CLPR/2020/6 Del 15 Gennaio 2020 CONSIGLIO LOCALE Di PARMA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Presentazione Standard Di Powerpoint
BIKE-TOUR PER VIVERE LA CULTURA «LENTAMENTE» WORKSHOP DI PRESENTAZIONE Centro S. Elisabetta, CAMPUS, Università di Parma, Parco Area delle Scienze 95, 43124 PARMA 26 febbraio 2020 14.30-15.00 Registrazione 15.00-15.05 Benvenuto: Andrea Mozzarelli, Presidente FIAB-PARMA Bicinsieme-APS 15.05-15.10 Paolo Martelli, Pro-Rettore Vicario, Università di Parma 15.10-15.15 Tiziana Benassi, Assessore alle Politiche di Sostenibilità Ambientale, Comune di Parma 15.15-15.20 Francesca Velani, Coordinatrice Programma Parma2020 15.20-15.25 Natalia Maramotti, Presidente Destinazione Emilia 15.25-15.45 Giulietta Pagliaccio, vice Presidente Nazionale FIAB “Il Cicloturismo in Italia” 15.45-16.05 Alessandro Meggiato, Responsabile del Servizio Trasporto Pubblico e Mobilità Sostenibile, Regione Emilia-Romagna “La mobilità ciclistica in Regione Emilia-Romagna” 16.05-16.25 Andrea Mozzarelli, FIAB-PARMA Bicinsieme-APS “PedalArt Parma2020: il Progetto, la Rete, la Realizzazione” 16.25-17.00 Coffee break 17.00-17.20 Ilaria Di Cocco, Segretariato MiBACT Emilia-Romagna “PedalArt: il sito - Tourer/Itinerari” 17.20-17.30 Renato Tegoni, ELIOFOTOTECNICABARBIERI “PedalArt: segnali e cartina” 17.30-17.40 Chiara Spaggiari, Infomobility “PedalArt e Cicletteria” 17.40-18.30 Interventi di Comuni che hanno patrocinato e collaborano al progetto, e di associazioni/aziende/operatori partner del progetto. 18.30 Conclusioni BIKE-TOUR PER PARMA2020 www.tourer.it/itinerari www.andiamoinbici.it info: [email protected] 01.03 PR0: Parma, arte cultura, umanità 08.03 PR8: Le Pievi romaniche -
Typical Products and Local Development: the Case of Parma Area
Typical products and local development: the case of Parma area Filippo Arfini1, Cristina Mora2 1 Department of Agricultural Economics and Forestry, University of Parma, is responsible for § 2 2 Department of Agricultural Economics and Forestry, University of Parma, is responsible for § 1 and 3 Contribution appeared in Arfini, F. and Mora, C. (Eds.) (1997) “Typical and Traditional Products: Rural Effect and Agro-Industrial Problems”, proceedings of the 52nd EAAE Seminar, pp. 11 - 40 June 19-21, 1997 Parma, Italy Copyright 1997 by Filippo Arfini and Cristina Mora. All rights reserved. Readers may make verbatim copies of this document for non-commercial purposes by any means, provided that this copyright notice appears on all such copies. Typical and traditional productions: Rural effect and agro-industrial problems 52"d EAAE Seminar - Parma, June 19-21 1997 FILIPPO ARFINI, CRISTINA MORA ZANETTl Typical products and local development: the case of Parma area ABSTRACT The pwpose of this study is to check the presence of reciprocal synergies between typical and traditional products and local development. The area in question is the province of Parma, where the presence and intensification of relations between the primmy and secondmy1 sector were, in the first fifty years of the centwy, the deciding factors of the economic development (Basini and Forestieri, 1989; Giacomini and Mora, 1996). To analyse this case we used the method of the chain-analyses, to study Parmigiana Reggiano Cheese (PR), and the idea of agro-industrial districts to examine Parma Raw Ham case. 1. THELOCALECONOMY 1.1 The development: an outline 2 Parma faced the first fifty years of the century with a renewed agriculture , from a technological point of view, and a large number of firms which undertook the processing of ' F. -
