Un Grande Evento Come Opportunità Di Riqualificazione Territoriale: Valencia E L’America’S Cup 2007
Riv. Geogr. Ital. 116 (2009), pp. 195-224 ENRICO NICOSIA UN GRANDE EVENTO COME OPPORTUNITÀ DI RIQUALIFICAZIONE TERRITORIALE: VALENCIA E l’AmERICA’S CUP 2007 1. I GRANDI EVENTI. – Nell’attuale competizione territoriale tra le città, l’opportunità di promuovere il cambiamento e la riqualifi- cazione urbana, ospitando “eventi”, riscuote un notevole interesse sulle comunità che li organizzano. Gli eventi (1) hanno ormai as- sunto un ruolo rilevante nell’ambito delle strategie di marketing territoriale ed essendo inclusi nei piani di sviluppo territoriale, rap- presentano l’occasione per avviare programmi di ammodernamen- to grazie ad operazioni di rinnovamento urbano (Dansero, Segre, 2002, p. 719). Questi avvenimenti richiamano ingenti investimenti economici, ma necessitano di adeguati progetti di riqualificazione che serviranno alla città ospitante per beneficiare dei vantaggi otte- nuti dopo la conclusione dell’evento. In molti casi, infatti, un even- to ben organizzato e gestito ha modificato radicalmente l’aspetto di una località con tutti i relativi benefici che ne derivano, in partico- lar modo per il settore turistico (Moretti, 1999). (1) Sotto la denominazione “grandi eventi” includiamo variegate manifestazioni differenti tra loro per caratteristiche: fiere, avvenimenti sportivi, summit politici e religiosi, mostre che hanno una risonanza internazionale. Per “evento si intende un’ iniziativa di comunicazione complessa, consapevole e circoscritta nel tempo, che un’or- ganizzazione (ente, impresa, associazione) promuove per convocare i suoi stakeholders e per attirare l’attenzione dei suoi pubblici influenti, ovvero i soggetti ritenuti tali dal- l’organizzazione per il raggiungimento dei suoi obiettivi” (Muzi Falconi, 2003). L’evento nasce dall’identità del territorio in cui viene realizzato e, al tempo stesso, diventa un rilevante veicolo per esprimere l’immagine e il posizionamento strategico.
[Show full text]