uni ti fuegina ^jVj lOnovcmbio 1992 *."*>1<3T. T"-"",»!.. Sport •'Ai 3 i3y-mTcWÈ%èS12É%Mii<- Azzurri Diciotto personaggi del nostro calcio votano la formazione ideale verso Largo consenso per le scelte operate dal commissario tecnico Glasgow Maldini, Baresi e Baggio gli uomini più gettonati, due voti per Zenga Vialli ricevepi ù consensi di Signori. Costacurta snobbato Nazionale da referendum

^H Un referendum sulla Nazionale. Argomen­ stiche. Qualche remora anche da parte di Chi- '.* ,h to, «quale Italia contro la Scozia». Lo abbiamo naglia. L'ex presidente e giocatore della Lazio <*«**«**. » u*'»«*'•* (*»**fMl«W* <*««,», • chiesto a diciotto addetti ai lavori, che hanno non si lida dell'Italia «bravi ragazzi e tutti amici»: espresso volentieri il loro parere anche se qual­ meno buoni sentimenti fuori dal campo, e il cuno (Brera e Anconetani) ha preferito, per messaggio di Long John, e più rabbia in campo. •H Lo speaker del referendum annuncia quest'Italia: Mar­ estrema delicatezza nei confronti del et Succhi, Come nella Inizio dello scudetto. Fra i messaggi chigiani, Mancini, Di Chiara, Eranio, Maldini, Baresi, limitarsi alle sue valutazioni senza indicare la di solidarietà spiccano quelli di Maifredi, altro Lentini, Albertini, Vialli, R. Baggio, Donadoni. Come di­ sua formazione. Un giochino semiserio, il no­ profeta della zona come l'Arrigo di Fusignano, e ri-: siamo quasi d'accordo con Sacchi. Il «quasi» si riferisce al­ stro, un divertisscment calcistico che non vuole di Guerini. Galeone approva le scelte dì Sacchi, la maglia numero nove: i diciotto esperti l'assegnano a Vialli e non all'uomo del momento, il laziale Beppe Signori. Attenzio­ interferire con il lavoro del tecnico, ma intende ma qualcosina di meglio, dice il Poeta, si poteva ne, nei confronti del vicecannoniere del campionato ci sono solo raccogliere un panorama di opinioni sulla fare. Un consiglio d'amico, il suo: una Naziona­ grande simpatia e attenzione, ma Gianluca, è il parere gene­ le a dimensione Milan. Ovvero, suggerisce di ri­ gara di mercoledì. Dal nostro sondaggio emerge rale, me«!a ancora fiducia. Nessuno crede ad un Vialli in crisi: un quasi generale consenso attorno alle scelte petere in azzurro la formula che ha (alto le fortu­ semmai, si crede ad un giocatore che nella Juventus ha mes­ del selezionatore azzurro. Poche voci contrarie: ne dei rossoneri. Il punto che mette tutti d'ac­ so da parte se stesso a favore del collettivo. E proprio su que­ ad esempio, quella di , che giudica cordo e la durezza dell'impegno che attende l'I­ sto argomento interviene qualcuno, suggerendo, per Gianlu­ l'Italia troppo gracile per reggere il confronto talia. Carattere, appoggio del pubblico, fattore ca, un ritorno alle origini, ovvero ai tempi della Samp. Nei pa­ con la prestanza atletica degli scozzesi. Altro clima: la Scozia ù soprattutto questa. C'ò però reri raccolti emerge la fiducia in Marchegiani, ma anche la concetto espresso dal santone del giornalismo un invito all'ottimismo: la superiore tecnica de­ convinzione che Zenga non sia da mettere nel dimenticatoio. sportivo italiano È quello che riguarda la posi­ gli azzurri, che hanno una dote preziosa scono­ Fra i nomi a sorpresa, citazioni per Fuser, Orlando, Conte, Di zione di Maldini: per Brera il milanista 0 nel suo sciuta agli avversari: la fantasia. Ma ora ascoltia­ ^1^0^^;?