Calendario 2020-2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Associati Aiac - Varese - Al 19 Novembre 2018
ASSOCIATI AIAC - VARESE - AL 19 NOVEMBRE 2018 CODICE COGNOME NOME S.T. INDIRIZZO C.A.P. CITTA PRO CELLULARE 1 132912 AIROLDI DAVIDE UEFA-B VIA MILAZZO 24 21052 BUSTO ARSIZIO VA 3484969869 2 5063 ALABARDI GIORGIO 3a CAT. SAN GIOV.nni EVANGELISTA 18 21040 SUMIRAGO/CAIDATE VA 335441707 3 20818 ALBANESE PASQUALE 3a CAT. VIA SS. VITALE 10/C 21026 GAVIRATE VA 3337412835 4 102175 AMABILE GIOVANNI UEFA-B VIA GENOVA 18 21010 ARSAGO SEPRIO VA 3493148507 5 117955 AMATO MAURIZIO UEFA-B VIA GALVANI 12 21047 SARONNO VA 3482210380 6 151029 ANDRINI LUCA UEFA-C VIA C. BATTISTI 41 21050 MARNATE VA 3402366315 7 48450 ANGARANO DOMENICO UEFA-B VIA TAGLIAMENTO 276 21042 CARONNO PERTUSELLA VA 3356855944 8 31540 ANTONELLI GIANLUCA UEFA-B VIA VIGGI 30 21050 SALTRIO VA 3661757139 9 500114 ANTONINI MAURIZIO SOST. VIA MIRASOLE 20 21100 VARESE VA 10 500789 ANZINI STEFANO SOST. VIA FRATELLI CERVI 14 21052 BUSTO ARSIZIO VA 11 500474 APPELLA GABRIELE SOST. VIA FRATELLI CERVI 23 21047 SARONNO VA 12 500800 ARACNE ANDREA SOST. VIA MAZZINI 5 21010 ARSAGO SEPRIO VA 13 111981 ARGENTI FAUSTO UEFA-B VIA TORINO 44 21020 TAINO VA 3392783457 14 56910 ASPESI ALBERTO UEFA-B VIA GUARANGUOLA 22 21010 CARDANO AL CAMPO VA 3929449749 15 151030 ASSISI SIMONE UEFA-C VIA SILVIO PELLICO 33 21051 ARCISATE VA 3386782556 16 5296 ATELLA NICOLITO 3a CAT. VIA ZANONI 9 21037 LAVENA PONTE TRESA VA 17 117959 ATZENI STEFANO UEFA-B VIA TITO SPERI 8 21053 CASTELLANZA VA 18 35268 BANI ROBERTO UEFA-B VIA MONTE NERO 42 21040 JERAGO CON ORAGO VA 3407197706 19 62446 BARCO ISEO UEFA-B VIA DEL MONTE DI CELLINA 32 21038 LEGGIUNO VA 3393575543 20 118032 BELLANZA ALBERTO ALL.DIL. -
Comune Di Marnate
Comune di Cuasso al Monte Provincia di Varese Proposta SUAP in Variante al vigente PGT Progetto nuovo insediamento agricolo in località Zotte San Salvatore Verifica di Assoggettabilità alla Vas Rapporto Preliminare Autorità procedente Redazione documento: Studio Tecnico Castelli S.a.s. ___________________________ Collaboratori: Dott. Pt Marco Meurat Arch. Jr Davide Binda Dott. Agr. Paolo Sonvico Data: novembre 2020 File: P.428/03.VAS Studio Tecnico Castelli SaS - Via Monteggia, 38 - 21014 Laveno Mombello (Va), tel/fax 0332/651693, [email protected] P.Iva - 02426270126 INDICE 1 Premessa 4 2 Ambito di variante al PGT 7 2.1 Inquadramento territoriale 7 2.2 Descrizione delle opere 9 2.2.1 Fabbricato A – Cantina vinicola 9 2.2.2 Fabbricato B – Deposito macchinari e attrezzature agricole 11 2.2.3 Fabbricato C – Chiosco degustazione 12 2.2.4 Fabbricato D – Deposito, belvedere 13 2.2.5 Smaltimento acque reflue 13 3 Il contesto territoriale sovra-locale 15 3.1 Il PTR – Piano Territoriale Regionale della Lombardia 15 3.1.1 Polarità e Poli di sviluppo regionale 16 3.1.2 Zone di preservazione e di salvaguardia ambientale 17 3.1.3 Sistemi territoriali 18 3.2 Il PTPR - Piano Paesaggistico Regionale della Lombardia 21 3.2.1 Ambiti geografici e unità tipologiche di paesaggio 22 3.3 Il PTCP 30 3.3.1 Ambiti Agricoli 30 3.3.2 Paesaggio: rilevanze e criticità 32 3.3.3 Paesaggio: Sistema informativo Beni Ambientali (SIBA) 33 3.4 La Rete Ecologica 36 3.4.1 Rete Ecologia Regionale - RER 36 3.4.2 Rete Ecologia Provinciale - REP 48 3.4.3 Rete Ecologia Campo dei Fiori - Ticino 50 3.4.4 Rete Ecologia Comunale - REC 50 3.5 Il PIF della C.M. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Informazioni Alle Vittime Di Reato Informazioni Alle Vittime Di Reato
