CURRICULUM

PROFESSIONALE

SINTETICO

INERENTE L’ATTIVITA’

SVOLTA

DAL

DOTT.ING.MORENO CERE’

A TUTTO IL mese di Aprile 2015

Pag.1/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA Dati anagrafici :

. nato a (BO) il 17 Gennaio 1950; . residente a Loiano (BO) via Ugo Foscolo n.27; . Laurea in Ingegneria Civile sezione Trasporti conseguita in nel 1978; . Tesi di Laurea in Tecnica delle Costruzioni con Relatori : Prof. Ing. PIERO POZZATI , Prof. Ing. ANDREA CHIARUGI , Dott.Ing.FRANCO ZARRI". . Iscrizione all’Albo degli Ingegneri della provincia di Bologna nel 1978 con n.3125

CURRICULUM PROFESSIONALE

Si elencano qui di seguito le attivita' svolte ed i settori nei quali il Sottoscritto ha operato, utilizzando ed applicando conoscenze e competenze provenienti da un lato dalla specifica formazione universitaria relativa alla Laurea in Ingegneria Civile Sezione Trasporti , dall'altro dalle esperienze di lavoro maturate come responsabile di settore all'interno di una cooperativa edile operante nel campo della edilizia civile ed infrastrutturale ( edilizia civile in genere , acquedotti, fognature, metanodotti, impianti idraulici di vario tipo, strade, ecc..) , con innumerevoli interfacce operative con imprese e cooperative operanti nello stesso settore.

La attivita' e' stata svolta , come sopra si e' detto, inizialmente all' interno di una Cooperativa Edile (C.E.M. di ) con fatturato annuo di circa venti miliardi e con un numero di circa 210 dipendenti dei quali 170 operai e la restante parte costituita da impiegati di vario livello con mansioni tecniche ed amministrative (25 tecnici-15 amministrativi con varie mansioni).

In tale struttura il mio ruolo fino a gli ultimi mesi del 1985 e' stato quello di capo-commessa e/o Direttore tecnico di cantiere con iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori, come Direttore Tecnico abilitato per importi assai elevati dal 1980.

Con tale mansione ho seguito svariati cantieri di rilevante importanza, sia come fatturato , sia come qualita' dei lavori da eseguire.

L' attivita' svolta era prevalentemente di tipo imprenditoriale, in quanto i cantieri venivano seguiti partendo dalla fase di preventivazione e successivamente qualora si risultasse aggiudicatari dell'appalto gli stessi venivano gestiti fino alla collaudazione dei lavori.

Il tutto comprendeva organizzazione, programmazione, pianificazione dei lavori e forniture , delle attrezzature e mano d' opera sia interna che esterna all' impresa, con tutte le implicazioni conseguenti, quali : ricerche di mercato per l' ottenimento del miglior prezzo sulle varie forniture, acquisti di materiali, attrezzature ed altro, contratti con subappaltatori di vario tipo e loro coordinamento, gestione ed utilizzo del patrimonio aziendale relativo alla commessa in essere.

I cantieri eseguiti, spesso in contemporanea, venivano da me gestiti avvalendomi di un numero di tecnici che piu' volte ha raggiunto le dieci unita'.

Nell'ambito della gestione della commessa, vi erano i rapporti con le D.L. ed i committenti :

Pag.2/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA da un lato per la formalizzazione, concordamento e presentazione di tutti gli elaborati contabili, dall' altro per mantenere , migliorare ed accrescere i rapporti di collaborazione con gli stessi per poter incrementare la professionalita' qualificando il livello operativo.

Elenchero' qui di seguito alcuni tra i cantieri piu' importanti da me diretti e nei quali ho anche curato la progettazione strutturale :

1. C.N.E.N. oggi E.N.E.A. - lavori di manutenzione , progettazione , costruzione di edifici civili e industriali ed infrastrutture nel centro operativo del Brasimone ( di ) - importo complessivo dei vari cantieri circa 7 miliardi. In tale cantiere oltre alle mansioni aziendali sopra specificate , ho curato la progettazione strutturale e D.L. di alcune opere quali: 1.1. l'EDIFICIO ABBATTIMENTO SODIO; 1.2. CAPANNONE in acciaio COMPONENTI PIVOTERIE ed altri.

2. CONCAR ( - lavori vari per la costruzione di acquedotti di montagna e pianura ed alcune opere strutturali di rilevante importanza quali l' impianto di potabilizzazione di Suviana e opere annesse , per il quale ho eseguito la progettazione strutturale delle opere in c.a.e acciaio - importo complessivo dei lavori idraulico/strutturali circa 10 miliardi.

