2121 MAGGIOMAGGIO 20162016 MILAN-JUVENTUS STADIOSTADIO OLIMPICOOLIMPICO ROMAROMA ALBO D’ORO

2014-15 2013-14 2012-13 2011-12 2010-11 2009-10 2008-09 Juventus Napoli Lazio Napoli Inter Inter Lazio

2007-08 2006-07 2005-06 2004-05 2003-04 2002-03 2001-02 Roma Roma Inter Inter Lazio Milan Parma

2000-01 1999-00 1998-99 1997-98 1996-97 1995-96 1994-95 Fiorentina Lazio Parma Lazio Vicenza Fiorentina Juventus

1993-94 1992-93 1991-92 1990-91 1989-90 1988-89 1987-88 Sampdoria Torino Parma Roma Juventus Sampdoria Sampdoria

1986-87 1985-86 1984-85 1983-84 1982-83 1981-82 1980-81 Napoli Roma Sampdoria Roma Juventus Inter Roma

1979-80 1978-79 1977-78 1976-77 1975-76 1974-75 1973-74 Roma Juventus Napoli Fiorentina Bologna

1972-73 1971-72 1970-71 1969-70 1968-69 1967-68 1966-67 Milan Milan Torino Bologna Roma Torino Milan

1965-66 1964-65 1963-64 1962-63 1961-62 1960-61 1959-60 Fiorentina Juventus Roma Atalanta Napoli Fiorentina Juventus

1958-59 1958 1942-43 1941-42 1940-41 1939-40 1938-39 Juventus Lazio Torino Juventus Venezia Fiorentina Amb. Inter

1937-38 1936-37 1935-36 1922 Juventus Genoa Torino Vado VITTORIE PER CLUB 10 4 9 3 7 2 6 1 6 1 5 1 5 1 5 1 COSÌ LE ULTIME 6 FINALI

20/05/2015 - ROMA - Stadio Olimpico JUVENTUS - LAZIO 2 1 CHIELLINI- 11’ 4’ - RADU MATRI - 97’

03/05/2014 - ROMA - Stadio Olimpico FIORENTINA - NAPOLI 1 3 VARGAS - 28’ 11’ - INSIGNE 17’- INSIGNE 92’ - MERTENS

26/05/2013 - ROMA - Stadio Olimpico ROMA - LAZIO 0 1 71’ - LULIC

20/05/2012 - ROMA - Stadio Olimpico JUVENTUS - NAPOLI 0 2 63’ - CAVANI (Rig.) 83’ - HAMSIK

29/05/2011 - ROMA - Stadio Olimpico INTER - PALERMO 3 1 ETO’O - 26’ 88’ - MUNOZ ETO’O - 76’ MILITO - 92’

05/05/2010 - ROMA - Stadio Olimpico INTER - ROMA 1 0 MILITO - 40’ LA STORIA DELLA TIM CUP

La TIM Cup è la principale Coppa nazionale calcistica italiana. Giocata per la prima volta nel 1922, la 69ª edizione vedrà affrontarsi il Milan di Brocchi e la Juventus di Allegri. La Finale unica allo stadio Olimpico di Roma è stata istituita nella stagione 2007-2008, per cui nella Capitale si assegnerà il trofeo per il nono anno consecutivo.

Partecipano alla manifestazione 78 Società: tutte le Società di TIM e di , 27 Società di Lega Pro e 9 Società di Serie D, che entrano in gioco in quattro diversi momenti, sulla base di un ranking sportivo determinato tenendo conto dei risultati conseguiti nella stagione precedente.

L’intera manifestazione si articola su turni successivi ad eliminazione diretta: primo, secondo e terzo turno eliminatorio; quarto turno; ottavi di finale; quarti di finale; semifinali; finale. Tutti i turni sono in gara unica, ad eccezione delle semifinali che si disputano con andata e ritorno. Nella sua storia, la competizione ha visto trionfare sedici squadre diverse: la prima formazione ad aggiudicarsi la coppa fu il Vado, in finale nel 1922 contro l’Udinese, mentre l’ultima edizione è stata vinta dalla Juventus.