^^^:^^ ; Mauro, consigli che hanno il profumo del campionato e, a ruolo il più forte al mondo, dirottarlo al centro mo le diciotto voci, vale la pena prestarle un po' sorpresa, per due uomini del passato, Ferrara e Ferri. I più vo­ della difesa significa snaturare le sue caratteri­ di atlenzionc. lato, infine: plebiscito per R. Baggio, Maldini e Baresi. . In alto, . Sotto, da sinistra a destra, Maifredi, Guerini, Angelino e Peccl Brera Radice Bettega Liedholm Fascetti Anconetani Lippi Valcareggi DeSistì Più grinta Gioco aereo, Mettete È Fora L'uomo Il giocatore Per carità Ma loro È tempo nelle carattere Di Mauro del blocco chiave numero 12 non tagliate giocheranno di tornare retrovie e pressing in regìa rossonero è Lentini è la serenità Vialli copertissimi all'antico

Mi Gianni Brera, giornali­ Wm Gigi Radice, 57 anni, alle­ IMI , ex al- •• , 70 anni, •• , 54 an­ M Romeo Anconetani, ^B , 44 anni, •i , 73 M , 19 sta di «La Repubblica», non natore della Fiorentina: «La na­ laccante della Juventus, 42 ex tecnico di Milan. Roma e ni, allenatore, approva le mos­ presidente del Pisa: «Credo, allenatore dell'Atalanta, la­ anni, ct azzurro dal 1967 al anni, ex giocatore di Roma e condivide le scelte di Sacchi. zionale viene da un periodo partite e 19 gol in azzurro: Verona: «Quest'Italia non mi se di Sacchi: «Mi sembra che anzi sono sicuro che le scelte scerebbe in panchina il lazia­ 1D7'1: «Nella mia (orinazione Fiorentina (29 presenze e 1 «No, questa nazionale non incerto ed e ancora alla ricerca «Complessivamente quest'Ita­ soddisfa completamente. Mi l'elenco dei convocali dirama­ di Sacchi siano quelle giuste. le Signori: «Da quanto ho let­ ho previsto quattro difensori, reti in Nazionale, 477 partite mi piace. Anche se non pos­ di un vero centrocampo. Que­ lia non mi dispiace. Non mi lascia perplesso l'idea di ri­ to da Arrigo sia quello più giu­ E non lo dico per partito pre­ to e sentilo, Sacchi sembra quattro centrocampisti e due e 50 reti in ), condivi­ nunciare a Vialli. Certo, non at­ so seguirla da vicino a causa sto spiega meglio il richiamo di formalizzerei neppure davanti sto in questo momento. Nel so, ma perche lui conosce orientato a fare a meno di pillile. I lo scelto Vialli e Bag­ de in generale le scelte di traversa un periodo felice, ma gio non solo perchè sono affia­ di un incidente al braccio Baresi e lo spostamento al cen­ al possibile cambio di alcune decidere poi lo schieramento bene la realtà e, assieme ai Vialli. Non sono d'accordo: Sacchi. Ma nella sua forma­ e sempre un giocatore di gran­ per me il centravanti juventi­ tati ina anche perche Vialli. zione ideale c'ò comunque che mi blocca a casa, la tro della difesa di Maldini. Vial­ pedine. Sacchi lo conosciamo: de classe e di grande potenza, da mandare in campo credo suoi collaboratori, ha sempre no dovrebbe essere uno dei con i suoi continui spostamen­ qualche variante: in porta, squadra che sta varando Ar­ li merita di giocare perche fisi­ quello che contano, per lui, so­ lo l'avrei fatto coesistere con che si debba anche tenere solt'occhio tutti i giocatori ti a sinistra e destra, è in grado rigo Sacchi mi sembra trop­ camente è forte ed 0 capace di no gli schemi e il gioco. Questi Signori e Baggio, anche se e conto delle caratteristiche del­ che possono essere utili alla punti fermi di questa Nazio­ nel ruolo di ma-catore a de­ nale, almeno di quella che di creare gli spazi pcrchi arriva stra e nel quarto uomo di po gracilina. Gli scozzesi so­ rientrare a dare una mano ai sono i suoi pilastri, e attorno una partita in trasferta. Il se­ l'avversario e del clima che si sua Nazionale. Anch'io ero a dalle