Curriculum Scultore Paolo Moro

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Scultore Paolo Moro CURRICULUM SCULTORE PAOLO MORO 2014 - XXIV Rassegna di Volti Lignei a Fornesighe di Zoldo (BL) - Realizzazione in grandezza naturale del Pontefice Papa Francesco in cioccolata con la collaborazione del Maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia. Opera consegnata poi in Vaticano e tutt'ora presente in sala Nervi. - Simposio di scultura su neve a Sauris di Sopra Udine 2013 - XXIII Rassegna di Volti Lignei a Fornesighe di Zoldo (BL) − Concorso di scultura Internazionale su legno a Castello Tesino (TN) − Partecipazione alla manifestazione Land Art in località Melere a Trichiana (BL) - Simposio di scultura a Caorle (VE) - Concorso di scultura su legno a Sappada (BL) - Realizzazione del trofeo in legno per la manifestazione 24 Ore di San Martino a Belluno 2012 - XXII Rassegna di Volti Lignei a Fornesighe di Zoldo (BL) - Mostra di scultura Luci e Ombre del Legno a Bagnara di Romagna (RA) - Mostra di scultura Luci e Ombre del Legno a Dozza Citta D'Arte (BO) - Mostra di scultura Luci e Ombre del Legno a Ponte San Giovanni Di Perugia (PG) - Mostra di scultura Luci e Ombre del Legno a Ferrara - Mostra di scultura Luci e Ombre del Legno a Treia (MC) - Mostra di scultura Luci e Ombre del Legno a Borgo Valsugana (TN) - Mostra di scultura Luci e Ombre del Legno a Grigno (TN) - Simposio di scultura a Chions (PN) - Mostra di pittura e scultura al Centro Turismo Giovanile Kennedy a Prata di Pordenone - Concorso di scultura ad Auronzo di Cadore (BL) Scultore Paolo Moro | www.paolomoro.it | Via Bernard, n. 7 – Trichiana (BL) - Mostra collettiva a Villa Pisani a Strà Venezia - Mostra di scultura personale a Bribano (BL) - Partecipazione alla manifestazione Land Art in località Melere a Trichiana (BL) - Concorso di scultura su legno a Sappada (BL) - Mostra collettiva al Centro Civico di Borbiago di Mira (VE) - Mostra di scultura personale presso il Municipio di Pieve D'Alpago (BL) - Mostra presso il negozio di Ottica Zoldan a Ponte nelle Alpi (BL) - Esposizione di sculture alla manifestazione Expo delle Dolomiti a Longarone (BL) Partecipazione all'Ex-Tempore Natalizia a Belluno 2011 - XXI Rassegna di Volti Lignei a Fornesighe di Zoldo (BL) - Simposio di scultura e mostra a Sesto al Reghena (PN) - Concorso di scultura Internazionale su legno Castello Tesino (TN) - Concorso di scultura su legno a Sappada (BL) - Simposio di scultura a Erto (PN) 2010 - Collettiva di pittura e scultura al Castello Estense Ferrara - Concorso di pittura, scultura e grafica – Dolo (VE) - Simposi su legno a Forno di Zoldo (BL) - Concorso di Scultura su legno a Coredo (TN) - Concorso di scultura su legno a Sappada (BL) - Simposio di scultura su legno a Cordignano (TV) 2009 - Collettiva di pittura e scultura a Trichiana (BL) - Concorso di scultura a Auronzo (BL) - Concorso Ex-tempore di scultura S.Martino a Belluno Scultore Paolo Moro | www.paolomoro.it | Via Bernard, n. 7 – Trichiana (BL) - Simposio di scultura su legno al Pineta Hotel Tavon (TN) - Concorso di scultura su legno a Cavino (PD) - Concorso di Scultura su legno Sappada (BL) - Simposio su fieno a Tramonti di Sopra (PN) - Simposio di scultura - Capriana (TN) 2008 - Simposio di scultura su legno al Pineta Hotel Tavon (TN) - Concorso di scultura su legno a Cavino (PD) - Mostra di pittura e scultura al Chiostro di San Francesco – Treviso - Concorso di pittura e scultura a Dolo (VE) - Simposio di scultura su legno a Sestiere (TO) - Concorso di scultura su legno a Auronzo (BL) - Concorso di scultura su legno a Sappada (BL) - Simposio di scultura su legno a Cordignano (TV) 2007 - Simposio su neve – Claut (PN) - Simposio su fieno “FENART” Sutrio (Udine) - Concorso di Scultura su legno Sappada (BL) - 3° Simposio di scultura su cioccolata –Belluno - Mostra di pittura e scultura a Villa Orsini- Scorzè (VE) - Stand corsi di scultura di P. Moro e L.Tramontin alla Fiera Dell’Artigianato –Feltre (BL) 2006 - Partecipazione a “THE SNOW SHOW” per la realizzazione di monumentali sculture di neve per i XX Giochi olimpici di Torino2006. Questi progetti sono stati realizzati in collaborazione con: conYoko Ono, Arata Isozaki,Norman Foster,Jeaume Pensa, Kiki Smith, Lebbeus Wood, Cristian Oller,Paola Pivi,Buren e Cliostraat. Scultore Paolo Moro | www.paolomoro.it | Via Bernard, n. 7 – Trichiana (BL) - 2° Simposio di scultura su cioccolata - Belluno - 1° Simposio di scultura su legno Rivanazzano (PV) - Concorso di scultura Internazionale su legno a Castello Tesino (TN) - Concorso internazionale su legno a Nueva Carteya (Spagna) - Concorso Ex- tempore di scultura S.Martino a Belluno - Mostra di pittura e scultura a Palazzo Scotti – Treviso - Stand corsi di scultura di P.Moro e L.Tramontin alla Fiera Dell’Artigianato-Feltre (BL) 2005 - Concorso internazionale di scultura su Neve a Sauze d’ Oulx (TO) - “Expoque”- Fiera d’Arte e di Antiquariato – Longarone (BL) - Mostra collettiva di pittura e scultura a Ponte nelle Alpi (BL) - 1° simposio di scultura su cioccolata - Belluno - Concorso regionale di pittura e scultura “B. Spolaor” - Mira (VE) - Collettiva di pittura e scultura a Mira (VE) - Simposio di scultura - Capriana (TN) - Concorso di scultura su legno – Sappada (BL) - Concorso di scultura in creta - Impruneta (FI) - Concorso di Scultura - Motta di Livenza (TV) - Concorso Ex-tempore di scultura S. Martino a Belluno 2004 - “Forme e colori” Collettiva di pittura e scultura - Pontart – Sedico (BL) - “Nel segno dell’acqua” Mostra di pittura e scultura – Ponte nelle Alpi (BL) - Mostra di pittura e scultura - Galleria San Lorenzo Mestre (VE). - Mostra di pittura e scultura Sala Presidenza Palazzo Piloni della Provincia di Belluno (BL) - Corso di scultura in collaborazione con lo scultore L. Tramontin a Trichiana (BL) - Concorso Nazionale di pittura e scultura “N. Bordignon” – Castelfranco Veneto (TV) Scultore Paolo Moro | www.paolomoro.it | Via Bernard, n. 7 – Trichiana (BL) - Partecipazione al Concorso Internazionale di scultura su legno a Rivoli (TO) - Concorso di pittura , scultura, acquerello e grafica – Marghera (VE) - “Expoque” – Fiera d’Arte e di Antiquariato – Longarone (BL) - Stand Corsi di scultura di P. Moro e L. Tramontin alla Fiera dell’Artigianato – Feltre (BL) - Concorso di scultura in spiaggia – 4a Edizione – Bibione (VE) - Simposio di scultura “Arte nell’ambiente” – Ponte nelle Alpi – (BL) - II° Simposio di scultura su legno – Località Melere – Trichiana (BL) - Concorso di scultura su legno – Sappada (BL) - - Collettiva di pittura e scultura – Farra d’Alpago (BL) - Concorso di scultura a Motta di Livenza (TV)- - Concorso Ex-Tempore di scultura S. Martino a Belluno - Simposio “Portici & Percorsi” a Sitran (BL) 2003 - Concorso di scultura a S. Dona di Piave (VE) -Concorso di scultura su neve a Bardonecchia (TO) -Partecipazione alla manifestazione “Cioccolatò” scultura su cioccolato a Bardonecchia (TO) -Concorso Naz. di pittura e scultura a Castelfranco Veneto (TV) - 10° Concorso Regionale di miniquadro e miniscultura a Mira (VE) - Simposio di scultura su legno a Sedico (Belluno) - Partecipazione Concorso Naz. “100 scultori per M. Arboreto” per realizzazione monumento a Rozzano (MI) - Concorso Regionale di pittura e scultura a Marghera (VE) - Opera pubblica – scultura su legno e pittura “Omaggio a Trichiana” realizzata con Aurora Pison in occasione del Concorso Letterario Nazionale di Trichiana. L’opera è ora il Logo del Comune e del Premio Letterario Nazionale. - Dimostrazione di scultura su legno in piazza a Treviso (TV) Scultore Paolo Moro | www.paolomoro.it | Via Bernard, n. 7 – Trichiana (BL) - Collettiva Nazionale di pittura e scultura “Omaggio alla Biennale 2003” - Galleria Scoletta di S. Zaccaria (VE). Presentazione dei critici Gabriella Niero e Orfango Campigli - I° Simposio di scultura su legno – Località Melere , Trichiana (BL) - Ex Tempore Internazionale di scultura per il quarantennale del Vajont– Longarone (BL) - 6° Simposio di scultura – Ossana (TN) - Collettiva Pontart “Tra forma e colore” – Farra d’Alpago (BL) - Concorso di pittura, scultura e grafica – Dolo (VE) 2002 - Concorso Regionale di miniquadro e scultura a Mira (VE) - Concorso Regionale di pittura e scultura a Marghera (VE) - Concorso Internazionale di Recoaro Terme (VI) - Simposio di scultura a Berg (AUSTRIA) - Concorso di scultura a Motta di Livenza (TV) - Mostra collettiva a Courmayeur (AO) - Mostra collettiva a Lentiai (BL) - Mostra collettiva a Trichiana (BL) - Concorso Ex-Tempore di scultura S. Martino a Belluno 2001 – Simposio di scultura a Ponte nelle Alpi (BL) - Concorso Ex- Tempore di scultura “S. Martino” a Belluno - Concorso Internazionale di scultura ad Auronzo (BL) - Concorso di scultura a Grado (TS) - Collettiva Internazionale di scultura a Miyazaki (Giappone) - Collettiva di scultura a Campodarsego (PD) - Simposio di scultura nelle Valli del Tretto – Schio (VI) - Concorso di scultura a Motta di Livenza (TV) Scultore Paolo Moro | www.paolomoro.it | Via Bernard, n. 7 – Trichiana (BL) - Simposio di scultura a Combai (TV) - Simposio di scultura a Cordignano (TV) - Simposio Nazionale di scultura su pietra e legno a Sedico (BL) - Mostra collettiva a Puos d’Alpago (BL) - Mostra collettiva a Pieve d’Alpago (BL) 2000 - Simposio di scultura a Ponte nelle Alpi (BL) - Concorso Ex- Tempore di scultura “S. Martino” a Belluno - Concorso Internazionale di Budduso in Sardegna - Concorso Internazionale di S. Vigilio di Marebbe (BZ) - Concorso di scultura a Motta di Livenza (TV) - Partecipazione a “Eurocioccolate”, scultura su cioccolato PERUGIA - Concorso di scultura a S. Donà di Piave (VE) - Mostra collettiva a Belluno 1999 - Simposio di scultura a Ponte nelle Alpi (BL) - Concorso Ex- Tempore di scultura S. Martino a Belluno - Simposio di scultura a Cison di Valmarino (TV) - Simposio di scultura a S. Vito di Cadore (BL) - Concorso di scultura a Balbido di Bleggio sup. (TN) - Concorso internazionale di scultura ad Asiago (VI) - Mostra personale a Belluno 1998 - Simposio di scultura a Ponte nelle Alpi (BL) - Concorso Ex-Tmpore di scultura S. Martino (BL) - Simposio a Cison di Valmarino (TV) Scultore Paolo Moro | www.paolomoro.it | Via Bernard, n. 7 – Trichiana (BL) - Mostra personale a Feltre (BL) 1997 - Mostra personale al Bar Monumento a Trichiana (BL) - Simposio di scultura a Ponte nelle Alpi (BL) - Concorso Ex-Tempore di scultura S.