Il record di Coppe vinte appartiene proprio alla Juventus, a quota 10 trofei. L’ultimo, conquistato nella scorsa edizione in Finale contro la Lazio, era atteso da ben 20 anni, mentre al Milan, detentore di 5 trofei in bacheca, la vittoria manca dal 2003. La squadra vincente della TIM Cup può apporre, nella stagione successiva, una coccarda tricolore sul petto e, dal 1988, acquisisce il diritto a partecipare alla Supercoppa TIM, dove affronterà la Società Campione d’Italia.

I NUMERI DELLA TIM CUP 2015-2016 78 Società 1 1 9 5 7 257 7 Gol Realizzati 5 3 9 2 2 4 5 3 78 6 3 Partite 2 Giocate Miglior Marcatore 4 3 4 5 Gol Giulio BIZZOTTO COME SI SEGNA

65 DI TESTA

4 AUTORETI

65 IN AREA 22 DI SINISTRO 13 FUORI AREA 49 DI DESTRO * Dati analizzati dal quarto turno eliminatorio in poi

RIGORI Gol più Rapido 11 SEGNATI 42’’ PICCOLO 126 ASSIST secondo Spezia - Brescia secondo turno Record Parate Miglior Assistman 240 CALCI D’ANGOLO 26 VANNUCCHI 8 HONDA

Record Tiri in Porta TIRI 312 DENTRO 8 MORATA 38 ASSIST VINCENTI

Record Minuti Giocati Recordman TIRI 591 DE SCIGLIO 3 HONDA 578 TOTALI FORSE NON TUTTI SANNO CHE...

E’ la quarta volta che Milan e Juventus si sfidano in una Finale di TIM Cup. La prima volta, che coincide anche con la prima sfida in assoluto tra le due compagini in questa competizione, risale al 1942, quando ad alzare il trofeo furono i bianconeri dopo aver battuto il Milan per 4-1 nella gara di ritorno (1-1 il risultato della gara di andata). Le altre due sfide Finali si sono concluse con una vittoria a testa: il Milan nel 1973 e di nuovo la Juventus nel 1990.

In totale sono 22 i precedenti incontri tra le due finaliste in questa competizione: lo storico dei risultati mostra la Juventus in leggerissimo vantaggio sul Milan, con 8 vittorie (7 quelle dei rossoneri), mentre per 7 volte le partite si sono concluse con un pareggio.

Guardando alle reti realizzate, invece, si riscontra una situazione di sostanziale parità, con 26 gol segnati da entrambe le squadre.

Milan e Juventus rientrano tra le pochissime squadre che hanno alzato per due edizioni consecutive il trofeo: i rossoneri nel 1971-72 e nel 1972-73; nel 1958-59 e 1959-60 i bianconeri.

Entrambe le squadre sono riuscite anche nell’impresa di vincere, nella stessa stagione, una coppa europea e la TIM Cup. I rossoneri per ben due volte: la prima, nella stagione 1972-73 quando hanno conquistato, oltre alla TIM Cup, anche la Coppa delle Coppe; la seconda 30 anni dopo, quando hanno conquistato anche la Champions League. La Juventus, invece, nel 1990 è riuscita nell’impresa di sollevare TIM Cup e Coppa UEFA.

I bianconeri sono riusciti, inoltre, a vincere per ben 3 volte la TIM Cup ed il Campionato nella stessa stagione (1959-60; 1994-95; 2014-15).

A fronte delle 10 vittorie in TIM Cup, questa è la 16ª volta che la Juventus disputa la Finale di tale torneo. Il Milan ha invece disputato già 8 Finali di TIM Cup (questa sarà la 9ª), portando a casa la coppa per ben 5 volte (1966-67, 1971-72, 1972-73, 1976-77, 2002-03).

In questa competizione la Juventus detiene la vittoria con il maggior numero di gol di scarto: 15-0 a casa del Cento, al secondo turno, nell’edizione 1926-27.

