ANNO 70. IM. 9 SPEO. IN ADO. POST. Gì*. 1 njhitGIORNALE FONPA.TO DÀ ANTONIO GRAMSCI à MARTEDÌ 12 GENNAIO 19S3 L. 1200 i ARI», U. tcóif

Il Consiglio di sicurezza ammonisce La De è tiepida e Formica avverte: «L'alleanza è finita».Incontr o tra Martinazzoli e Occhetto S4bt*M F9CÒuFuM*> il rais dopo i blitz in Kuwait |M KOWArT FG*V I parlamentari pds: sì alla sfiducia. Il segretario de abbandona Craxi: «Si lasci processare» ftoCOdAUSì ARMI rJ 1 Onu: «Saddam WRAVTE U, W&K-GHb HA TOMA*) CHI054 restituisci Governo pericolante LA 6-MU subito le armi» Psi, Amato apre le porte a Martelli L'Onu.ha avvertito l'Irak che vi saranno «gravi con­ De defilata, Formica che avverte: «Il governo ha seguenze» se continuerà ad ignorare le sue risolu­ esaurito la sua funzione». Vacilla l'esecutivo di Ama­ STATI UNITI zioni e ha dato mandato a Boutros Ghali di prepara­ to. Il quale, intanto, sarebbe disponibile a sostenere re il rafforzamento dei caschi blu in Kuwait Cosi ha la candidatura di Martelli alla segreteria del Psi. I risposto il consiglio di sicurezza dopo che soldati parlamentari del Pds danno il via libera alla mozio­ flsupermanagerlacocca iracheni erano sconfinati in Kuwait impadronendo­ ne di sfiducia, mentre Occhetto incontra Martinaz­ si di armi custoditeda militari Onu. Chiesta a Bagh­ zoli. La Oc abbandona Craxi alle sue traversie giudi­ ambasciatole a Roma dad la restituzione del materiale bellico prelevato. * ziarie. «Si lasci processare», dice il segretario de. al posto di Secchia? «Ifefe

BRUNO MISBWNOINO Mister Lee lacocca sarà con ogni probabilità a*. . e . —re u —Ì . \ f »A $ «pf^ il prossimo ambasciatore statunitense in Ita­ Se il Palazzo di vetro wm ROMA. Sul futuro del go­ ne: non lo difenderà in Parla- Si paria poco della faida di religione (musulmani contro in­ verno Amato si addensano le ' • mentoJntanto, i parlamentari lia- La sua nomina, da parte del presidente duisti) che sta insanguinando T'India. E si park poco, tutto incognite. Rino Formica awer- •'.' del Pds hanno dato via Ubera Bill Clinton che si insedierà alla Casa Bianca sommato, anche delle radicireligios e del genocidio iugosla­ te: «Non può durare a lungo, • alla presentazione della mo­ vo (serbi ortodossi contro cattolici croati e contro musulma­ va in frantumi ha esaurito la sua funzione».,){ zione di sfiducia costruttiva nei - il venti gennaio, viene in queste ore accredi­ ni bosniaci) • Eppure, per le nostre coscienze, il fallo che la Solo Altissimo spende esplicite ',' confronti del governo Amato: tata da fonti autorevoli, dopo le insistenti in­ confessione religiosa sia ancora (anche in Europa...) ragio­ WALTIR VELTRONI parole di sostegno, mentre." in una riunione' della Sinistra discrezioni diffusesi già da qualche giorno, ne di odio dovrebbe risultareun o scandalo insopportabile: Martinazzoli, pur preoccupato. . unita di governo. Martelli e i '• uno di quei rigurgitid i barbarie pre-moderna che contribuì- dall'incombere ' dei referen- •'/.«dissidenti » socialisti non sbar­ lacocca, nato da genitori italiani emigrati : * Onu e investito da la debolezza di questo or- dum e dalla sorte dell'esecuti-'.C; rano la strada, ma legano il su­ scono a disarticolare e quasi a rovesciare la nostra idea della L sempre maggiori re­ anlsmo. Ha scritto «Le vo, ricorda ad Amato che i pe­ peramento dell'esecutivo a un - dall'Abruzzo, è divenuto negli Stati Uniti il Storia come un lento e faticoso fluire verso Uve!!! di civiltà sponsabilità. Dalla sua au­ gfonde»: «ormai la comunità ricoli veri vengono dal Psi.Use- . ' più chiaro «raccordo» fra Pds, paradigma dell'uomo che ha costruito dal : meno indegni. L'emergenza è evidente. Al tribalismo con- torità, dalla sua capacita intemazionale si ritrova, nu­ gretario democristiano ieri ha Psi e Psdi, aperto ad altre forze. nulla la sua fortuna. E dal nulla inizia la sua fessionalc (un «evergreen» che nella coscienza di molti po­ politica, dalla sua forza di­ da, davanti ad una consta­ incontrato Achille - Occhetto; ' •Ne l Psi oggi sarà una giornata . poli centina a dividere i fedeli dagli infedeli). le Chiese oggi > penderà. In larga misura, tazione disperante: non di­ che gli ha spiegato «a quali cruciale: siriuniscono ì «rinno- • straordinaria storia personale. Da semplice aggiungono un potere d'attrazione nuovo e inedito: l'eclissi l'esito della fase nuova di spone di alcun peso e non condizioni si può raggiungere .valori»; Amato si sarebbe detto *' impiegato, è riuscito ad imporsi per le sue della politica conferisce ai vari «dei», e ai loro concessionari • conflitti che stanno Insan­ può che assistere allo svi- un accordo, sulle riforme. La disponibile a sostenere la can­ terreni, il monopolio dell'etica, dei diritti e dei doveri. Urgo- [ guinando molte -aree del i ; iuppo del conflitto». Le De abbandona Bettino Craxi didatura di Claudio Martelli al- capacità manageriali fino ad essere chiama­ no le famose «armi della critica». Personalmente, mi é stata " mondo. Finito 'l'equilibrio, ': Monde paria di Sarajevo alle sue disavventure giudizia- la segreteria. to al capezzale della Chrysler che riuscì a giovevole la lettura di «Etica senza Dio», Paolo Flores d'Ar- militare e territoriale, eredi­ .' deve si gioca, non dovrebbe salvare dai naufragio. " cais, Einaudi. £ una pubblicità progresso. ' ' •— tato dalla seconda guerra • essere necessario ripeterlo, A.LEISS F. RONDOLINO ALU.PA0W9» IO -. . - MICHELESERRA ' mondiale ed entrate In crisi : una parte grande del futuro le «identità» nazionali dise­ : '. della pace nel mondo. gnate coni confinici Yalta, <•- - Se la comunità intema­ rEuropa è diventata una zo- zionale, e l'Onu per essa, EX JUGOSLAVIA Ieri revocati a sorpresa i prowedimenti sul traffico. A Firenze restano i divieti na a rischio e in molte altre • '. non troverà, usando le ra- aree del mondo sono ormai • gioni della politica e se ne­ le arcai * dir* il» loro. Con- « cessario quelle della forza, Il leader bosniaco finti «jtnici e religiosi produ­ : Il modo per liberare quella città, straziata dall'assedio Con k) smog si ^oca alla roulette cono! loro strascichi di san- - guein IndiacomelnTagiki- ; per far cessare II. fuoco, per al vertice degli islamici: stan, in Turkmenistan come ] • garantire gli aiuti alfine si in Cambogia. E le micce ac- , renderà » .responsabile di «Aiutateci almeno voi» cese. 1 focolai di guerra at- .; avere lasciato* acceso, nel Roma e Milano dietrofront, si torna in auto traversano continenti In • cuore dell'Europa, un in- uno scenario di' conflitto , cendio che può divampare. Roma e Milano, ufficialmente, respirano. Firenze no, -7>'%fT che non ha precedenti dal -' Torino nemmeno. Bologna sta a mezza strada. Tra po­ srsKFrcrc dopoguerra ad oggi. Ma l'O *. - chi ancora sottovalu­ nu non sembra essere all'ai- • A tasse i rischi legati alla lemiche e crisi di nervi, tra conferme e revoche di bloc­ tezza di questa nuova situa- i mancata soluzione del con- chi totali del traffico e di targhe alterne, tra dati, allar­ v flitto in Bosnia conviene ri­ Tangente in tasca L'Italia è di nuovo zione. Chlamata,vdalla per cordare la posizione della manti e altri «tranquillizzanti» sfornati dalle centraline dita dei vecchi equilibri, ad nuova Russia a sostegno dei di monitoraggio, l'Italia dello smog si divide. E intanto esercitare effettivamente la <,''serb i o, ancor di più, l'ap- oggi scade il termine per la presentazione dei piani del g prosindaco in Europa con sua funzione di .«portatrice . ello del premier bosniaco traffico da parte di Comuni e Regioni. -- di pace», non: riesce ad af- Eetbegovic nella conferen- più inquisito d'Italia prestito in marchi fermare sé stessa né come ' ; za islamica che ha, come n- paziente ed equilibrata tes- : .' ferisce l'agenzia Associated sitrice politica, né come for- ; Press, «denunciato l'inerzia CICILIA MD-I PAOtASOAYF Centoventi procedimenti a suo ca­ Scatta a Francoforte e Londra l'o­ za militare capace di sco- ;• dell'Occidente nel conflitto rico, è già stato condannato tre perazione «Prestito Italia»: saranno raggiare l'uso delle armi. Lo • in Bosnia», ed ha «solleclta- •1 Ana ufficialmente «respi­ \ peo i livelli oscillano tra «atten- volte, ma non ha mai abbandona­ emessi titoli italiani per 4 miliardi «beffeggio delle incursioni ; to i paesi islamici, ad aiuta- rabile» a Milano, Varese e Ro­ '•• zione» e «allarme». E- intanto degtTuomini di Saddam in •; , re più concretamente il suo ma, dove oggi si potrà circola­ ' Legambiente si prepara a de- ' to la sua poltrona. È Paolo D'Otta­ di marchi (3600 miliardi di lire) a territorio controllato dai ca- ? governo in nome di una co- re liberamente Aria ufficial­ ', nunciare Comuni e Regioni vi, socialdemocratico, il sindaco tasso fisso (probabilmente 7.59Q seni blu nel Kuwait o il mo­ : munanza - di religione». mente irrespirabile a Firenze ' che non hanno presentato i più inquisito d'Italia. Da ventanni e scadenza quinquennale sotto -la do in cuLsi è lasciato giusti- Questa è la posta in gioco, (una vigilessa è finita all'ospe­ ' piani del traffico resi obbliga­ è alla guida di un piccolo paesino regia della Deutsche Bank. Tutti ziare dai serbi II vice pre- : : la pace di questa terra. dale per intossicazione da gas tori dall'ordinanza antismog di mier bosniaco sono solo la di scarico), dove il blocco del Lazio, l'ha sempre fatta franca. entusiasti perché l'Italia toma nel- * E la preghiera del Papa, ,; Ripa di Meana.' Eppure com­ Amico dei notabili nazionali della reuromercato dopo un'assenza di testimonianza di un nuovo - alta e sofferta, e la mobilila- continua, e a Torino, dove il : battere l'inquinamento è pos- malessere che si aggiunge - 1 balletto delle targhe alterne de con seconda casa agli Altipiani due anni, dimenticandosi che ci si zione dei pacifisti rischiano . comincia oggi. Si fa complica­ .", sibile: lo sostengono i progetti pericolosamente agli inediti ' cosi di non bastare. Si deve . di uno ^^tore.inglese e di un • di Arcinazzo. Ieri però è finito in indebita all'estero perché la spe­ fattori di crisi e di instabilita. ta la mappa dell'Italia che sof­ • garantire, con ogni mezzo, foca nello smog: a Bologna il ricettore Variericano, che galera per una storia di tangenti. culazione ha bruciato te riserve in Proprio quando la comuni- ' la vita e i diritti degli esseri Preso con le mani nel sacco. Ave­ valuta e il costo del debito intemo tà mondiale mostra di avere -; umani che soffrono, come «pari o dispari» si concluderà ,, propongono di; «disinventare» ; più bisogno di un «super ' tanti anni fa, gli effetti di oggi, a Modena e a Bolzano ••, l'automobile.-É anche il sogno va chiesto tre milioni a un com­ è alle stelle. Grande recupero del­ partes» in grado di spegnere questa tragedia chiamata andrà ancora avanti. A Bari e ' diRipadi Meana: liberare dal­ merciante di Arcinazzo minaccian­ la lira, asta dei Bot andata a se­ la guerra emergono tutte le ' guerra. L'Onu, solo l'Onu, in vigore da mesi, a Napoli pu­ le auto i centricene cWèentro dolo di togliergli la licenza. gno a tassi più bassi. difficolta, le contraddizioni, può farlo, deve farlo. re. Ma nel capoluogo parteno- il Duemila. APAOINA3 A PAGINA 6 MARIO SPINELLA ALI* 12*1» ANNATARQUINI A MOINA 8 ANTONIO POLLIOSAUMBENI APA0MA1S Invito del presidente del Consiglio ai professori , MWimMM «Meno Manzoni a scuola, Scrittori italiani, ricordate Rushdie? I sindacati •i II 14 febbraio saranno SANDmVmONCSI so più voci cric hanno condan­ passati quattro anni. I termini nato Salman Rushdie di quan­ escono del pronunciamento sono no­ Sonda di Tonno a cura del monianza di solidarietà. Spic­ die continua a fare la vita del te lo abbiano difeso e conti­ ti: chiunque, a qualunque tito­ Centro Intemazionale contro ca nel volume l'assenza di al­ topo, mentre il governo britan­ nualo a difendere; e che per dagli Enti fate studiare Primo Levi» lo, abbia partecipato all'opera : la censura denominato «Artide cunché di italiano. Non solo nico comincia ad avere dei stroncare il suo romanzo- an- :; di pubblicazione e diffusione ; 19»: ed è un'ottima occasione non figura nessun, italiano tra . problemi per giustificare l'alto - zichè strapparlo dalle grinfie " CLAUDIA ARurrn del romanzo «I Versi satanici» è • perché nel nostro paese ci si ri- ' gli estensori delle lettere a Ru- costo richiestodall a sua prole- degli imam - queste voci ab- •- Cgil, Cisl e Uil escono condannato a morte assieme v scatti di un'inerzia che non ha : shdie, ma anche nella citata zione, ancora non eie dato sa- ' Diano utilizzato gli stessi iden- ' dai consigli di ammini­ •• ROMA. : Basta con Ales­ al suo autore, il cittadino ingle­ ; eguali nel mondo. Il libro è ' : cronologia, fatta eccezione pere perché la cultura italiana CAPOLAVORI , fl_ per una tanto ottimistica quan­ ;. tici argomenti branditi dalla ; strazione degb' - enti sandro Manzoni, è ora che se Salman Rushdie. La senten­ 'composto di una impressi©- ' - lasciamo perdere il governo ; dittatura più feroce e retriva ; pubblici di previdenza DEL TEATRO \ l4J nelle scuole entri anche Pri­ za è eseguibile in qualunque ; nante cronologia dei fatti suc- to infondata dichiarazione di ' - abbia cosi smaccatamente . de). mondo. - Senza . contare ;. mo Levi: io ha detto ieri il momento, in qualunque punto •: cedutisi dal 1988 ad oggi, e da De Michelis del 1990. l'Italia e assistenza: *• Cpdel, Shakespeare <-> ^- -* pare non esser stata riguardata snobbato : questa faccenda. che, in Italia più che altrove, i - presidente del :. Consiglio, del mondo da qualunque citta­ ' una serie di lettere aperte a Ru- Davvero, perché? L'anno scor- \ «Versi satanici» sono stati attac- *' Enpas. Inadel ed Enp- dino iraniano che intenda gua­ ; • shdie firmate da diciannove ' da questo fatto. Peggio.Dal ter- . Goldoni T_T A Giuliano Amato, dopo che ritorio italiano è venuta, all'è- : so, in un'inchiesta àeO'Auanti!, "cal i molto più di quanto siano ' dep. E chiedono al go­ Rosa Russo Jervolino, mini­ dagnarsi il paradiso e una ta­ ,:' scrittori contemporanei. Leg- : : quattro scrittori di prestigio - stati effettivamente letti. Spe- ;'• ' poca della condanna, la lem- ; verno un decreto per stro della pubblica istruzio­ glia di tre milioni di dollari Y gendolo ci possiamo rendere prestigio, tengo a dirlo, assolu- riamo che almeno «Il silenzio ' unificarli, venderne il messa a disposizione dalla : conto di come, dopo un'ira- pestiva solidarietà del Vatica­ : ne, aveva illustrato ai giorna­ no, indirizzata non già a Rush- tamente . meritato - hanno • dell'occidente» venga letto. E ? patrimonio, e riformar­ listi il suo «messaggio sulla, Fondazione Khordad (per un . mediata reazione molto dura, die ma bensì al popolo islami- - espresso delle posizioni che, ;•' speriamo che si vergognino in tolleranza al ' mondo ' della non - iraniano la taglia scende : via via i governi e le istituzioni ' co da lui «offeso» con.il suo ro- • in mancanza d'altro, e soprat- '- molti come mi sono vergogna- -• ne .- l'amministrazione m scuola».» presidente del Con­ a un milione). Da allora Rush­ ' > occidentali abbiano ricompo- , manzo, e accompagnata da: ; tutto in mancanza di una sue- ; to io, d'aver parlato troppo separando la gestione In edicola ogni sabato T) siglio, nel suo intervento, ha die vive nella clandestinità, e f sto le relazioni bilaterali con una fiacca presa di distanza cessiva contestazione da parte - piano, o troppo poco, o del '::•.dall'indirizz o e il con­ con l'Unità •* • raccontato: «Mille volte, co­ già alcuni hanno pagato la lo­ " l'Iran nel nome dei propri inte- ' solo dallacondainnaamorte. di altri, siamo costretti a consi- ' . tutto a vanvera, o d'avere trop- ì:'. trollo. Un modello per me docente, mi sono sentito ro -colpa»: il 3 luglio 1991 il r ; ressi politici ' e : commerciali , E poi sono venuti isolati appel­ derare come la spiegazione: pò a lungo taciuto mentre altri professor Ettore Capriolo è sta­ " serracene in Iran siano mai • li di scrittori è intellettuali,; ma : i tanti enti ai quali, per ripetere dai colleghi: "Ma io perché -essi dissero, ognuno - facevano la propria parte. Sa- ', il sovrapporsi di leggi ho un programma da rispet­ to ferito a coltellate nella sua ' stati presi impegni di annullare ; non già al parlamento, oalgo- ' per proprio conto- Rushdie ha ' •ebbe bello, ora che abbiamo ' tare, come faccio a parlare abitazione di Milano, otto gior­ ' quell'irresponsabile provvedi- • verno iraniano, bensì ai pròpri fatto «un'operazione blasfe- ' conosciuto con quanta com- *: e accordi, "i sindacati 7 ni dopo il professor Hitoshi ' mento persecutorio. E la prote­ colleghi perché smettessero di • hanno finora parteci­ Amleto K d'altro ". Bene, allora biso­ Igarashi è stato assassinato al­ sta, oramai, è nmasta opera ma», perché la sua è stata «una ; pattezza la cultura italiana sa : x v gna che i professori siano li­ ignorare ciò che nessun albo ;, lunga bestemmia», perché è difendere il Melodramma, sco- -' pato, • senza t evitare di William l'università di Tsukuba. Aveva­ dei singoli, quegli scritton che al mondo ignorava. Guido Al- : berati dai programmi, devo­ «un furbacchione», e perché la • prire che è anche in grado di • episodi targati.. Tan­ no tradotto «I Versi satanici». offrono una limpida dimostra­ mansi, Alfonso Berardinelli e campagna in suo favore ha no poter insegnare quello Ora esce in Italia il volume zione di come si può essere io stesso. sappiamo • bene riconoscere quanto è grande ;. gentopoli, .-i,,'. •••• •• ••' che vogliono». una «ricaduta . pubblicitaria». ; l'infamia nel caso Rushdie, ma _. • l'Unitiolibro lire 2.000 •Salman Rushdie. Il silenzio grandi anche dedicando a un quanto vani si siano rivelati <; dell'occidente», pubblicato da collega perseguitato una testi- quegli appelli. E mentre Rush­ Mi sono vergognalo che la Un-. soprattuttodi distinguere chi la • A PAGINA 14 gua in cui scrivo abbia espres- " patisce da chi l'ha commessa. WITTENBERG « PANNA 16 ' Martedì pagina, Interviste&Gommenti 12 gennaio 1993 rifiuta Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 MASSIMO PALLOTTINO Archeologo 9..1 , Chiedo a Craxi : ; il gesto di coraggio «Cent'anni di coriste ed delitti...» OntARDO CHIAROMONTK ebbo dire la venta. Nel susseguirsi, in questi •al ROMA. «Vede? E' là che io cheologia, ovvero lo studio Le «impressioni di fine secolo» questa volta sono di 1848 e il 1859 io sarei forse giorni, di dichiarazioni, interviste, prese di po­ amerei stare. A quello scrit- :•• dei materiali del passato, co- Massimo Pallottino, che da almeno sessanta anni è stato per Cattaneo e per l'Ita­ sizione, manovre tattiche e propagandistiche, toio, tra i miei libri e le mie • me uno strumento fondamen- lia federale. E' innegabile che * e anche vociferazioni sulle reali intenzioni di carte. Spesso mi raccomanda­ uno dei massimi archeologi italiani. Se si perde la questo o quel leader politico per quel che n- ;, tale per conoscere la stona, al in Italia vi siano sempre state D no: riposati. Ma lasciatemi la­ pari dello studio delle testimo­ memoria - dice Pallottino - si mette a rischiol a civil­ ^^™«"^ guarda 11 futuro presidente del Consiglio, mi due polarità, una regionale e ' sembra che si stia perdendo di vista il drammatico problema vorare! E' questo il mio vero ri­ nianze scritte. Ma trovo vano e tà. «Questo secolo? Tra tutti è il più ricco di progres­ l'altra unitaria, che affondano dei tempi brevissimi che stanno oramai di fronte alle forze poso!». ••• •• .; -•' anche un po' ridicolo lo sfor­ so, di conquiste e di atrocità. Un secolo molto con­ radici nella storia. Conoscia­ democratiche e progressiste, e a tutti quelli che vorrebbero Massimo PallotrJno, archeo­ zo di quanti si arrovellano per traddittorio. Era già successo tra il '500 e il "600. Poi mo le vicende, dall'età di Ce­ fare uscire il paese dalla crisi. Massimo D'Alema ha afferma­ logo fra i nostri maggiori, etru- -; l'intera vita intomo ad una sel­ sare alle invasioni barbariche, to di «vedere con afloscia il rischio che vada a rotoli la politi­ scologo di fama mondiale, ac­ ce o ad un coccio antico per- venne il secolo dei lumi. Succederà di nuovo cosi?». dal feudalesimo agli stati re­ ca democratica». Sono d'accordo con lui. Sembra che sfug­ cademico dei Lincei, profes- ga la circostanza che, entro pochissime settimane, è neces­ : dendo di vista il quadro d'in- gionali, al Rinascimento. Nel sario approvare le leggi elettorali per Camera e Senato, quel­ sore emerito dell'ateneo ro­ ;-, sieme. La filologia e l'archeo- Risorgimento b» due tendenze la sul finanziamento pubblico dei partiti e anche le altre che mano e per un quarantennio ': logia devono servirci per capi­ EUGENIO MANCA , tornarono a manifestarsi, e sono necessarie a evitare i referendum accogliendo la so­ titolare della cattedra di etru- " re la storia, per conoscere le quella federale ispirò l'epo- .• stanza dei quesiti referendari. Nello stesso tempo è necessa­ scologia e antichità italiche, , nostre radici. Questa è la cosa pea del '48: breve e sfortunata ? rio dar vita a una nuova maggioranza e a un nuovo governo, ha oggi ottantatré anni. Ma le > più importante». <ÌV.>,•'•;»,; epopea. Le cose andarono ' capace di por mano, d'accordo con il movimento sindacale, sue giornate sono piene come '• .La storia è conoscenza di come andarono: il Piemonte \ a una nuova politica di sviluppo e ad affrontare una crisi fi­ quando ne aveva la metà: : ; ••'•/ sé, memoria e conaapevo- fu sconfitto, la reazione asso- ' nanziaria che diventa sempre pio acuta e insostenibile. Oc­ conferenze, mostre, riunioni ' lutistica ebbe la meglio, e il correrebbero, in tale situazione, decisioni rapide e radicali. :-, lezza di aé. Lei, professore, accademiche, interviste: «Non ...: non ha talvolta l'impressio- »v**~ forte senso dello slato deriva- •' Ma, purtroppo,' a mio parere, non se ne vede traccia. riesco a far tutto, capisce? E' "; io dalla rivoluzione francese ' Uno dei nodi da sciogliere ("forse il principale) riguarda forse per questo che gli anni - : „ne di vivere In un mondo oggi 11 Psi. Sento di avere il dintto di parlare chiaro su tale •memorato? .,,. divenne il riferimento dell'Ita- ; questione, e sul problema Craxi. Ho sempre criticato la posi­ non mi pesano...». E'lui l'idea- iia unitaria. Ripeto: forse allo- . zione, a limbo sostenuta dal Pds, secondo la quale l'allonta­ tore della mostra parigina al -' : «E' vero, pare anche a me che ra sarei stato per Cattaneo: ma ' namento di Craxi era la condizione per qualsiasi discorso Grand Palais sugli etruschi e ' ci sia una smemoratezza della oggi, dopo centocinquant'an- positivo: fu sulla base di tale argomentazione che respin­ l'Europa, che dopo quattro • .società. Vuole che glielo dica ' ni di stato unitario, mentre gemmo, a giugno, la proposta dì Martelli per un'iniziativa mesi di file proprio in questi chiaro? lo la considero effetto avanzano i processi di inte­ comune, programmatica e politica, dei tre partiti della sini­ giorni chiude per trasferirsi a grazione europea, si può dav­ stra storica, che si rivolgesse ad albi gruppi, e anche alla De, dell'ignoranza. Non si cono- per costituire un governo di larga coalizione. Non sono in­ Berlino. Diversa dalle molte v scono, non si vogliono cono- vero affettare l'Italia come vor- .- sensibile, d'altra parte, ad alcune delle argomentazioni di altre che ha progettato: non < scere, non si é stati educati a rebbero i leghisti? L'assetto di )•: Craxi su quello che sta avvenendo nella lotta contro i partiti una rassegna di oggetti per : conoscere gli eventi della sto­ questo paese fu deciso dalla '•; e nella destrutturazione della democrazia italiana. Ritengo quanto splendidi, ma il disve- : ria. La stragrande maggioran­ storia in quel decennio, una ' però sbagliata (ed ebbi modo di dirglielo personalmente) lamento dei -riflessi che il, za degli italiani ignora la storia volta e per sempre». ~; .<• . ...R, • la sua insistenza sul «complotto» dei magistrati; anche se mondo etrusco ha avuto sulla d'Italia. I romani non sanno Qua! e, a suo parere, il peri- - penso che vada respinto, come fuorviarne, il criterio di «re­ cultura europea nelle sue va- chi era - Nathan, ricordano colo più serio da cui ntalla ' sponsabilità oggettive» attribuite a Craxi In quanto segretario deve guardarsi? >-_,>-. .-•>.,-,;,•.. -del-Psf, e anche se ritengo inopportune alcune dichiarazio­ ne espressioni: • • • ••••»•:;. qualcosa di Porta Pia soltanto ni, interviste e anche esibizioni televisive di certi magistrati Ricerca scientifica, attività ; perché girano intomo al mo­ milanesi.". . «•,-..,-. .... accademica e impegno, con- numento del bersagliere! E a «Il pericolo dell'immobilismo: Detto tutto questo, credo che, sarebbe un errore tragico creto nell'amministrazione - scuola si insegna poco la sto­ Il pericolo di non cambiare. (per il Psi e per il suo stesso segretario) se Craxi non fosse delle Antichità e Belle Arti so­ ria nel suo spirito più intimo: Ma grazie a Dio vediamo i se­ egli stesso a chiedere che la Camera conceda l'autorizzazio­ no strettamente e costante- : ecco la causa delle cause. gni di un cambiamento pros­ ne a procedere. Se Craxi vi si opponesse, nella logica del mente intrecciati nell'itinera- ; Ignoranza e pigrizia, sta qui la simo, o fors'anche in atto». :- •muoia Sansone con tutti i filistei», e trascinasse il suo partito rio biografico e professionale ' ad opporrà!, UPsi andrebbe incontro a una sconfitta dram­ ragione della smemoratezza». Vorrei chiederle un'opinio­ di Pallottino. Del suo contribu­ SI diate: dopo Auschwitz ne a proposito della pole- matica in Parlamento, e questo potrebbe essere l'inizio di to prezioso si avvalgono acca­ 1 una sua disgregazione, con gravissimo danno per tutta la si­ • l'uomo non sarà più » ates- Questi sfruttando la religione; • entra, «rrnallsslms, sulla op- nistra e perla stessa democrazia. Mi permetto perciò di chie­ demie, fondazioni, istituzioni , ao. Dopo Hiroshima il mon- : • portunità di negare o con­ culturali italiani e stranieri (la quelli l'idea del "bene del po­ dere al compagno Craxi un atto di coraggio politico e di re­ ; : do non sari più uguale. Ma cedere l'uso del monumenti • "Dante Alighieri'' lo vede pre­ : polo"; gli altri l'idea della li­ sponsabilità democratica. Deve essere egri stesso a chiedere ':i le Imimfliiii che ci giungo- bertà; gli altri ancora l'idea del archeologici affinché vi ai che la- Camera conceda l'autorizzazione a procedere. Que­ sidente tacente funzione, ora ; no dalla Germania, o dalla Qui a fianco ' sto potrebbe anche consentirgli di difendersi meglio dalle che è scomparso Valitutti).. prestigio della nazione... Ari­ - «wolganoattMaculturaB. •.,' ; Iugoslavia, e perfino quelle Massimo stotele indicava tre forme di accuse specifiche e di provare (come sinceramente gli au­ Ma tra i caratteri che pure i Pallottino «Dappertutto in Italia si fanno guro) la loro infondatezza. Questo atto andrebbe deciso su­ amerebbe fossero ricordati, ' ' ' che prutiimo raccogliere governo: monarchia, oligar­ bito e potrebbe anche consentire, nel Psi, un cambiamento .: «otto caia nostra, lasciano In alto, chia, democrazia. Definire de­ ' spettacoli utilizzando i monu- • ne indica un altro nient'affatto ' • menti antichi, lo non sono per ' di direzione non traumatico e un rinnovamento della sua subordinato, quasi una pro­ ;':•:, Intendere che qualcosa può l'archeologo mocratica l'Italia di oggi è gra­ politica. ,:-l,...A>'i-VP.::/iV;,;.^.;. ;',>..•'••;.;:''-••<'••. /: ripeterei. Fa parte anche vissimo errore. Questa è una ; una pregiudiziale - negativa, '. fessione: «Dichiaro di essere : in una vecchia • che sarebbe anticulturale e ,'•'• : questo della amemoratez- loto del'64 oligarchia! Con fatica, ad essa •••-.• • ul versante nostro, del Pds, mi interrogo sulla uti­ cattolico fedele e tradizionale, ' antistorica. Bisogna valorizza- -r'ia,? .• ,.-..•• ...-<, '^.->..,'..-;. - . durante si oppone oggi una reazione, lità dell'Iniziativa annunciata di.una mozione di ma vediamo che la resistenza P re il patrimonio. Ma esso va ~\ "sTRlucJfi'al/governo Amato* concordata con tutti I '•{u^Ììlènoda\npl^^ su*da*iiM*tagaz- un sopralluogo degli oligarchi si manifesta in "anche Melato '(non a-caso la :• " ' gruppi di opposizione. E questo, sia ben chiaro, con la 10 frale rovine - particolari simpatie politiche. *• testo fa» * » *>rac- " forme incredibilmente sfac­. commissione ministeriale alla . " non perché ritengo che l'attuale governo sia „ Daragazzo - pensi - solevo de- do teso. Si vantano d'essere etnische ,.• < - quale io-pure ho lavorato in ; .'^adeguato^ad affrontare'la^grave situazione del Imitatori dei nazisti. Ma non ciate. Certo, non possiamo di- paese. Al contrario.,Fummo fra I primi, noi della«sinistra di • fmmrt-"cattolico ghibellino"; ; menticare' che inizialmente ' passato se ne prefiggeva "la e non guelfo; che sapeva un capiscono niente, non sanno ^ tutela e la valorizzazione") .E governo», ad, affermare la necessità di un superamento del niente, non ricordano niente. siamo stati noi ad esprimere governo Amato: Sono d'accordo su quanto hanno scritto, po'di sacrestia...». della cultura e talvolta la lin- : questo nome, come Ronchey. • ' Da storico, lei ritrova negli questa classe dirigente: ma ' dunque si tratta di coniugare , nei giorni scorsi, «proposito dell'attività concreta di questo Mi accoglie - nello : studio L'Italia è profondamente lon­ 1 :' con sapienza e rigore questi -, governo, Alfredo Relchlin e Claudio Martelli. Ma non credo tana dai tenebrosi, diabolici gua ufficiale, che si studiava e ; Concepito in un momento di ' archivi del passato remoto essa poi ha continuato a ge­ della sua casa romana, a due ' si studia ancora nei paesi del- ' genio da Spadolini, nel 75, ; ; elementi a cui I tempi nostri nerare se stessa, a riprodursi ; due elementi: valorizzare i '- né giusto né opportuno porre, come pregiudiziale, che a ca­ passi da Sant'Andrea della fantasmi della'Germania quali ; peggiare questo governo nuovo di larga coalizione non pos­ si sono espressi nel nazismo. l'Est.. E' singolare che proprio come ministero di tecnici, . possano assimilarsi? per partenogenesi». •:... • ;-.-4,-., monumenti scongiurando :. sa essere Giuliano Amato. Né ha senso,.a mio parere, parla­ valle; e con voce ora squillan­ nelle scuole dei paesi cattolici : Mi sembra che lei non nutra -, qualunque rischio di sia pur te ora grave ora sommessa, mi Il nostro non è un popolo anti­ : eminentemente operativo e ; «La storia non si ripete mai, lo re di mozione di sfiducia «costruttiva». Nei paesi dove vige ta­ semita, lo ha dimostrato an- - l'Italia, la Francia, la Spagna pragmatico, ha finito per bu­ una grande opinione della minimo danneggiamento». ••.'.-> le istituto, si comunica al Parlamento il raggiungimento di WllUlfUconduce-dentrC UC1IUoU Ce fuorIUUI1i daUBIi 3Cse­- ..««••"••*•».•«' •«• ^—..w-.*»*. «.. [ sappiamo bene. Ma se doves­ rjapodwsettimarjedhaia- . - si sia deciso di abolirla. Ma in ' rocratizzarsi, divenire fine a se ! si indicare un . periodo nel politica... :.-»'_ _,.,,:.«-,,, ;,".. un accordo fra forze politiche diverse da quelle che sosten­ coli della storia come attraver- che durante là'guerra. L'Italia • proposito rion mancano - non ; stesso, arenarsi. Mancano i sdato Grullo Cario Argas, -' gono il governo, e si chiede un governo nuovo. E possibile : quale progresso e ferocia con­ «Come nella burocrazia, an­ : un uomo che non esitò a - so le stanze di questo suo pa- .'•i' post-risorgimentalmoderna, ; risorgimentale non èe ma ei posso tacerlo - le responsabi- : ; fondi éj qualcuno chiede an­ immaginare che, in Italia, questo possa raggiungersi con lazzetto ottocentesco costruì- ; lità di alcuni ambienti eccle- - vissero, ritornerei al periodo che nella politica c'è la terribi­ :' sobbarcarsi gravosi fanne- "..' uno schieramento basato sul)'«unità delle opposizioni» e in to dai Capranfca, che già ospi­ - stata antisemita. Forse neppu- cora una volti: perché non che va dalla seconda metà del le confusione tra mezzi e fini. particolare con il concorso di «Rifondazione comunista» e siastici». ;•»,:; . • ir. i-X!,•:•. ,;,./.v vendere i doppioni? Ed ecco .; gnl chili e poutid. Pensa tò Adelaide Ristori e Aldo Pa- • re il fascismo lo era, fin quan- sedicesimo alla prima metà Considero la politica strumen­ che T'impegno" sia oppor- • della «Rete»? • ..,, • , . lazzeschi. E ogni volta che il • do non fu contagiato da quel : . Come giudica 11 clima mora- . che bisogna ripetere ancora del - diciassettesimo . secolo, to per conseguire il buon go­ Ritengo che costituisca un passo avanti l'essere passati v pi, In politica, sono decisivi, perché il precipitare di situazio­ del tutto personale: sono stato ; ogni ammirazione: parlano e . sempre gli stessi argomenti, . tecnologiche più sofisticate: ni già gravi può essere improvviso. E nessuno di noi può illu­ considerato - e io stesso mi ' scrivono : l'ebraico classico, ; ogni volta senza concluder cinquant'anni • mille ~ tiranni piuttosto che a Maria Teresa? ' to un altro: offrire alla società '• ma è anche il secolo che ha d'ogni colore - bianchi, rossi, Comunque, di fronte all'affio­ . un contributo di studio e di -.' dersi - io credo - che da un collasso del regime democrati­ sono considerato • archeolo-, • tanto per restare alla storia; ' nulla. E' avvilente. Guardi al visto più distruzioni, e guerre e ; co noi potremmo, chissà per quale grazia divina, salvarci. go. Oggi ripudio nettissima- ; mentre da noi il latino è stato : ; ministero dei Beni culturali: ci verdi, neri - in lotta apparente rante rimpianto di sapore ri­ azione culturale. E, mi creda. f - massacri. Mai tante conquiste tra loro ma intenti soltanto a sorgimentale, devo ammette­ non è un compito meno gra­ mente questa qualifica. Me­ abbandonato. Il latino, che fi­ sono voluti quindici anni per e mai tanti delitti». glio: la supero. Considero l'ar- no al Settecento era la lingua avere un ministro degno di spartirsi i vantaggi del potere re che se fossi vissuto tra il voso». IsSteÙMMtZEm realità Direttore: Walter Veltroni Non Di Pietro col Gabibbo Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •al Hit parade che passione: ENRICO VAIME telo col Gabibbo, Topo Gigio o Redattore capo centrale: Marco Demarco non c'è manifestazione, attivi­ la sora Leila. Di Pietro non ha tà o star che possa evitare ' da Big Jim? In zona alta gli altri quasi un milione di spettatori ve «nascondersi nella più seve­ sponsor se non quella parte di quella via Crucis verso il suc­ dirigenti sono quasi a pari me- ; l'anabolizzato Schwarzeneg- ra nservatezza»: ma non è me­ italiani che vogliono cambiare, Editrice spa l'Unità cesso che è la classifica di bit- : ; rito, tutti tranne Sodano di Rai- ger. Imbarazzati? Spero di si, glio che lo facciano gli inquisiti che sognano una legge uguale Presidente: Antonio Bernardi to. Di ciò che fai, di ciò che sei, due, distanziato. Gli hanno for- almeno quanto noi. Eppure, . da Di Pietro? Anzi, più che na- per tutti, una magistratura che Consiglio d'Amministrazione: di ciò che gli altri credono che se nociuto i baffi? Verrebbe eroici come sempre, non po­ . scondersi per riservatezza do­ mette i ladri in galera. Non cer­ Giancarlo Aresta, Antonio Bellocchio, tu sia e faccia. Per chi frequen­ spontaneo un richiamo alla se- : chi giornalisti si sono fiondati vrebbero andarsene, scompa­ cano audience, ' ma pulizia. Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, ta a qualsiasi titolo la Tv poi, la rietà nelle valutazioni profes- ' su questa preda statistica per rire. Vergognarsi. Baudo inter­ Non vogliono, quegli italiani, Amato Mattia, Mario Paraboschl, Enzo Proietti, rilevazione è il risvolto fatale. O ; sionali. Ma rivolto a chi? A chi " filosofeggiare ognuno a suo pellato (é u' pareva!?) ha detto la Tv dei formaggini e delle tet- - Liliana RampeUo, Renato Strada, Luciano Ventura te la fa l'Auditel o te lacombi- ' organizza questi imbarazzanti ; modo. A pochi è venuto in che «non bisogna trasformare te. Ma questa sporadica televi­ Direttore generale: Amato Mattia nano i giornali, ma qualcuno defilé o a quelli che ne pubbli- : . mente che giudicare un perso- un giudice in un divo Tv». Ma sione di servizio che serve a che ti misura lo trovi sempre. , ' cizzano i risultati? «Chi va per '~ naggio simbolo come il magi­ che, è meglio Ridge? O il sena­ controllare che qualcosa sta - Direzione, redazione, amministrazione: Anche se sei un direttore di re- " uesti mari, questi pesci pren- ' strato di «Mani pulite» dal pun­ tore a vita Andreotti? Giorgio muovendosi. Sono quelli che 187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 te, quindi un dirigente con ; Qe», dice un proverbio scemo to di vista dello share televisivo Bocca rileva in Di Pietro la for­ la sera, tornando a casa stan­ come tutti i proverbi. Chi he- - non è solo diminuente, ma in­ za di persuasione che denva telefono passante 06/69S961,telex61346l.fax06/678355S compiti o responsabilità che - : chi dal lavoro, vogliono (evvi­ 20124 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/67721 avrebbero bisogno di valuta-, quenta quel luna parie che è lo sultante. Adesso rimane l'ulti­ dalla consapevolezza dell'au­ va1) sperare. Non vanno con­ -.-.. -Quotidiano del Pds zioni specifiche, ti ritrovi in - star system della mutua Tv, de- mo affronto del Telegatto e poi torità democratica: con quel tati con l'Auditel, ma coi risul­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella ; ve aspettarsi qualunque cosa, . si può, chiudere anche questa ' suo italiano ancor pieno di sa­ passerella come miss Etegan- telenovela. Quasi chiunque si ' pori contadini cerca di capire, tati delle prossime elezioni se bcriz al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, isenz. za Molise a Salsomaggiore. Da • anche un trattamento analogo mai ~ri-"' ..,->!" >.-~"«. -•• come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 455S. a quello riservato alle reginette . sia espresso su «Un giorno in , di spiegarsi e di spiegare. È Milano-Direttore responsabile Silvio Trevisani - una recente gara (di bellez- : dei concorsi, numerate ed esi- pretura» di Raitre, anche chi ha bravo (monsignor Sorgi su Guardando la faccia di An­ Iscnz. al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, : za?) fra maggiorenti televisivi, : bile sulle passerelle delle ter- ' ritenuto ipocritamente perico­ «Avvenire» cita addirittura Perry tonio Di Pietro sorge una certa isenz come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. ho letto sui giornali, è risultato me. •- •'•' losa • l'esposizione sul tele­ Mason e il tenente Colombo, speranza. Anche i deprecabili reginetto Giorgio Gori, capo di Su le palette e vediamo i ri­ schermo di un giudice, l'ha lat­ deve essere un complimento, ascolti, nel loro semplicismo «Un terzo di un esercito Canale 5, stratega prodigio sultati. Succede cosi che Gad to partendo da presupposti detto da un prelato). È (di­ irritante, stavolta ci conforta­ della rete Rninvest giudicato dev'essere distrutto • CC^lnTlGasaO Lemer vince il concorso «l'uo­ moralistici discutibili e a nostro chiara ancora Bocca) «un uo­ no un magistrato che batte un non so più bene da chi «il più prima di poterlo rendere efficiente». n. 1929 Od 13/12/1991 mo nuovo Tv» (terzo. Frizzi) e parere sbagliati. C'è chi ha det­ mo antico e vero» culturista, il futuro sarà miglio­ gradito»: sarà il sorriso o l'aria il giudice Di Pietro batte per to che un personaggio cosi de­ . Rispettatelo. Non confonde­ re Marchese di Halifax Martedì 12 gennaio 1993 nel Mondo pagina 3ru *BB*iEEg3iEi&e38SS>SEaSBB8càa Le crisi «Eravamo autorizzati dalle Nazioni Unite»: così il dittatore giustifica le due azioni fulminee in Kuwait per recuperare missili Silkworm a rischio Il Consiglio di sicurezza condanna le incursioni e intima a Baghdad la immediata restituzione delle armi sequestrate Nuovo monito dell'Orni a Saddam Bush: «Siamo pronti a colpire senza alcun preavviso» Forte ora di una condanna e di un ultimatum anche da parte del Consiglio di sicurezza dell'Onu, Bush fa •.«HHMH'Ifr.) sapere che ha perso la pazienza. «Siamo pronti a ri­ spondere in ogni momento e senza preavviso», di­ tm NEW YORK. A sera è giunta, infine, la versio­ mion ma gli iracheni hanno sfondato il reticola­ chiara Fitzwater «Un malinteso, avevamo l'autoriz­ ne ufficiale dell'Onu, firmata Boutros-Ghali sul­ to che circonda il campo La versione irachena zazione dell'Onu», il modo in cui al Palazzo di vetro l'incursione irachena in Kuwait Hanno persino e invece del tutto diversa L ambasciatore alle l'inviato di Saddam ha giustificato l'incursione per tentato, dice il segretano delle Nazioni Unite, di Nazioni Unite ha sostenuto che gli operai sono recuperare missili Silkworm in Kuwait «smantellare le baracche dove alloggia la forza stati assunti dal governo di Baghdad per recupe­ Onu » Centinaia di operai iracheni, si riferisce rare, d'intesa con l'unikom, matenale iracheno nella relazione che serve di base alla discussio­ nmasto nella base In realtà, dice Boutros Ghali, ' ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ne del Consiglio di sicurezza, hanno attraversa­ era in corso una discussione fra il capo militare SIMMUND QINZBHM to disarmati il confine di Umm Qasr e invaso la della base generale Timothy Dubuama, e il ge­ base nonostante le proteste dei soldati dell Uni- nerale iracheno Abdallah Firas, ma il generale ••NEW YORK. Gelida, alla tamente restituiti all'Umkom Clint Eastwood che sta per pi­ per essere distrutti, come era kom Questi ultimi erano armati ma non voleva­ iracheno aveva tagliato corto intimando ai ca­ giare il grilletto, da chi vuol far stato deciso dal consiglio di si­ no aprire il fuoco Gli operai «hanno circondato schi blu di sloggiare entro lunedi per far sman­ sapere che ha perso la pazien­ curezza», ed esprime «allarme» le camionette dei caschi blu in modo che que- > tellare i prefabbricati di proprietà irachena za, la dichiarazione con cui il * per il nfiuto dell'Irak di autoriz­ ste non potevano muoversi senza investirli Poi \ Le pnme notizie dell'incursione, giunte da portavoce di Bush, Fitzwater, zare gli ispettori dell Onu a re­ hanno caricato su un camion il contenuto di un Kuwait city, discordavano da quella finale In un aveva reagito all'ultima, tre­ carsi nel suo territorio con voli deposito di munizioni,-compresi quattro missili . pnmo momento sembrava che I operazione menda beffa Irachena. «È chia­ speciali Da Bonn, dove si trova antinave Hy-2g» I militan, riferisce ancora Bou­ fosse compiuta da soldati armati poi da soldati H ministro degli Esteri italiano ro che Saddam Hussein sta v impegnato in colloqui sulla tros Boutros-Ghali, hanno messo di traverso un disarmati Infine si è fatta strada la versione defi­ cercando di barare come me­ Bosnia, il segretano generale loro automezzo per impedire l'uscita del ca­ nitiva degli operai in abiti civili , ricevuto dal re di Giordania glio può e sta tentando i mem­ dell'Onu Boutros Boutros Gha- bri della coalizione e gli Stati li, che pure si era tenuto molto uniti A questo punto stiamo sulle sue riguardo all'ultima­ osservando quel che sta succe­ tum della scorsa settimana sul­ dendo e siamo pronti a rispon­ le batterie missilistiche antl-ae- Hussein e Colombo dere in ogni momento e senza ree, aveva auspicato «una ri­ ultcnon avvertimenti. Ma pen­ sposta molto dura», aggiun- siamo che la natura di questa " gendo «Non possiamo tollera- violazione e di tutte le altre de­ " re questo tipo di violazione e «Llrak lavori gli ultimi giorni meriti di essere presa in considerazione dal questo tipo di minacce ad un Consiglio di sicurezza (dell'O­ membro delle Nazioni unite, nu) » Tono da chi ha deciso di quale il Kuwait» per la stabilità» sparare anziché sprecare altro •Macché, solo un malinte- fiato Parole secche, soppesate ' so», e stato invece il modo in sin nelle virgole, tra cui spicca cui il raid-beffa in Kuwait è sta­ GIANCARLO LAMHUTTI pero un'affermazione- che da to definito dall'ambasciatore sola fa piombare ti piatto della di Saddam all'Onu Nizart •TM AMMAN Sottolineatura nella seconda metà del 1990 bilancia senza ombra di dub­ Hamdoon Domenica, 500 Ira­ L'ambasciatore iracheno all'Onu, del) importanza dell'integntà una soluzione pacifica alla cri­ bio nel senso del preannuncio cheni, a bordo di una colonna Nizar Hamdoon, a sinistra, la temtonale dell'Irak, ma con- si kuwaitiana di guerra, «in ogni momento, e di automezzi pesanti, avevamo portaerei Usa «Kitty Hawk» nelle temporaneao auspicio che la Anche sul! altro versante senza ultenon avvertimenti» circondato un deposito dell'O­ acque del golfo Persico, in basso, dirigenza di Baghdad lavori in quello del negoziato arabo- Cui da Londra ha fatto eco, in nu in Kuwait, adapena una George Bush direzione della stabilità regio­ israeliano ci sono visibili se termini ancora più espliciti, il cinquantina di miglia dalla ca­ nale e non invece in modo da gnali di nervosismo F*a i quat­ portavoce di Major «Penso che pitale dell'emirato Con coor­ favorire la destabilizzazione- dinamento da commandos tro tavoli del negoziato bilate­ ,sia cppa^idiNM^ ostiamo questo, in sintesi il senso del rale quello, israeio-gipfljano 6 perdendo la pazienza»., . "professionali, avevano carica­ colloquio cordiale ed appró- " il più avanzato (anche ovvia­ (Come se ,non ^bastasse la to e portato via il materiale bel­ fondilo che il ministro degli " mente, per la mancanza di un provocazione con.cul Saddam lico immagazzinatovi, com­ Esten Colombo ha avuto jeo è sconfinato in Kuwait per im­ preso quattro missili Silkworm pomeriggio qui ad Amman, contenzioso temtoriafe-diret- padronirsi di missili che vanta (baco da-seta) di fabbricazio­ con re Hussein di Giordania to), ma l'odissea dei 415 di sua proprietà. Ieri U capo ne cinese, ordigni capaci di af­ La visita di Colombo—che pro­ espulsi rischia di bloccare o della Cla Gates aveva denun­ fondare una nave da guerra. seguirà oggi a Beirut - era già comunque di rallentare enor­ ciato nuovi movimenti poten­ Per un analogo numero di mis­ in programma, a completa­ memente, l'm'cio processo di zialmente ostili delle baitene sili, minacciosamente dispie­ mento del giro di orizzonti av­ pace È questa una preoccu­ anti-aeree che erano state gati sullo stretto di Hormuz. gli viato nei mesi scorsi a Cerusa- - pazione che 1 on Colombo smontate in estremis venerdì Usa avevano minacciato di fa­ lemme al Cairo e a Damasco e condivide con i governanti nella zona proibita a sud del re guerra all'Iran nel 1988 Re­ proseguito poi a Roma con gli " giordani, e non soltanto con 32° parallelo. sta incredibile che armi del ge­ incontri con gli israeliani Peres 1 loro, non e un caso infatti che nere siano state lasciate per propno len, con una lettera al- Sospesa ogni altra attività ie­ e Rabin e il palestinese Khad- ' tanto tempo in un magazzino dumi ma i drammatici svilup­ i'ambaciatore italiano a Beirut ri al Pentagono il vice di Poweli a portata di camion degli ira­ aveva convocato una nunione pi nel Golfo con il nuovo brac- - di cui ha dato notizia la radio cheni senza alcuna scorta locale, Arafat al/M i sollecitato d'emergenza dello statomag- Tanto più che si viene a sape- ciò di ferro Usa-lrak, e sul con­ giore E come fa da giorni, la fine libano-israeliano con la *~ I intervento dell Italia pr otte­ portarci «Kitty Hawk». ininter­ • re ora da fonti dell'Onu, un pri­ vicenda dei 415 palestinesi de­ nere I applicazione della nso- rottamente in allarme rosso mo tentativo di impadronirsi di portati, hanno dato agli incon­ luzione dell Om> sul ntomo nel Golfo, ha lanciato abba­ - quel materiale bellico c'era già tri con re Hussein e con gli alta degli espulsi "•- ' stanza aerei da sferrare una stato il 5 gennaio, cioè parec­ dungenti giordani un tono di " Re Hussein si è espresso in mazzata micidiale Ora gli Usa chio dopo l'incidente conclu­ pressante attualità. termini di drammatica ehiarez possono contare su un avallo sosi con l'abbattimento del za. la stona - ha affermato - Orni che non c'era venerdì Mig iracheno lo scorso 27 di- Amman guarda con com­ scorsa Ieri il consiglio di sicu­ - cembre Altrettanto incredibi­ prensibile preoccupazione al- dirà che questa è forse l'ultima rezza, dopo tre ore di dibattito, le, nonché terribilmente bef­ I ipotesi di un nuovo scontro opportunità per la pace forse ha approvato una risoluzione farda, la giustificazione irache­ armato al di là del confine siamo davvero all'undicesima che condanna le incursioni in na «Avevamo tempo fino al 15 •**.* -«^att "&*£sò&S norc-onentale Due anni fa al ora. Ci troviamo di fronte ad un » Irak, le definisce «ultenon vio­ gennaio per recuperare quel momento della «tempesta nel circolo vizioso nel quale la fru­ lazioni del cessate il fuoco, e matenale di nostra propietà e deserto» la Giordania fu tra strazione e la disperazione per dà mandato al segretano ge­ ci era stata data un'autonzz- 'Anche se ammettono che la zia orientale, con i suoi com­ fuoco» Cosa che in leona po­ quei paesi arabi che - sotto la la mancanza, finora di risultali nerale «di esplorare con urgen­ zaione da parte dell'Unikom piccola invasione non era au­ plicatissimi e imperscrutabili trebbe provocare una ripresa spinta della pressione popola­ concreti, generano fenomeni za la possibilità, in una emer- (Il corpo degli osservatori Onu torizzata codici sull'imperativo di «non in pieno delle ostilità interrotte Tutte I due eserciti re - si schierarono dalla parte di preoccupante estremismo genzacome questa, di un rapi­ sulla linea di demarcazione tra Se non si trattasse di un gio­ perdere la faccia» fa impazzire con 1 armistizio e non solo di Saddam Hussein, o comun­ e questi a loro volta rendono do rafforzamento dcll'Uni- più difficile la soluzione nego­ ( Irak e Kuwait) lo scorso 29 di­ co sul baratro della guerra, la si l'aplomb di un Occidente una semplice rappresegli le violazioni si mobilitano que contro l'intervento militare kom» la forza dell'Onu in Ku­ cembre Non abbiamo fatto potrebbe vedere anche come esterrefatto » specifica - a distruzione delle della coalizione e ci sono vo- _ ziata. Di qui la concordanza ' wait Chiede inoltre che muni­ sconfinare dei soldati II perso­ gag comica di un dialogo tra Per gli Americani, nelle pa­ baitene incnminate e via • co­ del rais lungo luti lunghi mesi e tutta la lena- ~ sulla necessita del massimo zioni e missili prelevati dagli nale che ha portato a termine sordi Due culture, due modi di role di Fitzwater, si tratta, pura­ me quella che si ntencva po­ eia e l'abilità diplomatica del impegno a non permettere che irakeni durante le incursioni di l'operazione erano tutti civili, ragionare diametralmente mente e semplicemente, di tesse scattare a fine della scor­ sovrano per ricucire appieno i - il processo di pace venga con domenica «vengano immedia­ assunti da una società privata» contrapposti, con cui la mali- •una violazione del cessate il sa settimana ; di Baghdad la frontiera tradizionali rapporti di colla­ gelato o peggio ancora, mina­ borazione con I Occidente, vi­ to alla sua base in una fase as­ tali anche e soprattutto sul ter­ sai-delicata sia per gli awem ^H Le incursioni in lemtono M KUWAIT CITY Doppia mo­ reno economico Oggi, con menti su scala regionale sia Mentre cresce in Kuwait la domanda di democrazia, scoppia un enorme scandalo finanziariokuwaitian o messe a segno len bilitazione delle forze armate l'opposizione legalizzata e il per il cambiamento di ammi­ e l'altro icn da 200 iracheni ar­ in Kuwait e in Irak in previsione movimento islamico in cresci­ nistrazione negli Stati Uniti. •••- mati che si sono impossessati di possibili sviluppi militan del­ ta, un nuovo conflitto nschie- rebbe di riportare tutto in alto In questa direzione possono di armi ed esplosivi, oltre a la crisi II ministro iracheno al­ essere indubbiamente di aiuto quattro missilisilkworm, non la Difesa, Ali Hassan AI-Majid. •• mare E re Hussein lo ha impli­ citamente sottolineato ncor- * gì. eccellenti rapporti tra Italia sono le pnme del genere lo ha fatto appello ali esercito e Giordania, sanciti len dalla scopo era quello di portare a perché «raddoppi la vigilanza dando gli sforzi del suo paese, __ Chi ha rubato il tesoro dell'emiro? e suoi personali per ricercare firma di nuove intese econo compimento un disegno avvia­ nella prospettiva di una even­ miche tuale aggressione americana, ed in particolare alle donne sorte delle finanze nazionali to già nel 1991 Nel maggio di Il Kuwait liberato dall'invasione irachena si cimenta L'esigenza di maggiore par­ quell'anno, meno di tre mesi al fine di porre termine alle in­ con la crescente domanda di partecipazione popo­ tecipazione politica, il bisogno (che ne sono illegalmente pri­ L enorme patnmonio accumu­ di sottrarre alla cricca reale do­ vate, dato che la Costituzione lato grazie alle ricchezze pe­ dopo l'introduzione del cessa­ gerenze degli Stati Uniti nelle lare. Nelle elezioni legislative di ottobre l'opposizio­ te il fuoco 1 Irak aveva preleva­ questioni interne del paese» Al Si è svolta len alla presenza del delegato dell'Inten­ minante il monopolio del pò- ' presenve il contrano) è uno trolifere e a fortunate operazio­ denza di Finanza di Roma dottssa Di Bianca Carla ne progressista ha ottenuto 16 seggi, quella islamica tere, si manifesta sotto forma dei temi su cui i deputati pro­ ni di borsa, si è assottigliato in to undici missili silkworm da Majid si è nvolto alle truppe 19. Solo 15 sono stati conquistati dai candidati vicini di aspirazioni libertarie e plu­ gressisti daranno battaglia Ai maniera paurosa Negli anni una base navale che in prece­ durante una ispezione nel sud all'emiro. Aveva diritto al voto solo una minoranza raliste nei setton sociali più tempi del dorato esilio in Ara­ ottanta il Kuwait possedeva al­ denza controllava a sud di dell Irak, a poca distanza dal dei cittadini. Urne off-limits per le donne Scoppia aperti all'influenza occidenta­ bia saudita, quando l'appog­ l'estero azioni, obbligazioni, Umm Qasr; meno di un mese confine con il Kuwait e ha ag- ' la 1* Estrazione settimanale le, ma assume i contorni di gio dell'Occidente gli era indi­ lingotti d oro beni immobili e dopo i militan di Baghdad fe­ giunto che «il cnminale George del Concorso tra gli abbonati un colossale scandalo finanziano una rivendicazione di identità spensabile per tomaie sul tro­ liquido per circa cento miliardi cero ritorno nella stessa base Bush ha svelato alla fine del religiosa in altri strati della po­ no da cui l'aveva cacciato Sad­ di dollari A gestire questo im­ impadronendosi degli ultimi suo mandato le propne inten­ a l'Unità 1993 polazione dam, l'emiro Jaber Ahmad Al menso forziere era in gran par­ quattro missili anti-nave della zioni aggressive verso il popo­ Le elezioni stesse non si può Sabah fu prodigo di promesse te il Kuwait investment off'ce medesima classe che ancora lo iracheno» r" * Vincono: dire siano state un modello di democratiche e di nconosci- (Kio) una società con sede a vi erano conservati Cedendo Il pnmo ministro kuwaitia­ •I Sono lontani in Kuwait i zata nell'ottimo risultato otte­ democraticità Erano ammessi menti della necessità di nme- Londra Ora in margine ad un alle pressioni del comando nuto alle elezioni parlamentari no Saad Al-Abdallah al-Sa- giorni dell'eufona per la vitto- al voto infatti solo i cittadini di diare alle sperequazioni tra i mini-scandalo rosa che ha Onu gli iracheni restituirono i bah ha a sua volta fatto appel­ , na americana ed alleata che n- di ottobre dai candidati dei sessi L'elezione di un Parla­ coinvolto l'ex-direttore genera­ partiti progressisti su cinquan­ sene A, vale a dire 1 maschi quattro missili prelevati nella lo «alla mobilizzazione di tutti ì cacciò oltre frontiera le truppe che avessero potuto dimostra­ mento è stato un modo di le del Kio, e emersa un ben più seconda incursione e sareb­ mezzi disponibili» per rafforza­ ta seggi ne hanno ottenuti se­ corposo maxi-scandalo finan­ d'invasione irachene e con­ dici, uno in più rispetto ai re di avere radici familiari in lo­ mantenere fede almeno in bero appunto questi i silkworm re la sicurezza del paese dopo senti il ritomo in patria dì mol­ gruppi direttamente legati al- co risalenti ad oltre settanta parte a quelle promesse pro- ziano, a base di continue rube- che gli iracheni si sono npresi le due incursioni irachene in " te migliaia di esuli. Nell'arco I emiro Ma è un risultato che anni orsono In parole povere pno da parte di quello stesso ne perpetrate da van perso­ nell'incursione di domenica. 24ore , ., Al Sabah che nel 1986 aveva naggi che avevano accesso al degli ultimi due anni, i proble­ ," va analizzato confrontandolo ciò ha significato la negazione La zona smilitarizzata a ridos­ Lo sceicco Saad che è an­ 1. POLICARPO POLEMICI mi della ricostruzione post­ con l'ancora più nlevante dei dintti elettorali alla stra­ sciolto di autontà l'assemblea Kio, tra cui un affarista spagno­ so del confine, che ha un area grande maggioranza dei ku- , legislativa (nella quale i suoi lo e parecchi esponenti dell a- che pnncipe ereditano ha pre­ Rapolano Terme (SIENA) bellica si sono intrecciati all'e- avanzata di altre formazioni di 2 400 chilometn quadrati, è sieduto len una nunione > mergere di due grosse questio­ politiche d'opposizione, quel­ waitiam Su 650 mila cittadini sostenitori erano la maggio­ nstocrazia kuwaitiana Quel presidiata da un conungente dei Kuwait solo ottantunomila ranza) con la scusa che «aveva «tesoro», che ammontava po­ straordinaria del consiglio dei 2. IVANO CORTICELLI ni un gigantesco scandalo fi­ le di ispirazione islamica, che che non ha alcuna autontà mi­ ministn consacrata all'esame nanziano, la domanda cre­ complessivamente hanno hanno potuto recarsi alle urne amministrato male» chi anni fa a cento miliardi di litare, e che si limita a segnala­ (FERRARA) conquistato diciannove depu­ L'allargamento del diritto di Intanto il 1993 si ò aperto dollari americani, oggi non ne «degli ultimi sviluppi nella zo­ scente di democrazia re le violazioni della tregua t. na di frontiera con 1 Irak» Quest'ultima si è matenaliz- tati . voto a più ampie fasce sociali, con notizie drammatiche sulla vale più che trenta Martedì JilJ) pagina HT nel Mondo! 12 gennaio 1993

my,M ,g„,, jMM,.y T T TST* JT SrtWKr^r^^VMW Le crisi D segretario delle Nazioni Unite in un'intervista a «Time» «a«f«^,J^i^^V^;^,^1

disegna un rilancio politico del Palazzo di vetro- •al La risoluzione 687 del a rischio L'Irak intralcia Consiglio di sicurezza 11 3 apri­ In visita a Bonn sprona il cancelliere: «Non state alla finestra le 1991 impose a Baghdad di i controlli r..'. riconoscere la frontiera con il Kuwait ed p'.iiinnare tutte le ar­ mettete a nostra disposizione cuochi o soldati, ma decidete» sul suo arsenale mi di distrazione di massa. Ma le missioni Onu incaricate di verificare quest'ultimo punto hanno trovato poca collaborazione e spesso intralci da parte del­ le autorità irakene, come nel luglio scorso quando tu impedito agli esperti intemazionali di ispezionare il ministero dell'Agricol­ tura alla ricerca di documenti sulla costruzione di ordigni H. Dal­ l'aprile 1991 alla frontiera tra Irak e Kuwait sono dislocati 300 os- : «Quanti ostacoli davanti all'Onu» servatoli delle Nazioni unite. Altre importanti iniziative Onu sono state nell'aprile 1991 l'appello ad un'iniziativa umanitaria inter­ nazionale a protezione della minoranza curda, sfociato nella ; creazione di un'area protetta nel nord lrak, e lo scorso agosto, la Boutros Ghali: «La Germania s'impegni nelle spedizioni» risoluzione sulla zona di esclusione aerea a sud del 32 parallelo. - •al Cinquecento caschi blu «Restore Hope» pakistani furono inviati a Mo­ La Germania non può restare alla finestra: può met­ gadiscio lo scorso mese di ot­ tere a disposizione «cuochi oppure soldati», decida non ha disarmato tobre per proteggere gli aiuti ; Bonn, ma deve dimostrare un maggior impegno a ' umanitari dai saccheggi. 11 loro ' sostegno delle operazioni Onu. È il messaggio di Bu- ; Un veicolo i clan somali ^ intervento fu tanto poco effica­ delle forze Onu ce, che due mesi dopo lo stes­ tros Ghali, giunto nella Repubblica federale per una. so compito dovette essere ap­ vìsita che coincide con uno dei momenti più delica­ canadesi paltato dall'Onu ad un ben più nutrito contingente intemaziona- • ti per le Nazioni Unite, tra le provocazioni irachene, colpito le (oltre 30mila militari) sotto comando americano. Aveva cosi. la Somalia e le complicazioni nella ex Jugoslavia. -, . in Bosnia; avvio la missione «Restore hope». 11 semplice sfoggio di moderni " a destra. micidiali armamenti e attrezzature belliche da parte dei marines ; Boutros-Ghali Usa e delle forze alleate è bastato il più delle volte a scoraggiare ; OAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' - . eHelmuthKhol le bande di predoni Ma sempre più spesso americani e alleati ;•' PAOLO SOLDINI a Bonn. hanno dovuto fare uso delle armi per requisire o distruggere gli arsenali nascosti. •a) BERLINO. Il messaggio •, quanto più cauto e disponi­ con cui si è presentato Ghali bile rispondendo alle do­ è chiaro e semplice. Forse mande di un'intervista che •al L'operazione avviata un anche troppo semplice, per­ .-? sarà pubblicata oggi. Ha det­ I khmer rossi anno fa in Cambogia era al­ ché (volutamente) non tie­ to di aver «comprensione» meno in origine la più ambi­ ne conto della complessità per le difficolta giuridiche sabotano ziosa mai tentata sinora dal- ". che il tema della partecipa­ v che si oppongono all'invio di l'Onu: pone fine ad una guer­ zione di forze tedesche alle soldati tedeschi fuori della m'sw%mm®mmamm*msm la via della pace ra durata attraverso varie fasi operazioni dei «caschi blu» •';•. Nato. Ma la partecipazione per ben 22 anni, disarmare i . alle missioni dell'Onu non ha assunto nel dibattito inter­ mm È Innervodtoo arrabbiato dal no ruolo di Il principe Sihanouk e un buon amico, ma a vol­ combattenti, favorire il rientro '.'' no di questo paese, né della - dev'essere per forza di carat- di 350 mila profughi, ed in qualche modo surrogare, sino alio •'," ; tere militare: «È una questio- panfabnlne? te si lascia prendere dal malumore e dalla de­ sensibilità •• particolare : che No, assolutamente no. Questo prova solo che pressione. Il problema può essere superato. svolgimento di libere elezioni, un'amministrazione statale quasi ';•. evoca ancora la sola possibi­ '•: ne del governo federale se inesistente. A questo scopo è stata messa in campo una forza di „ , vuole mandare cuochi o.sol- l'Onu è attivo. Ma a volte la gente non riesce a • Pensa che all'Onu siano stati imposti troppi lità che soldati tedeschi inter­ capire perchè non ci muoviamo più velocemen­ A'ftodem? ,,..••-....;.>•,•• .«;,;.;»•-,...;.-,-' ...,., ben 22000 tra soldati agenti di polizia e funzionari. Ma il disar- :.• • vengano, armi alla mano, • dati; in tutti e due i casi noi te di quanto non facciamo. • mo delle fazioni è risultato impossibile, ed i khmer rossi, autori * . saremmo grati al governo ' : Lei e italo bersaglio deDa protesta in Soma- • No. Ho i mezzi e i meccanismi per affrontarli. fuori dèi confini della Nato. E . stesso e al popolo tedesco». : • Ma a volte sono i necessari sostegni politici e fi­ di ripetuti atti ostili verso i caschi blu impediranno il voto a mag- siccome il segretario genera­ '. Uà. Teme che gU «orzi dell'Orni di mantenere ,. gio nelle aree sotto il loro controllo. .«; . . ->:;•; • ;..; • L'importante, insomma, • è kpacesttanotaUendo? nanziari a mancare. .,.- . ..-•,. le dell'Onu non è certo un in­ ;'. che la Germania si impegni, . Ci sono, secondo lei, paesi che si sottraggono genuo, tutto lascia pensare No. Ho ricevuto lettere di scuse per l'incidente . quanto alla forma, si può di­ dai 14 partecipanti alla Conferenza di Addis ,., alle loro responsabilità facendo eccessivo ai- che l'appello che ha lanciato scutere. - » .•.•,.'< ••*•».•...>••; a*J Sono circa 15mila i ca­ da Bonn per «la piena parte­ ; Abeba. Noi sappiamo chi c'è dietro. E io credo • ., fldamentosull'Onu? . : •; . Non funziona schi blu dislocati nei territori di conoscerne anche le ragioni: vogliono gioca-, . ILtine dell'Onu è di aiutare gli stati membri. Non cipazione della Germania» • La franchezza di Ghali ha re gli Stati Uniti contro le Nazioni unite. Ma la dell'ex-Jugoslavia. La mag- . alle missioni delle Nazioni provocato qualche imbaraz­ cooperazione tra noi è eccellente. ••-•••:,-.;.•.,- •*•.., vedo nessuna contraddizione in tutto ciò. .- • il blocco aereo gior parte si trova in Croazia ' zile, con toni poco diplo- ~:z0, *» S» interiocutori, non •:•• Ole dice delle dlfTerenze tra lete il presidente ;. Come Immagina 11 molo e l'oqtairlrniTione di (a fare da cuscinetto tra trup- „ maticl e perfino un po' bru- ':v:soto to 8" esponenti del go- " Bach sulla missione delle forzeamerican e In ; ' ' una forza militare permanente dell'Onu? • • della Bosnia TV pe croate e milizie serbe nelle V Somalia? Lei vuole che disumino i din; 0 ' . Ogni paese dovrebbe destinare suoi soldati alla '•-','.• • ., - ; : zone che i serbi hanno sottrat-*' schi - «lo dovete fare» - sia \: verno ma anche tra quelli v stata una mossa studiata per , dell'opposizione • socialde­ presidente Bush invece ha fretta di ritirare le , forza dell'Onu. Questi dovrebbero prestare ser- . ' ...... •• - . to al controllo di Zagabria) ed >•:•' mocratica. Sulla partecipa­ trUPpe. ,,;,,..•...... •.•-.-.-», .-..>,jvv;:,-...;;...,-.:-.-.,r-: '. vizio militare come parte integrante dell'Onu; in Bosnia. In Bosnia i soldati dell'Onu devono proteggere la di- • ; affrettare i tempi di una di­ senza ledere l'integrità di ogni stato membro, lo scussione che sta diventando zione di forze tedesche alle La risoluzione 794 dell'Onu è molto chiara. stribuzione degli aiuti umanitari. Ma si fa pressante la richiesta " Chiede la creazione di un ambiente sicuro. Le •• ho bisogno di poter mandare una forza di pace paralizzante e, dall'esterno, •''. missioni intemazionali di pa­ , dell'Onu in tre giorni, non di aspettare tre mesi di un energico intervento militare intemazionale a difesa del 1 anche un po'incomprensibi- ce esiste infatti un ampio diversità d'opinione sono salutari. L'obiettivo traballante governo di Sarajevo contro gli assedianti serbi. Si delle nostre consultazioni era di superare que­ ; di negoziati prima di muovermi... .-,: • -••>, .'7.>•:;-. : le. SecpfldOKGhaJj^sajebbe ventaglio di posizioni ma ste differenze. E quello che stiamo facendo. • - Come risponde all'accusa che le Nazioni Uni- parta d'una risoluzione Onu che potrebbe supportare il già esi- «un errore».continuare a cre­ '• nessuna decisione concreta. . ;- ComeghistlflcallsoosostegM^^ ',, „, (f; pongono all'altezza del loro nwjpdipadfl-^ stente blocco dello spazio aereo bosniaocon la facoltà di ab- " dere che 'la,comunità,jnterC Si va da chi propugna l'impe- multare in Somalia mentre si oppone a erodi» . calori mondiali? . battere i velivoli che trasgrediscano il divieto igno'armato «fuori area» non nazionale .abbia ancora pau-. • in Bosnia, dove pare le necessità nmanltari: e '.i Suamo.cercando di cambiare, ma non è facile ra «cóme prima» dei' soldati solo>nel quadro dell'Onu ma -'sono«ente? •>-. .;.--.;s--'-'V;>;«-.-5- ';....nsn- •••. trattare con tanti sta ti membri. Applicando la di­ anche della .-Nato o della La differenza è che in Somalia non eravamo in plomazia preventiva, abbiamo ottenuto del pro­ Ueo grado di fornire aiuti umanitari perché non c'era . gressi. .-••-.•..-. ^..^..j.,, E^tt^^!^'* stra> come settori della de- ^ aS^ii SSS t * democristiana, a chi si nessuno con cui potessimo parlare. Non c'era •; Crede che un solo mandato come segretario rando alcuni paesi •tabu», a dice disponibile per ogni tipo alcun processo di pace avviato, nessuna corni­ enerale dell'Onu sia suffldente per esaurire causa dei trascorsi storici, ce entro cui operare, nessuno con cui parlare. ' gsoo programma? di missione purché sia sotto In Jugoslavia dialoghiamo con tutte le parti in per l'impiego di forze prove- * l'egida del Consiglio di sicu­ No. Ma spero di offnrc una nuova Onu al mio nienti dalla Germania. Per campo, ci sono pnneipi di base che possiamo successore, un'Onu che sia preparata ad affron­ rezza a chi accetterebbe di seguire e un quadro di nferimonto> pe perlr lee titrattati - tare i problemi del nuovo secolo. Ma oltre a cer­ l'Onu, secondo il suo segre-,, inviare «caschi blu» mode in care di affrontare questi problemi stiamo anche tario generale, «non c'è alter- ' ; Cermany solo in missioni ' nprincIpeSlliaBonkharottooanlleaaniecon tentando di riformare la stessa organizzazione. nativa a una piena partecipa-, umanitarie e di interposizio­ . bYorzadipacedeUeriazIoiiilJnltelnCambo- È come riparare la propna auto andando a 180 DENTRO L'UNITA' zionetedesca». ••••,•?.. >-: • j ne a chi rifiuta anche questa - gferton è nn colpo alte prospettive di pace In chilometri l'ora Certo, Boutros Ghali non ••ipotes i minima. E la discus­ quel paese? " ' © -Time» ignora l'esistenza dei proble- •. sione è ancora in alto mare. mi costituzionali che Bonn < Nel suo congresso straordi- CI SONO MOLTE BUONE RAGIONI. deve risolvere prima di poter - natio di novembre la Spd ha assicurare la propria «piena '. ' deciso per la partecipazione come la Csu e la destra cri­ schi si siano già impegnati in revisione ' costituzionale e partecipazione». Dopo aver - amissioni peace-keeping, ma stiano-democratica. Anche il operazioni Onu, come il giustifica la rudezza del ri- ANCHE PER ABBONARSI. strigliato con le sue dichiara­ chiede, prima, una revisione ;' proposito di inviare 1500 uo- ponte aereo per Saraievo, .; chiamo di Boutros Ghali. Il zioni Kohl e il ministro degli costituzionale. E su questa è ; :' mini della Bundeswehr'm So- : l'invio di sanitari in Cambo- - quale non dimentica certo di Esteri Kinkel. con il quale ha < la coalizione che non riesce ,' malia, annunciato a sorpresa già o la protezione dei curdi, ; trovarsi in un paese che, sia avuto'un colloquio fiume di • 3 mettersi d'accordo, divisa da Kohl II 17 dicembre, s'è ' a suo tempo, nèll'Irak setten pur confusamente e nella oltre due ore prima di essere - : tra chi li la ritiene indispensa­ :: arenato su questo scoglio. Il •; atonale. Proprio questa cir­ forma.del dico e non dico, ncevuto alla cancelleria con bile come i liberali e una par- ; : quale non ha impedito, co- costanza rende ancor più in­ • aspira pure a un seggio tra i gli onori militari, il diplomati- ;' te della Cdu, chi nicchia e chi ;•:•• munque, che, sia pure un po' ; comprensibile il ritardo nel- membri permanenti ael Con­ co egiziano si è mostrato al- ne farebbe volentieri a meno, ' «sotto banco», militari tede- ' l'affrontare il problema della siglio di sicurezza.

