Auronzo Di Cadore San Vito Di Cadore Alleghe Cibiana Calalzo Di Cadore Arsiè Colle Santa Lucia Domegge Di Cadore Limana Cesiom

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Auronzo Di Cadore San Vito Di Cadore Alleghe Cibiana Calalzo Di Cadore Arsiè Colle Santa Lucia Domegge Di Cadore Limana Cesiom Suddivisione in gruppi A B C D Agordo Borca di Cadore Alano di Piave Canale d’Agordo Auronzo di Cadore San Vito di Cadore Alleghe Cibiana Calalzo di Cadore Arsiè Colle Santa Lucia Domegge di Cadore Castellavazzo Comelico Superiore Lentiai Cencenighe Agordino Gosaldo Limana Cesiomaggiore Livinallongo Longarone Chies d’Alpago Ospitale di Cadore Mel Danta Perarolo di Cadore Pedavena Falcade Rivamonte Agordino Pieve di Cadore Farra d’Alpago Rocca Pietore Ponte nelle Alpi Fonzaso S.Nicolò Comelico Santa Giustina Forno di Zoldo San Pietro di Cadore Sedico Lamon S.Tomaso Agordino Sospirolo La Valle Agordina Selva di Cadore Trichiana Lorenzago di Cadore Vallada Agordina Lozzo di Cadore Vas Pieve d’Alpago Vigo di Cadore Puos d’Alpago Zoldo Alto Quero Zoppè di Cadore S.Gregorio nelle Alpi S.Stefano di Cadore Sappada Seren del Grappa Soverzene Sovramonte Taibon Agordino Tambre d’Alpago Valle di Cadore Vodo di Cadore Voltago di Cadore Comune di Feltre Comune di Cortina d’Ampezzo ANNO DI COSTRUZIONE: ________________________ Subfascia 1 Vi ricadono gli immobili che sono stati oggetto di interventi di ristrutturazione, completo restauro o manutenzione straordinaria dal 1980 in poi riguardanti tutta l’unità immobiliare locata; Subfascia 2 Vi ricadono gli immobili che sono stati oggetto di interventi di ristrutturazione, completo restauro o manutenzione straordinaria dal 1960 in poi riguardanti tutta l’unità immobiliare locata; Subfascia 3 Vi ricadono gli alloggi che non sono stati oggetto di interventi di ristrutturazione, completo restauro o manutenzione straordinaria riguardanti tutta l’unità immobiliare locata nei periodi anzidetti. 1 DETERMINAZIONE SUPERFICE CONVENZIONALE Sperficie ridotta del superficie da SUPERFICIE Descrizione immobile superficie reale 30% per vani con h COEFF. considerare CONVENZIONALE inf 1,70 X 1,00 Unit à superiore a mq. 70 X 1,10 * Unità tra mq. 46 e mq. 70 (1) X 1,20 * Unità inferiore a mq. 46 (2) X 0,50 Autorimesse singole Posto macchina in X 0,20 autorimessa comune X 0,25 Balconi, terraz., cantine e sim. Superficie scoperta in X 0,15 godimento esclusivo (3) Superficie a verde in cond. X 0,10 (quota milles.) TOTALE SUPERFICIE CONVENZIONALE N.B. * questa maggiorazione non si applica se l’immobile è considerato scadente. (1) l’applicazione del coefficiente maggiorativo dell’1,10 alle superficie fra i 46 mq 70 mq. non potrà aumentare la superficie convenzionale oltre il limite di mq. 70. (2) l’applicazione del coefficiente maggiorativo dell’1,20 alla superficie inferiore ai 46 mq non potrà aumentare la superficie convenzionale oltre il limite di mq. 46. (3) questo elemento entra nel computo della superficie convenzionale fino ad un massimo non eccedente la superficie dell’alloggio. val. max mq/annuo x sup.convenzionale = € - costo max. mq/annuo € - : 12 =€ - canone massimo mensile se compiutamente arredato canone max + 30% € - canone massimo mensile val. min mq/annuo x sup.convenzionale = € - costo min. mq/annuo € - : 12 =€ - canone minimo mensile se compiutamente arredato canone max + 30% € - canone minimo mensile I DATI RACCOLTI NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO STATI FORNITI E CONTROLLATI DAL PROPRIETARIO CHE NE CONFERMA L’ESATTEZZA E SONO CONFERMATI DAL CONDUTTORE in data ____________________ Il promittente Il promissario Locatore Conduttore ________________________ ________________________ 3 .
