venerdì24 plenariad’apertura [ Roma Auditorium di 4 ]

Ore 9.00/10.30 Ore 12.45 Ore 15.00 Registrazione dei partecipanti Tavola rotonda Testimonianze e accoglienza Rosy Bindi Stefano Rodotà, Giovanni Presidente Commissione Tizian, Giusi Nicolini, Ore 11.00 Parlamentare Antimafia Daniela Marcone, Roberto Saviano Franco Roberti Artiglieria di parole Procuratore Nazionale Antimafia Lucio Cavazzoni, John Cultura antimafia Andrea Orlando Christensen in Europa Ministro della Giustizia Roberto Montà Intervento di Ore 11.20 Presidente Avviso Pubblico GiovaniContromafie Intervento di apertura Moderano “Venti Liberi” Luigi Ciotti Elisa Marincola l’Agenda 2015 Presidente di Libera ed Enrico Fontana per il ventennale di Libera Ore 12.10 a cura di Nico Colonna Ore 13.45 Presidente Fondazione Saluti delle istituzioni Pausa dei lavori Smemoranda Pietro Grasso Presidente Senato della Ore 14.45 Ore 17.15 Repubblica Saluto di Sabrina Alfonsi Chiusura dei lavori Ignazio Marino Presidente Municipio I, Roma Sindaco Roma Capitale Capitale Nicola Zingaretti Presidente Regione Lazio Ministro dell’Istruzione dell’Università e Stefania Giannini Ministro delle Politiche agricole Nunzio Galantino Maurizio Martina Ministro del Lavoro e della Ricerca Giuliano Poletti Segretario generale Conferenza alimentari e forestali Viceministro dell’Interno Episcopale Italiana Filippo Bubbico delle politiche sociali Presidente Osservatorio Sicurezza e Legalità Sebastiano Tiné Giampiero Cioffredi Direttore Direzione Nunzio Antonio Ferla Commissario Straordinario Direzione Home Affairs Regione Lazio Santi Giuffré Daniele Commissione Europea Investigativa Antimafia Luigi Nieri per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Capo della Leodori Presidente del ConsiglioAlessandro regionale del LazioPansa Vicesindaco di Roma Capitale Capo del Corpo Forestale dello Cesare Patrone Polizia di Stato Procuratore della Repubblica presso Giuseppe Pignatone Direttore Agenzia Stato Umberto Postiglione il Tribunale di Roma Direttore Agenzia per l’Amministrazione e la gestioneRoberto dei beniReggi confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata Commissario straordinario del Demanio Giancarlo Trevisone per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei

reati di tipo mafioso. Autorità presenti Autorità giovedì23GiovaniContromafie [ Palestra del Centro sportivo Valentina Venanzi, Campo dei Miracoli, via Poggio Verde, 455 Corviale - Roma ]

Ore 12.00 APERTURA

Saluto di benvenuto Massimo Vallati presidente di Calciosociale Saluti istituzionali Maurizio Veloccia presidente del Municipio Roma XI Arvalia Paolo Masini assessore allo Sviluppo delle periferie di Roma Capitale Giacomo D’Arrigo direttore generale Agenzia Nazionale Giovani Presentazione della Campagna Riparte il futuro Leonardo Ferrante referente scientifico della Campagna Interviene Raffaele Cantone presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Conclude Luigi Ciotti presidente di Libera Modera Norma Ferrara Libera Informazione Ore 14.30 Plenaria di avvio lavori di gruppo Palestra del Centro sportivo Valentina Venanzi, Campo dei Miracoli

Ore 15.00 - 18.30 LAVORI DI GRUPPO [ Centro sportivo Valentina Venanzi • Centro polivalente Nicoletta Campanella • Sala consiliare del Municipio Roma XI ]

1.Per una parola di libertà e dignità Tutor e relatore Mariano di Palma Libera Interventi Michele De Palma FIOM­CGIL Nicoletta Teodosi presidente CILAP EAPN Italia (Collegamento Italiano Lotta Povertà European Anti Poverty Network) Marica Iorio CILAP EAPN Italia

2.Per un sapere di cittadinanza e responsabilità Tutor Stefano Busi Libera Relatore Michele Gagliardo responsabile del Piano Giovani del Gruppo Abele Libera For- mazione Interventi Beppe Bagni presidente CIDI Centro Iniziativa Democratica Insegnanti Ilaria Meli ricercatrice CROSS Centro di Ricerche sull’Orientamento e lo Sviluppo Socio-professionale

3.Per un dovere di informazione e democrazia Tutor Norma Ferrara Libera Informazione Relatore Stefano Lamorgese caporedattore del sito web di Rainews24 Interventi Claudia Campese Ctzen.it Paolo Lattanzio Radio Kreattiva

4.Per una politica di legalità e trasparenza Tutor Salvatore Benintende Libera Relatore Leonardo Ferrante referente scientifico della campagna “Riparte il futuro” Interventi Maria Morena Lucà assessore alla cultura e all’istruzione del Comune di San Giuliano Milane- se Chiara Ciociola Monithon iniziativa indipendente di monitoraggio civico dei progetti finanziati dalle politiche europee

5.Per una domanda di giustizia e verità Tutor Francesca Rubino SOS Giustizia Torino Relatori Valentina Sandroni e Lucia Lipari avvocati dell’Ufficio Legale di Libera Interventi Daniela Marcone Libera Martino Lo Cascio Ufficio per i servizi sociali ai minori di Palermo con i ragazzi del progetto Amunì USSM Palermo

6.Per un’economia di solidarietà e di sviluppo Tutor Tatiana Giannone Libera Relatore Valentina Fiore amministratore delegato del Consorzio Libera Terra Me- diterraneo Interventi Alessandro Martina area attività istituzionali Fondazione con il Sud Michele Anzalone socio fondatore di Makerizi startup d’impresa siciliana Giovanni Tagliaferri ConfCooperative Napoli.