Recommended publications
  • Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
    COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali.
    [Show full text]
  • Press Release by Venice Canoe & Dragon Boat Asd E-Mail: Info
    Press Release By Venice Canoe & Dragon Boat asd e-mail: [email protected] cell. 334.9566321 e 335.8177188 AURONZO AND THE KAYAK POST COVID-19 EMERGENCY Kayak races confirmed: regional championships at enD of August anD 40th Anniversary edition at end of September. The connection between the city of Auronzo di Cadore and kayaking races will be once again confirmed for 2020. Thanks to some great team work, the main event of the year will be held on the 26th and 27th of September - three months after its original planned date of end of June prior to the Covid-19 emergency. A general trial will be held on Sunday 23rd August when the Lake of Santa Caterina will be host to the Regional Championships of 1000mt for all categories and 2000mt for the Youth categories (10-14 years). “It hasn’t been easy to find solutions” – said the organiser Andrea Bedin – “because the uncertainties were, and still are many. The post Covid emergency obliges us to keep in mind all the government and regional procedures and adapt them to fit the organisation of the events of our sporting discipline. In canoeing we have the advantage of holding the activity outdoors and mainly in single boats. The athlete’s training has begun once again and in the same way in which they were left at the end of February with the difference that we are now in full season. It will not be easy to realise the 40th edition of the International race: with the Italian Canoe and Kayak Federation (FICK) we established a dynamic path which will permit the event to be classified as regional- national-international, adapting to the situations as they arise (opening of regional-national-international borders, possibility of travelling, social distancing, protection etc) and the trend of the virus.
    [Show full text]
  • Avviso Misurina
    REGIONE VENETO PROVINCIA DI BELLUNO COMUNE DI AURONZO DI CADORE C.A.P. 32041 - Via Roma, 24 – C.F. 83000710257 – P.IVA 00189090251 pec: [email protected] - sito: www.comune.auronzo.bl.it Auronzo di Cadore, lì 12 gennaio 2021 OGGETTO: Formazione di Piano Urbanistico Attuativo del Piano d’Area Auronzo-Misurina ai sensi dell’art. 16 della L.R. 11/2004 e dell’art. 33 del P.A.A.M. Concertazione e partecipazione ai sensi dell’art. 5 della L.R. 11/2004 AVVISO L’Amministrazione Comunale intende procedere con la formazione di un piano particolareggiato in forma di Piano Urbanistico Attuativo ai sensi dell’art. 20 della L.R. 11/2004 ed in attuazione all’art. 33 del vigente Piano d’Area Regionale Auronzo Misurina, approvato con deliberazione di Consiglio Regionale n. 61 del 30.07.1999 per i seguenti comparti dell’ambito “Lago di Misurina” e “Sistema dei Laghi di Misurina e d’Antorno e della Val d’Ansiei” ai fini della realizzazione di opere pubbliche di competenza: - Comparto C2 “Alberghi del Pausà” - Comparto C4 “Comparto Porta a settentrione” - Scheda Q8 “Lago d’Antorno” Le opere pubbliche di competenza previste sono: - Realizzazione di parcheggio a monte dell’abitato di Misurina in corrispondenza del comparto C2 tra la strada comunale di accesso a Malga Misurina e l’Hotel Lavaredo; - Realizzazione di parcheggio in corrispondenza del comparto C4 presso l’incrocio tra la S.P. 49 di Misurina e la strada comunale delle Tre Cime di Lavaredo, via Monte Piana; - Sistemazione definitiva del parcheggio presso il Lago d’Antorno; - Modifica della viabilità con realizzazione di rotatoria di accesso al parcheggio del comparto C2, modifica dell’incrocio tra S.P.
