Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
I Principali Interventi Nel Bolognese a Bologna, Alto Reno Terme
I principali interventi nel bolognese A Bologna, Alto Reno Terme, Camugnano, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Vergato, Marzabotto, Monzuno, Sasso Marconi e San Benedetto con 440.500 euro sono in programma i lavori per ripristino e mantenimento di opere idrauliche nel bacino montano del fiume Reno. A Bologna, Bentivoglio, Casalecchio, Castel Maggiore, Malalbergo, Molinella, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Zola Predosa, uno stanziamento di 68mila euro garantirà l’esecuzione di rilievi e indagini finalizzati alla realizzazione di interventi idraulici, al riconfinamento e alla revisione dei confini demaniali nei sottobacini Medio Reno, Samoggia, Navile, Savena abbandonato. A Camugnano, Casola Valsenio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Monterenzio e Lizzano in Belvedere con 172.500 euro si faranno i lavori di manutenzione nei versanti in dissesto oltre all’implementazione della rete di monitoraggio geologico nel bacino del Reno. A Zola Predosa con un investimento di 300mila euro verrà co-finanziata la realizzazione della cassa di espansione torrente Ghironda. In più Comuni tra Bologne e Ravenna sono previste opere di consolidamento negli abitati dichiarati da consolidare e interventi sui versanti in dissesto nel bacino del Reno con un investimento di 768 mila euro distribuiti in due annualità. I principali interventi nel ferrarese Ad Argenta, Ferrara, Fiscaglia, Codigoro, Comacchio, Copparo, Ferrara, Ostellato e Tresignana si interviene con 100mila euro sugli argini del sistema Burana Volano. A Comacchio, Ferrara e in vari Comuni sono previsti interventi di manutenzione sulle opere di difesa del litorale ferrarese con un importo complessivo di 485mila euro. A Ferrara si finanziano con 150mila euro i lavori per la diaframmatura dei corsi d'acqua, interessati da infiltrazioni, del bacino del Po di Volano. -
Contatti Per Raccolta E Primo Soccorso Fauna Selvatica in Emilia-Romagna
RACCOLTA, TRASPORTO E PRIMO SOCCORSO - RIFERIMENTI E ATTIVITA' TERRITORIO ENTE E RECAPITI ATTIVITA' (*) TERRITORIO SPECIFICO - Per MP: tutto il territorio di Bologna. ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA TUTELA E RICERCA PER LA FAUNA ESOTICA E SELVATICA - MONTE ADONE Raccolta, trasporto e - Per AM, AP, AA: Valsamoggia, Pianoro, Monterenzio, Camugnano, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Lizzano in Via Brento 9 Sasso Marconi (BO) primo soccorso MP, AM, Belvedere, Casalfiumanese, Grizzana Morandi, Monte San Pietro, Marzabotto, Alto Reno Terme, San Benedetto Val di Tel. 051-847600 AP, AA Sambro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, Vergato, Gaggio Montano, Castel del Rio, Loiano, Monghidoro, Castel di Casio, Castel d’Aiano, Borgo Tossignano, Fontanelice. Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI BOLOGNA Raccolta e trasporto AM, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via della Beverara 97/2B Bologna (BO) AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 342-8729513, 051-246646 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS CENTRO OTUS Primo soccorso AM, AP, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via Bentini 38 Bologna (BO) AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. -
Malalbergo Tra Memoria E Futuro
