confusionale. Oggi non Tutto vero. Ma non si com­ lo spagnolo Campos è finito in gare con campioni mondiali egregiamente una funzione ne lo "brucerò V distanziato di oltre ire secondi serie dì disavventure cui sono munque la macchina ha pro­ partirà. ospedale. OW.G. italiani e stranieri. D F.C. • promozionale. OHM. Sette ore in bicicletta...

giorno prima. Appena partiti, bisogna spendere bene le (or infatti, fughe e conirofughe. Il ze. Una foga ragionata, in­ e puntuale più arzillo era proprio lo scoz­ Come tira su somma. zese Rotteti Millàr, ringalluzzi­ £ come vanno i due pivelli, to dal cupi nuvoloni, che ten­ come si comportano, cosa tava di squagliarsela. Lo bloc­ i pupi la balia promettono? come uno svizzero cava nientemeno che sua maestà, la maglia rosé Ste­ «Sono due tipi diversi », phen Roche, e i luochi d'artifi­ confida Valerio. «Due elemen­ ecco Freuler cio Univano lì con buona pace in ti che dovrebbero trovare una Freuler. primo centro al Ciro PAI NOSTRO INVIATO di tutti. Poi il nulla per chilo­ buona collaborazione nelle DAMO CICCMKU) metri e il tempo, quindi, per gerarchie del plotone. Saligari notare che in Irpinia le ferite - ha classe, intuito e gran voglia ORDINE D'ARRIVO H BARI. Festival di velocisti scattato come una molla e a leggi baraccopoli - del terre­ tM BARI. Valerio Piva, man* questo Giro il gregario Piva fa di emergere. Uno che ascolta in una lappa, che dire interlo­ nulla è valso l'estremo tentati­ moto non sono ancora rimar­ tovano di Guidizzolo prossi­ da maestro a due ragazzi del­ e che mette in pratica le mie 1) Urs Freuler () che copre i 257 km in 7 ore 9'40" alla ginate. I primi inizi di risveglio cutoria è un grazioso eufemi­ vo di Rosola, già vincitore il mo al ventinovesimo com­ l'ultima leva che sono Marco indicazioni. Roscioli è un media di km 35,888; 2) Rosola (Gewis Bianchi) s.t.; 3) Van der smo Dopo un lungo silenzio giorno prima, di riprenderlo si sono notati ad una ventina Saligari e Fabio Roscioli. Co­ pleanno, è uno di quei gregari istintivo, un elemento dotato Velde (Gis gelali) s.t.; 4) Hermans (Orbea); 5) Bontempi (Car­ (l'ultima sua vittoria risale al­ ne) finale. Una vittoria di po­ di chilometri dal traguardo che per pazienza e serietà, per me ti allevo il pupo, si potreb­ tenza, proprio come piace al­ di potenza, ma ancora grezzo rara); 6) Di Basco; 7) Colagé; 8) Planckaert; 9) Chesini: 10) l'oscuro circuito di Noto) è quando gli uomini dell'Atala e senso tattico e conoscenza be dire, e qui viene a galla l'e­ tornalo al successo il baffuto l'elvetico, un uomo forte. della Bianchi hanno velociz­ e quindi da affinare. Una testa Altocchio. dell'ambiente, possono esse­ sperienza di Valerio e quella svizzero Urs Freuler che, do­ Lo scatto bruciante del vin­ zalo l'andatura. Dopo una dura, ma imparerà e cresce­ re considerati dei direttori pacatezza, quel modo di fare rà...». po un lunghissimo sprint, ha citore di lappa è stata l'unica breve sortita dell'olandese Ta- che appartengono alla sua or- preceduto di uri paio di metri sportivi in bicicletta. Un ruolo CLASSIFICA GENERALE emozione di una marcia di len, l'arrivo compatto del gine di famiglia contadina. Devo aggiungere che Vale­ Paolo Rosola e l'olandese Van trasferimento soporifera e gruppo e lo sprint velocissimo magari oscuro, ma prezioso rio Piva è un uomo modesto, der Veldc Quella di Freuler, condotta ad una media (35.88 di Freuler. nell'economia di una squadra Dunque, Piva suggerisce la 1) (Carrera) in 38 ore 58'49"; 2) Visentini (Car- praticamente, è slata una vo­ chilometri orari) bassissima. come l'Ariostea dove i giovani posizione da tenere in grup­ nemico delle paternali e dei rera) a 32"; 3) Breukink () a 1 * 10"; 4) Pagnin(Gewiss lata annunciala, giacché gli Una lunga e sonnolenta pro­ Oggi il Ciro riposa. Si ri- hanno buon gioco perché po, consiglia di non rimanere grandi discorsi, sincero e con­ Bianchi)a I'22", 5)Giupponi(Del Tongo Colnago)a 2*14"; 6) uomini della sua squadra, l'A­ cessione snodatasi per 250 : prende doinani in direzione di fuori dall'ombra di un grande mai in ultima fila altrimenti si