Informazioni alle vittime di reato Informazioni alle vittime di reato COSA E’ VIOLENZA? Proviamo a definire che cosa s’intende quando si parla di violenza sui soggetti ‘deboli’, e cioè soggetti che – pur essendo la violenza pur- troppo esercitata su vittime di ogni genere – risultano particolarmente esposti, per la loro condizione personale e sociale, al rischio di preva- ricazioni e abusi. Viene allora in rilievo, anzitutto, la violenza contro le donne (c.d. vio- lenza di genere), espressamente riconosciuta dalla Dichiarazione di Vienna del 1993 come una violazione dei diritti fondamentali della don- na, che comprende qualsiasi atto che provochi un danno o una sof- ferenza fisica, sessuale o psicologica (minacce, percosse, coercizioni, privazioni arbitrarie della libertà, stupri, omicidi)1. La Convenzione di Istanbul del 2011, sulla prevenzione della violenza contro le donne e la lotta contro la violenza domestica, riconosce la violenza sulle donne come una violazione dei diritti umani e uno dei principali ostacoli al conseguimento della parità di genere e dell’eman- cipazione femminile. La Direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo ricomprende nella violenza di genere la violenza sessuale, la tratta di esseri umani, la schiavitù e varie forme di pratiche dannose, quali i matrimoni forzati e la mutilazione genitale femminile. La Direttiva prevede per le don- ne vittime della violenza di genere e per i loro figli specifiche forme di assistenza e protezione, a motivo dell’elevato rischio di vittimizzazione secondaria e ripetuta, ed in ragione delle intimidazioni e di ritorsioni potenzialmente connesse a tale violenza. La violenza sessuale comprende ogni atto sessuale attivo o passivo, che la vittima viene costretta o indotta a subire o compiere prescinden- do dal suo consenso. -
Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO -
C08 RELAZIONE Pdr.Pdf
Ing. Franco Luraschi Arch. Donatella Cattaneo Arch. Francesca Porfiri Avv. Diego Granata Resp. VAS Ing. Stefano Franco R P E I A L A N Z O I O 1 1 6 8 . 0 1 N D 5 2 . 2 2 E 0 0 1 1 E 4 3 L L E R E G C 0 1 O 1 1 2 0 4 9 0 2 L 0 1 E 4 8 Piano di Governo del Territorio - Comune di Venegono Superiore – C08 Relazione Piano delle Regole INDICE C08.0 INTRODUZIONE pag. 1 C08.0.1 IL PIANO DELLE REGOLE pag. 1 C08.0.2 ELABORATI DEL PIANO DELLE REGOLE pag. 1 C08.1 LA QUALITA’ pag. 2 C08.1.1 OBIETTIVI DI QUALITA’ DEL PIANO pag. 2 C08.1.2 OBIETTIVI DI SOSTENIBILITA’ DEL PIANO pag. 3 C08.2 IL SISTEMA URBANO E IL SISTEMA NATURALE pag. 5 C08.2.1 SVILUPPO DEL TERRITORIO pag. 5 C08.2.2 I NUCLEI ANTICHI pag. 8 C08.2.3 IL TERRITORIO COMUNALE pag. 9 C08.2.4 IL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO pag. 12 C08.2.5 IL SISTEMA NATURALE (RURALE - PAESISTICO - pag. 14 AMBIENTALE) C08.2.6 PIANI DI SETTORE pag. 18 C08.2.7 SISTEMA VINCOLISTICO pag. 24 i n g. F r a n c o L u r a s c h i a r c h. D o n a t e l l a C a t t a n e o a r c h. F r a n c e s c a P o r f i r i a v v. -
La Carta Dei Servizi Della Cooperativa Servizi Offerti
Avalon Cooperativa Sociale Viale Ilaria Alpi, n. 4 21020 Daverio (Va) LA CARTA DEI SERVIZI DELLA COOPERATIVA SERVIZI OFFERTI ASILO NIDO , NIDO - FAMIGLIA ......................................................................................................................................................................................... 3 SPAZIO – GENITORI ......................................................................................................................................................................................................... 20 REGOLAMENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ .............................................................................................................................................................................. 25 CRITERI DI AMMISSIONE ................................................................................................................................................................................................. 27 ORARI DI ENTRATA E DI USCITA ....................................................................................................................................................................................... 28 DELEGA ............................................................................................................................................................................................................................ 34 SPAZIO – GENITORI ......................................................................................................................................................................................................... -