INIZIATIVE PUBBLICHE A CORVIALE

Venerdì 24 ottobre Ore 22.00 Monologo teatrale “Panenostro” Interpretato da Ernesto Orrico Testo e regia di Rosario Mastrota Mitreo, via Marino Mazzacurati 61/63 Sabato 25 ottobre Ore 20.30 I giovani incontrano il quartiere: serata di sport, incontro e condivisione con la comunità di Corviale Centro Sportivo Valentina Venanzi sabato25iseminari PER UNA PAROLA DI LIBERTÀ E DIGNITÀ La tratta degli esseri umani: la lotta alle schiavitù del nuovo millennio (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Mirta Da Prà Gruppo Abele Relatori Glynn Rankin Anti Human Trafficking Specialist LondraDon Giancarlo Perego direttore di Migrantes Interventi Diana Russo sostituto procuratore presso il Tribunale di Napoli Nord Roberto Iovino FLAI CGIL Alessandro Cobianchi ARCI

Il mercato internazionale delle droghe (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Vincenzo Rosario Spagnolo giornalista “Avvenire” e scrittore Relatori Franz Trautmann Trimbos Instituut Utrecht Salvatore Veltri Agenzia delle dogane Franco Maisto presidente del Tribunale di Sorveglianza dell’Emilia Romagna Interventi Stefano Fumarulo referente Messico per Libera International

Diritti intangibili e dignità umana nel contrasto alle mafie Tutor Giuseppe De Marzo coordinatore nazionale “Miseria Ladra” Libera Relatori Leopoldo Grosso vicepresidente Gruppo Abele Ugo Ascoli Università di Ancona Gaetano Azzariti Università La Sapienza di Roma Interventi Don Armando Zappolini presidente CNCA Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienza Ilaria Signoriello portavoce Forum Nazionale Agricoltura Sociale Barbara Busotti re- sponsabile area minori cooperativa Il Cammino Norma Rangeri direttrice “il Manifesto” Monica Pasquino presidentessa Scosse Gianni Minà giornalista e scrittore Alessandro Radicchi direttore Osservatorio Nazionale Disagio e Solidarietà stazioni FS Guido Cioni Rete della Conoscenza

Libera il Welfare: i beni confiscati per l’inclusione sociale Tutor Fabio Giuliani Libera Relatori Pietro Fantozzi Università della Calabria Walter De Cesaris segretario nazionale dell’Unione Inquilini Pietro Barbieri portavoce nazionale Forum Terzo Settore Luciano Squillaci vicepresidente nazionale di CSVnet Interventi Stefano Regio presidente Cooperativa il Cammino Enrico Tedesco segretario generale Fondazione Polis Sandro Polci docente e Referente ASVI per le tematiche di sviluppo locale Marina Galati direttrice aree di intervento e dei servizi Comunità Progetto Sud Rosanna Mastroserio vicepresidente Associazione Volontari Emmanuel Antonio D’Amore presidente cooperativa sociale Ottavia Bruno Busacca capo se- greteria tecnica del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Davide Salluzzo Libera e referente progetto “Salvafamiglie” Salvatore Esposito presidente Consorzio Mediterraneo Sociale

La frontiera del carcere la dignità nella pena Tutor Don Tonino Palmese Libera Relatori Carlo Fiorio garante diritti dei detenuti Regione Umbria Elisabetta Laganà presidente Conferenza nazionale del volontariato e giustizia Giuseppe La Pietra responsabile formazione cooperativa sociale Sirio Alfonso Sabella magistrato Interventi Aleramo Ceva Grimaldi presidente Fondazione Banca Nazionale delle Comunicazioni Simona Filippi difensore civico Antigone Salvatore Inguì operatore giustizia minorile Francesca De Carolis giornalista e scrittrice PER UN SAPERE DI CITTADINANZA E RESPONSABILITÀ Tra la scuola e la città: i laboratori del cambiamento Tutor Michele Gagliardo Gruppo Abele/Libera Relatori Andrea Marchesi pedagogista e docente presso l’Università Milano Bicocca Anna Lazzarini Università IULM di Milano Angelo Cavallaro dirigente scolastico Istituto comprensivo “D’Alcontres” Barcellona Pozzo di Gotto Fabrice Rizzoli Libera France Interventi Enzo Bevar Cinemovel “Schermi in classe” Gioele Anni segretario nazionale Movimento Studenti di Azione Cattolica Danilo Lampis Rete della conoscenza Sapere universitario e ricerca al servizio della lotta contro la mafia e la corruzione Tutor Alessandra Dino Università degli Studi di Palermo Relatori Nando dalla Chiesa Università degli Studi di Milano Isaia Sales Università Suor Orsola di Napoli Ercole Giap Parini Università della Calabria Interventi Ludovica Ioppolo Istat Ilaria Meli Stampo AntimafiosoFederica Cabras Osservatorio sulla criminalità organizzata Università di Milano Marcello Ravveduto Università Federico II di Napoli Stefania Carnevale Università di Ferrara Emilia Lacroce Università di Pisa – Master APC Pierpaolo Astorina Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Elena D’Amato Link - coordinamento universitario Davide Belotti presidente studenti Isia Urbino Sabrina Garofalo Università della Calabria L’etica nelle professioni e l’etica come professione Tutor Stefano Zanardi dottore commercialista e Beatrice Fonti ingegnere Comitato Unitario Professioni Modena Relatori Giuseppe Gennari giudice per le indagini preliminari Tribunale di Milano Giuseppe Lombardo sostituto procuratore Repubblica DDA Reggio Calabria Flaviano Masella giornalista RAI Lucia Lipari avvocato