Per 5 volte un calciatore del Milan ha vinto la classifica marcatori di TIM Cup: la migliore prestazione è del grande Gianni Rivera, con 7 gol nelle edizioni 1966-67 e 1970-71. MILAN

# Cognome Nato il R Nazione Partite Minuti Reti Amm. Esp. 1 Lopez Diego 03/11/1981 P 1 92 0 0 0 2 De Sciglio Mattia 20/10/1992 D 6 591 0 1 0 4 Mauri José 16/05/1996 C 4 225 0 1 0 5 Mexes Philippe 30/03/1982 D 2 221 0 1 0 7 Menez Jeremy 07/05/1987 A 2 97 2 0 0 9 Luiz Adriano 12/04/1987 A 3 301 2 1 0 10 Honda Keisuke 13/06/1986 A 6 499 1 0 0 13 Romagnoli Alessio 12/01/1995 D 5 465 1 0 0 15 Ely Rodrigo 03/11/1993 D 1 92 0 0 0 16 Poli Andrea 29/09/1989 C 5 346 0 1 0 17 Zapata Cristian 30/09/1986 D 4 404 0 0 0 18 Montolivo Riccardo 18/01/1985 C 3 148 0 1 0 19 Niang M’Baye 19/12/1994 A 4 230 3 1 0 20 Abate Ignazio 12/11/1986 D 1 95 0 1 0 27 Kucka Juraj 26/02/1987 C 4 222 0 0 0 28 Bonaventura Giacomo 22/08/1989 C 5 357 1 0 0 31 Antonelli Luca 11/02/1987 D 4 370 0 1 0 32 Abbiati Christian 08/07/1977 P 5 499 0 0 0 33 Alex 17/06/1982 D 0 0 0 0 0 45 Balotelli Mario 12/08/1990 A 2 161 2 0 0 70 Bacca Carlos 08/09/1986 A 4 296 2 0 0 72 Boateng Kevin-Prince 06/03/1987 C 3 151 0 1 0 91 Bertolacci Andrea 11/01/1991 C 3 194 0 1 0 96 Calabria Davide 06/12/1996 D 1 126 0 0 0 99 Donnarumma Gianluigi 25/02/1999 P 0 0 0 0 0 Palmares

18 Campionati Serie A TIM 3 Coppa Intercontinentale 5 TIM Cup 5 Supercoppa UEFA 6 Supercoppa TIM 2 Coppa delle Coppe 7 UEFA Champions League 1 Mondiale per Club

Tiri in Porta Palle Rec. Km TOT 0 0 5,110 1 4 7,757 1 11 3,473 1 5 4,009 3 0 7,220 3 2 4,956 5 11 7,243 3 4 9,761 0 1 9,152 1 10 6,26 1 7 6,218 1 10 7,914 6 9 6,260 0 2 9,832 2 17 9,019 3 4 7,474 1 9 10,104 0 0 3,467 0 0 0 3 3 8,213 3 1 9,933 1 4 7,376 1 10 9,332 0 3 0 0 0 0 Allenatore ...... Cristian Brocchi

Allenatore in seconda ...... Alessandro Lazzarini

Preparatore dei Portieri ...... Alfredo Magni

Preparatori Atletici ...... Bruno Dominici, Pietro Lietti

Collaboratori Tecnici ...... Simone Baldo, Alessandro Lupi, Andrea Pecciarini Sito: www.acmilan.com