NOTIZIARIO DEL COMUNE DI MALALBERGO ilDir. resp.: M. Radogna Corrierino - Reg. Tribunale BO n. 5481/1987 - Poste Italiane - Tassa pagata invii senza indirizzo 318/DC/DCI10/05/2001-BO Anno 19 - n. 1/2016 Malalbergo tra memoria e futuro Di quelle macerie e desolazione, di quel fumo curamente dei protagonisti. I miei predecessori, riore. E’ stato riprogettata l’opera e abbiamo che saliva al cielo, gli anziani hanno un ricordo i Sindaci che sono stati interpreti della nostra ottenuto il via libera di Anas. Un’altra novità che molto chiaro. I bombardamenti che Malalber- memoria, hanno lasciato tutti una traccia inde- stiamo sempre studiando con Anas è il sema- go subì il 19 aprile 1945 con 48 vittime, per la lebile. Abbiamo ricordato Luigi Gardi (sindaco foro a chiamata davanti alle scuole di Malalber- mia generazione è stata memoria, non storia. dal 1946 al 1951) e Primo Carlini (sindaco dal go e Altedo. Qui, però, c’è ancora da trovare È stata un’esperienza vissuta indirettamente at- 1951 al 1970) con la presenza della figlia Car- un’intesa, ma la strada è quella giusta. L’idea traverso le testimonianze dei familiari. Le nostre la Carlini. Alla commemorazione erano invitati di una viabilità nuova e in linea con le esigenze famiglie ci hanno trasmesso la drammaticità di tutti gli ex primi cittadini con i quali ancora è degli abitanti sta, finalmente, procedendo verso un evento che ha sconvolto intere generazioni. vivo il confronto: Gloriano Tinarelli, Vinicio Ber- una conclusione: i lavori della tangenziale sono Il loro racconto ha costituito per molti di noi un nardi, Claudio Bonzi (assente per imprevisti stati finanziati, nonostante il fallimento di alcu- bagaglio di esperienza che ha segnato la no- personali), Raffaele Finelli, Massimiliano Vogli. -
Autorizzazione Alla Raccolta Del Legname Caduto Nell'alveo Dei Corsi
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Ai Comuni di: SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO Anzola dell'Emilia, Argelato, Argenta, Bagnara di Romagna, Baricella, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio IL RESPONSABILE di Reno, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel DOTT.CLAUDIO MICCOLI Guelfo, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San TIPO ANNO NUMERO Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant'Agata REG. / / Bolognese, Sasso Marconi, Vergato, Zola Predosa, Valsamoggia, Castelbolognese, Cotignola, S.Agata sul Santerno, Solarolo, Faenza, Riolo Terme, Brisighella, Massa DEL / / / Lombarda, Cento, Alto Reno Terme. SEDI e p.c.: • Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, [email protected] • Servizio Aree Protette Foreste e Svil. Mont., [email protected] • Agenzia Regionale Protezione Civile , SEDE • Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia orientale: [email protected] Inviato tramite PEC • Unione Comuni -
Supplementary Materials
Supplementary Materials Table S1. ICD 9 and ICD 10 for the classification of the causes of death. Causes of death ICD9 ICD10 Natural 001-799 A00-R99 Certain infectious and parasitic diseases 001-139 A00-B99 Neoplasms 140-239 C00-D48 Diseases of the blood and blood-forming organs and certain disorders involving the immune 240-279 D50-D89 mechanism Endocrine, nutritional, and metabolic diseases 280-289 E00-E90 Mental and behavioral disorders 290-319 F00-F99 Diseases of the nervous system* 320-389 G00-H99 Diseases of the circulatory system 390-459 I00-I99 Diseases of the respiratory system 460-519 