Sport e prevenzione: verso una rete sociale antidoping Tutor Roberto De Benedittis Libera Relatori Sandro Donati maestro dello sport consulente WADA Valerio Piccioni giornalista “La Gazzetta dello Sport” Michele Marchetti direttore area Welfare e Promozione sociale CSI Interventi Franco Chimenti presidente Coni spa Vincenzo Manco presidente nazionale UISP Massimo Achini presidente Nazionale CSI Marco Galdiolo presidente Nazionale US ACLI Antonino Viti presidente ACSI Gabriella Stramaccioni Libera Massimo Vallati Calcio sociale Gianni Alessio US ACLI III Millennio Carlo Moretti e Alessandro Rossi CSI Umbria Maria Pia Casula UISP Sassari Fabrizio Di Meo UISP Genova mappa

iuseppe V Piazza Via Michele Mercati Viale Ulisse Piazza V Bainsizza i iale orizia V Aldovrandi Via Marcello Prestinari Viale Bruno Buozz ia rieste erdi T o Viale delle Bell Ponte iuseppe M Vi Piazza delle e Arti a Arn Piazza Risorgimento Belle Arti Corso V V Monte ia Saverio Me Largo iale Pola V V o Largo ia iovanni Paisiello Benedetto Circonvallazione Clodia ia Oslavia rappa Via di Villa iulia angili V Marcello Vi Ta Piazza IAprile ia Flaminia a Malta Lungotevere dei Navigatori dei Lungotevere Buenos Vi ia Nomentana rcadante irso Aires i V Via Col di Lana delle Lungot. Appennin ldovrandi ia Metauro Via degli V Piazza V V iale delle Belle A V ia Carlo Mirabello V ia Ombrone ia delle ia Sabotino V Trento V V iale Via Monte ebi o ia Pietro Raimondi Ulisse ia Po Piazzale ia aetano onizetti V Vi V Villa Viale iuseppe Mazzini Arti Viale del iardino oologic ale Regina Margherita Clodio I ia Monte Santo Paanini

V Viale V

Armi Alpi

V Piazza V ia Corso ia iuseppe ia Piazza Firdusa V ia Salaria Arno iale dell'Uccelliera ia Basento iuseppe V Aprile a Mazzini Villa T Via Luigi Settembrini Strol Adda rieste Via V ern alle iulia Viale iuseppe Mazzini ia iuseppe Ferrari ia Ciro Menotti Azuni V V Villa orlonia ia almazia Rossi Piazza Vi Alberto V V Via iovanni Severano a Villa lani ia A Ponte dei Prati ia omenico iale di

Angelo Brof vezzana V Antonio Baiamonti Matteotti V ia Nomentana V V Piazza Piazza iale dei Cavalli Marini ia Po V Villa oree V Circonvallazione Clodi iovine Cinue ia Flaminia Albani Piazza Regina iale Platone Italia iornate illa

V deiseminari Margherita V Piazza V ferio ia iambattista V ia di V V V V V ia F Vi ia della iuliana Lungot. di Siena V ia Fornovo V n . La uardia a V ia Mantova Lungotevere Michelangelo illa Massimo e ia Silvio Pellico ia Romagnosi ale Pietro Canonica a ia Salaria Via Savoia Vi Via Ravenna ia R. razioli Lante V Vi V Ponte ashingto Piazzale V ia Brescia Nenni Torto V a ia Lepanto iale iale dei Pupazzi Socrate iale delle Milizie Arnaldo da Brescia V Via Isonzo iale del V V T V ia Nizza rionfale T evere ale del Muro iale del Muro V T rionfale Vi Via Pincian Vi Alessandria iale di V aladiero V a amiat V ico Piazzale Viale V iale San Paolo del Brasi ommaso 'Auino Flaminio Via

T V Po ia le Province

elesio ia Legnano V T Vi Cremona ia ia delle Magnolie Via Catanzaro V ale Regina Margherita V Via Bernardino a ia iulio Cesare Piazza Via Padova V ia Luisa di Savoia T ia San V 3 iale del Museo Borghese Via Bergamo Alessandria V orto V V iale delle Milizie ia .'Annunzio Piazza Piazza V Via Piazza del Fiume illini Via Bari Lecce Largo ia dell'Obelisco ia dei V Circonvallazione Alessandro Farnese Popolo V Via Campania ia Nomentana V Trionfale Corso d'Italia Corso d'Itali V V MedaglieV d'Oro ommaso Campanella ia degli Scipioni V ia Catania ia delle V V le ia Pinciana ia Udine Via T V V ia Fabio Massimo V Ponte ia Como ia zio Via Ferdinando di Savoia V Margherita Via ia Barletta ia Pompeo Magno V ia Paolo milio V iale del Muro ia Sardegna a V V V ia Imperia P.zza d. ia della Penna V Andrea oria P.zza dei V Abruzzi illa Patrizi Piazzale ia del Corso Libertà Via Sicilia V Via Via ia Calabria ia iovanni Battista Morgagni delle Province Quiriti Angelo Brunetti ia Piave V V V V ia Lucca Piazzale Lungotevere in iale ia di V Passeggio Ripetta V V ia Leone IV ia iulio Cesare V Vi Torto degli roi T V Via iovanni Maria Lancisi ia dei racchi a Margutta rinit ia Sardegna V V V ia Piemonte Piazza della Vi P.zza Cola V 7 ia degli Scipioni Via del Vantaggio ia del à dei Monti a T V r Lungotevere Mellini ia V Croce Rossa Via la oletta Via ermanico di Rienzo V

aladie reviso iale Via Lucrezio Car 2 Via Sicilia iale del Policlinico ittorio V V Via Pavia ia V Piazza ia Candia V Augusta ia Boncompagni delle Province V espasiano V ia Cipro V Sallustio V Vi V V eniero ia Cicerone ia Regina lena Piazza a Via Lombardia eneto iale del Policlinico V

