ARRETRATI L IRE 3.400 – EURO 1.75 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.272 sabato 29 dicembre 2001 lire 1.700 (euro 0.88) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«L’aria che spira oggi è ancora C’è il politico, per esempio Silvio ceto nuovo. Il caso di Torino è il primo più fetida. Le procure sono viste come Berlusconi, che lo grida. di questa nuova era». Giampaolo covi di talebani sanguinari. Nel frattempo, è andato al potere un Pansa, l’Espresso 28 dicembre 2001.

Tangentopoli di Torino Berlusconi: nessuno mi può giudicare La confessione di un imprenditore Il processo Sme non si ferma come pretendeva Previti. Testimoniano Prodi e Amato «Volevano 14 milioni al mese Il difensore-deputato del premier chiede l’intervento del Guardasigilli del premier ero disperato, pensavo al suicidio» MILANO «Processo fuori dal sistema». È questa la formula scelta dall’avvocato Ghedini, TORINO «Non ce la facevo più. Ero gavo mi arrivavano anche due o tre La donna che mobilita il mondo difensore e deputato di Berlusconi, per dare un nuovo colpo ai giudici di Milano, davanti ai costretto a pagare tutti i mesi. Tutti telefonate al giorno». Così lo scorso quali il premier e Previti sono a giudizio per la vicenda Sme. Prendendo spunto dal no del i mesi a portare soldi a gente che ottobre ha raccontato tutto al magi- Tribunale alla richiesta di rinviare l’udienza, Ghedini ha chiesto l’intervento dell’unico «giudi- non ha la faccia neanche di dirti strato. Le sue dichiarazioni sono CIAMPI ce» gradito: il ministro Castelli. L’udienza è proseguita con le deposizioni di Prodi e Amato. grazie. Gli dovevo dare il 24%, 14 agli atti della Procura che sta inda- milioni di lire al mese, in nero, bre- gando sulle tangenti alle «Molinet- ANNO DIFFICILE RIPAMONTI e ANDRIOLO A PAGINA 3 vi manu». Angelo Doninelli, im- te», insieme ad oltre 250 videoccas- prenditore torinese, ieri sera ha rac- sette registrate di nascosto dalla contato al Tg 1 la sua storia. Co- Guardia di Finanza nell’ufficio del DISCORSO DIFFICILE stretto a pagare mazzette sempre direttore generale, Luigi Odasso. VOGLIONO RESTAURARE RISPOSTA A VATTIMO più alte ai dirigenti torinesi, era arri- Antonio Padellaro UNA GIUSTIZIA CLASSISTA E AI BUONI SENTIMENTI vato all’esasperazione: «Se non pa- A PAGINA 10 ome ogni anno, la sera del 31 Gian Giacomo Migone Franco Debenedetti Tremonti-bis Desaparecidos dicembre verrà trasmesso a reti C unificate il messaggio agli italia- l disegno del governo sulla giusti- ianni Vattimo, che mi prende ni del capo dello Stato. Stando alle anti- I zia si va precisando con sempre G a simbolo di chi va «da sini- La Corte dei Conti Arrestato l’aguzzino cipazioni dei giornali, Carlo Azeglio maggiore chiarezza. Nell’opposizione stra a destra in nome dello sviluppo» Ciampi parlerà di euro e di Europa, di - in particolare tra i Ds - la confusione (l'Unità 27/12), si decida: o le tesi che «perplessa» Astiz lotta al terrorismo e dei nostri soldati al regna. Il segretario del partito, Piero io sostengo e diffondo gli provocano fronte; ma non mancheranno riferi- Fassino, ha più volte invocato una trat- «sempre più marcati dissensi», oppu- sulla copertura su richiesta menti alla giustizia, al federalismo e al tativa comprensiva dell’agenda impo- re i miei sono veramente quello che governo di Silvio Berlusconi. Leggiamo sta dal Polo. gli appaiono, e cioè dei «tradimenti». finanziaria della Svezia che il presidente si rivolgerà ai suoi con- cittadini con il consueto stile, pacato SEGUE A PAGINA 26 SEGUE A PAGINA 26 FACCINETTO A PAGINA 2 A PAGINA 8 ma fermo sui principi; come sempre egli metterà l’accento sulle cose che uni- scono, mentre su quelle che dividono inviterà tutti alla concordia. Se tali sono le intenzioni, sarà quello di Ciampi un discorso difficile, forse il più spinoso dacchè egli siede al Quirinale. Soprattut- L’antrace di Stato tormenta l’America to negli ultimi mesi (la coincidenza con la presa del potere della destra non è affatto casuale), l’Italia è stata costretta a dividersi su tutto o quasi tutto: scuo- Il New York Times: troppi misteri ed errori. Bush: non so dov’è Bin Laden la, magistratura, sanità, lavoro, immi- grazione, Rai. Il paese che approda al WASHINGTON George Bush usa toni 2002 appare, purtroppo, come il San sprezzanti: «Bin Laden controllava Medio Oriente Dominique nel Benito Cereno di Mel- un paese, ora controlla solo la sua ville, una nave carica di astio, intolleran- caverna». Ma al dunque è costretto za, voglia di illegalità e oscuri propositi ad ammettre: «Non sappiamo dove L’ODIO NON È di vendetta. Qui non si tratta di quei si trova». Ieri nuove voci sulla pre- contrasti «anche animati, ma fisiologici senza del super-ricercato in Paki- NEL LORO DNA alla vita politica e parlamentare», a cui stan sono state rilanciate da Kabul e lo stesso presidente ha recentemente ac- questa volta Islamabad non ha Umberto De Giovannangeli cennato. Qui ormai è in gioco lo spirito smentito. stesso della democrazia. Il presidente Usa ha ribadito an- n leader confinato a Ramal- Qualcuno dirà: ecco le solite esagerazio- che che la presenza americana in U lah e assediato dai carri ar- ni di un’opposizione frustrata. E allora HO SOGNATO Afghanistan non è destinata a dura- mati con la stella di Davide. Un rivolgiamoci proprio a Ciampi. Il ruolo re poco. Il pentagono ha detto no primo ministro israeliano forte mi- super partes del capo dello Stato, eletto DI ESSERE SAFIYA alla fine dei raid chiesto dai nuovi litarmente ma privo di una strate- da una larghissima maggioranza di de- governanti afghani. Oggi a Kabul gia di pace (ed anche di guerra). stra e di sinistra, è fuori discussione. Valeria Vigano’ arriveranno i primi ufficiali italiani. Due popoli disposti, nella loro mag- Così come è universalmente riconosciu- Intanto negli Stati Uniti nuovi gioranza, al compromesso ma «or- ta la sua serenità di giudizio, frutto di o so che nessuno in Nigeria vive re questa mia figlia nata fuori dalle dubbi e critiche sulla gestione della fani» di leadership autorevoli, capa- una lunga e operosa esperienza al servi- L più di cinquant'anni, in questa leggi, da una violenza subita in cui so- vicenda antrace. A sollevare la que- ci di compiere l’ultimo, deciso, pas- zio della Repubblica. Prendiamo dun- povera terra dove non c'è da mangiare no stata calpestata come merda. Abu- stione è il “New York Times”. Svi- so in direzione di quella «pace dei que lui come autorevole punto di riferi- per nessuno. Ma io non voglio morire. bakar, mio cugino, vecchio e senza ste, errori, indagini ingarbugliate coraggiosi» avviata, nel lontano mento e sfogliamo i giornali della setti- Ho centoquarantaquattro giorni da vi- denti, lo sa bene, cosa è successo. per quello che appare sempre più 1993, dalla storica stretta di mano mana che chiude l’anno. vere, il numero l'hanno deciso loro, un «mistero di Stato». tra Yitzhak Rabin e Yasser Arafat. pensano che siano sufficienti ad allatta- SEGUE A PAGINA 27 SEGUE A PAGINA 27 MAROLO e REZZO PAG. 6e7 SEGUE A PAGINA 27 L’ARGENTINA CHE AFFONDA E FA FESTA Emiliano Guanella odo milagro es posible»: tutti gioco di squadra puliti, senza fronzoli. Il i miracoli, a questo punto, so- successo dell’”Academia”, come viene chia- «T no possibili. Questo il titolo campionato passato sempre in cima alla mata dai suoi fedelissimi, ha fatto scoppia- di un quotidiano il giorno dopo la conqui- classifica, ma tallonato alle spalle dal più re una festa grande e lunghissima, in una sta del titolo del campionato di “calcio blasonato, e infinitamente più ricco, River Buenos Aires ancora sconvolta dai violenti apertura” da parte del Racing Club di Avel- Plate di Ramon Diaz. Una squadra opera- scontri della settimana scorsa. Al fischio laneda, grande nobile decaduta del pallone ia, questo Racing. Senza grandi individuali- finale della partita col Velez, pareggiata argentino. Un successo che arriva dopo tà, ma trascinata da un entusiasmo e un uno a uno, mentre il River, che era stacca- ben 35 anni di digiuno, un’eternità per to di soli tre punti, vinceva inutilmente sei una squadra che negli anni Sessanta, quelli a uno contro il Rosario Central, è scoppia- della grande Inter di Helenio Herrea, sep- Addio lira to un boato enorme. Tutta la squadra, ri- pe vincere scudetti e coppe intercontinen- masta letteralmente in mutande in mezzo tali. Mercoledì scorso, fatto insolito nella al campo, è corsa sotto la curva dei tifosi e storia del futbol rioplatense, il Racing ha Storie della moneta si è arrampicata sulla traversa della porta saputo riempire due stadi nella stessa gior- di Gustavo Campagnolo. Sugli spalti, in nata. Quello dove giocava l’ultima partita che finisce campo, anche nelle roventi strade del mi- di campionato contro i padroni di casa del crocentro porteño dove la colonnina di Velez Sarfield, e il suo, il mitico catino da al museo mercurio faceva segnare trenta gradi al- 40.000 spettatori che prende il nome del l’ombra, la gente si abbracciava, gridava, tifoso più celebre nel popolo biancocele- dopo due secoli piangeva. ste, il generale Juan Domingo Peron. Il Racing ha vinto al termine di un SETTIMELLI NELL’INSERTO SEGUE A PAGINA 17 OGGI LIBRI a pagina 25 DOMANI GIOCHI e ARTE

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 19.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - III - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 dossier III

Nel 1936 la lira venne allineata al L’adesione al Serpente monetario, dollaro, ossia ricondotta al livello sistema di cambi mobili tra le

del 1927 (19 lire a dollaro). Dopo monete europee, divenne la fiammata inflazionistica del operativo dal 1979. Lo sforzo di 1946 l’Italia aderì agli accordi di risanamento, fallito negli anni ‘‘ Bretton Woods, un sistema di Ottanta, iniziò realmente a partire cambi fissi su base aurea dal governo Amato nel 1992

Wladimiro Settimelli cendo loro ottenere grossi finanziamen- ti anche dall’estero e a tassi usurai. Non bisogna dimenticare che la Banca ibri e libretti raccontano, con ta- Romana, il Banco di Napoli e il Banco glio ameno, gli scandali grandi e di Sicilia, battevano ancora moneta per L piccoli legati alla lira. Sono tanti, conto dello Stato. tantissimi. Un elenco senza fine che arri- Che cosa aveva fatto Tanlongo per far va fino a «Mani pulite». Il primo e forse fronte a tutte le richieste di «prestiti»? più famoso è quello della Banca Roma- Aveva incaricato una raffinatissima ti- na, quando l’Italia era stata unita solo pografia londinese di stampare soldi ita- da un po’ di anni. Coinvolse i Savoia, il liani. Insomma, aveva messo in circola- presidente del consiglio, ministri, un Mani pulite ai tempi di Crispi zione lire italiane false e senza copertu- gruppo di parlamentari e autorevoli fi- ra. I politici coinvolti riuscirono sem- nanzieri. Ci fu anche un suicidio, quere- pre a mantenere nascosta la faccenda, le, un processo e perfino duelli. Allora se no - spiegarono poi - migliaia di si usava, nonostante le proibizioni di italiani si sarebbero precipitati agli spor- legge. telli delle banche per ritirare i loro sol- Lo scandalo fu, diciamo così, una spe- tutti comprati e tutti assolti di. Tutta la faccenda finì anche sui gior- cie di imprimatur per tutti quelli succes- nali inglesi, su quelli di Francoforte e su sivi. Anzi, un «esperimento», con tanto quelli di Parigi. Gli incaricati di Tanlon- di assoluzioni per i colpevoli che, tra go corsero ai ripari tentando di compra- l’altro, avevano confessato. Banca Romana, il primo colossale scandalo finanziario. Coinvolto anche il re re, con soldi contanti e buoni, il corri- I risvolti della faccenda sono davvero spondente romano del «Times», ma la incredibili. Tutto ebbe inizio nel 1892 cosa divenne subito di pubblico domi- quando Napoleone Colajanni, esponen- nio. te della sinistra siciliana, comunicò a Insomma, uno scandalo gigantesco. colleghi ed amici e ad alcuni giornali, Non solo: i giornali si occuparono, sen- che c’era in giro un rapporto segreto sa giri di parole, anche di re Umberto ufficiale da cui risultava che il primo che, con i soldi pubblici, manteneva te- ministro Francesco Crispi, aveva ricevu- nute, castelli, figli avuti fuori dal matri- to dal banchiere Bernardo Tanlongo, monio, la «Bella Rosina» e altre contadi- amministratore delegato della Banca notte della Valle d’Aosta e del Piemon- Romana, soldi per un importo venti te. Il re - scrissero i giornali - percepiva volte superiore alla sua retribuzione di dallo Stato, esenti da imposte, ben 14 capo del governo. Crispi giurò e sper- milioni di lire l’anno: una cifra ben più giurò che la cosa non era vera e che si alta di quella che ricevevano la Regina trattava delle «solite menzogne della si- Vittoria d’Inghilterra, il Presidente del- nistra». Colajanni chiese che venisse su- la Repubblica francese (due milioni) e bito aperta una indagine parlamentare, persino il Presidente degli Stati Uniti ma Antonio Giolitti, nuovo presidente che riceveva meno soldi di tutti. Umber- del Consiglio, affermò che non si dove- to, inoltre, continuava a chiedere ai vari va aprire nessuna inchiesta. Crispi di- capi di governo altri soldi e fondi di chiarò subito di essere d’accordo con ogni genere per palazzi, cavalli e nuove Giolitti e aggiunse che una inchiesta donne. Spesso - a corte - lo avevano non sarebbe stata «certo un atto patriot- avvertito con cautela e circospezione, di tico». La proposta di Colajanni venne «investire qualcosa anche in cultura». dunque respinta in Parlamento con Ma il re da quell’orecchio non ci senti- una maggioranza di 316 voti contro e va e quando incontrava intellettuali e 27 a favore. Ma un mese dopo lo scan- scrittori non riusciva ad aprire bocca. dalo esplose in modo clamoroso e una Dopo l’arresto di Tanlongo venne an- buona parte della verità venne alla luce. che fuori che l’onorevole De Zerbi, Solo una parte, ovviamente. Erano or- grande patrocinatore delle guerre colo- mai almeno quattro anni che girava la niali e dei relativi finanzimenti per voce di uno scandalo finanziario senza l’esercito, si era messo in tasca, per moti- pari. Se ne parlava addirittura fin dal vi non chiari, mezzo milione. 1870, quando i bersaglieri avevano aper- Certo, si tratta di cifre che oggi fanno to la breccia di Porta Pia. Su Roma Ca- sorridere, ma allora risultavano davve- pitale erano infatti piovuti avvoltoi di ro enormi. Il povero De Zerbi, comun- ogni genere: speculatori, banche picco- que, non riuscendo a difendersi adegua- le e grandi, strozzini e stranieri danaro- tamente, decise di togliersi la vita. si in cerca di investimenti. Roma, infat- Re Umberto e Crispi lottarono a lungo ti, come nuova capitale, aveva bisogno per mettere a tacere la sporca faccenda di essere «sistemata» con la costruzione e vinsero su tutti i piani. di ministeri, palazzi ufficiali, ulteriore Nel luglio del 1894, infatti, la Corte arginatura del Tevere, costruzione di d’Assise di Roma, assolse Tanlongo e il nuovi ponti e infrastrutture di ogni ge- gruppo dirigente della Banca Romana nere. Nel 1890, la febbre speculativa ave- che, nel frattempo, era stata messa in va provocato anche il fallimento di alcu- liquidazione. In aula, parlamentari, uo- ne grosse aziende e il coinvolgimento di mini di governo, banchieri e costruttori certi banchieri improvvisati. Gli italia- di dubbia moralità, applaudirono alla ni, da non molto tempo uniti, intuiva- lettura della sentenza. no e avvertivano che c’era qualcosa, ma Tutto proprio mentre centinaia di pove- avevano ancora fiducia nelle nuove isti- ri siciliani andavano in galera per «sedi- tuzioni. zione», nei giorni degli scontri con le Tre presidenti del consiglio, Crispi, Di guardie, per i «fasci», così si chiamaro- Rudinì e Giolitti, superando le divergen- LE CANZONI EMIGRANTI no quelle associazioni di mutuo soccor- ze personali, avevano comunque deciso so. Lo scandalo provocato dalla senten- di coprire tutto per «evitare il caos». Ma za di assoluzione fu enorme in tutta il marciume era davvero profondo e IN TASCA E SALARIATI Europa. I giornali scrissero che i giudici tutto quello che Colajanni aveva detto erano stati spudoratamente comprati. ufficialmente non solo era vero, ma le UNA GIORNATA AL MARE (ANNI 70-80) MAMMA MIA DAMMI 100 LIRE (FINE ’800) Come era possibile, infatti, assolvere gli cose erano addirittura più gravi del pre- Una giornata al mare, solo e con mille lire Mamma mia dammi cento lire imputati (che in aula erano difesi da visto. sono venuto a vedere quest’acqua e la gente che c’è che in America voglio andar due ex ministri della Giustizia e da un Bernardo Tanlongo, l’amministratoire il sole che splende più forte Cento lire io te le do vicepresidente del Senato) che erano delegato della Banca Romana, era stato, e il frastuono del mondo cos’è ma in America no e poi no stati accusati di peculato e che avevano tra l’altro, nominato senatore da re Um- Cerco ragioni e motivi di questa vita CANZONE POPOLARE chiamato in causa un gran numero di berto, nonostante il disprezzo degli one- ma l’epoca mi sembra fatta di poche ore... politici, senza che nessuno di loro aves- sti e degli altri parlamentari. Ma il re PAOLO CONTE MILLE LIRE AL MESE (ANNI ’30) se osato presentare querela. aveva voluto la cosa e l’aveva ottenuta. Se potessi avere mille lire al mese Insomma, le colpe erano state ammesse Comunque un mese dopo la richiesta PER UNA LIRA (ANNI 70-80) senza esagerare sarei certo di trovare da tutti. Comunque, dai libri contabili di una indagine parlamentare presenta- Per una lira io vendo tutti i sogni miei tutta la felicità della Banca Romana, mancavano anco- ta da Colajanni e bocciata, Giolitti si per una lira ci metto sopra pure lei Un modesto impiego io non ho pretese ra, nel corso del processo, decine e deci- vide costretto ad arrestare Tanlongo è un affare sai voglio lavorare per poter alfin trovare ne di milioni. Poi erano ancora in circo- che finì in carcere e cominciò subito a basta ricordare di non amare di non amare. tutta la felicità lazione, in ogni angolo d’Italia, milioni parlare. Disse, difendendosi, che aveva Amico caro se c’è qualcosa che non va Una casettina in periferia di banconote false: quelle fatte stampa- dato soldi a tutta una serie di ministri se ho chiesto troppo tu dammi pure la metà una mogliettina re a Londra da Tanlongo. Ma, nono- ed ex ministri che avevano accettato il è un affare sai giovane e carina tale e quale come te stante tutto, c’era stata l’assoluzione. suo denaro. Aveva dato fondi per far basta ricordare di non amare di non amare. Se potessi avere mille lire al mese Tanlongo, tra l’altro, per la sua famiglia vincere le elezioni a questo o a quello e Per una lira io vendo tutto ciò che ho farei tante spese, comprerei fra tante cose e per sé stesso aveva portato via di cassa aveva anche «comprato» una cinquanti- per una lira io so che lei non dice no le più belle che vuoi tu... poche centinaia di migliaia di lire. Il na di giornalisti e più di cento deputati. ma se penso che tu sei un buon amico non te lo dico INNOCENZI - SOPRANZI resto se lo erano spartiti i politici e - Inoltre aveva dato soldi persino a Ca- meglio per te. così fu detto e scritto - il Savoia, lo vour e concesso mutui senza interessi a MOGOL-BATTISTI SVALUTATION (ANNI ’70) spendaccione e baffuto «padre della Pa- Vittorio Emanuele e a re Umberto, fa- Eh eh tria».

VENTIQUATTRO MIGATONI (FINE ’50) la benzina ogni giorno costa sempre di più (SULL’ARIA DI 24.000 BACI) e la lira cede e precipita giù Son ventiquattro megatoni svalutation/svalutation

per i cattivi e per i buoni Cambiano i governi niente cambia lassù Il personaggio chiave non non temere per la tua vita c’è un buco nello stato dove i soldi van giù Nel 1894 la Corte perché la bomba è assai pulita svalutation/svalutation Bernardo Tanlongo fu Con ventiquattromila lire Io amore non capisco perché d’Assise insabbiò nominato senatore. ‘‘ forse un rifugio farai fare cerco per le ferie un posto al mare e non c’è tutto. Ma i conti della ‘‘ non ti dovrai preoccupare svalutation/svalutation Aveva pagato circa perché la bomba è da lanciare Con il salario di un mese compre solo un caffè banca non tornavano e 100 deputati e 50 Forse può darsi il tuo marmocchio gli stadi son gremiti ma la grana dov’è fu messa in ti nascerà cieco da un occhio svalutation/svalutation giornalisti ma questo è un rischio da afrontar ADRIANO CELENTANO liquidazione sì sì perché. Con ventiquattro megatoni... UMBERTO ECO Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 20.06 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - I - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 I

Il nome viene da Rimpianti? «libbra», come Averne avute ‘‘ dire un tanto a ‘‘ sempre troppo peso. Fu la prima poche. Ma moneta unica ricordi tanti: ci si nell’Europa comprava una carolingia Milit, tre mentine...

n momento, un momento, calma. niente preoccupato per le sorti della lira: Nostalgia della lira defunta? Forse. tutto quello che ha messo insieme, infatti, U O meglio, chissà! Sarà bene pensar- è stato depositato in una banca inglese ci un pò. Il contenzioso personale e quello dove rimarrà anche nel corso della Secon- collettivo di tanti italiani, è stato talmente da guerra mondiale. lungo con la lira e i soldi in genere, che c’è Nel corso dsella grande crisi mondiale del il pericolo di celebrare, in qualche modo, 1929 e negli anni successivi, Mussolini do- una carta, un foglio o delle monete che ti vrà operare una svalutazione del 41% e hanno fatto fare - gridiamolo con sinceri- abolire l’obbligo della copertura in oro. tà - una vita d’inferno. È inutile dire quale situazione si presenta Tanti, tantissimi, forse la maggioranza de- alla fine della guerra. Nel 1944, il costo gli italiani, hanno vissuto un vero e pro- della vità era salito del 344 per cento e prio rapporto di amore e odio con questo- tutto era distrutto: il 70 per cento delle come chiamarlo- strumento finanziario. industrie, dei ponti e delle ferrovie, il 60 Forse soltanto i pochi che avevano e che per cento delle abitazioni e delle strade. Fu potevano davvero spendere quante lire vo- allora che comparvero nei negozi, nei mer- levano senza battere ciglio, ne avranno no- cati e nelle case, le celeberrime «Amlire», stalgia. C’erano ieri e ci sono oggi. Per ossia le «American lire». Per i soldati allea- loro, ovviamente, non cambierà nulla per- ti fu una gran pacchia. Per gli italiani, una chè continueranno ad avere i soldi in ta- tragedia nella tragedia. Con le «Amlire», sca. Per gli altri, lira o Euro, non saranno infatti, si comprava poco o niente. Rinac- mai abbastanza per vivere con dignità e que, incredibilmente, l’economia del ba- un minimo di benessere. ratto: «Io cedo a te i prodotti dell’orto e tu Certo, la lira è legata alla nostra storia. in cambio mi passi l’acqua». E le ragazze Alla storia di ognuno di noi, a quella di ai soldati americani e inglesi: «Io vengo a ogni famiglia, di ogni gruppo sociale, di letto con te e tu dai a me le scatolette di ogni azienda grande o piccola, di ogni pic- roba da mangiare per tutta la famiglia». colo artigiano, di ogni operaio, di ogni Il dopo è storia di ieri e di oggi. impiegato, di ogni professionista, di ogni Spesso corrono altre mille domande. Che soldato, di ogni poliziotto o carabiniere. cosa si comprava prima e che cosa si com- Tutto ovvio, normale. prava, fino a ieri, con la lira? Re, artisti, scienziati: tutti i volti sulle lire Nel ‘300 con 30 lire si viveva un anno Ma riandiamo indietro. Ricordate? Quella Vediamo qualche dettaglio. Un documen- carta moneta firmata dal «governatore», to del 1375, informa che in quel periodo, quei profili del re, quei fasci, quell’l’Italia in Lombardia, con circa 30 lire, una perso- turrita, i grandi artisti, gli scrittori e gli na poteva mangiare, vestirsi e pagare da educatori. Ricordi, certo,ma forse non no- dormire per circa un anno. Pochi anni più stalgia. tardi - secondo gli economisti - una fami- E quel rumore di carta quanto contavi i glia benestante doveva investire, per vive- soldi. E ancora, il tintinnare delle moneti- re, 50 lire all’anno per ogni persona. Due- ne e delle «monetone»? Altri profili, ma In giro da quasi due secoli centocinquanta anni più tardi, sempre in sempre di re, regine, Italie, Cesari, militi Lombardia, occorrevano non meno di ignoti, elmetti, simboli reggimentali. E poi 500 lire all’anno per persona. Nel 1957, Volta, la Montessori e altri grandi. E quel- per mantenere una famiglia senza fare la la minaccia sempre presente su ogni lira: fame, era necessario spendere un milione «La legge punisce i fabbricatori e gli spac- di lire all’anno per persona. ciatori di biglietti falsi». è tempo di andare in museo I raffronti - affermano ancora gli esperti - Un soldino in tasca, o una lira bastava, in WLADIMIRO SETTIMELLI non offrono molte certezze perchè le diffe- periodi diversi, per comprare le sigarette renze tra un periodo e l’altro sono enor- «Milit», «Giubac» ( si scriveva così? Il ri- mi. cordo è svanito)o «Nazionali» che il tabac- Vediamone un pò la storia. Gli esperti e i pò approssimativa, ma somiglia a quella re di coniare «marenghi» e «scudi», ma la ro impressionante per quei tempi. Sono Noi, oggi, per esempio, compriamo lo zaf- caio vendeva sciolte perchè nessuno aveva tecnici raccontano, nei loro ponderosi vo- che riguarda le distanze. Per indicare il cosa non ebbe alcun seguito. Ormai la lira soldi sudatissimi in Germania, America, ferano per condire il risotto. Nel 1300 lo i soldi per comprarne un pacchetto intero. lumi, che la lira nacque nell’ottavo secolo percorso da una città all’altra- dicono an- era già la lira. Svizzera, Argentina, Brasile. zafferano veniva ugualmente venduto, ma E il libretto dal bottegaio dove si prendeva come moneta unica europea. Dalle colline cora gli esperti- noi preferiamo, per sem- Vittorio Emanuele e il sistema decimale Poi, corsi forzosi, manovre di ogni genere lo usavano i pittori per il colore e le donne da mangiare? Lira dopo lira, tutto era se- britanniche, alla Manica e dalla Corte di plicità, usare l’unità di «chilometro», inve- Nel 1866 ci fu una prima crisi e il re fu e operazioni di giro per mantenere il Pae- come preparato abortivo o per tingersi i gnato, fino al conto mensile da pagarsi Acquisgrana alle pianure padane e alla To- ce che quella di «metro». Per la lira accad- obbligato ad emettere il corso forzoso del- se con un minimo di credibilità internazio- capelli. Gli uomini, invece, lo usavano co- all’arrivo dello stipendio. scana, la lira d’argento con l’effigie di Cesa- de lo stesso, ma è sicuro che, fin dall’ini- la lira, con una limitata convertibilità. Co- nale. Intanto, il milione del signor Bona- me afrodisiaco. Io ragazzino, vedeva mio padre, che lavo- re, unificò traffici e commerci, sostituen- zio, si trattò di una unità monetaria in munque, in quel periodo non esisteva an- ventura (Sergio Tofano) sul «Corriere dei Ora, siamo al dunque. La lira sparisce do- rava in una fabbrica di gomma, tornare do l’economia di baratto. La riforma attua- realtà inesistente come tale. cora la Banca d’Italia (che nascerà solo nel Piccoli» del 1917, è già un gran sogno per po circa 196 anni di servizio e dopo dodici con la paga che veniva stesa sul tavolo di ta da Carlo Magno «negli ultimi due de- Per non parlare dei periodi successivi nei nel 1893) e battevano moneta istituti pri- tutti. secoli dalla comparsa come entità astratta. cucina per fare i conti. Con l’ingenuità dei cenni dell’ottavo secolo, fece della lira il quali ducati, principati e regni varii si mi- vati come la Banca Romana, il Banco di Teorie, manovre, discorsi, un gran parlare Nostalgia? Dipende davvero dai punti di bambini dicevo, a voce alta: «Allora, que- segno monetario unico dell’Europa». Era sero a battere moneta, con tutte le colplica- Napoli e il Banco di Sicilia, il Banco di di Patria. Alla fine l’entrata in guerra, Ca- vista. Per chi di soldi ne ha visti e ne vede sta volta, siamo ricchettini». Erano le uni- certamente l’autorità unificante di Roma zioni del caso se un torinese avesse dovuto Sardegna. In totale erano sei le banche poretto e una crisi terribile. I ceti popolari, ancora pochi, non c’è proprio niente da che volte che mio padre, tanto gentile e imperiale a santificare il fenomeno. Ro- partire per Napoli. Napoleone,tra l’altro, autorizzate al conio di monete metalliche come al solito, fanno la fame. Dal fronte rimpiangere. Lo abbiamo già detto. Per gli compito, rispondeva a tono bestemmian- ma, tutto poteva e tutto faceva. nel 1808, aveva fatto coniare dalla zecca di e carta moneta. Poi arrivò il famosissimo tornano milioni di uomini feriti, mutilati altri che hanno sempre avuto e avranno do come un turco. Diciamo che, da allora, sono passati circa Milano, la prima lira italiana, ma tutto scandalo della Banca Romana, messa alle e spesso amareggiati e delusi. Ai contadi- ancora abbastanza soldi in futuro, non Di quei soldi, insomma, non sarebbe rima- dodici secoli. Ma il nome, il meccanismo, sparì con la Restaurazione. corde dalle spese della Casa Reale e da ni, per esempio, è stata promessa la terra, cambia davvero niente. sto nulla ed era bene che lo sapessi an- il computo o il conteggio, da dove venne Quella che noi abbiamo conosciuto fino tutte le mazzette pagate a più di cento ma è una terra che non avranno mai. Scop- Comunque, ciao lira con l’Italia turrita, i ch’io. Naturalmente, la mamma aveva l’in- fuori? Ancora gli esperti escludono, ovvia- ad oggi,invece, è la lira del sistema decima- parlamentari e altrettanti giornalisti. piano scioperi, lotte durissime e crisi conti- pittori, i grandi educatori, i re, i principi, i carico di pagare l’affitto, la bottega del mente, ogni rapporto con il famoso e anti- le introdotto da Vittorio Emanuele che Con la nascita di Bankitalia, fu imposta nue. Di lire continuano a circolarne po- dittatori, le torri degli imperi, le monta- mangiare , la corrente elettrica, l’acqua e il co strumento a corde. La lira - spiegano - fece coniare pezzi da 80 lire in oro e da una copertura aurea di almeno il 40% del- chissime. Delusioni e amarezze sono anco- gne delle Alpi e tutto il resto. Ciao, ciao. resto. «Per andare avanti», come diceva. ha origine da un peso. Un peso che i roma- cinque lire in argento. le lire in circolazione. ra cresciute e arriva il fascismo, con finan- Eri davvero molto vecchia, ma non suona- Nostalgia della lira ? Sono ancora indeci- ni chiamavano «libbra» e che doveva equi- Con la proclamazione del regno d’Italia Alla vigilia della prima guerra mondiale, ziamenti degli agrari e di alcuni industriali vi male nelle tasche. Le monetine di Euro, so. Certo, tanti ricordi, ma su tutti, appun- valere a 325 dei nostri grammi. Piano, pia- nel 1861, tutto si unificò senza cambiare per accumulare il metallo, vengono emes- stranieri. Mussolini ringrazia subito, can- per la verità, ci sembrano persino povere e to, quello della continua battaglia e dello no, con l’uso, tutto si semplificò e quella nome alla lira. Vennero battute, negli anni si buoni di carta con il ritratto di Vittorio cellando la nominatività dei titoli e rice- micragnose e i biglietti di banca, rigidi e scontro con questa benedetta e maledetta libbra venne chiamata «lira» . Appunto successivi, monete d’oro da 100, 20, 10 e 5 Emanuele III. Gli emigranti, che saranno vendo gli stessi agrari e gli industriali nel poco agili. moneta che ha accompagnato la vita degli per evitare conteggi complicati nei con- lire e monete d’argento da 5, 2, 1 lira e ventisei milioni dal 1870 al 1982, manda- palazzo del governo. Ma, si sa, è tutta una questione di abitudi- italiani. fronti della zecca. La spiegazione pare un venti centesimi. Qualcuno provò a chiede- no già a casa 365 milioni. Una cifra davve- Vittorio Emanuele III, invece, non è per ne. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.42 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 29/12/01

