I List of Natural Mineral Waters Recognised by Belgium
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Typical Products and Local Development: the Case of Parma Area
Typical products and local development: the case of Parma area Filippo Arfini1, Cristina Mora2 1 Department of Agricultural Economics and Forestry, University of Parma, is responsible for § 2 2 Department of Agricultural Economics and Forestry, University of Parma, is responsible for § 1 and 3 Contribution appeared in Arfini, F. and Mora, C. (Eds.) (1997) “Typical and Traditional Products: Rural Effect and Agro-Industrial Problems”, proceedings of the 52nd EAAE Seminar, pp. 11 - 40 June 19-21, 1997 Parma, Italy Copyright 1997 by Filippo Arfini and Cristina Mora. All rights reserved. Readers may make verbatim copies of this document for non-commercial purposes by any means, provided that this copyright notice appears on all such copies. Typical and traditional productions: Rural effect and agro-industrial problems 52"d EAAE Seminar - Parma, June 19-21 1997 FILIPPO ARFINI, CRISTINA MORA ZANETTl Typical products and local development: the case of Parma area ABSTRACT The pwpose of this study is to check the presence of reciprocal synergies between typical and traditional products and local development. The area in question is the province of Parma, where the presence and intensification of relations between the primmy and secondmy1 sector were, in the first fifty years of the centwy, the deciding factors of the economic development (Basini and Forestieri, 1989; Giacomini and Mora, 1996). To analyse this case we used the method of the chain-analyses, to study Parmigiana Reggiano Cheese (PR), and the idea of agro-industrial districts to examine Parma Raw Ham case. 1. THELOCALECONOMY 1.1 The development: an outline 2 Parma faced the first fifty years of the century with a renewed agriculture , from a technological point of view, and a large number of firms which undertook the processing of ' F. -
Comunicazioni Rinvii E Variazioni
4CENTRO SPORTIVO ITALIANO comunicato CALCIO A 5 Adulti CENTRO SPORTIVOITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9 - 43100 PARMA Telefono 0521281226-0521289870 – Fax 0521.236626 e-mail: [email protected] web: www.csiparma.it STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Comunicato Ufficiale CALCIO A 5 n°18 pubblicato il 17/02/2020 COMUNICAZIONI RINVII E VARIAZIONI - Dalla stagione scorsa è attivo il servizio di messaggeria (SMS) relativamente alle comunicazioni di VARIAZIONE - SPOSTAMENTO - SOSPENSIONE delle gare in programma. Il messaggio, con mittente +39 335 364907, sarà recapitato ai numeri dei responsabili segnalati dalle società sui moduli d’iscrizione. Per qualsiasi informazione ulteriore si prega di utilizzare i normali canali di comunicazione, in quanto il numero indicato è abilitato al solo invio delle comunicazioni e non alla ricezione. PER LE VARIAZIONI GARA FARA’ FEDE QUANTO PUBBLICATO SUL SITO PROGRAMMA GARE DAL 17/02 AL 21/02/2020 DATA-ORA SQUADRE SEDE DI GIOCO CALCIO a 5 OPEN A ELITE 17/02/2020 21:30 TERZO POLO - MATACAFFE' MONTECHIARUGOLO MONTICELLI, SCUOLA ELEMENTARE 18/02/2020 21:30 REAL COLORNO - PAVISTILE MEZZANI INF., PALESTRA COMUNALE 19/02/2020 21:15 LA GRANDE C5 - TRICARS/COLTARO PARMA, PALESTRA SAN PAOLO 19/02/2020 21:30 ASD FLAMINGO - ANDREA'S FIDENZA, PALAZZETTO DON BOSCO CALCIO a5 OPEN B 17/02/2020 22:30 PARMA TORNEI - NUOVA LAMP SAN SECONDO P.SE, PALAZZETTO DELLO SPORT 18/02/2020 20:30 REAL SAMBA - COLTARO CORCAGNANO, PALAZZETTO 20/02/2020 20:30 ATLETICO VARANEIRO - REAL MEZZANI MEDESANO, TENSOSTRUTTURA 20/02/2020 -
PRSMARTCITY LOCANDINA 35X50.Indd