ia ermanicoia Ottaviano V Morosini V ia V V ia Sebastiano V V ia Ovidio ia PlinioV ia Palestro ia V ia dei racchi V V V Tacito iale Ippocrate ia Orazio V V irgilio ia Cola di Rienzo o Vi V ia di via Federico Cesi a 1 V ia Sallustiana V V Aureliana Via Ludovisi iale Castro Pretorio Piazza V Risorgimento P.zza di ia oito Via della Croce eneto V 6 V Spagna ia Leonida Bissolati Carducci ia Crescenzio via di Ripetta ittorio V ia Settembre V Angelo mo via M. Clementi ia iosu V a ia Castro Laurenz Vi ia V V Via Porcari Via delle CarrozzeV V ia Properzio Piazza ia Mario de' Fi Via Piazza a Ulpian Ponte V ia Montebello V Via Colonna i V Cavour Cavour ia del Corso Via Adriana TVia à Angelica Alberico II V ia Condotti ia Sistina a Cernai Via T omacelli V Vi V ia aeta V V olentino ia V ia Palestro V T Largo di V ia Regina len Via V riboniano o ia Belsia V Città del Via Borgogna Santa Susanna olturno iale dell'Universit itelleschi ori ia due Macelli V aticano Vaticano Borgo V ittorio 5 Piazza iano ia S.Nicola da V ia Barberini iburtina ia di Porta ia del Falco ia degli Ombrellari Castel P.zza na Via Frattina V iale V V Indipendenza V à V Borgo Pio ite Piazza icenza V ia del Mascherino S.Angelo Borghese V Lungotevere Prati ia dei Mille V V Barberini a Via T Via della V Vi iale de T a Via de' Corridori Borgo S.Angelo P.zza ia V Città V Viale dell'Universit Ponte Nicosia Via della Mercede Via Francesco Crisp nieritaria Lungotevere Marzio Umberto I V Piazza della lla Scienza Lungotevere Castello Piazza ia delle Quattro Fontaneia Settembre Repubblica Piazzale San Pietro Piazza Via della Conciliazione V orino Piazza dei ia Marghera San Pietro S.Silvestro V V San Lorenzo in Vaticano aticano Piazza del Via Rasella ia Cinuecento 4 Ponte Parlamento Tritone ia Milazzo V V Lungot. V V ia Marsala S.Angelo ia anardelli Via del V Borgo S.Spirito Vi Piazzale Tor di Nona Firenze iale Pretoriano P.te Vittorio a di Santa Maria in V V del Verano manuele Lungotevere Palazzo del ia Napoli Via Pietro obetti Via di Campo Marzio e Vi ia della Scrofa Quirinale Piazzale ia Stamperia T a Via V V iale Castro Pretorio ia dei Frentani Viale V V Piazza V Aldo Moro aticano ia di Panico Piazza di V

Montecitorio Colonna iminale V Via delle Coppelle l Quirinal Amendola 10 V Via Cesare e Lollis ia de Largo di Porta T ia NazionaleVia V del ia raforo P V ia V Cavalleggeri . Corso Rinascimento V orino iburtina Amedeo V V T Ponte Corso V Via de Agostino epretis ia S.Maria dell'Anima iale Porta V i Marru Principe V ia iovanni iolitti Via Via Aurelia Lungot. in Sassia à ia Milano Amedeo ia 9 V

ittorio manuele II erano P.zza della Piazza ia del Corso ia d'Azeglio V Via della Pace V ia Marsala S.Ignazio Piazza del cini olsci Rotonda ia dell'Umilt ia dei Ramni V Quirinale ia Cavour V Piazza Piazza V V T Via del overno V ia Principe ibrtina V Navona dei Siculi ia dei V V . d. Banchi V o V ia Crocifisso dell'suilinPiazza ia aniele Manin alle FornaciP Lungot. iannicolense V .zza S.M. ia iulia Vi ia Palermo V Lungot. Sangallo V a ia ioberti

ecchio T V V

eatro V eatro Via S.Chiara o ia Milano o ia dei Sabelli Piazza del Tiburtina V ecchi V Amedeo V

ia de Cestari de ia Collegio Roman V V ia Napoleone III V Via ia dei V ia del Bosc Piazza di V ia Nazionale

Corso a a Cesare Balbo ia Carlo Cattane ia Filippo

ia Novembre V alle n ia del es V i V Vi Santa Maria V Vittorio manuele II t n ia del Serpente Maggiore olsci iale delle Mura

V e

ia Monserrato g Sardi

r ia di V

V V ia Carlo V A ia Merulana ia di Monte del allo del Monte di ia Via dei V

V ia regorio VII Ponte orre V T ia iovanni io V ia del Plebiscito ia Princip i V Via Panisperna urati

Marzio d Alberto ia Cavour V

a ia Mamiani V i T V V ia di Porta Labicana Piazza hetto ia dei Sabelli Lungotevere ia d. iulia P.zza Campo V V dei Fiori Venezia Terme di ia Urbana Largo V e Traiano ia Ricasoli

P.zza Arenula V litti Via dei Marsi

Passeggio del ianicol del Passeggio Aurelia V Via iovanni Lanza Amedeo ia Principe Umberto Aurelie Farnese Largo Brancaccio Via della iubbona Via Botteghe Oscure Via V ia della Lungara Ara Coeli Piazza Vittorio T ia del Monte della Farina Lungot. della Farnesinaebaldi V Via Baccina manuele II V 8

ia delle Fornaci r e Via Principe ugenio

ia della Cava della ia P.zza Mattei Cavou

V Via V V P V ia degli ia Cairoli ia iovanni iolitti .zza Campitelli ia dei ForiLargo Imperiali Via delle Sette Sal V Piazza del Via conte V o Foro di Ricci V Campidoglio ia del Monte Oppio V rateere ia dei Pettinari renula ia Porta d'Ottavio Cesare V ia Buonarroti V V ia manuele Filiberto Via di iale dello Scalo a A 13 erde V Annibaldi Vi V Ponte ia Merulana Sisto Lungot. d. V ia Biio ia Macchiavelli V V ia Mecenate Piazza 15 ia Luigi Luzzatti 11 Lungot. dei Cenci V V V Piazza V allati ante ia Santa Croce in erusale ia della Scal aribaldi Foro Romano Alessandro Manzoni Piazza di Lungot. R. Sanzio Piazza di Angelo Poliziano Via Prenestina V Ponte 14 Porta Maggiore ia del Moro Monte Savello ia iale Piazza della V Passeggio del ianicolo aribaldi V Consolazione ia aribaldi icolo del Cinue Via Ruggero Bongh V V Isola Tiberina ia Casilin