3. SAN LEO - opere varie di consolidamento della Rocca , lavori di difesa e risanamento idro-geologico/fognario - importo circa 2 miliardi , in esso ho curato la progettazione strutturale di alcune opere in c.a. e acciaio.

4. A.CO.SE.R. - lavori vari di manutenzione importo circa 3 miliardi , comprendente tutte le lavorazioni connesse con esecuzione, riparazione ecc..di condotte gas/acqua,scavi ripristini ecc. , comprese anche piccole progettazione strutturali (cabine ecc..).

5. EDIFICI CIVILI :

5.1. fabbricato Pilastro, edificio in linea N.28 appartamenti - importo 3 miliardi Legge 457; 5.2. fabbricato , 20 appartamenti - importo 2 miliardi Coop. Edificatrice "Cervetta"; 5.3. fabbricato Cavedone Alto (Ponticella di San Lazzaro) 25 appartamenti - importo 2,6 miliardi Coop.Edificatrice "2005"; 5.4. fabbricato Cavedone Basso (localita' Due Madonne di San Lazzaro) 58 appartamenti + negozi - edificio in linea in mattone faccia a vista - importo 6 miliardi; 5.5. sede municipale di Monghidoro , importo complessivo cica 4 miliardi.

Per tali costruzioni , ho redatto la progettazione strutturale e la D.L. realtiva ad esclusione del fabbricato Pilastro e della sede municipale di Monghidoro.

Pag.3/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA 6. PROGETTAZIONI E CALCOLI STRUTTURALI IN GENERE per opere varie in c.a. e acciaio : fino al 1985 i progetti e calcoli di strutture nonche' la relativa D.L. all'interno della Cooperativa venivano eseguiti dallo scrivente , cito come esempio la progettazione strutturale e D.L. del Ponte Tubo con passerella pedonale , in reticolare di travi tubolari in acciaio (luce circa ml 40) con pile di sostegno in c.a.n. eseguito in Comune di Poggibonsi localita' Lame di Sotto.

7. FOGNATURE DI VARIO TIPO eseguite ed in parte progettate e dimensionate per conto del Comune di Bologna e altri comuni , cito in particolare : il collettore denominato "SCARICATORE LE ROVERI"(manufatto vigentino di grande sezione , in c.a. eseguito in opera , profondita’ 8/12ml) di importo complessivo di circa 9 MILIARDI (comune di Bologna). Per tale opera ho eseguito la progettazione strutturale di alcune opere in c.a. quali paratie e pali per interventi di preconsolidamento e verifica in corso d'opera del manufatto scaricatore , vigentino in c.a.

Si sottolinea che nelle opere strutturali erano spesso compresi anche interventi localizzati con strutture prefabbricate in c.a.p.

In varie occasioni ho avuto dalla Cooperativa l'incarico di Direttore Tecnico generale che ho svolto in vari momenti e con continuita' negli ultimi mesi del 1985 fino all' aprile del 1986, data in cui mi sono dimesso dalla Cooperativa per dedicarmi integralmente alla Libera Professione. A fronte di tale incarico sono stato investito della responsabilita' e del coordinamento di tutti i cantieri piccoli, medi e grandi in essere, avvalendomi della collaborazione di circa 25 tecnici.

A tale mansione facevano capo anche tutte le problematiche, peraltro gia' affrontate in precedenza su tutti i lavori sopra descritti, relative allo studio preventivo per l'acquisizione del lavoro, la programmazione, pianificazione ed organizzazione dei lavori acquisiti.

Complessivamente la mia esperienza in tale struttura e’ durata circa 8 anni.

In tale periodo ho anche svolto l' attivita' di LIBERO PROFESSIONISTA, con particolare riferimento a tutte le problematiche sopra descritte.

Qui di seguito si elencano alcuni tra i lavori piu' significativi da me realizzati come Libero Professionista fino ad oggi:

1) Periodo 1978/1980 : Progettazione calcolo e direzione dei Lavori di tutte le strutture in c.a.n.,c.a.p ed in parte in acciaio (come verifica) del nuovo impianto di trattamento inerti delle Cave Savena in comune di (BO)- (importo 1miliardo)

2) Anno 1982 : Progettazione strutturale (c.a.) e D.L. della villetta bifamigliare di proprieta' dei Sigg.ri Maccagnani Gilberto e Passarella Danilo (Comune di Pianoro) (importo 300 milioni).