Foglio Presenze – Assenze Docenti NEOASSUNTI E in PASSAGGIO DI
PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA DOCENTI NEOASSUNTI E IN PASSAGGIO DI RUOLO INCONTRO PROPEDEUTICO - DOCENTI VIDEOCONFERENZA - VARESE 10 DICEMBRE 2020 N. Cognome Nome Istituto Presente-Assente 1 ALAGNA NICOLETTA VAIS024002 - I.I.S. "E. MONTALE" - TRADATE (35) PRESENTE 2 ALBERIO MARIA LINA VATD08000G - I.T.C. "GINO ZAPPA" - SARONNO - SARONNO (35) PRESENTE 3 ALTIERO MARCELLA VATD210003 - I.T.C. / I.T.P.A. "GADDA-ROSSELLI" - GALLARATE (35) PRESENTE 4 AMICO ARIANNA VAIC856009 - IC BUSTO A. " G.A BOSSI" - BUSTO ARSIZIO (35) PRESENTE 5 ARAGON CRISTINA VAIS01300G - "F. DAVERIO - N. CASULA" - VARESE (34) PRESENTE 6 ARIOLI CARLO VAIS01200Q - "E. STEIN" - GAVIRATE (34) PRESENTE 7 ARTUSO EMANUELA VARC030007 - I.P.S.S.C.T. "P.VERRI" -BUSTO ARSIZIO - BUSTO ARSIZIO (35) PRESENTE 8 ASSENTE MARIA VAIC87100B - IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE (34) PRESENTE 9 BAGGIO TIZIANA VAIC84600P - I.C. SOLBIATE OLONA "A. MORO" - SOLBIATE OLONA (35) PRESENTE 10 BAGNARDI ELENA VAIC857005 - I.C. BUSTO A. " BERTACCHI" - BUSTO ARSIZIO (35) PRESENTE 11 BAIONE ANNA VAIS00900X - "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" - SESTO CALENDE (35) PRESENTE 12 BARLETTA ANNA GENNIFER VAIC84100G - I.C. CAVARIA "FERMI" - CAVARIA CON PREMEZZO (35) PRESENTE 13 BARRILA' ANNA VAIC87700A - I.C. GALLARATE "PONTI" - GALLARATE (35) PRESENTE 14 BARRILA' ANTONIO VAIC83200R - I.C. COMERIO "CAMPO DEI FIORI" - COMERIO (34) PRESENTE 15 BARTOLACCI ROBERTA VAIC860001 - I.C. BUSTO A. "GALILEI" - BUSTO ARSIZIO (35) PRESENTE 16 BARTOLONE ANTONINO GAETANO VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE (35) PRESENTE 17 BERNASCONI GIANMARIO VAIS01800P - "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO (34) PRESENTE 18 BEVILACQUA FABIANA VASL01000A - L. ART. "CANDIANI" - BUSTO ARSIZIO - BUSTO ARSIZIO (35) PRESENTE 19 BIANCA VINCENZO VAIC857005 - I.C. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus H601
Orari e mappe della linea bus H601 H601 Tradate - Legnano - Busto Arsizio Visualizza In Una Pagina Web La linea bus H601 (Tradate - Legnano - Busto Arsizio) ha 17 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Busto Arsizio (P.Za Liberta' - Staz. F.S.): 15:38 - 16:08 (2) Busto Arsizio (P.Za Solaro - Ospedale): 06:00 - 19:02 (3) Busto Arsizio (V. Borri - Itis): 12:20 - 14:15 (4) Busto Arsizio (V. Grossi - Liceo Scient.): 12:22 (5) Busto Arsizio (V. Stelvio - Itc): 12:45 - 13:02 (6) Fagnano O. (V. Marmolada 18): 06:14 - 08:30 (7) Fagnano O. (V. Per Fornaci 20 - Parco Giochi): 08:20 (8) Gorla Maggiore (P.Za Martiri Liberta' 15): 19:10 (9) Gorla Maggiore (V. Battisti Ang. V. Pascoli): 08:08 - 18:30 (10) Legnano (V. Milano): 05:50 - 18:20 (11) Olgiate Olona (V. Isonzo 1): 06:28 (12) Origgio (V. Verdi): 12:31 - 14:10 (13) Tradate (Autostazione V. Piave Fnm): 06:32 - 19:44 (14) Tradate (Autostazione V. Piave Fnm): 12:38 - 14:18 (15) Tradate (Liceo Marie Curie): 07:02 - 13:18 (16) Tradate (P.Za Gramsci - Istituti): 06:48 - 08:53 (17) Tradate (V. XI Febbraio - Ospedale): 07:42 - 18:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus H601 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus H601 Direzione: Busto Arsizio (P.Za Liberta' - Staz. F.S.) Orari della linea bus H601 12 fermate Orari di partenza verso Busto Arsizio (P.Za Liberta' - VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Staz. F.S.): lunedì 15:38 - 16:08 Tradate (Autostazione V. -