L'INTERVISTA Il docente di relazioni internazionali Luigi Bonanate spiega che una riforma è indispensabile per il dopo '89

LE TARIFFE

oiomuitMO ANNUALE scmsrnAic «Serve un esercito di caschi blu» 7 '2S.O0O 1*9.000 « 310.000 140X00 S 390JOOO- 120.000 Sino all'89 dominavano i conflitti intemazionali, og­ puramente spettacolare. Ora, fronte crisi che sono prevalen­ In che senso andrebbe rifor- temente inteme, di disgrega­ 4 210.000 101000 gi l'Onu si trova di fronte a crisi interne per le quali invece, che gli Stati Uniti non > l'Onu? 3 100.000 K.000 sembrano determinati ad as­ zione dei cosidetti Stati nazio­ Sta nascendo una nuova so­ 2 110.000 «.000 non era stata creata; dissoluzione degli Stati-nazio­ sumere su di sé un'eventuale ne (anche se la Jugoslavia non cietà intemazionale senza un 1 ne, guerre civili. Un proprio esercito e la scomparsa 70.000 37.800 - leadership mondiale, ecco che lo era nel senso tecnico della suo sistema politico. L'Onu po­ tMÌ*LìNt,«Ss*r del «voto diseguale»; cosi va riformata l'Organizza­ un soggetto collettivo qual è parola), di guerra civili, di in­ •.V* 09.000 ' 35.000 l'Onu acquista un significato capacità di porre fine ai vecchi trebbe essere il vettore di que­ zione di Ghali sostiene Luigi Bonanate, docente di - 99.000 •• 20.000 --•"• r diverso. Estremizzando si po- conflitti. Dalla Cambogia al sta costruzione. A due condi­ <«fcj aW, • Vati) relazioni intemazionali a Torino. Il diritto-dovere al­ ' trebbe dire che l'Onu è nata Mozambico, non siamo di zioni. Che la maggioranza de­ ••'i COME ABBONARSI ... gli Stati accetti quei principi di OSM Osa*» Camma **•<••• » IW)1MT assi*» a ruMI BaA. l'ingerenza negli affari intemi degli Stati. quattro anni fa. Non a caso fronte a conflitti Intemazionali ata «MS ast—li. nrtl «•<•• HBMB, b***** asaafa* a munì a democrazia intemazionale Boutros Ghali', appena diventa­ per i quali era stata creata l'O- ' sTCIilaWaw Ma. «aHJaawa smuaasj taaatsta taaa « Ma che sino a ieri ha rifiutato. Ad to segretario generale, ha pro­ nu. ' . ;.• -•;.. ;''•«,•.•{.•>?.- ili aanan>issami m pi» Étuw —in awaa. posto una riforma dell'organiz­ esempio, va abolito il «voto di- VICHI DI MARCHI zazione da lui diretta.. . • È giusto, quindi, II diritto- seguale», quel diritto di veto 1 dovere dei paesi di interve­ che hanno alcuni paesi nel DMTK0 L'UNITA W OKAMDE COMCOitO PER VINCERE CENTINAIA DI PREMI. •V In recentissimi tempi si è nuovo quadro si colloca il ruo­ Proleste a Mogadlsco, ad nire negli affari Interni di Consiglio di Sicurezza. In se­ affermato un nuovo concetto to, nlanciato e rinnovato. del­ Addis Abeba, a Sarajevo. una nazione per por fine ai condo luogo, l'Onu deve poter V tuài.dtboKt^I28l»bbnxi ConpaftnmcbGonowpviocamleb. ^^ traverso lo strumenta militare caschi Ma In moltissimi zo­ In cosa lineo segretario si In questo nuovo concetto di Quest'ultima è una proposta c^pw«ggiii»wc«faGnróedatoTi»d»o "^--C..- Sino a pochi anni fa sarebbe ne calde dei pianeta. Dal'45 differenzia dal suo prede- diritto intemazionale non di Boutros Ghali che non ktìT-oWeaoio). v """ stato impensabile difendere il ad oggi questo è il momento cessore, Perez de Cneuar? previsto né dalla carta deDe sembra aver avuto molti 7 Grati o con atra 70 tiri, da SMgapnre o PnxcWto ,-.^ ' AtaL'UMhopenMtoonchoafctottConnwopportomanlon diritto di ingerenza negli affan di maiwimn esposizione del­ L'Onu è come l'allenatore di Nazioni Unite né dall'Atto Fi­ consensi. Forse perchè, Sta­ rnulipropn«lòp»rMomr)»ct»T^o»i««)»iic»LuckySbno interni'di uno Stato. «Compas­ nale della Csce? ; . 7 le Marini Unite. Eun attivi­ una squadra di calcio. Quando ti Uniti in primo luogo, han­ ' ho tata ogni omo Ira limono flemme, 1 Goromo, 1 Ugo sione o neocolonialismo ». si - smo che produce risultati la squadra vince è bravo anche Sottoscrivo in pieno il dintto- no interesse ad un'Onu biso­ •Ucftomtkti,o^b*mm\ocMl^f elettimi chiede «Newsweek». Luigi Bo- ' concreti, corrisponde ad un l'allenatore, quando perde si dovere degli Stati di intervenire gnosa di tutela? iay.. ;*[«•.'•:; , n*pg»c^oW «lo ostagli pir un c«i», od otoino4« nanate, docente di relazioni accrescimento del ruolo po­ licenzia lui e non i giocaton. per affrontare questi problemi È difficile dirlo in questa fase di . I a WMIOJOI E può, WHowt. o» afcgpono ino» dal 31 nano intemazionali presso l'Univer- > litico delTOrganlzzaxione Prendiamo la situazione più E vero che l'intervento degli passaggio • della presidenza i mcóiWpmiihiftlo. ~ i tecondo premo è un'aulomOK, sita di Torino, non ha dubbi. In mondiale? intricata che è quella della ex Usa o di altri può comportare Usa. Mi sembra che negli Usa : rVo»i«OTa>io«nuè*«bon»ioOb«moco»«dtl>clon! |',?. So* km 5 poi OX. odono oi un lungo saggio dal titolo «Ab­ Jugoslavia. Stati Uniti, Gran dei rischi di neoimperialismo, prevalga lo stupore; hanno vin­ . dLm^dotpnoWneineoniCcnpiMWolt^Mra^ > |;" grondi «Aggi e asolo in OSÒ. ~i biamo più doveri verso i più vi­ Di crisi ce ne sono state nu­ Bretagna, Francia e Germania in generale di violazione di di- to la'guerra fredda senza capi­ cini?», che apparirà sul prossi­ merose anche nel passato. La tentennano, non sanno deci­ ntti considerati, sino a poco fa, re bene come tutto ciò sia suc­ mo numero di «Teoria politi­ differenza tra ieri e oggi, e che dersi, cosi a fame le spese e sacrosanti, come quello di so­ cesso. Non vedo però un ritor­ | Sono orato eoo il coneonodclllnn, Il primo, ì più praabao, « un : ca», difende a< spada tratta il 'ora l'Onu è diventata uno dei l'Onu. Sicuramente Boutros vranità. Ma credo valga la pe­ no di egemonismo americano. WI0W0 U GUt, «eraono •dovere morale di intervenire a soggetti del dibattito e delle Ghali e un personaggio meno na correre questo rischio, di Se Clinton abbracciasse la po­ / tn&OK2&G, con rnoniijWj cotaweo e difesa di chi sta peggio». Un decisioni intemazionali. Il suo diplomatico, meno sofisticato fronte a morti, stupri e quan- litica che fu di Carter, di una togloppoao»ahdijportsubotquei,enonsolo f^^' conglìopBÌonoJp>ùaBduvÀ ' cambiamento di prospettiva accrescimento politico è la del suo predecessore. Ma, so­ t'altro. Meglio correre il rischio politica estera fortemente an­ pva^òionoBbattici jj i : orologi do «WMIIM» frnui fr«f. doMoioni (cW57»ol , -7\./V • /Vaso»)). "" nelle relazioni intemazionali conseguenza del declino di al­ prattutto, l'Onu di Perez de di violare la sovranità naziona­ corata ai diritti umani, potreb­ Ma non è tutto. Chi ti abbono tj^ potrò portBCtxnoncrvok •Qfcmanr3t,rìnod2P impensabile sino a pochi anni tre potenze, è figlio dell'89. Cuellar doveva intervenire in le che quello del diritto alla vi­ be trovare nell'Onu uno stru­ lUiiòprenMchiamo • / ) N<—i. lo tttm e i «de fa. frutto anche del tramondo Finche esisteva il bipolarismo, conflitti intemazionali, quella ta È, innanzitutto, un dovere mento fondamentale XktankMoybldolT' ^_y ' otSo*egn«o| del bipolarismo. In questo il ruolo delle Nazioni Unite era di Boutros Ghali si trova di morale. Martedì, 12 gennaio 1993 nel Mondo pagina 5HJ Varice e Owen hanno dato poche ore Pronti i piani per far evacuare 22smr a Milosevic e a Karadzic i caschi blu britannici e belgi /, ,

1 L'Onu e l'Europa ÌJ per pronunciarsi sull'ipotesi di pace : Izetbegovic al vertice islamico . fl nodo è la sovranità della Bosnia s «Fratelli, dateci armi per difenderci» devono ancora imparare la lezione

ADRIANO GUERRA i, dovete scoprire le carte » i toma a parlare di guerra dopo che Saddam si è spinto daccapo in Kuwait E altre guerre incalzano. Viene da domandarci se davvero si sia di fronte soltanto ai colpi di coda di S un'amministrazione americana alle prese, da * A Ginevra si tratta, gli americani lasciano Belgrado Baghdad a Mogadiscio, a Belgrado, con vec­ chi e nuovi «signori della guerra». È bene evi­ tare visioni troppo semplificatrici. Se c'è tutta-. II presidente serbo Milosevic è arrivato ieri a Ginevra, Vance ed Owen a far pesare la rezza dei suoi 736 militan in zazione per la Conferenza isla­ sto all'ex Jugoslavia, che non liberare i detenuti bosniaci via qualcosa che accomuna, dalla Bosnia, al. sua voce nella trattativa. Da lui forza all'Unprofor. mica spinge per un'azione di ' esiste più», ha detto Izetbego­ chiusi nei campi di prigionia. ' invitato da Vance ed Owen a «dare il suo contributo» ci si aspetta che possa spende­ Il Consiglio di sicurezza del­ forza e lo stesso ha fatto il mi­ vic, chiedendo agli silamici un La proposta di Dumas, ien as- ' Caucaso, dall'lrak alla Somalia, situazioni alle trattative sulla Bosnia. I serbo bosniaci modera­ re la sua autorevolezza per le Nazioni Unite potrebbe arri­ nistro degli esteri iraniano Ve- impegno più concreto ed ac­ sai ridimensionata. 6 stata du- tanto diverse e lontane, esso è da cercare - al " no le loro posizioni, ma non chiariscono se accette­ piegare l'intransigenza dei ser­ vare ad una nuova risoluzione lavati in visita ieri a Vienna. cusando allo stesso tempo i , ramente criticata dai serbi bo­ di là delle scelte e dei progetti di questo o quel • ranno o meno la sovranità de) nuovo Stato. Il leader bi bosniaci, sacrificando la log- -' per assicurare il rispetto del di­ Il presidente bosniaco Izet­ serbi di usare le trattative di Gi­ sniaci a Ginevra, che hanno «capo» - nel fatto che in tutti i casi troviamo in < genda di una Grande Serbia ' vieto di sorvolo sulla Bosnia begovic, che domenica ha la­ nevra per portare avanti l'ag­ * diffidato Dumas da un inter­ primo piano la questione del risveglio di pic­ ' bosniaco a Dakar chiede un aiuto più concreto ai • che sembrava a portata di ma­ prima della Pine della settima­ sciato i negoziati di Ginevra gressione. - -. vento armato e si sono detti • coli e grandi popoli Dopo il crollo degli impe- • musulmani. «Dateci armi». Ieri a Sarajevo il più pe­ no alla necessità di salvare il na. Il testo, concordato tra Stati ' per intervenire a Dakar, ha in- • Unico a frenare, oltre ai due pronti a liberare i prigionieri da ri o dei sub-imperi che, in nome di principi o ' salvabile, contro il rischio di un Uniti, Francia e Gran Bretagna, vitato i paesi musulmani a «fa­ sante bombardamento da tre mesi a questa parte.. • : dovrebbe essere pronto tra og- re molto di più» per la Bo- copresidentl" della Conferenza . loro detenuti, ma hanno chie­ di ideali internazionalistici avevano negato lo- j isolamento totale sul piano in­ intemazionale, rimane il segre­ sto alle altre parti di fare altret- • ro diritti e dignità, questi popoli fanno ora pre- ' temazionale o addirittura di un i e domani. Da Dakar, anche snia.«L'embargo militare non vertice ristretto deil'Organiz-, ha valore perche è stato imp» tario generale delle Nazioni tanto, elencando 7300 uomini ' potentemente sentire la loro voce. «, w - intervento armato. ìf Unite, Boutros Ghali, che ien ' e donne di cui si è persa trac- I segnali di tensione, intanto, ha ammonito la Francia a con­ * eia. Secondo informazioni del Elencando i protagonisti degli eventi," si si moltiplicano. Oa due setti­ tinuare a «lavorare nel quadro Dipartimento di Stato Usa, i • parla spesso soltanto degli Stati Uniti d: Bush, H Non parlano più di uno mente con gli otto punti delle mane tutti 1 cittadini statuniten­ dell'Orni» e a rispettarne i prin­ prigionieri di guerra in Bosnia, ' dell'lrak di Saddam Hussein o della Serbia di - «Stato nello Stato», né di diritto sue controproposte, quanta si residenti a Belgrado hanno cipi, in risposta alle afferma­ ' tutti musulmani, • sarebbero ; Milosevic quasi fossimo di fronte ad episodi ' all'autodeterminazione per i ,, autonomia pretende per le avuto ordine di prepararsi a la­ zioni del ministro degli esteri 70.000. La Croce rossa intema- della serie degli «eterni duellanti»: è bene n- diversi gruppi etnici. La quo- • , province in cui sarebbe suddi­ sciare la capitale della minife­ francese Roland Dumas, che - zionale ne ha identificati 2750. cordare allora che le questioni sul tappeto n- - stione chiave della sovranità visa la repubblica e quale so­ derazione Iugoslava. Oggi Lon­ domenica aveva ipotizzato un " di cui 1300 rinchiusi in campi guardano anche, se non soprattutto, i curdi e della futura repubblica bosnia- , vranità è disposto a riconosce­ dra deciderà quale linea segui­ autonomo uso della forza per - serbi. OMa,M. gli sciiti dell'lrak, gli ogadeni, i migiurtini (o ca viene definita «come un re al futuro Stato bosniaco. re in caso di un inasprimento ostacolo non insormontabile». . «Siamo disposti a mettere per delle posizioni della comunità meglio ancora le tribù Darod, Isaaq, Hawiye . Termini più cauti, grandi ma­ ' iscritto che non vogliamo una • intemazionale di fronte al pos­ ecc.) delia Somalia, i musulmani, ì croati e i nifestazioni di fiducia e di otti­ secessione - ha detto ieri Ka­ Wm SKOPJE. Una nota di pro­ serbi della Bosnia, gli albanesi del Kossovo sibile fallimento delle trattative testa alla Grecia contro le ri­ mismo negli esiti del negoziato radzic -. Ma non possiamo ac­ di Ginevra. Sono già state aller­ ecc. Il quadro è quello dominato dal crollo, di Ginevra, ieri alla sua secon­ cettare di non avere contatti o tate la portaerei britannica La Macedonia petute violazioni del suo spa­ del quale si tarda ancora a cogliere la reale • A * da giornata. I serbi bosniaci legami su basi contrattuali con > «Ark Royal», armata di tutto zio aereo da parte di aerei mi­ portata intemazionale, dell'Unione Sovietica. • cercano di accreditare un'im­ le nazioni confinanti e distan­ punto, una fregata e tre navi protesta litari ellenici. La Macedonia ' Come, dimenticare infatti che è stato anche ; magine diversa da quella di ir-, ti».. . i -. -, appoggio, pronte a salpare per ha deciso di ricorrere ad un - sulla base del «modello sovietico», e coll'aiuto rcmovibiii fautori della sparti- • , Una notte per riflettere, sop- l'Adriatico, mentre Major si «Atene viola ',. passo formale per denunciare di alcuni paesi dell'Occidente europeo (fra zione della Bosnia. E Vance ed , • pesando il piano di pace con i prepara a ritirare i caschi blu le incursioni aeree nei suoi cui, e nelle vesti peggiori, quella della grande Owen concedono altro tempo - due copresidentl della Confe­ ' spiegati in Bosnia. Piani d'eva­ cieli, che, secondo quanto so­ alla trattativa: il leader serbo .- inostri cieli»- corruttrice, l'Italia) che in Somalia Siaci Barre • renza intemazionale' sull'ex cuazione sono stati predisposti stiene il comunicato del go­ ha a suo tempo bandito il tribalismo e diviso il, Karadzic avrà tutta la notte per " Jugoslavia e con il presidente anche dal ministero della dife­ verno di Skopje, «sono comin- - chiarire che cosa intende vera­ 'serbo Milosevic, invitato da sa belga, per garantire la sicu­ paese in modo da spezzare la vecchia divisio- t - . date l'anno scorso e conti­ > ne amministrativa basata sui clan, e questo, ' nuano quest'anno». «Il ministero degli Esteri macedone ha in-. come poi si è visto, allo scopo di concentrare formato' il governo greco che questa evenienza non contribui­ tutto il potere nelle mani dei propri familiari? , *:, - H discorso di Assisi contraddice la politica vaticana ' 7 sce a buone relazioni e alla fiducia tra due Paesi confinanti», af- ' Né molto diversamente sono andate le cose ferma ancora il documento, aggiungendo che del problema nell'Irak, ove del resto il Kurdistan goae di ! sono stati informate le organizzazioni intemazionali e i Paesi ' una quasi indipendenza dalla primavera del • x . membri della Cee. ', • • - ' ' - > 1991 anche se a bloccare il processo che Una nota di protesta è stata presentata a sua volta dal gover­ avrebbe dovuto portare alla nascita della ; L'autocritica di Wojtyla no di Atene all'ambasciatore di Danimarca in Grecia, per le di­ ' nuova realtà statale, vi sono, oltre alla pretesa " chiarazioni del presidente di turno della Cee, Uffe Elleman-Jen- di Saddam di mantenere unito a Baghdad il ' sen che nei giorni scorsi, in visita in Macedonia, aveva auspica­ territorio del «popolo delle montagne» e all'at- • to il riconoscimento intemazionale della repubblica ex iugosla­ teggiamento della Turchia e dell'Iran, le rivali- • Troppi errori nei Balcani va, indicando come strada praticabile il ricorso alle Nazioni - ta fra ì capi delle varie correnti. Non si tratta Unite. Il governo greco, contrario al riconoscimento della Mace- ; 'è davvero insomma di «punire Saddam» o di ALCBSTKSANTINI . sto, sottovalutare .il diritto df donia con;un nome che daseorpre hadefinitounaregione elle­ prendere atto che Siad Barre è già stato puni­ quei popoli all'autodetermina­ nica, ha accusato EUeman-Jensen di «atteggiamento non ami­ to. E non è male, mentre si preparano oltre al­ «•• Nel momento più alto to al'riconoscimento diploma- * zione. La S. Sede ha proceduto chevole verso la Grecia».e di aver contraddetto le affermazioni le «missioni umanitarie» anche «missioni miu- - dell'incontro di Assisi per ia tico della Croazia e della Slo­ con molto ritardo, rispettoagli , da lui fatte in precedenza. • - •"<<.-. - .. '-.'»!•.• >.,« • tari», accennare a quelli che dovrebbero esse­ pace in Europa e in particolare venia come Stati indipendenti « altri Stati, ad instaurare rappor­ In Macedonia, zona d'attrito di interessi greci ma soprattutto re i destinatari di queste «missioni». Che cosa nei Balcani, Giovanni Paolo II stabilendo con essi rapporti di­ ti diplomatici con Lituania, serbi, sono stati inviati di recente 170 caschi blu canadesi, spie- ' ci si propone di fare nei loro confronti? Che si è- chiesto, come se volesse plomatici prima ancora che i ' Lettonia ed Estonia e lo ha fat­ gati in località di confine, dove si sono verificati nelle scorse set- atteggiamento assumere di fronte a quel che rimproverare la comunità in­ Paesi membri della Cee com­ to nel 1992 quando ormai il umane incidenti con nazionalisti serbi. Altri 700 militari delle v destino dell'ex Urss era segna­ è stato chiamato da alcuni il «ritomo delle na­ temazionale e ' suscitando ' pissero un cosi impegnativo at­ Nazioni Unite arriveranno nella repubblica entro marzo ed zioni», ma da molti altri il ritomo al passato ••V quindi non poca curiosità, se , to politico e diplomatico che to per dinamiche inteme dopo avranno mandato dì un anno, secondo quanto ha dichiarato ie­ ; l'uscita di scena di Gorbaciov e Il presidente della Serbia Slobodan Milosevic; in basso, un'anziana don- dei clan e delle etnie? > - .. -—a l'ex Jugoslavia poteva essere ha certamente contribuito a r ria di Sarajevo in una via presidiata da soldati Onu. ri il comandante dell'Unprofor in Macedonia. -- -, "' H- salvata. Infatti, dopo aver rial- • dare un colpo decisivo all'ex l'entrata nel Cremlino di Boris Se si guarda con questa ottica a quel che fermato che «ciascuna nazione Jugoslavia, pur mantenendo il \ Eltsin. Ma c'è di più. Dopo la fi­ l'Occidente sta facendo o si prepara a fare ha diritto all'autodetermina-, Nunzio a Belgrado. E perchè > ne della seconda guerra mon­ non c'è dubbio che si debba in primo luogo zione» ed aver rilevato che es- ' ha proceduto l'estate scorsa, ' diale, la S. Sede è arrivata ulti­ giamento fortemente pacifista ro avuto ancora piC efficacia parlare di incomprensione. Si pensi al modo so «si può realizzare sia me­ contestualmente ad altre na­ ma, rispetto a tutti gli altri Stati all'esplodere della guerra del morale e politica se la S. Sede, col quale si è guardato e si guarda a quel che del mondo, a riconoscere, per Golfo. È vero che il Papa ha in­ ancora oggi, fosse rimasta «su­ è nato ne! continente dell'ex Urss o, nei giorni diante una propria sovranità , zioni, a stabilire regolari rela­ esempio, 1 confini dcll'Oder- politica, sia mediante una fé- < zioni diplomatiche anche con vocato il «diritto-dovere di in- per partes». Non è un caso che scorsi, alla nascita sulle ceneri della Cecoslo­ Neisse tra Germania e Polonia tutti gli ortodossi abbiano di­ vacchia di due distinti Stati nazionali. Possibi­ derazione o confederazione la Bosnia Erzegovina espri­ come altre situazioni scaturite • gerenza umanitaria» con la con le altre nazioni», ha ripro­ mendo persino «l'augurio che da quel conflitto mondiale. È motivazione che non si può n- sertato l'incontro di Assisi, a le che si sia soltanto di fronte a scelte sciagu­ posto con forza questo interro­ la presenza del rappresentante • stata, cioè, una costante della manere'indifferenti senza po­ ' cominciare dal Patriarca ser­ rate dovute alle furberie e agli opportunismi gativo: «Poteva essere salvata del Papa presso il Governo è - " diplomazia pontificia non ter venire in soccorso di chi è bo-ortodosso, Pavle, dicendo di un pugno di ex capi comunisti trasformati­ l'una o l'altra modalità tra le - presso la comunità cattolica ' compiere mai atti che potesse- ' minacciato e ferito nella sua che avrebbero pregato egual- si, per restare al loro posto, in leader naziona­ nazioni della ex Jugoslavia?». '. sia di aluto per porre fine all'at­ ' ro essere tacciati di unilaterali­ integrità fisica e morale -don­ [ mente per la pace, ma rima­ listi? v."«-">^J' - r> • •. . • >'j-v t ,v. Ed ha subito aggiunto: «È diffi- ' tuale tragedia e per l'avvento tà o di parzialità politica pro­ ne, bambini, vecchi indifesi e nendo nelle loro rispettive se­ La realtà è più complessa. E occorre ren­ Cile escluderlo». Ciò vuol dire di una pace durevole»? prio al fine di salvaguardare disarmati - per liberarlo dal­ di. Cosi l'odio fratricida che ha dersene conto - mentre Shevardnadze chie­ che, secondo il Papa, poteva - Questi interrogativi si pon­ ' una sua peculiare posizione di l'aggressore che impone la sua posto gli uni contro gli altri ar- de l'intervento dell'Orni a fianco della Geor­ essere salvata eche, forse, non. ' gono perchè l'atteggiamento «super partes» che ora appare prepotenza solo perchè dispo­ ' mab -croati, sloveni, bosniaci, gia contro i russi per l'Ossetia e l'Ucraina uti­ »v; è stato fatto tutto il possibile da della S. Sede è stato del tutto abbandonata. ne di un'arma. Di qui la richie­ serbi - ha trovato espressione lizza le testate atomiche in suo possesso per parte del Paesi europei, prima ' diverso allorché, sollecitata ad . . Anche la proposta del «dirit­ sta di un valido Governo mon­ anche nei rapporti interreligio­ premere su Mosca e in Bosnia si prepara una di tutto, e della comunità mon- > unirsi tra il 1986 ed il 1991 a to-dovere di ingerenza umani­ diale che sia in grado, con pro­ si e tra i credenti nello stesso soluzione che fa propri in pratica i principi diale per il conseguimento di quanti incoraggiavano le forze taria», avanzata il 6 agosto pri mezzi di polizia intetoiàzio- Cristo come sono i cattolici ed della «pulizia etnica» - prima che sia troppo urr* obiettivo che avrebbe cer- ".- nazionaliste dei Paesi Baltici a .• scorso quando la situazione nale, di Intervenire ogni qual­ i cristiani ortodossi. Nasce da volta siano violati i diritti del­ qui, forse, il ripensamento sof­ tardi. Forse non c'è davvero alternativa alla tamente evitato quella che ora • lottare per l'indipendenza di della Bosnia Erzegovina era di­ politica dell'intervento da molti auspicata. Ma £A i l'uomo. Ma non c'è dubbio ferente di Papa Wojtyla per viene chiamata «una orribile quei Paesi, invitava alla pru­ venuta già tragica e rilanciata quel che sta nascendo all'Onu e anche, sulla guerra fratricida». < - denza ed alla salvaguardia del- • in novembre di fronte all'altra - che ' questa proposta , come aver avuto troppa fretta nel Ma, allora, c'è da chiedersi la convivenza pacifica come ' tragedia della Somalia, è ap­ 1 quella del «dintto-dovere di in­ compiere, prima, atti per i qua- base di Maastrich, in Europa, reca ancora bene pnmario senza, perque- parsa diversa rispetto all'atteg- gerenza umanitaria» avrebbe­ ' li era meglio aspettare. ^ . • > troppo evidenti i segni della incomprensione perchè la S. Sede ha procedu­ della natura reale dei problemi che sovrasta­ no questa fine di secolo. - .„ •• «. * , ; I militari Usa entrano in azione per togliere le armi ai ribelli di Mogadiscio \ L'operazione «schiaccianoci» rischia però di aver effetti solo di breve durata

•ti". IL SALVAGENTE pnwtwt» FESTA DEI DIRITTI, f Marines al gran bazar delle armi Marine americano perquisisce un giovane somalo. DEI CONSUMI E DELLE SCELTE ìjfy promossa da: Centro d'informazione e tutela dei Spettacolare blitz degli americani nel centro di Mo­ a lambiccarsi il cervello per alle prospettive generali di pa­ ottanta camion, con novecen­ E proprio al mercato? Certo, li cittadini che volevano, o vo­ diritti dei cittadini di Prato "Roberto Carlesi» gadiscio: 900 marines hanno sequestrato nel mer­ far qualcosa. Le sette, dun­ cificazione. . to marines a bordo, si dirige­ proprio II. Tutti sapevano, tutti gliono, difendersi. «Bakara» è Redazione de II Salvagente - Coop. Soci de l'Unità > que, d'un lunedi come un al­ Poco dopo le sette si mette­ vano verso il «target» prefissa­ conoscevano, da anni, che a zona controllata dal generale cato di Bakara tante armi da riempirci sei camion. «Bakara» sotto i manghi o sot­ Mohammed Farah Ajdid, ma 16 e 17 gennaio 1993 Credo ARO Cherubini (Grigliano) L'operazione «schiaccianoci» è cominciata alle sette ' tro, almeno per quest'ultimi va in moto e si dispiegava, to. Ad accompagnarli c'erano tempi, in cui, per Io meno, la , dunque, la macchina militare ' anche un centinaio di agenti to i pezzi di montone si na­ sicuramente le milizie degli Nel corso della Festa •>• - del mattino. Ora le bande dei predoni sono scom­ fiducia ha fatto capolino. Non americana. Obiettivo: il mer­ della «militar polke» e diversi scondevano fucile e pistole in Aberghidir, che traevano un funzionerà la banca dati di Salvagente paginate ma quanto ci rimetteranno a ricreare una veicoli corrazzati. Un blitz in pronta vendita.! Tant'è-che il lucro dallo speciale mercato, si chiama, del resto, «Restore cato di «Bakara», nel sud della ' ; non si rifornivano 11. . , Programmo:SABATO 16GENNAIO.""- .-. loro presenza minacciosa? Pistole e fucili si trovano, Hope», ridare speranza, la città, a due passi dall'aeropor­ piena regola, nel centro di nome, con il quale era cono­ Mostra de IL SALVAGENTE e vistone Banca dati Mogadiscio, dove gli america­ sciuto, era quello di «mercato >' , Si tratta di uno scompagi-, qui, purtroppo molto più del pane. , , , presenza della forza multina­ to e dalla «citta proibita». -, namento, non c'è dubbio, giu­ ora 21.30 Serata danzante con -I Maledetti Toscani» zionale? • -ii . " < La gente, in parte accecata ni, del generale Robert John- delle armi». Volevate compra­ ora 23.00 Spaghettena - . ston, non si erano mai ani-( re, ad esemplo, un Kalasni- sto per banditi e piccoli sotto- ' '" DAL NOSTRO INVIATO Doveva essere un gran gior­ dal sole e dai minuscoli, infi- . . gruppi di clan. Ma è opinione - schiati ad entrare in cosi gran­ • kov? Bastavano cinquanta ' DOMENICA 17 GENNAIO ..... MAURO MONTALI no per Mogadiscio. Quello in niti, detriti di polvere portati ' r comune che a nformare un * ora 10.00 Cotte meeting su «^'informazione negata», con Rocco cui le milizie delle quindici fa­ dal vento, ha alzato la testa in <•d i forze. «Nutcracker» è stato 'dollari. Un'enormità per un equilibrio non ci vorrà, poi, [ un lampo. In cinque minuti il 1 somalo ma pur sempre po- DI Blesi (direttore de IL SALVAGENTE), conduce •• MOGADISCIO S'era già le- motivi. Si «deve» comunque zioni in lotta avrebbero dovu­ su: tanti elicotteri non s'erano , molto. Chi semina il terrore a Patrizio Roversl • traffico, che è sempre inten­ • chissimo. E le hanno trovate, Mogadiscio non farà altro che , vato il vento caldo del deserto, uscire prima possibile: la vita to consegnare le armi per da­ mai visti assieme. Decine di v sissimo da quelle parti, è stato ori 12.00 Aperitivo ieri mattina alle sette. L'im­ vuole la sua rivincita sulle om­ re seguito agli accordi di Ad- •. «Cobra» e di «Super-Stallion» in quantità industriale, le ar- cambiare zona. Per le armi, in L- ora 17.30 Sfogliando IL SALVAGENTE: i test di Riccardo Quintili bloccato. La megalopoli afri­ ' mi, sia pure leggere. ogni caso, non ci saranno mensa baraccapoli era già tut­ bre angoscianti della notte, - dis Abeba. Ma le avvisaglie volteggiavano minacciosi nel cana è entrata nel caos più to­ - •Gatta ci Kova- di Riccardo Mancini ta in piedi. Ma ci si sveglia pre­ sull'odio portato dal rombo erano ; state - tutte negative. cielo della capitale somala. Quando . l'operazione- problemi. Qui ogni casa è una . ora 19.30 Cena - • sto sempre a Mogadiscio. Bi­ tale. Un cordone sanitario s'è c schiaccianoci è terminata, santabarbara. . - • Comunque delle mitraglie e dal tuono del Nessuno pensava di farlo - • Dagli sportelloni laterali, i mi- - stretto attorno • al . mercato. ora 21.00 Spettacolo: IL GIOCO DELLE DIFFERENZE (uomo- sogna uscire dalie casupole di cannone. Eppoi, c'è il piccolo spontaneamente. I combatti­ traglieri avevano fatto uscire i erano appena passate le quat- un'azione degna e mentevole legno e di latta. Occorre la- ' «Non c'è stata nessuna resi­ ; trodel pomeriggio, agli ameri- - quella dello schiaccianoci. Un ; donna) con PATRIZIO R0VERSI SYUSY BLADY - immenso problema di cosa menti dell'altro ieri ne erano , loro cannoncini neri. Dagli al-, stenza, tutto è andato ok», dirà sciare presto i campi profughi. mangiare. Ogni giorno, qui, è '. cani sono occorsi sei camion segnale importante, per cari­ ARNALDOCECOm < . stati una spia significativa. E toparlanti, collocati per l'oc­ più tardi uno dei portavoce tà. Il quale, tuttavia, non influi­ I fumi, a quell'ora, sono già al­ una storia a sé. Un enigma. E, dallo stato maggiore america­ casione nel muso dei velivol, ' per caricare il materiale se­ «V ti ai bordi delle stradine e dei " del contingente statunitense, questrato. Che era il nutri­ rà più di tanto sugli accordi di Menù con few «minile di ricette di Mattino ttoguta allora, tutti fuori: i bambini no partiva un'operazione, con venivano diffusi dei messaggi - il colonnello Michael Hagee. vialoni. Le immondizie che si ' con la loro misera paccottiglia mento per le bande di predo­ • pace di Addis Abeba. Le stes- Antipasto toscano, tortellini al sugo, coniglio arrosto, - t\ accumulano durante il giorno ' un nome immaginifico, «Nut- in somalo. Ma sarà stato il Ma testimoni oculari parlano, •• se fazioni maggiori hanno di sigarette keniote, di fazzo- vento o per la grande confu­ ni che s'aggirano per Mogadi­ prosciutto arrosto, insalata e piselli, Trutta, dolce e spumante e la notte vanno bruciate al cracker», lo schiaccianoci. • però, di scontri e di sparatori- scio ma anche per le scorte ' espresso, ieri, le loro riserve lettini, di gomme da masticare Un'azione spettacolare, su- • sione, nessuno è riuscito a ca­ re. ' -- ', sul fatto di poter controllare le più presto, prima che il sole - da vendere a qualcuno, le armate necessarie per quanti L. 29.000 (Prenotazioni fu» ad esaurimento posti) impietoso sparga miasmi e ve­ perba dal punto di vista milita- pirti. Qualcosa di grosso era in ' bande che imperversano per • donne con le loro statuette di Cosa cercavano gli amen- vogliano girare, in questi gior­ 0S7.V833764 Orcofo CmmbM; 0574/0068S8 fi. SALVAGENTE; leno su una citta già invivibile re immediato, hollywoodiana . atto. Questo l'avevano capito ni, da queste parti e per singo­ la capitale e dintorni. , per moltissimi, e ben noti, altri simil-avorio, gli uomini in giro nella forma, incerta rispetto tutti. Contemporaneameitre cani? Ma armi, naturalmente. 0574/23329 Pds Prato

VA- New York È scomparsa in mare rimbaixazione Spinta da un^ ParataT^ay; salpata 20 giorni fa per la Florida e dalle durezze del regime militare divide sindaco La guardia costiera dà per morti una popolazione di «boat people» e tutti i suoi disperati passeggeri tenta quasi ogni giórno la sòrte

M NEW YORK. Guerra fra car­ dinale e sindaco a New York per la tradizionale parata di San Patrizio,, in programma il 17 marzo nelle strade della Grande Mela. Il primo cittadi­ Tragica fuga per 400 haitiani no, David Dinkins, e convinto che'gay'e'lesbich'è debbano essere ammessi a pOlareCon'i È quasi certamente naufragata, al largo delle Baha­ sentimenti che vanno dalla to­ gione tanto semplice quanto propri striscioni'ed'ha estro­ mas, una nave con a bordo 400 haitiani; E la notizia tale indifferenza, al fastidio, al paradossale: distruttivo per le messo dall'organizzazione della loro morte ormai certa toma ad aprire una fi­ timore - la realtà d'una trage­ fragilissime strutture economi­ l'Antico .Ordine degli Hiber- dia a diversi strati. Nel primo che di Haiti, l'embargo favori­ nestra su una tragedia dimenticata. Dopo il golpe strato ci sono le disperate con­ sce i padroni del contrabban­ nians (dà- 139 anni "sponsor del '91, migliaia di haitiani hanno cercato in mare dizioni d'un paese che il golpe do. Ed i padroni del contrab­ della parala). che vuole a tutti una via di fuga dall'oppressione e dalla miseria. Bu­ militare del '91 - deposto pa­ bando altri non sono che i mi- i costi bandire gli omosessuali. sh li ha fin qui respinti come appestati. Clinton dice dre Jean Bertrand Aristide, pri­ ' " litari che hanno usurpato il po­ Ma sul fronte opposto è sceso mo presidente democratica­ tere. ..„•-.-. . r...... per la prima volta in campo un che cambierà politica. Ma manterrà la promessa? mente eletto nella storia del Nel terzo strato, infine, c'è la pezzo da novanta, il cardinale paese - ha riconsegnato nelle politica degli Stati Uniti. Lo John O'Connor, che ha appog­ DAL NOSTRO INVIATO ' mani dei sui vecchi e feroci ti­ scorso anno, allorché l'esodo giato in pieno gli Hlbemians MASSIMO CAVALLINI ranni. Quando Aristide aveva ; haitiano ha assunto massicce contro il- nuovo comitato pro­ vinto le elezioni, rammentano :, proprorzioni, le navi Usa han- motore liberal nominato dal ••NEW YORK. Nessun pezzo dal mare, distingue dall'anom- • no preso a pattugliare le acque : le cronache, ad Haiti era parso Warren Christopher sindaco, ••-''•:.' •<•••;- • -••••* < • •••••.di legno. - nessuna macchia di • : ma massa di quei compatrioti : accendersi qualcosa di simile ; ; del Canale di Sottovento. E. in •ta Chiesa cattòlica - ha tuo­ carburante in superficie, nes­ che, nel mesi scorsi, li hanno , ad una fiammella di speranza. . poche settimane, hanno inter- nato O'Connor nel suo sermo­ sun corpo galleggiante. Il ma- preceduti tra le tiepide correnti ' E, in quei sette mesi di libertà, • cenato imbarcazioni con a ne domenicale -.ha il diritto di re, informa il'portavoce della • dei decantati fondali del Cari- ' l'esodo dei boat people - pro­ : bordo più di 30mila prologhi Guardia Costiera americana, ; bc: qualcuno, a Miami, sapeva dotto, d'una miseria inesorabi­ - Tutti racchiusi nel campo di Christopher sotf accusa celebrare Lsuoi santi nel modo sembra aver agito con la stessa della loro partenza; qualcuno, ,'• concentramento allestito nella che.ritiene più opportuno. Io Profughi haitiani salvati dalla guardia costiera americana le ed antica -si era quasi total­ rapidità della memoria degli adesso, li sta cercando. mente interrotto. Ora non ci base di Guantanamo e, quindi lotterò perché questo diritto uomini. Ed in pochi giorni ha . È una vecchia storia. Da vivi, - in tre casi su quattro - ricon­ sia garantito». Leggendo una sono che le approssimative fl neosegretario di Stato cancellato ogni traccia della : gli haitiani in fuga suscitano statistiche d'una strage: la re- segnati alle autorità haitiane. dichiarazione di tre pagine che piccola nave da carico che, tre qualche momentaneo interes­ ziom. Lo scorso, luglio, dopo il 23 dicembre dai guardiaco- Generosissima con i cubani gli è valsa un'ovazione da par­ , pressione dei militari, si dice, è copri le schedature settimane fa, ha lasciato un , se solo in quanto merce peri- : che le autorità cubane aveva­ ' ste di Cuba mentre vagavano • già costata almeno tremila vi- • • che sfuggono al regime di Ca- te dei fedeli raccolti nella cat­ minuscolo porto alla periferia colosa ed indesiderata, da in- • no salvato una manciata di so­ ••, alla deriva a bordo d'un relitto, . stro. l'Amministrazione Bush tedrale di San Patrizio, il cardi­ di Goinaive diretta verso le ' tercettare e respingere prima . ;•: te. Ed il mare ha fatto il resto, pravvissuti, qualche emozione facessero o meno parte del lo- ..;• contribuendo con asettica cru- '.-. ha fin qui trattato gli haitiani dei «renitenti» del Vietnam nale ha parlato con toni duri. «I •sponde promesse» della Fiori- ' dell'arrivo a destinazione. Ma aveva sollevato la scomparsa ; ro gruppo. In caso contrario, ' come appestati, come una sor- da. A bordo di quella vecchia • da naufraghi non sono abituai- ; • deità alla naturale selezione cattolici - ha detto - non accet­ in mare d'un centinaio di prò- ' .fanno sapere le autorità di d'un popolo di nuovo in fuga. •; ' ta di «marea nera» inquinante teranno lo status di cittadini di carretta del mare, stipati come ' mente considerati che le vitti- . fughi. E qualche emozione, frontiera Osa, la tragedia può ', da tenere lontana dalle coste •i NEW YORK. Un neo rischia sarei fortemente e fermamente : anime morte sulla barca di Ca- : me d'un assai ordinaria trage- probabilmente, susciterà ora • Al di sotto c'è, quindi, la pro- di creare maretta durante la opposto». seconda'^classe solo -perché avere un solo bilancio: tutti /; vata inefficacia del blocco eco- americane. Clinton, nel corso aderiscono agli insegnamenti rome, c'erano,a quanto pare ; dia. parte, in qualche modo, di ?, la vicenda di questi 400 scom­ • morti... i ;•.. ,,..•••!. ' della campagna elettorale, ha conferma in Congresso della - Il guaio è che viene ora fuori circa 400 haitiani. Quattrocen­ quello splendido paesaggio? parsi. Stilla cui sorte, peraltro, Accade ogni giorno. Ed ogni : ' nomico col quale il «mondo li­ promesso che cambierà politi­ più eccellente delle nomine di che certamente doveva esser­ del!a| Chiesa:' Non 'saremo pri­ bero- ha risposto al golpe. Clinton. E l'ironia è che il Chri­ vati tri silenzio delle nostre pre­ to dannati che.una sola cosa, - marino. Pochissime - e per lo non resta che un unico dub­ - giorno questa silenziosa mat- ca. Ma saprà mantenere la pa­ ne almeno a conoscenza. 1 ora che sono stati inghiottiti più del tutto casuali - le ecce- bio- se i cinque haitiani salvati _ tanza npropone - suscitando Un'inefficacia che ha una ra­ rola data? stopher Warren, l'uomo di cui ', dossier personali di Christo-. rogative civili e religiose»;. Se­ Clinton si fida tanto da averlo pherche sono conservati negli ; condo O'Connor.., le autorità scelto alla carica di segretario archivi di Johnson issicme agli ' cittadine vogliono trasformare di Stato, viene accusato di aver altri documenti di quella am- una manifestazione religiosa La rivistade i mercenari Usa ritenuta colpevole dalla Corte suprema «copertp» le schedature nel '68 f; ministrazione alla Austin Li- in un fòrum politico.' ''•'••'' dei militanti che come Clinton .-' Drarv ;n Texas, contengono ri- • La controversia è. destinata Vendetta razziale, sibattevanocontro la guerra in ; ferimenti precisi alle schedato- - ad arroventarsi. Dinkins e II ca­ yietnam^nsomma gli ulba *. re $ movimenti della «nuova della destra repubblicana che f '. sinistra» e degli organizzatori po della polizia di.New, York durante la campagna elettola- : Raymon Kelly:,chehaformal- «Killer assoldato da un annuncio» : delle «manifestazioni contro la violentata e uccìsa le avevano tacciato Clinton co- •? Vietnam», compresi i ; mentc nominato 11: «St Pa- me possibile «agente del KGB> guem Ln trick'day parade commlttee» ' seguaci di Martin Luther King. • per il suo pacifismo, ora si ap­ da parte della 116ma unità di ; quale nuovo sponsor della sfi­ ragazza bianca Il giornale condannato a chiudere prestano ad impallinare il mi­ Intelligence militare deli' eser­ lata- hanno respinto le accuse. gliore dei suoi uomini accu­ cito. ,. , •,.'."/><•; • ;\«,X. ~- •': •La decisione- ha replicato 11 sandolo di essere stato dalla ; ; parte dei suoi persecutori. -.:..-. Era il suo mestiere a quel : sindaco- è stata assunta nel rl- ••WASHINGTON. Shock in ha fatto sette arresti. Un man- mt WASHINGTON. Addio ' in affitto: mercenario profes­ vano di casa. Savage, Doutre del Duemila. In nessuna : tempo. Ma l'accusa, tutt'altro ; spetuxielle-leggi esistenti»...— Carolina del Sud: Melissa naio di Detroit, Joseph Gard- «Soldierof Fortune» : la rivista sionista di 37 anni cerca la­ e i mandantr'sono da tempo istanza la magistratura ha pe­ ! Quando Clinton era ancora '. che leggera nel codice della McLauchlin. una ragazza di 25 ner, accusato di aver sparato i dei mercenari americani voro. Veterano, del Vietnam. ' dietro le sbarre ma la fami- rò accettato questo punto di uno dei tanti studenti universi­ Se messe all'angolo le orga­ tari della sua generazione che politica Usa. è di aver poi men- nizzazioni '-cariolicheipotreb- anni, è stata rapita, stuprata e colpi di pistola che hanno fini- chiuderà i battenti, per colpa Discreto e molto -iprivato. t glia di Richard Braun ha fj vista. I giudici della Corte assassinata*per vendicare 400 all'un ttnnundo'the neTrSS^' Guard*FdeRlSSrbo, «Jortìenj, •*- ---TkjTfi "ABantir hatlflo' : to Melissa;"è'ancora.latitarlfer. 1 : causa anche a «Soldii 3 , anni di oppressione del neri da ' Dopo aver esitato a lungo» le '• ' portò-allo spietato assassinioj^ìqcgrichi che richiedano abi - ^condannato «Soldier of JFor-. a^ieteairteipanecipavanotal. '^^^J^^J^- r^o« ag»pC oif I Fortune». • .. ft manifestSonFlaclIIste," ^po e^opasate di moda. ; parte dei bianchi».'Si era chiu­ autorità non hanno p'ICfdubbr "oTun uòmo d'affari e dèlsiio ^titSpéciair.'Tìirii i lavóri sa- | • Con [appoggio della fede- tuhé» per là «negligenza» con l n su Je m utta reiKÌersl.<<»rtai3iW»e :dégB sa) fuoricasHpèrsbaglìo: e sta­ Warren Cristopher. già brillan-, ì ? A "'? ^S. f Pa­ •Non volevamo provocare di- figlio adolescente. La. Corte' ranno presi in esame». V au- razione^deglfeditori Usa, la ' cui hanno pubblicato «un an- tissimo funzionato della Casa ',bllrta-ad'mPedl1^Ìl°^,crma hlbemians ^intenzionato, a ta aggredita da < un gruppo di : sordlni come a Los Angeles,,. Suprema ha ieri avallato la • tore dell'annuncio,-Michael ', nuncio commerciale poten­ provarle' ratte: tmò^èfsuordf- neri e portata in un parco-rou- ' rivistajìsi è difesa sostenendo Bianca di Lyndon Jotinson. ^ a wrx> della polraca estera di : ma dobbiamo ammetterìo, in ' > sentenza di secondo grado Savage, un ex-poliziotto, fu : di ava": pubblicato l'«ambi- zialmente pericoloso per ta preparava dossiere sul movi- '? Clinton. Ma bastante a.creare rettori, Frank Beline, ha già an­ lottes dove è stata selvaggia­ questo omicidio 11 movente è con cui un tribunale di Atlan­ contattato da alcuni uomini : r gente». Avallando la senten­ ticipato che andrà in tribunale mente violentata. L' episodio, i guo» annuncio in ossequio mento antj-guerra. Anni dopo, i imbarazzo, ta linea di nspo- la razza», ha dichiarato Harve ta ha addossato a «Soldier of d'affari di Atlanta interessati [ alla libertà di parola sancito za di secondo grado. la Corte nei 1977, nelle udienze per la - »?.* comunque negare tono, per bloccare la'manlfestazlo- avvenuto la vigilia dell ultimo Jacobs, assistente speciale del Fortune» la responsabilità ul­ ad eliminare un loro socio, ' suprema ha ieri di fatto de- sua conferma a sottosegretario ?'• *" ricordo che il signor Chnst- ne L'unione per le libertà civili dell'anno alla periferia .di ' dal primo • emendamento 1 Charleston, ha gettato nello sindaco e portavoce della poli­ tima degli omicidi imponen­ Richard Braun. i della Costituzione. Una dife- l:'• cretato la bancarotta per la di Stato deU'amiriinistrazione K Pher ha ora di quei fatti non di New York ha lanciato una sgomento la citta che lunedi In zia. Nell'auto usata per il rapl- do a titolo di indennizzo il . Per il «contratto di morte» sa «garantista» che, invero, '.'* rivista, che non ha risorse Carter, gli fu chiesto se aveva f differisce da quel che ne aveva proposta di compromesso: il ; mento gli investigatori hanno pagamento di una somma Savage arruolò a sua volta un : v sufficienti per pagare alla fa- autorizzato o era a conoscen- : nel 77». la dichiarazione stu- ; oltre 200 chiese di ogni con­ :: non si addiceva ai truci mes- < miglia Braun il mega inden­ sindaco dovrà permettere che. gregazione, si è unita ai genito­ • trovato un documento intitola­ vertiginosa: 4,37 milioni di killer - Sean Trevòr Doutre - : : saggi,. ,e alla, «filosofia» mu- za delle schedature di civili da •' diata, ma rigorosamente ' il 17 Smarzq'je; parate siano ri della vittima in una preghiera to CC-man». pieno di invettive dollari (circa 6,5 miliardi di -- che nell' agosto 1985 freddò nizzo. Addio, dunque, «Sol- parte dei servizi segreti militari. anomnima, di uno dei porta­ ;" scolar-decisioiusta professa­ ;' dier of Fortune». Non sentire­ voce di Little Rock. •-. due/ una dei cattolici ahtigay contro l'esplosione della rab­ : contro l'oppressione dei bian­ lire). L' annuncio comparve , la vittima designata e un suo ta dalla rivista per i «Rambo» Rispose di no. anzi aggiunse: ed una degli omosessuali bia di razza. La polizia finora chi sulla rivista nel 1985 «Pistola figlio sedicenne mentre usci­ mo la tua mancanza. «Se ne avessi sentito parlare mi asi a

GON. IL 31/01/93. TELLIGENTE PER ILIONI

Se desiderate acquistare Alfa 33 o Sport Wagon, ecco una buona occasione per partire in vantaggio: fino al 31 gennaio 93 ci sono L. 2.000,000 da usufruire in funzione delle vostre esigenze: condizioni economiche molto favorevoli, accessori di pari valore o supervalutazione della vostra auto usata. Informatevi presso i Concessionari Alfa Romeo. Alfa 33 a partire da L. 18.016.000 chiavi in mano" Sport Wagon a partire da L. 19.159.000 chiavi in mano''

È un'offerta esclusiva elei Concessionari Alfa Romeo, non cumulabile con altre in corso e valida per le vetture disponibili pressò la Concessionaria, ad esclusione delle serie speciali. *Non comprensivi della imposta regionale e provinciale di trascrizione. Martedì 12 gennaio 1993 nel Mondo pagina 7-ru L'autorità di controllo deU'amministrazione dello Stato denuncia che in cambio di somme di danaro due piccole formazioni politiche avrebbero garantito lettere- l'appoggio al governo? «Srhentiamó, tàtto falso»

a confondere in una televi­ sione dove per lo più preva­ In casa di riposo le l'effimero. a 82 anni: Alfonso Cavaiuolo «Sono San Martino «I laburisti di Rabin Valle Caudina ancora utile» (Avellino)

» Criticala M Caro direttore, chiusura delle hanno corrotto due partiti sono una vecchia italiana di 82 anni, ricoverata in una discoteche gay casa di riposo, perché colpi­ di Firenze L'accusa è pesantissima: «II partito laburista ha aTB II leader dell'Olp, Yasser di risoluzione che dovrebbe ta da insufficienza cerebro­ comprato il potere con il denaro». A lanciarla è la Arafat. ha detto len che i nego­ essere approvato all'unanimi­ vascolare, da crisi vertigino­ ziati di pace tra Israele e gli Arafat: «Stop tà, verrà consegnato al segreta- se e ripetuti attacchi di Tia, giudice Miriam Ben Porat, controllore dello Stato Arabi resteranno sospesi fin­ nò generale dell'Orni, Boutros per cui sono obbligata a do­ israeliano. ! fatti contestati al partito di Rabin riguar­che Tel Aviv non permetterà al negoziato Ghali. Se dura è la condanna si quotidiane di medicine. dano l'acquisto» dell'appoggio di due formazioni agli oltre 400 palestinesi espul­ dell'atto «illegale e disumano Percepisco soltanto una •• Egiegio direttore, politiche in cambiò di ingenti somme di denaro. «È si 11 mese scorso di rientrare di Israele», più sfumata è la pensione derivante da 15 invio questa lettera per nelle loro case. «La soluzione ; •se i deportati parte del documento relativa anni di lavoro, do al comu­ esprimere lo stupore e la de­ falso», si difendono i vertici del partito. Ma l'opposi­ del problema dei deportati - al futuro del negoziato di pace. ne locale il 65% di detta pen­ lusione che ho provato leg - zione preannuncia una mozione di sfiducia. ' _ - ha detto - assicurerà la prose­ non rientrano» La risoluzione finale si limita a sione. E per i sentimenti e gendo, sia sull'Unità sia su cuzione dei colloqui. Senza sottolineare che il ritomo dei per le nuove disposizioni sa­ altri quotidiani, l'articolo questa soluzione, è chiaro che palestinesi nei tenitori occupa­ Il primo ministro israeliano, Yitzhak Rabin. nitarie che si prospettano, che trattava la chiusura, alla ' non potremo continuare*. Ara­ ti «è necessario per ricreare mi sono sentita in dovere di vigilia di Natale, di alcune : (IMMUTO DI «MOVANNANOBU fat ha anche chiesto l'interven-1 chiede il rimpatrio dei palesti- un'atmosfera favorevole alla ri­ fare udire la mia voce ai si­ discoteche gay a Firenze, to del governo italiano per cer- -l nesi espulsi». Un tema, questo presa . delle trattative». -• Un dopo il ritrovamento, da - ; che è stato al centro del vertice gnori ministri con una lette­ BTB L'accusa è pesantissima, per la formazione di governi o care una soluzione al dramma ';• orientamento che si muove e presentando una realtà travi­ Gharekhan. L'occasione era ra inviata anche al presiden­ parte delle forze dell'ordine, - per il contenuto e per II mo- di coalizioni». La giudice si è ri­ dei deportati. La richiesta èj : del paesi della Lega Araba, ieri nella direzione «mediatrice» sata». Sui piede di guerra sono ' troppo ghiotta per non essere della «droga de: gay». Mi ha ~, al Cairo. Dalla riunione,inizia ­ " raccolta da Yitzhak Shamir, il te della Repubblica. Ho det­ mento in cui cader «Le'opera-' ferita a due casi precisi. Il pri­ stata avanzata con'una lettera - delineata dal ministro degli scese immediatamente le for­ to con franchezza che mi infastidito l'atteggiamento >. zioni finanziarie condotte dal '•> mo riguarda l'offerta fatta nel indirizzata. - all'ambasciatore ta in tarda serata e a porte Esteri egiziano, Amr Mussa, nel ze di opposizione, Likud in te­ ;;. grande sconfitto neìle elezioni dei giornalisti che hanno • partito laburista durante la ; 1990 al deputato comunista italiano a Beirut Giuseppe de chiuse, dovrebbe scaturire un discorso di apertura del verti­ sta. «Presenteremo subito una ;' del giugno scorso: «Il rapporto ; vergogno per i ministri che stravolto la faccenda, - in ; campagna elettorale'non pos- " Charlie Biton di finanziargli la MichelisdiSIbnghelloeconse-, ite alle Nazioni ce Il messaggio lanciato a mozione di sfiducia al governo :. del controllore di Stato testi- hanno portato l'Italia allo quanto é palese, secondo , sono definirsi che in questo '« campagna elettorale in cam­ gnata al diplomatico da Zeid ' nlte, affinché costringa Israe­ Israele, e soprattutto al neo - ha annunciato Benjamin Ne- !-', monia come i laburisti hanno . sfacelo anche morale. me, che la chiusura delle di-, modo: comprare il potere con • bio del suo appoggio in paria- Wehbeh, rappresentante di le ad adeguarsi alla risoluzione presidente americano Bill Clin­ tanyahu, sostenuto in questo r riconquistato il potere corn­ Quanto agli anziani, parlo di scoteche non è da imputarsi ; i soldi». Ad affermarlo, con do- * • mento a un voto di sfiducia al Arafat in Libano. «Quello che v 799 e, se io Stato ebraicoconb- ton, è chiaro: gli arabi non atto politico-istituzionale dal­ ai prando i voti», ha tuonato l'ex quelli con un mensile di fa- al ritrovamento del «pop- ' vizia di particolari, è il Control- - : governo di unita nazionale del chiediamo è il sostegno del go­ ; nuerà a rifiutare, adotb una sbattono la porta del negozia­ l'altro partito di destra. VTzo- :-', premier. Naturalmente, la sua - me. Molti di essi, per stare in per», ma al fatto che sono > • nuova risoluzione nell'ambito > è una interpretazione forzata e : piedi, hanno bisogno di far­ luoghi di ritrovo di persone loie dello Stato israeliano. Mi- -'•: premier Yitzhak Shamir. Il se­ verno italiano - scrive Arafat - to, ma Rabin non pud rimane­ met». «Quello del Ukud è un at­'•; di parte di un risultato che si è riam Ben Porat, ex giudice del-. condo si riferisce al pagamen­ per ottenere l'applicazione del capitolo VII della carta del- re fermo nella sua intransigen­ tacco propagandistico - ha re­ maci - purtroppo . costosi. che hanno un atteggiamen- < l'Onu, che prevede misure ', poggiato su ben altre basi: dal Quanto ora disposto - an- to diverso da quello che co- : la Corte suprema. Piove dun- • to al partito sefardita di centro­ della risoluzione 799'del Con­ za verso i 415 palestinesi plicato la presidente del grup­ •: malessere materiale dei 400 que sul bagnato per Yitzhak ' destra «Shas» di un< milione e siglio di sicurezza dell'Orni che coercitive Un documento in po parlamentare laburista, Elia : nualmente non può essere munementc è detto norma- : Rabbi, impegnato In queste '„ mezzo di shekel (circa 600ml- tal senso, secondo il progetto OUDC Dayan - in quanto il rapporto ebrei immigrati dalla ex Urss, sufficiente. Proporrei: il me­ le. Dal momentocheé usua- ' del Controllore non invalida in ,;•;' alla volontà deU'«altra Israele» dico dovrebbe tenere una le trovare persone che fanno ' ore nel ricercare una soluzione ' la dollari, al cambio attuale) in ; :,' di voltare pagina nei rapporti uso di popper in tutte le di- ! alla vicenda del415palestinesi '• cambio del- suo sostegno alla alcun modo'il risultato eletto­ •'?; con i palestinési. Di certo, pe- ; cartella clinica di ogni am- scoteche, non posso che ri­ deportati nella terra di nessu- . lista laburista nelle elezioni per rale». «Per quanto ci riguarda - -• rò. le accuse di «aver comprato ' inalato, con diagnosi ben tenere la chiusura di quelle i no che eviti nuove condanne, V il. rinnovo dei quadri direttivi ha aggiunto - non crediamo • il potere» gettano un'ombra in- specificata, la cura ed i far­ fiorentine come un atto di : ed eventuali-sanzioni, contro »'• della potente centrale sindaca­ partito che ai primi posti del aggiunto, «in cui l'interpreta­ tro la pesante multa Ma quale che l'accordo con Biton e lo ' quietante sul futuro del partito maci indicati con la loro po­ intolleranza nei confronti lo Stato ebraico da parte delle '%le «Histadruth». Per questi fatti, - suo programma elettorale ave­ zione dei giuristi è a volte diffe­ «buona fede», spiega l'inflessi- Shas possa configurarsi come ,. laburista e del suo leader Yit- sologia. Tale cartella do- delle persone omosessuali : NazioniUnltre. -.-;v • v •..-.« la giudice ha imposto al partito una truffa perpetrata'ai "danni : va posto propno la moralizza-. rente da quella dei politici'. Di bile giudice, «si tratta di corru­ ; zhak Rabin. il «voltar pagina» . vrebbe essere, con copie fo- Ho parlato di delusione per- ' Per la signora Ben Porat non '; laburista una multa di 750mila zione della vita pubblica. Im- : analogo tenore la presa di pò- '•' zione, anche se i responsabili degli elettori». Ràdio e televi­ :, su cui i laburisti hanno fondato . testatiche, inviata alle Usi, al che mi aspettavo, almeno ! vi sono dubbi:.«Il Labor-ha shekel e allo Shas di tre milioni ' mediata la reazione dei laburi­ sizione del ministro degli Inter­ ritengono di aver siglato un sione hanno immediatamente :" il loro successo elettorale, do- ministero, al paziente,,con da parte del suo giornale, [ sottolineato in un severo rap- - di shekel. .™yj.v.i,--s; ••>.••• .•"•••sti : il segretario generale,del ni e leader dello «Shas» Aryeh" semplice accordo polìtico. La amplificato la vicenda, ponen­ ; ' pò 15 anni di ininterrotte bato- un numero di codice. Nel : una maggiore chiarezza, o • porto inviato, alla Knesset - ha ."' ' Ma non è la pena pecuniaria partito, Nissim Zvili ha soste- • ' Deri: «L'intesa tra il mio partito verità è che il partito del primo ' do in secondo piano, sia pure i' ste, implicava anche un nuovo caso in cui il paziente venis­ • meglio, un non adeguarsi ai ' violato una sentenza della Cor- .- a impensierire il vertice laburi­ : nuto che in ambedue i casi si e quello laburista è stata fatta . ministro ha violato la legge sul di poco, la «crisi dei 415» e la modo di fare politica. Che non se a contrarre altra malattia benpensanti del Bel Paese. - te Suprema che nel 1991 ha ' sta, quanto la macchia nera tratta di intese antecedenti la in buona fede"», ha dichiara­ finanziamento dei partiti nel­ missione in Israele dell'inviato è certo quello messo in luce per cui occorressero altri far­ Con stima. - -.•/•• • • *,i i-A espressamente proibito.il pa- • caduta sull'immagine di un presa di posizione della Corte to Den, preannunciando un ri­ l'ultima campagna elettorale, speciale dell'Onu, Chinmaya dalla signora Ben Porat . . . Tiziano StroHeOinl '. suprema in una matena, ha corso alla Corte .suprema con­ beffando l'opinione pubblica maci, il medico dovrebbe gamento di somme di denaro comunicare l'aggiunta tera­ . Parma pia. Gli organi competenti potrebbero inviare medici di controllo. Verrebbero così Responsabile dell'edilizia, la Schwaetzer nei guai per una pubblicità U presidente del Parlamento Khasbulatov avverte evitati abusi illeciti ed il ma­ ialo sarebbe garantito. Se La posizione questo non dovesse avveni­ re si troveranno sulla co­ tid «Comitato Nuovo scandalo tra i liberal I i «Il sì russo allo Start 2 scienza la colpa di non aver tv. > - fAii'J!ii:;;vi" i" '"l «*Jiiu Costruzione» ,Wit:>.i...•.,.'/... . . •. .',",. •• I .....,(.< i . I , . 1» 77 i j,, ,-,.,• «. , ,IM'IMI...I •.. . l'ili M\:illT . dato a quell'anziano, che potrebbe ancora essere utile sui referendum alla società, la possibilità di un caso non è afiatto scontato» vivere. Ma se non si addive­ nisse a quanto detto, be' al­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE lora l'unica soluzione sareb­ la Fdp non è in pencolo, giac­ stelle. Specie nel partito libera­ •I MOSCA. Lo storico accor­ punti di contrasto tra 1 deputa­ articoli dell'accordo in quanto be di metterci, a noi vecchi, ché 1 partiti de «hanno biso- le, dove si intuiscono scbntn di do Usa-Russia sulla massiccia ti Secondo una stima è all'in­ sarebbe un atto «insensato» in condizione di avere un •i La nostra decisione ••BERLINO. Non ci sarà un mesi ricorderà, dopo le rivela­• gno» del liberali per continuare e potere sempre più duri. E'opi- nduzione • degli ' armamenti - arca pan, in seno al Soviet Su­ : che provocherebbe subito farmaco capace di., elimi­ ' come Comitato per la difesa nione conente, d'altronde, strategici nucleari, lo START-2, ;, premo, il numeri) dei Sosteni­ emendamenti anche dalla par- narci entro un mese. Ma io, ..' ed il rilancio della Costitu- . secondo «caso Mollemann». Il zioni su una sua «raccomanda­ :[ a governare. Lo stato di tensio- : ; ministro federale dell'Edilizia, zione» a favore del cugino del­ -' ne esistente nella coalizione, che i guai dei due ministri, pri­ è decollato ma ce la farà ad at- * tori e degli avversari 'dello !' teamericana. ..-• pur avendo 82 anni ed es­•: zione, di presentare una me- ' bmgard Schwaetzer non inten­ ma Mollemann, e.ora la Sch­ terrare altrettanto felicemente? ":\START-2 . Ieri il vice ministro .' Il suo collega ucraino, Boris sendo perdi più malandata, • moria critica sui referendum - la moglie. Proprio la successio- :.' d'altronde, è testimoniato prò- ; v> elettorali alla Corte costitu- de dimettersi dopo le accuse ; , ne al ministero dell'Economia • prio dal penóso procedere del- ' waetzer, abbiano'avuto origine Le. incertezze sono essenzial- " degli Esteri, Crigorij Berdenni- • Tarasiuk, reduce da Washing- sono comunque convinta di kov, ha aperto la campagna di •' ton dove ha insistito, nei collo- poter dire e dare ancora - zionale (che dovrebbe deci- ' che le sono state rivolte di aver :- ha già provocato non poche ;. la vicenda del rimpasto. La li- : i proprio dentro là Fdp. Le rive­ mente due, la ratifica del trai- '• . ; dere il 13 gennaio), scaturì- [ fatto anche lei un uso un lazioni sull'ex ministro dell'E­ tato al parlamento russo e la •' persuasione con la tesi che il ; • qui • con l'amministrazione qualcosa. f,.x-•?<•::. i'.5w.;i-! ' turbolenze. Kohl, ieri, ha invia- •' sta dei nuovi ministri, che Kohl • : Chiara Fanelli Volpini ':• sce da una ragione formale \ po'«disinvolto» della sua posi-, .'. to al presiderite liberale Lamb- dovrebbe presentare entro r conomia sarebbero arrivate al­ posizione dell'Ucraina -che • distacco dei due Stati firmatari :i americana, sui tre punti decisi- • e da una ragione sostanzia- - zione di governo,, come il suo la stampa da ambienti liberali non ha ancora convalidata • dalle altre potenze nucleari ri­;, v vi per Kiev (le garanzie scritte Casa di Riposo ; sdorff una lettera piuttosto aci-• ;• questa settimana, pare che sia " .La Trasfigurazione» 5 le. Innanzitutto perché è giù- : collega costretto, giorni fa, ad Smollo lontana dai propositi cui non piaceva la «resistibile l'accordo START-1 e che deve i\marr à notevole anche dopo il e dalle potenze nucleari dì non sto che sia dalla Corte costì- • abbandonare la poltrona al • da in cui contesta il metodo ascesa» di Mollemann, il quale, aderire al trattato sulla non . 2000 e il solo pdtenziaierusso ^utilizzo delle armi nucleari Bagheria (Palermo) , con cui lo stesso partito libera­ annunciati a suo tempo di un : ' tuzionale riconosciuto an- : ministero. dell'Economia. La : rinnovamento radicale volto a .! a suo tempo, aveva contribuito proliferazione, dell'arma nu- sarà sufficiente per distruggere '»•• contro ••' l'Ucraina dopo ••• lo ' che a soggetti sociali diversi ' Schwaetzer.: che è anche vice- • le ha. designato per la carica a far fallire clami|psamente la cleare. ""••«•.•---.• •••w.-:-^..,.? ben 10 volte tutto il mondo. Il ^smantellamento dei suoi 176 •. dai promotori referendari il •'• .; un proprio esponente, il berli- '•; dare nuovo slancio all'csecuti- vice ministro ha invocato la ne­ "missili, aiuti superiori ai 175 presidente della Fdp. ha otte­ . vo. I nuòvi ministri sarebbero candidatura dèlta Schwaetzer Alla vigilia della riapertura diritto di rappresentare inte- • nuto ieri l'appoggio della dire­ - hese Gflnter Rexrodt, incuran­ al ministero degli Esteri. Quella della sessione parlamentare lo cessità di credrejun centro co­ : milioni di dollari offerti per la «Èuneirore'-K ressi e opinioni coinvolti ; zione del partilo e anche quel­ te del fatto, che spetta al can­ due o tre e anche il taglio dei ' ' sulla Schwaetzer, la quale è speaker del Soviet Supremo mune per la rapida prevenzio­ -•' distruzione delle anni e la pos- nella decisione sulla legitti- » lo, non proprio entusiastico, celliere designare 1 ministri. La' . sottosegretari, strombazzato ;' sotto tiro per avevscrittctìin ar­ russo, Ruslan Khasbulatov, ha \ ne di un attacco nucleare con •' ' sibilila di disporre dell'uranio e il "messaggio V . mità costituzionale dei réfe- ' del cancelliere Kohl. Questi, . Csu e molti settori della Cdu, ' come prova di capacità di ri- -ticolo quasi pubblicitario in fa­ buttato un po' di benzina nel \ l'obiettivo di giungere ad un si­ -; plutonio delle testate smonta­ di Cristo" : rendum. La ragione di SU- • impegnato nella preparazione " d'altronde, non gradiscono al- sparmio sulle spese pubbliche, vore di una grossa impresa im­ fuoco dichiarando che il parla- :• stema globale ideila difesa. te) ha detto che ora il compito stanza sta nel fatto che. tan- ' di. un laboriosissimo' «rimpa­ : fatto il candidato liberale e la sarebbe molto, molto limitato. mobiliare e per aver usato car­ mento «non ratificherà un ac- " Berdennikov ha" rilevatoch e'ideil a ratifica si è reso «più trasmesso in tv» lo più di fronte al pantano in : , " Non è comunque solo tra'i ; cui si trova il dibattito sulle : stò» del gabinetto, non. se )a ; polemica, nelle ultime ore, è ta intestata del ministero, per cordo cosi complesso per il so- '. l'accordo farà, risparmiare alla \: complesso». Gli Usa hanno riforme istituzionali, sembra ' deve essere sentita di affronta- ' • salita al punto da costringere il ' parliti della coalizione che tira intimorire un Inquilino da lo fatto che esso è già stato iir- • ;Russi a 5 miliardi di rubli all'an­ ..promesso tali garanzie, però aria di tempesta. Anche al loro ' necessario che emerga un ' re un'altra grana dopo quella cancelliere a dichiarare pub­ sfrattare, sarebbero state una mato». La ratifica si preannun­ no e ha diffidato i parlamentar, solo a ratifica avvenuta. punto di vista coerente che ' di Mollemann, dimessosi, co- blicamente che l'alleanza con intemo le tensioni sono alle ntorsione. fDPSo. cia fin d'ora uno dei maggion dal voler «correggere» alcuni DP.K ristabilisca il giusto nesso • •• Tutto fa brodo: è cosi : conseguenziale tra il proget- forse che bisognerà d'ora in ' to democratico della nostra " poi pensarla anche a propo­ . Costituzione (prima parte), : Russia Amazzonìa IN PRIMO PIANO Legge per affidare ai giudici il controllo dei giornali sito della Chiesa quando nel • la forma di governo (parla-1 prossimo febbraio, farà an­ - mentare. decentrata, auto- " nomisbea) e il sistema elet- ì Levata di scudi dei direttori: «Ci vogliono far diventare i leccapiedi del potere» che lei «televisione». Cioè: ,, forale proporzionale, anche Il mostro Aereo cade accettare di ridursi, come di­ •' eventualmente in previsione ] ce qualcuno.val ruolo di ,' di una"campagna elettorale qualsiasi venditore ambu­ "i sui referendum. È ora di co- di Rostow: Li salvano lante purché dal «tritacarne v minciare a lavorare insieme ; tv», da questo pulpito, gli rie­'. per demistificare gli esecuti- : «Esiliatemi» dopo 8 giorni sca di mandare tramite tele­ 1 vi e le culture dei poteri di ; Stampa inglese in tribunale visione il messaggio di Cri-' .vertice («funzione di gover- • sto. Senza queste esagera­ -• no»), altrimenti tutte le no- , •1 MOSCA. Andre) Citatilo, il «•• SAN PAOLO. Due passeg- Levata di scudi dei giornalisti di sua maestà contro da vicina alla pubblicazione . sono impicciati delle scap- vata da parte dei giornalisti . zioni, penso anch'io che al­ •sire battaglie - pacifiste, am- cannibale di Rostov, accusato gen di un aereo da turismo ca­ del discorso di fine anno di ; patelle del ministro alla Cul- ma sono anche quelli che si la Chiesa non convenisse " bientaliste, operaie - sono un progetto di legge che affiderebbe a un giudice il. : '. mettono in fila per acquistare - accettare veramente la pro­;? preventivamente condanna- •' di aver violentato, divorato e duto nella giuntila del Malo sua maestà, strillonato - ai tura David Mellor, costretto -; te alla sconfina, perché non ' ucciso 52 persone e condan­ Grosso, in Brasile, sono so­ compito fare il bello e il cattivo tempo sulla carta quattro venti nonostante "' per questo a rinunciare alla *:: il tabloid che pubblica le ulti- posta fattale da Raidue di nato il 15 ottobre scorso alla pravvissuti per otto giorni sen­ stampata. «Rischiamo di diventare i leccapiedi del l'embargo. Il progetto di cen­ - poltrona. Troppi conti da pa- \r missime da Buckingham Pa- . mandare in onda, dopo il tg • mettono in discussione gli ! za cibo ne acqua ma hanno ri­ potere» tuonano i direttori dei maggiori giornali. Ma ' sura, ancora top- secret nella "" gare per essere amnistiati. E '.;!ace.' -••"•. - e fino all'inizio di qualche " elementi teorici e pratici su ' pena di morte ha chiesto di so­ schiato di essere divorati vivi telenovela, per quindici mi­ ». cui si fondano le scelte poli- >* stituire la fucilazione con un i giornalisti inglesi ne hanno combinato di grosse: : sua interezza, è un colpo al -/'. Sir Calcutt è diventato il gran- Fuoriosi, senza diserzioni, ' ., tiene - ed economiche di ; dalle larve di mosche e formi­ cuore della libertà di stampa : ..i direttori dei giornali. An­ nuti consecutivi la sua im­ esilio a vita su un'isola deserta. che che infestavano le loro fe­ hanno messo nei guai Buckingham Palace e Dow- de vendicatore di tutte le of- magine. Perciò penso che si '-; questo periodo. Parlare an- ' In-una lettera, fatta pervenire britannica, che va bene al di Vì fese subite dall'establish- drew Neil, direttore del «Sun- '•' cera stancamente di destra L: rite. Cercatori d'oro li hanno ri­ning Street, famiglia reale e governo. .. day Times» profetizza: «Que- possa essere d'accordo con da un lettore di Rostov e pub­ trovati pochi giorni fa, sfiniti, a là delle questioni di cui si di­ • ment II consigliere della Re- e di sinistra non affascina , batteva due anni fa quando ': ste misura tendono a fare quanti criticano questa ini- blicata sul settimanale «Argo­ duecento metri dall'aereo, '.:- gina ha trovato alleati in mol- . ziativa. Perché se nella con­ v più nessuno: tra Sbardella e < menti e fatti-, il cannibale Cita­ fu decisa la creazione della jjti deputati conservatori di- , della stampa britannica quel- • '. Cavazzuti chi è di destra e ' scomparso e a pochi chilome­ •, lo che è la stampa francese, il fusione del «tritacarne tv» si tilo rivolge la sua supplica ai 12 tri dall'aeroporto da cui erano ANTONILLA CAIAFA commissione di autoregola­ ,mentichi dei favori ottenuti venisse a situare questo i chi è di sinistra? O meglio, ; milioni di abbonati al periodi­ partiti. L'aeroplanino, era ap­ mentazione: divieto di utiliz­ ,: dalla grande stampa durante . leccapiedi deljpotere». E l'ex : . dove si colloca la sinistra? ; v direttore del «Times», Simon ? messaggio di Cristo, allora • Ecco perché è una truffa tut- co, il più letto in Russia, e pre­ pena decollato quando ha •i I giornalisti di sua mae­ e due assistenti nominati dal zare le intercettazioni telefo­ v le elezioni dell'aprile scorso. sarebbe bene salvaguardare ga di seguire II consiglio di perso quota per il troppo peso stà sono sul piede di guerra. "•' responsabile alla Cultura. • *i- niche, bando per il teleobiet- :, Jenkinschiarisce:«Èveroche -; . ta la questione delle riforme ; : ;,;" Ma è contrario, per esempio, :, il 1992 è stato l'anno nero ' quel po' di vellità e di distin­ : elettorali per l'alternanza. , Agatha Cristie che una' volta- e si è inabissato nel mare verde «È la prima volta in trecento • A questa tema sì riconosce . tivo che ruba immagini nel­ . il neo ministro alla Cultura zione, come detto da Sergio della foresta tropicale ucciden­ per il comportamento sleale ' Perché prescindono sempre > propose di mandare i maniaci' anni che l'Inghilterra si im­ il diritto-dovere di decidere l'intimità. ':-;. :.. • .VW«• , -• l J.....» '- Peter Brooke. Nelle file labu­ ' Quinzio - sul - «Corriere» di più dai contenuti economici > do il pilota e un passeggero. I barca In una forma di censu­ con quali parole- smentire ,.; dei giornali ma questo ha ri- ' malvagi su isole selvagge, v ,. r Ma nel frattempo i giornali riste il sostegno va a un pro- ,!. guardato -• quasi esclusiva- '•; qualche giorno fa. a difesa - e sociali dei disegni e delle • «Imploro di esiliarmi, come due .. sopravvissuti, Josiane ra diretta» tuonano indignati i , una notizia, che rilievo asse­ di quella che poi è la propria ; si sono macchiati di grandi -; getto di legge che sarà di­ - mente la famiglia reale e i ' scelte di cui ogni schiera- ; Napoleone che distrusse milio­ Bressan e Jose Falconi, feritie direttori dei giornali. •< • gnare in pagina alle rettifi­ etica. Ma cosi non può esse- con le gambe fratturate, si so­ che, quali multe e quali risar-. colpe. Hanno sbirciato 11 to- scusso il 29 gennaio in se- . : politici, i gruppi che hanno il s mento si dovrebbe fare por- • ni di vite, su una roccia vulca­ no trascinati con i gomiti fuori . L'idea di mettere il bava­ >. conda lettura che prevede ; ". minor bisogno'di barriere di ' : re. E allora, con le dovute tatore, ovvero danno • per ; nica della catena delle Kurili, glio alla stampa è di Sir David -° cimenti infliggere alle testate : : pless della duchessa di York eccezioni, con una tv cosi scontato che questi disegni : dai rottami. Nei giorni seguen­ ; ree di diffamazione. Questo e pubblicato con rilievo la ? un'«authority» indipendente ; protezione».. Ovviamente ' oppure dalle tigri della taiga ti, hanno cercato invano qual­ Calcutt, consigliere della re­ ,', per la stampa, sebbene con V d'accordo anche il direttore conciata, fossi stato io al po­ i debbono essere decisi da * gina che già dal 1990 si occu- ':: ciò che si sa dalle anticipa- «strizzolina» telefonica della sto di Sua Santità, in questa ' pochi ed «approvati» dai cit- neU'Ussuri», scrive il condan­ cosa da mangiare o da bere. . zioni diffuse dai giornali do- '. principessa di Galles; hannoi poteri meno ampi del tribu- ' di uno dei giornali nel mirino ; nato e chiede anche che lo ac­ Intanto erano tormentati dalle pa d'informazione.. Comple­ non breve uscita televisiva, ' tadini-numen elettorali •»,. •;: •:• meniceli sulla riservatissima curiosato fra i ritardati paga- ', naie di Sir Calcutt Iliberalde- • della. Inquisizione prossima ' certamente non mi sarei as­ compagni sua moglie per .trat­ mosche e dalle formiche di tamente insoddisfatto, di co­ -, relazione di Sir David Calcutt >, ment i della carta di credito di '• mocratici, invece,, stigmatiz- "^ - AntoalaSanL tenerlo dal «buttarsi nelle onde giorno, e dalle zanzare di not­ me ha funzionato la commis­ : '. ventura, «The Sun», autore di solutamente avventurato. La Fabrizio dementi > che dovrebbe essere resa ' Norman Lamont, cancelliere ' zano le proposte come «una ' molti scoop sui Windsor. Kel- ' Chiesa, ancora tra le poche presidentee segretario.; oceaniche». Citatilo accusa in te. Le larve depositate dagli in­ sione di autoregolamenta­ ; pubblica soltanto a fine me­ f- sorprendente incursione nel­ questa lettera il «sistema mi­ setti avevano fatto gonfiare a zione, il baronetto sceglie il dello Scacchiere • (ministro • vin McKenzie dice: «Non per­ 'istituzioni che si rispettino, — -••• Comitato j dismisura le piaghe e i due se. Un altro colpo a tradi­ delle Finanze) e hanno fic­ la libertà di stampa. -, metterò che un giudice e due ha tanto da perdere e nulla per dilesa e rilancio ì santropico del genocidio dei pugno di ferro. Un tribunale mento di quella carta stam­ : popoli» che lo ha ridotto ad un non riuscivano più a muoversi. per i reati di stampa, diretto cato il naso nella professione E 1 sudditi di sua maestà? ficcanaso decidano che cosa da guadagnare, andandosi Costituzione-Roma I due sono ora fuori pericolo pata già nell'occhio de! ci­ dell'inquilina (ragazza squil­ deve essere pubblicato sul - «agnello infelice e umiliato, ad da un giudice nominato dal clone, che assomiglia assai Sono abbastanza stanchi un invalido impotente». all'ospedale. . ministro di Grazia e Giustizia lo) del suo appartamento; si delle invasioni nella vita pri­ Sun». • • -- .- Parte oggi per Roma la più lunga richiesta Intanto si riapre un capitolo dell'inchiesta1 •.;; .v< Ha arrestato amministratori di autorizzazione a procedere di Tangentopoli sulle connessioni tra màfia e politica a Milano e politici: il procuratore I giudici milanesi fanno riferimento Nobile parla anche di Bobo Craxi e Fillitteri ne chiede il trasferimento a ben 22 episodi e a 43 ipotesi di reato In galera il presidente del gruppo Acquai t Protestano gli altri giudici

In 118 pagine tutte le accuse a Craxi flcamhiriiefe E per il leader psi tomaril fantasma della «Duomo Gonnectìon» arrtFtangenti

