•I NUMERI UTILI Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotril 5SI21462 CIORNAU DI NOTTE Pronto Intervonto 113 4756741 47498 Acea Acqua 575171 Uft U entiAtac 46ÌI54444 Colonna , via Carabinieri 112 Ospedali) Odontoiatrico 861312 Acea. Recl luce 575161 S A F ì.R (autolinee) '190510 S Maria in via (galleria Colon­ '"Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Maro :zi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 Gas pronto intervento 5107 Pony s* press 3309 Esquilino' viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 Cltycoss 861652/8440890 ma Royal). v.dle Manzoni (S Vigili urbani 67691 Fatebenetratelll 5873299 Rimozione auto 6769838 Croce in Ge*usalemme). via di Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 SIp servizio guasti 132 Avis i autonoleggio) 47011 Herzo (autonoleggio) 547991 ! Sangue 4956375-7575893 S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi' Servizio borsa 6705 Flaminio: corso Francia; via ; Centro antiveleni 3054343 S. Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-8433 Comune di Roma 67101 Bicmolugglo 6543394 Flaminia Nuova (fronte Vigna I (notte) 4957972 S. Eugenio 5904 CoODMltOt Provincia di Roma 67661 Colla ti (bici) 6541084 Stelluti) ', Guardia medica 475674-1-2-3-4 Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Sei vi rio emergenza radi 3 Ludovisi via Vittorio Voneto , Pronto soccorno cardiologico S. Giacomo 67261 Tasslstlca 865264 Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB (Hotel Excelsior e Porta Pincia- i 830921 (Villi Mafalda) 530972 S. Spinto 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia consulenza na) i Aids da lunedi a venerdì 864270 Contri vatarlnarii La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telofcnica 369434 Panoli piazza Ungheria | Aied: adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Prati piazza Cola di Rienzo , Per cardiopatici 8320649 Trastevere 5896650 Sannlo 7550856 Orbis (prevendita biglietti con­ Trovi, via del Tritone (Il Mes­ i Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 saggero)

! Tre giorni Tutti Successo per il concerto degli americani Del Fuegos I ad Ariccia sul palco ì con Memoria con i Blues ;di Barba Brothers Rock dalla Terra del Fuoco

i EBE Solo tre giorni di repliche EBE Non tutto è perduto per ALBASOLARO non sono dei novellini. «Ci ab­ andati tutti via!-. ritmo trascinante di Move with • APPUNTAMENTI I l per Memoria, il nuovo spctta- gli appassionati della Blues biamo messo dieci anni ad ar­ Musicisti abituati a dare il me sistcr, l'avvolgente ballata Eusiire II sindacato. Incontro nazionale oggi (ore 10-13 e [ colo dell'Odili Teatrct. uno dei Brothers Band: il gruppo crea­ BEi Dire che l'altra sera al Big te. E magari più fresco. rivare in Italia- dice Dan Zanes. meglio di sé dal vivo, 113el Fue­ Dreams ofyon, una versione di 16-19) e domani (ore 10-13) promosso dal Centro cul­ I maggiori gruppi teatrali di ri- to da John Bclushi e Dan Ayk- Marna l'atmosfera per il con­ Tanto sarebbe bastalo il È stato lui a formare la band, a gos hanno dcbutUito su vinile Breakaway infarcita dei mono­ turale Virginia Wooll/Gruppo B presso il Teatro dei J cerca degli anni Settanta, che royd si sarebbe dovuto esibire certo dei Del Fuegos era cal­ sound dei Del Fuegos a riscal­ Boston, con il bassiito Thomas nell'84, con l'album The lori- loghi di Zane i, che ha peraltro f.atiri di via di Grottapinta (Campo de' Fiori). L'incon­ ' porta la regia de) suo maestro lunedi scorso al teatro Olimpi­ dissima, è un eufemismo. Era dare cuore e