The Province of Parma
PARMA MANUFACTURERS’ ASSOCIATION www.upi.pr.it Parma and its enterprises October 2020 1 Preface Parma Manufacturers’ Association is pleased to offer this study whose purpose is to provide an up-to-date source of information for public and private institutions and organizations specifically interested in issues and questions related to industrial development in our province. More specifically, the aim of “Parma e le sue imprese” (Parma and its Enterprises) is to provide an overview of industrial activity in our province, focusing on the wide variety of manufacturing and service sectors and the specialized activity thereof. In fact, even if the core of Parma’s manufacturing tradition is to be found in the production and processing of agricultural products –Parma ham and parmesan cheese that have made it known around the world are good examples of this – there are many other sectors, some connected to this core activity and others not, which have contributed to make our productive capacity one of the most important in Italy today, fully capable of meeting the needs of our modern world and an increasingly globally-oriented future. Special thanks go to the Studies and Research Department for their tireless efforts in the preparation of this study. Annalisa Sassi President of Parma Manufacturers’ Association 2 The Province of Parma 3 The Province of Parma Map Albareto Felino Noceto Sorbolo Bardi Fidenza Palanzano Terenzo Bedonia Fontanellato Parma Tizzano Val Parma Berceto Fontevivo Pellegrino Parmense Tornolo Bore Fornovo taro Polesine Parmense -
Comunicazioni Rinvii E Variazioni
4CENTRO SPORTIVO ITALIANO comunicato CALCIO A 5 Adulti CENTRO SPORTIVOITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9 - 43100 PARMA Telefono 0521281226-0521289870 – Fax 0521.236626 e-mail: [email protected] web: www.csiparma.it STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Comunicato Ufficiale CALCIO A 5 n°18 pubblicato il 17/02/2020 COMUNICAZIONI RINVII E VARIAZIONI - Dalla stagione scorsa è attivo il servizio di messaggeria (SMS) relativamente alle comunicazioni di VARIAZIONE - SPOSTAMENTO - SOSPENSIONE delle gare in programma. Il messaggio, con mittente +39 335 364907, sarà recapitato ai numeri dei responsabili segnalati dalle società sui moduli d’iscrizione. Per qualsiasi informazione ulteriore si prega di utilizzare i normali canali di comunicazione, in quanto il numero indicato è abilitato al solo invio delle comunicazioni e non alla ricezione. PER LE VARIAZIONI GARA FARA’ FEDE QUANTO PUBBLICATO SUL SITO PROGRAMMA GARE DAL 17/02 AL 21/02/2020 DATA-ORA SQUADRE SEDE DI GIOCO CALCIO a 5 OPEN A ELITE 17/02/2020 21:30 TERZO POLO - MATACAFFE' MONTECHIARUGOLO MONTICELLI, SCUOLA ELEMENTARE 18/02/2020 21:30 REAL COLORNO - PAVISTILE MEZZANI INF., PALESTRA COMUNALE 19/02/2020 21:15 LA GRANDE C5 - TRICARS/COLTARO PARMA, PALESTRA SAN PAOLO 19/02/2020 21:30 ASD FLAMINGO - ANDREA'S FIDENZA, PALAZZETTO DON BOSCO CALCIO a5 OPEN B 17/02/2020 22:30 PARMA TORNEI - NUOVA LAMP SAN SECONDO P.SE, PALAZZETTO DELLO SPORT 18/02/2020 20:30 REAL SAMBA - COLTARO CORCAGNANO, PALAZZETTO 20/02/2020 20:30 ATLETICO VARANEIRO - REAL MEZZANI MEDESANO, TENSOSTRUTTURA 20/02/2020 -