retrovie Sulla carta gli no dei marcantoni, grandi at­ centrocampisti. Il Ct e ancora ad essi mota tutta la nazionale. condo punto che non mi con­ andrà ad incontrare. Personal­ Cagliari e ho sofferto moltis­ affronterà la Scozia. In quo centrocampo. Spiega: «In ba­ scozzesi non sono jwricolosi, se al rendimento del campio­ leti. Su questo piano non reg­ alla ricerca di undici uomini Qualche perplessità l'ho in di­ vince 6 la difesa. Visto che ri­ mente vedo mollo bene la simo, ma ho anche intravisto sto momento Vialli sta gio­ cando molto bene, il (atto ina sono forti fisicamente, or­ nato in porta avrei puntato su giamo il confronto. Sacchi capaci di praticare il gioco a fesa. Il rientro forzato di Baresi toma Baresi, perdio non utiliz­ coppia Baresi-Maldini al cen­ degli elementi positivi che dinati nelle posizioni e abilissi­ che non faccia gol significa Zenga. Attenzione, ho una poi ha tolto Vialli, l'unico ele­ zona che non si assimila nel gi­ va contro gli orientamenti di zare in blocco tutta la linea di­ tro della difesa, cosi come possano far ben sperare per mi nel gioco dì testa. Anche fensiva rossoncra? Da più ga­ poco. La sua (orza, il suo ca­ grande stima di Marchegiani, ro di |>ochc sedute. Fra l'altro Sacchi, che prescindono dagli Mannini e Di Chiara sulle fa­ il futuro. Il (atto poi che al per questo Sacchi farà giocare mento un po'pesante in gra­ ranzie, si muove ad occhi chiu­ rattere, la sua esperienza infortuni come quelli con la do di lottare alla pari con i di­ non va dimenticato che sono uomini. Si vede che non riesce si. Quanto a Bcresi, se e sce. Per il centrocampo io non centro della difesa sia torna­ Maldini nel ruolo di stopper. penso potrebbero essere uti­ L'allenatore cV-iia Scozia, Rox- Svizzera sono incidenti di fensori scozzesi. Temo che state proprio le squadri' ingle­ a a trovare un sostituto valido. davvero convinto, ha falto be­ farei sicuramente a meno del­ to un giocatore del calibro di lissimi in una partita che as­ percorso che possono capi­ Baggio 11 davanti si perda, si, scozzesi e irlandesi le prime Non mi convince neppure ne a rientrare. Per un grande l'apporto di Lentini come spal­ Baresi ha fatto tornare, a mio burgh, grazie alla duttilità dei sume dei toni quasi decisivi suoi giocatori può benissimo tare a tutti, ma Zenga in que­ venga schiacciato. La difesa? ad adottare questo tipo di gio­ l'impiego di Maldini nel ruolo giocatore e sempre difficile ri­ la ideale per le due punte Bag­ avviso, quella serenità che per il futuro cammino della sto momento ha ancora Mah, ora è tornato il santone co. A Glasgow la squadra az­ di centrale. No, io utilizzerei un nunciare alla nazionale. An­ gio e Signori. Lcnliniconlesuc contro la Svizzera era man­ schierare la squadra a zona o a squadra azzurra. Per il resto uomo. l*i Scozia praticherà il qualcosina in più. Sicura­ Baresi... Lui si era ritirato per­ zurra dovrà essere molto corta difensore come Vierchowod, e ch'io, nonostante fossi stanco caratteristiche può lomirc cata. Chiunque siano gli un­ mi sento di condividere le modulo 1-3-1-2, avrà un cen­ mente l'esperienza: e a Gla­ ché consapevole d'aver per­ per sfruttare il contropiede. Al vista la sua indisponibilità, Fer­ morto, ho risposto di si a 36 un'infinità di palloni giocabill dici che Sacchi manderà in anni. Per il resto, nulla da con­ scelte della difesa, anche se trocampo molto torte e con un sgow sarà una battaglia. A so qualche battuta. Invece lo tempo stesso la nazionale do­ ri. A centrocampo