Svolta in Giappone

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Svolta in Giappone Anno 38° nuova sene n 29 Coopta! vo Murotor ACementst Giornale Spedizione in abb post gr 1/70 CMC di Ravenna del Partito L 1000/arretrati L 2 000 lavora al futuro comunista Lunedì italiano 24 Luglio 1989 * Al Tour vince Lemond Editoriale Alle elezioni di metà Senato crolla il partito di governo sotto il peso degli scandali per 8 secondi Per la prima volta dal dopoguerra vincono i socialisti. Trionfano le donne Finale clamoroso al Tour de France Neil ultima cronome­ tro da Versailles a Parigi lo statunitense Grog Lemond ine) Per la trama la foto) ha superato il francese Laurent Fignon che lo pre­ cedeva di 50 in classifica Lemond ha inflitto a Fignon 58 , e ha cosi vinto con un vantaggio di 8 secondi che e il di­ anti-Mcone stacco minimo nella stona delle grandi corse a tappe Per Svolta in Giappone Lemond è la seconda vittoria al Tour dopo quella del 1986 Fignon vincitore del Giro d Italia ha fallito la doppietta Gi­ chiamo in causa- ro Tour «PASWA 11 Davis Battendo la Danimarca per 4 I nello scontro salvezza, LUCIANO VIOLANTE Travolti i liberaldemocratìci Gli azzurri la squadra azzurra di Coppa restano Davis è nuscita a conservare l dottor X che ha deciso 1 eliminazione del Durissima sconfitta del partito liberaldemocratico un posto tra le nazionali che in serie A contano Negli inconm di dottor Falcone passa un bruno quarto dora 11 nelle elezioni per il rinnovo di meta dei 252 seggi copione collaudato in tante occasioni può in ieri Camporese ha battuto fatti rivesciarsi contro di lui Gli omicidi politi della Camera alta svoltesi ieri in Giappone II par­ Flintsoe In due set 7 6 (7 2) HIH co mafiosi sono preparati di regola da lettere tito del primo ministro Sosuke Uno, al potere dal 6-1 Nel) ultimo incontro della giornata i danesi hanno con anonime diffamatorie che vengono ripescate 1955 perde la maggioranza assoluta Raddoppiai quistato il punto della bandiera con Chnslensen che ha dopo I attentato per fornire spiegazioni riduttive dell omi seggi il partito socialista guidato dalla signora Ta- Ti ? *~ A •: : . sconfitto in 2 sei 6-4 7 5 Pistoiesi Dopo il successo il capi cidio questioni sentimentali debiti non pagati ingiustizie kako Doi Le donne tra i candidati più votati For­ tano non giocatore Panatta ha annunciato che Cane non commesse Questa volta la vittima designata era nota dap se oggi le dimissioni del governo farà più parte della nazionale azzurra A PAGINA 82 pertutto per I indipendenza e la capacità professionale Gli anonimi dovevano quindi apparire particolarmente atten dibili e quel giudice doveva essere attaccato in modo da Supertruffa Trentadue persone arresta­ azzerarne la credibilità Per ciò le lettere sono state redatte •i TOKIO «È I alba di una democratico che dal dopo­ te altre sei ricercate È H bi­ accuratamente con riferimenti giuridici che non sono alla nuova era per il Giappone guerra governa ininterrotta da 100 miliardi lancio di un maxiblilz effet­ portata di tutti e con segni aggiuntivi che potessero confer Avverto tutto il peso di una mente il paese «È una Trentadue tuato dalle fiamme gialle in marne 1 autorevolezza scritte da una macchina in posses responsabilità senza prece disfatta non so che cosa fa tutta Italia £ stata smasche­ so di uffici giudiziari e almeno una su carta intestata a un denti per il mio partito* Co remo», ha dichiaralo uno in manette rala una supertruffa arcW importante ufficio pubblico Circostanze che oggi fanno si e senza nascondere le- dei suoi maggiori leader I ^^^^^^^^^^^^ tettata in Calabria da influ-' ; pensare ad Ingenuità dell autore sarebbero apparse se mozione per una vittoria ri liberaldemocratìci pagano ^^~mm^m^^m^^mm* stnali e commercianti chfl i attentato fosse riuscito prove di attendibilità 11 contenti cercata ma inaspettata la per