3) Anno 1986 : Progettazione strutturale e D.L. delle opere in c.a.n. per un fabbricato ad uso civile abitazione (10 unita' immobiliari con garages e cantine interrati e relativo corsello) in zona sismica di II categoria (), di proprieta' del Sig.Albertazzi Mansueto (importo sole strutture circa 300 milioni).

Pag.4/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA 4) Anno 1987 : Progettazione strutturale delle opere in c.a. di n.2 villette uni e bifamigliari con relativo interrato comunicante , in Comune di Bologna localita' Ravone (importo sole strutture circa 300 milioni).

5) Anno 1987 : Progettazione strutturale e D.L. dell'impianto di depurazione del comune di in localita' Marano (importo sole strutture circa 80 milioni).

6) Anno 1987 : Opere varie di consolidamento strutturale di fabbricati , con interventi di sottomurazione in c.a. dirette o tramite pali e micropali (Fabbricato sito in localita' Ghisiola comune di Castel S.Pietro terme di proprieta' del Comm.Avv. Filippo Zamboni e altri) in tali lavori ho effettuato la progettazione strutturale e D.L. (importo lavori strutturali circa 60 milioni).

7) Anno 1987 : Progettazione strutturale di una parete di pali in c.a. con relativo muro di sottoscarpa a sostegno della via del Chiu' per allargamento del sottostante piazzale delle FF.SS.(importo lavori strutturali circa 250 milioni).

8) Anno 1988 : Progettazione strutturale in tandem con altro professionista di una briglia in c.a. in comune di Monte S.Pietro (importo lavori strutt. Circa 150 milioni).

9) Periodo 1987/1989 : Progettazione strutturale e D.L. di piccoli lavori in zona sismica di II categoria (Monterenzio) e non , quali , rifacimenti di strutture di coperto principali e secondarie , garage interrati e non , ecc..(importo lavori strutt. Circa 50 milioni).

10) Periodo 1989/1991 : Progettazione e D.L. di Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata (ivi comprese le necessarie opere di urbanizzazione) , nonche’ quella architettonica e strutturale relativa ai singoli interventi residenziali (12 villette uni e bifamigliari) in localita' Savazza di Monterenzio , zona sismica di II categoria ( strutture in c.a. e muratura portante )(importo complessivo circa 2.5 miliardi) .

11) Anno 1990 : Progettazione architettonica , strutturale e D.L. di fabbricato ad uso civili abitazioni in Loiano con fondazioni ed interrato in c.a. e parte in elevazione (3 piani fuoriterra) in muratura portante (9 appartamenti) (importo complessivo circa 800 milioni). milioni;

12) Periodo 1989/1991 : Progettazione strutturale e D.L. delle opere in c.a.n. e acciaio e contabilita' lavori , nell'ambito dell'intervento di " Demolizione e ricostruzione della palazzina uffici e manutenzione straordinaria di parte dell'edificio industriale sito in via Puccini n.1 in comune di Pianoro di proprieta' della ditta Segafredo Zanetti s.p.a.(importo opere strutt. 1m.do).

13) Anno 1991 : Progettazione architettonica , e D.L.di un centro sociale per il comune di Monterenzio - zona sismica di II categoria ( importo lavori circa 150 milioni).

14) Periodo dal 1991 ad oggi : Progettazione architettonica , strutturale e D.L. di fabbricati ad uso abitativo ed artigianale in Monghidoro, variazioni e adempimenti vari il tutto per conto della Ditta Cosmi materiali edili di Monghidoro (importo complessivo 1.5

Pag.5/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA miliardi).

15) Periodo 1990/1992 : Progettazione e D.L. di opere di urbanizzazione , nell’ambito del Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica in Comune di Monterenzio localita’ San Benedetto del Querceto(importo complessivo circa 150 milioni);

16) Periodo 1992/1993 : Progettazione e D.L.(per alcuni lavori) , di opere strutturali relativi a interventi di sistemazione interna ecc. dei capannoni industriali in Bologna , via Timavo di proprieta’ della ditta Weber (complessivo lavori strutt.600 milioni).