pelle. In mezzo a Lloyd e un amico batterista, di­ gesl day, a cui sono seguiti Bo­ una voce da brividi, arrochita tro 6 coordinato da Carla Cassimi. le fondatore Eugenio Barba. co, ma all'ultimo momento il una vera e propria sauna, un tanta paccottiglia recapitata vertendosi a r fare brani di Sam ston, Mass., Stand tipe l'ulti­ da troppe sigarette ma poten­ Into-no alla droga. Iniziativa di Magistratura democrati­ I Dopo aver partecipato al fesli- concerto è stato annullato, bagno turco, la celebrazione dagli Stati Uniti, il gruppo gui­ & Dave, Buildy Holly e Bo mo, forse il più bello. Smoking te. E capace di un impensabile ca: uno spettacolo-dibattito in programma ieri, oggi e l vai di Lecce e dopo una breve quasi certamente a causa della più estrema del binomio «rock dato dal cantante e chitarrista Diddley. Alle radici del in the fields. Che hanno suona­ romanticismo, quando nel bis comanl (ore 21) til Teatro In di v lo degli Amatnciam 2 • tappa a Bari, la rapprcsenta- contemporanea con lo show & sudore», che ha lasciato feli­ Dan Zanes si presenta con un rock'n'roll e del rhy- lo quasi per intero I ultra sera, finale ci lascia con una stravol­ (ielle adiacenze di ). {zione va in scena adesso (do- di Tina Tumer. Per cui la Blues ci, stremati e zuppi tanto i bagaglio di rock macchiato di thm'n'blues. 'Per tre anni ab­ Zanes, Uoyd, il nuovi) chitarri­ ta e gralliante Over Ihe Rain- P'iir un Contro sociale polivalente. Oggi, ore 17, presso i I mani, domenica e lunedi se- Brothers Band va in scena que­ quattro bostoniani (il cui no­ blues che suona molto tradi­ biamo suonato dappertutto» sta Adam Roth ed I' batterista bow, la celestiale canzoncina (ilardinl di Valle Aurelia, mamlestazione-spettacolo e ! ra) nelle stanze di Villa Chigi sta sera, alle ore 21, al teatro me guarda caso viene dallo zionale, canzoni che ti sembra racconta Zane», «E cosi che ci Joc Donnelly; dalle r» >:c soffer­ che Judy Garland cantava nel conferenza stampa per la presentazione del progetto. ' ad Ariccia, organizzata dal Olimpico (Ingressi lire 40.000, spagnolo Terra del Fuoco) di aver ascoltato un altro milio­ siamo fatti una reputazione, te e scure di Lost wtrkend. al Mago di Oz. I promotori: Associazione Villa Carpegna, Coop an­ che le circa 150 persone che l Centro Buazzelli diretto da Pi- 30.000 e 25.000). ne di volte, e che potrebbero eravamo il gruppo che suona­ ziani -Eureka», Comitato Ouartaccio, Associazione affollavano il piccolo tempio essere fuoriuscite dalla penna j no Di Buduo. Memoria, scritto va di più, ballava di più, beve­ • Le Fornaci», Tnt Production, Associaz. -Il Pineto- e È l'ultima data del loro tour del blues di Trastevere. Ma il di uno Springsteen, di un - Booeea Spazio Aperto-. l dal Else Mane Laukvik in colla- italiano e dalle citta gii toccate va di più e faceva tardi la notte l borazione con Frans Winther e pubblico della rock band ame­ Graham Parker o degli Stones. Cnlllgrafla cinese e pittura L'Associazione Italia-Cina ri­ giungono notizie di uno spet­ ricana era ben più numeroso; Dei piccoli «lassici», insom­ •più di ogni altro. Andavamo a suonare alle ente in casa e sfi­ pete un corso che ha già avuto buon successo tenuto lo stesso Barba, racconta di tacolo assai movimentato, in fuori del locale sostavano pa­ ma, che riscattano la prevedi­ dal maestro signora Hu Ming lian. Informazioni e i due alone a lieto fine dai cam­ cui i nove membri della band recchi fans, animati dall'inutile bilità dello stile con tonnellate davamo la genie a insistere più a lungo di noi. Alle sette