le misure economiche spillavano soldi ali Alma e allo Stato attraverso false certifi­ ro Infine è stato scelto con pan attenzione il giudice di signora Takako Dot leader impopolari (la tassa del 3 cazioni di fatture e operazioni commerciali Tra gli arrestati Palermo appariva non indipendente legato a uomini poli del partito socialista mppo per cento sui consumi e la anche Michele Pronestl il cui figlio Ottavio venne rapito tic! e per di più mandante di omicidi perché si era servito meo ha commentato il ri liberalizzazione delle im nel! 88 e mise! a liberarsi senza che fosse stato pagato al sultato elettorale I socialisti di un pentito come killer Nessuna ragione politica dietro il portazioni agncole) ma so­ cunnscatlo APA0INA a e le formazioni di opposi suo assassinio quindi ma solo una piccola vendetta ma prattutto per gli scandali dosa zione riuniti nel raggruppa mento unitario Rengo han che hanno coinvolto i mag gion esponenti del partito e Ma I attentato è fallito le lettere possono far nsalire ai no stravinto nelle elezioni del governo La sconfitta del mandanti e Falcone può diventare un temibile testimone per il rinnovo di metà mem perché negli omicidi politico mafiosi la vittima sa sempre bri della Camera alta svolte Pld apre una profonda crisi la ragione per cui la si vuole eliminare si ieri raddoppiando il nu­ di governo forse già oggi il premier Sosuke Uno rasse­ Quali possono essere a questo punto le mosse del dot mero dei seggi Travolto da gnerà le dimissioni tor X e dei «noi alleati' La strategia più conveniente è la gli scandali il partito liberal confusione Disseminare supposizioni e indizi destinati a nvel irsi falsi o insufficienti Aprire piste allettanti che han Takako Doi. leader del partito socialista giapponese esulta dopo la schiacciante vittoria elettorale. Con no t unica finalità di allontanare dalla strada maestra Ba SIEGMUND GINZBERG PAOINA3 lui il segretario del partito Tsimro Yamagticf» MILU MOINICINTRAU sterebbe tener duro per dieci giorni Dopo con I agosto saranno tutti in vacanza e a settembre questa potrebbe ap panre una stona ritrita o superata da altre tragedie Oggi gli scioperanti a colloquio con Gorbaciov Oggi sarà ascoltato il magistrato sospettato di essere il «corvo» apere se quelle impronte sono del dottor DI Pi sa è utile Fare il bilancio di un anno di lavoro di un alto commissario che ha avuto il massi mo di potere ma forse il minimo di risultati è «Compagni minatori, Il giallo delle lettere anonime SHW doveroso Risponde alle regole della democra zia parlamentare chiamare i ministri responsa bili davanti alla Commissione antimafia Ma nessuno di questi fatti può diventare di per sé la questione dominante discutiamone insieme» Di Pisa si difende al Csm Se le impronte risultassero davvero del dottor Di Pisa questo proverebbe soltanto che egli ha avuto nelle mani i Gorbaciov è apparso improvvisamente alla televisio­ fogli di carta usati per l anonimo ma non proverebbe an Il Csm ascolta stamane l'autodifesa di Alberto Di Pi­ cora che sono stati scritti da lui La questione politicamen ne sovietica «1 minatori hanno ragione - ha detto - sa, il magistrato della Procura di Palermo sospettato te rilevante è invece che le lettere vengono da un palazzo anche se la forma di lotta è sbagliata» «Buona parte di aver scritto le lettere anonime contro Falcone Un dove ci sono uomini che non contrastano la mafia ma ten degli scioperanti hanno accolto 1 invito a ritornare al Strage di Bologna appuntamento difficile, un'audizione dagli incerti tano di screditare chi I antimafia la fa davvero lavoro In altre miniere peraltro lo sciopero conti­ contorni contro Di Pisa non è stata formalizzata Il dottor Sica è solo un funzionano seppure di grado nua Questa mattina una delegazione di minaton sa­ Celli «licenzia» neppure una comunicazione giudiziaria II magistra­ elevato Egli