V a eatro di Marcello di eatro

T Via Statilia Lungot. dell'Anguillara Colosseo Via Labicana i mme eodoro Via alileo alilei a Via San Quintino

ia del del ia Piazza del

Via della Lungaretta V Colosseo Piazza12 ndis Vi Via San iovanni in LateranVia Labicana Alessandro Manzoni .ta d. S.Pancrazio Sonnino a della Lungaretta Lungot. Ponte ia di S.T Via dei Santissimi Quattro Via Statilia V.d. P V Viale Palatino V Via Aurelia a della Paglia Piazza Bocca ia manuele Filiber Antica Vi Croce della Verità V me Via Casilina Via dei Salumi Albertesch ia Capo d'Africa Via ermano Sommeiller V ia di San Francesco a Ripa ia Sebastiano ra Via Marco o a iovan Battista Piatti V V V ia dei enovesi ia Claudia Aurelio Vi Piazzain Santaerusalem V ia della Luce i ia of Via Via aribaldi rastevere V Piazza T Annia di San Piazza fredo Mameli Via dei Cerchi V Cosimato iale Mastai ia Umberto Biancamano ia delle Mura ianicolensi iale Castrense V Piazza Piazza V V Parco del Circo Massimo to Villa oria Pamphili ia iacomo Medici Celimontana San iovanni Viale Carlo Felice V V ia di S.regorio

iale iacinto Carini iacinto iale ia La Spezia V in Laterano V V

ia del V V Anicia ia del Circo Massimo a Piazza di Viale Castrense Viale lorioso Viale Morosini Vi

ia della Luce Porta San Via V

V V oghera ia milio andalo milio ia ia di Santo Stefano Rotondo iovanni ia La Spezia V oligno ia V o V a ascello P.le Romolo

enti ventino e Remo Piazzale Via Calandrelli A Appio Vi F V a Via T Taranto erni raro ia di San Michele iale della Navicella

V Aradam Piazza ia Orviet ia Monz Piazza di olterra

V Porto di Ripa rande Imola V ia V Viale Ascianghi Porta Capena ia delle M Vi V ia milio andalo Viale Mura Portuens Largo a ia V V Amba V V Lungotevere ia S. Sabina Arrigo VII ia di V ura ianicolensi V Appia Nuova Via T i a aranto ia Portofer Parco delle Vi V alle delle Camene ia Sannio rastevere recia Vi erme eclane V iale dei Quattro V Quattro dei iale T Aa

V Ponte Aosta P.zza Tempio 16V Piazzale ia Cesena .d.T V Piazza Aventino di iana ia di S. Prisca rdea V Faleria T Ipponio Via iale erme di Caracalla V Lugo itellia V ventino ia Ipponio ia M A V ia Magna ia illa Pamphili V V atera ia V V V ia di Porta Lavernate iale V ia S. Vi Piazza V ia Pinerolo a T Parco di V Rosolino ia Fregene Piazza uscolana V Alessio Porta Capena V Pilo ia di S. V Vi Aa iale di V Re di Roma ia Vercelli ia Portuense estaccio Via allia Piazza V V T Anselmo V Asti ia Pannonia V ventina Vi ia della Marmolata enti Piazza a T ia ruso Piazza V Taruinia uscolana Lungotevere Piazza Albania ale uido Baccelli

Vi Piazza Ippolito Nievo Piazza di Branca V Santa Maria P.le Numa Tuscolo ia V Pompilio Parco degli Via ia Pomezia Appia Nuova ia di onna Olimpia Liberatrice V Alesia V Albalonga Scipioni iale Metronio ia trutia V

Piazza ia Pandosia iale Fonteiana Via V V Alessandro Poerio a Remuria V iale dei Quattro V ia Cutilia iale M.elsomini V V V Terme di Viale del

ia Felice Cavallotti Largo . ia Saluzzo ia Portuense ia Beniamino Franlin Piazza Via trutia V ia a V Annia Faustin V ia iovanni Fioritto Caracalla V V Viale piro Anton iulio Barrili ia iovanni Battista Bodoni Antoniane Via acia V ia el Lungotevere V Vi AldoV Manuzio Piazza a Francesco Catei Piazzale dei ia Nicola

le Via ia ttore Rolli ttore ia Via aVi Collazia Armenia

Quattro Venti Via Adria V a ia alvani T V V Vi ia di Porta Latin Acui V iale della Piramide Cestia erme di Caracalla ia di V ia Imera i ia Satrico Piazza di V Viale V onna Olimpia T . Baccelli Piazza estaccio Piazza di di Ponte V illa Pamphili abaglia Lungo enti Porta S.Paolo ia Paola Falconieri ia alvani V Viale iotto ViaTata . Via V iale di V a Appia V etulonia Circonvallazione ia Federico Ozanam Piazza V Piazzale V V iale delle Mura Latin ama Largo iovanni Ostiense V ia di Porta ia uido uinizell Ponte Battista Marzi Vi iale Cavo Vi V a di Monte Appia V A. a Testaccio ia Siria e rio Via Paruta V Piazza Ardeatina scia Via Lorenzo Valla Lungotevere ia irolamo andin e V iale dei Quattro V Boccarini Lungot. degli T ia di onna Olimpia Ardeatine Nicoloso V Amari V estaccio V da Recco iale Od Beccari a V Circonvallazion ia M. ia amaso Ceruetti Largo delle Vi V e Piazza ia ttore Rolli Terme di V Caracalla aleria ia ino Capponi V V incenzo Monti ia Portuense iale del Campo Boa Via Lorenzo Vidaschi T ia delle Conce Via V V V i Via Latina estaccio Artigiani Viale Marco Polo Circonvallazione ianicolense 17 Piazzale dei Via di Porta ia iuseppe Parini Partigiani Ardeatina V Via Segesta Piazza Piazza L. Papi Vi T a Piazza Antonio Pignatelli Flavio Biondo V Baronio Via i ia Macedoni V ia Luigi aetano Marini ia Cilicia Via del Porto Fluviale V . da Cesano Largo Antonio Ceras o V ia del azom Via Ponte ia Ostiense Alessandrina nse Via F dell'Industria V . Matteucci Ravizza erde Via Centurione olpat Via di Monte V Via del Fornetto a Via La erde Antonio Pacinotti Lungotevere dei Papareschi ia etro Via Laura Mantegazza V tin V Via del Commerci a Circonvallazione ianicole ia Quirino Maor ia iovanni V ia C. Baronio ia di Monte V V o V Via della Travicella V Piazza del Via Francesco Neg Via Caterina Fresch Piazza azometro ri V ia della Radio Via Pigafetta Campo Appia i di Marte A. Luzio 18 Via Mappa Evento Sala Luogo Orario

