Servizio Protezione Civile
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali. -
Rivendite Biglietti E Abbonamenti
RIVENDITE BIGLIETTI E ABBONAMENTI SERVIZIO URBANO ED EXTRAURBANO COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Agordo Dolomiti Bus Spa via Insurrezione 18 Bar Stazione di De Nardin I. via Sommariva, 25 Tabacc. La Pepita di Meneghini Piazza Libertà, 13 Enoteca La Notola Bar Schenot via Pragrande, 32 Tabaccheria Sito Antonella via XVII Aprile, 8 Carlin Ivan via Toccol, 67 Fadigà f.lli snc -Distributore Piazza Rova, 53 Ad Agordo Proloco viale Sommariva 2 Caffè Capitolino di Silvio Carlin via Valcozzena 32 Alleghe Alleghe Funivie Corso Venezia 3 De Bernardin Giovanni P.- Bar Corso Venezia 6 Consorzio Impianti s Fune Cive Caprile - via Col Di Lana Tabaccheria Nadia Callegari Corso Italia 37 Consorzio Op. Turistici Alleghe-Caprile Piazza Kennedy, 17 Free..Volezze di Callegari Mara Caprile - Corso Veneto, 31/A Alpago Il Dado snc di Dazzi - Edicola Bar Piazza C. Battisti Bar Cartoleria Follani Mirella Buscole - C.so Alpino, 33 Bar Roma di Canal Paola E D. Puos - via Roma, 3 Tik Tak di De Luca Fabrizio Piazza Papa Luciani, 9 Alim. Tabacchi Costa Doris M. via Monte Cavallo, 11/13 Romor Catia - Baazar Pieve - via Roma, 55 Chiappin Mara - Alimentari via Alemagna 34 (Santa Croce) Alexandra Calzature viale Alpago 55 Bar Gelateria Cinotti di Severin Piazza Papa Luciani Alpagolago sas - Alimentari via P.Bianco Tipicoveneto.It di D’Alpaos G.Luigi via dell’Industria 6/B Mares Massimo - Alimentari via S.Antonio 14 - Garna Panificio Del Cansiglio Spert 56 Tabaccheria di Dal Pont Giorgia via G. Matteotti, 44 Arsiè Maddalozzo Sonia - Edicola piazza G.Marconi 32 Faoro Idelma Tabacchi via Cima Campo, 3/B Arboit & Smaniotto snc via Liberazione, 51 Loc. -
Istruzioni Per La Connessione Alla Rete Venetofreewifi in Comelico E Sappada
Istruzioni per la connessione alla rete VenetoFreeWifi in Comelico e Sappada: Si possono utilizzare notebook, palmari, tablet, smartphone e pc portatili. COME FARE: Per connettersi alla rete VenetoFreeWifi in Comelico e Sappada bisogna recarsi nell'area coperta da uno hot spot come di seguito indicato: Sappada San Pietro di Santo Stefano di San Nicolo' di Comelico Superiore Danta di Cadore Cadore Cadore Comelico Piazza Cima Sappada Piazza San Pietro Piazza Campolongo Presso Regola Costa Zona Municipio Zona Municipio Campo Sportivo Piazza Costalta Via Udine Biblioteca Piazza Municipio Piazzetta Candide Piazza Palu' - Chiesa Piazza fraz. Mare Piazza Municipio Campo Sportivo Piazza Dosoledo Zona Mondschein Piazza fraz. Presenaio Piazzetta Bar Piave Lacuna Piazza Casamazzagno Bar "da Nardi" Cab. Elettrica Valle. Tennis Bar Piazza Padola Unione Montana Piazza Costalissoio Utilizzando un dispositivo abilitato alla connessione wireless basta procedere alla ricerca della rete "VenetoFreeWiFi". Una volta connessi, aprendo un qualsiasi browser, sulla pagina iniziale compare in automatico la schermata per effettuare la prima registrazione o il login: Gli utenti già registrati inseriscono il nome utente e password ricevuti tramite messaggio SMS all'atto della registrazione, chi non è ancora registrato invece dovrà cliccare su "Crea un account", comparirà la seguente maschera: una volta inseriti i dati e cliccato su crea un account si riceverà immediatamente un messaggio SMS con le credenziali di accesso. in caso di smarrimento credenziali, o mancato recapito SMS, dalla pagina principale si potrà cliccare su "Password dimenticata", inserendo il proprio numero di cellulare si potrà ricevere un nuovo SMS con le credenziali di accesso. (Username e Password) Le credenziali sono valide per l'utilizzo in tutti i punti Hot-Spot del Comelico e Sappada come sopra indicato.. -
Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty Level
First leg Distance: 48 km 4.1 Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty level: “Long Way of Dolomiti” on the old and passes by exclusive hotels and communities in the Cadore area) and railway tracks that were built in the stately residences. After leaving the another unique museum featuring Dolomites during World War I and famous resort valley behind, the eyeglasses. Once you’ve reached closed down in 1964. Leftover from bike trail borders the Boite River to Calalzo di Cadore, you can take that period are the original stations (3), the south until reaching San Vito the train to Belluno - this section tunnels, and bridges suspended over di Cadore (4), where the towering doesn’t have a protected bike lane spectacular, plummeting gorges. massif of monte Antelao challenges and in some places the secondary The downhill slopes included on the unmistakable silhouette of monte roads don’t guarantee an adequate this trip are consistent and easily Pelmo (2). In Borca di Cadore, the level of safety. managed; the ground is paved in trail moves away from the Boite, which wanders off deep into the 1 valley. The new cycle bridges and The Veneto encompasses a old tunnels allow you to safely pedal vast variety of landscapes and your way through the picturesque ecosystems. On this itinerary, you towns of Vodo, Venas, Valle, and Tai. will ride through woods filled In Pieve di Cadore, you should leave with conifers native to the Nordic enough time to stop at a few places countries as well as Holm oak of artistic interest, in addition to the woods that are present throughout family home of Tiziano Vecellio, the Mediterranean. -
Terrazzamenti E Muri a Secco
TERRAZZAMENTI E MURI A SECCO FUNZIONI E CENNI STORICI dall’origine o dal grado di finitura del materiale litoide, l’elemento accomunante I muri a secco e i terrazzamenti è costituito dall’assenza, o quasi, di costituiscono un elemento visivo di legante, motivo per cui la coesione tra le particolare rilevanza nel paesaggio parti costituenti dipende unicamente dalla rurale e testimoniano la tenace opera forza di gravità e dal grado di aderenza tra dell’uomo per sottrarre terreno praticabile le componenti. e coltivabile alla montagna. L’economia degli insediamenti storici è contraddistinta da un rigoroso rispetto nei confronti del territorio, in quanto fonte primaria di sostentamento, ovvero strumento che consente la pratica dell’agricoltura, l’allevamento del bestiame, la produzione di fieno, di legna da ardere e di legname da costruzione. In questo sistema gli orti e i campi, per la loro prossimità agli abitati, sono a servizio esclusivo delle singole residenze, mentre i prati, i pascoli e i boschi sono Longarone, frazione Soffranco utilizzati dalla collettività. Le condizioni morfologiche di un ambiente contraddistinto da versanti acclivi e connotato da salti di quota rilevanti impongono di “incidere” il territorio per modellare le pendenze, così da ricavare ambiti coltivabili o tracciati percorribili per raggiungere i boschi e gli alpeggi. I muri a secco divengono lo strumento principe per contenere il suolo, sia sottoforma di sostegno a terrazzamenti, sia quale limite, a valle e a monte, di percorsi che tagliano versanti ripidi e instabili. Tutto l’ambito oggetto di studio è Cortina d’Ampezzo, località Zuel di Sopra connotato dalla presenza di tali manufatti, che costituiscono un elemento integrante In passato i campi producevano del paesaggio e partecipano all’equilibrio modeste quantità di cereali, fagioli e dei luoghi anche in virtù del materiale con patate. -
ALLEGATI A+B-Oc 14 in Corso
O.C. n. 14 del 26 settembre 2019 - ALLEGATO B Interventi per il ripristino del patrimonio delle attività economiche produttive, settori diversi dal settore Agricolo, forestale della Pesca e della Acquacoltura- Bando D. ELENCO DEI BENEFICIARI E IMPORTI AMMESSI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Contributo concedibile Spese già sostenute Contributo concedibile Sezione 5 Perizia, al netto contribuibili di cui alla Sezione 6 Perizia, al netto degli indennizzi Sezione 5 Perizia , al netto di N. prog. ID Domanda Denominazione Sociale Codice fiscale Partita IVA Comune Sede Intervento degli indennizzi assicurativi Impegno CUP COR assicurativi e del IVA e del contributo e del contributo dell'art. 3, contributo dell'art. 3, c. 3, dell'art. 3, c. 3, OCDPC c. 3, OCDPC 558/2018 OCDPC 558/2018 558/2018 1 10219921 E-DISTRIBUZIONE SPA omissis 05779711000 AGORDO € 544.018,40 € 9.848,36 € 544.018,40 € 544.018,40 J71C19000100008 1292398 2 10218263 ENEL PRODUZIONE S.P.A. omissis 05617841001 AGORDO € 170.817,22 € 170.817,22 € 170.817,22 J71B19000440008 1310367 3 10221274 ENEL PRODUZIONE S.P.A. omissis 05617841001 AGORDO € 36.436,19 € 26.241,05 € 29.299,59 J71B19000450008 1311148 4 10220301 KAIO SKAVI DI FARENZENA CLAUDIO omissis 01034710259 AGORDO € 207.918,41 € 0,00 € 62.375,52 J77I19000240001 1291332 5 10226682 VILLA IMPERINA SRL omissis 03636760278 AGORDO € 15.941,81 € 15.941,81 € 15.941,81 J77J19000100008 1311537 6 10229327 ALLEGHE FUNIVIE S.P.A. omissis 00215840257 ALLEGHE € 36.515,25 € 35.588,77 € 35.866,71 J99F19000110008 1313109 7 10226512 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BELLUNO omissis 00625800255 ALLEGHE € 69.887,76 € 0,00 € 20.966,33 J97J19000150001 1314665 8 10229738 FAMIGLIA PRA S.R.L. -
Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0011 - Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BLIC83300P IC FELTRE BLAA83300E IC FELTRE NORMALE VIA A. FUSINATO FELTRE BLAA83301G VIGNUI VIA VIGNUI, 1 FELTRE 14 BLAA83302L ANZU' VIA ANZU', 1 FELTRE BLAA83303N MUGNAI VIA SCUOLE, 53 FELTRE BLAA83304P PASQUER VIA CISMON, 3 FELTRE BLAA83305Q TOMO VIA CROSERE, 12 FELTRE BLAA83306R VELLAI VIA PAOLINA CELI, 7 FELTRE BLIC814009 IC PEDAVENA "F. BLAA814005 IC PEDAVENA "F. NORMALE VIA UGO FOSCOLO, 5 PEDAVENA BLAA814016 "ANNA VIA U. FOSCOLO PEDAVENA BERTON" BERTON" RECH" - PEDAVENA BLIC82000L IC FONZASO BLAA82000C IC FONZASO NORMALE VIA DANTE, 11 FONZASO BLAA82001D RIVAI-ARSIE' VIA ANGOA, 81 ARSIE' BLAA82002E ARTEN P.ZZA ITALIA, 1 FONZASO BLAA82003G FASTRO-ARSIE' VIA NAZIONALE, 37 ARSIE' BLIC807006 IC CESIOMAGGIORE BLAA807002 IC CESIOMAGGIORE NORMALE VIA GREI, 7 CESIOMAGGI BLAA807013 GUIDO ROSSA VIA TASIN, 8 CESIOMAGGI "D.ALIGHIERI" "D.ALIGHIERI" ORE ORE BLAA807024 E. AGRIZZI VIA DON A. SCOPEL, 9 FELTRE BLIC81900C IC SANTA GIUSTINA " G. BLAA819008 IC SANTA GIUSTINA " G. NORMALE VIA CAL DE FORMIGA, 16 SANTA BLAA819019 FRAZ. CERGNAI VIA CAMPEL, 10 SANTA RODARI" RODARI" GIUSTINA GIUSTINA BLAA81902A MEANO VIA RAMENTERA, 31 SANTA GIUSTINA BLIC81300D IC QUERO VAS BLAA813009 IC QUERO VAS NORMALE VIA NAZIONALE, 35/B QUERO VAS BLAA81301A "MADONNA DEL VIA PIAVE N. -
Locandina Evento Ricordando Dino Buzzati. Da Valmorel Alle Dolomiti
RICORDANDO DINO BUZZATI 1972 - 2012 Da Valmorel alle Dolomiti 23-29 luglio 2012 Patrocini richiesti Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione del Veneto Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno Fondazione Dolomiti Unesco Comunità Montana Agordina Provincia di Belluno Provincia di Trento Comune di Belluno Comune di Alleghe Comune di Cortina d’Ampezzo Comune di Feltre Comune di Limana Unione dell’Alto Primiero - Comuni di Siror, Tonadico, Sagron Mis Fondazione Corriere della Sera Scuola di Giornalismo Dino Buzzati Gruppo Italiano Scrittori di Montagna Da un’idea di Ivano Pocchiesa Organizzazione e Ufficio stampa Circolo Cultura e Stampa Bellunese Ideas Communication Presidente Onorario Almerina Buzzati Direzione artistica: Riccardo Ricci Con il contributo Valentina Morassutti – Presidente Associazione Culturale Giardino Buzzati Maria Bianca Da Rif – Presidente Associazione Internazionale Dino Buzzati Bepi Pellegrinon - Editore Nuovi Sentieri Roberto De Martin - Presidente Trento FilmFestival Luigino Boito – Presidente Circolo Cultura e Stampa Bellunese Flavia Colle – Vice Presidente Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno Media Partner Telebelluno Dolomiti CALENDARIO APPUNTAMENTI Lunedì 23 luglio BUZZATI: L’UOMO E LE RADICI Ore 18.00, San Pellegrino (BL) Villa Buzzati ed il suo giardino, dove il grande giornalista e scrittore è nato, si apriranno per accogliere la presentazione della manifestazione a cura degli organizzatori. A seguire: - Presentazione ex tempore promossa in collaborazione con la Scuola del Legno di Sedico . Otto allievi della scuola con il supporto dei propri insegnanti realizzeranno su legno dei bassorilievi dipinti ispirati ai celebri ex voto buzzatiani de “ I miracoli di Val Morel ”. -
DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico -
Comune Di Falcade
COMUNE DI FALCADE DETERMINAZIONE N. 275 DEL 16/11/2015 AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER I COMUNI DI CENCENIGHE AGORDINO, COLLE SANTA LUCIA, FALCADE, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE, SAN TOMASO AGORDINO, VALLADA AGORDINA E VOLTAGO AGORDINO, NONCHÉ DEL SERVIZIO DI CASSA PER L'AZIENDA SPECIALE “AGORDO SERVIZI” - PERIODO DAL 1° GENNAIO 2016 AL 31 DICEMBRE 2020 – PRESA D'ATTO GARA DESERTA. IL RESPONSABILE DELL'AREA Premesso che: con precedente determinazione n. 105/SEG del 18 ottobre 2015 - poi integrata dalla successiva determinazione n. 106/SEG del 20 ottobre 2015 - è stata indetta procedura aperta ai sensi dell'articolo 30 del D. Lgs. n. 163/2006 ed in base a quanto previsto dall’articolo 210 del D. Lgs. n. 267/2000 per la scelta del soggetto gestore del servizio di Tesoreria per i Comuni di Cencenighe Agordino, Colle Santa Lucia, Falcade, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, Vallada Agordina e Voltago Agordino, nonché del Servizio di Cassa per l'Azienda Speciale “Agordo Servizi” per il periodo dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020, tramite il bando che, unitamente ai documenti ad esso connessi, è stato approvato ed allegato ai predetti provvedimenti quale parte integrante e sostanziale dei medesimi; per la predetta procedura aperta sono stati acquisiti, attraverso il sito internet dell'A.N.A.C.-Autorità Nazionale Anticorruzione, i seguenti Numero Gara - 6200976 - e CIG: 6438473BFD; nel termine di presentazione delle offerte - 16 novembre 2015, ore 12.00 - non risulta essere pervenuta alcuna offerta, come da verbale di gara deserta, che viene allegato al presente atto come parte integrante e sostanziale; Pagina 1 di 5 - Det. -
Press Release by Venice Canoe & Dragon Boat Asd E-Mail: Info
Press Release By Venice Canoe & Dragon Boat asd e-mail: [email protected] cell. 334.9566321 e 335.8177188 AURONZO AND THE KAYAK POST COVID-19 EMERGENCY Kayak races confirmed: regional championships at enD of August anD 40th Anniversary edition at end of September. The connection between the city of Auronzo di Cadore and kayaking races will be once again confirmed for 2020. Thanks to some great team work, the main event of the year will be held on the 26th and 27th of September - three months after its original planned date of end of June prior to the Covid-19 emergency. A general trial will be held on Sunday 23rd August when the Lake of Santa Caterina will be host to the Regional Championships of 1000mt for all categories and 2000mt for the Youth categories (10-14 years). “It hasn’t been easy to find solutions” – said the organiser Andrea Bedin – “because the uncertainties were, and still are many. The post Covid emergency obliges us to keep in mind all the government and regional procedures and adapt them to fit the organisation of the events of our sporting discipline. In canoeing we have the advantage of holding the activity outdoors and mainly in single boats. The athlete’s training has begun once again and in the same way in which they were left at the end of February with the difference that we are now in full season. It will not be easy to realise the 40th edition of the International race: with the Italian Canoe and Kayak Federation (FICK) we established a dynamic path which will permit the event to be classified as regional- national-international, adapting to the situations as they arise (opening of regional-national-international borders, possibility of travelling, social distancing, protection etc) and the trend of the virus. -
Giunta Comunale
REG. DEL. N. 29 / 2015 COMUNE DI GOSALDO Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGETTO DI “RAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE NELLA MEDIA VALLE DEL PIAVE”. APPROVAZIONE PROPOSTA ORDINE DEL GIORNO. L’anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di aprile alle ore 14.30, nella sede municipale, si è riunita la Giunta comunale. Intervengono i signori: Presenti Assenti N. cognome e nome 1 DALLE FESTE Giocondo Sindaco X 2 BRESSAN Giovanni Pietro Vice Sindaco X 3 MONESTIER Florestano Assessore X 4 RECH Omar Assessore X 5 REN Federica Assessore X Partecipa alla seduta il dott. Mauro GIAVI, Segretario Comunale. Il Signor Giocondo DALLE FESTE, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, constatato il numero legale degli intervenuti, propone alla Giunta di adottare la deliberazione citata in oggetto. REG.ALBO Nr. Il sottoscritto Messo Comunale attesta ai sensi dell’art. 32, 1° comma, della Legge 69/2009, che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’albo pretorio on-line del Comune in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi. Li IL MESSO COMUNALE Riccardo Dal Don LA GIUNTA COMUNALE VISTO l’art. 16, comma 17 del decreto legge n.138 del 13 agosto 2011, convertito dalla legge 14 settembre 2011 n.148, concernente la riduzione del numero dei consiglieri e degli assessori comunali per i Comuni fino a 10.000 abitanti, il quale prevede, per i comuni fino a 1.000 abitanti, la soppressione della figura degli assessori e l’attribuzione in via esclusiva al sindaco delle competenze della giunta; VISTO l’art.