17) Periodo 1992/1993 : Progettazione e D.L. di Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata (ivi comprese le necessarie opere di urbanizzazione) , nonche’ quella architettonica e strutturale relativa ai singoli interventi residenziali (6 villette a schiera in tre blocchi) in Comune di Monterenzio, localita' San Benedetto del Querceto, zona sismica di II categoria ( strutture in c.a. e muratura portante ) (importo compless. 900 m.ni);

18) Anno 1993 : Progettazione strutturale , geotecnica e D.L. di un edificio unifamigliare (Casa Ing.Fava) in comune di cento di Ferrara (importo strutture circa 1.200.000.000);

19) Anno 1993/97 : Progettazione di P.P.Iniziativa privata nell’area Bonafe’G./Cosmi sas in Monghidoro capoluogo , comprese opere di urbanizzazione ecc e del nuovo complesso Artigianale con quota di abitativo di proprieta’ della ditta Cosmi sas (mq.2500 circa complessivi) – il tutto gia concessionato ma non eseguito (valore dell’opera circa 1.5m.di);

20) Anno 1995 : Progetto di opere di urbanizzazione (postume) per conto del comune di Monghidoro , nel comparto via Fontanone Pozza in localita' Campeggio (circa 50 villette uni e plurifamigliari)(importo lavori circa 600m.ni);

21) Anno 1994: Progettazione strutturale, geotecnica e D.L. inerenti la ristrutturazione di parte del'immobile ad uso abitativo/commerciale in Castelmaggiore (BO) di proprieta' dei Sigg.Mazzoni.(valore innt.strutt.li circa 150 m.ni).

22) Anno 1996: Progettazione strutturale geotecnica e D.L. relativa alla costruzione di un edificio artigianale di proprieta’ della ditta ASA , in comune di , localita’ S.Venanzio;(Importo delle opere strutt. 600m.ni).

23) Periodo 1992/1996 : Progettazione architettonica , strutturale e D.L. di villette uni bifamigliari per conto di privati in comune di Loiano e Monghidoro (importo lavori circa 700 m.ni).

24) Periodo 1995/1997 : Progettazione architettonica , strutturale , geotecnica e D.L. di edificio ad uso Bar-Ristorante-Albergo con annesse autorimesse interrate in comune di Monghidoro , di proprieta' dei Sigg.ri Naldi/Nanetti (circa 2500mq) (oggi societa’ Kristall srl). (importo lavori circa 2m.di).

25) Anno 1996: Progettazione strutturale e D.L. inerenti la ristrutturazione del fabbricato ad uso civili abitazioni in Bologna centro , via Altaseta (Importo opere strutt.circa

Pag.6/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA 300m.ni).

26) Periodo 1996/1999 : Progettazione architettonica, strutturale e D.L. di un fabbricato ad uso civili abitazioni (14+14garag e cantine) , in comune di Monghidoro , per conto della Impresa CREBO srl. (importo lavori 1.3m.di);

27) Periodo dal 1997/2000 : Incarico di Direttore Tecnico per conto di una nota impresa di Costruzioni Civili e Industriali che opera in modo specifico nella costruzione di piscine e impianti di depurazione delle acque con impiantistica Culligan , per tale ditta vengono anche da me realizzate tutte le progettazioni delle strutture in c.a. delle vasche;

28) Anno 1997 : Progettazione di impianto di depurazione (700abitanti equivalenti) , compresi collettori di collegamento , viabilita’ ecc. Per conto del Comune di Loiano , a servizio delle frazioni : La Guarda (parte),Vajarano , Loghetto ecc.(Importo lavori 300M.ni).

29) Anno 1997: Progettazione (preliminare). , per conto del Comune di Loiano , di opere di urbanizzazione (postume), nella lottizzazione in localita’ Febbrara (50 villette) (Importo dei lavori 700m.ni).

30) Anno 1998: Progettazione e D.L. strutture , per la ristrutturazione con ampliamento di ex albergo da adibire a casa di riposo per anziani , in localita’ Roncobilaccio in comune di Castiglione dei Pepoli (Importo dei lavori strutt. Circa 200m.ni);

31) Anno 1998: Progettazione e D.L. strutture di fabbricato ad uso bar/ristorante/albergo in localita’ Lagaro di Castiglione dei Pepoli (Importo opre strutt. Circa 400m.ni);

32) Anno 1998: Progettazione strutturale nell’ambito del progetto di ristrutturazione del fabbricato industriale in Bologna via Stendhal , quale nuova sede della Casa della Gomma (Importo opere strutt.circa 100m.ni);

33) Anno 1998: Progettazione strutturale di tettoia in acciaio con fondazioni in ca (dimensioni in pianta ml.13.50x37.00 con Hmin=5.50ml) all’interno del complesso industriale IDROS spa di Castelmaggiore (BO) (importo lavori circa 150 m.ni);

34) Periodo 1996/1998 : Lavori eseguiti per conto del CAVET (Consorzio Alta Velocita’ , tratta BO/FI):