Recommended publications
  • Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
    COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali.
    [Show full text]
  • DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico
    [Show full text]
  • Press Release by Venice Canoe & Dragon Boat Asd E-Mail: Info
    Press Release By Venice Canoe & Dragon Boat asd e-mail: [email protected] cell. 334.9566321 e 335.8177188 AURONZO AND THE KAYAK POST COVID-19 EMERGENCY Kayak races confirmed: regional championships at enD of August anD 40th Anniversary edition at end of September. The connection between the city of Auronzo di Cadore and kayaking races will be once again confirmed for 2020. Thanks to some great team work, the main event of the year will be held on the 26th and 27th of September - three months after its original planned date of end of June prior to the Covid-19 emergency. A general trial will be held on Sunday 23rd August when the Lake of Santa Caterina will be host to the Regional Championships of 1000mt for all categories and 2000mt for the Youth categories (10-14 years). “It hasn’t been easy to find solutions” – said the organiser Andrea Bedin – “because the uncertainties were, and still are many. The post Covid emergency obliges us to keep in mind all the government and regional procedures and adapt them to fit the organisation of the events of our sporting discipline. In canoeing we have the advantage of holding the activity outdoors and mainly in single boats. The athlete’s training has begun once again and in the same way in which they were left at the end of February with the difference that we are now in full season. It will not be easy to realise the 40th edition of the International race: with the Italian Canoe and Kayak Federation (FICK) we established a dynamic path which will permit the event to be classified as regional- national-international, adapting to the situations as they arise (opening of regional-national-international borders, possibility of travelling, social distancing, protection etc) and the trend of the virus.
    [Show full text]
  • Avviso Misurina
    REGIONE VENETO PROVINCIA DI BELLUNO COMUNE DI AURONZO DI CADORE C.A.P. 32041 - Via Roma, 24 – C.F. 83000710257 – P.IVA 00189090251 pec: [email protected] - sito: www.comune.auronzo.bl.it Auronzo di Cadore, lì 12 gennaio 2021 OGGETTO: Formazione di Piano Urbanistico Attuativo del Piano d’Area Auronzo-Misurina ai sensi dell’art. 16 della L.R. 11/2004 e dell’art. 33 del P.A.A.M. Concertazione e partecipazione ai sensi dell’art. 5 della L.R. 11/2004 AVVISO L’Amministrazione Comunale intende procedere con la formazione di un piano particolareggiato in forma di Piano Urbanistico Attuativo ai sensi dell’art. 20 della L.R. 11/2004 ed in attuazione all’art. 33 del vigente Piano d’Area Regionale Auronzo Misurina, approvato con deliberazione di Consiglio Regionale n. 61 del 30.07.1999 per i seguenti comparti dell’ambito “Lago di Misurina” e “Sistema dei Laghi di Misurina e d’Antorno e della Val d’Ansiei” ai fini della realizzazione di opere pubbliche di competenza: - Comparto C2 “Alberghi del Pausà” - Comparto C4 “Comparto Porta a settentrione” - Scheda Q8 “Lago d’Antorno” Le opere pubbliche di competenza previste sono: - Realizzazione di parcheggio a monte dell’abitato di Misurina in corrispondenza del comparto C2 tra la strada comunale di accesso a Malga Misurina e l’Hotel Lavaredo; - Realizzazione di parcheggio in corrispondenza del comparto C4 presso l’incrocio tra la S.P. 49 di Misurina e la strada comunale delle Tre Cime di Lavaredo, via Monte Piana; - Sistemazione definitiva del parcheggio presso il Lago d’Antorno; - Modifica della viabilità con realizzazione di rotatoria di accesso al parcheggio del comparto C2, modifica dell’incrocio tra S.P.
