Unione Di Comuni “Meilogu” Statuto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Economic Survey of North Sardinia 2014
Economic Survey of North Sardinia 2014 Economic Survey of North Sardinia 2014 PAGE 1 Economic Survey of North Sardinia 2014 Introduction Through the publication of the Economic Survey of North Sardinia, the Chamber of Commerce of Sassari aims to provide each year an updated and detailed study concerning social and economic aspects in the provinces of Sassari and Olbia-Tempio and, more generally, in Sardinia . This survey is addressed to all the entrepreneurs and institutions interested in the local economy and in the potential opportunities offered by national and foreign trade. Indeed, this analysis takes into account the essential aspects of the entrepreneurial activity (business dynamics, agriculture and agro-industry, foreign trade, credit, national accounts, manufacturing and services, etc…). Moreover, the analysis of the local economy, compared with regional and national trends, allows to reflect on the future prospects of the territory and to set up development projects. This 16th edition of the Survey is further enriched with comments and a glossary, intended to be a “guide” to the statistical information. In data-processing, sources from the Chamber Internal System – especially the Business Register – have been integrated with data provided by public institutions and trade associations. The Chamber of Commerce wishes to thank them all for their collaboration. In the last years, the Chamber of North Sardinia has been editing and spreading a version of the Survey in English, in order to reach all the main world trade operators. International operators willing to invest in this area are thus supported by this Chamber through this deep analysis of the local economy. -
Linea 702 Padria-Pozzomaggiore-Bonorva-Giave-Thiesi-Sassari
LINEA 702 PADRIA-POZZOMAGGIORE-BONORVA-GIAVE-THIESI-SASSARI Condizione pianificazione PENT FNSC SCO FER SCO FNSC SCO SCO SCO SCO SCO FER FNSC SCO FNSC FER SCO FER SCO FER FER Numero corsa 5 7 9 11 13 17 15 1 3 39 19 21 41 23 25 27 31 29 33 35 37 PADRIA via Nazionale-Poste 05:30 06:40 06:50 06:50 08:50 08:58 13:25 16:00 19:10 MARA 05:36 06:46 06:56 06:56 13:31 16:06 MARA via Gramsci 65 05:36 06:46 06:56 06:56 13:31 16:06 POZZOMAGGIORE via Grande-Rifornitore 05:43 06:53 07:03 07:03 08:55 09:03 13:38 16:13 19:15 POZZOMAGGIORE Scuole Medie 13:40 POZZOMAGGIORE Liceo Scientifico 13:42 POZZOMAGGIORE 05:45 06:00 06:15 06:35 06:55 07:05 07:05 07:10 07:10 08:57 09:05 13:30 13:40 16:15 19:17 POZZOMAGGIORE Liceo Scientifico 13:42 POZZOMAGGIORE via Grande 18 05:46 06:01 06:16 06:56 07:11 13:31 13:43 16:16 COSSOINE 05:56 06:11 06:26 07:06 07:21 13:41 13:53 16:26 COSSOINE via Vittorio Emanuele 131 05:56 06:11 06:26 07:06 07:21 13:41 13:53 16:26 SEMESTENE 06:43 07:13 07:13 07:18 09:05 09:13 13:48 BONORVA corso Umberto 76 06:52 07:22 07:22 07:27 09:14 09:22 13:57 BONORVA 06:53 07:23 07:23 07:28 09:15 09:23 13:58 BONORVA piazza Sant`Antonio 06:53 07:23 07:23 07:28 09:15 09:23 13:58 BONORVA Scuole 06:53 07:23 07:23 07:28 09:15 09:23 13:58 GIAVE Corso Repubblica 07:01 07:31 07:31 07:36 09:23 09:31 14:06 TORRALBA via Carlo Felice 171 06:10 06:25 06:40 07:44 07:35 13:55 16:40 TORRALBA via Carlo Felice 91 06:11 06:26 06:41 07:45 07:36 13:56 16:41 BONNANARO via Nazionale 43 06:13 06:28 06:43 07:47 07:38 13:58 16:43 BONNANARO via Nazionale 16 06:13 06:28 06:43 -
Calendario Venatorio 2017-2018