2 oggi sabato 29 dicembre 2001

È a Moena la Festa I tre garanti? La loro è una dell’Unità sulla neve funzione che TRENTO Sono Francesco Rutelli e già oggi Piero Fassino i due personaggi di ‘‘ spicco alla 29/a Festa dell' Unità spetta al sulla neve in programma dal 10 al 20 gennaio a Moena, in Trenti- Parlamento no con un aumento previsto del- le presenze del 12 per cento. Il responsabile dell' Ulivo interver- Federica Fantozzi rà sabato 12 gennaio mentre il segretario nazionale Ds sarà pre- sente il 18 gennaio. ROMA Il governo minimizza, il cen- Temi centrali della serie di in- trosinistra si preoccupa. Il ministro contri in programma - hanno an- Buttiglione così liquida il problema nunciato il responsabile Alberto del conflitto d’interessi: «È già stato Rella e Maurizio Chiocchetti, re- risolto dalla par condicio». E sulla sponsabile dell' ufficio segreteria Rai corre in soccorso del collega della direzione nazionale Ds - sa- Gasparri: «Niente purghe, faremo ranno la giustizia, la cooperazio- giustizia». Nell’Ulivo si fa strada ne, lo stato sociale e la montagna. una preoccupazione: che la Casa «Sarà un' occasione per discu- delle Libertà, per l’ennesima volta, tere le nostre proposte - ha detto tenti di sminuire l’importanza del Chiocchetti - e valutare cosa sta conflitto facendolo passare in sot- facendo il governo». tordine rispetto ad altre priorità parlamentari. Vannino Chiti: «No a compromessi di facciata». Lucia- no Violante: «Ci attendiamo una soluzione seria». Lo attacca il forzi- sta Elio vito: «Dall’opposizione so- lo attacchi pregiudiziali, nessuna proposta costruttiva». Reazioni an- che dalla Margherita. Giuseppe Fio- roni: «La soluzione è un passaggio I Ds: «Niente trucchi sul conflitto d’interessi» ormai decisivo e improcrastinabi- le». Enzo Carra: «Emergenza demo- cratica». Chiti: no a compromessi di facciata. Violante sulle riforme: con la destra non si può essere ottimisti Sembrano finire così, impallina- te al momento di spiccare il volo, le «rondini bipartisan» vagheggiate si forma sull’arco di un’intera legi- meno non dovrebbe riguardare la stono funzioni e ruoli politici in- Aznar. me della legge elettorale: «Non si sul «Foglio» di ieri da Giuliano Fer- slatura e l’opinione pubblica può sola opposizione. Investe anche fun- compatibili con la contemporanea Va oltre Violante, che chiede al capisce il motivo di cambiare la leg- rara. Che registrando con soddisfa- essere manipolata giorno dopo zioni di indirizzo e di vigilanza co- proprietà, non dico il monopolio, centrodestra di «riparare gli errori ge vigente. In due casi su tre il siste- Morto l’on. Bertoldi zione l’accordo sulla riforma dei giorno». Reagisce anche Vannino stituzionale dei massimi vertici de- di settori che con l’azione dello Sta- compiuti in questi mesi sulla giusti- ma in vigore ha dato risultati ap- servizi segreti, sperava in un rassere- Chiti, coordinatore della segreteria lel nostre istituzioni». Ma lo è an- to hanno frequenti connessioni». zia». Il governo infatti «si è reso prezzabili». E avanza un sospetto: De Martino lo ricorda namento generale del clima politi- Ds: no a «soluzioni pasticciate». E che in Europa, dove «il persistere di Con un avvertimento: «Senza pro- responsabile di atti incomprensibili «Non vorrei che Berlusconi e la co. Di avviso opposto l’«Osservato- invita a non sottovalutare i «segna- questo groviglio di interessi che cedere su questa strada la destra ita- all’opinione pubblica italiana ed eu- maggioranza pensassero di risolve- ROMA Il 17 dicembre scorso è re Romano»: «Neanche il clima fe- li» contenuti nelle «uscite» di Ga- coinvolge in primo luogo il presi- liana non sarà compiutamente eu- ropea come le rogatorie e il falso in re così un problema politico che è deceduto a Verona l’on. Luigi stivo attenua le polemiche politi- sparri prima e Buttiglione poi: ten- dente del Consiglio, è fonte di in- ropea». Destinatari del messaggio: bilancio... del resto, chi ha già porta- sotto gli occhi di tutti: le (loro, ndr) Bertoldi, dirigente socialista, par- che». Il giornale del Vaticano citava dono a «mettere in secondo piano, comprensione, di scarsa credibilità non solo il partito del presidente to il bottino a casa non può chiede- divisioni dimostrate delle sconfitte lamentare e ministro che a lun- in particolare il confronto fra i due considerare sostanzialmente irrile- e dunque reca già un danno enor- del Consiglio, ma anche quella re al derubato di mettersi al tavoli- subite con il voto segreto e con il go collaborò con il senatore a poli sull’imminente scadenza del vante il conflitto di interessi, la cui me al nostro Paese». Chiti invita la componente di An che vorrebbe, no come se niente fosse accaduto». ritiro di emendamenti, durante vita Francesco De Martino, in consiglio di amministrazione delle soluzione è invece prioritaria». Lo è maggioranza ad attenersi davvero e nel futuro prossimo, spostarsi ver- L’ex presidente della Camera si l’esame della Finanziaria, giudicati particolare nel periodo in cui il tv di Stato. Ma lo stesso Violante è in Italia dove «non riguarda, o al- non «a parole» al modello Usa: «Esi- so il Partito Popolare Europeo di schiera poi contro eventuali rifor- prima fondamentali ». leader socialista ricoprì la carica pessimista rispetto a un’intesa sulle di vicepresidente del Consiglio riforme: «Difficile pensare a un cli- nei governi Rumor lavorando ma favorevole al dialogo...» con passione per lo sviluppo del In un’intervista Rocco Buttiglio- centrosinistra. ne ritiene sorpassato il problema «L’onorevole Bertoldi -ha di- del conflitto fra Berlusconi-pre- chiarato il senatore De Martino, mier e Berlusconi-imprenditore Il «superministro» bocciato dalla Corte dei Conti addolorato per la scomparsa- ha mediatico. Comprensibile, tutta- dedicato la sua vita alle lotte de- via, per il titolare delle Politiche co- mocratiche, avendo di mira, in munitarie «la presa di posizione, Tremonti bis, dubbi sulla copertura. Dopo il segreto bancario nuovo schiaffo al titolare dell’Economia ultima analisi, una linea unita- dettata da grande equanimità, di Pe- ria. Si è adoperato anche nell’atti- ra e Casini». E sostenuta da Lucia- vità di governo per le riforme no Violante, che ha chiesto di nuo- Angelo Faccinetto presa, dato il via libera ad un emen- ne. Un divario che «suscita impres- necessarie agli interessi dei lavo- vo l’approvazione della legge prima damento dell’Ulivo. sione». In un primo documento re- ratori. È stato uno dei compagni del rinnovo dei vertici Rai. Il capo- «La copertura per il 2003 - affer- datto dall’agenzia delle entrate si che ho maggiormente apprezza- gruppo Ds alla Camera registra «la MILANO Tempi duri per il ministro ma Staderini - è affidata prevalente- parla di un beneficio del 3 per cen- to e con il quale sono stato lunga- singolarità di un ministro delle Co- dell’Economia. Dopo la reprimen- mente alle maggiori entrate tributa- to. Nella relazione ministeriale si in- mente legato». municazioni che ha lo scopo princi- da del vice presidente della Confede- rie dovute ad una serie di provvedi- dica il 15. Una bella differenza di L’onorevole Bertoldi era na- pale di abbattere la Rai quando do- razione elvetica sul segreto banca- menti collegati. Questo è un attag- valutazioni. Che non si comprende to a San Candido in provincia di vrebbe sostenerla». Mentre sul con- rio dell’altro giorno, Giulio Tre- giamento aleatorio che non corri- da dove derivi. Bolzano il 31 gennaio 1920, do- flitto di interessi si attende una pro- monti ha dovuto accusare ieri un sponde ai parametri previsti per la «Non mi sembra - sostiene Sta- po essersi laureato in filosofia, posta «seria»: «Siamo aperti al con- nuovo colpo. E questa volta su un valutazione finanziaria delle leggi, derini - che in entrambi i casi sia nel 1948 si iscrisse al Partito So- fronto parlamentare... ma non si terreno che più suo non si può: la si tratta dunque di una copertura tenuto conto di come la formazio- cialista Italiano, svolgendo attivi- tenti di imporre soluzioni assoluta- legge che porta il suo stesso nome. presunta». ne comprenda anche costi per per- tà di base nella provincia di Tren- mente inefficaci a separare gli inte- La Tremonti-bis, asso nella manica Come ripete Roberto Pinza, ex sonale docente non necessariamen- to. ressi pubblici da quelli privati, co- del governo Berlusconi per il rilan- sottosegretario ed ora capogruppo te con contratto di lavoro dipenden- Nel 1950 fu a capo della Fe- me quelle proposte dal governo». cio dell’economia, è stata della Margherita alla commissione te, né delle attrezzature necessarie derazione del Psi di Alessandria Violante si dichiara «nettamente “bocciata” dalla Corte dei Conti. Finanze della Camera, un «vero bu- alla formazione». Come dire, non e successivamente ebbe l’incari- contrario» all’ipotesi dei tre garanti Come se la bocciatura a più riprese co» per le finanze pubbliche nazio- tutte le spese rivolte a questo fine co di ispettore centrale del Parti- previsti dalla bozza Frattini: «Svol- già decretata dall’Ulivo non bastas- nali. Una sorta di teorema, come è sono state contemplate. to, con particolare riferimento al gerebbero una funzione che già og- se. andato ripetendo il senatore diessi- Fin qui la reprimenda del presi- Veneto. Segretario della Federa- gi, in base alla Costituzione, spetta Certo, ancora non si tratta di no Enrico Morando. Che si basa dente della Corte dei Conti. Che, zione del Psi di Verona dal gen- al Parlamento». Gli ribatte il capo un “no” formale. Il presidente del- sull’idea che lo sviluppo innescato come detto, va ad aggiungersi - con- naio 1951, entrò a fare parte del dei deutati di Forza Italia Elio Vito: l’organo di magistratura contabile, dalle agevolazioni è talmente gran- fermandole - alle critiche raccolte Comitato centrale del Partito. In «Non c’è alcun nesso fra il rinnovo Francesco Staderini, ha precisato di de da far aumentare il Pil e, con il in parlamento. Ma non è solo que- diversi periodi è stato anche del CdA Rai e il conflitto di interes- parlare solo a titolo personale. Ma il Pil, di conseguenzale entrate. Al sto. Quel che è peggio, politicamen- membro della Direzione del Psi. si che pure deve essere esaminato giudizio brucia. Ed è di quelli che al punto da riuscire a compensare le te parlando, è che la Tremonti-bis, Membro della Camera dei Il superministro della Finanze Tremonti dal Parlamento. Il problema della governo non può di sicuro far piace- uscite necessarie per gli incentivi. oltre a non avere, come si è visto, Deputati nella III, IV, V, VI e VII Rai non è il presunto conflitto di re. La copertura finanziaria del «Finanza dell’immaginazione», una copertura finanziaria certa, co- legislatura (dal giugno 1958 al Berlusconi ma la campagna militan- provvedimento fortissimamente vo- insomma. E, insieme, una mina per sta moltissimo (come del resto mol- giugno 1979) nel 1970 fu eletto te condotta dal servizio pubblico luto dal ministro dell’Economia tutta la manovra messa in atto in tissimo era costata la Tremon- finanziare interventi che non sem- potrebbe avere, almeno nel breve presidente del gruppo parlamen- prima e dopo il voto». non convince. Anzi. È addirittura questi mesi dal governo. ti-uno) ed è, secondo il parere una- pre hanno a che vedere con lo svi- periodo, un effetto opposto. Consi- tare socialista, incarico nel quale A Buttiglione invece replica il “presunta”. Esattamente come ave- C’è poi un altro aspetto su cui nime dell’opposizione, del tutto luppo. Visto che, tanto per fare un gliando di rinviare gli investimenti venne riconfermato all’inizio del- senatore diessino Stefano Passigli: va a più riprese affermato l’opposi- ieri il presidente della Corte dei inefficace. Si tratta di cinquemilaot- esempio, agevola chi vuol cambiare a chi già avrebbe intenzione di inve- la VI legislatura. Nel IV e V go- «Ignora che le norme sulla par con- zione. E come in commissione Bi- Conti ha puntato il dito. Ed è il tocento miliardi di lire - che avreb- l’automobile aziendale, e non chi stire. In attesa dell’attuazione delle verno Rumor è stato Ministro dicio sono in vigore solo per le po- lancio della Camera, ad un certo divario tra i diversi atti contabili pre- bero potuto trovare più degna ed vuol sviluppare la ricerca. nuove norme. E questo, per di più, del Lavoro e della Previdenza so- che settimane della campagna elet- punto punto, aveva convenuto la sentati dall’esecutivo in materia di utile destinazione («a sostegno delle Senza contare poi che una nor- in un momento di evidente difficol- ciale. torale, mentre il consenso politico stessa maggioranza che aveva, a sor- benefici fiscali legati alla formazio- famiglie», hanno insistito i Ds) , per mativa incentrata sulle agevolazioni tà per l’economia.

Con un messaggio il presidente della Repubblica si rivolge a tutti i ministri che parteciparono nel maggio nel ‘98 al varo della moneta unica Ciampi scrive ai «padri» dell’Euro: una svolta irreversibile

ROMA «Eravamo consapevoli di ope- si». Secondo Ciampi lo spirito con zione dell'Euro, e di quella di doma- l'Europa». Ci ponemmo, già nei mesi successi- aprire una fase di crescita duratura rare per la realizzazione di una svol- cui si svolse quel lavoro è fondamen- ni che nascerà dal processo di rifor- «Il lavoro delle nostre riunioni - vi al 2 maggio 1998, il problema di per l'Unione». ta irreversibile nel cammino del- tale per il successo delle istituzioni ma iniziato a Laeken. «A poche ore prosegue Ciampi - nei mesi e negli un governo europeo dell'economia Infine Ciampi conclude il suo l’unificazione europea». Carlo Aze- dell'Unione di oggi, con la realizza- dalla nascita dell'Euro - scrive Ciam- anni della preparazione, fu meticolo- più coordinato, con l'obiettivo di messaggio con un auspicio: «L'augu- glio Ciampi scrive agli altri padri pi - si fa vivo in me il ricordo del so, accurato, severo. Lavorammo sia rio che desidero rivolgere a te, e a dell’Euro, cioè a tutti i ministri che lavoro che abbiamo compiuto insie- per risanare le nostre economie, per tutti i colleghi di quel tempo, per un parteciparono nel maggio del 1998 Sapevamo che me nel consiglio Ecofin negli anni e renderle adeguate ai criteri di Maa- L’augurio è di mantenere felice e sereno 2002, è animato dallo ‘‘ alla riunione del Consiglio europeo ‘‘ nei mesi che hanno preceduto il con- stricht, sia per costruire le procedu- spirito di amicizia e di collaborazio- in cui fu deciso il varo della moneta perseguendo siglio europeo di Bruxelles l'1 e 2 re e l'impalcatura necessarie per ge- lo stesso spirito di allora ne di allora. È quello spirito che ci unica. l’interesse d’Europa maggio del '98. Eravamo consapevo- stire la moneta comune. In questo Ci permise di trovare permise di affrontare difficili proble- Nella lettera il Capo dello Stato li di operare per la realizzazione di percorso, di riunione in riunione, mi, di trovare, attraverso discussio- ricorda ai suoi ex colleghi che vara- perseguivamo quello una svolta irreversibile nel cammi- sentivamo che, perseguendo l'inte- soluzioni costruttive ni talora aspre ma sempre leali, solu- rono l’Euro a Bruxelles, il lavoro di ciascuno no della unificazione europea». resse dell'Europa, perseguivamo a problemi zioni costruttive. Quello stesso spiri- svolto in quegli anni: «Di riunione Nella lettera il Capo dello Stato contemporaneamente l'interesse di to è fondamentale per il successo in riunione sentivamo che perse- dei nostri paesi ricorda le parole pronunciate in ciascuno dei nostri paesi. L'opera molto difficili delle istituzioni dell'Unione di oggi, guendo l'interesse dell'Europa, per- quell’occasione da Gordon Brown, iniziata a Maastricht si è compiuta con l'Euro, e di quella di domani seguivamo contemporaneamente in qualità di presidente dell'Ecofin: con la creazione di una vasta area di che nascerà dal processo di riforma l'interesse di ciascuno dei nostri pae- «Questa è una giornata storica per stabilità della moneta e dei prezzi. iniziato a Laeken». Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 19.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - II - 29/12/01

II dossier sabato 29 dicembre 2001

Carlo Cipolla stia, di gioie e di oggetti preziosi,

per le quali il denaro carolingio non Dal sistema di calcolo basato Il rapporto 1 lira, uguale venti riusciva affatto comodo: ce ne vole- a lira origina da un peso: un vano centinaia e talvolta migliaia di

peso che i Romani chiamava- sul «tallero» d’oro nel 794 d.C. soldi, uguale 240 denari rimase pezzi per ogni singola transazione. L no libbra e che doveva equiva- si passò al denaro d’argento fino alla Rivoluzione Francese. Il guaio era che nella riforma caro- lere all’incirca a 325 dei nostri gram- ma quando ne serviva tanto, nelle Del resto in Inghilterra avvenne la lingia non s’era previsto il conio di mi. Questa libbra aveva già allora ‘‘ un multiplo del denaro d’argento. legami di parentela con il mondo grandi contrattazioni, per case e stessa cosa con il pound: 1 pound, Nell’uso del denaro come mez- monetario perché era con riferimen- zo di scambio, la difficoltà poteva to ad essa che si usava determinare cavalli, si trovò più comodo cioè una libbra, uguale 20 scellini, venir superata sostituendo al dena- il piede delle varie specie monetali. tornare all’antico peso romano uguale 240 pennies ro stesso altri mezzi di pagamento Ma non era una moneta. dal valore unitario più elevato co- La trasformazione della libbra me gioie, metallo in verghe, cavalli, in unità del nostro sistema moneta- armi o altre merci. Bisogna anche le risale alle riforme attuate nella dire che sovente la difficoltà non penisola da Carlo Magno tra il 781 era neppure avvertita perché per un e il 794. Prima di Carlo, per tutta la complesso di svariate ragioni l’eco- penisola, l’unità monetaria fonda- nomia del tempo s’era avvicinata ad mentale era il soldo d’oro con le sue uno stadio «naturale» con larga dif- frazioni: non ci fosse stata la conqui- fusione del baratto. Per quanto ri- sta carolingia noi forse calcolerem- guarda l’uso delle unità di conto, la mo ancora i nostri prezzi in termini soluzione doveva invece per forza di soldi e tremissi. Fu Carlo a rompe- essere diversa: bisognava trovare un re la tradizione: sconfitti i Longobar- comune denominatore che rappre- di e occupata parte della penisola, Storia di un soldo d’argento sentasse un multiplo fisso del dena- egli estese da noi la riforma moneta- ro. La soluzione trovata fu una solu- ria che suo padre e lui stesso aveva- zione spontanea, nata dall’uso quo- no iniziato nel Regno franco e che tidiano e non imposta a quanto ci re Aethelberto II e poi re Offa aveva- risulta da nessuna legge e da nessu- no attuato nei regni di Mercia e di na autorità. La gente non avendo a Kent. e del suo fantasma chiamato lira disposizione un multiplo effettivo La riforma stabiliva sul piano del denaro trovò comodo usare la monetario il monometallismo ar- libbra come multiplo ideale di con- genteo e istituiva come unica mone- to. Siccome da una libbra (peso) di ta legale il denaro argenteo di cui le Nacque come unità ideale di conto, inventata dalla gente per evitare grosse cifre argento la gente otteneva alla zecca zecche dovevano consegnare 240 240 denari, invece di dire per esem- pezzi per ogni libbra di argento rice- pio «240 denari» la gente preferì di- vuta. re «1 lira» e invece di dire per esem- In un primo tempo, tra il 768 pio «2.163 denari» la gente preferì ed il 793 Carlo coniò denari dal pe- dire più semplicemente «9 lire e 3 so di 1,3 grammi. A partire dal 789 denari». però Carlo si diede a riformare an- Con questo espediente la gente che il sistema ponderale e probabil- evitava di dover fare uso nei suoi mente in relazione anche a tali rifor- conti di cifre troppo grosse. In altri me, tra la fine del 793 e i primi del termini: si preferì all’occorrenza 794 elevò il peso del denaro a 1,7 esprimere certe somme in «lire» an- grammi. ziché in «denari» per la stessa ragio- In teoria la riforma lasciava alla ne per cui volendo esprimere le di- libbra il carattere che aveva prima - stanze tra una città ed un’altra noi cioè il peso - e non le attribuiva preferiamo ricorrere all’unità di «ki- affatto il carattere di moneta. In pra- lometro» anziché far uso dell’unità tica però le cose andarono diversa- «metro». mente. La nuova unità monetaria, il Così cominciò la storia moneta- denaro d’argento, pesando 1,7 ria della lira. Una storia tanto avven- grammi d’argento a lega di circa turosa quanto strana. E la stranezza 950 millesimi, aveva un fino di circa era già evidente dall’inizio. La lira grammi 1,6. Dato l’alto potere d’ac- moneta nacque come moneta mate- quisto dell’argento in quel tempo, il rialmente inesistente, come pura valore unitario rappresentato dal de- unità ideale di conto. La gente co- naro era tutt’altro che infimo. È an- minciò a parlare di lire, a trattare e che vero che i secoli VIII e IX si vendere in lire, senza che alcuno caratterizzarono come un’epoca di mai avesse visto o toccato una lira economia primitiva e depressa. Ma in forma di moneta. La lira vene al insomma potevano capitare anche mondo come moneta-fantasma. Il allora, sia pure non molto frequen- curioso è che rimase un fantasma temente, transazioni di una certa ri- per quasi mille anni. levanza come compravendite di ca- valli, di terre, di schiavi, di partite di tratto da “Le avventure della lira” miglio o di grano in tempi di care- di Carlo M. Cipolla edizioni il Mulino

Nell’VIII secolo Rime da bancomat Carlo Magno Le poesie sono tratte da «Piccole poesie ‘‘ sconfitti i Longobardi ‘‘ per Banconote» estese alla Penisola di Alessandro Fo la sua riforma Edizioni Polistampa (Firenze) in uscita: monetaria 1 Gennaio 2002 prezzo 12 euro

LE ZECCHE FALSARI PIRATA D’ITALIA on la fine dell’economia di baratto e la nasci- Il terzo elemento di grande importanza nella i sono alcuni falsificatori che, negli ultimi Germania e l’ex Jugoslavia. ta di quella con la moneta, entrarono subito monetazione (lo era per la lira e lo sarà per l’Euro) anni, sono passati alla storia per la «bellez- C’è stato un altro sacerdote dedito alla stampa Cin azione anche i falsari. Vittorio Emanuele sono i fregi, i disegni, i volti, i dettagli in rilievo, la Cza» del materiale stampato e per la «quasi di soldi falsi, ma specializzato in dollari. È stato III, uno dei più noti collezionisti europei di antica firma dei vari governatori, le frasi di minaccia per i perfezione» raggiunta. Sono, spesso, anche perso- identificato e arrestato nei pressi di Como nel monetazione, ne conservava, nella propria stermi- falsificatori e i vari simboli dello Stato che emette. naggi assai singolari. Eccone uno. Si tratta dell’ar- 1981. Si trattava di don Giancarlo Banfi, 42 anni, nata e metodica raccolta, alcune davvero straordi- Ma sono importanti anche i volumi dei disegni, le ciprete don Remo Cereda, titolare di una parroc- colto sul fatto insieme ad un gruppo di «colleghi». narie. In pratica vecchie quanto il mondo. ombre, le linee diritte o curve, la profondità. Tutto, chia a tre chilometri dal Lago d’Iseo nella zona Don Banfi era il gestore e proprietario di una La battaglia di tutte le grandi Zecche del mon- insomma deve contribuire a rendere difficile la della bergamasca. Il 2 marzo del 1979, la polizia fa piccola tipografia che stampava materiale religio- do e delle banche, contro i falsificatori, è sempre falsificazione. In certe monete (sarà così per l’Eu- irruzione nella sua parrocchia, situata in un luogo so e ... a tempo perso, biglietti da 100 «verdoni», stata durissima. Via via che tanti piccoli accorgi- ro) ad ogni valore corrisponde, spesso, un colore isolato. Gli agenti si trovano di fronte ad una rigorosamente fasulli. Il gruppo era arrivato a met- menti venivano messi in atto, subito, i falsificatori puro e non mescolato con altri. Oppure mescolato splendida tipografia ben nascosta tra quadri e sta- tere insieme banconote americane false per un si aggiornavano e ricominciavano a studiare le car- in quantità precise e specifiche, conosciute solo tue di santi in adorazione. In alcune casse ci sono controvalore di 30 miliardi di lire italiane. te, le incisioni, i dettagli e i particolari delle nuove dagli istituti di emissione. Ci sono carte monete circa 40 miliardi in tagli da cinquantamila lire, le Ancora. Nel 1983 viene stato arrestato a Firen- monete. Una lotta, dunque, una lotta senza fine. composte da un impasto di mercurio in lega che banconote sono ancora fresche di stampa. Il diri- ze, Graziano Tantin, 42 anni. Pregevoli le «sue» Con le nuove tecnologie, tutto, per i falsari, è diven- respinge ogni stampa e raffigurazione che non sia gente della squadra mobile di Bergamo dirà poi ai centomila lire, rimaste nella storia dei falsari, con tato più difficile. Difficile, ma non impossibile. So- quella prevista. giornalisti: «Lavoravano giorno e notte. Tanto è riconoscimento anche degli esperti della Banca no comunque quattro gli elementi di fondo intor- Il quarto elemento di fronte al quale si trovano vero che abbiamo trovato brandine e segni di d’Italia: per erano fabbricate particolarmente be- no ai quali ruota il lavoro degli istituti di emissione i falsificatori e che crea loro mille difficoltà, è quel- permanenza notturna di alcune persone». Don ne. Come è stato scoperto? Semplice. Qualche e dei falsificatori. lo della stampa e della precisione straordinaria dei Cereda poteva lavorare tranquillo: aveva mandato anno prima, in una piazza della città, viene casual- Il primo riguarda la carta, quella con cui vengo- cliché da utilizzare e degli specifici macchinari. via, da tempo, la perpetua e il sacrestano. Non si mente fermato dalla Polizia. Sul sedile posteriore no fabbricati i soldi. La carta per la monetazione Spesso, una difficoltà insormontabile che richiede occupava nemmeno dell’oratorio che era stato dell’auto, i poliziotti trovano un pacchetto, den- può essere riconosciuta a vista studiando il colore, investimenti straordinari per macchinari di diffici- preso in mano da un privato. tro biglietti da diecimila lire nuovi nuovi. Breve la filigrana, la struttura granulosa, i fili di metallo, le reperimento. Così come di difficilissimo reperi- Il sacerdote si era dedicato anima e corpo alla indagine e la certezza che si trattava di un falsifica- di colore o di plastica sistemati all’interno; si può mento è la carta per fabbricare i soldi falsi. Spesso falsificazione delle cinquantamila lire e aveva stret- tore. Il Tantin sparisce dalla circolazione. Più tar- controllarne la ruvidità, lo spessore, il rilievo della si deve ricorrere a chi contribuisce a fabbricare la to accordi con certi piccoli spacciatori che veniva- di, la polizia riceve delle segnalazioni: ci sono in stampa e il rumore stropicciandola. Per la carta carta speciale proprio su ordinazione dello Stato. no da fuori. Poi, piano piano, erano arrivati anche giro biglietti da centomila lire falsi. Dagli archivi moneta viene scelta anche una filigrana che porta Ma è quasi sempre lo Stato stesso, con le proprie alcuni grossi intermediari e il traffico si era esteso. salta fuori il nome del Tantin. Dov’è? Lo trovano stampata, di solito, una sigla, un microscopico dise- «tipografie», a provvedere a tutto, sotto strettissi- Certo, le banconote erano ben fatte, ma qualche insieme ad un gruppo di balordi. Il falsario crede- gno visibile in trasperenza e marcato direttamente mo controllo. piccolo difettuccio era affiorato e la Banca d’Italia va che si fossero dimenticati di lui e per questo, nella pasta della carta. Per ovvie ragioni, si sceglie, Falsificare soldi, quindi, è tutt’altro che facile: ne era stata informata. Così, la polizia si era messa dalle diecimila lire false, era passato tranquilla- di solito, una carta con pasta a lunghe fibre ottenu- richiede grossi investimenti e tecnici di altissima in moto. Un funzionario si era presentato come mente alle centomila. Ovviamente, processo e con- ta da stracci nuovi, di particolare resistenza e osser- specializzazione. Anche ammettendo che tutto fili acquirente e aveva stretto accordi precisi: cinquan- danna. vabile, con ovvii cambiamenti di colore, da appara- liscio, bisognerà spendere molti soldi «buoni» per ta milioni «buoni» contro 250 milioni falsi. In Ora l’attenzione dei falsari è tutta tesa allo ti, piccoli o grandi, all’infrarosso e all’ultravioletto. mettere in circolazione il denaro falso. Si carcola casa del sacerdote durante la perquisizione della studio della nuova moneta. Un attrezzato gruppo Per produrre la carta ad uso moneta vengono an- che un falsificatore, stampando, per esempio, dieci polizia erano saltati fuori anche filmini pornografi- di rapinatori ha già fatto nei giorni scorsi un gros- che utilizzati macchinari speciali. milioni di lire, riesca a mettere in tasca non più di ci e biancheria intima femminile. La faccenda, a so colpo, portando via euro di tutti i tagli. Alcune Il secondo elemento è l’inchiostro particolare. due milioni. E a tutto il resto, deve poi essere Nord, aveva scatenato un grosso scandalo anche delle banconote, quasi sicuramente, saranno già In genere si tratta di inchiostri che non vengono messo in conto anche il rischio galera. perchè, nella vicenda, erano stati coinvolti alcuni in mano degli «esperti». Vedremo. modificati dal calore o dall’esposizione alla luce. w.s. immigrati che si muovevano tra la Svizzera, la w.s. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 22.07 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 oggi 3

Al processo Sme nominato un difensore d’ufficio per l’imputato forzista. L’assalto del legale del premier: processo fuori dal sistema Dalla Chiesa: maggioranza all’attacco di Fort Alamo ROMA Sono contrastanti, oppo- ste le reazioni della maggioranza L’avvocato di Berlusconi: di governo e dell'opposizione a quanto sta accadendo nell’aula del Tribunale di Milano dov’è in pieno svolgimento il processo Sme che non ha conosciuto so- ste nonostante le festività. questa corte non può giudicare Per il Polo è sceso in campo il capogruppo dei senatori di Forza Italia, Renato Schifani. «Se qual- «Intervenga Castelli». Un’altra giornata nera per Previti cuno pensa di riproporre gli sce- nari del 1994, tentando di manda- re a casa un Governo voluto de- Susanna Ripamonti per legge dovevano restare provviso- una difesa tecnica, e questo fa parte di te, che a quel punto, ore 14, ha detto mocraticamente dagli italiani, si riamente in carica. E a questo punto, una precisa strategia difensiva che è la fatidica frase: si dispone il proceder- sbaglia di grosso. Questa volta ribellandosi a qualunque regola, Sapo- quella di impedire che il processo va- si oltre. sarà tutta fatica sprecata» ha af- MILANO Cesare Previti ha davvero su- nara e Perroni hanno abbandonato da avanti. Dunque non parliamo di Sparita la difesa di Previti, l’ulti- fermato Schifani che non esita a perato se stesso. Lui, che in tutti i suoi l’aula, facendo di fatto mancare la dife- diritto alla difesa negato. Previti ha mo assalto lo ha tentato Nicolò Ghedi- definire «inquietanti» i segnali processi ha mostrato i muscoli esiben- sa. Si noti bene: il tutto è avvenuto nel imposto al tribunale la nomina di un ni, nella sua duplice veste di parlamen- che arrivano dallo svolgimento dosi in un eccesso di difesa e di arro- corso di un’udienza decisamente rile- difensore d’ufficio, che è un’istituziuo- tare forzista e di difensore di Berlusco- del processo in cui sono coinvolti ganza. Lui, che di mestiere fa l’avvoca- vante, in cui dovevano essere interro- ne creata per chi non ha tutela e non ni. Alla ripresa del processo, dopo una il presidente del Consiglio, Silvio to, che ha ingaggiato tre legali per assi- gati come testi gli ex presidenti del per chi dispone di un esercito di avvo- brevissima pausa pranzo, ha preso la Berlusconi e l’onorevole Cesare sterlo nei procedimenti in corso e che consiglio Romano Prodi e Giuliano cati. La libertà di revoca e di rinuncia parola per mettere a verbale una di- Previti Evoca atmosfere da inqui- ha messo insieme una squadra di 12 Amato e cinque poliziotti che per ben alla difesa non deve ostacolare il pro- chiarazione molto simile a una minac- sizione il presidente dei senatori azzeccagarbugli che hanno il solo com- otto volte sono stati inutilmente con- cesso: ora è stato nominato un sostitu- cia: «Verbalizzo che questo tribunale è “azzurri” pur di difendere in ogni pito di studiare tutti i possibili appigli vocati per testimoniare in udienze sal- to processuale che, piaccia o no, deve al di fuori di qualunque norma previ- modo le posizioni del premier e per combattere nelle aule giudiziarie a tate per gli ostacoli posti da Previti. svolgere il proprio compito come è sta dai codici. Si sta celebrando un di uno dei suoi più stretti collabo- colpi di eccezioni e non dimostrando Tutta la mattinata se n’è andata previsto dalla legge». Pisapia ha spiega- processo privo anche di difese tecni- ratori. anzi uno dei suoi legali pre- l’inconsistenza delle prove. Insomma, per tentare di risolvere la questione to il paradosso creato dall’imputato e che, che sono un principio irrinuncia- feriti che questa volta, per ovvii proprio lui, che si è blindato in una con la nomina di un sostituto proces- dai suoi difensori: dato che non esiste bile e non si tiene nessun conto del motivi, ha dovuto rinunciare al difesa corazzata, adesso vuole entrare suale. La presidente, con qualche esita- nessun limite alla nomina e alla revo- diritto alla difesa di un imputato. Mi suo incarico. «Stiamo seguendo nei panni risibilmente striminziti del- zione, ha valutato le diverse istanze e ca dei difensori, in una delle prossime riservo di chiedere l’intervento del mi- con la massima attenzione la ste- l’imputato a cui si è negato il diritto di alla fine è stato risolutivo lo sdegnato udienze Previti potrebbe liquidare l’av- nistro di Giustizia Castelli, al quale sura di un copione che sembra difendersi. Questo è ciò che sta acca- intervento di Giuliano Pisapia, difen- vocato d’ufficio che nel frattempo si è rivolgerò io stesso un’interpellanza». avere un finale già scritto. In alcu- dendo nei processi milanesi a suo cari- sore di parte civile di Carlo De Bene- studiato gli atti del processo e nomina- Affondo finale, dopo essersi consulta- ne nicchie ambrosiane si conti- co e che ieri ha raggiunto l’apice nel detti. «Questa situazione – ha detto re un nuovo difensore di fiducia che to telefonicamente col suo cliente: nuano a riempire pagine buie di corso del dibattimento per la vicenda l’avvocato – si è determinata per una avrebbe il diritto di chiedere altro tem- «Abbandonerei io stesso la difesa, per accanimento giudiziario clamoro- Sme. Il falco di Forza italia, accusato scelta precisa dell’imputato, che è an- po per prepararsi ad assumere l’incari- il rispetto della toga che indosso, ma samente al di fuori delle regole e di corruzione giudiziaria, si è travesti- che un avvocato e che era ben coscien- co, poi revocarlo e chiedere la nomina non lo faccio solo per riguardo alla del sistema. Accanimento che bal- to da pulcino, ha recitato la parte della te delle conseguenze di ciò che faceva. di un nuovo difensore d’ufficio e pro- carica istituzionale che ricopre il mio za agli occhi addirittura nei per- vittima e giovedì aveva fatto la prima Così pure i suoi difensori, abbando- seguire così all’infinito, paralizzando assistito, il quale sta subendo un pro- corsi processuali». «Ed ancora - mossa, che secondo i suoi calcoli, nando l’aula, sapevano che avrebbero il processo. Il suo intervento deve aver cesso al di fuori delle regole e che è prosegue Schifani - se qualcuno avrebbe dovuto imporre una pausa lasciato il loro assistito senza neppure definitivamente convinto la presiden- destinato alla totale nullità». Prodi lascia l’aula giudiziaria dopo la deposizione nel processo Sme-Ariosto Ansa penserà, anche su questa vicen- forzata al processo. Aveva revocato i da, di usare l'arma ormai spunta- suoi avvocati, costringendo il tribuna- ta della delegittimazione interna- le a nominare un difensore d’ufficio, zionale, sappia che i senatori di che naturalmente deve chieder tempo ex premier testimoni Forza Italia sono pronti a denun- per studiarsi le carte: un tempo che è ciare, presso le più prestigiose te- stato concesso, fino al 21 gennaio. Ma state europee, anche con inserzio- l’imputato non aveva previsto che an- l’Iri era assolutamente autonoma». Nell’opposizione va De Benedetti un amico dei suoi nemici. Ma con- ni a proprie spese, quanto sta ac- che la controparte conosce i codici: il di Craxi potevano giocare anche le sue antipatie clude: «Non posso dire che questa sia stata la ragione cadendo a Milano e dove si vuole pm Gherardo Colombo, facendo rife- Prodi e Amato in aula rievocano personali per De Benedetti? Su questo Amato si limi- per cui si contrappose alla vendita di Sme a Cir. La arrivare. Non faremo sconti a nes- rimento all’articolo 107 comma 3 e 4 ta a rispondere l’essenziale. Conferma che in accor- sua opposizione era motivata dalla convinzione che suno». del codice di procedura penale ha ri- do con l’avvocato Vittorio Ripa Di Meana, amico di non si dovessero vendere i gioielli di famiglia e tanto Esattamente opposto il parere di cordato che la revoca «non ha effetto la storia di una cordata fantasma De Benedetti, cercò di organizzare un incontro tra meno venderli a basso prezzo. Era un’opposizione Nando Dalla Chiesa, capogruppo finchè la parte non risulta assistita da quest’ultimo e Craxi, conferma l’inimicizia tra i due, legata all’oggetto e non al soggetto». della Margherita nella Commissio- un nuovo difensore di fiducia o da un conferma che l’ex segretario del Garofano considera- s.r. ne giustizia del Senato. difensore d’ufficio e non siano trascor- MILANO Un po’ impacciato Romano Prodi, amnesia- conto degli investimenti necessari per rilanciare la «Si cerca di influire su un proces- si i termini a difesa eventualmente co Giuliano Amato. I due ex presidenti del consiglio Sme. Poi accaddero fatti che il presidente non sa so ricorrendo al potere politico concessi». Bene, una norma finalmen- sono stati interrogati ieri come testi, nel corso del spiegare. Aveva sempre tenuto informato della vicen- La Porta di Dino Manetta anziché tutelarsi attraverso le re- te chiara, che dice tassativamente che i processo per la vicenda Sme: quello in cui Previti e da l’allora ministro delle partecipazioni statali Clelio gole previste presso gli organi legali di fiducia, pur essendo revocati, Berlusconi sono accusati di corruzione giudiziaria, Darida, che gli chiese una proroga: «Mi sembrava della giurisdizione». E ricordando devono rimanere in carica finchè il perché, secondo gli inquirenti, avrebbero pagato la logico, credo che volesse pensarci un po’ su». Ma le parole dell’avvocato forzista loro sostituto, nominato d’ufficio, sentenza con cui l’ex giudice Filippo Verde respinse poi, sorpresa, si fece viva una cordata «guidata da un che difende Silvio Berlusconi nel non è in grado di prendere il loro il ricorso di Carlo De Benedetti, che rivendicava la fantasma» un certo avvocato Scalera, che nessuno processo Sme «in questo senso - posto. validità dell’accordo in base al quale si era aggiudica- seppe mai per conto di chi si facesse avanti. E dopo continua Dalla Chiesa - Ghedini Ma vediamo il balletto che si è to l’acquisto del colosso dell’industria alimentare di lui la cordata Iar, di cui facevano parte, oltre alla ha ragione: è veramente un pro- scatenato ieri in aula. I difensori uffi- messo in vendita dall’Iri. Prodi è stato sentito come Fininvest di Berlusconi anche Barilla e Ferrero che cesso fuori dal sistema». ciali, Michele Saponara e Giorgio Per- ex presidente dell’Iri all’epoca dei fatti, nell’ormai inizialmente avevano rifiutato la proposta di Prodi. La questione - aggiunge l'espo- roni sono arrivati davanti al tribunale, lontano 1985. Amato, perchè in quegli anni era sotto- «Ero amareggiato e profondamente irritato per que- nente di Democrazia e Libertà - è solo per dire che erano lì, ma in sostan- segretario alla presidenza del consiglio del governo sto comportamento». Questa cordata in effetti non che «la maggioranza sta sempre za non c’erano. La norma prevista dal- Craxi. arrivò mai a un accordo, ma fece di fatto saltare il più trasformando il Palazzo di Giu- l’articolo 107? Assolutamente trascura- Inizia a parlare Prodi. Spiega che si tratta di contratto già definito e annunciato con De Benedet- stizia di Milano in un Fort Alamo bile, perchè a loro avviso, è applicabile riaprire una pagina che appartiene ormai alla storia: ti. Secondo l’accusa, fu una cordata di disturbo, crea- da espugnare con cariche furibon- solo in procedure d’urgenza (ma que- «Parliamo della prima privatizzazione di un’indu- ta solamente per rompere le uova nel paniere all’in- de». sto il codice non lo dice proprio). La stria dello Stato e di un fatto che risale ormai a 16 gegnere e per fare un favore a Craxi, che non aveva «Comunque - conclude il senato- pm Ilda Boccassini ha obiettato che anni fa». Dice che in base alle linee fissate dal gover- nascosto la sua contrarietà alla vendita di Sme alla re Dalla Chiesa - rimane una sce- loro non sono stati revocati per sfidu- no si era deciso di dismettere alcuni settori delle Cir. na da marziani quella di un avvo- cia, «ma perchè l’imputato non rico- partecipazioni statali per concentrarsi su servizi e Sugli umori di Craxi in relazione a questa transa- cato parlamentare che, insieme nosce e rifiuta questo processo e le infrastrutture. Racconta che prese contatti con Pie- zione è stato sentito Amato. «Si, Craxi non era tra ad altri avvocati parlamentari, di- istituzioni». E ha concluso: «Si vada tro Barilla e con l’amministratore delegato della Fer- quelli che vedevano di buon occhio la vendita di fende il proprio capo del governo avanti, secondo la legge». Il tribunale rero. Entrambi gli dissero di non essere interessati imprese pubbliche, per motivi ideologici, ispirati dal- e un altro avvocato parlamentare, ha quindi stabilito che il processo do- all’acquisto e dunque ripiegò sulla Cir di Carlo De la socialdemocrazia tedesca. Ma anche perchè ritene- invocando l'azione del Parlamen- veva continuare, con una difesa tecni- Benedetti, che accettò. Il prezzo era troppo basso? va che il prezzo non fosse adeguato. Io gli feci presen- to contro i magistrati». ca garantita dai legali revocati, ma che Fu fissato dopo una perizia – spiega Prodi - e teneva te che non poteva interferire in questa scelta, in cui