Il ruolo delle lobbies finanziarie Museo dell’ Lungotevere 1 9:30 - 12:30 e le Istituzioni Europee Sala Convegni in Augusta La tratta degli essere umani: Museo dell’Ara Pacis Lungotevere 1 la lotta alle schiavitù del nuovo 15:00 - 18:00 Sala Convegni in Augusta millennio Testimoni di giustizia e parti civili: alla Conservatorio di Musica 2 Via dei Greci, 18 9:30 - 17:30 ricerca della verità “S. Cecilia” Confisca e riuso sociale: Casa del Cinema Largo Marcello 3 9:30-12:30 strumenti ed esperienze europee Sala De Luxe Mastroianni, 1 Casa del Cinema Largo Marcello 3 Mettiamoci in gioco contro azzardopoli 9:30 - 17:30 Sala Kodak Mastroianni, 1 Strategie di contrasto ai reati nel Casa del Cinema Largo Marcello 3 15:00 - 18:00 sistema bancario e finanziario Sala De Luxe Mastroianni, 1 Tangentopoli 2.0, la corruzione e gli Ospedale Santo Spirito in Saxia Via Borgo Santo 4 9:30 - 17:30 strumenti di contrasto Sala Santo Spirito Spirito, 3 Sapere universitario e ricerca Facoltà di Architettura 5 a servizio della lotta contro le mafie e la Piazza Borghese, 9 9:30 - 17:30 La Sapienza corruzione 6 L’ambiente violato, ecomafie e non solo Corpo Forestale Via Carducci, 5 9:30 - 17:30

Impresa bene comune: Unioncamere 7 Piazza Sallustio, 21 9:30 - 17:30 le aziende confiscate per il lavoro vero Sala Danilo Longhi Casa Internazionale delle Donne 8 Diritti intangibili e dignità umana Via della Lungara, 19 9:30 - 17:30 Sala Lonzi Palazzo delle Esposizioni 9 Il mercato internazionale delle droghe Via Milano, 9 A 15:00-18:00 Sala Cinema Ripensare agli strumenti Palazzo delle Esposizioni 9 di contrasto alle mafie: proposte e Via Milano, 9 A 9:30 - 17:30 Auditorium riforme Tackling illegal Economy: il contrasto Palazzo delle Esposizioni 9 Via Milano, 9 A 9:30 - 12:30 all’economia illegale Sala Cinema Centro Congressi Frentani 10 I reati dei colletti bianchissimi Via dei Frentani, 4 15:00-18:00 Sala Accademia Il servizio pubblico, proposte Centro Congressi Frentani 10 per una riforma necessaria per la Via dei Frentani, 4 9:30 - 17:30 Sala Caudini democrazia La legislazione e le istituzioni europee Centro Congressi Frentani 10 Via dei Frentani, 4 9:30-12:30 nella lotta al crimine organizzato Sala Accademia Querele, diffamazioni e minacce: Centro Congressi Frentani 10 Via dei Frentani, 4 9:30 - 17:30 il quarto potere sotto tiro Sala Taurini Sport e prevenzione: Largo Cristina di 11 Museo Orto Botanico 9:30 - 17:30 verso una rete sociale antidoping Svezia, 24 Libera il Welfare: i beni confiscati per Confcommercio Piazza Giuseppe 12 9:30 - 17:30 l’inclusione sociale Sala Orlando Gioachino Belli, 2 Enti Locali e buone prassi Campidoglio Piazza del 13 9:30 - 17:30 per una politica trasparente Sala del Consiglio Campidoglio Piazza del 13 La libertà non ha pizzo Campidoglio - Carroccio 9:30 - 17:30 Campidoglio La storia attraverso le storie: Piazza del 13 Campidoglio - Protomoteca 9:30 - 17:30 la memoria delle vittime innocenti Campidoglio Schiavi dell’usura: Campidoglio Piazza del 13 9:30 - 17:30 vittime di un’economia malata Piccola Protomoteca Campidoglio L’etica nelle professioni e l’etica come Via della 14 Sala Gonzaga 9:30 - 17:30 professione Consolazione, 4 Tra la scuola e la città: 15 Scuola di Donato Via Nino Bixio, 83 9:30 - 17:30 i laboratori del cambiamento La cultura e il sapere: dalla finzione 16 Accademia di Danza Largo Arrigo VII, 5 9:30 - 17:30 al reale nella battaglia per la legalità La frontiera del carcere: 17 Città dell’AltraEconomia Largo Dino Frisullo 9:30 - 17:30 la dignità nella pena Dal contrasto patrimoniale all’Agenzia Piazza G. Da 18 nazionale per i beni confiscati: Dipartimento del Patrimonio 9:30 - 17:30 Verrazzano, 7 una riforma necessaria I segreti della Repubblica Piazza G. Da 18 Dipartimento del Patrimonio 9:30 - 17:30 nelle carte degli archivi italiani Verrazzano, 7 PER UN DOVERE D’INFORMAZIONE E DEMOCRAZIA Il servizio pubblico: proposte per una riforma necessaria alla democrazia Tutor Vincenzo Vita giornalista ex sottosegretario del Ministero delle Comunicazioni Relatori Nicola D’Angelo magistrato e docente di diritto delle telecomunicazioni Vittorio Di Trapani segretario UsigRai Giuseppe Giulietti portavoce di Articolo 21 Barbara Scaramucci giornalista ex dirigente