Servizio Idrico Integrato – Gestore MONTAGNA 2000 Approvazione Del Consuntivo Degli Investimenti Per L’Anno 2018
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Dsdsd CLPR/2020/3 del 15 gennaio 2020 CONSIGLIO LOCALE di PARMA Oggetto: Servizio Idrico Integrato – Gestore MONTAGNA 2000 approvazione del consuntivo degli investimenti per l’anno 2018 IL COORDINATORE F.to Tiziana Benassi CLPR/2020/3 CONSIGLIO LOCALE di PARMA L’anno 2020, il giorno quindici del mese di gennaio, alle ore 14,00, presso Sala Consiglio del Comune di Parma, si è riunito il Consiglio Locale di Parma convocato con lettera PG/AT/2020/63 dell’8.01.2020. Assume la presidenza il Coordinatore Locale, che chiama Fausta Pizzaghi, funzionaria di ATERSIR, ad assisterlo in qualità di segretaria verbalizzante. Il dibattito è integralmente sottoposto a registrazione audio conservata agli atti. Risultano presenti all’appello: Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote ALBARETO Riccoboni Davide Sindaco SI’ 0,6059 BARDI NO 0,6385 BEDONIA NO 0,8811 BERCETO NO 0,6019 BORE NO 0,3471 BORGO VAL DI TARO Rossi Diego Sindaco SI’ 1,5743 BUSSETO NO 1,5303 CALESTANO NO 0,5809 COLLECCHIO Dodi Gian Carlo Vice Sindaco SI’ 2,8284 COLORNO Grassi Mirka Assessore SI’ 1,8860 COMPIANO Mariani Francesco Sindaco SI’ 0,4083 CORNIGLIO NO 0,5741 FELINO Leoni Elisa Sindaco SI’ 1,8294 FIDENZA Amigoni Franco Assessore SI’ 5,0320 FONTANELLATO NO 1,5152 FONTEVIVO NO 1,2243 FORNOVO DI TARO Cardi Lucia Assessore SI’ 1,3691 LANGHIRANO NO 2,0497 LESIGNANO DE’ BAGNI Bruzzone Gianni Vice Sindaco SI’ 1,0975 Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote MEDESANO Cantoni Gianpaolo Vice Sindaco SI’ 2,2163 MONCHIO DELLE CORTI NO 0,3823 MONTECHIARUGOLO NO 2,1820 NEVIANO DEGLI ARDUINI NO 0,8951 NOCETO Maini Giovanna Assessore SI’ 2,6033 PALANZANO NO 0,4164 PARMA Benassi Tiziana Assessore SI’ 33,5283 PELLEGRINO PAR.SE NO 0,3977 POLESINE - ZIBELLO NO 1,3746 ROCCABIANCA NO 0,7772 SALA BAGANZA NO 1,2175 SALSOMAGGIORE TERME Taccagni Marco Presidente SI’ Consiglio com.le 3,8919 S. -
Una Squadra Da Alta Classifica
Anno XIX - numero 2 / 2015 Una squadra da alta classifica Personale in crescita, bilancio in utile per 400mila euro, 3 milioni di investimenti realizzati: tutti i numeri del 2014 di EmiliAmbiente Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma DCB Parma – Direzione Commerciale Imprese Emilia Romagna Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. per la restituzione al mittente che si impegna a pagare relativa tariffa In caso di mancato recapito restituire all’Ufficio Parma C.P.O. C0670415 L’intervista al Presidente Tariffa: in arrivo Un’estate di Confservizi ER il conguaglio 2008-2011 di lavori Castagna: «Acque meteoriche Entro la fine del 2015 Gli interventi di manutenzione e depurazione, le due EmiliAmbiente restituirà ai straordinaria a Salsomaggiore, frontiere del settore idrico» propri utenti circa 50mila euro Fidenza e Roccabianca 1 2 risorsaacqua Dalla Redazione Sommario EmiliAmbiente per te pag. 4 Gli sportelli e i servizi sul territorio L’intervista pag. 5 Castagna: «Acque meteoriche e depura- zione, le due frontiere dell’idrico» In Primo Piano pag. 6 p. 6 - Quasi 400mila euro di utile nel 2014 p. 8 - Squadra che vince...diventa più grande p. 10 - 2015, ecco le prossime sfide p. 11 - Tariffa: in arrivo il conguaglio per il periodo 2008-2011 News pag. 13 p. 13 - Dal rubinetto, in tutta sicurezza p. 18 - La Scuola dell’Acqua: prima riunione del Tavolo Didattico Dal territorio p. 14 p. 14 - Ragazzola: parte delle acque reflue all’impianto di Roccabianca p. -