    [Show full text]
  • Calendario Delle Fiere 2013
    Calendario delle fiere 2013 data località denominazione 19 gennaio Trichiana - S. Antonio Fiera d’inverno Tortal 14 febbraio Livinallongo - Pieve Fiera di San Valentino 17 febbraio Cesiomaggiore Festa patronale di Santa Giuliana 17 febbraio Limana Mostra dell’ artigianato e vecchie tradizioni 10 marzo Lentiai Fiera di Primavera 19 marzo Chies d’Alpago Festa di San Giuseppe 17 marzo Belluno Antica Fiera della Madonna Addolorata 23 marzo Livinallongo - Pieve Fiera delle Palme 25 marzo Forno di Zoldo Fiera di Marzo 25 marzo Mel Fiera del Lunedì Santo 29-30-31 marzo Taibon Agordino Sagra di Pasqua 1 aprile Agordo - Toccol Fiera di San Vincenzo o del Fanciullo 20 aprile Trichiana Fiera di Primavera 21 aprile Domegge di Cadore Fiera di San Giorgio 25 aprile Pedavena – Parco Festa di Primavera Birreria 25 aprile Valle di Cadore - Venas Fiera di San Marco 28 aprile Quero Fiera di Santa Croce 29 aprile Forno di Zoldo Fiera di Aprile 1 maggio Cesiomaggiore - Busche Fiori di Primavera 2 maggio Alleghe - Caprile Fiera Primaverile 5 maggio Sedico Festa di Primavera 6 maggio Mel Fiera di San Gottardo 9 maggio Livinallongo - Pieve Fiera di Maggio 11-12 maggio Mel “Radicele” i sapori della primavera 13 maggio Canale d’Agordo Fiera di Maggio 16 maggio Alleghe Fiera di Maggio 19 maggio Gosaldo Fiera della Primavera 19 maggio Lamon Fiera dell’Ascensione 20 maggio Selva di Cadore Fiera di Maggio 26 maggio Vigo di Cadore - Pelos Fiera di San Bernardino 1 6 giugno Livinallongo - Pieve Fiera di Giugno 8 giugno Trichiana - San Antonio Fiera d’Estate Tortal 9 giugno Calalzo di Cadore Fiera di San Antonio 13 giugno Quero Festa di S.
    [Show full text]
  • Istituto Comprensivo Statale Di Auronzo Di Cadore
    Scuola primaria di Reane piazza Regina Pacis, 8 - 32041 AURONZO DI CADORE tel. fax 0435 99326 [email protected] Scuola secondaria di 1° grado di Auronzo piazza Vigo, 2 - 32041 AURONZO DI CADORE tel. 0435 9468 fax 0435 408189 [email protected] Scuola primaria di Villapiccola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE via Piave, 22 - 32041 AURONZO DI CADORE tel. 0435 99248 [email protected] DI AURONZO DI CADORE Scuola primaria "G. Da Pra Zotto" di Lozzo via Dante Alighieri, 20 - 32040 LOZZO DI CADORE piazza Vigo, 2 – 32041 AURONZO DI CADORE (Belluno) tel. fax 0435 76094 [email protected] Scuola secondaria di 1° grado di Lozzo tel. 0435 9468 fax 0435 408189 via Dante Alighieri, 21 - 32040 LOZZO DI CADORE tel. fax 0435 76024 [email protected] e-mail: [email protected] Scuola primaria "Vittime del Vajont" di Vigo e Lorenzago borgo Ronco, 7 - 32040 VIGO DI CADORE posta certificata: [email protected] tel. fax 0435 77401 [email protected] Scuola secondaria di 1° grado "G. Cadorìn" di Lorenzago e Vigo www.istitutocomprensivoauronzo.gov.it viale della Vittoria, 181 - 32040 LORENZAGO DI CADORE tel. fax 0435 75022 [email protected] c.f. 83002130256 codice univoco UFT3P2 CUP: F46J15001820007 CIG:ZA61FEE254 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Programma Operativo Nazionale 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l’istruzione Avviso Prot. n. AOODGEFID/12810 del 15 ottobre 2015 Codice identificativo progetto: 10.8.1.A3-FESRPON-VE-2017-109 Prot. n. 6111 Auronzo di Cadore, 05 dicembre 2017. DISCIPLINARE DELLA RDO N. 1805935 Alle Ditte Tre Ci S.r. l. Ponte nelle Alpi Startup Informatica S.r.l.
