COMUNE DI PROVINCIA DI S. U. A.P. “ ” ASSOCIATO TRA I COMUNI DI BONORVA-BONO- SEMESTENE-PADRIA

Comune di Padria Piazza del Comune 1 tel. 079 807018 fax 079 807323

Prot. n. 1645 Del 30.03.2010

Spett. R.A.S. Assessorato Regionale Difesa dell’Ambiente Via Roma 80 09123

Spett. R.A.S. Assessorato Regionale Agricoltura e Riforma Agropastorale Via Pessagno 4 09123 CAGLIARI

Spett. Ing. Andrea PINNA Resp.le dei Servizi Tecnici - SEDE –

Oggetto: Convocazione conferenza di servizi (L.R. n° 3/2008, art. 1, c. 25)

Proced. Unico 05/2010 DUAAP per la costituzione di un Azienda Agrituristica venatoria “saldiga” Istanza Prot. n° 1493/2010 DATA PROT. 23.03.2010 Richiedente Poddighe Pier Felice nato a Padria il 31.08.1947, residente a Sassari in via Gioscari 8. Ubicazione Loc. Saldiga e più– Agro di Padria : Foglio 1 mappali 48-74 di ha 4,5945. Agro di Padria : Foglio 4 mappali 1-2-3- 4-5-6-8-10-11-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-34-35-36-40-41-42-43 di ha 119,1104. Agro di Padria : Foglio 8 mappali 1-2-3-4-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17 di ha 176,6851. Agro di Padria : Foglio 9 mappali 8-9-11-12-13-14-16-19-20-21-24-25-26-28-29-30-31 di ha 116,7074. Agro di Padria : Foglio 10 mappali 2- 3-4-5-13-14-15-17-58 di ha 21,5811. Agro di Padria : Foglio 12 mappali 52-53-60-61-62-63-66 di ha 12,0365 . Agro di Padria : Foglio 17 mappali 3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-18-19-20-21-22-23-24 di ha 79,4369. Agro di Padria : Foglio 18 mappali 4-5-6-10-11-12-13-14-15-18-29-30-48-51-53-54 di ha 17,9670. Agro di Padria : Foglio 19 mappali 1-2-3-4-5-6-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32- 33-34-35-36-37-38-39-40-42-43-44-46-47-49-50-51-52-53-54-55-57-58-59-60-61-67-68-69-70-71-72-73-75-77-78- 79-80-81-82-83-87-104-105-106-122 di ha 89,5766. Agro di Padria : Foglio 20 mappali 12-26-49-50-51-52-42 di ha 4,5583. Agro di Padria : Foglio 22 mappali 3-4-5-6-7-14-18-19-21-22-34-35-36-37-38-55 di ha 19,0784. Agro di Padria : Foglio 30 mappali 1-2-3-4-5-7-8-10-11 di ha 7,4052 . Agro di : Foglio 82 mappali 33-34-35-37 di ha 74,6075. -DI COMPLESSIVI ETTARI 744.37.58 COSTITUENTI UNICO CORPO, CONFINANTE CON IL FIIUME COA DE MOLA, LA REG. ABBA MALA, LA STRADA COMUNALE MINERVA, LA S.V. SALDIGA, SA PEDRISCHEDDA, LA S.PROV. PADRIA-MONTRESTA, LA REG. SAS PUNTAS BIANCAS, LA REG. LINALDU MULTINU, LE LOCALITÀ SUNSI, MIGALLI E SI, LE S.V. PIENARZESA, E CONCAS, LE REG. SA MURA BIANCA, OZZASTRA, SANTA MARIA E LA REG. MURA SUILES.

Insegna d’esercizio Azienda agrituristica venatoria “saldiga”

PREMESSO CHE - in data 23.03.2010, presso questo Sportello Unico per le Attività Produttive, è stata presentata, da parte della ditta sopra indicata, una dichiarazione autocertificativa unica per la realizzazione dell’intervento descritto in oggetto; - il tecnico incaricato dall’interessato ha attestato la sussistenza delle condizioni di cui all’art. 1, comma 24 della L.R. n° 3/2008, in quanto in base alla legislazione vigente le autorizzazioni per l’istituzione di aziende agri – turistico – venatorie, sono rilasciate dall’Assessorato Regionale dell’Agricolture e Riforma agro – pastorale, di concerto con l’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente;