1.1. Progettazioni ascrivibili a Piani Particolareggiati di iniziativa Privata , con annesse opere di urbanizzazione , ivi comprese le progettazioni strutturali di tutti gli interventi connessi (muri , fondazioni dei baraccamenti ecc.) , dei campi base di seguito elencati : 1.2. CBE1 (Pianoro) capienza circa 600/700 addetti (mensa/uffici/casette dormitorio operai impiegati ecc. opere di urbanizzazione in genere , viabilita’ ecc.) , l’incarico per detto campo base prevedeva anche la Direzione Lavori (parziale) che si e’ esaurita al 31/07/96. 1.3. CBE2( Barbarolo di Loiano) , capienza 350/400 addetti (c.s.), con sistemazione del campo di calcio esistente , con sperimentazione di tecnologie per la mitigazione paesistica (impatto

Pag.7/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA ambientale) quali opere in terre rinforzate con geotessili , consolidamento delle argille in loco per il loro riutilizzo in sito ecc., realizzazione di un collettore fognario di circa 2.5Km, a servizio del campo e dell’abitato di Barbarolo e frazioni vicine con caduta idraulica sul bacino di invaso dello stesso e di un depuratore per circa 600 abitante equivalenti; 1.4. CBE0 (S.Lazzaro di Savena – Pianoro) , capienza 250/300 addetti (c.s.), realizzazoni come per i campi in precedenza descritti; 1.5. Progettazione di collettore fognario in comune di Monghidoro , lungo la vallata del torrente Idice , dal borgo di Frassineta fino al depuratore posto a valle del campo base CBE0 , lunghezza circa 4 Km. (con grosse problematiche di consolidamenti localizzati) ecc. 1.6. Progettazione architettonica , strutturale ed impiantistica di riservetta per esplosivi in localita’ Rio dei Cani comune di Loiano

35) Anno 1999 in poi: Progettazione e D.L. di Piano di Recupero di un borgo , con opere ed interventi connessi , in comune di Monghidoro per conto di privati (in corso);

36) Anno 1999: Progettazione (dimensionamento di max elevazione) e D.L. strutturale per ampliamento di un fabbricato industriale con realizzazione di palazzina uffici , nell’area di proprieta’ della IDROS spa di Castelmaggiore (Importo opere strutt.circa 300m.ni).

37) Anno 1999: Progettazione e D.L. Architettonica strutturale e geotecnica per ampliamento di un edificio artigianale con realizzazione di montacarichi esterno in comune di Monghidoro (BO) fondato su micropali (Importo lavori strutt.circa 200 m.ni),

38) Anno 1999: Progettazione e D.L. Architettonica strutturale e geotecnica per ampliamento di un edificio abitativo in comune di Monghidoro , per la realizzazione dell’opera si e’ resa necessaria la progettazione di una paratia di micropali tirantati per sostenere il terrapieno a monte (dislivello 7m) (Importo lavori circa 200m.ni) .

39) Anno 2000/2003: Progettazione e D.L. strutture congiunta di edifici industriali e abitativi : 1. per conto della Soc.Pavirani di Bologna (via Zoccoli , via Collamarini ecc)(Importo lav.strutturali 2.00m.di; 2. in localita’ Castenaso/Fiesso , edifici su monopali galleggianti di grosso diametro (importo lavori strutt.circa 2.50m.di) .

40) Anno 2000/2003: Progettazione e D.L. strutture , di difici civili e industriali per conto della Soc.Pavirani in Bologna : via Bernardi 4,6 , via Saragozza , via Martello ecc.(Importo lavori strutt. Circa 1.5 m.di);

41) Anno 2000/2001: Accertamenti geotecnici con monitoraggi , per conto dell’INAIL di Bologna e progettazione di interventi strutturali di consolidamento fondale , fabbricato sito in Bologna via del Porto.

42) Anno2000/2001: Progettazione strutturale e D.L. ampliamento edificio industriale di proprieta’ della ditta ASA , in comune di Galliera , localita’ S.Venanzio (Importo

Pag.8/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA Lav.Strutt. circa 300m.ni);

43) Anno 2000/2003 in poi : Progettazione e D.L. strutturale – Geotecnica di interventi di salvaguardia e sistemazione del Santuario della Beata Vergine di Serra Ripoli in comune di S.Benedetto Val di Sembro (in corso);

44) Anno 2000/2003: Progettazione e D.L. anche strutturale , di sistemazione di strada di lottizzazione in comune di Loiano , di proiprieta’ del consorzio “Le Piane”(Importo lavori 200 m.ni).