dipende politicamente dal min stro dell Inter rà ricevuta al Cremlino Rimane tesa, infine, la situa­ to inquirente infatti, non ha trovato alcun elemento no L inadeguatezza delta sua attività e alcune gravi distor zione m Abkhazia dove si temono nuove violenze probatorio nei materiali trasmessigli da Sica sioni manifestatesi nel suo operato non possono essere uno dei legali? del tutto separate dalla responsabilità del Viminale DAL NOSTRO INVIATO DALLA NOSTRA REDAZIONE I rappresentanti del governo non possono esporre per GIULIETTO CHIESA orai MARCUCCI FABIO INWINKL I ennesima volta una rassegna di leggi da fare organici da riempire commissariati da istituire Perlon Gavacèilno •i MOSCA Gorbaciov è en no la situazione mi dà speran WM BOLOGNA A pochi giorni dente dell Associazione fami • ROMA. Alle 9 30 di oggi scomoda posizione di stor­ do del mancato coordinamento delle forze dell ordine e Irato di forza con il peso delia za E non ha mancato di ac dal nono anniversano della lian delle vittime Inquietanti Alberto Di Pisa, il giudice nare da sé le gravi ipotesi di per il prof Vassalli e è il nodo dei =* prima sezione penale sua autorità e del suo presti cusare i dirigenti la confer strage di Bologna e in vista interrogativi chiedono rispo­ palermitano sospettato di del processo d appello che sta perché Montorzi ha chie aver contribuito ad un ope­ ìj£l|a Cassazione presieduta dal uottor Carnevale Non è gio nella vertenza che vede ma della lolla in corso al verti essere il -corvo» degli ano razione che doveva culmi­ più tempo insomma di teorie generali della mafia e del decine di migliaia di minatori ce L appello del leader sovte mizierà il prossimo 24 ottobre sto I appuntamento a Celti' E la P2 passa decisamente al quali argomenti usa il venera nimi contro Giovanni Falco­ nare nell attentato, poi falli­ I antimafia è tempo di concretezza m sciopero per migliori condì lieo è stato parzialmente ac 7 ziom di vita -Aveie ragione - colto in "29 *
Recommended publications
  • Orso, Ripartiamo Col Tuo Ruggito!
    GRUPPO GRUPPO alessandriaGRUPPO GRUPPOalessandria alessandria alessandria CENTRALCAR CENTRALCAR CENTRALCARConcessionaria CENTRALCARConcessionaria Concessionaria Concessionaria SHOWROOM SHOWROOM ALESSANDRIASHOWROOM ALESSANDRIASHOWROOM VIAALESSANDRIA MARENGO 155 VIAALESSANDRIA MARENGO 155 VIATEL. MARENGO 0131 231250 155 VIATEL. MARENGO 0131 231250 155 TEL. 0131 231250 TEL. 0131 231250 QUINDICINALE DI CALCIO... E NON SOLO • Direttore Massimo Taggiasco Anno XIII n. 1 • 8 gen. 2021 QUINDICINALE DI CALCIO... E NON SOLO • Direttore Massimo Taggiasco Anno XII n. 11 • 13 nov. 2020 Orso,GRIGI, ripartiamo METTETECI col tuo IL CUORE! ruggito! MASSIMO TAGGIASCO estate. I conti, però, si faranno alla fine. MASSIMO TAGGIASCO ha veramente i piedi buoni, in se-Per oraAlzi possiamo la mano dire chi, che,io per dopo primo, 17 l Moccagattarie C bisogna arriva sputare una delle lacrime, gare su- disputate,non era molto ci saremmo soddisfatto aspettati della ullo scorso numero di Hur-tradizionalidore erivali sangue. di questi tristi una squadracampagna con piùacquisti gioco estiva: e più perso-si po- rà Grigi, in unaA ventataanni di di serieCerto C: l’infortunio il Como. di Gazzi è nalità,sta- tevadoti ipotizzarefondamentali qualche per carenza,puntare Sottimismo, mi eroI lariani sbilan- sonoto secondi una brutta in classifica tegola, conma le pre-alla promozionequalche mancanza diretta in seriedi uomini B. in ciato dicendo: “questo4 lunghezzecampio- distazioni vantaggio della sui squadra grigi e so- non pos-Questaun squadra reparto asembra scapito sempredi un altro, un nato possiamo perderlono in unsolo buon sono momento dipendere di forma: dalle condizioni un cantiere ma in eranocostruzione, tutte valutazioni che non arriva mar- noi!”. brutto cliente. fisiche di un solo giocatore: que-mai a completareginali.