Un record. Sono 118 la pagine della domanda di nale all'Urbanistica, accusato Bobo Craxi. lo non mi sono biliranno gli articoli de L'E­ Era il «cervello» e la memoria storica delle inchieste ve­ autorizzazione a procedere nei confronti di Bettino di un reato'minore, abuso d'uf- mai incontrato con Bobo Craxi • spresso. .. nete su tangentopoli, aveva all'attivo arresti di assesso­ Craxi redatta dalla procura milanese. Oggi la richie­ né so quale ruolo abbia avuto Frattanto l'inchiesta «Mani Da quest'ultimo • procedi- .' lo stesso nello sblocco della - Pulite» prosegue. Con l'accusa ri, industriali, portabórse. E ieri l'appuntato dei carabi­ sta partirà per Roma. Intanto i nomi del segretario , mento è stato stralciato un ca- • pratica; posso dire solo che di corruzione è finito a San Vit­ nieri Massimo Carraro è stato trasferito per misteriose del Psi, di suo figlio Bobo e del cognato Paolo Pillit­ pitolo, dedicato a una tangen- dopo tutte queste attivazioni il tore il presidente del gruppo «ragioni di opportunità» dagli uffici di polizia giudizia­ teri emergono dagli atti di un'altra inchiesta milane­ te che sarebbe stata pagata per . primo marzo (1990, ndr):, Acqua (2500 dipendenti, 500 ria veneziani a Valeggio, su richiestade l procuratore se, uno stralcio dèlia nota «Duomo Connection». Ne sbloccare la pratica citata. Sol- '• Schemmari firma ed il 6 passa ' ' miliardi di fatturato), Giusep­ della repubblica Fortunati Protestano gli altri giudici: • to Inchiesta Carollo, Coraglia, •• in giunta». A passare è la prati- '. pe Pisante, che sabato scorso parla l'imprenditore Gaetano Nobile, inquisito. Nobile, Schemmari, l'ex sinda- • ca, per ii cui sblocco erano sta­ si è spontaneamente presenta­ «È un segnale di normalizzazione». ; • . '•,.?..!•. co di Bollate (Milano) Elio •.- ti chiesti 200 milioni. . • to agli inquirenti. Giuseppe Pi- Aquino, socialista,.e altre due Intanto ieri è intervenuto • ^ :i DAL NOSTRO INVIATO persone. .. Nell'lnterrogatono sante è fratello di Ottavio Pi- MARCOBRANDO nuovamente, questa volta ai ' sante, il quale e stato presiden­ MICHKLSSARTOai svolto il 26 giugno 1992, Gaeta­ microfoni di Italia Radio, l'av- "t e della Emit (Ercole Marcili •• MILANO. Oggi partirà da no Nobile ha raccontato ai vocato di Craxi, Vincenzo Lo ' chiesta che tra il 1990 e il 1992 pubblici ministeri rida Boccas- Impianti Tecnologici) (ino alla •!• VENEZIA. Centocinquanta • •ciator e di tangenti passato di Milano per Roma la domanda : ha sconvolto Milano. Si tratta Giudice. Illegale ha precisato " scorsa estate, quando si trovò chilometri più in là, a Valeggio ' recente dalla procura al tribu­ di autorizzazione a procedere '' di quella dedicata alla cosid­ ' sini e Fabio Napoleone: «A Ro­ di non aver mai accusato I giù- ' ma mi ero incontrato con Ani­ dici di strumentalizzare l'in- ''• coinvolto nella medesima in­ sul Mincio, un paesino del ve- •• nale, ha rilasciato una dichia­ nei confronti di Bettino Craxi. detta «Duomo Connection', ta Garibaldi (ex membro della chiesta. Dopo le dimissioni di rortese dove non abitano mini- razione durissima: «Un provve­ Centodiciotto pagine in cui la :: presunto connubio tra mafia e chiesta. «Ho solo detto - ha direzione socialista, ora vicina spiegato - che il mancato ri- - Ottavio Pisante, divenne presi­ stri. Massimo Carraro, trenta- . dimento di questa natura, ri­ procura di Milano ha promes­ - ' certi settori politici e Imprendi­ • al Psdi, ndr) la quale mi aveva dente della Emit (che fa parte seienne appuntato dei carabi- •- chiesto dal solo Procuratore al­ so di spiegare nei particolari gli toriali. In sostanza, secondo spetto, rigorosissimo, delle (or- •; detto di avere parlato della si­ me processuali ha fatto uscire : del gruppo Acqua) Achille Gi­ nieri, c'è finito ieri. Fino al gior- : l'insaputa degli altri compo­ episodi In base ai quali Craxi 6 l'accusa. Antonino - Carello, tuazione anche con Bettino sui giornali spezzoni di verbali; V. roletti, arrestato nei ' giorni no prima stava a Venezia, ne­ nenti dell'ufficio, può sembra­ sotto inchiesta per corruzione, • -. imprenditore edile nel capo- " Craxi, il quale aveva dato inca- la sede politica, attraverso la - scorsi su provvedimento della gli uffici di polizia giudiziaria, a - re :: un ; segnale - di ricettazione e violazione dellaj . luogo lombardo e figlio di un : ricoa l figlio Bobo di parlare di- cronaca giudiziaria, si è awal- £~ procura in relazione a lavori disposizione della Procura. Sei normalizzazione. Si è colpito • legge sul finanziamento pub­ . uomo d'onore, avrebbe cerca­ ; rettamente con Schemmari» sa per i suoi scopi di queste ri- ì: svolti al porto di Manfredonia. anni di fila a preparare ed ese- .. chi, a differenza dei magistrati, blico dei partiti. Quarantatre le ti lo di riciclare denaro del nar- :; «Per telefono al Cremascoli - . velazioni». A questo proposito, ,' Giuseppe Pisanle sarebbe sta­ guire tutte le maggiori opera- .. non gode della garanzia di ina- ' ipotesi di reato, 22 gli episodi. .' cotraffico nell'edilizia milane- prosegue Nobile - riferii la co- ; l'avvocato Lo Giudice ha ricor- to chiamato in causa dall'ex zioni contro il malcostume pò- ' movjbilità». L'appuntato Carra­ La domanda dedicata a Craxi : • se attraverso altri due impren­ , sa in codice, "Il ho parlato col dato che «in occasione dell'e- ".. segretario regionale della Oc litico e le tangenti, apprezzato " io «anello debole» del pool .':'' detiene già un record. È la più di ditori, Sergio Coraglia e Gaeta- . capo dei capi", intendendo n- lezione del Capo dello Stato '; Glanstefano Frigerio nel tron­ e conteso dai magistrati. A «tra- ^tangenti , reciso da chi tenta di •: lunga tra quelle scritte finora k no Nobile. Sarebbero stati se­ ' ferirmi a Bettino Craxi, e. "ien sono stati utilizzati i verbali ' cone che riguarda il rilascio di dirlo» è stato uno di loro, il '' frenare inchieste che già da un dalla procura milanese, dedi­ guiti vari canali - attraverso ' sera suo figlio è andato a cer- dell'interrogatorio a Chiesa, è : concessioni per discariche. La nuovo procuratore capo Vita- pò stavano rallentando ritmo? • cate-ad altri 13 parlamentari •.. esponenti massoni e uomini ' care la pratica", in ciò volendo stato coinvolto il figlio di Craxi,,' sua posizione sarebbe legata Può benissimo essere., --.;-- ; dire che Bobo Craxi era anda­ liano Fortunati: sotto Natale ha Indagati. La documentazione -: politici - per cercare di sbloc- si è detto che se la moglie di ""."'al pagament o di una tangente preso carta e penna ed ha ' Finora le manovre - ce ne • riguardante il segretario del Ps:i> care presso il Comune di Mlla- to da Schemmari».'Aggiunge Cesaree una baldracca.anche per la discarica di Castelleone sono state parecchie - si erano l'imprenditore: «La persona cui scritto al comando dell'Arma, giungerà al ministero della '," no l'iter di una pratica di lottiz­ Cesare è una baldracca». Lo ' (Cremona). Il gruppo Acqua per segnalare "l'obiettiva inop- ' puntate prevalentemente con­ Giustìzia, quindi alla presiden­ zazione. L'inchiesta principale Hibbert (figlio di Anita Gari- scopo? «Creare il teorema se- *! ha recentemente costruito il tro i magistrati. L'allontana- ; baldi, ndr) ha consegnato la portunità» di un'ulteriore per­ za della Camera, infine alla si è già conclusa da tempo; si è : condo il quale chi è chiacchie- ;. depuratore di Torino e ha otte­ memo dell'investigatore, de­ giunta per le autorizzazioni a svolto anche il processo di pri- lettera - che era un promemo- rato o sotto inchiesta non può ;•• manenza veneziana dell'ap- '• nuto l'appalto anche per il de­ puntato-investigatore. In base • nuncia il deputato verde Gian- procedere.? ••: ' mo gradò, finito con la con­ : ria, più o meno analogo a pretendere di: ricoprire certe X' puratore milanese di Nosedo, franco Bettin, «evidenzia una : danna di tutti gli imputati cariche istituzionali». «Se Craxi a che cosa? Mistero. Il procura- ' Intanto si è appreso che il uello consegnato a Paolo Pil- sul quale ha cominciato ad in­ tore, scoppiato il caso, pare ' volta di più l'arroganza e la vo- ; nome di Bettino Craxi è emer­ ,. (compreso Attilio Schemmari, Stteri (ex sindaco di Milano e è colpevole o meno - ha con­ dagare il sostituto procuratore tonta di rivincita di alcuni boss socialista, ex assessore comu­ Il procuratore di Milano BorreHi e, sotto, Bettino Craxi cluso Lo Giudice - non lo sta­ Antonio Di Pietro. improvvisamente ' imbarazza- : so nell'ambito di un'altra in­ : cognato di Craxi, ndr) - era to: «Riferendomi a Carraro non politici, ma lascia intuire che forse esiste una sponda com- ?•'•' ho mai parlato di inaffidabilità. ' piacente all'interno della Pro- • né gli ho mosso alcuna accu- - cura veneziana». Bettin' rivela Richiesta di autorizzazione a procedere, prima tappa la Procura generale sa. Si erano solo create delle * che in uria recente perquisizio- ' situazioni che hanno reso ne­ ne in casa di Piergiorgio Baita, cessario il mio intervento. Non ; posso dire quali». •'. imputato di tangentopoli e col- ' «VV-*"'W v*v -r laboratore déT maggiori tea- ' Sulla scrivania del giudice*»*** derS'dofttepsono stsjti^jv.ati :: ^'«.^it^!»?*.— — : •—~- N^V""".* sarcbbero^accumulate aJciirìe - , atti'giudjzaìrl -^ le trascrizioni .' Tamehtele"dr>olracì'é porta-" delle telefonate intercettate tra im­ borse inquisiti e d! funzionari ' politici ed il 'cavaliere' catane- ':[ di sedi di partiti ed uffici regio- se Gaetano Graci - ed «una ri- •" cnieeiaii processo» nati perquisiti. Accuse all'ap- chiesta di finanziamenti per il puntato di metodi «bruschi», di ' 'Centro Indagini Criminali' fir­ «Mi auguro che Craxi stesso chieda di essere ascol­ complicato che, si sussurra a mentar! finora hanno già ; dei parlamentari e non ai co­ eccessivo «zelo»; perfino, se è ' mata da un magistrato della - tato dai giudici». Martinazzoli non sa come voterà . Montecitorio, nel caso specifi­ ;- preannunciato un parere fave- mandi dei partiti. Quando il lui il .collaboratore- dei giudici ' Procura». >T,_ ...... :, i;: •••• co non finirà prima di marzo, ' revole, sempre se la lettura del- '. problema si porrà lo esamine­ bollato in una interrogazione . quando la richiesta di autorizzazione a procedere aprile, quando come e assai ' le carte lo consentirà. Altri pre- rò, ma tendenzialmente riten- dell'on. Vittorio Sgarbi, di ave- . - Massimo Carraio, catapulta- arriverà a Montecitorio, ma lascerà libertà di co- \ • probabile, il congresso sociali- ' feriscono prendere tempo e ; ' go che sia un aspetto intimo al­ re esclamato durante una per- . to altrove con moglie e figli- scienza ai deputati de. Le carte partono oggi da Mi-, sta-a cui la vicenda è politica­ ; rinviare la decisione. Ieri Mino la responsabilità dei parla­ quisizione: «Ci pensiamo noi a ' senza possibilità di difesa - per lano, passeranno dalla procura generale eidal mini­ mente connessa -sarà già sta­ ' Martinazzoli si è augurato che mentari». • • .,..,• che Bernini e De Michelis non ': ora non ha avuto esito nean- - to consumato. : Per fare" un , lo stesso Craxi tolga le casta- Un problema di coscienza facciano più i ministri». Ma so- " che la sua richiesta di un inca- * stero della Giustizia eapproderanno poi alla Came­ esempio che aiuti a capire co­ . fine dal fuoco, nel senso che :. individuale è anche la linea su no cose di mesi fa. o doglianze -' rico più vicino a casa - non ''• ra. Probabile la discussione tra marzo e aprile. me vanno le cose prendiamo il ha auspicato che sia il segreta- • cui si attesta, se pur non uffi- sospette e di parte, comunque V può comunque gioire. Nò del ,'• procediménto contro De Mi- , rio socialista stesso a chiedere , di essere sentito dai giudici. ' cialemente il Pri. Lo aveva det- mai contestate all'appuntato. -" vespaio che si è messo a ron- ••: chelis. La procura di Venezia <. to l'altro giorno Enzo Bianco, Tanto che ieri i primi ad essere zare. né del viatico di Salvara- lo invia a Roma.il 16 luglio, il Tuttavia,.lia aggiunto usegre- ' confermando il plauso al lavo­ ROSANNA LAMMKMANI . tario.de a Giovanni Minoli che colti di sorpresa dal suo trasfe- •• ni: «Più che collaboratore, l'ap­ 27 arriva In giunta che dà l'OK M lo ha intrvistato, lui è orientato ro della giunta. Il Pds, ha ricor­ rimento sono stati gli otto sosti- ;: puntato è stato promotore e l'I 1 novembre,.mentre, l'as­ dato Chiara Ingrao, finora ha propulsore di tutte le inchieste •• ROMA. Le 118 cartelle del gittimità e infine arrivare alla semblea l'approvali 10 dicem­ ; a lasciare ai deputati del suo te, mas che l'orientamento è più volte npetuto che i magi­ turi procuratori. In tre - Rita •' dossier su Bettino Craxi parti­ Camera, al presidente che la partito la libertà di coscienza. • dato, tranne poche eccezioni, queltófdi noie sottrarre i din- strati devono andare avanti. Il Ugolini, Gabriele Ferrari ed il • più rilevanti».L'appuntat o ave­ bre. Cinque mesi,' ferie estive . Craxi' è per Martinazzoli sem- "' parere positivo alle richieste di va cominciato arrestando sei ranno oggi dalla procura di Mi- , girerà alla giunta competente. comprese. Per • Craxi i tempi genti politici all'indagine giudi­ Psdi di Vlzzini aspetta di vede­ procuratore - aggiunto Remo ' lano'alla volta di Roma. Sara, .. Questa nominerà un relatore , pie unlamicol«dal punto di vi- ; autorizzazione a procedere.., ziaria, tanto più in un momen- : re la documentazione prima di ' Smini — hanno scritto a Fortu- ' ann; i fa l'assessore regionale un viaggio pieno di suspence ! che studierà l'incartamento, ; forse saranno accorciati per 11, , sta umano, per la ragione che ,-.', La Rete è contro l'immunità il to come questo. La Lega per decidere l'atteggiamento da campano De Rosa mentre n- risvolto politicò unico'che il ,' parlamentare e quindi si muo- ' nati una lettera che elenca i ; ; per gli esiti che potrà avere, ma , farà poi una' relazione alla • anche questo in politica è im- ora ufficialmente non si è prò- seguire. E il Psi? Nei prossimi meriti di Carraro e chiede le ra- Y ceveva una valigetta milionaria non si sa quanto durerà. Infatti •i giunta stessa, la quale infine caso costituisce, ma nessuno . portante, anche se ammetto ' vera di conseguenza. I Verdi • nunciata, ma alcuni suoi de- , iomi si riunirà l'assemblea dei dai costruttori padovani Vitta- - la richiesta per l'autorizzazio­ •?• potrà approvare e Inviare la ri­ può prevedere, spiega l'onore­ ; che non lo sia fino in fondo. • hanno dichiarato che non ? : putati hanno detto chiaramen- ; eputarj, ma Giusy La Ganga, il gioni del trasferimento. Cario ,' vole Antonio Bargone, compo­ t Nordio, il sostituto che condu- ' dello. Poi. un crescendo co­ ne a procedere contro il segre­ chiesta all'assemblea. Quindi, Sulle scelte - ha poi aggiunto - . ) ostacoleranno il lavoro dei • ' te di essere favorevoli. Ciccio- , presidente, ha già preannucia- stante fino all'ultimo boom di tario socialista dovràprima ap­ '• secondo le esigenze polltìco- nente della giunta per le auto- ' ognuno calcola secondo la ve­ :•', magistrati. Ecos! il Msi che vo- messere, vicecapogruppo del- to che decisioni di tale impor­ ce attualmente il grosso dei la- . : rizzazioni a procedere, 1 tempi : la Usta Pannala, dice di non • tanza non spettano al gruppo, voro su tangentopoli, era «sba- - tangentopoli: due ministri e prodare alla procura generale -' istituzionali, il procedimento rità che ritiene più giuste», «lo - - terà senza tentennamenti a fa- ' sette parlamentari - inquisiti, - presso la corte d'appello, poi ' verrà messo in calendario e I dell'iter -.•... - ••• -.A-,. :....-;,,. :. - ha concluso Martinazzoli - '• vore. A favore anche Rifonda- avere nessun ' atteggiamento : che non ha il potere di stabilire lordito». Tutti hanno avuto un '••• passare dal ministero di Grazia ' deputati saranno chiamati a In netto anticipo, comun­ • considero l'Immunità parla­ " zione comunista. Il segretario, pregiudiziale, che si atterrà al- l'indirizo della linea politica. primo incontro, inconcluden- ' un'infinitàdi leader De e Psi ar- i- e giustizia, che ha un mese di ' discutere le carte e a votare. que, ci si interroga sul voto che mentare un istituto che appar­ Sergio Garavini, ha precisato le carte, ma ha anche ricorda­ •Dovranno decidere altre te, col procuratore capo Ivano restati. Indovinate, material­ tempo per dare il parere di le­ ' Un viaggio certamente lungo e verrà espresso. Molti parla­ tiene alle autonome decisioni che si riserva di leggere le car­ to che d leader della lista ha istanze», ha concluso. Nelson Sarvarani, il gran cac­ mente, da chi Aveva appena riscosso tre milioni dal commerciante cui minacciava di togliere la licenza Esce a pagamento sulla «Nazione»: si tassano politici e intellettuali Arcinazzo, preso con la mazzetta in tasca Bilancino, autodifesa di Marcucci il smdaco più inquisito d'Italia D «Tirreno» rifiuta di pubblicarla Arrestato ad Arcinazzo il sindaco più inquisito d'Ita­ prima denuncia, altri taglieg­ cato di parte civile per l'areo- ne attribuendogli anche delle Il comitato di solidarietà con Marco Marcucci, l'ex pagine della sua autodifesa so- cucci che, all'epoca dei fatti, filatigiati trovinoli coraggio di par­ nautica militare nel caso di .: dichiarazioni, un -commer­ • no precedute da un'introdu­ , era assessore regionaleall'am - lia. Paolo D'Ottavi, socialdemocratico, primo citta­ presidente della Regione Toscana che restò in car-. : lare. Ustica. Nessuno é mai riuscito ciante che non vi aveva preso zione del rettore dell'Universi­ Diente. Prima di ripercorrere la dino di Trevi nel Lazio, è statò preso mentre intasca-, L'arresto di D'Ottavi è scatta- : a spostare D'Ottavi dalla scri­ ' parte. L'ordine del giorno in di­ cere nove giorni nell'ambito dell'inchiesta sulla diga ; tà di Siena Luigi Berlinguer, vicenda della diga di Bilanci- va una mazzetta di tre milioni da un commerciante. : to domenica sera, alle 20, do- : vania di sindaco malgrado tre scussione riguardava la cessio­ di Bilancino, aveva comprato due pagine pubblici­ che fa parte di un comitato di : no, iniziata nell'84 e non anco­ Lo costringeva a pagare minacciandolo di togliergli , pò tre mesi di controlli. La poli- ' condanne penali e una serie di ne della licenza di questo tarie sul «Tirreno» e la «Nazione». Servivano per il 450 personaggi politici e del < ra finita, con un costo previsto , zia l'aveva seguito anche in al­ denunce presentate alla magi­ y commerciante, ad un altra per- mondo della cultura. E com- :; di 283 miliardi che é salito (al- la licenza. D'Ottavi, che è sindaco dal 70, è già stato tre occasioni, ma mai era riu- •• stratura di Prosinone. Lo ha fat­ •' sona. --, / • memoriale difensivo di Marcucci. Ma il direttore e il condannato tre volte e ha più di cento procedimenti scita a coglierlo in flagrante. . to arrestare il pretore di Pale- Per questo e per altri fatti. Cdrdel «Tirreno» non trovano opportuno pubblicare pariranno soltanto sulla «Na- . meno fino a ora) a 600, fa al- Tanto che per prenderlo si è .• strina, Pietro Federico, per l'in­ • nei mesi scorsi, i consiglieri del zione». Per il direttore del Tirre- - cune considerazioni polemi- • a carico, ma non ha mai abbandonato la poltrona. •. dovuto ricorrere ad uno sfrata- - quinamento delle falde acqui­ , Pds di Trevi e di Fròsinone l'autodifesa di una persona inquisita. no, Luigi Bianchi, non c'è nulla .; che: «Il rispetto del lavoro dei • gemma. Quando il sindaco si è '• fere di Arcinazzo, inquinamen­ ' hanno presentato un dossier a di personale: «Quello che ci '';•; . giudici - dice - impone anzi­ presentato all'appuntamento .' to che ha provocato diversi ca­ ' Martelli e hanno incaricato l'o- • ' DALLA NOSTRA REDAZIONE siamo chiesti, con il Cdr, ò se tutto la misura psicologica eie- : con il commerciante per con- ; si di salmonella tra gli abitanti ' notevole pidiessino Atveti di sia opportuno che un giornale - mentale di ncn ritenersi giudi- - ANNATARQUINI eludere l'«affare», ad assistere ', del paese. Lo ha processato il .presentare un'interrogazione GIULIA BALDI ospiti a pagamento anche la ' ci. Questo non è accaduto. In alla scena c'erano due agenti \ '.,. alla Camera. Poi hanno scritto più corretta e limpida difesa di ;; ai ROMA È il sindaco più in- ' seguivano il corso dell'inflazio­ ; pretore di Fròsinone, per la co­ •• FIRENZE: Marco Marcucci, " L'inchiesta della magistratu- J . tanti hanno ritenutope r mesi in borghese che si fingevano •• stituzione di una cooperativa ': al prefetto perché sciogliesse il una persona inquisita». • di poter emettere giudizi e sen­ uisito d'Italia. Con 120 proce- ne diventando sempre più so- ; turisti. Fuori dal negozio sono ; consiglio comunale. Nemme- l'ex presidente pds della Re­ :. ra fiorentina vuole far luce sui imenti in corso per reati vari e stanzlose. Non che la conces­ scattate le manette. D'Ottavi ' che, senza alcun titolo, orga­ gione Toscana, ha scritto un costi enormi della diga di Bi­ L'autodifesa di Marcucci e la tenze a partire dai sospetti più a sione del negoziante fosse irre­ nizzava il doposcuola per gli - no questo ha funzionato. D'Ot- "presentazione" di Berlinguer '• contraddittori». L'ex presiden- ; una condanna a quattro anni, : aveva in tasca tre milioni di lire studenti di Trevi e della quale ' lavi, fino a ieri, è rimastoa l suo memoriale sull'inchiesta per la lancino, nel Mugello, in pro­ da venti è alla guida di un pic­ golare, anzi. Semplicemente - in banconote^ da centomila. diga di Bilancino in cui é coin­ vincia di Firenze: le ditte che si non mettono in discussione ' te della Regione osserva fra -. Paolo D'Ottavi abusava del suo : erano soci parenti e amici del - posto. Illuminante la risposta l'attività dei magistrati. Ma ag­ l'altro che quando venne deci­ colo paese e nessuno è riusci­ ' tutte contrassegnate prima da­ sindaco e di diversi assessori ' scritta con la quale il prefetto, volto. Il comitato di solidarietà ; erano aggiudicate l'appalto to a farlo dimettere perché tra . potere minacciandolo di revo- ; gli agenti. «Sono I soldi dell'af­ giungono qualcosa: «1 giudici . so l'intervento di Bilancino ri­ fitto - ha protestato D'Ottavi -. comunali. In tutti e due i casi '. Gianni Albano, il 3 settembre che si é formato dopo il suo ar­ . avrebbero raggranellato trenta italiani - afferma Berlinguer correndo al Fio (Fondo inve- • condoni e indulto l'ha sempre - care il permesso se non avesse ', ' D'Ottavi é rimasto in carcere • scorso motivava il suo rifiuto resto aveva deciso di comprare ' miliardi in più attraverso i tra- ' fatta franca. Ieri però. Paolo '< sborsato il denaro. Un ricatto Poi però non è riuscito a soste­ r anche a nome del comitato - stimenti ••• ed occupazione) ; poche settimane, poi è tornato .- allo scioglimento del consi­ per oggi dello spazio pubblici­ ^ sporti del materiale. Il 26 otto- hanno dato un grande contri­ «non si potevano richiedere D'Ottavi, cinquant'annl, dal 70 - in piena regola dunque, dreul nere la difesa. II sindaco di ; Trevi é finito in carcere, a Fre­ . ad occupare ia sua poltrona. glio. «Per quanto riguarda le tario sulla «Nazione» ed il «Tir­ , bre furono arrestate anche al­ buto, soprattutto in questi me- - somme troppo elevate». Inoltre sindaco socialdemocratico di ~ sembra fossero vittime diversi ; L'ultimo procedimento a suo recedenti condanne avute da reno», i due maggiori quotidia- tre tredici persone. Ai primi di Trevi nel Lazio, è in galera per : altri commercianti di Arcinaz- sinone, con l'accusa di con­ si, alla giustizia e alla demo- • - una nuova coscienza ambien- : cussione in flagranza. Un'altra ' carico risale al. maggio scorso. B'Ottavi queste sono state ni toscani.- Ma le due pagine • novembre Marcucci ottenne crazia: ma non tutto é ricondu- ' tale sollevò problematiche im- una storia di tangenti. Preso, • zo. - Secondo il capo della : Imputazione che andrà a rtm- Il sindaco di Trevi éstato con­ estinte dall'indulto. L'ultima sul «Tirreno» non compariran-. classicamente, con le mani nel squadra mobile di Fresinone, ; gli arresti domiciliari perché - cibile all'ambito giudiziario. : ' possibili da risolvere con gli •. polpare 1 dossier su cui i magi- 'dannat o a quattro anni e inter- - condanna é stata appellata no: il direttore Luigi Bianchi, in , secondo gli stessi magistrati - Per questo, in chiave pretta- . sacco. Lo ha denunciato un Mino De Santis, nel comune strati lavoranoda anni. . detto per cinque dai pubblici . dall'imputato e non é dunque strumenti legislativi e politici di piccolo commerciante di ge­ che dipende dal punto di vista uffici insieme al suo segretario. .definitiva. Gli abusi edilizi accordo con il comitato di re­ ;' non aveva preso soldi perse. .'-.•• mente politica, abbiamo volu- ' : allora. E ora. secondo Marcuc- : neri alimentari di Arcinazzo . amministrativo da Trevi, molle Amico di molti notabili na­ Piero Cera, per aver alterato il compiuti ad Arcinazzo. questi dazione, ha rifiutato di pubbli- '- Sono passati due mesi e an- to assicurare lo spazio al ragio- - ci. il pericolo è che vengano che da Ire anni era costretto a .persone sono state costrette a zionali della De con seconda verbale di una seduta della • sono ancora oggetto di accer­ carie sostenendo che non é ; • che se l'inchiesta preliminare namento disteso e argomenta­ messi sullo stesso piano «prò- ' pagare mazzette per non ve­ • ' pagare per mantenere la licen­ casa sulle colline di Arcinazzo, commissione commercio fis­ tamenti giudiziari, pertanto le opportuno che un < giornale - non è ancora conclusa Mar­ to, su una questione che ci è blemi oggettivi e sprechi, e poi dersi tolta la licenza. Somme za. Per questo gli investigatori è difeso, in quest'ultima vicen­ so. Aveva fatto risultare come illegalità di cui si parla sono pubblichi a pagamento l'auto­ cucci ha bisogno di raccontare parsa innanzitutto politica». -- , sprechi e truffe, truffe e corru­ che con il passare degli anni sperano che, sulla scia della da, da Carlo Taormina, avvo­ componente della commissio­ mere presunzioni giundiche» difesa di un indagato. . • la sua versione dei fatti. Le 29 Poi la parola passa a Mar­ zioni». ;.„. . ..,.». ..->..,, , •:• Martedì 12 gennaio 1993 Politica 9 Amato fa i conti con una risicatamaggioranz a Riunione della sinistra di governo Solo Altissimo gli dà piena collaborazione D'Alema illustra l'azione della Quercia D leader antiproibizionista se ne va Martelli non sbarra la strada: ; «Amato sostenitore di Martelli? Potrebbe essere la chiave di volta pur confermando la stima per l'opera svolta «Bene, ma costruiamo un equilibrio migliore» per rilanciare il Garofano» Del Bue: «Così La bufera della sfiducia sull'esecutivo il partito Formica: funzione esaurita. Anche Pannelk toglie il sostegno si salverebbe»

Amato incontra Pannella, e raccoglie stima per la tanto debole, e non può du­ che il Pds ha deciso di pre­ una sorta di paracadute con­ zione pregiudiziale, e in que­ si porrà. «Sono un nenmano Amato sostenitore di Martelli segretano7 «Potrebbe «serietà», ma conferma il distacco. Incontra Altis­ rare a lungo, perchè è sospe­ sentare. È stata anche l'occa­ sociativo che il Pds offre alla sto senso è un atto positivo puro - ha concluso l'ex delfi­ essere la chiave di volta per rilanciare il partito» Nel simo, e ottiene fiducia. Ma poi Formica: «Il gover­ so in aria» sione per spiegarsi de visu e De» Ma nonostante le per­ Dal punto di vista del meto­ no di Craxi -• non si distrug­ Psi si è allargato il fronte che vuole la sostituzione di Dietro le posizioni di For­ in una sede semipubblica plessità i dissidenti socialisti do, viceversa, non mi pare ge un equilibno se non ce ni 7 no ha esaurito la sua funzione». In una riunione mica - che come è noto ama con Claudio Martelli, un altro non considerano chiusa la condivisibile». In sostanza, uno migliore Per ora non Craxi «SI, ma quello del segretano è solo uno dei della Sinistra di governo, D'Alema spiega gli in­ assumersi talvolta il ruolo dei partecipanti alla riunio­ strada imboccata dai pidies- Martelli dice- se si avvia un c'è. Potrà nascere dalla con­ problemi. Insieme, bisogna definire una nuova poli­ •% tenti della mozione di sfiducia pidiessina. Martelli dell'ariete - si muove proba­ ne sim «La mozione del Pds - processo di ricomposizione vergenza delle forze sociali­ tica ed una strategia per le riforme elettorali». Mauro dice: bene, ma bisogna costruire «un equilibrio bilmente qualcosa di più Sul documento (che nela- ha spiegato infatti Claudio ' poliuco-programmauca che ste, democratiche e laiche». Del Bue, martelhano, all'opposizione interna già do­ migliore». Occhetto incontra Martinazzoli. profondo nel rapporti fra il bora in cinque pagine le po­ Martelli - ha due aspetti per delinei possibili nuove mag­ D'Alema ha replicato alle Pds e il Psi, soprattutto quella sizioni del Manifesto, accen­ un verso ha il significato di • gioranze (i tre partiti della si­ obiezioni raccogliendo la po il 5 aprile, fa il punto sulla situazione nel Psi. parte del Psi che firmò a suo tuando l'urgenza di avviare una volontà del Pds di uscire t, nistra, ma anche forze laiche " preoccupazione della neces­ tempo il Manifesto per una una sorta di «unita d'azione» dalle secche di un'opposi- ~ e ambientaliste) il problema > sità d'un raccordo fra i tre sinistra unita di governo, e fra i gruppi parlamentari del partiti dell'Intemazionale. STEFANO BOCCONETTI che oggi si identifica col fron­ Pds e del Psi) si è cosi inne­ «Mi sembra pienamente legit­ am*. ROMA. Palmella incon­ vero pencolo, per il futuro te dei «dissidenti» del Garofa­ stata la discussione più re- ' tima - ha detto -. Natural­ mal ROMA. Un altro avviso a non abbia a che fare con la- tra Amato, ricorda d'aver «so- dell'esecutivo, è l'equilibrio no Ieri pomeriggio i fondato­ cente sull'atteggiamento da " mente, molto dipenderà an­ Craxi, la riunione «carbonara» richiesta di un nuovo segre­ speso» il sostegno al titolare precario, e in incalzante mu­ ri del Manifesto (Manca, For­ tenere nei confrónti di Ama­ che dalle evoluzioni che avrà di OrbeteDo, Amato che ab­ tario? di Palazzo Chigi, ma ne elo­ tamento, del Psi. mica, Signorile da un lato, to, e sui modi e tempi di un la situazione interna al Psi bandona 11 aegnuilo. Onore­ Tutt altro La questione morale gia «la serietà politica», e si Manco a farlo apposta, Macaluso, Chiaromonte, Ra­ superamento dell'esecutivo Certamente c'erano dubbi e vole, DdBoe: ce n'eqaantoba- c'entra, eccome Quello che impegna a continuare la «di­ incomprensioni, e spero che ata per accelerare I tempi dd- l'attacco più virulento a Pa­ nieri dall'altra, per citare i più • attuale - 4 non c'entra nulla, è l'avviso di scussione» col governo. Re­ lazzo Chigi ieri è arrivato da questo incontro in parte h l'iiKirtMii uarlonale sociali­ garanzia. Mi spiego la nchie- noti) si sono incontrati all'l- C'è, nei «nnnovaton» so­ sta. Noolepare? - , nato Altissimo, dopo un'ora Rino Formica, uno dei capi cipec. l'istituto di studi fonda­ cialisti, più di una perplessità abbia rimossi» La sua con­ ' sta che Craxi passi la mano di­ e mezzo di colloquio col pre­ dei «rinnovatori» del Garofa- ; vinzione è che il «raccordo» e Ha messo insieme elementi, pende anche dalle scelte che to 15 anni fa da Riccardo sull'iniziativa del Pds. «Siamo cose che non hanno nulla in sidente del Consiglio, dichia­ no, che dai microfoni di «Ita­ bombardi l'incontro era pro­ amasti sorpresi - spiegava • la mozione di sfiducia possa­ ha compiuto sulla questione ra che il dottor Sottile è «il lia Radio» ha sentenziato- no camminare assieme' «In comune. Ed è sbagliato anche grammato dal Natale scorso, dopo la nunione Giulio Di dire che chiediamo d i stringere •[ morale. L'attacco ai giudici, il punto di riferimento più sta­ •Credo che si sia esaurita la quando fu affidato a Giorgio Donato- Volevamo capire il ì£? * *zv questa sede - ha commenta­ * corsivo suìì'Auanti, etc Atteg­ bile che 11 paese ha oggi». funzione del governo Ama­ to cosi la nunione di ien - i tempi per l'assemblea nazio­ giamenti che non possiamo Ruffolo e Massimo Salvadon significato vero dell'iniziativa non c'è una posizione per nale No Noi chiediamo solo il Questo è quanto, in termini " to» Nel senso - ha spiegato l'incarico di stilare un docu­ di Occhetto. C'è il rischio che * condividere Altra cosa, sono di incoraggiamento, ha rac­ poi Formica - che il governo cui l'attuale governo è insu­ rispetto di un impegno preso ' gli avvisi di garanzia. Insom- " mento politico propedeutico si tratti d'uno scrollone defi­ perabile Ce un auspicio di davanti a tutto il partilo Si dis­ colto ien Giuliano Amato, nel «ha potuto assumere delle alla sfida «federativa» dei tre nitivo al governo che non ma. non 6 che noi ri presentia- giorno in cui il Pds metteva a un diverso governo, di una se, lo stesso Craxi disse, che <- mo come «i pi onesti», con- > posizioni in stato di necessita , partiti italiani dell'Intemazio­ prepara altre soluzioni. Op­ l'assemblea si sarebbe dovuta 1 punto le sue consultazioni per debolezza di un sistema maggioranza più ampia, di frapposti ad altn, magari «im- nale socialista. Ma all'Icipec pure può tradursi in un raf­ un mutamento. E c'è una di­ svolgere nella seconda metà di con le opposizioni per la mo­ politico», ma «un governo e era un ospite illustre, Massi­ > morali» No, noi diciamo Craxi zione di sfiducia costruttiva e forzamento dell esecutivo. In scussione sul modo in cui si gennaio? Bene, a siamo Sia ' ha sbagliato Sui giudici di - che si regge sulla debolezza mo D'Alema, venuto a spie­ qualcuno di noi c'è anche il possa arrivare a questo». - organizzata.. "_> Martinazzoli avvertiva che il del sistema politico è altret­ gare gli intenti della mozione dubbio che possa trattarsi di Tangentopoli, come su tonte Da quando riparlò di questa ' altre cose • •> r ^ Quindi Id non voterà per an- torizzare 1 magistrati a pro- Grandi manovre nel Garofano: ora tutti chiedono un cambio al vertice Giuliano Amata citante Per grido. aegnlre le Indagini? , In basso, Amalo non fa pia parte dei •oateoltori ad oltranza del Non lo so La questione ancora Lo stesso Craxi avrebbe detto ai suoi: «Ma sì, ora me ne vado» Claudio Maiali non è stata affrontata negli or­ segretario. ganismi di partiti, né nel grup­ É importante, certo Ma il Presi­ po parlamentare. Poi bisogna qui a poco tempo potrebbe dente del consiglio non è l'uni­ vedere le carte, leggerle, capir­ avere come capo del governo co esponente della maggio­ le Non si può rispondere oggi * Infatti qualcuno, come Tam­ ranza ad aver recepito la ri­ a questa domanda. Amato vuole Martelli segretario burlano nonèdel tutto convin­ chiesta di cambiamento Tanti to che queste siano le effettive altn. e parto anche di perso­ Torniamo al diacono che fa­ Intenzioni di-Amato. Che mol­ naggi di spicco, credo siano cevamo 'prima: molti, oggi, te cose ancora non quadrino •i.Jfr«~' arrivati alla conclusione che è - ai tanno rendendo conto lo dicono espressamente an­ indispensabile il rinnovamen­ cheCraTl h» ahaglistr». Si fera l'assemblea socialista- che Martelli e Claudio Signori­ to -> -,..., le. E lo ribadisctria dichiara­ La necessità di un ricambio al zione di Ugo Intini. che pure vertice del partito è sicuramen- conferma almeno una parte . »U Aouto,U «detono» deti- Da Amato via libera per Martelli segretario alla pros­ ro sarebbe ora il frutto di due Chiappini, il segretano di Arez­ delle grandi novità: «Non c'è gaato, è ano di and pollaci " te diventata una pnonlà. Av­ sima assemblea? Molte voci, nel Psi, dicono che fatti, da un lato la quasi annun­ zo, fon Nencini, c'era Lelio bisogno di pressioni per la che srmhrsno in grado di vertita nel Psi e fuori. E di que­ ciata indisponibilità della De a Lagono, c'era Silvano Labrio­ sto mi sembra che tanti ne ab­ questo è l'orientamento espresso nel summit segre­ coprire il leader socialista nella la, craxiano Non c'era Valdo convocazione dell'assemblea •portare gU eqadnori. E ora to in Toscana dal presidente del consiglio. Grandi sua battaglia contro l'autonz- Spini che infatti ha criticato nazionale - dice il portavoce ri parla di mi Arato che po- biano preso coscienza. Vede, zazione a procedere, dall'altro , Amato Era, comunque, qual­ della segreteria «ocfelrsta - è però non si dice molto, di­ movimenti, dunque, in cui si inseriscono altre novi­ evidente che la decisione di chiarandosi disponibili ad una lo sfaldamento della sua mag­ cosa di oiù di una riunione «to­ numre l'assemblea nazionale " MarteDI segretario. Che ne l tà: anche la maggioranza craxiana chiede al segre­ gioranza che si è ormai con­ scana» Uno dei partecipanti, il pensa? nuova segreteria. - vinta dell'urgenza drammatica segretano regionale Paolo sarà rispettata. U problema, sul tario di passare la mano e vuole l'assemblea nazio­ quale si sta discutendo, è quel­ È un'ipotesi che ho letto an- ' Cbe cosa vuol dlre7 nale. E Craxi direbbe ai suoi: me ne vado... - del cambiamento e che parla Chiappini spiega che non è ' lo di arrivarci nelle condizioni espressamente di nuova lea­ ~~ stato scritto alcun documento, migliori» E se Craxi non si di­ ch'io sui giornali. Alcuni dan­ Che quello del sostituto di Cra­ dership. Pare uie Martelli rt- " ma ha confermato che ci si è • mettesse? -Martelli attutisce le no quest'interpretazione della xi è uno Ma soio uno, di tre a^etlo alla Jiipoi Jbihtà di Cra­ trovati d'accordo nella neces- < dichiarazioni rese in un'intervi­ riunione di Orbelello, altri «leg­ problemi elle vanno aggrediti xi a passare la mano dica sem­ gono» diversamente i discorsi pre «Finché non Io vedo non sita «di imprimere una svolta sta domenica e nega che sì an­ contemporaneamente a credo» Però è vero che n- decisa, fissandodat e precise». drà a scissioni, ma conferma fatti in quell'incontro Io dico EqaaHaono? -' Chiappini aggiunge una frase che se Bettino puntasse I piedi questo sarebbe molto impor­ mal ROMA. L'assemblea na­ non meno corpose. La prima è spelto ad alcuni giorni fa, le indicativa. «iTvuoto aperto dal- •ci sarebbe la necessità dì tro­ Del ricambio al vertice, s è det­ zionale? Prima novità, ormai che lo stesso Bettino Craxi an­ cose per lui si mettono al me­ tante se Amato e Martelli tro­ to Che però deve essere legato glio len, all'uscita dalla riunio­ ' le dimissioni di Craxi non può vare altre vie e altre fo-me per vassero un'impostazione co­ nel Psi sono tutti d'accordo, drebbe confidando in queste essere colmato con mezze mi- un'iniziativa politica» E ag­ all'elaborazione di una nuova maggioranza e minoranza, si ore ai suoi uomini di essere ne della sinistra di governo giunge: «Vogliamo costruire un mune., deve fare e nei tempipromes ­ davvero pronto a lasciare alla Martelli ha confermato che dal «: sure o soluzioni transitorie, ma [•sortente qaanto? linea politica. E deve essere le­ summit segreto tenuto da " con un segretano che ricostrui­ ampio fronte riformatore, non gato ad una scelta chiara m di­ si Il cambio di segretario? Se­ prossima assemblea, la secon­ sca le basi del Psi e della politi- serve rinchiudersi -semplicem- conda novità, anche qui c'è un da è che Giuliano Amato, uo­ Amato sabato in Toscana «so­ rente netta tradizione delle si­ Beh, sarebbe la chiave di volta rezione della riforma elettora­ no venuti segnali ottimi» Le > ca socialista». Lo stesso Lago­ per il rilancio del partito le Ecco questi tre argomenti accordo pressoché generale mo chiave nella geografia in­ voci raccolte confermano A no, craxiano di ferro, ha con­ gle». Craxi dems passare 6 mano, tema dei partito, avrebbe fermato l'indicazione del sum-,. nona diceva oiefl aecondo non possono essere disgiunti .. per U bene del partito Ormai espressamente pronunciato il Se e quanto queste novità uanto pare, in quella riunione mit secondo cui era necessario stanno per diventare realtà si ambo di garanzia a Craxi Un'aldina cosa, onorevole non lo dicono solo i martellia- proprio placet all'Ipotesi di discutere e attuare il cambia- - c'entri eoa la richiestad i on Martelli segretario a breve sca­ 3 presidente del consiglio capirà oggi, giornata cruciale Del Bue: commentando la ni, ma anche personaggi inso­ avrebbe detto ai presenti che mento alla prossima assem­ di incontri In mattinata la mi­ • ilctnu^t vertice. Percaè, spettabili, di solida fede cra­ denza. per il Psi «la soluzione è Martel­ blea. Qualcun altro ha detto di riunione di OrbeteDo qual­ xiana Dunque, grandi movi­ noranza che fa capo a «Rinno­ le dne cose non sono coOe- cuno ha detto che questi in­ Sulla disponibilità di Craxi a li segretario» Soluzione da at­ più. Ossia che Amato ha dato il vamento socialista» riunisce i gate? - menti. Fino a qualche giorno lasciare, interlocutori e avver­ tuare il più presto possibile, fin suo placet chiaro all'ipotesi di • parlamentan per lanciare in contri segreti non gtaraaoal fa l'assemblea nazionale era in sari mantengono un doveroso dalla prossima assemblea na­ Martelli segretano Che il presi- " pratica la sua offerta politica a Assolutamente no A dicembre partito. Non giovano aBa de- forse e qualcuno faceva la scetticismo. Anche all'ultima zionale, che, avrebbe confer­ dente del consiglio continui a tutto il partito Un iniziativa dell'anno scorso, in direzione, moerazu interna. Cbe ne conta sui numeri di cui dispo­ direzione sembrava ineluttabi­ mato lo stesso Amato, si deve nfiutare incarichi di paralo è , che, secondo alcuni, prevede- abbiamo espresso solidarietà pensa? neva la maggioranza craxiana. le l'addio del segretario, uomi­ fare secondo i tempi stabiliti e del resto noto da tempo e l'a­ rebbe anche un incontro con al segretano Per questa vicen­ Guardi, la democrazia interna Ora le cose stanno cambiando ni della sua maggioranza da­ comunque entro la fine di gen­ vrebbe confermato anche in Craxi per illustrargli l'urgenza velocemente e alle due novità, naio da. E non vedo motivi permu­ viene limitata solo quando vano per scontatele dimissioni < quella occasione. La cosa me­ del cambiamento Ma questo tare atteggiamento «non» si fanno le njmoni. Poi, frutto di una lunga serie di in­ e poi il leader ha mutato rotta, ' Chi c'era alla riunione? C'e­ no chiara è come si concilia , incontro è improbabile. Del re­ contri più o meno segreti, se , dicendo «resisto». La disponi­ rano molti dirigenti toscani, tra 1 l'indicazione per Martelli se- • sto il segretario sa già cosa il Vale la pena battere: poari- ognuno, vede chi gli pare e de­ bilità di Craxi a lasciare dawe-' cui il segretano regionale gretario con le difficoltà che di partito si aspetta da lui. "' bUe che la questione morale ve gli pare , ItaliaRadio nonità TmPKRATURJI IN ITALIA Tarllfe di abbonamento IL TEMPO IN ITALIA: dopo il gelido inizio del Bolzano -3 4 L Aquila 2 9 Programmi Italia Annuo Semestrale 1993, slamo giunti ora a temperature leggermen­ 7numen L 325000 L. 165000 te superiori alla media stagionale Questo si de­ Verona 3 6 Roma Urbe e 13 Of* ~TF "I II HIT 11 J.1 6 numeri L. 290000 L146000 va alla persistenza verso le nostre regioni di cor­ Trieste e 9 Roma Flumlc e 16 Or* 818 OOIWIH): dopo Amalo OOM7 LS opinioni renti occidentali di origine atlantica La situazio­ Venezia 3 7 Campobasso e 10 di Ctsudlo MuMII • Massimo D'Atomi Estero Annuale Semestrale ne meteorologica, sullo scacchiere europeo, Or* 8£0 loaasl Isa» woT Un confittilo tr» Marco Milano 3 Bari 13 7numen L.680000 L.343000 parte al nord con una marcata e vasta area de­ s s Formsmlnl • Franco Bssssnlnl Torino 0 7 Napoli 8 15 Ora 910 Ulasit arsasi nrma. Con Gianpaolo 6 numen L 582 000 - L 294 000 pressionaria che ha il suo minimo valore localiz­ Pansa • Vaiammo Parlalo Per abbonerai versamento sul ccp n 29972007 zato sulle regioni scandinave e termina a sud Cuneo 0 8 Potenza 4 9 Ora sjo «urairMs».Ha»,Isldas,Iprottoonutl Intesta» ali Unita SpA. via del due Macelli. 23/13 con un'area di alta pressione che ha II suo mas­ Genova 12 14 S M Letica 6 13 dstolorrio 00187 Roma Ora 1010 U Usa Ini toaiW.Stori a di macchina a di oppure versando I importo pnano gli uffici propa­ simo valore localizzato a sud della Sicilia Fra I Bologna 1 7 Reggio C 11 16 due centi d'azione corrono da ovest verso est padonl. In studio Ermata Haalacd Filo ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds Firenze 7 14 Messina 12 15 dlraao-Parlraarvsnlratal 0676708538- perturbazioni di origine atlantica che durante la 6781412 • Tariffe pabbUdUrie loro marcia di spostamento interessano anche Pisa e 15 Palermo 12 18 Ora 1110 Variarla:alaniumnlUolonlinininW- l'arco alpino e marginalmente le regioni limitro­ Ancona 16 Catania 3 18 vMa a Maaalmo Cacciari a Ohio Qkignl A mod. (mm.39 x 40) s Ora 11.30 Rahaanclian: a sa la CaaaaNa atea no? fe Permangono sulle pianure del nord le nebbie Perugia 9 Alghero 10 15 Commerciale feriale L. 430 000 e l'accumulo di sostanze inquinanti ma con in­ s La opinioni di Mario Sagnl, Augnalo Bar­ Commerciale festivo L 550 000 Pescara -2 12 Cagliari 4 18 I bara a Nicol» Uparl tensità diminuita rispetto al giorni scorsi; questo Ora 1145 attualean'aurmaanananona .Con- Finestrella 1« pagina feriale L. 3 540 000 perché l'influenza sia pure marginale delle per­ variando con Latta Costa Finestrella 1« pagina festiva L, 4 830 000 turbazioni riesce a provocare del moderati rime­ ' Ora 1230 CiMamsnd». Marmala di aulodUaaadal Manchette di testata L 2.200 000 scolamenti nelle masse d'aria anche nei bassi cittadino Redazionali 1_ 750 000 TkmPfmATUfWAU.' Ora 13J0 Saranno radhML La vostra mualca In va- strati atmosferici. trmaadlFL Fìnanz.-Legali -Concess -AiJe-Appalti TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia set­ Feriali L. 635 000 - Festivi !_ 720 000 Amsterdam 3 3 Londra 9 12 Ora 1SJ0 maria drtoroo.L Italia vista da Mlchala tentrionale Cielo molto nuvoloso o coperto con Santoro A parola. Necrologie L. 4.800 nevicate sui rilievi alpini al di sopra dei 1800 me­ Atene 4 6 Madrid •2 12 " Ora 1810 Walaraadwni a ss la Casosa» dica n»? Partecip Lutto L. 8.000 tri e qualche pioggia isolata in pianura Forma­ Berlino -1 -1 Mosca -13 -7 Filo dirotto Par Intan/snlra tal 06V67PS539-07S1412 Economia L. 2 500 •* zioni nebbiose specie durante le ore notturne e Bruxelles 3 Oslo -4 -3 Ora 1710 Umilia: -Uova pani «acM». In amdlo quelle della prima mattina Per quanto riguarda e Concessionarie per la pubblicità Copenaghen 0 -7 Parigi 4 4 Claudio LoMI l'Italia centrale condizioni di tempo variabile ca­ Ora 17 40 esumai U «PUnt'ii dhianta un SJm. SIPRA, via Bettola 34, Tonno, tei 011/ ratterizzate da alternanza di annuvolamenti e Ginevra -5 2 Stoccolma -1 0 Con Ansalo Paaoulnl a Oluaappa Cador­ 57531 .- Helsinki -4 -2 Varsavia -13 -9 na SPI, via Manzoni 37. Milano tei 02/63131 schiarite Sulle regioni dell'Italia meridionale Ora 1815 Aostana. La «torlo dal rock prevalenza di cielo sereno o scarsamente nuvo­ Lisbona 7 14 Vienna -12 -1 Ora 1*10 Canoro «runa».. Il radtoplomtla Stampa in facsimile- loso • -, Ora 19.30 asMOaL Attualità dal mondo dallo apal- Telestampa Romana, Roma - via della MagUa- taodo, na, 285 Nigi, Milano • via Cino da Pistoia, 10 -** Ses spa. Messina - via U Bonino. 15/c Parlrrtarvanlratal 0676791412-8798939 .v*+l\. «li > pagina Politica Scontro Domani si riuniscel a Consulta per decidere sui quesiti Il «verdetto» non dovrebbe esserci prima di venerdì riforme Barbera: «Questa volta un no avrebbe un effetto destabilizzante» Tredici quesiti Il leader referendario diserta l'incontro democristiano sulle riforme in attesa di giudizio •• Per i referendum, comincia il conto alla rovescia do­ mani infatti la Corte costituzionale si riunirà per decidere l'ammissibilità dei tredici quesiti e la decisione è prevista p»r venerdì prossimo Le consultazioni popolan finora ammesse dalla Corte so­ no state 24, 18 delle quali si sono effettivamente svolte - le Referendum, la parola all'Alta corte altre sono state evitate in seguito alle modifiche apportate dal Parlamento al loro oggetto - anche se solo 6 referendum si sono conclusi con un esito positivo Il pnmo referendum fu quello sul divorzio nel maggio 1974 Vinsero ì No ali abrogazione della legge Come vinse­ ro i No, quattro anni dopo nei referendum sul finanziamen­ Segni rinnova la minaccia a Amato e non va al seminario de to dei partiti e sull'ordine pubblico nel maggio 81 su aborto (due referendum) ergastolo legge Cossigasull ordine pub­ blico, porto d'armi, nel 1985 sul taglio della scala mobile I Ottimismo ma anche polemiche alla vigilia delle de­ stema politico». E a chi defini­ frutto di un referendum, e 1 e- to nel pomeriggio alla Camil- stesso non anticipa quale sa­ si fa ascendere addirittura ad SI, invece, vinsero, due anni dopo nei referendum sulla re­ cisioni della Corte costituzionale sui referendum. sce questa sua sortita come lezione diretta del sindaco in luccia «Ogni decisione politi­ rà il suo atteggiamento sulla un terzo del consesso Giulia­ sponsabilità civile dei magistrati sul nucleare (tre ouesiti) e Mario Segni nnnova il suo aut-aut al governo Amato un'interferenza nelle decisio­ Sicilia Faccio male ad essere ca sulle riforme - spiega - può mozione di sfiducia al gover­ no Vassalli, Mauro Fem, Fran­ sulla commissione inquirente, mentre nel giugno 91, nella ni dell'Alta corte il leader refe­ pessimista?» essere presa solo dopo il pro­ no preannunciata dal Pds Ri­ cesco Guizzi, Enzo Cheli (re­ consultazione su caccia e pesticidi non si raggiunse il quo­ («Se vengono bocciati 1 quesiti, se ne deve andare») rendario ribatte «Si tratta della Alfredo Biondi, vicepresi­ nunciamento della Corte il pete che, in caso di elezioni latore sul quesito elettorale rum previsto dalla Costituzione, pur facendo registrare una t e diserta il seminario de sulle riforme. Commenta semplice constatazione di un dente della Camera e rappre­ giorno dopo, e non il giorno anticipate, presenterà una li­ per i Comuni) e, secondo ta­ maggioranza di SI La vittona piena dei SI si ebbe invece Augusto Barbera: «Stavolta sarebbe il no della Corte fatto oggettivo La neutralità sentante liberale nel comitato pnma» E aggiunge polemico sta-manifesto aperta a tutti i lune -aggiornate valutazioni, nel giugno 1991, nella consultazione popolare che aveva ad essere destabilizzante...». 115 giudici in camera governativa mi sta bene fin­ promotore, contesta il depu­ •Le proposte istituzionali, cittadini, imperniata sulle n- anche Antonio Baldassarre come oggetto l'abolizione delle p-eferenze multiple nelle ché c'è il referendum in cam­ tato sardo a proposito del go­ comprese quelle del mio par­ forme •* *•* *• Due anni fa si fece un gran elezioni per la Camera dei deputati -— di consiglio da domattina: il verdetto solo venerdì? po Se questo cade, la situa­ tito, assomigliano a un mine­ Ma, in queste ore, l'attesa è • parlare delle pressioni eserci­ verno «L'adesione o meno ad tate dal garofano ora, forse, a Vediamo ora i singoli quesiti referendan - tredici, diceva­ zione si fa drammatica, cam­ una maggioranza governativa strone di cui cambiano gli in­ tutta per la sentenza della mo - sui quali la Consulta dovrà esprimersi bia tutto il quadro» Ma non - scrive in una lettera -non gredienti a seconda del fuoco Corte. Il de Nicolò Lipan, giu­ via del Corso hanno altn prò- ' rista del comitato, insiste a di­ blemi più incalzanti. Esplicite Referendum elettorali. - — c'è allora nessuna fiducia nel­ pud essere legata alle decisio­ che brucia sotto alla pentola» le referenze di Ugo Spagnoli FABIO INWINKL l'iniziativa del Parlamento? «È ni di un organo come la Cor­ Si indispettirà, Martinazzoli re che stavolta sono stale ac­ 1) «Volete che il Senato venga eletto con sistema unino­ prigioniero - sostiene Segni - «Non mi sembrano - osserva colte nei quesiti le osservazio­ (Pds) e di Vincenzo Caianiel- minale maggioritano?» Questo in sostanza è il quesito sot­ H ROMA. C'è ottimismo, una conferenza stampa del te» e diserta la conferenza lo(Pn) Il quadro è completa- " toposto all'elettorato dal Corel (Comitato per la nforma elet­ delle sue contraddizioni In > stampa. Segni non se • ne ai margini del convegno - af­ ni (scarsa chiarezza, ambi­ questa volta, tra i promotori comitato promotore, che ha guità) che giustificavano la * to dalla pattuglia dei tecnici, torale) guidato da Mano Segni 11 referendum infatti, si pro­ dei referendum alla vigilia del rifatto il punto delle motiva­ due anni e mezzo, dal primo preoccupa gran che e, per fermazioni molto intelligenti» eletti dalle alte magistrature il pone di abrogare gli articoli 17.18 e 19 della legge elettorale deposito delle nostre firme, si parta sua, non si fa vedere al Segni non pare preoccupato sentenza negativa del '91 In­ giudizio della Corte costituzio­ zioni giundiche poste a soste­ somma, sul piano tecnico-for­ vicepresidente Giuseppe Bor- • per il Senato e di arrivare cosi, ali elezione di tre quarti dei sono avuti in materia di rifor­ seminano dei gruppi parla- («Problemi con la De? Uno zellino, Francesco Greco, Re­ seggi (238 senaton su 315) secondo la regola inglese per la nale Tutt'altra ana da quella gno delle richieste te illustre­ me solo la preferenza unica, più uno meno »), al tempo male non ci sono più spazi che si respirava due anni fa. ranno domani alla Consulta i mentan de sulle riforme, aper­ per dire di no E tutti espnmo- nato Granata e Ferdinando quale è eletto il più votato in un collegio mentre l'ultimo allorché la Consulta bocciò i costituzionalisti Paolo Banle e no fiducia che le pressioni po­ Santosuosso I lavori si svolge­ quarto (77 seggi) verrebbe assegnato distribuendo propor­ quesiti sulle leggi elettorali del Valerio Onida e, stavolta, non litiche sui giudici, se ci sono, '.' ranno sin dall'inizio incamera ' zionalmente i seggi su base regionale Senato e dei Comuni, salvan­ ci saia il contraddittorio del­ non facciano breccia Alla di consiglio e il presidente Ca­ 2) Il secondo «referendum Segni» si propone di estendere do solo quello per la preferen­ l'Avvocatura dello Stato Giu­ Consulta, domattina, ('«esame savola lascia intendere che il il sistema maggiontano - attualmente in vigore nei comuni za unica alla Camera. Una liano Amato ha tenuto fede al d'ammissione» dei tredici t verdetto non si avrà prima di con meno di cinquemila abitanti - a tutti i Consigli comuna­ sensazione che si condensa in suo impegno di neutralità, as­ quesiti sarà una sorta di batte- ••venerdì . L'aspettativa è tutta ' li Alla lista più votata andrebbero i tre quarti dei seggi, alle una battuta di Augusto Barbe­ sunto con gli esponenti del simo del fuoco per Francesco concentrata sulla sorte dei re- - minoranze, 1 ultimo quarto •• , ra. «Adesso una bocciatura di­ patto 9 giugno al momento Paolo Casavola, il presidente •• ferendum elettorali quelli che • Referendum del comitato Giannini - venterebbe un elemento di della formazione del governo eletto da poche settimane al­ più degli altn mirano al cuore ,. 3) «Volete che sia abrogata la legge del 22 dicembre 1956 destabilizzazione In una situa­ Ma Mario Segni incalza «Se l'alto incarico Casavola, nei del sistema politico e istituzio- * n 15 "Istituzione del ministero delle Partecipazioni statali"7» «conteggi» della vigilia, viene naie. Il caso vuole che propno zione di grave crisi L'altra voi- ' la Consulta - ribadisce - darà oggi, dopo la pausa natalizia, È il quesito con cui il Cond (Comitato per la riforma demo­ la era tutto l'opposto II via li­ un giudizio negativo, l'unica collocato nell'area democn- cratica»), guidato da Massimo Severo Giannini propone a stiana, cui si assegnano anche nprendano a punirsi gli organi bera ai referendum sarebbe strada per far si che il Parla­ della Bicamerale. E per la leg­ elettrici e eletton di eliminare un ministero ntenuto «mutilo stato un fattore dirompente mento vari le riforme è che vi Luigi Mengoni (che sarà rela- » Con la riduzione dei ministeri operata dal governo Amato (ore sul cruciale quesito del ge elettorale saranno, dopo , del sistema, che non era an­ sia un nuovo governo Potreb­ tante diatribe, le fasi decisive attualmente il ministero delle Partecipazioni statali è stato cora a questo livello di sfa­ be presiederlo lo stesso Ama­ Senato), Cesare Mirabelli e affidato «ad interim» al ministro dell'Industria. ' • Gabriele Pescatore Cospicua ; per definire i connotati di una " scio» Il vicepresidente della to, purché assuma nel suo difficile intesa. , 4) Il secondo «referendum Giannini» ha come oggetto l'a­ Bicamerale parla al termine di programma la nforma del si­ la componente socialista, che bolizione di una parte della legge sull intervento subordina­ no nel Mezzogiorno, proponendosi di lasciar vrvere solo gli. interventi di sostegno alla crescita produttiva 5) Il terzo quesito riguarda le nomine dei verbo delle ban­ che pubbliche Attualmente spettano al governo centrale Un colloquio definito «utile» Il segretario si dice preoccupato In particolare al ministero del Tesoro II Cond propone di abolire questo «dintto» allo scopo di eliminare la lottizzazio­ in cui si è parlato anche del governo «Il referendum è una sciagura ne dei partiti • , Referendamradlc^cd»^«* f» «TVfS 7) I radicali, .inoltre, chiedono l'abrogazione degli articoli della legge Russo Jervolino-Vassaili sulla droga che preve­ dono il carcere per fuso personale di sostenze stupeiacenti incontra Martìnazzoli ai suoi e quelle che definiscono la «dose media giornaliera» 8) Gli «Amia delia Terra» invece, propongono di abroga­ re le norme che affidano al Servizio salutano la prevenzione e il controllo dell'inquinamento, trasferendo nelle Usi i labe- i «Meglio accettare raion d'igiene e profilassi - - r il leader de: Referendum promo—\ dalle Regioni. •< Sono cinque, infine, i referendum chiesti da 15 Regioni In essi si propone la soppressione del ministero della Sanità, di quelli dell Agricoltura e Foreste. dell'Industria e Commercio «Ecco le condizioni l'iuinominale del Turismo e Spettacolo e del Dpr n 616 del 1977 sul trasfe- per la riforma» maggioritario» n-iento alle Regioni di funzioni amministrative dello Stato Incontro tra Occhetto e Martinazzoh, ten alla Came­ La De sceglie l'uninominale e la maggioritaria, con ra, prima che il leader de intervenisse al seminano robusta correzione proporzionale. Aprendo il semi­ Divisi verso i nuovi sindaci del suo partito sulla riforma elettorale. «Gli ho detto nano dei gruppi parlamentari, Martìnazzoli spiega a quali condizioni per noi si può raggiungere un ac­ che «il referendum sarebbe una sciagura, per evitar­ C'è anche il problema cordo», ha dichiarato il segretario del Pds, ribaden­ lo e salvare un po' di proporzionale dobbiamo ac­ do la scelta per un sistema uninominale maggionta- cettare l'uninominale». Preoccupato per il governo, della parità tra uomini e donne rio a doppio turno. «Altrimenti, si va ai referendum». il leader de abbandona Craxi al suo destino: la Oc Ma nel colloquio si è parlato anche del governo... non lo difenderà in Parlamento, n nella rappresentanza Achille Occhetto ii ti Mino Marbnazzoll " . FABRIZIO RONDOUNO tm ROMA. Oggi a Montecito­ volta che in una legge elettora­ ALMRTOLUSS rio, alle 16 prende il via la ma­ le s'introduce 1 elemento delle •1 ROMA. Mino Martìnazzoli com­ to ancora più preciso Per raggiun­ È stata, comunque, un'altra gior­ •fa ROMA. «Sento di dover porre al­ retorica un pò pretesca del loro se­ strettamente legata alla tempesta ratona sull'elezione diretta del pan opportunità. Ecco come l'amico Segni in termini morali il gretario Che dipinge un clima da ul­ che sembra addensarsi intorno al sindaco il voto finale è previ Un emendamento del Pds pre­ pare all'improvviso alla Camera po­ gere questo obbiettivo ci vuole «una nata In cui l'iniziativa politicadelPds" vede di riservare alle donne co prima delle 15, reduce da una riu­ nforma elettorale con sistema uni­ è stata un po' al centro del dibattito problema del suo rapporto con la tima spiaggia «I difenson della pro­* governo Senza parlarne esplicita­ sto per giovedì 21 gennaio Ma Alla mattina l'idea della mozione di Do Mino Martìnazzoli, dopo aver porzionale - spiega nevocando lo mente, sia Martìnazzoli sia De Mita il percorso della legge appare una quota larga di candidature nione con Gava, De Mita e il capo­ nominale e maggioritario a due tur­ hanno infatti messo sui piatto anche ancora tutto in salita. Sono an­ al momento della formazione gruppo de Gerardo Bianco Con i ni . Il turno unico proposto dalla De • sfiducia unita alla proposta politica fatto allontanare i giornalisti ed es­ spettro degli ultimi giorni di Salò - non garantisce quest'ultimo obietti­ e programmatica di un nuovo gover- sersi raccomandato di «chiudere be­ mi sembrano quelli del ridotto della lo spettro delle elezioni anticipate cora, infatti, tutti irrisolti i nodi delle 1 iste, ma c'è un'obiezione giornalisti npete una battuta già regi­ ne la porta» lancia l'ennesimo ulti­ Valtellina. Se noi scegliessimo que­ Per Marbnazzoll la celebrazione del su cui le forze politiche si con­ di costituzionalità. Più percor- L strata per «Mixer» la mozione di sfi­ vo». Il leader del Pds, per rinforzare il • no è stata accolta positivamente dal­ matum a Mario Segni Non riesce a sta strada, verremmo travolti» Poi referendum «porterebbe ad un finale frontano orma, da oltre quattro nbile appare "' ai comissan ducia del Pds? Forse i «rischi per concetto, ha ribadito di non temere i l'assemblea del gruppo alla Camera, capire, il pensoso segretario della aggiunge «Il referendum è una scia­ confuso di legislatura», mentre De mesi maggiontano fino a un altra ipotesi, anch essa in­ Amato vengono più che altro dal ' referendum «Essendo noi un partito dove l'ha illustrata Massimo D'Ale­ De, come mai Segni tomi all'attacco gura perché la valanga dei "si" sa­ Mita sottolinea che «la nforma elet- quanto (se fino a 10000 abi­ dicata dal Pds e dal verde Boa­ PSL » Poi se ne va, annuendo a chi referendario riteniamo un brne che ma Il capogruppo della Quercia ha propno quando piazza del Gesù, a rebbe un fatto politico schiacciante, questa pistola nmanga carica cer­ giudicato «difensiva» la presa di posi­ , forale è solo una parte di tutto il tanti come propone il testo to, esso prevede di consentire gli chiede se sta per raggiungere la v malincuore e controvoglia, sposa il e cancellerebbe ogni traccia di pro- complesso di nforma istituzionale. usato dalla commissione, o fi­ all'elettore anche una seconda Cammilluccia, dove è previsto il se­ to, preferiremmo che la Bicamerale zione del capo della segretena poli­ sistema elettorale maggiontano e , porzionale Per questo è meglio sal- • che ha bisogno anche di molte leggi no a 20 000 cpme propone un ] preferenza, qualora sia per un minano dei parlamentari scudocro- ' facesse la riforma» tica de. Castagneti! («non esiste una uninominale Ma, soprattutto, utiliz­ ' vame almeno una quota adesso, ac­ ''' ordinane» E un modo per difendere emendamento del Pds evoluto candidato di sesso diverso E ciati sulla riforma elettorale. Invece •> A giudicare dal buon umore di nuova maggioranza diversa da quel-.,, za la polemica contro Segni per in­ cettando m Bicamerale il pnncipio •'•la legislatura nel momento in cui anche dal governo). Il voto ancora un'altra proposta: il Martìnazzoli sale al terzo piano dei Occhetto, la risposta di Martìnazzoli la di Amato») «Un politico respon­ dorare l'amara pillola che sta som­ maggiontano, e far saltare il referen- molti cominciano a darla per spac- unico o disgiunto, il terzo can­ sindaco al momento della gruppi parlamentari e Infila solitaria­ non deve essere stata di chiusura sabile - ha osservato - deve saper ministrando - secondo le parole di • dum che ci farebbe scomparire» ' ciata. didato in ballottaggio Ora, > scelta degli eventuali assessori mente la porta del gruppo del Pds Ma i due leader non hanno parlato • valutare le novità reali che maturano un simpatico peone umbro, Michele Parole drammatiche ma anche por­ i Anche la difesa del governo si col- con emandemenb del Pds, si è fuori dal consiglio.garantisca Nell'ufficio di Massimo D'Alema c'è del governo? «Potete immaginare - nel paese II consenso di questo go­ Ciliberti - ad «un partito di pecoro­ tatrici di speranza. Perché non tutto * loca in questo contesto Martìnazzoli aggiunto un altro argomento la presenza di entrambi i sessi ha risposto il segretario del Pds-che verno è sempre più ristretto»" E ieri ni» sarebbe perduto «Dobbiamo punta­ ntiene che la nforma elettorale raf- nella discussione tra le forze ad attendenderlo Achille Occhetto l'esponente de, pur parlando di «al­ Nella sua intervista il mini­ Un incontro non ufficializzato, ma mi abbia chiesto che cosa stiamo I «pecoroni», su invito di Gerardo re - conclude Martìnazzoli - a tra­ ° forzi Amato, o comunque non ne politiche' la pan opportunità ta stro Mancino sostiene che se combinando con questa mozione di largamento» della maggioranza, si è ghettare questo sistema verso il nuo­ accelen la caduta. S'è consultato col i sessi Una conferma, inoltre , che non poteva nemmeno restare dimostrato più interessato ad un Bianco e di Antonio Gava, si son dati vo dove continuerà ad esserci la ' presidente del Consiglio-anche per in Parlamento preverrà la scel­ troppo «segreto», scherzerà poi il sfiducia e io gHel'ho spiegato» «Lo appuntamento alla villa della Camil- delle difficoltà è arrivata len " ta dell'elezione diretta del sin­ scambio di idee - ha soggiunto la­ confronto programmatico La mo­ luccia, fatta restaurare da Forlani. 'Do informarsi sulle vicende interne di dalla puntone del comitato dei leader della Quercia. Un colloquio zione, che conterrà una densa parte Tocca a Leopoldo Elia indicare le via del Corso - e ne ha tratto due daco, sganciata dalla sua mag­ deciso dai due leader in un momen­ sciando lo scherzo - è stato interes­ per un «seminano» sulla nforma elet­ nove della commissione Affari gioranza, se ne dovrà prendere sante per tutti e due» Sollecitato dai prepositiva, sarà definita e presenta- torale La relazione avrebbe dovuto linee della proposta de 60% di par- convinzioni il Psi è pronto per la costituzionali «Sui nodi politici to cruciale della situazione politica, cronisti. Occhetto è tornato breve­ * la dai gruppi nei prossimi giorni, e lamentan eletti con sistema unino­ - maggioritana, ed è pronto a scarica­ atto E il ministro avanza la alla vigilia del pronunciamento della tenerla Gava, ma un improvviso ver­ non si è deciso nulla - ha proposta che il consiglio perda mente sul senso dell'iniziativa del secondo D'Alema potrebbe appro­ tice ali ora di pranzo ha deciso altri­ minale maggiontano, il resto con il re Craxi per Martelli Cosl.pursenza uscendo dalla riunione il presi­ Corte sul referendum, e di una setti- • Pds volta a superare 11 governo Ama­ dare in aula («a meno che non ma-1 2, sistema proporzionale e il recupero parlarne direttamente ai parlamen­ •qualsiasi funzione ammini­ mana di fuoco, in cui si capirà se 11 menti dev'essere il segretario a «da­ tari del suo partito, Martìnazzoli n- dente Adriano Gaffi (De) - •' strativa attiva» potrà, invtxe to Martìnazzoli non esclude in linea tun pnma un nuovo governo ») a re la linea» E nella De tramortita del dei resti su base regionale, per con­ v Parlamento riuscirà a passare dalle sentire a qualche de del Nord di en­ corda che «le difficoltà di un partito saranno i gruppi politici a defi­ esercitare solo funzioni di «in- di principio una De all'opposizione? metà febbraio In tempo utile, quin­ dopo-5 apnle la parola del segreta- nire la loro posizione m aula» dinzo e controllo» Secondo parole ai fatti sulle riforme, e forse •Benissimo'» Ma questo, ragiona poi di, perchè dalla prevista Assemblea nò raramente viene messa in discus­ trare comunque in Parlamento II (il Psi, Ndr) stanno creando proble­ A complicare ultenormente il anche se soprawiverà o meno il go­ il segretario del Pds, varrà nella fase nazionale socialista possa venire la sione In pubblico, almeno Cosi tutto in un turno solo «Soche il Pds - mi al governo», e fa capire che le sof­ questa ipotesi verso il governo ferte scelte della De in matena elet­ quadro ieri è intervenuta, l'an­ verrebbero spostate sia la de- verno Amato delle alternative Oggi è difficile pen­ - «risposta» che l'iniziativa del Pds Martìnazzoli, reduce da un incontro dice Ciriaco De Mita - vorrebbe i ticipazione di un intervista del Di tutto ciò hanno parlato Occhet­ con Occhetto propno sui lavon della " due turni per propn interessi di bot­ torale pongono le premesse per un tcreminazione di imposte, tas­ sare ad un governo senza la parteci­ esplicitamente sollecita. D'Alema ha nuovo rapporto col Psi post-craxia- ministro dell Interno Nicola se e tanffe sia il repenmento to e Martìnazzoli, anche se il riserbo, pazione della De «A Martìnazzoli - confermato che saranno cercate Bicamerale, attacca una relazione il tega Ma non mi pare che sia ana E Mancino, che uscirà sul prossi­ dopo quasi un'ora di colloquio, è racconta - ho ripetuto la nostra idea cui succo può riassumersi cosi non poi Occhetto, che cambia idea ogni no -- delle risorse, oltre eie l'attua­ . convergenze con le forze di opposi- giorno e chissà che dirà domani, dc- Pnma di raggiungere la Camilluc- mo numero di Polizia moder­ zione del programma. «Cosa forte Fortissimo quello del segreta­ che i partiti facciano un passo indie­ . zione, inclusa la Lega, ma che il abbiamo scelte, dobbiamo appog­ no, il penodico ufficiale della rio De, che si limita a definire «utile» - tro, e il presidente incaricato cerchi giare l'uninominale «L'argomento '' vrebbe capire che con l'uninomina- cia, Martìnazzoli pronuncia davanti vuol dire - Si chiede Franco confronto è destinato a estendersi di Martìnazzoli - è ancora Ciliberti a ' le la scelta è fra I partiti, tutti I partiti, alle telecamere di Mixer il propno polizia di Stato II ministro spe­ Bassanim della segretena del l'incontro Meno rigido quello del la maggioranza e ministn compe­ alla maggioranza len intanto il Pn e e gli anti-partito Fra chi ha i baffi - epitaffio per Craxi «Mi auguro che cifica la sua posizione e pro­ Pds - che il governo prepara leader della Quercia «Ho voluto in­ tenti» Eli governo dei «tecnici» di cui la Lega hanno ribadito 1 interesse parlare - è che l'uninominale "la pone di rivedere globalmente i parlano La Malfa e ora anche Bossi? vuole il popolo" e dunque va bene aggiunge con un sorriso - e chi non sia lui a chiedere l'autorizzazione a un emendamento in base al contrarlo pnma della Cammilluccia ' per un superamento del governo Ma il popolo voleva anche Barabba, .. li ha E non serve fare come La Mal­ procedere», dice Aggiungendo poi poten del consiglio quale il consiglio dà gli indiriz­ - dice Occhetto - per porre le condi­ «No l partiti devono arretrare, ma Amato, sia pure con la formula dei che «spetta alle autonome decisioni possono essere le levatrici di un no? La venta è che nessuno di loro fa che ì baffi se li è tagliati la gente zi e poi il sindaco fa il bilancio zioni sulle quali per noi è possibile ' «tecnici» Il presidente dei deputati ha il coraggio di fare tuna battaglia lo sa e non lo vota» Anche il presi­ dei pariamentan» concederla In­ e se 1 approva'» Il rischio se­ lavorare proficuamente, altrimenti nuovo governo per la ricostruzione leghisti Formentini ha indicato nuo­ somma, da piazza del Gesù non ver­ Tra le novità che la legge del paese Non vogliamo un governo politica Perché sanno di non essere dente della Bicamerale sposa l'uni- potrebbe contenere, c'è quella condo I esponente del Pds, è non resta altro che il referendum» Il vamente Romano Prodi come possi­ credibili metà ha l'autorizzazione a < nominale e il maggioritario carico di rà nessuna difesa di Craxi e Martì­ relativa al nequilibno dei rap- , , di insabbiare tutto «Ci trove­ segretario del Pds ha aggiunto di contro i partiti». Occhetto non rinne­ bile nuovo primo ministro Un nome nazzoli spiega perché «Credo che : ga l'interesse ad un confronto senza procedere, e l'altra metà la sta aspet­ riserve mentali «Tutti saremmo pro- porti tra i sessi come garantire remmo di fronte a un'ipotesi aver apprezzato l'editoriale di Marti-, che non sembra pronunciato acaso tando» porzionalisb. se potessimo scegliere Citaristi - dice - sia un galantuomo le pan opportunità a candidati ' ultrapresidenzialista. Nemme­ nazzoll pubblicato Ieri sul Messagge­ pregiudiziali anche con la Lega, anzi la parte della De che vede di buon Ma 1 opinione pubblica è eccitata, ma questo non m'ha impedito di afferma che la linea di «spostare su convincerlo a chiedere che gli venis­ uomini e donne, dal momento no nel comune di New YorK il ro, che ribadiva la scelta del leader occhio un esecutivo a più ampia ba- Clima poco entusiasta, alla Camil- gli s è latto credere che con l'unino­ che queste ultime continuano sindaco eletto direttamene un terreno più ragionevole e demo­ luccia Incalzati dalla Lega dai refe­ minale potrà scegliere Contenti lo­ se concessa l'autorizzazione» Come De per una legge maggioritaria, con - cratico la Lega è apprezzata anche ' se parlamentare non nasconde di potrebbe, la De, comportarsi con ad essere sorlorappresentate dagli eletton può approvarsi nequilibrio proporzionale, centrata pensare all'ex presidente dell In, e rendum da Tangentopoli, dalla dis­ ro » nelle assemblee elettive L'in­ da solo il bilancio vorrebbe di­ sull'obbiettivo politico di ridare agli nella De» Da Martìnazzoli? «Cosa 1 economista cattolico potrebbe non soluzione del Psi. dalle inchieste di La scelta della De - dovrebbe es­ Craxi diversamente da come s'è re che ogni 5 anni si dà il pote­ abbia detto Martìnazzoli non sta a mafia i democristiani superstiti si ser formalizzata oggi, e quasi slcura- comportata col propno segretano tento, è comune tra le forze elettori il potere di indicare le mag­ menfenrvelo» < ' incontrare veti anche da Botteghe amministrativo? politiche e sarebbe la pnma re e un uomo solo» gioranze e i governi Occhetto è sta­ Oscure guardano attorno e s affidano alla •. mente senza dissensi di nlievo - è Martedì 12 gennaio 1993 in Italia uro Quattro persone arrestate per gli omicidi A luglio, dopo l'uccisione del figlio, ^ di Giuseppe e Paolo Borsellino il padre aveva raccontato tutto ai carabinieri Si rifiutavano di svendere alle cosche Gli atti furono trasferiti da Sciacca a Palermo e a dicembre è scattato il secondo agguato f La pomodiva Moaiia Pozzi (nella foto) sarà ascoltata dai gli impianti della loro ditta di calcestruzzi carabinieri del nucleo operativo nell'ambito delie indagini per l'omicidio del «mago di piazza Navona». il tedesco Nor- bert Walter Heymann, chiromante e cartomante, ucciso con numerose coltellate e il cui cadavere è stato scoperto il 4 gennaio scorso nel suo appartamento in viale Trastevere. Un assegno dell'attrice é stato trovato negli effetti personali del «mago» e per questo motivo i carabinieri ritengono op­ portuno sentirla per ampliare, eventualmente, la conoscen­ Assassinati per aver detto no alla mafia za de! giro di persorie'che frequentava i! tedesco assassina- ' to. Gli investigatori hanno, comunque,'precisato che Moana Pozzi era uno dei tanti clienti di Heymann che figurano nel taccuino degli appuntamenti che il «mago» aveva con se-e che i carabinieri stanno viavia rintracciando ed ascoltando. : Ma secondo gli uomini del nucleo operativo, la strada mae-... Agrigento, presi i mandanti: erano i soci dei due ^ stra delle indagini è in direzione della diffìcile identificazio- " ne di una persona che Walter Heymann avrebbe incontrato \ occasionalmente. Al più presto è anche previsto un viaggio - Volevano per un pugno di soldi l'azienda edile del maggioranza e gli impianti ',, in mano l'impresa. E allora 1 tuale antimafia di Palermo. degli investigatori in Germania per fare luce su quella parte - loro socio di maggioranza. Ecco perchè avrebbero con centosettanta milioni, capisce tante cose, si rende Ma non succede nulla fino al ; della vita trascorsa da Heymann nel paese dove era nato. • t-. ordinato l'omicidio di Giuseppe Borsellino, ucciso una somma ridicola. conto che il figlio gli aveva 17 dicembre scorso: Giusep- - Quando Paolo Borsellino raccontato una stona vera di • pe Borsellino viene assassi- ' ; lo scorso dicembre a Lucca Sicula, in provincia di si accorge che gli affari anda­ sporchi affari. Dopo l'ultima nato come il figlio, con un Roma,Iladri ''- . Gli agenti della Digos e della " Agrigento. I carabinieri hanno arrestato i quattro so­ vano male, che i piccoli ap­ provocazione dei suoi soci, ,. colpo di pistola alla testa. Si ' visitano Io studio squadra mobile stanno in­ ci della «Siciliana calcestruzzi» per omicidio e asso­ palti andavano tutti alle ditte che volevano fare di testa lo­ ;K viene a sapere che era stato dagando su una "visita not- - che riuscivano ad «aggancia- ro e nonostante avessero la '• predisposto un piano di prò- - del ministro -••'••- : tuma". avvenuta tra sabato e :: ciazione mafiosa. Era stato assassinato anche Pao­ re» i politici dei comuni agri- - minoranza delle azioni si s ; lezione per il testimone che i domenica, nello studio del ., lo, figlio di Giuseppe, titolare dell'impresa. gentini cerca di vendere gli : erano appropriati dell'azien­ •• però non era mai stato attua­ De Lorenzo ' ministro della Sanità France- impianti della sua , «Lucca ' da, va dai carabinieri per te­ to. ,.. — T :»•-... - ..- .... •' • " ''"" -'•' .•" " , sco De Lorenzo al primo ' calcestruzzi» e tratta con Ste- • stimoniare. Dice agli investi­ . Vengono ripescati i fasci- ' "^™""" piano di uno stabile in via fano Radosta. assassinato lo ' gatori che quel tale Radosta ' coli intestati a Paolo Borselli­ Barberini, a Roma. I ladri, dopo aver forzato il portone del- ' scorso gennaio. Ma l'offerta è , era un mafioso della famiglia no. Si rimette in moto la mac- - l'edificio, sono entrati nella guardiola dove hanno trovato le del boss Carmelo Colletti di , china della Giustizia. I cara- " ••PALERMO. Per aver detto , Giuseppe Borsellino, 54 anni, bassa e il giovane imprendi- - >: chiavi di alcuni studi. Al primo piano sono riusciti a penetra- ; tore si arma di coraggio e ri- - Ribera. Spiega che i suoi soci " binieri indagano e scoprono «no» ai loro soci che voleva­ ..agricoltore, che aveva eredi­ ottengono gli appalti utiliz­ v che qualche giorno prima :' re nello studio del ministro liberale dove hanno messo a * no, tutto e subito' sono stati tato dal figlio Paolo, 32 anni tenta costituendo una nuova , zando metodi mafiosi per . soqquadro tutte le stanze. Il parlamentare si trova attuai- _ società ' la «Siciliana calce- ) : dell'omicidio • di ' Giuseppe : ammazzati. Padre e, figlio , - anche, lui assassinato, lo condizionare i vari assessori. '? Borsellino • Mario D'Avilla -' . mente a Napoli ma alcuni suoi collaboratori hanno dichia- morti per una piccola azièn­ . • scorso aprile - una impresa struzzi» con Mario D'Avilla e '. Racconta le minacce di mor­ ' aveva seguito l'agricoltore rato ai funzionari della squadra mobile che a prima vista '. da di calcestruzzi che era tut­ ' edile che non fruttava più co­ Calogero Sala (quest'ultimo • te: alla nuora, Vincenzina •• per conoscere i suoi sposta- ' non mancherebbe nulla. Quindi gli sconosciuti sono entrati r to il patrimonio della fami­ me una volta. ' è parente dei Borsellino e fra-. Puccio, hanno raccomanda­ :; menti. Nell'ultima nota sulle •! nell'unico della compagnia aerea "air gabon". senza riusci- " glia. Niente racket, questa . -, Mafia e omicidio, estorsio- tello di Antonio, un altro im- :• to «di non affidargli mai i ni­ ;<• indagini inviata alla Procura 5 ; re a trovare la cassaforte, accontentandosi quindi di oggetti- ' volta, ma i sistemi usati dai , ne e violenza privata sono le prenditore assassinato). For-, potini, perchè con il- nonno : scrivono: «Gli accusati hanno ;; , ni pubblicitari. Successivamente sono passati nello studio di ; quattro imprenditori- di pro­ - accuse per Mario D'Avilla, 27 se ha trovato anche lui il filo ' erano in pericolo di vita». E cercato di coartare la volontà •• • un avvocato. Nello stesso stabile ci sono anche gli uffici del- ' vincia, arroganti e mafiosi, v anni, Paolo Pollzzi, 29 anni, diretto con gli amministratori > poi descrive quella scena . ' di Giuseppe Borsellino per ; la direzione nazionale di "Rifondazionecomunista". ;\ erano gli stessi di Cosa nostra - Pietro Caliti, 34 anni, e Calc- che decidono sulle gare di : violenta nello studio di un ò-indurlo alla cessione dela ' quando chiede il pizzo o appalto. Forse sono i suoi so- • commercialista, quando Ca­ :: quota di maggioranza e alla ì ;'• aero Sala,' 42 anni, tutti di ci a fargli le promesse che lo ' Cllillde per SfrattO : Firenze ha perso Neuber, vuole entrare in società con i •. Burgio, arrestati ieri su ordine logero Sala tentò di tirargli ' fine lo hanno eliminato fisi­ altro dei suoi negozi storici. ' commercianti onesti. Storia convincono Lo ammazzano una sedia perche lui non vo­ camente perchè si era oppo­ «Neuber» della procura antimafia di con un colpo di pistola alla leva cedere l'azienda. Paria, sopravvissuto intatto, dagli ' di affari e sangue.a Lucca Si­ mtncia-ccisl un «rér«scorsb: mica'del delitto,'Tusó'di una ir s|ii&c»\m1^àegriìà^ftedcv^ lacrime. «Questa gente che og 1 giudiziaria ;;f> cumeBto approvato iniun". una studentessa,' Maria Russo, , spranga, di un coltello da cuci- niente lutto eli lino, 'niente '••-A dare l'addio a Beppe ci so­ gi è venuta in chiesa è un atto del liceo classico locale (im­ • na, dello strangolamento della gonfalone per Beppe Aliano?», no I rappresentati della Fede- d'amore verso Beppe - dice -. Wm (M$^*(Wn alto " "' " "" '• ••"' asserr>bfea"drcrbnisti al pa- piegata a pan-lime *nel pome­ : vittima, particolari confermati Enzo Amato è seminascosto ; razione della stampa* dell'Or- Se è vero che un grammo d'o­ "*^^™™™*™*"^^™^^™"'™ • lazzo di giustizia. Nella riu­ riggio) 6 stata assassinata con 'dalla perizia necroscopica e da una colonna: «Sono qui in ' dine dei giornalisti,- tanti colle- . ro vale più di un chilo di ferro, nione, convocata per esaminare le polemiche alimentate da ìycolteliate. Già la sera suc­ '•"• dal reperti. Ha aggiunto di aver (orma privata, il lutto cittadino '.> ghi, ma spicca l'assanza di Ma­ dobbiamo dire che una vita giornalista ha ricevuto alcuni organi di stampa circa presunti «appiattimenti» della ' cessiva al delitto gli Investiga­ perso un guanto (trovato sul . lo proclamiamo solo per casi rio Ciancio, Il direttore di Alfa- .' breve, ma spesa per la.giusti- professione da parte dei cronisti giudiziari che seguono l'in- tori avevano messo ternani su .luogo del delitto) e dì aver but­ eccezionali...». La morte di un no, che ha mandato a rappre­ ; zia, come'quella di Beppe Al­ chiesta sulle tangenti, sono stati discussi anche vari proble- ^ un giovane, 20 anni, dedito al­ tato via il secondo nel cestino cronista in terra di mafia, per il sentano il-redattore capo ' fano, vale certamente più di minacce di morte» mi della categoria costretta a lavorare in situazioni sempre -> l'uso di psicofarmaci ed in cu-. : di casa, pure ritrovato. • ' •-• ™ serafico primo cittadino di Bar­ Domenico Tempio. In prima fi- •' una vita lunga ed inutile». Mim­ ma Barbaro lascia la chiesa as­ più difficili. È stato anche letto un documento di solidarietà ra presso uno psichiatra, «fi­ • •. Resta un po' più confuso il cellona Pozzo di Gotto non è la, accanto a Sonia ce Gian- inviato dai cronisti giudiziari di roma. ,: - \'. danzato» con- la vittima rite­ • movente,- sia del primo, che dunque un caso fuori dall'ordi­ •:, franco Fini, 1) segretario del •. sieme a Sonia. Precedono la •i ROMA. Nei giorno dei fu­ di ricordare alle autontà com- nendolo «sospetto». Ed alla fi­ . del secondo delitto: «Stavo ma- nario. E in linea con i politici Msi, il partito dove militava il . bara. La folla si apre davanti a nerali del giornalista Giuseppe ,: pententi le minacce abbazan- ne Raffaele De Stefano ha con­ - le! Stavo male!» avrebbe detto che da queste parti contano. ••'•' "cronista assasinato. "Dall'altro ';.loro . Escono a testa alta. Un at- f za gravi ricevute in passato, Appello ai politici . Le persone sieropositive, le ,-. fessato di avere ucciso la ra­ . to di sfida dignitosa aU'indifte- Alfano (ucciso venerdì sera da '• al magistrato Annalisa de Tol- Ai funerali del corrispon­ lato, della chiesa il deputato - killer della mafia a Barcellona ;. quando lavoravo ad una televi- \ associazioni di volontariato, gazza in preda ad un raptus ed ' lis. Secondo gli investigatori la dente de la Sicilia, ammazzato ,',' del Pds Tano Grasso della : : renza che la stragrande mag- . sione locale». La direzione de «No ai test --x i sindacati confederali invi­ ha confessato di avere assassi­ venerdì sera, brilla l'assenza )'• commissione Antimafia, ac- • oranza dei cittadini di Barcel- Pozzo di Gotto, in provincia di tano i politici e i responsabili . nato anche Giovanni Brignola, •:' follia omicida sarebbe scattata Messina), un altro operatore «l'Unità» ha precisato di non ; obbligatori : in entrambi 1 casi per motivi del sottosegretario all'Interno • canto a lui Luigi Schifano e ' Sna ha mostrato di fronte a ' aver mai ricevuto, «né diretta­ deiia sanità pubblica a non un omosessuale ,ed .usuraio,. : sessuali. La ragazza lo avrebbe Saverio D'Aquino. Eppure da Gaetano Zuccarello. i presi- 'questa morte. Poi l'invito del dell'informazione .'siciliano, sull'Aids» ; ammazzato nella (aia abitazio­ • denti delle 'associazioni antJ- mente, né indirettamente, in- ' introdurre norme per l'obbli- - ' respinto; Brignola gli avrebbe queste parti lo si vede spesso, vescovo di Lipari, monsignor Mimmo Mollica, che ha colla­ !'.' formazioni circa le minacce di ; • •-'-"'••'-"••' '•'•'•- -^ • '.•.'-•'': ".gatorietà del test sull'Aids. ; ne la sera del 23 dicembre ; richiesto di averne. In cambio soprattutto in campagna elet­ . racket di Capo d'Orlando e : : Miccichè. «Sono qui per dire a borato ad alcuni inserti de «l'U­ - — scorso. ' •-.','.. • torale o per curare gli interessi . Sant'Agata Militello. Sono ve- stampo mafioso rivolte a Mim- "•"""""""""^™™*^™™ " , Oggi si riunisce a Roma la • Due dei tre delitti misteriosi - di una somma di denaro pre­ Barcellona alzati e cammi- nita», ha denunciato di aver ri­,.moMollica», .,,.».••.•• Commissione nazionale lotta all'Aids e all'ordine dei giorno stata qualche tempo prima. ' del suo collegio. Oggi non ha . nuti assieme ad Enzo'Sindoni, - . na..J3isogna farla risorgere dal- cevuto minacce. r •;• . avvenuti nella cittadina negli '•" Raffale De Stefano viveva mandato nemmeno- un tele­ ' il manager dell'Upea che 1 ma- ; l'indifferei^a e dalla rassegna­ •;:., - «Lo Stato deve prendere atto c'è anche l'ipotesi di una revisione della legge 13S, come ; ultimi anni sono stati cosi risol­ gramma di condoglianze ai fa­ Itosi della zona hanno giurato - Lo ha rivelato il segretario - ha proseguito il segretario aveva chiesto Amato lo scorso dicembre. Di qui l'allarme ali ragazzo; infatti, ha affer­ ' nella bottega de) padre,' un zione». -.-.- •.- : , corniciaio, con negozio vicino miliari del giornalista. • ... ~. di amazzare se non lascerà il • Le indagini. Il sostituto pro­ del Msi Gianfranco Fini: «Molli­ . del Msi, partito nel quale mili- della associazioni. Ieri la Lila e il gruppo Abele hanno diffu- ' mato di non saperne nulla del . «Beppe Alfano lo hanno salu­ : suo posto. Nessuno ha voglia :' ca si è rivolto a me per raccon­ i lava Alfano, che la mafia non è ' so un appello per sco,igiurare l'obbligatorietà del test 'Noi. : terzo, l'omicidio di Cinzia San- ; - all'abitazione di Giovanni Bri- tato gli amici, gli studenti della di parlare. Gianfranco Fini al- <: curatore Olindo Canali mostra ' gnola. I suol genitori si erano un cauto ottimismo. «Siamo ar­ tarmi di aver ricevuto delle mi­ . soltanto a Palermo e Catania, " persone sieropositive e sieronegative, - si legge nel comuni- ì tulli, che rimane avvolto nel ; sua scuola, arrivati a Barcello­ l'uscita dalla chiesa: «E stato nacce di morte, per questa ra- ma che si può morire anche in ' cato - lanciamo un appello ai politici che hanno facoltà di ' mistero. Qualche dubbio resi­ ' separati e mentre Raffaele era na da Terme Vigliatole. Prima , ucciso certamente per il suo rivati finalmente a capire qual­ ,- rimasto col padre, la madre cosa. Dagli interrogatori non è -gione ha dovuto abbandonare tantissimi centri siciliani per ' • decidere: non inserite nella legislazione italiana l'obbligato- ì duo sulle sue confessioni lo di andare in chiesa si sono fer­ coraggio. Era un giornalista ve- ~ •avere scelto di schierarsi con- < hanno sciolto gli investigatori: . con tre fratelli più piccoli ed mati in tanti in via Marconi, al­ ro anche se non era professio- .; emerso nulla, ma per albe vie la sua attività presso un'emit­ rietà del test contro l'Aids, rispettate il segreto professionale - sull'amia usata per ammazza­ - una sorella, si era trasferita da l'angolo con via Trieste. Quel nista. Scriveva, ai-contrario di 0 abbiamo • raccolto . elementi tente televisiva siciliana». --•- tra le cosche. In questo quadro > del medico vincolato al giuramento d'Ippocrate. non cedete - re Giovanni Brignola sono sta­ S. Antimo, in provincia di Na­ concreti...». • ?» . Ha dichiarato Mimmo Molli­ è ignobile la totale latitanza a lusinghe demagogiche foriere di facili successi personali te trovate le impronte digitali poli, in Inghilterra. 11 giovane piccolo albero che il giorno -molti che lo sono, quello che '••••• Giuseppe Alfano è • stato ca all'Unita: «Sono stato a Bar­ del sottosegretario all'Interno quanto di ulterion inutili sofferenze» poteva servirJ e al raggiungi- : ', commemorato dalla Camera on. D'Aquino che sul delitto del giovane, nel diario delia ra­ ;" ha ricevuto anche un avviso di prima reggeva solo le due foto '" : cellona Pozzo di Gotto a porta­ gazza ammazzata nel. parco 'garanzia per triplice tentato che vi aveva attaccato Sonia, la mento della verità, mai quello dei deputati che ha sollecitato Alfano non ha sentito nemme­ pubblico sono state trovate le ', omicidio nel confronti della. figlia maggiore di Beppe, ieri "che serviva av padrini e ai pa- il governo a riferire sollecita­ re la mia solidarietà ai familiari no il dovere di spendere una sue innocenti confessioni sul • > madre/della sorella e di un fra­ sera, era letteralmente sc- ' droni». mente e compiutamente sul di un collega ucciso e in quel­ parola». . OIUSBPPC VITTORI •fidanzatine» con il quale usci- tello. Il giovane nega. OV.F. memrso da mille messaggi, Padre Giuseppe Conti, an­ delitto. l'occasione ho sentito il dovere