CALENDARIO VENATORIO 2017-2018 PROVINCIA DI SASSARI Regione Autonoma della Sardegna - Decreto DecA/ 25 del 21.07.2017 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SETTORE AMBIENTE-AGRICOLTURA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL'AMBIENTE Specie cacciabili e periodi di attività venatoria Limiti di carniere Orario di caccia ed ulteriori prescrizioni mesi Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Orari di caccia decadi I° II° III° I° II° III° I° II° III° I° II° III° I° II° III° I° limiti di carniere giornaliero limiti di carniere stagionale nei giorni 1 e 4 settembre dalle ore 6.00 alle ore 20.30 (orario legale) giornata intera sino alle 14.00 intera il giorno 25 settembre dalle ore 6.20 alle ore 14.00 (orario legale) Tortora (Streptopelia t.) 3,7 Tortora 10 Tortora: non più di 20 capi a stagione il giorno 2 ottobre dalle ore 6.30 alle ore 14.00 (orario legale) Pernice sarda 24 1 Pernice sarda 2 Pernice sarda: non più di 4 capi a stagione dal 6 al 27 ottobre dalle ore 6.45 alle ore 19.30 (orario legale) Lepre sarda 24 1 Lepre sarda 1 Lepre sarda: non più di 2 capi a stagione Dal 30 ottobre al 15 novembre dalle ore 6.00 alle ore 18.15 (orario solare) Coniglio selvatico 24 1 Dal 5 Al 31 Coniglio selvatico 5 Dal 16 al 30 novembre dalle ore 6.15 alle ore 18.00 (orario solare) Germano reale 24 1 Dal 5 Al 28 Germano reale 10 Dal 1 al 15 dicembre dalle ore 6.30 alle ore 18.00 (orario solare) Alzavola 24 1 Dal 5 Al 28 Alzavola 10 Non più di 15 capi Dal 16 al 31 dicembre dalle ore 6.45 alle ore 18.00 (orario solare) Non più di 10 capi CHIUSURA 5 complessivamente -
Perfugas, 9 Gennaio 2019 Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Di
ISTITUTO COMPRENSIVO “S. SATTA – A. FAIS” Sezioni associate di Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Perfugas e Ploaghe C.F. 91021990907 – web www.icperfugas.it - email [email protected] - [email protected] Sede Via Lamarmora snc - Tel. 079564042 – Fax 079563082 – Ufficio di Ploaghe tel. 079449807 07034 PERFUGAS (SS) Perfugas, 9 gennaio 2019 Al Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Ossi Al Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Thiesi Al personale insegnante di lingua sarda Istituti Comprensivi di Perfugas-Ossi-Thiesi Alle famiglie Istituti Comprensivi di Perfugas-Ossi-Thiesi Al Dott. Mauro Maxia Agli studenti Al personale ATA Sedi -Sito Oggetto: 2018 Con grande soddisfazione e piacere vi comunico che la Commissione di valutazione dell’Indire – formata da esperti linguisti delle principali associazioni di insegnanti come Lend e Ilsa e dai rappresentanti degli Istituti di lingua e cultura in Italia come il Goethe Institut, l’Institut Français e la Consejería de Educación dell’Ambasciata di Spagna, nonché da membri interni dell’Agenzia nazionale Erasmus, delle Unità nazionali eTwinning ed Epale e da ricercatori dell’Indire – ha attribuito a questo istituto l’ambito premio del Label Europeo delle Lingue 2018. Il Label europeo delle lingue è un riconoscimento europeo di qualità attribuito ai progetti capaci di dare un sensibile impulso all’insegnamento delle lingue, mediante innovazioni e pratiche didattiche efficaci. Viene assegnato, infatti, ai progetti di apprendimento linguistico più innovativi in ogni Paese partecipante. In Italia tale riconoscimento viene conferito ogni due anni. Il premio in argomento è promosso dalla Commissione Europea al fine di incoraggiare nuove iniziative nel campo dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue, premiare nuove tecniche per la didattica, diffondere la consapevolezza dell’esistenza delle lingue e promuovere le buone pratiche. -
The Product North Sardinia