I giudici agiscono correttamente ma si cerca di far passare l’idea che stiano invece calpestando le leggi Guido Calvi

senatore ds «Vogliono far apparire il tribunale come uno strumento persecutorio» ROMA Senatore Calvi, Previti revoca i Partiamo dall’altro ieri. I difensori Lei parla di valutazione corretta zione e la Corte Costituzionale gli han- nale di Milano e la sentenza della Corte per consentire al difensore d’uffi- mass media per dichiarazioni che ogget- propri difensori ma questi conti- di Previti hanno chiesto il prosciogli- dei giudici, il fatto è che le dichia- no dato ragione e che il Tribunale conti- costituzionale può tranquillamente af- cio che dovrà sostituirli di studia- tivamente delegittimano la magistratu- nuano a chiedere il rinvio delle mento anticipato del loro assistito. Una razioni di Previti sono di tutt’al- nua a negare i suoi diritti... fermare con ragione il contrario di quel- re le carte del processo... ra e sono causa di tensioni politiche e udienze annunciando perfino ri- richiesta legittima nella forma. Altrettan- tro segno... Senatore, si riferisce alla vicenda lo che sostiene Previti. La Consulta non A che titolo hanno avanzato quella istituzionali corsi in Cassazione contro i giudi- to legittima, però, è apparsa la decisione Ecco il punto. L’uso per fini di poli- degli impegni parlamentari che ha assolutamente dato ragione a Previti, richiesta? Una cosa è che la avanzi il Previti revoca il mandato a Sapo- ci che respingono le loro tesi. Tut- dei giudici che hanno ritenuto impossi- tica giudiziaria di attività che formal- non hanno consentito all’imputa- anzi lo ha escluso dal giudizio rinviando difensore d’ufficio, altra cosa è che la nara che è, tra l’altro, un suo col- to regolare? bile anticipare una valutazione sulle atte- mente sono legittime è assolutamente to Previti di partecipare alle al giudice ordinario la valutazione delle propongano gli ex legali di un imputa- lega di partito. Ghedini, avvocato Il difensore al quale un qualunque nuanti generiche quando è in corso devastante. Si sta ingenerando la convin- udienze milanesi? sue specifiche doglianze. Il Tribunale di to. Stupisce il fatto che un ex ministro, di Berlusconi e parlamentare Fi, imputato revoca l’incarico non ha più l’istruttoria dibattimentale, non sono zione che il Tribunale sia una sorta di Si, mi riferisco proprio a questo. Milano, con un’ordinanza che a me è assieme al presidente del Consiglio in annuncia interpellanze contro i alcuna funzione, è fuori dal processo. stati ancora sentiti testi e non sono stati organo persecutorio perché non rinvia Ma, tornando all’intervista, è ovvio che apparsa assolutamente incensurabile carica, invece di misurarsi nel merito giudici del processo che vede im-

Ciò che sta accadendo a Milano va ben ancora valutati i documenti che le parti il processo per gli impegni parlamentari un imputato può dire ciò che vuole. per correttezza giuridica e rigore di ana- degli addebiti che gli vengono contestati putato il suo cliente-presidente oltre il fatto che i diritti di difesa sono possono produrre. di Previti o non anticipa le decisioni Meno ovvio è invece il fatto che il gior- lisi, ha affermato che l’impedimento par- utilizzi in modo così sconcertante i del Consiglio. Una confusione di assolutamente incomprimibili; va oltre circa la concessione di attenuanti generi- nalista abbia recepito passivamente la lamentare di Previti non era sufficiente ruoli niente male, non le pare? ciò che è consentito dal codice di rito. che. Le dichiarazioni fortemente aggres- sua dichiarazione. Il Tg1 ha inviato agli ad accogliere la richiesta dell’imputato. La revoca del mandato a Saponara,

Previti però denuncia una perse- In tutto questo vedo sive nei confronti dei magistrati in real- italiani un messaggio unilaterale. E que- Tutto è opinabile ma grave è, appunto, Il codice prevede un serissimo avvocato che è anche colle- cuzione ai suoi danni... tà sono sempre prive di fondamenti giu- sto senza che, nell’immediatezza, vi sia il fatto che l’opinione pubblica riceva ga di partito degli imputati, non può Da una parte registriamo un’attivi- una responsabilità ridici validi. stata una illustrazione compiuta dei ter- solo i messaggi che provengono dagli strumenti di difesa. non essere letto come un atto strumenta- ‘‘ tà processuale di proposta e di valutazio- della stampa: ‘‘ I giudici agiscono correttamente mini del problema. Questo significa che imputati senza che vi sia mai una esplica- Questo procedimento le teso a rendere difficoltoso il prosegui- ne, dall’altra riscontriamo invece un’atti- ma si cerca di far credere che si gli italiani, totalmente disinformati sulla zione dei termini complessivi del proble- mento del dibattimento e, forse, a crea- vità pubblica di delegittimazione assolu- manda al paese calpestano le leggi per incastrare natura del conflitto giuridico, possono ma. Anche ieri la decisione del Tribuna- sta assumendo re le basi per una richiesta di legittima tamente inconcepibile. Il nostro codice troppi messaggi Previti. È questa la realtà che sta credere che le asserzioni di Previti siano le di Milano è stata, a mio avviso, corret- connotazioni suspicione nei confronti del tribunale di consente strumenti come l’impugnazio- denunciando? fondate. Mentre così non è. ta... Milano, premessa per il trasferimento ne o il ricorso in Cassazione. Il processo unilaterali C’è una responsabilità della stampa Può spiegare perché secondo lei Ma la decisione dei giudici non diverse del processo ad altra sede. Quanto al- Sme, invece, sta assumendo connotazio- in questo. Le faccio un esempio. L’altro le tesi di Previti non sono fonda- limita di fatto i diritti della dife- l’iniziativa di Ghedini: anche lì la confu- ni diverse. ieri un giornalista del Tg1 ha intervista- te? sa? Gli avvocati di Previti propo- sione delle funzioni mi sembra eviden- Quali, in particolare? to Previti che ha sostenuto che la Cassa- Chi ha letto l’ordinanza del Tribu- nevano un rinvio delle udienze te. n.a. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 20.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 29/12/01

4 oggi sabato 29 dicembre 2001

La legge islamica introdotta ‘‘ di recente in un terzo del paese

Safiya la donna stuprata che rischia la lapidazione sulla base della legge islamica

Toni Fontana

Trenta stati, 250 gruppi etnici, 108 milioni di abitanti. Questi dati, più che la cronaca delle mattanze che La Nigeria di Safiya avvengono quotidianamente, foto- grafano il più popoloso e turbolen- to paese dell’Africa, il cuore petroli- fero del continente, una polveriera pronta ad esplodere, dove non sono state ancora del tutto scoperte le fos- se comuni della guerra civile degli tra sharia e stato laico anni sessanta (secessione dei cristia- ni Ibos) che inghiottì un milione di vite, dove si muore lontano dai ri- Il presidente Obasanyo: «Non permetterò che sia uccisa» flettori e dai clamori delle guerre da prima pagina. Qui è appesa ad un filo, quello elezioni del 1993, vinte appunto da dire che abbia mantenuto le pro- taglio delle mani per il furto, la fla- all’etnia Yoruba, in maggioranza cri- della solidarietà internazionale, la vi- Abiola, la Nigeria sprofondò nella messe, ma si è impegnato per ridur- gellazione per l’uso degli alcoolici, stiana. Negozi e abitazioni sono sta- ta di Safiya Hussaini Tungar Dudu, repressione interna e nell’isolamen- re la corruzione e arginare la dila- la morte per le prostitute. Nelle ti dati alle fiamme e centinaia di la giovane madre di cinque figli ac- to esterno. Anche il Commonweal- gante diffusione dell’Aids. scuole, maschi e femmine, vennero persone sono state uccise con i ma- cusata di «adulterio» da un tribuna- th la pose ai margini nel 1995 dopo La Nigeria non è uno stato reli- separati. Venne anche proibito il cal- chete. Il governo ha mandato i sol- le islamico che non ha ascoltato le l’esecuzione di nove oppositori, tra gioso e la Costituzione non prevede cio femminile, popolarissimo dopo dati che però non sono riusciti o sue ragioni e l’ha condannata alla i quali lo scrittore Ken Saro Wiwa, un codice penale islamico. I musul- la vittoria della Nigeria al campiona- non hanno voluto fermare i massa- lapidazione. Se il processo d’appel- che si erano schierati in difesa dei mani sono in maggioranza nelle re- to africano. Il governatore dello sta- cri. La condanna alla lapidazione di lo, atteso per la fine di gennaio, non popolo Ogoni, vittima di una fero- gioni del nord dove, anche di recen- to di Zamfara definì «anti-islami- Safiya va dunque letta in questo con- cambierà il verdetto, Safiya sarà uc- ce repressione nelle regioni petroli- te, sono riprese le stragi di cristiani, co» il gioco del pallone. Le comuni- testo che vede i movimenti islamici cisa con pietre piccole, per prolun- fere del sud. L’improvvisa morte di numerosi nel sud della Nigeria. Po- tà cristiane del sud, dalle quali pro- e alcuni stati nigeriani dove i musul- gare il supplizio e provocare una Abacha, avvenuta nel giugno del chi mesi dopo l’insediamento di viene appunto il presidente, si ribel- mani sono in maggioranza, tentare morte lenta e atroce. Le speranze di 1999, aprì la strada ad un timido Obasanjo una delle trenta repubbli- larono, si appellarono alla corte di di imporre la legge islamica in un salvarla dagli aguzzini, seppur debo- processo democratico guidato ini- che che compongono il mosaico ni- giustizia e cercarono di spingere grande paese multietnico alle prese li, ci sono. Il ministro degli Esteri zialmente dal generale Abdulsalami griano, lo stato di Zamfara, contrav- Obasanjo ad intervenire. Ma il lea- con una difficile transizione demo- Renato Ruggiero ha confermato ie- Abubakar che avviò la preparazione venendo alla legge suprema che im- der, di fronte ai rischi di secessione, cratica. ri che l’Italia sta moltiplicando gli delle elezioni dopo che i militari ave- pedisce alle autonomie regionali di non ha saputo affontare con decisio- sforzi per impedire l’esecuzione. E vano governato il paese con il pu- imporre una religione ufficiale, ne i problemi innescati dall’introdu- l’ambasciatore nigeriano a Roma, La sentenza non rappresenta è un ex-ufficiale che si è formato gno di ferro per 29 dei 39 anni di adottò la sharia, la legge islamica. Il zione della Sharia ed il conflitto è si convocato alla Farnesina ha confer- una stranezza, un’eccezione, ma è negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. indipendenza dalla Gran Bretagna. governatore Ahamad Sani esortò la riacceso sanguinosissimo. clicca su mato - come ha spiegato Ruggiero - al contrario il sintomo e la prova Ha trascorso lunghi anni nelle carce- Obasanjo, nel febbraio 1999, vinse popolazione ad adeguarsi alle nuo- Nei mesi di febbraio e di otto- www.nigerian.it dell’asprezza della lotta politica nel ri dove era stato confinato assieme «che il presidente Obasanjo non in- la consultazione con il 62,8% dei ve disposizioni che prevedevano e bre nella città settentrionale di Ka- www.afrik.com/petition_main_php tende permettere che una sentenza paese africano. Il presidente Oluse- allo storico oppositore, Moshood voti e si insediò nel maggio dello prevedono la separazione tra uomi- no milizie musulmane appartenen- così aberrante, la cui esecuzione è gun Obasanjo, 64 anni, di etnia yo- Abiola negli anni della dittatura mi- stesso anno promettendo «un go- ni e donne che non siano coniugati ti all’etnia maggioritaria Hausa han- www.radio.rai.it/radio1/zapping/home.htm per il momento sospesa, possa esse- ruba (popola prevalentemente il litare guidata dal sanguinario Sani verno autenticamente democratico o parenti, severe punzioni corporali no dato vita ad una vera e propria re eseguita». sud-ovest della Nigeria), cristiano, Abacha. Con l’annullamento delle nel paese». Da allora non si può e la lapidazione per l’adulterio, il caccia ai danni degli appartenenti

Il docente di relazioni internazionali: nessun Paese può rivendicare una superiorità della propria cultura giuridica sui fondamentali diritti umani Luigi Bonanate «Dovere di ingerenza anche contro la lapidazione» Umberto De Giovannangeli le italiano in rapporto al mandato di guerra al terrorismo, non an- pidazione , in che modo si do- nibili (ovvero legati alla sovranità aiuteremo la difesa dei diritti umani. Il discorso non vale dunque cattura europeo: ora, così come è drebbe praticato anche nel ca- vrebbe praticare questo «dove- sul proprio corpo)». Non esiste alcun sistema religioso né solo per l’Islam? inimmaginabile che dei cittadini eu- so di Safiya? re» di ingerenza? Lei ha citato la vicenda Bin alcun regime politico che siano in- «Certamente. Le degenerazioni «Di fronte ad una vicenda tragi- ropei possano essere sottoposti a le- «Il problema è tanto vero, e a «Cerchiamo di rispondere per Laden e la guerra al terrori- compatibili con i diritti fondamenta- possono inerire qualsiasi cultura. È ca ed emblematica come quella di gislazioni difformi - per il semplice prima vista tanto insolubile, che pro- approssimazioni: gli Stati Uniti ave- smo. All’inizio del conflitto in li; ci sono religioni e regimi che non li proprio per questo che abbiamo il Safiya Hussaini, la domanda che do- fatto che la civiltà giuridica europea porrei di rovesciarne il senso. Chie- vano il dovere giuridico di persegui- Afghanistan, da più parti si applicano. È nei confronti di questo dovere di denunciarle sempre o do- vremmo porci non è se abbiamo il sia ormai attestata su livelli larga- dendoci non se abbiamo il diritto a re Bin Laden ma non il diritto di pose l’accento sul rischio di secondo aspetto che dobbiamo mobi- vunque, anche se sappiamo di non diritto a intervenire ma se, invece, mente condivisi -, allo stesso modo intervenire ma se, invece, non in- spianare l’Afghanistan. Noi abbia- innescare una guerra di civil- litarci. Perché toccare il primo, signifi- avere la bacchetta magica. Ma quan- non incomba su di noi un vero e non si può accettare che la Nigeria, comba su di noi un vero e proprio mo il dovere di ribellarci alla violen- tà. Le chiedo: il rispetto verso cherebbe perpetuare il modello dello te volte ci siamo limitati a ritenere proprio dovere di farlo». A parlare è come qualsiasi altro Paese, rivendi- dovere di farlo. Il dovere non è solo za del diritto nigeriano ma non per altre tradizioni e culture può scontro. E le vie per ingerire non so- che gli stranieri fossero diversi in qu- una delle massime autorità accade- chi una sua superiorità nei confron- il contrario del diritto, ma è anche questo dovremmo invadere la Nige- spingersi sino al punto di ri- no altro che quelle stabilite dalla teo- nato portatori di valori incompatibi- miche nel campo dello studio del ti dei fondamentali diritti umani, una guida per l’azione. In altri termi- ria. Ciò significa che noi dobbiamo nunciare a fare di alcuni valo- ria democratica, vale a dire la discus- li con i nostri! Diciamolo chiaramen- diritto e delle relazioni internaziona- che non soltanto furono dalla stessa ni, assumersi un dovere è sempre elevare non soltanto la nostra voce, ri, dei principi universalmen- sione, il dibattito, l’accettazione delle te: non sono mai incompatibili i va- li: il professor Luigi Bonanate, ordi- Nigeria sottoscritti, ma che supera- accettare un impegno gravoso e diffi- ma tutti gli strumenti di pressione e te condivisi? divergenze allo scopo dichiarato di lori ma il il modo in cui li viviamo». nario alla facoltà di Scienze Politi- no per definizione qualsiasi legisla- cilmente chi lo fa rischia di abusar- di coercizione a ogni livello della vi- «Non possono diventare principi raggiungere una base comune mini- Il rispetto della sovranità sul che dell’Università di Torino. zione nazionale». ne. Tanto è vero che conosciamo la ta diplomatica, giuridica, economi- universali per la semplice ragione che ma (i diritti) a partire dalla quale av- proprio corpo chiama in cau- Professor Bonanate, è accetta- Molto si è discusso del «dirit- figura dell’abuso di diritto ma non ca, per spingere il governo nigeria- già lo sono. Il nostro compito è di viare il dialogo. Nessuna religione im- sa, in molte aree del mondo, bile che sulla base del princi- to all’ingerenza». Ma questo quella dell’abuso di dovere». no a fare rispettare i suoi doveri nei spiegarlo a chi non l’abbia ancora ca- pone di uccidere o di violentare ma la parità inevasa dei diritti tra pio che che ciascun Paese de- diritto, evocato in Kosovo e Nel caso specifico della donna confronti dei diritti umani, almeno pito o l’abbia scordato. E non è con una sua cattiva traduzione politica i sessi. ve costruire il suo sistema giu- dopo l’11 settembre nella nigeriana condannata alla la- di quelli considerati ormai indispo- l’ipotesi dello scontro di civiltà che può farlo succedere». «Quella della eguaglianza dei di- ridico a partire dalle proprie ritti tra uomo e donna è stata l’uni- tradizioni religiose in Nigeria ca vera, grande rivoluzione del XX- una donna, Safiya Hussaini, mo secolo, che ha visto, se non com- sia stata condannata alla lapi- piersi, certo affermarsi comunque il dazione per adulterio, nono- Zapping: il 9 gennaio a Roma campagna in favore di Safiya, raccogliendo trenta- principio della parità. Ma come tut- stante fosse vittima di uno stu- mila e-mail, fax e lettere che ha poi girato all’amba- te le rivoluzioni è ancora incompiu- pro? un sit-in per chiedere la grazia sciatore nigeriano in Italia; per la sua nuova iniziati- ta o dovrebbe essere permanente. «A questa domanda si potrebbe va, la redazione del programma annuncia di aver Ciò non vale solo per il complesso rispondere così come si è risposto in Appuntamento il 9 gennaio davanti all’ambasciata già ricevuto messaggi di adesione da parte della mondo islamico, perché neppure Europa alla rivendicazione fatta dal nigeriana a Roma per tornare a chiedere la grazia sezione italiana di Amnesty International, della Co- nel mondo occidentale la parità è governo Berlusconi sulla originalità per Safiya, la giovane donna condannata alla lapida- munità di Sant’Egidio e di numerosi parlamentari. totale, nell’ambito del lavoro, in po- e incomunicabilità del sistema pena- zione nello stato nigeriano di Sokoto, la cui vicenda L’ambasciatore italiano ad Abuja, secondo quanto litica ed anche nella vita privata». è ormai diventata un caso internazionale: la manife- afferma il ministro degli esteri Renato Ruggiero, stazione è promossa dalla trasmissione radiofoni- già il 4 dicembre scorso ha compiuto un primo Il riferimento a ca Rai «Zapping», che ha deciso di replicare l’inizia- passo verso il ministro degli Esteri della Nigeria, Battersi per la vita di ‘‘‘ tiva già lanciata per la vigilia di Natale, quando circa Sule Lamido. «Un secondo passo è stato fatto il 18 ‘‘ tradizioni religiose tremila persone sono scese in piazza per una fiacco- dicembre con il presidente Olusegun Obasanjo», Safiya non significa non può in alcun lata di solidarietà.Safiya è stata condannata in base ha aggiunto il ministro. L'ambasciatore della Nige- partecipare ad una alla legge islamica perché, avendo avuto un figlio ria a Roma è stato convocato alla Farnesina in due modo scalfire diritti fuori dal matrimonio ed essendo divorziata, è stata occasioni, rispettivamente dal sottosegretario agli campagna di inalienabili della considerata colpevole di adulterio. Non ha potuto Esteri, Margherita Boniver, e dal direttore generale criminalizzazione provare a sufficienza di essere stata stuprata: ave- per l'Africa, Bruno Cabras. Da domani aprirà anche persona va solo tre testimoni dei quattro richiesti dalla leg- un sito internet su iniziativa del movimento Diritti dell’Islam ge. Civili: il sito è destinato a raccogliere messaggi e le Da settimane «Zapping» ha promosso un’intensa iniziative in favore di Safiya. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 19.55 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - IV - 29/12/01

IV dossier sabato 29 dicembre 2001

Nel Medioevo esistevano due In Lombardia e Piemonte durante sistemi di calcolo, uno per il dominio austriaco valeva il

«moneta grossa» e l’altro per fiorino. In Toscana si usava il «moneta piccola», frazionaria paolo e il ruspone. A Venezia si della prima. Ed infine c’era una scambiavano zecchini ma anche ‘‘ «moneta immaginaria» in grado carantani, scudi e giustine. Ducati di contemperare l’una e l’altra nel Regno delle Due Sicilie

Alberto Crespi dei film. Sono 5.000 le lire che il maresciallo Vittorio De Sica regala alla Lollo, la «Bersagliera», in Pane o’ un disgraziato, nun amore e fantasia; sono sempre 5.000 c’ho ‘na lira!». Ora Alber- le lire che rimangono in tasca a Gre- «S to Sordi non potrebbe gory Peck dopo la partita a poker di più dirlo. Dovrebbe modificare la Vacanze romane (e ne presterà battuta in «nun c’ho ‘n euro!», ma 1.000 alla principessa Audrey Hep- ammetterete che non è la stessa co- burn); ed è ancora di 5.000 lire il sa. Idem per Totò e Peppino: «...che prezzo di una prestazione sessuale... scusate se sono poche, ma settecento- in una canzone, ma scritta da un mila lire, a noi ci fanno, specie che Sghei, piotte, talleri o petecchioni grande attore (Paolo Villaggio) in quest’anno c’è stata una grande mo- collaborazione con un sommo can- rìa delle vacche, come voi ben sape- tante (Fabrizio De Andrè). Parlia- te...», dovrà diventare «ma 350 eu- mo di Carlo Martello, ovvio: «Deh ro...», con quel che segue. La com- proprio perché voi siete il Sire / son media all’italiana è finita. Il passag- cinquemila lire / è un prezzo di fa- gio all’euro metterà una pietra tom- Aspettando il primo film in euro... vor», mormora la fanciulla appena bale sull’umorismo italico, già di spulzellata dal re, al che sua Maestà suo abbastanza decaduto. si inalbera: «È mai possibile o porco Le citazioni sono tratte rispettiva- d’un cane / che le avventure in code- mente da Un americano a Roma (di Il denaro nel cinema è un simbolo, da Totò al Neorealismo ai Vanzina sto reame / debban risolversi sem- Steno, 1954) e da Totò, Peppino e la pre con grandi puttane / anche sul malafemmina (di Camillo Mastro- prezzo v’è poi da ridere / ben mi cinque, 1956). Due film che erano sovviene che pria di partire / v’eran già patrimonio della memoria col- tariffe inferiori alle tremila lire», dal lettiva, e che all’alba del 2002 diven- che si deduce che re Carlo frequen- tano ufficialmente «arte del secolo tava donnacce anche prima di parti- scorso». re per la guerra. Ripensando al ruolo della lira nel A proposito di Medioevo: ricordate cinema italiano, non si può fare a a quanto ammonta il riscatto del meno di ricordare quanto eravamo «verme di Bisanzio» Teofilatto, in- poveri: dal neorealismo alla comme- terpretato da Gian Maria Volontè dia all’italiana, i nostri migliori cine- nell’Armata Brancaleone? Giunti al- asti hanno sempre raccontato i la corte, Abacucco giudìo, «maestro drammi economici di questo paese, di mercati», chiede la considerevole a volte in chiave tragica e più spesso somma di «500 petecchioni d’oro». in chiave comica. L’operaio di Ladri Ci siamo sempre chiesti come fosse di biciclette che in trattoria, mentre il cambio del petecchione a Wall il figlio mangia una mozzarella in Street, ora forse ci diranno a quanti carrozza, fa i conti del mese e con- euro corrisponde. In realtà la mone- clude «la dovemo ritrovà ‘sta bici- ta medioevale inventata da Age & cletta» è un’immagine tragica. Totò Scarpelli è solo la punta di un ice- e Peppino (di nuovo!) che si im- berg, perché il cinema italiano e provvisano falsari in La banda degli non è ricco di scudi, piotte, palan- onesti sono un’immagine comica. che, sacchi, carte, sghei, ghinee, Ma entrambe racchiudono lo stesso danée, sesterzi, picci, svanziche, tal- significato: un’Italia che usciva dal- leri, dobloni e pezzi da otto, tanto la guerra con l’economia e il morale per arrivare alla stupefacente no- a pezzi, e che aveva nella Lira, que- menclatura numismatica sfoderata sta modesta ma inarrivabile liretta, da Stevenson nell’Isola del tesoro. il bisogno primario, la divinità lai- Perché, ripensando alla storia del ca, il mito di riferimento. Già nel cinema (e all’Immaginario Colletti- 1939, ispirandosi a una famosa can- vo) nel suo complesso, non bisogna zone, il cinema sognava le fatidiche mai dimenticare che il denaro è sì Mille lire al mese che oggi corrispon- lo sterco del diavolo, ma è anche un derebbero a mezzo euro, sai che po- materiale mitico. Quando John esia! Il film era diretto da un austria- Wayne butta un sacchetto di mone- co (che forse già allora ragionava in te sulla tavola e mormora, con quel- scellini, o in talleri, chissà) e si ricor- la voce da grattugia che gli dava nel da, oltre che per la canzone eponi- doppiaggio italiano Emilio Cigoli, ma, per la presenza di una meravi- «dollari nordisti», siamo di fronte al gliosa Alida Valli. Più tardi, per re- mito (il film è Sentieri selvaggi). stare a titoli alla Zio Paperone, i Quando Jamie Lee Curtis concupi- Vanzina avrebbero intitolato Miliar- sce John Cleese eccitandosi al suo- di una delle loro tante incursioni no della parola «rubli», siamo di nell’Italietta rampante e disgustosa fronte a un altro mito (il film è Un degli anni ‘80. Ma è innegabile che pesce di nome Wanda). nei loro film si parla spesso di dena- Perché il denaro è un simbolo, in- ro e che se c’è qualcuno abilitato a ventato dai banchieri per rappresen- dirigere un film intitolato Euro so- tare qualcos’altro. L’importante, an- no loro, ammesso che ne abbiano che al cinema, è non dimenticarsi voglia. Fra le mille lire degli anni mai il suo valore d’uso, per «am- ‘30 (stipendio, all’epoca, da favola) bientarlo» nei vari momenti storici e i miliardi vanziniani ancora au- a cui i film fanno riferimento (atten- mentati nell’era del Superenalotto, SPICCIOLI diamo con curiosità il primo film le oscillazioni della lira sono innu- italiano nel cui dialogo si dirà la merevoli e il cinema le documenta parola «euro»). Perché alla fin fine tutte. Chissà perché, è il numero UMANITARI «questa moneta servono», come di- 5.000 che spunta spesso nelle trame rebbe Totò.

GIUSEPPE CARUSO

i sono moltissimi modi per fare beneficenza attraverso le secondo il termine usato in Banca d’Italia, che ad operazione effet-

vecchie lire. Esistono una serie di iniziative che hanno al loro tuata regalerà i mattoncini alle associazioni di beneficienza. L’Uni-

I nostri migliori cineasti Ccentro la quasi defunta moneta nazionale italiana, impiegata cef ha già fatto sapere che li metterà in vendita probabilmente al I soldi sono anche un nei modi più disparati: da materiale per la costruzione di mattoni prezzo di cinque mila lire, 2,58 euro, e così con pochi soldi si hanno rappresentato i alla ricerca contro il cancro, dagli aiuti alimentari per i paesi più potranno portare a casa le vecchie lire come souvenir e fare una materiale mitico che ‘‘ drammi economici del ‘‘ bisognosi alla protezione degli animali. buona azione. serve ad ambientare un AIRC- La prima iniziativa è stata promossa dall'associazione EMERGENCY- L’associazione di Gino Strada che opera nelle Paese, a volte in chiave italiana per la ricerca sul cancro, si chiama «L‘ultima buona azione zone del mondo più colpite da guerra e povertà come per esempio film. Attendiamo il tragica, più spesso della lira» ed ha come obbiettivo la raccolta di almeno 70 miliardi in l’Afghanistan, ha organizzato insieme alle società sportive Inter e primo ciak monete da destinare alla ricerca, vale a dire l’1% di tutte le monetine Fortitudo (basket) due punti di raccolta per le lire. Due contenitori comica ora in circolazione. L’operazione, condotta d’intesa con il comitato con il logo di Emergency sono stati posti allo stadio di San Siro ed al sull’euro euro del ministero dell’Economia e sponsorizzata attraverso spot Paladoza, in modo che i tifosi delle due squadre possano fare qual- televisivi da una madrina d’eccezione quale Sophia Loren, è partita che donazione. È probabile che questa operazione proceda per tutti il 1 dicembre e sta procedendo in modo spedito grazie agli oltre e due i mesi della doppia circolazione lira-euro e si arricchisca di trentamila contenitori e centomila salvadanai posizionati in altret- altre iniziative, soprattutto attraverso il binomio Inter-Emergency tanti luoghi strategici in cui gli italiani hanno potuto deporre le loro che è operativo già da qualche anno grazie allo stretto rapporto che monete. Banche, grandi magazzini, uffici postali, supermercati, aero- lega Gino Strada al presidente dell’Inter Massimo Moratti. porti, sale cinematografiche, comuni, farmacie, stazioni di riforni- AMREF- L’African medical research foundation, che si occupa mento Agip-Ip, ricevitorie Sisal, negozi sono stati il centro delle dello sviluppo sanitario in Africa, si dedica anch’esso alla raccolta donazioni. Tutti i contenitori, grandi e piccoli, sono numerati e delle ultime lire. I responsabili dell’associazione hanno dichiarato a codificati e saranno ritirati sotto il controllo e la garanzia dell’Airc. più riprese che «le poche monete che per noi non sono sufficienti Sono state inoltre distribuite con la collaborazione di grandi aziende nemmeno per un pranzo, per un bambino africano possono signifi- quali Fiat e Barilla 18 milioni di bustine svuotatasche per essere care la differenza tra la vita e la morte, tra rassegnazione e speranza inserite, colme di monete, nei contenitori. \I soldi raccolti con per un futuro migliore. questa iniziativa saranno destinati al finanziamento del maggior L’Amref ha sistemato i suoi contenitori per la raccolta presso gli numero di progetti promettenti. Il comitato scientifico dell’Airc ha esercizi commerciali, le banche e le aziende, anche in questo caso vagliato quest’anno 721 progetti di ricerca, moltissimi meritevoli di fino al termine del periodo della doppia circolazione, ma soltanto in approvazione, con la conseguente richiesta di finanziamento per due regioni: Lazio e Lombardia. 125 miliardi. L’Airc si aspetta di incassare la maggior parte delle LIPU- La lega per la protezione degli uccelli lancia l’operazione monete a partire dal primo gennaio e fino al 28 febbraio, il periodo «Le tue lire per la natura». L’iniziativa prevede la raccolta delle della doppia circolazione lire-euro in cui il possesso di vecchie lire monete italiane ed europee che andranno presto fuori corso. Per diventerà una scocciatura per moltissimi italiani. quanto riguarda le lire raccolte, serviranno a finanziare il «Progetto UNICEF- L’iniziativa dei «mattoncini benefici» è frutto dell’ac- Rondini» per una campagna con un’agricoltura più naturale. Le cordo tra la Banca d’Italia ed alcune organizzazioni umanitarie, tra valute straniere saranno invece inviate alle associazioni che fanno cui spicca l’Unicef. In alcuni depositi, come quello Tuscolano di parte del network di «BirdLife International», la grande partnership Roma, le lire ridotte in coriandoli non verranno portate alle discari- mondiale di associazioni per la difesa degli uccelli. I punti di raccol- che specializzate, ma saranno pressate e celofanate. «Bricchettate» ta si trovano nelle Oasi e nei centri Lipu. sabato 29 dicembre 2001 5

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 29/12/01

6 oggi sabato 29 dicembre 2001

La malattia non è più riapparsa, ma l’inchiesta non è arrivata a nessuna certezza. Se non che le spore sono made in Usa Nature: nuova scoperta per bloccare l’infezione

Federico Ungaro Roberto Rezzo

Sono due le vie lungo le quali gli NEW YORK C’era una volta l’antrace, poi scienziati stanno orientando le lo- sono arrivate altre emergenze. Dopo la ro ricerche per combattere la mi- morte della signora ultranovantenne naccia rappresentata dall’antra- nel Connecticut, non si sono verificati ce. La prima cerca di individuare altri casi di contagio. Capitolo chiuso? la provenienza dei ceppi del batte- Niente affatto: tre mesi di indagini han- rio usati negli attentati via posta. no fornito poche e contraddittorie ri- Il bacillo sembra essere di origine sposte. Il New York Times nel giorno di americana, anche se è difficile in- Santo Stefano ha dedicato tre pagine dividuare il laboratorio di prove- per riassumere tutte le puntate prece- nienza. Nel tentativo di capirci denti dell’epidemia: «Le ingarbugliate qualcosa di più, la National Scien- indagini sul bioterrorismo». ce Foundation ha concesso 200 «Certamente le autorità mediche mila dollari a un centro di ricerca hanno fatto molto per contenere l’infe- del Maryland, il TIGR (the institu- zione e salvare vite umane – concede il te for genomic research) per se- quotidiano –. Ma la storia dell’inchie- quenziare il genoma del bacillo sta, basata sulla testimonianza diretta usato negli attentati in Florida. La degli investigatori e dei sanitari, è un speranza è individuare alcune sot- racconto fatto di sviste, interpretazioni tili differenze rispetto al tipo usa- sbagliate ed erronee assunzioni, che ha Un’immagine di operatori anti-antrace al lavoro a New York to nei laboratori, (e già sequenzia- portato gli scienziati e il governo a sotto- to al 95 per cento dal TIGR), per valutare il rischio cui sono stati esposti i rintracciare chi l’ha usato e per lavoratori delle poste e quindi il pubbli- scoprire se sia stato manipolato co americano». geneticamente per renderlo più le- Sulle indagini l’Fbi parla poco, il tale. segreto è d’obbligo per non dare vantag- L’altra strada punta a sviluppare gio a chi ha confezionato e spedito le terapie più efficaci per combatte- buste imbottite d’antrace. Quando par- re il carbonchio, la malattia causa- lano però, gli investigatori e i loro supe- ta dall’antrace. Oltre a cercare di riori dicono tutto il contrario di tutto. Sviste, errori e bugie sull’antrace sviluppare un nuovo vaccino e a La saga della caccia all’untore è par- potenziare gli antibiotici disponi- tita sulla pista degli uomini di Bin La- bili, si cerca anche di individuare i den. A parte un farmacista della Flori- Il New York Times parla di indagini ingarbugliate. «Rischio sottovalutato» meccanismi usati dal bacillo per da, sicuro di aver diagnosticato l’antra- aggredire il nostro organismo. ce cutaneo a uno dei dirottatori dell’11 Qualche settimana fa sulla rivista settembre, prove convincenti non ne so- squadre impegnate nella disinfestazione malattie infettive di Atlanta: «Le spore erano pronti a fronteggiare qualsiasi at- Nature è uscito lo studio di alcuni no saltate fuori. Poi gli occhi sono stati degli uffici del Senato sono in difficoltà. non possono uscire da una busta sigilla- tacco bioterroristico. Oggi si ritrova con ricercatori dell’Università di Madi- puntati su Saddam Hussein e sulla perfi- Devono ripetere il trattamento con il ta. Non esiste un rischio di contamina- qualche milione di pastiglie di antibioti- son nel Wisconsin, che hanno in- da scienziata irachena che, come un dot- biossido di cloro. Nell’impianto del- zione del sistema postale». Si sapeva che co comprate dalla Bayer e molti dubbi dividuato il recettore delle cellule tor Mengele in gonnella, sperimentava l’aria condizionata potrebbero esserci la scienza non può spiegare tutto, ma ha sul fatto che il Cipro sia la miglior tera- umane a cui si aggancia la tossi- batteri mortali su animali e bambini. I ancora delle spore. «Non dovrebbe es- sorpreso gli americani l’ostinazione con pia preventiva. Ai lavoratori delle poste na liberata dall’antrace per entra- più fidati consiglieri di Bush alla Casa serci pericolo, ma il lavoro è molto più cui non vuole ammettere di non sapere. il responsabile della Sanità americana re nelle cellule. Bianca hanno subito proposto di bom- complicato del previsto». Solo due setti- L’antrace, una malattia che la mag- ha fatto sapere che hanno diritto a sotto- Grazie ad alcuni esperimenti di bardare Baghdad, ma proprio mentre mane fa, alla popolazione allarmata da- gior parte dei medici non aveva mai porsi al vaccino contro l’antrace. Deci- laboratorio, si è scoperto che una l’idea conquistava il favore dell’opinio- vanti alla cassetta delle lettere, le autori- visto e che mai si sarebbe aspettata d’in- dano però a proprio rischio e pericolo, proteina simile a questo recettore ne pubblica, gli uomini dell’Fbi accusa- tà avevano garantito che per stare tran- contrare, non ha fatto rimediare magre magari consultandosi con il medico di può bloccare l’ingresso delle tos- no i colleghi della Cia. Esami dopo esa- quilli bastava lavarsi le mani con acqua figure solo ai camici bianchi. Il segreta- famiglia, se fare le iniezioni. Il farmaco sine e quindi offrire una possibile mi, perizie e contro perizie, salta fuori e sapone dopo aver aperto la posta. I rio alla Sanità, Tommy Thompson, con non è mai stato impiegato sulla popola- via per realizzare un farmaco in che le spore di antrace recapitate al sena- colleghi dei postini morti a Washington la stessa prontezza con cui aveva defini- zione civile e nell’esercito lo avevano grado di bloccare la diffusione tore Tom Daschle e colleghi, come nelle hanno ancora bene in testa le afferma- to il primo decesso in Florida «un caso accantonato per gli effetti collaterali e la dell’infezione. redazioni di giornali e telegiornali, sono zioni del Centro per il controllo delle isolato», ha garantito che gli Stati Uniti dubbia efficacia. «made in Usa». Il test del Dna parla chiaro: le spore sono di antrace ceppo Ames, una varietà prodotta da un labo- contro il vaiolo e l’antrace. E la pos- ratorio sperso nel deserto dello Utah. sibilità che questo avvenga non è Prodotte per chi? Per l’esercito de- del tutto esclusa perché se la Came- gli Stati Uniti d’America. Che quindi ne ra dei Rappresentati l’ha totalmente avrebbe passato qualche campione alla Affari con l’anti-bioterrorismo respinta, il Senato pare che possa in Cia. Quell’antrace non è il nostro, assi- parte recepirla. curano dall’agenzia d’intelligence. La Se dal lato delle industrie biotec- notizia suscita un certo imbarazzo: Case farmaceutiche e strutture sanitarie si contendono i fondi americani nologiche e farmaceutiche si sta Washington ha firmato la convenzione combattendo al calor bianco, non internazionale per la messa al bando stanno di certo a guardare i rappre- delle armi batteriologiche. L’esercito ab- Emanuele Perugini Mentre però in tutti gli Stati aumentare la capacità di controllo e sentati e i lobbysti del ricco univer- bozza e dichiara di aver prodotto le spo- Uniti ancora nessuno riesce a guar- di intervento della Federal Drugs so delle strutture sanitarie america- re solo a scopi terapeutici, sembra servis- dare senza sospetto nella buca delle Administration e, infine, per soste- ne. Undici miliardi di dollari, tre sero a mettere a punto un vaccino nel Dopo la cura, la parcella. Come se lettere, intorno ai palazzi del potere nere i governi locali nell’elaborazio- volte quanto messo a bilancio. È caso arrivasse dell’antrace comunista si trattasse di un paziente qualsiasi di Washington e nelle sale in cui ne di progetti che possano essere questa la cifra che ha chiesto al Con- dall’Unione Sovietica. Ma in nessun ca- il Congresso degli Stati Uniti, ad tuttora aleggia l’odore acre del disin- utili nella lotta contro il bioterrori- gresso l’American Hospital Associa- so la Us Army può essere responsabile appena un mese dall’ultimo caso di fettante che è stato necessario per smo. tion come contropartita per riusci- del contagio che ha gettato l’America antrace, si trova a dover discutere la ripulirle dai bacilli del carbonchio, Chi entra e chi esce dal busi- re a rendere i nosocomi americani nel panico: «Abbiamo un sistema rigo- cifra necessaria per poter affrontare una schiera di agenti e abili rappre- ness? Sono stati già definiti dalla Ca- in grado di rispondere alla sfida lan- roso per seguire la produzione e l’inven- con successo una nuova eventuale sentanti delle più disparate associa- sa Bianca gli accordi con la casa far- ciata dal terrore biochimico. Ma a tario – recita un comunicato dell’eserci- minaccia a base di spore di antrace. zioni ed industrie, sta tirando gli mceutica Bayer per la fornitura a protestare contro i provvedimenti to diffuso il 13 dicembre -. Il laborato- Quella che stanno discutendo in angoli della borsa per favorire que- prezzo scontato (ma non regalato), in esame al parlamento sono anche rio è ben protetto con robusti sistemi di questi giorni nelle sale «bonificate» sta o quell’altra soluzione o per so- del Cipro, l’antibiotico capace di le associazione che riuniscono i pro- sicurezza e personale di guardia». Sin del Congresso è davvero una parcel- stenere questo o quel progetto, tutti combattere efficacemente contro il duttori di frutta e di verdura, con- qui la versione ufficiale. Le indagini pro- la di tutto rispetto. Infatti due sono egualmente efficaci nella lotta con- carbonchio. Ugualmente è già stato trari all’aumentato potere discrimi- seguono a 360 gradi, come dicono gli i progetti di legge che dovranno es- tro il bioterrorismo. Ormai non ci sottoscritto e definito l’accordo con natorio della Food and Drugs Admi- agenti speciali. sere approvati in sede di bilancio. sono più scrupoli e non si fanno la Acambis e con la Baxter Interna- nistration. «È come fare il passo più

Ieri la Cnn ha dato notizia che le Quello depositato presso la Camera più sconti: quello del bioterrorismo tional per la fornitura di 155 milio- lungo della gamba» hanno detto. dei Rappresentanti che prevede una è un vero e proprio business che ni di dosi del vaccino per il vaiolo Ma se il terrore da un nuovo attac- spesa di circa 2,7 miliardi di dollari vale parecchie decine di migliaia di per un totale di 428 milioni di dolla- co bioterroristico non si è ancora Investigatori, medici (circa 3 miliardi di euro) e quello in miliardi e di cui beneficeranno solo ri. Restano fuori tutti gli altri opera- sopito, ecco che per il paziente ame- ‘‘ discussione al Senato del valore pochi. Le cifre stanziate serviranno tori che sperano di ritagliare per sé ricano i tanti medici a consulto pro- ricercatori e politici complessivo di 3,2 miliardi di dolla- infatti per tutta una serie di opera- un’importante fetta di quello che filano una nuova minaccia, quella continuano ri (più di 3,5 miliardi di euro). Cifre zioni che prevedono l’acquisto di con un’efficace sintesi il presidente dell’attacco nucleare. Sono già pron- da capogiro che vanno da seimila a una efficace scorta di medicinali an- di una società di biotecnologie della sando alla porta dei singoli deputati vi farmaci. Insomma un vero pro- te in questo caso milioni di dosi di a contraddirsi settemila miliardi di lire che i contri- ti-antrace e di vaccini contro il vaio- California, la Pointsource, Gregory e senatori, ma anche a quella del prio fermento che ha portato alcu- ioduro di potassio da somministra- L’inchiesta prosegue buenti americani dovranno sborsa- lo, il sostegno verso i laboratori e i Quist ha definito «antibioterrorism governo e delle agenzie federali per ne industrie farmaceutiche a consi- re alla popolazione che sarebbe inve- re per assicurarsi almeno in parte centri di ricerca pubblica come i business», il business dell’antibioter- sostenere o proporre le loro iniziati- derare l’ipotesi di ricorrere alla legi- stita dal fall-out radioattivo nel rag- a 360 gradi dalla costante minaccia che sembra Centers for Disease Control and rorismo. Sono molte infatti le azien- ve, vaccini, sensori capaci di indivi- slazione antitrust in modo da poter gio di trenta chilometri da un’even- venire dal bioterrorismo. Prevention (CDC) di Atlanta, per de che in questi giorni stanno bus- duare le spore e i bacilli nocivi, nuo- sviluppare nuovi farmaci efficaci tuale esplosione.