    [Show full text]
  • Calendario Delle Fiere 2013
    Calendario delle fiere 2013 data località denominazione 19 gennaio Trichiana - S. Antonio Fiera d’inverno Tortal 14 febbraio Livinallongo - Pieve Fiera di San Valentino 17 febbraio Cesiomaggiore Festa patronale di Santa Giuliana 17 febbraio Limana Mostra dell’ artigianato e vecchie tradizioni 10 marzo Lentiai Fiera di Primavera 19 marzo Chies d’Alpago Festa di San Giuseppe 17 marzo Belluno Antica Fiera della Madonna Addolorata 23 marzo Livinallongo - Pieve Fiera delle Palme 25 marzo Forno di Zoldo Fiera di Marzo 25 marzo Mel Fiera del Lunedì Santo 29-30-31 marzo Taibon Agordino Sagra di Pasqua 1 aprile Agordo - Toccol Fiera di San Vincenzo o del Fanciullo 20 aprile Trichiana Fiera di Primavera 21 aprile Domegge di Cadore Fiera di San Giorgio 25 aprile Pedavena – Parco Festa di Primavera Birreria 25 aprile Valle di Cadore - Venas Fiera di San Marco 28 aprile Quero Fiera di Santa Croce 29 aprile Forno di Zoldo Fiera di Aprile 1 maggio Cesiomaggiore - Busche Fiori di Primavera 2 maggio Alleghe - Caprile Fiera Primaverile 5 maggio Sedico Festa di Primavera 6 maggio Mel Fiera di San Gottardo 9 maggio Livinallongo - Pieve Fiera di Maggio 11-12 maggio Mel “Radicele” i sapori della primavera 13 maggio Canale d’Agordo Fiera di Maggio 16 maggio Alleghe Fiera di Maggio 19 maggio Gosaldo Fiera della Primavera 19 maggio Lamon Fiera dell’Ascensione 20 maggio Selva di Cadore Fiera di Maggio 26 maggio Vigo di Cadore - Pelos Fiera di San Bernardino 1 6 giugno Livinallongo - Pieve Fiera di Giugno 8 giugno Trichiana - San Antonio Fiera d’Estate Tortal 9 giugno Calalzo di Cadore Fiera di San Antonio 13 giugno Quero Festa di S.
    [Show full text]
  • Istituto Comprensivo Statale Di Auronzo Di Cadore
    Scuola primaria di Reane piazza Regina Pacis, 8 - 32041 AURONZO DI CADORE tel. fax 0435 99326 [email protected] Scuola secondaria di 1° grado di Auronzo piazza Vigo, 2 - 32041 AURONZO DI CADORE tel. 0435 9468 fax 0435 408189 [email protected] Scuola primaria di Villapiccola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE via Piave, 22 - 32041 AURONZO DI CADORE tel. 0435 99248 [email protected] DI AURONZO DI CADORE Scuola primaria "G. Da Pra Zotto" di Lozzo via Dante Alighieri, 20 - 32040 LOZZO DI CADORE piazza Vigo, 2 – 32041 AURONZO DI CADORE (Belluno) tel. fax 0435 76094 [email protected] Scuola secondaria di 1° grado di Lozzo tel. 0435 9468 fax 0435 408189 via Dante Alighieri, 21 - 32040 LOZZO DI CADORE tel. fax 0435 76024 [email protected] e-mail: [email protected] Scuola primaria "Vittime del Vajont" di Vigo e Lorenzago borgo Ronco, 7 - 32040 VIGO DI CADORE posta certificata: [email protected] tel. fax 0435 77401 [email protected] Scuola secondaria di 1° grado "G. Cadorìn" di Lorenzago e Vigo www.istitutocomprensivoauronzo.gov.it viale della Vittoria, 181 - 32040 LORENZAGO DI CADORE tel. fax 0435 75022 [email protected] c.f. 83002130256 codice univoco UFT3P2 CUP: F46J15001820007 CIG:ZA61FEE254 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Programma Operativo Nazionale 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l’istruzione Avviso Prot. n. AOODGEFID/12810 del 15 ottobre 2015 Codice identificativo progetto: 10.8.1.A3-FESRPON-VE-2017-109 Prot. n. 6111 Auronzo di Cadore, 05 dicembre 2017. DISCIPLINARE DELLA RDO N. 1805935 Alle Ditte Tre Ci S.r. l. Ponte nelle Alpi Startup Informatica S.r.l.