del iscrizione c/o stda di via Cavour 221, tei. 48 20.290- pi di sterminio nel cuore del- non si limitano a riproporre I speranza di riuscire ad entrare, di entusiasmo, sincerità, ener­ •-8.20.291. J'Europa, e il peso e l'obbligo loro classici, da Sweel Home e certo tanto attesa avrebbe ri­ gia, e mestiere. mattino noi eravamo ancora in piedi a suonarli, gli altri erano Pilcoclnema. -Le luci rosse- a Psicologia liberata, via della memoria, visti attraverso Chicago a Everybody neech so-chiesto uno spazio più capien­ D'altra parte 1 Del Fuegos degli Apuli n, 8. Oggi, ore 18, -La Samba», ore 20.30 [gli occhi di uno straniero. In mebody. Stand bymec Sitting • L'insostenibile leggerezza dell'essere- di Kaulman; scena la Laukvik e Winther. on the dock o/ the bay di Oiis domani, ore 16, spazio libero per i -panierini», 20.30 due attori che da diversi anni Redding, ma coinvolgono atti­ .'Figli di un dio minore». (anno parte della prestigiosissi­ vamente il pubblico, invitando C UJirtro plani di follia. Nell'ambito della rassegna in cor­ ma compagnia danese di Bar­ tutti a salire sul palco e cantare no a Villa Maralni domani, ore 18, al Centro Teatrale ba. con loro. al Parco (Via Ramazzini 31) secondo ed ultimo incon­ tro tra psichiatri e artisti. Interverranno Massimo Ma­ i ra. Gianni Maisto. Luigi Espositi, Renato Piccioni. Va­ leria Galluzzl, Massimo Ravenna, Gabriele Parago­ na. | Studenti in scena latlnoamerlcanl. L'Ada organizza per oggi, ore 20.30, al «Villaggio Globale» (ex Mattatoio, Lungotevere Te­ stacelo) una ser ita di musica con Lemao e la sua chi­ tarra brasiliana, il gruppo Barrio de Tango, il trio Bue­ ! per una «Salomè» nos Aires Tango, a poi cucina tipica e tanta allegria. La serata sarà introdotta dal poeta cubano Paolo riar­ mando Fernand'K. ìin lingua inglese Piccole pianta crescono. Progetti di sviluppo dei Comitati popolari agrico I. occasione di solidarietà concreta con l'Intilada. So ne discute oggi, ore 17 30, presso la I EBE Al Teatro Orione gli allievi principessa è attratta al punto sede dell'Associazione culturale -Annotuce- di via La 1 dell'Istituto tecnico per il turi- che tenta di sedurlo. Ma II Bat­ Spezia 48a. Interverrà Ali Rashid della delegazione di I smo «Cristoforo Colombo» tista non sembra neanche ac­ Palestina in Italia. Seguiranno mostre, proiezione di I mettono in scena, stasera (ore corgersi della bellezza di Salo­ diapositive e ristoro. I 21), e domani (ore 17) «Salo- mè e la respinge duramente, li Avvenimenti al Centro, «incontri di maggio- la rassegna Lmé» di Oscar Wilde. Diretti dal principe assiste alla scena e ha In programma per oggi, ore 21, al Centro socio-cul­ professor Romeo Duccio, gli. sconvolto per la gelosia si ucci­ turale Garbatene (Via Carfaro 10). -Simbolisti e poeti (Studenti presentano il dramma de. maledetti-, poeiie di Baudelaire, Rimbaud e Variarne in lingua originale. Alla fine c'è la «danza dei lette da Paolo Perugini. Sul palcoscenico la bella fi­ tette veli», interpretata da Lu­ cia Giuffrida. Salomè, sotto ri­ A . Una festa domani, dal martino tino al tramon­ glia di Erode ammalia i suoi chiesta pressante di Erode, ac­ to, proposta e eganizzata dall'assemblea permanen­ j corteggiatori. I soldati, affac- cetta di ballare in cambio della te della Insegnanti del 180° circolo della scuola ele­ i ciati al balcone, parlano degli testa del Battista su un vassoio mentare: partecipano bambini, genitori e insegnanti ì inyitati, che banchettano su d'argento. Riceve il dono e dei distretti 9,10,11,12 e 13. La festa è momento