    [Show full text]
  • COMUNE Di COMELICO SUPERIORE Provincia Di Belluno UFFICIO TECNICO Tel
    COMUNE di COMELICO SUPERIORE Provincia di Belluno UFFICIO TECNICO Tel. 0435 687050 – fax 0435 68404 e-mail : ut 2 [email protected] Nr. 1919 prot AVVISO DI GARA ESPERITA lavori di “Miglioramento e messa in sicurezza della viabilità comunale di via Giovanni Paolo I, dal bivio con la SS 52 Carnica verso la scuola dell’infanzia e secondaria di I grado, e manutenzione straordinaria della gradinata di collegamento tra la via Giovanni Paolo I e la via Natale Talamini” CIG 8207783CCA CUP D34E17000260003 Struttura proponente: Comune di Comelico Superiore via Vi Novembre 43 fraz. Candide PEC [email protected] tel. 0435 68113 lavori : ”.“Miglioramento e messa in sicurezza della viabilità comunale di via Giovanni Paolo I, dal bivio con la SS 52 Carnica verso la scuola dell’infanzia e secondaria di I grado, e manutenzione straordinaria della gradinata di collegamento tra la via Giovanni Paolo I e la via Natale Talamini” Località comune di Comelico Superiore Procedura di aggiudicazione e motivazione procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando e tramite gara ufficiosa indetta ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera c bis del D.Lgs 18.4.2016, n. 50 ; economia del procedimento ed urgenza di procedere all'aggiudicazione lavori; Criterio di aggiudicazione minor prezzo determinato mediante maggior ribasso sul prezzo posto a base di gara con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell'art.97 comma 2 del D. Lgs 50/2016. Importo a base di gara €. 480.533,70 oltre ad €.
    [Show full text]
  • Servizio Protezione Civile
    AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO - SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE Danno totale annuo atteso, Danno totale annuo atteso del patrimonio abitativo per per comune espresso in comune( espresso in m2 equivalenti) percentuale della superficie abitativa 0-200 0.00-0.10 Danno totale annuo atteso, Danno totale annuo atteso 200-500 0.10-0.20 del patrimonio abitativo per per comune espresso in comune( espresso in m2 equivalenti) percentuale della superficie 500-1000 0.20-0.40 abitativa µ 1000-2000 0.40-0.80 Scala 1:500.000 Percentuale annua attesa di popolazione Numero annuo atteso di persone del comune coinvolta in crolli Comelico Superiore coinvolte in crolli per comune San Pietro di Cadore San Nicolo' di Comelico Comelico Superiore 0.000 - 0.005 San Pietro di Cadore San Nicolo' di Comelico Sappada 0.00-0.05 Auronzo di Cadore Danta di Cadore 0.005 - 0.010 Santo Stefano di Cadore Cortina d'Ampezzo Sappada Auronzo di Cadore Danta di Cadore Santo Stefano di Cadore Cortina d'Ampezzo 0.05-0.15 Lozzo di Cadore 0.010 - 0.020 Vigo di Cadore Livinallongo del Col di Lana Lozzo di Cadore Calalzo di Cadore Vigo di Cadore 0.15-0.40 San Vito di Cadore Lorenzago di Cadore Livinallongo del Col di Lana 0.020 - 0.030 Colle Santa Lucia Domegge di Cadore Calalzo di Cadore San Vito di Cadore Selva di Cadore Lorenzago di Cadore Borca di Cadore Colle Santa Lucia Domegge di Cadore 0.40-2.50 Rocca Pietore Pieve di Cadore Selva di Cadore Vodo Cadore Valle di Cadore Borca di Cadore 0.030 - 0.050 Alleghe Rocca Pietore Pieve di Cadore Zoppe' di Cadore Vodo Cadore Valle di Cadore San Tomaso Agordino Cibiana di Cadore Alleghe Vallada Agordina Zoldo Alto Perarolo di Cadore Zoppe' di Cadore San Tomaso Agordino Cibiana di Cadore Falcade Vallada Agordina Zoldo Alto Perarolo di Cadore Cencenighe Agordino Forno di Zoldo Ospitale di Cadore Falcade Canale d'Agordo Cencenighe Agordino Forno di Zoldo Ospitale di Cadore Taibon Agordino Assessore Alla Sanità e Protezione Civile : Dott.