    [Show full text]
  • Stagione 1972-1973 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
    Stagione 1972-1973 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano Centro sportivo: Milanello – Carnago Presidente: Federico Sordillo (dimissionario), poi Albino Buticchi dal 30-10-1972 Vice-presidenti: Giovanni Rivolta e Nicola Carnevali Segretario: Carlo Mupo Direttore tecnico (allenatore): Nereo Rocco Allenatore: Cesare Maldini Allenatore in 2a: Giovanni Trapattoni Medico sociale: Giovanni Battista Monti Massaggiatore: Carlo Tresoldi Capitano: Gianni Rivera Campo di gioco: Stadio San Siro Primo giorno di raduno: 7 agosto a Milanello Palmares: Coppa Italia Coppa delle Coppe Coppe minori nessuma partecipazione Amichevoli Morbegno (Comunale), 16 agosto 1972 Milan-Morbegnese 18-1 (8-0) Milan: Vecchi (46' Belli); Anquilletti (46' Zignoli), Sa- badini; Rosato (46' Dolci), Schnellinger, Biasiolo (46' Turone); Chiarugi (Tresoldi), Benetti (Fortunato), Bigon (46' Golin), Rivera (46' Magherini), Prati. All.: Rocco. Reti: Prati (5), Rivera (3), Benetti (2), Bigon (2), Tu- rone, Magherini, Sabadini, Chiarugi, Fortunato, Tre- soldi. ▸ Il Milan segna 18 volte. Prati (5) è il mattatore “Morbegno, 16 agosto. - Il nuovo Milan si è presentato oggi a Morbegno (sotto la pioggia), accolto da oltre cinquemila sportivi entusiasti. Non vi è dubbio che i tifosi rossoneri si siano divertiti nel vedere le prodezze in serie di Gianni Rivera, Pierino Prati (il mattatore della giornata avendo realizzato cinque reti) e com- pagni. La volenterosa compagine di casa, militante nel campionato dilettanti di prima categoria, non è pratica- 16 agosto 1972. Milan-Morbegnese 18-1. Fasi di gioco della pri- mente esistita, travolta dall'enorme divario di classe e ma partita della nuova stagione di preparazione. Il risultato, 18 a 1 in favore del Milan, dice tutto.
    [Show full text]
  • L'antracedistatotormental'america
    ARRETRATI L IRE 3.400 – EURO 1.75 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.272 sabato 29 dicembre 2001 lire 1.700 (euro 0.88) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA «L’aria che spira oggi è ancora C’è il politico, per esempio Silvio ceto nuovo. Il caso di Torino è il primo più fetida. Le procure sono viste come Berlusconi, che lo grida. di questa nuova era». Giampaolo covi di talebani sanguinari. Nel frattempo, è andato al potere un Pansa, l’Espresso 28 dicembre 2001. Tangentopoli di Torino Berlusconi: nessuno mi può giudicare La confessione di un imprenditore Il processo Sme non si ferma come pretendeva Previti. Testimoniano Prodi e Amato «Volevano 14 milioni al mese Il difensore-deputato del premier chiede l’intervento del Guardasigilli del premier ero disperato, pensavo al suicidio» MILANO «Processo fuori dal sistema». È questa la formula scelta dall’avvocato Ghedini, TORINO «Non ce la facevo più. Ero gavo mi arrivavano anche due o tre La donna che mobilita il mondo difensore e deputato di Berlusconi, per dare un nuovo colpo ai giudici di Milano, davanti ai costretto a pagare tutti i mesi. Tutti telefonate al giorno». Così lo scorso quali il premier e Previti sono a giudizio per la vicenda Sme. Prendendo spunto dal no del i mesi a portare soldi a gente che ottobre ha raccontato tutto al magi- Tribunale alla richiesta di rinviare l’udienza, Ghedini ha chiesto l’intervento dell’unico «giudi- non ha la faccia neanche di dirti strato.