metterci un ai compagni e, all'occorrenza, campo a Glasgow, sono cer­ Costacurta e un grande cam­ libero carminato cercherà di destra avrei confermato per vrà fare pressing in ogni zona giocatore di maggior peso. testare. Signori ò un ottimo at­ dar manforte a centrocampo, to che sapranno dimostrare si è voluto riarruolare a tutti i taccante, Sacchi fa l>cne a pione. Con Baresi al suo fian­ non prendere gol. Il nostro gli stessi motivi Tassodi. La costi. Non mi convince nep­ del terreno (che speriamo non U no come Di Mauro per esem­ puntare su di lui. Il gioco? An­ dove Eranio, Albertini e Dona­ tutto il loro valore, anche co ò sempre andato benissi­ centrocampo è molto abile nel maglia numero sette invece pure la posizione di Maldini. sia un pantano) e sfruttare al pio. Mi sembra invece giusto che quello mi piace, anche se doni rappresentano una ga­ [K'rché quello contro gli mo e la sua esclusione non e costruire ma quando i> chia­ l'avrei affidata a Fuscr. E' uno Lui è un terzino sinistro, in massimo l'arma del fuorigio­ puntare su Signori. I difensori alcuni meccanismi sono anco­ ranzia. Giustissimo puntare su scozzesi è un appuntamento mai indolore. A centrocam­ malo ad interdire o difendere degli uomini più in (orma del quel ruolo è il più forte del co. Il compito di scardinare la scozzesi non sono molto agili. ra non rodati. La partita contro Signori: e uno dei giocatori più decisivo per la qualificazione po vedo bene il trio Eranio, denuncia molti limiti. Per que­ campionato, avrei puntato mondo. Perchè snaturarlo? difesa scozzese, formata da Opposti a Signori e Baggio la Svizzera non deve far troppo in forma del campionato. I.a mondiale. Vorrei anche ag­ Donadoni e Albertini, con sto Sacchi chiederà alla squa­ sulla sua freschezza. Peccato Mi piace invece Signori, un giocatori abili nel gioco aereo avranno parecchie preoccupa­ testo: quando si sbaglia gli er­ sua velocità può mandare in giungere che giocatori come Lentini a supportare il tan­ dra di stare mollo raccolta e il malanno di Evani: un posto gran bel giocatore il laziale, e molto decisi, non sarà facile». zioni». rori sono inevitabili. Ma poi si tilt gli scozzesi». Zenga, per il momento ac­ dem Baggio-Vialli". sfruttare il gioco di rimessa». per lui nella mia squadra non si discute. Ma complessi­ FORMAZIONE: Marchegia­ correggono e, all'improvviso cantonati, non si debbano ideale era garantito». FORMAZIONE: Marchegia­ FORMAZIONE: Marchegia­ vamente questa nazionale ni. Mannini, Di Chiara, Eranio, tuttocomincia a girare». considerare fuori dal «giro». FORMAZIONI-;: Marchegia­ FORMAZIONE: Marchegia­ ni, Costacurta, Maldini Albcrti­ ni, Mannini, Di Chiara, Alberti­ ni, Mannini, Di Chiara, Alber­ FORMAZIONE: Zenga, non mi convince. La mia for­ Maldini, Baresi, l-entini, Alber­ FORMAZIONE: Marchegia­ Una formazione? Non credo ni, Mannini, Di Chiara, Albcrti­ ni, Ferri, Baresi. Bianchi, Di ni, Maldini, Baresi, l-entini, Era­ tini, Maldini, Baresi. Lentini, Tassoni, Di Chiara, Albertini, mazione? Per rispetto del la­ imi (Donadoni). Vialli, Bag­ ni, Tassotti, Maldini, Alberimi, che Sacchi mi darebbe ni, Maldini, Baresi, Bianchi, Mauro, Signori, Baggio, Lenti- nio. Baggio, Donadoni, Sigilo- Eranio, Vialli, Baggio, Dona­ Donadoni. Vialli, Baggio, Fra­ Maldini, Baresi, Fuscr, Dona­ voro degli altri non la do». gio, Signori. Costacurta, Baresi, Bianchi, ascolto. ni. Eranio, Vialli, Baggio, Signori. doni. li io. doni, Signori, Baggio, Evani. Antognoni Juliano Galeone Chinaglia Allodi Io mi gioco Due consigli Avanti tutta Dino Baggio L'esperto Baggio Conte con un poker il lardelli si affida e Signori e Ferrara di classe del futuro alla tecnica