J00-J99 Diseases of the digestive system 520-579 K00-K93 Diseases of the skin and subcutaneous tissue 680-709 L00-L99 M00- Diseases of the musculoskeletal system and connective tissue 710-739 M99 Diseases of the genitourinary system 580-629 N00-N99 Pregnancy, childbirth and the puerperium 630-676 O00-O99 Certain conditions originating in the perinatal period 760-779 P00-P96 Congenital malformations, deformations and chromosomal abnormalities 740-759 Q00-Q99 Symptoms, signs and abnormal clinical and laboratory findings, not elsewhere classified 780-799 R00-R99 E800- External causes of morbidity and mortality V01-Y98 E999 *This group includes the diseases of the eye and annexes and the diseases of the ear and the mastoid process. Table S2. Classification, altitude, area and population by Municipality and monitoring station attributed to each Municipality with its altitude and location. Municipality Monitoring station name classification altitude area -
Tabella Delle Corrispondenze Tra Frazioni E Comuni1
TABELLA DELLE CORRISPONDENZE TRA FRAZIONI E COMUNI1 FRAZIONE COMUNE Alemanni Bologna Altedo Malalbergo Arcoveggio Bologna Badi Castel di Casio Bagnarola Budrio Baragazza Castiglione dei Pepoli Barbarolo Loiano Bargi Camugnano Bertalia Bologna Bisano Monterenzio Bombiana Gaggio Montano Bonconvento Sala Bolognese Borgo Tossignano Borgo Capanne Granaglione Borgo Tossignano Tossignano Boschi Baricella Boschi Granaglione Bubano Mordano Ca' de' Fabbri Minerbio Calcara Crespellano Calderino Monte San Pietro Calvenzano Vergato Campeggio Monghidoro Campolo Grizzana Capanne Granaglione Casalecchio dei Conti Castel San Pietro dell'Emilia Caselle Crevalcore Casola Castel di Casio Casola Canina Pianoro Castagnolo Minore Bentivoglio Castel dell'Alpi Pian del Voglio poi San Benedetto Val di Sambro Casteldebole Bologna Castelletto Castello di Serravalle Castelluccio Bagni della Porretta poi Porretta Terme Cazzano Budrio Cedrecchia Pian del Voglio poi San Benedetto Val di Sambro Cinquanta San Giorgio di Piano Colunga San Lazzaro di Savena Corticella Bologna Decima Persiceto poi San Giovanni in Persiceto Ducentola San Giovanni in Persiceto Fagnano Castello di Serravalle Fiesso Castenaso Fiorentina Medicina Frassineta Monghidoro Funo Argelato Gabba Lizzano in Belvedere Gaggio Castelfranco dell'Emilia 1 Tabella di tutte le frazioni interessate alla costituzione di cooperative con il relativo comune di appartenenza. Ganzanigo Medicina Gavaseto San Pietro in Casale Gherghenzano San Giorgio di Piano Guzzano Camugnano La Quercia Marzabotto Lagaro Castiglione -
Seguici Su: #Grandtoureb19
MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA (SAN MARINO DI BENTIVOGLIO) Iniziativa adatta a tutti (bambini sopra gli 8 anni) Indecisi sulle attività da prenotare? Incerti sulle distanze tra le tappe? Vorreste un Villa Smeraldi, Via San Marina 35, San Marino di Bentivoglio Ingresso libero su prenotazione* consiglio su come trascorrere una domenica con famiglia o amici? ORE 10 LABORATORIO per bambini “Dal grano al pane”: dagli ingredienti alla Ecco alcuni suggerimenti per la vostra giornata. È sempre possibile comporre il preparazione fino alla cottura nel forno a legna, per ritrovare il profumo del pane di proprio Tour scegliendo le singole attività oppure approfittare dei consigli di Emil una volta. L’attività è a cura della Cooperativa Prospectiva e ha una durata di un’ora Banca. Tutte le attività si prenotano separatamente su