9,30 Registrazione 10,00 Presentazione di Parma Smart City Federico Pizzarotti Sindaco del Comune di Parma 10,15 Saluti istituzionali Alfredo Peri Assessore Programmazione Territoriale-Urbanistica della Regione Emilia Romagna Vincenzo Bernazzoli Presidente della Provincia di Parma Ugo Danni Assessore Pianifi cazione Territoriale della Provincia di Parma 10,45 Illustrazione principi per lo sviluppo di politiche territoriali integrate. Principi fondativi del nuovo PSC Michele Alinovi Assessore Urbanistica del Comune di Parma 11,15 Tavola Rotonda Bruno Gabrielli Università degli Studi di Genova Ugo Baldini CAIRE - Urbanistica Michele Alinovi Assessore Urbanistica del Comune di Parma Coordina Michele Zazzi Università degli Studi di Parma- DICATeA 12,30 Pausa Pranzo 14,00 Ripresa dei lavori. Michele Alinovi Assessore Urbanistica del Comune di Parma Rifl essioni e spunti sui temi: RIGENERAZIONE URBANA - PARCO AGRICOLO PERIURBANO - VALORIZZAZIONE Coordina gli interventi DELL’ALVEO FLUVIALE Michele Zazzi Università degli Studi di Parma- DICATeA 14,40 CAPITALE TERRITORIALE E RIGENERAZIONE URBANA Michele Zanelli Servizio Qualità Urbana e Politiche Abitative della Regione Emilia Romagna 15,00 IL MODELLO “URBANO RURALE” DI PARMA NEL POST-MODERNO Michele Donati - Filippo Arfi ni - Corrado Giacomini Università degli Studi di Pr - Dip. di Economia 15,20 PRATICHE DI DE-CONURBAZIONE: IL CASO VIA EMILIA Carlo Quintelli – Enrico Prandi Università degli Studi di Parma – DICATeA – UAL 15,40 BOSCOINCITTA’: UN PARCO PUBBLICO REALIZZATO CON IL CONCORSO DEI CITTADINI -
1.1. Czech Republic: the Cleanest Thing in the the Moe’S Decision Reflected Protracted Lobbying Against DRS by Certain Interest Groups
1 1.1. Czech Republic: The cleanest thing in the The MoE’s decision reflected protracted lobbying against DRS by certain interest groups. These include EKO-KOM – which, Czech waste business is the waste as an industry-owned company responsible for managing the country’s present waste-management system, has strong vested interests in the status quo and operates a de facto monopoly over waste separation. In January 2020, the Envi- ronment Minister, Richard Brabec, declared the Czech Republic would not need to introduce such a ‘cost-intensive refund Battle lines were drawn early around the introduction of DRS in the Czech Republic, following a similar pattern to countries like Spain system’. The main arguments used were that it is too risky and costly, and that collection rates are already high enough.12 It and Austria – the central EPR organisation (representing key industry players) fought against DRS, while NGOs, campaigners and the is important to remember, however, that the MoE bases its rates on EKO-KOM’s disputed collection figures. public were overwhelmingly in favour. Both sides remain entrenched in their position, with the Ministry of Environment (MoE) siding with the industry in resisting DRS as late as January 2020, despite the impending SUP Directive timelines. The opposition has sought to More recently (May 2020), the Environment Committee of the Czech Parliament voted down mandatory deposits; instead, delay legislation by claiming the collection system in place is already achieving EU targets, distracting through ‘study wars’, and under- it said, companies could establish voluntary systems – a proposal denounced as ‘completely insufficient ’ by environmental mining potential legislative approaches through behind-the-scenes relationships between the MoE and waste management. -
C 315 Official Journal
ISSN 1977-091X Official Journal C 315 of the European Union Volume 56 English edition Information and Notices 29 October 2013 Notice No Contents Page IV Notices NOTICES FROM MEMBER STATES 2013/C 315/01 List of natural mineral waters recognised by Member States ( 1 ) . 1 2013/C 315/02 Information communicated by Member States regarding State aid granted under Commission Regu lation (EC) No 1857/2006 on the application of Articles 87 and 88 of the Treaty to State aid to small and medium-sized enterprises active in the production of agricultural products and amending Regu lation (EC) No 70/2001 . 