LA STORIA Roma, in un palazzo dell'elegante quartiere Prati Ricostruita la storia di una faida tra cosche che è costata 53 morti Sfratto, riscaldamenti chiusi, scale segate Parla la prima pentita calabrese si uccide lanciandosi nel vuoto «1HHti^^bossdella'nV E la storia di uno sfratto e di un anziano inquilino tende della sala. Poi è tornar mate: «Eredi fratelli Aglietti». va. In quella casa viveva da C'è la prima pentita della 'ndrangheta dietro il blitz tuto della procura distrettuale bonizzato nella carcassa di . ta in camera. C'era la fine- Ventiquattro famiglie hanno cinquantacinque anni, l'af­ contro i Commisso ed i Costa di Sidemo, le «fami­ che ha firmato il blitz, la posta . una lancia Thema assieme al che muore gettandosi dalla finestra. A Roma, nel : ' in gioco di questa cruente -., corpo di un giovane. Massimi­ quartiere Prati, uno dèi più eleganti quartièri della . - stra spalancata: «Mi sono af­ ceduto e sono andate via. - fitto sempre pagato puntual­ glie» della «faida dei due mondi». Miss Y ha svelato i guerra di 'ndrangheta che ha liano Costante. Entrambi, do- : - Resistono solo gli inquilini di mente, mai un problema, città. Il fatto è avvenuto intomo all'una di domeni­ facciata e...». ;•.-•-•">". retroscena della guerra di 'ndrangheta che ha accu- ; insanguinato la Locride ed i ; pò essere stati ferocemente : ;' I due anziani vivevano soli sedici appartamenti. Sedici . sempre tutto in ordine, «per- mutato 53 cadaveri. Tra gli arrestati un sottufficiale : paesi dell'Australia e del Cana- torturati, sarebbero stati ridotti • ca notte MaJe lettere si sfratto erano giunte qual­! nell'appartamento. L'allar­ celle frigorifere. Nei giorni ; ' che allora mi cacciano? Do­ da dal 1988 ai nostri giorni, era ' , a quel modo dai un «gruppo \ che settimana prima, e da qualche tempo erano ' scorsi, "con il termometro • ve vado? E poi, che modi dell'Arma. Sullo sfondo, il fiume di dollari del traffi­ «il controllo sul territorio. Per jf d'intervento» dei Commisso me al 113 l'ha dato .11 portie­ dominare i traffici leciti, com- •' anche state smontate le finestre, tagliate le scale, re. E la prima cosa che nota­ sotto lo zero, alcuni anziani ' Ci vogliono stendere con il co di armi e droga tra Locride, Australia e Canada. ; che li avrebbero cosi puniti per : Gli 007 americani assistono all'operazione, JS;;;. ; •,; mercio, industria, appalti pub- l'assassinio di Luciano Com- - interrotto il riscaldamento. no gli agenti salendo su al • sono andati a dormire con il freddo, come poven barbo­ blici: e quelli illeciti, droga e , misso, ammazzato un mese quarto piano è il freddo. Un j Cappotto. ;+••••?.•.**•• •;.•••'.:-••' ni...», v. -?; traffico di armi, anche da guer- ' prima dentro un bar sul lungo- . freddo intenso: mancano le --Tutti sapevano che i due Uno dei negozianti di via DAL NOSTRO INVIATO "^-'—•'•• ra». Controllo su un mare di . mare di Sidei no. quattrini in dollari. FABRIZIO RONCONI finestre, sono state smonta­ ' inquilini del quarto piano, ' - Fabio . Massimo dice che ALDO VARANO . La retata è scattata ieri mat­ te. Gli agenti notano anche • scala A, non stavano bene..' «questo palazzo, in una zo­ Cosche potenti e ben strut- * tina all'alba. In 24 tra boss e :. leanze, tradimenti, patti di san- turate quelle dei Costa e dei ', ••ROMA. Fuori di casa. Ma piaceva costruirli cosi, il cor­ un'altra cosa: le scale di Lui, poi - «il barbiere», come ' na cosi, bella e ricca e ele­ •• REGGIO CALABRIA. Per am­ Commisso che pare si fossero «soldati» sono finiti in manette, ; non come lo obbligava lo po dell'anziano era dietro marmo sono segnate, pron- . lo chiama il portiere ricor- gante, può diventare un affa­ mazzarsi si inseguivano per : gue e giuramenti di vendetta, ' preoccupate di costruirsi una ì mentre altre quattro persone ' : mezzo mondo. Non soltanto a - sarebbe stata una misteriosa „ sono state raggiunte dai man- • sfratto. No: giù dal quarto una Fiat Tempra station-wa­ : te per essere segate. Intorno, i• dando la vecchia professio- re di miliardi... magari ri­ Sidemo dov'erano istallati i • donna, «Miss y>. la prima penti- ritta rete di protezioni anche in dau' in carcere, dove si trovava- • piano, fuori dalla finestra, al­ gon, e cost dalla paninoteca impalcature, .: calcinacci, i '' ne della vittima - aveva gra- strutturano e vendono tut­ due stati maggiori ma anche in : ta della storia della 'ndranghe- ambienti insospettabili delle > no per altri motivi. L'accusa , to... d'altra parte, è nei diritti forze dell'ordine e, perfino, ' l'una di domenica notte. Il che sta di fronte, aperta Tino ' muri che hanno cicatrici • vissimi problemi con il cuo- - Canada ed in Colombia dove • ta calabrese. Precisa, netta, de- : della magistratura. Non è certo per tutti è quella di associazio- '• vecchino l'hanno trovato sul • a tardi, non han visto niente. • ' profonde. NeH'appartamen- ',re . La nipote: «Per essere l dei proprietari, no?...». Ov­ erano stati riprodotti i clan con . terminata «Miss y», pare sia la , un caso che uno degli arrestati neadelinqucredistampoma- ' marciapiede, un mucchietto «Solo sentito un botto for- •; to, poi, se possibile, il freddo chiari: aveva l'aorta ridotta a . vio: ma come si fa a spegne­ stessi odi e stessi interessi. Nel­ : vedova di uno dei morti am-. sia un brigadiere dei carabinie- ' Roso. -. >- ». . '••-..-•"••' di stracci pareva da lontano, : ; te...». Il botto ha fatto impres- è ancora più intenso.. Il ca- '. niente... e il medico una co- ' re i riscaldamenti con que­ la guerra sono cadute 33 vitti­ ': mazzati della guerra, ha snoc- ri, Fulvio Cosentino, trasferito ; • All'operazione, la Dia ha a . po-pattuglia chiede rabbrivi­ . sa gli aveva chiesto: mi stia ,- sto gelo? «Si fa, si fa... è poi me: uomini, donne, ragazzi, • ciolato episodi, riscontri indi- - dalla Locride solo un anno fa. - termine indagini di polizia, ca­ •I pigiama nocciola chiazza­ - sione anche alla sorella del- perfino handicappati, perché rabinieri e finanza, hanno par­ dendo: «Ma i riscaldamenti, gira voce che ci sia un'auto­ - cazioni poi accertati. Accanto • dopo che sul suo conto si era- '; : to di rosso. A settantotto an­ :: la vittima, una signora di'82 attento, mi stia molto attento l'obiettivo che avevano sia i : a lei, privo di rapporti con la no addensati inquetanti so- •' tecipato (non è stato spedii- ni si muore anche cosi, a Ro­ ' anni, che s'è alzata e ha bus­ ;..'• qui, non ci sono?...». Ci sono, "alfreddo...». • •*..••?:-";' "''x-'tyV:i:.rizzazion e della circoscrizio­ Costa che i Commisso, avver­ '• 'ndrangheta, ma informatissi- spetti. Ma c'è di più e peggio. " cato come, si parla di «osserva- ; ma. Per non cedere a uno sato alla porta della camera ; ma li hanno spenti. " > - ' • ••<•-•; Freddo, invece, e dispera- ne...». ;•,.-•,>• '.VJL-.';•••' •:-' „•'-. ••' sari irriducibili, era quello di di- , mo su tutti i retroscena, «mister . Anche un altro carabiniere vie- tori») uomini dell'Fbi america- ' sfratto. ••. •••' ,:v.,..;.....,.,w„,, ,.••, : da letto del fratello. Ma suo . Li hanno spenti i proprie- . zione per quello sfratto. Cer- ' Una commessa butta sul struggere e cancellare la «fami- , X» che, dal suo diverso osser- , ne dato come affiliato alla co- no, delle «Giubbe rosse» cana- ' Via Fabio Massimo, quar­ fratello non c'era. «L'ho cer- •• tari dello stabile: un cortile, to, uno dei nipoti aveva mes- ' marciapiede acqua e sapo­ glia»dei nemici. ..., ,•.•-«- . vatorio, ha rifatto lo stesso rac­ scadei Costa. Si tratta di Dona- ' desi e della Australian police. .' v tiere Prati, bei palazzi, alti e cato dentro casa...». Ha spa­ •'..; quattro scale,- quattro piani, ., so tutto nelle mani di un '•ne , e sparge segatura. La , r, Ora della guerra si sa tutto. A conto di «Miss y». Insommna, to Giordano, 28 anni, ammaz- L'operazione, battezzata «Si- ; quaranta appartamenti. ' E raccontare particolari racca­ una verifica incrociata. •:' zato il 17 luglio del 1991. Ven­ demo group crimen organiz- : quadrati, in perfetto stile lancato porte, controllato in buon avvocato; ma l'anzia­ macchia rossa è ancora priccianti e lo svolgersi di al- ne ntrovato interamente car­ zation» non è conclusa. Umbertino, ai piemontesi ' bagno, sbirciato dietro le quaranta lettere di sfratto fir­ no barbiere non si rassegna­ troppo evidente. ' Per Roberto Pennisi, il sosti­ Martedì pagina 12 in 12 gennaio 1993 * L^issaw'

Jjpffi^OTL-J*3ift. ,• E se provassimo a disinventare l'intoccabile automobile? . Cesare, Carlo e Maria sono vicini a Nel 2* anniversario della scomparsa Allarme Gianni FacchinottJ che ha perduto del compagno • • .. ~ perspmpre suo padre CIUUOCER1AWI . 1 ml&rirw Lo sogna il ministro Ripa di Meana, lo propongono ingegneri .•••TV/V: CARLO ':,' la moglie Una, la figlia Ivana con smog Milano, 12 gennaio 1993 Daniele e Federico lo ricordano con giornalisti; nV^rcaton/archi^ immutato affetto ed infinito rimpian­ to. La redazione dell'Unta) di Milano Novale Milanese. l2gennato 1993 Niente traffico né incidenti, ma che fine faranno le tute blu? partecipa con alfelto al dolore di Gianni e della sua (amiglia per la scomparsa del padre Ricorre l'undicesimo anniversario della scomparsa di CARLO FACCHINOTT1 IVANO BUOZZI Milano, 12 gennaio IS93 -.,-. , Lo ricordano, con immutato affetto e grande rimpianto, ta mamma Ci­ Inge Feltrinelli. Carlo Feltrinelli, la na, la moglie con i figli Rita e An- Casa Editrice Feltrinelli, le Librerie - drea, il fratello, la cognata, iLcogna* Lenti lenti verso un Duemila senz'auto Feltrinelli, la Fondazione Feltrinelli * to, i nipoti e gli zìi In sua memoria sono affettuosamente vicini a (to­ • sottoscrivono per l'Unità. v ; sfera ci protegge dai raggi ul- Che non possono essere mica • raggiunto la quinta gencrazio- rnano Montroni, carissimo amico di •• Milano-Ferrara, 12 gennaio 1993 ; E se provassimo a disinventare l'auto? E se per mi­ faccia dell'individualismo tat- che i civilissimi norvegesi pa­ sempre e vice direttore generale e a gliorare la qualità dell'aria e della vita, per non di­ travioletli. Vi siete mai chiesti , trascurati, visto e considerato ne/l'auto è rimasta sostanziai- cheriano. Ma, inseguendo quei gano per entrare nelle loro cosa succederebbe se anche i che l'auto è la più grande atti- - mente quella di Daimler e tuttalasualamigliaperlamortedel- ' pendere dai responsi delle centraline di rilevamento due, ci siamo accorti di essere 'principali città: Oslo, Bergen, la madre.signora .-,;•, v •-.--.;. . . li Presidente del Gruppo Giuseppe • 4 miliardi di persone che abita- vita manifatturiera del mondo. ; Benz? -,- .,-. andati troppo lontano. Meglio Trondheim. 0 come il contri­ Chìarante e i senatori del Pdi pren­ antismog, per aumentare la velocità di trasporto, . no nel Sud del mondo si rega- Quella dell'auto è un'industria - Il mercato è saturo, il prò-. fermarci al presente. Mentre '. buto che gli stessi versano allo OARAOIir^DIrilrWNTRONI : dono parte al dolore dì familiari. ' pretendessimo «città senza auto» come sogna Carlo • lasserò una o due auto per fa- ; in difficoltà, riconosce persino : dotto è vecchio: anche da un impariamo - a disinventarla, ' Stato ogni volta che percorro­ compagni e amici per la scomparsa 77ie economia (17 ottobre l'auto, come facciamo a convi­ Milano, 12 gennaio 1993 \.' ) i. \_ Ripa di Meana e propongono Colili Ward e Wolf­ ; miglia?.- • '- - , • punto di vista economico non no una nuova strada, fino a to­ di ..-«. ... v/ -,., .< *....,*„* 1992). Nel suo massimo mer­ c'è altra scelta. Riconvertire. ' verci? ••••..-•": -Ci- .?7-...j) ...;•-, «Efeulhera» ha pubblicato un strade, si porrebbe viaggiare , - mondo da autorità municipali ; da, di azzerare la crescita del do proprio di lei. Della nostra > libretto breve e densa dal tito-, ' lo spazio-città. Nata nel 1884 quando fa nlevare che mentre ; tutti gratis coi mezzi collettivi. • ; ;• con un'idea di Gottfried Daim- : la costruzione degli aerei è e singoli cittadini con discreto ' traffico cittadino. Poi, certo, ci cara, fedele, bella automobile. : lo inequivocabile, Dopo l'auto- Insomma, il futuro è nel pub- : • successo. Beh, non li elenchia- ' sono piani anti-traffico, come Ma chi osa dir male dei lei, l'in­ : mobile. Ed, un ricercatore ame- : ler e Karl Benz, moltiplicata passata attraverso tre genera­ blico trasporto. Assicurano con quel miracolo dei pani e zioni e quella dei computer ha mo tutti Ne ricordiamo alcuni quelli di Bologna. O la chiusu­ toccabile? Proprio mentre, per ' ricano di origine berlinese che Ward- e Zucckermann Alla Come il biglietto di ingresso ra del centro, come ad Amster­ giunta, quei sadici dei nostri, ,-. lavora a Parigi, Wolfgang Zuc- :• del pesci che è stato il fordi- ' smo, l'auto era nata promet- dam. Alla fine c'è la riprogetta­ sindaci ce la concedono col \ kermann, che per i. tipi della zione delle città. Con il ritomo contagocce? . -, -' . ...•-_. •. «Muzzk» ha dato alle stampe ,. tendo «freedom to go>: libertà alla polis greca: si vive, si lavo­ Ad avanzare l'oscena pro­ un libro gemello, con il titolo : di andare. Ovunque. Con una ra, si socializza intomo alla posta sono in tanti. Verdi per : che è anche il programma: Fi- : flessibilità e un'agilità che nes­ piazza. È quanto conta di fare NEL NUMERO DI GENNAIO: convinzione e pedoni per co­ ' ne della strada • v- . sun altro mezzo può assicura­ Le città più inquinate l'architetto Vittorio Gregotti, strizione. Micragnosi ingegne­ '.'•-•• Cinquecento milioni di auto re. E invece... E invece, è deci- " che sta progettando in Ucraina ri, fanatici dell'efficienza ener­ . sono a disposizione in tutto il • so parere di Colin Ward, tra il prototipo di ecopoli, la città Tutte pal»«tre. getica. Architetti vogliosi di ri­ -. mondo per trasportare, in ogni t auto e trasporto ormai non c'è • Piombo (Pb) ecologica. Un'anb Chemobil, I migliori centri del benessere . progettare, nientemeno, che la - istante, 300 milioni di viaggia­ ; più alcun collegamento. Men- Particella sospesa (PS) manco a dirlo, rigorosamente scelti nelle principali città. ? qualità della vita. Nostalgici, tori. Ed ogni anno eccone tre le! divorava.la città e i suoi < Proveniente dalla vietata alle auto. O come stan­ romantici e snob. Cinici, futu­ ••' pronte SO milioni di nuove spazi, la velocità di trasporto Cucine a gas e combustione degli no facendo in corsa a Curitu- Ecote«ti fpli «pafphetti. rologi ed economisti. E in testa ': fiammanti. L'88% di quell'e­ ' per uomini e cose scivolava in­ generatori di corrente. - idrocarburi. ba, la capitale del Parane, in alla variegata combriccola, norme parco auto appartiene dietro verso quella di inizio se­ Brasile, dove in media-un pro­ Normali, integrali e biologici: beh, c'è lui: Carlo Ripa di Mea­ al 17% della popolazione mon- colo o giù di II. E pensare che il prietario d'auto consuma il a confronto le 19 marche più diffuse. :• trasporto su rotaie è più silen- 30% in meno di combustibile. na. Ex Commissario Cee. E Mi­ . diale. Quella che abita, manco 1 nistro per l'Ambiente. Deciso a '; ; a dirlo, rtel Nord'del pianeta. zioso, meno invasivo e, ener- • Biossido di Biossido di Per disinventare l'auto, occor­ In recpalo; ia Orman Pon. fare delle nostre trafficate me­ - Producono, queste auto, il 78% ••• geticamente, 5 volte più effi­ carbonio (BC) zolfo (BZ) re credere, progettare ed inve­ tropoli delle «città senza auto». ' dell'ossido di carbonio, il 17% ciente. •••-.:.«• '-..,: stire nel dopo-auto. Esatta­ Lo penna in Mater-Bi biodegradabile. Entro il duemila. Passando, al Emissioni industriali e Emesso dagli ingorghi mente il contrario, ricorda uno ; degli ossidi di azoto e il 13% • - Freedom to go. Libertà di studio della Legambiente, di più, per l'intermedio delle più . degli idrocarburi emessi dal- andare. > A piedi. Insomma, generatori elettrici. automobilistici. quanto negli ultimi anni, salvo Il mensile dell'ambiente. silenziose e meno inquinanti ; l'uomo nel novero dei paesi .' progettiamo . di disinvetare eccezioni, si è fatto in Italia. auto elettriche. ••«•. •• „,s,«.' ; OECD. E per buona parte delle . Tauto-mostro. E come primo Dove i più efficaci sistemi an­ Ma a raccontarci, nero su . emissioni di Cic, quelli che sur- ; assaggio, cacciamola via dalle Livelli d'inquinamento tinquinamento restano, salvo bianco, le ragioni e i modi per . riscaldano il pianeta e nel me- ; città/Facile a dirsi. Ma lo è al- Monossido di appunto eccezioni, il vento, la realizzare l'Innominabile sono ' desimo tempo bucano la col­ ' trettanto a farsi' Cominciamo secondo l'Organizzazione pioggia e la neve. in due. Il giornalista e scrittore tre di ozono che nella strato- coi problemi occupazionali carbonio (MG) Gruppo Pds - lirformaaoni pariamenlori mondiale della Sanità Veicoli a motore, L» deputala 9 I deputati dal Gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA die sedule: pomendtana di oggi martedì t2 NON ACCETTABILE ACCETTABILE O gennaio, Inizio ore 16.00; antmeMana

Bomba» @ dB Karachi @ @ Tokio ® «L'Itala si ostina Il Cairo © Mortila : @ IA Case/Vendita in AVVISI >ndra-, ? Q "w località turistichf a perdereMimo metrò» Seul in corrispondenza destinati tutti ad aree centrali tra città europea. Noi abbiamo sviluppato è la nostra armatura ; le condizioni di vita di quando ,' assolutamente sempre trascu­ blemi sicontinua a non affron- degli incroci. \,r -i,, - •; .- --. ; che andrebbero ad aggravare Frattocchiel-2-3febbraiol993 tarli. Faccio un esempio. Alta urbana assolutamente inade- ; questo mezzo non c'era. Que­ Ma se l'urbanista Vedo De prawtdtBMiill fleoprtfjMeo»? rato questo aspetto. E questo è guata all'attuale livello di civil- : sto non è un estremismo. È ' solo il problema. Per conclu- CoMfareperaalvardT il nostro fondamentale ele- velocità ferroviaria: non c'è • Loda dovesse domani matti­ " dere, in questa assoluta man- ; una necessità alla quale ormai Seminario di formazione politica ta. ?•:.<•; •>,-?»•., v«.'~i;-..*; na lanciare nn appello, pro­ Sta venendo al pettine il nodo • mento di arretratezza. Subito • dubbio che anche sul proble­ siamo arrivati. < , , canza di politica dei trasporti del ritardo enorme delle città dopo l'altra nota dolente n- ma del trasporto a lunghe di- //. Ma il problema traffico non ' porre dueotrepunti urgenti , urbani, ritomo sulla mia pro­ Temi: •' ../''•, ' • guarda le ferrovie con funzioni • '•>. riguarda ormai anche fi re­ • Ma, Intanto, c'è nn vuoto di sul quali lavorare, cosa pro­ italiane rispetto al resto del­ stanze noi. siamo indietro ri- : : posta iniziale: perchè non ri­ l'Europa. Mi riferisco ai man­ '•urbane, quelle che servono spetto agli altri paesi. Pero, se . sto d'Europa? ; provvedimenti E la situazio­ porrebbe per salvare lejao» convertire quelle decine di mi­ - Regionalismo e federalismo nel Mezzogiorno cali investimenti per il traspor­ ' l'hinterland, le peritene. Non ci affrontare il problema dell'alta ; SI anche Parigi, anche Madrid ne di Roma è forse la più em- stredtta?;..^-..s,•.,,.... ,.,:.^-., gliaia di miliardi previsti per to pubblico su ferro per rispon­ sono palliativi. O si colma que­ velocità significa prosciugare e Londra si congestionano. In . Uematlca di questo stato di Insisto, l'automobile è incom­ ••.'• "alta velocità ferroviaria-per il dere alle esigenze urbane e sto enorme divano rispetto al ogni altra risorsa utile per Htra- ogni caso, loro stanno conti­ cose. patibile con le città italiane. trasporto urbano la cui situa­ - Mezzogiorno e diritti di cittadinanza metropolitane, soprattutto resto/ del mondo sviluppato. sporto su (erro, noi rendiamo nuando a costruire, rafforzare Ci sono dati impressionanti, Quindi bosogna abituarsi ob- zione mi sembra più grave? -.- - Sviluppo, intervento straordinario, sistema A gasolio è meglio che con il carburante senza piombo? E i catalizzatori si esauriscono delle autonomie " - Le proposte del Pds per il Mezzogiorno Un modello di // seminario è rivolto ai gruppi dirigenti regionali del auto elettrica Diesel, benzina verde e vetture elettriche della Bmw Pds del Mezzogiorno, i

Miti e «spauracchi» del viaggiare ecologico Nei prossimi giorni verranno pubblicati il programma e i relatori del seminario. È però necessario sin da ora . •aTRNANDO STRAMBACI ministero dell'Ambiente auto­ centivi potrebbero, forse, au- zionamento dei tanto, da noi, comunicare ìe adesioni nominative presso la segreteria rizza la vendita di carburanti mentame la diffusione, oggi li- maltrattati motori Diesel, il cui dell'Istituto Togliatti ai numeri 06/93548007 - f : •• MILANO. Blocco del traili- •, : un esempio, non consentire la con un contenuto di benzene : mitata a poche centinaia di rendimento termico è migliore 93546208.-: ,,,...•;,.•••. - • ••..-..'' co len a Milano e nei Comuni : . circolazione alle auto con mo­ del 3 per cento, quando negli . unità. Ma che dire del fatto che di quello dei motori a benzina, dell' ..i.v.""^"-'- -..., scopo di ridurre la congestione — Disavanzo una visione organica dei pro­ zene altamente cancerogeno? ' ciale per il loro prezzo (poco Un altro contributo ad una del traffico che, inquinamento Totale generala 85.598.442.998 79^57.687.458 blemi. . , Si potrebbe continuare, ma meno di trenta milioni) e la ri­ miglior tutela dall'ambiente a parte, ha un alto costo in ter­ L'AMMINISTRATORE STRAORDINARIO (DotL Carlo Enrico Rovere) Che senso ha, tanto per fare basti qui ricordare che il nostro dotta autonomia. Adeguati in­ puO venire dall'ulteriore perfe­ mini economici. Martedì 12 gennaio 1993 in Italia pagina i3ru W«*222r?r" TS££ Allarme wSffw^^^^TITfinjim i Oggi si circola liberamente a Milano, Varese e Roma . Bologna, altre 24 ore di «pari o dispari». Torino; si comincia smog Scade il termine per la presentazione dei piani del traffico > Legambiente: «E)enunceremo i Comuni inadempienti» Inquinamento a corrente alternata

Un po' di vento, un po' di pioggia, e • - pulita l'aria non lo è di certo. E non no in vigore da mesi, anche se nes­ carburi aromatici) hanno sfondato MILANO oplà: il gioco è" fatto. Rientrati (in lo è, a maggior ragione, nelle altre ? suno sembra essersene accorto. tutti i limiti. Proprio oggi, intanto, «IHENl^iglilili qualche caso la faccenda ha del mi- • - città (da Modena a Firenze a Bolza- • Tanto che nel capoluogo campano ! • scade il termine fissato dall'ordinan­ racoloso, per non dire altro) i valori '' , no) nelle quali i provvedimenti re­ le (poche) centraline funzionanti za del ministro dell'Ambiente per la dell'inquinamento, in città come Mi- .' stano in vigore non si sa Tino a quan- indicano valori tra la soglia d'atten­ ..'. presentazione da parte di Comuni e lano, Roma e Varese è stato annun- . zione e quella d'allarme. Soglia am­ Uh pq'di pioggia ; do, mentre a Bologna la «grazia» è Regioni dei piani del traffico. Le- ciato il «cessato allarme» e sono stati : prevista per domani (per oggi circo­ piamente superata - secondo i dati ,- gambiente annuncia denunce con- Tutti a piedi revocati in fretta e furia i provvedi­ lano le auto con targa pari) e a Tori- * raccolti domenica nella sua prima • tro quelli («Praticamente tutti», dice menti di blocco del traffico o di tar- ; • no il «pari e dispari» comincia pro­ tappa dal Treno verde di Legarti-;; • l'associazione) che non li hanno «regala» la tregua ghe alterne. Ma non è il caso che gli ' prio oggi. Casi a parte quelli di Bari e. biente - a Torino, dove le polveri ' presentati, o si sono limitati alle soli­ nella «città proibita» automobilisti tirino il fiato: proprio di Napoli, dove le targhe alterne so­ (che trasportano i famigerati idro­ te misure d'emergenza. DALLA NOSTRA REDAZIONE PAOLA SOAVI CKCUJAMBJ •i MILANO. Una leggera mentre in centro i veicoli erano wm FIRENZE. Appena un po' <: macchine. In Palazzo Vec- * pioggerellina, un respiro di sol­ comunque tanti: il canee-sca­ meno sconvolti del 17 dicem­ chio, dopo l'esperimento, è ; lievo, e da oggi gli automobili­ rico merci, che riguarda so- bre scorso, quando il blocco ; stato deciso qualche aggiusta- sti milanesi possono tornare : prattutto il centro, non viene del traffico ami-smog debutto ', mento di Uro. Il sindaco Gior- ad inquinare a tempo pieno. Il colpito neanche dall'emergen­ per la prima volta sulle scene ' gio Morales lo ha comunicato ' provvedimento che . ieri ha za. cittadine, ma pur sempre di­ ' alla fine di una lunga mattina- ' bloccato per sette ore, dalle 10 Decisamente più affollati sorientati, disinformati o fur­ » ta. D'ora in avanti non ci sa- -. alle 17, il traffico privato, è sta­ del solito anche I mezzi pub- : bacchioni, i fiorentini hanno ' ranno più semplici i avverti- ** to Infatti revocato,.anche se . blici. Per fronteggiare l'afflusso sperimentato il divieto di cir­ menti, ma fioccheranno mul- ;•'• stasera sono convocati in Re­ ', straordinario rAzienda - tra- colazione più lungo e più se­ J te salate. I vigili infatti verran- gione i sindaci di tutti i 35 co- • : sporti municipali (Atm) - ha vero che si ricordi da queste " no fatti arretrare dalla prima ;' munì dell'«area omogenea» potuto solo aumentare, con parti. Buona parte della città è del Milanese, dove la situazio- ; : una decina di treni in più, le : linea. Invece che ai limiti della .;• : rimasta chiusa al passaggio ne rimane a rischio di nuove ; frequenze della metropolitana . zona vietata saranno schierati ' emergenze-smog. La revoca è . e delle principali linee di su- delle auto e per tutto il giorno: al suo intemo, salvando cosi '-:;' stata decisa dal presidente del-. > perfide. «Non si può - hanno dalle 7.30 alle 18.30. Per ieri .' anche i polmoni. Ai posti di r la giunta regionale Fiorella; ; spiegato - modificare e riorga­ infe£ era scattato l'allarme, :'. blocco rimarranno i volontari Sf; Ghllardotti e dall'assessore al- •;•• nizzare il servizio di 6 mila au­ l'emergenza peggiore. I dati ;' (e i loro polmoni?) che distri- ','" I ambiente Carlo Monguzzi, in :}•tist i In mezza giornata». Le ac- delle centraline erano come ' buiranno volantini di avverti- •> quanto ieri a mezzogiorno i i cuse di improvvisazione • e impazziti. Biossido di azoto, I mento. Chi insiste nell'awen- , tassi di inquinamento i erano '. • scarsa informazione si sono monossido di carbonio e pol­ turarsi nella zona off-limits in- -.- rientrati sotto la soglia di allar­ comunque Incrociate tra i pa­ veri sparse alle stelle. Già do­ '. capperi nelle pattuglie che i me. Il biossido di azoto (N02) ,i lazzi del potere: l'assessore al menica era stato decretato un - faranno scattare immediata- •• si è infatti attestato tra la prima • ' traffico del Comune di Milano, divieto, ma più morbido, con - mente • la contravvenzione. : e la seconda soglia di attenzio- ' ' Letizia «lardelli, ha ribadito le un inizio ritardato di un'ora al Centomila lire più t'obbligo di ' ne.e, soprattutto, non si sono • sue pesanti riserve sulla validi- mattino e un'interruzione dal­ .- lasciare l'auto 11 dove si trova e ! più registrati superamenti con-' • ta del provvedimento deciso in. le 1230 alle 14,30. ^ . . - • riprenderla dopo la fine del • giunti con 11 monossido di car­ .: Regione, sostenendo tra l'altro Ieri i confinì della «città f coprifuoco. »• '•••> --'•.•>•'A-'••'••• bonio (CO) in più di meta del­ : che «molti sindaci del comuni ' proibita», come è già stata ri­' Ma intanto la salute deil'a- * le centraline. A ripulire l'aria - interessati lo hanno saputo sc- battezzata la fetta di Firenze ' ria cittadina non accenna a non ha però contribuito tanto ; . lo oggi, come tanti cittadini» e dove è impossibile viaggiare migliorare. Oggi si replica con '•• II blocco del traffico (Il miglio- • che «fin da ieri era previsto II con l'auto, erano presidiati .': il blocco dalle 8.30 alle 12,30 ' ramento dei valori è stato regi- ' ' peggioramento delle condlzlo- nei punti, nevralgici da decine '. e dalle 14,30 alle 18,30, e per ' strato nelle ore precedenti al- •v ni meteorologiche». Il presi­ di vigili e dai volontari della ' domani il sindaco ha nuova- l'entrata in vigore del provvedi- dente della giunta regionale, protezione civile - mobilitati ! mente ordinato il tutti a piedi. ' mento) quanto un piccolo ri- • ! Fiorella Ghllardotti. ha difeso il per l'occasione. Davanti alla • Quattro giorni • consecutivi: mescolamento dell'aria. • • : provvedimento, precisando paletta dei caschi bianchi si '<• senza auto, dunque, e non si ; ; Al di là delle furiose polemi-. - che «la tutela della salute pub- sono formati lunghi ingorghi. ', sa quanto ancora potrà conti- ':•• che tra i responsabili dei diver­ '- blica è comunque un dovere Ogni auto veniva fermata. «Ha nuare. I meteorologi prevedo- , si enti locali che hanno ac-, per la regione. Poiché Milano la marmitta catalitica? Libretto compagnato il provvedimento, '. vive il problema dell'inquina- . no un leggero miglioramento •'•" 5 di circolazione prego». E giù a !: del tempo, ma a partire da :.;'; occorre dfre the tutto Horama- ' mento ormai da morti anni - ;/ ;«:rJ:;: fi ai; -<&,.„ rjj | ha mai fornito i preziosi tal­ so civico. Nelle prime tre ore le piano per la messa in atto del-" t sotto la coltre-di smog. «Arida- • loncini per riconoscere a pri­ ,r re avanti a bollettini di guerra . normali. pattuglie, in..servizio ' le misure di emergenza». '-. -. • •1 i Blocchi del traffico e tar­ Con il ricavato, stimato in due­ ma vista le auto non inquinan­ della vigilanza urbana hanno - Sui ritardi degli amministra- ghe alterne. Tutto qui. Più in là, mila miliardi l'anno, si potreb­ .non si- può»,- cominciano a ti e dunque libere di circolare. ; borbottare gli amministratori -:v fatto complessivamente 300 ' tori comunali nella prepara­ sindaci e assessori non sem­ bero attivare mutui per un tota­ Se ci si aggiunge gli automobi­ multe. Un campione su 27 zione del piani antismog Inter- brano capaci di andare. Eppu­ roulette delle targhe le di 80.000 miliardi in dieci listi che cadevano dalle nuvo­ comunali In queste ore si p aree cittadine particolarmente ' viene anche la Lega per l'am­ re lo sanno - e lo ripetono co­ anni. . ' . <. stanno facendo strada due H me una giaculatoria - che so­ le e quelli che comunque «ci trafficate dice che appena un ' biente che ha deciso di pre- Ma c'è anche un altro fronte provavano» impiantando lun­ ,. ipotesi: o il blocco fisso due '' decimo delle auto fermate non ; : sentare al Tribunale di Milano no solo palliativi, buoni al più ' non da poco: quello dei riscal­ - giorni alla settimana, che co- erano in regola (e regolar­ : un esposto denuncia. «Legam- per fronteggiare le emergenze damenti - solo in parte ricon­ ghe discussioni, si fa presto a : capire perchè le code nelle ;• munque permetterebbe ai cit- - mente I conducenti cascavano ' biente» accusa la giunta di «in­ più drammatiche e clamorose, Sotto le parole, niente vertiti a metano, mentre gli im­ •i ladini di organizzarsi meglio, '. come quella che i dati delle pianti più obsoleti e inquinanti ore di punta in qualche caso tutti dalle nuvole, non avendo capacità • di v governo delle centraline di monitoraggio di .- oppure le targhe.alterne cin- :. sentito i notiziari della domeni- ' ' emergenze», ma anche di es- sono spesso proprio quelli de­ hanno raggiunto chilometri di mezza Italia (solo perche nel­ PIETRO STRAMBA-BADIALE gli edifici pubblici -e in gene­ lunghezza. • Una • situazione ' que giorni alla settimana. Una .' ca sera), mentre le altre risul- ; : sere «disunita e inefficiente» ih l'altra mezza non sono state rale dell'utilizzo di fonti ener­ • decisione dovrebbe essere '; tavano esenti dal blocco. Inso­ ', quanto, mentre il sindaco Bor- durissima soprattutto per i vi­ ancora - installate) ci stanno scuole, uffici e negozi alla re­ Certo non con il sostanziale af­ che cantiere nella seconda getiche rinnovabili e «pulite», gili, costretti a respirare i vele­ ' presa entro qualche giorno, >'y spettabilmente elevata anche ' ghini «rispetta il prowedimen- mettendo sotto gli occhi in golamentazione del carico e fossamento della legge Togno- metà di quest'anno Ma le afre dal solare all'eolico. Una legge : mentre i fiorentini si dividono : la percentuale di auto cataliz- ' - to di blocco della Regione e questi giorni. Eppure nella tan­ ni emessi dai tubi di scappa­ scarico delle merci. ' li sui parcheggi, il cui fallimen­ a disposi/ione restano bassis- in proposito c'è, ma ancora mento. Le mascherine sulla ,• in due partiti: quelli che si go- ;; zate in circolazione. La mag- : .della Provincia»! suoi assessori to vituperata (da molti sindaci ' ':•'• Sarebbe già un passo avanti." ' to è ormai-ampiamente rico­ .ji sime; mentre crollano - lo dice ,H. dono le strade finalmente li- ;./ giore percentuale di infrazioni lo attaccano e boicottano. e assessori al traffico) ordinan­ :• una volta ha subito la scure di bocca? «Un palliativo» rispon­ Ma il punto vero - riconosce il nosciuto. Certo non con la Fi­ ., Annibaldi - le commesse pub- Amato: e anziché i 2.000 mi­ devano ieri i caschi bianchi bere e quelli che mugugnano. • ' si e registrata tra le 15etel7.l ; apertamente. In realta 11 sinda- za del ministro dell Ambiente, . ministro dell'Ambiente, Cariò ' nanziaria '93 che ha tagliato .'.' bliche di bus e Filobus. .; •-* liardi l'anno che - secondo il • Il poeta Mario Luzi è fra i pri- ' più impazienti hanno anticipa- ' -, co Borghini smentisce anche di «suggerimenti» per far fronte con un rigore che; non ha ri­ piano energetico approvato «Abbiamo la gola che brucia, in modo -. meno episodico •< Ripa di Meana - è che «biso- ;•'• Reperire risorse non è im- gli occhi che lacrimano, i pol­ • mi. Apprezza questa Firenze • toda sé la fine del blocco, ma ; ' di essere mai stato favorevole , gna cambiare 11 sistema dei ' scontro in altri settori (quello i possibile. Lo dimostra la pro- , dal governo neir88-sarebbe­ " senza macchine, che ha ripor- -; quasi tutti - cronometro alla, (quando non ridicolo: a che moni che dolgono». Una gio­ : : al blocco totale. Anzi, precisa 'trasporti, del riscaldamento'- dell'Alta velocità ferroviaria, • posta messa a punto dal Pds- ro necessari da qui al Duemila, •tato alla superficie il «tessuto '-" mano come nell'ufficio di Fan- : , di aver proposto al presidente servono tre ore di blocco, co- '. per esempio, per la quale non vane vigilessa è stata perfino ; me a Roma, per giunta a metà • ', domèstico e " dell'industria». < : sulla quale verrà forse'anche si è riusciti a malapena a strap- di una convivenza, di una vita ' • tozzi - hanno aspettato lo della Regione «eventuali prov­ -,Già, ma come? Certo non" si lesinano risorse e investi­ , avviata una raccolta di firme - colta da malore per i fumi del­ alTinquinamen- ; ; . pare 10 miliardi per il '93e7S0 ! associata, collettiva» che il '•' ' scoccare dell'ora fatale per l'ossido di carbonio. Traspor­ : vedimenti meno traumatici e pom* : mantenendo invariato l'attuale '-. menti per migliaia di miliardi) ..• che prevede di destinare cin- " ;r il triennio "93-95. E allora? . caos quotidiano obnubila. ;• precipitarsi nell'Ingorgo sulla , ,; meno penalizzanti per i citta­ to da traffico'urbano ce ne so­ : ritardo dell'Italia e dell'Europa • proprio i finanziamenti per il • quanta lire delle lasse che già rallora avanti con le targhe al- tata all'ospedale, è stata giudi­ via di casa. "-• . ..-.•...'•-.-"'•• '. dini di Milano e dell'hinter- no più di sessanta, molti dei - che cominciano ora ad ap- '••:>trasport o pubblico urbano e ' gravano su ogniUitro dicarbu- '••': teme e gli appelli a ridurre il ri­ cata guaribile in cinque giorni '£ Giorgio Van Straten, scrittore, ;. Per tutto il giorno I centralini ': land». «Resto comunque del- quali realizzabili senza grandi , pHcare gli standard in vigore - metropolitano su rotaia. Alla fi­ •-'. rante a un fondo (da ripartire scaldamento. La salute dei cit- per intossicazione. -Senza ' è un po' meno entusiasta. \ ne si è riusciti a ottenere alme­ •ls' ladini non ne trarrà giovamen­ '. «Non c'è dubbio -commenta 'i di Comune e Regione sono '•'• l'avviso - ha aggiunto - che spese né forti traumi, dalle pi­ :; negli Usa sette anni fa ?, che - i proporzionalmente tra le Re- contare che anche gli auto­ stati subissati da richieste di In­ ; l'unico intervento concreto per ste ciclabili alle strade e corsie non stimola certo l'industria a : no la possibilità, per quei Co­ - gioni in base ai consumi) de­ to, ma sindaci e assessori si bus, che dovevano garantire r - l'impatto visivo è molto bel- ~: formazioni e lamentele. Le te­ superare' la ricorrente emer­ preferenziali per i bus, dallo ; produrre auto più efficienti e 'e' muni che già hanno un piano stinato proprio al potenzia­ •\ sentiranno la coscienza in pa­ un servizio rafforzato per i ri­ : lo. molto gradevole. Ma attenti ,'.. lecamere della centrale opera­ genza ambientale è il massic­ sfalsamento degli orari di carburanti meno inquinanti ' metropolitane, di avviare qual­ mento del trasporto pubblico ce. Forse masti a piedi, sono nmasti alla retorica: le città mi piac- ' tiva dei vigili hanno registrato cio potenziamento del traspor­ spesso ingolfati nel caos delle ciono vive, nel senso di città un calo del traffico, in periferia, to pubblico». che funzionano» IL RACCONTO Mezz'ora al «coprtfùoco» Veleni a mezzogiorno, ma il traffico va... E Roma diventa Le Mans

•i Milano, undici gennaio, trollato all'orologio, ho nota­ sulla mano e sul volto, lascia­ guenze Non è impossibile: «VLADIMIRO SCTTIMBLU d'ora pnma dell'alt, è diventa­ prime ore del blocco degli to - a parte gli autobus - Milano, la giornata di uno scrittore no un segno di sporco, un l'intelligenza critica e il co­ to davvero una bolgia. Caotici automezzi per evitareun ul- ; quarantasette passaggi: non odore non certo gradevole." raggio civico, nell'interesse •• ROMA. Che fughe, che totale. Ne abbiamo davvero vi­ " intoppi e ingorghi su tutto il tenore aumento della nube :' c'è male, per un blocco! In­ ; Auto vietate? In antro non sembra E, appena varcato il portone, . di tutti, alla fine non potran- corse pazze tra altre centinaia - ste di tutti i colori. Sulla Cristo­ ; ; raccordo anulare, suoi raccor- ,,_ pestilenziale di veleni che >'•-terpello un vigile che sta a bisogna essere privi del tutto ~, no non trovare il consenso, di automobilisti. Tutti con un ; foro Colombo, due pulitori di .-' di per la Roma-L'Aquila, sugli '. anche se si impongono, oggi, unico scopo: arrivare, per l'ora vetro bosniaci (prima erano , .svincoli per la Nomentana e la ; - copre la città. Lo ha deciso la ',, guardare: mi. sembra più {«Grida» manzoniane e mille deroghe di sensi per non avvertire zaf­ "'• Prenestina. Stessa drammatica v Regione, il Comune pare non '- confuso che convinto. Le de­ fate di gas combusti più o •"sacrifici consistenti alle-re- del •coprifuoco», con la mac- • polacchi, poi cecoslovacchi, ?Con il cronometro a via Larga... ' centi abitudini e a una pre- china in un agok>' della città - infine jugoslavi e ora solo bo­ situazione in senso contrario. * del tutto d'accordo. E i citta­ roghe - mi spiega, del resto meno malamente, un'atmo­ dove poterla mollare e prende- - sniaci, appunto) ' all'altezza '- Migliaia di auto tentavano di "' dini, i maggiormente interes- cortesemente - sono tante sfera pesante, malefica, che sunta «comodità» che si ritor­ : ce su se stessa. re un autobus o un taxi. Mica ' della Fiera di Roma hanno ca­ uscire in tempo e altre migliaia - sali? Diversi, come era Imma- ' ;ch e lui e i suoi colleghi non E sotto il Duomo il tassista aspetta fa pensare alle paludi, o agii per andare a passeggio o a far ' pito a volo la situazione e do­ '•"• cercavano di entrare. Sono vo- • ginabile, ì pareri: vi è chi si.: sanno proprio come com­ scarichi graveolenti delle fo­ ' Intanto, seduto al tavolo di ; ' un self-service i cui finestroni compere. Semplicemente per fi po una sommaria pulitura di :J iati insulti, sberleffi e la gara • • vede intralciato nei suoi in- '. portarsi. ' ' gne. , > .;, - ..;>,..;,. -,vrf«. • : ,,. nel superarsi a destra o a sini- , • MARIO SPINELLA . . " :' si affacciano su piazza Duo- arrivare in orario sul lavoro. La ;' qualche ' secondo, - appena derogabili ~ spostamenti • per • Già! È la solita maniera - Lasciare Milano, dunque? lotta contro lo smog, ieri a Ro- v scattato il verde del semaforo, stia è diventata frenetica, peri- i- " mo, ascolto i commenti di '•' colosa, angosciosa. Le strade ':• ragioni di lavoro; chi si stro- ' che per carità di patria non si accingeva a lasciarla per - di emergenza, sulla cui effi­ Anche per chi è in grado di ; una coppia, né giovane né ma, ha richiesto anche questo '• hanno fatto un salto all'indie- ; tro degno di miglior causa. So­ - negli ultimi dieci minuti? Luo- • piccia le mani esclamando: % vorremmo dire «italiana» - di sempre. «Ormai - cosi giusti- ; cacia, del resto, anche tra i poterlo decidere, è davvero vecchia, che mi siede accan- ed è un miracolo se non c'è T- •Era ora!»; chi, infine, alzan- procedere. Il pensiero corre la soluzione migliore, presso- stato, almeno fino a questo '' no stati sfiorati (roba di qual­ f ghi deputati per l'autoscontro. ••• ficava la sua sofferta decisio­ più competenti vi è dissenso. :; to. Milanesi lo sono di certo, che millimetro) da un'orda ', ' Proprio come al Luna Park. So- :; do le spalle, decide di servirsi g immediatamente alle «grida», i che unica? Non lo penso, e momento, qualche grosso in- "• ; ne - Milano è divenuta una Figuriamoci un profano co­ ; di quelli che hanno lasciato cidente con morti e feriti, prò- '. scatenata di automobilisti infe­ : no stati sicuramente molti, an- • comunque della macchina: '•: di manzoniano ricordo, con­ ' non soltanto per il vecchio ; città meridionalizzata». me me, che sa unicamente, ; '.. la macchina a casa. Guarda-. vocato proprio dal gran fugone rociti che sono partiti a tavolet­ • ' zi moltissimi, gli automobilisti «Poisivedrà». - -.».•---«-r'-^v- tro i «bravi» di allora: una do­ come tanti altri tra i cittadini, • amore che qui mi lega. Vi è, ' no il traffico che anche qui, po l'altra, una più minaccio­ Non credo proprio si tratti •: di chi stava in città e cercava di - ta con grande stridore di gom­ ;•• che non sono riusciti ad arriva- •'••• Questi ultimi, i trasgressori, ':}., di questo, o soltanto di que- , che l'aria si fa davvero irre­ : soggiacente, come un'anima " zona' quanto mài protetta, è uscirne e di chi era fuori dal ^' me. Sulla Via Labicana, dal ' re dove avevano deciso di an- •>'> devono essere assai numero- • sa dell'altra, a testimoniare : sto. Il fatto è che il traffico ur- : spirabile, e che gli acciacchi > '- antica e attiva, in questa città, semmai superiore agli altri raccordo anulare e tentava di • Colosseo verso Termini, abbia­ ••• dare, prima del blocco totale '•• della loro scarsa, o nulla, effi­ : una voglia di agire, una pas- . giorni, a quelli «normali», e si. Circolando, a piedi, nel e bano, e più che mai nelle cit- : e le malattie, specie dei pol­ entrarci. Sempre più difficile, ;. mo visto un gruppo terrorizza­ • del traffico. La tangenziale che v, centro cittadino, nelle ore ' cacia. Quattro secoli: Spa­ tà «storiche» italiane, si è •'..mon i (e del cuore?) aumen­ ' i sione per ciò che 6 ben fatto per noi poveri automobilisti > to di giapponesi che al>bando- ; ;gnoli , Austriaci, Francesi, Re­ • commentano le lunghe file di • porta dalla Nomentana alla dell'intervallo per il pranzo, ;• stretto in un nodo ormai qua- . tano vertiginosamente nelle v ed efficiente, che non è an- ' tassi fermi ai posteggi, nella senza alternative di autobus o ;P nava la strada a passo- di cari­ gno d'Italia, fascismo. Re­ ; • cora cancellata in tanta parte ca. In Piazza San Giovanni, il • Prenestina, è rimasta bloccala '•' gli effetti del divieto si notano .;' si irresolubile con i palliativi ; stagioni di questo smog in­ .previsione di una clientela altri mezzi pubblici. Gli slalom • • •' da un fiume di lamiere per più • a malapena. Forse, per lave- \ pubblica, non sembra abbia­ delle targhe alterne, dei bloc- : dotto! ;•:,.-.••...vV •••--;.' ..,;•••<:;• dei suoi abitanti. Ciò che oc- ,. che è venuta a mancare. Con nel traffico, • nella -Capitale, - solito gruppo di parroci e suo­ no cambiato gran che. E for­ hanno avuto inizio con lentez- ' re, non ha osato attraversare a •:di quaranta minuti. Che sorte •'• ntà, vengono a mancare i ' chi, delle chiusure di questa -.• Qui, a Milano, ci si mette - corre è un governo urbano • l'ironia di una non cancellata •• avranno avuto quei poveracci? : consueti ingorghi, ma auto, >-se - ma è solo un'impressio­ o quella strada o piazza, di •', altamente , responsabile •• e za e metodicità già verso le 14 - lungo, nonostante che il verde ; ne scetticheggiante - si va anche il clima, notoriamente > civiltà meneghina e illumini- del semaforo arrivasse almeno • Multe salate e macchine ab- -' moto, autocarri, furgoni, ca- :* > questa o quella zona partico- . non certo dei più felici. In :' tecnicamente qualificato che , sta, giungono a una comune Alle 15,30, infatti, scattava : -bandonate per strada, o un po'. • verso il peggio, se non si po­ "•'. sappia progettare, a breve, Ire o quattro volte. • mioncini, non triancano cer- .' larmente a rischio perché più ' mattinata un cielo grigio, • conclusione: «Sai che faccia- l'alt Ci siamo ridotti, insieme a - È stata dura anche per chi . di comprensione da parte dei ' to di procedere baldanzosa- ;' ne rimedio. ,,. •...vavHV ..•,.„,.,. inquinata o inquinabile di •' compatto, lascia precipitare jc brevissimo termine, un pro- vigili urbani? Chissà. Forse, og- - • Proprio ieri l'altro un ami­ '?.-. mo? - è lei che lo dice - Per molte migliaia di automobili- era alla guida. Proprio fino al­ mente. • • • •-••>• - • ; quelle adiacenti e circonvici­ uno stillicidio continuo di • getto complessivo e calibrato • andare a casa prendiamo un sti, a percorrere alcune grandi l'ultimo filo di gas. Il traffico, in , gi, si avranno notizie più preci­ co, vecchio abitante di que­ ne...... gocce che non si sa se siano per la difesa dall'inquina­ tassi, almeno noi. Per solida­ zone di viabilità, negli ultimi se. Ma che cavolo di vita è mai " In una strada importante, - sta città, mi aveva detto che generale, nell'ultimo . quarto via Larga, in un minuto con­ Palliativi, si diceva, misure pioggia o umidità. Di certo, mento e dalle sue conse­ rietà con questi "lavuratur"». • venti minuti prima del blocco "'questa? : '* • <• e------....---, » V- L'arcivescovo di Milano ha inaugurato ieri Riferendosi alla tempesta di corruzione il «progetto spirituale» che la seconda rete che ha investito molti uomini politici trasmette ogni giorno tra il tg e le telenovela l'alto prelato ha detto che soltanto ridefinendo A febbraio sugli schermi Giovanni Paolo II i veri valori si può arrivare al «bene comune» «Parliamo di etica, ce n'è bisogno» D cardinale Martini su Rai2 prepara la rubrica quotidiana del Papa • È cominciato ieri il «Viaggio nel vocabolario dell'eti­ lusioni che hanno investito dato vigore ai movimenti so­ * responsabilità» per poter da­ molti uomini politici e le siti- cialisti, comunisti e solidari­ re «giudizi corretti su com- Raidue ingaggia don Gelmini ca pubblica», riflessioni in tv del cardinale Carlo Ma­ tuzioni - perché solo ridcfi- stici giunti fino a noi anche - portamenti • amministrativi, ria Martini. Tra il Tg2 delle 13 e le telenovela delle nendo alcuni valori etici fon­ se oscurati dalle storture e : sociali, politici». La valutazio­ 14; la seconda rete della Rai ospita il «progetto spiri- damentali è possibile ridare dalla crisi delle esperienze ne della responsabilità mora­ D sacerdote anti-droga , tuale» che sarà portato avanti, nel mese di febbraio,.'. slancio alla politica intesa socialiste dell'est Nondime­ le ci deve portare ad analiz­ come attività mirante a per­ no il bene comune resta, al zare i «processi» che condu- dal Papa. Non saranno, quelle di Giovanni Paolo II, ; seguire il bene di tutti e non . di là delle diverse interpreta­ ; cono alle «decisioni di fon- sarà il conduttore riflessioni dal vivo, ma preghiere già registrate. Ieri • solo il vantaggio di singole zioni secondo il cardinale, il ' i do», ossia alle opzioni in cui '. *¥-<• , Martini ha parlato anche di «bene comune». persone, di gruppi, di lobby e ? massimo tentativo di una in­ * si decide il senso cornplessi- dipartiti. ' . ,, - . tegrazione sociale basato sul •i vo dell'agire umano. E qui si del programma «Rock-cafè» Una delle espressioni che > consenso connesso al diritto *- pone il problema della «re­ «usiamo più di frequente è il di chi lo esprime a controlla­ sponsabilità personale e re- Don Gelmini, il direttore della comunità Insieme, sa­ ALCOTK SANTINI bene comune» - ha osserva­ re chi lo ha ricevuto. Perciò, 1 sponsabilità collettiva» che to il cardinale - «ma non chi è chiamato a promuove­ deve portarci ad indagare nel rà il nuovo conduttore del programma musicale di MROMA. Di fronte allo sca­ per gli altri» perché, come ha sempre siamo d'accordo sul re organicamente e istituzio­ • complesso intreccio tra il pri- «Rock café» che da febbraio andrà in onda ogni set­ dimento morale del Paese ed detto ieri nello svolgere la suo significato preciso». Ora > nalmente il bene comune, * vato ed il pubblico, tra il per­ timana alle 22,15 su Raidue. L'annuncio è stato dato '•€*• al pericolo crescente che il sua prima riflessione, nei è vero che il concetto di bene ' 'deve considerare .«fonda­ sonale ed il politico per stabi­ suo tessuto sociale possa ' •grandi momenti di transizio­ comune è proprio del pen­ mentale lo spirito di servizio», lire, nel caso dell'azione svol­ ieri dal direttore della rete Sodano. Intanto l'indu­ sfaldarsi del tutto, appare co­ ne come il nostro in cui man­ siero cattolico e, in particola- secondo il cardinale, perché ta da un uomo investito da stria del sacro propone una singolare novità: il con­ me una costruttiva provoca- _ cano dei riferimenti validi per re. della Scolastica nelle sue solo in tal modo ed unendo '. una pubblica responsabilità, fessionale con aria condizionata e fax. Una novità zione il «Viaggio nel vocabo­ tutti» è necessario intenderci, diverse incarnazioni da S. alla necessaria competenza -*. quale è stato il suo impegno che piace poco alla Chiesa. «Siamo al ridicolo».•* » lario dell'etica» che il cardi-, per fugare la confusione che Tommaso d'Aquino a Mari­ l'efficienza può essere resa , per il bene, come lotta conti­ naie Carlo Maria Martini ha ' imperversa nel Paese, sul si­ tain, al Concilio Vaticano II «trasparente» o «pulita» l'atti­ nua al fine di sconfiggere il iniziato Ieri dagli studi del " gnificato di alcune parole che vi ha dedicato un ampio vità degli uomini politici. In -' male presente nelle strutture . • tr . , ". NOSTRO SERVIZIO <-» ' •> Tg2 alle 13.55 per tre minuti - chiave come «bene comune, paragrafo nella Costituzione sostanza, non ci sarebbero ' della società ed a debellare con l'annuncio che lo prose­ responsabilità, diritto, one- Cauaìum etspes, alle più re­ state tangentopoli, né collu­ tutte le forme, di ingiustizia guirà dal lunedi al venerdì • centi encicliche pontificie sioni tra mafia e politica, né ' sta, sincerità, realta». E giunto appalti pubblici truccati se esistenti, che penalizzano i ••ROMA. Dal 4 febbraio optional non ancora realizzato per tre settimane. < 1 il tempo di «cercare insieme come la Centesimus Annus. • ceti più poveri. La responsa­ prossimo su raidue don Gelmi- ' ma già in programma — an­ Ma è anche vero che il con­ fosse stato testimoniato «con bilità morale, cosi intesa, è ni, il direttore della comunità nunciano dall'ufficio della cit­ "A Una iniziativa inedita, mol­ di vedere che cosa significa- cetto è stato ripropostodall a responsabilità, con onestà il to stimolante e di grande at­ • no queste parole» - ha detto bene comune». -<.«•- . ', chiamata a svilupparsi nel­ Insieme, condurrà la nuova tadina veneta di Maser — è il cultura moderna e contem- - l'ottica di un impegno teso edizione di «rock calè», il pro­ fax». Ma è un «giallo»: in serata tualità sia per il grande pub- . l'arcivescovo Milano, noto poranea, da quella che ani­ Un'altra parola su cui è ne­ blico che per gli uomini che • biblista e studioso di etica cessario tornare a riflettere - , alla liberazione dell'uomo. gramma di raidue sulla musica i rtesponsabili della ditta han­ mò la Rivoluzione francese Oggi parlerà di «ottimismo e i problemi giovanili che an- ~ no smentito l'esistenza di un vi • hanno il dovere di considera­ • politica, riferendosi alla tem- alla scienza politica che tre ' ha proseguito Martini - è «la re la politica come «servizio > pesta di corruzione e di col­ li cardinale Cario Marta Martini ètico». , - > •• -»» dia in onda ogni settimana alle - progetto di confessionale con 22.15. Lo ha annunciato il di­ fax. La Caloi, altra industria na­ rettore di raidue Giampaolo ta in provincia di Treviso con Sodano sottolineando come la filiali a Roma, Napoli, Torino e H presidente del consiglio interviene con il ministro della Pubblica istruzione a un incontro per lanciare un messaggio antirazzista scelta del religioso sia stata de­ Palermo, non vuole essere da cisa per le capacità specifiche meno e lancia «Pordenone»- «Meno Manzoni e più Primo Levi», suggerisce il capo del governo che vuole liberare gli insegnanti da ogni vincolo di don Gelmini «che è uno dei ; •quattro porte a vetro-camera più sensibili connoscitton del •'" sound-stop - recita lo scintil­ mondo giovanile e che ha ' lante depliant promozionale - sempre dimostrato oltretutto di "'.'port e costruite a sandwich, ' essere sia un conoscitore della • -materiali fonoassorbenti, grata musica che uno straordinario "/' mobile, luci automatiche con Amato «anarchico»: i prof inventino i programmi comunicatore. Questa scelta di : apriporta». Tra i numerosi .ac­ raidue fa seguito ad una serie - cessori che garantiscono «pra­ di iniziative che hanno visto la ticità e comfort», un modernis­ '" l'ultimo anno. Quando venne rete diretta da Giampaolo So- - simo impianto di-aria condì- - > «Bisogna che immondo della scuola si dia da fare per dano affidare a personalità del • -sonata calda e fredda.' «Porde­ ì sconfiggere il-razzismo e l'intolleranza...»: cosi il mi- LE REAZIONE " il giomo-della maturità; il presf- mondo cattolico (madre Tere- ' none è disponibile in rovere e ì » I. ni M iC .»'!«. .in i -dente' della commissione d'e­ j nistro Rosà'Russo Jervolino ha inviato il suo «mes­ same si arrabbiò: ma come, sa di Calcutta, per la quale è ; in noce canaletto — «dice Mi­ saggio» ai docenti e non-docenti d'Italia. E Giuliano pronta una seconda serie di ' chele Vitale, responsabile del­ •*•• non avete fatto Dante? Era fu­ preghiere, il cardinale di mila- la Caloi a Roma - garantisce Amato, durante-la conferenza stampa, ha suscitato rioso. Da allora, mi sono ben no Carlo Mana Martini, che ha * una perfetta coibentazione e clamore, dicendo: «Bisogna svincolare gli insegnanti «Ma non buttiamo guardata dal riprovarci. Però, iniziato una serie di nflessioni ha soppiantato il modello pre­ dai programmi. E invece di far leggere tre volte i Pro­ in generale, c'è una certa liber­ quotidiane alle 13,55 in vista ' cedente con ventola e porta messi Sposi, si potrebbe far studiare Primo Levi...». tà. Dipende dal docente. Per dei filmati concessi dalla tv va­ basculante che consentiva ra­ le vecchie materie» me, per esempio, è importante ticana su preghiere omelie e • teazione». •. t '• - che i ragazzi riflettano su se discorsi del santo padre previ­ stessi ecosl chiedo loro di leg­ Proposte avveniristiche che sti in primavera), interventi e * fanno venire in mente la bellis­ CLAUDIA Anurrn •• ROMA. Brutalmente, la do­ che non si ottiene chiacchie­ gere romanzi, dove il protago­ rubriche. Sodano ha poi spie­ manda è questa: è giusto la­ rando a vuoto di razzismo, ma nista sia sempre un giovane...». gato che don Gelmini non rice­ sima scena, surreale, della sfi­ iB ROMA. Meno Manzoni, ' e poi lasciare fuori dalla scuola sciar perdere Alessandro Man­ capendo le equazioni di se­ E Grazia Sargentini, che nel verà alcun compenso. - lata di moda ecclesiastica nel più Primo Levi. E poi: basta » Primo Levi?». - zoni, per parlare in classe dei condo grado;;sapendo, bene, liceo scientifico insegna latino film Roma di Fellini. Ma le no­ • Dov'è lo «scandalo»? Proba­ nazì-skin? . - un poco di chimica: studian­ Intanto, mentre dalla televi­ vità piacciono alla Chiesa? . con i programmi scolastici da ' e italiano, è lapidaria: «Non so­ Non sembra.! sacerdoti re­ seguire a tutti I costi, i prolesso- bilmente, non c'è. Nel pome­ Sorridono gli insegnanti, è do, bene, un poco di fisica. Il no affatto d'accordo con la sione arrivano le novità «reli­ . ri dovrebbero essere lasciati li­ riggio, il ministero della Pubbli­ razzismo si sconfigge cosi, fa­ giose», ci sono altre notizie " sponsabili non sono più dispo­ divertito anche il professorTuI- Russo Jervolino, né con Ama­ piuttosto curiose sullo sviluppo - sti a tollerare ultenon esagera­ beri di Insegnare ciò che vo­ ca istruzione ha precisato: si è lio De Mauro, docente di Rio- cendo bene scuola». E il mon­ to. Quest'anno, per il razzismo, gliono... trattato di una battuta, un mo­ do contemporaneo? E quello «avveniristico» ,., dell'industria zioni «siamo arrivati all'assur­ sofia del Linguaggio alla «Sa- ' i miei studenti hanno scritto te­ del sacro. Sviluppi non sempre do - dice don Giancarlo Santi, L'idea non è originalissima, do per dire: è ora che la scuola pienza» di Roma. Per prima co­ che ci accade intomo? «SI, bi­ mi, visto un film, partecipato a cominci ad occuparsi anche di gradite dalla Chiesa. Come il architetto, - presidente della • no; ma questa volta il parere è sa, dice: «Bello, mi fa piacere sogna insegnare anche a leg­ manifestazioni... La verità è confessionale in versione de­ commissione per l'arte sacra autorevole, la battuta viene da ciò che succede in casa nostra gere il mondo contempora­ che di ciò che ci accade intor­ e nel mondo!.. Giuliano Ama­ che Giuliano Amato scopra l'e­ gna del duemila: comodissi­ della diocesi di Milano e mem­ Giuliano Amato, presidente sistenza della scuola. Il suo, è neo. Ma questo è un risultato, no si parla, moltissimo. Ed è mo, attrezzato, ultratecnologi- bro del comitato scientìfico di del Consiglio, nonché docente to, però, deve aver dimenticato non una materia di insegna­ Giuliano Amato Tullio De Mauro giusto che sia cosi, lo, il primo che, qualche tempo fa, la com­ stato un silenzio da primato. E co, dentro c'è installato addi­ Koinè - le ditte che operano di diritto costituzionale. E, cosi, pensare che, negli Stati Uniti, mento. Prima, ripeto, occorro­ giorno di scuola, quest'anno rittura il fax. È l'ultima sconvol- ne• ! settore dell'arredamento é nato la domanda: ma come, missione istituita per rinnovare no l'educazione storica, la chi­ ho detto: per quindici giorni, i programmi delle scuole supe­ buona parte della competizio­ • antisemitismo si parla molto, - ma? -lo ne seguo solo lo sche­ gente «trovata» di una azienda ' sacro pensano che iconfessio- ' fo* il «professor» Amato vuole por- • ne elettorale Bush-Clinton ha mica ie, perché no?, anche leggeremo i giornali in classe e specializzata nel settore degli - nali siùno un prodotto come ' tare l'anarchia in classe, pensa ' riori propose di «tagliare» dai li­ Alessandro Manzoni». moltissimo. letro. In quarta, poi, quello di discuteremo, scegliete voi un di buttare a mare, addirittura. " bri di testo proprio luì, Ales­ riguardato proprio i tagli e l'or­ Isabella Lucarelli insegna italiano è lunghissimo. Cosi, arredi sacn, la «Genuflex», già ' un altro. Fanno la corsa a chi li sandro Manzoni; allora, l'Italia, ganizzazione del sistema sco­ Ed ecco alcuni insegnanti italiano e latino in un liceo . abbiamo deciso di non fare gli argomento. E cosi è stato. La passata alla cronache per aver " attrezza di più, poi li presenta­ l'Alessandro d'Italia? • lastico..:». Professore, e Manzo- ' * quarta ha voluto! nazì-skin e la «piazzato» confessionali awe- * no, li lanciano come fossero Il capo del governo, ieri, con . frastornata e stupita, si inde­ della scuola superiore. Allora, scientifico di Roma (che si autori minori». E, scusi, non ci gnò. Ne nacquero polemiche ni? «Ecco, bisognerebbe inco- , Manzoni è da buttare? E i pro­ chiama Primo Levi). Spiega: ' sono «sanzioni»? «Ma no, è una ' quinta la manovra finanziaria nirisoci - (termoregolamenta- macchine, oggetti di piacere e Rosa Russo Jervolino, ministro di Amato. Ma un programma zione, trasformabilità in mini- ' di consumo. Hanno trasforma­ della Pubblica istruzione, par- ; infinite e ferocissime. Poi. non raggiare i presidente del consi­ grammi sono catene, da cui, •Per prima cosa, devo dire che, cosa normale. Certo, il proble­ se ne fece nulla, la proposta fu glio a parlare maggiormente di '• come dice Amato, bisogna «li­ dove insegno io, di razzismo e ma esiste. Gli studenti arrivano ; • di massima è necessario. I ra­ -salotti) in mezzo Piemonte. to il confessionale in una cabi­ tecipava a una . conferenza Adesso i progettati della ditta na superaccessoriata. Tutto stampa, per illustrare urr «mes­ ritirata. , - scuola. Altrimenti, rischiano di ' berarsi»? Tutti premettono: il antisemitismo si discute. Ma all'ultimo liceo letteralmente gazzi, infine diciamocelo, de- dire cose superficiali. Primo nauseati dai Promessi Sposi, " vono uscire dalla scuola sa- trevigiana vanno oltre e prò- • ciò è ndicolo: la confessione è saggio» al mondo della scuola. ' E i «programmi» da elimina­ problema è sterminato, com­ • anche altri argomenti vengono ; un sacramento e va celebrato re? «Liberiamo i professori», ha Levi si legge già molto. Il pro­ plesso. Poi, si scopre che, in al­ lo, una volta, eliminai Dante l pendo leggere, scrivere e far di pongono la confessione per L'invito, in sostanza, é questo: I affrontati. E spesso sono ì ra- • via telematica: » «uno * degli in maniera sobria e dignitosa». • docenti e tutti coloro che sono detto Amato. Perciò: il ministe­ blema è la formazione cntica, cune scuole, di razzismo, di gazzi a sceglierli». E il program- *>Alighieri . Era una classe del- ' conto». - , , . •, - vicini ai ragazzi devono fare il ro della Pubblica istruzione si possibile, per arginare il feno­ dia da fare. Ancora una battu­ meno dell'intolleranza e del­ ta? Ancora una piccola, pitto­ l'antisemitismo. . , resca «forzatura»? Nel disegno Napoli. Figlia di uno stimato professore universitario, la donna era fidanzataco n un collega * Sequestro FaroukKassam di legge sulla riforma della , Si é parlato molto, perciò, di scuola superiore - approvato •prevenzione», e di «educazio­ nella scorsa legislatura dal Se­ Ruba bimbo Emesso terzo ne». Erano presenti, fra gli altri, nato, In sede referente, e ora anche Dario Tedeschi, vice- ' «in giacenza» - questa ipotesi è Mèdico partorisce e occulta il bimbo morto presidente dell'Unione comu­ contemplata; vi si parla di au­ per riavere • ordine nità ebraiche in Italia (ha ri­ tonomia degli istituti e, perciò, cordato come sia in prepara­ anche di una certa flessibilità un credito di cattura zione una videocassetta per ri- - nei programmi. «Amato non «Ma io non sapevo di essere incinta» cordare l'eccidio delle Fosse Ardeatine). ed Enrico Modi­ ha detto niente di rivoluziona­ rio», hanno commentato tutti. non aver mai saputo che la sua casa zeppa di medici, nessuno Wm CATANIA. Luigi Di Bene­ M CAGLIARI. Il sosttuto pro­ gliani. Primate intervenuta Ro- ' Anche Dario Missaglia, segre­ Una donna partorisce in casa un bimbo già morto e All'ospedale «Loreto Mare», sa Russo Jervolino, che ha illu­ nasconde il corpicino in un ripostiglio. Protagonista di fronte ad una diagnosi per compagna aspettasse un figlio: è riuscito a diagnosticare il ma­ detto di 38 anni, è stato arre­ curatore della Repubblica del strato Q suo messaggio (si * tario generale della Cgil-scuo- nulla dubbia, Giovanna ha ten- ' «Domenica scorsa, alle 22,30, • lore della giovane? O. almeno, stato a Francofonte (Siracusa) • tribunale di Cagliari, Mauro '•V^ chiama proprio cosi: «Messag­ la, non si è stupito. Ha detto: 6 un medico di una Usi napoletana, che aveva sem­ tato di negare di aver dato alla ho trovato Giovanna, che vive ì a consigliarle il ricovero in da agenti di polizia di Caltagi- Mura, ha emesso un altro ordi­ M''" gio del ministro della pubblica •In fondo, dell'intervento di pre taciuto ai parenti di essere incinta. Figlia di uno . luce un bimbo. Dopo circa . con i suoi genitori, in preda ad ospedale? rone per aver sequestrato, un ne di custodia cautelare per il Amato ciò che più conta è il ; una crisi emorragica. Imme- ' Le indagini le sta svolgendo bambino di un anno, Luca Flo- istruzione alle scuole»): poi, é • senso "politico". Sì riscopre, stimato professore universitario, Giovanna De Leo, un'ora si è decisa a confessare: • rapimento di Farouk Kassam, toccato a Giuliano Amato. --- «Si, ho partorito da sola, ma diatamente ho chiamato un gi­ il commissario di ps di Poggio- ridia. a scopo di estorsione. sequestrato il 15 gennaio dello • cioè, che insegnare è una pro­ 34 anni, in preda a forti emorragie, è stata portata in non sapevo di essere incinto», necologo di fiducia, il dottor ' reale, Antonio Gambna. Ieri, Maurizio Floridia, di 38 anni, di Il presidente del consiglio fessione "sociale", per cui, in­ Angelo Abbondanza». Questi, - scorso anno e liberato nella ha detto: «La scuola può e de- ' ospedale dal fidanzato, anch'egli medico. Arrestata, ' ha raccontato in lacrime ai * per verificare se lo stato di gra­ Caltagirone era stato invitato a notte tra il 10 e l'I 1 luglio scor­ ve fare molto. Odio e ostilità / dipendentemente dalla mate­ è ora piantonata dalla polizia. ",'",• -•"•" medici. Giovanna è stata arre­ arrivato dopo circa mezz'ora, '* vidanza di • Giovanna fosse cena da un amico e aveva la­ ..> . ria e dallo spunto da cui si par­ dopo aver visitato la donna, le •" sciato nell'automobile il bam­ so. Destinatario del provvedi­ sono frutto deir'induztone" stata con l'accusa di occulta- - realmente sconosciuto ai suoi mento è un allevatore di Lula, " culturale e ognuno di noi. te, non si può prescindere dal­ mento di cadavere: le sue con­ ha chiesto se di recente avesse - familiari, il funzionario ha in­ bino che dormiva. Dopo cena le persone, da ciò che ci acca­ DALLA NOSTRA REDAZIONE ' *' partorito. La risposta di Gio­ Giuseppe Gulino, di 21 anni, Mano Asproni, di 34 anni, lati-. qualsiasi cosa insegni, può dizioni (è piantonata dalla po­ vanna è stata perentoria: «Ma < terrogato il padre, la madre, e educare alla tolleranza e alla de intomo...». T - MARIO RICCIO , - lizia nel reparto ginecologico • il fratello della donna. Succes­ amico di Di Benedetto, anche tante, accusato di concorso in L'idea del «messaggio al che scherza?». Il medico ha . lui invitato a pranzo, aveva det­ sequestro di persona. Si tratta " convivenza». Subito dopo, ha •i NAPOLI. Era incinta al no­ una Usi, è riuscita a tenere na­ del nosocomio), non sono - consigliato l'immediato ricove­ sivamente è stato ascoltato an­ aggiunto: «Come docente, mil­ mondo della scuola», del resto, gravi, se la caverà In una deci- < che il fidanzato della parto­ to di dovere andare in paese del terzo ordine di custodia è partita proprio dai sindacati. no mese, ma nessuno se ne scosta la sua gravidanza. Do­ ro della giovane in ospedale. • per comprare dei farmaci e, cautelare emesso dal dottor le volte mi sono sentito dire da - era mai accorto. Neanche il menica sera, le sono venute le na di giorni. • « Mario Piccolo, presa in braccio riente, Mario Piccolo, per ac­ colleghi: "Ma io ho un pro­ I rappresentati di Cgil, Cisl e la fidanzata, l'ha portata al certare sue aventuali respon­ messosi alla guida dell' auto­ Mura. Segue quelli contro l'ex Uil, infatti, la suggerirono al padre, il fratello, il fidanzato, doglie. La dottoressa non si è Una brutta ed oscura storia, mobile di Flondia. con dentro •pnmula rossa» del banditismo " gramma da seguire, come fac- - tutti medici come lei. Negli ulti­ persa d'animo: si è chiusa nel­ maturata nell'ambiente della "Loreto Mare". Al pronto soc­ sabilità. - ~ '-, ciò?". Bene, la soluzione é che ministro qualche settimana fa, il bambino, lo aveva portato in sardo, Matteo Boe, arrestato al­ durante un incontro nella sede mi tempi, i suoi parenti si era- •• la sua camera e, senza alcun • Napoli bene, sulla quale gli in­ corso è bastato poco per ap- • È stato Eliseo De Leo che ha casa di Di Benedetto a Franco­ ogni docente sia libero di inse­ no preoccupati per come la aiuto, ha partorito, soffrendo quirenti stanno cercando di fa- ; purare la venta: la donna ave- - portato il cadavere del bambi­ cuni mesi fa in Corsica e con­ gnare quello che vuole. Altri­ del ministero. Ed ecco, adesso, va partorito qualche ora prima. - fonte (Siracusa). Quest' ulti­ tro il pastore Ciriaco Baldassa- questi quattro logli spessi. Ro­ donna stesse ingrassando. Ma in silenzio, un feto «premorto», re luce. Figlia di uno stimato / no in ospedale: era ancora av­ mo ha tenuto sequestrati per menti, spiegherà quattro volte i lei rassicurava tutti: quell'au­ pare da 7-8 ore, di oltre tre chi­ professore universitario. Tee- I volto insieme con la placenta re Marras, arrestato il 26 no­ persiani, e mai il nostro tempo. • sa Russo Jervolino, ieri, si è au- Lo stesso Eliseo De Leo ha un giorno Gulino e il bambino. ' ' gurata che non faccia la fine mento di peso, rispondeva si­ li. Poi ha nascosto il cadavere ' doro De Leo («Non capisco _' riferito di non essersi mai reso in una busta di plastica. In se­ Secondo quanto accertato dal­ vembre scorso. Secondo indi­ Il ministro della, pubblica istru­ cura, era dovuto semplice­ del bimbo in un ripostiglioe d ' perché ha nascosto la gravi- - rata, il corpicino è stato trasfe­ screzioni, pare che Asproni zione deve liberare gli inse- : della circolare emessa il 7 otto­ conto che la sorella fosse in- •• la polizia il bambino è stato ra­ bre scorso, perché nelle scuole mente alla disfunzione tiroi­ ha chiamato al telefono Mario danza: avremmo • accolto • il *cinta . Eppure, la sera del 31 di­ rito all'istituto di medicina le­ pito per indurre Maurizio Fiori- compaia in una delle foto se­ gnanti dai programmi...». dea, una malattia che si porta Piccolo, il suo compagno, al. bambino a braccia aperte»), cembre scorso, Giovanna ave­ gale della prima facoltà di Na­ questrata a Boe, nelle quali sa­ si ricordasse la deportazione poli per l'autopsia, che dovrà dia a restituire a Di Benedetto Infine: «Pensiamo ai Pro­ degli ebrei. L'invito arrivo in appresso da quando era anco­ quale ha chiesto di essere soc-. Giovanna è Fidanzata con un ' va accusato alcuni sintomi due milioni e mezzo di lire che rebbe ntratta la zona della ra adolescente. Cosi, Giovanna ' corsa: «Corri da me, ho una suo collega, Mario Piccoli, di precisi: febbre alta e continue . accertare a quando risalgono il grotta-pngione. messi Sposi. Ha senso farli leg­ tutti gli istituti, ma, salvo poche parto e la morte. • . - • gli doveva. gere agli studenti per tre volte, • eccezioni, non fu raccolto. De Leo, 34 anni, dipendente di fortissima emorragia». 42 anni. L'uomo sostiene di emorragie. Come mai, in una %