www.emilbancatour.it e mezza. BASILICA ROMANICA (SALA BOLOGNESE) Buon divertimento! Iniziativa adatta ai bambini dai 6 anni in su. Via Gramsci 46, Sala Bolognese Ingresso libero su prenotazione* Ore 15 VISITA GUIDATA all’antica Pieve di S. Maria Annunziata e S. Biagio a cura Grace ASTRATTI E RITRATTI Stira, giovane storica dell’arte, alla scoperta delle origini ed evoluzioni architettoniche • ORE 11 QUADRERIA DEL “RITIRO SAN PELLEGRINO” (ARGELATO) ORE 15.30 RACCOLTA GUIDATA “Alla scoperta del pomario” immergendosi nella luce soffusa e nell’atmosfera di raccoglimento che solo una • ORE 15 BIENNALE DI PITTURA “CITTÀ DI CASTEL MAGGIORE” A VILLA L’agronomo Massimo Drago ci accompagnerà in una passeggiata tra le specie del Basilica con una storia millenaria sa regalare. BEATRICE (ARGELATO) pomario alla ricerca dei frutti di stagione che potremo raccogliere e assaggiare! Sarà Iniziativa adatta a tutti. -
A.T.C. Bo 1 Programma Catture 2019.2020
A.T.C. BO1 PROGRAMMA CATTURE LEPRI ANNO 2019 - 2020 SUDDIVISIONE PER RAGGRUPPAMENTO GRUPPO DATA COMUNE ZRC - OASI - RIFUGIO - ORD. SIND. - ADR SQUADRA BATTITORI LOCALITA' RITROVI ORE 07:00 REFERENTE CELL. 1 08/12/2019 CALDERARA DI RENO DOSOLO CALDERARA DI RENO , ANZOLA EMILIA, SALA BOLOGNESE PIAZZA S. GIACOMO DEL MARTIGNONE CARRARA ROMANO 329/8999934 07/12/2019 ANZOLA DELL'EMILIA SAN GIACOMO CALDERARA DI RENO , ANZOLA EMILIA, SALA 1 14/12/2019 ANZOLA DELL'EMILIA ANZOLA (FENARA) PIAZZA S. GIACOMO DEL MARTIGNONE DRUDI ANTONIO 349/5823761 BOLOGNESE 15/12/2019 ANZOLA DELL'EMILIA ANZOLA (COOPERATIVA) 03/12/2019 SALA BOLOGNESE MARIANI 06/12/2019 SALA BOLOGNESE CENTRO PRIVATO CA' BIANCA CALDERARA DI RENO , ANZOLA EMILIA, SALA BENCIVENNI 1 CAMPO SPORTIVO DI SALA BOLOGNESE 333/6552772 BOLOGNESE GIORDANO 10/12/2019 SALA BOLOGNESE DOSOLO 13/12/2019 SALA BOLOGNESE BENITA 08/12/2019 CREVALCORE RIGA CAMPO SPORTIVO GALEAZZA S. GIOVANNI IN P., CREVALCORE, SANT'AGATA B., S. 2 29/12/2019 CREVALCORE ADR CA' ROSSA PARCHEGGO CA' ROSSA VOLTA OLIVIERO 338/5243219 MATTEO DECIMA 03/01/2020 CREVALCORE AZ. MALAGUTI VIA DEI CONTI 07/12/2019 SANT'AGATA B. DIVIETO COMUNALE GALLEGO PARCHEGGIO EX MACELLO GOLDONI S. GIOVANNI IN P., CREVALCORE, SANT'AGATA B., S. 2 BIOLCATI GIANNI 335/5897229 MATTEO DECIMA 28/12/2019 SANT'AGATA B. DIVIETO COMUNALE SANT'AGATA PARCHEGGIO CARROZZERIA IMPERIALE VIA MAVORA 14/12/2019 S. GIOVANNI IN P. LAGHETTI TIVOLI CAPANNONE AGRICENTER S. GIOVANNI IN P., CREVALCORE, SANT'AGATA B., S. 2 21/12/2019 S. GIOVANNI IN P. CASTAGNOLO (FRASSINETA) CAPANNONE MAZZAGATTI ALBETRO IVAN 349/2939738 MATTEO DECIMA 22/12/2019 S. -
Programma Degli Interventi
Regione Toscana AUTORITA' di BACINO del RENO Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico art.1 c.1 L.3.08.98 n.267 e s.m.i. II - RISCHIO IDRAULICO E ASSETTO RETE IDROGRAFICA II.1 - BACINO DEL FIUME RENO PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Il Presidente dell'Autorità di Bacino del Reno Prof. Marioluigi Bruschini Il Progettista Il Segretario Generale Dott.Ing. Lorenza Zamboni dell'Autorità di Bacino del Reno Dott. Ferruccio Melloni Bologna, 6 dicembre 2002 INDICE 1INTRODUZIONE ______________________________________________________________ 3 2TRATTO MONTANO: DA PONTE DELLA VENTURINA ALLA CHIUSA DI CASALECCHIO DI RENO ____________________________________________________________________ 5 2.1 Comune di Granaglione . Località Valverde e piscine_____________________________ 5 2.2 Comune di Porretta Terme. Località