L’accusa per ora è di aver interferito con l’equipaggio, il giudice ha 30 giorni per contestargli il reato di terrorismo. La madre: vittima di un lavaggio del cervello Furgone fa strage a Manhattan Sei morti e otto feriti Volo Parigi-Miami, resta in carcere il kamikaze mancato Sei persone sono morte e almeno otto sono rima- ste ferite in un incidente avvenuto giovedì sera nel cuore di Manhattan, a pochi metri dal grande ma- NEW YORK Un giudice federale ha deciso cedura penale gli lascia 30 giorni di tempo. fiammiferi in mano mentre tentava di ap- scarpe in cui nasconderlo. Comprato dove? renti sospettano fiancheggi il terrorismo. A gazzino Macy's: un furgoncino ha investito diversi che l’uomo bloccato a bordo del volo Ame- Ma intanto ha fornito in aula prove suffi- piccare il fuoco a una miccia inserita nel Sembra su Internet, per il prezzo di 1.500 Londra frequentava la stessa moschea dove passanti sulla 34esima strada all'altezza di Harald rican Airlines, mentre tentava di far brillare cienti a non lasciare dubbi sul fatto che tacco delle scarpe da basket. dollari. Quindi, sempre agendo da solo, si faceva vedere Zavarias Moussaoui, il fran- Square, affollata per gli acquisti delle festività. La dell’esplosivo nascosto nelle scarpe, deve sabato scorso, sul volo partito da Parigi alla I due difensori d’ufficio che il tribunale avrebbe confezionato l’ordigno e preparato cese di origine marocchina detenuto negli polizia, riferiscono le emittenti Cnn e Abc, aveva restare in carcere di Paymouth nel Massa- volta di Miaimi, si sia sfiorata una tragedia. ha assegnato all’imputato hanno fatto sape- il suo piano. Gli investigatori dubitano di Usa con l’accusa di aver partecipato all’or- ordinato all'autista di spostare il veicolo parcheggia- chusetts. Judith Dein, il magistrato che ha Margaret Cronin, un agente dell’Fbi re che il governo per ora non ha presentato questa versione, sono convinti che l’impre- ganizzazione degli attentati dell’11 settem- to in doppia fila. L'uomo, di 77 anni, ha compiuto presieduto l’udienza di ieri mattina a Bo- che ha preso in custodia Reid dopo l’atter- alcuna prova che possa legare Reid a una sa fosse al di là delle sue capacità, che qual- bre. Alcuni militanti di al Qaeda catturati una manovra brusca, il pullmino ha sbandato e ha ston, ha accolto le richieste dell’accusa e ha raggio di emergenza a Boston, ha testimo- qualche organizzazione terroristica. L’Fbi cuno debba per forza averlo aiutato. Sono in Afghanistan, lo avrebbero riconosciuto. travolto diverse persone prima di andare a sbattere negato la libertà su cauzione. Richard Reid, niato che nelle scarpe dell’uomo è stato però, con la collaborazione delle autorità di proprio i viaggi, in Egitto, in Pakistan, in La madre di Reid, Lesley Hughes, che contro un autobus. La polizia ha fermato il guidato- 28 anni, cittadino britannico di origine cin- trovato un esplosivo detto Tatp, o triperos- polizia europee e israeliane, sta ricostruen- Israele, ad accreditare l’ipotesi che Reid sia vive in Inghilterra, ha dichiarato di non re del furgone. galese, è stato incriminato per «aver interfe- sido di tracetone, in quantità sufficiente a do tutti gli spostamenti di Reid, che negli stato utilizzato dai terroristi come cavia per aver mai saputo nulla di un eventuale coin- L'incidente, ha paralizzato completamente il traffi- rito con l’equipaggio durante le operazioni sfondare la fusoliera dell’aereo. Gli esperti ultimi mesi ha viaggiato parecchio da un sperimentare un nuovo tipo di attentati. volgimento del figlio in attività terroristi- co del centro: la polizia ha chiuso Midtown per di volo». Si tratta di un reato minore che spiegano che il Tapt è meno potente della paese all’altro. In agosto, settembre e no- Il passato d Reid è quello di uno sban- che: «Devono avergli fatto il lavaggio del parecchi isolati mentre gli elicotteri sorvegliavano comunque prevede una pena sino a venti pentrite o del C4, gli esplosivi comunemen- vembre si trovava ad Amsterdam, dove si dato entrato e uscito in continuazione dalle cervello». Le stesse identiche parole pronun- la zona dall'alto facendo riemergere nella mente dei anni di detenzione. Il procuratore federale, te utilizzati dai terroristi, ma risulta partico- manteneva lavorando come lavapiatti in di- carceri di sua maestà britannica. È durante ciate dalla mamma di John Walker, il ven- newyorckesi le peggiori paure di un ritorno del Michael Sullivan, ha preferito aspettare pri- larmente pericoloso a causa della sua natu- versi ristoranti. Agli agenti che lo hanno i periodi di detenzione che si converte al- tenne californiano catturato in Afghanistan terrorismo. ma di gettare sul tavolo l’imputazione di ra chimica instabile. Assistenti di volo e interrogato ha detto di aver comprato pro- l’Islam. Per le preghiere sceglie l’ordine dei mentre combatteva in mezzo ai Taleban. terrorismo e tentata strage, il codice di pro- passeggeri hanno bloccato Reid con dei prio nella capitale olandese l’esplosivo e le Tabligh, una setta di estremisti che gli inqui- r. re. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 oggi 7

Missione Usa nei dintorni di Peshawar a caccia del capo di Al Qaeda. Ora ministro pakistano non esclude che lo sceicco sia lì Kandahar, soldati Usa subentrano ai marines Truppe dell'esercito americano Bruno Marolo sono giunte a Kandahar dove so- stituiranno i marines nel controllo dell’aeroporto. Ne dà notizia la WASHINGTON Fermi tutti. Tutto cam- Cnn, aggiungendo che reparti del- bia in Afghanistan. Le truppe america- le forze speciali che hanno opera- ne che si preparavano a partire reste- to nella zona di Tora Bora stanno ranno «tutto il tempo necessario». Lo lasciando quella regione alle falde ha annunciato il presidente George dei Monti bianchi. L'aeroporto è Bush in persona alla nazione, che stato usato nelle settimane scor- aspettava da lui la notizia della vitto- se dai marines di stanza nel vici- ria e del ritorno a casa dei guerrieri. Il no Camp Rhino come punto di lavoro non è finito, Osama Bin Laden raccolta e detenzione per i com- non si trova, gran parte del paese libe- battenti di Al Qaida catturati dagli rato dai terroristi è ora in mano ai americani o a loro consegnati dai signori della guerra che hanno attac- combattenti afghani. I detenuti, cato perfino l’elicottero del coman- secondo una stima fatta dall'emit- dante americano, generale Tommy tente televisiva di Atlanta, sareb- Franks, in visita ai soldati. Per un mo- bero 62 ma il presidente Bush ha mento, Bush si era illuso che la guerra parlato oggi di 70 detenuti di Al fosse finita e il compito di mantenere Qaida, presunti terroristi o com- la pace potesse essere affidato a una battenti comunque in grado di ri- forza multinazionale con un manda- velare qualcosa sull'attività dell' to dell’Onu. Ora ha capito che non è organizzazione di Osama bin La- così. den. Ragazzini giocano con il fumo di scappamento di un vecchio carroarmato sovietico, in basso il presidente americano Bush Kevin Frayer/Ap «Rimarremo in Afghanistan – ha detto il presidente – per un po’ di tempo. Non ci faremo influenzare da ragioni politiche nelle nostre decisio- ni militari. Le scadenze saranno quel- le che mi suggerirà Tommy Franks. Non richiamerò i soldati fino a quan- do egli non mi dirà che il lavoro è finito». Bush: troveremo Osama, non so dove I giornalisti erano stati convocati nel ranch di Crawford nel Texas, do- ve Bush passa le vacanze di Natale, «Resteremo in Afghanistan finché il Paese non sarà stabile». Ma Kabul chiede lo stop ai raid entro 3 giorni per comunicazioni che la Casa Bianca definiva «di importanza limitata». Il presidente voleva minimizzare l’im- litare massiccia va oltre l’Afghanistan. questo sarebbe suicida. gione di Urozgan, nel Pakistan. «Se è l’America. Dobbiamo vigilare. Niente patto della decisione, ma non l’aveva India e Pakistan sono sull’orlo della «Il nostro obiettivo – ha chiarito ancora vivo – ha tagliato corto Bush – è garantito». Intanto due elicotteri e presa a cuor leggero. Aveva chiamato guerra e l’enorme schieramento di Bush – va molto oltre la cattura di sta scappando. Prima o poi lo prende- un aereo militare statunitensi, con a a Crawford il generale Franks, appe- forze americane nella regione dà mag- Osama Bin Laden. Tre mesi fa costui remo. Non ci fermeremo fino a quan- bordo una trentina di marines dei re- na rientrato dall’Afghanistan. Ufficial- giore peso al tentativo di mediazione controllava l’Afghanistan. Oggi con- do non avremo portato davanti alla parti speciali, sono atterrati in queste mente voleva soltanto ringraziarlo e del segretario di stato Colin Powell. trolla al massimo una caverna. Fugge, giustizia lui e tutti gli assassini suoi ore nella base pachistana di Dera mostrargli il ranch, ma ieri mattina Ieri Bush ha elogiato il presidente se è ancora in grado di scappare». Da complici». Fino a che punto il nemi- Ismail Khan, nel distretto meridiona- aveva presieduto con lui una telecon- pakistano Musharraf per l’arresto di Kabul, da Kandahar e da Islamabad co che scappa è pericoloso? «Non so le della regione di Peshawar, a poca ferenza del consiglio di sicurezza na- una cinquantina di estremisti armati arriva una quantità di voci interessate – ha ammesso Bush – se controlli an- distanza dal confine afghano. Fonti zionale. che irritavano l’India con le loro azio- che segnalano Osama in vari posti. cora una rete di terroristi, se sia anco- giornalistiche pachistane collegano Vestito da cow boy, con jeans e ni di disturbo. Vuole consolidare la L’ex comandante della polizia segreta ra in grado di dare ordini. Vorrei che questa missione con la caccia a Osa- giubba di pelle, Bush si è lasciato foto- recente alleanza con il Pakistan e nel- dei Taleban pretende di sapere che il il 2002 fosse un anno di pace, ma ma Bin Laden e da Islamabad l’ipote- grafare accanto al generale, che chia- lo stesso tempo rassicurare l’India. La- capetto di una milizia locale lo ha sono realista. So che Osama e i suoi si che il terrorista saudita sia in Paki- ma familiarmente «Tommy», e ha da- sciare il campo in un momento come aiutato a raggiungere la regione la re- criminali vogliono fare del male al- stan non viene più esclusa. to l’annuncio della svolta quasi per caso, in risposta a una domanda. «Dobbiamo dare l’esempio – ha spie- gato – alla coalizione di forze di cui missione Onu siamo la guida. Dobbiamo completa- re la missione in Afghanistan. Partire- mo soltanto quando lasceremo un pa- britannici hanno fatto sapere che non vi sarà alcun ese stabile». Per il nuovo governo af- annuncio ufficiale «fino alla prossima settimana». ghano, che dà segni di insofferenza Arrivano i primi soldati italiani Ciò vuol dire che non è stato trovato alcun compro- alla presenza di truppe straniere, la messo. Inizialmente solo gli europei sembravano inte- notizia forse non è piacevole. Il porta- ressati ad una presenaza in Afghanistan, ma via via si voce del ministero della difesa A Londra si litiga su chi parte sono aggiunti innumerevoli altri paesi, dal Canada Mohabbed Habid aveva chiesto ieri alla Nuove Zelanda, dall’Argentina alla repubblica pubblicamente agli americani di ces- Ceca. Considerando che gli afghani intendono acco- sare le ostilità. «Le forze residue dei Toni Fontana governo. «In un primo tempo» i contingenti della gliere solo 3000 soldati e che la Gran Bretagna ha terroristi – aveva dichiarato – posso- forza di pace saranno concentrati esclusivamente nel- offerto 1500 soldati, la Germania 1200, la Spagna no essere annientate in tre giorni al la capitale, e «solo dopo assicurazioni» potranno rag- quasi 500, l’Italia 300-600 a Londra si è discusso sulle massimo. Chiediamo agli americani ROMA Kabul dà il via libera definitivo alla forza di giungere «altre zone». In tutto i militari stranieri quote da destinare a ciscun paese. Ma dopo un’intera di smettere di bombardare una volta pace, ma tra gli europei prosegue la lite sulla composi- saranno 3000, ma solo mille saranno addetti alla sicu- giornata di discussioni i militari non si sono trovati raggiunto questo obiettivo. Non pos- zione del contingente. È stato il generale inglese John rezza, mentre gli altri avranno «compiti logistici e d’accordo ed hanno deciso di tenere segreti i loro sono lanciare bombe a volontà senza McColl ad avviare a conclusione la trattativa con il umanitari». L’accordo, nella sostanza, rispecchia la piani, al momento in alto mare. Fonti della Difesa il nostro consenso». neo-ministro della Difesa afghano Mohammad Qas- volontà del nuovo governo di limitare la presenza di italiana confermano che la nostra offerta rimane di Ma Bush ha altre intenzioni. L’Af- sem Fahim, considerato l’uomo forte del governo soldati stranieri per allontanare il sospetto di aver 300 soldati, ma ben difficilmente gli inglesi, preoccu- ghanistan è ancora un posto talmente Karzai, solitamente restio a fare concessioni agli occi- accettato un’«occupazione», ma al tempo stesso pre- pati di trovar posto agli altri, li accetteranno tutti. La pericoloso che nemmeno il coman- dentali. Ieri sembrava che fosse stato raggiunto un vede il dispigamento di una forza in grado di assicura- Germania, che non vede di buon occhio la gestione dante americano può viaggiare sicu- accordo ed è stato lo stesso Qassem Fahim a spiegare re protezione e scorta a Karzai e ai suoi ministri. britannica dell’operazione, ha fatto sapere che 200 ro. «Non mi sono neppure accorto – a Kabul i dettagli dell’intesa. In serata tuttavia i britan- Inoltre, per la prima volta, un esponente del nuovo militari partiranno comunque il 2 gennaio. La missio- ha spiegato il generale Franks - che nici hanno smentito il ministro della Difesa afghano esecutivo di Kabul ipotizza un uso della forza di ne sarà guidata per i primi tre mesi dalla Gran Breta- fosse stato aperto il fuoco contro il affermando che alcuni dettagli dell’operazione sono interposizione anche al di fuori della capitale. Fin qui gna e successivamente, forse, dalla Turchia. mio elicottero. Me lo hanno detto do- ancora da discutere. Secondo Qassem Fahim tuttavia i problemi apparentemente risolti a Kabul. Nei prossimi giorni riaprirà intanto l’ambasciata po. Ma questo dimostra che c’è anco- i soldati della forza di pace (i britannici si sono schie- In Europa invece si baruffa ancora sulla composi- italiana di Kabul. Ieri si è messo in viaggio l’ambascia- ra bisogno dei nostri ragazzi, e nessu- rati nella capitale ancor prima dell’insediamento del zione della missione. Alla periferia di Londra «in un tore Domenico Giorgi accompagnato da alcuni diplo- no di loro mi ha detto di avere fretta governo) allestiranno la loro base a Puli Charkhi, un luogo segreto» - spiegano le fonti ufficiali alludendo matici, da un gruppo di carabinieri e da cinque milita- di tornare a casa». sobborgo orientale di Kabul, mentre 200-330 militari ad una base dell’esercito - si sono nuovamente riuniti ri che valuteranno dove e come schierare i soldati che La ragione per cui gli Stati Uniti saranno sistemati nel centro della città, probabilmen- i capi militari dei paesi che aderiscono alla spedizio- arriveranno a gennaio. Nella comitiva anche il sotto- vogliono mantenere una presenza mi- te per garantire la sicurezza attorno ai palazzi del ne. Ma al termine della riunione i padroni di casa segretario Sgarbi in compagnia di Sabrina Colle.

Il docente di sociologia del mondo islamico: Osama ha puntato sulle ferite aperte dalla situazione palestinese e irachena Khaled Fouad Allam «Nel video un Bin Laden sconfitto» Umberto De Giovannangeli pone un mondo, quello arabo-musulmano, santa, Bin Laden si aggrappa a due que- disperati, che fanno del messanesimo la loro versalistica-messianica. Ciò che si vuole inne- settembre. Quindici sarebbero di nazio- strutturalmente più debole. Più debole e più stioni molto concrete: la sofferenza del carta vincente. L’anomalia di Bin Laden è nella scare, infatti, è uno scontro tra due universali- nalità saudita. Perché, a suo avviso, Bin diviso. L’umma (la comunità islamica) evoca- popolo palestinese e gli effetti devastan- sua iperviolenza e non nei tratti della sua figu- smi, quello islamico contro quello occidentale. Laden si è deciso a questa rivelazione? «Quel ”la fine dell’America è vicina” grida- ta da Bin Laden è un’icona che non esiste in ti sulla popolazione civile irachena del- ra. Lui rappresenta la Sconfitta di un mondo Bin Laden ha offerto a questa dimensione uni- «È evidente che c’è l’intento, peraltro non to da Osama Bin Laden, più che una sfida politica, frantumata come è in Stati-nazione l’embargo voluto dagli Usa. che è ai margini della storia del Novecento. Bin versalista del jihad, la sua indubbia capacità nuovo, da parte di Bin Laden di destabilizzare politico-militare appare il grido di un agoniz- spesso in conflitto tra loro. Ed è per questo che «Bin Laden non è uno sprovveduto. Sa Laden ha catalizzato 2 registri: quello mistico e organizzativa, la sua diffusa rete di protezione, l’Arabia Saudita. In questo senso, sarebbe inte- zante che sa di essere stato sconfitto e cerca di quando Bin Laden sfida l’America e assicura bene che parlando dei palestinesi e degli irache- quello politico. E questo può attecchire nelle il suo impero finanziario. Ha tecnologizzato il ressante sapere a quali tribù appartenevano lanciare al suo mondo un ultimo, disperato che la fine del Grande Satana è imminente, più ni tocca corde molto sensibili del mondo ara- masse destrutturate, in via di urbanizzazione, jihad ma non creato ex novo le sue motivazio- questi kamikaze. E questo perché a definire i messaggio: la jihad proseguirà anche dopo la che un proclama politico-militare appare l’ur- bo. E sa altrettanto bene che la questione pale- nel mondo arabo e musulmano. E in un mon- ni». delicati equilibri di potere nel regno saudita mia morte». A sostenerlo è il professor Khaled lo disperato di un agonizzante che sa che la sua stinese e l’embargo all’Irak sono vissuti nell’in- do, come quello islamico, dove i simboli e le Nell’ultimo video-proclama, Bin Laden non c’è solo la logica wabita ma anche i conflit- Fouad Allam, saggista e docente di Sociologia fine è ormai imminente». tero mondo arabo, e trasversalmente alle classi immagini iconografiche hanno una forte valen- ha per la prima volta fatto riferimento ti tribali che spesso sfuggono all’attenzione del- del mondo musulmano alle Università di Trie- Nell’ultima invocazione alla Guerra sociali, come l’espressione più intollerabile del- za politica è interessante notare come Osama alla nazionalità dei kamikaze dell’11 l’Occidente». ste e Urbino. la politica dei due pesi e due misure praticata Bin Laden viene normalmente raffigurato: in L’umma, la comunità musulmana, vin- Professor Allam, come leggere dal pun- dall’Occidente nell’area mediorientale. Ma il sella ad un cavallo bianco che si alza da terra e cerà anche se dovessi morire, assicura to di vista arabo-musulmano, l’ultimo Quel proclama consenso che Bin Laden può ricevere con que- con un’aureola attorno al capo. È l’immagine Rivelando la nazionalità Bin Laden. Cosa c’è dietro questa consi- ‘‘ appello di Osama Bin Laden? ‘‘ sti riferimenti a ferite aperte nella coscienza iconografica di un “Saladino” mistico pronto derazione? «Direi che sollecita un doppio atteggia- simboleggia un «eroe» collettiva del mondo arabo, è più di tipo psico- ad innalzare il jihad». dei kamikaze dell’11 «Il linguaggio mistico-politico permette di mento, in apparenza schizofrenico: da una par- negativo ormai prossimo logico che reale. E questo ci rimanda alla perce- Molto si è parlato e scritto sul terrori- settembre Osama ha proiettarsi oltre la dimensione temporale e di te, infatti, c’è la consapevolezza di essere degli zione che le masse arabe e musulmane hanno smo di Al Qaeda. inserire in una dimensione atemporale il jihad. sconfitti dalla Storia. E questa sconfitta ha nel- alla fine. Non otterrà di Osama Bin Laden...». «Questo tipo di terrorismo nasce ben pri- cercato nuovamente di Questa operazione rimanda anche ad una cate- l’America il suo simbolo vivente. L’America, effetti concreti nella realtà E quale sarebbe questa percezione? ma dell’emergere di Bin Laden, e nasce con la destabilizzare l’Arabia goria politica moderna: il marxismo teorizzava con la sua democrazia, la sua potenza economi- «Vede, Bin Laden incarna la figura del- guerra civile libanese nella metà degli anni Ot- una lotta di classe permanente, ed ora ci trovia- ca, i suoi costumi, la sua forza militare, è per il araba l’eroe negativo, una figura ricorrente nella sto- tanta. È con gli attentati suicidi di Beirut con- Saudita mo di fronte ad un jihad permanente. Una mondo arabo-musulmano il paradigma di que- ria politica musulmana. Nell’Ottocento e nel tro obiettivi occidentali che il terrorismo pas- categoria che non nasce con Bin Laden ma che sta sconfitta. Nello stesso tempo, c’è la consape- Novecento, la storia del mondo musulmano sa, nelle sue motivazioni scatenanti, da una fu definita negli anni Quaranta da un ideologo volezza che di fronte a questa iperpotenza si proietta alla ribalta varie figure di eroi negativi, dimensione calssica, nazionalista, a quella uni- indo-pakistano, Mawdudi». Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.49 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 29/12/01

8 oggi sabato 29 dicembre 2001

Respinta in passato una richiesta italiana di estradizione. Ora è accusato della morte di una 15enne Portogallo al voto il 17 marzo I portoghesi si recheranno alle urne il 17 marzo prossimo: il Arrestato l’«angelo biondo» presidente della Repubblica, Jorge Sampaio ha annunciato ieri la convocazione delle elezio- ni anticipate dopo aver riunito il Consiglio di Stato, che ha ap- provato all'unanimità lo sciogli- l’aguzzino dei desaparecidos mento del Parlamento. La crisi si era aperta il 16 di- cembre, quando l'opposizione Buenos Aires, Alfredo Astiz preso su mandato svedese di centro destra aveva vinto le elezioni amministrative: la mat- tina seguente il primo ministro Emiliano Guanella delicata questione della giurisdizio- socialista Antonio Guterres ave- ne sui crimini compiuti negli anni Bush va rassegnato le sue dimissio- del regime. In Argentina gli oltre ni a Sampaio. Il presidente, do- BUENOS AIRES Questa volta l’«ange- duemila militari responsabili, secon- po aver consultato i rappresen- lo della morte» o «angelo biondo» do il lavoro compiuto nel 1985 dalla tanti di tutte le forze politiche di come lo chiamano argentino Alfre- commissione sulla verità, la Cona- Lisbona, ha detto di essere do Astiz potrebbe finire il suo volo dep, di violazioni ai diritti umani «L’Argentina metta ordine in casa sua» giunto alla conclusione che in un carcere d’oltreoceano. Il giudi- sono stati salvati dalle cosiddette nessun gruppo presente in Par- ce federale Sergio Torres lo ha fatto «leggi dell'impunità» promulgate lamento era in grado di forma- arrestare nella notte tra giovedì e ve- dal presidente radicale Raul Alfon- Tocca agli argentini «mettere in ordine la loro casa», cioè elaborare un re un nuovo governo. A questo nerdì a Mar del Plata, 500 chilometri sin e da quello peronista Carlos Me- piano a breve periodo per uscire dalla crisi, ha affermato ieri il presidente punto il presidente portoghese a sud di Buenos Aires. Torres ha ac- nem. Oggi, eccezion fatta per i casi George Bush in una conferenza stampa. Se il governo di Buenos Aires lo aveva due opzioni - convocare colto la richiesta avanzata dalla magi- di sottrazione dei minori affidati a chiederà, gli Stati Uniti - ha detto il presidente - sono disposti «ad aiutare elezioni anticipate o chiedere a stratura svedese che ritiene l’ex capi- famiglie compiacenti, nessun milita- lo sviluppo di questo paese attraverso il Fondo monetario internazionale», un leader del partito di formare tano della Marina Militare responsa- re argentino può finire in carcere o ma l'Argentina deve rimettere in ordine la propria politica fiscale e mone- un governo di transizione. I lea- bile dell'uccisione della cittadina subire un processo. Ma non solo. taria. Bush ha aggiunto di aver discusso delle crisi argentina e dei suoi der ascoltati nel corso delle scandinava Dagmar Hagelin, fatta Finora l’Argentina ha sempre negato possibili effetti sul continente americano con i presidenti di Messico, Cile, consultazioni hanno escluso la scomparire durante l’ultima dittatu- la possibilità di estradare i militari Brasile e Uruguay. Con il presidente brasiliano,Fernando Henrique Car- seconda strada e si sono di- ra militare. Astiz stava riposando al ricercati dalle magistrature di altri doso, Bush avrebbe convenuto sulla necessità di fornire in questo momen- chiarati compattamente per il mare, godendosi beato il fresco cli- paesi che cercano di fare giustizia sui to aiuti all'Argentina. «Entrambi si sono trovati d'accordo - ha detto un ricorso alle elezioni anticipate. ma dell'Atlantico mentre a Buenos propri desaparecidos. Alfredo Astiz, portavoce di Cardoso - sulla necessità che l'Argentina venga aiutata nei La consultazione elettorale, a Aires la colonnina di mercurio face- in questo senso, è un caso emblema- suoi sforzi di riattivare la ripresa economica». Il Brasile, maggiore econo- norma di Costituzione, può es- va segnare trentacinque gradi. La tico. Su di lui pesa la condanna in mia dell'America Latina, è il principale partner commerciale dell'Argenti- sere convocata entro un mini- Una banca nel centro di Buenos Aires spia dell’Esma, capace di infiltrasri contumacia espressa da un corte di na. mo di sessanta giorni dallo per sette mesi tra le madri di Piazza Parigi che lo ha ritenuto colpevole scioglimento del parlamento: di Maggio facendosi spacciare per il dell’uccisione delle due monache ma i leader dei vari partiti han- fratello di una militante rapita, è sta- francesi Leonie Duquet e Alice Du- to l’onda della protesta popolare sfo- da insieme ai parenti delle loro vitti- dere affatto. trovarsi isolato all’interno dell’esecu- no chiesto a Sampaio di postici- to caricato su una camionetta della mon. Lo scorso due luglio, poi, ven- ciata negli scontri di piazza di mag- me. Ma De la Rua, che ha anche un Saa ha chiamato al dicastero del- tivo; il cancelliere José Maria Vernet, pare la data alla seconda metà polizia e condotto al Palazzo di Giu- ne arrestato su ordine della magistra- gio, valse il dicusso principio della cognato, Basilio Pertinè, accusato di la giustizia l’avvocato Alberto Zup- preoccupato del delicati rapporti di marzo per avere il tempo di stizia di Buenos Aires dove nel pome- tura italiana nell’ambito dell’inchie- «territorialità della giustizia»; dato aver diretto una sezione del campo pi, che seguì per conto del governo con le Forze Armate si è espresso in condurre una vera e propria riggio è stato sottoposto ad interro- sta per la scomparsa di tre cittadini che l’Argentina ha chiuso giuridica- di concentramento dell’Esma, ha fat- italiano la richiesta di estradizione maniera cauta sulla possibile estradi- campagna elettorale. gatorio. L’Argentina aspetta ora la italo-argentini, Angela Maria Aietta, mente il capitolo delle violazioni ai to anche qualcosa di più. Tre giorni del criminale di guerra nazista Erich zione di Astiz, aprendo un dibattito La normale conclusione della richiesta di estradizione da parte del Giovanni Pegoraro e la figlia di que- diritti umani, è impossibile riaprire prima della sua improvvisa caduta Priebke, scovato a Bariloche sulla che potrebbe lacerare l’intero gover- legislatura sarebbe finavrebbe- governo svedese che ha quaranta sti Susanna. Rimase in carcere poco cause e processi. Un’interpretazione ha emanato un decreto legge che san- cordigliera andina. In Argentina no. Una cosa è certa; l’«angelo della ro dovuto essere a ottobre giorni di tempo per avanzarla. meno di un mese e mezo, fu liberato arbitraria di una questione che anco- cisce il rifiuto, da qui in avanti, a Zuppi è molto apprezzato dalle orga- morte», che si vantava pubblicamen- 2003, alla scadenza del manda- L'arresto di Astiz segna un'im- nel giorno di ferragosto. ra oggi lacera la giovane democrazia concedere alcuna estradizione. Posi- nizzazioni dei diritti umani, che in te di esser stato uno dei migliori to ricevuto dai socialisti per go- portante svolta nell'atteggiamento Per l’ex presidente Fernando De argentina, paese in cui repressori e zione che il neopresidente peronista lui vedono ora un referente impor- agenti del regime, aspetterà l’arrivo vernare. del governo argentino rispetto alla la Rua, fuggito una settimana fa sot- aguzzini passeggiano liberi per stra- Rodriguez Saa sembra non condivi- tante. Il neoministro però potrebbe del nuovo anno dietro le sbarre.

Umberto De Giovannangeli - taglia corto il premier israeliano - ha eretto un impero basato sulle menzogne». A sostegno della linea Betlemme torna a respirare. Dopo dura si schierano apertamente due settimane di assedio asfissiante, la po- Il piano Peres piace agli israeliani, non a Sharon alti ufficiali israeliani - il capo uscen- polazione palestinese ha visto ritirar- te dell’intelligence, generale Amos si i carri armati con la stella di Davi- Malca, e il Coordinatore delle attivi- de. La chiusura militare, puntualizza Il premier non vuole sottoscrivere una bozza d’intesa. Revocata la chiusura di Betlemme tà nei Territori, generale Amos Ghi- un portavoce del ministero della Di- lad - che senza mezzi termini hanno fesa di Tel Aviv, è stata revocata per avvertito che Israele non potrà mai facilitare gli spostamenti della popo- firmare con il presidente Arafat un lazione cristiana in occasione delle trattato di pace definitivo. Ghilad si feste. Ma, secondo fonti palestinesi, Gerusalemme, in migliaia spinge anche oltre, affermando che l’esercito israeliano ha rafforzato il ormai Arafat rappresenta per Israele blocco attorno a Jenin e Tulkarem, per dire sì al dialogo il più importante pericolo strategico: mentre a Gaza, una giovane palesti- più dell’Iran, più dell’Irak dell’odiato nese è in fin di vita dopo essere stata Da Gerusalemme è partito ieri un Saddam Hussein. La sua «arma segre- colpita dal fuoco dei soldati israelia- messaggio di pace, che è anche ta» - secondo il generale - sono i ni. E da Beirut, la Jihad islamica - che una promessa e un impegno: la cit- processi demografici, che minaccia- pochi giorni fa aveva annunciato la tà dovrà essere «capitale di due po- no non solo lo Stato ebraico ma an- sospensione degli attacchi armati - poli e di due Stati». Lo hanno lancia- che il regime giordano. Da un lato il ha rivendicato la paternità di un sofi- to insieme oltre duemila pacifisti dialogante Peres, dall’altro il pessimi- sticato agguato teso l’altra notte a un israeliani, palestinesi ed europei, tra smo a tutto tondo dei generali. Tra i convoglio militare israeliano presso i quali duecento italiani, che per que- due atteggiamenti, Ariel Sharon sem- l’insediamento di Netzarim, nella sto motivo si sono radunati davanti bra decisamente orientato sul secon- Striscia di Gaza. Un militante integra- alla porta di Giaffa, lungo le mura do, quello ultra pessimista. Al punto lista è rimasto ucciso. della Città Vecchia. Si sono poi ritro- da mettere in discussione la formula Segnali inquietanti di una situa- vati per assistere alla firma di una stessa del suo governo: quella del- zione carica di tensione e pronta a «Dichiarazione di pace» da parte di l’unità nazionale. «I laburisti voglio- riesplodere; segnali che, però, non parlamentari ed esponenti politici no uscire dal governo? Non c’è pro- oscurano un dato di speranza: la di- israeliani e palestinesi, e all’inaugu- blema, l’esecutivo può continuare la minuzione delle violenze sul terreno. razione di un Centro di dialogo e sua opera anche senza di loro», si È vero - confermano i responsabili attività comuni, iniziativa che ha avu- lascia andare «Arik il duro» con i militari israeliani - che dopo l’energi- to il patrocinio del presidente della militanti del suo partito, il Likud, do- co discorso televisivo pronunciato Regione Campania Antonio Bassoli- po che Benyamin Ben Eliezer, leader dieci giorni da Arafat, l’escalation di no che ha voluto assistere personal- laburista appena eletto, aveva pro- sangue si è arrestata. Ma si tratta di mente alla cerimonia della firma. spettato una uscita del Labour dal una pausa e non di una svolta strate- La manifestazione di Gerusalemme Ansa governo «se dovessi convincermi che gica, avverte il capo di stato maggio- Sharon intende boicottare ogni sfor- re, generale Shaul Mofaz, secondo zo diplomatico». La replica del pre- cui l’Anp «è impregnata da capo a degli israeliani, il ministro degli Este- goziale sostenuta, secondo un son- impediscono un’intesa definitiva: i toscrivere la bozza di un’intesa di mato di aver autorizzato Peres ad in- mier è tagliente e ultimativa: «Noi piedi di elementi terroristici attivi». ri si accinge ad incontrare nei prossi- daggio del quotidiano indipendente coloni, i profughi, i Luoghi santi, i principio - che prevede anche il rico- contrare Abu Ala, ma solo per discu- siamo pronti per le elezioni in qualsi- Dello stesso avviso non è Shi- mi giorni il presidente del Consiglio «Maariv», dal 61% degli israeliani. Il confini dello Stato di Palestina. Ma noscimento nel prossimo futuro del- tere del cessate il fuoco, e non per asi momento», assicura Sharon. Che mon Peres. Incoraggiato da un com- legislativo palestinese Ahmed Qrei piano dovrebbe consentire in 12 me- in quel 61% non c’è Ariel Sharon. Il lo Stato di Palestina da parte di Israe- affrontare questioni di carattere poli- annuncia, deciso: «Alle urne si va tra plessivo calo delle violenze nei Terri- (Abu Ala) per definire le linee di un si di serrate trattative di trovare solu- premier israeliano, rivela il quotidia- le - sottopostagli nei giorni scorsi da tico. E del leader palestinese, Sharon due anni, e io mi candiderò. E non tori e dal sostegno della maggioranza accordo di transizione. Una linea ne- zioni a tutti i maggiori ostacoli che no «Yediot Ahronot», si rifiuta di sot- Peres. Al giornale, Sharon ha confer- continua a pensare il peggio: «Arafat mi importa chi sarà il mio sfidante».