tenuto, doti per le quali è ri­ Cassani a 2*17"; 7) Millar a 2'18"; 8) Rominger a 2*21"; 9) tala di Franco Cribiori, già da chilometri su strade tormenta­ Termini. Un'altra tappa per ve­ perde la visuale della corsa, spettato e benvoluto, perciò qualche chilometro .avevano capitano. Un po' tutti liberi di Anderson a 2'30"; 10) Schepers a 2'35". te dalle buche e dal maltem­ locisti. Per loro sono le ultime esprimersi, per intenderci, un spiega che è inutile scattare direi che Saligari e Roscioli preso la leadership del grup­ po, Ai lati un verde prorondo occasioni d, glòria, prima di sono capitati in buone mani, po. Avevano (ormato una spe­ po' tutti all'arrembaggio, sa­ quando l'andatura è alta per­ e inesauribile, lucente per le passare la mano agli uomini che hanno la fortuna di peda­ cie di cerniera dalla quale nes­ continue sgrullate di pioggia, rebbe il motto della formazio­ ché si sprecano energie pre­ che contano, che vogliono ziose. Bisogna improvvisare lare a fianco di un amico nel suno aveva il permesso di che ti sfiorava il sospetto di vincere il Ciro. La vera bagar­ ne amministrata da un ex scu­ mettere fuori la testa, Supera­ fare i| Giro.dl Scozia, L'abbri­ diero di , cioè nei momenti di calma per co­ lungo e tormentato cammino Pagnln re comincerà a San Marino. E la l'ultima curva, Freuler è vio sembrava un replay del solo allora sarà vera corsa. Giancarlo Ferretti. Ebbene, in gliere di sorpresa gli avversari, del Giro. La piccola grande boxe da Torino verso Seul

contro trovandoti opposti ad sua maniera. Doveva lasciare questo il punto. Come Fede­ affermati campioni dell'Est- la squadra azzurra, di cui è razione si è fatto mollo sotto Unàii^ptaia Non è comunque il caso di «Senza retorica tecnico, dopo i trionfi di Los l'aspetto promozionale, c'è fasciarsi la testa prima di aver­ Angeles, doveva seguire i suoi stato l'atto di coraggio di por­ la rotta: questa la fisiologica talenti passati al professioni­ tare i ragazzini allò boxe a reazione che si respirava nel smo. Invece è restato. Allena­ 13-14 anni, così che a 16 ab­ ecco i miracoli re la Nazionale dei dilettanti biano potuto sviluppare il sapore clan azzurro dopo le avversità che in questi giorni è impe­ proprio patrimonio: dopai proposte dal sorteggio: -È gnata a Torino nei campionati sedici anni è provato che non proprio quando le cose diven­ europei, ad un anno da Seul. si può migliorare la propria di Olimpiadi tano più difficili che nascono i all'italiana» 'Rimpianti? Non ne fio, non destrezza. E facendo boxarci compromessi», ha commenta­ sono pentito di essere rima­ ragazzi a 13 anni si riesce a to serafico Falcinelli. "~™ EZIO RONDOMNl VITTORIO DANDI sto al mio posto. Certo, ades­portarli a 20 o 21 in condizio­ Nella serata di apertura, un­ so è tutto più diffìcile, non si ni per passare professionisti, I TORINO, Sarà proprio tut- squadre europee datesi ap­ ca democratica tedesca, già sati al professionismo. Era ri­ dici incontri senza nessun pu­ M TORINO 'Ragazzi, alien del millennio.. Però non dob­ può ripetere Los Angeles La cosi non si creano attriti con ita da ricordare, per l'Italia, puntamento hanno trovato dominatori assoluti dell'ulti­ masto il solo Todìsco a dare gile italiano, non si sono avute ti al frigobar, che poi si deve biamo cadere nella retòrica gente crede che i talenti na­ il moondo aei "prof". Si èfat- questa 27* edizione dei cam- una organizzazione efficien­ ma edizione di Budapest. ancora una speranza per una sorprese. La Scozia ha perso pagare quanto si consuma». del poveraccio che cerca di scano in continuazione. inve­ i*o mollò, ma non basta». : pianiti europei di pugilato di­ tissima sotto ogni punto di vi­ nelI'85. L'interrogativo su qua­ quasi sicura medaglia ma, co­ ben tre dei suoi quattro atleti La boxe di Las Vegas è un al­ guadagnarsi la vita con i pu­ ce non è così, il gruppo Medaglie olimpiche, cam­ lettanti apertasi venerdì sera sta. Ma sarà da ricordare an­ le dette due squadre conqui­ me è noto, un'improvvisa ton­ saliti sul ring; il sovietico Ego- tro mondo visto da qui, da un gni. Qui abbiamo ragazzi dell'84 era