ACMilan

@acmilan Figurine Calciatori Panini @acmilan JUVENTUS

# Cognome Nato il R Nazione Partite Minuti Reti Amm.. Esp. 1 Buffon Gianluigi 28/01/1978 P 0 0 0 0 0 3 Chiellini Giorgio 14/08/1984 D 3 284 0 1 0 4 Caceres Martin 07/04/1987 D 2 193 0 0 0 6 Khedira Sami 04/04/1987 C 1 81 0 0 0 7 Zaza Simone 25/06/1991 A 3 271 2 3 0 8 Marchisio Claudio 19/01/1986 C 3 281 0 1 0 9 Morata Alvaro 23/10/1992 A 4 391 2 0 0 10 Pogba Paul 15/03/1993 C 4 322 1 1 0 11 Hernanes 29/05/1985 C 2 77 0 0 0 12 Alex Sandro 26/01/1991 D 4 326 0 0 0 15 Barzagli Andrea 08/05/1981 D 1 69 0 0 0 16 Cuadrado Juan 26/05/1988 A 3 235 0 1 0 17 Mandzukic Mario 21/05/1986 A 2 99 0 0 0 18 Lemina Mario 01/09/1993 C 1 53 0 1 0 19 Bonucci Leonardo 01/05/1987 D 4 411 0 2 0 20 Padoin Simone 18/03/1984 C 2 15 0 0 0 21 Dybala Paulo 15/11/1993 A 3 61 2 1 0 22 Asamoah Kwadwo 09/12/1988 C 2 186 0 0 0 24 Rugani Daniele 29/07/1994 D 2 218 0 0 0 25 Neto Norberto 19/07/1989 P 4 411 0 0 0 26 Lichtsteiner Stephan 16/01/1984 D 3 229 1 0 0 27 Sturaro Stefano 09/03/1993 C 2 223 0 1 0 33 Evra Patrice 15/05/1981 D 1 85 0 0 0 37 Pereyra Roberto 07/01/1991 C 0 0 0 0 0 Palmares

31 Campionati Serie A TIM 3 Coppa UEFA 10 TIM Cup 2 Coppa Intercontinentale 7 Supercoppa TIM 2 Supercoppa UEFA 2 UEFA Champions League 1 Coppa delle Coppe

Tiri in Porta Palle Rec. Km TOT 0 0 0 0 7 10,170 0 2 10,233 0 0 9,398 6 6 11,044 1 9 11,210 8 3 11,772 2 11 9,721 0 2 9,296 0 12 11,618 0 0 7,592 0 9 11,973 1 3 6,407 0 4 5,894 0 5 10,691 0 0 1,068 3 2 3,652 0 3 10,415 0 1 12,665 0 0 4,562 2 3 8,763 0 4 14,007 0 1 8,749 0 0 0 Allenatore ......

Allenatore in seconda ...... Marco Landucci

Preparatore dei Portieri ...... Claudio Filippi

Responsabile Training Check ...... Roberto Sassi

Collaboratori Tecnici ...... Maurizio Trombetta, Aldo Dolcetti

Preparatori Atletici ...... Simone Folletti, Andrea Pertusio, Duccio Ferrari Bravo Sito: www.juventus.com

Juventus

@juventusfc Figurine Calciatori Panini @juventus LA SEMIFINALE DI ANDATA ALESSANDRIA-MILAN 0-1 Stadio Olimpico Torino 26 Gennaio 2016

HONDA DE SCIGLIO Statistiche di Squadra 10 2 22 Palle Recuperate 27

BALOTELLI POLI ZAPATA 2 Assist 6 45 16 17 ABBIATI 5 Occasioni da Gol 10 32 LUIZ ADRIANO MAURI ROMAGNOLI 9 4 13 Tiri BOATENG ANTONELLI 72 31 9 Tiri Totali 8 2(0) Tiri Dentro (Gol) 6(1) POSSESSO PALLA Tiri Fuori Tiri Dentro Gol 20’38’’ (40%) 31’07’’ (60%) PERFORMANCE DI SQUADRA 108,5 Distanza Percorsa (Km) 103,7 6,7 Velocità Media (Km/h) 6,4

LA SEMIFINALE DI RITORNO MILAN-ALESSANDRIA 5-0 Stadio Giuseppe Meazza, Milano 1 Marzo 2016