Guida Rapida Alla Scoperta Dei Paesi Lungo La Pista Ciclopedonale
Guida rapida alla scoperta dei Paesi lungo la pista ciclopedonale Pubblicazione promossa dall’Associazione In Cammino verso l’Ecomuseo della Valle Olona e realizzata con l’apporto di Comuni, Associazioni e Volontari della zona INDICE introduzione Pag. 4 Le potenzialità del cicloturismo 6 La Valle Olona 8 Cenni storici 11 Morfologia 14 Popolazione 19 Patrimonio culturale 24 Industria 26 Fauna e flora 28 La Ferrovia della Valmorea 41 La pista ciclopedonale 46 itinerari 49 Castellanza 50 Olgiate Olona 55 Marnate 62 Gorla Minore 71 Solbiate Olona 83 Gorla Maggiore 93 Fagnano Olona 100 Cairate 112 Lonate Ceppino 122 Castelseprio 128 2 INDICE itinerari Pag. Gornate Olona 138 Castiglione Olona 144 Vedano Olona 155 Lozza 161 indirizzi utili 165 trasporti, servizi e altri riferimenti 173 utili tERRAviva 176 appuntamenti principali 179 ringraziamenti 190 Racconti in immagini 192 3 INTRODUZIONE Per chi è nato e cresciuto in Valle Olona, e può contare su un ricco bagaglio di esperienze, è difficile pensare alla zona come qualcosa legato ad altro che non sia l’industria. Per decenni infatti, la zona è stato sinonimo di grande manifattura, arrivando ben oltre confine grazie a una produzione di qualità soprattutto in ambito tessile e cartario. Ancora oggi, con tutto questo ormai diventato un lontano ricordo, le testimonianze sul territorio non mancano e i ricordi sono sempre ben vivi. Tra edifici convertiti, aree abbandonate, progetti di recupero e qualche testimonianza tuttora all’opera, la connotazione industriale della Valle Olona vive un periodo di passaggio pieno di ricordi e rimpianti. Il futuro tuttavia, deve necessariamente andare in altra direzione. -
Comune Di Marnate
Comune di Cuveglio Provincia di Varese Piano di Governo del Territorio Procedura di variante n.3 - 2018 al PGT VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Rapporto Ambientale e Relazione di incidenza aree Natura 2000 Autorità procedente Redazione documento: Studio Tecnico Castelli S.a.s. VAS Ambientale Rapporto ___________________________ Data: Aprile 2019 File: Rapp_ambientale-variante Cuveglio – COD: U.031.001.PGT_VAR3 generale Procedura di variante n.3-2018 al PGT – Comune di Cuveglio Rapporto Ambientale VAS INDICE 1 Premessa 6 2 La valutazione ambientale strategica VAS 7 3 Lo schema del percorso metodologico 9 4 Gli ambiti oggetto di variante 14 4.1 Documento di Piano 14 4.1.1 Nuovo ambito di trasformazione prevalentemente residenziale PA11 14 4.1.2 Riduzione e aggiornamento normativo dell’ ambito di trasformazione PAC15 4.1.3 Nuovo ambito di trasformazione PAA07 (porzione dell’ambito PAC originario) 18 4.1.4 Parziale riperimetrazione del P.A.05 residenziale 19 4.2 Piano delle Regole 21 4.2.1 Stralcio della schedatura degli ambiti di completamento (ACA – ACAc – ACAb) e loro inserimento nel tessuto della diffusione 21 4.2.2 Nuovo ambito puntuale 08* prevalentemente residenziale e di deposito materiali non nocivi 21 4.2.3 Tessuto attività produttiva – artigianale - commerciale 23 4.2.4 Trasformazione di porzione di areale agricolo a valenza paesistica ad areale agricolo 23 4.2.5 Tessuto turistico-ricettivo (art. 36 NTA PdR): implementazione funzioni 24 4.2.6 Implementazione destinazioni uso ex ambito ACAc15, rinominato ambito 01* 24 4.2.7 Riperimetrazione dell’ambito Tpc* 25 4.2.8 Recinzioni 26 4.2.9 Procedura di inserimento nell’urbano 26 4.2.10 Nuclei di antica formazione e recupero abitativo dei sottotetti 27 4.2.11 Disciplina urbanistica incentivale e compensativa 27 4.2.12 zona tampone in ambito agricolo 27 4.3 Principali rettifiche, correzioni, adeguamenti 29 4.3.1 Modifica grafica del colore dei retini delle tavole.