Il G8 invita Islamabad a prendere ulteriori misure contro i gruppi separatisti del Kashmir. Bush elogia il Pakistan per l’arresto di altri cinquanta presunti terroristi Il presidente Musharraf: non sarò io a dichiarare guerra all’India

Non una guerra contro un paese, ma con- so, costato la vita a 14 persone, compresi mir, è stato lanciato ieri anche dal G8, su tà internazionale. Un’eco di queste criti- che non sarà lui a iniziare la guerra con- di ferro diplomatico, il presidente pakista- tro il terrorismo, così la vede New Delhi i 5 membri del commando: per New sollecitazione di Mosca. Il G8 invita en- che si legge anche nella dichiarazione del tro i vicini di casa e proponendo di nuo- no Pervez Musharraf e il premier indiano mentre continua ad ammassare truppe Delhi il cuore pulsante dei separatisti trambi i paesi a riprendere il dialogo poli- G8 che, pur apprezzando la condanna vo un incontro diretto con il premier Atal Bihari Vajpayee saranno presenti al alla frontiera del Kashmir. L’India sale kashmiri è oltre confine, porta il marchio tico e, in particolare, sollecita il Pakistan espressa a suo tempo da Islamabad con- indiano Vajpayee. «Ma per organizzare vertice dei paesi dell’Asia del Sud, previ- sul carro delle vittime del terrore e chiede del Pakistan. «ad arrestare, a rinviare a giudizio e a tro l’attentato al parlamento indiano, un incontro - dice - bisogna essere in sto in Nepal dal 2 al 4 gennaio. Inizial- il sostegno della comunità internaziona- La diplomazia è al lavoro per disinne- punire severamente i leader di questi chiede al Pakistan di fare di più. Il presi- due». Nei giorni scorsi la proposta è stata mente era previsto un faccia a faccia, can- le. Ricordando che non basta catturare scare una crisi potenzialmente ad alto ri- gruppi terroristici», oltre a evitare che dente Bush, parlando dal suo ranch nel seccamente respinta dal governo di New cellato con l’inizio della mobilitazione mi- Osama Bin Laden per chiudere la partita schio, visto che sia India che Pakistan «venga finanziata la loro attività». Texas, si è detto comunque compiaciuto Delhi che giovedì scorso ha dimezzato la litare. Ma la stessa partecipazione al sum- con la paura. «Il problema nasce dal fon- sono dotate di arsenali nucleari. Onu, Islamabad in realtà nei giorni scorsi della pronta risposta del presidente paki- propria rappresentanza diplomatica in mit viene interpretata come un segnale damentalismo e perciò noi dobbiamo Unione Europea e Stati Uniti - questi ha già fatto arrestare il leader del gruppo stano Musharraf, con l’arresto di 50 pre- Pakistan, limitando la mobilità dell’amba- distensivo da entrambe le parti, che giove- combattere contro il fondamentalismo», ultimi particolarmente allarmati da una separatista Jaish, Maulana Azhar Maso- sunti terroristi, e ha assicurato il massi- sciatore pakistano sul territorio indiano e dì scorso hanno assicurato di non voler dice il ministro dell’interno indiano Lal possibile escalation nella regione mentre od, e ha congelato i beni del secondo mo impegno dell’amministrazione Usa vietando il proprio spazio aereo ai voli di arrivare ad una guerra, preferendo una Krishna Advani. E il ministro degli esteri è in corso la guerra contro Bin Laden e la gruppo indicato dall’India come corre- «per riportare la calma nella regione». Islamabad. Sanzioni subito contraccam- soluzione diplomatica. New Delhi ieri ha Nirupama Rao chiarisce, se ce ne fosse sua organizzazione - invitano alla calma e sponsabile dell’attacco del 13 dicembre, Islamabad ieri è tornata a chiedere a biate dal Pakistan. Ma non c’è dubbio anche detto che non avrà obiezioni a con- bisogno: «È il Pakistan l’epicentro del ter- alla ragionevolezza, a smorzare i toni e a Lashkar. Misure giudicate assolutamente New Delhi di ritirare le truppe dal confi- che la tensione degli ultimi giorni stia cedere il sorvolo sul proprio territorio rorismo nella regione». L’accusa è la stes- sedersi intorno ad un tavolo. Un appello insufficienti da New Delhi, che le ha defi- ne, dicendosi pronta a fare altrettanto. scemando. all’aereo del presidente pakistano diretto sa da anni, rinvigorita dopo l’attacco al ad Islamabad, perché muova passi con- nite puramente «cosmetiche», accusando Musharraf in serata ha cercato ulterior- A dispetto dello scambio di accuse, in Nepal. parlamento indiano del 13 dicembre scor- creti contro i gruppi separatisti del Kash- il Pakistan di voler ingannare la comuni- mente di placare le acque, affermando dello spiegamento di missili e del braccio ma.m. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.16 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 Italia 9

L’ex magistrato parla della riforma del codice penale: pericoloso unificare corrotti e corruttori Sergio Alinante Pastore membro laico del Csm «Vogliono aumentare l’impunità dei poteri forti» Gianni Cipriani ti che hanno uno scarso impatto socia- il ritratto le, ma che occupano troppo i magistra- ti. Depenalizzare, lo dico, non è un ta- ROMA «Dire che il Consiglio superiore bù: spesso una sanzione amministrati- della Magistratura sia nelle mani dell’As- li cure degli assistenti sociali. Ed è forse proprio per questo, va può essere più efficace di una sanzio- sociazione nazionale magistrati e, per vo- l’essere cioè stato uno dei pochi magistrati che ha "osato" sfidare ne penale che non arriverà mai. Poi, è lere di quest’ultima, eserciti di fatto un Carlo Nordio, il pm l’impunità del potere del Pci-Pds-Ds, che il Nordio attuale ha chiaro, alcune ipotesi hanno un nome: controllo e una pressione sull’attività dei fatto ben presto dimenticare i suoi antichi convincimenti. il vilipendio si chiama Bossi. Ma quanti magistrati, mi sembra un’enormità. Anzi, Eccesso di manette per Tangentopoli, deriva giustizialista, si processi per vilipendio si celebrano in se posso essere ancora più schietto: una che difese Tangentopoli tuona adesso. Ma Nordio è lo stesso pm che ha chiesto (e spesso Italia? Forse dieci in un anno». gran balla». Sergio Alinante Pastore è un ottenuto) la galera per decine di imputati, compresi i portaborse E che nome potrebbe avere la de- ex magistrato, poi diventato brillante av- degli ex ministri Bernini e De Michelis e che quando il Parlamen- penalizzazione di molti dei cosid- vocato e giurista e, in quanto tale, eletto Se è capitato a San Paolo, poteva capitare, ben più modestamen- to varò le nuove norme che restringevano la possibilità di ottenere detti reati finanziari? quale componente "laico" del Csm su in- te, anche a Carlo Nordio. E se Saulo da Tarso, impegnato a la custodia cautelare fu tra i 200 magistrati che firmarono un «Grande impresa. Grandi società. dicazione dei Comunisti italiani. Una "to- reprimere i correligionari di Gesù, sulla via di Damasco cadde da documento di protesta: «L’attuale codice è tecnicamente imperfet- Grandi potentati». ga rossa", si direbbe oggi. Del resto Ali- cavallo colpito da una forza soprannaturale che gli diceva: "per- to - aveva detto allora Nordio - perché risente dello scoordinato Quindi è un orientamento che nante Pastore, al pari di moltissimi bravi ché mi perseguiti?", forse anche il pm di Venezia una voce l’ha succedersi di norme ispirate non a scelte razionali ma ad impulsi non condivide? e coraggiosi magistrati degli anni Settan- sentita. E se Saulo divenne poi il San Paolo predicatore della emotivi ed occasionali. Se si aggiunge l'opera di demolizione e «Io credo che l’attuale linea sia ta, era stato inserito in una "lista nera" di nuova fede, Nordio, che certo non ha mai proclamato una mora- modifica fatta dalla Corte Costituzionale, esso è privo di organici- quella di aumentare il livello di impuni- giudici sovversivi stilata dai servizi segre- toria unilaterale sull’uso delle manette, è diventato uno dei princi- tà e di difficile interpretazione. Se dunque si introducessero sul- tà dei cosiddetti poteri forti. Di garanti- ti, affinché le carriere di quest’ultimi ve- pali testimonial degli "eccessi" di Tangentopoli fino a sedersi – l’onda di un’ennesima reazione incontrollata (i suicidi di Gabrie- re la massima libertà a chi gestisce e nissero ostacolate. Oggi quel clima cupo idealmente – intorno allo stesso tavolo con De Michelis (entram- le Cagliari e Raul Gardini, ndr) nuove e diverse condizioni per la controlla i capitali pubblici e privati. La sembra essere meno lontano: «Le parti si bi sostenitori della linea del Polo in materia di giustizia) che solo custodia cautelare, il codice sarebbe inapplicabile soprattutto per stessa ipotesi dell’unificazione della cor- stanno rivoltando: ora quei magistrati pochi anni orsono il Nordio pm aveva inquisito e fatto condanna- i reati che procurano il massimo allarme sociale. Per quanto ruzione e della concussione in un uni- che hanno fatto emergere e colpito il siste- re. "Peccati" – se così si può dire – di gioventù. Ma perdonati sul riguarda la carcerazione preventiva, il codice è già molto garanti- co reato è pericolosissima». ma di potere e corruzione che aveva stran- nascere, perché Carlo Nordio da Venezia in quello stesso periodo sta, in quanto consente in tempi molto brevi una serie di controlli Perché? golato il paese sembrano essere diventati i è stato la Tiziana Parenti del nord-est, con la sua mega-inchiesta da parte di diversi organi giudiziari in momenti successivi». E a «Corrotto e corruttore sono uniti responsabili di tutti i mali». sulle cooperative rosse che gli è valsa la simpatia di molti corregio- chi si lamentava dell’uso disinvolto della custodia cautelare, Nor- da uno stretto vincolo: uno non può Cominciamo dalle ultime dichia- nali i quali, nei giorni del coinvolgimento di Achille Occhetto e dio pm ribatteva: «Le statistiche dicono che la stragrande maggio- accusare l’altro senza a sua volta autoac- razioni di Nordio, secondo il qua- Massimo D’Alema, avevano esultato scrivendo su molti muri del ranza delle misure restrittive è stata confermata». Insomma, cusarsi. Prevale l’omertà. Ma se uno è le il Csm da organo di garanzia laborioso Veneto: "Nordio, facci sognare". bisognrebbe chiedere a Nordio-2: gli eccessi ci sono stati o non ci obbligato a pagare il pizzo può sempre si è trasformato in strumento di E sì che, in quanto a sogni, i suoi tifosi paradossalmente sono stati? I magistrati sono stati protagonisti o no? Perché denunciare il pubblico ufficiale che im- pressione verso i magistrati, che erano in sintonia con D’Alema, il quale dopo essere stato interro- quando il presidente Scalfaro ammonì gli italiani dai rischi di pone la tangente. Dopo sarebbe più dif- evitano di dissentire apertamen- gato come indagato proprio da Nordio, in merito al suo presunto spettacolarizzazione della giustizia, Nordio pm replicò: «Non ficile farlo. E magari vicende come quel- te con l’Anm, in quanto questa coinvolgimento sulle mazzatte delle cooperative agricole, liquidò siamo noi che chiediamo di andare in tv. Se la tv si piazza la delle Molinette rimarebbero som- controlla strettamente palazzo la sua esperienza giudiziaria con poche parole: "«l colloquio con davanti ai palazzi di giustizia e ci riprende un giorno sì e un merse». dei Marescialli. Le condivide? Nordio è stato un momento importante del dibattito sul surreali- giorno anche, questa non è colpa nostra». Insomma non vede prospettive «Niente affatto. Come ho detto, la smo... un dibattito culturale». Un modo garbato per dire che Insomma, all’epoca non vedeva nessun complotto, nessun rosee. questione posta in questi termini mi nell’indagine dell’ex pm d’assalto non mancavano ricostruzioni eccesso. Tanto che difese pubblicamente l’esponente di punta del «Niente affatto. A questo poi met- sembra un’enormità. Si confondono che magnificavano l’esaltazione dell’irrazionale, del sogno e del giustizialismo di "rito ambrosiano", Antonio di Pietro, quando tiamoci i tentativi che si stanno facen- due cose diverse. Ossia le tendenze cor- fantastico, secondo lo schema post-dadaista. Perché la stringente fu inquisito dalla procura di Brescia: «Credo che ci sia qualche do per cambiare il Csm in senso dete- porative, che pure esistono e andrebbe- applicazione della regola del "non poteva non sapere" – oggi così desiderio di far pagare ai magistrati il loro operato quando si riore. Il Csm è l’unico luogo dove anco- ro superate, con una sorta di controllo esecrata – non si può dire che non avesse trovato spazio in sono toccati interessi così importanti durante i tre anni di Tan- ra si difendono i magistrati dalle calun- politico-ideologico sull’operato della quell’ipotesi accusatoria destinata di lì a poco a franare, tanto gentopoli». Oggi è difficile immaginare Nordio che dice ancora nie e dalle aggressioni cui stiamo sem- magistratura, sui suoi orientamenti, che sia D’Alema che Occhetto sono ancora in libertà né, risulta, il quelle cose. Chissà lungo quale via si è manifestata la voce che lo pre più assistendo. Quando il Csm "ri- sulla sua azione. Bene: questa cosa non loro reinserimento nella vita civile sia stato affidato alle amorevo- ha indotto al ripensamento. g.cip. formato" non sarà più in grado di far- esiste. Parlare di una sorta di super-po- lo, allora assisteremo ad un lento rin- tere politico del Csm in grado di condi- chiudersi della magistratura». zionare l’intero operato di giudici e rativo da parte delle correnti sulla valu- perché semmai è troppo timido nel di- tura. Io credo che il recupero di queste la commissione le tradurrà in scelte pubblici ministeri è una rappresenta- tazione dei magistrati, sulle promozio- fendere la magistratura, auspico un ri- idealità potrebbe essere un bene. Ma, concrete». Secondo Nordio zione caricaturale. Anzi, fuorviante». ni, sui trasferimenti. Certo, sarebbe me- torno a quel clima. Intendiamoci, sen- come ho detto, se si presenta tutto co- Le prime indiscrezioni dicono Depenalizzare non è ‘‘‘ Lei, però, ha parlato anche di glio studiare qualche rimedio. Ma ba- za gli eccessi. Accantonerei le ideologie, me un grande complotto ordito da una che verranno depenalizzati i co- ‘‘ l’Anm, di fatto, una tendenza di tipo corporati- sterebbe tornare allo spirito degli anni ma è giusto che le correnti si ritrovino magistratura alla mercè di un buratti- siddetti rati d’opinione e molti un tabù, può essere controlla l’attività vo poco condivisibile… 70 per cancellare questa tendenza». anche attorno ad alcune idealità forti: naio, cè poco con cui confrontarsi». degli attuali reati connessi al di- utile. Ma alcune ipotesi «Certo. Ma si tratta di tutt’altra co- Qual era lo spirito? Md che discute sull’impatto delle leggi Veniamo alla riforma del codice ritto societario… dei magistrati: mi sa, di un aspetto per quanto poco sim- «All’epoca le correnti, se vogliamo, nei confronti della giustizia sociale, sul- penale. Nordio ha lanciato tre pa- «Facciamo una premessa: la depe- hanno un nome: il sembra una patico, certamente non paragonabile al erano molto più ideologizzate di ades- le dinamiche del potere; Unicost atten- role d’ordine: ridurre, semplifi- nalizzazione ha un senso se permette di vilipendio si chiama super-controllo di cui si parla». so. Ma il controllo corporativo sulle ta alla difesa degli equilibri costituzio- care, coordinare. Sono giuste? eliminare l’intasamento che ora blocca gran balla E cioè? carriere era quasi inesistente. Ora io, nali, Magistratura Indipendente gelosa «Certo. A livello di principio sono la macchina giudiziaria. Per questo si Bossi «Esiste un controllo di tipo corpo- che sono in parte critico con il Csm custode dell’autonomia della magistra- giustissime. Bisogna vedere poi come devono eliminare tutti quei piccoli rea-

delitto a Riccione serial killer di Padova

l’idea di uccidere il poliziotto per vendicarsi spiegare poi come mai aveva nella sua abitazio- di quello schiaffo ricevuto dal figlio. Ieri, ne di Mestre una pistola (non recente e parti- Uccide un agente di polizia l’hanno ascoltato per oltre nove ore: l’uomo «Non sono stato io, c’è un sosia» colarissima) del tutto compatibile con quella ha ammesso di avere una pistola, una calibro che ha sparato nei due omicidi, per non parla- 38 (la stessa usata per uccidere il poliziotto) re dei proiettili; come mai, sempre in casa, gli per una lite di quattro anni fa ma non ha saputo dire che fine avesse fatto. Nuovo interrogatorio per Profeta sia stato trovato un normografo perfettamen- Così in un primo momento l’hanno rilascia- te compatibile con quello usato per mandare to, ma gli investigatori erano certi che l’assas- le lettere minatorie alla questura di Milano; RIMINI Ha aspettato il giovane poliziotto in ne, appena uscito dalla palestra. Per una bana- sino fosse lui. L’hanno tenuto d’occhio per PADOVA «C’è un altro che mi assomiglia». lo Lissandron e dell'immobiliarista Walter Bo- come mai avesse un blocco della stessa carta un parcheggio, poi si è avvicinato è gli ha le lite che era finita in tribunale. Vincenzo qualche ora. Poi il fermo. Una dichiarazione che per Michele Profeta, il scolo, entrambi padovani. Il difensore di Pro- usata dall’assassino, con tracce dello stesso ti- puntato la pistola alla testa. Tre colpi, uno D’Ambrosio, il presunto assassino, ha 51 an- Che non si trattasse di un omicidio lega- presunto serial killer di Padova, rappresenta feta, Elena Maltarello, ha chiesto informal- po di inchiostro; come mai, ancora, avesse alla nuca, fatale. Ha sparato e poi è salito a ni. Ex maresciallo dell’aeronautica, originario to all’attività professionale dell’agente era l’ultimo tentativo di sottrarsi ad un processo mente un nuovo interrogatorio, adducendo nella sua auto un «Re» di fiori, dello stesso bordo della sua automobile e se ne è andato, di Salerno, ma residente a Rimini, quattro sembrato da subito chiaro ai colleghi arrivati che entro breve dovrebbe vederlo sul banco nuove rivelazioni che si riassumono, appunto, mazzo di cui facevano parte i Re di cuori e di con la sua calibro 38 special. Ma ieri sera anni fa litigò con il padre del poliziotto, un sul posto del delitto poco dopo le dieci di degli imputati con una duplice, pesantissima nella frase iniziale: sarebbe un altro uomo, quadri trovati accanto al corpo senza vita di Vincenzo D’Ambrosio è stato fermato dagli insegnante di educazione fisica che avrebbe sera. Tre colpi di pistola, una calibro 38, esplo- accusa: duplice omicidio volontario con l’ag- assomigliante a Profeta, il vero responsabile Boscolo. Senza parlare dell’assenza di alibi. investigatori con l’accusa di omicidio volonta- schiaffeggiato il figlio: episodio questo che si in testa, uno alla nuca, quello fatale. gravante della premeditazione. Profeta sarà in- dei delitti compiuti a Padova. Il 5 dicembre scorso i magistrati hanno rio - con l’aggravante dei futili motivi - e di provocò una violenta reazione di D’Ambro- Il killer lo aveva aspettato in via Forlinpo- terrogato questa mattina nel carcere di Voghe- Un tentativo di difesa che, a prima vista, notificato a Profeta la conclusione delle indagi- porto d’arma da fuoco in luogo pubblico. sio, tanto che il giovane poliziotto intervenne poli, vicino allo stadio, e a poca distanza dalla ra, dove è detenuto dopo il tentativo di evasio- appare piuttosto debole. Debole perché nei ni. Da allora, prima che scadessero i termini, Paolo Pari, 35 anni, sposato, agente di polizia per fermarlo ed evitare che la lite degenerasse. palestra Blue Line da dove il poliziotto era ne dal Due Palazzi di Padova, da Paolo Luca e confronti dell’uomo la montagna di indizi venti giorni, la difesa ha formalizzato la richie- in servizio presso la sezione volanti di Rimini, La questione ebbe un seguito in tribunale e uscito alle 21.15. Lo ha colto di sorpresa men- Paolo Fietta, i due pm ai quali sono affidate le (per non chiamarle prove) è tale da non lascia- sta di un approfondimento delle indagini. Ma è stato ucciso giovedì sera intorno alle 21.30, gli screzi non si sanarono mai. Secondo gli tre Paolo Pari stava salendo sulla sua Bmw inchieste dei due delitti per i quali è sospettato re spazio a dubbi o sospetti sulla presenza di la richiesta di rinvio a giudizio, a meno di mentre saliva sulla sua automobile a Riccio- inquirenti, D’Ambrosio avrebbe maturato 320. dal febbraio scorso: quello del tassista Pierpao- un eventuale sosia. Perché Profeta dovrebbe clamorose novità, dovrebbe essere scontata.

Gigi Marcucci come il Ministro dovrebbe sape- Lettera di Walter Vitali, senatore ds, a Verde (Csm) per tutelare l’autonomia del magistrato messo sotto accusa dal ministro Castelli per aver espresso opinioni sugli incidenti al G8 re, la Costituzione non obbliga i magistrati a professare lo stesso BOLOGNA Con una lettera inviata pensiero del Governo in carica». a Giuseppe Verde, vicepresidente Per Vitali, «la dichiarazione del consiglio superiore della magi- In difesa di Libero Mancuso: appello di 200 intellettuali del dottor Mancuso rappresenta stratura, il senatore Walter Vitali con estrema chiarezza la libera (Democratici di sinistra) ha chie- espressione di un'opinione su fat- sto di valutare «l'adozione di mi- la "violenza culturale" che duran- Anselmi. Artisti e scrittori come l'orologio indietro di quasi quin- Ma ecco, nel dettaglio, cosa promosso contro Mancuso l'azio- ti che avevano colpito l'opinione sure per la tutela dell'indipenden- te il G8 le forze dell'ordine aveva- Nene Grignaffini e Francesco dici anni, quando un altro guarda- aveva detto Mancuso: «Uno dei ne disciplinare, intenzione poi pubblica, garantita dalla Costitu- za e dell'autonomia di esercizio no manifestato contro "i rossi e i Guccini. I magistrati Rita Zacca- sigilli, il socialista Giuliano Vassal- dati più allarmanti è questa sorta confermata in Senato, durante il zione per tutti i cittadini senza della giurisdizione da parte dei diversi". riello, Andrea Claudiani, Carlo li, metteva sotto accusa undici di violenza culturale dentro le for- dibattito sulle dimissioni del sot- distinzione alcuna, e per di più magistrati, e in particolare del dot- L'iniziativa di Vitali in difesa Marzella, Claudio Nunziata, magistrati della Procura di Bolo- ze di polizia contro i rossi, contro tosegretario Taormina. «Non si condivisa da ampi e qualificati set- tor Libero Mancuso, contro ogni del magistrato non è l'unica. A Adriana Scaramuzzino. gna "colpevoli" di aver chiesto i diversi, contro coloro che non può certo ritenere, coma ha fatto tori anche del mondo della giusti- indebita ingerenza esterna». Libe- Bologna, duecento tra intellettua- «Non interessa qui dibattere spiegazioni sul trasferimento di accettano le regole di questo gio- il Ministro Castelli in Senato com- zia. L'annuncio dell'azione disci- ro Mancuso, magistrato bologne- li, scrittori, manager, docenti uni- se le valutazioni del dottor Man- un ufficiale dei carabinieri impe- co, in uno Stato che vuole diven- mentando le parole del dott. Man- plinare da parte del Ministro, che se, è stato messo sotto accusa dal versitari e insegnanti, magistrati e cuso siano condivisibili o no - af- gnato in delicate indagini antima- tare sempre più regime. Questa è cuso e di altri magistrati, che quel- è avvenuto pubblicamente nel ministro di Grazia e Giustizia per avvocati hanno sottoscritto il te- fermano i sottoscrittori dell'appel- fia. Il procedimento disciplinare la cosa più allarmante, da sconfig- la dichiarazione costituisca un corso di un dibattito parlamenta- aver espresso la sua opinione su- sto di un appello che invita a di- lo -. Ciò che è veramente grave è si concluse naturalmente con l'as- gere politicamente: una cultura “tentativo di andare ad uno scon- re, costituisce quindi un fatto gli incidenti del G8, a Genova, in fendere «la liberta di pensiero e che il giudice verrebbe sottoposto soluzione di tutti i magistrati reazionaria dentro ai corpi dello tro di carattere istituzionale con molto grave teso a colpire e condi- una dichiarazione rilasciata a un' l'autonomia intellettuale» e a bat- a procedimento disciplinare sol- (uno di questi era lo stesso Man- Stato che non si è sanata malgra- altri poteri dello Stato” - scrive zionare la libertà di espressione di emittente radiofonica di Popola- tersi contro chi vorrebbe "magi- tanto per avere espresso proprie cuso), ma il vizio di perseguire do i cinque anni del governo di Walter Vitali - a meno che il Mini- un Magistrato. Ed è significativo re Network. Mancuso, che ha rap- strati inerti, pavidi e sottomessi". opinioni su fatti di cronaca, dirit- opinioni o persino interrogativi centro sinistra». stro con queste parole non inten- di un clima nel quale sempre più presentato la pubblica accusa al Tra i firmatari, intellettuali come to garantito a tutti i cittadini dall' in dissonanza col pensiero dell' Era il 2 agosto e lo zelante da che il pensiero del dottor Man- spesso si manifestano volontà di processo di primo grado per la Gianni Sofri, Matilde Callari Gal- articolo 21 della Costituzione». esecutivo ha evidentemente con- guardasigilli leghista annunciò cuso è diverso dal suo e da quello subordinazione dell'ordine giudi- strage del 2 agosto, aveva criticato li, Omar Calabrese, Gian Mario L'iniziativa di Castelli riporta tagiato altri governi. immediatamente che avrebbe del Governo di cui fa parte. Ma ziario al potere politico». Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.22 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 29/12/01

10 Italia sabato 29 dicembre 2001

ROMA Dopo due giorni di neve, L’incidente sulla Palermo-Catania, all’altezza dello svincolo per Enna: quattro morti, tredici feriti. Freddo fino a Capodanno Nella mattinata di ieri, inoltre, sull’Italia è tornato il sole. Ma le si è calmato anche il vento che temperature ancora molto bas- da mercoledì aveva spazzato in- se hanno trasformato i fiocchi cessantemente le coste. Con il caduti in pericolose lastre di mare più calmo, quindi, ieri ghiaccio. E proprio il ghiaccio è Tir sbanda sul ghiaccio: strage in Sicilia hanno riniziato le proprie corse all’origine del terribile inciden- anche i traghetti per le isole Tre- te stradale avvenuto in Sicilia e miti. costato la vita a quattro perso- ogni giorno si stavano recando per un gruppo di venticinque Traffico difficoltoso anche ne. Secondo i bollettini meteo- a Catania dove avrebbero dovu- boy-scout e tre adulti che, bloc- in Abruzzo dove, cessato l’allar- rologici, nei prossimi giorni fa- to prestare servizio. Coinvolta cati in un rifugio sull’Etna dalla me sulle autostrade, molte vie rà ancora molto freddo, almeno nel maxi incidente anche l’auto notte precedente a causa dell’ab- dell’entroterra sono rimaste per- fino alla notte di Capodanno. di una famiglia di Caltanissetta. bondante nevicata, sono rima- corribili solamente con le cate- Nel frattempo non nevica più. I cinque a bordo, per evitare di sti intrappolati fino al pomerig- ne per tutta la giornata di ieri, La tragedia è avvenuta ieri esser travolti dai veicoli che so- gio prima che i mezzi di soccor- specialmente nel frentano e nel sull'autostrada Palermo-Cata- praggiungevano hanno abban- so dei carabinieri potessero ri- vastese. E a causa del fondo stra- nia, all'altezza dello svincolo di donato la loro auto e si sono portarli a valle. dale reso scivoloso dal ghiaccio, Enna. Quattro morti, tredici fe- lanciati dal cavalcavia, toccan- Ed è proprio il sud, partico- nel pomeriggio di venerdì una riti, sette dei quali dimessi poco do terra dopo un volo di oltre larmente interessato nei giorni donna ha perso la vita in un dopo. Secondo le prime rico- tre metri. Per loro ferite lievi scorsi dalle precipitazioni nevo- incidente avvenuto sul viadotto struzioni della polizia, a causare ma molto spavento. se, ad attendere con maggiore Feltrino, in territorio di San Vi- lo scontro, poco dopo le sei del È finita nella notte di giove- trepidazione che le temperature to Chietino. mattino, è stato un Tir che, do- dì, invece, l’odissea dei 25 pas- tornino in linea con la media Catene a bordo, invece, per po aver sbandato sull’asfalto seggeri che viaggiavano a bordo stagionale. Non nevica più nem- gli automobilisti calabresi che ghiacciato, si è messo di traver- del treno locale Campobas- meno in Molise, e dalla mattina ieri hanno prercorso la A3 e la so al centro della carreggiata in- so-Termoli: rimasto bloccato il di ieri il sole è finalmente torna- statale 107 silana-crotonese: le nescando la terribile carambola convoglio a causa della neve, i to a splendere su quasi tutta la basse temperature registrate nel- in cui sono rimasti coinvolti passeggeri ed il personale di bor- regione, imbiancata ormai da la notte hanno infatti ghiacciato quindici veicoli. Intervenuti do hanno dovuto attendere le 48 ore. La colonnina di mercu- i centimetri di neve che erano tempestivamente, i soccorritori prime ore della notte, quando rio sta lentamente risalendo, caduti nei giorni precedenti, e, hanno impiegato ore per estrar- un secondo locomotore è riusci- ma le temperature ancora rigi- nonostante il sole di ieri, la si- re dalle auto i corpi delle vitti- to a trainare il treno fino a Cam- de, specie nelle nottata, hanno tuazione è migliorata di poco me: fra di loro anche tre vigili pobasso. facilitato il formarsi di spessi solo nel pomeriggio. La scena dell'incidente stradale avvenuto ieri sulla A/19 Palermo-Catania all'altezza di Enna M. Naccari/Ansa del fuoco palermitani che come In Sicilia, ore di paura ieri strati di ghiaccio sulle strade. m.so.

in breve...

«Volevano 14 milioni al mese» LATINA Abusivi del Circeo Tangenti alle Molinette, un imprenditore racconta: se non pagavo mi restava il suicidio in rivolta nel municipio Sono entrati da una porta posteriore, e una volta dentro al municipio TORINO «Non ce la facevo più. Tut- tecnico delle Molinette e braccio t’Anna». Odasso promosse allora di San Felice Circeo e hanno messo a soqquadro gli uffici e infranto i ti i mesi a pagare, a portare soldi a destro di Luigi Odasso (l’ex diretto- Rosso ingegnere capo e lo portò vetri delle finestre. Una protesta forte, clamorosa, quella messa in atto gente che non ha neanche la faccia re generale finito in carcere merco- con sé nel 1998 alle «Molinette» dai proprietari degli immobili abusivi che la procura di Latina ha di dirti grazie. Mi chiedevano il ledì scorso), infatti, si è avvalso del- con altri cinquanta funzionari del deciso di far abbattere per recuperare il suggestivo scenario del 24%, 14 milioni di lire al mese, in la facoltà di non rispondere. «Sant’Anna», quella che Odasso promontorio del Circeo. nero, brevi manu». Angelo Doni- Franco Rosso è accusato di stesso definiva «la mia squadra». All’alba le ruspe avevano ripreso a demolire le case costruite senza nelli, imprenditore torinese, ieri se- aver intascato mazzette per quasi Per questi motivi il pm Giuseppe autorizzazione e la demolizione è andata avanti comunque per tutta ra ha raccontato al Tg 1 la sua sto- trecento milioni di lire in concorso Ferrando era convinto che Rosso la mattina. ria di tangenti, di richieste diventa- con Odasso, colto in flagranza di potesse diventare un testimone te talmente pressanti da averlo co- reato dalle microcamere sistemate chiave per chiarire meglio il siste- stretto ad andare dal giudice, lo dalla Compagnia di Torino della ma tangetizzio che regolava gli ap- scorso ottobre e raccontare tutto. Guardia di finanza e dalle tante in- palti alle «Molinette». Ma Rosso CAGLIARI «Ero costretto a pagare, non mi sa- tercettazioni telefoniche. Luigi non ha voluto rispondere alle do- rebbe rimasto altro che il suicidio», Odasso si era giustificato davanti ai mande del pm. All’uscita del Palaz- Scuola materna racconta. giudici affermando di avere uno zo di giustizia di Torino, il difenso- Non è finita la stagione di Ma- «scoperto» in banca per circa 70 re di Franco Rosso, l’avvocato Al- nella villa del boss ni pulite, e il racconto del coraggio- milioni a causa dei lavori di ristrut- fredo Caviglione, ha annunciato di so imprenditore sta lì a ricordarlo. turazione della sua villa di Nizza voler respingere l’accusa rivolta al Sarà destinata ai servizi sociali, e con tutta probabilità diventerà una Angelo Doninelli dice che non era Monferrato, mentre Franco Rosso suo assistito, quella di concorso in scuola materna, la villa di un trafficante di droga. Confiscata a Luigi lui a sondare il terreno, perché spie- aveva ripetuto più volte al suo lega- corruzione, pur ammettendo l’esi- Puddu, ora nel carcere di Buoncammino, è diventata di proprietà del ga, «non è mai l’imprenditore a fa- le di «non aver mai corrotto nessu- stenza di intercettazioni che confer- Comune che potrà entrarne in possesso alla fine di gennaio, quando re il primo passo con persone che no». merebbero il coinvolgimento di sarà abbandonata dagli attuali inquilini che hanno già ricevuto non conosce». Sono loro, gli ammi- Franco Rosso era considerato Franco Rosso nella vicenda delle l'ingiunzione di sgombero. nistratori a far capire che con una un burocrate efficiente e riservatis- mazzette. «oliata» il meccanismo degli appal- simo, tanto che alle «Molinette» il Così l’ingegnere, arrivato a To- ti va meglio. Funziona senza intop- suo soprannome era «ghost» (fan- rino dal carcere di Cuneo, dovrà pi. Tutto secondo vecchie e consoli- tasma). Il suo sodalizio con Odas- aspettare le decisioni del Gip Fabri- FIRENZE date tecniche: richieste prima relati- so risale al ‘95, quando quest’ulti- zia Pironti per sapere se dovrà rima- vamente accettabili, poi sempre mo fu nominato direttore generale nere ancora in carcere o potrà inve- «Aiuto sono stato rapito» più alte. E se c’erano tentennamen- dell’ospedale ginecologico «San- ce godere degli arresti domiciliari. ti arrivavano le telefonate sempre Scherzo telefonico di un bimbo più pressanti, anche «due o tre vol- te al giorno», per ricordare che bi- le indagini Un signore rientrando a casa, a Firenze, trova nella segreteria sognava pagare, portare i soldi. Al- telefonica la richiesta di soccorso di un bambino. Preoccupato l'uomo trimenti si chiudevano i canali. Co- si reca all' ufficio della polizia ferroviaria. Gli agenti si mettono alla sì l’imprenditore pagava. Fino a ricerca dell’apparecchio da cui è stata fatta la telefonata. Trovato l' quando le richieste sono diventate intestatario, si ritrovano a suonare nel cuore della notte a casa di una sempre più alte. Insostenibili: 14 normale famiglia composta da babbo, mamma e due figli, di 13 e di 5 milioni al mese. Allora ha deciso di Registrati i colloqui di Odasso anni. A quel punto agenti e genitori allarmati scoprono che tutto quel non starci più. Ed è andato in pro- trambusto è stato provocato dal piccolo di casa che, chissà se aiutato cura. Ha scritto nero su bianco dal grande, ha messo a segno lo scherzo. quanto era successo, ha fatto nomi All’esame 250 videocassette Finanzieri sequestrano materiale dall’ufficio del direttore dell’ospedale Molinette e cognomi, ha descritto circostan- ze. Ed ha accettato di rilasciare l’in- tervista al Tg di prima sera di RAi TORINO Sono 250 le videocassette registrate di sono infatti le dichiarazioni dello stesso Odas- dovrebbero essere le deposizioni di alcuni degli LECCE 1. nascosto dalla Guardia di finanza nell' ufficio so, che dice di avere ricevuto dall'amico e colle- indagati. Ed è questa in sostanza la vera del direttore generale delle Molinette, Luigi ga circa 50 milioni versati da alcuni professioni- L'attività investigativa, comunque, non si Tredicenne ruba un’auto novità dell’inchiesta delle Molinet- Odasso, e, in misura minore, in quello dell' sti, e ci sono le affermazioni degli imprenditori fermerà perchè il magistrato ha delegato la te, questa denuncia inaspettata di ingegnere capo, Aldo Rosso. Soprattutto per il Angelo Doninelli e Cecilia Governale, che dico- Compagnia di Torino della Guardia di Finanza e si schianta contro un muro una delle tante vittime delle richie- primo rappresentano un importante elemento no di avere pagato rispettivamente 100 e 165 a proseguire gli accertamenti. È probabile che ste dei dirigenti torinesi coinvolti di accusa, poiché si vedono passaggi di buste, milioni a Rosso. Oggi il pm Giuseppe Ferrando saranno ascoltati due indagati, gli imprenditori Un ragazzo di 13 anni è rimasto ferito gravemente dopo essersi nelle indagini. compreso quello che, mercoledì della scorsa set- completerà alcuni atti per il Tribunale del riesa- Giovanni Sorte e Gaetano Martini, domani o al schiantato contro un muro con l'auto che guidava e che, secondo gli Perché per il resto si è conclusa timana, ne ha determinato l' arresto in flagran- me sul ricorso presentato dai legali di Odasso massimo lunedì. investigatori, egli stesso aveva rubato. L'incidente è avvenuto lungo la in un nulla di fatto quella che per za, insieme con l' imprenditrice cuneese Renata contro la custodia cautelare in carcere (la discus- Al centro dell' attenzione delle fiamme gial- provinciale che collega Monteroni a San Pietro in Lama, nel leccese. Il molti doveva essere la giornata de- Prati. Ieri Rosso ha negato ogni accusa davanti sione potrebbe esserci tra il 3 e 5 gennaio e le non c'è solo l'attività svolta da Odasso e Ros- ragazzo è ora ricoverato con riserva di prognosi nell' ospedale di cisiva per le indagini sulle tangenti al gip Patrizia Pironti, ma la Procura appare l'accusa sarà rappresentata dal procuratore ag- so, ma anche quella di altri collaboratori dell' Lecce. Il tredicenne avrebbe rubato a Lequile una Fiat Uno con la all’ospedale «Molinette» di Torino. però tranquilla sul materiale che ha a disposizio- giunto Mario Griffey) e poi andrà in ferie. Tor- ospedale delle Molinette che potrebbero avere quale ha raggiunto Monteroni. Qui ha perso il controllo Franco Rosso, 46 anni, capo ufficio ne contro di lui. Oltre alle intercettazioni, ci nerà il 7 gennaio e, all'ordine del giorno, ci aiutato i due a gestire il giro di tangenti. dell'automobile e si è schiantato contro il muro di cinta di una villa.