V, Il ministro del Tesoro ha annunciato I titoli italiani avranno una scadenza ,**' jil làncio ufficiale: quattro miliardi di cinque anni. Oggi a Francoforte e Londra di marchi la cui collocazione è guidata il «negoziato» per il prezzo: attorno al 7,5%, Pericolose virtù !••'."' dalla potentissima Deutsche Bank È comunque una goccia nel mare del debito dei debiti esteri RENZO STEFANELLI «3 M ROMA II Ministro del Bilancio, Franco Rcviglio.dicc che se le banche non nducono i tassi d'interesse possono sem­ pre fare come il governo: indebitarsi in valuta estera. Ma for­ Un prestito in marchi... sulla fiducia se il pericolo di una nuova svalutazione nel 1993 è svanito? No, nemmeno per Piero Barucci, Ministro del Tesoro, che ha detto alla Camera di «augurarsi che la via crucis della lira sia iS. finita», il che vuol dire che non ne è certo: oppure, il che è lo stesso, di non avere un piano di stabilizzazione a breve della L'Itala torna sul mercato internazionale, e la lira respira lira. \ • „, v • •* i Qui sta il mistero del prestito in marchi: se la Bundesbank ridurrà sostanzialmente i tassi tedeschi entro due-tre mesi, nx Scatta l'operazione fiducia. Dopo due anni di assen­ soro. Sorrìsi di soddisfazione. valutazione americane, il ritor­ Amato e i suoi ministri. Il fatto quella strada/Sotto la regia prestilo, Tesoro e Bankitalia come sostenevano anche ien diversi commentaton, perchè za dai mercati intenazionali, l'Italia chiede un pre­ La prova dei mercati intema­ no dell'Italia con una emissio­ _ che Piero Barucci da ien sera si ' della DeutscheBank viene la­ fanno capire che per loro la li­ indebitarsi oggi a tassi fra i più elevati che siano mai gravati - stito sotto la regiaJella Deutsche Bank. Titoli per 4 zionali dopo la grande sconfit- ne di un peso ragguardevole ' trovi a Londra per cercare di vata l'onta subita a settembre ra ha toccato il fondo. «Ora - sul marco? Un «normale» imprenditore, basandosi sulle pre­ ' ta della lira e con questa della sui mercati dopo quasi due an­ convincere gli austeri e potenti , sugli stessi. mercati. Difficile ha detto Barucci - c'è una nuo- , visioni, farà il contrario di ciò che gli consiglia Reviglio ed miliardi di marchi scadenza 5 anni e a tasso fisso , diplomazione economica ita- ' ni di assenza (dal febbraio '91, merchant banker della City che che le cose noa vadano per il va parità di cambio particolar- ' aspetterà. Tanto più che il cambio lira-marco potrebbe arri- . ' (7,5%) per dimimire il costo del debito e rastrellare . liana solo tre mesi fa, le boc- quando Moody's avverti che le privatizzazioni italiane sono ' verso annunciato. Il problema mente consistente sul marco». vare a mille lire dopodomani. L'incertezza che Barucci fa valuta pregiata. Sommessa sul cambio: più di cosi ' dature delle istituzioni finan­ avrebbe declassato l'Italia) e un affare ghiotto anche-per lo­ è tutto di fiducia: fiducia che il Gli altri motivi che hanno reso gravare sul futuro della lira non promette niente di buono. non si svaluterà.Tra in rialzo. Barucci cerca di se­ ziarie mondiali delle politiche vissuto come la dimostrazione ro, è solo un incidente di per- debitore faccia la sua parte, fi­ possibile l'operazione sono in "' Visto da oggi, in questa prima metà di gennaio, il 1993 s: ' durre la City: le priatizzazioni sono un affare. . economiche perseguile, i de­ dell'affidabilità delle manovre ' corso giustificato dal ntardo ducia soprattutto che la lira ' successione le manovre eco­ presenta come un anno turbolento per due ragioni: l)la classamenti delle agenzie di economiche - e contabili di con cui l'Italia si è mossa su ' non subisca ulteriori tracolli. nomiche e finanziarie di fine svalutazione è tornata a svolgere un ruolo competitivo e pro­ Chi può dire con sicurezza d'anno, il via alle privatizzazio­ tezionista in Europa anche se nessuno Io dichiara aperta­ quanto varrà la lira tra cinque ni, il contenimento del deficit mente: 2)cocrentemente gli intermediari di Londra preve­ ANTOJIO POLLK) SAUMBKNI anni? In ogni caso, la lira ha ' pubblico per il ministro non subito raccolto e rilanciato l'o­ messo in discussione dal buco . dono una nuova caduta del 15% per la sterlina mentre la de­ I titoli in tasca degli italiani stra francese, in caso di vittoria alle elezioni, abbandonerà tm ROMA. La provaiei mer­ ' che si farà entro oggi a Franco­ perazione annunciata in con­ degli introiti dalle privatizza- - temporanea a Roma e Franco- ziom (7mila miliardi), la curva '' con Jutta probabilità la politica del «franco forte». -.--*. cati intemazionali, tarava più forte e Londra. 11 ministro delle • Barucci e Reviglio non credono a questi pericoli? Allora .1,1. temuta dalla quale il oo Ama- ' finanze italiane Reviglio lo ha lì Sufico rnostra la comrw^lon&del.portafegiio finanziario dolio famiglie italiane forte raggiungendo in serata ' dei tassi di interesse intemi or- / . to-Barucci si aspetta Insultato <> già anticipato: tasso fisso del quota 908 sul marco e quota mai «distesa». Un premio, dun- • agiscano subito per fra rientrare la lira nello SMEcomincian- < più sognato degli limi due j. 7,5% con la durata quinquen­ !*»! 0^5 1479 sul dollaro contro le pre­ que, «per la coerenza del go- do, intanto, a trovare i mezzi per allineare i tassi interni italia­ cedenti 923 e 1520. La prova - ni a quelli intemazionali, r. ...n,- *- - tl. ...:o mesi; la sottosenzionin mas- ni naie, un prezzo superiore di sull'euromereato, con titoli , verno dimostrata da tutto quel­ • sa di titoli italiani peri miliardi mezzo punto percentuale al lo che è successo dal 23 di­ Lo scenano può modificarsi anche rapidamente ma a J-^—^-*-li ••• T •-«..*. -J^-|»»}» »ft»|||t»i|Jiii»Mai| j|| iir-j- -•^tg--j-j •- •*• -*- • -" "- che potranno essere sottoscrit­ di marchi (3600 miirdi di li­ rendimento di un titolo tede- M l l « ***"• 0,2 • ti da istituzioni finanziarie co­ cembre in poi. da quando è questo obiettivo manca proprio un contributo delle Autorità & re) . A garantire il prato Italia < sco equivalente che paga il ri- 4* ** * l me da qualsiasi altro investito­ stato ridotto il tasso di sconto». monetarie italiane. Non sarà il provento del prestito in mar­ i c'è una delle più popitc ban- , Schio Italia. È la prima tronche re, è una prova sulla tenuta del - L'interesse dell'Italia è chia­ chi a modificare la situazione. Occorre sgonfiare il bubbone .. che d'Europa, la pma tede- * di una strategia del debito in- cambio: se la lira dovesse sva- ' ro: indebitarsi in marchi (una ' speculativo che grava sulla lira togliendo le protezioni di cui . ! sca, la Deutsche Bari E dietro . temazionale inaugurata dal •NtaÉtarf*M«A«rf)W 0,15 lutarsi rispetto al valore al qua- - . volta deciso che sotto un certo ' gode, fin dalla politica fiscale, la rendita finanziaria. Il pruno ad essa una trentinfii istituti ,'; governo Amato: per quest'an- le scatta il prestito, a chi sotto- * valore di cambio lira-marco '* tentativo di disintermediare le imprese, consentendogli di di credito di diversi pesi dì cui ì no il Tesoro prevede emissioni • rf.*.-'J scriverà i titoli dovrà essere - non si scende) costa meno ,' raccogliere risparmio a minor costo, si ebbe con i fondi co­ ' una buona parte ha |à assicu­ ,. di titoli per un valore dai 10 ai ì/p£,S**::_ "V, AZIONI e'FONPJ *- sborsata una somma supeno- ' ' che indebitarsi con i titoli in li- ' muni d'investimento che avrebbero dovuto gonfiare la Borsa ralo il proprio sosgno. La ,r 14 miliardi di dollari. Si parte re. Cioè sarebbe una debacle, re ad altissimo rendimento. - e ricapitalizzare l'industria. Nessuno si chiede perchè ciò banca tedesca ha ^dirittura ^ con i marchi, a dimostrazione ma lo si saprà soltanto alla sca­ Perchè l'investitore europeo • non sia avvenuto e perchè le SIM stanno subendo analoga preparato per i riltanti un '. che ciò che conta per l'Italia 6 denza del titolo, cioè nel 1997. dovrebbe < preferire titoli in sorte. Eppure, lo sanno tutti: dare alle SIM i «piani di rispar­ breve dossier Italiaiel quale il rapporto lira-marco, ma, ha Se il cambio attuale sul marco marchi a rendimento più bas­ mio azionario» a spese del fisco significa buttare il denaro Amato viene giudico «molto , detto il ministro Barucci, «pre- ha un fondo solido o meno, vi­ so? Perchè si scommette su - Ai (denaro preso a prestito in marchi..) fino a che i BOT ren­ ' efficace nel varo d richiesta, ma la durata più «get­ za e di nuova emissione. E se­ che comunque sono sempre GIORGIO FRASCA POLARA ~ *• tonata» è stata quella di mez- condo alcune stime di autore­ assai scettici e restii a scom­ fc"! IROMA. La sfregia del de­ successo anche personale in •• ROMA C'era molta attesa riore all'I 1,23% segnato dai . zo: i Bot semestrali che, offerti voli fonti bancarie, alla fine del mettere sulle sorti della disa- •• ROMA. E esistito davvero, sulta sussistano circostanze di bito intemazionaiprevede un tasca: il prestito in marchi, i tra gli operatori in vista delia buoni trimestrali bisogna, in­ < per 5.750 miliardi hanno rice­ 1993 lo stock globale del debi- stratissima Azienda Italia. - nel tempestoso autunno mo­ fatto» che avvalorino l'ipotesi- altro appuntammo: lunedi tossi in declino, la manovra prima maxi-asta dell'anno di fatti, risalire fino all'asta del 10 vuto prenotazioni per ben ' to del settore pubblico supere­ , • Intanto, ieri è andata bene netario, un partito della svalu­ ' D'Antoni, è anche vero - ha y- prossimo i dodk^ministri fi­ economica e finanziaria vara­ Bot (20mila miliardi di lire of­ marzo '91 (con l'I 1.22). Stes- 9.770 miliardi. Ha superato in­ rà sicuramente-" 1,8 milioni di anche l'asta dei Buoni del Te- tazione della lira, come soste­ detto testualmente il ministro nanziari della Cefsi riuniran­ ta, le privatizzazioni. «La lira ha ferti, contro 18.250 in scaden­ : « soro in Euroscudi, con nchie- neva già a luglio il segretario Barucci - che «tutti eravamo no a Bruxelles f decidere recuperato - ha detto Ciampi - _ so raffronto per i semestrali vece i diecimila . miliardi miliardi. Cifra cui si arriva som­ za) . A quanto pare i titoli sono che, in quell'occasione, furono • (10.521) la nchiesta di titoli a mando allo stock di fine '91 1 sic tre volte superiori all'offerta generale della Cisl, Sergio ancora vergini e ancora inco­ sulla richiesta di Ci prestito di è andata bene anche l'asta dei 1 , (2.766 milioni di Ecu contro D'Antoni, con l'obiettivo di scienti di quel che sarebbe - . . 8 miliardi di Ecufl4mila mi- - Boi: il tasso medio si è ridotto andati letteralmente a ruba, stabiliti al 10,89%. Per i dodici scadenza trimestrale, offerti (1.484mila miliardi) il fabbi­ I consentendo un notevole ri- ' mesi, invece, è stato toccato il 750) e rendimenti in sensibile scardinare lo Stato sociale? successo non solo per l'eco-, &•* liardi di lire} dopfche giovedì ' di poco meno di un punto, * per 8.500 miliardi. Per quelli a sogno del settore statale e de- Perchè delle due una. per il de­ nomnia italiana ma nell'intero ^" i «vice» avranno dto'il segnale quindi siamo tornati quasi al li­ basso dei rendimenti, un'otti-, livello raggiunto nel maggio più lunga durata, la domanda ~ gli enti locali (circa 170mila * -calo (dal 9,30% netto di no­ ma notizia per le esauste casse vembre al 9,09%). Un altro se­ putato liberale Alfredo Biondi: sistema monetario europeo». g' tecnico di via libea.il governo vello della primavera del '91». '91. Al contrario', il picco mas­ >, ha toccato gli 8.928 miliardi, < miliardi), il costo della svaluta- o si procede contro gli anima­ Come dire: ogni ipotesi era le- ' i~-> Italiano dà ormaber scontato Per la banca centrale queste dello Stato. A fronte di un'of­ simo dei tassi dei Bot era stato 1 gnale positivo, mentre il Teso- ferta per 20.000 miliardi, infat-. ' contro un'offerta di 5.750 mi- zione della lira sui prestiti este­ tori di questo «partito», che cita, quando ancora non sape­ fa: che la risposta sfa' positiva. I , prove del mercato sono il ter- toccato nell'asta di fine settem­ . liardi. A. •••• -f .AZ •<». ri in essere (che ammontereb- ' ro annuncia l'emissione di tito- ti, la richiesta ha superato i - . • li di stato a medio-lungo termi- l'ebbero poi vinta due mesi do­ vamo quel che ci sarebbe ca- - due prestiti «rovinino per rim- ; mometro con il quale misurare bre, immediatamente dopo r 29.219 miliardi. I tassi netti si Una buona notizia, ma an- ' bero cosi a 65mila miliardi). . ne per complessivi 4.500 mi- po; o si procede contro D'An­ duto addosso (eppure si era pinguare le cass#Jel Tesoro e il grado di fiducia e di credibiii- , l'uscita della lira dallo Sme. In Fanno in tutto alla fine del '92 toni se non per aggiotaggio al­ rjS*. le casse della jknea. d'Italia * tà delle politiche economiche sono ridotti di quasi un punto ' ' che se la tendenza al ribasso . liardi di lire. Si tratta in partico- ventilato che persino l'Eni sta­ asciugate a caia della crisi e monetarie inteme. Tempi e per i Bot a tre mesi (da 12,17 a quell'occasione i trimestrali fu­ • dei tassi proseguisse non per 1.660mila miliardi, un debito , ' lare della seconda franche dei meno per divulgazione di noti­ va vendendo lire contro mar- " valutaria di senfibre. Qli sco­ modalità del prestito in marchi 11,23%), di oltre un punto per rono aggiudicati al tasso netto questo le prospettive della fi­ ' che sale a 1.81 Ornila miliardi , Btp quinquennali di inizio gen­ zie false e tendenziose. Nel ri­ chi L'Ente smentì seccamente, ; pi per cui ntallùaddoppia un ' sono state misure tutte concor­ quelli a sei mesi (da 12,09 a • del 15,74%, i semestrali al nanza pubblica nel 1993 di- con i 150 mila miliardi di emis- naio per 1.500 miliardi; della spondere ien pomeriggio nel­ ma giova ricordare l'episodio ' *£^' prestito lntemafonalc. al di là date dalTesoro con Bankitalia. 16.13%egli annuali al 14,76%. , venteranno meno cupe. Que- . sioni nette (di cui il prestito Ita­ l'aula di Montecitorio (e po­ per dare il clima di quei gior- 10,95) e per gli annuali di oltre --" seconda franche dei Btp trien- che volte, come vedremo 'r':- dei toni entusfcti con i quali E Ciampi ne rivendica la validi- mezzo punto (da 11,90 a I Bot sono stati tutti collocati -' sfanno, infatti, il Tesoro dovrà lia in marchi, annunciato oggi, -» nali di inizio gennaio per 1.500 ni). f|?. vengono comjentati da chi li « tà: il finanziamento in marchi presso gli operatori, e la Banca fa parte) previste dal decreto appresso, la risposta ad una in­ 11.22%). -<-. • ' '• collocare una montagna im- miliardi: della seconda tran- terrogazione fu tanto travaglia­ Convinto, on. Biondi? «Direi SUf" ha decisi, noniono particolar- •è una scelta strategica ade- I rendimenti, dunque, sono d'Italia non è dovuta interveni- , mane di titoli del debito pub- < del Tesoro. Cifre da far tremare * che dei Cct settennali di inizio una bugia», ha replicato l'e­ «'' -, mente edificali se è vero che ' guata alla situazione attuale». ' i polsi, anche perché c'è da fa- ta) , il ministro del Tesoro Piero • tornati ai livelli di quasi un an­ ' re in nessuna delle tre catego­ v blico: circa un milione di mi- 1 •' gennaio per altri 1.500 miliar­ Barucci ne ha negato l'esisten­ sponente liberale: «Se Barucci fino a ieri si tefieva una crisi fi­ Massima cautela sul risultato: re i conti con mercati esten nanziaria piùò meno genera­ • «Quando si lancia un prestito no fa: per trovare un tasso infe­ rie emesse. Forte ovunque la < liardi di lire tra titoli in scaden­ di. . « ,., • , , ,, za arrendendosi ai «mercato» nega l'esistenza del partito del­ lizzata. E verrette è ^ambiato ' come questo si spera ovvia­ ma insieme assolvendo il se­ la svalutazione, implicitamen­ Il giudizio intmazionale sulla mente che vada bene». E gretario della CisL -•• te ammette un comportamen­ politica ecopmica Italiana e to degli operatori che non è ' Ciampi spera adesso In una ul­ stato adeguatamente fronteg­ p<;< che il duo Anatc-Banjcci rac- teriore spinta al rilassamento Per la truffa di un remisier il tribunale ha deciso il sequestro cautelativo dei suoi beni •No, non c'era un partito v •>;•:;•" coglie quel àvore che 11 duo ' dei tassi di interesse: «Il nostro della svalutazione», ha detto giato». Non convinto, dunque >.':' Andreotti-Cali non era mai . problema più importante è la Barucci spiegando che, piutto­ (tanto da insistere che, «sotto il riuscito a otencre sul piano credibilità intemazionale • e sto, «c'era un insieme numero­ profilo penalistico», non è sta- * della diploaazia ccoiomica. 1 speriamo che questa settima- sissimo di operatori che ritene­ to dato seguito alle dichiara­ Non è cambiata inveeejacon- <-' na ci faccia fare altri passi im- vano opportuno cedere lire • zioni di D'Antoni), ma almeno *?• , dizione allattante in cui si tro- portanti per recuperarla. I tassi Per Pastorino 10 miliardi di guai contro valuta». E se ne son visti di una cosa soddisfatto: di ave- B, . vano le finaize nazionali. Ac- di interesse a medio e a lungo i risultati in poche settimane: il - re finalmente ottenuto rispo­ K-" cendereunarestitoall'tsteroè termine scendono lentamente corso dei Cct '99 passò in po­ sta, e nientemeno che dal mi­ ]5V confortanteperchè puf essere e questi tassi dipendono dal li­ MICHELE URBANO gine a carico del remisier Gio­ la Sim, «È di grande interesse la ludano: non sono previste chi giorni da 98,21 a 95; quello nistro in persona. Già, perchè ^fe ottenuto a condizioni migliori. vello delle aspettative». vanni Bazzani domani si svol­ motivazione dell'ordinanza : assunzioni dopo lo snellimen­ dei Btp 2002 da 98.33 a 92; la la stessa interrogazione Biondi fc./; (ctoè con lassi più bissi) ri- • Nessuna novità sulla lira. Per perché afferma sia l'estraneità to dell'organico deciso a fine lira contro marco da 753 a 759; era all'ordine del giorno della X v spetto a quille del mercato in- ! il direttore generale del Tesoro •i MILANO. Per Carlo Pasto­ novembre scorso. In realtà le gerà la pnma udienza relativa rino, un agente di cambio che spericolate - e perdenti - spe­ alle richieste di fallimento con­ della Sim rispetto agli eventi ri- '92. . l'indice della Borsa da 981 a seduta della Camera del 2 no­ Xc temo. Indentarsi, in og)i caso, .Mario Draghi, a Francoforte 797, il 20% in meno in cin­ vembre scorso. Era venuto a ~'"- significa 'Sempre pretentarsi per gli ultimi contatti con le fu uno dei principi di piazza culazioni di un remisier inledc- tro Pastorino. Il quale abbozza - guardanti lo studio dell'agente . Ma chi controlla la «sua» Affari con targa De, è un'altro '" le, Giovanni Bazzani, si sareb- di cambio Carlo Pastorino, sia ' Sim? I soci che contano sono quanta giorni Ma Barucci ha "rispondere" il sottosegretano £' . sul mercato in condqoni di banche tedesche ed euronee e si arma di fair play: «Sono lie- ' voluto subito precisare, a al Tesoro Paolo Bruno, social­ (•': debolezza. Non è un oso che . alla vigilia dell'operazione duro colpo. E a lanciarglielo è - bero sviluppate a partire dal to che la magistratura abbia l'inconcepibilità del sequestro perii 47,24 percento la Liguria stato ieri il Tribunale che ha conservativo, essendo impen­ Commissionaria (famiglia Pa­ smentita di D'Antoni: «Non era democratico. Che era stato la- ' fei ' I commenti del govtnatore •prestito Italia», il Tesoro sarà 1986. Poi, forse insospettilo da deciso in senso favorevole alla i. un attacco specifico alla lira S'-- della Banca d'Italia caio Aze- •molto pragmatico». Definire autorizzato il sequestro con­ " sussurri e voci, un cliente chie- sabile che una Sim possa oc- " storino) e per il 23% la Banca > pidario: «Questione superata < servativo dei suoi beni perso­ Sim -Pastorino and Partners». -' cullare o abusare del patrimo- <' del Gottardo. Secondo quanto ma un comportamento razio­ •••'•' glio Campi si siano dilimi no- una data è «il fattore meno Im­ - se conto dei suoi soldi. E il ca­ Ma cosa pensa del provvedi­ nale degli operatori innescato alla luce dei noti avvenimenti \. tevolmente da quelli eccessi- portante». A dimostrazione nali fino a 10 miliardi. E vero stello di bugie crollò lasciando nio proprio e di quello dei ' risulta dalle comunicazioni in­ che alla metà di settembre che stala contemporaneamen­ mento che lo nguarda diretta- • clienti». •*'•<-.,.• ' viate alla Consob il 15 dicem­ dal "no" danese a Maastricht e >,- vamente entusiasti racolti nei che di certezze sul livello del intravedere solo un pauroso mente? «Per quanto si nfensce • che solo in queste ore sembra hanno determinato la svaluta­ É«< i palazzi romanl.«Occctre che cambio ce ne sono davvero te respinta la stessa istanza, . buco finanziano: l'equivalente Gozzetti non ha voluto par­ bre scorso, la «Liguria commis­ zione della lira e di altre mone­ presentata da alcuni clienti al sequestro sui miei beni per- ; sionaria» fa capo a Marco Pa­ in qualche modo placarsi». Poi f^j con i nostri comportmenti si poche. L'Italia oggi non è in dei crediti traditi. -• - lare di possibili futuri cambia­ una dimessa constatazione, te dello Sme». Prima ancora di riconquisti giorno per'jomo la ,' grado di definire una parità di­ dell'ex procacciatore d'affari Le cifre le fa il Tribunale che sonali, si tratta naturalmente di ; menti nell'azionariato della , storino, figlio dell'ex senatore Biondi, era stato lo stesso pre­ Antonio Moisè, nei confronti un provvedimento cautelare e ,, democristiano. Gli altn soci priva di qualsiasi accento criti­ fiducia dei mercati: questo è :; fendibile nel medio periodo, la •' ieri ha respinto altre tre istanze Sim. Sottolinea però che «la co o aulocntico: «E questi ope­ sidente di rumo dell'assem­ un impegno che invese tutti gli >-parità ritenuta realistica non della Sim, ossia la Società di di sequestro conservativo (su confido che la decisione defi- .- decisione del tribunale è rasse­ della Sim sono la Banca del blea (Silvano Labnola, sociali­ intermediazione - mobiliare nitiva mi renderà giustizia. Mi Gottardo con il 23%, la Banca ratori avevano purtroppo visto italiani e non solamote i tee- '• sarebbe accettata da molti un totale disette per una cifra renante per tutti i clienti che " giustamente». sta) a protestare: «Questa non nici. La credibilità di ti paese, <'- partner e la fiducia dei mercati •Pastorino and Partners», per globale di 21,5 miliardi) pre­ addolora in ogni caso ugual­ hanno continuato ad avere fi­ popolare di Luino e Varese è una risposta. La presidenza infatti, è una questionfegenera- ". sui risultati della politica finan- beni del valore di 12,5 miliardi. mente molto poiché, alla fine e ducia nella Sim». Sono stati pò- ' con'il 5%, la Banca Mediterra­ non può ritenerla sufficiente le». . .'•..•..; ziaria di Amato non è ancora Ma assieme ai beni, anche la sentate nei confronti della Sim nea (4%), la Bhf bank (2%), il Dopo il colpo al cerchio per beni del valore di 6,5 mi­ di una lunga e onorata carne- * chi, anticipa, quelli che hanno quello alla botte, per riequili­ per considerare effettivamente ir Il governatore è camunque " una strada in discesa. Fonti credibilità personale dell'ex ra, mi colpisce per atti falsi, • voluto ritirare i loro soldi. «An- ' gruppo Italmobiiiare (2%), il svolta un'interrogazione parla­ soddisfatto. Per la pitna volta "- monetarie italiane non meglio senatore de viene ipotecata. liardi. Rimangono, però, anco­ gruppo Fochi (8%), Roberto brare e in qualche modo giu­ Hi ra tre istanze per 2,5 miliardi su truffe e manipolazioni com- ,' che il conto economico è mi­ stificare D'Antoni, pur tuttavia mentare». E, come non era mai " da mesi si è presentai) al veni recisate hanno dichiarato ai- gliorato rispetto al primo se- ' Tedeschi (1,5%). l'«Acquedot- accaduto, l'interrogazione era ce dei banchieri cernali dei agenzia Radìocor a Basilea In questa storia di finanza ', cui il Tribunale dovrà pronun­ piute da terzi ai quali io sono to De Ferrari» (1%) e Carla Pa­ senza condividerne minima­ P sporca dovrà ora dimostrare la completamente estraneo». . » mestre del '92 e le perdite ac­ mente la denuncia. Se infatti al stata rimessa all'ordine del ' - paesi industrializzati*] alcuni che «un cambio a 840-850 lire ciarsi nei prossimi giorni. < — * cumulate al giugno scorso so- ' storino (0,5%). E il Carlo nu­ giorno. Stavolta Barucci ha n- • europei, che si svolgesgni me­ per marco era già esagerato, sua estraneità. La vicenda nei La battaglia giudiziana è in Soddisfatto, '- naturalmente, mero uno? Sorpresa: personal­ Tesoro (e men che mai al mi­ piani alti della city scoppia co­ no slate dimezzate». Comun­ nistero di Grazia e Giustizia, sposto per una ventina di mi­ se a Basilea con quache pro­ un cambio 930-940 è irragio­ pieno svolgimento. Mentre va Giorgio Gozzetti, amministra­ que i colletrti bianchi noin si il­ mente possiede solo I'1 %. nuti. blema in meno, coi qualche nevole». -, ^ d APS. me una bomba annunciata nel avanti sul fronte penale l'inda­ tore delegato e presidente del­ pur esso interpellato) «non n- Martedì JT %J pagina 1U Economia&Lavoro 12 gennaio 1993 Dimissioni immediate dai consigli Unificazione per decreto, vendita di amministrazione di Cpdel, Enpas, del patrimonio, struttura «duale» Inadel, Enpdep; seguirà lìnail modello di partecipazione per tutti Per ora alTInps nulla cambia Entro sei mesi elezione deUe Rsu Cgil, Cisl, Uil escono dagli enti

«Inizia così la riforma istituzionale dei sindacati» I tre segretari confederali Trentin, Lanzza, D'Antoni

Ecco la riforma istituzionale del sindacato. Una svol­ re» la gestione del loro patri­ ••ROMA È un elenco infinito conaa Verona), il Consiglio ta culturale, dice Trentin, che comincia subito con le monio immobiliare «al fine di di circa trecento sigle Sono no­ sapente della manna mer­ dimissioni dai consigli di amministrazione dei quat­ una sua graduale alienazione» lente a enti istituti Vanno dal­ Questa mappa cantila il Consiglio nazionale tro enti previdenziali pubblici più l'inail. Al governo si Cose grosse Le famose «case la «Mostra vini tipici Siena» al­ univesitano J Comitato prc- degli enti», da sempre il sogno l'Istituto per il commercio este­ venzioie incendi il Comitato chiede un decreto per unificare gli enti, venderne il di chi cerca un'abitazione, e ', ro Qualche solerte commen­ nazionale porti il Consiglio sulle quali è fiorita un'ampia •' tatore, come è successo nei «non» è quella del patrimonio e riformarli separando gli organi di ge­ nazionale della pubblica istru­ clientela L'accorpamento del giorni scorsi, potrebbe scam­ stione da quelli di controllo, dove c'è posto per ì sin­ patnmomlo - tranne quello di zione il Nucleo valutazione biarla per la mappa del potere del pogetto catasto E altri dacati. Entro sei mesi l'elezione delle Rsu. uso proprio di ogni ente - av- _ sindacale Qualche altro po­ r verrebbe con la costituzione di potere sindacale anco", che non riom.niamo trebbe additarla come una Cosi ome lasciamo perdere la * un fondo immobiliare, ovvero ' specie di torta al formaggio facendo confluire I patrimoni minac di commissioni che RAUL wrrreN uno nell'Immobiliare Italia (il con- •• nella quale i sindacalisti, para­ BRUNO UGOLINI vannesotto il nome di Previ­ sorzio per le privatizzazioni) gonati a Tangentopoli, si sono denza; Sanità E per Io Spetta- • • ROMA. Una svolta cultura­ denza italiana Francesco Gera- annidati come piccoli vermi imprenditori di Aldo Fumagalli contributi cooperative produ­ colo cTunsmo ricordiamo so­ le e poliuca. Cosi l'ha definita il ce La decisione di uscire dai Dopo di che, vendita del patri­ monio abitativo e sua riconver­ parassiti Le cose non stanno a denunciare in accalorati zione e lavoro la Commissio­ lo la lompagnia italiana turi­ leader della Cgil Bruno Tren­ uattro enti è «operativa», ha cosi Gli episodi di corruzione convegni il connubio perverso ne tecnico-scientifica proble­ smo J Consiglio nazionale etto il segretario generale del­ sione in titoli di Stato a lunga tin, questa riforma Istituzionale S scadenza e a bassi interessi denunciati nei giorni scorsi e inquinatore del libero merca­ mi eutrofizzazione, la Discipli­ dello pettacolo la commis­ del sindacato che è il nuovo la Uil Pietro Larlzza nella con­ che hanno coinvolto qualche to? Oppure vogliamo sostene­ na credito industriale il Comi­ sione entrale cinematografi­ ferenza stampa che ha «ufficia­ Sarebbe anche una boccata modo di partecipare alle istitu­ d'ossigeno per il debito pub­ dirigente sindacale, non sono re che le vie del sottogoverno tato albi speciali costruttori, ri­ ca. 1 Eie teatrale italiano, con­ zioni dello stato sociale Da lizzato» la decisione delle con­ paragonabili all'ondata che ha non passano anche attraverso paratici e demoliton navali, la federazioni Le dimissioni so­ blico - i Il ministro del Lavoro Cristofcn 7 sigli dummimstrazione di tea- oggi quattro enti, che in gran investito alcuni (e non tutti in- " laContindustna Compagnia finanziaria indu­ • tri core La Scala la Fenice, parte amministrano le pensio- no quindi immediate Nel con­ La struttura degli enti unifi­ discnminatamente) ì partiti Ma torniamo a questa map­ striale, la Commissione pro­ cati dovrà essere «duale», dice I Operedi Roma, il San Carlo * ••• ni dei pubblici dipendenti, en­ tempo, al prossimo, incontro •Siamo organizzazioni sorret­ pa. Con l'avvertenza che si trat­ blemi riconversione setton in­ Cgil Osi e Uil chiederanno al Trentin. Un organo per I com­ ( diNapù la Biennale di Vene­ trano praticamente in crisi per­ impiego ha già comportato di indirizzo e controllo nulla im­ te» ha detto Bruno Trentin ta di una indagine improvvisa- dustrie e armamenti la Com­ zia i presidente del Consiglio Ama­ piti di indirizzo e di controllo - missione consultiva po' pesca ché dai rispettivi consigli di fatto l'uscita dei sindacalisti pedirà all'Inps di essere presie­ •dalla adesione volontaria di ta e non recentissima, in alcuni No cesta non è la mappa to di procedere con un decreto con presenza sindacale anche casi la presenza sindacale è in acque dolci E quest'ultima amministrazione si dimettono maggiontaria, ma incompati­ dai consigli di amministrazio­ duta a rumo da un sindacalista dieci milioni di lavoratori che • del «poere» sindacale E I an- 1 rappresentanti della Cgil, del­ • legge alla riforma di questi en- ne dei ministeri Cgil Cisl Uil» pagano le quote con il propno già stata disdettata o ndimen- • non ci pare una posizione par­ •• ti, nel senso della loro unifica- bile con incarichi elettivi nel nuncioli ien non e la «Capo- la Osi e della Uil. Eccoli, i quat­ E l'Inps? Per ora non si toc­ C'è una cnsi istituzionale, salano, hanno ben poco a che stonata. E in altri è propno ne­ ticolarmente efficace per la tu­ * zione-come ha annunciato lo sindacato-e uno peri compiti ; cessaria Troviamo comun­ tela del mondo del lavoro retto» di sindacati II «potere» tro enti L'Enpas (previdenza v di gestione da affidare ad orga­ ca Il leader della Cisl Sergio politica e morale, «altri blatera­ fare con il popolo di Tangento­ per CgECisl e Uil sta altrove , degU Statali). La Cpdel (cassa stesso ministro del Lavoro Cri- poli e possono ancora guarda­ que, per l'agricoltura tra l'altro - Ma bisogna sempre distin­ -> stofori-con nuove strutture in nismi con «riconosciute capa­ D'Antoni ricorda che la legge no noi compiamo scelte co­ Sta nelLcapacità, ìnnanzittut- pensioni dipendenti degli enti 88/89 ne ha già trasformato il raggiose», dice D Antoni Con­ re dntto in faccia chiunque» la Cassa formazione proprietà guere La presenza sindacale cui risulti chiara la separazione cità : manageriali». Avremo contadine, la Commissione in molti organismi di questa to. di rapresentarc davvero la locali e delle Usi). L'Inadel dunque anche in Italia il consi­ consiglio di amministrazione, figurando nuove forme di par­ E comunque anche quegli -. maggiouìza del mondo del., (prima della riforma sanitaria fra gestione e le funzioni di in- tecnica mangimi, I lrw (istitu­ «mappa» è infatti frutto di ven e ' dirizzo e controllo Ai quattro glio di sorveglianza tipico della attribuendogli compiti preva­ tecipazione Oggi negli enti, episodi hanno acceso un cam­ lavoro, enunciando dai luo- _" assisteva i dipendenti degli en­ to regionale vite e vino), il Co­ propn accordi e ha un segno enti citati si aggiungerà l'Inai! struttura societaria tedesca lentemente di indirizzo e di domani chissà £ alle porte un panello d'allarme e hanno da­ ghi di Iroro Anche per que- 5" ti locali, ora ne amministra le mitato tecnico venatono, l'En­ diverso È il caso a sembra, (assicura contro gli infortuni Si comincia da cinque, o controllo «Si deve andare referendum sulla maggiore to impulso alla scelta compiu­ te nazionale risi, il Consiglio dei Cernitati consultivi panteti- sto la forniscila da incarichi liquidazioni). E l'Enpedep: pri­ sul lavoro) I cui organi dirigen­ meglio da quattro più uno (l'I­ avanti, ma non vogliamo crea­ rappresentatività delle confe­ ta dalle Confederazioni Quel­ superiore - dell'agricoltura. di gestioc o da Enti inutili, in- , ma gestiva pensioni ora di ci presso l'In Oppure di quella ti - il consiglio di amministra­ nali) , per giungere a una o più re una crisi devastante Una derazioni che non piace ai lea­ la di porsi alla testa di una Una folta rappresentanza c'è miriade di organismi intema­ crociati 1 flussi di denaro pub- ' competenza dell'Inps, e ades­ zione e la chiacchierata presi­ leggi sugli organismi ammini­ volta adottata la nforma gene­ der Cgil Osi Uil E mentre grup­ azione di cambiamento (han­ anche nell'edilizia dove trovia­ zionali facenti capo alla Con­ blico, èstata accompagnata so la principale occupazione denza di Alberto Tomassini - strativi all'insegna della sepa­ rale, essa pud essere ben este­ pi di studio cercheranno le no sottolineato D'Antoni e La­ mo l'Enasarco (al centro di in­ federazione europea dei sin­ dalla desione di promuovere < del suol 140 dipendenti, del sono in regime di «prorogaub». razione tra gestione e control­ sa all'Inps» Mano Colombo nuove forme della partecipa­ nzza) , per separare la presen­ chieste e arresti) e I Amacap dacati. E, nella Pubblica am­ entro i pissimi sei mesi le ele­ presidente Cozzolino. del di­ E allora, invece di rinnovarli lo Si annuncia il censimento dunque, ex numero due della zione, le confederazioni spin­ za in certi enti o istituti di sin- • La stessa cosa per le Fiere ministrazione7 Qui c'è il Cnel, zioni d«e nuove rappresen­ rettore generale 01 Palma, del con le vecchie regole, si appli- delle presenze sindacali, con Cisl ed ora vicino alla scaden­ geranno per un accordo con le dacalisti •controllori», da quel- ~ quella di Milano, Bari, Roma, , il Consiglio sanitario naziona­ tanze » ndacali D accordo consiglio di amministrazione "• chi subito la riforma un moti­ ultenon dimissioni - recita il za del mandato alla presiden­ imprese sulla rappresentanza, la di sindacalisti «geston» La Genova^ Verona. Ancona. Nel le il Consiglio superiore della con gli uprenditon se le trat­ consiste nel rimborsare 1 fune­ vo in più della sua urgenza documento Cgil Cisl UH - «da­ za dell'istituto, non si dimette seguito da una legislazione di politica, insomma, dagli affan ••• capitolo Industria, Artigianato pubblica amministrazione, il tative airanno avanti Ma an­ rali degli assistiti (mezzo mi­ L'«intervento riformatore» gli organismi che non riterre­ Resta la candidatura Uil alla sostegno, per giungere in sei Un percorso appena iniziato, r e Coopcrazione c'è l'Ente na­ Consiglio supenore dei lavon che seni II dintto di voto n- lione di parastatali), man ma­ secondo i sindacati, oltre all'u­ mo necessan per le nostre fun­ successione? Non s'è capito mesi all'elezione delle Rsu. Se ma capace di contagiare altre > zionale cellulosa e carta, il pubblici, il Consiglio nazionale. pnstinaMn fabbrica e negli uf­ no che decedono. 2.500 pre- nificazione degli enti previden- zioni» Si fa pulizia su una mi­ bene D'Antoni s'è limitato a accordo non sarà, Cgil Cisl Uil forze, forse le stesse associa- » Consiglio superiore miniere, il dei beni culturali e ambientali, ' fici Un «gnale di svolta, ha staztom l'aniw'-watKonta nel . .ziaU- dei* pubblici' dipendenti: riade di enti e commissioni, - dlreche-«se la nforma assegne- ' si rivolgeranno direttamente ai zioni sindacali imprenditoriali * Corrsrglloi nazionale artigiana­ i diversi consigli di amministra­ detto Tretlri in un Paese che suo libro-Vìqggfcxneyia. prev/- Q^wtprocfdrrfrad «accorpa-. mentre la riforma del pubblico rà alla presidenza compiti di lavoratori Non .sono forse stati i giovani to, il comitato' concessione zione delle università (da An- vuole cabrare Nelle acciaierie ex Uva licenziamenti per telefono e la cassa integrazione arriva col pony express. Università I docenti contro il decreto Lucchini usa la mannaia, Piombino bloccata per il pubblico impego

Sciopero a tempo indeterminato alle Acciaiene e tativa, che pure stava dando al­ operai, sono bloccati dai presi­ zienda dovrebbe durare alme­ ntiro dei licenziamenti e già e . ro del Lavoro con I intervento •B ROMA. I docenti universi­ dei sindacti, 1' università non Ferriere dell'Uva di Piombino, dopo che il cavalier cuni risultati, come la stessa di dei lavoratori Neppure il di­ no 4 anni, ma escludendo nparbto un nuovo scontro della task-force per l'occupa­ tari sciopereranno mercoledì va nformat in maniera «surret­ Luigi Lucchini ha rotto la trattativa sugli organici azienda aveva riconosciuto in rettore dell'azienda è nuscito a qualsiasi tipo di rotazione e Dietro all'inaspnmento del zioni e finanziamenti della Cee 13, manifestando anche da­ tizia» ma cri un provvedimen­ ed ha inviato (addirittura mediante pony ex­ una lettera Ma la nuova pro­ raggiungere il suo ufficio Per negando anche i contributi confronto con il sindacato c'è per le aree a degrado indu­ vanti a Montecitono. contro lo to organic» tenendo presente prietà, che ha nlevato dall'Uva buona parte della mattinata di erogati ai cassintegrati fino al chi ipotizza la volontà del «ca­ striale, andava in questa dire­ schema di decreto governativo che la sua atonomia «deve es­ press) 597 lettere di cassa integrazione a zero lo stabilimento toscano, non ien i layoraton delle Acciaiene 31 dicembre scorso Lo scon­ valiere» di drammatizzare la si­ zione, ma 1 atteggiamento di sul pubblico impiego (in que­ sere assiduta anche e soprat- ore. Fermato l'altoforno e fabbrica deserta. Una ha voluto attendere ed ha pre­ hanno bloccato il traffico in tro si è concentrato sui numen tuazione per alzare il prezzo Lucchini certamente non aiu­ sti giorni all' esame delle com­ * tutto attraveso ia garanzia dcl- ta» manifestazione dei lavoratori blocca il traffico in ferito forzare la mano ed alza­ entrata ed in usata dalla città Il sindacato nel corso delle ve­ negli incontri già programmati missioni parlamentari) perchè l'indipcndeza * didattica e entrata ed uscita dalla città toscana. re il livello dello scontro «Ed andremo avanti cosi -con­ ntane compiute nei singoli re­ al ministero del Lavoro per ve­ Il passaggio degli stabili­ lo considerano strumento «per scientifica el docente-ricerca- , La risposta dei lavoratori, av­ tinua Giuseppe Bartoletti - fino parti, per garantire condizioni nerdì prossimo, che per ora menti di Piombino e Condove spaccare la docenza in due tore» «Noi è assolutamente vertiti dell'arrivo delle lettere a quando non-si riaprirà un ta­ di lavoro accettabili sia per non è stato annullato, per pun­ di propnetà dell ttva al Gruppo tronconi», con gli ordinan ag­ DAL NOSTRO INVIATO Lucchini rappresenta la pnma accettabile ha detto Gianni che annunciavano la cassa In­ volo di confronto con Lucchi­ quanto nguarda gli oran che la tare ad eventuali facilitazioni ganciati alla d.rigenza statale e PHROUNASSAI ed unica «privatizzazione» av­ Puglisi segnano della Cgil di tegrazione a zero ore, non si è ni Anche perchè questo atteg­ sicurezza, si è dichiarato di­ di natura finanziaria, visto che venuta in Italia dopo il gran gli associati e i ncercaton sot­ categoria - istituire ruoli e pn- fatta attendere. Già nella gior­ giamento è incomprensibile e sponibile a tramare sulla base non sono possibili interventi toposti, invece a un regime ••PIOMBINO Alla Magona •Anche Lucchini - sostiene il parlare che si sta facendo da vilegi soloi una parte della nata di domenica si sono avuti provocatorio» ad aicum lavoratori l'annuncio segretano comprensonale del­ di 470-480 cassintegrati diretti per la siderurgia. ' alcuni mesi a questa parte Ma contrattuale pnvatistico In una docenza a anno di tutti gli al- del licenziamento era arrivato la Fiom, Giuseppe Bartoletti - scioperi spontanei all'interno Lucchini dopo aver acquisi­ «Con la controparte - conti­ Piombino e la Valdicomia. .. rischia di trasformarsi invece nota unitaria, i rappresentanti •* tne in nonwdell emergenza fi- per telefono. Per comunicare ha messo in atto la sua "bonifi­ dei reparti Da ien lo sciopero to il controllo dell'azienda ha nua Bartoletti - avevamo già la cui economia è incentrata che in un vantaggio per lo Sta­ dei professon - Cgil università, nanziana d« Paese» la cassa integrazione a zero ca etnica" come i serbi in Ju­ è a tempo indeterminato Le presentato un piano di ristrut­ individuato altre possibilità di . essenzialmente sul comparto to in un ultenore aggravento Cisl università, Uil-Furg. Cnu e E mentre all'università «La ore a 597 dipendenti-delle Ac­ goslavia» Alla mezzanotte di assemblee hanno deciso di turazione che prevedeva, rn- recupero di manodopera La siderurgico, rischia il collasso • della situazione occupaziona­ Assemblea nazionale dei do­ Sapienza» -d Roma ì docenti ciaierie e Ferriere di Piombino, sabato scorso erano scaduti 1 bloccare la produzione in tutto zialmente, il licenziamento di distanza tra i nostn numeri e economico «Il clima sta diven­ le di un'area già falcidiata in centi umversitan - definiscono hanno occmato il Rettorato il cavalier Luigi Lucchini ha tempi che azienda e sindacati lo stabilimento L'altoforno è oltre 900 lavoraton Questa n- quelli di Lucchini erano attor­ tando - afferma il sindaco, Fa­ questi anni dalla nduzione di «dissennata e piovocatona» la contro le nerne del decreto pensato bene di utilizzare un si erano dati, al ministero del stato messo in sicurezza, per chiesta è stata poi superata in no alle 200 unità, ma si è prele­ bio Baldassam, Pds - sempre posti di lavoro È molto difficile proposta del governo e chie­ del governo risorge anche il pony express, visto che la do­ Lavoro, per giungere a definire impedire che avvengano crolli ' una, non facile, trattativa pri­ nto la rottura» -, più pesante e sono necessari ' vivere con un milione e 50 mila dono al Parlamento e allo sles­ segretano dePsdì, Carlo VIZZI menica i postini non conse­ Ma da ien mattina non esce ma di Natale al ministero del In città c'è rabbia e tensiore interventi immediati per dare a lire di cassaintegrazione al me­ so Governo di «farsi garanti ni in quante «disattende la gli organici tecnici Da parte se E intanto dalle ciminiere gnano le lettere. E guarda caso delle organizzazioni sindacali più un chilo di ghisa Tutti i Lavoro Dai licenziamenti si è Si è appena conclusa la vcr- questa città nuove prospettive , dell unicità della funzione do­ specificità delljniversità omo­ in questa lunga lista c'è buona cancelli della fabbrica piombi- 1 delle Acciaiene non esce più cente» (professon ordinan, as­ si era chiesto di «fermare gli passati a discutere di cassa in­ tenza alla Magona, altra azien­ di sviluppo fi percorso indivi- V fumo logandola a «Ita setton del parie dei delegati sindacali. orologi» e di continuare la trat­ nese, che occupa circa 3 mila tegrazione, che secondo l'a­ da del Gruppo Lucchini con il duato dai sindacati al ministe­ sociati e ncercaton) A parere pubblico impiego» Lavoro Battuto il record: vendute quasi 2.375mila vetture. Ma nessuno può gioire, tutte le previsioni sono negative Consiglio N&onalc Il sindacato A dicembre nuova flessione (-6,36%). La Fiat recupera qualcosa sul mercato nazionale, ma si ferma al 46% dell'Economia e di Lavoro risponde no ad Abete Auto, un '92 da primato. Ma ora è crisi CNEL Commesonc per le Artimomit tal ROMA. I sindacati boc­ Per un'inezia (12.000 vetture su un totale di del 10,4% nel secondo (addi- offrire ai clienti forti sconti, ap­ 46 25% Segnano invece il pas­ automobili italiane in meno n- LotalieleRoaii ciano la proposta avanzata 2.375.000) il 1992 è stato l'anno record per le vendi­ nttura del 15,2% in aprile) Poi pesantendo ulteriormente i bi- so in dicembre un po' tutte le spetto al '91 (il 44,35% del dalla Confindustna di creare te di auto in Italia. Ma da qualche mese è in atto una il ciclo si è invertito e, soprat­ ' lanci aziendali E per il 1993 marche straniere Riescono a mercato rispetto al 46 76), CONVEGNO: QUALITÀ fCLLA SANITÀ un secondo tavolo di trattati­ tutto, han comincialo a farsi tutte le previsioni sono fosche fare ultenon progressi soltanto mentre le case straniere ne Confronto a pnjimnete esperienze ospedabemóialtnservui'essenziali ve, parallelo a quello sulla drammatica cnsi. In dicembre nuova flessione del sentire gli effetti negativi delle 1 più ottimisti pensano che si le nove case giapponesi hanno piazzate ben 75 397 di struttura del salano. A margi­ 6,36% sul mercato italiano, mentre nei resto d'Euro­ «stangate» di Amato, che han­ venderanno 2 200 000 auto, (dall'I ,94 al 3,59%). la Volvo e più Roma, 19 gennaio 1993 ne della conferenza stampa pa c'è un boom di vendite con incrementi del 20- no penalizzato il potere d'ac­ vale a dire 170 000 di meno la Mercedes La Hat "Panda" è Anche se l'industria italiana i £ una cnsi tutta italiana an- nuscisse a strappare qualche con cui I sindacati hanno 30%. La Fiat recupera un punto sulle case straniere, quisto delle famiglie Da un ca­ risalita al secondo posto, alle PROGRAMMA ' prova degli effetti nefasti della altra posizione ai concorrenti, scelto di far dimettere i propri ma vendendo meno auto di un anno fa. " - lo dello 0,5% nei terzo trimestre spalle della "Uno", nella classi­ Presiedono-on Uno ARMEUJN, sen Elena HARINUCCI si è passati al meno 6,9% del politica economica del nostro fica delle dieci auto più vendu­ come tutti si augurano non vi rappresentanti dai eda degli Ore 9 30 Apertura dei lavori Giuseppe DE.RITA, presidente del quarto Per fare comunque il governo Mentre da noi le ven­ te, sia nel mese di dicembre " sarebbero ridessi positivi sul­ enti previdenziali, il leader DALLA NOSTRA REDAZIONE dite di auto flettono di oltre il 6 l'occupazione, in una cnsi pro­ CNEL, prof Achille ARDIGÒ.coordiiatoreGrjppo Sanità della Cisl Sergio D'Antoni ha record annuo c'è voluta la che nel consuntivo di tutto MtCHKLC COSTA «spintarella» finale percento nel resto d'Europa si l'anno 1 modelli italiani sono fonda come I attuale, e la cas­ ricordato che «un tavolo di assiste ad un nuovo boom le sa integrazione continuerebbe 1. La verifica della qualità nei servtziospedalien secon­ trattative già c'è ed è quello Il pnmato è stato raggiunto cinque fra le Top ten" di di­ •• TORINO Mai un record è in pencolo migliaia di posti di vendite di dicembre sono au­ cembre e quattro nella com- ad imperversare Per renderse­ do norme istituzionali e nella prastt sulla struttura della contratta­ perchè, dopo il crollo di vendi­ ne conto, basta confrontare le stato più mesto 111992 è risul- > lavoro e la stessa capacità di mentate del 30,3% in Germa­ spondente classifica annuale zione e del salano Che sen­ tato l'anno in cui si sono ven­ tenuta dell'industria automo­ te del 12% in novembre, la fles­ nia del 33 2% in Francia del consegne dei quattro più diffu­ so ha - ha aggiunto D'Antoni dute più automobili nella sto­ bilistica nazionale. sione di dicembre si è ndotta 371% in Gran Bretagna, del Ma ci vuole molto amor pa­ si modelli Fiat nel 1992 con 2. Il problema della qualità le nsposb di ammmistraton al 6,36% Ma non è un risultato - un negoziato parallelo? Si ria italiana 2 374.775 vetture Fino al 31 dicembre è stato 22 2% in Spagna e complessi­ trio per trarre auspici incorag- "• quelle del 1989, ultimo anno emanagers possono discutere benissimo Per un pelo, poco più di 12 000 in forse il record del 1992, di incoraggiante La caduta è sta­ vamente del 19 7% in tutto il gianti da questi stentati recu- nel quale furono pienamente i problemi occupazionali al­ auto, pan ad appena lo 0,5 per quest'anno «pazzo» a diverse ta frenata soltanto perchè le continente pen 11 dramma è che la Fiat in utilizzati gli impianti della casa l'interno della trattativa in cento In più, é stato battuto il velocità, con un boom di ven­ case dovevano disfarsi di note­ Un po' meno negativi del so­ dicembre ha recuperato poco italiana, le vendile della "Uno" Conclusioni voli scorte di auto prive di mar­ corso» Dello stesso parere precedente primato del 1989 dite nei primi sette mesi ed un lilo sono i risultati conseguiti in più di un punto sul mercato sono diminuite di 46 000 unità prof Achille ARDIGÒ. doti Cesare SACCH, on Armando SARTI mitta catalitica che a partire da vendendo 2 738 automobili in quelle della "Panda" di 65 000 Pietro Larizza, segretario ge­ Ma nessuno gioisce per questo crollo verticale della domanda dicembre dalle marche italia­ quest'anno per legge non pos­ meno del mese corrisponden­ quelle della "Y10" di 23 000 nerale della UiL "Non ho ca­ traguardo, perchè è stato rag­ negli ultimi cinque Rispetto al ne cioè dal gruppo Fiat la cui CNEL - Roma, VJe David Luin, 2 sono più essere immatricolate quota sul mercato nostrano è te del 1991 E nel bilancio di mentre di "Tipo" se ne sono pito -ha sottolineato - le ra­ giunto nel pieno di una cnsi 1991, le consegne di auto sono Segreteria, dottssa Bona ANGELINI-IRTI dottsa Fiorella VIAHENGO paurosa, che si teme prosegui­ aumentate dell 1,1% nel pnmo - Perciò la Fiat e le case straniere * nsalita dal 45 03% di un anno tutto il 1992, di quest'anno re-, vendute addinttura 145000 in gioni della proposta» rà per tutto il 1993. mettendo bimestre e si sono impennate han dovuto bloccare i listini ed fa e dal 44 12% di novembre al cord, risultano vendute 41 338 meno Tel (06)3692282-36922S. I leader politici di Inizio secolo: Ferri, Turati, Rava, Comaggia, Podrecca, Gfolitti. Murn, Baccelli, Sonnlno. Colajanm e Luzzattl In un disegno di Castelluccl. Sotto manifesti elettorali del 1919 DaU'uninominale dei notabili dell'Italia post-unitaria alla proporzionale voluta da Giolitti, finoall a maggioritaria imposta con la «legge Acerbo» che segna la fine dell'età liberale: così le riforme elettorali hanno cambiato il sistema politico Giolitti alla Bicamerale

La storia delle riforme elettorali in Italia è stretta­ del già moribondo partito so­ possibili conseguenze politi­ iperattivistica parabola cnspi- sabilizzazione politica dei ceti scrutinio di lista. Notevole fu mente legata storicamente alla questione del suffra­ cialista, diverrà nel maggio che dell'estensione del suffra­ na, decrebbe invece di cre­ subalterni, mantenimento di l'estensione del corpo eletto­ 1981, e poi nuovamente sette gio. Ma come si era andati al scere, tanto che solo nel 1908 una salda e disincantata ege­ rale, anche se poi a votare fu il •iv- gio: nel nostro paese si è passato, negli anni, dal si­ anni dopo, presidente della voto nei pnmi cinquant'anm ci furono nuovamente tanti monia liberale (quest'inter­ 56,6 % degli aventi dintto stema oligarchico e censitario, basato sul collegio , Repubblica francese. del Regno d'Italia? Tra il 1861 • elettori quanti ce n'erano stati pretazione di sapore tocque- (menoche nel 1913). Soprat­ uninominale, al suffragio universale maschile unito In effetti, Turati, cui certo al 1882 (età, grosso modo. nel-1892: se poi, nel 1909, la villiano, per quanto in sé in­ tutto, l'elettorato dovette al meccanismo proporzionale. ' Fino alla «legge non sfuggiva il terribile clima della Destra storica) si era uti­ percentuale dei votanti au­ sufficiente, è senz'altro ade­ esprimere il voto di lista su del 19237 aveva combattuto, lizzato il sistema maggiorita- mentò (ma non di molto), rente ai fatti) all'interno di schede stampata che esibiva­ Acerbo», poi utilizzata dal regime fascista prima di senza molte speranze e nella - no per collegi uninominali a ciò fu dovuto soprattutto alla una transizione alla democra- no solo i simboli dei partiti: imporre la lista unica'. ' , . • - più totale confusione, contro ' suffragio ristretto: il territorio parziale, ma progressiva, so­ zia ntenuta pnma o poi inevi- . potè inoltre indicare da una a - una riforma elettorale che nazionale era stato cioè diviso spensione del non expedit. labile. Tutto ciò non elimina quattro preferenze e persino sembrava, ed in un certo sen- ' in tante circoscrizioni elettora­ Il progetto di Luzzati, nono­ tuttavia il fatto che, al di là del­ esprimere il cosiddetto «voto so era, Ja negazione di un len­ li quanti erano i seggi da co­ stante le pressioni di socialisti la manovra politica giolittia- aggiunto» a favore di candida­ , BRUNO BONOIOVANNI to processo istituzionale che prire e si era deciso che al vo­ e radicali,be n presto si arenò. na, al di là dell'esito tutto som­ ti di altre liste rispetto a quella ' tm Filippo Turati, sulla «Giù- - burnente nullasapeva del pre- aveva avuto come sbocco un to potessero accedere solo i I ministri radicali, nel marzo mato «moderato» delle elezio­ prescelta. In questo modo, ' stizia» del 9 luglio 1923, ebbe cedente turatiano e che pen- sistema politico in grado di di- cittadini maschi di almeno 25 1911, allora si dimisero, Giolit­ ni del 1913, il suffragio univer­ grazie anche alla spinta della * a definire un colpo di "stato sava piuttosto al ricorrente 18 . venire, da liberale (ed oligar­ • anni e in grado di pagare non ti, anche per ottenere l'appog­ sale, sebbene octroyé. fu subì- "socializzazion e indotta dalla - permanente» la «legge Acer- brumaio della politica france­ chico) che era, assai prassi- '.• meno di 40 lire annue di im­ gio della sinistra riformista (in ' to inserito nel • patrimonio mobilitazione bellica, si passò ' mo alla moderna democrazia poste dirette, vale a dire l'I .9% questa circostanza si ebbe la ideale e nel codice genetico - dai singoli elettori indifferen­ te, approvata a scrutiniC J o se-i ' coa te i tu ton u l s: fm»io«iaiii.rJ.mPra H ?rh?o iS \ *' X? *" * '- ^ rappresentativa. La storia re-;•' della popolazione. Era previ; ; famosa offerta di un portafo­ delle forze democratiche e so- ' ziati ai gruppi omogenei di '- glio a Bissolati), scavalcò riso­ cialiste. Solo Gaetano Mosca, elettori, vale a dire, sul terreno • rale della V Repubblica golii- 1 88,. revoli e 123 contrari. Ad ap- avuto inizio nel 1909, all'indo- -< lativa, una elezione di ballot- lutamente Luzzatti, formò il ' del resto, teorico della classe deirindentifìcazione del sog­ ' sta. Era stata, del resto, anche , mani delle elezioni, quando :>• faggio, da tenersi la settimana suo rv Ministero e si orientò '. politica intesa come espres- ' getto politico, dagli individui.' p' provarla fu la stessa Camera ; in questo caso, la Camera le- •>•- che era stata votata nel 1921, Giolitti, appena definito da '; successiva alla prima elezio- addirittura, con in mente un sione di una minoranza orga- (e dai collegi elettorali) • ai •- • galmente votata nel 1956, sul- : Salvemini •• «il • ministro della ne, tra i due candidati più vo­ disegno politico audace, ver- ' K ', dopo lo scioglimento antici­ : : nizzata, nonché- uomo politi- -partiti e tendenzialmente ai po gato decretato dal V Ministero •- la base delle regole elettorali malavita» proprio per la comi- tati. .. ..•,.-.•••.'.••••.•• ••-"..-.- so un suffragio quasi universa- co coerentemente liberale e '- partiti di massa: la democra- jS.i. della IV Repubblica, ad ofrri- ' zione - elettorale nel Mezzo­ « Tra il 1882 è il 1891 (età le. approvato dalla Camera il • non democratico, si battè con " zia di massa, del resto, impli­ '; re, nel 1958, In conseguenza giorno, dichiaro, mentre era della sinistra) fu attuato un 25 maggio 1912 con 284 favo- ' ostinazione contro l'allarga S; •: 265 deputati dei blocchi na- ; :l cava i partiti di massa. 11 Paria- i'V' zionali (tra cui solo 35 fascisti -. del precipitare della crisi alge­ • ancora alla testa del suo III mi- sensibile allargamento del' revoli e 62 contrari. Il sistema mento del suffragio. •. ;; „> " mento, e quindi anche il go- rina, i pieni poten a &Z e 10 nazionalisti), 123sociali- ; BEBH suffragio: l'età richie­ elettorale - restava wmmm • verno, dipendeva ora De Gaulle. Non vi era sta fu abbassata a 21 quello maggioritario ' Ské:- ' sti, 108 popolari,. 15 comuni-.,, r: assai più dai partiti è ' ' sti. 6 repubblicani ed altri de:,, d'altra parte nulla di «Colpodistatopermanente' anni e l'imposta an-" per collegi uni'nbmi- Il suffragio universale ;„ )' putati di liste locali (tedesche, .,„..'nuovo.1 : all'intern._ ò In. . 1 • Così Turati definì' nùà diretta'scèse'a'li- " nali, ma avevano ac- ;' da gruppi parlamen­ re 19.80, il che portò cesso al voto tutti i cit-. fu suoito inserito " . tari che dalla base ter­ i- » slave e sarde): dopo la marcia t'att' * una tragedia ritoriale e dalla circo­ „• suRoma316dlquesUdeputa- <;nettamente più gran­ la «Acerbo». In modo analogo l'elettorato attivo ali ladini maschi, anche nel codice genetico ?;;; ii ti (contro 116 sfavorevoli e 7 - de, la stessa assem­ 6,9% della popolazio- ;' analfabeti e nullate-. scrizione: iniziava il si espresse Mitterrand ne. Si passò inoltre ad '. nenti, che avessero ~k delle forze democratiche declino del vecchio '.'; astenuti) avevano del resto - blea nazionale che, : •"*" già volatola fiducia, lo stesso / nel ••> 1936. • appena - controia V Repubblica un sistema maggiori- 30 anni, ed in più . e in quello del socialismo • notabilato e diminui­ ;;o giorno del • memorabile di-. eletta, aveva dato vita wmm tario e scrutinio di li- quelli che, oltre ad " va insieme la libertà f sta. secondo il modello delle : avere compiuto i 21 anni, fos­ di azione del singolo !•• ' scorso del «bivaccò» al'gover__w_ _ - '• al primo governo di Fronte Po- nistero, che era necessario La guerra, anche in Italia no Mussolini. La Legge Acer-1 ;, polare, si era trovata nel 1940, rendere più trasparente la sinistre francesi, ottenuto ac-., sero nelle condizioni previste vero inizio del nuovo secolo, < deputato. Il regolamento della £ bow«. approvat—.__>a. daj.il Senatc._.<"_o aI I -, novembre e subito seguita dal • mandato a causa del patto :'• randone, come disse, «la sin­ uninominali in 135 nuovi col­ ro effettuato il servizio milita­ ;, manomettendo gravemente ' atto, non consentendo ai de- legi plurinominali, sempre re. Si sono dette molte cose, salvare il liberalismo gettando - di solo 35 deputati fascisti, si ^ T.U. 13 dicembre f923, n. nazi-sovietico, a cancellare la cerità». Questa dichiarazione ; la strategia giolittiana: la con- ' putati non inseriti nei gruppi a mare il giolittismo e non vi­ adoperò, sin dai primi mesi ;,,. 2694, correggeva in modo ra- 111 Repubblica e a votare i pie­ d'intenti divenne, l'anno sue- ••• con possibile ricorso, al baliot- nessuna delle quali falsa, su ^ sapevoiezza di questo fatto i; parlamentari di entrare nelle h de che con la prassi giolittiana dei 1923. ricattando l'ala de- ;•','; ni poteri a Pétain. Il XIX secolo V «4A«>«t«iv»«fc ^J^«*a El rAFtit A •«*#&•*«»«. I • •*«_ '* t*i.*«4«lb.A* 11 WAtE**«fc#ìl?^«k jAt ^m<«,kju>t^ questa operazione: - mossa %s dicale II sistema proporziona- ' ' cessivo, con il ministero Luz- taggio: il bersaglio di questo ' : era diffusa, com'è dimostrato • commissioni permanenti, do- il liberalismo italiano si Sdenti- • L ! $i le del 1919, Introducendo lo : è forse più «legale» di quanto ' • zatti, un progetto di riforma. Il ;. complicato sistema, da tutti in - gattopardesca, consueto tra­ dal notissimo episodio dei bi­ ;ve veniva effettuata la gran rnocratica dei cattolici, per sformismo, cattura dell'ala ri­ ricava in loto. Nacque cosi, sbarazzarsi della Camera, in­ •$• scrutinio maggioritario di lista ' ; si pensi: lo stesso Parlamento '•' problema, come oggi, era po­: seguito considerato poco sod- .' glietti da visita «neutralisti» la­ : parte del lavoro legislativo. <. i V, e un premio di maggioranza si è affidato prima a Blum e litico e non meramente tecni' •- disfacente, erano,' già allora, ', formistica de! Psi (Giolitti cre­ sciati a casa di Giolitti il 12 con la successiva catastrofe vero suicida, del 1921. La - deva veramente che Marx fos­ : " Quel che accadde è larga- Sj dei due terzi dei segg„„i. ..„-/356), ... dopo a Pétain, alla vittima e al ' co. Per ragioni di consenso, ' le clientele elettorali, invise, : maggio 1915 da ben 320 de- mente noto: il ceto politico li­ dello Stato liberale, la e-.itiva ; «Legge Acerbo» servi anche a •• I & per la maggioranza< relativa y. carnefice. Qui però si arresta . infatti, si sentiva il bisogno, da per ragioni spesso nobili, al- se in soffitta), strategia di lun­ ' putati della Camera «giolittia­ stampa del sisicn-.a piopor- • questo. Ne sc-iurirono, come . go respiro nei confronti dei berale si disgregò e i partiti di I f: che conseguisse il quorum di S l'analogia. Le concrete clrcc- parte dei liberali, sostenuti da • l'ala zanardelliana della Sini-. na» votata nel 1913". Nel dopo- •-. _.„_ ,-.\ ,~.;»Ko., « » r^., zionale, assai rappresentativo, , si sa, le elezioni del 1924. il •.' cattolici in previsione dei pat­ 1 ' almeno il 25* dei voti risultati '.stanze storiche finiscono poi ' radicali e socialisti, di allarga- ;stra. Nel 1891-92 (con i primi guerra, tuttavia, la strategia ,. "^ 0 socialista eJpopo- ma ritenutopoc o in grado di delitto Matteotti, l'Aventino e ; "; validi: si prevedeva inoltre che • per avere la meglio sulle «re- ' re il suffragio ai cittadini non ministeri di Rudiniie di Giolit- ' to Gentiloni a sostegno dello lar< Stato liberale, offa del suffra­ giolittiana, con una specie di - 0 non furono in grado di assicurare la governabilità. La l'agonia dello Stato liberale.:* i seggi rimanenti (179), pari a gole-: Turati sarà costretto ad analfabeti, di eliminare le fro- : • ti) si tornò al sistema maggio- gioco d'azzardo che può ap- ir prenderne l'eredità, prigionie­ Resistenza lo riabiliterà. : un terzo, andassero ripartiti su •'" allontanarsi clandestinamen- di rendendo libera (senza ritario per collegi uninomina­ gio universale in cambio del parire inspiegabile, venne, Con una legge del febbraio .' base porporzionale frale liste te dall'Italia nel dicembre ballottaggio) la seconda vota- li; sempre, naturalmente, con . consolidamento del sistema ' contro lo stesso sistema giolit- ri com'erano, in un caso, della Anche in questo caso, infat- ' 1925, mai attuata, ii governo );..: delle minoranze. '•-•• -w:: 1926, quando la «controrifor- ' zione e di combattere l'asten- . votolimitato. ,.-••'. uninominale che consentiva : tiano di potere, perfezionata sindrome • • massimiliastica ti, l'insieme costituito dal suf- ' fascista restaurò poi l'unino- ' ma, La stessa espressione utlllz- " ma» elettorale si era ormai ri-• sionismo, ancora assai eleva- :/:•• Crispi, poi, onde colpire i la conservazione di una speri­ ' (e annientata) da Nini, che •; (non incomprensibile dopo fragio universale, e dal siste- ' minale. Nel 1928 venne infine ;;, la terribile guerra) e, nell'ai' zata da Turati, In un libro del '- velata un presupposto dell'or- ' to nele elezioni del 1904 e del ; partiti e i gruppi di opposizio- mentata prassi governativa, • rese realmente universale il : ma proporzionale venne vis- ; ; adottato un grottesco sistema %i 1964 (Le coup d'état perma- ' ganlzzazlone dello Stato tota- ; ' 1909: Luzzatti pensò addirittu­ v ne, operò nel 1894 una netta promessa fatta al line di otte­ '. suffragio maschile (tutti i ven- tro. dell'ostilità nei confronti : ra di istituire una sanzione nere un atteggiamento popo­ '• tunenni, senza distinzioni, eb- 1 dello Stato liberale (retaggio :- suto, in particolare dalle suc­ plebiscitario che prevedeva lo ;. nenf),. ed ancora nella cam- lltario, mentre Mitterrand, gio- 1 • revisione delle liste elettorali: ' cessive generazioni antifasci­ pagna per le elezioni presi- vandosi proprio degli istituti e giuridica per i non votanti, al - il numero degli elettori; cosi, lare «patriottico» davanti alla .'•' bero il diritto al voto),' intro­ : anch'essa di una lunga margi- :. scrutinio di lista con lista uni- . denziall francesi del 1965, • dei meccanismi elettorali del- fine di riequilibrare con il voto ' negli anni della crisi di fine se- • guerra di Libia, esigenza effet­ ducendo altresì, e questa fu la nalità rispetto'alla vita politi- •' ste, come parte integrante : ca. Mussolini, per essere Mus- venne poi scagliata da Fran- la V Repubblica, e grazie ad obbligatorio dei meno solleci- colo e del decollo industriale, tiva di nawicmare il paese novità davvero straordinaria, il ca). Nitti, un nformatore sicu­ delle conquiste popolari de­ solini, non ebbe bisogno di coise Mitterrand, che proba- una spettacolare resurrezione ti, ntenuU più moderati, le •< ben oltre dunque la breve ma reale al paese legale, respon- sistema proporzionale per mocratiche Il governo proio- tornare a Cnspi .;<* E per uno scherzo il gesuita perse la testa • Sostenere, in tempi di se- le mascherature e per il so- tenuto sessuale, «osceno», se­ tipi (che non possono essere pare autc^ssolutona per il I, mantologia • trionfante, che . vrapporsi di stimoli, di suggen- Riappare «La retorica delle puttane» condo la dizione corrente m lo spesso citato Afanasjcv, in •. narrante, qLando essa è opera ; uno stesso segno può condur- menti, per l'intrecciarsi di linee ' casi di questo genere. Si intito­ quei lidi campani, ma un altro, 1 di chi dovrebbe invece garanti- ' i re a significati tra loro diyersis- che attraversano e imbozzola- \ l'irriverente saggio che nel ,'600 la ingannevolmente, per me- - •'. in comune e non rivelato; e co­ , re e salvaguardare, come sono M simi, solo che si mutino le con- no quel testo, con sollecitazio- - dievale riferimento, // novelli- •s i via). Un libro filologicamen­', i preti, le monache, i monaci. • dizioni o i rapporti contestuali, ' : ni cigni volta nuove e nuove costò la vita all'autore Pallavicino no, cioè, «Racconti erotici di - te azzoppato nei suoi apparati '• Altrettanto . ricorrenti le tra- ; è la più banale tra le ovvietà ; sorprese. Non basta: in questo : .tradizione orale», raccolti da '': critici, eppure sufficiente a ren­ .'; sgressioni. accompagnate da I * possibili. Soprattutto poi qùan- :cas o dell'edizione - Guanda > Ora un attento studio ripercorre Aniello Russo (Pieronti, pagg. P derci conto che esistono e resi­ astute strategie, apprezzate. ' do i segni riguardano da vicino (pagg. 225. lire 45mjJa). poi, i . . 158, lire I9mila), su un territo- .- stono nel tempo alcuni model­ \ che coinvolgono le mogli, i ' ; rio d'inchiesta limitato alla -• li strutturali, alcune trame fun­ • mariti e i compari in maneggi II oggetti o circostanze connatu- libri sono due ed entrambi go­ la genesi del volume e scopre che... : I ì raii alla funzionalità umana, ; dibili: l'uno è quello del Palla­ Campania e, per lo più, alla • zionali che si ripetono. Il che • triangolari. Altri protagonisti IS* necessari quindi e ineliminabi- vicino, d'accordo, ma è ac­ provincia di Avellino. Si tratta •; significa, poi, alcune «morali» < sono gli stupidi, vittime, o i fur- di 41 reperti-novelle accompa- :. esemplificate, le quali preve­ ' bi, rinunciatori. Oppure le ver- ; '• li quanto facilmente ideologiz- ; compagnato da un altro di FOLCO PORTINAI» gnati da altrettante introduzio- " dono, a sostegno, una volontà ! zabili: la famiglia (e i singoli egual mole, l'apparato critico ni critico-informative, un lavo- pedagogico-dimostrativa: nul- •- , gini inesperte ma soddisfatte. : elementi), la fame (o Tappeti- cioè, curato con perduta chia­ goliardico, di un giovane liber­ to forma precettistica più che . ro sistematico che dovrebbe ,' la di nuovo per carità. Il para­ ;" Cose tutte recuperabili nel De- I : to). la patria... Ma tra tutti, per rezza da Laura Coci, con intro- tino nella libera Venezia, uno storica, con maggiore o minor '. camerone, ma come arrivate : duzionc e fittissime note filolc- . rientrare in quelle operazioni . dosso sta in una sorta di edifi­ finqui? -. . " ... . . ,' - le sue doti di necessità conser- ' : scherzo a rischio, vista la tragi­ ' serietà o comicità, dall'archeti- 'd'ordineantropologicooetno- •'. cazione a rovescio, parodiata vatrice, è in evidenza il sesso, il : giche ed esplicative, oltre le tre ca conclusione. Più irriverente, .; pò dell'ars amatoria di Ovidio logico alle quali ci aveva abi- > o sottintesa rispetto a quella : Trovare, in questi racconti," suo esercizio, che si offre à es-. appendici di testi referenziali. - • ma non isolato. Da qui parte la •, e dal Dialogo dì una meretrice tuato Diego Carpitella e che '• sacra dei santi di Jacopo Da .- un'intonazione comica, di ila­ ' sere considerato e contempla- ; Si incominci col dire rapida-1 strategia investigativa della Co­ ir che esorta la sua figliola , di negli anni scorsi ebbero come ~ Varagine o del «Novellino* in re oscenità, per ammiccamen- to da molteplici punti di vista - mente qual è il senso dell'ope- ci, a seguire gli indizi, a tirare i ' Luciano, giù alla Roman de la oggetto principale la musica -' titolo..--,-: -• "fj>;>'.'""• ' ti verbali e aperte pronuncie, ' assumendo, di riflesso, via via : ra originaria. Con un breve an- • fili d'una rete dentro la quale ' Rose, all'Aretino, alla Celesti- (penso a Straniero, a Jona, a ;• Questa è l'impressione che grossolane, e dove la trasgres- significati diversi. Quasi aillu-.: tefatto: che il Pallavicino fosse • troveremo un Pallavicino mol­ • na, di De Rojas, fino al Garzoni • ' Leyti, al gruppo De Martino, a i ' io, profano, ho tratto dalla let­ • sione si concreta, al massimo / strazione del caso' (che si tra- < andato a scuola dai Gesuiti, si , to poco casuale. >-. •••'• -della Piazza universale Testi Caterina ... Bueno...). Mentre '-; tura di questi testi di elementa­ ' di drammaticità, nella beffa, j duce, nella pratica;, in diversità : ' è detto. E presso i Gesuiti aveva ' Il genere parodico colloca prevalentemente di imposta­ molto meno mi pare si sia fat- ' re e ingenua e plebea osceni­ crudele e impietosa, quanto : di approccio) mi son proposti - ' allora gran credito un trattato • l'autore nella varia compagnia zione didattica, come quello . to, con indagini organicamen- :" tà, i quali per altro si muovono scaltra o vendicatrice. Resta da " contemporaneamente in libre- ! ' la cui adozione si estendeva a : di quegli scrittori irregolari, re- ; del Pallavicino, che sugli albi si ' te a tappeto, per la narrativa. ' tra non molti modelli e nem-, ,' dire, infine, della concisione, ' : distingue per il rigore col quale funzione, di dimostrare l'abili­ neoplatonica che aveva inse­ della brevità essenziale dei . riaduetesti. -...... -, ri r. * tutti i seminari della' Compa- ' stri alle norme prescritte, che la ; Comunque è un tipo di lavoro meno molte o sensibili variati- ' : , gnia, da Coimbra a Venezia: il ' si lega al modello seno del tà delle donne nello «spenna­ gnato trattatisticamente la via ' che ha una consolidata tradi- ti. Un catalogo risicato che in­ • racconti, ove c'è da segnalare ;•,"' Nel primo caso si tratta della manualistica definisce solita­ re» gli uomini e al tempo stesso : : ''• riedizione di un libro per secoli ;De parte rhetorìca libri tres. ex • Suario, - seguito passo dopo alla perfezione: Cava, Casti- zione secolare (e questa volta ' vano ha atteso d'essere siste­ •' forse uno scarto tra il novellare mente «bizzarri». L'ascendenza '•'• passo. '.••,•.. •!«.'.• per mettere in guardia qi-csti - . glione, Firenzuola... ne vorrei ' in stalla, che ha tempi e ritmi l "semiclandestino, La • relorica Aristotele, Cicerone, et Quinti­prossima risale all'Aretino del­ dall'empietà delle puttane. E ' penso, per stare ai grossi nomi, ••mat o in questa sede. Al centro ' ] delle puttane (1642), che al- •; liano • precipue deprompti le Sei giornate e agli aretine- h- Tòpos antico e formula pa- dimenticare che l'anno prima c'è sempre l'atto sessuale con­ lunghi, e questo nferire docu­ (1568, di Cipriano Suarez, lati- ; ' rodica antifemminista esercita- qui c'è un nome che mi f J pre­ della Retorica delle puttane era aGiusti.aNigra.aPitré...)- •• sumato nella sua massima mentario, estraneo alla formu-, ! l'autore. Ferrante Pallavicino. ' schi, quali l'Ortensio* Landò mura; come un altro grande ; nizzato in Cypriano Suario). ; : ta con una struttura antifrastica uscito il Della dissimulazione? ' L'impegno " del Russo è • quanto esplicita naturalezza. >• lazione ambientale sua prò-,. . costò il taglio della testa, a 28 : del Commentario delle più no-'•• già nel metodo: quindici lezio- modello di metodologia a lori­ I, anni, nel 1644, nella sempre . Quelle pagine, dunque, studiò • labili e mostruose cose d'Italia ca e drammaturgica, sopratut- : onesta di Torquato Accetto. •'- scientifico a metà. Non c'è - Attorno gli si monta un'occa- - pria. Ci raccontano un intrec-. anche Ferrante, cosi bene da ' ;i ni di una vecchia per istruire Per dire come l'intreccio attor­ 'dubbio che i documenti, an- ' sione di esercizio fuori dalle •' do, insomma. Cosi come ce li,' "papale Avignone (allevato (1553) e il Nicolò Franco delle •. una giovane alle arti e alle tec- to nel '600; il Principe di Ma­ : I •'.. male, alla scuola dei Gesuiti, il poterle parodiare puntualissi­ Pistòle vutgari (1538). Ma ha chiavelli, proprio nelle sue ri- • no al libro si possa felicemente '• corché pochi, siano interes- ' leggi correnti della morale cri- . - dà il Russo sono delle «facezie. •:. niche dello sfruttamento lucro- "santi e stimolino la curiosità stiana popolare dominante (i • semplificate : all'osso, : come : \ '- Pallavicino è ricordato dalle : mamente in una Retorica delle ragione la Coci, nel suo ottimo ; so del proprio sesso, ove ogni duzioni a misure domestiche. ' complicare, seguendo la stra­ storie letterarie come roman- • puttane, alle quali pagine si so­ lavoro di investigatore, una E allora quella di Ferrante non ; da investigativa della Coci. -".,;;' •• del lettore, specie del non spe- \ personaggi, infatti, apparten­ vuole il genere, quello appun- - ••) comportamento corrisponde a „ cialista quale sono io, • per gono i più alle classi medio­ to che ebbe eccellenza in Pog­ | f ziere). La lettura, come spesso : vrappone con precisione di ri- volta indicata la qualità tonale, :,-• una figura retorica. Un'istruzio­ sarà più solo la parodia di un ; Di -- tutt'altra consistenza • mandi. Ir. questi termini, però, ; di seguire la pista della trattati­ trattato gesuitico, bensì più ra- ' strutturale e metodologica del­ '.esempio, che amerebbe ri­ basse). Vi è, per esempio, una gio Bracciolini, col quale con- . h accade, cresce su più livelli e, - ne condotta con gravità di to­ schiare con quella guida risali­ trasgressione ricorrente e, mi cordano in ampiezza e in spe- ' *'nonostante l'apparenza imme- potrebbe sembrare nulla più di ' stica che ha preso in esame la no ma con doppia e opposta dicalmente, nei risultati se non l'altro libro, anch'esso però '' diala, è tutt'altro che facile, per uno scherzo, magari un po' professione del meretricio, sot­ nelle intenzioni, di una cultura connotato da un esplicito con­ te meno vaghe verso gli arche­ ' CiC •„,,. , • ,•;• •:•,-.•.•• ;, ... - -ii. Martedì Scienza&Tecnoloeia 12 gennaio 1993