    [Show full text]
  • Località Disagiate Veneto
    Località disagiate Veneto Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Comune DisagiataVeneto BL AGORDO AGORDO 32021 2 Disagiata Veneto BL AGORDO BRUGNACH 32021 2 Disagiata Veneto BL AGORDO FARENZENA 32021 2 Disagiata Veneto BL AGORDO GIOVE 32021 2 Disagiata Veneto BL AGORDO PIANIZZE 32021 2 Disagiata Veneto BL AGORDO PIASENT 32021 2 Disagiata Veneto BL AGORDO RIF 32021 2 Disagiata Veneto BL AGORDO VALCOZZENA 32021 2 Comune DisagiataVeneto BL ALLEGHE ALLEGHE 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE CAPRILE 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE COLDEMIES 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE CORDELLA 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE LAGUSELLO 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE PINIE' 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE RUDATOS 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE SAC 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE SALA 32022 2 Disagiata Veneto BL ALLEGHE TOS 32022 2 Disagiata Veneto BL ARSIE' FASTRO 32030 2 Disagiata Veneto BL AURONZO DI CADORE AURONZO CADORE 32041 2 Comune DisagiataVeneto BL AURONZO DI CADORE AURONZO DI CADORE 32041 2 Disagiata Veneto BL AURONZO DI CADORE CIMA GOGNA 32041 2 Disagiata Veneto BL AURONZO DI CADORE GIRALBA 32041 2 Disagiata Veneto BL AURONZO DI CADORE MISURINA 32041 2 Disagiata Veneto BL AURONZO DI CADORE REANE 32041 2 Comune DisagiataVeneto BL BORCA DI CADORE BORCA DI CADORE 32040 2 Disagiata Veneto BL BORCA DI CADORE CANCIA 32040 2 Disagiata Veneto BL BORCA DI CADORE VILLAGGIO TURISTICO DI BO 32040 2 Comune DisagiataVeneto BL CALALZO DI CADORE CALALZO DI CADORE 32042 2 Disagiata Veneto BL CALALZO DI CADORE CASA DI
    [Show full text]
  • ELEZIONI REGIONALI CON ALTRE NORMATIVE DEL 20 SETTEMBRE 2020 Percentuale Dei Votanti Alle Varie Ore BELLUNO Comune Sezione Domen
    ELEZIONI REGIONALI CON ALTRE NORMATIVE DEL 20 SETTEMBRE 2020 Percentuale dei Votanti alle varie ore BELLUNO Alla chiusura delle Domenica ore Domenica ore Domenica ore Comune Sezione operazioni di 12.00 19.00 23.00 votazione AGORDO SEZIONE 1 14,23 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 8,07 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 3 14,71 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 4 15,34 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : AGORDO 12,72 N.P. N.P. N.P. ALANO DI PIAVE SEZIONE 1 12,51 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 10,88 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 3 11,75 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : ALANO DI PIAVE 11,67 N.P. N.P. N.P. ALLEGHE SEZIONE 1 14,24 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 10,09 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : ALLEGHE 12,12 N.P. N.P. N.P. ALPAGO SEZIONE 1 9,40 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 2 10,47 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 3 12,50 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 4 13,39 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 5 11,73 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 6 10,20 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 7 12,03 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 8 15,22 N.P. N.P. N.P. SEZIONE 9 15,47 N.P. N.P. N.P. Riepilogo di : ALPAGO 11,62 N.P.