M , ex wm , 49 an­ •• Giovanni Galeone, !il an­ •M Giorgio Chinagli;}, ex at­ ^B , general ma­ giocatore della Fiorentina, 73 ni, ex calciatore e dirigente ni, tecnico del Pescara, vede taccante di Lazio e Cosmos ed nager della grande Inter di partite e 7 gol in Nazionale: del Napoli, 18 partite in az­ un'Italia a tutto Milan. In gene­ ex presidente laziale, oggi Herrera, parte proprio dai «Contro la Scozia non e mai zurro: «Farei alcuni ritocchi a rale approva gli orientamenti giornalista di «Telemontecar- suoi ricordi: «Non posso fare stato facile giocare. Il loro pun­ questa Nazionale: ad esem­ di Sacchi, ma rispetto al ct lo», C- «filogovcrnativo», ma non a meno di ricordare quei to di forza è il temperamento: pio l'inserimento di un cur­ avrebbe rispolveralo Zenga e troppo. «Credo non si [tossano tempi favolosi. Vincemmo la non si arrendono mai. Sul pia­ sore come lo juventino Con­ scelto una squadra più ollcnsi- contestare le scelte di Sacchi Coppa dei Campioni, ma a no del rendimento e su quello te, in grande crescita, e poi va. Dice: «Zenga 0 ancora il perche il gruppo dei migliori è Glasgow, contro i Rangers, fisico siamo sicuramente infe­ anche quello di Ferrara cen­ portiere più lorte in assoluto, quello. Non mi convince, inve­ perdemmo l-O. Conosco be­ riori. Sul piano del gioco però trale al fianco di Baresi. Co­ lo avrei puntato ancora su di ce, il carattere delia squadra. ne quello stadio: in Europa e la nostra squadra e più dotata Maifredi me difensore, Ciro non e in­ Guerini lui, anche se considero Mar­ Angelillo Quest'aria da bravi ragazzi non Pccci fra i più caldi in assoluto. Gli di fantasia e rapidità. Perchè feriore a nessuno. Non è un chegiani molto l>ravo. Zenga, mi piace affatto. lo la vedo di­ scozzesi avranno il grande escludo Vialli e preferisco Bag­ giocatore in declino, ha solo però, ha qualcosina in più nel­ versamente, credo in gruppo sostegno del pubblico e sarà composto di» gente con grossa gio e Signori? I due, pur non 25 anni e sta pagando le dif­ l'esperienza. Davanti avrei da- sicuramente la loro amia in Caro Arrigo Rimpianti Una maglia personalità, che magari fuori Sacchi mi più. Ma attenzione, gli scoz­ possedendo un fisico adatto ficoltà del Napoli. A centro­ lo spazio al tandem Vialli-Si­ dal campo non va d'accordo, zesi non sono solo grandi per affrontare gli scozzesi, campo lascerei Donadoni gnori, con lentini sulla (ascia e stanno attraversando un perio­ bene così regista: é uno dei migliori per Evani per Orlando ma che in quei novanta minuti ruba le idee. combattenti: sono abilissimi Baggio pronto a inserirsi da Li fronte unico Un po'come la nel gioco aereo e nel gioco do di forma splendido. Nella prodotti del calcio italiano. dietro. Uno come Vialli non lo mia squadra ho previsto due Baggio? Ai campioni non si mia Lizio della scudetto. da fermo. Inoltre, hanno un lascerei mai fuori: l'iinporlanle Quanto agli uomini, dico solo difensori centrali molto affiata­ impone di giocare in una •• Vincenzo Guerini, tecni­ •• Antonio Valentin Ange- •• Kraldo l'eeei. 38 anni, ex tecnico fra i più preparati. Ha •• Luigi Maifredi, tecnico del (• che torni a giix'are come fa­ che uno come Dino Raggio ti come Maldini e Baresi, due posizione precisa del cam­ co dell'Ancona: « Milo, f>5 anni, allenatore: «Pur giocatore del Bologna, (> getto­ le stesse idee