45) Anno 2000/01: Progettazione strutturale e D.L. di fabbricato ad uso abitativo di 11 alloggi in comune di Monghidoro ,proprieta’ .Edilmontana (Importo lavori strutt.700 m.ni , importo compless. 2.00m.di circa).

46) Anno 2001: Progettazione e D.L. strutturale ,ristrutturazione con cambio d’uso di fabbricato ad uso bar/rist/pizzeria in Bologna , via Altura (Importo lavori strutt.circa 300 m.ni).

47) Anno 2002/03: Progettazione e D.L. anche strutturale per conto del Comune di Loiano , per la realizzazione di una nuova strada di lottizzazione in localita’ Febbrara/Comune di Loiano.

48) Anno 2003 : Verifica strutturale , zona sismica di II cat. , interventi di adeguamento nell’ edificio in muratura portante esistente in zona Piratello (fabbricato con vincolo da PRG);

49) Anno 2003 in poi: progettazione architettonica , strutturale e D.L. nuovo fabbricato quadrifamigliare in comune di (3 cat sismica) (in corso , valore opere circa € 1.5m.ni;

50) Anno 2003 in poi: progettazione architettonica , strutturale e D.L. di ristrutturazione con ampliamento e cambio d’uso di complesso edilizio sito in comune di Firenzuola (2 cat sismica) , gia’ adibito a ristorante/albergo , ex Gualtieri (in corso , valore intervento circa € 3.5m.ni );

51) Anno 2004 in poi: progettazione architettonica , strutturale e D.L. di ristrutturazione (demolizione ricostruzione) edificio abitativo Cl A3 in comune di Loiano (in corso)3 cl sismica ;

52) Anno 2005 in poi: progettazione,strutturale e D.L.di ristrutturazione (demolizione ricostruzione) edificio abitativo in comune di S.Giovanni in Persiceto(in corso)3 cl sismica;

53) Anni 2005/2010 ; progettazione strutturale e Dl di edifici civili in zona sismica in Comune di Monzuno/Loiano/Sala Bolognese ecc.

54) Anni 2010/2015 ; progettazione strutturale e Dl di edifici civili in zona sismica in Comune di Sala Bolognese fino al 2012 poi Collaudi Statici , e progettazione e Dl di manutenzione straordinaria in condominio a Bologna via Terzi con rifacimento

Pag.9/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA impermeabilizzazioni lastrici solari su autorimesse e verso parcheggi esterni con revisione degli scarichi , superfice interessata circa 2000mq.

Si fa inoltre presente che a tutt'oggi lo scrivente risulta iscritto e/o abilitato nei seguenti ruoli:

 dei periti e degli esperti della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna , dal 1988 per la categoria XIII - Costruzioni Edili - nelle sub categorie 1/2/3/5/7/16/19 e piu precisamente :  1) Costruzioni per uso abitazione;  2) " " " " industriale;  3) " " " " agricolo;  5) Costruzioni in cemento armato;  7) Terreni fabbricabili;  16) Ferramenta ed altre opere in ferro;  19) Impianti , fognature e fosse depurative;  all'albo dei consulenti tecnici del tribunale di Bologna dal 1988.;  all'albo dei Collaudatori per le opere in c.a.normale , precompresso ed a struttura metallica dal 1988.  Elenco degli Arbitri abilitati c/o l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna;  A svolgere incarichi di Coordinatore per la progettazione ed esecuzione , come previsto dal D.Lgs.494/96- avendo i requisiti previsti dall’art.19-1/b con attestazioni depositate in data 16/04/97 c/o l’organo di vigilanza competente per territorio ed avendo partecipato al corso , previsto dall’art.10 dal citato D.Lgs. , con attestato di fequenza n.12 del 12/012/97 (Attestato di Conformita’ Regione Emilia e Romagna n.20683FPR del 05/12/97).  In relazione alle iscrizioni elencate , sono stati assolti molteplici incarichi di CTU e CTP per cause civili.