74 2013/C 315/03 Information communicated by Member States regarding State aid granted under Commission Regu lation (EC) No 800/2008 declaring certain categories of aid compatible with the common market in application of Articles 87 and 88 of the Treaty (General Block Exemption Regulation) ( 1) . 76 V Announcements PROCEDURES RELATING TO THE IMPLEMENTATION OF COMPETITION POLICY European Commission 2013/C 315/04 State aid — Germany — State aid No SA.29338 (2013/C-30) (ex 2013N-504) — Increase of the second-loss guarantee for HSH Nordbank AG — Invitation to submit comments pursuant to Article 108(2) TFEU ( 1 ) . 81 Price: 1 EN EUR 4 ( ) Text with EEA relevance 29.10.2013 EN Official Journal of the European Union C 315/1 IV (Notices) NOTICES FROM MEMBER STATES LIST OF NATURAL MINERAL WATERS RECOGNISED BY MEMBER STATES (Text with EEA relevance) (2013/C 315/01) List of natural mineral waters recognised by Belgium, Bulgaria, Czech Republic, Denmark, -
Frontespizio Determinazione Dirigenziale
FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1173 / 2018 del 30/10/2018 Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI PARMA DEL 31 OTTOBRE 2018. - RETTIFICA LISTA SEZIONALE CORPO ELETTORALE. Sottoscritta con firma digitale dal Responsabile ALFIERI RITA. IMPRONTE ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- testo determina.pdf 47F3FF26020CA30D511775284009BB56FFF4CD7E14C93F024A52F378F7964F8B4689D624CC70C310767028F640ACF89D2641B 95B4BCEA3CF7A9DC3FEC98F82B0 Corpo_Elett_Prov_PR_al_30_10_18.pdf.P7M 5BAD728025D98E4A18F1D9097987BA0FB896DA29938D17703842D667B9AA00F81D3722A404E4FAD13FE82C3B313C0A206458 9F4FFAA1D1039E30DF1BA547A5FA Pag. 1/28 - Ente: COMUNE DI VARANO DE' MELEGARI Anno: 2018 Numero: 7609 Tipo: A Data: 31.10.2018 Ora: Cat.: 12 Cla.: 3 Fascicolo: copia informatica per consultazione DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE __________________ UFFICIO ELETTORALE E SUPPORTO CONSIGLIO - ASSEMBLEA SINDACI Responsabile : ALFIERI RITA Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI PARMA DEL 31 OTTOBRE 2018. - RETTIFICA LISTA SEZIONALE CORPO ELETTORALE. __________________ IL DIRIGENTE IN QUALITA’ DI PRESIDENTE DELL'UFFICIO ELETTORALE Viste: la Legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” e successive modificazioni ed integrazioni; le circolari emanate dal Ministero dell'Interno, per il tramite -
Medesano Polizia Locale: «La Sfida È Il Digitale
-22----------------------------------------------------------------LUNEDÌ 1FEBBRAIO 2021----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- p-----------------------------------------------------------------NOCETO pMEDESANO---------------------------------------------------------------- p----------------------------------------------------------------FORNOVO --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- cale, spiega il comandante Sa- viano, non si ferma ai numeri: Medesano Polizia locale: «La sfida «Siamo un gruppo nuovo, co- stituitosi solo due anni fa, ma con un grande potenziale. Lo scorso anno è stato molto tra- è il digitale, con tablet e lavoro in rete» vagliato ma ci siamo messi al servizio della cittadinanza con grande abnegazione ed Il comandante Saviano ha fatto un bilancio dell'attività a Ramiola, celebrando San Sebastiano ora guardiamo al futuro. Il no- «Il 2020 è stato travagliato». Organico: dopo le tre nuove agenti, bando per un operatore in più stro proposito per il 2021, in- fatti, è quello di digitalizzarci il più possibile, fornendo alle pattuglie dei tablet con i quali LUCA DALL'ASTA locali dei carabinieri e della ottenere in tempo reale i dati p MEDESANO -
Statuto Comune Di Medesano