Nuovo codice della strada: commenti favorevoli della Polstrada e del Codacons, critiche le associazioni dei familiari delle vittime di incidenti. E da gennaio il pedaggio costerà di più In autostrada a 150 all’ora, una proposta che fa discutere

Federica Fantozzi l’entità di un eventuale incidente. Ma in di queste condizioni sarà attribuita agli nuta: che correre di più non diminuisce la (5,3%), dello stop (5,3%). In fondo alla investita sulla soglia di casa, in un piccolo autostrada il vero responsabile è il colpo enti proprietari delle autostrade, che saran- sicurezza in macchina. E, in particolare, classifica, chi procede contromano (2,9%) centro urbano, da ragazzi scellerati che di sonno. Alzare i limiti? Sì, se in condizio- no responsabili nel merito. La seconda no- che «l’alta velocità è responsabile solo del e chi attraversa la strada irregolarmente facevano le corse». ROMA Non è ancora nato e già fa discute- ni di sicurezza e intensificando i control- vità: abolizione della corsia di destra, che 16% degli incidenti». Diverse le cifre del (2%). Nello stesso anno gli incidenti sulle Né basterebbe un parallelo giro di vite re. Il nuovo codice della strada, se approva- li». Un inaspettato sì anche da parte del nelle autostrade a tre o più carreggiate è presidente del Codacons Carlo Rienzi: «La autostrade sono stati 14.147: il 6,5% del sulla pirateria della strada: «Certo, serve to, innalzerà - a determinate condizioni - i Codacons, purché funzionino i cartelli lu- attualmente riservata ai veicoli lenti. velocità è la prima causa di morte sulle totale (contro il 74,6% sulle strade urba- una giustizia seria e veloce. Ma nessun limiti di velocità in autostrada da 130 a minosi, vengano installati rilevatori di ve- L’obiettivo è rendere più fluida la circola- strade italiane: provoca 1430 vittime l’an- ne). Preoccupanti i numeri forniti dall’Eu- risarcimento restituisce una vita. Questi 150 chilometri orari. E gli automobilisti si locità fissi e inasprite le sanzioni. Il proget- zione dato che - sostiene il ministero - la no contro 1151 della guida distratta. Ben rispes: in Italia la media è di tre incidenti fatti vanno evitati. Gli altri Paesi europei dividono. Per l’Associazione italiana fami- to del ministro dei Trasporti Lunardi pre- corsia è normalmente vuota e ancor di più il 22&% del totale». ogni mille abitanti e 6,5 incidenti ogni hanno, in media, limiti a 110-120 km/h. liari e vittime della strada si tratta di un vede tre novità. durante i fine settimana quando i camion Secondo i dati dell’Istat relativi al 1999 mille spostamenti. Ma in alcune province La Germania non ne ha, ma i controlli segnale negativo. Spiega da Messina la pre- La prima: la fatidica soglia dei 150 non possono spostarsi. La terza modifica: la prima causa di sinistri è la guida distrat- il rischio è dieci volte maggiore che in sono severissimi». Ma sul progetto di codi- sidentessa Pina Cassaniti Mastroieni: «Ba- km/h sulle autostrade che abbiano alme- un bonus di venti punti sulla patente, esau- ta o indecisa (17,8%); la seconda è l’ecces- altre. ce c’è tempo per confrontarsi. La data pre- sta con il mito della velocità cui corrispon- no tre corsie e in presenza di certi requisiti riti i quali questa verrà sospesa. Tuttavia, so di velocità (12,2%). Ancora: la presenza Ma i numeri del ministro non convin- vista per l’entrata in vigore (gennaio) è de il disprezzo per la vita umana, non di sicurezza e meteorologici. Tra questi: sarà possibile seguire corsi di guida nelle di più inconvenienti «concomitanti» della cono Pina Cassaniti: «La velocità uccide. inattuabile. Se ne parlerà fra almeno sei siamo tutti Schumacher». Mentre fonti strada asciutta, curve ad ampio raggio, in- autoscuole per reintegrare i punti persi. circolazione (12%); il mancato rispetto Se a 130 all’ora per frenare servono 135 mesi. Intanto, dal primo gennaio le auto- della Polstrada di Roma si dichiarono cau- tensità del traffico, statistiche degli inci- Rimane il ritiro immediato della patente della distanza di sicurezza (11,4%), del se- metri, a 150 ne servono 175. Non tutti strade saranno più care: i pedaggi della tamente favorevoli alla riforma: «È vero denti nell’ultimo quinquennio. La compe- per le infrazioni più gravi e pericolose. gnale di precedenza (5,7%) e della prece- hanno macchine in grado di farlo». Parla rete gestita dalla società Autostrade subi- che con l’aumento della velocità cresce tenza a decidere sull’effettiva sussistenza Lunardi torna così su una tesi già soste- denza all’auto proveniente da destra con cognizione di causa: «Mia figlia è stata ranno un aumento medio del 2,21%. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 11

L’Opec stringe il rubinetto del petrolio

MILANO L'Opec ha approvato il taglio di 1,5 milioni di plessivi 3,5 milioni di barili in meno da mettere sul merca- barili al giorno dal primo gennaio. La decisione è stata to che, aggiunti a quelli che l'Opec ha deciso di tagliare resa nota ieri al termine del vertice straordinario del Car- ieri, porta la stretta complessiva, appunto, a 5 milioni di tello svoltosi al Cairo. La stretta produttiva sarà operativa barili al giorno. per 6 mesi. Ma la prima verifica degli effetti sarà effettuata L'Opec, preoccupato dall'andamento calante delle il 16 marzo a Vienna, in occasione del prossimo vertice quotazioni del greggio nell'ultimo quadrimestre dell'an- dell’Opec. no, anche sulla scia dell'effetto dell'11 settembre sulle La stretta ufficializzata ieri è pari al 6,5% della produ- economie occidentali, aveva deciso già l’attuale taglio nel zione del Cartello, e rappresenta la terza riduzione messa novembre scorso, nel corso dell'ultimo vertice di Vienna. in campo dall'Opec nel 2001, un anno particolarmente Una decisione che, però, fino a ieri era rimasta in forse: il difficile come testimoniato anche dal numero di vertici cartello aveva legato il taglio ad un riduzione, di almeno formali e riunioni straordinarie, ben sette. Il giro di vite 500 mila barili al giorno, da parte dei paesi non aderenti complessivo realizzato nel corso degli ultimi 12 mesi as- al cartello. Primo tra tutti la Russia. Una «conditio sine somma a 5 milioni di barili al giorno: 2 milioni di barili qua non» che ieri è stata però messa da parte: i paesi non erano stati tagliati a marzo mentre un'altra riduzione per aderenti al Cartello si sono infatti accordati per un taglio petrolio euro/dollaro 1,5 milioni era stata decisa all'inizio dell'estate. Per com- complessivo inferiore alle attese: 462 mila barili al giorno. mibtel -3

Bush chiede di far ordine nel bilancio Piazza Affari maglia nera d’Europa Argentina, crolla il mercato In un anno la Borsa di Milano ha bruciato oltre 400mila miliardi di lire Dopo 48 ore esonerato il presidente del Banco Nacion Roberto Rossi buon andamento dell’annata prece- stata la regina di piazza Affari: le sue dente, e perde il confronto con gli azioni hanno chiuso l’anno con un altri mercati. Parigi cede il 22%, rialzo del 117,3%. MILANO Se non ci fosse assolutamente niente da ridere, non MILANO Piazza Affari torna indie- Francoforte il 19,8%, Londra il All’interno dellae Blue chips mancherebbero gli spunti per della facile ironia. In Argentina, nel tro. Allora eravamo nel 1995 e tira- 16,7%. Madrid lo scorso anno era (cioè delle società che hanno una bel mezzo del marasma economico, politico e sociale che sta te le somme di fine anno il listino di stata la peggiore, quest’anno è nel maggiore capitalizzazione) il titolo mettendo a dura prova il Paese, è infatti accaduto che ieri abbia- Milano aveva perso circa il 5%. Do- gruppo di testa lasciando sul terre- che si è mosso meglio è stato quello no deciso di riaprire la Borsa dopo una provvidenziale settimana po sei anni la storia si ripete. Il Mi- no solo il sette per cento. di Autostrade. Il titolo da gennaio a di chiusura. Facile immaginare che la decisione sia stata pondera- btel arretra ancora. Questa volta è Tutto sommato, considerando dicembre ha registrato un crescita ta infinite volte durante le festività natalizie dalla folla di esperti la cifra che stupisce: -24,6%. che Wall Street è stata chiusa per del nove per cento circa. Più dietro accorsa al capezzale dell’economia. Eppure, in quel di Buoenos Il 2001 non è stato un anno cinque giorni a settembre, rimane si colloca l’azione di Mediobanca Aires non c’è stato il tempo di proclamare l’inizio della seduta che qualsiasi. Su un rallentamento eco- accettabile la perdita di New York, che si è trovata all’inizio dell’estate il listino si è avvitato su se stesso in un’autentica caduta libera. nomico più o meno annunciato si è con il Dow Jones è andato in calo di al centro di speculazioni. Anche Eni Trascorsa appena un’ora dall’inizio, l'indice Merval perdeva già il innestata la tragedia dell’11 settem- poco oltre il 6%. Mentre il nuovo (+1,4%) è stata tra le migliori, I con- 10,15%. bre che ha depresso ancora di più mercato americano (il Nasdaq ti positivi del gruppo di Vittorio Se è vero che non si può tenere chiuso indefinitamente un domanda aggregata e consumi. -19,5%) ha pagato soprattutto lo Mincato hanno dato la spinta neces- mercato borsistico, sarebbe però stato possibile rimandare l’aper- L’economia occidentale e le Borse sgonfiarsi della bolla speculativa e saria in un anno nel quale i petrolife- tura ai primi giorni del nuovo anno. hanno mostrato tutti i propri acciac- dei sogni di ricchezza facile. Per tro- ri hanno sofferto. Di sicuro, andava evitato un evento chi. vare delle borse positive bisogna an- Il peggior calo non poteva non Il Fmi definisce concomitante, che ha avuto l’effetto Ma in questa sorte di ecatombe, dare in Australia, Messico, Corea e essere quello della banca bresciana di una mazzata sulla già disastrata Milano è stata la peggiore in Euro- Cina (+90%). Bipop-Carire (-73,3%), inseguita ol- fruttuosi i colloqui Borsa sudamericana. Proprio mentre pa. Anzi, in verità, il Mibtel è stato All’interno del listino milanese tre che dai problemi di bilancio an- ricominciavano le contrattazioni, il il listino che ha accusato la più visto- inoltre non sono manacate le sor- che dalla Guardia di Finanza. An- con la nuova presidente Adolfo Rodriguez Saa ha sa flessione tra le maggiori piazze prese. fra quelle positive va ricorda- che se tra le performance peggiori leadership politica deciso di esonerare il presidente del mondiali con le sedute negative to soprattutto l’esplosione del titolo la graduatoria è guidata da Elios Banco Nacion, David Exposito, appe- Operatori della Borsa di Milano al Lavoro (136) che hanno superato quelle po- Recordati. La casa farmaceutica è Holding (-77,78%) di Buenos Aires na 48 ore dopo averlo nominato. sitive (116). Addirittura peggiore di L’ennesimo fulmine nel cielo in tem- Tokyo, che la stagnazione economi- pesta, provocato dall'annuncio di Exposito di voler emettere «al- ca se la porta sulle spalle da diversi meno 15 miliardi di dollari» in argentinos, la nuova moneta non anni. L’analista di Bnp Paribas analizza il 2001 e avverte: attenti alla volatilità ancora entrata in circolazione. Ancora più in rosso il risultato L’intenzione dell’ex presidente del Banco Nacion era quella del Mib30: il calo è stato del 26,2%. Gianluca Verzelli di «risolvere l'enorme mancanza di liquidità». Un provvedimen- Il listino dei titoli tecnologici - il to che però non è affatto piaciuto all’esecutivo argentino. «La Numtel -, che già nel corso del 2000 situazione non consente alcun errore di questo tipo», ha afferma- aveva perso il 25,5%, quest’anno ha “Un listino piccolo e provinciale” to perentorio il segretario generale della presidenza, Luis Lusqui- fatto molto peggio e ha chiuso con nos, nell'annunciare il fulmineo dimissionamento. un tonfo del 45,5%. MILANO «Sono i numeri quelli che contano. E Lei prima parlava di debolezze strutturali. cesso. La struttura delle nostre Pmi, a forte pre- A differenza dell’esautorato Exposito, governo ed analisti fi- Con il crollo dei listini si sgon- questi ci dicono che, nel corso di questo anno, la A che cosa si riferiva? senza familiare, non fa in modo di incentivare nanziari avvertono da giorni che l'emissione dell'argentinos deve fia anche la capitalizzazione di Piaz- Borsa italiana è stata una delle peggiori». In un «Il nostro listino principale (il Mib30) è limi- investitori». essere graduale e non superare i 3 miliardi - pari a 3 miliardi di za Affari. In termini assoluti il valo- anno difficile e particolare per tutte le piazze tato. Abbiamo una forte presenza di bancari e E per quanto riguarda il Nuovo Mercato? dollari, pur se la nuova moneta non è ufficialmente convertibile - re delle società quotate in borsa è mondiali, Gianluca Verzelli, responsabile degli assicurativi e pochi altri titoli. Pensi abbiamo 5 «Il Nuovo Mercato è listino che descrive me- affinché non subisca una brusca svalutazione qualora chi ne entri passato dai 818 miliardi di euro del investimenti Bnp Paribas Banque Privée, non è titoli riconducibili a uno stesso gruppo (Tele- glio la situazione. Sono state quotate aziende in possesso non corra a disfarsene per acquistare dollari. 2000 ai 592,3 attuali. Un calo che tenero con il nostro mercato azionario. com-Pirelli). Inoltre aggiungerei una poca con- senza filtro, molte delle quali hanno tentato la Intanto, il Fondo monetario internazionale ha ritenuto «frut- riporta il rapporto tra il prodotto Verzelli, piazza Affari ha la maglia nera tendibilità delle aziende e una legge sull’Opa che via della borsa solo per vendere quote e non per tuoso» il colloquio telefonico con il presidente ad interim Rodri- interno lordo e la capitalizzazione dei mercati internazionali. Peggiore persi- sicuramente va rivista» crescere. Il risultato è che solo 4-5 aziende sono guez Saa. Ieri lo stesso Saa aveva reso nota la sua intenzione di ai livelli di fine ‘99. no di Tokyo. Quali sono le ragioni? E questo che cosa implica? in utile». mandare una delegazione a Washington nel mese di gennaio, Al di là della performance degli «Le ragioni sono strutturali. Il nostro merca- «Implica che l’investitore predilige altre piaz- Archiviato il 2001, come si presenterà il oppure ospitare rappresentanti del Fmi, per presentare un pro- indici però il 2001 è stato un anno to è limitato, provinciale e contenuto dal punto ze come quelle statunitense o londinesi, tanto nuovo anno? gramma credibile di risanamento del Paese. All’inizio di dicem- di contrazione dell’attività, sotto tut- di vista settoriale». per citarne due. Il nostro mercato è autoctono «Sarà un anno meno caotico di quelli passa- bre il Fmi aveva bloccato una tranche di crediti all'Argentina per ti i punti di vista: meno scambi Ci può fare un esempio? dove è difficile fare shopping. Non ha appeal». ti, ma sempre con un alta tasso di volatilità, 1,3 milioni di dollari sostenendo che non c’erano ancora le condi- (-23% circa), meno collocamenti e «Il nostro listino ha mostrato tutte le sue Quest’anno c’è stato anche il lancio del caratterizzata soprattutto da bruschi rialzi. An- zioni economiche necessarie per ottenere il prestito. ammissioni in Borsa (18 matricole lacune in un anno in cui contava soprattutto segmento Star, il listino dedicato alle pic- che perchè sarà tanta la voglia di rifarsi. Secondo Sulle drammatiche vicende del Paese è intervenuto anche il contro 49 nel 2000), meno Opa (20 coprirsi con titoli puramente difensivi. Penso cole-medie imprese. Qual è la sua valuta- me sarebbe sbagliato scordare la lezione di questi presidente Usa, George Bush, con parole non troppo rassicuranti: contro 30), in calo le società quota- soprattutto agli alimentari e ai farmaceutici, as- zione? due ultimi anni. Il 2001 ha dimostrato che le «L'argentina deve rimettere in ordine la propria politica fiscale e te (da 297 a 294). senti dalla Borsa italiana con la sola eccezione di «È stata un’encomiabile operazione di botte prese lasciano vistosi segni. monetaria per poter sviluppare un piano economico». Come Milano dunque non ripete il Parmalat». marketing. Ma non mi è sembrato riscutere suc- ro.ro. dire, gli Stati Uniti per ora hanno altro a cui pensare.

Istituti di credito chiusi per quattro giorni, Bankitalia in sciopero il 2 gennaio. La Bce lancia un appello: evitate i pagamenti misti euro-lire Tutti in fila agli sportelli, in funzione solo il 30% dei Bancomat

MILANO Bankitalia in sciopero. Changeover a Attenzione al PagoBancomat. Azzerare le tuati da Pippo Baudo proprio per l’Abi, in cui io, invece, i distributori automatici erogheran- so, l’Ascom locale ha attivato il numero verde rischio per la Banca d’Italia: i sindacati generali commissioni sull’utilizzo del PagoBancomat, al- si sostiene che effettuare i pagamenti con il no solo banconote in euro. 800-410-552 mentre a Siracusa è stata attivata della Falbi-Confsal e Sibc-Cisal hanno confer- meno fino al 28 febbraio: a chiederlo all’Asso- PagoBancomat da gennaio sarà «più leggero». Bancomat in crisi. L’Adoc valuta insuffi- l’operazione «Benvenuto euro» che prevede un mato lo sciopero in programma per tutta la ciazione Bancaria Italiana (Abi), in vista di un Changeover da 5mila miliardi. All’Italia la cienti i servizi resi ai cittadini dagli istituti di pronto soccorso telefonico a disposizione di giornata del 2 gennaio. La protesta «è la rispo- maxi-utilizzo delle forme di pagamento elettro- preparazione al cash changeover delle lire in credito in queste giornate cruciali: sarebbero operatori e utenti, 10mila opuscoli informativi, sta adeguata all’irresponsabile comportamento nico, è il Codacons. «Da tempo le banche e le euro costerà circa 5mila miliardi di lire. La spe- funzionanti solo il 30% dei Bancomat. L’Asso- mille euroconvertitori per le fasce più deboli e dei vertici della Banca d’Italia», si legge in un associazioni di categoria - afferma infatti una sa sarà sostenuta soprattutto da Bankitalia, mi- ciazione punta anche il dito contro la decisione svantaggiate. Infine «Sportello euro» è il nume- comunicato congiunto che denuncia «l’indispo- nota dell’associazione di tutela del consumo - nistero del Tesoro, sistema bancario, sistema delle banche di rimanere chiuse nella giornata ro verde (800-004-300) dell’Ascom di Vicenza. nibilità alla ripresa di un confronto con il sinda- invitano i consumatori a utilizzare con maggio- postale e da quello della grande e piccola distri- di lunedì 31 dicembre per preparare l’introdu- Cambio e recupero. L’euro ha recuperato cato, per rinnovare un contratto di lavoro sca- re frequenza il servizio PagoBancomat, a parti- buzione. zione dell’euro. terreno solo sul finale dopo essere scivolato, duto da ben 4 anni». re da gennaio. Lo scopo è quello di evitare al Poste Fino al 31 dicembre, presso i 23mila Numeri verdi. Le Associazioni locali dei ieri, sotto quota 0,88 dollari, sull’uscita dei dati Appello della Bce. Per favorire le operazio- cittadino problemi di calcolo nella conversione distributori automatici di Poste italiane sarà commercianti (Ascom) hanno attivato numeri relativi alla fiducia dei consumatori Usa. A de- ni di conversione, la Banca centrale europea lira/euro. Lodevole iniziativa, peccato che in possibile prelevare in lire per gli oltre 2 milioni verdi per rispondere alle domande dei cittadini terminare l’andamento negativo della valuta eu- lancia un appello valido per tutti gli euroconsu- realtà pagare con il PagoBancomat comporti di possessori di carta Postamat (disponibile per alle prese con il changeover. Le Ascom dell’Emi- ropea era stata anche Wall Street che, sui dati, matori: evitare i pagamenti misti - parte in una commissione che varia da banca a banca». i titolari del conto Bancoposta), e per tutti i lia Romagna hanno attivato per tutti gli opera- aveva registrato un’impennata degli acquisti, euro e parte in lire - pagare con l’ammontare L’associazione annuncia inoltre di aver presen- possessori di carte aderenti ai circuiti Cirrus, tori del commercio, turismo e servizi il numero rientrata subito dopo. L’euro ha quindi recupe- esatto, almeno se si tratta di piccole cifre, e tato un esposto all’Antitrust su un’ipotesi di Maestro e Mastercard abilitate per l’Italia (an- verde 800-904-111 che fornirà informazioni rato quota 0,88 per riavvicinarsi ai massimi usare il più possibile le euromonetine. pubblicità ingannevole riguardo agli spot effet- che se rilasciate da banche). Dal primo genna- sull’euro e assistenza agli imprenditori. A Trevi- della giornata a quota 0,8830 dollari. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 29/12/01

12 economia e lavoro sabato 29 dicembre 2001

Anche in Usa e Giappone aumentano i senza lavoro. Deutsche Bank licenzia più di 2mila dipendenti L’allarme della Filt che chiede l’intervento del governo a sostegno delle aziende del settore Ue, disoccupazione in crescita Trasporto aereo, a rischio 15mila posti

Giuseppe Caruso attorno al 9,5%, superando, in peggio, il rivedere le previsioni, in un senso o nell’al- MILANO I circa 5mila esuberi già denunciati nel gestiscono gli aeroporti. A queste vanno poi ag- dato dell’Italia che, come noto, è sceso a tro, lo si farà solamente dall’inizio di febbra- settore del trasporto aereo potrebbero presto sali- giunte le 15 aziende di assistenza aeroportuale, novembre intorno al 9,4%. Ed è di ieri sera io e non prima. La Francia ha tutto somma- re a 15mila. Tra piloti, hostess, steward, personale oltre all’indotto. E senza un intervento da parte Sviluppo Italia, creati MILANO L’Italia, anche grazie alla politica la notizia che il colosso Deutsche Bank ha to resistito bene al momento di crisi del- di terra e dipendenti società aeroportuali. L’allar- del governo gli esuberi potrebbero aumentare. economica del passato governo di centro-si- deciso di mandare a casa - per ristutturazio- l’economia mondiale, al contrario di tanti me è stato lanciato dal segretario nazionale del Tra le misure indicate dal sindacato per far 13.700 nuovi impieghi nistra, procede in controtendenza nell’am- ne - più di 2mila lavoratori (900 in Usa e altri grandi paesi che invece sono in eviden- sindacato dei trasporti della Filt-Cgil, Roberto fronte alla crisi, ci sono la riduzione dell’Iva sui bito dell’occupazione rispetto agli altri gran- 1.250 in Europa) . te recessione. Comunque rimango ottimi- Scotti, convinto che per tentare di frenare l’emor- biglietti, forme di defiscalizzazione e la sospensio- MILANO Sono più che raddoppiati, di paesi occidentali. Stati Uniti, Francia, Anche in Francia nello stesso mese di sta per il futuro, le condizioni per la ripresa ragia di posti di lavoro siano necessari interventi ne del canone dovuto allo Stato dai gestori aero- raggiungendo quota 13.700, i nuo- Germania e Giappone soffrono infatti della novembre la disoccupazione è salita, arri- esistono, in modo particolare un’inflazione urgenti da parte del governo. portuali. Ma i sindacati chiedono anche l’estensio- vi posti di lavoro creati da Svilup- recessione economica mondiale e gli effetti vando al 9% complessivo contro l’8,9% del bassa, dei tassi di interesse bassi e degli alleg- «Gli attentati dell’11 settembre ha avuto effet- ne al settore degli ammortizzatori sociali e, in po Italia nel 2001. Le nuove oppor- di questa crisi si notano nell’incremento del mese precedente. Secondo i dati forniti dal gerimenti dell’imposizione fiscale. Fonda- ti dirompenti sul trasporto aereo - dice il sindacali- particolare, della cassa integrazione, della mobili- tunità occupazionali sono state re- tasso di disoccupazione che questi stati de- ministero del lavoro transalpino, il numero mentale sarà anche l’incentivo per l’occupa- sta -. Alitalia ha annunciato oltre 3.400 esuberi, tà lunga e del contratto di solidarietà. «Per ottene- alizzate attraverso le attività di pro- vono adesso fronteggiare. dei disoccupati è cresciuto di 39mila unità, zione di 1.500 franchi (442mila lire) destina- Meridiana più di 290, la Sea 560 e, soltanto a re l’estensione degli ammortizzatori sociali - spie- mozione di lavoro autonomo, crea- Negli Stati Uniti continuano ad aumen- aumentando dell’1,7%.Il risultato è stato to alle famiglie che sopravvivono con salari Malpensa, gli esuberi potrebbero arrivare a mil- gano alla Filt-Cgil - sarebbe sufficiente dichiarare zione di nuove imprese giovanili e tare le richieste di indennità di disoccupa- definito «in linea con le attese» dal ministro estremamente bassi». le». Non solo. Senza interventi a sostegno del lo stato di crisi del settore. Noi lo abbiamo chie- partecipazioni al capitale. In totale zione. Nella settimana terminata il 22 di- dell’Economia e della Finanze francese Lau- In Giappone il mese di novembre ha settore, sostiene Scotti, ai 5mila esuberi già denun- sto, ma ancora non abbiamo ottenuto nulla. In sono stati erogati oltre 800 miliar- cembre, le domande di sussidio sono salite rent Fabius, il quale ha inoltre dichiarato segnato una crescita record nel numero dei ciati dalle aziende potrebbero aggiungersene altri America, all’indomani dell’attentato, Bush ha pre- di di lire erogati. Nel 2000 i posti da 385mila a 392mila. Meno di quanto si che «questa cifra si iscrive nell’evoluzione senza lavoro, che è arrivato al 5,5%, contro 10mila. «Una stima, questa, che si basa sulla consi- visto interventi per 32mila miliardi a sostegno di lavoro creati erano stati 6.500. aspettassero gli analisti, ma pur sempre un di questi ultimi mesi. Non si può certo dire il 5,4% del mese di ottobre, con una perdita derazione che in questi mesi l’attività complessiva delle compagnie aeree. In Italia non è certo ipotiz- Per quanto riguarda i nuovi proget- ragguardevole aumento. che si tratti di un buon dato, ma l’aumento quantificata in 100mila posti di lavoro. Il ha subito una riduzione media di circa il 20 per zabile uno stanziamento di tale entità, ma sono ti approvati si prevedono, a regi- In Germania nel mese di novembre c’è non è comunque enorme». Fabius ha poi numero di disoccupati nel paese nipponico cento». I lavoratori del settore oscillano tra le 70 e necessarie misure straordinarie». E proprio per me, un impegno finanziario pari a stato un incremento del tasso dei senza lavo- difeso le previsioni di crescita dell’econo- è adesso di 3,7 milioni ed è in continuo le 80mila unità e sono suddivisi tra le oltre 30 sollecitare interventi a sostegno del settore è in oltre 1.340 miliardi e l’impiego di ro di circa l’1,5%. Che ha portato la percen- mia francese(2,5%), attaccate da molti eco- aumento dal luglio scorso, quando toccò compagnie aeree italiane, le circa 60 compagnie calendario per il 18 gennaio uno sciopero di tutto 29.800 nuovi addetti. tuale complessiva dei disoccupati tedeschi nomisti, affermando che «se si dovranno per la prima volta la soglia critica del 5%. straniere che operano in Italia e le 36 società che il personale del trasporto aereo.

POSTALMARKET Inizia la cassa integrazione Maroni ci riprova, il sindacato resta freddo per i 600 dipendenti La Cgil: per un nuovo patto sociale si deve partire dalla conferma dei diritti Alla Postalmarket è iniziato il periodo di cassa integrazione, con l’attuazione dell’accordo raggiunto qualche giorno fa, ma siglato ufficialmente ieri. Caduta la dichiarazione di esubero per 400 Felicia Masocco lavoratori annunciata nelle scorse settimane dalla proprietà, dal 2002 istat andranno in cassa integrazione a rotazione praticamente tutti i 600 dipendenti della storica azienda di vendite per corrispondenza di ROMA Dopo aver condotto a colpi di Peschiera Borromeo (Milano). Nessun dipendente potrà superare il deleghe e di mano e senza il consenso tetto delle 26 settimane annue di allontanamento dalla produzione. dei sindacati la partita su mercato del lavoro e pensioni, il ministro del Wel- Retribuzioni, più 2,4% fare ci riprova e propone alle parti ALITALIA & MERIDIANA sociali un nuovo patto, anzi «l’altra sfida vera». Il merito? Il ministro lo Come l’inflazione Sconti sui voli avrebbe individuato negli ammortiz- zatori sociali, negli enti previdenziali Cagliari-Milano e nei patronati. Su questo, e non sulla MILANO Le retribuzioni contrattuali raggiungono l’infla- libertà di licenziare e sulle pensioni si zione. Secondo i dati diffusi ieri dall’Istat, rispetto al Meridiana e Aliatalia applicheranno tariffe agevolate sulla rotta giocherebbe «la sfida vera» per Maro- novembre 2000, le buste paga degli italiani, il mese scor- Cagliari-Milano. Le tariffe di Meridiana , afferma una nota, in vigore ni, e il perché è lui stesso a spiegarlo so, sono cresciute in media del 2,8 per cento. Nei primi dal 29 dicembre, saranno di 43 euro (83mila lire) per i residenti in in un’intervista al Sole 24 Ore: «Ci undici mesi del 2001 l’aumento è del 2,4. Più dell’infla- sardegna e di 111 euro (215mila lire) per i non residenti, tasse escluse sono temi che hanno meno appeal zione a suo tempo programmata dal governo (1,7 per Quelle di Alitalia saranno in vigore dal prossimo lunedì. mediatico, ma sono altrettanto rile- cento), ma esattamente quanto fatto registrare dall’infla- vanti per le parti sociali. Le riforme zione reale che, appunto a novembre, si è assestata sul degli enti di patronato e di quelli pre- 2,4 per cento. Un dato rilevante, visto che era da tempo CHIMICA videnziali riguardano indirettamente che stipendi e salari non riuscivano a tenere il passo del i cittadini, ma toccano nel vivo le rap- carovita. Non solo. Era dal dicembre del 1997 che non si La Mapei rileva presentanze sociali». Quanto agli scio- registrava una crescita così alta delle retribuzioni. peri proclamati per la metà di genna- Secondo l’Istat, del 2,4 per cento di aumento com- la tedesca Sopro io il ministro li definisce «paradossa- plessivo, lo 0,7 è dovuto ad effetti di trascinamento li», a suo giudizio «si sciopera contro relativi alla dinamica registrata dall’indice nel 2000, men- Il gruppo Mapei ha acquisito Sopro, terzo produttore tedesco di un provvedimento che riduce il costo tre la parte restante riflette i miglioramenti retributivi adesivi e prodotti per la posa di ceramiche e pietre naturali, da del lavoro». previsti dai contratti rinnovati o applicati nel corso del dyckerhoff. Sopro, che impiega 400 persone e ha un fatturato di circa I sindacati rispondono con molta 2001. Alla fine di novembre i contratti nazionali di lavo- 85 mln di euro, ha stabilimenti in Germania, Austria, Polonia, Russia, freddezza, Cgil e Uil mostrano di non ro in vigore riguardavano 10,9 milioni di lavoratori di- Italia e Portogallo. Nell’operazione Mapei è stata aiutata da West Lb lasciarsi tentare più di tanto dalle «sfi- pendenti, pari al 94,8 per cento del totale osservato. Panmure, banca d'affari che ha organizzato anche il finanziamento de » del ministro. Più cauta la Cisl che Questo dato è destinato a cambiare radicalmente in con Credito italiano corporate finance. quando si tratta di “andare a vedere” gennaio, quando le scadenze dei contratti dell’agricoltu- non si tira mai indietro, dicono in via ra, dell’edilizia, di molti nel settore della pubblica ammi- Po. In particolare, la Cisl vedrebbe nistrazione, dei trasporti e dei bancari farà scendere il SICILIA con favore un tavolo sul Mezzogior- totale dei contratti in vigore al 34 per cento. no, ma con un confronto non più Intanto, sempre novembre, l’indice dei prezzi alla La regione privatizza bilaterale, come quelli avuti finora, produzione dei settori industriali ha fatto registrare un ma a tre con le parti sociali e gli enti calo dell’1,3 per cento su base annua. Era dal giugno ‘99 locali. Il Sud tuttavia non è tra le prio- che non si registrava un dato tendenziale altrettanto l’Ente acquedotto siciliano Savino Pezzotta (a sinistra) con Sergio Cofferati durante un incontro con il Governo rità indicate da Maroni che, come si è basso. La Regione siciliana intende privatizzare l’Eas, l'Ente acquedotto detto, punta più a quelle questioni siciliano. Lo ha annunciato ieri il presidente della Regione, Salvatore che a suo giudizio «toccano dal vivo Cuffaro, al termine della conferenza stampa di fine anno. Il decreto le rappresentanze sociali». presentanza sindacale intesa come guiranno finché il governo non cam- 18, sugli stanziamenti per i contratti trovare un accordo su tutti i temi che sarà firmato oggi. Cuffaro ha detto che «la Regione manterrà per sè «Con questa dichiarazione Maro- “struttura”. È è una lettura della no- bierà politica». Ciò che è in campo, pubblici e sul fatto che non è stata il governo e il ministro del Lavoro una quota di maggioranza pari all'incirca al 51%, mettendo sul ni opera un rovesciamento dello stato stra funzione che ci è completamente per la Cgil, è il disegno delega sul lavo- trovata una soluzione equilibrata tra volessero proporci, ma vogliamo che mercato il restante 49%. Contiamo - ha continuato - sul fatto che delle cose per me incomprensibile - estranea». ro che Corso d’Italia critica e contra- le entrate e le uscite dell'Inps. Angelet- non si ripeti il modello seguito con saranno in molti coloro che tra i privati saranno pronti a farsi sotto». commenta il segretario confederale La Cgil raccoglierà la «sfida»? sta nella sua gran parte e non solo ti respinge la valutazione del ministro l'articolo 18 sul quale non c'è stata della Cgil, Giuseppe Casadio -. Per- «Dalle cose dette da Maroni è incom- sull’articolo 18. Una posizione non sugli scioperi «paradossali»: «Noi non alcuna discussione». Disponibilità ché ciò che deve interessare la rappre- prensibile quale sia la proposta - ri- condivisa dalla Cisl e dalla Uil. Causa scioperiamo perché è stato ridotto il quindi a discutere «di altri problemi», LOTTOMATICA sentanza dei lavoratori, almeno per sponde Casadio-. Se non si dice su colpi di mano su articolo 18 e pensio- costo del lavoro, ma perché il gover- ma comunque «il sindacato non archi- come la intende la Cgil, sono innanzi- che cosa si lancia una sfida, con quali ni, il governo non è finora riuscito a no ha accettato la richiesta di Confin- via le altre questioni aperte che finché Finsiel aderisce tutto le questioni di cui il ministro, basi e intenzioni, tutta questa discus- mettere il cappello sulle divisioni sin- dustria di tagliare i contributi. Cosa non saranno risolte resteranno un ele- con il Libro bianco e deleghe, fa un sione è priva di senso». «L’ottimismo dacali, ma l’ «offerta» di un nuovo sulla quale non siamo contrari in li- mento di contrasto forte». La disponi- all’opa De Agostini massacro». «Il nostro modo di inten- che il ministro del Welfare sparge sul patto potrebbe riaprire la partita. nea di principio, ma il taglio doveva bilità del governo «a giocare un secon- dere la rappresentanza - continua Ca- futuro delle relazioni sindacali è fon- Per la Uil interviene il leader, Lui- essere correlato all'incremento delle do tempo» «convince» il segretario Finsiel ha deciso di aderire all’Opa lanciata dalla società Tyche sadio - si fonda sui diritti, individuali dato sui suoi desiderata, comprensibi- gi Angeletti, il quale spiega che non entrate dell'Inps». Quanto al «patto», dell’Ugl Stefano Cetica, purché «a fini- (Gruppo De Agostini) sul 100% delle azioni di Lottomatica, al nuovo e collettivi delle persone che lavorano li solo alla luce della volontà di neutra- c’è alcun pregiudizio ad un nuovo pat- per Angeletti «il sindacato non ha pro- re in fuorigioco non siano i diritti dei prezzo di euro 6,55 per azione, aumentato a seguito del rilancio non sugli interessi eventuali della rap- lizzare le iniziative di lotta che prose- to, ma resta il dissenso sull'articolo blemi ad affrontare e possibilmente a lavoratori». dell'offerta. Finsiel apporterà la propria partecipazione in Lottomatica, corrispondente al 18,3% del capitale sottoscritto della società. L'incasso per Finsiel sarebbe quindi di circa 212 milioni di euro, con Ad esequie avvenute il Gruppo Con- una plusvalenza di circa 207 milioni di euro. Tenuto anche conto della siliare Provinciale e la sezione 25 partecipazione del 15,6% di Olivetti in Lottomatica, l'incasso Aprile del Pdci di Milano annuncia- complessivo per il Gruppo Olivetti-Telecom Italia sarebbee di circa no la morte della cara compagna 390 milioni di euro con una plusvalenza di circa 370 milioni di euro. ANNA MARINI BIPOP-BANCA DI ROMA Dirigente comunista e sindacalista. Il nuovo piano industriale Partecipano al lutto. sarà presentato a metà gennaio La Federazione milanese del Pdci, l’Associazione culturale marxista, la Il piano della Banca di Roma per la partnership strategica con sezione Anpi 25 Aprile, la «Casa del Bipop-Carire sarà presentato al comitato ristretto voluto dal cda 25 Aprile». dell'istituto bresciano entro la prima metà di gennaio. Oltre all'amministratore delegato, Maurizio Cozzolini, a Berardino Libonati Nel 20˚ Anniversario della scompar- e a Piero Castelli, farebbero parte della commissione Vincenzo sa di Morlini, ex presidente della Carire ed espressione dell'azionariato OTTAVIO MARGOTTI reggiano, e Sergio Ambrosetti, esponente della componente bresciana dei soci. Nell'arco di poco tempo è atteso il via libera al progetto che porterà all'integrazione tra le due banche fortemente complementari la moglie, la figlia, i nipoti lo ricor- sia per area geografica di attività sia per business, con l'istituto dano con affetto. capitolino orientato su un modello di banca più tradizionale e quello bresciano su modelli più innovativi, come la rete dei promotori e le Correggio (RE), 29 dicembre 2001 attività legate alla net economy. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 economia e lavoro 13