la Puzzola _________________________________ 5 2.3 Comune di Porretta Terme. Località impianti sportivi____________________________ 5 2.4 Comune di Vergato. Località Riola impianti sportivi _____________________________ 5 2.5 Comune di Grizzana Morandi. Località Riola___________________________________ 5 2.6 Comune di Vergato. Località Capoluogo _______________________________________ 6 2.7 Comune di Marzabotto. Località Sassatello _____________________________________ 6 2.8 Comune di Marzabotto. Località Pioppe di Salvaro ______________________________ 6 2.9 Comune di Grizzana Morandi. Località Pioppe di Salvaro ________________________ 6 2.10Comune di Marzabotto. Località Lama di Reno _________________________________ 6 2.11Comune di Casalecchio di Reno. Località ex acquedotto.__________________________ 7 3TRATTO NON ARGINATO DALLA CHIUSA AL PONTE FS, LINEA MI-BO.__________________ 7 3.1 Comune di Casalecchio. Abitazioni all'altezza della Chiusa. _______________________ 7 3.2 Comune di Casalecchio. Abitazioni in fondo a via IV Novembre e via Giordani _______ 7 3.3 Comune di Bologna_________________________________________________________ 7 4TRATTO ARGINATO DAL PONTE FS ALLA FOCE ____________________________________ 8 4.1 Comune di Argelato. -
1. Sistema Insediativo Storico
PSC DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL’AREA BAZZANESE QUADRO CONOSCITIVO 1. SISTEMA INSEDIATIVO STORICO 1.1. NOTE SULL’EVOLUZIONE STORICA DEL TERRITORIO DELL’AREA BAZZANESE 1.1.1. L’insediamento preistorico e della storia antica PREISTORIA Nonostante la presenza dell’uomo nell’area pedecollinare dell’Appennino bolognese sia attestata fin dal Paleolitico, è con il Neolitico che gli stazionamenti umani si fanno più copiosi soprattutto nella zona di Bazzano, che è sede del maggior numero di ritrovamenti archeologici (anche riferiti all’età del bronzo, del ferro e dell’epoca romana). Dell’età neolitica (8000 - 2000 a.C transizione tra età della pietra e dei metalli) l’uomo abitava in stazioni lacustri o terrestri, dette terremare, poste su palafitte e circondate dalle acque, lavorava legno, pietra, osso, ambra e corno. A Podere Bellaria sono stati rinvenuti reperti risalenti sia al Paleolitico inferiore (200.000 anni B.P.) che al Paleolitico superiore (30.000-25.000 anni B.P.), che testimoniano la presenza delle prime comunità. All’interno dello stesso Podere Bellaria sono stati sono stati inoltre fatti rinvenimenti che documentano una ricca industria litica datata al periodo Neolitico e il successivo Eneolitico, al quale appartiene anche un utensile ritrovato a Cappella, nei pressi di Monte Morello. BRONZO A Bazzano nello specifico in prossimità della Rocca si sono ritrovate tracce di un insediamento terramaricolo d’altura abbandonato nell’età del bronzo (1550-1170 a.C.); l’ insediamento era dotato di fossato e terrapieno e con buona probabilità persistette con continuità anche in epoca successiva come importante luogo di mercato. Il sito ha restituito reperti quali scodelle, tazze, frammenti decorati di parete, piccoli coltelli in bronzo; questo sito si differenzia per caratteristiche morfologiche e strutturali dai tipici insediamenti terramaricoli di pianura delimitati da argine e fossato proprio per la sua posizione. -
Uffici Locali Delle Entrate Della Provincia Di Bologna