Un Ufficio per la medicina alternativa Piogge e alluvioni, inquinamento e manutenzione creato negli Usa Perché in Italia non si fa quasi mai nulla per il territorio Un medico che ha imparato ì segreti degli stregoni Navaio in una riserva indiana è stato nominato direttore dell' Ufficio ma si grida alla catastrofe. Parla l'Autorità del Po per la Medicina Alternativa, costituito dal governo america­ no per lottare contro le malattie che la scienza ufficiale non è nuscita a vincere. Il dottor Joe Jacobs, laureato in pediatria ali' università di Yale, è stato iniziato alla medicina degli in­ diani d' America dalla madre, una donna della tribù dei Mohawk, e ha poi fatto pratica come medico condotto nella riserva dei Navajo «Il mio ruolo - ha detto oggi commentan­ do la nomina - si può paragonare a quello del capitano dell' astronave Enterprise nella serie televisiva Star Trek, cercare cose nuove in territori sconosciuti». L'ufficio perla medicina alternativa è stato costituito 1' anno scorso dall'Istituto Na­ zionale della Sanità Il suo scopo è di verificare l'efficacia di L'imbroglio emergenza pratiche ai margini della medicina ufficiale, come l'omeo­ patia, l'elettromagnetismo o le cure con le erbe. Con la no­ mina del direttore comincia la fase operativa Le ricerche si La cultura dell'emegenza, il grande imbroglio Na­ trando le risorse Le faccio un concentreranno sulle malattie per le quali non esistono cure sconde le responsabilità di tutti, trasforma il mal­ esempio la corsa sfrenala agli efficaci- cancro, aids, artriti, disordini del sistema immunita­ appaiti che ha caratterizzato rio ,, tempo in catastrofe, l'inerzia in inquinamento, la as­ gli ultimi anni ha portato a tra­ senza di manutenzione in disastro. Roberto Passino, scurare quasi totalmente la professore del Cnr, segretario dell'automa di bacino manutenzione dell esistente Sospetto Due giovani passeggere ar­ del Po, sostiene che nel nostro Paese si continua a La maggior parte delle cosidet- caso gentine, tornate a Buenos te calamità naturali delle quali Aires con un volo di Aerali- ' scaricare responsabilità e a sperperare risorse. Non parlavamo pnma sono asso­ di colera neas Argentinas proveniente è mai chiaro chi deve fare che cosa. •• ciate ali ostruzione delle sezio­ da Porto Afegre (Brasile me­ ni dei torrenti, dove 1 acqua in Argentina ridionale) , sono state subito non può defluire perchè e è di ^____^^^^^^__ ricoverate in ospedale al- tutto elettrodomestici, carcas­ ^""••••"^^^^^^"™" l'aeroporto, perché presen­ ranno «MUCO se di auto stracci, mobili A tavano sintomi di colera Le due donne non corrono perico­ volte anche palazzi. Ebbene lo e si attendono 1 risultati delle analisi definitive che stabili­ •ni VENEZIA. «Tutte le attività tenere risultati ben diversi da nessuno si occupa della ma­ ranno se si tratta di colera o no. Il-ritorno dell' «state nell' di prelievo di materiali inerti da quelli del beneficio e del pro­ nutenzione degli alvei e delle emisfero australe ha provocato nuovi casi di colera in vari oggi, 7 dicembre 1992, sono gresso ambientale Ebbene, sezioni di deflusso perchè non paesi, come Perù , Bolivia e Argentina. In Argentina sono vietate per un anno Sarà fatto questa distorsione persiste e fa parte dei servizi. Noi inten- ' state registrate decine di nuovi casi con alcuni decessi, so­ obbligo di usare le bolle di ac­ provoca disannonie se non ve­ diamo destinare una quota si­ prattutto nell' estremo nord, e la tendenza dei medici e di at­ compagnamento per il tra­ ri e propn conflitti anche tra le gnificativa delle risorse dispo­ tribuire soprattutto alla Bolivia la diffusione del male, affer­ sporto di ghiaia e sabbia. É fat­ istituzioni Mi riferisco, per par­ nibili alla manutenzione e al ' mazione che le autorità boliviane respingono Anche a Bue­ to obbligo di controllare la lar chiaro, a quelli tra il Mini­ miglioramento dell'esistente nos Aires sono stati registrati due casi, non gravi, di due co­ provenienza dei materiali usati stero della Protezione Civile, Questo non produce appalti per opere pubbliche» Firmato che dovrebbe occuparsi dell'e­ né tutto ciò che agli appalti si niugi boliviani, e a Cordoba è morta una donna, che ritorna­ Roberto Passino, Segretario va in pullman dalla Bolivia. Lo scorso marzo vari passeggeri mergenza, e i Ministeri del­ associa. Ma certo produce be­ generale dell'Autorità di baci­ l'Ambiente e dei Lavon Pubbli­ nefici sociali , „ „ di un volo di AeroUneas Argentinas, diretto a Los Angeles, no del fiume Po Quando la cir­ ci, che si occupano della pre­ furono colpiti dal colera, e uno di essi mori appena armato colare giunge nelle loro mani, i venzione Cosi come è il Mini­ Conoscere per intervenire, Secondo gli argentini il male era stato provocato dal cibo 3200 sindaci dei comuni che • stero della Protezione Civile è M dice. L'Autorità di bada© preso a bordo durante uno scalo a Urna, accusa che i peru­ gravitano nel bacino idrografi­ una grave disfunzione del si­ al trova cosi ad essere insie­ viani respinsero energicamente. ' co del fiume Po restano allibiti. stema complessivo della ge­ me antority tecno-scientifica Non ci mancava che dover stione del territorio dello Stato, ed erogatore di spesa. In­ controllare anche il prelievo di perche costantemente esorbi­ somma, è un pò 0 controllo­ A Ispra ufficio Si chiama •ufficio europeo milioni di tonnellate di mate­ ta dai propn compiti curando re di se «tessa. Non pensa d europeo delle sostanze chimiche» e riale dai greto dei fiumi. Che, non solo l'emergenza ma an­ alano dd problemi? , dal gennaio di quest' anno otto volte su dieci, sarà pure che l'intervento di carattere Di che genere7 _ _ per le sostanze opererà ad Ispra (Varese) abusivo Ma che avviene da strutturale. . Ben, dd genere di quelli che presso 1' istituto ambiente tanti anni senza che alcuno , chimiche Cori nelle vere emergenze ita avendo In questo mo- del centro comune di ricer- abbia mai detto perola. Chi è - mento U Consorzio Venezia » ca. Il nuovo centro è stato Roberto Passino? E che cos'è damò tempra Impreparati, mmmmmmmmm Nuova. La nmirlHi f Iwiti sta creato dalla commissione uesta nuova Autorità che pud SI, anche se poi bisogna met­ indagando «ni mi proprieta­ europea a Bruxelles che potrà in tal modo avvalersi di un Qar ordine a sindaci e presi­ tersi d'accordo su cosa sono le ri deue vasche da pesca con supporto tecnico-scientifico per applicare la normativa cee denti di Regione? - vere emergenze Prendiamo una ipotesi tecnica contea- sul controllo delle sostanze chimiche. Il nuovo ufficio - che L'Autontà, sostiene la legge per esemplo l'ultima, quella ria a «niella dd Consorzio; sarà dotato entro il 1995-1996 di un organico di SO specialisti n 183 del 1989, è l'ente che delle inondazioni di varie città Venezia Nuova, e che doe la - dovrà occuparsi di un largo ventaglio di attività scientifiche deve sovraintendere alla difesa -* e campagne Vede vi sono dei chiusura delle vasche facili- • legate sia all' applicazione quotidiana della normativa Cee del suolo, del sottosuolo e del­ fenomeni che in Italia si usa ta l'acqua alta. D problema ' sul controllo delle sostanze chimiche, sia all'adeguamento le acque di quell'ecosistema chiamare avversità atmosferi­ sorge perchè D Consorzio è ' della stessa legislazione al progresso scientifico e tecnico. unitario ed indivisibile che è il che Un termine che tradisce o incultura o mala fede. O le due organo tecnico ma anche > Le attività del centro saranno inizialmente limitale all' appll- bacino idrografico di. un gran- - l'cnte che deve bitervenire „ cazione della normativa cee esistente. In particolare agli de fiume come 11 Po Suo com­ cose Insieme Non si può defi­ nire avversità atmosferica tutto per tentare di risolvere il scamtye^allaTclasiBrcazlone, etichettaturai ^imballaggio pito è quello di pianificare gli' problema.- delle sosiafize'pericolose Nel mese'dYmarzo poi, dopoché' ; interventi ed effettuare le scelte ciò che è ricorrente ed è parte '1 dodici avftnWapptareto la n'ÌVm'arJva'sur controllo delle delle1 priorità. Insomma, H'Au-l fisiologica della meteorologia Credo che-il caso specifico sia sostanze chimiche esistenti, il nuovo cenno dovrà creare e i torità di bacino, che dal luglio o del clima del Paese nel quale una delle, poche volte in cui il 1991 ha avuto 1 pnmi fondi, ha viviamo Non possiamo consi­ Consorzio abbia ragione Lo gestire una base dati europea d'informazione su quelle so­ derare una maledizione di Dio stanze e assicurarne la diffusione nella comunità. il compito di avviare in concre­ dico con cognizione di causa '• to lo sviluppo sostenibile della le piogge abbonanti Né pian­ Perchè sono uno dei 7 auton Pianura Padana. A dirigere le gerne i danni, qualche volta del progetto Venezia. SI di qu»l Ogni anno Ogni anno muoiono nel operazioni con l'Incarico di anche i morti, con lo spirito del . Disegno di Mitra Oivshali progetto che poi il Consorzio " mondo 3 milioni e mezzo di Segretario generale, è stato dopo terremoto, o del dopo ci­ Venezia Nuova ha stravolto nel mondo persone per violenze o inci­ chiamato Roberto Passino, di­ clone Paesi più civili di noi so- trasformandolo in una autenti­ 3 milioni denti* un milione di morti è rettore dell'Istituto di ricerche • no preparati ad eventi meteo­ le acque sotterranee è uno dei sistema, ma un caos Non le in molti I conti, quindi, devo­ ovunque è giusto saremmo in ca macchina mangia soldi In ' determinato da cause Inten­ sulle acque del Cnr. rologici, come ì tifoni, che ar­ laguna il problema vero è che recano danni di ben altra por­ problemi più gravi Perchè è nascondo che una delle mag­ no essere tanti. É finita la fase grado di concentrare le risorse di morti evitabili zionali (omicidi, suicidi, Professor Pastino, con l'iaO- uno dei più irreversibili Nella giori difficoltà della pianifica­ che ha causato tanti disastri disponibili dell erano sulle atti­ il Consorzio dovrebbe lavorare *• guerre fra bande criminali, nutone deU'Autorttà, Il baci­ tata rispetto a quelli per cui noi Padania l'approvigionamcnto zione nel bacillo del Po è la ouclla in cui si spendeva mol­ di più e fare meno dichiarazio­ mmmmmmmmmmmmmmmmm ci stracciamo le vesti Da noi vità non reddiuvc essenziali ^ eccetera). Per Incidenti stra­ no del pò è dunque diventa­ di acqua potabile, all'80% lega- difficoltà di rapporto con il to, a volte troppo, e sempre a Le Industrie, l'agricoltura, ni alla stampa. Che In genere to mi laboratorio di econo- vince la cultura della falsa carico dello Stato Vede i biso­ dono dichiarazioni tese a so-< dali, domestici, annegamenti e cadute perdono la vita 2 mi­ emergenza E, sommando la ' lo alle acque sotterranee, è mondo dell'agricoltura Per­ ma anche la società dvile lioni e mezzo di persone. E* questo il tragico bilancio che mUecologlca? compromesso per i prossimi "- chè da un lato ha rappresen­ gni sono di diversa natura e stcnere quelle opere che ti beffa al danno, succede che comportano interventi che in sono pronti a pagare? Consorzio Venezia Nuova vor­ l'Organizazione Mondiale per la Sanità , Intende ridurre e proprio chi ha la responsabili­ decenni Questo inquinamen­ tanze sui generis e dall'altro ha •• No La riprova è che abbiamo che rappresenterà il tema della giornata mondiale della Sa­ I laboratori, ne) significato più to è legato ad una molteplicità un livello politico che si occu­ alcuni casi sono reddluvi e in rebbe realizzare e che ormai vero, nascono per creare inno­ tà dei danni, per non aver pre­ di cause, alcune delle quali perà pure di latte, di prezzi o alai casi non lo sono Non ca- •• dovuto sostenere una battaglia sono tutt'altro che condivisibi­ nità 11 prossimo 7 aprile Questi eventi costano alla comunità disposto modeste opere di sanguinosa in occasione della , nei costi per le cure e nella perdita di produttività, 500 mi­ vazioni Scopo dell'Autorità di non sono a carattere puntuale, che so ma che di ambiente si j pisco perchè mai i costi nei li Torniamo però alla questo- ' bacino non è quello di creare prevenzione, è spesso il mede- come si venfica per gli scarichi occupa poco o niente E che '! setton reddiavi. in termini mo­ Finanziaria per aver tentato di ne di principio Secondo me il liardi di dollari. Secondo i dati dell'Ori», che sottolinea la " Simo soggetto che poi chiede e che inquinano le acque di su­ problema no-, e quello delle J necessità di intervenire nella prevenzione di queste morti innovazioni, quanto piuttosto soprattutto non è disponibile a netari o di produzione di bene­ introdurre questo concetto ricevei soldi perficie, e quindi facilmente n- quella che è la condizione di fici, non debbano essere paga­ compatibilità del controllore- •evitabili», grande peso hanno gli Incidenti stradali. Negli quello di rimediare a gravi di­ Nel badno-'dd Po d tono movibili, ma hanno carattere L'Autorità di bacino è anche sfunzioni con strumenti e tec­ successo di qualsiasi pianifica­ ti da chi si giova del reddito o ' un ente che controlla la spe­ controllato Ma quello della re- ' Stati Uniti il 4556 delle morti di giovani fra i 10 e 114 anni è molti problemi, alcuni an­ diffuso Tra le cause a caratte­ del beneficio Allora il conto va n sponsabilità. Deve essere ben causato da incidenti motociclistici Nei paesi industrializzati nologie che sono già state col­ che piuttosto acuti, come re diffuso la più importante è zione il coinvolgimento sa. L'erogazione della spesa laudate. ..- presentato a costui Esistono in ItaBa è sempre stata di ti­ chiaro chi e il soggetto che de­ rappresenta oltre 11 30% delle cause definite «non intenzio­ l'Inquinamento delle acque. di gran lunga l'agricoltura Ri- Con fare, donane? viceversa una sene di catego­ cide. E che risponde delle cose • nali» Cina ed India sono le nazioni maggiormente colpite, L'Italia ha tempie affronta­ Effetti che certo vanno ri- Dovrebbe esserci innanzitutto rie di bisogni e di interventi, po astdstenzUUstko, con In­ to I problemi Mrogeologld „ convertirla però non è cosa rj fatte. Questa soggetto, poi. per - per numero di morti, dagli incidenti e dalle violenze Mentre moari. Ma poi d sono le cau­ semplice Produttività e redditi­ una piena assunzione di re­ come la difesa del suolo o la terventi a p^ffr- Ha in poter decidere bene deve pur nei paesi industrializzati si registrano 600.000 morti per inci­ con la logica dell'emergen­ se. Non ritienech e per af­ sponsabilità da parte del Mini­ conservazione degli ambienti mente mi modo per sfnggbe za e della spesa. L'Autorità vità agricole sono legate all'u­ v conoscere. A Venezia da 20 denti e poco meno di 300 000 decessi per omicidi e suicidi, frontarle occorre poni il so di fertilizzanti e pesticidi - stero dell'Agricoltura, la cui naturali, che non sono imme­ a ancata tradizione? anni si promette senctà e rapi­ in Cina ed in India questi dati salgono a più di un milione e a di bacino non dovrà Innova­ problema della riconversto- Chiedere al mondo agricolo di partecipazione alle attività del­ diatamente reddluvi. E a me Cambiamenti di questo genere dità. Poi non si fa nulla. E si oltre 400 000.Se, complessivamente, sono gli incidenti sulla re per Invertire quella ten­ ne del sistema produttivo, eliminarli è come chiedere la l'Autorità di bacino è invece pare giusto che il costo vada a non si fanno con dichiarazioni . spende molto £ lo stesso per il ' strada a rapprentare il rischio maggiore, le donne muoiono denza? dell'agricottura, ddrindu- luna Non è chiedere la luna prcssocchè nulla •" >- carico della comunità. Ma la di principio L'intenzione, tut­ Po Negli ultimi 20 anni si è di meno, in termini percentuali, per questa causa rispetto strla, del turismo di massa, depurazione delle acque di tavia, è. queUa,|di, passare ,da É lo sforzo più grande che stia­ , chiedere invece, di usarne ' U risanamento e u gestione scarico, gli acquedotti, cosa ':, speso molassimo Ma si è spe­ agli uomini-19,4% le prime, il 22,5% 1 secondi Valori inferio- mo facendo. Incontrando da rendere ecologicamente meno e di usarli meglio Ciò si­ del bacino del Po richiede unVpofiuca di spesVcome di- so male Ma chi ha deciso nei sostenibile? hanno di diverso dalla distribu­ . ce lei a una politica di finanzia­ n si registrano, sempre per le donne, in tutti gli altri incidenti, qualche difficoltà a causa di gnifica fornire assistenza agro- un notevole Investimento di zione dell'energia elettrica, o passati decenni del bacino del tranne le cadute e le ustioni, pericoli spesso legati all'am­ uella che lei definisce cultura metereologica e assistenza fondi. Le chiedo: chi paga U della rete telefonica o dei tra- menti che sia fondata su scel­ „ Po? Chi è il responsabile degli biente domestico. < 3ell'emergenza. Che è quasi Questo 6 uno dei problemi cri­ tecnica E soprattutto prò- , - contocneidprejenta? te Occorrono la disponibilità e errori? Nessuno sempre insipienza. Ma che ha tici Premetto però che la situa­ grammare L'evoluzione del si­ „ sporti' Non c'è posto al mon­ la cultura di molti soggetti Ed Ld si aniiinir la piena re­ anche una componente di ma­ zione del bacino del Po non è stema agricolo non può essere ~ La frase •presentare il conto» do dove questa parte non sia occorre avere una buona base sponsabilità, per 11 riaana- lafede Perchè è molto utile per • generalmente grave sotto il lasciato alle decisioni dei sin- « presume che ci sia.uno che lo affrontata secondo le logiche - di conoscenze. Ce peraltro da MAIUOPCrRONCINI prenotare risorse finanziarie e profilo dell'inquinamento Ma goli e agli andamenti congiun­ debba pagare lo penso che si „ di mercato Se noi arrivassimo dire che alcuni bisogni sono r mentoddbadnoddPo? • adottare procedure agevolate presenta alcune problemati­ turali del mercato II guaio è debba presentare una stima e a qualificare la spesa e a intro­ manifestamente pnontan e su Sono abituato a rispondere di spesa che consentono di ot­ che serie L'inquinamento del- che quello agricolo non è un che a pagare debbano essere durre i meccanismi di mercato questi noi stiamo già concen­ delle coseche faccio , ti i » - i •*. Alla conferenza di Amsterdam, l'estate scorsa, è stato lanciato l'allarme: esiste una malattia simile a quella sviluppata dall'Hiv, Fegato di babbuino Non si è ancora trovato l'agente responsabile, ma c'è chi giura che questa affezione può rivelarsi altrettanto mortale trapiantato per seconda volta Caccia al misterioso virus gemello dell'Aids •• PITTSBURG Si è concluso ca specializzata The Lancet' i C'è una malattia misteriosa, che assomiglia tremen­ potrebbe essere un virus sco­ La fascia di età va da 16 a 83 relativamente nuovi Gli esperti suto molti anni con livelli bassi esperti continua l'Organizza bene, dopo dieci ore di sala chirurghi hanno affermato che damente all'Aids ma che si sviluppa in assenza del nosciuto o forse un microbo anni, 53 (il 78%) sono di razza dell Organizzazione mondiale e stabili dì questo tipo di cellu­ zione mondiale della sanità in operatoria, il secondo trapian­ il pnmo paziente e morto per potenzialmente responsabile bianca (i nen sono 4, gli asiati­ della sanità gettano acqua sul le e vi sono persino dei casi in vita i ncercaton a indirizzare n to di fegato di babbuino su un un'infezione che ha raggiunto virus Hiv. L'allarme è stato dato nel luglio scorso, al­ di una nuova epidemia ci 5, i centroamencam 6) con­ fuoco, negando l'esistenza di cui le cellule sono tornate a li­ sorse ed energie verso la pre­ la conferenza mondiale sull'Aids che si è tenuta ad tro una percentuale del 53% di - una vera e propna epidemia, velli normali venzione e il controllo del­ uomo, effettuato l'altro ieri nel­ il cervello e non per un rigetto Dal punto di vsta clinico la non vi è concentrazione di casi ' la clinica universitaria di Pitt­ del fegato trapiantato. Il secon­ Amsterdam. Allora sollevò dubbi, oggi sono tutti più , condizione di questi pazienti bianchi, del 30% di nen, e del ' E allora qual è la causa della l'Aid», che provoca ogni gior­ 117% di altre razze nel caso del- dal punto di vista geografico misteriosa malattia7 Alcuni no 5 000 nuove infezioni Nel sburgh. Pennsylvania. Lo ha do paziente, sottolinea Ignazio o meno convinti che questa affezione esista e che viene definita linfocitopema come avviene con l'Aids né si annunciato l'altra notte un Manno, uno dei chirurghi del­ idiopatica e si manifesta con la I Aids Infine metà dei casi re­ parlano di un'infezione simile frattempo i sieropositivi posso- t l'equipe che ha eseguito l'ope­ può uccidere. Ma non si è ancora nusciti ad identifi­ presenza di 300-0 meno cellu­ gistrati non presenta i fatton di è trovato alcun virus o altro alla tubercolosi, alta di una no godere di alcuni vantaggi portavoce dell'equipe chirugi- agente infettivo che consenta sociali, ad esempio i sussidi * ca II paziente ha 62 anni ed razione al Transplantion Insti- care ti virus che ne è responsabile. • le cd4 per millimetro cubo di rischio tipici dell'Aids (droghe di mettere in relazione i casi o specie di tumore, di difetti ge­ tute dì Pittsburgh, «ha tollerato sangue oppure con una pre­ intravenose o contatti omoses­ netici di forme virali estrema­ governativi per I abitazione e era. come il primo uomo cui fu che faccia pensare alla tra­ I assistenza samtana. che ven­ trapiantato un fegato di bab­ bene il complesso intervento» senza di cellule cd4 infenore al suali maschili) La ricerca sui smissione della malattia attra­ mente rare Tutti escludono in Il nuovo trapiantato, in partico­ 20% dei linfociti totali Dopo il fatton di rischio è particolar­ modo cateogneo ogni rappor­ gono negati alle personecolpi- - buino il 28 giungo scorso, gra­ mente significativa perché i verso rapporti sessuali o trasfu­ te dalla sindrome mistcosa. vemente ammalato per aver lare, è affetto da un'epatite CARLO ONÉTTI congresso di Amsterdam il sioni di sangue Alcuni ncerca­ to col virus dell'Aids «Dunque cronica di tipo B con antigene Fede ha promosso una nccrca test sulle cellule cd4 vengono ' ton parlano di sintomi che fan­ non c'è motivo di allarmarsi - Ma anche questi ultimi hanno i contratto l'epatite B. A diffe­ «E» positivo e positività per il •• «Inseguendo una malat­ quella occasione alcuni medi­ da cui emerge la seguente presentii per venficare la pre­ conclude il dottor David Ho, loro privilegi possono supera­ renza del pnmo paziente - ha tia misteriosa» Cosi il Federai ci descrissero una trentina di no pensare all'esistenza di un Dna virale. «Questo significa - classificazione su 68 casi n- senza del virus Hrv Questo virus ma le loro ipotesi non tro­ direttore del centro di ricerca re facilmente i test anti-Aids -K affermato il portavoce della cli­ spiega Marino - che il paziente Center for desease control casi di pazienti colpiti, senza scontrati in 23 Stati dell Unio­ spiega anche perché la mag-. vano conferma in altre ricer­ sull'Aids Aaron Diamond di obbligaton per gli immigrati e nica - questo secondo non è ha ancora il virus attivo e quin­ (Fede), il Centro americano causa apparente, da una seve­ ne nel corso degli ultimi 9 anni gioranza dei casi è stata n- ' che di laboratono Altri anco­ New York, il quale ha presen­ ottenere la residenza negli affetto da Hiv, il virus che cau­ di tale virus si replicherebbe in per il controllo delle malattie, ra forma di deficit del sistema 39 sono donne e 38 uomini (la scontrata a New York e in Cali- ra, tra i quali Martha Rogers tato ad Amsterdam i risultati Usa, possono sottoscrivere po- sa l'Aids. «Dal test cui è stato tempi brevissimi sul nuovo fe­ intitola il capitolo della ricerca immunitario che però risulta­ distnbuzione è quasi di 1 a 1 fom.a, dove vi è la più alta per­ esperta di Aids del Fede, affer­ della sua nccrca sul morbo - lizzc-vita e assicurazioni priva­ sottoposto con il suo permesso gato se l'organo usato fosse di su un nuovo virus molto simile vano negativi ai test specifici contro un rapporto di 8 8 a 1 centuale di malati di Aids.s ' mano che non vi è alcuna ra­ Ali inizio e era forse una paura te che le compagnie si guarda­ è risultato negativo» , ha detto origine umana. Invece, se l'in­ all'Aids, che per ora non ha sull'Hrv (Il virus dell'Aids) e nel caso dell Aids) i morti so­ Gli esperti aggiungono che gione scientifica per definire esagerata, anche se il numero no bene dal concedere ai sie­ lasciando intendere di avere tervento avrà successo il virus ancora un nome uff telale L'al­ inoltre non erano stati sottopo­ no solo 4, ma è già slato calco­ la ragione per cui la nuova ma­ mortale la malattia, vi sono pa­ dei casi è sempre rimasto limi­ ropositivi, infine possono ave­ larme è stato lanciato per la sti a terapie che possono pro­ re rapporti sessuali superando più speranze di successo non si replicherà nel fegato di pnma volta al congresso inter- vocare deficienze del sistema lato che la lunghezza media di lattia è stata identificata -solo zienti che non hanno registra­ tato Certo è che il mistco non babbuino, portando cosi il ma­ vita dal pnmo riscontro di cel­ oggi è dovuta propno al fatto to una perdita progressiva di è stato ancora risolto» mun di diffidenza o attcstati di infatti m un articolo pubbli­ nazionle sull'Aids tenuto ad immumtano Da allora si è che i test sulle cellule cd4 sono cellula cd4 albi che hanno vis­ siero-negatività cato sabato sulla rivista medi­ lato a guarigione definitiva» Amsterdam lo scorso luglio in aperta la caccia a quello che lule del tipo cd4 è di 14 mesi Mentre il dibattito tra gli •i O i consiglieri della Biennale neo-nomina­ do di aver accettato nella convinzione che la Bufera Biennale ti si dimetteranno o verrà chiesto l'intervento nomina si rilerissc non alle qualità personali m;i della magistratura. Lo annunciano le associa­ alle funzioni di rettore. Paolo Portoghesi, ex pre­ zioni degli autori cinematografici (Anac), dei Interverrà t ; docenti universitari (Cuc) e dei critici cinema­ sidente della Biennale: «In un momento in cui la tografici (Sncci) denunciando che le nomine gente ha perso fiducia nei partiti e nelle istitu­ la magistratura? '-. violano lo statuto della Biennale. Intanto si di­ zioni, invece di cogliere l'occasione per fare del­ mette dal consiglio il neo-nominato Paolo Co- le nomine ineccepibili si sono fatte nomine cnti- Si dimette Costa • sta. il rettore dell'universilà di Venezia spiegan- ' cabili». _ .

Censurato uno dei filmati pubblicitari girati da Alien Berlino per la Coop. L'unione degli avicoltori si è ritenuta «offesa» Anno zero da alcune battute su galline di scarsa qualità... Il Giurì per il teatro ha dato ragione agli allevatori. E i «creativi» cosa pensano? di Brecht

•W BERLINO. Anno zero per il teatro fondato da Bertolt Bre­ cht. Con il Pericle di Shake- . speare lo storico Berlincr En­ semble ha riaperto il sipario dopo una ristrutturazione lam­ po. La chiusura, seguita nella scorsa estate alla riunificazio­ ne tedesca, aveva fatto temere ~v I polli contro Woody la fine del Berlincr. Ma in pochi ' mesi l'operazione di lifting è ' riuscita: i locali rinnovati, una - Gli avicoltori sono ricorsi al Giurì della pubblicità struttura amminJiirativa . più agile e meno costosa, un dra­ -' " contro i polli «gonfiati» e al polistirolo degli spot gira­ stico ridimensionamento del ti da Woody Alien. E la pubblicità è stata condanna­ personale, una gestione a dop­ ta e ritirata. Anche i liofilizzatoti (in una scena il vi­ pio binario (in parte privata, in no viene fatto con le polverine) hanno protestato, parte affidata alla municipalità di Berlino con contributi pub- . ', ma con minore successo. «È inaccettabile che con- blici). Alla guida del tempio - - tro queste sentenze non ci possa essere appello», brechtiano, un quintetto di illu- . • sostiene Barberini, presidente dèlia Coop consumo. stri teatranti dell'ex Germania • democratica, alcuni dei quali allievi diretti dell'autore dell'O­ pera da tre soldi. Sono Heiner ; SILVIA QARAMBO» Moller, Peter Zadek. Peter Pa- litzsch, • Matthias Langhoff e M ROMA. Gli allevatori di Venezia rimasero un po' per­ fronte anche i liofilizzatori: an­ Fritz Marquardt • ••-'<.•: polli hanno vinto contro Woo- ' plessi da una storia troppo che loro all'assalto contro lo dy Alien. Un processo in piena .' ' americana. Il mini-film, inlatti, spot, ma stoppati da una sen­ Il pubblico berlinese affolla­ regola. L'accusa: ha portato in ')•; racconta di un party in un raffi­ tenza che invece considerava va la sala domenica sera per tv un volatile «gonfiato» (prima ' nato intemo borghese: un'at- «grottesca» l'idea di Alien di fa­ festeggiare la riapertura dell'i­ versione); di polistirolo (se- . mosfera di estrema falsità, a - re il vino con le polverine. Sag­ stituzione. Sul sipario, immuta­ 1 gia decisione, prima che scen­ to, il motivo delle palomas di conda versione). E 11 Giuri di, : pattile dai padroni di casa e autodisciplina pubblicitaria, ' •' dagli ospiti, con I lifting troppo dessero in campo anche gli Picasso, simbolo grafico del presieduto dal dottor Gian Lui- '. tirati, le parrucche infilate mal- imbalsamatori, i chirurghi pla­ Berlincr vecchia gestione. In giFalabrino.haesaminato145 • : destramente, il trucco esagera- stici, i parrucchieri... ••:•• • programma c'era il Periclesha- ~ secondi - incriminati; '-quegli ; - to, le tette al silicone. I prota­ «Questa sentenza a favore kespeariano, un dramma in stessi che erano stati anche - gonisti, raccontati da due ospi­ dell'Una per noi è inaccettabi­ cinque atti del 1609 tra i meno inflazionati del drammaturgo ' mostrati al pubblico della Mo- - ti pettegoli (lui è Francesco le - dice il presidente della stia del Cinema di Venezia, tra Coop consumo, Ivano Barberi­ inglese. Regia affidata al set- - Vairano. lei Melina Martello, tantaquattrenne Peter Palitz- i- gli applausi, nel settembre del' ;' dopplatrice ufficiale: di Mia ni -. Hanno considerato deni­ •91. Ma questa volta gli esperti : sch, che ha scelto per la favola i. Farrow), sono Angelo eia sua gratorio parlare di polli gonfiati ,non si sono lasciati incantare - o al polistirolo, hanno ritenuto del principe Pericle alla ricerca *', dal genio cinematografico del ' parrucca, Anna con il naso ri- della moglie e della figlia cre­ : '. fatto, Giorgio che si. è fatto sti- che danneggiasse gli avicolto­ regista del Dittatore dello stato ri, senza tener conto delle no­ dute morte, una versione rigo- '.• libero di tìananas e di Zelig. : rare le zampe di gallina, Greta, rosa e quasi filologica. Unica donna al silicone di cui l'unica stre proteste: per noi questo lo, probabilmente, diventerà La stagione del Berlincr Eri- : sarebbero stati di polistirolo. rappresenterebbe invece un ,. "maicucinato"». Non e la stes- sembie continua nei prossimi -;, : Del restai polli della tv hanno Sarra: «Sì agli spot comparativi» '• sa cosa, ma non c'era onesta­ : Non ne va bene una a Woo­ esempio di «pubblicità compa­ mesi con una serie di proposte \ ' sempre avuto vita difficile: era rativa» (vietata in Italia), per­ mente da aspettarsi che non contemporanee. Non saranno > dy. Un mese fa l) New York ; stato denunciato e assolto Asf aveva scrìtto a grandi titoli ' M ROMA. Gavino Sanna, uno dei mag­ cise è naturale che poi avvengano i pastic­ Ma qui si trattava di uno spot surreale, ché «contrappone in modo del ! venisse colto lo spirito surrea- molte, invece, le opere del fon- s quello quadrato della Knorr, tutto gratuito i prodotti della . le. ironico, tipico di Woody Al- datore, secondo una linea che »• che la Coop Italia aveva strac­ ; cosi come quello della Ama- giori pubblicitari italiani, 6 in uno studio ci. Questo della Coop è un primo esem­ di una Invenzione di Woody Alien... ciato il contratto con il regista •; Coop, che sarebbero veri e ge­ '• len». .-.-,•' '••.-.,. aveva comincialo ad affermar­ " dori, che veniva preferito a un vicino a Londra per realizzare anche lui . pio, che abbiamo davanti agli occhi. Se la . E chi se ne frega, in questo caso equivale a dopo le sue vicende private: uno pubblicità •alimentare». Quella della pubblicità comparativa è fatta male, e per- ' nuini -così si legge negli atti di Deve ancora arrivare in on- si già negli ultimi anni della - notizia . • immediatamente l- bel piatto di mediterranea pa­ un qualunque Pinco Pallino. Per essere ricorso - agli altri prodotti, fai- ' da il quarto spot preparato dal vecchia gestione. Ci sarà solo. ; " stasciutta. . ,..-»,.'•."•.--•"--•--.•:••.'. Balilla. E anche lui è alle prese con una che non esistono criteri certi a cui far riferi- ; smentita da Roma (e, anzi, più campagna che e già incorsa nelle censure mento, lo non conosco il caso, ma se ven- ; • chiaro: la-pubblicità serve solo a vendere i si. E questo significato denigra- ; regista americano e già mo- per quest'anno, Untersatig des ;- ,:•<. Per un banale errore dicas- torio sarebbe aggravato dalla Egoisten Johann Fatzer, un te- ; d'uno suppose.che dietro a del Giuri di autodisciplina pubblicitaria: ' gono attaccati polli di un'certo tipo, devo-. prodotti, siano i vecchi Caroselli, i filmati ;- strato al pubblico: un omaggio questo falso ci losse proprio la ;V sette, nei mesi scorsi, è arrivato di Woody Alien o quelli di Federico Fellini. espressione di vero e proprio . al neo-realismo, che sotto il ti- sto piuttosto raro, pubblicato ' ':'-. in video, per alcuni giorni, il quella sulla «Piramide del mangiar sano» • ' no essere esplicitate tutte le ragioni del •' moglie del regista). Che anche Devono comunque rispettare le règole. . disgusto dell'invitata che as­ . tolo di Farmhcase appiè rac- da Brecht nel "30 in forma di '•-. • .. pollo di Alien gonfiato, poi so- stilata dal dipartimento dell'agricoltura • [ confronto, perché si tratta sempre di due . saggia il pollo». La difesa (gli frammento e recuperato ora ',••• stavolta ci sia lo -zampino di americano (già pubblicata su alcuni gior- , che concorrono per arrivare primi. ;.. -.,;: •". 7 Di pubblicità comparativa al è tornati a • conta un intemo contadino Mia Farrow? Qualcuno ironiz­ H stituito da quello al polistirolo: avvocati Ruffolo e Testa) han­ . anni '50, dove il bambino spia da Heiner Moller. A febbraio ;• •' al pubblico la differenza non è nali), per la quale il Comitato di controllo : : : ,''.• partoe con mota apprensione. -.»•->• . no inutilmente ricordato che i debutta Crillparzer nel pomo- za, infatti, che sempre di «chlc- : ha chiesto la revisione di alcuni elementi, • '• • Insomma, come In America. •'•^••', '' :'f^Ì' -, il padre che segue la formosa ken» si tratta (le «pollastre» In ':•' sembrata molto rilevante, era- Nei Paesi dove la pubblicità comparativa è / SI, è un fantasma che sta facendo' spaven­ negozi Coop vendono al 96 "• cameriera e si avventa poi... su shop dell'austriaco Peter Turri- . no fasulli entrambi. Ma i rap- che sarebbero stati manipolati «per far per cento i polli dell'Unione ni, ancora con la regia di Pa- ,' #2 America non sono forse anche credere al consumatore che la pasta è alla - stata inventata e viene usata, se uno sba- tare tutti. A torto. Nei paesi dove è permes­ . un cesto di mele. Senza offesa le fidanzate?). ^ . . ^-• >. . presentanti dell'Unione avicol- glia finisce in galera... Io sono favorevole a •' sa non supera il 10% del globale. Se arrive­ avicoltori. E ancor più inutil­ Itaseli, e subito dopo una pie­ base di una sana alimentazione». :\ '/.vo; '„- mente hanno fatto presente per nessuno. ce di Rolf Hochhuth. Wessis a ' Lospot sotto accusa si inti­ ~ tori si sono'sentiti comunque , questo tipo di messaggio, per. offrire al > rà anche nel nostro paese, come arriverà, ';•. Woody Alien tornerà in Ita- .. colpiti, e hanno fatto ricorso : che Woody Alien non ce l'ave­ Weimar, che fa già discutere » tola•CotìMaf/'/tonv È il terzo ! GUqiotdlWaodyAllenf«0DOttalliDe(sl consumatore un'arma in più, elementi in - viste le nuove leggi della C,ee, sarà-comun- \ lia nei prossimi mesi, deve an- mandato in onda 'dalla Coop v" all'Istituto - di . autodisciplina . sotto accasa anche perché è stata consl- '. va certo con loro: che dei polli (ricostruisce l'omicidio di un ? : più per giudicare quando si trova davanti que generalmente usata da chi ha più bi­ italiani, insomma, he sa ben - cora girare per la Coop un ulti- uomo politico compiuto dai Italia dopo quello di presenta- .pubblicitaria. .;':,;,•<•,•>: •-••;•.;•. •• ^ '••' dendapobblidrà comparativa. Lei cosa sogno di far chiasso. Non dalle grandi ;mo spot Per quel momento ' zk>ne (Aliens, con 1 marziani) -v Secondo l'accusa l'annun­ agli scaffali del supermercato... E teniamo poco. Licenza d'artista, si dice­ terroristi della Raf due anni v ne pensa? .•••••. •;;•(.(.,, '.v-^'v-s:;.?.-.':- presente che negli Usa l'ente protezione * marche, ma semmai dalle piccole azien- va un tempo, 'L ••••-"••-:; •-£•"••-..; ' non resta che consigliargli la fa). Mentre Peter Zadek ha in • . e quello dedicato alle fettine di cio della prima versione «sfrut­ 'de che hanno bisogno del confronto con . lettura di Ennio Flaiano, che carne esposte al museo (Art Questo è uno dei pericoli della mancanza • del consumatore è una potenza, 1 suoi lea- Una «licenza» che il Giuri ha cantiere un curioso adatta­ ta la paura per gli estrogeni, quelle maggiori ••-• •* ••••••*•-• •••OS.Gar. 'cosi racconta il nostro Paese: - Gaffery). E non è il migliore. 1 nevicando la vera e propria di regole in Italia. Se mancano regole pre­ : der fanno paura alle grandi aziende. '••••' invece, fortunatamente, am­ mento teatrale di Miracolo a messo, quando si è trovato di •L'Italia é quel paese dovej Milano di Vittono De Sica. " critici (cinematografici) già a psicosi che il pericolo di carni polli girano crudi per strada..»

Tre filmco n altrettante majors per il giovane regista. E «La corsa dell'innocente» esce in Usa con 250 copie Qui accanto, il regista Carlo Carmi ir A centro pagina. Francesca Neri, V Jacques Pemn e il piccolo Manuel Colao Carlei: «Ciao Italia, mi vuole Hollywood» in «La corsa dell'innocente» La corsa dell'innocente, presentato a Venezia '92, è chissà, indipendente, «off Hol­ re emozioni, e voglio farlo con andato maluccio in Italia ma si avvia a conquistare lywood») . «Già a New York - ci il massimo della cura stilistica. • racconta - ho capito, dalle con la massima coscienza del . l'America. Distribuito dalla Mgm, uscirà in 250 co­ 'reazioni del pubblico, che. linguaggio che sto usando, e • pie. E intanto perii suo regista Carlo Carlei si schiu­'qualcosa si stava muovendo. . questo é contro tendenza in un . cinema italiano che tecnica­ dono le porte di Hollywood: girerà tre film con al­ La gente era entusiasta. Sono ' : trettante majors (Warner, Columbia, Mgm). «Lascio ••; partito per Los Angeles con mente é quasi sempre cosi pe- ; una speranza che, allora, mi destre, cosi dilettantesco. Cri­ l'Italia senza rimpianti, Franco Cristaldi aveva previ­• sembrava enorme: che qual- - staldi aveva scelto di produrmi sto che il filmno n sarebbe stato capito...» ,. .: che produttore si degnasse al- il film solo sulla base della sce- .-;•• , meno di leggere il mio copio­ neggiatura. Ma mentre lo mon­ ne. Invece...» .,•:.-/, - tavamo, man mano che vede- ' ..-'•: Invece, a Los Angeles, l'in­ va come lo avevo girato, mi ri­ ALBERTO CRBPI credibile diventa realtà. Il co- peteva: "Carlei, si prepari a Ice- '- carsi le ferite, perché questo •• ROMA, Nel cinema Italia- ' Domenico Procacci). Presen­ •':] pione di Carlei viene subito ri- inghiottito dal buco nero della to prima che il film era, voleva t>' , posto, per il semplice motivo distribuzione, e ora qualcuno ' essere, "di sinistra"? Perché film in Italia non lo capiran­ no sta per succedere una cosa • tato a Venezia '92 proprio co­ no". Aveva ragione...» clamorosa: Il regista di uno dei ;; me omaggio postumo al gran­ ' che registi (anche i più famosi, dovrà pur rivedere i propri giu­ " non ho preleso alcuna "paten- • da Spielberg in giù) e funzio­ dizi. Come mimmo, la situazio­ - Il risultato ò che ora Carlei film più «rimossi» della stagio- • 'd e produttore. La corsa dell'in­ te"? La corsa dell'innocente ', lascia l'Italia senza troppi rim­ ne é in procinto di partire per . nocente ha poi incassato po­ ni nari delle majors fanno a gara ne 6 schizofrenica: ed è asso­ •. parla di un problema come i -, per vedere La corsa dell'inno- lutamente ovvio che, avendoci pianti. Si trasferirà a Los Ange­ Hollywood, dove ben tre ma- '•' chissimo, ricevendo recensio­ 'rapimenti, j; usandolo come •- les all'inizio di febbraio, per :: ' cente, i complimenti comincla- speso due anni della mia vita, ; jors lo aspettano a 'braccia ni in parte favorevoli, in parte ;-,. prelesto per raccontare il con- j curare l'uscita della Corsa del- >* no a fioccare, e con essi le pro- io difendo il film e sono molto , trasto morale tra il Sud e il aperte, con tre contratti firmati '. perplesse (fra cui la nostra), gratificato dai riscontri positivi e altrettanti film da fare. È una • in parte decisamente negative. ; poste di lavoro. «In un' mese e Nord, per analizzare anche in >""• l'innocentee per cominciare a >p mezzo ho Ietto circa quaranta (magari persino esagerati, > ' modo polemico questa Italia • lavorare ai tre progetti suddetti. fortuna che in cent'anni di sto- ì'• Il film sembrava destinato alla può darsi) che ho avuto in £' sceneggiature - ci dice Carlei - - minacciata dalle Leghe. Usan- •' Raccontare l'America senza ,;. ria de) cinema ha baciato pò- •• rapida (e consueta) sparizio­ America». , •.•?^<'- •••'• ,~ ertissimi registi europei, inglesi -v ne, salvo i rituali ripescaggi tv. l e non vorrei far nomi per non / do, come punto di vista. Io ? esserci mai vissuto, giura, non -• a parte, e mai, soprattutto, un Ma il «miracolo» di Nuovo cine­ - passare da "montato", ma in- Carlei ce l'ha un po' anche vsguardo innocente, vergine," sarà un problema: «Non mi italiano con un solo lungome- •" ma Paradiso, altro titolo pro­ ' sieme a un po' di paccottiglia con la critica. Ce l'ha, amiche­ ..; non razionale di un bambino, ' ; sento un Autore. Non farò dotto da Cristaldi e capace di '• c'era anche, veramente, il me- volmente, anche con noi, e i. un po' come fece Rossell'ini in "Carlei in America" come altri : traggio alle spalle, per di più .':" pur rimanendo convinti che La accolto, in patria, da critiche /, vivere'due volte, si è ripetuto: S glio di Hollywood in quel mo- », Germania anno zero. ; Devo ' europei che sono arrivati lag- ' corsa dell'innocente é un film : non esaltanti e da una pessima ., se Tornatole era stato salvato '-;• mento». Il risultato è che Carlei : pensare che la tematica civile, • giù con l'ansia di spiegare hit- ; ;, firma tre contratti, per tre film, per un film intitolato Fluke. Se no nel.lempo. e più seducente. ratore di Bertolucci, o vincitori non pnvo di difetti gli diamo distribuzione che ha «provoca- . da Cannes, per Carlei è stata tutto andrà bene - scongiuri - Come é successo? È succes­ , di Oscar come Mediterraneo e - accoppiata a uno stile invece to... Mi basta credere in una; decisiva la rassegna di film ita­ " con tre majors diverse. Il primo . molto volentieri il diritto di re­ storia e poi posso girarla an­ to» una scarsissima affluenza • d'obbligo - Cartel farà tutti e : so che in America La corsa del- ' Nuovo cinema Paradiso, han- plica: «Vedi, io sono lettore - molto spettacolare, abbia di- - di pubblico. ? ••-•.' •-.. •>: '•<:••-••;>'• liani svoltasi a New York nello :';, con la Warner per 77te Devit's z- sturbato, disorientato. Ma que- ; che sulla Luna». Ultima notizia: *,: • Aduocate, «un film giudlziaro, • tre I film, visto che un contratto ' ; l'innocente è piaciuto moltissi- • no goduto di un simile lancio. ' dell'Unità da sempre. E i giudi- Parliamo di Carlo > Carlei, ' scorso novembre. Cartel ha ac­ non esclude l'altro. • Inoltre, ; : mo, tanto che la Mgm si accin­ Inoltre la Walt Disney ha com- : zi di gusto li rispetto, è chiaro. '•; sto significa che solo chi fa ci- ' La corsa dell'innocente uscirà trentunenne di Lamezia Ter- ' compagnato il film in America - una metafora della giustizia e ; in italiano con sottotitoli ma : dell'ingiustizia americane»; il racconta, ci - sono - contatti ge a distribuirlo (da aprile in ' prato il film per 12 paesi, fra ' Ma sono rimasto molto scosso ' nema "neo-neorealista" ha di­ me. autore di La corsa dell'in- • con qualche sogno, molti ti­ avanzati con altre majors per poi) in 250 copie e sottotitola­ cui l'Inghilterra. «In Italia - e dal fatto che Wnitanon sia an- ritto di esistere? Vorrei, a que- poi verrà anche doppiato. Per nocente, ultimo film prodotto .;. mori e una sceneggiatura sotto secondo con la Columbia per concorrere agli Oscar. In Ame­ un thrilling sentimentale, Max altri progetti, tra cui un western to, una cosa mai vista: per in­ sempre Carlei che parla - il • data a fondo in un'analisi, di­ ~ sto punto, rovesciare il discor- : da Franco Cristaldi prima della • il braccio, da proporre a qual­ targato Fox che rimane per ora tenderci, nemmeno film girati : film é uscito con 4 copie su tut­ ciamolo pure, ideologica del r":so: io faccio il regista, voglio rica c'è già chi giura su una sua morte (insieme con il giovane che produttore Usa (magari. Lakeman and-the Beautiful vittoria, nel'94... Slranger, il terzo con la Metro il sogno più difficile, più lonta­ in inglese come L'ultimo impe­ to il temtono nazionale! È stato film Forse perché non ho det­ comunicare per immagini, da- Ascolto Tv dal 31/1 al 971 ore 20.30/22.30 Da stasera alle 20.30 su Raidue la seconda serie del thriller RAI 52.29 •';.-:•-i vv.. PUBUTALIA 41,57 240RE MttlmM pmc. 49,36 I sattlntM prec.42,03 diretto da Alessandro Cane con Andrea Occhipinti GUIDA : [E1 Una stortó di traiffi RADIO & TV- «Questa volta ho un ruolo più deciso», dice il protagonista

SERVIZIO A DOMICILIO (Raiuno. 12). Maria Di Stefano, moglie del tenore e autrice del libro «Callas, nemica mia>. ospite del programma condotto da Giancarlo Ma- galli. FORUM (Canale 5, 14.30). Due vicini di casa, balcone co- ' mime diviso solo da ringhiera. Lei ha un figlio piccolo, lui Dalla ^ tiene alcune bottiglie di champagne in terrazza. Lui ripa­ ra momentaneamente un vetro della sua portafinestra Da stasera su Raidue alle 20.30 la prima parte de La guastarvi il thrilling, ma anche con la pagina strappata da una rivista pomo. Lei temi ; La Rai Stravince La Rai surclassa la Hninvest. che suo figlio la veda, scavalca la ringhiera per farsi giù- ' Cy|22J '• La settimana scorsa ben otto ragnatela 2, seconda serie del thriller con Andrea perché neppure noi conoscia­ stizia e rompe le preziose bottiglie. Lui chiede i danni. J!_5T_, _ del suoi programmi si sono Occhipinti per la regia di Alessandro Cane.che ver-• mo il finale della Ragnatela 2. Il Chi ha ragione? - ...•.-•,•..- .-.«.-,. ; -'•',*-,.•.-. •.•:*>&•. C DÌ PiCtrO piazzati fra i primi dieci, capi- lavoro é costato 4 miliardi e lanaU da a finale di Scomme rà trasmessa in tre puntate. Le vicende del fotografo '* 400 milioni, di cui 600 milioni REGIONI D'EUROPA (Raitre, 14.50). Le radici della xeno­ i niù visti " '- fobia, le masse di disoccupati della Germania che priva­ ,M Bastano che indaga sulle tracce di un traffico inter­ della consorziata tedesca Beta, " ••»»•'• tiamo che...?, prima e seconda tizza, le nuove rivendicazioni dei bretoni. Se ne parla nel parte (14 milioni di spettatori nazionale di armi, droga e denaro sporco. «Questa e i dirigenti della seconda rete * rotocalco della testata giornalistica regionale.„._',- ^""^^^™"" con punte di 17 milioni), tra­ volta ho un ruolo più determinato - dice l'attore - puntano su un buon risultato DETTO TRA NOI (Raidue, 1525). Stefano Cemuccio. ri­ smessa il mercoledì della Befana. Oi Pietro, poi, con Un giorno in ho sete di giustizia, non di vendetta» di pubblico, confortati dai dati cercatore scientifico universitano, ucciso a Locri lo scor­ pretura (6 milioni e 180mila spettatori) batte anche Paperissima, di ascolto della prima serie, so novembre. Piero Vigorelli ricostruisce l'omicidio. (6 milioni e 156 mila). E lo sceneggiato Felipe ha gli occhi azzurri share del 20% per una media ITALIA: ISTRUZIONI PER L'USO (Ramno. 18.10). Che 2f Non è nella top ten settimanale, ma ha comunque interessato di circa sei milioni di telespet­ rapporto avete con la vostra banca? Vi tornano sempre i sabato sera, 4.277mila spettatori. Aumentati, per la puntata di MONICA LUONOO tatori. Ma il pubblico non finirà conti? Fabio Gargantini di Milano racconta un caso di domenica, fino a 4 489mila. - - MM ROMA. Prendete una gang no più care la fidanzata Irene per stancarsi di tutta questa fic­ disservizio bancario. ,.-.,... .,-.-.-...< .,..,-,•,., tion «a base di realtà», di tramo PARTITA DOPPIA ^a/'uno.^O.^O;. Gianni Morandi cifra- ' mafiosa o camorrista, aggiun­ alcuni collaboraton e l'amico intemazionali, di sangue- e di getevi traffici poco chian con i . giornalista Giorgio Solaio. Era 7 tclli Abbagliale ospiti di Pippo Baudo. Morandi presenta Su Italia 1 «Quelli della speciale» storie d'amore - impossibili il suo primo disco da autore, gli Abbagliali presentano se . paesi .dell'Est, condite con un : morto anche il colonnello Ra- •Nel momento in cui abbiamo stessi nonché gli attori che li interpretano nel film tv «Sto­ protagonista intraprendente e :. vina (Roberto Alpi), dei servizi ria italiana» in onda da domenica su Raiuno. •»-.« •-• fascinoso che ha voglia di giù- ;".segreti , che aveva affidato a deciso di trattare il genere thril­ ling - si difende Annabella MIXER (Raidue. 22.30). Dall'arresto di Mario Chiesa all'av- '": stuia e avrete le componenti •.'•. Basiano il materiale delle inda­ d'Avino - gli argomenti non viso di garanzia per Craxi. La «tangentopoli story» fa il suo Poliziotti base per la fiction italiana che gini. Il misterioso pacchetto ingresso a Mixer seconda puntata. In studio Giulio An- \ potevano che essere' questi. va più di moda, insieme ai 'y. era finito nelle mani di Carla Credo che il thriller sia un mez­ dreotti. Le domande di Minoii: ii sistema si può proccisa- • bambini sfruttati e alle adozio­ Briani, amica del fotografo, re? I politici rischiano una nuova Norimberga? Che mora- ' zo per approfondire una realtà le in politica? --.«;.-..-, -...-.. •..-.,,-., ;.-;,..• ni. Nel primo genere rientra La ; che avrebbe dovuto protegger­ diversa da quella che vive la solo per ridere ragnatela 2, che Raidue manda lo. Ma Basiano ignorava che gente comune. La novità di STORIE QUASI VERE (Canale 5,22_35J>. Venti anni, spari- . in onda in tre puntale a partire l'ex marito della donna era sce nei nulla per più di cento giorni Ai parenti viene ' da stasera e per tre giorni di se- • '•• uno dei capi che avevano ordi- questo sceneggiato sta proprio chiesto un riscatto. Sequestrata o furbacchiona? È il tema ara ROMA. Poliziotti per ride­ tini, Luca Amorosino e Anto­ nella figura del protagonista: (o la trama) del primo episodio del ciclo di Canale S. A re. Comincia domani su Italia 1 guito, alle 20.30. Scritto da An­ :;' nato l'uccisionedel finanziere. : nella Lagana. Nel cast anche nabella e Giuseppe d'Avino e .;• Per questo Carla verrà colpita Basiano è un uomo che vuole metà tra informazione e fiction, una serie di racconti che (alle 20.30). la serie tv Quelli Aldo Ratti, nel ruolo del vice- capire, che non si limita a subi­ invitano lo spettatore a ricavare la «propria» verità. Regia ' della speciale, dodici film per girato da Alessandro Cane, lo : i in un ennesimo attentato, ma Andrea Occhipinti e Daniela Poggi in una scena delia «Ragnatela 2» di Maurizio Rotundi. . - - v •• . . , ^.-. -«m« ,, •>• questore Lattami, e Barbara sceneggiato prosegue la storia riuscirà a salvarsi. ,,,,;•,•,• - ., re». «Rispetto alla precedente : ? la tv di un'ora e mezza ciascu­ Bouchet «Ci siamo ispirali - di­ serie - ribatte Andrea Occhi- : no, prodotti da Reteitalia, che della prima serie, andata in v Ecco, vi abbiamo racconta­ MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5. 23.05). Gad ce Corbucci - alla serie per il onda nel gennaio del 1991.. >, to cosà èra successo perché è pinti, che aspetta che venga di­ Lemer ospite del salotto di Costanzo. Insieme, fra gli altri, ' narrano > le avventure di un cinema interpretata da Tomai arriva a scoprire il «braccio» ~ segreto del giornalista, che pri­ stribuito nelle sale il suo nuovo a Elio Pandolfi, a un ventiquattrenne di Bari dotato di di- gruppo di poliziotti infiltrati Al centro di entrambe le se­ . .. qui, col ferimento di Caria, che ':' napoletano dcll'organizzazio- •m a di essere ucciso era arriva- ', film La signorina Giulia- io in- ' ploma che non serve a nulla, a un'opinionista sedicen- ' nella malavita di periferia, tra Milian negli anni 70, tra umo­ ne Andrea Occhipinti, alias • ricomincia due anni dopo La rismo e realtà». Nel pnmo epi­ :; ne malavitosa che dirige traiti- S to ai nomi dei colpevoli dell'at­ terpreto un ruolo più' determi­ ne, alla madre di un ragazzo schizofrenico. .-.-•.-..».. . inseguimenti, soffiate, irruzio­ Marco Basiano,' fotografo di .ragnatela 2. Nuovi personaggi ' ci di droga, armi e denaro • :tentat o al finanziere Corio. Tra - nato. Prima ero-solo la vittima IL RACCONTO DELIA SERA (Radiare. 2230). Gabriel ni, intrecci sentimentali e mo­ sodio, Poliziotti si diventa, si moda coinvolto suo malgrado 'entrano'naturalmente in sce­ ' sporco che dall'Europa del- j Marco e Giulia nasce l'inevita- " raccontano i protagonisti pri­ di un attentato, che in un certo Garoia Màrquez letto alla radio. Precisamente, il suo rac- - menti di umorismo. Regista in una storia di malavita: Nella na, mortissime la azioni girate ' l'Est arriva alla Colombia, pas- -, bile amore e il fotografo smet- .' senso cercava di speculare sul­ conto «L'aereo della bella addormentata»: un uomo im- . della serie Bruno Corbucci. ma dell'ingresso in polizia. prima serie Basiano era stato • in estemi, fra Budapest e ii na- • sando per l'Italia. Ad aiutare ' terà praticamente di fare il suo magina di avere una pazza storia d'amore con la donna Quelli delta speciale costa 500 le vicende che gli erano capi- Protagonisti, un gruppo di atlo- inseguito per aver scattato'al­ ' poletano. Il fotografo scopre ' Marco nelle indagini e Giulia • •mestier e per mettersi a dispo- -, , tale. Ora sono un uomo che ha seduta in aereo accanto a lui. Ma lei, ascolta musica col n già diretti da Corbucci nel te­ milioni l'ora. Italia 1 spera, ol­ cune foto dell'attentato al fi­ -che l'agente segreto non è (Caterina Verteva), l'avvoca- •'•;' sizione dei servizi segreti e arri- -'. walkman... - ... lefilm C/asse di ferro-. Rocco tre che in eventuali vendile al­ perso le persone che gli erano nanziere Corio e nel corso di • morto, ma si é finto tale per ' tessa che è stata per sette anni '' vare alla testa dell'organizza- ': più care, che ha voglia di giu­ (Tom De Pascale) Papateo, Giampiero Ingrassa, l'estero, in uno share del 12 % altri due attentati aveva visto .poter continuare indisturbato ; la compagna di Solaro e che -^ zione intemazionale. ••.«>.- • •'••;, Guido Venitucci, Luca Venan- di ascolto. monrc le persone che gli era­ :*; le indagini e lo stesso Basiano ,-. riesce ad accedere all'archivio .. , E ci fermiamo qui per non '>.stizia , non di vendetta». ; •.

C RAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM 640-10 imomTnm 6.10 CUOm IBATTICIlOm 0.80 OOOIIHEPICOtA - 640 PRIMA PAGINA. Attualità 840 RASSEGNA STAMPA. Attuanti Attualità. Nel 1-23 E RICCA, LA SPOSO E L'AMMAZZO Regia di Elelne May, con Walter Matthau, Elative May, 7-8-0 •maumiMMMvmo T.00 CAUTONI ANIMATI 64» L'ALTRARBTB.-- ••,'•.<•.:-• . LA FAMIGLIA ADDAMS. Tele­ 640 CARTONIANIMATI , corso del programma,alto,7^0, PKCOUI OCUiANOI STOnil : _ JackWoeton. Usa 0871). 88 minuti.. 7,3B~T«BBP0N0MIA 7M> 'l'O^B'.DUtiTbrrufla ••'".' :•!• •::''•• •" film ' - " •'••*:;• •'••• i' > ••" •••• "" ' 8.3019 30: TG4 Flash ' T^5 oratrm VOLANTI 8.18 BABYSITTER Show' 848 MAWLEHA.Telenovela ~ Uria commèdia Intelligente e divertente dominata dal 6.50 TOH LAVORO sarcasmo acido di Walter Matthau. Cacciatore di doto 1040 7^0 L'ALHtUO AZZURRO. Per I più 1040 LA CASA NELLA PRATERIA. 848 ..048 GENERAL HOSPITAL. Teleno- SIGNI PARTICCtARb GENW. privo di scrupoli, riesce a sposare una ricchissima 10.18 JACKUL Sceneggiato in 3 punta- piccini 7.00 OSI. Caramella3 Telefilm • Telelllm vela OM TOHIJ1IWY. Cartoni ereditiera esporta di botanica, progettando di fe."la 740 OSE. RallDlemdamrendorl - 1140 OR112. Con Gerry Scotti 10.16 GENITORI IN BLUE JEANS. Te­ 1040 TG4FLASH fuori alla prima occasione. Ma lei riuscirà a conqui­ 8.M LASSI*. Telefilm 840 POI. TortuflaDoc 1048 ANCHE I RICCHI PIANGONO. starlo. -.- •..,.'-,• • •-...-.:'.•• 11.00 DAMILAHOTOIJHO '•••'- MB FURIA. Telefilm 1840 T08 lefilm •• •-<••••• ••--•• •••••-••- •'•• 1140 TOaBr«>eiao«BBi8Mi8i TELE + 3 • '••.•- ,\ UO DANOBRBAV. Telefilm 1046 CHIPS. Telefilm Telenovela 114S jActtmypafi» ••-•• 1848 SOARBIQUOTIDIANL Rubrica 1140 INES, UNA ARUD'A- M* VBRMSSIMO 1240 PAMII4M0TG8CRID0PICI 11.40 UN SPIO MONDO condotto da Vittorio Sflarbl •• 1148 WONDERWOMAN. Telefilm - Telenovela iato LA CRISI DSL DOTTJULD*. 18.18 SCI ALWNOi Coppa del mondo 17418 SIGNORI. IL DELITTO E SERVITO 1148 CHETEMPOPA 1440 FORUM. Attualità con Rita Dalla 1248 STUmOAPUrrO. Notiziario 1148 Telenovela RB.FIIm 1848 T04LBONARDO Ragia di Jonathan Lynn, con Elleen Bramati, ThR 1«U» URWBO A DOMICILIO. Pre- 11^5 LASSIB. Telelllm ' Chiesa. Santi Lichen • 1340 CARTONIANIMATI 1248 A CASA NOSTRA. Talk-show Curry. Uaa (1985). 90 mimiti. 1440 TIlJWrORMAURSaKWIAU ' leni» Giancarlo Magalll 114» TQS-#LASH 1340T04 Il solito invito a cena con delitto: prima sperisce II pa­ 1440 T08POMBRWGK» 1840 TIAMOPARUAMONB 1346 AOU ORDINI PAPA, Telefilm drone di casa, poi gli ospiti, uno alla volta come nel 11.SB I PATTI VOSTRL Conduce Al­ 1440 BUONPO^BWWOJa Rubrica tua nuQioiwAuiuiio berto Cestaana 14.80 TOJIREOIONItyEUBOPAv 18.30 UCIA DOLCE UCLA. Telefilm 14.18 NON ttA RAI. Show classico «Dicci piccoli indiani» di Agatha Christie. Chi 1441 8ENTIBBL Teleromenro guarda ii film ha tutti gli clementi por scoprirà l'assas­ 1«VJ» MHWnBOADOIHCIlJO 13.00 TaaOtUTMOICI 18.18 D88. LatormadellaTerra 16.00 BUI PUH BAH. Cartoni animati :S.O0 UNCMAHIA 1UO TOalCONOMIA 12>.U0 MARIA. Telenovela sino... UJW Twormuitimwo 1848 8OL0PEH8PORT 1840 OKlLPRBZZOBOlUSTa Gio­ ITALIA 1 1*JM> TQSMOODM 1648 COLLEGE. Telefilm LA STORUM AMANDA. Tele­ co conduce Iva Zanlcchl ""••-" -! 1640 1«M» TOUMO>M»11UTIDI- KM •niumpnvoi 1740 T08DERBY 1740 Twmcups novela 10 DB, Caccia alla tv di guati!* 17.10 DAMILANOTO* 1040 TP» Telegiornale " «*' 2048 STRISCIA LA NOTIZIA incetta di Oscar: Joanna abbandona il marito e il figlio 1840 STUDIO SPORT 1740 CERAVAMO TANTO AMATL ItUO L'ALHHO AZZUma Per I più 17.10 DALPARLAMBNTO 1040-TORRBOJONAU 2040 RAMBO. Film di Ted KotcheH. ." ' " alla ricerca di una nuova identità. Ted si ritrova solo 2040 KARAOKE. Show con il bambino traumatizzato dalla separazione. La- piccini 17JS IL CORAOOJO DI VtVBRB ... Con S. Stallone, R. Crenna, B. Show ' ; 2040 HI* MOGLIE II UNA BESTIA. 1840 LA SIGNORA IN ROSA. Teleno- -.'••'. crime a volontà. .,„;.».,.,!,.._..•. IftJ» IMI Uno Rigasi 10.10 TQSSPORTSnu 20.08 BL0B.DITUTT0DIPIÙ "'""•'•:••' Dennehy •• . . ••- -^ •••- >••. 18^20 HUHTBR Telelllm Film di Castellano & Plpolo. Con RETEOUATTRO : • ,;-';'-''•'; 1TJS OOOIALt'AinAliniTO • - 2040 UNA CARTOLINA. Spediata da 1848 T04SBRA 10.18 nAUTIFUL. Serie Tv 2248 STORIE QUASI VERE. Rubrica M. Boldl. E. Grimaldi. V. D'Obici ' Andrea Brbato 1848 LA CENA I SERVITA. Gioco- 1K48 T03 2346 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 2240 L'APPELLO DEL MARTEDÌ Ru­ 2040 MIA MOGUE È UNA BESTIA • > 2040 gRCODI MOSCA. Quiz laiO ITALIA, MTMtZtONI MB L'U- laiO TG2-LOSPORT . Varietà. Nel córso del program- brica "•'' '•""'" Regia di Castellano • Plpolo, con Massimo BoJdl, Eva 2040 2O00 LA RAGNATELA 2. Film in 3 2240 T04VENTIDUE ETRENTA maalle24:TG5 • "--'• Grimaldi, Mattia Sbragla. Malia (1988). 86 minuti. «gAtiuiim -"" ., ' », Film di R. Benton. Con D. Hoff- parti, l'parte 2248 DRACULA. Film con Laurence 040 STU04OAPERTO Eva Grimaldi nei panni succinti di una cavernicola ri­ IS^M a MAHOt Segue Almanacco 140 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà man. M.Streep '_ ; 1U» MIXER 2. Presentano Giovanni Olivier -•. 042 RASSEGNA STAMPA masta Ibernata par qualche migliaio di anni. L'incon- - delglomooopoeCnetempoli Midolle Aldo Bruno 2240 PANTANA!. Telenovela ' tro con Boldl, pubblicitario in crisi creativa, dà il via a OSJW TQIHOTTO 048 TQ3NUOVOQIORNO 240 TO 6 EDICOLA 040 STODW SPORT-METEO \ 10.00 TlL10J0WtiAtJ.U11O 2340 NORPBSUP. Miniserie una serie di avventure grottesche. Per appassionati 04X0 APfUMTAMDrrOALCINBIIA 240 ATUTTOVOLUME. Rubrica 1.10 delcomicc-jdemenziale. -,.--v,, - . •_, 145 COSE MAI VISTE 23.18 TG4 ttV40 PAUTITA DOMA Presento Plp- ,.v". .. 'ITALIAIÌ-...,^.:^»-:!*^.^.^:',;.. ,:-..."-.". aio MUSICA JAZZ. Da Umbria toza 1.15 340 TOBBNCOLA 140 AOU ORDINI PAPA. Telefilm poBaudo • • •• 92 _____0_O______MANI______148 UNACARTOUMA 18J0 CAFrtUTAUAHO - 1.10 HOCKEY GHIACCIO 840 >°A0BtnBraDELlj08PBWro 2.10 WONDERWOMAN. Telefilm 048 KOJAK. Telefilm 1.80 T03HUOVOOJORNO SO40 BAIIBO'>"':-rS~'-;-:'^-'?.'•'•••••'' 3UM BATTAGLIONI DI DISCIPUNA aUOO TOUWO-UmAWOTTW , 440 TMB1MCOLA 3.10 COUBGE. Telefilm 148 Telefilm Ragia di Ted Kotcnafl. con Sylvestar Stallone. Brian 000. Film Film con ,240 SCARPB Dennehy, Richard Cretina. Usa (1982). 97 minuti. M.15 CAWtlTAUAIIO - 040 TQ2-P0QASO Rubrica ' 440 CHIPS. Telefilm 246 ATUTTOVOLUME. Rubrica ~ A.Nazzarl • 24B DAL BAIATO AL LUNEDÌ Film Eroe simbolo dell'era reaganiana. Flambo, reduce dal 4^8 TQ 2-NOTTE 840 GENITORI IN BLUE 340 PORANELSOUFIIm 840 TOB EDICOLA di Guido Guerraelo ___ Vietnam ribelle/sbanco i botteghini di mezzo mondo 4M) Tai-rMOOBMI B48 TQ3HUOVOGIORNO CIAK - SPECIALE NATALE. Tolefllm •...-— ..dando il via a una serie interminabile di «sequei». 4JW LI STRAD8 Di SAN PIIAttCI- Telefilm Rubrica - ; Braccato dagli uomini dello sceriffo, Sylvester Stallo- 1JO MOVI TKNICNI M TUA- SCa Telefilm 840 BABYSITTER.-Telefilm LAFAMKHJA Te- ' ne porta la guerriglia in mezzo ai boschi del Montana 1 840 TG6 EDICOLA 640 Mirtea Rubrica lefllm CANALE 5 IfB ja H%BéT*B WIlHIItlBIIlM^flIllMl DRACULA H#%|J7lV_r mKKBKSKKKK Ragia di John Badham, con Frank Lanoella, Laurence (IP^ 9 tiiiiiiiiiii Olivier. Usa (1979). 103 minuti. Mentre sta per arrivare il nuovo -Dracula- di Coppo­ 740 IUR0NIWS 1348 USA TODAY. Attualità 1440 IJOTCIAIU REGIONALI 1240 STARLANDIA. Con M. Albanese : Programmi codificati RADIONOTIZIE. GR1: 6; 7; 8; 10; 12; la, Raitre ripropone la versione firmata da John Ba­ 840 DOPPIO NIBROGUO.Teleno- 14>30 OALACnCA. Telelllm 1340 DBSTtHL Telefilm 13; 14; 18; 18; 23^0. GR2:840; 740; dham, che trasferisce il pnrsonegglo creato da Bram veto 1440 ASPETTANDO IL DOMANL Te­ 1840 QUATTRO DONNI IN CARRUV 1840 ICLASSICtDELLACUCINA 2040 CARTOLINE DALL'INFERNO. 840; 840; 1140; 1240; 1340; 1540; Stoker in Cornovaglia. Il direttore di una cllnica psi­ 1840; 1740; 1840; 1840; 2248. GR3: chiatrica accoglie in casa un misterioso gentiluomo Telenovela leromanzo ~" Telefilm '• 1440 TWB^'^'t'i'f'irTBII'ì?*'»''' Film con MerylStreep " ' 845; 740; 848; 1145; 1345; 1445; naufragato sulla costa In una notte di burrasca. £ il 16.00 SWtTCH. Telefilm 1440 POMBRMKUO INSIEME 1845; 2045; 2343. 10.18 VITE RUBATE. Telenovela 1440 conte Dracula. Contro di lui combatte (Invano) Il vam- 1140 LAMPIAO I MANU BONtTA. IL TEMPO DELLA NOSTRA VI­ 17.00 COLORIRÀ Telenovela 1740 STARLANDIA. Con M. Albanese 2240 STRADE DI FUOCO. Film RADIOUNO. Onda verde: 6.03. 6.56. 1840 MARIANA. Telenovela 1840 RIUSCIRÀ LA NOSTRA CARO­ 7.56, 9.56, 11.57, 12.56, 14.57, 18.56. pirologo Laurence Olivier. ., , m „; •.-. ,,,.•• Telefilm TA, Teleromanzo 0.18 OMICIDIO A LUCI ROSSE. Film 12.18 18.00 N01TZIAM REGIONALI VANA A- Telefilm 22.57; 8 Radlouno per tutti: tutti a Ra- RAITRE «t&iì-nsr -^r-^-Mik^ • •.••': : .•'•': 1840 DBSTINt. Telefilm dlouno; 1140 Gr1 Spazio aperto A; LE. Coppa del mondo 1848 PROORAMMAZIONRLOCALE 20.00 CASALINGO SUPBRPIO. Tele­ 248 NAT0IL4LUaUaFllm 1340 film 1840 POLUCIVRRDB. Rubrica 1240 GR 1 Flash - Meteo;15.03 Spor­ SETTI IN ALLBORIA. Cartoni 2.88 DALSADATOALLUNEDl — 1740 2040 ACCUSAI VIOLENZA CARNA- 1840 TBLBOMRMALE tello aperto a Radlouno; 1840 1993: 1348 SP0RTNEW8 Venti d'Europa; 2040 Ribalta; 2045 Ragia di Guido Guerraslo, con Marianna Hold, Gero­ animati •'•* • •••"•'•'•'••••• LA MACCHINA MBRAVIOUO- 1440 PATTTMAOOJO , . ARTRTnCO. 14. Film dossier 2040 Rubrica Tgs; 23 ORI Ultima edizione. SA GustoeOltotto nimo Maynlar, Sandra Panserl. alalia (1982). 80 minu­ Camp, europei 2240 NOTBIARIRBniONAU RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26, ti. Commedia sentimentale di modeste pretesa am­ 1748 WINSPBCTOK Telefilm L Sesso, violenze e tri- 2140 SPORTSSPORT 1840 BATMAN. Telelllm 8.26. 9.27. 11.27, 13.26. 15.27. 16.27. bientata sul confine italo-evlzzero. Due ragazzoni di­ 17.27. 18.27. 19.26, 22.53. 8 II buon­ 1740 Cartone 1840 SCHBLBORI NELL'ARMADIO. giorno di Radlodue; 848 Taglio di ciottenni alle prime esperienze sessuali incontrano 1740 HATURAAMtCA Cartoni animati 140 I RICCA. LA SPOSO E L'AM- terza; 1041 Radlodue 3131; 1240 II ' due turiste olandesi molto più smaliziato di loro. . 1840 SALE, EFANTASIA "IAZZOTFIìl m con W. Matthau, E. signor Bonalettura; 15 Viaggi di Gul- • RETEOUATTRO rt.y*-.«sv,~s'.'>. <•."'•, .,••,-!•,.:. . . May, J. Weston 18.18 rAMOTV 1840 ICAMPBELLS. Telelllm (Replica ogni due ore) llver; 144B , Pomeriggio insieme; 1945 Questa o quella; 2040 Dentro 1848 1840 L'UOMO DI ATLANTIDE. Tele­ la sera: 2241 Questa o quella. DORA NELSON *:. "•:v?. '..:.• 1840 TMCMBWB ; ; RADIOTRE. Onda verde: 7.18, 9.43, • Ragia di Mario Soldati, con Assia Noria, Carlo Nlnchl, film •'•'-••••- • -.'•" •••'•-"••• '«' '* 1840 PASWNBS. Telenovela 1446 HOTUNH 11.43. 6.00 Preludio; 9.00 Concerto 2040 MAOUV. Telelllm OHfHBAw Massimo Girotti. Ralla (1939). 78 minuti. PATTINAGGIO ARTISTICO. 18.00 TELBOIORNAURBOWMAU 1846 del mattino: 1040 II Purgatorio di Regia d'esordio per Mario Soldati con un film sul ci­ 2040 SANDOKAN, LA TIGRI DI MBTR0POLI8" Dante; 1240 II Club dell'Opera; 16.00 Camp. Europei 1840 BOLUCINB. Telefilm ai» nema. Assia Norls, diva dei telefoni bianchi, 6 un'attri­ 2840 TMC NEWS-MEI EU Film di U. Lenii' 1840 ENVASPECIAtT Alfabeti sonori; 19.15 Dse - Il gioco 2040 080ROEEMILDRED. Telefilm 1840 delle parti; 2045 Giornale Radio Tre; ce russa sposata a un Industriale italiano. Durante le 23.16 TMCMETBO 2240 COLPOOROSSOSTORY 2O30 KILLER KIW Film VM GIORNALE FOGHT 2040 FEUCITA' DOVE BEL Teleno- 23.43 Consigli per l'acquisto di pen­ ; riprese, sparisce con un amante e II regista la sosti­ 2040 M0XACH6C8TR6W0 vela 1340 BASKET NBA. Replica 2240 TBLEQIORNAUREOIONAU WAMTBD. I video scelti sieri, parole, suoni. - tuisce con una sosia che prenderà il suo posto anche 5240 21.18 IL RITORNO DI DIANA. Teleno- 140 T'AMO TV 2340 FORMULA 1 -NELL'INTERVAL­ 2840 IMAOO. Curiosità MOKA CHOC STRONO RADIOVERDERAI. Musica, notizie. a fianco del marito abbandonato. - 1240 vela Informazioni sul traffico 12.50-24 VM GIORNALE RAITRE '•:;-,• -..T-p--?:-.- .••.:.•;•;.'"• 2.10 CRN. Collegamento in diretto LO DEL GRAND PRIX. Film ' 2340 MODSOUAD. Telefilm : 2340 2240 TGA. Edizione della notte Martedì 12 gennaio 1993 Spettacoli pagina 21TU La famosa fiabaa l Carlo Felice di Genova nella coreografia allestita da Paolo Bortoluzzi m^^ pruiape

Passo a due tra la Bella e la Bestia. La fiaba di mada­ la sua prigionia. Per queste ro­ svecchiare le forme della dan O. SILENZIO DI NUREYEV SULL'AIDS. -Non voleva che me de Béaùmont, la stessa portata con successo se, abilmente trasformate in za classica. La Bella, ad esem l'Aids consumasse tutta la sua arte ed ha fatto tutto il pos­ sullo schermo dalla Walt Disney, è anche una co­ fanciulle, Beni Montresor ha pio, introduce nel suo linguag­ sibile per lottare contro questo pericolo». Lo ha dichiara­ creato costuml.a corolla dai to­ gio corporeo certi momenti di to a I Newsweek di Washington Wallace Potts, un grande reografia di, Paolo Bortoluzzi, celebre ballerino ge­ ni pallidi. - molleraa, certe posture quasi amico del ballerino di origine russa, ucciso dall'Aids all'i­ novese, allievo di Bejart, per anni a capo del Balletto espressioniste in contrasto con «La Bèlle II celebre scenografo e co- nizio dell'anno. Sulle pagine dello stesso settimanale lo di Dusseldorf. Scene e costumi di Beni Montresor, stumista torinese, trapiantatosi. - le linee orizzontali e verticali ti­ scrittore e attivista nella lotta contro l'Aids. Paul Monctte. elaBete» a New York, ha anche impagi- • piche < della danse d'écote. musiche di Margaret Buechner (e di Philip Glass), una ha invece criticato Nureyev per il silenzio che ha tenuto lo spettacolo è al Carlo Felice di Genova. . nato l'intero balletto con cura, L'accostamento è posticcio e sulla sua malattia. Avrebbe dovuto, secondo Monctte., coreografia senza tuttavia eccedere nella ' incongruente nella sequenza sfruttare la sua fama per sensibilizzare l'opinione pubbli- :• di Paolo fantasia e nel rigore del segno. dei passi. Nulla traspare del­ casul problema dell'Aids. ... Bortoluzzi •"• Solo le sue luci avvolgono di ' l'antico maestro Bejart nella MARINWLLA QUATTOIINI al Carlo Felice ' magia il balletto e in modo da danza di Bortoluzzi, se non SANREMO: PUBBLICATO IL REGOLAMENTO. È stato di Genova rendere evidente ogni detta- : una vaga idea di modernità diffuso ieri il testo del regolamento del prossimo Festival waa GENOVA. Genovese, cele­ come e facile intuire, nasce so­ .. glio della coreografia. Qui, pe- • che si traduce nel suo contra­ di Sanremo, che si terrà il 23,25.26 e 27 febbraio prossi­ bre ballerino di statura intema­ prattutto dalla concomitante ro, la fiaba di Bortoluzzi si are- ; rio. •-•'•,-4,-';«,-.'•;' • : •... • •••- mi. Fra l'altro, si prevede che al concorso canoro parteci­ zionale, tra I pnmrad imporsi • fama del film della Walt Di- na in un manierismo non solo Lode, comunque, all'impec­ peranno 24 cantanti nella sezione dei •campioni- e 18 in : nelle fila di Bejart e ad impor­ •'• sney. Di quel film, tuttavia, c'è imputabile alla lettura tradizio­ cabile prova della compagnia quella delle «novità». Fra questi, tre cantanti o gruppi do­ tare in Italia I valori di uria dan­ 'ben poco nel balletto. ••.:••.-. nale della trama. Accanto a : di Bordeuax e ad un'operazio­ vranno essere selezionati dal Concorso nazionale voci za non solo accademica, Pao­ • Fedele alle sue propensioni trepidanti possi a due, le parti •. ne che per l'accattivante malte nuove di Castrocaro, da Sanremo famosi, e dalla selezio­ lo Bortoluzzi si è da tempo tra­ romantiche. Bortoluzzi ha più riuscite, il coreografo ha in- ' up non mancherà di piacere ne operata all'interno di Domenica in. Saranno venti, eia- > sformato in direttore di com­ • scelto di leggere la fiaba di Ma- tradotto file di ballerini mossi ancora a chi nella danza, più scuna composta da cinquanta membri, le giurie che sce­ pagnia e in coreografo. all'unisono: sono la corte della : -. dame Le Pnnce de Beaumont edulcorate figure della fiaba: . un corpo agile e snello (quello una parte una coppia di geni­ : della coreografia pura, o dello glieranno le canzoni ammesse alla finale. Dopo essere stato, per anni . secondo i crismi della tradizlo- Bestia. A loro ha voluto regala- scavo nella psicologia dei sog­ una - fanciulla aggraziata ' di Giuseppe Della Monica, ex­ tori dagli afflati poetici, dall'al­ IN TRIBUNALE I TOTE HOSEN. Il gruppo rock tedesco alla testa del Balletto dì Dussel­ : ne. La Bella non si lascia affat­ (Emanuelle Grizot) che rac- danzatore - dell'Aterballetto) tra tre sgallettate figliastre con . re movimenti moderni e persi- : getti, ama i sogni perduti. Al dorf, ha da poco cambiato se­ to conquistare dalla cultura ~ chiude un'anima da Ceneren­ che lascia subito intuire, se fiocco giallo sulla testa, natu­ no brandelli di musica di Philip posto di gustare un cioccolati­ dei Tote Hosen. reduce da una tanice in America Latina, de e nazione: il suo ultimo La , della Bestia, bensì dalla sua tola e palpiti da Piccola Fiam­ ' non l'avvenènza, almeno la ralmente invidiose della Bella Glass che irrompono nella so- • no e di apprezzarne la fre- è stato denunciato dal Partito republicano tedesco che si Belle et la Bile ha debuttato a : bontà e «ricchezza». Uno sfavil- miferaia. La Bestia, di conse- :: normalità del volto. Ma si dtce- e destinate a cattiva sorte. Nel - vraeccitata partitura di Marga­ ' schezza, c'è infatti chi preferì- ritiene calunniato dalle parole della loro ultima canzone Bordeaux per un gruppo in cui .. lante collier le viene messo al , guenza, non è cosi bestia co­ " va di Cenerentola Bortoìwzi si ' regno dove ciò che è buono è ret Buechner. • ....•• - ;. ; sce il pensierino nascosto tra Sascha. che racconta il comportamento razzista di un re- spiccano, elementi italiani, ed , collo in una stanza del palazzo me appare nelle immagini del è ispirato alle sorellastre catti- . anche bello, infine, non pote­ • Purtroppo Glass è refrattario le pieghe della carta stagnola. publikaner. «Non siamo disposti a modificare la canzone ora si appresta a girare l'Euro­ .'i che non lascia trapelare alcun­ film. « . ; ve delia fiaba per accostare al­ vano mancare quei boccioli di ; • al gesto enfatico e quest'ultimo ' Noi materialisti non apparte­ - ha dichiarato Campino, il cantante del gruppo - e tro­ pa, forte.del.successo al «Carlo ché di libresco. D altra parte la Sotto il testone rosso fiam­ la Bella un'mondo familiare rosa colti dalla Bella nel parco ' trionfa nel balletto proprio < niamo al novero di codeste viamo veramente paradossale che siano i republikaner Felice» e di un richiamo che. Bella è il prototipo delle più mante, da leone crinito, vive carico di luci e di ombre. Da della Bestia, pnma ragione del­ quando il suo autore tenta di anime belle. • ad accusare noi di incitare alla violenza». : . LINDSAY KEMP IN TOURNÉE ITALIANA. Parte stasera da Torino (dove rimane fino al 17 gennaio) la tournée del popolare artista inglese Lindsay Kemp. assente da due anni. Kemp porterà sulle scene Dream e 77ie Big Pa­ rade in una tournée che toccherà Firenze (il 19 e il 20), Un^Aosdemia» per dimenticare Weimar Genova (23 e 24), Parma (dal 26 fino alla fine di gen­ naio), Roma (dal 2 al 21 febbraio), Bari (il 23 e il 24) ed AOOBOSAVIOLI l'ammirazione che, verso una Germania sua Regina. Ma ganza della raffigurazione, cui infine Napoli (dal 26 febbraio al 7 marzo). , . ..r..,-- ; Lane, avevano nutrito Hitler e il vaneggiamento di Lily Acker­ concorrono, in misura cospi­ ODOARDO SPADARO A CENTANNI DALLA NASCITA. •I ROMA Dopo quasi tre lu­ alla sua direttrice, al suo brac- Goebbels. confidando di vol­ mann, a questo punto, si tra- ,. cua, le scene e i costumi di Sabato prossimo una manifestazione spettacolo ricorde­ stri dalla sua creazione, e a .; ciò destro, a un alto esponente gere ai propri fini quel grande -" sforma in incubo, presagendo Uberto Bertacca (il quale sfrut­ rà a Firenze Odoardo Spadaio, il primo cantautore italia­ vent'anni dall'apertura del del governo: il tutto rivissuto talento: speranza delusa, giac­ -, i catastrofici sviluppi di quelle ta a meraviglia le modeste di­ no, a cent'anni dalla sua nascita. Spadaio interpreto cir­ Teatro La Comunità, il più resi- : come in un sogno o in un dell­ ché il geniale cineasta preferì . nozze infernali. , •• * mensioni del palcoscenico : ca duecento canzoni, di cui solo una quindicina sono ' stente e coerente fra gli spazi 'i rio febbrile. scegliere, con tanti altri, la via .. Come intermezzi o siparietti della Comunità) e le musiche note. Per questa ragione le celebrazioni saranno impron­ scenici di Trastevere, toma Ac­ . Esercizi ginnici e-corali fan- dell'esilio. Edunque, all'epoca • fra le parti più corpose della ' di Stefano Marcucci: canto e tate anche ad un lavoro di ricerca. — •<• '•-,• cademia Ackermann. che Gian­• no da preludio al pezzo forte in cui si colloca l'ipotetico ". rappresentazione, gli > allievi movimento hanno infatti un carlo Sepe allestì la prima volta ;; della prova: dove si esemplifi- «saggio», si trattava ormai d'un dell'Accademia offrono sono- .- ruolo importante. Con alcuni ROLAND PETIT AL MASSIMO DI PALERMO. Roland Pe­ al Festival di Spoleto 1978, e ; ; cano le nefaste conseguenze nemico giurato. ra testimonianza del loro fana- ' veterani della compagnia - tit toma sulle scene del Teatro Massimo di Palermo con il, che, all'odierna riproposta, ' della «permissiva» Repubblica A riscontro «positivo» d'una •:' tismo antisemita, e si esibisco- ?Victori a Zinny, Luca Biasini, balletto Coppella, di cui propone una nuova coreografia sembra non aver perso né . di Weimar, sottoponendosi a tale denuncia del!'«arte dege­ ' no in una «caccia ali'omoses- - Massimo Milazzo, Pino Tufilla- sulla scia della tradizione di Peb'pa ed un cast di grandi smalto formale né ragioni di < parodia e dileggio le sue stesse nerata», la documentazione • ' suale» che deve certificare, agli •'ro , Leandro Amato-, sono im­ interpreti, fra cui Alessandra Ferri. Alla prima, che si terrà ' sostanza. L'Accademia d'arte ;-' manifestazioni artistiche, il del culto dei classici, che il na­ , ' occhi della superiore autorità, *pegnat i sette nuovi elementi il 15 gennaio, seguiranno undici repliche.. drammatica, di cui al titolo, fu ' teatro espressionista e il cine- zismo rivendica, pretendendo ... la «purezza etnica» raggiunta - 1(quattro ragazze, tre giovani), effettivamente fondata e ani­ > ma ad esso affine; si colgono anzi di ritrovare, nelle massime , all'interno del collettivo. -.. > ben meritevoli anch'essi degli ' SUCCESSO PER PIRANDELLO A RIGA. La commedia mata, nel 1938, da una fedeli*- • .; richiamievident i ai film più fa­ voci d'un illustre passato, non :•:•' :, Superfluo sottolineare la ri-scroscianti consensi del pub­ L'uomo, la bestia e la virtù ài Luigi Pirandello è stata rap- ' sima del regime hitleriano, Lily mosi di Fritz Lang, l'awemnsti- solo tedesco, le proprie radici. - sonanza attuale del quadro,. blico, numeroso e attentissi­ presentata con grande successo nel teatro di lingua russa Ackermann, rigorosa seguace " co Metropoli e il crudo M (ov- Ed ecco un agghiacciante col­ ' storico e simbolico; che Acca- ' mo. Si prevedono lunghe repli- ' di Riga, il più antico di tutta la Lettonia. La commedia, • del principi e delle pratiche -"-': vero II Mostro di Duesseldorf), lage shakespeariano, che, con ; demia Ackermann disegna, e ,' che, sino ad aprile (la durata messa in scena dal regista italiano Paolo Landi, è stala della cultura nazista. E qui, ; e un'ambigua citazione brech­ perversi, distorti riferimenti '.' che oggi, forse, risalta anche ,, dello spettacolo è di un'ora e . interpretata da una compagnia russa nello spettacolo, s'immagina tiana, da // Consenziente e il (ad Amleto, a Mochetti, al Mcr-' meglio; senza scadere nella vi- un quarto, senza intervallo, ri­ • - • „-•>'. •-••> (Toni De Pascale) lo svolgimento d'un ;saggio fi­ ••:'Dissenziente. Si-sa;:dena'per • conte di Venezia::.') celebra il-gnettistica . semmai indulgen-" poso il lunedi, «pomeridiane» «AccaoeWte'AcKérmà^InsceM nale di quésta-scuoUvdinanzi- •inciso (ma non, trojppo) ,,de,H , matrimonio fra un Re Hitler e " do,iqua eia,jallastilizzataeie- .-. ladomenkureigiomi festivi). r.lworraioi JkMajlBAM «C.