I CAMBI Aggiornata al 14 gennaio la riunione degli azionisti in attesa di qualche compratore. Nessuna decisione sulla ricapitalizzazione 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Un modesto rialzo che non può certo cancellare 1 PESETA 11,63 lire Ancora un rinvio per l’assemblea di Blu il segno di un anno tut- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire t’altro che felice per la Borsa italiana. Piazza Af- MILANO Un nulla di fatto che pe- nisti - prosegue la nota dell’azien- come possibili interessati a rileva- 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire fari ha archiviato l'ulti- rò non significa ancora che è tut- da - ritengono necessario un peri- re l’intera Blu, per l'acquisto delle A Itnet il “business Internet” di Infostrada 1 DRACMA 5,68 lire ma seduta del 2001 con to da rifare... L'assemblea degli odo di analisi ulteriore con l'obiet- sole frequenze dell'operatore di te- 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire un miniprogresso. L’indi- azionisti di Blu, riunitasi ieri mat- tivo di valorizzare l'asset indu- lefonia mobile Gsm potrebbero ce principale, il Mibtel, tina a Roma, è stata aggiornata al striale». entrare in gioco anche Tim ed MILANO Le assemblee dei soci di autonoma, è guidata da Tommaso 1 euro 0,881 dollari -0,001 ha segnato un incremen- prossimo 14 gennaio. Nel frattempo l'assemblea de- Omnitel. L'azienda, come detto, Wind e Infostrada hanno Pompei (presidente) e Claudio 1 euro 115,330 yen -0,570 to dello 0,28%, a quota «Gli azionisti - si legge in una gli azionisti ha provveduto ad in- si limita per ora ad accennare a deliberato il conferimento a Itnet, Sforza, amministratore delegato. 22.855. Ancora più frazio- nota - hanno congiuntamente de- tegrare il consiglio d’amministra- «nuove dichiarazioni di interesse società del gruppo Wind, del ramo La nuova Itnet - secondo quanto 1 euro 0,608 sterline -0,000 nale il movimento del ciso di riunirsi in quella data alla zione con la nomina di Marco esterno». d’azienda di Infostrada che si sottolineato dalla stessa azienda, 1 euro 1,482 fra. svi. -0,001 Mib30, in avanzamento luce di approfondimenti che ver- Spadacini, su indicazione dell' Rinviata quindi al prossimo occupa della fornitura di servizi potrà contare su oltre 22mila dello 0,14%, a 32.263 pun- ranno effettuati in tempi brevi sul azionista Sitech. 14 gennaio anche la decisione del- Internet al mercato business. clienti tra grandi aziende, piccole e dollaro 2.197,061 lire +2,490 ti. Il Midex, l’indice dei futuro della società, anche in rela- Intanto, filtrano le prime noti- l’assemblea in merito alla ricapita- L’integrazione delle attività medie imprese ed enti pubblici e yen 16,788 lire +0,083 titoli a media capitalizza- zione a nuove dichiarazioni di in- zie sull’operato di Pellegrino Ca- lizzazione per perdite. Da notare, business to business di Itnet e privati, distribuiti su tutto il zione, ha invece sovraper- teresse esterno e alla situazione paldo. Il mandato a lui conferito come l’appuntamento di ieri de- Infostrada, che sarà completata territorio nazionale ed sterlina 3.182,037 lire +2,613 formato, terminando a industriale e di mercato nel setto- per la cessione dell'intero capitale gli azionisti era già frutto di un entro il 31 dicembre 2001, porterà appartenenti ai principali settori franco svi. 1.305,732 lire +0,528 quota 25.486, con un pro- re della telefonia mobile in Italia di Blu avrebbe portato a nuove altro rinvio, deciso lo scorso 7 di- alla costituzione, all’interno del merceologici. A questi fornisce gresso dello +0,49%. Infi- nei prossimi mesi». manifestazioni d'interesse sia all' cembre. nuovo polo, di una realtà in grado soluzioni per gestire la loro zloty pol. 553,963 lire +3,918 ne il NUovo Mercato, che Nella sostanza, non sono an- acquisizione dell'intera società sia Questo ulteriore slittamento di confrontarsi con i principali presenza sulla rete, oltre che per la BOT è risultato il comparto cora saltati fuori gli auspicati ac- verso l’acquisto separato di singo- consentirà fra l’altro di attendere internet servizi provider sicurezza sul Web, per la peggiore della giornata. quirenti, ma si confida che ciò li asset, come la frequenze, la rete, la conversione in legge, prevista internazionali ed assumerà una messaggistica aziendale e per le reti Bot a 3 mesi 99,62 2,69 L’indice Numtel ha evi- possa avvenire in un lasso di tem- o il marchio. per gennaio, del decreto con cui il posizione di leadership sul mercato private virtuali. denziato un arretramen- po breve. In quest’ottica, Blu sot- In particolare, la possibilità consiglio dei ministri ha esteso la italiano per i servizi alle imprese. Il fatturato pro-forma si attesterà, Bot a 6 mesi 98,65 2,55 to dello 0,28% che lo ha tolinea che il processo di esplora- della vendita per singoli asset durata delle licenze di telefonia, La società, che manterrà per l’anno 2001, a oltre 40 miliardi Bot a 12 mesi 97,08 2,75 portato a chiudere a zione di opportunità per la valo- avrebbe allargato la platea dei pos- fissa e mobile, come misura di all’interno del gruppo Wind il di lire, mentre i dipendenti in forza 2.492 punti. rizzazione della società prosegue sibili acquirenti. Se Wind, H3g ed sostegno agli operatori del setto- ruolo di entità giuridica sono circa 150. Bot a 12 mesi 97,33 2,78 in modo positivo. «Tutti gli azio- Ipse vengono da tempo indicati re. AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 5654 2,92 2,92 -1,12 -52,01 16 2,66 6,82 - 151,84 GENERALI 60392 31,19 31,18 0,68 -25,56 1836 24,26 42,11 0,2582 39776,07 MITTEL 6295 3,25 3,28 2,31 -14,22 8 2,50 4,07 0,1002 126,79 ACEA 14706 7,59 7,58 -0,01 -37,90 134 6,09 12,54 0,0981 1617,47 GEWISS 6777 3,50 3,54 0,28 -46,20 29 3,08 6,75 0,0500 420,00 MONDADORI 13639 7,04 7,10 2,04 -27,33 90 4,62 11,00 0,2066 1826,36 ACEGAS 13256 6,85 6,90 2,22 - 37 4,58 10,49 - 243,56 GIACOMELLI 3853 1,99 2,00 1,01 - 8 1,66 2,27 - 108,95 MONDADORI R 17297 8,93 9,00 - -44,17 0 6,00 16,00 0,2117 1,35 ACQ MARCIA 508 0,26 0,26 2,54 5,38 5 0,22 0,40 0,0207 101,47 GILDEMEISTER 7532 3,89 3,89 - -2,99 0 3,06 4,15 0,1000 112,85 MONRIF 1675 0,87 0,87 0,60 -48,80 38 0,55 1,73 0,0258 129,79 ACQ NICOLAY 4037 2,08 2,10 - -13,12 0 1,81 2,56 0,0775 27,98 GIM 1628 0,84 0,85 -0,34 -29,39 27 0,75 1,24 0,0310 125,02 MONTE PASCHI 5393 2,79 2,82 2,40 -34,08 3507 2,48 4,58 0,1033 7205,03 ACQ POTABILI 24784 12,80 12,80 - 7,93 0 11,30 14,50 0,0568 104,35 GIM RNC 2337 1,21 1,21 - -14,09 0 1,14 1,50 0,0723 16,49 MONTEDISON 4905 2,53 2,55 1,55 10,66 81 2,10 3,57 0,0300 4444,30 ACSM 4589 2,37 2,37 -0,46 -38,44 12 1,77 3,96 0,0516 88,16 GIUGIARO 7495 3,87 3,88 -0,26 -48,88 17 3,72 7,57 0,2686 193,55 MONTEDISON R 3936 2,03 2,04 1,49 31,67 1645 1,39 2,04 0,0600 341,83 ADF 25464 13,15 13,19 -0,72 -20,70 9 12,47 18,68 0,2402 118,82 GRANDI NAVI 4320 2,23 2,23 1,04 -14,72 3 1,78 2,71 0,0671 145,01 MONTEFIBRE 1169 0,60 0,59 -2,46 -48,06 99 0,49 1,21 0,0155 78,48 AEDES 7257 3,75 3,80 1,06 -11,98 60 2,14 4,26 0,0723 137,74 GRANDI VIAGG 1185 0,61 0,62 1,22 -29,39 24 0,34 1,07 0,0129 27,54 MONTEFIBRE R 1227 0,63 0,63 -3,37 -40,05 7 0,56 1,08 0,0258 16,48 AEDES RNC 5911 3,05 3,06 0,66 -27,94 1 1,87 4,30 0,0775 12,82 GRANITIFIAND 13211 6,82 6,89 2,54 - 76 6,12 8,01 - 251,51 NAV MONTAN 2233 1,15 1,18 3,61 -17,47 44 1,11 1,66 0,0400 141,66 AEM 4401 2,27 2,27 - -25,94 824 1,70 3,09 0,0413 4091,51 GRUPPO COIN 17661 9,12 9,12 1,83 -34,47 18 7,71 15,32 - 598,44 N NECCHI 424 0,22 0,22 0,55 -57,24 102 0,19 0,54 0,0516 47,84 AEM TO 3468 1,79 1,79 - -44,41 142 1,78 3,22 0,0310 620,24 NECCHI RNC 2517 1,30 1,30 - -1,44 0 1,19 1,60 0,0413 0,59 AIR DOLOMITI 17643 9,11 9,13 1,56 - 3 7,13 11,93 - 75,86 HDP 6576 3,40 3,38 -1,49 -32,18 625 3,18 5,30 0,0400 2483,19 H NECCHI W05 275 0,14 0,14 - -56,33 0 0,09 0,34 - - ALITALIA 1946 1,00 1,00 - -47,30 684 0,64 2,08 0,0413 1556,19 HDP RNC 4151 2,14 2,13 -0,42 -46,76 12 1,66 4,03 0,0600 62,93 NEGRI BOSSI 5553 2,87 2,90 3,28 - 43 2,54 2,92 - 63,10 ALLEANZA 23779 12,28 12,34 0,79 -26,25 1574 9,08 17,55 0,1472 8777,65 ALLEANZA R 23692 12,24 12,29 0,85 21,90 145 6,12 12,24 0,1720 1610,36 IDRA PRESSE 4450 2,30 2,29 - 9,43 4 1,78 2,30 0,0516 34,63 I OLCESE 873 0,45 0,45 - -31,70 0 0,40 0,82 0,0775 27,11 AMGA 2176 1,12 1,14 1,70 -38,34 194 0,85 1,82 0,0145 366,44 IFI PRIV 46374 23,95 23,91 0,93 -37,74 155 22,00 39,10 0,6300 739,46 O OLI EXTEC04W 470 0,24 0,24 2,06 -59,71 221 0,13 0,69 - - AMPLIFON 36958 19,09 19,25 2,67 - 2 15,19 24,30 - 368,97 IFIL 10059 5,20 5,27 2,33 -41,17 165 4,42 8,87 0,1800 1338,52 OLIDATA 5269 2,72 2,71 0,22 -38,63 7 1,78 5,61 0,0909 92,51 ARQUATI 1965 1,01 1,01 -3,43 -42,20 1 0,89 1,85 0,0130 24,78 IFIL RNC 7702 3,98 3,98 -0,33 -23,03 124 3,27 5,44 0,2007 732,28 OLIVETTI 2788 1,44 1,44 0,70 -36,11 27584 0,87 2,65 0,0350 12648,53 AUTO TO MI 21169 10,93 11,05 1,05 -31,42 56 8,57 15,94 0,2841 962,10 IM LOMB W03 28 0,01 0,01 2,11 -74,09 363 0,01 0,05 - - OLIVETTI W 1927 1,00 0,99 -1,18 -51,60 30 0,56 2,41 - - AUTOGRILL 20040 10,35 10,39 1,23 -19,67 134 6,20 13,77 0,0413 2633,04 IM LOMBARDA 262 0,14 0,14 0,37 -46,88 55 0,12 0,25 - 81,09 OLIVETTI W02 314 0,16 0,16 -1,83 - 1250 0,07 0,42 - - AUTOSTRADE 14952 7,72 7,80 1,13 10,69 3215 5,97 7,99 0,1756 9136,31 IMA 16836 8,70 8,66 -0,07 10,15 130 7,47 9,24 0,2324 313,89 IMMSI 1383 0,71 0,71 -0,39 -26,91 50 0,52 0,98 - 157,17 P BG-C VA 35198 18,18 18,00 -0,71 -12,18 94 15,29 21,90 0,9296 2404,45 IMPREGIL RNC 1160 0,60 0,60 0,85 -12,17 10 0,42 0,73 0,0398 9,68 P B B AGR MANTOV 19448 10,04 10,19 2,16 8,91 79 7,52 11,03 0,3615 1348,93 P BG-C VA W4 782 0,40 0,41 0,30 -36,40 60 0,28 0,67 - - IMPREGIL W03 151 0,08 0,08 9,90 -30,11 1590 0,02 0,12 - - B BILBAO 25559 13,20 13,50 -2,17 -17,50 0 10,80 16,80 0,0850 42185,25 P COM IN 19374 10,01 10,10 1,98 -40,99 102 6,37 19,40 0,6197 975,50 IMPREGILO 1138 0,59 0,58 3,24 1,33 7812 0,40 0,71 0,0098 424,26 B CARIGE 18884 9,75 9,70 -0,31 5,71 10 8,96 10,09 0,3744 1921,51 P COM IN W 264 0,14 0,14 -6,11 -52,91 36 0,09 0,30 - - INTBCI R W02 593 0,31 0,30 -0,82 -50,83 453 0,17 0,73 - - B CHIAVARI 8243 4,26 4,23 -0,96 -28,91 12 3,38 6,98 0,1756 297,99 P CREMONA 16102 8,32 8,40 0,47 -33,64 8 6,11 12,63 0,2221 279,30 B DESIO-BR 5052 2,61 2,53 - -34,38 140 2,48 4,54 0,0671 305,25 INTBCI W PUT 6789 3,51 3,55 -1,69 284,98 3670 0,69 4,35 - - P ETR-LAZIO 19756 10,20 10,28 0,42 -23,33 5 8,39 13,58 0,3615 262,11 B DESIO-BR R 3652 1,89 1,88 0,53 -4,80 28 1,69 2,72 0,0806 24,90 INTBCI W02 751 0,39 0,39 -0,86 -64,63 547 0,26 1,22 - - P INTRA 21876 11,30 11,50 2,91 -22,87 20 10,61 15,09 0,4132 332,71 B FIDEURAM 17473 9,02 9,01 0,40 -36,66 1245 4,87 15,68 0,1400 8205,12 INTEK 852 0,44 0,44 -0,74 -44,16 2 0,34 0,79 0,0155 41,27 P LODI 16412 8,48 8,63 2,36 -33,92 67 6,94 13,37 0,1808 1185,56 B LOMBARDA 18398 9,50 9,50 -0,04 -13,21 102 8,52 11,60 0,3357 2722,81 INTEK RNC 844 0,44 0,43 -3,15 -27,21 12 0,34 0,60 0,0207 15,99 P MILANO 7536 3,89 3,92 0,77 -26,59 252 3,30 6,02 0,2272 1495,65 B NAPOLI RNC 2353 1,22 1,22 0,16 0,08 75 0,80 1,37 0,0413 155,61 INTERBANCA 29007 14,98 14,94 -1,04 5,94 58 13,75 15,19 0,4648 742,76 P NOVARA 12605 6,51 6,53 -0,03 -15,21 284 4,62 8,58 0,1291 1714,23 B PROFILO 5156 2,66 2,65 0,04 -54,69 60 1,57 5,88 0,0955 322,96 INTERPUMP 8159 4,21 4,32 3,17 -1,59 239 3,25 4,31 0,0870 346,67 P SPOLETO 11405 5,89 5,89 - -30,46 0 5,12 8,77 0,3099 89,03 B ROMA 4329 2,24 2,22 -0,81 -52,34 4074 1,92 5,26 0,0129 3072,44 INTESABCI 5445 2,81 2,81 -0,85 -45,13 9177 2,19 5,44 0,0930 16504,75 P VER-S GEM 21334 11,02 11,00 -0,06 -9,38 189 8,01 12,43 0,3512 2579,19 B SANTANDER 19150 9,89 9,89 1,85 -9,68 0 7,41 12,00 0,0751 45113,60 INTESABCI R 3865 2,00 2,01 1,11 -35,72 685 1,46 3,42 0,1033 1677,05 PAGNOSSIN 5995 3,10 3,12 0,32 5,52 8 2,64 3,45 0,0749 61,92 B SARDEG RNC 16896 8,73 8,61 -1,89 -42,07 2 7,33 16,25 0,2970 57,59 INV IMM LOMB 6057 3,13 3,17 2,26 -50,32 18 2,36 6,30 - 148,58 PARMALAT 5875 3,03 3,03 -0,46 -11,52 628 2,55 3,43 0,0129 2417,50 B TOSCANA 7728 3,99 4,09 4,55 4,12 324 3,18 4,57 0,1033 1267,73 IPI 7288 3,76 3,68 -0,89 -16,85 31 2,92 4,56 0,1950 153,51 PARMALAT W03 1642 0,85 0,84 -1,45 -18,07 110 0,60 1,05 - - BASICNET 2070 1,07 1,08 -0,37 -45,79 16 0,73 1,97 0,0930 31,41 IRCE 5222 2,70 2,68 0,37 -27,50 15 2,11 3,88 0,1549 75,86 PERLIER 381 0,20 0,20 - -31,12 0 0,17 0,29 0,0026 9,54 BASTOGI 288 0,15 0,15 0,20 -37,22 135 0,12 0,26 - 100,58 IT HOLDING 6777 3,50 3,52 -0,11 -7,60 78 2,40 4,48 0,0258 700,46 PERMASTEELIS 30312 15,65 15,70 -1,88 8,08 6 11,19 17,89 0,1400 432,08 BAYER 69202 35,74 35,75 2,17 -36,99 7 25,07 56,72 1,4000 - ITALCEM 16993 8,78 8,80 0,99 -2,00 105 6,69 10,50 0,1800 1554,38 PININFAR RNC 36383 18,79 18,79 4,39 -56,30 0 15,30 45,50 0,3770 - BAYERISCHE 14079 7,27 7,30 0,97 -41,38 48 6,93 13,74 0,0775 654,39 ITALCEM RNC 8322 4,30 4,31 0,68 3,27 56 3,16 4,84 0,2100 453,14 PININFARINA 36768 18,99 19,00 1,88 -41,29 6 14,77 34,86 0,3357 175,67 BEGHELLI 1758 0,91 0,91 2,82 -51,84 17 0,71 1,89 0,0258 181,56 ITALGAS 20395 10,53 10,54 -0,07 -0,97 358 9,16 11,66 0,1756 3670,65 PIRELLI 3824 1,98 1,97 -0,81 -47,26 5175 1,45 4,05 0,1550 3787,94 BENETTON 24389 12,60 12,72 1,18 -43,72 135 9,63 22,38 0,0465 2286,91 ITALMOBIL 65872 34,02 34,00 0,41 13,21 9 26,80 40,16 0,9400 754,65 PIRELLI R 3507 1,81 1,81 0,56 -47,14 11 1,48 3,71 0,1654 159,38 BENI STABILI 1030 0,53 0,53 -0,09 3,18 410 0,41 0,59 0,0150 894,44 ITALMOBIL R 35720 18,45 18,50 0,74 11,17 9 14,05 20,40 1,0180 301,50 PIRELLI&CO 5400 2,79 2,73 -1,27 -24,27 671 2,04 3,86 0,2065 1649,32 BIESSE 8889 4,59 4,60 2,61 - 98 4,33 8,97 - 125,76 PIRELLI&CO R 4994 2,58 2,58 0,66 -25,14 10 1,99 3,72 0,2169 88,76 BIM 8924 4,61 4,64 -0,22 -54,45 26 3,38 10,12 0,2582 573,95 J JOLLY HOTELS 9805 5,06 5,10 -0,72 -24,55 12 4,09 7,53 0,1033 101,05 POL EDITOR 1963 1,01 1,04 1,96 -60,85 47 0,63 2,64 0,0413 133,85 BIM 04 W 1062 0,55 0,53 - -73,16 13 0,40 2,04 - - JOLLY RNC 10975 5,67 5,75 - -16,19 0 5,39 7,23 0,2035 0,25 PREMAFIN 2899 1,50 1,49 -0,67 -1,71 3 1,00 1,87 0,1033 242,48 BIPOP-CARIRE 3598 1,86 1,85 0,11 -73,25 7660 1,65 7,70 0,0671 3646,71 JUVENTUS FC 6858 3,54 3,55 0,28 - 382 3,44 3,54 - 428,34 PREMUDA 2149 1,11 1,10 -0,81 10,70 88 0,96 1,30 0,0516 68,69 BNL 4428 2,29 2,27 0,04 -29,98 4852 2,01 3,90 0,0801 4857,58 PREMUDA RNC 3108 1,61 1,61 - -10,47 0 1,41 1,79 0,0697 0,35 BNL RNC 4213 2,18 2,17 1,26 -24,58 31 1,65 3,34 0,1007 50,48 L LA DORIA 4300 2,22 2,23 0,22 0,23 8 1,62 2,31 0,0536 68,85 BOERO 17426 9,00 9,00 - -3,23 0 8,30 9,80 0,2582 39,06 LA GAIANA 2538 1,31 1,32 - 3,50 0 0,99 1,51 0,0619 23,54 R R DEMEDICI 2494 1,29 1,29 0,31 -29,58 39 1,00 1,89 0,0310 174,20 BON FERRAR 18569 9,59 9,59 2,02 -12,49 0 8,77 11,72 0,2066 47,95 LAVORWASH 7491 3,87 3,94 -1,50 -18,60 9 2,85 4,75 0,1549 51,59 R DEMEDICI R 2556 1,32 1,32 - -27,86 1 1,30 1,98 0,0413 4,44 BONAPARTE 1588 0,82 0,82 0,01 -40,46 2 0,80 1,44 0,0026 74,68 LAZIO 3406 1,76 1,75 0,17 -47,30 23 1,72 3,66 - 162,60 RAS 25590 13,22 13,20 0,20 -19,39 807 10,84 16,46 0,3099 9508,93 BONAPARTE R 1781 0,92 0,92 -0,22 -26,28 2 0,73 1,30 0,0129 5,90 LINIFICIO 2691 1,39 1,39 - -18,71 0 1,17 1,84 0,0600 16,51 RAS RNC 21187 10,94 10,99 0,83 -13,28 3 7,54 12,62 0,3409 105,43 BREMBO 17446 9,01 8,92 0,82 -2,95 24 6,42 10,57 0,1033 501,89 LINIFICIO R 2176 1,12 1,12 2,18 -24,31 1 1,05 1,56 0,0900 7,04 RATTI 1534 0,79 0,79 - -49,97 0 0,69 1,61 0,0516 24,71 BRIOSCHI 369 0,19 0,19 1,58 -44,39 35 0,17 0,35 0,0026 91,74 LOCAT 1389 0,72 0,72 - -11,91 15 0,70 0,89 0,0325 387,86 RECORDATI 43566 22,50 22,38 -0,31 118,13 29 9,79 23,17 0,1549 1123,11 BRIOSCHI W 84 0,04 0,04 - -38,65 140 0,03 0,07 - - LOTTOMATICA 12715 6,57 6,57 0,26 - 1701 4,01 6,74 - 1155,23 RICCHETTI 1011 0,52 0,54 9,76 -55,92 226 0,47 1,20 0,0139 111,77 BULGARI 16834 8,69 8,70 -0,42 -33,01 590 6,30 14,17 0,0860 2544,51 LUXOTTICA 35368 18,27 18,43 0,16 20,89 33 12,95 20,73 0,1400 8270,50 RICH GINORI 2839 1,47 1,48 -0,34 39,49 19 1,04 1,52 0,0491 133,11 BURANI F.G. 14185 7,33 7,35 3,13 6,08 158 5,83 8,01 0,0362 205,13 RINASCENTE 7443 3,84 3,90 2,79 -38,22 165 3,18 6,22 0,1033 1149,07 BUZZI UNIC 14394 7,43 7,43 0,55 -18,90 50 6,33 12,05 0,2000 945,67 M MAFFEI 2384 1,23 1,26 - -3,45 0 1,10 1,34 0,0439 36,93 RINASCENTE P 7600 3,92 3,93 - -21,33 0 3,25 5,06 0,1033 12,35 BUZZI UNIC R 11149 5,76 5,89 3,24 2,11 6 4,34 7,59 0,2240 72,52 MANULI RUB 1802 0,93 0,94 2,15 -47,09 22 0,84 1,77 0,0258 77,84 RINASCENTE R 6535 3,38 3,34 -4,57 -15,71 55 3,02 4,21 0,1343 347,06 MARANGONI 4796 2,48 2,50 6,38 -31,57 12 2,00 3,69 0,0516 49,54 RISANAMENTO 4186 2,16 2,25 3,45 26,80 17 1,66 3,04 0,0504 152,59 C C LATTE TO 4897 2,53 2,53 1,20 -54,09 1 2,24 5,51 0,0300 25,29 MARCOLIN 2564 1,32 1,32 -2,07 -18,97 4 1,23 1,77 0,0250 60,08 ROLAND EUROP 1692 0,87 0,90 -0,56 -51,71 7 0,72 1,81 0,0780 19,23 CALP 5050 2,61 2,63 0,69 -5,30 9 2,49 2,88 0,1549 72,86 MARZOTTO 17320 8,95 9,01 4,20 -28,13 237 6,62 15,43 0,2800 593,40 ROLO BANCA 33557 17,33 17,26 0,20 -10,88 400 11,55 21,21 0,8522 8438,01 CALTAG EDIT 13542 6,99 7,00 0,55 -37,33 25 5,92 13,77 0,2500 874,25 MARZOTTO RIS 17026 8,79 8,85 5,99 -35,93 0 7,22 15,03 0,3000 29,52 RONCADIN 1288 0,67 0,66 -1,21 -76,90 22 0,59 2,88 0,0413 27,00 CALTAGIRON R 8326 4,30 4,30 - -14,00 0 4,00 5,71 0,0336 3,91 MARZOTTO RNC 14603 7,54 7,70 3,65 -5,74 18 6,00 9,71 0,3400 18,80 ROTONDI EV 4692 2,42 2,44 -0,41 11,66 2 1,86 2,51 0,0955 47,98 CALTAGIRONE 8378 4,33 4,49 4,55 -13,13 18 3,15 5,57 0,0232 468,57 MEDIASET 15893 8,21 8,19 -0,12 -34,11 2660 5,19 13,92 0,2402 9695,52 SABAF 24664 12,74 12,91 1,46 -7,56 10 10,59 14,12 0,3099 144,37 CAMFIN 7170 3,70 3,71 -0,54 -20,46 0 2,56 5,41 0,1291 360,70 MEDIOBANCA 24509 12,66 12,59 -0,90 5,65 899 8,75 13,74 0,1549 9854,57 S SADI 5307 2,74 2,78 - 8,90 7 2,46 3,19 0,1500 27,41 CAMPARI 50324 25,99 26,37 1,42 - 144 22,66 30,93 - 754,75 MEDIOLANUM 19578 10,11 10,10 -0,42 -22,58 1200 5,28 15,53 0,0955 7330,68 SAECO 5170 2,67 2,65 0,34 -33,76 156 2,06 5,54 0,0300 534,00 CARRARO 2564 1,32 1,33 3,91 -55,67 8 1,20 3,10 0,1549 55,61 MELIORBANCA 9703 5,01 5,04 0,40 -21,97 32 4,01 6,75 0,2324 367,66 SAES GETT 23218 11,99 12,00 0,02 -46,23 16 8,39 22,30 0,4132 166,37 CATTOLICA AS 46122 23,82 24,09 1,26 -29,04 9 20,67 34,90 0,6972 1026,24 MERLONI 11277 5,82 5,90 -0,08 21,23 80 3,28 5,96 0,1529 625,01 SAES GETT R 15858 8,19 8,20 0,44 -12,10 12 5,11 10,64 0,4288 78,83 CEMBRE 4682 2,42 2,42 0,41 2,98 3 2,14 2,76 0,0878 41,11 MERLONI RNC 8183 4,23 4,19 -2,76 79,60 19 2,28 4,28 0,1632 10,58 SAI 27261 14,08 13,99 -0,94 -33,40 16 11,10 21,14 0,3100 863,75 CEMENTIR 4601 2,38 2,40 0,42 -20,19 205 1,93 3,78 0,0258 378,07 MIL ASS W05 307 0,16 0,16 -2,53 -43,94 45 0,08 0,30 - - SAI RIS 15426 7,97 7,94 0,76 -15,51 18 5,44 9,82 0,3514 289,74 CENTENAR ZIN 3079 1,59 1,59 4,61 -13,59 15 1,50 1,91 0,0362 22,66 MILANO ASS 6858 3,54 3,60 1,75 -5,95 660 2,36 4,04 0,2066 1200,98 SAIAG 7503 3,88 3,94 2,34 -22,69 1 3,13 5,05 0,1291 67,45 CIR 1806 0,93 0,91 -2,54 -65,78 2308 0,61 2,86 0,0413 718,37 MILANO ASS R 6082 3,14 3,13 -0,35 -11,35 70 2,41 3,82 0,2221 96,55 SAIAG RNC 4755 2,46 2,60 6,56 -20,08 14 1,77 3,08 0,1394 23,92 CIRIO FIN 605 0,31 0,31 -0,64 -61,93 15 0,25 0,83 0,0129 115,78 MIRATO 7735 4,00 3,96 -2,70 -33,24 2 3,46 5,98 0,1808 68,71 SAIPEM 10622 5,49 5,49 0,31 -7,24 970 4,16 7,60 0,0620 2414,15 CLASS EDIT 6928 3,58 3,58 -0,97 -68,85 214 2,10 12,45 0,0439 330,02 SAIPEM RIS 10305 5,32 5,43 - -9,80 0 5,32 7,49 0,0775 1,14 CMI 2755 1,42 1,42 0,14 -4,50 2 1,09 2,05 0,0207 72,57 SAV DEL BENE 4182 2,16 2,15 -0,88 -30,70 14 1,57 3,41 0,1033 78,93 COFIDE 960 0,50 0,50 -1,00 -68,03 445 0,34 1,55 0,0155 280,84 SCHIAPPAREL 282 0,15 0,15 -2,01 -23,25 190 0,12 0,20 0,0155 31,23 COFIDE R 936 0,48 0,49 0,33 -57,90 284 0,35 1,21 0,0780 73,89 SEAT PG 1784 0,92 0,91 -0,90 -59,78 18300 0,61 2,33 0,1048 10307,06 CR ARTIGIANO 6922 3,58 3,64 7,03 16,41 177 2,99 3,75 0,1162 368,98 SEAT PG RNC 1298 0,67 0,67 -1,46 -48,84 200 0,39 1,47 0,0013 125,79 CR BERGAM 27522 14,21 14,20 - -21,27 0 12,27 19,31 0,6197 877,39 NUOVO MERCATO SIRTI 1914 0,99 0,98 -1,29 -46,14 92 0,80 2,04 0,1782 217,45 CR FIRENZE 2219 1,15 1,15 -0,09 -7,36 453 0,98 1,25 0,0516 1244,83 SMI METAL R 1025 0,53 0,53 - -17,22 22 0,53 0,68 0,0362 30,30 CR VALTEL 17190 8,88 9,10 7,15 -2,02 239 7,72 9,52 0,3615 444,95 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METALLI 975 0,50 0,51 5,94 -21,54 630 0,47 0,69 0,0258 324,72 CREDEM 11046 5,71 5,75 0,86 -34,45 104 3,94 9,48 0,0930 1554,82 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMURFIT SISA 1234 0,64 0,65 2,38 -5,90 10 0,54 0,89 0,0103 39,27 CREMONINI 3061 1,58 1,60 0,95 -25,29 81 1,20 2,17 0,0230 224,22 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAI 9037 4,67 4,65 -0,75 -62,87 55 3,66 14,37 0,0387 256,42 CRESPI 2122 1,10 1,10 1,19 -14,58 12 0,97 1,39 0,0671 65,76 SNAM GAS 5712 2,95 2,97 0,27 - 759 2,91 2,95 - 5767,25 CSP 5462 2,82 2,78 -1,59 -34,41 17 1,96 4,33 0,0516 69,11 ACOTEL GROUP 58630 30,28 29,99 -1,19 -70,71 7 25,94 121,31 - 126,27 SNIA 2858 1,48 1,51 3,78 -32,56 465 0,92 2,37 0,0650 740,50 CUCIRINI 2101 1,08 1,11 0,82 -24,65 2 0,80 1,50 0,0516 13,02 AISOFTWARE 16216 8,38 8,38 -0,97 -34,27 19 4,80 27,10 - 57,21 SNIA RIS 2701 1,40 1,40 2,20 -39,47 1 1,15 2,35 0,0970 5,32 ALGOL 14096 7,28 7,31 0,65 - 2 7,15 9,35 - 25,61 SNIA RNC 2730 1,41 1,41 - -25,70 0 1,00 2,12 0,1070 21,41 DALMINE 398 0,21 0,20 1,41 -37,40 3875 0,17 0,37 0,0023 237,70 ART'E' 57623 29,76 29,99 0,64 -23,56 1 27,34 44,07 - 85,71 D SOGEFI 3923 2,03 2,04 - -21,59 13 1,54 2,82 0,1239 220,42 DANIELI 5751 2,97 3,01 -0,33 -34,75 1 2,86 4,67 0,0465 121,41 BB BIOTECH 161059 83,18 83,28 1,44 -26,43 3 54,31 113,06 - 2312,40 SOL 3429 1,77 1,82 - -8,05 0 1,51 2,11 0,0542 160,63 DANIELI RNC 3423 1,77 1,77 0,45 -28,16 5 1,66 2,56 0,0671 71,47 BIOSEARCH IT 32382 16,72 16,80 1,41 -61,00 16 8,27 52,47 - 203,37 CAD IT 49143 25,38 25,55 1,75 1,04 3 19,53 35,79 0,3564 227,91 SOPAF 577 0,30 0,30 -0,67 -56,68 5 0,24 0,75 0,0620 34,81 DANIELI W03 296 0,15 0,16 -1,43 -58,54 678 0,13 0,39 - - CAIRO COMMUN 53170 27,46 27,85 0,83 -25,42 6 16,27 52,86 - 212,81 SOPAF RNC 456 0,24 0,23 -2,13 -52,66 10 0,20 0,54 0,0723 9,57 DE FERRARI 9410 4,86 4,86 - -19,89 0 4,51 6,59 0,1085 108,75 CDB WEB TECH 7228 3,73 3,75 - -58,05 46 2,03 10,42 - 376,29 SPAOLO IMI 23961 12,38 12,04 -1,62 -27,66 2336 8,68 18,63 0,5680 17379,96 DE FERRARI R 5809 3,00 3,00 - -14,02 3 2,63 3,60 0,1136 45,19 CDC 22286 11,51 11,55 1,01 -58,98 2 6,89 36,52 - 141,13 STAYER 854 0,44 0,44 8,62 -38,32 2 0,40 0,74 0,0258 9,48 DE'LONGHI 6332 3,27 3,32 -0,90 - 35 2,48 3,38 - 488,87 CHL 14956 7,72 8,02 13,66 -75,46 490 3,81 33,68 - 44,79 STEFANEL 3919 2,02 2,04 0,49 -29,28 11 1,08 2,87 0,0300 109,40 DUCATI 3493 1,80 1,81 1,12 -2,64 85 1,07 2,22 - 285,94 CTO 21425 11,06 10,97 0,20 -67,94 14 5,71 34,68 0,2453 110,65 STEFANEL RNC 5404 2,79 2,88 - -11,93 0 1,54 3,25 0,0300 0,28 DADA 22846 11,80 11,62 -2,92 -58,37 12 7,41 33,43 - 148,79 STMICROEL 69938 36,12 35,95 -0,22 -17,98 750 19,74 51,66 0,0451 31291,04 E EDISON 16129 8,33 8,38 0,78 -23,07 152 7,98 10,99 0,5800 5282,32 DATA SERVICE 97433 50,32 50,31 0,56 22,76 2 28,09 53,10 - 251,47 EMAK 4546 2,35 2,35 1,29 14,65 2 1,90 2,46 0,1033 64,93 DATALOGIC 23278 12,02 12,05 0,29 - 11 10,13 20,77 - 143,10 DATAMAT 15535 8,02 7,98 -1,32 -39,25 6 4,98 16,78 - 214,64 TARGETTI 5518 2,85 2,89 - -47,10 1 2,50 5,70 0,0826 50,45 ENEL 12191 6,30 6,32 0,73 -20,52 5994 5,67 7,94 0,1301 38173,12 T DIGITAL BROS 12954 6,69 6,65 -2,61 -52,18 32 2,91 18,97 - 83,63 TECNODIF W04 3722 1,92 1,89 -0,37 -3,90 9 0,92 3,36 - - ENI 27230 14,06 14,05 0,07 2,69 6934 11,63 15,60 0,2117 56269,71 DMAIL.IT 19303 9,97 9,79 -3,90 -40,01 49 6,11 17,82 - 64,30 TELECOM IT 18807 9,71 9,60 -0,46 -16,74 7042 6,51 13,65 0,3125 51105,24 EPLANET W02 1048 0,54 0,53 -1,06 - 173 0,52 1,26 - - E.BISCOM 98982 51,12 51,09 -0,04 -49,69 30 27,20 127,72 - 2476,76 TELECOM IT R 11505 5,94 6,00 1,35 -5,49 6186 3,73 7,08 0,3238 12199,65 EPLANET W03 838 0,43 0,43 -2,17 - 19 0,42 1,32 - - EL.EN. 22159 11,44 11,41 -0,31 -47,04 1 10,46 25,86 0,2000 52,64 TERME ACQ R 439 0,23 0,23 1,35 -42,85 181 0,19 0,45 0,0232 12,35 EPLANET W04 829 0,43 0,42 -4,05 - 36 0,43 1,42 - - ENGINEERING 61903 31,97 31,63 -0,03 -20,06 3 22,64 49,22 0,1239 399,63 TERME ACQUI 617 0,32 0,33 3,97 -29,67 437 0,29 0,50 0,0155 26,00 ERG 7838 4,05 4,05 0,72 12,88 217 2,93 4,37 0,1549 650,35 EPLANET 3278 1,69 1,69 -0,18 -31,85 410 0,66 8,75 - 184,11 TIM 12191 6,30 6,27 0,21 -27,07 14218 4,54 9,14 0,1937 53100,49 ERICSSON 51815 26,76 27,27 2,52 -46,61 8 18,06 51,29 0,2396 688,80 ESPRINET 24711 12,76 12,87 0,62 - 2 10,53 15,36 - 61,01 EUPHON 41765 21,57 21,71 0,79 -62,71 5 19,10 57,84 0,2582 102,67 TIM RNC 8291 4,28 4,30 2,02 -8,13 237 3,46 4,98 0,2055 565,52 ESAOTE 6539 3,38 3,40 -0,58 -5,17 11 2,88 3,91 0,0420 156,30 FIDIA 19640 10,14 10,20 -1,48 -19,49 2 7,18 14,01 0,1394 47,67 TOD'S 88797 45,86 46,00 0,86 -0,20 1 36,40 54,78 0,1300 1387,27 ESPRESSO 6535 3,38 3,36 -1,41 -62,01 227 1,89 10,08 0,0930 1453,36 FINMATICA 36504 18,85 18,64 -1,07 -50,80 49 7,48 44,07 0,0258 841,84 TREVI FIN 3402 1,76 1,76 2,38 -22,22 25 1,43 2,51 0,0150 112,45 FREEDOMLAND 23076 11,92 11,70 0,24 -44,70 25 7,50 47,50 - 171,75 F FERRETTI 7065 3,65 3,66 0,44 -16,99 21 2,16 4,40 - 565,60 GANDALF 35498 18,33 18,04 -1,87 -72,46 14 12,89 87,06 - 21,05 U UNICREDIT 8702 4,49 4,49 0,36 -19,16 7776 3,20 5,87 0,1291 22581,11 FIAT 34700 17,92 18,00 1,27 -31,60 955 15,99 27,55 0,6200 6584,17 I.NET 167468 86,49 87,41 1,91 -62,90 1 42,02 263,11 - 354,61 UNICREDIT R 6926 3,58 3,60 -0,06 -19,33 26 2,66 4,75 0,1369 77,64 INFERENTIA 37066 19,14 19,14 -1,53 -56,87 2 13,84 60,26 - 133,14 FIAT PRIV 23752 12,27 12,40 2,44 -29,81 112 10,50 18,34 0,6200 1267,09 UNIMED 2672 1,38 1,40 - -10,97 0 1,27 1,66 0,0697 119,89 IT WAY 23988 12,39 12,70 8,64 - 2 11,54 15,29 - 54,73 FIAT RNC 22188 11,46 11,53 2,02 -24,43 57 9,54 16,38 0,7750 915,72 UNIPOL 7575 3,91 3,92 1,77 14,92 254 3,23 3,91 0,0826 1069,31 FIL POLLONE 2246 1,16 1,16 1,49 -36,19 1 0,95 1,85 0,0930 12,35 MONDO TV 65523 33,84 34,00 3,00 -64,38 3 26,49 94,99 - 129,27 NOVUSPHARMA 64613 33,37 33,45 -0,30 -24,60 1 28,52 58,81 - 219,11 UNIPOL P 3276 1,69 1,70 0,71 -6,36 241 1,29 1,99 0,0878 301,06 FIN PART 2006 1,04 1,04 -0,19 -44,57 173 1,00 1,87 0,0168 242,49 ON BANCA 60741 31,37 31,45 -0,32 -61,91 0 22,41 89,79 - 81,01 UNIPOL P W05 205 0,11 0,11 0,94 -40,59 267 0,07 0,19 - - FIN PART W 175 0,09 0,09 4,35 -77,04 376 0,05 0,41 - - OPENGATE GR 33817 17,46 17,38 -0,59 -39,04 6 7,83 42,76 0,2066 155,77 UNIPOL W05 296 0,15 0,15 4,87 -14,21 132 0,10 0,19 - - FINARTE ASTE 4240 2,19 2,19 1,11 -24,97 1 2,00 3,06 0,0362 54,75 PCU ITALIA 13049 6,74 6,67 -2,53 - 17 3,62 16,61 - 34,84 FINCASA 734 0,38 0,38 0,53 -27,63 10 0,26 0,54 0,0258 64,44 POLIGRAF S F 81188 41,93 41,95 0,53 -47,02 0 25,83 87,88 0,3615 37,74 V V VENTAGLIO 3282 1,70 1,69 0,24 - 18 1,47 4,24 - 55,09 FINMECCANICA 1864 0,96 0,97 0,80 -19,36 13043 0,61 1,30 0,0723 8111,29 PRIMA INDUST 25048 12,94 12,86 -0,75 -46,52 2 9,74 26,03 - 50,58 VEMER SIBER 2533 1,31 1,31 -0,76 -70,82 29 1,26 4,48 0,0516 69,98 FOND ASSIC 11339 5,86 5,87 0,86 -1,31 130 3,96 6,57 0,1033 2253,81 REPLY 34899 18,02 18,00 -0,75 39,69 3 10,98 21,56 - 147,12 VIANINI IND 4477 2,31 2,47 6,42 -16,28 10 2,05 3,04 0,0129 69,60 TAS 79174 40,89 40,47 -1,60 -41,69 0 24,82 81,10 1,0000 70,93 FOND ASSIC R 9190 4,75 4,75 -1,35 0,40 24 3,02 5,07 0,1239 63,83 VIANINI LAV 8775 4,53 4,63 4,26 -0,52 13 3,41 5,28 0,0500 198,49 TC SISTEMA 48368 24,98 24,99 -0,08 -40,61 1 17,64 47,93 - 107,91 TECNODIFFUS 52008 26,86 26,75 -0,93 -5,92 1 11,08 44,68 - 132,55 VITTORIA ASS 7923 4,09 4,05 - -17,63 35 3,40 5,05 0,1033 122,76 GABETTI 3985 2,06 2,06 1,13 -38,90 21 1,98 4,89 0,0723 65,86 G TISCALI 19897 10,28 10,18 -1,45 -41,16 1515 4,73 22,16 - 3683,10 VOLKSWAGEN 100705 52,01 51,81 0,04 -4,59 9 32,84 62,45 1,2000 - GARBOLI 1576 0,81 0,81 1,89 -25,32 4 0,80 1,21 0,1033 21,98 TXT 75302 38,89 38,52 -0,98 -57,60 2 17,52 110,03 - 97,22 GEFRAN 8051 4,16 4,29 -0,58 -27,58 5 3,70 6,97 0,0775 59,88 VITAMINIC 42501 21,95 21,78 -0,05 78,17 9 9,09 43,01 - 122,14 Z ZIGNAGO 23193 11,98 11,89 0,62 0,31 3 10,05 13,89 0,4200 299,45 GEMINA 1372 0,71 0,71 -0,03 -47,68 75 0,67 1,38 0,0103 258,20 ZUCCHI 8713 4,50 4,50 - -15,09 5 4,40 5,86 0,2500 109,70 GEMINA RNC 2567 1,33 1,33 -2,06 -31,26 4 1,06 2,13 0,0500 4,99 ZUCCHI RNC 8285 4,28 4,30 -0,23 -2,75 3 4,25 5,05 0,2800 14,67 Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 20.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 29/12/01