straordinario, ma pioni come Oliva, Stecca, Da­ É-al Palasport dì Torino. Sul pia­ che sul piano più propriamen­ sterà più medaglie è uno dei sillite che lo ha colpito pro­ rov, primo debuttante dello hotel nuovo e anonimo, alla preparati, svegli, uomini che non si può incontrare sempre miani, progetti federali per ri­ si- no storico: è la quarta volta te sportivo poiché le nazioni motivi più esaltanti della com­ prio alla vigilia del torneo l'ha squadrone russo, ha liquidato periferia di Torino, tra case nella vita sanno fare altro e ragazzi così dotati, special­ lanciare la boxe: eppure non 1 nei 62 anni dì vita della mani- partecipanti hanno invialo qui petizione. A far da terzi inco­ costretto al forfait. La sfortuna in due ripresel o svizzero Bon- senza lussi e, poco più in là. la non solo la boxe. Anzi io cre­ mente da noi in Italia, dove si sì è arrivati aì decollo. Che sì ifeslwlone che l'organizzazio- il meglio del loro pugilato di­ modi ci sono bulgari, romeni si è poi ancora accanila sulla zon; il bulgaro Abadyiev ha stazione Dora, con I treni dei do che se il nostro mondo lavora su una quantità limi­ può fare? 'Costruire palestre, ine del torneo cpntìnentafe lettantistico essendo Torino e jugoslavi. E l'Italia? Già è sta­ giovane compagine azzurra: il avuto la meglio ma col verdet­ pendolari e i merci. Nel quar- fosse conosciuto di più, ci sa­ tata di giovani*. innanzitutto. Sì trovano (sol­ A viene assegnata al nostro Pae­ una sorta di prova generale in to detto che Falcinelli ha do­ computer non è stato sensibi­ to contestato dal pubblico sul­ tier generale della Nazionale rebbe una maggiore promo­ Ora gente da medaglia eu­ di per le piscine e i campi dì se: Torino arriva vent'anni do- vista delle prossime Olimpiadi vuto costruire una nuova le al fattore campo ed ha lo jugoslavo Puzovic. Ieri il si vive il dilettantismo decoro­ zione della boxe tra i giovani. ropea od olimpica garantita calcio, ma se un padre vuole po Roma e Milano sulla sede di Seul. Si è quindi avviato un squadra dopo che i nostri mi­ «sgranato* par almeno la metà primo impegno degli azzurri so e povero che non compare può servire di più la faccia però non se ne vede. Forse avvicinare il figlio alla boxe degli appuntamenti europei torneo che promette dì essere gliori dilettanti protagonisti. degli atleti di casa avversari ha visto la netta vittoria del mai su "Italia Uno». 'Si. anche ancora pulita di un Todisco Todisco resta una garanzia, dove lo porta? E poi cambia­ £der37e del '51. Per la federa­ avvincente e ad altissimo livel­ quasi inaspettati negli europei pressoché impossibili fin dal medio massimo Magi sull'au­ se la condizione del diiettan­ che il miraggio di borse mi­ dopo l'argento sfortunato di re la mentalità verso questo zione pugilistica italiana, il suo lo agonistico tecnico. di Varna dell'83 e dei Giochi primo turno o subito dopo in te è migliorata - avverte Fran­ liardarie che per moltisismi Los Angeles. sport, saperlo accettare per i striaco Knechtl. L'incontro si co Falcinelli - restano i sacri­ resteranno solo un sogno». I presidente Ermanno Marchia- Favoriti, si sa, sono gli squa­ olimpici di Los Angeles quello successivo. Per cinque è chiuso alla seconda ripresa Dalle medaglie in America suoi molti aspetti positivi e Irò e . suoi collaboratori, si può nell'84 (Damiani. Stecca, To- degli undici ragazzi di Falci­ fici e le privazioni e io distan­ Falcinelli ha lo sguardo di alle incognite di Seul. Si è non metterne in risalto solo droni dell'Est europeo ed in per ferita ma l'austriaco era za di anni-luce dal professio­ éajA dire che la prova è stata particolare gli atleti dell'Unio­ disco, Russolino e Di Bruno nelli il pronostico sembra in­ uno che ha capilo molto della sprecalo un capitale di popo­ quelli negativi, che sono po­ stato nettamente dominalo nismo delle sfide del secolo, chi». t brillantemente superata; le 25 ne Sovietica e della Repubbli­ per citarne alcuni), sono pas­ fatti chiuso fin da) primo in­ dall'italiano. vita, ma insiste a viverla alla larità, di esperienze? *Non è

l'Unità Domenica 31 maggio 1987 27