    [Show full text]
  • Rivera-Bigon: Aperto Un Non Assumesse Questo Atteg- Nessun Dubbio Formazione Di Ferragosto Sa­ Una Settimana) E Prossima
    1'Unit a / lunedi 14 agosto 1972 sport / PAG. 7 A S1TUAZIONE E' GRAVE: calcio e televi­ dopo aver sostenuto questo liritto si mettesse sions stanno Utigando. Anzi, sono aridati al I'eroe della domenica anchc ad esercitarlo e non solo atlraverso la L di la del litigio: non si parlano piit come moviola suite tnarronate degli urbltri: ci sono Pierino quando Glgetto gll spruzza I'lnchlostro cose molto piu serie e molto piii gravi. In sul grembiule e lui gli mette tin dito nell'oc- le azioni per permettere al presidente di con- di cronaca — non appena sono passati davantl quanto ai dirigenti del calcio lasciamo perdc- vhio. Non si rivolgono piit la parola in noine tlnuare a fare il presidente. Prendete la tele- ad una telecamera questa e stata presa da un re: non hanno ancora scoperto che net mo­ dei sacri principi: la televislone perche ha im- cronaca del « meeting » di atletica disputato a attacco di epllessia e ha incomlnciato ad in- mento in cut flnisse Vinformatione — televisiva provvisamente scoperto una' vocazione demo- quadrare di tutto — alberi, sederi. scarpe, om- cratica che la induce a difendere il diritto di Viareggio venerdl sera. Non e'era motivo d\ o di s tarn pa — sulle loro vicende, sarebbero contendere, il diritto dl cronaca non era in brelli, treccine — tranne che la pista' sembrava finiti anche loro. con Rita c Pugliese. Rivera cronaca: il calcio perche essendo un produttorc discussione e non erano in discussione item- che la manovrasse di persona il vtcepresidente di mercc vuole che la sua merce stu equamente meno i quattrini visto che I'accordo era stato Italo De Feo.
    [Show full text]
  • Dal Libano Segnali Di Pace a Beirut Riapre L'aeroporto
    un—ÌHHHII<« m^ijjm **» « u •r «. H D i< < >< i*o i°r0. 3-n3 w »" 63C3R 5-1 ©©©©© i^L^Ei^H —, ( <t> 1— à^h^h^hWk^h^hY CD 1 m El -9 == 1 Anno 38°, nuova serie n. 38 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L 1000/ arretrati L 2000 comunista Lunedi italiano 25 Settembre 1989 * TIMità «Tanti auguri Pettini» Festa grande Editoriale Ritorna la speranza dopo la tregua tra cristiani e musulmani voluta dalla Lega araba nella capitale Dopo 6 mesi tra le rovine della città atterrano i primi velivoli. La gente commossa Hanno riempito la piazza di Fontana di Trevi per festeggia­ re i suoi 93 anni. E lui, Sandro Pertini, l'amatissimo ex preti- dente della Repubblica, non 11 ha delusi. Alle 17 ha varcato commosso e sorridente il portone della sua abitazione rin­ L'ombra di Gelli graziando e salutando la lolla accorsa in suo onore. * Il re­ galo più bello—ha commentato — è un abbraccio frater­ no con tutti gli italiani». Poi, accompagnato da! presldent» da Bologna Dal Libano segnali di pace del Senato Giovanni Spadolini, è tornato nella sua abitali» ne per tornare ad affacciarsi dal suo balconcino. •Caro San­ dro a nome dei comunisti ti esprimo i più calorosi auguri» a Palermo ha scritto in un telegramma, Achille Occhetto. aPAfliw T Cercano Due genitori di Marsala, Te- CBMM MLVI A Beirut riapre l'aeroporto resa e Matteo Lo Grasso, nel deserto stanno cercando in Tunisia tunisino il figlio Fabio di 13 anni, di- • l gruppo di potere affaristico, politico e ma­ Da ieri la capitale libanese non è pia isolata dal figlio disperso sperso in un naufragio due lavitoso che si è organizzato qualche anno mondo.