rio Bonetti. GIOVEDÌ 21 GENNAIO ORE 10.00 Punto Gara (Fai della Paganella). Corso pratico di orientamento. ORE 11.00 Punto Gara (Pista Traliccio). «Alla ricerca di...», caccia Ì&^& al tesoro sugli sci. ORE 15.00 Punto Gara >: (Fai della Paganella). Corso pratico di orientamento. ORE 15.00 * Centro Fetta (Palazzo Congressi). Musica e Ballo. ORE 15.30 ' Centro Fétta (Punto Animazione). Gara di ciaspole • valevole per la combinata - Trofeo Unipol. 14-24 GENNAIO ORE 16.00 - Punto Gara (Pista del ghiaccio). Finale di Broomball . «Trofeo Alberghi e Coca Cola». . ORE 21.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi). Musicagiovane. A. radalo»IMIolveno, notturno Centro Fétta (Palazzo Congressi). Piano Bar con Vitto­ rio Bonetti. W*A della Paganella VENERDÌ 22 GENNAIO ORE 21.00 Centro Fetta (Sala giochi) Borlanda, recordman della 24h di Andato e recordman ORE 11.00 Centro Fétta (Punto Animazione). «Ciaspolada» non Informazioni ' Torneo di calciobalilla 12 di Skiroll. agonistica ORE 21.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) ORE 14.00 Punto Gara (Fai della Paganella). Gara di orientamento • COMITATO ORGANIZZATORE SABATO 16 GENNAIO Incontro con Walter VettronT, direttore de l'Unità, - Trofeo Coca Cola, valevole por la combinata Unipol. c/o Federazione Pds - 38100 Trento - Via Suf­ ORE 10.00 PUNTO GARA («Pista.Traliccio») notturno Centro Fetta (Palazzo Congressi) ORE 15.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi). Musica e Ballo. Gara di Slalom gigante «Trofeo Latte Tronto». Piano Bar con Vittorio Bonetti ORE 17.00 Punto Gara (Piscina). Giochi acquatici in piscina. fragio, 21 ' ORE 10.30 Direzione Fetta (P.zza Paganella) ORE 17.30 Centro Fétta (Palazzo Congressi). «Il giorno del giudi­ Tutti i giorni lavorativi dalle ore 14 alle 18 . Escursione Andalc-Pradel (Dolomiti del Brenta) MARTEDÌ 19 GENNAIO zio» gioco condotto da Patrizio Roversi e Syusy Blady. Tel: 0461/231181 (dal 10-1-1993: ORE 15,00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) Promosso dalla Coop. Soci de rUnlta. .. Musica e Ballo ORE 10.00 Punto Gara («Lago di Andato»). Gara di sci di fondo ORE 17.30 Centro Fétta (Spazio Dibattiti - Sala Piscina). «Coope- 0461/585344) - Fax 0461/987376 ORE 17.00 - Centro Fétta (Punto Gara «Pista Ghiaccio»). Giochi sul km 3 - Valevole combinata Unipol razione. Confronto fra movimenti cooperativi (esperienza • Tutte le Federazioni Provinciali del Pds ghiaccio ORE 10.30 Direzione Fetta (P.zza Paganella). Escursione Andato trentina ed emiliana»). -..-..-• ORE 17.30 Centro Fetta (Spazio Dibattiti «Sala Piscina»). Rocco - Prati di Gaggia v ORE 21.00 - Punto Gara (Lago di Andato). Gara di sci di fondo not­ Oppure: - — - - DI Blasl presenta II settimanale «Il Salvagente» turna h. 14.30 con distribuzione bevande di conforto. -. ORE 21.30 Centro Fetta (Palazzo Congressi) ORE 15.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi) Milano - Viale Fulvio Testi, 69 - Tel. 02/6423557 Musica e Ballo -•.... - ' . '. ORE 21.30 Centro Fetta (Palazzo Congressi). Bologna - Via Barbcna, 4 - Tel. 051/288094 -.•- FRANCESCO BACCINI in concerto. Biglietto d'ingresso Concerto di BOBBY SOLO. L 30.000 ORE 17.30 Centro Fetta (Spazio DbattMi «Sala Piscina»). Presen­ tazione del libro «Memorie di un sopravvissuto», con la notturno ' Centro Fétta (Palazzo Congressi). Piano Bar con Vitto­ notturno , Centro Fetta (Palazzo Congrossi) rio Bonetti. • . ..•,'"• ...•_;,:....-.•..,••.:. Plano Bar con Vittorio Bonetti partecipazione dell'autore Giovanni Bonetti, protagonista della Resistenza. Organizza TANPI di Trento DOMENICA 17 GENNAIO ORE 17.30 Punto di Gara (Pista del Ghiaccio). Gara di pattinaggio, PROGRAMMA valevole combinata Unipol. SABATJ2 23 GENNAIO. ORE 15.00 Cèntro Fetta (Palazzo Congressi) ORE 20.30 Centro Fetta : (Spazio Dibattiti «Sala Piscina»). «La 'ORE 10.30 Direzione Fétta (P_zza Paganella). Escursione Andato Musica e Balio I GIOVEDÌ 14 GENNAIO sinistra in Europa», conferenza dibattito organizzata dal - Rifugio La Montanara (Dolomiti di Brenta). ORE 15.00 Punto Gara (Località Laghet) ' gruppo parlamentare della Sinistra europea. Partecipa­ ORE 11.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi). Presentazione pre- ORE 18.00 - Direzione Festa (Piazza Paganella) «Ciaspolada» non competitiva, all'arrivo distribuzione vin no: Piero Fassino (direzione Pds), Gerard Déscolits (Ps mondiale e mondiali di sci orientamento. • brulé e thè a cura dei Vigili del fuoco - . Benvenuto agli Ospiti. Distribuzione vin Brulé a cura francese), e un esponente del gruppo al Parlamento ORE 14.00 Caccia al tesoro. Partenza «A caccia di-.» una caccia I*' ORE 17.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) '••'• delia sez..ANA di Andato. europeo. •• - al tesoro di tipo nuovo: dovrete scoprire qua! è l'animale Spazio bambini - Teatro e Musica con «Grisi e De Zan- ORE 20.30 Centro Fetta (Spazio Dibattiti «Sala Piscina»). Saluto ORE 21.00 Punto Animazione Piscina. Giochi acquatici - anima­ da cacciare muovendovi tra Fai della Paganella - Andato ghl» •••• .della Direzione della Festa, delle autorità ed esibizione zione per adulti e bambini. e Moiveno e ricostruendo un complesso puzzle; potrete ORE 21.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) del Coro alpino. ORE 21.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi). Ballo liscio con l'or­ far sosta nella piazza di Tangentopoli ed acquistare Cabaret e Musica con «Grisi e De Zanghi» ORE 21.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) chestra Aurora Rve, con la partecipazione della coppia quello che i vostri meriti non vi hanno consentito di otte­ notturno Centro Fetta (Palazzo Congressi) . ..•-•. Animazione leale Karaoke di ballerini Ezio e Raffaella Candeliere nere. Radio Dolomiti sarà la vostra guida. (Iscrizioni Piano Bar con vittono Bonetti ì '• notturno Centro Fétta (Palazzo Congressi). Piano Bar con Vitto­ presso la Direzione della Festa ad Andato - Tel. 0461- VENERDÌ 15 GENNAIO rio Bonetti. LUNED118 GENNAIO 585344). Quota gruppo (da due a quattro persone) L ORE 14.00 Punto Gara («Lago di Andato») 40.000.. >•- •:•----•. Gara di sci di fondo «Trofeo Caffé Pedini» di km 5 e km ORE 14.00 Punto Gara («Pista Traliccio). Gara di slalom ORE 15.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi). Musica e Ballo 30. gigante valevole per la combinata. Trofeo Unipol. MERCOLEDÌ 20 GENNAIO Si partecipa alla combinata per concorrere all'attri­ ORE 15.00 Centro Fétta (Punto Animazione). Gara di mountain- ORE 15.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) „ ORE 14.30 Punto Gara (Lago di Andato). Trofeo «Unità • Dolomiti bike - valevole per la combinata Unipol. < buzione del Trofeo Unipol, partecipando ad alme-, . , • • del Brenta - Unibon» Gara di so di fondo - staffetta m. e •*',•. Musicaobalio - , ORE 17.00 Centro Fétta (Spazio Dibattiti «Sala Piscina»). Verso la no 4 prove tra le specialità previste nell'arco della f. 3x5 e 3x3 a tecnica libera riservata ai non tesserati ORE 16.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) Conferenza Nazionale Pds. Incontro con Mauro Zani festa (slalom gigante - sci da fondo, pattinaggio - Fisi e ospiti della Festa. Punto animazione: «Ambientiamoci...», gioco a squadre (Segreteria Nazionale). per conoscere Andato ed i suoi abitanti. gara dì ciaspole • orientamento e mountain bike) - ORE 15.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi). Musica e Ballo ORE 15.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) ORE 16.00 Punto Gara (Pist(Pls a del Ghiaccio)' •. Trone~ o di BrombalL l - ORE 21.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi). «Gioco delle diffe- ORE 17.30 Centro Fetta (Spazio Dibattiti) . renze (uomo, donna)», promosso dalla Coop Soci de Musica e Ballo • - Trofeo Alberghi Coca Cola». * Per il ciclo «L'altra montqagna» Tiziano Serafini presen­ l'Unità con la partecipazione di Patrizio Roversi e Syusy & ta l'orienteering (proiezione film e presentazione del libro ORE 16.00 Punto Gara (Pista del Ghiaccio) ORE 17.00 < Centro Fétta (Sala Giochi). Tomeo di Ping Pong. Slady. --•- •--,..'• '..•--'.'„.'.. - - «Corsa orientamento: sport e gioco in ambiente natura­ Tomeo di Broomball - «Trofeo Alberghi Coca Cola». Il ORE 17.30 Centro Fétta (Spazio Dibattiti, Sala Piscina). Presenta- notturno Cenno Fetta (Palazzo Congressi). Piano Bar con Vitto­ le»). Broomball è il «parente povero» dell'hockey, è uno sport . zione del libro «Contro il racket» di Tarn Grasso, con rio Bonetti. ORE 21.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi) sul ghiaccio divertente e competitivo. SI gioca a, squadre l'autore. • Ballo liscio con l'orchestra Aurore Ftve composte da 5 atleti più il portiere senza pattini e al ORE 20.00 Punto Gara (Lago di Andato). Trofeo l'Unità - Dolomiti ORE 21.00 Centro Fetta (Spazio Dibattiti «Sala Piscina»). «Razzi­ posto della stecca dell'hockey si utilizzano le normali del. Brenta - Unibon. Gara di ad di tondo In notturna, DOMENICA 24GENNAIO smo e enlisemitismo in Europa», incontro organizzato scope domestiche. • - ». staffetta intemazionale per atleti tesserati - 3x10 km e dalla Delegazione Parlamentare del Pds gruppo sociali­ ORE 21.00 Centro Fetta (Spazio Dibattiti «Sala Piscina»). Incontro 3x5 km, m.e f., tecnica libera, in collaborazione con lo ORE 15.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi) sta europeo. Partecipano: Gianni Cuperlo (responsabile ' su «Preparazione atletica, alimentare e psicologica per sci club Marzola di Povo (Trento). Musica e Ballo propaganda Direzione Pds), Luigi Mancont (sociologo), •'•'.:•':' gare di ultradurata». Relatori: dott A. Pattini e dott. F.. ORE 21.00 Centro Fetta (Palazzo Congressi). Cabaret con Stefa- ORE 18.00 Centro Fétta (Palazzo Congressi) Cesare De Piccoli (parlamentare europeo) e un espo­ ' ;'••. Schena, dell'Istituto di Fisiologia umana dell'Università di, • • noNosel. -.V.VT- Chiusura Festa.- Bicchierata ed un arrivederci caloroso nente delle Comunità ebraiche ,<.'i. - . Verona, con la partecipatine straordinaria di Silvano nottumo - Centro Fétta (Palazzo Congressi). Piano Bar con Vitto­ al 1994. Martedì jrU paginaZZ la Borsa; 12 gennaio 1993 : waesmsBBesammssssisssasss!i is^m^'^^ffim'i^i.^eii.ywmi^^;iiii; i m FINANZA E IMPRESA Per timore che Amato cada CAMBI MERCATO RISTRETTO

• SIP-CARIPLO. Da Gennaio la Sip accusata di condurre una concorrenza blu chips in caduta libera Titolo chlus. prec. Var. % gestisce la rete di telecomunicazioni 090* Prec. CON ACO ROM 149 150 -0.67 sleale. 8CAAGRMAN 93000 interna della Carìplo in base ad un • BNL ATLANTA. La Banca Nazio- DOLLARO - - «3200 0.22 ' CR AGRAR BS 4950 4950 0.00 contratto di outsourcing. La Carìplo wm MILANO Piazza Affari TI.68%, in un contesto di af­ _ sul terreno l'I,65%, per finire BRIANTEA 9250 9250 0.00 • naie del Lavoro starebbe avviando MARCO — - CR 3ERCAMAS 11990 11750 2.04 potrà avvalersi di servizi di network • un'azione legale contro il governo probabilmente teme per la : fari sostenuto (attorno ai 200 V ad Assitalia che ha avuto una SIRACUSA 17895 18000 -0.58 FRANCO FRANCESE C ROMAGNOLO 12090 120B0 0 08 management con una serie di presta­ . USA per la restituzione di 340 milioni sopravvivenza - del , governo miliardi)e terminava con un ,;•; scivolata d'ali del 4,39%. Per- - - POPCOMINO 15600 15900 -0.63 zioni che consentono di mettere a di­ . di dollari di prestiti all'Iraq (circa 500 Amato e lancia a suo modo regresso dell'1,78% a quota ; ' dite consistenti hanno avuto FIORINO OLANDESE - - VALTELLIN. 11500 11500 000 sposizione del cliente tutte le innova­ POP CREMA 44870 44825 -0.01 ' miliardi di lire) garantiti dalla Commo- un ammonimento mobilitan­ 992. Il mercato è d'altro can­ » anche le Credit e sul telema- FRANCO BELGA CREDITWEST 6200 6200 0.00 zioni tecnologiche che via via saranno ' dity Credit Corporation e mai rimbor­ - — POP BRESCIA 7Z90 7500 -2.93 do la speculazione al ribasso v' tico Ferfin (-4,22%), Cir, Sip e STERLINA introdotte nella rete generale. Carìplo ; sati. . r ;-.• ..,,-. to alle prese con la scadenza - - POP EMILIA 91000 90950 0.05 FERROVIE NO 4010 4059 -1.21 che si è abbattuta sulle blu un pò meno le Comit. Quan- dovrebbe ricavarci un contenimento ' • ITALIA-POLOMA. Ieri a Varsa- tecnica della «risposta premi» YEN - - POP INTRA 8210 9200 0.11 FINANCE 8500 8650 -1.73 di costi nel funzionamento del centro ' : via, alla presenza del ministro Claudio chips a cominciare dalle Fiat prevista per domani ed è ;' to alle Fiat la loro caduta do- FRANCO SVIZZERO — — LECCO RAGOR 7150 7230 -1.11 FINANCCl'R 5500 6150 -10.57 operativo (affidato a personale Sip) -• Vitalone, è stato firmato il protocollo con particolare accanimen­ quindi impegnato nella siste­ • pò le tensioni dei giorni scor- della rete che gestisce Tornila terminali - PESETA POP LODI 11S00 120H0 .1.67 FRETTE 6510 6380 2.04 che definisce ulteriori investimenti e to. Le Rat hanno perso il ' mazione delle posizioni. I ì" si è dovuta tra l'altro alla en- - - perdati e 6mila telefoni. . scambi commendali. 2,58%. le Mediobanca il • : nesima smentita da parte di CORONA DANESE - — LUINOVARES 15900 159&0 0.00 IFIS PflIV 639 639 0.00 • LE SCUSE DI BRITISH AIR­ V • ENEL. 11 26 gennaio nasce una dopolistini hanno peggiorato POP MILANO 5040 5060 -0.40 WAYS. La lunga battaglia legale tra • nuova società delrEnel che gestirà gli 2,88%. te Stet il 2.45%, le Sai il ; ulteriormente le quotazioni ;:.' dirigenti della Toyota circa le CORONA SVEDESE - - INVEUROP 745 755 -1.32 British Airways e Virgin Atlantic Air­ ' immobili, secondo una precisa indica- 3,43%. -. Generali , arretrano ; : • voci di un loro presunto in- DRACMA - — POP NOVARA 11800 11650 1.29 ITALINCENO 119500 119500 0 00 delle blu chips salvo che per POP SONDRIO 85850 85000 0.08 ways per le reciproche accuse di con­ ' zione del governo (•libro verde» sulle dell'1,36%, e conservano per Montedison che dopo aver :v grosso nella società di Agnel- ESCUDO PORTOGHESE — — • NAPOLETANA 4870 4770 2.10 correnza sleale, si è conclusa con la '; privatizzazioni). Loperazione non un soffio quota 30.000, men- POP CREMONA 7250 7549 -3.98 chiuso ; in lieve < progresso • li, e spiegano l'insistenza di EOI - — NEDED1849 1079 1090 -1.01 vittoria della compagnia dì Richard avrà ripercussioni sui servizi e l'Enel tre le Olivetti hanno una brut- • questi voci ricorrenti da alcu- PR LOMBAROA 2450 2490 -1.61 Brandson: British Airways ha accettato hanno mostrato fermezza. DOLLARO CANADESE NEOEDIFRI 1339 1330 0.68 • non esclude di creare nei prossimi me- ta caduta di oltre il 4%. A oltre : V ni mesi nella borsa italiana — - PROV NAPOLI 4800 4620 -0,43 di pagare 500 mila sterline e 110 mila ; si altre società peri settori di costruzio- SCELLINO AUSTRIACO SIFIRPHIV 1570 1575 -0.32 metà seduta il Mib, abbando- ; : Sul fronte delle privatizzazio­ ..-per meri scopi speculativi. - — BROOQIIZAR 1350 1390 -3.43. alla Virgin per i danni di diffamazione, '- ni di impianti, consulenza, produzione BOGNANCO oltre le spese legali (3 milioni di sterli­ di energia con parbcolan processi co­ nando per la prima volta ni non c'è stato titolo che ab- Per eccesso- di ribasso sono CORONA NORVEGESE — — BIZAR LOS2 1397 1397 000 279 282 -1.06 ne) , ed ha chiesto pubblicamente scu­ me la gassificazione dei residui della quest'anno quota mille, per­ ' bia tenuto, a cominciare dal­ state rimate in chiusura le MARCO FINLANDESE - - CALZ VARESE 220 201 9.45 WBMIFG93 38 40 -5.O0 sa alla Virgin per averla ingiustamente lavorazione del petrolio. deva, ancor più dell'inizio. le Sme che hanno lasciato Camfin D/cC DOLLARO AUSTRAL - - CIBIEMMEPL 65 87 -2.99 - ZEROWATT 5960 6200 -3.55 IlllllirailllillIliK! 11 MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO GIM 2650 0.19 GEROLIMRP 368 -2.6S REJNA 8100 0.00 Titolo prezzo ver. % IND 98.25 Aaomw EURO ANDROMEDA 19965 19974 FERRARESI 31880 -0.16 : MONTEFIBRI 666 •0.30 GIM RI 139S -3.53 REJNARIPO 31720 0.00 CCTECU30AG949.65% 100.8 -0.20 ' CCT-LQ97 INO EUROMOB CAPITAL F 13650 13630 APRI ATIC AMERIO F 14855 14907 ZIQNAQO 5148 0.14 PERDER 505 0.20 IFIPR 8660 -1.25 ROORIOUEZ 5290 -1.68 CCTECU 857939% 86,7 •a.7•3.77 CCT-LQ98IND EUROMOBSTRATF 12341 12.370 ADRIATIC EUROPE F 13,341 13.368 FPROFESSIONRIS 10.183 10089 t PIERREL 1960 6.23 IFILFRAZ 4760 -0.21 SAFILORISP 10240 0.29 '••: CCTECU85/939,6% 97.8 0.31 : CCT-MO96IN0 95.5 0,00 :'-'' •":•"'••• "-•'; ADRIATIC FAR EAST FONDATTIVO 10182 10.167 MNCwunnri PIERRELRI 835 1.58 IFILRFRAZ 2410 -1.63 SAFILOSPA 8760 -0.79 C CCTECU85/936,78% 96 -0.91 ; CCT-M097 INO 0-10 ADRIATIC GLOBAL F 13.688 13,931 FONDERS6L 31.012 31.061 ASSITALIA 8810 -4.38 RECOROATt 8500 INTERMOBIL 1600 -0.62 0.20 SAIPEM 2540 2.G3 ' CCTECU65/939,75% 69.5. 0.00 : CCT-MQ98IND 98,4 0.00 AMERICA 2000 12.388 12.483 FONDICRI 2 11.111 11.129 ' ISEFISPA FATAASS 12878 0.19 RECORD RNC 4025 0.63 719 1.27 SAIPCMRP 1650 -1.60 CCTECU 66/846.9% 97 •0.51 CCT-MQ99IND 85,5 03» BN MONDI ALFONDO FONDINVEST2 18.0SI 18047 . GENERALI AS 29898 -1.36 SAFFA 3830 •0.76 ISVIM 9700 0.00 SASIB 5200 -0.95 . CCTECU88/948.75% 88.1 •0.51 CCT-MZ97IND j^ •>. CAPITALOESTINT 10.947 11.059 FONDO CENTRALE 16.558 16531 r ITALMOBILIA CARIFONDO ARIETE 11.261 11.299 L'ABEILLE 75)00 -0.26 < SAFFA RI NC 3100 3.51 33200 -1.19 SASIBPR 4360 3.81 • CCTECU67/947.75% 97,75 •0.51 CCT-MZ86IND GENERCOMIT 21724 21 776 ITALMRINC 16950 -1.74 CARIFONOO ATLANTE GEPOREINVEST 11 983 . LAFONDASS 8789 -1.13 SAFFA RI PO 3990 -7.19 SASIB RI NC 3500 -0.71 CCTECU 88793 8.5% 98.1 -0.91 CCT-MZ9BIND 0.21 11,985 KERNEL RNC 471 0 000 CENTRALE AME LIRE 11.032 11.118 GESTIELLE B fi 589 «578 ' PREVIDENTE 12150 •0.16 SAIAG 905 •3.72 TECNOSTSPA 1970 -1.01 :. CCTECU8S/938,65% 86.76 0.00 CCT-NV96IND 0^5 V CENTRALE AMEOLR 7.Z56 GIALLO 9.957 9.957 ! LATINA OR 4380 -0.23 SAIAGRIPO 651 -7.24 KERNEL ITAL 265 -2.40 TEKNECOMP 673 -4.50 CCT ECU 88793 8,78% 88,4 -0.81 CCT-NV9BINO 0.47 .,-' CENTRALE EUR LIRE GRIFOCAP1TAL 13.887 13840 : . SNIABPO 914 -2.25 MITTEL 1060 •0.26 TEKNECOM RI -2.23 LATINA RNC 2100 0.46 395 CCTECU89/949.B% 100 0.00 • CCT-OTB6IND 0J» ••- CENTRALE EUR ECU INTERMO LIARE F 13.301 13.797 : MONTEDISON 1205 0.17 LLOYO ADRIA 10500 -0.47 - SNIARINC 670 -1.47 VALEOSPA 5300 1.92 CCT ECU 89/94 9,65% 104.8 4.57 CCT-OT96IND •^55 -.. EPTAINTEHNATIONAL 13.002 13.089 INVESTIRE L 10.629 10623 r MONTEORNC 603 -1.28 EUROPA 2000 12,600 12.894 LLOYORNC 8785 -0.40 SNIARIPO 803 -0.77 WESTINGHOUS 7480 -1.45 CCTECU89/9410.15% 102 •0.88 CCT-ST08INP MIDAL 9.751 9.787 / MONTEORCV 1280 -0.39 FIOEURAM AZIONE 12.057 12.155 li MILANO O 10200 0.10 - SNIA FIBRE 450 -2.17 WORTHINGTON 2090 0.00 CCT ECU 89/95 0.0% 100.1 0.00 : CCT-ST87IND 97.2 MULTIRAS 19.304 19775 :. PARTRNC 750 FONDICRIINT 15.443 15.581 t« • SNIATECNOP 2110 0.48 -1.32 . NAGRACAPITAL 16.260 10.233 '. MILANO RP 4888 -0.02 •• CCTECU90/9512% 105 2.94 ; CCT-ST98INO •1-80 : OENERCOMfTEUH 13.351 13.522 ; PARTECSPA 1630 -4.06 1 NORDCAPITAL 11.705 11.694 SAI 13800 -3.43 -TEL CAVI RN 5400 •0.92 MINDUMIMITALLUROICMS :. CCTECU90/9S11.15% 101,5 -7.64 BTP-16QN9712,5% 0.00 ; OENERCOMITNT 14.107 14.211 PIRELLI E C 3750 -1.06 - PHENIXFUND 12.267 12.764 • SAIRI 8010 -2.76 TELECOCAVI 7991 -0.42 CALMINE 433 0.00 103.8 -0.34 • BTP-17QE9912% 94,9 0.05 -; OENEHCOMITNOR 18.254 18.317 PIRELECR 932 -0.66 CCTECUBO/9511,55% PRIMEREND 20.672 20640 VETRERIA rr 2575 -1.34 FALCK 2900 0.00 GEODE 12.509 12.656 A SUBALPASS 8380 -7.01 CCTECU91/9811% 100,95 -0.54 BTP-17NV8312,S% 99.55 4.05 OUADRIFOGLIOL 12.632 12.876 ' PREMAFIN 5225 4.10 OESTICREPrTAZ 13.318 13.369;,, TOROASSOR 31260 -2.97 FALCKRIPO 4490 0.00 . CCT ECU 91/9610,6% 108,5 0.57 •BTP-16MG9912% REDDITOSÉTTE 21.966 21.956 RAGGIO SOLE 1000 4.50 • OESTICREPrTEURO 11,857 11.771 • COMMUCW MAFFEISPA 2000 -099 RISP ITALIA L 17 256 17.265 ' TOROASSPR 8380 -0.21 RAG SOLER 1080 •2.26 ; CCT ECU 82/8710,2% 100.5 -8.47 , BTP-18ST9612% : GESTIELLE I 11.012 11.083 - ," RINASCENTE 7701 -2.02 MAGONA 3025 -1667 ROLOMIX 10906 10.024 ;. TORO RI PO 8048 -1.63 RIVA FIN 5460 -3.01 CCT ECU 83 DC 8.75% 98.35 -0.68 :BTP-19MZ9812,5% 4.10 :: GESTIELLES 11.397 11.374 ;j ' RINASCENPR 2775 SALVADANAIO L 12«91 17.964 7- -1.77 CCT ECU 93 ST 8,75% BTP-1A(39312.5% 0.00 5 OESTIFONDIAZ INT 10.000 10000 UNIPOL 10150 0.20 SANTAVALER 1005 -1.86 - 97,9 -0.51 SPIGA D'ORO 13.322 13.256 i- -• FilNASCRNC 3106 0.48 TOSILI 10.474 10.558 UNIPOLPR 4500 •4.05 SANTAVALRP 668 -1.91 CCT ECU NV9410,7% 107.8 3.75 ' BTP-1DC9312,5% SVILUPPO PORFOLIO 15179 15.160 T. STANCA 30600 -0» BASSETTI 5000 0 10 11.843 11.972 VITTORIA AS 6782 -2.32 SCHIAPPAREL 344.5 3.14 CCT ECU-90/9511.0% 106.8 3.89 - BTP-1FB9312.5% VENETOCAPTTAL 10.403 10.389 i>. 13,269 13.331 STANCA RI P 6650 0.00 CANTONI ITC 1650 1.23 VISCONTEO 70 075 70011 ' SERFI 4600 -1.71 CCT-1SMZ94IND 99,9 0.00 • BTP-1FB9412,5% 12.341 ,/ '•;.. . CANTONI NC 1512 3.92 INVESTIMESE •ANCAMB ' SISA 835 -1.76 . CCT-17LG93CVINO 99.7 0.00 'BTP.1OE0212% 0^2 INVESTIRE AMERICA 15,153 15,203 - — CQ8HJ81M* 8TI0HI " CENTENARI 250 000 — BCAAGRMI 8870 1.40 SME 5820 -1.68 : CCT-18GN93CVIND 88.8 0.05 •BTP-10E9412,S% 0.05 • INVESTIRE EUROPA 11.389 11.495 ... ALITALIACA 799 -5.11 CUCIRINI 810 -2.64 OtmMAZIOMARI SMI METALLI 481 0.21 ' CCT-18NVB3CVIND 101,7 0.00 BTP-1GE94EM9012,S% 99.3 0.05 f INVESTIRE INT BCALEGNANO 5845 1.71 ADRIATIC BONDF 15 831 15856 ALITALIAPR 625 -1.57 ELIOLONA 1870 8.72 ~5JJ 5^ '•;. INVESTIRE PACIFIC 11.567 11.625 BCAOIROMA 1850 •3.65 SMIRI PO 481 0.00 CCT-16ST83CVIND 100.05 0.00 BTP-1QE9812.5% ARCA BONO 12.772 12 311 ALITALRNC 750 -3.47 LINIF500 377 -5.75 ; LAGESTAZINTERN 11,835 11.931 B. FIOEURAM 840 -3.00 SOPAF 2400 • 0.21 CCT-1BAQ83CVINO 99,9 0.05 BTP-1QE9712% 06,2 ARCOBALENO 14.470 14 505 ' AUSILIARE 11110 0.00 LINIFRP 335 0.00 . MAGELLANO 11.329 11.400 SOPAFRI 1430 -3.36 CCT-19DC93CVINO •0.05 . BTP-1GE9612.8% CARIFONDO BONO 10751 10 757 BCAMERCANT 4045 -1.10 102,6 87,6 ORIENTE 2000 12.164 12.310 } AUTOSTRPRI 646 •2.53 SOGEFI 2240 ROTONDI 490 0.00 CENTRALE MONEY 14 588 14 648 BNAPR 1450 ose 1.13 \ CCT-20OT93CVIND 100,7 0.10 . BTP-1ON01 12% 83,7 4.11 "' PERFORMANCE AZ 10.980 11.046 AUTO TOMI 7350 1.38 STET MARZOTTONC 3160 4.43 EUROMOB BONDF 12130 17 153 BNARNC 800 1755 -2.45 CCT-AG93IND 100,85 0.00 BTP-1GN9412,5% 99.2 0.51 PERSONALFAZ 11.995 12.032, 0.76 " COSTA CROC. 2396 -1.44 EUROMONEY 11.771 11 769 STET HI PO 1574 •0.63 MARZOTTORI 5900 -3.28 0.52 ' PHARMACHEM 11.262 11.331 ; BNA 4050 -1.22 CCT-AOB5IND 96,9 4.41 BTP-1GN9612% 86,8 FONDERSELINT 13.430 13 485 COSTA RNC 1320 •0.75 TERME ACQUI 1605 0.00 OLCESE 1015 -1.83 PRIME M AMERICA 14.054 14119 (t BPOPBEROA 14380 -0.76 .CCT-AP93IND 100,6 0.60 BTP-1GNB712^% GLOBAL REND 11.762 11 870 ITALCABLE 4360 •2.00 SIMINT 2700 3.05 , PRIME M EUROPA 13.897 14,038 . ACQUI RI PO 626 -0.48 : CCT-AP94INO 100 •O.05 BTP'-1LOB312,5% IMIBOND 14 587 14 651 BCOAMBRVE 3570 -1.11 PRIME M PACIFICO 13,782 13652 ; 'TTALCABRP 3430 •0.58 TRENNO . 2700" -T.62 SIMINTPRjV 1460 2,.10 INTERMONEY 11.779 11734 BAMBRV6R. j,,^ .,1*196-. -1.67 CCT-AP95IND 98,45 0.05 ' BTP-1LG9412,5% l°il?" PRIMEOLOBAL 12.629 12.703 . :NAINAVITA • 482 0.42 TRIPCOVICH""' ' "5100 ^3:32 STEFANEL 3190 -1,54 LAGESTOBSINT 12545 17 805 B. CHIAVARI' ' 3500 -1.41 : CCT-DC95IND 100,7 -0.05 BTP-1MGQ212% 032' PRIMEMEDITERR 10,682 10.671 , i''«IRTI 7800 -268 TRIPCOVRI 1400 •2.10 ZUCCHI 6600 0.00 OASI 11.801 11851; r CCT-OC95EM90IND 100 0.05 BTP-1MG94EM9012.5% 0.10 ' S PAOLO HAMBIENT 14.862 14,789 LARIANO 4830 0.11 ZUCCHIRNC 5010 0.00 PERFORMANCE OBB 1069? 10 937 WARMIITTEL 220 -1.36 0.28 ;' S PAOLO M FINANCE 16,315 16,417 '' B SARDEGNA 14700 1.38 CCT-FB93IND 98.65 0.00 ' BTP-1MOB712% PRIMARY BONO LIRE 11.037 11047 * Ul mOIBCNICHB " WAR CORDE 75 •0.33 S PAOLO HINDUSTR 12,706 12,786 •:'•?•• CCT-FB94INO 100.5 0.00 . BTP-1MZ0112,5% 0.00 6.104 6.049 ••; -'•:"•- PRIMARY BONO ECU BNL RI PO 10700 .1.12 ANSALDO 2800 -3.33 WCOFIDERI 37.6 •8.25 DtVBNK " S PAOLO HINTERN 12.547 12.622 . CCT-FB9SINO 100.15 0.16 BTP-1MZ8412.S% PRIMEBONO . 16.410 16 473 CREDITO FON 4782 4.40 • EDISON 4245 -0.40 WAR SOGEFI DE FERRARI 7440 0.80 SOOESFITBL CHIPS 12.535 12,575 ; 105 000 SVILUPPO BOND 17.101 17147 " CREDIT CCT-FB96IND 88,25 -0.05 BTP-1MZ9612,5% ,' SVILUPPO EOUITY 13.376 13,496 2875 4.78 >• EDISON RI P 3378 -1.23 DEFERRRP 1690 •0.21 VASCO DE GAMA 13767 13 240 ' CCT-FB98EM91 IND 09,05 0.10 BTP-1NVB312,8% 008 .< SVILUPPO INDICE 10,559 10,664 CREDITnP 1800 •8.63 ELSAGORD 3780 -0.79 •HttHtiiiÀm •oami BAYER 225000 -7.41 ZETABOND 14051 14 091 .CCT-GE94IN0 101,1 0.05 BTP-1NV93EM8912,6% 1.16 'i TRIANGOLO A 12,811 12,653 CREDIT COMM 2415 0.83 GEWISS 9000 -1.10 AEDES 14100 -1.33 CIGA 1110 0.00 AGOSBOND 11.005 11001 CCT-GE06IND 100,6 0.15 J TRIANGOLO C CR LOMBARDO BTP-1NV9412,6% 98,35 ARCARR 12670 12 832 2545 1.80 SAES GETTER 6098 -1.37 AEDESRI 4990 -1.93 CIGARINC 562 0.00 • TRIANGOLO S 13.053 13,041 CCT-GE98IND 100.3 -0.05 BTP-1NV«612%. AUREO RENDITA 16.933 16 938 INTERBANPR 23800 -1.57 ATTIVIMM08 2340 0.00 COMMERZBANK 219000 -2.01 ! ZETASTOCK 12,417 12.507 • CCT-GE96CVIND 99.7 0.00 BTP-1NV9712.5% 97.4 AZIMUT GLOB RED 13.554 13 578 MEOIOBANCA 13500 -2.68 '" ntuMzuum - - CALCESTRUZ 7505 -6.19 CONACOTOR 13400 0.00 ' ZETASWISS 12,099 12.226 •' CCT-GE96EM91IND 99,7 4.10 BNRENDIFONDO 11987 11.963 . AVIRF1NANZ BTP-1QT9312,6% 0.06 ARCA AZ IT Al 1,446 11.366 S PAOLO TO 10630 -1.69 4900 0.00 CALTAGIRONE 1785 •0.63 JOLLY HOTEL 6650 -1.60 CAPITALGESTREND 13.074 13 035 . CCT-GN93IND 101.4 0.05 BTP-1ST0112% 93,85 0^7 ARCA 27 12.275 12.235 ; ' BASTOGISPA 93.28 -1.64 CALTAGRNC 1695 •0.29 JOLLY H-RP 15300 -9.47 CARIFONDO ALA 12 845 17 879 CCT-GN95IND 96,8 0.31 99.3 0.00 V: AUREO PREVIDENZA 13.046 13.037 ; CANTANMIWTOMAU ' • BONSIRPCV 6250 0.00 COGEFAR-IMP 2552 0.47 PACCHETTI 328 •0.91 ; BTP-1ST«312,6% CENTRALE REDDITO 17.439 17.410 '. CCT-LG93IND 101,05 0.10 96,85 0.56 .•'. AZIMUT OLOBCRESC 11.118 11.106 ' - BONSIELE 14350 COGEF-IMPR 1429 -4.73 VOLKSWAGEN BTP-1ST9412,5% CISALPINO REDO 12834 17 832 BUROO 4775 -0.93 -6.69 228500 -1.51 11.963 11.946 CCT-LG9SIND 86,7 •0.31 lil òli • CAPITALQESTAZ 12 243 ' BONSIELER 3000 -1.32 DEL FAVERO 1360 4.70 BTP-1ST9612% COOPREND 12.266 BURQOPR 5850 0.00 CCT-LGB5EM90IND 100 0.10 CAPITALRAS 10.622 10,566 FINCASA44 2810 BTP-20ON9612% 95,2 0.47; CT RENDITA 11.750 11779 BORGO RI 6450 -3.01 BRIOSCHI 360 -4.26 -1.40 MmCATOTaLBMATICO CARIFONOO DELTA 13,910- 13,951 • „ CCT-MG93IND 100,85 -0.10 v EPTABOND 18.421 18 443 ". BUTON 4505 2.36 GABETTIHOL 1542 -0.19 ALLEANZA ASS 12681 •0,58 CCT-GN8BIND 008 CENTRALE CAPITAL 12.830 12.617 % FABBRI PRIV 2850 -3.58 '. CCT-MG9SIND 98,25 •0.05 EUROANTARES 14.250 14 7"« , ' CMISPA 3249 -1.22 GIFIMSPA 1610 -0.92 ALLEANZA RNC 9621 -1.72 : CTO-150N9612,S% 99,55 0.00 CtSALPINOAZ EOLAREPUB 3850 7.35 : EUR OB REDDITO 13.444 13 474 CCT-MG95EM90IND 99.35 0.00 Q.05 EUROALDEBARAN CAMFIN 2360 -0.83 GIFIMRIPO 1250 -2.72 COMIT RNC 3454 -5,11 CTO-16AOB512,6% 86,65 FPROFESSIONRED 13.832 13 877 L'ESPRESSO 4465 8.17 , CCT-MZ93IND 100 4.05 EURO JUNIOR 12.911 12.891 ;.;: COFIDERNC 486 2.06 GRASSETTO 4790 -4.20 COMIT . 4556 -1.96 CTO-16MG9612.6% 0.10 FONOERSEL REDD 11.546 11530 MONDADORI E 8480 4.06 " CCT-MZB4 IND 100 0.00 EUROMOBRISKF 13.326 13.789 • COFIOESPA 1265 -1.94 RISANAMRP 16600 -2.56 BCA TOSCANA -4.21 CTO-17AP9712,5% FONDICRI PRIMO 11.678 11609 MONDEDRNC 2810 0.00 2778 CCT-MZ95IND 97,2 0.31 FPROFESSIONGES 10.954 10.902 ,<; RISANAMENTO FONDIMPIEGO 17.229 17 718 - *. COMAUFINAN 1148 -2.30 48500 0.00 BCO NAPOLI 2237 -2.27 CTO-17GE9612,5% 98^ 4.60 F PROFESSIONALE 40.280 40399 ! POLIGRAFICI 5380 -0.19 ' CCT-MZ95EM90IND 88 0.20 FONDINVEST1 12.980 12 966 i EDITORIALE 2375 -0.21 SCI 1520 0.07 BCO NAPOLI RNC 1200 -1,40 , CTO-16DC9512,5% 4.20 FINANZA ROMAQEST .- CCT-NV93IND 101 0.00 GENERO IT REND 11.417 11 407 .- VIANINIIND 823 -3.40 ; CTO-18GE9712,5% 0.05 FIORINO 27.737 27.745 ; - ERICSSON 17900 -0.83 BENETTON " 14383 -2,03 99^5 GEPOREND 10782 10 762 CSMINTICBUIItCMI VIANINILAV 2620 1.75 ' CCT-NV94IND 100,2 0.20 FONDERSELINP EUROMOBILIA 1700 3.34 BREDAFIN. 283.6 0.00 CTO-18LQ9512,5% «,75 GESTIELLE M 10710 10 732 r CEM AUGUSTA 2480 -2.38 ' CCT-NV95IND 99,7 4.20 FONPERS6L SERV EUROMOBRI 999 1.11 CART.SOT-BINDA 433.4 -0.37 CTO-19FE9612,5% GESTIRAS 26.519 70484 ' CEMBARRNC 3251 1.59 l CCT-NV9SEM90INO 88,25 0.28 FONDICRI SEL IT 11.926 11,1 KKCANKNI •'"•"'••' CTO-19GN9512.5% GRIFOREND 13.471 13 390 FERRTO-NOR 626 -0.36 CIR RNC 502 -1.70 - CCT-OT93IND 100.4 0.10 FONDINVFST3 11,009 10,973 >t CE BARLETTA 4580 -0.02 AUTOMOBIUSTICIW IMIREND 15 056 15"31 . FIDIS 2830 -0.88 CIR RISP 1005 -0.66 .CTO-1BGNB712% FONOO TRADING 7.440 7,421 MERONERNC 1880 049 ALENIAAER 1235 -1.20 CCT-OT94IND 100,2 0.10 INVESTIRE OBB 19.500 19 473 • . FIMPARRNC 220 -0.23 CIR 986.2 -2.64 CTO-19QT9512,5% 4.20 GALILEO 9.760 CEM. MERONE 3700 •0.64 DANIELI E C 8310 -1.22 ! CCT-OT9SIND 98,1 0.20 LA GEST OBBLIGA? 17.778 17.739 FIMPARSPA 415 -5.25 EUROPA MET-LMI 449.6 -2,11 ,. CTO-19STB612.5% 0.10 OENERCOMITCAP 9.700 9.699 : CESARDEGNA 4885 -1.04 DANIELI RI 4090 -0.61 CCT-OT9S EM OT90 IND 98,85 0.20 MIOA OBB 153S0 i;2u9 > ' FIAGRRNC 5650 -0.34 FERFIN 1176 -4.23 CTO-195T8712% 0.05 . GEPOCAPITAL 11.634 11.845 ; MONEY TIME 12140 17 147 CEM SICILIA 4736 -3.78 OATACONSYS 1756 1.15 CCT-ST93IND 100,35 0.00 6.069 8053 i. ' FINAGROINO 6480 -0.23 FERFIN RNC 604.1 -1.07 . CTO-20GE9612% "ÌTJ SÒ5 '•: Q^y"ELLEA NAGRARENO 13.13? 13116 - FAEMASPA 2560 0.00 CCT-ST94IND 99,55 0.00 25,637 25.644 : CEMENTIR 1270 -1.56 IMICAPITAL NORDFONDO 15 060 15 046 ' FIN POZZI 885 0.00 FIAT PRIV 2067 -5.10 ;' CCT-ST95IND 97,25 0.05 . CTC^20NV8512,5% 100,55 . IMINDUSTRIA 9,842 P.988 UNICEM 8180 0.96 FIARSPA 9550 0.00 PITAGORA 10606 10 578 FIN POZZI R 406 -1.69 FIATRISP 2361 -4,41 98,7 0.05 CTO-20NV9612,S% 99,35 IMITALY UNICEMRP 3860 -1.03 FIAT 4155 -2.56 ; CCT-STB5EMST90IND PHENIXFUND 2 14.399 14 368 " ' FINARTASTE 3900 0.00 FONDIARIA SPA 24955 -0.90 CTQ.20ST9512^% 0J6 :,. INOUSTRIA ROMAOES FISIA 960 0.00 • CCT-16FB97IND 98.1 0.51 PRIMECASH 17 879 17 863 " FINARTEPR 883 G.RUFFONI 1156 -4.61 CTO-QN9512.5% 96,25 a00 5 INTERB AZIONARIO -0.79 FOCHI SPA 10940 -0.45 . CCT-AG98IND 95,55 4.68 PRIMEC1IIBOBBL 16.957 16 947 CMwtcmtDmcAmuw FINARTESPA -1.04 INVESTIRE AZ 10,748 10,746 2500 -O.20 GILARDINI 2360 -0.06 IMM.METANOPOLI 1625 J CCT-AG97IND 95,2 4.21 CASSA DP-CP97 10% QUADRIFOGLIO OBB 13778 13 /SS .. ALCATEL 4380 0.00 14,571 14.557 F1NARTERI 691 0.00 ITALCEMENTI 7676 -2,44 CCT-17LG938,75% 86,7 0.00 ". •XSEST AZIONARIO RENDICREDIT 11.771 11756 GILARORP 1635 -0.61 - CCT-AG9BIND 95,8 0.37 12.747 12.721 ALCATERNC 3740 -2.86 FINMECSPA -2.34 RENDIFIT 13.011 17 966 1235 -0.40 IND. SECCO 1320 -2.22 ITALCEM.RISP 4171 ' CCT-AP98IND 98,7 4.10 i CCT-18QN«96,75% PHENIXFUNDTOP 8.858 6.949 •,'.' AUSCHEM 1050 -6.70 RISP ITALIA RED 19.966 19934 . RNMECRISP 1045 -6.00 1 SECCO RN 1290 -2.27 ITALGAS 3290 •0.66 CCT-AP97IND 95.6 0.37 , CCT-18STB38.5% 0.00 PRIMECAPrTAL 30.881 30.769 AUSCHEMRNN 880 5.43 ROLOGEST 15.718 15 713 FINREX 999 0.00 MARZOTTO 6196 0,29 CCT-19AQ936,5% 0.00 ' PRIMECLU8AZ 10,548 10.510 § MAGNETI RP 585 -2.66 . CCT-AP9BIND 05.6 0.10 SALVADANAIO OBB 14.103 14 087 . BOERO 7940 0.13 11731 9.838 9.639 f. FINREXRNC 899 0.00 MAGNETI MAR 621 -0.64 PARMALATFIN. •0.35 CCT-AP99IND 94,65 0.18 CCT-63/93TR2,5% 0.20 V PRIMEITALY SFORZESCO 12331 17303 ' CAFFARO 398 -0.25 QUADRIFOGLIO AZ 10.680 10.644 ' : FISCAMBHR 1601 0.00 MANDELLI 4031 -1.66 PIRELLI SPA 1101 -2,13 ; CCT-DC96IN0 100.1 4.50 . CCT-GE94BH 13,95% SOGESFITDANI 15.331 15 318 CAFFARORP 519 7.01 ; RISP ITALIA AZ 10.963 10.989 > ' FISCAMBHOL 2855 0.00 MERLONI 2395 -2.00 PIRELLI RNC 750,1 -2.02 CCT-OC98 INO 97,35 0.31 CCT-OE94USL 13,95% 100.8 SVILUPPO REDDITO 16.641 16 671 ; SALVADANOAZ 9.656 9.630 '..* CALP 3210 0.31 FORNARA 361 -3.22 RAS 19765 •2,23 VENETOREND 14759 14 789 < MERLONI RN 799,5 -4.82 CCT-FB87IND 98,3 0.51 CCT-LQ94 AU 709,5% 97,5 SVILUPPO AZ 10.607 10.591 ' ENICHEM SSS •5.82 VERDE 11.765 11 7/4 ' FORNARA PRI 371 -1.07 NECCHI 1115 0.00 RASRISP 10521 •0,23 CCT-FB99IND 95,6 0.37 CTO-19M08612% 0.05 SVILUPPO IND ITA AGRI FUTURA 15967 15 973 ENICHEMAUG 1216 •0.73 . FRANCOTOSI 17110 -0.23 NECCHIRNC 1490 0.00 RATTI SPA 2406 -0.41 , CCT-GE97INO 99,95 0.25 CTC-OC9610.25% 101,8 000 SVÌLUPPOINIZIAT- 10 578 10603 ARCAMM 13.087 13 064 FABMICOND 1555 0.00 .• GAIC 1240 0.32 SIP 1390 -2.52 CTS-16MZ94IND •0 11 VENTURE TIME 10.730 10 774 N. PIGNONE 4969 -2.16 CCT-GE88IND 96,5 0.28 "•» AZIMUT GARANZIA 13193 13188 FIDENZAVET 1482 -1.78 ; GAICRPCV 1185 -1.25 OLIVETTI OR 1706 -4.10 SIP RISP 1309 -2.75 . CCT-GN98IND 95,8 0.10 CTS-21AP94 IND BN CASH FONDO 12.349 17 347 . MARANGONI 2750 -1.43 . GEMINA 1090 -0.61 OLIVETTI PR 1475 ' 0.34 SONDELSPA 1010 0.60 CCT-GN97INO 95.3 0.16 REDIMIBILE I96012% CAPITALGESTMON 10212 10 707 MONTEFIBRE 741 -0 27 ' GEMINAR PO 661 000 OLIVETRPN 1280 -0 76 SORIN BIOM 3392 •0,53 RENDITA-355% 65,7 CARIFONDO CARIGE 10.400 10392 " CCT-GN9BIND 97,25 4.21 14 514 14 586 CARIFONDO LIREPIU 13.977 13 951 CENTRALE CASH CC 10153 10 157 - . CENTRALE GLOBAL 14.991 15.101 EFTAMONEY 14.514 14 510 COOPINVEST 10.484 10,495 EUROVEGA 11.567 11 567 " filllllIII CRISTOFOR COLOMBO 15,050 13,158 wuniiiiiiiHii iiiiiiiBiiifliiiiii iiiiiiiiiiii inraiiiiiiiii EUROMOB MONETARIO 10 822 10 618 \ 11,943 11,965 FIDEURAM MONETA 15135 15118 CONVERTIBILI FPROFESSIONINT OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE 13,705 13,790 i FONDICRI MONETAR 14.199 14 190 GEPOWORLO 11,134 11176 , FONDOFORTE 10.767 10 766 (Prezzi Irrlormatlvl) Inora valore prec. w,% denaro/tollera •; GESFIMIINTERNAZ 12,161 12.227 * CENTR0e4AGMW65% 93^ • 99 IMMPIGN93WIND ; 12M 123,8 UEDI0B-PIR9BCV8.5S 96,7 ,95.1 Titolo ,:•..• -:.• Ieri ,-pfec. GENERCOMIT MON 12398 17 387 BCAS.PA0L08RESCIA 2420 INDICE MB 992 1010 -1.7» GESTICREOITFIN 13.690 13.736 1 oronno(pergr) GESFIMI PREVIDEN 11.597 11 574 CENTROoVSAF89«.75% .. , «7.1 IRI^NSTRAStSCVBS :, 92,35 -.-. 92 INVESTIRE GLOBAL 11.609 11.665 va UED10B-SIC95CVEXW5S . SS,5 '• 61 ;" C. RISC BOLOGNA 23300 AUMENTAR! 1017 1017 0.00 GESTICREDITMON 13.268 13 756 AZAUT.F.S85462NW • 105,63 105.55 ; N0RPMIX 13,252 13.351 : CENTR08-SAFR9)6,76S M.8 87.1 ITALGAS«VWCV10% 1065 108J CR. BOLOGNA 1/1/63 22400 ASSICURAI 1009 1024 •1.40 «rgenlo(perk9) 1605007190300 • GESTIELLE L 12576 17 569 MEOIOe-SNIA FIBRE 8S . 98.4 ' 97,5 ROLOINTERNATIONAL 12410 12,485 u r GESTIFONDI MONETA 10000 10 000 102,80 BAI 13000 BANCARE ni 991 -2J2 ilerllna v.C '114000/124000 j SVILUPPO EUROPA 12,850 12.918 > CENTROB-VALT9410% - 101.1 102,5 MAGNMAR46C06K '. . 87,3 AZAUT.F.S.850^ND . 101,55 GIARDINO 10.965 10980 «-•:•,?-• MEDI0e-UNICEMCV7% AMERICA 18.386 16.369 > 99,6 ••:•' 69 '•> BCO MARINO 2050 CART.EDrr. tosi 101) l» IMIDUEMlLA 17 663 17 676 Sterlina oc (e, 74) •-'* 120000/133000 . ': ARCA BB 24.069 23.995 •'. aoA^anscvss ;•.'•» •83,8 ME0I0BR0MA44E1(W7% 124^ , 125 BC0S.SEM.S.PR0SPEA0 123000 INTERB RENDITA 21.717 71688 IMI82422R215% ... ' estinto e»Unlo CEMENTI 9M 1000 •1.6) 20.497 20.567 J. MEDK>B-VETR»SCVg,5% - 82,9 ;;91,1 i Sterlina ne(p. 74) ' ^ 118000/120000 •;? ^"f.^ fTALMONEY 11.424 11396 : NOR0ITALIA 340059 CHIMICHE «H KBt •Jil AZIMUT 13.567 13.555 •• COTONOLC-VE94C07S . nx ME0IOB4ARLMCV6S ; •Mi •W MONETAR ROM 17.591 17 566 OPERE BAV-87/93CV6S 100,95 CREDOP 0304355% 1 93,95 93,95 ' ELECTROLUX 32600 485000f535000 - AZZURRO 19.641 , 100* ' COMMERCIO 935 1007 •1.19 Krugerrand • PERFORMANCE MON 10799 10 798 EURMET-LMI94CV10S ,97.4 VA ME0I0B4IRRISC07% ,, .••««9 BN MULTIFONDO 10.571 10,544 S ^„i-. - SAIMA MANGILI 2330 COMUMCAZ. 954 979 •2» PERSONALFMON 14.574 14 508 PACCHETTHOH6CO10S -• M 7 535000/820000 ' BNSICURVITA 14.063 14.056 ' CREOtOP ALTO 758% 90 79,00 1890 PRIMEMONETARIO 16073 16 007 EUROMOBIL-69CV10% 100,09 ..«s MEDIOe-CIRRSNC7% ••95^ 95,75 •..'•. "• .' EVERYRN ELETTROTEC. 1030 1035 •0» ,,.' CAPITALCREDIT 13287 13.249 SOpeeoemeeilcanl '' 585000/835000 RENDIRAS 15.574 15558 PIRELLI 8PA4V9,7SK 95.15 .95,1 •'• ' FINCOMID 1930 901 1001 •120 ; CAPITALFiT 15.485 15.462 FINANZIARIE RISP ITALIA COR 13548 13 537 FINMECC4W13CV9S . • 1«J mi MEDK3B4TTOSI97CV7K 87,1 ; «,7 ENEL 8443 > •-•; • 115.50 115.80 ST 17.860 17.834 ' IFITAUA 1670 IMMOBILIARI 995 1095 -1.09 marengoevlnero 91000/100000 ; g*"I*V?g ROLOMONEY 10787 10-74 RINASCENTE-«CV8,5% 96J ; CARIFONDO LIBRA 21.455 21.425 i IMI46«2tlNO ., • 100,45 MEDKHMTALCEM EXW2% 9J.5 "' '"•• 550 - 91 STELU MECCANICHE 1011 1040 -2.12 93000/110000 1- CISALPINO LAN 14.430 14.418 ', SOGESFIT CONTOVIV 12206 17 701 ENEL 85-951- . 108Ì0 105,75 marengo rlallano .'WARALITAUA 35 COOPRISPARMIO 10.314 10.312 VENETOCASH 12.258 12 746 IMWV9330COINO . .:. ,,..„..„ - 9»,4 ME0»B4TALQaSCV«% • 111J8 111,3 SAFFA87/97CV6,5% .;..:.• 97,5 •, 101 ;; MINERARIE 1O0O 1022 •1J7 marengo belge 90000/97000 ; CORONA FERREA 12.952 12.948 I: FINA VALORE ATT 3096.48 3094.47 WAR SIP RISP 190 TESSIU 1023 1037 •1J5 ENEL 6M1 INO 104,40 104,40 CT LANCIATO 11.731 11.703 ' FINA VAL UTA6ST 1799.932 300.578 IMM6f8)»PCOIN0 9>,85 ME0IOB4TALMOBCO7% 92.7 SERFV6SCAT99CVe% 104 104 WAR RAS RISP 6S5875 moronootroncoso DIVERSE 1004 1007 •OX EPTACAPITAL 12.138 12,140 SAI QUOTA 17069.53617064.155 >• PRC1ZI BIOCCATI l'Unità - Martedì 12 gennaio 1993 La redazione è in via due Macelli 23/13 ;f ino al 15 gennaio 00187 Roma - tei 69 996 283/4/5/6/7/8 su viittur»taispo dlaponibir ì fax 69 996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 ^i ii ' iii rinr^' e dalle 15 alle ore 18 io/oli PLANCIA Revocato il blocco Il Colosseo dalle 15 alle 19 di oggi avvolto dalla nebbiolina dello smog, I monitor dell'inquinamento in basso automobili sono scesi a livelli «normali» parcheggiate ovunquee v già domenica scorsa incolonnate per le strade del centro Palombi annuncia trionfante «A black-out ha funzionato»

Maratona Non-stop Cinematografica dedicata a Shakespeare ov­ cinematografica vero sei film tratti o ispirati dedicata dalle opere del grande drammaturgo inglese che a Shakespeare verranno proiettati al cine- ma Mignon il 18 gennaio •^•»»~""^""^"""""^^"^— (dalle 10 del mattino) L'ini­ Smog ziativa, a ingresso libero, è promossa dall Unità per lanciare una collana dedicata al teatro e che comincerà il 16 gennaio con «Amleto» (giornale più libro duemila lire) (Verdi: Tre tappeti onentali, anno­ dati a mano con almeno ot- «Tappeti dì lusso tocentomila nodi al metro Via libera alle auto, m^i per quanto? perl'lnps quadrato, mulbcolon, in la­ di Civitavecchia» na con pcio rasato È la n- Nessun blocco al traffico oggOfifli dalldalle 115 allalle 1919. ComCome mobilmobilicoi con l'ordine dìi assicuraassicura-­ •--" Ma è uno stillicidio che non Carraro: «A governo sblocchi i fondi» promette line. La legge dei nu- Un'altra autopsia Il corpo di Alessandra Ven- men «del respirabile» promette ditelli, la ragazza di venticin- " P~ altre altalene oggi c'è la revo­ per la ragazza •i II congelamento dei rappresentanti delle organiz­ le avviare il progetto entro Contemporaneamente sa­ que anni ntrovata morta nel ca dalle 15 alle 19, perchè la boschetto di Pictrasecca di * •tranquilla domenica» (7000 fondi stanziati dalla legge zazioni sindacali e degli im- l'anno ranno adottate le procedure trovata morta : Tognoli, impedisce, per ora, prenditon Diversa, la situazione dei amministrative più snelle Carsoli (L'Aquila) nell'otto­ multe da 100 mila lire) e il suc­ vicino Carsoli " bre scorso, sarà nesumato cessivo giorno di tregua-traffi­ la realizzazione del piano dei Il piano, se realizzato, per­ parcheggi privati per la quale previste dalla legge per «Ro­ parcheggi pubblici nella ca­ ma Capitale» Il sindaco Car­ per consentire un'altra aute- co, hanno abbassato i «livelli metterebbe di avviare la rea­ l'amministrazione capitolina -""~~~—~•"-^—~~~~ psia. Lo ha stabilito il Gip, d'allarme a quelli di norma» E, pitale Lo ha comunicato ien lizzazione di quattordici par­ ha invitato ì cittadini a pre­ raro si è impegnato ad incon­ il sindaco Franco Carraro, il trare le diverse sovnntenden- Giuseppe Gneco, accogliendo la richiesta di incidente pro­ informano 1 monitor, una sola cheggi che dovrebbero assi­ sentare progetti per la realiz­ batorio sollevata dai difensori di Fortunato Venuti, 42 anni, e quale dopo le dimissioni del­ curare agli automobilisti cir­ zazione delle aree sotterra­ ze per accertare preliminar­ zona, il quartiere africano con mente la fattibilità dei singoli Mauro Bellucci 29 anni 1 due uomini erano stati arrestati ' antenne antinquinamento in l'assessore Giovanni Azzaro ca diecimila posti auto Car­ nee Ien è stato deciso che la con le accuse di omicidio volontario e occultamento di ca­ piazza Gondar, ha superato il. ha la delega ad interim, du­ raro ha perciò invitato sinda­ Commissione competente si progetti. Propno per la realiz­ davere L'esito dell'autopsia dovrà dimostrare se la morte , tetto considerato «limite» (alle ' rante la nunione convocata cati e assesson presenti alla nunirà due volte alla settima­ zazione di queste aree, alcu­ della ragazza è stata causata da strangolamento o da un at- * 22 di domenica 17 milligram­ propno per fare il punto sullo nunione ad impegnarsi nei na per esaminare nel detta­ ne delle quali dovrebbero es­ tacco epilettico come hanno sempre sostenuto 1 due impu­ mi-metro cubo di CO. monos­ stato di attuazione del piano, confronti del Governo per ot­ glio i progetti depositati al sere costruite in zone di par­ tati - _,. , sido di carbonio, contro 115 di a cui hanno partecipato t tec­ tenere, almeno per il secon­ Comune che attendono di ticolare pregio artistico, nei tolleranza) Più contenuti an­ nici degli assessorati ai lavon do semestre del '93, lo sbloc- essere approvati L'obiettivo mesi scorsi gli ambientalisti cora I tassi di N02, il biossido pubblici e al traffico, dell'uffi­ ' co degli stanziamenti Solo in è quello di concludere i lavo- avevano protestato in Cam­ UIC* CARTA d'azoto, in tutte le stazioni cio per «Roma Capitale» e i questo caso sarebbe possibi­ n entro la fine di febbraio pidoglio 4 ~ '

ri. Quattro ore a porte chiuse, poi lo strappo con la De. Ora incontri al vertice per verificare lo spazio di una giunta progressista Ultimora li.

i Panico a Cinecittà e dintorni Il Psi dà il benservito alla giunta Carraro per una scossa di terremoto ./ Il Garofano rompe il patto dt ferro con la De in Cam­ Provincia di Roma «È stato razione romana e laziale - Ro- un giorno perso Bisogna deci­ duta della «pregiudiziale sul mente Il partito ha bisogno di H Un enorme boato, co­ quartiere di Cinecittà. 1! tre­ pidoglio. Lo strappo, consumato ien in quattro ore espresso un onentamento - tiroti, Dell Unto. Mananetti. dere presto e se n'è reso conto s sindaco che in passato ha nuova vitalità, di uscire dal si­ me se un aereo si fosse mendo boato è stato avverti­ riassume il capogruppo Alber­ Landi, Acquaviva - e ì van anche Carraro, che si è messo bloccato le giunte di sinistra» e lenzio di tomba in cui è spro- schiantato al suolo e poi il to anche nella zona Giardi­ di discussione nel gruppo comunale del Psi. Craxta- to Quadrana - Bisognerà porsi emissan dì Giuliano Amato e a disposizione del partito» la poca credibilità delle ultime A fondato» proposte di Carraro «che nel sussulto Ma 1 lampadari so­ netti e nelle aree limitrofe. m e martelbani d'accordo sul verificare l'agibilità di il problema del domani in vista Claudio Martelli Ma c'è chi Il problema a questo punto Intanto i democristiani in­ no rimasi, immobili e la gen­ degli schieramenti per l'elezio­ parla anche più chiaramente sembra solo una scelta di tem­ suo recente promemona pro­ goiano fiele «I socialisti con­ Molti, presi dal panico, »ono una giunta progressista. Una decina di giorni per ne diretta del sindaca Stiamo «Non possiamo stare sulla gra­ pi e di compatibilità con gli pone di fare in tre mesi quello fondono ì desiden con la real­ te si è affacciata alle finestre scesi m strada, altri sono ri­ consultare i vertici del partito. «Questa volta nessun seriamente discutendo se non ticola per molto - ammette il equilibri nazionali O meglio, che non è stato fatto in tre an­ tà», commenta con una smor­ per vedere cosa era succes­ masti affacciati alle finestre, sia il caso di prefigurare un'in­ delluntiano Bruno Manno - e quello che • socialisti si npro- ni» Resta solo Annamaria fia l'assessore Palombi E il ca­ so Ma non si trattava di una r veto dall'alto», dice Bareti. Ma per Spagnoli e Mam- ci slamo dati tempi rapidi per pongono di venficarc nei pros­ Mammoliti a portare il vessillo senza sapere cosa stesse ac­ moliti chi deve decidere è Giuliano Amato. tesa che vada incontro all'ipo­ pogruppo Mon fa finta di men­ bomba bensì di una scossa cadendo esattamente '-- •- tesi di uno schieramento alter­ arrivare a una proposta defini­ simi incontri al vertice è lo spa- ' . di Craxi. Nel suo discorso l'ac­ te «Carraro ha una maggioran­ di terremoto, dell'intensità nativo alla De Insomma, se si tiva, non più di dodici giorni zio per spenmentare a Roma cento va a sottolineare come I vigili del fuoco e il 113 Non si tratta di fare un proces­ un'alleanza nuova senza met- comunque la decisione da za di SO voti, nessuno mi ha d: 2.6 gradi della scala Mer- debba arrivare alle elezioni co­ J • dato conto ufficialmente di calli Un solo grande sussul­ sono stati tempestati di tele­ so a Carraro, ma di un ragiona­ tere in crisi il governo Amato prendere «non dovrà creare fonate di gente impaur.ta RACHHJIOONMUXI si o se invece non sia meglio mento politico che deve parti­ «Roma non è CanicatU - dice il difficoltà al presidente del , una maggioranza diversa. Il to, intorno alla mezzanotte e t cominciare a lavorare in un ot­ re anche dalla riflessione su consigliere Lello Spagnoli - e ' Consiglio» Edda Bareti, dellun- gruppo de è compatto, coeso e un quarto, che non ha fatto che chiedeva spiegazioni H È durata da mezzogiorno Tutti sono d'accordo, cra- tica diversa fin da subito» Qua­ ciò che è successo a Fiumici­ quello che si decide a Roma tiana è d'accordo sulla neces­ impegnato in una operazione registrare vittime o danni ma Non sono insolite le scosse alle quattro del pomeriggio, ie­ xiani e martelbani, nella ne­ drana si mantiene deliberata­ no, dove l'Alleanza per il pro­ ha una nlevanza nazionale di sità di interpellare Amato Ma di nnnovamento » Cauto il di terremoto, soprattutto nel­ mente sulle generali davanti , Pds. «Venficfieremo nei prossi­ ha provocato solo tanta pau­ ri, la nunione del gruppo so­ cessità di consultare i vertici gresso ha perso perché è nata cui è sempre bene tener con­ aggiunge «Non credo che ci ra. L'epicentro è stato loca­ la zona sud di Róma e ai Ca­ cialista in Campidoglio Quat­ del Garofano per sondare la alle luci delle telecamere E a freddo e non è stata percepi­ to» Anche Spagnoli passato possano venire dei veti dall'al­ mi giorni - dice Goffredo Berli­ tro ore in cui si è consumato possibilità di costituire una non vuole neppure anticipare ta come una novità E impor­ da Craxi aAmato quanto a to Sarebbe npetcre l'errore ni - se a sono le condizioni lizzato a Monte Compatii,. stelli, ma quella di stanotte è uno strappo l'abbandono del nuova giunta, «di sinistra, laica date e nomi dei prossimi in­ tante arrivare al voto con una punti di nferimento. prende madornale fatto da Craxi Que­ per dare una nsposta demo­ ma la scossa ha interessato stata particolarmente violen­ sodalizio di ferro con la Demo­ e ambientalista», secondo la contri con i capteorrente e lista credibile e per noi dellun- però le distanze da Franco ' sta volta ci debbono lasciar li- cratica allo sfascio del vecchio anche tutta la zona est della ta tanto da destare tutti gli crazia cristiana formula che è stata usata alla commissan politici della fede­ tiani ogni giorno che passa 6 Carraro Cosi sottolinea la ca­ ben di decidere autonoma­ sistema» città e in parbcolar modo il abitanti della zona. Martedì JL %J pagina Z/\ 12 gennaio 1993

MEM2SMMR Una società La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e AGENDA venerdì. Inviare testi non più lunghi di 30 righe legata ai Vaselli alla «Cronaca dell'Unità» via Due Macelli 23/13. Ieri minima 6 pulivate strade.. massima 13 solo cinque la volta e rifare , fiacri il sole sorge alle 7.36 poi la fila. Faccio le mie ri­ del quartiere \ voS' e tramonta alle 17.0.00 Polemiche sentite e civili rimostranze, sullo sciopero ma la risposta dell'impiega- ; I giudici indagano to è sprezzante. Chiamo i dei lavoratori carabinieri che però non l TACCUINO l vengono. Alla fine, per non sui mille affari Rock è il mio nome. Un viaggio nella storia e nella cultura del del metrò B danneggiare il pubblico che rock a cura di Giancarlo Susanna. Il seminario, a ingresso libero, mi seguiva, rifaccio la fila 6 organizzato dal servizio bibliotecario comunale di Guidonia .* gestiti dall'ente . Montecclio e dal servizio per la ricerca e la documentazione in per le altre tre bollette. Per­ collaborazione con la rivista«Mucchi o Selvaggio». Secondo ap­ chè l'amministrazione po­ puntamento oggi, ore 18. presso la saia della cultura di Guido- ' stale deve trattare con tanto diretto da Spinelli nia, piazza Bernardini. Susanna interverrà su «Il rock diventa SM Cara Unità, sono Indi­ disprezzo il pubblico, co­ adulto: i Beatles. Bob Dylan.JimiHendrix. .•-,.-..-. stringendolo a file di due Dopo 11 sipario. Marina Malfatti e Corrado Pani, protagonisti di gnato. Stamattina, come tut­ •Chi ha paura di Vireginia Woolf» in scena al Teatro Quirino fino te le mattine, alla solita ora, ore, a causa anche dei po­ al 24 gennaio, incontrano il pubblico domani, ore 21. presso la '_ non essendo preavvisato di chi sportelli aperti e della Librena Croce, Corso Vittorio Emanuele Un. 156/158. Un modo .' ciò che sarebbe successo, lentezza delle macchine au- di affrontare «in differita» gli stimoli e le considerazioni che ogni , mi sono presentato con mia •' tomatiche. Inoltre non ci so­ spettacolo suscita nel suo pubblico. figlia alla stazione della me­ no precise ed evidenti se- Cono di lingua araba. L'associazione Nord/sud (via Sebino tropolitana, di S. Maria del «• gnalazioni agli sportelli, per 43/a) organizza nuovi corsi di lingua e cultura araba, che . ' : cui si devono fare lunghe file avranno inizio a fine gennaio. Per informazioni e Iscrizioni tele- Soccorso, (o per andare al . fonarcall'855447Gfmartedlcgiovedll8.30-20.30). , , lavoro, mia figlia per andare ': per poi essere mandati ad . • • un altro sportello e ad un'al- di Ciancimino A ritmo di son. salsa, mambo cubano e merengue. Presso la a scuoia. Abbiamo trovato palestra «Flores» di via di Monlcvcrdc 122 si svolgeranno, a parti­ un foglietto affisso ad una • " tra fila. Stessa sorte quando re da oggi, corsi per balli latino americani. Informazioni al IcL .' parete «Sciopero metrò B» e 1 53.61.19e53.6396.-.*"».-.'.- <--^-,-^--,.-. . -•- decido • di acquistare un Btoenergetìc» ed espressione corporea. Sono aperte le basta, nessuna altra parola, - francobollo: rimandi da uno iscrizioni per partecipare agli incontri di gruppo rivolti a tutti co­ non una spiegazióne, non • • sportello all'altro, e file, file... loro che sentono il desiderio di darsi ascolto e valore e ri-cono- , una richiesta di solidarietà, i d'oro dell'Ente Eur scersi attraverso il corpo. I corsi si terranno presso il Centro «spa- '. ?.* Non se ne può'più. È possi- zio danza» di piazza dei Massimi 6. Informazioni e iscrizioni al nessuno a scusarsi ed a. ; bile fare qualcosa per mette- chiedere comprensione per leL53.70.371. «- « . '• rè fine a questo Antonio DI Berardlno dinario. Spinelli, 71 anni, medico, Il/a.tei.58.94.875e58.97.094. —- --. nale che più di ogni altro è l'Eur, il quartiere controllato dall'Ente Eur, travolto originario di Bari, in questi anni ha rilanciato il ruolo dell'Ente Eur La scrittura Invisibile. Sono aperte le iscrizioni al laboratorio vicino ai lavoratori: ritieni le­ dallo scandalo tangenti. Oggi, Francesco Spinelli,, Mostre, ristrutturazione dell aula di traduzione letteraria dall'inglese «La scrittura invisibile». Il la- •'-' cito il comportamento dei commissario straordinario - dell'Ente,, Fausto Del magna del Palazzo del Congressi e boratorio, organizzato dall'Associazione Culturale «Essere o ' lavoratori del metrò B? Cosa non essere» (vicolo della Scala 11/aj) è strutturato in dieci in- ;, Invalidità Turco e Paolo Rota, arrestati sabato, saranno ascol­ grandi progetti urbanistici chiusi contri settimanali (tutti i lunedi dal 25 gennaio al 29 marzo, ore ; differenzia questo compor- tati dal gip Alberto Pazienti. . , • ; •• , ; , nel cassetto. Un bilancio, perenne­ 18-20) tenuti da Eva Kampmann, Riccardo Duranti, Claudia Ga- - tamneto dalla Interruzione civile: : mente in rosso, chiuso in attivo spenni. Il laboratorio, rivolto a quanti abbiano già una buona arbitrana di pubblico servi­ L'idea di realizzare all'Eur un conoscenza della lingua inglese, è a numero chiuso (massimo v zio7 Il tuo giornale esprime­ perché nuovo centro congressi, frutto •»!- ' 18 partecipanti). Per informazioni e Iscrizioni telefonare al .- 33265753. • ,-..-.. .-,... , ...... , -,. ^. „ ,„,._,- rà un giudizio? Pensi anche TEMSATMLLO- l'Ente una promessa di 50 miliardi ; tu, come me. che il povero tanti ritardi? pescati nel decreto di Roma Capi­ Calligrafia cinese. L'associazione Italia-Cina organizza un Di Vittorio si è rivoltato nella •• Una citta ritagliatanell a citta. da ieri è alla Superprocura anli- tale. Un programma di sviluppo corso di calligrafia e pittura cinese di primo e di secondo ]~c!lo. tomba, di : fronte ad uno Tant'c che per 49 anni. l'Ente Eur, -mafia. Al suo posto indagherà il poi naufragalo, ma che ha consen­ 11 corso sarà tenuto da un maestro cinese e sarà articolato in set- • tito all'Ente Eur di assumere anche te lezioni di un'ora e mezzo per due giorni alla settimana. Le ;,' sciopero cosi? O meglio, di travolto sabato scorso dallo scan­ ' pubblico ministero Vincenzo Ro- iscrizioni al corso si accetteranno fino ad esaurimento dei posti. ',- dalo tangenti, ha pagato una so- •-.,; selli. Intanto,oggi Alberto Pazienti, nuovo personale. In barba alla leg­ fronte a questo uso dello ge sugli enti Inutili del 1975 che Per informazioni rivolgersi a: Associazione Italia-Cina, via del sciopero7 TI ringrazio per cletà privata, la «Sagi», per lustrare ' , giudice per te indagini preliminari, Seminario 103. tel.699T560-6785764. " UH Cara Unità, affrontia­ le vie di un quartiere del Comune .* ' interrogherà Del Turco e Rota nel congelava qualsiasi assunzione l'attenzione. mo e risolviamo i ritardiesi ­ L'Eur, secondo Francesco Spinelli, Corsi di disegno a Bracciano. Sono aperte le iscrizioni dei ' di Roma. A occuparsi della pulizia -;>• carcere di Regina Coeli. Stessa sor- doveva diventare il quartiere con­ corsi di disegno fumettistico, pittura, illustrazione, seguita da un - Ivo Costantini stenti per le visite di invalidi­ e della manutenzione delle strade v: le toccherà Francesco Spinelli, agli famoso autore italiano Le lezioni inizicranno il 15 gennaio tà civile e di accompagno. gressuale della capitale, destinato dcll'Eur, era una società legata ai ';• arresti domiciliari perche uKruet- anche a creare cultura. Ne sono te­ 1993. Si terranno a Bracciano in via Negrotti 15 Per informazioni Sarebbe il caso che le forze ' Vaselli, latifondisti in odor di ma- ' ; (antenne. Secondo l'accusa I tre si presa legata ai Vaselli, ha lustrato sere puliti da cinque imprese pn- rivolgersi al numero 5502566 - le vie del quartière. Un contrailo, , vale, tra le quali Di Pietro Conti stimonianza le importanti mostre politiche, i sindacati e il Par­ Ila. Uno dei mille «affari d'oro* del- •• sarebbero accordati per far vincere di architettura organizzate negli ul- lamento si ponessero il pro­ l'Ente inutile, dietro la cui facciata un appalto alla «Nuova Fulgida», ° quello Ira l'Ente e la «Sagi» nnno Binai e la cooperativa Florowaisti- '.' vaio con regolare appalto Imo al ca del Lazio. Ma queste non sono umi sette anni nel Palazzo della Ci­ l MOSTRE I Lunghe file blema, interessandosi vera­ affari e politica si sono Intrecciati ; ; già coinvolta nell'Inchiesta che ha ' viltà del Lavoro, più noto come mente della critica situazio­ per decenni. Il sistema di potere e :. portato in carcere Arnaldo Lucari, '' 1978 e poi amministrato in «proro- le uniche «stranezze» che interes­ •Colosseoquadrato». .. >.,*. „, La collezione Boncompagnl Ludcvisi. «Algardi, Bernini e la e dispreizo di clientele venuto ora alla luce ' gatio» fino al '91, quando l'Azienda sano un quartiere del Comune di fortuna dell'antico». 380 pezzi completamente restaurati. Palaz­ ne che riguarda i ntardi, e si l'assessore regionale de che ha Eppure l'Ente Eur. creato nel zo Ruspoli, Via del Corso 418. Orano: tutti i giorni 10-21. Fino al con prepotenza per una storia «mi- «Nuova Fulgida-, destinataria di un Un poligono di 430 cttan -1 Eur blocco tutto E da allora sopravvive II mondo di Snoopy. Disegni, documentari, filmati e abiti di fa­ persone nel frattempo dece­ ceaco Spinelli, commissario straor­ . ordine di custodia cautelare firma­ 5 miliardi. I dipedentl dell'impresa - pieno di palazzi, strutture sporti­ mosi stilisti per raccontare I universo del celebre personaggio di dute. Tutto ciò è molto gra­ a se stesso Senza una legge speci­ dinario dell'Ente Eur, Fausto Del : to dal Gip. • ». ! di pulizie, oscillanti tra le 90 e le 75 ve, giardini, parchi. Un patrimonio fica della Repubblica italiana, con­ Schulz.Spazio Flaminio.via Flaminia80. Orario9.30-13c 15.30- • ve, sia sotto il profilo umano Turco, fratello di Ottaviano Del v unità -a seconda del penodl- so- ' immobiliare che sfiora I 3 000 mi­ 19.30; sabato 9.30-23.30: domenica 9.30-21. Fino al! 7 gennàio •• CaraUnità. e veramen­ La «Nuova Fulgida» non e pero tinua a vivere e prosperare grazie e sia'sotto l'aspetto della Turco, segretario generale agglun- l'unica società interessata agli ap­ no stati poi assorbiti dall'azienda liardi'. E un fazzoletto di terra - nel •93. - •- • • - ,. - te raortiQcarrle quanto avvie­ alle disposizioni contenute in un (u$zi<3riàJltA 'delle .strutture lo della Cgil. «Paolo Rota, titolare'' palli dell'Ente Eur, una struttura municipalizzata. »• ,--,. <••• - ' -cuor : e del quartiere - destinatola La sedazione da Boocber a WarboL Dipinti ed opere di fa­ 1 " regia decreto Brillato dal. Duce Fi- . mosi fotografi sul tema. Accademia Valentino, piazza Mignanel- ne «gif? negli ultiorxpostali dcll'impresar'" -Tr'.'.. . v» > ifrUJmalS'ln liquidazione dal 1978. „ '''Anche I giardini e I parchi del-' ;ospitare * un grande centro com' *' "no a— -».. ro». /-,•.;•" . •-••.•,,v:"'v rocchini sono stati i vigili ur­ Avviso: il coordinamento dei centri per i diritti prevista per lu­ un «patto di ferro». Al punto ' ' faranno il loro lavoro ma nel- . baraccopoli. . • • '. - v. o» 10: Crisi dal partiti di massa e politica personificata (France­ • - Non sarebbe nato, dunque, bani e i carabinieri di pattu­ nedi 11 e stato rinviato a giovedì 14 ore 17.30 in via Botteghe che l'Associazione degli im- , l'ambito di regole nuove. A Ro­ Era II, a pochi metri, un < sca Izzo e Giovanna Ztncone) ••-• alcun idillio né si tratterebbe di glia in via Manfredonia, al Oscure. --..-• -• .. ..- .. . , ...... prenditori, la stessa che tanta , «un abbraccio di svolta» e ac- ma si impone una nuova nor­ Avviso tesseramento: al 15 gennaio è fissato il rilevamento tv» 11.90-13: Dibattito Quarticciolo. ;, luogo ideale per consuma- : ora 1SM: I linguaggi della politica (Ida Domini|anni) - Rappresen­ influenza ha avuto nella De di ', : canto ai punti dì accordo sono mativa per gii appalti pubblici., re lo stupro. Ma c'era una , conclusivo del tesseramento *92, pertanto le unioni circoscrizio­ Sbardella e nelle giunte penta- : nali e le sezioni che per qualsiasi motivo non abbiano conse- ; tanza e riforme Istituzionali (Silvia Barbieri e Graziella ': emerse, venerdì scorso, anche E se ci viene riconosciuta forza - È accaduto la notte tra strada da attraversare e nel - partitiche, candida la Quercia i di governo, da chiunque venga : gnato in federazione tutti i cartellini '92 lo debbono fare inderò- ; Tosai Brutti) . divergenze sostanziali. Del re- domenica e lunedi intorno farlo ì tre sono stati visti da . gabilmente entro tale data. Sollecitiamo inoltre anche la conse- ' a forza di governo. ,, ...» ";; : questo : riconoscimento, • per ora 17- JftJt* Dibattito sto, già alla line di dicembre gli alle tre, all'angolo con via una pattuglia di vigili urbani. ; gna dei cartellini'93 delle tessere sinora aggiornate. ... • Il Pds sta forse strizzando ; imprenditori e con loro 1 sinda- ' noi non può che essere positi­ Prenestina, poco distante Avviso: venerdì ore 15.00 in direzione nunione del gruppo di . Sabato'1B gennaio prmmmo la l'occhio ai palazzinari, ai ce- vo». .,,.,•..•!.••.-.-;••-. •.:•..sii .-r;i Figlie di San Camillo, non Federazione Tivoli: Fiano c/o casa del popolo ore 18.30 as­ sociaztonlsmo democratico. • -•• »-.-.'->' no essère il volano di uno svi­ proprie posizioni. Gli lmpren- • 'giunta. Ma se all'orizzonte si ha saputo raccontare nulla, semblea (Palladini, Baldini) ditori incontreranno tutte le :,^ profila un governo delle sini- luppo nuovo, per un rilancio . Patrizia è stata avvicina­ Federazione Viterbo: Caprarola ore 17.30 assemblea (Capal- Roma, 15 -18 gemalo Ut» ta, braccata in un angolo lo shock è stato troppo for­ Sala CM Cenacolo (1 Bri) • Casa dalia Cultura Cittì) forze rappresentate in Campi- ': stre, questo non nascerà da so­ ' economico e produttivo della doglio, anche altre di opposi­ dalizi sospetti «Non vogliamo città con la creazione di tanti buio- ha tentato di resistere, te. Medicata, è stata dimes­ zione Abbiamo espresso il no­ che gli imprenditori sostenga- nuovi posti di lavoro» di difendersi dai pugni, da­ sa e accompagnata a casa.