COMUNE DI MEDESANO ( Parma) STATUTO Approvato con delibera di Consiglio Comunale N. 109 del 30.11.2004. Modificato con delibera di Consiglio Comunale N.64 del 06.09.2012 Modificato con delibera di Consiglio Comunale N.54 del 29.07.2014 (Artt. 2 – 13- 34- 83). 1 TITOLO 1 PRINCIPI GENERALI E PROGRAMMATICI ART. 1 IL COMUNE Dl MEDESANO Il Comune di Medesano è Ente Locale autonomo; rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi, ne promuove lo sviluppo ed è titolare di funzioni proprie. Della sua autonomia si avvale per il perseguimento dei propri fini istituzionali e per l'organizzazione e lo svolgimento della propria attività, alla quale provvede nel rispetto dei principi della Costituzione e delle Leggi dello Stato, della Regione e del presente Statuto. Ogni cittadino del Comune di Medesano è depositario dei principi contenuti nel presente Statuto, ed è titolare dei diritti e dei poteri che da esso discendono. Ai fini dell'applicazione del presente Statuto si considerano cittadini tutti i cittadini che sono residenti nel territorio comunale . Il Comune agisce perché siano resi effettivi i principi enunciati nel presente Statuto. ART. 2 ELEMENTI DISTINTIVI: TERRITORIO - SEDE COMUNALE - STEMMA - GONFALONE Il territorio del Comune di Medesano ha un'estensione di Kmq. 88,80 e confina con i seguenti Comuni: - Noceto, Salsomaggiore, Pellegrino Parmense, Varano Melegari, Fornovo di Taro, Collecchio. Il Comune di Medesano è costituito dai seguenti centri abitati storicamente riconosciuti: - MEDESANO capoluogo (comprende il centro di Miano) - FELEGARA frazione - S.ANDREA BAGNI frazione (comprende il centro di Roccalanzona e Visiano) - RAMIOLA frazione - VARANO MARCHESI frazione (comprende i centri di S. -
Stralcio NTA Artt.36E45
PROVINCIA DI PARMA Servizio Programmazione e Pianificazione Territoriale Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Variante Parziale NORME DI ATTUAZIONE (artt. 36 e 45) Marzo 2019 Servizio Programmazione Territoriale – Trasporti Variante parziale di aggiornamento del PTCP - Distretto Agroalimentare del Prosciutto di Parma ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Consigliere delegato Geom. Giampaolo Cantoni Responsabile del Procedimento Dott. Sergio Peri Gruppo di lavoro Dott. Urb. Nicola Fusco Ing. Andrea Corradi Geol. Andrea Ruffini Servizio Programmazione Territoriale - Trasporti Variante parziale di aggiornamento del PTCP - Distretto Agroalimentare del Prosciutto di Parma Norme di attuazione INDICE PARTE TERZA - INDIRIZZI DI ASSETTO TERRITO-RIALE E CONTENUTI DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE TITOLO VI - Indirizzi per i sistemi insediativo, infrastrutturale e per la mobilità Art. 36 - Ambiti specializzati per attività produttive di rilievo sovracomunale TITOLO VIII - Indirizzi per il coordinamento delle politiche territoriali Art. 45 - Piani, programmi d’area ed accordi territoriali 1 Servizio Programmazione Territoriale - Trasporti Variante parziale di aggiornamento del PTCP - Distretto Agroalimentare del Prosciutto di Parma Norme di attuazione Art. 36 Ambiti specializzati per attività produttive di rilievo sovracomunale 1. Nella tavola C.9 del Piano sono precisate le aggregazioni di Comuni in cui individuare le nuove aree produttive idonee ad assumere -
Comune Di MEDESANO TURISMO & CULTURA Medesano 11
Promosso da Comune di MEDESANO TURISMO & CULTURA Medesano 11 21VENERDÌ 22SABATO 23DOMENICA OTTOBRE 2016 MEDESANOPARMA Tre giorni in cui degustare le creazioni di “Artigiani Cioccolatieri” Gianpaolo Cantoni per le vie di Medesano TOUR CioccoBUS Ciocco Un TOUR L’autobus I Profani GRATUITO alla scoperta per Cioccolandia del territorio area www.videotype.it Kids Ospedale dei Pupazzi Barbara Barbieri e Gabriele Cesari Pompieropoli Il Pullman Azzurro io di Cioc how C POLIZIA DI STATO tor co S oo a la k r t i o con a Romana n b g a Gardani L Stefano e r e 100% Donelli ti Antica Corte Palavicina la VEGAN M co dello chef stellato Massimo Spigaroli aestro Cioc cioccolandiamedesano L TUO S E A ER PR V IZ M I E O S FARMACIA www.cioccolandiamedesano.it MULTIMEDIA COMMUNICATION Palco via Roma VENERDÌ 21.10 SABATO 22.10 19.30 DJ Roma Show Cooking 14.30 Artisti di strada Valtaro Medesano 10.00 Apertura Stand 21.00 Ballo Liscio a cura di Parma Danza A cura di Romana Gardani • Sabato e Domenica Area Kids Cioccolato a scuola e non solo... Lezione aperta a tutti Dalle 15.00 alle 16.30 in Piazza Marconi Romana Gardani, in 16.00 “Dance & musical passion” OSPEDALE DEI PUPAZZI • Sabato e Domenica Una mattina in compagnia dei Maestro Cioccolatiere Stefano Donelli& dello Palco Centrale • Piazza Marconi • Presenta Radio Bruno Con gli allievi della scuola FLEXPOINT STUDIO DANZA A.S.D. collaborazione con Parma Etica, preparerà ogni giorno golose ricette a chef vegano Romana Gardani. Fuori Palco base di cioccolato 100% vegan. -
