14 aprile 2012

Al Presidente della Repubblica

Sen. Giorgio Napolitano

Al Presidente del Consiglio

Sen. Mario Monti

Al Ministro dell’Interno

Dott.ssa Anna Maria Cancellieri

Al Ministro per lo Sviluppo Economico

Dott. Corrado Passera

Ai Capigruppo della Camera

Ai Capigruppo del Senato

Al Presidente A.N.C.I Nazionale

Graziano Delrio

Al Presidente A.N.C.I. Lombardia

Attilio Fontana

I SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI

Riunitisi, su invito dei Comuni del Medio a Gorla Minore, in una ampia e partecipata discussione, hanno esaminato le tematiche che attengono alle difficoltà degli Enti locali nella gestione delle proprie Comunità.

Alla discussione hanno portato il loro contributo anche i rappresentanti delle categorie economiche e sindacali presenti nella nostra Provincia.

Sentito il dibattito e fatte proprie le richieste emerse, i Sindaci della provincia di Varese

ESPRIMONO

La loro preoccupazione per l’insufficiente attenzione fino a qui dimostrata dal Governo alle proposte avanzate dai Rappresentanti Nazionali dell’A.N.C.I. in sede di trattativa Stato-Comuni;

DENUNCIANO

L’assurdità di norme e regole che vanno a deprimere fino a svuotare le funzioni e le prerogative assegnate dalla Costituzione all’Art. 119 ai Comuni e ai propri Rappresentanti a partire dal Patto di Stabilità Interno,che solo in Provincia di Varese tengono ferme risorse per circa 750.000.000 di Euro, è solo nel Nostro Paese che :

 si impedisce ai Comuni con rilevanti risorse economiche proprie di pagare i fornitori con ricadute sempre più drammatiche sulle condizioni di vita degli imprenditori e dei lavoratori che in attesa dei

1

pagamenti vedono sfumare la loro sicurezza economica fino a giungere ad atti estremi come la cronaca di questi giorni tristemente ci racconta;  si impedisce di fare investimenti per le opere necessarie per le comunità anche quelle, come le tecnologie pulite, che potrebbero portare a sostanziosi risparmi di costi sulle spese correnti;  si impedisce ai Comuni, che incidono per il 70% sul totale degli investimenti pubblici, di contribuire alla creazione di veri posti di lavoro sul proprio territorio.

RICORDANO

Che i Comuni nel corso degli ultimi anni hanno partecipato attivamente al risanamento del debito pubblico riducendo il proprio indebitamento migliorando il saldo di oltre 4 Miliardi di Euro, e migliorando sensibilmente la propria percentuale rispetto al debito Pubblico che si attesta al 2,5%

Che i comuni sono chiamati nel 2012 a partecipare per oltre 8 miliardi tra obiettivi di saldo e tagli al FSR

RITENGONO

Vessatoria nei confronti degli Enti Locali, oltre che lesiva della loro dignità ed autonomia la norma del Decreto Legge n.1 del 24/01/2012 in cui si impone il ritorno alla Tesoreria Unica Statale, che significa per i Comuni Italiani perdere circa 300 milioni di Euro di interessi, proprio in un momento di rilevante taglio dei trasferimenti, con conseguente ulteriore impoverimento delle già scarse finanze degli Enti Locali,

CHIEDONO INFINE

Che il Governo e le forze politiche, ciascuno per la parte di rispettiva competenza procedano in tempi rapidi alla modifica del Patto di Stabilità che consenta ai Comuni virtuosi di potere utilizzare le proprie risorse per pagare i propri fornitori, fare gli investimenti che necessitano alla propria Comunità, creare nuove opportunità di lavoro, contribuire al rilancio dell’economia, riacquistare la propria dignità e il proprio ruolo così come previsto dalla Nostra Costituzione.

Il documento è stato approvato dai Comuni che hanno partecipato al Convegno:

Varese, , ,, , , , ,

Fagnano Olona, , , , Gorla Minore, , , Carnago,

Sobiate Olona, , , Brunello per un totale di 402.424 Cittadini rappresentati.

I Sindaci del Medio Olona

Olgiate Olona, Giorgio Volpi ………………………………………………

Fagnano Olona, Marco Roncari ………………………………………………

Gorla Minore, Giuseppe Migliarino ………………………………………………

Marnate, Celestino Cerana ………………………………………………

Solbiate Olona, Luigi Melis ………………………………………………

2

Gorla Maggiore, Fabrizio Caprioli ………………………………………………

3