    [Show full text]
  • Rivista Numero 10 Del 26 Maggio 2019.Cdr
    COPIA GRATUITA IN EDICOLA CON IL ROMA La Città – La Squadra – Gli Eventi numero 10 del 26 maggio 2019 LE STORIE RENZO ULIVIERI DONNACHIARA PIZZERIA “DA MICHELE” ’’ ALIA T I AL ESTIV F O TR EA T APOLI “N SU SPECIALE O T INSER INTERNO ' LL A RIPROVIAMOCI Foto Ciro De Luca COPERTINA di Giovanni Gaudiano foto di Ciro De Luca Ancelotti il nostro numer1o Oggi a Bologna termina di fatto all'obiettivo del fotografo, Ciro la prima stagione di Carlo De Luca, e di tutti quelli che con Ancelotti sulla panchina del il cellulare hanno voluto Napoli. Nella sua recente visita immortalare il momento. alla redazione del quotidiano N e l p i c c o l o r i n f r e s c o “Roma”, ospite del direttore organizzato ha assaggiato un Antonio Sasso, il tecnico dolce, ha evitato il fritto, poi si è emiliano ha ripercorso l'intera soffer mato a guardare la stagione del Napoli ma ha anche collezione di prime pagine parlato della città, del suo disposte sulle mura della rapporto con i napoletani senza redazione, ascoltando con dimenticare le sue origini. attenzione il racconto del Ancelotti ha stretto con calore le direttore Sasso sulla nascita del mani di tutti i presenti, ha più antico quotidiano di Napoli e ascoltato brevi storie con sulla ragione del suo nome. interesse, ha dispensato il suo Il tutto con una semplicità e franco sorriso a chiunque lo con una disponibilità che ha abbia avvicinato e si è prestato riproposto durante il fuoco 3 incrociato delle domande rivoltegli dai redattori del “Roma”.
    [Show full text]
  • Strage Toria Sul Cagliari
    ^SIGLA FORLÌ - Soc. Coop. a r.l. - RIMMI 'ffcmale Anno 39°. nuova serie n. 46 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 impresa del Partito LI 200/arretrati L 2400 I General» comunista Lunedi dì Costruzioni T Unità italiano 26 novembre 1990 L'Inter aggancia laSampdoria in cima Successo del leader di Dan2tea (39%) Tre anni dopo il massacro della Mecnavi un'altra terrificante sciagura a Ravenna alla classifica Il premier escluso dal ballottaggio Il velivolo portava i tecnici sulle piattaforme petrolifere Agip. Si è spaccato un rotore La Sampdoria scivola sulla buccia di banana del derby con il Genoa, facendosi agganciare al vertice della classifica dal­ l'Inter, vittorioso nella sfida con un Napoli sempre più in ca- . duta libera. Con la Samp (Viali! nelln foto), e scivolata in intesta questa domenica anche la Juventus, battuta da un sorpren­ dente Bari, privo di quattro titolari. Il Milan pareggia a Torino grazie ad un gol di MaJdini negli ultimi secondi di gara, men­ tre il Parma, s'installa al terzo posto in classifica dopo la vit­ Strage toria sul Cagliari. NEUOaMMT Totocalcio Una giornata di grande feli­ cità per quelle sedici perso­ miliardario ne che ieri sono riuscite ad Andavano al Al «tredici» azzeccare il «tredici" al Toto­ calcio. Grazie ad un monte­ L 1.013.289.000 premi di quasi bentadue mi- Tadeusz Mazowiecki rischia di essere tagliato fuori Ancora tredici morti nel porto di Ravenna. Un elicot­ ' Nardi, il terzo nella storia del dalla scena politica polacca. Il risultato più clamo­ tero è caduto in mare, subito dopo la partenza verso •"•»»™","•,••,••»»»»»»•••"«•,«•»*• foto, i fortunati vincitori si roso delle elezioni presidenziali, stando alle prime le piattaforme.