GLAMOUR SARDINIA THE PRODUCT OF NORTH SARDINIA Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della Provincia di Sassari in collaboration with Assessorato al Turismo della Provincia di Sassari NEW OFFERS OFF SEASON FROM THE HEART OF THE MEDITERRANEAN The Product North Sardinia Edition 2003/2004 1 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della provincia di Sassari in collaboration with l’Assessorato al Turismo della Provincia di Sassari GLAMOUR SARDINIA THE PRODUCT OF NORTH SARDINIA [COLOPHON] © 2003 “GLAMOUR SARDINIA – New offers OFF SEASON from the heart of the Mediterranean” Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della provincia di Sassari All rights reserved Project: Giuseppe Giaccardi Research and text: Andrea Zironi, Cristina Tolone, Michele Cristinzio, Lidia Marongiu, Coordination: Lidia Marongiu Press-office: Carmela Mudulu Translation in french: Luigi Bardanzellu, Beatrice Legras, Cristina Tolone, Omar Oldani Translation in german: Carmela Mudulu, Luca Giovanni Paolo Masia, Diana Gaias, Omar Oldani Translation in english: Christine Tilley, Vera Walker, Carla Grancini, David Brett, Manuela Pulina Production: Studio Giaccardi & Associati – Management Consultants – [email protected] We thank the following for their precious and indispensable collaboration: the Chairman’s office, Secretariat and technical staff of the Chamber of Commerce, Industry, Handicrafts and Agriculture for province of Sassari, the tourism assessor ship for the province of Sassari, D.ssa Basoli of the Sovrintendenza Archeologica di Sassari, the archaeology Graziano Capitta, the chairmen and councillors of all towns in North-Sardinia, the companies managing archaeological sites, the handicraftsmen and tourism- operators of North-Sardinia and all who have contributed with engagement and diligence to structure all the information in this booklet. -
Avviso Pubblico Per La Presentazione Di Progetti Integrati Di Sviluppo
POR SARDEGNA 2000-2006 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO FORMULARIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEI PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO Novembre 2006 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INDICE 1. DATI GENERALI DEL PROGETTO INTEGRATO................................................................ ................................ 2. SINTESI DELLA PROPOSTA DI PROGETTO INTEGRATO................................................................ ......................... 3. PARTENARIATO DI PROGETTO................................................................................................ ................................ 3.1. Composizione e costituzione del Partenariato di Progetto................................................................ 7 3.2. Articolazione del Partenariato di Progetto......................................................................................... 8 4. QUADRO DI RIFERIMENTO DEL PROGETTO INTEGRATO................................................................ ...................... 4.1. Analisi di contesto........................................................................................................................... 12 4.2. Analisi SWOT.................................................................................................................................. 16 5. OBIETTIVI E PRIORITA’ DEL PROGETTO INTEGRATO................................................................ ............................ 5.1. Costruzione dell’albero dei -