CONSIDERATO che, per la fattispecie sopra richiamata, la L.R. n° 3/2008 impone la convocazione di una conferenza di servizi per l’esame della pratica sopra richiamata;

RICHIAMATA la nota prot. n° 1500 del 23.03.2010, con la quale è stata trasmessa la documentazione tecnica a tutti gli uffici ed enti coinvolti nel procedimento unico;

RICHIAMATO l’art. 1, comma 25 della citata L.R. n° 3/2008, nella parte in cui dispone che “La conferenza di servizi si svolge in seduta unica entro i successivi quindici giorni lavorativi. In caso di mancata partecipazione dei soggetti invitati, ovvero in caso di mancata presentazione di osservazioni entro la data di svolgimento della conferenza stessa, i pareri, le autorizzazioni e gli altri provvedimenti dovuti si intendono positivamente espressi, ferma restando la responsabilità istruttoria dei soggetti invitati alla conferenza ”;

VISTA la legge n° 241/90 e s.m.i., ed in particolare gli articoli 14 e seguenti, per le parti non contrastanti con la disciplina della L.R. n° 3/2008; Tanto premesso, formalmente CONVOCA presso la sede del Comune di Padria, in Piazza del Comune 1, per il giorno 20 APRILE 2010 ALLE ORE 11,00 , la Conferenza di Servizi per l’esame dell’istanza indicata in premessa.

Gli uffici interessati potranno richiedere, nelle forme previste dalla Legge n° 241/90 e s.m.i., il differimento della riunione della Conferenza, entro cinque giorni dal ricevimento della presente, indicando un’ulteriore data non successiva al ventiduesimo giorno lavorativo successivo all’accettazione della dichiarazione autocertificativa. Poiché la Conferenza deve svolgersi in seduta unica, salva la possibilità di richiedere per una sola volta documentazione integrativa, gli uffici interessati sono pregati di voler disporre preventivamente ogni atto istruttorio necessario, in maniera tale da esprimere in sede di Conferenza un parere definitivo sostitutivo dell’atto di propria competenza, ovvero di voler indicare in tale sede l’elenco esaustivo della documentazione integrativa necessaria. A tal fine, si ricorda che, ai sensi della L.R. n° 3/2008 e della legge n° 241/90 e s.m.i.: • “In caso di mancata partecipazione dei soggetti invitati, ovvero in caso di mancata presentazione di osservazioni [nei modi e nelle forme previsti dalla legge n° 241/90] entro la data di svolgimento della conferenza stessa, i pareri, le autorizzazioni e gli altri provvedimenti dovuti si intendono positivamente espressi, ferma restando la responsabilità istruttoria dei soggetti invitati alla conferenza”. • “Il dissenso di uno o più rappresentanti delle amministrazioni, regolarmente convocate alla conferenza di servizi, a pena di inammissibilità , deve essere manifestato nella conferenza di servizi , deve essere congruamente motivato, non può riferirsi a questioni connesse che non costituiscono oggetto della conferenza medesima e deve recare le specifiche indicazioni delle modifiche progettuali necessarie ai fini dell’assenso ” • “Si considera acquisito l’assenso dell’amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell’amministrazione rappresentata ”; • Il provvedimento finale conforme alla determinazione conclusiva di cui al comma 6-bis sostituisce, a tutti gli effetti, ogni autorizzazione, concessione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato di competenza delle amministrazioni partecipanti, o comunque invitate a partecipare ma risultate assenti , alla predetta conferenza. Eventuali pareri favorevoli già espressi saranno comunque considerati in sede di Conferenza, anche in caso di assenza dei rappresentanti delle Amministrazioni interessate. Alla Conferenza sono invitati a partecipare anche il soggetto richiedente l'autorizzazione ed i suoi tecnici e rappresentanti di fiducia, al fine di acquisire informazioni e chiarimenti. Alla conferenza potranno altresì partecipare soggetti portatori di interessi diffusi, pubblici o privati, che a seguito della pubblicazione del presente avviso di indizione ne facessero richiesta. Della presente convocazione è data pubblicità mediante affissione all’Albo Pretorio di questo Comune, per un periodo di quindici giorni consecutivi.

Padria 30.03.2010 Il Referente del SUAP Rag. Antonello CUCCURU