    [Show full text]
  • Evoluzione Dei Modelli Di Business Nelle Societa' Calcistiche
    EVOLUZIONE DEI MODELLI DI BUSINESS NELLE SOCIETA' CALCISTICHE Introduzione CAP.1 Il prodotto calcio: profili storico- giuridici ed economici 1.1 L'evoluzione storica del calcio e societaria delle squadre 1.2 Lo scenario attuale: da società calcistiche ad operatori economici 1.3 La governance nel calcio: Coni,Figc,Co.vi.so.c. 1.4 Il circuito della gestione CAP.2 Il business: trade-off tra successo sportivo e successo economico 2.1 I modelli di business 2.2 Le caratteristiche della concorrenza nel settore calcio 2.3 Il vantaggio competitivo 2.4 I risvolti economici delle società calcistiche CAP.3 Bilancio delle società calcistiche 3.1 Il ruolo del bilancio 3.2 Lo Stato Patrimoniale 3.3 Il Conto Economico 3.4 La Nota Integrativa CAP.4 Il caso"S.S.C.Napoli": regina del fair play finanziario italiano 4.1 Dalle origini all'era Ferlaino 4.2 Declino e rinascita 4.3 La big più virtuosa con sette utili di fila 4.4 Analisi comparativa dei risultati gestionali e la “Vecchia Signora”. Introduzione "Ogni partita di calcio costituisce un evento simbolico piuttosto complesso. Essa è contemporaneamente: caccia rituale, battaglia stilizzata, dimostrazione sociale, cerimonia religiosa, droga sociale, rappresentazione teatrale e grande impresa commerciale". (D. Morris) Le società di calcio ebbero origine quale semplice fenomeno aggregativo di soggetti impegnati nella pratica sportiva, per cui in forma sostanzialmente associazionistico- ricreativa che operavano senza il perseguimento di finalità lucrative. Lo scopo che queste associazioni si prefiggevano non era altro che la semplice attività sportiva e la connessa pratica atletico-agonistica dei propri membri.
    [Show full text]
  • Gian Paolo Ormezzano - Tutto Il Calcio Parola Per Parola
    Gian Paolo Ormezzano - Tutto il calcio parola per parola... Copyright Editori Riuniti Roma. Il calcio, lo sappiamo tutti, non è solo uno sport: è anche un immenso repertorio di parole e di figure che alimentano da quasi un secolo l'immaginario e la vita quotidiana, le passioni e le delusioni, le guerre fratricide e i giochi d'infanzia di milioni di italiani. Coprendo in quattrocento voci il tragitto che porta da abatino a zona, Ormezzano non si limita a fare opera di diligente lessicografo, ma ci accompagna con verve sorniona in un viaggio a volte esilarante e a volte nostalgico attraverso le leggende e le piccole storie, i segreti e le follie dell'universo del pallone. Gian Paolo Ormezzano, classe 1935, è giornalista sportivo dall'età di 18 anni. Venti Olimpiadi tra estive e invernali, con il timore che si tratti di un record mondiale, tantissimo ciclismo (29 edizioni del Giro, 11 del Tour), nuoto e atletica (anche praticati). Per il calcio migliaia di articoli, cinque campionati mondiali, libri. Tre ampie storie di tre sport: ciclismo, atletica e calcio. Quattro giornali invasi nel corso delle sue lunghe scorrerie: Tuttosport (in due periodi diversi), La Stampa, Famiglia cristiana e Il giornalino. Prefazione (Una volta tanto da leggere assolutamente per non perdersi e per non perdere qualcosa) Attenzione: questa prefazione va assolutamente letta, sennò dopo una consultazione ordinata oppure avventurosa si decide che man- cano al nuovo lessico alcune voci importanti, ancorché magari non nuo- ve, e che dunque il libro è incompleto. Per esempio non c'è la voce "calcio", e questo può apparire a priori grave in una elencazione di parole tutte riferite al gioco del calcio, e molte da esso prodotte.