Delibera Rinnovo a Tempo Indeterminato Servizio Associato
Unione di Comuni “MEILOGU” ________________________________________________________________________________ _____________________ Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Pozzomaggiore, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba. (Sede legale via E. Berlinguer s.n. – Bonorva (SS) – Tel. 079/867700 Fax 079/865016) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA N. 21 del registro data 06-06-2019 COPIA OGGETTO: Servizio associato nucleo di valutazione e sistema di misurazione e valutazione della performance. Rinnovo a tempo indeterminato; L’anno duemiladiciannove il giorno sei del mese di giugno alle ore 11:30 presso la sede dell’ Unione di Comuni “Meilogu”, in via E. Berlinguer s.n., convocata nei modi di legge, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Unione, in sessione Straordinaria ed in Prima convocazione in seduta Pubblica, con la presenza dei signori: Arru Silvano - Borutta P Marras Roberto - Bessude A Marras Antonio - Bonnanaro P D'agostino Massimo - Bonorva A Sassu Mario - Siligo A Soro Mariano - Pozzomaggiore A Soletta Gianfranco - Thiesi P Uras Maria Antonietta - Giave P Sassu Sabrina - Cossoine A Buda Antonella - Semestene P Dore Vincenzo - Torralba A Chessa Antonio - Cheremule P Carboni Antonio - Banari P Totale presenti n° 7 Totale assenti n° 6. Gli assenti sono giustificati Partecipa alla seduta il Il Segretario Antonio Ara con funzioni consultive, referenti e di assistenza giuridico-amministrativa. Il Presidente, constatata la legalità dell’adunanza per il numero degli intervenuti, la dichiara aperta -
Firmato Digitalmente Da MASSENTI ANNA MARIA C=IT O=MINISTERO
BOLLETTINO RISULTATI ELABORATI DAL SISTEMA (CON PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 DATA: 07/06/2021 PROVINCIA: SASSARI CLASSE DI CONCORSO/TIPOLOGIA DI PROVINCIA DI DISTRETTO DI PROVINCIA DI CLASSI DI CONCORSO/TIPOLOGIA DI POSTO DISTRETTO DI TIPOLOGIA DI PERSONALE CODICE FISCALE COGNOME NOME DATA DI NASCITA MOVIMENTO OTTENUTO SCUOLA/PROVINCIA DI DESTINAZIONE TIPO CATTEDRA COMUNE DI DESTINAZIONE PRECEDENZA PUNTEGGIO TIPO DI MOVIMENTO ORDINE SCUOLA DI TITOLARITA' SCUOLA/PROVINCIA DI TITOLARITA' COMUNE DI TITOLARITA' POSTO DI DESTINAZIONE NASCITA DESTINAZIONE TITOLARITA' DI TITOLARITA' TITOLARITA' PRIMA DELLA MOBILITA' EH - SOSTEGNO PSICOFISICO ********** DERIU DAVIDE 30/03/1974 SS TRASFERIMENTO NEL COMUNE SSMM84401Q - ALGHERO 1 CATTEDRA INTERNA A192 - ALGHERO 002 126,00 TRASFERIMENTO A DOMANDA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SS EH - SOSTEGNO PSICOFISICO SSMM84501G - ALGHERO 3 A192 - ALGHERO 002 TITOLARE SU SCUOLA EH - SOSTEGNO PSICOFISICO ********** SECHI STEFANIA GRAZIA 03/05/1971 SS TRASFERIMENTO NEL COMUNE SSMM839018 - SASSARI "SALVATORE CATTEDRA INTERNA I452 - SASSARI 001 247,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SS EH - SOSTEGNO PSICOFISICO SSMM83801C - LATTE DOLCE (PALMADULA) I452 - SASSARI 001 TITOLARE SU SCUOLA EH - SOSTEGNO PSICOFISICO ********** ANGIUS MARIANGELA 17/11/1975 SS TRASFERIMENTO PROVINCIALE SSMM80201N - POZZOMAGGIORE-N.PINNA CATTEDRA INTERNA G962 - POZZOMAGGIORE 002 82,00 TRASFERIMENTO A DOMANDA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SS EH - SOSTEGNO PSICOFISICO SSMM835011 - S.M. THIESI L158 - THIESI 002 TITOLARE SU SCUOLA PARPAGLIA CONDIZIONATA EH - SOSTEGNO PSICOFISICO ********** CARBONI CORRADO 19/02/1980 SS TRASFERIMENTO PROVINCIALE SSMM812018 - SEC 1? GRADO VILLANOVA CATTEDRA INTERNA L989 - VILLANOVA MONTELEONE 002 104,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SS EH - SOSTEGNO PSICOFISICO SSMM82901N - OLBIA - S.M. -