Partecipazioni a corsi professionali:

➢ corso di aggiornamento relativo “alla qualita’ nelle opere in cemento armato” tenuto a Bergamo nei giorni 23-24-25/11/1988 , e promosso dalla AITEC in collaborazione con la ISMES;

Pag.10/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA ➢ corso di aggiornamento CTE: “Progettare Europa 1992 strutture industrializzate in CA e CAP” tenutosi a Bologna il 7/8-14/15 Novembre 1991 (attestato rilasciato in data 10/12/91; ➢ corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (art.10 comma 2 D.Lgs.n.626/94) , tenuto a Bologna in data 01/12/95 (prot.1384) e promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna; ➢ corso di aggiornamento per la figura di Coordinatore alla Sicurezza nei cantieri edili al sensi del D.Lgs n.494 del 14/08/96 (art.li 10 e 19 allegato V 60 oere) – n.12 del 12/12/97; ➢ corso ANIDIS sulla normativa in zona sismica , tenutosi a Forli’ nei giorni 10-11/12/98 e promosso dalla ANIDIS (Associazione Nazionale di Ingegneria Sismica); ➢ corso AMV sulla nuova normativa dalla 3274 al DM 2008 ecc.; ➢ corso a Ferrara (Ordine Ing.FE) sull'applicazione della nuova normativa Dm 2008; ➢ corsi e convegni in ambito strutturale simico fino al 2014 , poi partecipazione a seminari per l'aggiornamento professionale obbligatorio.

Partecipazioni a Commissioni Edilizie e di Project Financing:

Dal 1996 al 2000 , membro della Commissione Edilizia del Comune di Castiglione dei Pepoli (Bologna). Nel 2007 membro commissione PF comune di San Benedetto Val di Sambro.

Partecipazioni a collegi Arbitrali

Ad integrazione di quanto sopra elencato si precisa che sono stati eseguiti anche vari collaudi che vanno dai tecnico amministrativi a quelli statici e/o tecnico funzionali , in particolare , per i collaudi tecnico amministrativi in corso d’opera e non , si accennano i seguenti:

 nell'anno 86/87 per conto del comune di Bologna , relativo ad opere fognarie;  nell'anno 92 per conto del comune di Monterenzio , relativo alla costruzione della scuola materna e nido, importo lavori circa 1.5 m.di;  nell’anno 2000/2001 per conto del Comune di Loiano relativo alla costruzione del nuovo complesso scolastico sportivo del capoluogo primo e secondo stralcio , importo lavori circa 4.5Miliardi;  2001/2003 per conto del Comune di Bologna , relativo ad interventi di consolidamento di parte del portico del Pavaglione a sostegno della

Pag.11/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA Stabat/Mater (importo lavori circa 1.100m.ni);  2002/2003 per conto del Comune di Loiano , per la ristrutturazione con adeguamento impiantistico della sede municipale, importo circa 1500 m.ni;  2002/2003 per conto del Comune di Sala Bolognese , per la sistemazione (allargamento , nuovi tratti ecc.) della strada di collegamento tra i comuni di Calderaia di Reno e Sala Bolognese denominata via Stelloni, importo lavori circa 2000 m.ni;  2003 (in corso) , ristrutturazione con ampliamento locali di proprieta’ del comune di Bologna ex bar Zanarini , via Farini angolo via Archiginnasio (sotto Stabat Mater)(importo lavori circa 2.000 m.ni);  2004 (in corso)per conto del Comune di Ozzano Emilia per la costruzione di un centro civico in localita’ Ponte Rizzoli;  2004 (in corso) per conto dell’ACER di Bologna ristrutturazione fabbricato in Bologna;  2005/2010 collaudi opere di urbanizzazione per conto del Comune di Sala Bolognese;  2005/2010 collaudi opere di urbanizzazione per conto del Comune di Bologna;  2011/2012 collaudo tecnico amministrativo,statico e impiantistico nuova scuola elementare in localita' Osteria Nuova comune di Sala Bolognese.

per i collaudi statici in corso d’opera e non eseguiti dall'anno 1988 ad oggi, per lavori Pubblici e privati si elencano nel seguito i piu’ significativi:

• collaudi eseguiti per privati e imprese nel comune di Bologna ,Castemaggiore , Sala Bolognese ecc. • anno 1992 :collaudi di opere eseguiti all'interno dell'area Weber di via Timavo con relative prove di carico (importo lavori circa 800m.ni); • collaudi di opere pubbliche ( Ampliamento Scuola IPSA) nel comune di Loiano e Monterenzio ; • n.4 collaudi si sono eseguiti su nomina tramite terna indicata dall'O.I.di Bo. • anni 97/98 , collaudi relativi ad ampliamenti dei cimiteri del Comune di Savigno; • anno 1998 , collaudo di copertura in acciaio e teli in PVC del campo da tennis