    [Show full text]
  • Lucky Luciano – Intrighi, Maneggi E Scandali Del Padrone Del Calcio Italiano”, Non Ha Avuto Il Bene Di Una Sola Recensione – a Puntate Su Dago, Un Libro- Kaos…
    MOGGI STORY/1 – SCRITTO DA TRAVAGLIO E TRE CRONISTI SPORTIVI, PUBBLICATO NEL 1998, “LUCKY LUCIANO – INTRIGHI, MANEGGI E SCANDALI DEL PADRONE DEL CALCIO ITALIANO”, NON HA AVUTO IL BENE DI UNA SOLA RECENSIONE – A PUNTATE SU DAGO, UN LIBRO- KAOS… “Lucky Luciano – Intrighi, maneggi e scandali del padrone del calcio italiano Luciano Moggi”, Ala Sinistra e Mezzala Destra, Kaos Edizioni (Un libro scritto in joint-venture da tre giornalisti sportivi, che hanno preferito l’anonimato, e da Marco Travaglio) «Dopo i quarant’anni, ciascuno è responsabile della faccia che ha» Fedor Dostoevskij PREMESSA Luciano Moggi e un libro sono come il diavolo e l'acqua santa. Perché allora questa biografia? Perché Moggi è il padrone del calcio italiano. E la sua faccia, i suoi occhiali scuri, il suo sigarone fra i denti, i suoi quattro telefonini trillanti, la sua voce roca e cantilenosa, il suo accento senese-ciociaro-napoletano, il suo italiano approssimativo, i suoi gusti ruspanti, insieme al suo potere smisurato, sono diventati il simbolo di uno sport sempre più ricco, scandaloso e processato. Se sia Moggi a attirare gli scandali o gli scandali a attirare Moggi, è questione controversa e irrisolta: sta di fatto che dove c'è lui ci sono loro. Va alla Lazio, e la Lazio vive due delle sue stagioni più buie, fra calcio-scommesse e serie B. 1 Va al Napoli, e il Napoli passa da uno scandalo all'altro (lo scudetto sgraffignato per una monetina, quello regalato al Milan con contorno di camorra e toto-scommesse, e poi Maradona in mezzo a cocaina e camorristi).
    [Show full text]
  • Del Piero: "Terza Stella L'ho Sul Cuore" "Addio? Sicuro Per Me Ci Saranno Altre Partite"
    TESTATA: La Gazzetta dello Sport DATA: 8 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Il Corriere dello Sport DATA: 8 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Tuttosport DATA: 8 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: La Stampa DATA: 8 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Tuttosport DATA: 5 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: QS La Nazione DATA: 8 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Golf Today DATA: Giugno 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Golf Today DATA: Giugno 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Tuttosport DATA: 6 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Tuttosport DATA: 7 Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel. +39.011.19862405 [email protected] TESTATA: Golf Today Magazine DATA: Maggio 2012 Fondazione Vialli e Mauro Onlus — Via Piave 8, 10122 Torino Tel.
    [Show full text]
  • Analisi Economico Finanziaria Del Calcio Professionistico Italiano
    CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO TESI DI LAUREA ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA DEL CALCIO PROFESSIONISTICO ITALIANO RELATORE Chiar.mo Prof. Moreno Mancin CORRELATORE Chiar.ma Prof.ssa Maria Silvia Avi LAUREANDO Sandro Bolzon Matricola 827887 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 RINGRAZIAMENTI Desidero innanzitutto ringraziare la mia famiglia per lo straordinario supporto morale ed economico in questi cinque anni di percorso universitario. Sono fermamente sicuro che, in qualsiasi momento della vita potrò sempre contare sul loro incondizionato calore ed appoggio. Un ringraziamento speciale al Professor Moreno Mancin per gli indispensabili consigli e il supporto mai banale durante la stesura di questa tesi. Realizzare un lavoro così sfidante e complesso mi rende davvero orgoglioso. Ringrazio l’Università Ca’ Foscari, tutto il corpo docente, per avermi accresciuto professionalmente e culturalmente. Un grande grazie va ad amici, colleghi e a tutti coloro che hanno condiviso gioie e dolori in tutti questi anni. Se oggi sono una persona migliore è anche merito vostro. 2 ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA DEL CALCIO PROFESSIONISTICO ITALIANO 3 INTRODUZIONE 7 CAPITOLO 1: CALCIO, MOLTO PIU’ CHE UNO SPORT 9 1.1. CALCIO FENOMENO SOCIALE, SPORTIVO E DI BUSINESS. 9 1.1.1. IL CALCIO IN ITALIA: NUMERI E TEMATICHE DEL NOSTRO CALCIO 10 1.1.2. L’IMPORTANZA DELLE SPONSORIZZAZIONI NEL MONDO DEL CALCIO 16 1.1.3. L’IMPORTANZA DI DIRITTI TV E MEDIA NEL MONDO DEL CALCIO 20 1.2. LE PECULIARITÀ DEL SETTORE SPORTIVO PROFESSIONISTICO 26 1.2.1. LE SOCIETÀ SPORTIVE PROFESSIONISTICHE: MODELLI DI BUSINESS A CONFRONTO 29 1.3. LA SITUAZIONE FINANZIARIA DEL CALCIO EUROPEO 31 1.3.1.
    [Show full text]