(Aeegsi) Codice Impianto Distribuzione
Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS COMUNE/PORZIONE COMUNE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE IMPIANTO DISTRIBUZIONE (Codice CODICE REMI CODICE REMI DENOMINAZIONE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA SERVITO DA IMPIANTO INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) univoco AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) /CENTRALE GPL CONSEGNA FISICI DI TRASPORTO DISTRIBUZIONE CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREA PARMA BUSSETO CAPOLUOGO BUSSETO BUSSETO 34611501 34611501 SANT'ANDREA 7 NO SNAM RETE GAS BUSSETO CAPOLUOGO BUSSETO BUSSETO 34611502 34611502 BUSSETO CA' BOTTA 7 NO SNAM RETE GAS 34611704 CONVENTINO COLLECCHIO CENTRO COLLECCHIO COLLECCHIO 34611700 27 NO SNAM RETE GAS 34611705 FILAGNI COLLECCHIO COLLECCHIO GAIANO COLLECCHIO GAIANO 34611702 34611702 GAIANO 25 NO SNAM RETE GAS SALA BAGANZA COLORNO 34611801 CAPOLUOGO COLORNO COLORNO **GAS NATURALE MEZZANI 34611800 34611802 SACCA 13 NO SNAM RETE GAS TORRILE FELINO FELINO FELINO 34612101 34612101 CALICELLA 27 NO SNAM RETE GAS FONTANELLATO FONTEVIVO CENTRO FONTEVIVO FONTEVIVO 34612401 34612401 CAPOLUOGO 7 NO SNAM RETE GAS NOCETO FONTEVIVO PONTETARO PONTETARO 34612403 34612403 PONTETARO 7 NO SNAM RETE GAS NOCETO FORNOVO FORNOVO FORNOVO DI TARO 34612501 34612501 FORNOVO 23 NO SNAM RETE GAS LANGHIRANO LANGHIRANO LANGHIRANO 34612602 34612602 LANGHIRANO 27 NO SNAM RETE GAS COLORNO MEZZANI MEZZANI 34612901 34612901 MEZZANI 15 NO SNAM RETE GAS MEZZANI MONTECHIARUGOLO MONTECHIARUGOLO MONTECHIARUGOLO 34613101 34613101 MONTECHIARUGOLO 27 NO SNAM RETE GAS -
PRSMARTCITY LOCANDINA 35X50.Indd
9,30 Registrazione 10,00 Presentazione di Parma Smart City Federico Pizzarotti Sindaco del Comune di Parma 10,15 Saluti istituzionali Alfredo Peri Assessore Programmazione Territoriale-Urbanistica della Regione Emilia Romagna Vincenzo Bernazzoli Presidente della Provincia di Parma Ugo Danni Assessore Pianifi cazione Territoriale della Provincia di Parma 10,45 Illustrazione principi per lo sviluppo di politiche territoriali integrate. Principi fondativi del nuovo PSC Michele Alinovi Assessore Urbanistica del Comune di Parma 11,15 Tavola Rotonda Bruno Gabrielli Università degli Studi di Genova Ugo Baldini CAIRE - Urbanistica Michele Alinovi Assessore Urbanistica del Comune di Parma Coordina Michele Zazzi Università degli Studi di Parma- DICATeA 12,30 Pausa Pranzo 14,00 Ripresa dei lavori. Michele Alinovi Assessore Urbanistica del Comune di Parma Rifl essioni e spunti sui temi: RIGENERAZIONE URBANA - PARCO AGRICOLO PERIURBANO - VALORIZZAZIONE Coordina gli interventi DELL’ALVEO FLUVIALE Michele Zazzi Università degli Studi di Parma- DICATeA 14,40 CAPITALE TERRITORIALE E RIGENERAZIONE URBANA Michele Zanelli Servizio Qualità Urbana e Politiche Abitative della Regione Emilia Romagna 15,00 IL MODELLO “URBANO RURALE” DI PARMA NEL POST-MODERNO Michele Donati - Filippo Arfi ni - Corrado Giacomini Università degli Studi di Pr - Dip. di Economia 15,20 PRATICHE DI DE-CONURBAZIONE: IL CASO VIA EMILIA Carlo Quintelli – Enrico Prandi Università degli Studi di Parma – DICATeA – UAL 15,40 BOSCOINCITTA’: UN PARCO PUBBLICO REALIZZATO CON IL CONCORSO DEI CITTADINI -