    [Show full text]
  • Servizio Protezione Civile
    AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO - SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE Danno totale annuo atteso, Danno totale annuo atteso del patrimonio abitativo per per comune espresso in comune( espresso in m2 equivalenti) percentuale della superficie abitativa 0-200 0.00-0.10 Danno totale annuo atteso, Danno totale annuo atteso 200-500 0.10-0.20 del patrimonio abitativo per per comune espresso in comune( espresso in m2 equivalenti) percentuale della superficie 500-1000 0.20-0.40 abitativa µ 1000-2000 0.40-0.80 Scala 1:500.000 Percentuale annua attesa di popolazione Numero annuo atteso di persone del comune coinvolta in crolli Comelico Superiore coinvolte in crolli per comune San Pietro di Cadore San Nicolo' di Comelico Comelico Superiore 0.000 - 0.005 San Pietro di Cadore San Nicolo' di Comelico Sappada 0.00-0.05 Auronzo di Cadore Danta di Cadore 0.005 - 0.010 Santo Stefano di Cadore Cortina d'Ampezzo Sappada Auronzo di Cadore Danta di Cadore Santo Stefano di Cadore Cortina d'Ampezzo 0.05-0.15 Lozzo di Cadore 0.010 - 0.020 Vigo di Cadore Livinallongo del Col di Lana Lozzo di Cadore Calalzo di Cadore Vigo di Cadore 0.15-0.40 San Vito di Cadore Lorenzago di Cadore Livinallongo del Col di Lana 0.020 - 0.030 Colle Santa Lucia Domegge di Cadore Calalzo di Cadore San Vito di Cadore Selva di Cadore Lorenzago di Cadore Borca di Cadore Colle Santa Lucia Domegge di Cadore 0.40-2.50 Rocca Pietore Pieve di Cadore Selva di Cadore Vodo Cadore Valle di Cadore Borca di Cadore 0.030 - 0.050 Alleghe Rocca Pietore Pieve di Cadore Zoppe' di Cadore Vodo Cadore Valle di Cadore San Tomaso Agordino Cibiana di Cadore Alleghe Vallada Agordina Zoldo Alto Perarolo di Cadore Zoppe' di Cadore San Tomaso Agordino Cibiana di Cadore Falcade Vallada Agordina Zoldo Alto Perarolo di Cadore Cencenighe Agordino Forno di Zoldo Ospitale di Cadore Falcade Canale d'Agordo Cencenighe Agordino Forno di Zoldo Ospitale di Cadore Taibon Agordino Assessore Alla Sanità e Protezione Civile : Dott.
    [Show full text]
  • ELEZIONI REGIONALI CON ALTRE NORMATIVE DEL 20 SETTEMBRE 2020 Percentuale Dei Votanti Alle Varie Ore BELLUNO Comune Sezione Domen
    ELEZIONI REGIONALI CON ALTRE NORMATIVE DEL 20 SETTEMBRE 2020 Percentuale dei Votanti alle varie ore BELLUNO Alla chiusura delle Domenica ore Domenica ore Domenica ore Comune Sezione operazioni di 12.00 19.00 23.00 votazione AGORDO SEZIONE 1 14,23 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 8,07 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 3 14,71 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 4 15,34 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : AGORDO 12,72 N.P. N.P. N.P. ALANO DI PIAVE SEZIONE 1 12,51 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 10,88 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 3 11,75 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : ALANO DI PIAVE 11,67 N.P. N.P. N.P. ALLEGHE SEZIONE 1 14,24 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 10,09 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : ALLEGHE 12,12 N.P. N.P. N.P. ALPAGO SEZIONE 1 9,40 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 10,47 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 3 12,50 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 4 13,39 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 5 11,73 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 6 10,20 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 7 12,03 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 8 15,22 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 9 15,47 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : ALPAGO 11,62 N.P.