    [Show full text]
  • Cadore Auronzo Misurina
    Hotel 2009 Cadore Auronzo Misurina Auronzo di Cadore Calalzo di Cadore Domegge di Cadore Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Ospitale di Cadore Perarolo di Cadore Pieve di Cadore Valle di Cadore Vigo di Cadore Dolomiti Bellunesi Hotel Guide of the Province of Belluno / Hotelfuehrer der Provinz Belluno www.veneto.to CadoreAuMis_def.indd 1 9-12-2008 14:34:23 INVERNO / WINTER / WINTER È questa una delle aree più belle della provincia di Belluno. Per This area is one of the most beautiful in the whole province. gli appassionati di sci e snowboard vi sono circa 30 km di piste Skiing and snowboarding fans will find 30 km of slopes at an altitude ad un’altitudine che va dai 900 ai 2.100 m di quota. I percorsi, ranging from 900 m to 2100 m, situated on Monte Agudo and Col distribuiti tra Monte Agudo e Col de Varda, sono di varia difficoltà: de Varda; the routes are of varying difficulty levels, from beginner si va dalle piste per principianti alle discese più ripide, tecniche slopes to steeper, more technical and challenging descents for the ed impegnative per i più allenati, tutte in ottime condizioni di experts, all of them in superb condition, with the aid of an efficient percorribilità grazie anche all’innevamento programmato. Anche programmed snow-cover system if and when necessary. The le piste dell’area Cadore-Auronzo-Misurina rientrano, insieme a slopes of the Cadore-Auronzo-Misurina area, like those of Cortina Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore, nel circuito Dolomiti d’Ampezzo and San Vito di Cadore, form part of the Dolomiti Superski, ben 1.200 km di piste.
    [Show full text]
  • Percorsi Storici Pedonali E Carrabili
    PERCORSI STORICI PEDONALI E CARRABILI FUNZIONI E CENNI STORICI L’Alto Bellunese, ed in particolare le zone di confine, sono state da sempre luogo d’importanti crocevia, terre di frontiera, di scambi e dominazioni alterne, che nei secoli hanno lasciato importanti segni ed influenze storico-culturali. Testimonianze che nel tempo si sono avvicendate e stratificate, che risultano a Castellavazzo, tratto dell’antica Strada Romana volte oggi poco evidenti o valorizzate, ma che costituiscono tracce indelebili di una storia passata. Tra esse rientrano a pieno titolo tratti di antichi tracciati che collegavano il mondo Italico e, più in generale, il Mediterraneo al Centro Europa passando per le valli e i passi dell’Alto Bellunese. Tra le numerose strade che hanno visto il passaggio delle legioni romane, di svariati eserciti, di pellegrini, di crociati, si Ospitale di Cadore, tratto dell’antica Strada annovera l’antica Strada Regia , che univa Romana la pianura veneta al Tirolo. Citata nel 1428 in una relazione di Giovanni e Gasparre Danieli, o ancora in un diario di viaggio del 1484 (del frate domenicano Felix Faber da Ulm, di ritorno da un pellegrinaggio in Terrasanta), il tratto tra il Fadalto e Dobbiaco, passando per il Cadore e Cortina, viene più volte nominato come Strada Regia. Di esso restano tracce evidenti a Castellavazzo, in località Gardona, a Valle di Cadore, borgata Costa, via Romana, tratto Ospitale di Cadore, tra Perarolo e Valle di dell’Antica Strada Regia Cadore (l’antica strada della Greola , detto anche della regina ), e ancora presso la Chiusa di Venas e lungo la valle del Boite, sino ad arrivare a Cortina d’Ampezzo.
    [Show full text]