Torralba * Santu Antine * Thiesi * Borutta
TORRALBA * SANTU ANTINE * THIESI * BORUTTA Itinerario MEILOGU Il presente itinerario potrà essere offerto allo stesso costo agli ospiti delle 1 strutture ricettive di Alghero, Stintino e Valledoria L’escursione giornaliera prevede la partenza alle ore 9.00 con pick-up presso punto di incontro preventivamente comunicato e rientro entro le ore 18.00 allo stesso punto di incontro. Direzione Torralba – Bonorva “Valle dei Nuraghi” per visita al Nuraghe di Santu Antine. La Valle dei Nuraghi è una denominazione moderna che identifica un'area del Logudoro Meilogu, compresa tra territori dei comuni di Torralba, Giave, Bonorva e Cheremule. In quest'area favorevoli fattori ambientali e climatici hanno permesso lo stanziamento di gruppi umani sin dal Neolitico. Le testimonianze più numerose sono tuttavia quelle del periodo nuragico (XIX-VI secolo a.C.), nell’area sono visibili circa trenta nuraghi e dieci tombe dei giganti; è stata proprio questa particolare densità di monumenti nuragici che ha ispirato il nome "Valle dei Nuraghi", dove spicca in particolare il più imponente complesso nuragico del Nuraghe Santu Antine, prima affascinante tappa dell’itinerario. Il viaggio prosegue in direzione del paese di Thiesi, alla scoperta dei suoi prodotti tipici: Pasta, Formaggi e Dolci La prima sosta presso l’Azienda Tanda & Spada, pastificio artigianale eccellenza nella produzione della pasta in Sardegna, con la visita dell’azienda sotto la guida attenta del suo titolare ricca di aneddoti e storia della tradizione dell’attività familiare. Si proseguirà con una piacevole passeggiata in paese, tra storia e realtà, alla scoperta dei luoghi in cui sorsero i primi laboratori per la produzione di formaggi tipici. -
Conferimento Contratti a Tempo Determinato As. 2020
CONFERIMENTO CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO AS. 2020/21 DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA POSTO COMUNE E SOSTEGNO RESIDUATE DA OPERAZIONI DI ASSUNZIONE ATEMPO INDETERMINATO DA GM E DA GAE E DA UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: SASSARI DENOMINAZIONE CODICE TIPO DENOMINAZIONE Posto O.F.(AL ORE RESIDUE IN CODICE SCUOLA SCUOLA POSTO TIPO POSTO TIPO SCUOLA COMUNE Posto al 31/08 30/06) OF SSAA025006 I CIRCOLO - OLBIA AN COMUNE NORMALE OLBIA 2 SOST. MINORATI SSAA025006 I CIRCOLO - OLBIA EH PSICOFISICI NORMALE OLBIA 7 3 CIRCOLO - SSAA02700T OLBIA AN COMUNE NORMALE OLBIA 1 10 3 CIRCOLO - SOST. MINORATI SSAA02700T OLBIA EH PSICOFISICI NORMALE OLBIA 4 IV CIRCOLO - SSAA05200E OLBIA AN COMUNE NORMALE OLBIA IV CIRCOLO - SOST. MINORATI SSAA05200E OLBIA EH PSICOFISICI NORMALE OLBIA 8 PERFUGAS " S. SSAA80000R SATTA-A. FAIS" AN COMUNE NORMALE PERFUGAS PERFUGAS " S. SOST. MINORATI SSAA80000R SATTA-A. FAIS" EH PSICOFISICI NORMALE PERFUGAS 1 POZZOMAGGIORE POZZOMAGGIO SSAA80200C PINNA PARPAGLIA AN COMUNE NORMALE RE 1 POZZOMAGGIORE SOST. MINORATI POZZOMAGGIO SSAA80200C PINNA PARPAGLIA EH PSICOFISICI NORMALE RE 1 IST.COMPRENSIV O- P.F.M. SANTA TERESA SSAA803008 MAGNON AN COMUNE NORMALE GALLURA 1 IST.COMPRENSIV O- P.F.M. SOST. MINORATI SANTA TERESA SSAA803008 MAGNON EH PSICOFISICI NORMALE GALLURA 1 ANNA COMPAGNONE - SSAA80500X PALAU AN COMUNE NORMALE PALAU ANNA COMPAGNONE - SOST. MINORATI SSAA80500X PALAU EH PSICOFISICI NORMALE PALAU D.A.AZUNI - SSAA80600Q BUDDUSO' AN COMUNE NORMALE BUDDUSO' 12 D.A.AZUNI - SOST. MINORATI SSAA80600Q BUDDUSO' EH PSICOFISICI NORMALE BUDDUSO' 1 SSAA80700G SENNORI AN COMUNE NORMALE SENNORI SOST. MINORATI SSAA80700G SENNORI EH PSICOFISICI NORMALE SENNORI 2 SSAA80800B BADESI AN COMUNE NORMALE BADESI SOST. -