    [Show full text]
  • Cadore Auronzo Misurina
    Hotel 2009 Cadore Auronzo Misurina Auronzo di Cadore Calalzo di Cadore Domegge di Cadore Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Ospitale di Cadore Perarolo di Cadore Pieve di Cadore Valle di Cadore Vigo di Cadore Dolomiti Bellunesi Hotel Guide of the Province of Belluno / Hotelfuehrer der Provinz Belluno www.veneto.to CadoreAuMis_def.indd 1 9-12-2008 14:34:23 INVERNO / WINTER / WINTER È questa una delle aree più belle della provincia di Belluno. Per This area is one of the most beautiful in the whole province. gli appassionati di sci e snowboard vi sono circa 30 km di piste Skiing and snowboarding fans will find 30 km of slopes at an altitude ad un’altitudine che va dai 900 ai 2.100 m di quota. I percorsi, ranging from 900 m to 2100 m, situated on Monte Agudo and Col distribuiti tra Monte Agudo e Col de Varda, sono di varia difficoltà: de Varda; the routes are of varying difficulty levels, from beginner si va dalle piste per principianti alle discese più ripide, tecniche slopes to steeper, more technical and challenging descents for the ed impegnative per i più allenati, tutte in ottime condizioni di experts, all of them in superb condition, with the aid of an efficient percorribilità grazie anche all’innevamento programmato. Anche programmed snow-cover system if and when necessary. The le piste dell’area Cadore-Auronzo-Misurina rientrano, insieme a slopes of the Cadore-Auronzo-Misurina area, like those of Cortina Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore, nel circuito Dolomiti d’Ampezzo and San Vito di Cadore, form part of the Dolomiti Superski, ben 1.200 km di piste.
    [Show full text]
  • Percorsi Storici Pedonali E Carrabili
    PERCORSI STORICI PEDONALI E CARRABILI FUNZIONI E CENNI STORICI L’Alto Bellunese, ed in particolare le zone di confine, sono state da sempre luogo d’importanti crocevia, terre di frontiera, di scambi e dominazioni alterne, che nei secoli hanno lasciato importanti segni ed influenze storico-culturali. Testimonianze che nel tempo si sono avvicendate e stratificate, che risultano a Castellavazzo, tratto dell’antica Strada Romana volte oggi poco evidenti o valorizzate, ma che costituiscono tracce indelebili di una storia passata. Tra esse rientrano a pieno titolo tratti di antichi tracciati che collegavano il mondo Italico e, più in generale, il Mediterraneo al Centro Europa passando per le valli e i passi dell’Alto Bellunese. Tra le numerose strade che hanno visto il passaggio delle legioni romane, di svariati eserciti, di pellegrini, di crociati, si Ospitale di Cadore, tratto dell’antica Strada annovera l’antica Strada Regia , che univa Romana la pianura veneta al Tirolo. Citata nel 1428 in una relazione di Giovanni e Gasparre Danieli, o ancora in un diario di viaggio del 1484 (del frate domenicano Felix Faber da Ulm, di ritorno da un pellegrinaggio in Terrasanta), il tratto tra il Fadalto e Dobbiaco, passando per il Cadore e Cortina, viene più volte nominato come Strada Regia. Di esso restano tracce evidenti a Castellavazzo, in località Gardona, a Valle di Cadore, borgata Costa, via Romana, tratto Ospitale di Cadore, tra Perarolo e Valle di dell’Antica Strada Regia Cadore (l’antica strada della Greola , detto anche della regina ), e ancora presso la Chiusa di Venas e lungo la valle del Boite, sino ad arrivare a Cortina d’Ampezzo.
    [Show full text]
  • I Rifiuti Urbani in Provincia Di Belluno
    ARPAV – Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI BELLUNO Scheda sintetica Anno 2013 LA PROVINCIA DI BELLUNO Comuni (n.) 69 Abitanti (n.) 209.425 Densità di popolazione (ab/km 2) 57 Presenze turistiche (n.) 3.987.658 Abitanti equivalenti (n.) 220.350 Adesioni al compostaggio domestico (n. utenze) 106.068 Dati anno 2013 La produzione di rifiuti urbani tonnellate Var % 120.000 Produzione totale 85.288 0,25 100.000 80.000 kg/ab*a Var % 60.000 tonnellate Produzione pro capite 407 1,17 40.000 20.000 Dati anno 2013 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Produzione totale di rifiuto urbano - Anni 1997-2013 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. La raccolta differenziata tonnellate Var % kg/ab*a Var % 90.000 Raccolta differenziata 58.455 0,53 279 1,45 80.000 Raccolta differenziata RU residuo %RD 68,5 70.000 68,4 66,4 26.832 -0,34 128 0,58 Rifiuto Urbano Residuo 60.000 56,5 49,2 Secco/Indifferenziato 18.893 -3,67 90 -2,79 50.000 44,6 47,5 39,8 Spazzamento 4.197 18,62 20 19,70 34,2 40.000 30,9 Ingombranti 3.742 -0,78 18 0,12 tonnellate 28,8 25,4 30.000 25,3 19,7 17,2 20.000 15,6 Dati anno 2013 11,1 10.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Produzione di rifiuto urbano differenziato e di rifiuto urbano residuo - Anni 1997-2013 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti.
    [Show full text]
  • Preliminare Di Strategia Aree Interne Del Comelico Sappada
    PRELIMINARE DI STRATEGIA AREE INTERNE DEL COMELICO SAPPADA VERSIONE APPROVATA DALLA CONFERENZA DEI SINDACI DEL 06/06/2017 PRELIMINARE DI STRATEGIA AREE INTERNE DEL COMELICO SAPPADA Contenuti del Preliminare di Strategia Idea guida, filiera cognitiva e principali interventi ..............................................................................................2 Territorio interessato e associazionismo dei Comuni ........................................................................................5 Descrizione del sistema intercomunale permanente ......................................................................................5 Motivazione di scelte di condivisione di funzioni e servizi ............................................................................6 Descrizione degli attori rilevanti ...........................................................................................................................7 Risultati attesi, interventi e tempistica .................................................................................................................8 L’istruzione ..........................................................................................................................................................9 La sanità ............................................................................................................................................................. 11 La mobilità e la connettività ...........................................................................................................................
    [Show full text]
  • PR EGP Fourth GSE Auction
    Media Relations PRESS T +39 06 8305 5699 RELEASE [email protected] enelgreenpower.com ENEL GREEN POWER AWARDED 62.6 MW IN ITALY IN FOURTH GSE AUCTION, INCLUDING NEW RENEWABLE CAPACITY AND REPOWERING Rome, January 27 th , 2021 – Enel Green Power was awarded 34.5 MW of new renewable capacity for two wind projects and 27.2* MW of power from the repowering of already-operational hydroelectric plants in the fourth FER auction run by GSE (the Italian state-owned energy service company, Gestore Servizi Energetici). In addition, in the fourth FER register, Enel Green Power and Enel Produzione were awarded 0.83 MW of new renewable capacity for five solar projects on the roofs of Enel buildings. In relation to the new wind capacity, the two plants will be located in Sicily and Campania and construction work will begin in 2021 and 2022 respectively, with entry into operation in 2022. For the new solar capacity, the five photovoltaic plants will be built in Sicily, Lombardy and Emilia-Romagna, with work beginning and completed in 2021. When it comes to the upgrading and useful life extension of the two already-operational hydroelectric plants, repowering sites will be set up between 2021 and 2022 in Veneto, in the municipalities of Vigo di Cadore and Auronzo di Cadore, both in the province of Belluno. “With this award we are making progress in the implementation of our Strategic Plan for the growth of renewables in Italy, a key country for our activities,” said Salvatore Bernabei, CEO of Enel Green Power and Director of the Global Power Generation Division.
    [Show full text]