Prima Categoria Girone B
PRIMA CATEGORIA GIRONE B .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 11/10/20 | | RITORNO: 31/01/21 | | ANDATA: 15/11/20 | | RITORNO: 7/03/21 | | ANDATA: 20/12/20 | | RITORNO: 18/04/21 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | BIANCAZZURRA - TEAM TRAVERSETOLO A.S.D. | | BIANCAZZURRA - GHIARE | | FONTANELLATESE - BIANCAZZURRA | | CALESTANESE - FONTANELLATESE | | FONTANELLATESE - SORAGNA 1921 | | MARZOLARA - TEAM TRAVERSETOLO A.S.D. | | GHIARE - UNIONE CALCIOCASALESE SRL | | JUVENTUS CLUB PARMA - PALANZANO 1946 | | REAL SALA BAGANZA - CALESTANESE | | JUVENTUS CLUB PARMA - SOLIGNANO | | MARZOLARA - REAL SALA BAGANZA | | SAN LEO C.S.M. - GHIARE | | PALANZANO 1946 - MARZOLARA | | SOLIGNANO - CALESTANESE | | SORAGNA 1921 - PALANZANO 1946 | | REAL SALA BAGANZA - VALTARESE CALCIO | | TEAM TRAVERSETOLO A.S.D. - VALTARESE CALCIO | | UNIONE CALCIOCASALESE SRL - SOLIGNANO | | SAN LEO C.S.M. - SORAGNA 1921 | | UNIONE CALCIOCASALESE SRL - SAN LEO C.S.M. | | VALTARESE CALCIO - JUVENTUS CLUB PARMA | .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. -
Tabiano Terme PARMA ITALY
Città di Salsomaggiore Terme salsomaggiore | tabiano terme PARMA ITALY ospitalità | accommodation 2020 Salsomaggiore Terme Tabiano Terme PIACENZA PARMA BOLOGNA RIMINI BRESCIA MILANO MANTOVA - VERONA - BRENNERO A1 A21 PIACENZA TORINO A21 A22 GENOVA A7 FIDENZA SALSOMAGGIORE TERME MODENA A15 PARMA A1 TABIANO TERME LA SPEZIA BOLOGNA Per raggiungere Salsomaggiore e Tabiano To arrive to Salsomaggiore and Tabiano in auto: by car: - Autostrada del Sole A/1 uscita Fidenza (Km 12) Autostrada del Sole A/1 exit Fidenza (Km 12) - Autostrada Parma - La Spezia A15 uscita Parma Ovest Autostrada Parma - La Spezia A15 exit Parma Ovest in treno: by train: linea Salsomaggiore - Fidenza. Da Fidenza rapidi Salsomaggiore - Fidenza line. From Fidenza frequency collegamenti per Milano e Bologna connections for Milano and Bologna in aereo: by airplane: Aeroporto Verdi di Parma. Voli nazionali e internazionali Verdi Airport of Parma. National and international lines Regione Emilia Romagna informazione accoglienza turistica tourist information | informations touristiques | informacion turistica | touristenauskunft 43039 Salsomaggiore Terme e Tabiano Terme (PR-Italia) Galleria Warowland - Piazzale Berzieri Tel. +39 0524 580211 - Fax +39 0524 580219 e-mail: [email protected] Web site: visitsalsomaggiore.it 2 Salsomaggiore . Tabiano Terme Situati in una posizione centrale dell’Emilia Roma- Located in Emilia Romagna, in the heart of northern gna, Salsomaggiore e Tabiano Terme si trovano in Italy, Salsomaggiore and Tabiano Terme lie in provincia di Parma e sono il punto di collegamento Province of Parma and are a reference point for tra diverse città italiane. Immersi nel verde delle colli- different Italian towns. Plunged in green hills, ne, Salsomaggiore e Tabiano sono fra i centri termali Salsomaggiore and Tabiano Terme are two of the most più frequentati in Italia ed in Europa. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2020