della una terrazza del palazzo di stringendo fra le mani la testa mobilitazione volta ad Impedire che venga approvato | Brode. Il prinepe siriano Inna- la testa di Giovanni rimprovera dalla Camera il testo della cosiddetta riforma della | morato paragona la bellezza il Profeta di averla umiliata, di scuola elementare, che ne progetta il ridimensiona­ di Salomè a quella della luna. aver ignorato la sua bellezza. mento sia come servizio culturale che sociale I Ma si ode in lontananza la vo- Ma improvvisamente la princi­ L'ultima stazione Dan Schandltch» Schifi (Il vascello scellerato) Spettaco­ ! ce del Battista che, dalla cella pessa si abbandona a parole lo organizzato dall'Associazione culturale Europa ; dove è tenuto prigioniero, an- d'amore verso colui che avreb­ '92, con la regi» di Antonello Belli: Inaugurazione sta­ | nuncia il Messia. Salomè è af- be potuto amarla. Erode colto sera, ore 21.30 (con repliche fino al 19) nella stazione j fascinala dal mistero di quella da gelosia ordina ai soldati di termale delle Acque Albule di Bagni di Tivoli. Tra gli voce e chiede di vedere Gio- Dan Zanes leader : lei «Del Fuegos»; a sinistra. Silvana De Santis in uccidere la figliastra. Cala il si­ della signora Masoch «Frau Sacher-Masoch» interpreti la conlumista Regina Vittoria, il basso lirico I vanni. Di fronte al Profeta la pario. Qio.De Claudio Betan, Biondo Toscani. Carlo Jacobom, Lo­ AtMEO SA VIOLI renzo Uslcco e Piccolo nelle vesti del Capro

Frati Sacher-Maaocta di Ric­ tecipe di un'esperienza a dir la propria nienti!a nei lontani ricordi d'inlanzlii e di adole­ • BIRRERIE «I cardo Reim (testo e regia), poco signolare (benché, poi, |«Tre col Senegal» non cosi rara), della quale scenza, prima de D'incontro col Ancora Kieslowski Sl'ananort* Pub, via U Biancamano, 80 (San Giovanni). scena e costumi di Luigi Pere- famoso intellettuale che avreb­ Peroni, via Brescia, 24/32 (p zza Fiume) L'orso elet­ go, musiche di Stefano Mar- avrebbe lasciato una sua testi­ monianza. Alle «confessioni» be fatto di lei la complice e la trico, via Calderini 64. Il Cappellaio matto, via dei cucci. Interprete: Silvana De Marsl 25 (San l orenzo) Marconi, via di Santa Prasse- di Frau Sacher-Masoch egual­ vittima (qu intunquc, formal­ [Si conclude stasera Santis. Produzione «Cooperati­ mente, in veste di carnefice) l'omaggio a Kantor de 1. SS. Apostoli, piazza SS. Apostoli 52. San Marco, va Bruno Cirino». mente si è rifatto Riccardo via del Mazzarino 8. Vecchia Praqa. via Tagliamento Reim per questo lavoro, avva­ d'un rappoilo di amorosa vio­ Teatro dell'Orologio. Sala lenza espresso in nti segreti, 77. Druid't. via S. Martino ai Monti 28. Eleven Pub. via Caffè. lorato dallo straordinario ap­ Marc'Aurelio 11. [all'ex cinema Doria porto di un'attrice fuori del co­ occulti dietro la sembianza e satira spagnola mune, e ora alle ultime repli­ della nspctt.ibilità borghese. •E II termine «masochismo» che nello spazio piccolo del­ Il timbro lei monologo non • MOSTRE I EBE Si conclude oggi 3 con il anche una mostra di artigiana­ è entrato da tempo nell'uso l'Orologio, dinanzi a un pub­ è. comunque, quello del la­ MARISTELLA IERVASI Michelangelo e ta Slatina. Tecnica, restauro e miti nei di­ Senegal, la tre giorni dedicata to e di pittura senegalese e corrente, applicato anche, blico sempre folto. mento o della rivendicazione. segni originali, modellini e pannelli Braccio di Carlo alla cultura senegalese, orga­ un'esposizione di foto in bian­ spesso, con qualche approssi­ Una discreta doiie di sana iro­ BEI Il cinema è