Uffici Locali delle Entrate della Provincia di Bologna Ufficio Locale delle Entrate di BOLOGNA 1 Sede Indirizzo: VIA M. E. LEPIDO, 178 CAP: 40132 Comune: BOLOGNA Telefono: 051/4131711 Fax: 051/4131781 E-mail: [email protected] Competenza territoriale ANZOLA DELL'EMILIA, ARGELATO, BAZZANO, BOLOGNA, CALDERARA DI RENO, CASALECCHIO DI RENO, CASTEL MAGGIORE, CASTELLO D'ARGILE, CRESPELLANO, CREVALCORE, GALLIERA, PIEVE DI CENTO, SALA BOLOGNESE, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN GIOVANNI IN PERSICETO, SAN PIETRO IN CASALE, SANT'AGATA BOLOGNESE, ZOLA PREDOSA. Ufficio Locale delle Entrate di BOLOGNA 2 Sede Indirizzo: VIA PAOLO NANNI COSTA, 28 CAP: 40133 Comune: BOLOGNA Telefono: 051/4130211 Fax: 051/4130299 E-mail: [email protected] Competenza territoriale BOLOGNA, CAMUGNANO, CASTEL D'AIANO, CASTEL DI CASIO, CASTELLO DI SERRAVALLE, CASTIGLIONE DEI PEPOLI, GAGGIO MONTANO, GRANAGLIONE, GRIZZANA MORANDI, LIZZANO IN BELVEDERE, MARZABOTTO, MONTE SAN PIETRO, MONTEVEGLIO, PORRETTA TERME, SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO, SASSO MARCONI, SAVIGNO, VERGATO. Ufficio Locale delle Entrate di BOLOGNA 3 Sede Indirizzo: VIA ANDREA DA FORMIGINE, 3 CAP: 40128 Comune: BOLOGNA Telefono: 051/4194711 Fax: 051/4194718 E-mail: [email protected] Competenza territoriale BARICELLA, BENTIVOGLIO, BOLOGNA, BUDRIO, CASTENASO, GRANAROLO DELL'EMILIA, MALALBERGO, MINERBIO, MOLINELLA. 1 Ufficio Locale delle Entrate di BOLOGNA 4 Sede Indirizzo: VIA LARGA, 35 CAP: 40138 Comune: BOLOGNA Telefono: 051/6002711 Fax: 051/6002800 E-mail: [email protected] Competenza territoriale BOLOGNA, LOIANO, MEDICINA, MONGHIDORO, MONTERENZIO, MONZUNO, OZZANO DELL'EMILIA, PIANORO, SAN LAZZARO DI SAVENA. Ufficio Locale delle Entrate di IMOLA Sede Indirizzo: PIAZZA GRAMSCI, 20 CAP: 40026 Comune: IMOLA Telefono: 0542/611111 Fax: 0542/32583 E-mail: [email protected] Competenza territoriale BORGO TOSSIGNANO, CASALFIUMANESE, CASTEL DEL RIO, CASTEL GUELFO DI BOLOGNA, CASTEL SAN PIETRO TERME, DOZZA, FONTANELICE, IMOLA, MORDANO. -
Raccolta, Trasporto, Cura, Riabilitazione E Liberazione Della Fauna Selvatica Ferita O in Difficolta' - Riferimenti E Attivita'
RACCOLTA, TRASPORTO, CURA, RIABILITAZIONE E LIBERAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA FERITA O IN DIFFICOLTA' - RIFERIMENTI E ATTIVITA' TERRITORIO ENTE E RECAPITI ATTIVITA' (*) TERRITORIO SPECIFICO - Per MP: tutto il territorio di Bologna. ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA TUTELA E RICERCA PER LA FAUNA ESOTICA E SELVATICA - MONTE Raccolta, trasporto, cura, - Per AM, AP, AA: Valsamoggia, Pianoro, Monterenzio, Camugnano, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Lizzano in ADONE riabilitazione e liberazione Belvedere, Casalfiumanese, Grizzana Morandi, Monte San Pietro, Marzabotto, Alto Reno Terme, San Benedetto Val di Via Brento 9 Sasso Marconi (BO) MP, AM, AP, AA Sambro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, Vergato, Gaggio Montano, Castel del Rio, Loiano, Monghidoro, Castel di Casio, Tel. 051-847600 Castel d’Aiano, Borgo Tossignano, Fontanelice. Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI Raccolta e trasporto AM, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, BOLOGNA Via della Beverara 97/2B Bologna (BO) AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 342-8729513, 051-246646 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS CENTRO OTUS Cura, riabilitazione e Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via Bentini 38 Bologna (BO) liberazione AM, AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel.