F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DE CONZ Mauro

Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita 17/09/1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: , Borca di , Canale d', , , Superiore, , , , , Livinallongo, , , , , , , , , , , Valdobbiadene, - - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: e Danta di Cadore – PATI DOLOMITI ALTO AGORDINO: Alleghe, , Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore, – PAT San Vito di Cadore – PAT – PAT Valle di Cadore – PAT – PAT Valle di Cadore - PAT Canale d’Agordo – PATI MEDIO CORDEVOLE: Cencenighe e San Tomaso Agordino – PAT – PATI LONGARONESE: Longarone e – PATI MEDIO PIAVE: , Ospitale di Cadore, – PATI CONCA AGORDINA: Gosaldo, Rivamonte Agordino, La Valle Agordina – PAT Voltago Agordino – PAT Cesiomaggiore – PAT San Nicolò di Comelico – PATI CONCA FELTRINA: Fonzaso e Seren del Grappa – PATI SETTEVILLE: Quero e Vas – PAT Segusino – PAT Valdobbiadene – PAT Segusino - PATI : Chies d’A. – Farra d’A. – Pieve d’A. – Puos d’A. – - co-progettista) - PRG e Varianti (circa 170 in circa 40 Comuni in Provincia di Belluno e Treviso) ed inoltre - Piani Attuativi (P.P. - Pd.R. - P.I.R.U.E.A. - P.d.L. - P.I.P.) per conto di Comuni e Privati - Piani Acustici; - Piano Colore; - Piani Commerciali. Pagina 1 - Curriculum vitae di DE CONZ Mauro

- Piano Gestione SIC “Monte Pelmo – Mondeval - Formin”- parte urbanistica - Variante Piano d’Area “Comelico Ost-Tirol”

• Date (da – a) 1982 – 2014 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO”DE CONZ MAURO” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Professionale di Consulenza Urbanistica • Tipo di impiego Titolare e legale rappresentante • Principali mansioni e responsabilità Redazione di studi e consulenze, relazioni esterne Attività professionale e consulenze per: - Regione (progetti Interreg); - Provincia di Belluno (coordinatore settore ecologia/ambiente Piano Territoriale Provinciale); - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (coordinatore, Piano Socio-Economico del Parco); - Patti Territoriali (redattore del Patto Territoriale del Cadore Centrale, Patto Territoriale del Feltrino, Patto Territoriale Dolomiti Venete); - Comunità Montane (Piani di Sviluppo); - Comuni, Ass. Imprenditoriali (Ascom, Assindustria) e Privati con redazione di progetti Interreg, Fas, Fers, Feoga, Intese Programmatiche d’Area, Piano Azione GAL, studi settoriali socio-economici ed ambientali.

• Date (da – a) 1980 – 1982 • Nome e indirizzo del datore di Università IUAV lavoro • Tipo di azienda o settore Dip. Pianificazione Territoriale ed Urbanistica • Tipo di impiego Ricercatore • Principali mansioni e responsabilità Redazione di studi e ricerche, didattica

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Inscrizione albo Architetti, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Belluno o formazione Sezione A – settore Pianificazione Territoriale n. 434 con abilitazione professionale conseguita a Venezia nel 2002

• Date (da – a) 1975 - 1980 • Nome e tipo di istituto di istruzione Facolta’ di Architettura di Venezia – Corso di Laurea in Urbanistica o formazione • Principali materie / abilità Progettazione territoriale ed urbanistica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea (110 lode)

• Date (da – a) 1969 - 1974 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico “G.Galilei” Belluno o formazione • Qualifica conseguita Diploma Maturità Scientifica

• Date (da – a) 2005 - 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Principali Corsi di aggiornamento e specializzazione (oltre a vari seminari e corsi di urbanistica e o formazione diritto urbanistico):  Gestione Amministrativa ed Economico- finanziaria dei programmi Comunitari;  Esperto nelle Valutazioni Immobiliari - Attestato 320/11/EVI;  Aspetti Sanitari nella Valutazione della Pianificazione Urbana e Territoriale;  Modelli di generazione, Propagazione e del Trasporto per la difesa del Territorio. Dal punto di vista ambientale in particolare (oltre a vari altri corsi e convegni minori):  Corso di Alta Specializzazione “La Valutazione Ambientale Strategica”; Pagina 2 - Curriculum vitae di DE CONZ Mauro

 Corso di Formazione “La V.A.S. di piani urbanistici e territoriali”;  Corso di Aggiornamento Specialistico VAS Ecofin-Regione Veneto.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

FRANCESE • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI OTTIME CONSEGUENTI ALLA PECULIARITA’ DELL’ATTIVITA’ RELAZIONALI PROFESSIONALE CHE RICHIEDE IL CONFRONTO CONTINUO CON SOGGETTI SOCIALI ED ISTITUZIONALI, SIA IN SEDE PROPRIA CHE PUBBLICA, OLTRE CHE CON STAKEHOLDERS ED ATTORI PUBBLICI IN SEDE DI PIANO. LE COMPETENZE SONO STATE ACQUISITE NEL TRAINING DELLA CARRIERA PROFESSIONALE.

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE DERIVANO DALLA PRATICA TRENTENNALE DI COORDINAMENTO DI PROFESSIONALITA SPECIALISTICHE DIVERSE SIA NELLA GESTIONE CORRENTE ORGANIZZATIVE ’ DELLO STUDIO E DEL SUO PERSONALE LAUREATO SIA, IN PARTICOLARE, NELLA PRATICA PROFESSIONALE

DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA NELLA QUALE SI CONSEGUE LA SINTESI DI CONTRIBUTI SETTORIALI TERZI - ANCHE ACCADEMICI – DI CARATTERE GEOLOGICO, IDRAULICO , AMBIENTALE, PAESAGGISTICO, ECONOMICO, STATISTICO ECC.

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITA’ PROFESSIONALI NELL’USO DEI SOFTWARE DI INTERESSE PROFESSIONALE (PACCHETTO TECNICHE OFFICE – CAD – GIS – GRAFICA – PROGRAMMAZIONE ELEMENTARE) ACQUISITE IN SEDE UNIVERSITARIA E PROFESSIONALE

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI

PUBBLICAZIONI REDAZIONI ED ARTICOLI IN: “CULTURA ED ECOLOGIA DELL’ARCHITETTURA ALPINA” – REGIONE VENETO - 2013 “STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE” - INU - QUADERNI N.47/2006 “DOLOMITI VENETE – LE IMPRESE DEL PATTO: CARATTERISTICHE E PROBLEMATICHE” - REGIONE VENETO / PATTO TERRITORIALE DOLOMITI VENETE - 2003 “PARAMENTI IN LEGNO NELL’EDILIZIA RURALE” - DVD - G.A.L. ALTO BELLUNESE – 2001 “LA PIETRA DI CASTELLAVAZZO: RISORSA E TESTIMONIANZA DI CULTURA LOCALE” - DVD - G.A.L. ALTO BELLUNESE – 2001 “EDILIZIA STORICA E RURALE NEL SISTEMA DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI” - DVD - G.A.L. 2 – PREALPI E DOLOMITI BELLUNESI E FELTRINE ALTO BELLUNESE – 2001 "TRASPORTI NELLE ALPI / NON SOLO TRANSITO" - CIPRA - 1994 INDAGINE SULLE AREE INDUSTRIALI ED ARTIGIANALI DELLA COMUNITA' MONTANA "CENTRO CADORE" C.M. "CENTRO CADORE" – 1990 “ L'ARTIGIANATO NELLA VALLE DEL ” - CENTRO CONSORZI / C.M. "VAL BOITE" - BELLUNO 1989 "TERRITORIO ED AMBIENTE IN PROVINCIA DI BELLUNO" - PROVINCIA DI BELLUNO – 1989 “ L'ARTIGIANATO NELLA C.M. "CENTRO CADORE" - CENTRO CONSORZI / C.M. CENTRO CADORE - BELLUNO 1988 Pagina 3 - Curriculum vitae di DE CONZ Mauro

”VINCOLI TERRITORIALI ED AMBIENTALI NELLA PIANIFICAZIONE DEI PORTI DEL VENETO - PIANO REGIONALE DELLA PORTUALITA' - C.U.E.I.M. / REGIONE VENETO - 1987 “ POLITICHE URBANISTICHE E LOCALIZZAZIONE INDUSTRIALE” - FEDERAZIONE REGIONALE INDUSTRIALI - C.U.O.A. - VENEZIA 1986 “I MODELLI LOCALIZZATIVI DEL COMMERCIO ALL'INGROSSO IN ITALIA “- C.E.S.D.I.T. - MILANO 1986 “RAPPORTO CONOSCITIVO SULL'ARTIGIANATO BELLUNESE” - CAMERA COMMERCIO - BELLUNO – 1984

CONFERENZE RELATORE A SEMINARI DI PROGETTI INTERREG – REGIONE VENETO “SUSPLAN” ED “ALPHOUSE”. E SEMINARI RELATORE A CONVEGNI ED INCONTRI ILLUSTRATIVI DELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA L.R. 11/2004 PER REGIONE VENETO, COMUNITÀ MONTANE VARIE, COMUNI, ASSOCIAZIONI.

APPARTENENZA A GRUPPI / IN VARI PERIODI: CONSIGLIERE ASSOCIAZIONE NAZIONALE URBANISTI, SINDACO ASSOCIAZIONE NAZIONALE URBANISTI, CONSIGLIERE TERZIARIO INNOVATIVO ASSINDUSTRIA BELLUNO, ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONI ITALIANA ANALISTI AMBIENTALI, COMPONENTE DI COMMISSIONI EDILIZIE ANCHE COME ESPERTO AMBIENTALE, COMMISSIONI TECNICHE PROVINCIALI.

DATI PERSONALI AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 "CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI”.

Belluno 16 agosto 2017

Pagina 4 - Curriculum vitae di DE CONZ Mauro