ANTONELLI BONAVENTURA Statistiche di Squadra 31 28 9 Palle Recuperate 7

ROMAGNOLI KUCKA MENEZ 6 Assist 2 13 27 7 ABBIATI 8 Occasioni da Gol 6 32 ZAPATA POLI BALOTELLI 17 16 45 Tiri DE SCIGLIO HONDA 2 10 9 Tiri Totali 11 6(4) Tiri Dentro (Gol) 3(0) POSSESSO PALLA Tiri Fuori Tiri Dentro Gol* 32’21’’ (62%) 20’13’’ (38%) PERFORMANCE DI SQUADRA Distanza Percorsa (Km) 102,1 106,4 * 1 Autogol 6,5 Velocità Media (Km/h) 6,8 LA SEMIFINALE DI ANDATA JUVENTUS-INTER 3-0 Juventus Stadium, Torino 27 Gennaio 2016

EVRA Statistiche di Squadra 33 CHIELLINI 23 Palle Recuperate 24 3 ASAMOAH 22 MORATA 4 Assist 2 9 NETO BONUCCI MARCHISIO 10 Occasioni da Gol 4 25 19 8 MANDZUKIC POGBA CACERES 17 4 10 Tiri CUADRADO 16 10 Tiri Totali 4 4(3) Tiri Dentro (Gol) 2(0) POSSESSO PALLA Tiri Fuori Tiri Dentro Gol 24’46’’ (46%) 28’36’’ (54%) PERFORMANCE DI SQUADRA 108,9 Distanza Percorsa (Km) 108,2 6,4 Velocità Media (Km/h) 6,6

LA SEMIFINALE DI RITORNO INTER-JUVENTUS 6-5 (d.c.r) Stadio Giuseppe Meazza, Milano 2 Marzo 2016

CUADRADRO LICHTSTEINER Statistiche di Squadra 16 26 24 Palle Recuperate 20

MORATA STURARO RUGANI 2 Assist 1 9 27 24 NETO 9 Occasioni da Gol 6 25 ZAZA HERNANES BONUCCI 7 11 19 Tiri ASAMOAH SANDRO 22 12 15 Tiri Totali 9 7(3) Tiri Dentro (Gol) 3(0) POSSESSO PALLA Tiri Fuori Tiri Dentro Gol 38’49’’ (67%) 18’49’’ (33%) PERFORMANCE DI SQUADRA 151,3,9 Distanza Percorsa (Km) 147,7 6,9 Velocità Media (Km/h) 6,7 (fotoLA STRADA Milan) DEL MILAN VERSO LA FINALE LA(foto STRADA JUVE) DELLA JUVENTUS VERSO LA FINALE SQUADRE A CONFRONTO TIM CUP 2015-16

35’48’’ Possesso Palla 25’05’’ 102.6 Media Km Percorsi 114.6 22.8 Palle Recuperate 21.8 1.8 Ammonizioni 3 2.5 Gol 3.3 1.8 Assist Vincenti 0.8 10.6 Cross 7 12 Tiri 11.5 7.3 Tiri Dentro 5.8 Dati medi per partita 0’ - 15’ 3 0’ - 15’ 0 (20%) (0%)

PRIMO TEMPO

2 30’ - 45’ 15’ - 30’ 5 1 30’ - 45’ 15’ - 30’ 1 (13,3%) (33,4%) GOL PER (12,5%) (12,5%) FRAZIONI 0’ - 15’ 2 DI GIOCO 0’ - 15’ 1 ( 13,3%) (12,5%)

SECONDO TEMPO

3 30’ - 45’ 15’ - 30’ 0 2 30’ - 45’ 15’ - 30’ 3 (20%) (0%) (25%) (37,5%)

MILAN Vittorie Pareggi Sconfitte Reti Fatte Reti Subite Totale 6 0 0 15 2 Casa 3 0 0 12 2 Trasferta 3 0 0 3 0 JUVENTUS Vittorie Pareggi Sconfitte Reti Fatte Reti Subite Totale 3 0 1 8 6 Casa 2 0 0 8 0 Trasferta 1 0 1 0 6 www.legaseriea.it

#ilcalcioèdichiloama #FinaleTIMCup