Friends of the S.P.I.’ (The One- Stop Immigration Desk)
progetto cofinanziato da Prefettura di Parma The “Friends of the S.P.I” project was carried out thanks to the European fund for the integration of Third Country nationals Friends of the“Immigration S.P.I. Desk” Territorial Centres for Education Prefecture Employment Centre Provincial Police Headquarters Hospital Province Project co-financed by the European Union Immigration Desk School Immigration and Citizenship Department – Prefecture/Territorial Government Office of Parma Civil Defence 39 Strada Repubblica - 43121 Parma Local Health www.prefettura.it/parma Authority Districts Informagiovani Municipality Intercultural centre INDEX Introduction Pag. 3 Entry into Italy ” 5 What must I do when I arrive in Italy? ” 9 Residence permits ” 10 Assisted voluntary repatriation ” 16 How do I obtain Italian citizenship? ” 18 Who do I contact for legal, administrative and social security issues? ” 19 How do I receive healthcare ” 25 Who do I contact about my healthcare? ” 27 Who can I contact if I am in difficulty? ” 33 Where can I learn the Italian language and supplement my training? ” 37 Where can I search for work? ” 40 Where can I meet others in my community? Where can I carry out volunteer work? ” 41 Where can I find my places of worship? ” 48 What can children and young people do in the area? ” 49 Where can i use the internet for free? ” 53 Useful numbers ” 55 1 2 INTRODUCTION Italy has now become a country of immigration, and Parma, with over 59,000 resident foreign citizens on the 1st January 2015, 13.3% of the province’s population represents a district and a community that is first in line to achieve the objectives outlined by the Government in the ‘National plan for safe integration, identity and reception’, which defines the guidelines for the combined action of both public administrations and civil society. -
Parma Sissa Trecasali
Legenda Isolivello PROVINCIA DI PARMA Case Cocconi 45 ≤ dB(A) < 50 Eia 50 ≤ dB(A) < 55 Servizio Viabilità PARMA Stradone Martiri della Libertà, n°15 55 ≤ dB(A) < 60 43123 - PARMA 60 ≤ dB(A) < 65 65 ≤ dB(A) < 70 A cura di: 70 ≤ dB(A) < 75 75 ≤ dB(A) Oggetto: Legenda ECUden Fognano PIANO D'AZIONE RELATIVO GLI ASSI STRADALI PRINCIPALI ECUden ≤ 55 DI COMPETENZA PROVINCIALE (art. 4 D.Lgs. 194/05) 55 < ECUden ≤ 70 MAPPA CONFLITTI Lden 70 < ECUden ≤ 75 IT_a_rd0060005 75 < ECUden ≤ 80 SP10 "DI CREMONA" - 1° Tratto 80 < ECUden ≤ 85 Case Cocconi Eia - ANTE OPERAM - 85 < ECUden ≤ 90 90 < ECUden ≤ 95 PARMA 95 < ECUden ≤ 100 Progetto: Revisione: Data: Arco stradale: AS0095 1.0 Maggio 2018 100 < ECUden Scala: Codice ditta: Disegnatore Versione: 1:10.000 6AQ01par GC 1.0 SP10 Legenda ECUden Note: No Conflitto 0 < db(A) ≤ 5 Legenda Generale Legenda Edifici ¬ 5 < db(A) ≤ 10 Fognano Strada Altri Edifici 10 < db(A) ≤ 15 Asfalto Fonoassorbente Residenziali Limite Velocità 15 < db(A) MAPPA CONFLITTI Ln Limite + Asfalto fonoassorbente Scuole Barriera Ospedali e strutture socio assistenziali Terrapieno Tunnel Comuni PARMA Case Cocconi POLESINE PARMENSEZIBELLO ROCCABIANCA Eia SISSA BUSSETO COLORNO SORAGNA SAN SECONDO PARMENSE MEZZANI TRECASALI TORRILE ID: 116387 FONTANELLATO Val: 81,2 n° Ab. 16 ID: 116757 FIDENZA Val: 82,9 n° Ed. 6 ID: 117127 FONTEVIVO SORBOLO n° Ab. 33 n° Ed. 15 Val: 83,2 n° Ab. 40 n° Ed. 11 SALSOMAGGIORE TERME NOCETO PARMA COLLECCHIO PELLEGRINO PARMENSE MEDESANO Fognano BORE MONTECHIARUGOLO ID: 118609 SALA BAGANZA VARANO DE`MELEGARI Val: 84,4 FELINO n° Ab.