Rai Interventi Elio Matarazzo Università Roma Tre Marco Mele giornalista Il Sole 24ore Natalia Lombardo giornalista l’Unità Renato Parascandolo ex dirigente Rai Educational Querele diffamazioni e minacce: il quarto potere sotto tiro Tutor Santo Della Volpe Libera Informazione Relatori Roberto Natale giornalista portavoce della Presidenza della Camera dei Deputati Franco Siddi giornalista e segretario Federazione Nazionale Stampa Italiana Bruno Del Vecchio avvocato Sportello Antiquerele temerarie Rino Giacalone giornalista Graziella Di Mambro giornalista “Latina Oggi” Interventi Giulio Vasaturo avvocato Sportello Antiquerele temerarie Valter Verini Commissione giustizia Camera dei Deputati Alberto Spampinato direttore Ossigeno La cultura e il sapere: dalla finzione al reale nella battaglia per la legalità Tutor Nello Ferrieri e Elisabetta Antognoni Cinemovel Relatori Christian Caliandro storico dell’arte economia della cultura Maurizio Braucci sceneggiatore Antonio Roccuzzo giornalista e scrittore Interventi Mara Filippi Morrione portavoce Premio Roberto Morrione Claudio Calia autore Becco Giallo Giulio Manfredonia regista Francesco Munzi regista Monica Zapelli scrittrice e sceneggiatri- ce Marco Delogu fotografo e fondatore di Fotografia-Festival Internazionale di RomaRoberta Franceschinelli fondazione Unipolis Performance La mafia liquida: tra cinema e lavagna luminosadi Vito Baroncini PER UNA POLITICA DI LEGALITÀ E TRASPARENZA Enti locali e buone prassi per una politica trasparente Tutor Pierpaolo Romani coordinatore Avviso Pubblico e Antonio Maria Mira giornalista “Avvenire” Relatori Piergiorgio Morosini Consiglio Superiore della Magistratura Alberto Vannucci Università di Pisa Interventi Rosy Bindi presidente Commissione parlamentare antimafiaMaria Carmela Lanzetta ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Pasquale Amato Comune di Palma di Montechiaro Maria Ferrucci Comune di Corsico David Gentili Comune di Milano Paolo Masini Comune di Roma Fosca Nomis Comune di Torino Giampiero Cioffredi Regione Lazio Paolo Brutti Regione Umbria Andrea Biondi Regione Toscana Domenico Vestito Comune di Marina di Gioiosa Ionica Tangentopoli 2.0 la corruzione e gli strumenti di contrasto Tutor Leonardo Ferrante Gruppo Abele Referente scientifico “Riparte il futuro” Relatori Massimo Brunetti “Illuminiamo la salute” responsabile anticorruzione AUSL Modena Massimo Di Rienzo formatore FORMEZ su politiche anticorruzione Ombretta Ingrascì ricercatrice RISSC su mafie e corruzione Elisabetta Bosio Gruppo Abele Referente coordinamento territori “Riparte il futuro” Raphael Rossi esperto gestione rifiuti whistleblower Interventi Vincenzo Smaldore Openpolis Gianluca de Martino Dataninjia Chiara Ciociola Monithon Edoardo Maturo Actionaid Stefano Gurciullo 4gatti Isabella Mori Cittadinanzattiva Ernesto Belisario Foia4Italy Openexpo Alessia Cerantola Irpi Umberto Ronga Azione Cattolica Stefano di Polito Signori Rossi Simona de Luca Ministero Sviluppo Economico Progetto Opencoesione I reati dei colletti bianchissimi (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Alberto Perduca procura della Repubblica di Torino Relatori Vincenzo Ruggiero Middlesex University Londra Antonio Tricarico ReCommon Roma Paola Severino prorettore vicario Luiss e professore di diritto penale dell’economia Strategie di contrasto ai reati nel sistema bancario e finanziario (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Vittorio Agnoletto Libera Relatori Francesco Greco procura della Repubblica di Milano Rodrigo Fernandez KU Leuven Department of Geography Belgium Interventi Sara Paci Associazione Ilaria Alpi Stop Blanqueo Norma Ferrara Libera Informazione PER UNA DOMANDA DI GIUSTIZIA E VERITÀ Testimoni di giustizia e parti civili alla ricerca della verità Tutor Enza Rando Libera e Giovanna Giovetti avvocato Relatori Andrea Tarondo procura della Repubblica di Trapani Tiziana Laudani sostituto procuratore DDA Catania Antonio Ingroia avvocato Interventi Giovanna Montanaro sociologa già consulente Commissione parlamentare antimafia Gianni Giudice dirigente della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Agrigento Ignazio Cutrò presidente dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia

La storia attraverso le storie: la memoria delle vittime innocenti Tutor Margherita Asta e Daniela Marcone Libera Relatori Marco Bertoluzzo Gruppo Abele Mirco Zanoni Istituto Cervi Manlio Milani presidente Associazione dei caduti di Piazza della Loggia Daria Bonfietti presidente Associazione dei familiari delle vittime della strage di Ustica Interventi Mario De Marchi Associazione familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna Enza Napoletano Associazione familiari delle vittime della strage Rapido 904

I segreti della Repubblica nelle carte degli archivi italiani Tutor Ilaria Moroni Rete degli archivi per non dimenticare Relatori Piera Amendola ricercatrice già archivista della Camera dei Deputati Enzo Ciconte storico Elisabetta Cesqui magistrato Vincenzo Macrì procuratore generale presso la Corte d’Appello di Ancona Interventi Francesco M. Biscione storico Michele Di Sivo archivista Archivio di Stato di Roma Tommaso Nelli giornalista Maurizio Torrealta giornalista e scrittore Giulio Marotta già consigliere parlamentare Ripensare gli strumenti di contrasto alle mafie: proposte e riforme Tutor Anna Canepa Associazione Nazionale Magistrati Relatori Filippo Beatrice procuratore aggiunto della Repubblica DDA Napoli Stefano Musolino sostituto procuratore della Repubblica Reggio Calabria Salvatore Tesoriero Università di Bologna Maria Elena Gamberini giudice Tribunale di Palermo Interventi Graziella Galetta Direzione Investigativa Antimafia Marilina Licordari Direzione Investigativa Antimafia Dal contrasto patrimoniale all’Agenzia nazionale per i beni confiscati: una riforma necessaria Tutor Francesco Menditto procuratore della Repubblica di Lanciano e Stefania Pellegrini Università di Bologna Relatori Federico Cafiero De Raho procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Guglielmo Muntoni presidente Sezione misure di prevenzione Tribunale Roma Antonio Maruccia avvocato generale Lecce Interventi Maria Luisa Campise consigliere Ordine nazionale commercialisti Giovanni Chinnici avvocato coadiutore Agenzia nazionale beni confiscati Donatella Ferranti presidente Commissione Giustizia Camera Gianna Fracassi segreteria nazionale CGIL Antonella Manzione capo dell’Ufficio legislativo della Presidenza del Consiglio Giovanni Melillo magistrato capo di gabinetto del ministro della Giustizia Giuliana Merola magistrato consulente Commissione parlamentare AntimafiaAntonio Scaglione Università di Palermo Davide Pati Libera La legislazione e le istituzioni europee nella lotta al crimine organizzato (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Gherardo Colombo già magistrato Relatori Emilio De Capitani già segretario generale commissione Libertà Civili EU Parlament Christian Kaunert University of Dundee Scotland PER UNA ECONOMIA DI SOLIDARIETÀ E SVILUPPO Tackling Illegal Economy: il contrasto all’economia illegale (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Tonio Dell’Olio Libera Relatori Claudio Clemente direttore dell’Ufficio di Informazione Finanziaria Banca d’ItaliaGiovanni Kessler direttore generale dell’OLAF Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode Interventi Monica Massari Università Federico II Napoli Il ruolo delle lobbies finanziarie e le istituzioni europee (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Pietro Raitano direttore di “Altreconomia” Relatori Yorgos Vassalos University of Strasbourg Giulia Franchi ReCommon Roma Impresa bene comune: le aziende confiscate per il lavoro vero Tutor Francesco Capone Libera Relatori Piero Grillo presidente sezione misure prevenzione Tribunale Trapani Luciano Silvestri re- sponsabile Ufficio Legalità e Sicurezza CGILGianpiero Calzolari presidente Agenzia Cooperare con Libera Terra Luca Tescaroli sostituto procuratore Repubblica DDA Roma Interventi Ferruccio Dardanello presidente nazionale Unioncamere Camillo De Berardinis ammi- nistratore delegato Cooperazione Finanza Impresa Aldo Soldi direttore generale Coop Fond Giacomo Messina presidente Cooperativa Calcestruzzi Ericina Libera Mauro Messina amministratore giudiziario Marco Reggio responsabile ufficio stampa e rapporti esterni di Federcasse Roberto Marino Banca Etica Walter Dondi Fondazione Unipolis Cinzia Franchini presidente nazionale CNA Fita Fabio Renzi Fondazione Symbola Confisca e riuso sociale: strumenti ed esperienze europee (seminario internazionale con traduzione simultanea) Tutor Franco La Torre Libera Relatori Jesùs Palomo University of Madrid Salvatore Costantino Università di Palermo Barbara Vettori Università Cattolica di Milano L’ambiente violato: ecomafie e non solo Tutor Rossella Muroni Legambiente Relatori Luca Ramacci Corte di Cassazione Ciro Troiano Osservatorio Nazionale Zoomafia Lega Anti Vivisezione Raffaele Piccirillo ministero della Giustizia Michele Buonomo Legambiente Campania Interventi Fabrizio Bardanzellu Corpo forestale dello Stato Salvatore Micillo Commissione Ambiente Camera dei Deputati Alessandro Bratti presidente Commissione bicamerale di inchiesta sul ciclo dei rifiuti David Zanforlini presidente dei Centri di azione giuridica (Ceag) di Legambiente Roberto Pennisi Direzione Nazionale AntimafiaMariano Di Palma Libera Maria Cristina Ribera sostituto procuratore della Repubblica DDA di Napoli Raniero Madonna Fiume in piena Lucio Iavarone coordinamento Terra dei fuochi Giovanni Corbetta Ecopneus Mettiamoci in gioco contro Azzardopoli Tutor Daniele Poto giornalista e scrittore Relatori Matteo Iori CONAGGA (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo) Maurizio Fiasco sociologo e consulente della Consulta nazionale antiusura Mauro Croce responsabile settore educazione sanitaria Asl 14 Omegna Interventi Carlo Cefaloni Slotmob e Città Nuova Filippo Torrigiani Avviso Pubblico Paola Manca Legautonomie Claudio Dalpiaz Psy Plus onlus e Progetto Orthos Marica Guiducci Auser Alessandra Pessina Uisp Claudio Cippitelli Parsec e Mig Lazio Patrizia Moschella docente NABA - Nuova Accademia Belle Arti Milano La libertà non ha pizzo Tutor Don Marcello Cozzi Libera Relatori Santi Giuffrè commissario del Governo per le iniziative antiracket e antiusura Mimmo Nasone ReggioLiberaReggio Ivan Lo Bello vicepresidente nazionale ConfindustriaDaniele Marannano Addio Pizzo Interventi Pippo Scandurra FAI Luigi Cuomo SOS Impresa Schiavi dell’usura: vittime di un’economia malata Tutor Francesco Spanò SOS Giustizia Reggio Calabria Relatori Fabio Mostaccio Università di Messina Andrea Baranes presidente Fondazione culturale responsabilità Ugo Biggeri presidente Banca Popolare Etica

I seminari sono in corso di accreditamenti ai fini della Formazione Professionale Continua da parte di diversi Ordini e Collegi domenica26 plenariadichiusura

] Ore 9.30 Apertura dei lavori Nardi Suxo Iturri Ministro della Trasparenza e Anticorruzione in Bolivia Pedro Francisco Paez Perez Capo della Sovrintendenza di controllo del potere di mercato in Ecuador Intervengono Leopoldo Grosso Nando dalla Chiesa Marcella Sansoni Umberto Ambrosoli Daria Bonfietti

Roma Auditorium di via della Conciliazione 4 Valentina Fiore [ Gian Carlo Caselli

Ore 12.00 Saluto di Laura Boldrini Presidente della Camera dei Deputati

Ore 12.15 Approvazione del manifesto finale di Contromafie 2014

Ore 12.30 Conclusioni di Luigi Ciotti Presidente di Libera

IL SINDACATO DEI CITTADINI