Ufficio del territorio di PARMA Data: 28/10/2020 Ora: 12.26.25 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 - ALTO TARO REGIONE AGRARIA N.2 - ALTO PARMA Comuni di: ALBARETO, BARDI, BEDONIA, BORE, BORGO VAL DI Comuni di: BERCETO, CORNIGLIO, MONCHIO DELLE CORTI, TARO, COMPIANO, SOLIGNANO, TORNOLO, VALMOZZOLA, VARSI PALANZANO, TIZZANO VAL PARMA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 4000,00 SI 4000,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 6000,00 SI 6000,00 SI BOSCO MISTO 3500,00 SI 3500,00 SI CASTAGNETO DA FRUTTO 7500,00 7500,00 CASTAGNETO DA PALERIA 6000,00 6000,00 COLTIVO ABBANDONATO 2500,00 2500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 1500,00 INCOLTO STERILE 1000,00 1000,00 PASCOLO 3000,00 3500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 2000,00 2000,00 PRATO 3500,00 3500,00 SEMINATIVO ARBORATO DI COLLINA 6000,00 SI 6000,00 SI SEMINATIVO ARBORATO DI 4500,00 SI 4500,00 SI MONTAGNA SEMINATIVO DI COLLINA 7000,00 6000,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di PARMA Data: 28/10/2020 Ora: 12.26.25 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 - ALTO TARO REGIONE AGRARIA N.2 - ALTO PARMA Comuni di: ALBARETO, BARDI, BEDONIA, BORE, BORGO VAL DI Comuni di: BERCETO, CORNIGLIO, MONCHIO DELLE CORTI, TARO, COMPIANO, SOLIGNANO, TORNOLO, VALMOZZOLA, VARSI PALANZANO, TIZZANO VAL PARMA COLTURA Valore Sup. -
I List of Natural Mineral Waters Recognised by Belgium
9.3.2005 EN Official Journal of the European Union C 59/7 LIST OF NATURAL MINERAL WATERS RECOGNISED BY MEMBER STATES (2005/C 59/06) (Text with EEA relevance) I List of natural mineral waters recognised by Belgium, Denmark, Germany, Greece, Spain, France, Italy, Netherlands, Austria, Portugal, Sweden and United-Kingdom In accordance with Article 1 of Council Directive 80/777/EEC of 15 July 1980 on the approximation of the laws of Member States relating to the exploitation and marketing of natural mineral waters (1), the Commission has been informed by Belgium, Denmark, Germany, Greece, Spain, France, Italy, Netherlands, Austria, Portugal, Sweden and United-Kingdom of the following amendments to be made to the list (2)of natural mineral waters recognised as such by the Member States. The following list modifies the list previously published. Consolidated lists can also be found on the Europa site: http://europa.eu.int/comm/food/food/labellingnutrition/water/mw_eulist_en.pdf Belgium List of natural mineral waters which shall be added to the aforementioned list (3) Sales description Name of source Place of exploitation Dal Dal Lembeek Freu-Hé Freu-Hé Stoumont Clémentine Clémentine Spixhe List of natural mineral waters which shall be removed from the aforementioned list (3) Sales description Name of source Place of exploitation Bockor Bockor Bellegem Bron Bron Chaudfontaine Cristal Monopole Cristal Aarschot Dale Monopole Verlinden Lubeek Fontana Pearl Maarkedal Ginstbronnen Ginst Scheldewindeke Jet Jet Moorsele Pura Bronnen Hertog Dikkelvenne Straal Queen Bronnen Straal Queen Maarkedal (1) OJ L 229, 30.8.1980, p. 1. (2) List previously published in OJ C 41 of 14.2.2002, p.