Pag.12/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA del Comune di Loiano. • Anno 1999 , collaudo statico , di un immobile ad uso casa per malati terminali , per conto del Comune di Bologna , via Bassa dei Sassi. • Anno 1999 , collaudo statico ampliamento cimitero del comune di Savigno. • Anno 2000 , collaudo statico 2 edifici ad uso studentato di proprieta’ del Comune di Bologna – area ex Panigal (valore dell’opera circa 10 m.di) . • Anno 2000/2001 , collaudo statico 2 edifici ad uso abitativo siti in comune di Monzuno. • Anno 2001/2002 Collaudo di 2 edifici a torre su monopali in ca in Bologna , via Scipione dal Ferro (valore dell’opera 10/15m.di). • Anni 2000/2001/2002 collaudi per lavori di privati , capannoni in comune di Sala Bolognese ecc. • Anno 2002 collaudo statico eseguito per conto del Comune di Bologna , ma pagato da privati , per la ristrutturazione di un edificio da adibire ad attivita’ pubbliche , in via Scipione dal Ferro. • Anni 2000/2002 Collaudo statico con prove di carico del nuovo complesso scolastico/sportivo del Comune di Loiano (Importo lavori circa 4.5m.di). • Anni 2001/2003 per conto del Comune di Bologna , relativo ad interventi di consolidamento di parte del portico del Pavaglione a sostegno della Stabat/Mater; • 2003 ristrutturazione con ampliamento locali di proprieta’ del comune di Bologna ex bar Zanarini , via Farini angolo via Archiginnasio (sotto Stabat Mater)(importo lavori circa 2.000 m.ni); • 2002/2003 per conto del Comune di Loiano , per la ristrutturazione con adeguamento impiantistico della sede municipale; • Anno 2003 edificio ad uso abitativo in comune di Imola (zos II cat) • Anno 2003 ampliamento cimitero capoluogo , Comune di Loiano; • Anno 2003 ristrutturazione edificio di proprieta’ del Comune di Sala Bolognese denominato “Villa delle Delizie”; • 2004/2010 (in corso) collaudi statici in corso d’opera Alta Velocita’ Tratta B0/Modena; • 2004 collaudi statici in corso d’opare Alta velocita’ tratta Milano Torino in

Pag.13/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA collaborazione con altro Professionista; • 2004 per conto del Comune di Ozzano Emilia per la costruzione di un centro civico in localita’ Ponte Rizzoli; • 2005/2010 opere inca per la costruzione della nuova caserma di Sala Bolognese , realizzata con il nuovo DM 2008; • 2005/2010 opere in ca/legno/acc per la costruzione della nuova scuola materna di Sala Bolognese , realizzata con il nuovo DM 2008; • 2010/2015 nuova caserma dei Carabinieri di sala Bolognese e nuova scuola materna del medesimo comune; per i collaudi Tecnico/funzionali eseguiti ad oggi, per lavori Pubblici e privati , anche in tale caso si elencano nel seguito i piu’ significativi:

● Anno 2001 ,collaudo di un impianto di stoccaggio trattamento,cernita e selezione con successivo recupero/riciclaggio e riduzione volumetrica mediante triturazione e pressatura di rifiuti urbani e speciali non pericolosi , sito Comune di in via del lavoro n. 8; ● Anno 2000/2002 , per conto del Comune di Loiano , collaudo delle opere di urbanizzazione del comparto Bonfin ; ● Anno 2002 , per conto del Comune di Loiano , collaudo del tratto di collettore fognario a valle del nuovo polo scolastico sportivo; ● Anno 2003 , per conto del Comune di Loiano , collaudo delle opere di Urbanizzazione del comparto di S.Sebastiano (in corso); ● 2004 per conto dell’ACER di Bologna ristrutturazione fabbricato in Bologna; ● 2004 Collaudi tecnico funzionali Comune di Sala Bolognese per n.2 comparti D4.3/D4.4 opere di urbanizzazione; ● 2005/2010 vari collaudi tecnico funzionali per opere di urbanizzazione in Comune di Sala Bolognese.

Ad oggi svolti molteplici incarichi per consulenze di parte per privati in vertenze edilizie di vario tipo, strutturale , impiantistica fognaria ecc. e per conto del comune di Bologna anche in materia di appalati.

Svolgimento di Consulenze d'Ufficio per conto del Tribunale di Bologna: l'ultima in ordine di tempo e' stata svolta nel 2011 su nomina del Presidente Giuseppe Colonna in merito ad un contenzioso tra privati e il Comune di Bologna. ------Loiano Aprile 2015 ------

In Fede ( Dott. Ing. Moreno Cere' )

Pag.14/14 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE NON AUTORIZZATA DEL PRESENTE CURRICULUM COSTITUITO DA N. 14 PAGINE E DELLA DOCUMENTAZIONE IN ESSO CONTENUTA