CHI RAPPRESENTA I LAVORATORI? Circolo Aziendale Pds-Acotral FEDERAZIONE PDS ROMA Lunedì Riforme • Democrazia nei luoghi di lavoro Cooperativa Soci de l'Unità ATTIVO DELLE LAVORATRICI Sezione di Torre Spaccata E DEI LAVORATORI DEI con Incontro-dibattito TRASPORTI runità -, Intervengono: «Le conseguenza della manovra finanziaria Venerdì 15 gennaio ore 18 Massimo D'Anton» Aliterò Grandi del Governo, nel trasporti, sul lavoro e sul nei locali della Sezione Pds - ' sistema del servizi nei Lazio» quattro Gianni Rado ; Luciano Vantura in via E. Canori Mora, 7 Condudm: Giorgio GltaZZl Giovedì 14 gennaio - ore 15.30 presentazione del libro: pagine nel locali della Sezione P.ta S. Giovanni coordina: Nicola Lombardi Da martedì 12-1 - 1993 via La Spezia n. 79 • Roma «I programmi che hanno cambiato di' Giovedì 14 gennaio, ore 16.30 la Federazione Romana Al dibattito Interverranno: l'Italia - Quarant'anni di televisione» ;..-. Casa «dalla Cultura . ' risponde ai seguenti numeri: Largo Arenula, 26 - Roma Franco Mariani - Paolo Brutti 6711267/268 - 6711325/326 di Walter Veltroni Pds Roma • Sartorie -Progetto Ofasttefa» sarà presente l'autore , Circoli Pda Franco Cervi - Esterino Montino rrifjfj ••' attortoPoMgraUco• ZsccacMoStato Interverrà Elisabetta Di Prisco ENEL . Antonio Rosati Ingresso provvisorio: Setr-^ Terziario • Ftorued via delle Botteghe Oscure 4 Presidente) della Coop Soci Martedì 12 gennaio 1993 Roma pagina 25 ru SKSSEiS Torre Spaccata

Una panoramica Inquilini Iacp protestano Intervista a Serena Dandini della capitale, con il «prezzi inaccessibili» } ! La conduttrice televisiva lungotevere intasato da un Appartamenti a 200 milioni immagina una puntata traffico che ormai assedia il centro, sotto, Gli inquilini dello lacp di Torre Spaccata, le cui abi­ dedicata alla capitale Serena tazioni sono state messe in vendita dall'Istituto a ci­ Dandini, fre inaccessibili (dai due ai trecento milioni), chie­ Chi invitare tra i politici? conduttrice di dono prezzi giusti e chiarezza sulla vicenda L'han­ «Avanzi» no ribadito len in un'affollata assemblea Tra breve D portavoce di Sbardella incontreranno Concetta Insenga, il commissano straordinano nominato dopo lo scandalo che ha in­ Un augurio: nessuno sconto vestito il presidente dell'ente Leonardo Massa. - W ai protagonisti di tangentopoli BIANCA DI GIOVANNI ••1 II comitato degli inquilini mobile passerà alla banca dello lacp di Torre Spaccata si che chiederà affitti ben diversi è nunito len in assemblea per • dall'equo canone pagato fino 4T fare il punto sulla vicenda dei a oggi Ma da dove vengono le loro alloggi, messi in vendita stime che stabiliscono un vaio- . dall'Istituto a prezzi esorbitan­ re di 2 milioni e 600 mila lire a «Avanzi» di ironia ma senza condono ti dai 200 ai 300 milioni. Su un metro quadrato per Tom; 7 fatto sono tutti d'accordo non Spaccata Come mai le abita­ h Una giunta di uomini nuovi, un po' meno traffico e so­ quali politici potrebbe imi­ La dui è da anni «sull'orto •Avanzi». Cosa le piacerebbe acquistare gli i immobili per zioni messe in vendita pnma prattutto niente condoni per i protagonisti di tangento­ tare Sabina Guzzaotl. In­ del baratro», che augurio • leggere «mlle cronache loca­ una cifra ingiusta e inaccessi­ del '91 costano sui 50 milioni, somma su chi e cosa sareb­ vorrebbe farle per U Novan­ li? bile a una popolazione forma­ e quelle di questo lotto circa 5 poli. Questo l'augurio di Serena Dandini alla città per il be meglio sorridere? tatré? ta per l'80% da pensionati II volte di più? A quanto pare I Li­ Novantatré. Visto che Milano ha avuto già la sua dose Intanto posso dirle quello che comitato ha già raggiunto n- te avrebbe soltanto siglato va­ di satira, la conduttrice di «Avanzi» immagina una pun­ Certamente dovremmo iiwita- Di avere finalmente una giunta non vorrei leggere Per esem­ lutazioni eseguite in realtà dal > re OscarCalandro.il portavoce di uomini nuovi, invece dei so­ pio le notizie sull'inquinamen­ sultati importanti Sono del consiglio di amministrazione tata dedicata alla capitale. Fra gli invitati il portavoce di Sbardella Credo sia il perso­ liti nomi recidati e validi per to o le morbose descrizioni dei mese scorso due delibera del dello lacp, oggi completamen­ di Sbardella, Oscar Calandro, come esperto dei retro­ Consiglio regionale, votate al­ naggio più adatto per scoprire ' tutte le stagioni fattacci di nera. Poi, anche se l'unanimità, che stabiliscono te esautorato dei suoi poteri scena dell'amministrazione locale. ì retroscena dell'amministra­ Le sembra che Roma sia Roma non è come la Svezia e dopo lo scandalo che ha inve­ zione locale Poi ci sarebbe an­ ha dei simpaticissimi cittadini una sospensione di 60 giorni stito il suo presidente Leonar­ cambiata in questi ultimi an­ dell'ordine di vendita, e una do Massa. .• che Lorenzo, il ragazzo che mi ni? accanto a dei pessimi ammini­ t hanno affidato quest'anno e stratori, mi piacerebbe poter revisione delle stime eseguite s PAOLA DI LUCA SI e purtroppo in peggio Frale dall'Ufficio tecnico erariale A fare luce sarà il com mussa­ che io, vittima della generazio­ vedere pagine piene di iniziati­ no subordinano nominato dal ne anni Settanta, tento Inutil­ tante emergenze quella del ve culturali e lunghi elenchi di (lite) I successi ottenuti si de­ •• Piccola e minuta, scaoi- le piace fare la «tuttologa» ed traffico mi sembra la più grave vono soprattutto alla coesione Consiglio regionale. Concetta mente di rieducare È un tifoso musei sempre aperti Sarebbe " Insenga. A questo punto il co­ gliata come un bambino, oc­ essere interpellata per dire la della Roma e un vero esperto Non solo rende sempre più dif- • bello anche immaginare una « di forze che il quartiere ha sa­ c chi nen e curiosi. Serena Dan­ sua sui più Improbabili argo­ i fiale la vita e II lavoro di chi è puto mettere in campo la Cgil mitato di Torre Spaccata ha in­ della musica underground, an­ pagina «buona», dove si rac- ' tenzione di seguire due strade dini £ tra le più amate dai ro­ menti «Trovo abbastanza in­ che se ascolta gruppi scono­ costretto ad abitarci, ma ha an­ contano delle belle storie. For­ zona est, il Sunia e il comitato Se mani Almeno a giudicare dal che trasformato l'aspetto della si sono riuniti attorno al pro­ In primo luogo incontrerà il sensato - dice la Dandini - che i sciuti come i «cistifeller» o i «flo­ se sarebbe difficile riempirla , commissano per chiedere se si piccolo sondaggio di line anno giornalisti mi interpellino per ra batterica» L'ho iscritto an­ citta Ho trentotto anni e ricor­ tutti i giorni, ma almeno una ' blema, che non appare di faci­ de l'Unità, che la mette fra i le soluzione possono revisionare le stime sapere cosa penso dell'inqui­ che all'istituto parificato Mary do ancora Una Roma che ora volta a settimana..' • fatte dall'Ulte, in modo da otte­ pnmi cinque personaggi della namento o di tangentopoli lo si può vedere solo nei film de­ citta. Ed è sicuramente una • Poppins, dove pago rette im­ Sono molti 1 lati oscun della nere cifre più basse. Se questo domandassero ai politici Ma proponibili, ma senza succes­ gli anni Settanta, dove c'erano E Serena Dandini cosa si vicenda. A quanto pare listini- > non sarà possibile, si chiederà delle conduttrici più simpati­ ormai c'è questo insano prota­ al massimo due macchine a aspetta dal nuovo anno? che del piccolo schermo, gra­ so E non potrebbe mancare la to avrebbe ipotecato 5 000 al­ di aggiungere un articolo alla gonismo in chi lavora per la te­ Sora Leila, ma dovrebbe com­ semaforo Se potessi prendere Il Novantadue con tangento­ loggi in seguito a un prestito legge regionale che regola le zie alla sua •normalità» Non è levisione » Se accetta di par- io una decisione sarei drastica condizioni di vendita delle ca­ «strabona, con dodici labbra, parire a piccole dosi perché è poli ha tiralo ^uon una bella chiesto alla Cassa di risparmio Ì2U ' lare della sua citta, lo fa con la indigesta come la coda alla nel vietare la circolazione agli melma, soprattutto al Nord Se di Roma (oggi Banca di Ro- > se popolari (n 42/91). in cui venti tette e sei metri di gam­ • stessa perplessità con cui inutili pick-up e agli ingom­ siano indicati prezzi più bassi be», né «sfigata, con manto in vaccinara e alza il colesterolo anche al Centro, come è pro­ ma), che dovrebbe ammonta­ ascolta gli improbabili notiziari a chi la guarda in TV. Ci sareb- branti fuoristrada. Intanto mi babile, sono accaduti episodi re a 27 miliardi Per coprire il All'assemblea di icn hanno , galera, figlio sieropositivo e ostino ad andare in bicicletta, partecipato Lionello Cosenti- i nonno mafioso» Deve invece il ; di Loche o i servizi di Giulio Pi­ > be anche Rokko naturalmente simili mi piacerebbe tanto che , «buco» 10 500 appartamenu nocchio -> „ „ sfidando ogni giorno il monos­ venissero denunciati. Sarebbe sono stati messi in vendita, tra ' no. consigliere regionale pds. suo successo a una risata con­ Riflettendoci Avanzi forse è un Anna Maria Addante e Anna - ' Se dovette (are una puntata programma troppo romano, sido di carbonio se non mi n- invece davvero grave se tutto cui i 1 3S6 di Torre Spaccata. tagiosa e a quella lieve ironia ' vedrete in trasmissione saprete Riardi della CgiL Nicola Gallo- ' che non le fa prendere niente spedale di Avanzi tutta dedi­ ma Milano è già stata dura­ questo finisse in una pioggia di Cosi i tenutari si trovano oggi ro del Sunia e Mano Cecchetti. troppo seriamente, neanche cata • Roma, quali vod *en- mente colpita dalla satira e ora * cosa mi èsuccesso condoni Sono contraria ai di fronte a un acquisto «fonda­ presidente de! comitato X^ se stessa. È per questo che non tJrebbe mormorare Loche, tocca a Roma MI rivolgo atta giornalista di <- perdoni troppo affrettati to» se non comperano, l'im­

i SUCCEDE A... In scena al «Metateatro» lo spettacolo di Terra di Benedetto Musica r" Quattro Gli attori delia diavoli commedia «In ss.* cucina» di La lunga notte di Rimbaud «a corde» Alan Ayckbourn / LAURA DITTI esegue musiche di Chopin, Sa- •I Gli strumenti del mestie­ ue e Giacomo di Martino re sono quelli classici di un •• «La lotta tra lo spinto è l'inferno») narrata da Rim­ Filo conduttore dello spetta­ quartetto d'archiche si'rispet- $*, dura come le battaglie degli baud in quell'opera Ed è una colo è una maschera (perso­ ti viola, violini e violoncello, uomini» Con il volto coperto vera «lotta dello spinto» quella naggio che la regista ha tratto ma «Le Quatuor», i quattro , S" dai capelli, la voce ferma e che si snoda per rutta la durata dalsaggio di Renato Minore, musicisti francesi che stasera chiara. Terra di Benedetto pro­ dello spettacolo Una lotta che intitolato «Rimbaud») Narra si esibiscono al Vittoria vanno nuncia queste parole. Frasi, l'anima del poeta conduce con immagini poetiche e ston- oltre le note Suonano, è vero, aforismi, dissertazioni si susse­ * contro se stessa e con il mon- che anche alcuni eventi conte­ ma in tutte le posizioni, supi- ~ guono con intensità e ritmo £* do, con il reale e con l'«assolu- nuti nelle pagine scntte dal ni, in piedi, accovacciati, su serrato, tra le ombre di un pai- to». Scontri e riconciliazioni, poeta Dietro il volto bianco una gamba sola, correndo e coscenicocolorato di nero e di autosuperamenti, distruzione inanimato c'è ancora la voce saltando sulle poltrone, sof­ $C luce. Quelle parole sono di Ar­ - dei miti e dei «sensi» e «non- di di Benedetto che evoca i fiandosi a vicenda l'unica seg­ thur Rimbaud, autore e prota­ , sensi» ingannaton del pensie- personaggi di quei fatti la ma­ gonista del testo dello spetta­ giola disponibile oppure - • ro Per una purezza e una can­ dre di Rimbaud, Paul Verlaine sempre suonando -costrui­ colo in scena in questi giorni ta verso il mondo non segnate (interpretato dal giovane Al­ (fino al 17) al «Metateatro» da compromessi -Compro­ scono piramidi umane Inizia­ 1 berto Gasbam) e Mathilde no con Bach, tanto per rispet­ s ». Sono tratte da «Una stagione messi per ottenere la felicità E Mauté de Fleumlle (sulla sce­ all'inferno», l'unica opera di un dio e un diavolo provenien­ na Laura Caldarelli), moglie di tare la forma, e subito dopo Al teatro delle Arti la commedia di Alan Ayckbourn cui il poeta francese curò diret­ ti da una rigida educazione fa- proseguono con una «fuga» di tamente la stampa. Fu pubbli­ quest'ultimo L'amicizia con , miliare, rifiutata con forza, ma Verlaine è punto nlevante nel­ brani attraversando il baroc­ % cata nel 1873 e scritta nel pe­ ' presente ncllacosclenza come co, la musica sinfonica, e co­ riodo immediatamente suc­ „ elemento necessario al con­ la rappresentazione L'incon­ lorando il tutto con noni tziga­ cessivo allo «scontro» con l'a­ tro, l'intesa che sa di amore e fronto " ^ di morte Poi I abbandono, la ni, country, pop. Laurent Ver- mico Paul Verlaine che feri il Di Benedetto mette in scena cambre (violino), Jean Clau­ poeta a colpi di pistola. tutto questo attraverso parole, rottura di quel legame che por­ Dramma in cucina de Camors (violino), Pierre un linguaggio che non ha biso­ tò Verlaine a divenire imputato Questo fatto e tanti altri non- Terra Di Benedetto e a destra Alberto Gasbarri nei panni di Verlaine di un'accusa di tentato omici­ Ganem (viola) e Laurent Ci- fatti, contenuti in quello scritto, gno di nient'altro. che non è rade (violoncello) fanno, per Terra di Benedetto li racconta •', neanche rappresentazione o dio bligano-le altre coppie a bal­ Di nuovo Rimbaud solo sul­ l'appunto, i «diavoli a corde» - - ROSSELLA BATTISTI nel suo interessante Un angelo simbolo dei concetti e delle in­ come avverte esplicitamente il lare al loro ntmo chiamato Rimbaud E regista tuizioni. L'attrice-Rimbaud è la scena In un'aria da dopo- «quadretto» comune, sfruttato notte, una panchina, un lam­ tempesta sembra ntrovare titolo del loro spettacolo, le , In cu dna co, tre le cucine e tre i natali a Giovanni Lombardo Radi­ ed interprete di questo spetta­ accompagnata nei lunghi e in­ disposizione Ma invertendo ce asseconda il minimalismo colo Sulla scena indossa i tensi monologhi da un video per dare idea all'immaginano pione, un tappeto di foglie sul un intesa con la natura e col diable aux cordes, che dopo il >- Interpreti Gianfranco Can­ dell'ambiente e dell aria possi­ pavimento e una fontanella mondo «Oggi so salutare la debutto romano in pnma , l'ordine dei fattori, il prodotto di questi orammi in cucina panni dello scrittore «maledet­ • " che, proiettato sullo sfondo del did, Mauro Manno, Alessan­ cambia decomponendo la to», facendo vivere o rivivere la » palco, fa scorrere immagini di bile che si respirava in quel ' che si mette in funzione quan­ bellezza» dice Ma subito tor­ mondiale andrà in tournée a dra Panelli, Barbara Porta, con una regia svelta e calibra- lCV, farsa allegra e spumeggiante lunga notte (tempo reale in ' nuvole in movimento La sce­ momento storico e letterano do viene illuminata E un pia­ nano necessan il nso e lo Pangi , » , Giannina Salvetti, • Stefano ; ta, che solo a tram è costretta Sr- cui si svolge «Una stagione al­ nografia presenta, invece, un Ci sono, avvolti nel buio della noforte con cui Ra di Martino scherno , , • del pnmo atto nel finalegrot ­ a qualche lentezza propno Viali Regia di Giovanni Lom- « tesco e dal nso amaro Ayck­ per via dell'ambiente obbli­ bardo Radice Scene e costu­ bourn non calca la mano, tut­ gato Ma ì ntardi vengono m- mi di Alessandro Chiti Musi­ to resta nelle dimensioni pre­ ' gcgnosamente risolti dagli in- che a cura di Cinzia Ganga- vedibili della piccola-mcdia ~ visibili "personaggi dietro la rella * * borghesia, alla quale appar­ porta della cucma. la coppia Al Teatro Delle Arti tengono i protagonisti Nulla di amici degli Hopcroft che Ravel, il suono postmoderno di più grave, dunque, di ne­ sentiamo r.dcre a crepapelle •• La cucina al posto del vrosi affogate in abbondanti e il cagnone dei Jackson, che bicchien di gin. in sindromi di Debussy L'impressionismo di proustiano tempo perduto salotto l'ambientazione volu­ abbaia funosamente quando (MARCO SPADA ta da Alan Ayckbourn nel suo pulizia alla spie & span, o tut- non azzanna polpacci E il nt­ Ravel è solo apparente, il con­ Ma Canino, nel suo rapido talpiù in ridicoli tentativi di •• Senza che alcuna ricor­ certi affidau a Bruno Canino, trollo razionale che esercita sui iniziare e concludere, non ha - testo non è solo un buffetto mo della commedia è ben ironico dato sulla guancia al- ' suicidio La piccola saga del­ saldo nelle battute dei sei at renza lo abbia (re) suscitato, svolge cronologicamente il materiali ci costringe ad una voluto perder tempo Ha infila­ le coppie parte dalla cucina Maurice Ravel toma con il suo tracciato che da Jeux d'Eau to tutti i brani come le perle al la commedia tradizionale e ton, tutti fluidamente calati visione scientifica delle emo­ alle sue formalità assume * degli Hopcroft, m ansia di nelle loro parti e intenti a non nutritissimo catalogo di (1901) a Mirotrs (1904) passa zioni, le sue macchioline di filo, non sempre accorgendosi ascesa, che aspettano l'arrivo 1 musiche pianistiche sul palco­ per la celebre Pavane pour une delie piccole variazioni di luce, piuttosto l'aspetto di una me- •- pennellare sfumature nei niti­ musica sono tutte ben allinea­ talora. Altro che tè con i bi­ dei ricchi Brewsler Wnght e di interni dove si muovono scenico del San Leone Magno infante defunte (1899) fino al te per paura di perderle in un delle piccole crepe nella su­ degli - intellettuali Jackson. per i concerti dell'Istituzione celeberrimo Tombeau de Cou- perficie Nello «specchio» che scotti, in queste cucine dove Dalla stolidamente linda cu­ Propno al" distaccato snobi­ cosmo che sfugge di mano ingrandisce ha visto la spuma tre coppie alternano i loro smo di Giannina Saivctti, ai universitaria Sta tutta in due penn (1917) Perciò dobbiamo mettere di cina degli Hopcroft si passa serate, infatti, l'esecuzione del- r Tre lustri di un'evoluzione delle onde, l'«alborada del gra- party natalizi si scoprono n- poi alla decadenza di quella ' manierismi squittito di Barba­ l'«integrale», al quale in verità fronte a lui quel «postiche tan­ cioso», le campane e gli spruz­ cette di vita consunte e si con­ ra Porta e all'attonita depres­ che sfiora con mano leggera to lo avvicina alle generazioni dei Jackson, specchio della mancano alcune cosucce. C'è » tutti gli «ismi» delle avanguar­ zi d'acqua con colon sfavillanti sumano piccoli grandi dram­ crisi depressiva che attana­ sione di Alessandra Panelli però di che tessere l'itinerano die, dall'ammirazione per la d oggi, ansiose di reminiscen­ e ottimisti In quello che nduce mi esistenziali Smascherati glia la padrona di casa e la devono la loro vivacità i corat- creativo di questo elegante e tavolozza di macchie esplose ze, sensucht o ennui che si vo­ ha perso tra le dita la tensione nella loro più prosaica nudità spinge a improbabili tentativi ten che Ayckbourn irretisce a meditativo personaggio che, alla Debussy, alle linee nette, glia E dunque, certo, tanto del sussulto angoscioso, del propnoda un ambiente infor­ di suicidio sotto gli occhi volle nello stereoupo o in me grottesco, spagnolismi alla sospetto del baratro, della do- > se non è passato alla storia co­ .. tracciate a bulino, dei vecchi 7 male, dove l'occhio dello ignari degli ospiU La parabo­ - tafore troppo scoperte Qual­ me grande esecutore di se - del «Grand Siede», Rameau e moda, <- descnttivismo puro, manda «dove » La risposta la spettatore può sbirciare indi­ la casalinga piana quindi nel che tono minore per gli atton stesso (Rattalino non si penta Coupenn Ma eau e miroirs, scuotimenti jazz nell'antica troverà il pubblico questa sera, screto fra chicchere e tegami gelido desco familiare dei ad eccezione di Stefano Viali, di dargli un «quattro»), non di acqua e specchi, non sono per ' Forlane, ma quanto inconfcs- al secondo concerto con un L'ingranaggio della com­ Brewster Wnght. con il trionfo un Hopcroft che già dallo meno ha lasciato tracce fonda­ Ravel solo quegli elementi fe­ sato struggimento, trattenuto a Ravel A la manière de, perso tra media combina per tre gli in­ ottuso degli Hopcroft, che ob- sguardo denuncia la sua vo­ mentali nell'evoluzione del gu­ stosi che zampillavano a Villa forza nel Mcnuet quanto hor­ Valses nobles et senttmentates, gredienti, tre le coppie in gio­ glia di arrivare in alto sto pianistico Molto opportu­ d'Este per Liszt o flettevano ror vacui nella stralunata Toc­ Serenade grolesque e Menuet r* namente il pnmo dei due con­ luce da captare coi sensi per cata, ultimo barbaglio di un antique Il pianista Bruno Canino J»', k Martedì

iN«*p«r>*>->*•*, jt 12 gennaio 1993 pagina 26 ru

.# * «J -»&>>. W ^-. -*J • »™ i*H^*» u <<««*if"** "t#*i.-««' 4«4«»*~^Sf-i a~) M'«

• PRIME VISIONI | • PROSAI Allo 21. Leggero leggero con Gigi (Via Grottapinta, 2 - Tel. 6879670- ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ Riposo QUIRINALE L.8.000 • Codice d'onora di Rob Relner, con Proietti. 5896201) TÀ (Tel. 4957628-76900754) NUOVE FORME SONORE ACAOCMYHALL . .. , L 10.000 Sognando la California di Carlo Vanzl- Via Nazionale, 190 Tel. 4882653 .Tom Cruise. Jack Nlcholson-DR ABACO (Lungotevere Mellinl 33/A - Riposo VlaStamira Tel. 426778 . naj con Massimo Boldi, Nino Frassica - , Tel. 3204705) OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - Tutte le domeniche alle 17. Princi­ Riposo (14.4Q17.15-19.5u-22.30) Tel.68308735) . pe ranocchio e Pulcinella. Matti­ ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ - JBfj (1S.45-18-20.10-22.30) / Alle 21. Droga, parole aul fatti di QUIRINETTA L 10.000 La storia di Qlu-Ju di Zhang Ylmou: con SALA CAFFÉ': Alle 21.30. lo. nate per le scuole in versione in- . TIERE DELL'ARTE (Via Fiorenti­ colo della Scimmia. 1/b - Tel. AOMIRAL L 10.000 La morta Ufi bella di Robert Zemeckls: ,• Tatiana Vlsanà; con Antonella '. Faust. Margherita, Melinotelo, glese. na. 2 Manzlana) 6875952) PiazzaVerbano,5 .>• Tel.8541195 ' conMerylStreep,GoldleHawn-BR VlaM.Minghettl,5 Tel. 6790012 Gong LI-DR (16.3Q18.3Q20.3Q22.30) • Monetti. Regia di Cristina Fayad. (16-18.15-20.20-22.30) - Cretlnus di e con Rodolfo Traver- GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel. Riposo Riposo REALE , L. 10.000 Guardia del corpo di Mlck Jackson; con .* sa. Regia di Gianni Pulone. 7822311-70300199) ASSOCIAZIONE CULTURALE L'IP­ PALAZZO BARBERINI (via IV Fonta­ ADRIANO L. 10.000 ... Guardia del corpo di Mlck Jacson; con PlazzaSonnlno Tel.5810234 ;'KevinCos!ner,WhltneyHouston-G AGORA 80 (Via della Penitenza. 33 - ' SALA GRANDE: Alle 21. Caro Sabato e domenica alle 16.30. La POCAMPO (Tel. 7607695) ne-Tel. 8554397-536865) Piazza Cavour, 22 Tel.3211896 Kevin Costner, Wrìilnev Houston-G , Tel. 6868528) _^__ (1D-17.35-20-22.30) (15-17.35-20-22.30) i Gorbadov di Carlo Lizzani e Au- regina delle nevi dalla fiaba di Riposo Riposo /.Alle 21. Macbeth di William Sha­ '.' gustoZucchl.:con Flaminia Lizza- • Hans Christian Andersen. ALCAZAR ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI P1LGERZENTRUM (Tel. 6897197) .. _—o di Louise Malie'con Jeremy RIALTO .. L 10.000 . Pomodori verdi Irmi alla lermaia del kespeare; con Cesare Apolito, " 'ni. •L TORCHIO (Via E. Moroslnl, 16 - Riposo Riposo ViaMerrydelVal.14 ' Irons, Jullette Blnoche-DR Via IV Novembre, 156 Tel. 6790763 * treno di J. Avnet: con K.Balhes.J. Tan- ,-/ Francesca Giordani, Lorella Ser- (15.45-18-20.20-22.30) SALA ORFEO (Tel. 68308330): Allo Tel 582049) .;•;..- ;.;-<,..' ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE SCUOLA POPOLARE CI MUSICA DI •.-.,...... -'dy.M.L Parker :. ni. Regia di Cesare Apollto e Fa- ; 21.15. Enrico tv di L. Pirandello Riposo -"'' '-'-"""• '•'"' ' CHAMBER ENSEMBLE (Informa­ VILLA GORDIANI (Via Pisino. 24 - L. 10.000 Guardia del corpo di Wlck Jacson' con •-•••>-'••-• (15.5Q18.1Q2Oa)-22.30) biolaquone. : . .-. .-•„. con Valentino Orfeo. Regia di Ca­ Accademia Agiati. 57 - Tel. 5408901 '.: Kevin Costner, Whllnev Houston -G IPPODROMO DELLE CAPANNEL- zioni 86800125) Tel. 2597122) ___^ (15-17.35-20-22.30) terina Merlino. LE-PARCO GIOCHI (Via Appia Riposo Riposo RITZ L 10.000 Guardia del corpo di Mlck Jackson: con AL BORGO (Via del Penitenzieri, VlaleSomalla.109 , Tel.86205683 • Kevin Costner, Whltney Houston -G - PALANONES (Piazza Conca D'Oro - Nuova 1245 - Tel. 2005892- ASSOCIAZIONE MUSICA «5 (Via TANGRAM (Via delle Egadi 7/a - tei. AMERICA L 10.000 . U morta II «a beNa di Robert Zemeckls; •11/c-Tel.686:828) . GuldoBanti,34-Tel.3742769) 8882823-8389001) Via N. del Grande, 6 . Tel. 5816168 ., conMerylStreep.GoIdleHawn-BR (15-17.35-20-22.30) Tel 8861455-8882009) ,, . 2005288) (16-1M5-2030-2230) . Alle 21. Gualco*» di nuovo sotto Riposo . ,i >y..*"' Tutte le domeniche alle 13.30 Riposo Riposo RIVOU . L. 10.000 .; Guardia del corpo di Mlck Jackson: con ''.: un dolo di nuvole fumo di Londra PALAZZO - DELLE • ESPOSIZIONI spettacolo di burattini Le avventu­ ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ ARCHIMEDE L. 10.000 . • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; '" a pallini glallll. scrino e diretto da Tel.807SS67 con Carlo Verdone, Francesca Neri, Via Lombardia. 23 • Tel.4880883 .•'•'. Kevin Costner. WWlney Houston-G - (Via Nazionale, 194-Tel. 4885465) re tfl Amedeo a cura del Teatro ' NE (Cllvlo delle Mura Vaticane. 23 niamino Gigli - Tel 4817003- Via Archimede, 71 ; ,: Antonio Serrano; con Francesco ' Riposo delle Bollicine. Seguiranno gio­ :' -Tel.3266442) 481601) Sergio Rubini-BR '_ -^___ _ (15-17.3Q2Q22.30) ; (15.30-17^0-20.10-22.30) /'- Biolchlnl, Alessandra Jandolo. PARIOU (Via Giosuè Borsl. 20 - Tel chi musica, clownerie. Ingresso ' ;' Riposo Alle 16. Per il ciclo t concerti del ROUGEETNOIR L 10.000 Rlcby • Barabba di Christian Da Sica; ARISTON L. 10.000 D La bella e la bestia di Gary Trou- ' Antonio Serrano, Alesala Nolo- 8083523) L 5 000. ASSOCIAZIONE MUSICALE G. martedì pomeriggio concerto del­ Via Salarla 31 , . Tel. 8554305 • con Renato Pozzetto. Christian De Sica • mio. Alle 21.30. Sottobanco di Domeni­ TEATRO DEL CLOWN TATA DI'. TARTtNl , l'arpista Simonetta Pei tetti. In Via Cicerone, 19 Tal.3723230 , sdaleeKlrkWlse-D.A. (15-30-17.30-19.10-20.45-22.30) -BR (16-18.25-20.25-22J30) ALLA RINGHIERA (Via del Rlarl, 81 - co Starnone; con Angela Finoo OVAOA (Via Glasgow, 32 - Tel. Riposo programma musiche di Donizetti. . Tel.6868711) ASTRA L. 10.000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; ROYAL L 10.000 Rlchy • Barabba di Christian De Sica; chlaro, Silvio Orlando. Regia di 9949116-Ladiapoli) - ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA- Debussy, Tourier. - , Alle 21.15. Terzo plano di Ales­ Daniele Luchettl. Tutte le domeniche alle 11. Il " -, NA(InformazioniTel.6868441) . Alle 20.30. Lo schiaccianoci bai- . Viale Jonlo. 225 Tel. 8176256 ; con Carlo Verdone, Francesca Neri, ViaE. Filiberto, 175 Tel.70474549 • con Renato Pozzetto, Christian De Sica SergloRublnl-BR (16-22.30J sandra Menlchlncherl; con Moni- PICCOLO EUSEO (Via Nazionale, clown dette meraviglie di G. Tatto- ' Riposo letto In due atti musica di Cajkovs- -BR (16-18.25-20.25-22.30) ne Spettacoli per le scuole II gio-. klj. Maestro concertatore e direi-. ATLANTIC L. 10.000 . RJchv e Barabba di Christian De Sica: .' ca Meloni, Nadia Perciaboaco, 183-Tel. 4885095) ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ V Tuscolana.745 Tel. 7610656 con Renato Pozzetto, Christian De Sica SALA UMBERTO-LUCE L 10.000 DelMI e segreti di Steven Soderbergh; Alessandra Menichlncheri. Alte 20.45. ti treno del latte non si vedi, alle 18, suprenotazlone. LE (Via Lamarmora. 18 - Tel. tore Alexander Vedernikov, co- . •"'-'•- ' -ÒR (16-18.25-20.2S-22.30) Via Della Mercede, 50 Tel. 6794753 ' conJeremylrons-DR ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel ferma più qui di T. Williams; con TEATRO MONGIOVINO (Via G. Gè- ' 4464161) . reogratia e regia di Zarko Prebll. 'X Interpreti principali: Rattaele Pa- 1 AUGUSTUSUNO L. 10.000 Q Codice d'onora di Rob Relner: con (16.3Q18.3Q20.3Q22.30) ,•:. 5750827) Rossella Falk, Stelano Madia. Re­ nocchi, 15-Tel8601733-51394O5) . Riposo gia di Teodoro Cassano. Alle 10. La fabbrica dell* nuvole > ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ ganini, Margaret lllmann, Carlo ' C so V. Emanuele 203 ' Tel. 6875455 Tom Cruise, Jack Nichotaon-OR • Alle 21.15. Scherzosamente Ce- UNIVERSAL ,,.- • •> - L 10.000 . D L'uMmo del moMcanl di Michael '. ; chov di Anton Cechov: con Sergio POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo con gli oggetti animati di Marco ' NANZA (Via Calamatta, 16-Tel. Scardovi, Stefano Teresl. (15-17.30T20.22.30) Via Bari. 18 ' "•-. • • Tel. 44231216 :- Mann; con Daniel Day-Lewis-DR '-' Ammirata, Patrizia Parisi, Mar- 13/A-TOI.3611501) ,..-,, Colangelo. 6869928), AUGUSTI» 0UE ' L. 10.000 Un cuor* In Inverno di Claude Sautet: - VASCELLO (Via G. Carini - Tel. Riposo ..'^v.-.'- , TEATRO VERDE (Circonvallazione ; Riposo C so V. Emanuele 203 Tel.6875455 con Elisabeth Bourgjne- DR (15.15-17.55-20.1Q22.30) ' cello Bonlnl Olas. •894280) ,-,, . ..v-:-;-.: .: •,»., • (16.3O-18.30-20.30-22.30) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA QUIRINO (Via Mlnghetti, 1 - Tel Glanicolonse.10 • Tel. 5882034- . ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI VTP^DA . L 10.000 Pomodori verdi nUB ala lermaia del .. (Largo Argentina, 52 . - Tel 6794585) 5896085) '• DI TORRESPACCATA (Via A. Bar- Riposo .'.-.' .• .".-•',' BARBERINI UNO L. 10.000 Mamma, ho rlpano l'aereo di Chris Co­ ViaGallaeSldama,20 Tel. 86208806 : lranodiJ.Avnet;conK.Bathes,E Tel. 4827707 lumbus; con Macaulay Culkln, Joe Pe­ Il 6544601) • -'.• Alle 20.45. Chi ha paura di Virgi­ A|i«10.L'l»olad*4o>jadrlquadra- ' OOsl.6-Tel.23267153) PlazzaBarbarlnl,2S (15.45-18-20.10-22.20) nia Wolf di Edward Albee: con Ma­ Il regia di Giuseppe Di Martino. - • JAZZ-ROCK-FOLK • sci-BR (15.50-18-20.15-22.30) C Alle 21. La lunga vita di Marianna Riposo - (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Ucrlna d) Dacia Maralnl; con la rina Malfatti, Corrado Pani Regia VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure- ALEXANDERPLATZ ' CLUB (Via BARBERI*) DUE L. 10.000 Sognando la Cselomls di Carlo Verni­ • CINEMA D'ESSAI! Compagnia del «Teatro Stabile di di Franco Perù va. 522-Tel 787791) lla.352-Tel.68382O0) . Ostia, 9-Tel. 3729398) •••' Piazza Bar beri ni. 25 Tel. 4827707 na; con Massimo Boldi, Nino Frassica - Catania». Regia di Lamberto Pug- ROSSINI (Piazza S Chiara, 14 - Tel Alle 18 Pierino e II lupo con il Riposo Alle 22. Concerto di Riccardo Bl- BF< (15.4S-18-20.10-22.30) ARCOBALENO L.6.000 Riposo gelll. 6542770) Teatro Stabile del Ragazzi di Ro­ AUDITORIUM RAI FORO ITALICO eeo-Giannl Sanjuat (Ingresso solo a inizio spettacolo) Via Redi 1-a Tel. 4402719 ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - Giovedì alle21 PRIMA Tremarti) ma ^ (PlazzadeBosis-Tol.5818607) ; ALPHEUS (Via Del Commercio, 36 - BARBERBHTRE L. 10.000 Ferra e seta di Shlrley Sun; con Mark Venerdì alle 18.30. Concerto Sin- :"; ,. Tel.5747826) CARAVAGGIO L.6.000 Riposo Tel. 4455332) Piazza Barberini. 25 Tel. 4827707 Salzman-DR Alle 21. Il cerchio d'oro del Mac­ fonico Pubblico direttore Serge - : Sala Mississippi: Allo 22. Gaboo. (15.45-17 JS-19.05-20.4S-22.30) VlaPalslello,24fl3 Tel.8554210 beth con Carla Tato; regia di Car­ Baudo, cornista Luciano Giuliani, ., '- Segue discoteca con .Daniele ' (Ingresso solo a Inizio spettacolo) mezzosoprano < Benedetta Poe- . DELLE PROVINCE L 6.000 Riposo lo Ouartuccl. mxààtÉ&d±dSLL , Franzon. CAPfTOL L.10J00 O La bella • la bastia di Gary TroiP chioli. In programma musiche di : ! Sala Momotombo: Alle 22. Video- . ViaG.Sacconi.39 . Tel.3236619 sdaleeKIrkWlse-D.A. Viale delle Province. 41 Tel. 420021 BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/A - MmEmmmmm C. M. Weber, E Chausson, A. '* (15.30-17.30-Ì9.10-20.45-22.30) Tel. 5894875) Dvorak. ;[ discoteca. ^ RAFFAELLO L.6.000 Riposo Alle 21. PRIMA. La fortezza vuota Sala Red River Alle 22. Cabaret CAPRANICA L. 10.000 D L'uMmo del moMcanl di Michael Via Terni, 94 Tel.7012719 di Luciano Martino; con Giuliano AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT- • son Marco Piedoni più Karaoke. PiazzaCapranica,101 * Tel.6792465 Mann: con Daniel Day-Lewis-DR TOUCA (Largo Francesco Vito, 1) (1S45-18-20.10-22.30) TIBUR L.5.00Q4.000 Riposo Amatucci e Giancarlo Prevlati BIG MAMA (Vicolo S. Francesco a : Regia di LorenzaZambon. Riposo Rlpa.18-Tel.5812551)-, CAPRANtCHETTA L. 10.000 di Robert Altman- SA Via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 DI COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - AULA M. ISTITUTO ASSUNZIONE Alle 22. Concerto blues rock con I PM Montecitorio. 125 Tel. 6796957 116-18.10-20 20-22.30) (Viale Romania, 32) •• TIZIANO L. 5.000. GualInlamlglU (18.30-20.3Q22.30) ; Tel.7004932) .- -..e- BadStiiff. Ingresso libero. . CIAK L. 10.000 . Guardia del corpo di Mlck Jacson-con Via Reni, 2 Tel. 392777 Alle 21. Casotto con Lorenzo Riposo •':' ••"'' " ' Via Cassia, 692 . ". \: Tel. 33251607 -,-, Kevin Costner.VVhitnev Houston -G CIRCOLO CULTURALE L. PEROSI (1W7.35-2042.30) VASCEUO Riposo Alessandri, Gaetano Mosca, CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te- Francesca Fenati. Regia di Simo­ (VlaAurelia720-Tel.66418571) . staccio. 96-Tel. 5744020) Via Giacinto Carini, 72/78 Tel. 5809389 Riposo - ',';' COtADIRWCO L10.000 a L'uMmo del mohlcml di Michael ne Garelta. Ingresso gratuito. A]ie22.Appuntamentoconlr&rje , Piazza Cola dìRlRienzoi , 88 Tel. 6878303 ' Mann; con Daniel Day-Lewis-DR COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A Paula > Samba Jazz Quarte! (1530-18-20.15-22.30) • CINECLUB I DEI COCCI (Via Galvani. 69 • Tel Tel.7004932) ™, .. ,., , - . 5783502) w DEI PICCOLI L.6.000 UawenturedlPeterPan-OA ,,(17) Riposo ' - ••• "'" CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di , Tal. AZZURRO SOPIONI Sala Lumiere: Amarcord (20); FeWnl 8 e ;. Alle 21.30. Le Impiegate di Angell- COOPERATIVA LA MUSICA (Viale viadeflaPlneta,15 • nl-Carafoli-Zamengo. Regia di Monte Testacelo, :• 36 - Tol. DEI PICCOLI SERA Sutta comna nera « (20.15-22.30) ViadogllSclpioni84 Tel 3701094 %(22) Mazzini. 6-Tel. 3225952) . 5745019) • ->-•- Sala Chaplln- Fratelli e sorelle (20.30- Claudio Carafol). Riposo •" Via della Pineta, 15 DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta. . Alle22.30.FarlaaOuanet • OUMANTE L. 7.000 2230) COOPERATIVO TEATRO URICO 19 -Tel. 6540244) D'INIZIATIVA POPOLARE Via Frenasti!». 230 Tel. 295606 mw*> di J. Avnet; con K. Barnes,J. Tan- r CLASSICO (Via Libetta .' 7 - Tel. dy.M.L. Parker (15.30-18-20,15-22,30) AZZURROMELIES • Riposo settimanale Alle 21. PIA grandiose dimore di Riposo ^ '. Via Faè DI Bruno 8 ' ' Tel.3721840 E. O' Nelli; con Alida Valli, Anna DB DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- 5745989) EDEN L 10.000 • Puerto eeeondtdo di GabrleieSai- Maria Gherardl. Regia di Cherll Alle21.30. Discoteca...... , Tel. 8878652 ' valore; con Diego Abatantuono. Valerla BRANCALEONE Enrico V (1915). Macbeth (22) glla 42 -Tel. 5780480/5772479) , PxzaColadlRlenzo.74 Gollno-BR no,15-ia.2O-20.20-22.30) DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Riposo Ingresso a sottoscrizione di Grottapinta, 19 -Tel. 8540244) CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (Via La- . EMBASSY~~ L 10.000 Ó Codice d'onora di Rob Reinèricón EUCLIDE (Piazza Euclide) .: ViaLevanna11 - Tel. 699115 Alle. 21.30. Phantaem di Nosche- Riposo marmora 28 - Tel. 4464968) VlaStoppanl,7 : , • Tei.8070245 TomCrulse.JackNicholson-OR Riposo . (14.3b-17.2Q.19.SM2.30) QRAUCO L.6.000 Rassegna Video Marker» InOTpondentt ; se-lnsegno; con Chiara Nosche- EURMUSE (Via dell'Architettura - v . Via Perugia, 34 Tel. 70300199-7822311 : :: se, Claudio Insegno, Paolo Bo- Tel. 5922260) „ , L. 10.000 O La bella e la bestia di Gary Trou- nanni. Riposo EL CHARANGO (Via di Sanl'Ono- ' Viale R. Margherita. 29 Tel.8417719 sdaleeKIrkWseDA H.CINEMATOORAFO L.8.000 Ripos<"> o ± ; trio. 28 -Tel. 6879908) (1S-16.50-18.40-20.3Q22.30) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ EPTAITALY (Via Pierfrancesco Bo­ Via del Collegio Romano, 1 ' cello, 4-Tel. 6784380) netti, 88-Tel. 5073889) —- Alle 21.30. Musica salsa con Ma- L. 10.000 , O La betta e la besoa di Gary Trou- > Al 'Piccolo Eliseo- Il treno del latte non ai ferma più qui, zacoto Latino. Vie dell'Esordio. 44 Tel. 5010652 ' sdaleeKMWIseD.A. Tel. 6763148 • Alle 21. Blonda fragola di Mino Giovedì alle 17.45. - presso la Sa­ Bellel; con M. Bellel, Sergio DI una commedia di Tennessee Williams tra cornicila la delle Conferenze, via San Vita- . (15-16.5O-18.40-20.30-2230) ILLABWINTO L7 000 SALA A Caccia alle farlalle di Otar lo- ; Slelano. Glancarla Puglisi. Regia ' \ eamarezza.ProtagonistiRossella Falk eStefano Madia '-.}-.' le 19 - concerto della pianista An- ;.' FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42 - . L. 8.000 Pomodori verdi MM alla lermaia dal Via Pompeo Magno, 27 Tel 3216283 sellanl (18-2015-22 30) di Mino Bellel. . dratoia Pompei. In programma ';" , Tel.4871063) Piazza Sonnino, 37 Tel. 6812884 treno di J. Avnet; con K. Barnes. J.Tan- SALAB Morte di un mastmatleo napo­ __-; dy, M. L Parker (15.30-18-20.lb-22 30) DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. musiche di Schubert, rahma. Y Venerdì alle 21.30. Serata straor- ; letano ,dl M Martone (1830-20.30- dlnarla di musica flamenca con II ' ETOU L10.000 La morta » tt betta di Robert Zemeckls 4743584-4818898) F » F MUSICA (Piazza S. Agostino - 2230) ' Alle 21. In cucina di Alan Ayck- • epprtgunodMBattlcom|c!,d,l,GBn- 20) ,,,.. ,,-.,...,.-. ,,.., .... chitarrista spagnolo Toma» De I : PlazzelnLuclna,*1«. ^. Tel.6876125 .. conMerylStre»p,GoldleHawri.BR f Lo» Raye* in concerto. t v .,1- ij .n%\« .,M(18,18.15-20.20-2230) POLITECNICO , L7JW l Marco^laolMbaWciiondtpranc^YJI-, bbùrn;' con*,'Alessandra "Panelli. |!,.'. . Igarossa-Altlorlrcon Alfiere'Alfle>' Riposo . ^ .- *. -\ r^ ,~** r* » /-* «^ r* < EURCINE • Al lupo al lupo di Carlo Verdone VlaGBTiepolo13/a Tel 3227559 la II film 8 preceduto dal cortometrag­ Qlannina'Salvettl.' Regia'di Gio- h ri, Renàio Merlino. Regia di AIITe- GHIONE (Via delle Fornaci.37-Tel. vanni Lombardo Radice. i' ro Alfieri. » ACCADEMIA D'ORGANO MAX RE- 6372294) , FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - VlaLlszl.32 W-Wl». con Cario Verdone, Francesca Neri, gio La casa rasa di Roberta Brambilla v Sergio Rubini-BR (15.30-22 30J DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel. .. SALONE .MARGHERITA (Via Oue , GER (Lung. degli Inventori, 60 - Riposo - " Tel.6B98S02) (1830-2030-2230) 'Tel. 5565185) EUROPA . L. 10,000 • Al topo al lupo di Carlo Verdone 44231300-8440749) ' Macelli, 75-Tel. 6791439) GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Alle 22.30. Herbte Goln* e i Soul ' PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Giovedì alle 21. PRIMA. Ma c'è ' Riposo '-'••' " Fulda,117-Tel.653S998) Corsod'ltalia.107/a , Tel. 8555736 con Carlo Verdóne, Francesca Neri, Riposo !':,. Alle21.30.Serata particolareTan- '>: SergloRublnl-BR (15,3O-2230[ L 12 000 papa di Pappino e Tltlna De Filip­ , geni Inetlnct di Castellarci e Pln- • ACCADEMIA ' BAROCCA (Tel. Riposo 66411152-86411749) MAMBO (Via del Fienaroll, 30(a' - EXC _ > di Gabriele Sai- Via Milano, 9 Tel 4828757 po; con Aldo Giuffrè. .. gitore; con Oreate Lionello e Mar- ^. ISOU3TI DI ROMA (Via Ipponlo, 8 - Riposo " '•' tel.7577036) , ... . Tel.5897196) VlaB.V. Carmelo, 2 valore*: con Diego Abatantuono, Vale­ DEL PRADO (Via Sora. 28 - Tel. -; tutello. Regia di Pierfrancesco , rla Colino-BR SALA TEATRO KÌISU Ingresso libero Riposo 86210746/9171060) • ' Plngitore. ' ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Riposo Alle 22. Zabumba Louca. (15.30-17.50-20.1Q22 30) VlaC De Lollls 20 Alle 21.15. Dal balconi dell'antica '•: SAN GENESIO (via Podgora, 1 - Tel. •'• MANA (Teatro Olimpico Piazza G. IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ MUSIC INN (L.go dei Fiorentini, 3 - . , da Fabriano 17- Tel. 3234890) FARNESE L 10.000 D Una estranea Ira noi di Sidney Lu- Napoli di Renato Rlbaud. Con ''•-., 3223432) ...r •.•.•-.••,..-• .-••.--•'»:•'. niche 4814800) Tel. 6544934) Campode'Fiori '.••':.-,• Tel.6864395 : meKconMelanieGrltllth-G Franco Gargla e Claudio Carluc- ••'•' ' Riposo .. Giovedì alle 21. - presso il Teatro ' Sabatoalle21.-PiazzaCampltelll *'' Oggi e domani riposo. ' " • (16.30-1H30-20.30-2230) do. SCULTARCH (Via Taro, 14 - Tel. .. Olimpico - Concerto del pianista 9 • Georg* Garahwln e dintorni • I FUORI ROMA I OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, FIAMMA UNO L. 10.000 . • Puerto eeeondtdo di Gabriele SaP DE' SERVI (Via del Mortaro, 5 - Tel. 8416057-8548950) ' OHI Muatonen. In programma mu- : ' concerto straordinario di Girola- . siche di Bartok, Beethoven, Schu- . 17-Tel. 3234890-3234936) VlaBlssolati,47 Tel. 4827100 valore»; con Diego Salvatores. Valerla 6795130) Alle 10.30. Infinito e Se Ioni loco ' mo De Simone (pianoforte). mann. ISTITUTO DELLA VOCE (Via del : RipOSO ;V, --,. :-.;. .:;':' Gollno-BR "l53b-18-20.l5-22.30l ALBANO Alle 21. Mediterranea scritto e In- • con Daniela Granada o Blndo To- . FLORIDA L6000 Film per adulti (15.30-22.20) , scani. Spettacoli su prenotazione ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ Leutari,20-tel.S869928) ' (Ingresso solo a Inizio spettacolo) terpretato da G. Corlnl. PALLAOIUM (Piazza Bartolomeo Via Cavour, 13 Tel 9321339 DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. : fino al 3 aprile 1993. TA CECILIA (Via Vittoria, 6) , Riposo FIAMMAOUE L. 10.000 . * danno di Louis Malie: con Jeremy SNARK THEATRE PLACE (Via Del Riposo • Romano. 8) . • - VlaBissolati,47 Tel. 4827100 • Irons, Jullette Binoche-Dh 6788259) ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI , Consolato, 10-Tel.6544551)^ ,j, ACCADEMIA STRUMENTALE DI CONCERTI (Informazioni c/o lue Alle 22. Il reggae contro il razzi- (15JO-18-20.1S22.30 BRACCIANO . Alle 21. Eleonora di Ghigo De ROMA (Via S. Pio V* 140 - Tel. (Ingresso solo a Inizio spettacolo) VIRGILIO L 10000 U bea» e la bestia > Chiara: Interpretato e diretto da Riposo tei. 3610051/2 ' smo, si alterneranno sul palco GARDEN L 10.000 Sognando la CoWomla di Carlo Vanzl- VlaS Negrettl.44 Tel 9987998 (16-18.3Q20.3Q22.30) ' Adriana Innocenti. StSTMA (Via Sistina, 129 -Tel. .• 6685285) ,„ -<-,•, - . ^ .. ,,•, > . Alle 20.30. - presso l'Aula Magna Evohjtlon Time, Sun's Splash Viale Trastevere, 244/a Tal. 5812848 : na: con Massimo Boldi, Nino Frassica - - 4826841) •' Riposo dell'Università La Sapienza, Piaz­ Band,TheBAgFeetBand. , BFj (16-22.30) ELETTRA (Via Capo d'Africa, 37 - Tel. 7096406) • Alle 21. Beau voi di Terzoll e Vol- ARTS ACADEMY (Via della Madon­ zale A. Moro - Concerto di Bruno '. GIOIELLO " L. 10.000 Un cuora In Inverno di Claude Sautet; CAMPAONANO ; na del Monti, 101 -Tel. 6795333) Canino pianoforte, in programma . SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del Riposo , Alle 21. Il dl«...plac»re del lutto ' me; con Enrico Montesano. Regia > VlaNomentana.43 Tel. 8554149 >• con Elisabeth Bourglne-OR SPLENDOR . di Pietro Garlnel. Riposo . «L'Opera pianistica di Maurice .. Cartello 13/a-Tel.»745076) (16.10-22.30) due atti unici di G. Feydeau e G. ' ARTrSM.CONCENTUS .,,. -. Courteline: con S. Giunti e P. Bat­ SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri, 3 - Ravel». Alle 22. Jona'e Bluee Band tt FJF. GOLDEN L 10.000 D La bella e la beata di Gary Trou- COLLEFERRO •., Tel.5898974) ;' .-,;-.- Riposo MANZONI (Via di Monte Zebio. 14/C • Home. _.„•,•.,,.,.'., :-.:•• •'-,, • Tel. 70496602 sdsleeKirkWise-DA ARISTON L 10000 Sala Corbuccl: La balla • la besoa tisti. Regia di Emanuela Ferri. ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Clr- Via Taranto, 38 ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel. ' -'•" Riposo "'. ' -Tel.3223634) , -, (15JO-17.30-19.1Q20.45-22.30) Via Consolare Lallna Tel 9700588 (15.45-18-2Q22) • SPAZIOZERO (Via Galvani, 65- Tel. . , convaltazlone Ostiense, 195 - Tel. Riposo ' ' TENDA A STH1SCE (Via C. Colom­ SalaDeSlca:Umortoumb«lla(15.45- 4882114) 5742141) GREGORY L 10.000 M Al lupo al lupo di Carlo Verdone; Alle 20.45. PRIMA. ClraiM di Ber- - 5743089) .-.. NAZIONALE (Via del Viminale. 51 - bo. 393-Tel. 5415521) • con Carlo Verdone, Francesca Neri, 18-2Q22) ••• Riposo * ' Tel.485498) ;•; RIPOSO - .. . '••:.: Via Gregorio VII, 180 . Tel. 6384652 ' gerac di Edmond Rostand; con ••:''•' RlDOSO Sergio Rubini-BR Sala Sergio Leone: Al lupo al lupo : '. SPERONI (Via L. Speroni, 13 -Tel. . ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL (15.30-17 JQ20.10-22.30) ' Franco Branclaroll. Regia di Mar­ -, 4112287) ...... ;,-.-•: SANGELO (Lungotevere Caatel- (15.45-18.1Q20.15-22.30) co Sciaccaluga. HOUDAY L. 10.000, Il danno di Louis Malie: con Jeremy SalaRossellinhCodlced'oriore — . Riposo ' '• '-'"".. ' lo. 50-Tel, 3331094-8546192) . . Largo a Marcello. 1 ;. Tel. 8548326 . Irons, Jullette Binoche - DR . „ EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tel. STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, - • Riposo (15-17,30-20-22,30 (17-19.30-22) 8082511) Sala Tognazzl: Guardia dticorpo \ 871-Tel. 30311078-30311107) ASSOCIAZIONE BELA BARTOK Associazione Culturale MDUNO L. 10.000 a La bella e ta bestia di Gary Trou- ^ Giovedì alle 21. Quando talor Irai- -;. Alle 21.30. IO piccoli Indiani di / (VlaEMacro31-Tel.2757514) -.., VlaG.lnduno Tel. 5812495 sdaleeKirkWlse-D.A. (1S-22.30) - (15.45-18.1Q20.15^2.30) " tanto di Vito Botfoll. Con la Com- '.. ' Agatha Chrlstie; con Pieraldo Far-, "' - Riposo KING 1--'OO00 • Puerto eecondMo di Gabriele Sai- Sala Visconti: Mamma ho riporto r*a- ; pagnla Stabile •Teatrogruppo>. ' '' rante; Bianca Gàtvan. Gino .Cas- '' ASSOCIAZIONE CAMERATA DEL­ VlaFogllano,37 Tel. 86206732 ; vatores: con Diego Abatantuono, Vale- rao (15.45-18.10-20.15-22.30) Regia dell'Autore. .=-.-' ,' sani. Regia di Giancarlo Siati. LE ARTI 01 ROMA , «L'IsoCachenon c'è»; :.. . . riaGolino-8R FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco. ' STANZE SEGRETE (Via della Scala. Riposo ' ' I . '.-,• (15.45-18.10-20.2Q22.30) FRASCATI <.•.••...".':••:••• •'•••.: '.<:'-•'< ,15-Tel. 8796496) . . 25-Tel. 5696787) ASSOCIAZIONE < CHITARRISTrCA MADISON UNO L. 10.000 di Michael POLITEAMA L 10000 SAUUNOlAllupoalhipo - Alle 21. La scoperta di Roma con ••: ARS NOVA (Tel. 3243885) TTT M ' Alle 21. Mise en espace di Alma . Gennaio'93 , '.,',"., ViaCMabrera,121 • Tel. 5417926 Mann;con Daniel Dayìewls-DR LargoPanlzza,5 ' Tel 9420479 (16-18.10-20 iO-22.30) Fiorenzo Fiorentini, Lelia Fabrizi. .' Daddario; con Elisabetta De Palo '' Riposo (15.5tflft1Q20^fr2Z30) SALADUEUbeHaeuiberta Regia di Fiorenzo Fiorentini. e Blndo Toscani. Regia di Walter ; ASSOCIAZIONE CULTURALE F. domenica 10 - ore 10 - visita guidata MADOONOUE . L. 10.000 Pomodori verdi Mio aka lermaia del (15.3Q17.15-19-20.5Q22.30) CHIOME (Via delle Fornaci, 37 - Tel. Manfrè. CHOPIN (Via Bonetti. 90 - Tel. VlaChlabrera,121 ... Tel. 5417928 trano di J. Avnet con K. Barnes.J.Tan- , 6372294) 5073889) ...... SALA TRE: 1 danno TENDASTRISCE (Via C. Colombo - dy.M.L Parker (15.4O-18-20.15-22J0) Alle 21. PRIMA. L'importanza di ' Riposo Giorgio De Chirico • . (16-18.1Q20iQ22.30) ..Tel.5415521) ,.-... . -• • -a." MADttONTRE L. 10.000. Un cuore In Inverno di Claude Sautet; ' ehlarnarslEimstodlOscarWIlde', ' ' Riposo '...^•.•'.•, '•'• -.,...,...-' >'. ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ ViaChiabrera,121 Tel. 5417926 con Elisabeth Bourglne-OR SUPERCINEMA L 10000 Guardia del corpo con Ileana Ghlone, Carlo Simoni, - CO LUIGI COLACICCHI (Viale Palazzo delle Esposizioni - (15.3QT7.15-1fr20.4S22.30) : TORDINONA (Via degli Acquaspar- ' P za del Gesù. 9 Tel 9420193 (15 30-17 50-20 10-22 30) S. Pellegrini. Regia di Edmo Fé- '' ta.16-Tel.6545890) ' Adriatico, 1 -Tel. 86899681) MADISON dUATTRO L. 10.000 •D Una estranea Ira noi di Sidney Lu- nogllo. •• • ' ' Alle 21.30. PRIMA. L'uttlmo rock SI cercano nuove voci Interessate , Tel. 5417926 mei: con Meienle Griftith - G IL PUFF (Via G. Zanazzo. 4 - Tel. ad attività corali di musica polifo­ ViaChlabrera,121 (15,3Q17.l£l9-20.45-2g.30) OENZANO '.',: ; airinfemo di Renato Giordano; domenica 17 - ore 10 - visita guidata ..; CYNTHIANUM L6000 Sognando I» CaUtornla 5810721/5800989) • ;• '. • • •« J con Nicola D'Eramo, Sabrina Kna- nica antica e moderna. Le prove MAESTOSO UNO L. 10.000 D L'uMmo del moMcanl di Michael Viale Mazzini, 5 Tel 9364484 (153Q17 4Q19 5Q22) Alle 22.30. Onesti, Inoomittlbl- flltz. Regia di Renato Giordano. /, avvengono presso la sede li mar­ Santa Maria sopra Minerva e Pantheon Via Appia Nuova. 176 Tel.786086 Mann; con Daniel Day-Lewis- DR ll...praocament» ladroni di M. : TRIANON (Via Muzio Scevola, 1 - tedì e venerdì dalle 20.30 alle (14.30-17.10-19.5Q22.30) Amendola, S. Longo, C. Natili. , ~ . 7880985) .!•••:-, c-v r >.i-s ,.,••. ,/• 22.30. appuntamento davanti alla chiesa ' ;'.'.','.'. MAESTOSO DUE . L 10.000 • Puerto «acondMo di Gabriele Sal- QROTTAFERRATA - Con Landò Fiorini, Giusy Valeri. ;: : VENERI L.9000 La basa e la boatta T Riposo ASSOCIAZIONE «LA STRAVAGAN­ Vla Appia Nuova. 176 Tel.786086 vadores; con Diego Abatantuono, Vale- Tommaso Zavola, Anna Grillo. • • ULP1 ANO (via L. Calamatta. 38 - Tel. ZA» (Tel. 3243617) , . ... •• ri«Golino-BR Viale 1» Maggio 88 Tel 9411301 (1530-17 15-19-2045-2230) Regia di Landò Fiorini. ->-> (14.30-17.ia-19.5O-22.3Q) X . 3223730) - .,. Riposo '" Per informazioni sulle altre attività, • LA CHANSON (Largo Brancaccio. .'" Riposo ""•"•'" '.•"'• ••'''- ,""- 'w"-',. ASSOCIAZIONE MUSICALE «CORO MAESTOSO TRE L 10.000 N damo di Louis Malie-con Jeremy MONTEROTONDO • - 82/A -Tel. 4873164) • ' VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - LAETICANTORES» teatro, cinema, escursioni e poesia, Tel.786086 Irons, Jullette Binoche - OR NUOVO MANCINI L6000 Ballon Fin* (17-22) Via Appia Nuova. 176 (14.30-17.10-19,50-22.30) Alle 21.30. Isso, Eaaa • Omala- •• Tel. 6543794) Riposo • telefonare al 41730851 ore 19-20 . Via G. MaMeottl. 53 Tel. 9001888 ment» con V. Marsiglia. S. Matte), •:' Alle 21. Il canto de II conti spetta- !' ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO MAESTOSO QUATTRO L 10.000 I corpo di MK* Jackson; con E.Cuomo, P. Pleruceettl.F. Marti. , ./'; colo-concerto di Roberto De SI- '' F.M. SARACENI (Viale del Vlgno- Via Appia Nuova. 176 •. Tel.786086 Kevin Costner, Wh llnoyHouston • G la.12-Tel.3201150); (14.3QfV.10-19.50-22JO) OSTIA LA COMUNITÀ (Via G.Zanazzo -Tel. '. mone. Regia di Roberto De Simo- '' KRYSTALL L 10.000 La betta e la bestia 6817413) ..,.,. • - • ne. Riposo MAJESTIC L. 10.000 • La bella e la basti» di Gary Trou- VlaPallottinl Tel 5603186 (15 45-17 25-19-20 4Q22 30) Alle 21. Accademia Ackarmann • VASCELLO (Via Giacinto Carini, ASSOCIAZIONE MUSICALE «DO­ Vii SS. Apostoli, 20 , . Tel. 8794908 sdale,KirkWlse-DA (15-16.5M8.4Q20JQ22.30) . scritto e diretto da Giancarlo Se- .-,-. <2^8-Tel.5809389) - MENICO CORTOPASSI» (tei. TEATRO VASCELLO SISTO L 10000 Guardia del corpo ; Alle 21. PRIMA. Flash scritta, di- * ,9916016) ;.,. METROPOLITAN L. 10.000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; Via del Romagnoli Tel 5610750 <15.3Q17.45-2Q22.30) > . retta ed Interpretata da Yves Le- ' . Riposo •"•••••- TeU200933 con Carlo Verdone, Francesca Neri, LASCALETTA (Viadel Collegio Ro­ Via Giacinto Carini 72-78 Tol. 5809389 VladelCorso,8 Sergio Rubini-BR SUPERBA L. 10.000 Al lupo allupo (15.45-17.55-20.05-22.30) mano, 1-Tel. 6783148) breton. ASSOCIAZIONE MUSICALE G. CA­ (15.15-17.50-20.10-22.30) V.ledella Marina.44 Tel. 5672528 "Riposo "•'-'• / ' VILLA LAZZARONI (Via Appia NuC- RISSIMI (V.le delle Province 184 - va,522-lei.787791) , •. - v Tel. 44291451) L. 10.000 Orlando di Sally Potter, con TlIdaSwin- LE SALETTE (Vicolo del Campanile, Li Via Viterbo, 11 Tel. 8559493 lon-DR [16.30-18.30-20.30-22.30) TIVOLI 14-Te'.6B33867),.„ Riposo ' • "' ' i"-' • Riposo ! aiUSEPPETTI L7000 U betta «la bestia Riposo ••' "• ••••'••• ',,'. VITTORIA (Piazza S. Maria Libera- ASSOCIAZIONE ' MUSICALE EU­ NEW YORK . L. 10.000 Q Codio* d'onore di Rob Relner; con • trlce,8-Tel.5740598-5740170) TERPE (Via di Vigna Murata. 1 - Teatro dell'Albero presenta: Via delle Cave, 44 ' : Tel. 7810271 ' Tom Cruise. Jack Nlcholson-DR P.zzaNlcodeml.5 Tet.0774V20087 MANZONI (Via Monte Zebio, 14 • (15-17.3Q20-22.30 Tel.3223634) , Alle 21. Le dlable aux cordea le Tel.5912827-5923034) Alle 21. Boeing Boeing di Marc . quatuor Quattro Violinisti pazzi. , Giovedì alle20.45. -presso l'Audi­ NUOVO SACHER L. 10.000 Orlando di Sallilly Potter,; con TiidTildae swinSwin- TREVIONANO ROMANO torium del Serafico, via del Serafi­ ton-DR n6.3Q18.30-20.30-22.30) CWEMAPALMA , L.6000 Riposo Camciettl; con Massimo Bonetti, (UrgoAsdanghl,1 Tel. 5818116) Cinzia De Ponti, Luigi Tanl. Regia • PER RAGAZZI EBE* co 1 - Concerto del pianista Du- PARIS L. 10,000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; Via Garibaldi. 100 "'Tel. 9999014 rovfca Tomaie. In programma mu- di Adolfo Llppi. : ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel. Via Magna Grecla.112 Tel. 70498568 con Cario Verdone, Francesca Neri, sichedl beethoven e Chopln. Sergio Rubini-BR VALMONTONE i > META TEATRO (Via Mameli, 5 - Tel. ;• 5750827) • •••-. •- (15.30-17.5Q20.1Q22.30) 5895807) ' SI organizzano spettacoli di Cap- , ASSOCIAZIONE MUSICALE S. FI­ CMEMAVALLE . L.6000 Film per adulti Alle l'I. Un angelo chiamato Rlm- - puccetto rosso per le scuole die- ^ LIPPO (Via Sette Chiese, 101 -Tel. L. 7.000 GraenCard(versione orig!nale)(16.30- Via G. Matteotti. 2 ' Tel. 9590523 Vicolo del Piede. 19 Tel. 5803622 baud con L. Caldaroni, V. Conte, tro prenotazione. 5674527) E.T. DI Benedetto. Regia di E. Ter- CRISOGONO (Via S. Gallicano, 8 - Coristi Interessati a svolgere atti- • YVES LiiBfilETON • LUCI ROSSE I radi Benedetto. Tel.5280945-536575) , , .„... . vita corale con repertorio di musi- . ^ef^ill MI* -»*• 4be>Fj»tre«iu<.sj ca Polifonica antica e moderna '. NAZIONALE (Vie del Viminale, 51 - Riposo : Aquila, via L'Aquila. 74 - Tol.7594951. Moderrwtta, P.zza della Re­ Tel.485498) > >< . DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 presso la sede nei giorni di mar- .. D OTTIMO- O BUONO (INTERESSANTE pubblica, 44 - Tel.4880285. Moderno, P.zza della Repubblica, 45 - ' Alle 21. Questi fantasmi di Eduar­ '.':• -Tel. 71587612) tedi e venerdì dalle 19 alle 22. Per Brillante; D.A.: Dls. animati. Tel. 4880285. Moulln Rouge, Via M. Corblno. 23 - Tel.5562350. do De Filippo: con Luca Do Flllp- Alle 10. Ma non * una coaa seria Inlormazioni .... tei. . • 5674527- Prima 12 gennaio 1993 ore 21 DEFINIZIONI. A; Avventuroso: BR: . Odeon, P.zza della Repubblica. 48 - Tel. 4864760. Pussycat, via 5114118. •**" '" OO: Documentarlo; DR: Drammatico; E: Erotica; F: Fantastico, -•} pò, Isa Danieli. Regia di Armando di Luigi Pirandello; con Pietro Repliche dal 13 al 31 gennaio 1993 Calroli, 96 - Tel.446496. Splendld. via Pier delle Vigne. 4 • Tel. Longhl e G. Silvestri. Regiadl Da­ ASSOCIAZIONE CANTtCORUM JU- FA: Fantascienza: Q: Giallo: H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico. * ' Pugliese. 620205. Ullaae, viaTiburtlna, 380 -Tel. 433744. Volturno, via Voltur­ OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, niela Petruzzl. BILO (Via S. Prisca. 8-5743797) ;• Domenica pomeriggio ore 17 SE: Sentlment.; SM: Storlcc-MItolog.; ST: Storico; W: Western no. 37 -Tel. 4827557. 17-Tel. 3234890-3234936) ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB Riposo •• Dennis Bergkamp attaccante dell Aiax •• Walter Zenga non considera 11 sua av Bergkamp sfoglia ha dichiarato in un'intervista apparsa len sul- Walter Zenga ventura con la nazionale conclusa «Quando 1 «Het Parool», che alla fine dell attuale stagio­ si chiude una porta dice - si apre ur. porto la margherita: ne calcistica andrà a giocare all'estero senza e la nazionale ne Sacchi fa 1 allenatore e decide ciò che precisare però, la destinazione Juventus e vuole» «Se e quando nentrero - conunua Juventus Barcellona sono le due formazioni in ballottag­ «La porta è non voglio essere frainteso non intendo fare gio per acquisire il cartellino del giocatore la guerra a parole contro nessuno dei miei o Barcellona? olandese . ancora aperta» colleglli»

ZtlMMhMSM^^M Boskov confermato fino a domenica, decisiva la gara con la Samp Agroppi Il presidente Ciarrapico annuncia in conferenza stampa: «Confermo tutti «A De Sisti Faremo quadrato». Un lungo colloquio con il tecnico jugoslavo avrei ceduto Ma intanto in lista d'attesa ci sono Liedholm, De Sisti e Spinosi la panchina»

••FIRENZE «DeS.sudeve<»s sere allegro perché a Udine quasi sicuramente avrebbe perso anche lui Mi dispiace per Giancarlo perché avrebbe fatto carte false per nentrare nel giro Se avessi saputo della sua contemporanea presenza a Firenze e del suo grande de- Panchina a termine sideno di nentrare quasi sicu ramente mi sarei fatto da par te» Cosi parlò Aldo Agroppi al- •i ROMA. Avanti cosi, senza sussulti Fi­ passione romanista. Poteva essere il gior­ l'allenamento Bocche cucite, secondo I indomani della disfatta viola IL CASO no alla Sampdona, la ex squadra di Vuja- no dei grandi annunci e delia contestazio­ copione si sono fermati solo a parlare contro 1 Udinese II nuovo alle­ din Boskov l'esito dell'amarcord con i ge­ ne, è stata invece una tappa interlocuto- con un gruppo di tifosi radunato al can­ cello Cosi, la voce ufficiale della giornata natore della Fiorentina è inter novesi, deciderà il destino del tecnico sla­ na II presidente Ciarrapico è sbarcato in venuto ai microfoni de! Grl nel vo Un altro scivolone costnngerà Boskov elicottero a Trigona alle 1520 Ad atten­ è quella di Ciarrapico, che ha nlasciato al­ le 17 una dichiarazione ufficiale «La Re- : corso della trasmissione «Diret­ a immettersi in una strada a senso unico derlo c'erano i soci (c'era l'assemblea, ma non perde la testa, ma segue con tissima» Agroppi ha risposto quella del licenziamento I nomi, per sosti­ che ha approvato il bilancio) e, soprattut­ estrema attenzione il delicato momento alle domande degli ascoltatori tuirlo, sono i soliti Cambia solo la polo to, lo staff dirigenziale i vicepresidenti Ma- della squadra Società e squadra faranno più con la prudenza dell alle­ position in testa, infatti, c'è il Barone Lie­ lago e Pasquali, il direttore sportivo Ma­ quadrato per superare la crisi» Sul proble­ natore che con la verve del dholm, da affiancare a Bruno Conti A ruo­ scotti (il trio si era presentato al «Bernardi­ ma «panchina», il presidente ha liquidato commentatore Sia nel corso ta. De Sisti, Rocca, Fascetti e l'allenatore ni» alle 11 20) e Boskov Boskov aveva già m modo ambiguo la questione «L'allena­ della trasmissione che nel pro- della pnmavera, Spinosi Una schiarita ci avuto un lungo colloquio con Mascetti alla tore e gli allenaton sono gli stessi di inizio seguio della giornata il •tecnico sarà al CdA di venerdì --< fine dell'allenamento La squadra, invece, stagione» In attesa di sviluppi, un viaggio nella crisi giallorossa. » - . ha ribadito dalla sua casa di Ha detto questo, l'annunciato lunedi di aveva abbandonato Trigona subito dopo Piombino «che non è il caso di Vujadin Boskov, sessantun'anni, allenatore di una Roma in piena crisi drammatizzare» e «che la vera Fiorentina non può essere FULVIO CANALI quella di Udine» «Questa squa dra - ha aggiunto - per rende­ re deve giocare a ntmi su peno- ALLENATORE SEHZLHEiH! n ed in questo momento non tutti i giocaton sono al massi mo» 11 tecnico ha anche invita to i calciatori viola «a ritrovare Vujadin alla sbarra Si salva solo Aldair Club in ebollizione I umiltà e lo spinto giusto» lnfi ne, Agroppi ha annunciato che «Di Mauro verrà punito Errori tattici Nervosi e ribelli con molti padroni dalla società perché non si può mettere la squadra in dif'i . e polso debole troppo affezionati La Curva Sud tace colta come ha fatto lui facen- < dosi espellere» Graziano Cesari, trentasei anni, arbitro di Torino-Napoli nello spogliatoio ai cartellini rossi ma non acconsente Naturalmente deluso anche 1 2 3 il presidente Mano Cetchi Go- n che ieri ha parlato con •i Erron tattici, incapacità oltre alla benevolenza di M Sopravvalutati nervosi (già cinque espulsi su quindici H II valzei delle voci (grande nemico di Matar- Agroppi per telefono e che gio Toro-Napoli, il calcio d'inizio errato di dare gioco e schemi alla Ciarrapico, solo quello An­ partite e nove giornate di squalifica) e spesso «nbelli» agli or­ della cessione della Roma rese) e una cordata di pa­ vedi sarà a Fireize per incon­ squadra, polso troppo mor­ che len, sbucando fuori dal- dini di Boskov Queste le colpe dei giocaton romanisti, che e la risposta a suon di bol­ lazzinari, che cerca però trare la squadra. «Non so spie­ Si va verso r<

Bai .GARMISCH (Germania). perché anche oggi ci stava un Non ha concesso il bis ma ha posto tra i primi cinque. La ca­ però dimostrato che l'eccezio­ duta? un po' di botte, ma nien­ nale secondo posto in discesa te di serio». ottenuto domenica non era La quarta discesa della sta- frutto del caso. Pietro Vitalini ••'• gione, recupero cii quella an­ non figuranell'ordin e d'arrivo nullata in Val d'iscre. è stata della seconda libera di Coppa del mondo disputata ieri a Gar-ì vinta ancora da uno svizzero ; mish. A toglierlo di mezzo è >.'. dopo il successo di Franz Un vero Signori * Heinzer due giorni fa. A salire stata una caduta, per fortuna senza conseguenze, nell'ulti­ sul gradino più alto del podio e f ma parte del percorso. Prima stalo . il trentunenne - Daniel '• l'azzurro aveva ottenuto uno . Mahrer, al suo ottavo successo \ dei migliori tempi intermedi di­ di Coppa. Dietro di lui sono '- mostrando di potersi inserire ; giunti il sorprendente aiistna- j Chinaglia e Giordano: «È il migliore» ancora fra i migliori. «In alto -* co Peter Rzehak e proprio avevo sciato da cani - ha rac­ Heinzer. Buono il comporta­ contato Vitalini dopo il capi­ mento degli italiani: Runggal- ( Giuseppe Signori, 16 gol in 14 (infranto il record di tombolo -, ma andavo forte lo dier, settimo, ha preceduto Piola, 15 reti su 15 nel 1942-43; di meglio fece solo stesso nonostante ci fosse •;.• Ghedina (11°) eColturi (12°). ; qualcosa che non funzionava. v, Oggi la Coppa si trasferisce a Angelillo nel 1958-59,21 gol) un talento ai raggi X. La neve era diversa rispetto a AI microfono, due bomber laziali del passato: Gior­ len (domenica, ndr), più soffi­ Sante Anton dove si disputerà gio Chinaglia, oggi commentatore tiwù a Telemon- ce perché più calda e più umi­ un SupeiG. Intanto, «li orga- da. Quando ormai pensavo di nizzaton di KiizbQhel hanno _ tecarlo, e Bruno Giordano, che studia da allenatore. essermi nmesso in carreggiata deciso di annullare la classica ' Abbiamo raccolto i loro pareri e. poi, per gioco li mi sono calate le gambe, sicu­ discesa Ubera e lo slalom spe­ abbiamo riuniti attorno ad un tavolo. ramente ero stanco Peccato, ciale di Coppa previsti nel fine settimana. - *• -

FULVIO CANALI rnt ••ROMA. Ristorantino a Tra­ un po' tardi. L'anno scorso a S3SS22SIÌ22IS stevere, cuore di Roma. Mez­ . Foggia fece grandi cose. Che zanotte è scoccata da un pez­ ' bel trio, quello di Zeman: lui, GIORNATA PARTITE GOL Basket, Medlnfona ko. La Corte federale ha rigettato il ricorso zo, la serata della nostalgia è Baiano e Rambaudi. Tre attac- 1* Sampdoria-Lazio 3-3 2 della Mcdinfonr. Marsala dando la vittona per 2 a 0 alla Man- già andata. 11 passato biancaz- • canti super, guardate che cosa giaebevi di Bologna visto che i bolognesi erano stati costretti a 2- Lazio-Fiorentina • 2-2- 1 (rig) fare a meno di Neri, infortunato da una scheggia di plexiglass, zurro si era radunato per fe­ '; stanno combinando gli ' altri spezzatasi dalla panchina, i, . , , Giordano, a sinistra, Chinaglia qui ' 3* Cagliari-Lazio 1-1 1 - ; steggiare «in famiglia» il novan- ''•due a Firenze e Bergamo. Si- Basket, Coppe. Si gioca domani in Korac Clear-Chalcroi; Pho- tatreesimo compleanno della ' gnori però è il migliore. È un sopra e Signori in alto: due 5" ' Lazio-Parma 5-2 3 (2 rig) nola-Ostenda; ìvoma-Taugres: Philips-Gravelines. Giovedì, Lazio. I- tavoli sono vuoti, ma . giocatore completo, ha II gol attaccanti del passato 6* Milan-Lazio . • • 5-3 1 poi, si gioca il Campionato d'Europa: Salonicco-Scavolini: . all'angolo dei bomber si intra­ nel sangue e va a cercarsi il promuovono la stella laziale knorr-CibonaeBenetton-Zara. v ••••-.•-• - "-.•,•.•. • vedono ancora due figure. Una '' pallone anche in difesa. Un fé- , 7* Lazio-Atalanta 3-0 1 Basket, infortuni della domenica. Il pivot della Tcamsystcm, bottiglia e un paio di bicchieri- nomeno». Giordano annuisce \ 8» Udinese-Lazio 0-0 squalif. Jay Murphy. resterà fuori per almeno un mesa li tedesco della ; ni, una sigaretta accesa. L'ulti- , e aggiunge: «E poi, non lo dt- buttando il pallone in rete. segna un gol più dell'avversa­ Lazio (omeri davvero in Euro­ 1 Hyundai Desio, Hansi Gnad, invece, ha subito la una lesione Quello che fa Signori. Lo tenga no». pa. Per me è solo un problema 9" Lazio-Torino 1-2 sub-totale del legamento posteriore. Rimarrà fuori sci settima­ irto brindisi si fa attendere. Il ' , mentichlamo, , è riuscito a 10* Foggia-Lazio 2-1 1 padrone, : un' signore austero, -1 smaltire il salto da Foggia a Ro- da conto, Sacchi, con Beppe , La memona del patron e ora < dì continuità. Non 6 facile reg­ ne. Campionato finito, invece, per l'ex azzurro Franco Boselli: ; l'America e più vicina». Gior­ un libro aperto. Parla del «ve­ gere una stagione a questi rit- 12- . Pescara-Lazio 2-3 1 si è rotto il tendine rotuleo. . ,-..-. .r .....,:.., :;„-•--. con i capelli ingrigiti, ha fatto ;'. ' ma còri una disinvoltura incre-, Volley In Coppa. A Parma, stasera, la Maxicono incontra gli - calare la serranda. Si avvicina dano si accoda: «E poi non mi , do» Angelillo, ora. L'ha visto • mi, ma allora/ toccherà alla 13* Lazio-Inter ' 3-1 1 dibile. Mica facile inserirsi in ' sembra che Signori pensi solo :,• ; spagnoli della Gian Canaria, incontro valido per la Coppa dei al tavolo, si siede anche lui. At- ;; un ambientino bollente come : giocare e ricorda quell'incredi­ : squadra dargli una mano». «Per 14" Ancona-Lazio 0-3 ~ 1 campioni, -rr^--•••:.•:. •'•• .:.. tomo a quei tre, due camerieri . a segnare. L'ho incontrato da : bile campionato 1958-59, i me può farcela - dice China- .quelloromano».: ~ -•• : avversario un paio di volte e mi. . ; 15» Lazio-Brescia 2 • Tennis. In un torneo, a Sydey. Omar Camporese ha superato il ' con la smòrfia sorniona delle ;. Il patron manda giù un bìc- • quando l'argentino segnò tren- : glia - l'importante è che sia fur- 2-0 1° turno battendo Doylecon il punteggio di 6-3:4-6:6-3. - aveva colpito il suo dinami­ tatré gol in altrettante partite. Il ;: bo. Se riuscirà a mascherare il macchiette -di una Roma di- 'Schierin o e l'alcol risveglia la smo. Eccezionale. Ha Targen- ••' Tiro con l'arco. Gino MattJelli, al termine dell'Assemblea eletti- • menticata. Il patron, lazialissi- , record è un ospite fisso degli • momento di calo, magari aiu- . va, svolta a Riccione, e stato confermato alla presidenza della : - memoria. «Sacchi però non è to vivo, addosso. Parte, affon- '' almanacchi, ma da un paio di Ma il patron fa un ultimo salto fia: «A me ricorda Signori e ba- • FìtaV. . -,,...,....' .J:,L:.O-,^-..: . *, •. .." ••..- .. - • mo naturalmente, sbircia il ti- ' troppo convinto dì lui. Dice : . da i colpi e rientra, dà unama- < • tandosi con i rigori e le puni- , nel passato. Domanda: «ma a . sta. È un attaccante nato per tolo dì un giornale e butta giù ' che Signori pensa solo al gol». :' anni sembra la buona volta •i zioni. quel record di Angelillo ; Formula 1. La nuova monoposto della Ligier sarà presentata a ; no ai compagni e non sta mai [ per attaccarlo. «Chissà • sussur­ voi, Signori, quale laziale del ; giocare negli anni Novanta: ve- Montecarlo il 28 febbraio. I nomi dei due piloti che gareggie- la domanda: «ma è.veramente Chinaglia: sbuffa . e replica: ; ; ad aspettare impalato in mez­ :: ;.' può crollare. E poi ci sarà il ca- 'passat o vi ricorda?» Giordano »'•• locità, forza atletica e rapidità. cosi forte questo Signori»? , • • •L'allenatore della Nazionale •'• ra il patron - se Signori conti­ v: lendario a dargli una mano, al . Y rannoconlaLigiersarannocomunicatiili9. zo all'area il passaggio decisi- ;, non ci pensa neppure: «Sosa. • Io e lui, chissà, forse saremmo Qton John divorzia. Ha lasciato la presidenza del Watford, Giorgio Chinaglia lo guarda deve ringraziare il cielo di ave- : vo». «Certi allenatori - ribadisce nua cosi può farcela. Perbac­ : ritomo la Lazio ospiterà Pesca- '.Per ò l'uruguayano era meno ': stati una bella coppia..però io co, ha segnato sedici reti in -,:. . club della 1* divisione inglese. Nella lettera di dimissioni pre- attraverso il bicchiere e rispon- ; re un giocatore come Beppe. Il Chinaglia - dovrebbero rivede- ' : .*; ra e Ancona. Un'occasione da costante. E in trasferta talvolta : mi tengo stretto Garlaschelli. i' cisa che i suoi impegni musicali gli impediscono di dare al de: «lo dico che è" eccezionale. ' calcio non è fatto solo di ap­ re le loro teorie. Qui si pària ' quattordici partite...». «Magari :,';sfruttare». '-r'^isir-,»••.v,•••.;• ...-;si• nascondeva. Signori no, è : Un grande, Renzo, più grande ci riuscisse• sospiraGiordano- •:-• Watford tutta l'attenzione che merita. .-.. Semmai, c'è da sorprendersi puntì sul blocco notes, schemi tanto di calcio moderno, ma È tardi, facce stanche e una sempre lo stesso, all'Olimpico ," di quanto abbia raccolto nella Ven Basten ok. L'olandese del Milan, potrà iniziare a cammina­ che U calcio si sia accorto di lui e corsa. Le partite si Vincono nel futuro vincerà sempre chi se Signori arnva cosi lontano la gran voglia di infilarsi a letto, e fuori». Chinaglia fa una smor­ suaeamera». - - re fra sette giorni. In campo tornerà a metà marzo. Sport e crisi. I et del calcio e del volley fanno lezione agli industriali Sacchi e Velasco e l'Azienda Italia «Serve una squadra vincente» •V SASSUOLO (Modena). Un Velasco, davanti agli imprenditori della ceramica, die dominano nel mondo tempo - era finita da poco la cita «La classe operaia va in paradiso», per dire che dello sport, e non solo in quel­ guerra - le cose erano più fa­ lo. «È da combattere l'utopia cili, da queste parti. Gli indu­ se si vuole uscire dalla crisi bisogna prendere atto : : della squadra sempre vincen- striali avevano scoperto un che gli uomini non sono robot. Sacchi descrìve la r.' te, che non perde mai. È un'u- modo 'semplicissimo di- fare «squadra corta», perché anche nelle aziende entrino '' topia che si basa sulla paura denari: prendevano l'argilla «un nuovo gioco, una nuova mentalità». È successo del confronto. Cercare il Me­ delle colline (alcune di que­ ieri a Sassuolo, dove i ceramisti in crisi hanno cerca­ todo della vittoria è cercare ste sono sparite) e la trasfor­ una sicurezza : impossibile. mavano in piastrelle che ab­ to di rubare idee e proposte allo sport. Non è vero nemmeno che bellivano bagni e pavimenti •squadra vincente non si cam­ dell'Italia del «boom». A lavo­ DAL NOSTRO INVIATO bia», perché la squadra che rare chiamarono prima i mon­ , JINNUMBLCTTI vince non è quella che ha tro­ tanari dell'Appennino poi gli vato il Metodo ma è quella ex braccianti del Sud. C'era che in quel' momento è stata anche chi. come II vecchio più forte dell'avversario. «Se Marezzi, invocava alte prote­ non è rotto, non aggistarlo», si zioni mettendo la sigla «A.M» dice. Non è vero: «se non è rot­ _«£«0«» Finalmente con la. Clio posso avere ciò che voglio. La. sulla carta intestata. Non si­ , to, è perchè non hai guardato gnificava «Azienda Marezzi», allenatore della bene». Il cf>.fuggito dall'Ar­ ma «Ave Maria». • ,i. . ».v , nazionale gentina - del colonnelli ha qualità, autentica del suo carattere, la qualità dei suoi ecjui- Italiana di. scoccato dal suo arco alcune La voglia di miracolò resta calcio frecciate agli., industriali della jpaggiamenti di serie, la qualità della sua sicurezza. C~<#.ZO<» ancora, in quoti Imprenditori ceramica, «lo non ho mai la­ che hanno piastrellato mezzo vorato -ha raccontato - nel­ mondo. È arrivata la crisi e le l'industria.' Ma già' in Argenti­ ceramiche - come dicono, lo­ na vidi quel film italiano, "La ro - «stanno, navigando da classe operaia va in paradi­ tempo,in un mare in burra­ so". Ricordo quell'operaio sca». Perché non chiamare al­ che lavorava, un lavoro sem­ lora degli «esperti in vittoria», pre uguale, tu tnim, tu trurn... come Sacchi e Velasco, per Ho sempre detto: fortunato io farsi spiegare come vìncere la che posso fare qualcos'altro. concorrenza? Nelle nostre riu­ Anche nello sport a volte si nioni - hanno spiegato gli in­ chiede ad un giocatore di fare dustriali - «usiamo tante "tu bum, tu trum", e si sbaglia. espressioni collegale al mon­ Nel vostro settore, come in al­ do sportivo: lavoro e spirito di - tri, si parla di crisi. Siamo sicu- squadra, dribblare i problemi, • rich e c'è davvero questa crisi, strategia d'attacco... Ci spie­ o perdiamo colpi -perchè gate come fate a costruire una qualcun'altro riesce a fare ciò mentalità vincente?». Il et del­ che 'noi non riusciamo a fa- la nazionale, pur dichiaran­ 1 dosi «pessimo conferenziere e •' le?». :.•.';••".•...•••'.•....;.. • ::...--,-. non troppo preparato», ha La crisi investe anche, il spiegato la sua «filosofia calci­ mondo dello sport, e secondo stica». «Voi avete i concorrenti, Julto Velasco, il et della pallavolo questo noi gli avversari. "Squadra allenatore della -* corta significa che i giocatori v «non è del tutto un male». stanno vicino alla palla • in nazionale '' «Quando si va all'estero, si ogni parte del campo, ; ma italiana di •"'. scopre che l'Italia è in una si­ volley S tuazione di superprivilegio. È vuol dire soprattutto cercare come se il nostro Paese non di risolvere globalmente 1 prò- solo fosse al primo posto, ma blemi; non affidandoci solo dieci chilometri più avanti del Renttult Clio R241.2 e JMì.e. Cave 1.9 EcodJcacI. Di acric alzucrìstedlì elettrici, chiusura centraZÙEzaco, vetri ^termici, nuovi alle individualità. Per arrivare secondo classificato. La crisi tessuti, acrvoatcrxo disponibile su richiesta. 8 mnni dig*rmnzi& snticorrosione. E con le nuove motorìxxaxioni 1.2 5S ov da alla squadra vìncente occor­ ISO Km/h, nelle versioni *J, JWe R.T. anche i neo-patenutti possono guidare la Clio. TbejLxSgarantiti per tre man' dall'ordine. rono motivazioni precise, che > può aiutare a cambiare un sono fondamentali in ogni ti­ certo modo di ragionare». Alla po di calcio». • ,,'.- . fine gli industriali non la smet­ squadra. Fin che siamo solo ' cevuto la stima dei giocatori e tevano più con le domande. Sceglierla, è facile.'Fino al 31 Gennaio è ancora più facile'. Secondo ,. Sacchi, : fonda­ noi due, ci dicevamo, questo quella della società». «Come si possono, unire gli uomini in, un vero "team'?», mentale è «l'organizzazione resterà un sogno. Poi quando È toccato poi al et della na- ' _• Acconto la. «.4&9.000 >-._ „ /«fi* nttfmi m*wnMm inf#r»«a/ c*»n Staro mcnmitt dm Z^. 6&&.600 (I) Cito U 1.3 #.*. Gmt. Sfj. che nasce dalla perfetta sinto- ' anche i giocatori iniziarono a _ zionale di pallavolo, quel Ju- „ «Come si costruisce una squa- importo dm finmnmìmrv /-. lO.OOO.OOO nia fra parte dirigenziale e tec­ • sognare, potemmo dire: «è ini- :': lio Velasco che proprio a Mo­ :. dra vincente?». £ stato chiesto l~ S4.-469.000 . ,• Sp*m* doamìvranticipMt* L~ 200,000 ••'• • •• 3& m*mi mi tmmmo IO**** con rmn* m^nmì/i dm /* S22.SOO (2} • nica». «Quando sono arrivato ziata la realtà». Io sono sem- ' dena ha vinto quattro scudetti. anche «che ruolo avrebbero, G/iiaw in mmnt» in un club - ha detto il c.L - , pre stato chiamato dalle squa- .• La sua è stata una vera e pro­ in un'azienda ceramica, uno V eravamo solo in due (lui e ' dre per dare un nuovo gioco ' pria lezione, che come una " Zorzi o un Van Basten?». La HmtrmfMo mi tini dvllm 142&2. <ì> T.A.N. (tmmmomnnuml* nomt'nmJeJt 0*>t>l T.J\.ICC. (indiemtor* d*l comto totml* d*icredito): 2.'&ti. Berlusconi, ndr) a sognare di ed una nuova mentalità. Ci so­ Intasassi ha macinato tutta voglia di miracoli è davvero (2) T.A.N. (tmmmo mnnuml* nominml»)t JO90; T./\.f£.C (indicmtorv dml comto totml* drf credito): i l.VTVHy. RENAULT diventare una grandissima no riuscitosol o quando ho ri- una serie di luoghi comuni infinita.