Agnello Di Sardegna IGP Allevatori Inseriti Nel Sistema Di Controllo Elenco Aggiornato Al 11 Dicembre 2014
Agnello di Sardegna IGP - Elenco allevatori inseriti nel sistema di controllo - aggiornato al 11/12/2014 Agnello di Sardegna IGP Allevatori inseriti nel sistema di controllo Elenco aggiornato al 11 dicembre 2014 Si invita a segnalare eventuali imprecisioni presso: Autorità di Controllo - Sebastiano Sanna - email: [email protected] Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione Agris Sardegna -Autorità di Controllo Viale Adua 2/c - 07100 Sassari - Fax 079/2831555 - Tel 079/2831550 www.sardegnaagricoltura.it - Email: [email protected] Agris Sardegna – Autorità di controllo Agnello di Sardegna IGP - Elenco allevatori inseriti nel sistema di controllo - aggiornato al 11/12/2014 Dati anagrafici Sede legale Cod. Atto Pr. Codice ASL Fascicolo autorizzativo Cognome e nome / Ragione o Codice Fiscale (CUAA) Partita Iva Indirizzo Comune CAP PR Denominazione sociale 1 1683 OCPA ABELTINO LEONARDO BLTLRD67H20B378T 01996230908 VIA BELLINI, 68 OLBIA 07026 OT IT047SS425 Det. n.87/2013 2 5285 ABRIONI ANTONIO SALVATORE BRNNNS62E24G376E 01536970906 VIA DANTE, 9 PATTADA 07016 SS IT055SS022 del 26/02/2013 Del. n.2 del 3 185 ACCALAI STEFANO CCLSFN81R12B354H 02774580928 VIA CAMPO SPORTIVO, 1 GESICO 09040 CA IT024CA013 16/12/2010 Det. n.87/2013 4 5284 ADDIS ELENA DDSLNE84D54G203P 02403680909 LOC. ISPADULALZU PATTADA 07016 SS IT055SS052 del 26/02/2013 Det. n.599/2013 5 5596 ADDIS GIAN GAVINO DDSGGV77L07G203X 02215180908 VIA ALFIERI, 8 BERCHIDDA 07022 OT IT009SS120 del 29/10/2013 6 2212 OCPA ADDIS TONIO ANGELO DDSTNG80L03F979V 01261910911 LOC. SANT'ANNA, S.N.C. LODE' 08020 NU IT041NU082 7 1441 OCPA AGRIFOGLIO SOC. COOP.AGRICOLA 01270260928 01270260928 VIA PORTO BOTTE, S.N.C. SAN GIOVANNI SUERGIU 09010 CI IT056CA038 AGROPASTORALE MACCIONI LOC. -
Calendario Promozione Girone B 2020/2021
Calendario Promozione Girone B 2020/2021 GIORNATA 1 GIORNATA 2 GIORNATA 3 Andata: 27/09/2020 16:00 Ritorno: 31/01/2021 15:00 Andata: 04/10/2020 16:00 Ritorno: 07/02/2021 15:00 Andata: 11/10/2020 16:00 Ritorno: 14/02/2021 15:00 Buddusò - Valledoria Bittese - Luogosanto Buddusò - Posada Calangianus - San Teodoro Bonorva - Fonni Fonni - Macomerese Fonni - Bittese Lanteri Sassari - Usinese Luogosanto - Porto Cervo Luogosanto - Macomerese Macomerese - Portotorres Oschirese - Bonorva Oschirese - Lanteri Sassari Porto Cervo - Buddusò Portotorres - Valledoria Portotorres - Porto Cervo Posada - Calangianus San Teodoro - Stintino Siniscola Montalbo - Stintino San Teodoro - Siniscola Montalbo Siniscola Montalbo - Lanteri Sassari Thiesi - Posada Stintino - Oschirese Thiesi - Calangianus Usinese - Bonorva Valledoria - Thiesi Usinese - Bittese GIORNATA 4 GIORNATA 5 GIORNATA 6 Andata: 18/10/2020 16:00 Ritorno: 21/02/2021 15:00 Andata: 25/10/2020 15:00 Ritorno: 28/02/2021 15:00 Andata: 01/11/2020 15:00 Ritorno: 07/03/2021 15:00 Bittese - Siniscola Montalbo Buddusò - Calangianus Bittese - Lanteri Sassari Bonorva - Stintino Fonni - Porto Cervo Bonorva - San Teodoro Calangianus - Portotorres Luogosanto - Valledoria Buddusò - Portotorres Lanteri Sassari - San Teodoro Oschirese - Bittese Calangianus - Fonni Macomerese - Oschirese Portotorres - Posada Macomerese - Stintino Porto Cervo - Usinese San Teodoro - Thiesi Porto Cervo - Siniscola Montalbo Posada - Luogosanto Siniscola Montalbo - Bonorva Posada - Usinese Thiesi - Buddusò Stintino - Lanteri Sassari