14 economia e lavoro sabato 29 dicembre 2001

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 101,000 101,300 BTP GE 93/03 108,060 107,650 BTP MZ 01/06 101,330 102,100 BTP ST 99/02 100,330 100,210 CCT MG 96/03 100,750 100,760 BCA AGRILEAS /04 TV 99,550 99,610 COMIT 96/06 IND 99,200 99,270 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 87,500 87,500 MPASCHI /05 43 TF 101,490 101,470 BCA INTESA 98/05 SUB 98,910 99,230 COMIT 97/07 SUB TV 97,900 97,900 MEDIO CEN 04 7,95% 99,200 99,650 MPASCHI /08 7A 5,35% 103,100 102,290 BTP AG 93/03 109,310 110,000 BTP GE 94/04 108,510 108,780 BTP MZ 01/07 99,690 101,100 CCT AG 00/07 100,570 100,730 CCT MG 97/04 100,590 100,610 BCA ROMA /09 SUB 101,640 101,500 COMIT 98/08 SUB TV 96,600 96,900 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 64,990 64,050 MPASCHI /08 I TEC10 98,300 0,000 BTP AG 94/04 110,600 110,000 BTP GE 95/05 114,790 114,000 BTP MZ 93/03 108,410 107,900 CCT AG 95/02 100,370 100,310 CCT MG 98/05 100,640 100,670 BCA SELLA TV AG04 99,800 100,150 COMIT 98/28 ZC 18,700 18,750 MEDIO LOMB 14 56 CMS 85,500 87,700 MPASCHI 99/09 2 93,990 92,150 BTP AP 00/03 0,000 101,880 BTP GN 00/03 102,050 101,800 BTP MZ 97/02 0,000 100,120 CCT AP 01/08 100,600 100,670 CCT MZ 97/04 100,540 100,560 BCA SELLA TV NV04 99,750 99,760 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 65,520 65,610 MEDIOB /02 IND TM 163,000 163,000 OLIVETTI FIN/04 TV 101,180 101,100 BEI /06 STICKY FL 98,020 98,700 CREDITOIT 96/03 IND 99,850 99,880 MEDIOB /04 NIK CALL 89,250 89,250 OPERE 93/00 31 IND 100,060 100,300 BTP AP 94/04 109,310 109,700 BTP GN 93/03 109,500 109,050 BTP NV 93/23 144,200 143,500 CCT AP 95/02 100,050 100,030 CCT MZ 99/06 100,660 100,690 BEI 96/16 ZC 44,800 44,000 EFIBANCA /02 FLOATING RATE 99,810 100,030 MEDIOB /04 NIKKEI 97,020 100,000 OPERE 94/04 1 IND 100,310 100,300 CCT AP 96/03 100,690 100,650 CCT NV 95/02 100,480 100,460 BTP AP 95/05 118,500 118,000 BTP GN 99/02 99,890 99,760 BTP NV 96/06 113,740 113,000 BEI 97/02 IND TAQ 131,000 131,000 ENI 93/03 IND 106,730 106,790 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,310 96,200 OPERE 94/04 3 IND 100,220 100,550 OPERE 94/04 5 IND 103,300 103,550 BTP AP 99/02 99,900 99,980 BTP LG 00/05 101,690 101,800 BTP NV 96/26 122,990 123,650 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,500 100,520 BEI 97/04 IND 99,200 99,500 FIAT STEP UP/11 95,000 94,440 MEDIOB /06 IND 87,170 88,100 CCT DC 95/02 100,480 100,500 CCT OT 95/02 100,400 100,380 BEI 99/14 CMS LINKED 95,000 92,850 IMI 96/03 ZC 93,800 93,750 MEDIOB 94/04 100,700 100,650 PARMALAT /07 2 96,160 96,540 BTP AP 99/04 98,880 99,180 BTP LG 01/04 101,540 102,800 BTP NV 97/07 106,750 106,500 PARMALAT /10 93,560 95,180 BIPOP 07 EURO10 IND 96,750 97,250 IMI 97/07 ZC I 76,490 75,500 MEDIOB 96/03 7% 100,290 100,290 CCT DC 99/06 100,560 100,630 CCT OT 98/05 100,700 100,710 POBB05 BLEAS IND 88,000 88,000 BTP DC 00/05 103,170 103,400 BTP LG 96/06 117,000 117,700 BTP NV 97/27 113,190 113,200 BIRS 97/02 INDEX BI 119,950 120,020 IMI 98/02 INDEX BOND MIB30 127,800 128,000 MEDIOB 96/06 DM ZC 77,500 78,110 CCT FB 95/02 99,980 99,960 CCT ST 01/08 100,680 100,740 POP BG CV /06 TV 99,000 98,990 BIRS 97/04 6,5% 104,530 104,580 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 109,000 108,100 MEDIOB 96/06 ZC 80,330 80,250 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 110,000 110,250 BTP NV 98/29 96,150 96,500 POP BG CV /08 TV 97,000 99,200 CCT FB 96/03 0,000 0,000 CCT ST 96/03 101,070 101,080 BIRS 97/07 ZC 78,030 78,000 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 96,500 96,350 MEDIOB 96/11 ZC 56,300 56,500 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 101,380 101,470 BTP NV 99/09 95,330 96,300 POP LODI/06 IND 96,000 95,640 CCT GE 95/03 100,540 100,580 CCT ST 97/04 100,630 100,670 BNL/03 DOP CEN 3 98,000 97,300 IMI DUAL RATE 97/02 TF VS 99,830 99,880 MEDIOB 97/04 IND 101,250 101,200 BTP FB 01/04 0,000 101,500 BTP LG 99/04 100,440 100,800 BTP NV 99/10 102,960 103,500 R COLOMBIA/05 101,610 103,000 CCT GE 96/06 0,000 0,000 CTZ DC 01/02 96,879 96,840 BNL/05 DOP CEN 5 99,000 98,950 INTBCI 01/04 DC 99,500 98,550 MEDIOB 97/07 IND 100,020 100,070 SPAOLO /05 CONC 88,110 88,000 BNL/06 BIS OICR 90,710 90,630 INTBCI 01/06 DC 99,000 97,800 MEDIOB 98/08 ONE COUPON OPZ 107,750 108,430 BTP FB 01/12 98,900 103,500 BTP MG 92/02 102,340 102,170 BTP OT 00/03 102,350 102,390 CCT GE 97/04 100,460 100,490 CTZ DC 02/03 92,900 93,020 SPAOLO /06 7 96,000 95,750 CENTROB /03 R FL RATE TV 99,950 99,940 INTERB /04 373 IND 93,890 93,500 MEDIOB 98/08 TT 97,950 97,200 SPAOLO /13 ST DOWN 85,500 84,950 BTP FB 96/06 118,700 118,000 BTP MG 97/02 101,000 100,910 BTP OT 01/04 100,170 101,130 CCT GE 97/07 101,800 102,100 CTZ GN 01/03 95,199 95,200 CENTROB /05 TV 99,010 99,180 IRFIS 97/04 52 5,70% 100,410 101,980 MEDIOCR C/07 TV 104,500 105,000 SPAOLO 97/07 114 ZC 77,990 78,000 BTP FB 97/07 109,500 109,600 BTP MG 98/03 101,550 102,100 BTP OT 93/03 0,000 107,350 CCT GE2 96/06 101,710 102,090 CTZ LG 00/02 98,350 98,020 CENTROB /15 RFC 72,010 72,070 MED CENT /18 REV FL 74,120 74,110 MEDIOCR L/03 EQ L 55 EM 102,910 103,010 SPAOLO TO /10 154 5,39% 100,990 100,990 BTP FB 98/03 101,760 100,830 BTP MG 98/08 101,400 101,300 BTP OT 98/03 100,420 100,790 CCT GN 95/02 99,910 100,130 CTZ MZ 00/02 99,390 99,411 CENTROB /18 RFC 68,000 67,980 MED CENT/11 TV 96,860 97,050 MEDIOCR L/08 2 RF 99,000 99,000 UNICEM /03 TV 99,500 99,370 CENTROB /19 SDI TSE 72,560 72,630 MED LOM /05 18 92,520 92,250 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 82,500 82,460 BTP FB 99/02 99,970 99,990 BTP MG 98/09 97,850 98,400 BTP ST 92/02 105,000 104,280 CCT LG 00/07 100,800 101,000 CTZ MZ 01/03 96,000 96,000 UNICR/10 S-U 102,000 101,900 CENTROB 96/06 ZC 79,400 78,800 MED LOM /14 F C 71 79,540 79,470 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 86,500 86,490 UNIPOL /05 1 90,700 91,400 BTP FB 99/04 99,370 99,190 BTP MG 99/31 106,850 106,500 BTP ST 95/05 120,210 120,000 CCT LG 96/03 100,800 100,810 CTZ ST 01/03 94,130 94,080 CENTROB 97/04 IND 99,870 99,860 MED LOM /18 RF C 75 68,020 68,060 MPASCHI /03 15A 4,65% 101,340 100,600 UNIPOL /05 2 96,150 96,150 BTP GE 00/03 101,250 100,750 BTP MZ 01/04 101,740 101,540 BTP ST 97/02 101,640 101,140 CCT LG 98/05 100,890 101,000 COMIT /09 100,190 100,300 MEDIO /04 TV CAP 99,200 99,900 MPASCHI /03 6A 5% 101,700 101,000

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA COMIT NORD AMERICA 25,152 24,705 48701 -8,036 EUROM. GROWTH E.F. 9,246 9,119 17903 -11,411 OASI PARIGI 14,037 13,816 27179 -17,902 COMIT RENDITA 6,396 6,398 12384 1,814 IMIREND 8,716 8,727 16877 4,472 R&SUNALL. BOND 7,736 7,737 14979 3,380 ALBERTO PRIMO RE 8,429 8,314 16321 -16,295 DUCATO AZ. AMERICA 6,948 6,821 13453 -13,914 F&F GESTIONE INTERN. 15,776 15,539 30547 -14,876 OASI TOKYO 4,997 4,949 9676 -17,853 COMIT RISPARMIO 5,179 5,179 10028 2,135 ING REDDITO 15,063 15,097 29166 4,328 RAS BOND FUND 14,649 14,724 28364 2,850 ALBOINO RE 7,790 7,704 15084 -27,467 EFFE AZ. AMERICA 3,655 3,590 7077 -10,679 F&F LAGEST AZ.INTER. 13,587 13,381 26308 -14,750 PARITALIA O. MEGATR. 91,196 89,794 176580 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,942 5,933 11505 2,003 INVESTIRE EURO BOND 5,393 5,405 10442 4,172 ROLOBONDS 8,592 8,590 16636 1,094 APULIA AZIONARIO 11,393 11,269 22060 -19,284 EPTA SELEZ. AMERICA 6,022 5,902 11660 -11,441 F&F TOP 50 6,176 6,159 11958 -18,144 PRIME FIN. EUROPA 4,330 4,269 8384 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,781 17,782 34429 -0,892 ITALMONEY 6,749 6,772 13068 3,961 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,039 13,015 25247 1,716 ARCA AZITALIA 20,249 19,999 39208 -19,992 EUROM. AM.EQ. FUND 21,895 21,492 42395 -9,483 FIDEURAM AZIONE 14,985 14,936 29015 -13,140 PRIME HEL. EUROPA 4,525 4,477 8762 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,186 5,187 10041 2,046 ITALY B. MANAGEMENT 7,293 7,312 14121 5,162 ROMAGEST SEL.BOND 5,196 5,187 10061 2,809 ARTIG. AZIONIITALIA 4,639 4,594 8982 -10,754 F&F L.AZIONI AMERICA 5,265 5,162 10194 0,000 FONDINVEST WORLD 14,078 13,812 27259 -14,544 PRIME SPECIAL 10,918 10,758 21140 -23,074 EPSILON QVALUE 5,125 5,130 9923 1,404 LEONARDO OBBL. 5,561 5,576 10768 4,138 SAI OBBLIG. INTERN. 7,960 7,956 15413 5,054 AUREO PREVIDENZA 19,372 19,146 37509 -21,017 F&F SELECT AMERICA 14,753 14,502 28566 -12,048 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,456 4,431 8628 0,000 PRIME UTIL. EUROPA 4,671 4,589 9044 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,145 5,142 9962 2,490 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,421 5,439 10497 0,837 SANPAOLO BONDS 6,906 6,966 13372 1,828 AZIMUT CRESCITA ITA. 23,105 22,876 44738 -20,032 FONDERSEL AMERICA 15,682 15,391 30365 -5,507 GEODE 13,738 13,475 26600 -13,231 PUTNAM INTER.OPP. 5,056 5,004 9790 -19,567 EUROCONSULT FIORINO 6,140 6,122 11889 -2,740 MC OM-OBB MED.TERM. 5,529 5,535 10706 4,498 SOFID SIM BOND 6,623 6,647 12824 3,113 BCI INDEX FUND 4,329 4,211 8382 0,000 FONDICRI SEL.AMERICA 7,489 7,344 14501 -12,583 GEPOBLUECHIPS 6,363 6,267 12320 -15,340 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,461 4,475 0 -19,561 FONDICRI EUROBOND 8,102 8,107 15688 4,005 MIDA OBBLIGAZ. 14,529 14,590 28132 5,137 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,582 5,568 10808 3,026 BIM AZION.ITALIA 7,019 6,964 13591 -17,140 FONDINVEST WSTREET 6,776 6,627 13120 -11,977 GESTICREDIT AZ. 16,228 15,920 31422 -13,404 RAS CONSUMER GOODS 6,906 6,862 13372 -6,637 GEPO CORPORATE BOND 5,413 5,399 10481 5,619 NORDFONDO 13,592 13,610 26318 3,063 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,960 4,957 9604 0,000 BIPIELLE F.ITALIA 23,249 22,996 45016 -18,811 GEO US EQUITY 3,806 3,680 7369 -8,355 GESTIELLE INTERNAZ. 13,400 13,276 25946 -13,626 RAS ENERGY 6,568 6,423 12717 -13,783 GEPOBONDEURO 5,368 5,378 10394 1,956 OASI EURO RISK 10,700 10,737 20718 5,647 ZENIT BOND 6,640 6,637 12857 4,238 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,684 11,551 22623 -29,393 GEODE NORDA. EQUITY 5,148 5,038 9968 -11,879 GESTIFONDI AZ. INT. 12,755 12,539 24697 -13,178 RAS FINANCIAL SERV 5,442 5,398 10537 -11,063 GESTIELLE OBB. MISTO 9,265 9,278 17940 3,093 OASI OBBL. EURO 5,728 5,749 11091 4,563 ZETA INCOME 5,349 5,338 10357 3,682 BIPIELLE ITALIA 8,788 8,680 17016 -18,795 GEPOAMERICA 4,807 4,704 9308 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 5,328 5,246 10316 0,000 RAS INDIVID. CARE 8,666 8,650 16780 -10,234 GRIFOBOND 6,701 6,686 12975 3,187 OASI OBBL. ITALIA 11,366 11,410 22008 5,143 ZETABOND 14,070 14,041 27243 5,845 BIPIEMME ITALIA 14,763 14,571 28585 -18,196 GESTICREDIT AMERICA 10,752 10,531 20819 -11,557 GESTNORD INT.EQUITY 3,396 3,341 6576 -16,437 RAS LUXURY 4,550 4,489 8810 -12,314 GRIFOREND 7,591 7,576 14698 2,610 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,184 7,198 13910 3,785 BLUE CIS 9,688 9,578 18759 -18,792 GESTIELLE AMERICA 16,940 16,769 32800 -4,245 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,278 7,238 14092 -10,479 SANPAOLO AZ.INT.ETI 8,134 8,093 15750 -17,788 HELIOS OBB. MISTO 7,629 7,625 14772 3,038 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,432 5,446 10518 3,387 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BN AZIONI ITALIA 12,313 12,184 23841 -19,480 GESTNORD AMERICA 18,450 18,135 35724 -13,481 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,303 4,285 8332 0,000 SANPAOLO FINANCE 27,151 27,026 52572 -13,322 IAM BOND CONV.INTER. 4,543 4,533 8796 -4,418 PADANO OBBLIGAZ. 7,915 7,932 15326 3,491 AGRIFUTURA 14,355 14,380 27795 4,142 BPB TIZIANO 16,007 15,807 30994 -19,679 GESTNORD AMERICA-$ 16,278 16,218 0 -13,485 ING INDICE GLOBALE 15,085 14,804 29209 -13,324 SANPAOLO INDUSTRIAL 13,072 13,042 25311 -17,837 IAM EQUILIBRIO 7,546 7,555 14611 -0,158 PERSONAL EURO 9,920 9,945 19208 4,168 ANIMA CONVERTIBILE 4,545 4,530 8800 -4,235 BPVI AZ. ITALIA 4,494 4,441 8702 0,000 IAM AZ.EMER.AMER. 8,391 8,241 16247 -1,282 ING WSF GLOBALE 4,369 4,305 8460 0,000 SANPAOLO SALUTE AMB. 19,955 20,018 38638 -7,969 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,288 19,284 37347 0,620 PERSONAL ITALIA 7,327 7,341 14187 4,158 ARCA BOND CORPORATE 5,232 5,249 10131 0,000 C.S. AZ. ITALIA 12,362 12,221 23936 -20,059 IAM AZ.NORD AMER. 8,497 8,426 16452 -6,327 ING WSF TEMATICO 4,425 4,369 8568 0,000 ZETA MEDIUM CAP 4,945 4,884 9575 -17,141 LEONARDO 80/20 5,143 5,143 9958 -0,155 PRIME BOND EURO 7,655 7,680 14822 4,248 AUREO GESTIOBB 8,968 8,962 17364 1,196 CAPITALG. ITALIA 17,719 17,571 34309 -21,670 IAM AZ.PMI AMERICA 20,221 19,941 39153 -1,830 INTERN. STOCK MAN. 14,515 14,285 28105 -16,580 NAGRAREND 8,490 8,478 16439 2,338 QUADRIFOGLIO OBB. 13,383 13,405 25913 2,835 AZIMUT FLOATING RATE 6,625 6,623 12828 3,032 CARIFONDO AZ.ITALIA 9,367 9,255 18137 -21,159 IIS TRADING AZ.AMER. 4,882 4,840 9453 0,000 INVESTIRE INT. 11,238 11,059 21760 -16,021 BILANCIATI NORDFONDO ETICO 5,503 5,498 10655 2,324 RAS OBBLIGAZ. 24,521 24,607 47479 3,880 AZIMUT TREND TASSI 7,276 7,277 14088 4,690 CENTRALE ITALIA 14,391 14,212 27865 -20,416 IMIWEST 23,371 23,351 45253 -9,663 LEONARDO EQUITY 3,627 3,573 7023 -18,731 ALTO BILANCIATO 14,311 14,167 27710 -5,569 OASI RENDIMENTO 5,153 5,163 9978 3,060 ROLORENDITA 5,455 5,473 10562 3,648 BIPIELLE H.COR.BOND 4,559 4,547 8827 -1,872 CISALPINO INDICE 14,074 13,899 27251 -24,588 ING AMERICA 20,397 19,975 39494 -11,000 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,186 4,149 8105 -17,953 ARCA 5STELLE A 4,978 4,973 9639 -0,020 PADANO EQUILIBRIO 5,520 5,527 10688 -0,486 ROMAGEST EURO BOND 7,422 7,437 14371 3,891 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,550 5,564 10746 5,413 COMIT AZIONE 17,468 17,273 33823 -17,028 INVESTIRE AMERICA 21,788 21,394 42187 -14,610 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,711 3,657 7185 -21,559 ARCA 5STELLE B 4,755 4,746 9207 -1,999 PRIMECASH 5,417 5,423 10489 1,251 SAI EUROBBLIG. 10,034 10,049 19429 3,710 BIPIEMME PREMIUM 5,255 5,269 10175 3,383 COMIT AZIONI ITALIA 12,336 12,196 23886 -18,697 INVESTITORI AMERICA 5,240 5,197 10146 0,000 ML MSERIES EQUITIES 4,919 5,000 9525 0,000 ARCA 5STELLE C 4,554 4,539 8818 -3,781 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,905 7,849 15306 -3,338 SANPAOLO OB. EURO D. 10,337 10,385 20015 4,752 BIPIEMME RISPARMIO 7,084 7,101 13717 4,499 DUCATO AZ. ITALIA 13,544 13,388 26225 -20,823 OPEN FUND AZ AMERICA 4,044 3,980 7830 -9,408 MULTIFONDO C. D10/90 5,168 5,109 10007 0,000 ARCA BB 29,985 29,827 58059 -7,273 RAS LONG TERM BOND F 5,550 5,560 10746 1,816 SANPAOLO OB. EURO LT 5,988 6,026 11594 4,776 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,025 10,033 19411 -0,169 EFFE AZ. ITALIA 6,462 6,392 12512 -20,448 OPTIMA AMERICHE 5,699 5,603 11035 -8,845 OASI PANIERE BORSE 6,700 6,601 12973 -15,807 ARCA MULTFIFONDO D 4,975 4,944 9633 0,000 RENDICREDIT 7,471 7,459 14466 1,854 SANPAOLO OB. EURO MT 6,279 6,290 12158 4,077 BN VALUTA FORTE-CHF 12,463 12,248 0 5,431 EPTA AZIONI ITALIA 12,327 12,175 23868 -24,108 PRIME FUNDS AMERICA 25,173 24,705 48742 -2,183 OLTREMARE STOCK 9,375 9,224 18153 -17,596 ARMONIA 12,509 12,370 24221 -5,940 ROLOGEST 15,552 15,535 30113 1,567 TEODORICO OB. EURO 5,286 5,292 10235 3,161 BNL BUSS.FDF G H Y 4,984 4,927 9650 3,617 CAPITALG. BOND CORP. EPTA MID CAP ITALIA 3,757 3,727 7275 -20,938 PRIME USA 3,797 3,721 7352 -5,968 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,798 3,740 7354 -14,033 ARTIG. MIX 4,662 4,626 9027 -5,913 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,405 5,396 10466 2,231 ZETA OBBLIGAZION. 14,418 14,452 27917 5,202 5,457 5,479 10566 3,784 CARIFONDO MGRECIAOBB EUROCONSULT ZECCHINO 11,328 11,206 21934 -23,200 PUTNAM US SMC VAL 5,989 5,865 11596 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 6,159 6,057 11925 -17,814 AUREO BILANCIATO 23,734 23,558 45955 -9,508 ROMAGEST VALORE PR85 5,079 5,066 9834 0,000 ZETA REDDITO 6,315 6,325 12228 4,778 6,286 6,299 12171 3,678 COMIT CORPORATE BOND 5,484 5,503 10619 5,319 EUROM. AZ. ITALIANE 22,158 21,895 42904 -21,728 PUTNAM US SMC VAL$ 5,284 5,245 0 0,000 PADANO EQUITY INTER. 4,870 4,830 9430 -13,698 AZIMUT BIL. 18,846 18,731 36491 -7,253 ROMAGEST VALORE PR90 5,110 5,101 9894 0,000 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,483 5,499 10617 5,280 F&F GESTIONE ITALIA 21,062 20,795 40782 -19,057 PUTNAM USA EQ-$ 6,610 6,629 0 -22,173 PARITALIA O. AZ.INT. 89,550 88,588 173393 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,553 6,516 12688 -3,589 ROMAGEST VALORE PR95 5,137 5,132 9947 0,000 OB. AREA EUROPA DUCATO REDDITO IMPR. 5,014 4,993 9708 -1,006 F&F LAGEST ITALIA 4,029 3,981 7801 -19,420 PUTNAM USA EQUITY 7,492 7,413 14507 -22,169 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,304 4,281 8334 0,000 BIM BILANCIATO 19,266 19,156 37304 -11,146 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,555 5,560 10756 1,591 AUREO RENDITA 15,842 15,862 30674 1,943 EFFE OB. CORPORATE 5,220 5,224 10107 4,777 F&F SELECT ITALIA 12,535 12,380 24271 -19,285 PUTNAM USA OP.-$ 6,293 6,260 0 -24,882 PRIME GLOBAL 15,989 15,774 30959 -14,235 BIPIELLE FONDICRI BI 12,440 12,334 24087 -6,620 TEODORICO MISTO INT. 5,120 5,127 9914 0,136 AZIMUT REDDITO EURO 12,500 12,512 24203 4,366 EUROM. RISK BOND 5,104 5,083 9883 1,815 FONDERSEL ITALIA 18,533 18,298 35885 -18,133 PUTNAM USA OPPORT. 7,133 7,000 13811 -24,876 PRIME WORLD TOP 50 4,300 4,224 8326 0,000 BIPIEMME COMPARTO 50 4,915 4,861 9517 0,000 VENETOREND 13,568 13,566 26271 1,716 BIPIELLE F.CEDOLA 6,571 6,580 12723 4,044 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,346 5,346 10351 4,271 FONDERSEL P.M.I. 12,470 12,347 24145 -14,059 PUTNAM USA V.$ USA 4,344 4,324 0 0,000 PUTNAM GL .SMC CORE$ 5,306 5,273 0 0,000 BIPIEMME INTERNAZ. 12,547 12,421 24294 -6,519 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,686 6,694 12946 1,410 CAPITALG. B.EUROPA 8,380 8,397 16226 3,944 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,319 5,316 10299 3,988 FONDINVEST P.AFFARI 19,550 19,304 37854 -18,724 PUTNAM USA V.EURO 4,923 4,835 9532 0,000 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,241 5,215 0 0,000 BN BILANCIATO 8,214 8,135 15905 -9,805 CISALPINO REDDITO 12,158 12,206 23541 4,181 GESTIELLE CORP. BOND 5,130 5,138 9933 0,000 GEPOCAPITAL 16,933 16,752 32787 -17,556 RAS AMERICA FUND 19,657 19,508 38061 -13,110 PUTNAM GL.SMC CORE 6,014 5,896 11645 0,000 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,368 4,337 8458 -7,555 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE COMIT EUROBOND 6,751 6,770 13072 4,910 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,106 6,095 11823 0,328 GESTICREDIT BORSIT. 16,686 16,474 32309 -18,301 ROLOAMERICA 13,069 12,800 25305 -12,757 PUTNAM GL.SMC GROW 5,940 5,831 11501 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,039 3,993 7821 -11,133 ALTO MONETARIO 6,023 6,025 11662 3,594 EPTA EUROPA 5,759 5,764 11151 5,168 GESTIELLE H.R. BOND 4,078 4,075 7896 -19,708 GESTICREDIT CRESCITA 13,502 13,323 26144 -19,198 ROMAGEST AZ.NORDA. 14,723 14,451 28508 -12,415 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,080 4,074 0 0,000 BNL SKIPPER 3 4,889 4,847 9466 -3,072 ARCA BT 7,480 7,488 14483 3,730 EUROM. EUROPE BOND 5,359 5,364 10376 4,872 IAM BOND CORP. EURO 5,326 5,333 10313 5,111 GESTIELLE ITALIA 15,186 15,067 29404 -23,411 SAI AMERICA 14,929 14,658 28907 -9,345 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,624 4,556 8953 0,000 CAPITALCREDIT 14,315 14,168 27718 -9,197 ARCA MM 11,882 11,891 23007 4,420 EUROMONEY 6,977 6,994 13509 4,357 IAM BOND CORP. INT. 5,306 5,307 10274 7,170 GESTIFONDI AZ.IT. SANPAOLO AMERICA 12,282 12,272 23781 -8,690 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,185 7,214 0 -24,320 CAPITALG. BILANC. 20,064 19,893 38849 -10,179 ARTIG. BREVE TERMINE 5,284 5,285 10231 4,592 F&F BOND EUROPA 7,992 8,005 15475 5,171 14,094 13,928 27290 -21,068 IAM BOND FLESSIBILE 15,999 16,020 30978 10,581 VEGAGEST AZ.AMERICA 5,085 5,017 9846 0,000 PUTNAM GLOBAL EQUITY 8,143 8,067 15767 -24,321 CARIFONDO LIBRA 31,105 30,977 60228 -7,722 ASTESE MONETARIO 5,427 5,425 10508 3,980 IAM BOND CONV.EURO 6,300 6,287 12199 3,109 GESTNORD P.AFFARI 10,822 10,704 20954 -19,166 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,308 5,318 10278 4,921 ZENIT S&P 100 INDEX 5,422 5,323 10498 0,000 R&SUNALL. EQUITY 4,736 4,673 9170 -22,879 CISALPINO BILANCIATO 18,273 18,115 35381 -14,735 AUREO MONETARIO 5,669 5,667 10977 2,872 NORDFONDO EUROPA 6,944 6,950 13445 3,750 GRIFOGLOBAL 12,310 12,253 23835 -10,237 NORDFONDO C.BOND 5,547 5,557 10740 4,997 RAS BLUE CHIPS 4,447 4,403 8611 -14,381 COMIT BILANCIATO 29,170 29,022 56481 -7,648 BANCOPOSTA MONETARIO 5,094 5,096 9863 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,850 11,884 22945 4,460 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,905 4,845 9497 0,000 NORDFONDO HIGH YIELD 5,417 5,359 10489 0,000 IMI ITALY 20,248 19,998 39206 -21,366 AZ. PACIFICO RAS GLOBAL FUND 15,095 14,967 29228 -13,421 COMIT ESPANSIONE 7,179 7,094 13900 -2,723 BIM OBBLIG.BT 5,395 5,394 10446 3,730 PERSONAL CONVERGENZA 7,024 7,061 13600 4,260 RAS MULTIPARTNER90 OASI FINANZA P.CASH 6,977 6,975 13509 3,424 ING AZIONARIO 22,227 21,970 43037 -20,453 ALTO PACIFICO AZ. 4,988 4,897 9658 -10,960 4,439 4,403 8595 0,000 COMIT MULTI SMERALDO 4,555 4,522 8820 -3,760 BIPIELLE F.MONETARIO 12,213 12,213 23648 3,605 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,689 5,675 11015 3,417 RAS RESEARCH PERSONAL FRANCO-CHF 10,475 10,462 0 5,925 INVESTIRE AZION. 19,548 19,329 37850 -19,904 ANIMA ASIA 4,180 4,131 8094 -5,877 4,048 4,010 7838 -11,980 DUCATO BIL. GLOBALE 4,975 4,929 9633 -10,505 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,103 8,101 15690 0,758 VEGAGEST OBBL.EURO 4,966 4,985 9616 0,000 RISPARMIO AZ.TOP 100 PERSONAL HIGHYIELD-$ 11,381 11,423 0 10,307 ITALY STOCK MAN. 13,217 13,069 25592 -18,095 ARCA AZFAR EAST 5,622 5,598 10886 -20,604 15,322 15,212 29668 -9,519 DUCATO BIL.EUROPA 5,167 5,133 10005 0,000 BIPIELLE MONETARIO 7,319 7,318 14172 3,771 VENETOPAY 5,463 5,476 10578 4,689 RISPARMIO IT.BORSEI. PRIME CORP.BOND EURO 5,144 5,145 9960 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 8,400 8,297 16265 -16,757 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,334 3,289 6456 -18,702 18,943 18,783 36679 -9,666 DUCATO CAPITAL PLUS 4,683 4,641 9068 0,000 BIPIEMME MONETARIO 10,083 10,081 19523 3,894 ROLOTREND 11,452 11,234 22174 -13,739 PUTNAM GLOBAL HY 5,207 5,183 10082 2,138 LEONARDO SMALL CAPS 8,162 8,049 15804 -18,850 AUREO PACIFICO 3,532 3,487 6839 -16,044 DUCATO EQUITY 50 4,680 4,636 9062 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,714 5,712 11064 4,998 OB. AREA DOLLARO ROMAGEST AZ.INTERN. 10,354 10,171 20048 -13,716 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,594 4,635 0 2,140 MIDA AZIONARIO 19,767 19,551 38274 -23,882 AZIMUT PACIFICO 6,218 6,193 12040 -12,961 EFFE LIN. DINAMICA 4,668 4,632 9039 0,000 BN EURO MONETARIO 10,433 10,437 20201 4,121 ARCA BOND DOLLARI 9,110 9,112 17639 8,997 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,968 3,905 7683 -13,286 RAS CEDOLA 6,321 6,332 12239 3,703 OASI AZ. ITALIA 11,713 11,578 22680 -20,346 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,804 4,763 9302 -20,159 EPSILON LONG RUN 4,675 4,641 9052 -1,246 BN REDDITO 6,161 6,161 11929 3,793 ARTIG. AREADOLLARO 5,843 5,783 11314 9,092 SAI GLOBALE 12,968 12,733 25110 -10,380 RAS SPREAD FUND 4,838 4,828 9368 -4,950 OASI CRESCITA AZION. 14,924 14,747 28897 -20,945 BIPIELLE H.ORIENTE 3,643 3,545 7054 0,330 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,784 4,784 9263 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,186 5,195 10041 0,000 AUREO DOLLARO 6,220 6,159 12044 6,707 SANPAOLO INTERNAT. 14,494 14,438 28064 -17,318 RISPARMIO IT.REDDITO 13,569 13,577 26273 2,898 OASI ITAL EQUITYRISK 17,433 17,241 33755 -20,273 BIPIEMME PACIFICO 4,303 4,241 8332 -16,381 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,068 5,061 9813 1,664 C.S. MON. ITALIA 6,684 6,681 12942 3,531 AZIMUT REDDITO USA 6,427 6,421 12444 6,902 SG VENT.STR.AGGRESS. 5,122 5,060 9918 0,000 ROMAGEST PROF.CONS. 5,374 5,378 10406 4,167 OLTREMARE AZIONARIO 12,843 12,686 24868 -23,476 BN AZIONI ASIA 7,080 6,999 13709 -26,242 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,714 4,688 9128 -2,462 CAPITALG. BOND BT 8,766 8,762 16973 4,059 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,342 8,255 16152 9,763 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,554 6,488 12690 -14,672 SANPAOLO BOND HY 5,172 5,165 10014 -2,451 OPTIMA AZIONARIO 5,648 5,590 10936 -20,461 CAPITALG. PACIFICO 3,410 3,355 6603 -26,761 EPTACAPITAL 13,895 13,804 26904 -9,099 CARIFONDO CARIGE MON 9,652 9,643 18689 3,796 CAPITALG. BOND-$ 7,789 7,698 15082 8,937 SPAZIO AZION. GLOB 4,137 4,075 8010 -18,770 SANPAOLO BONDS FSV 5,737 5,762 11108 3,818 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,007 4,964 9695 0,000 COMIT PACIFICO 5,205 5,130 10078 -21,136 EUROCONSULT LIRADORO 6,209 6,155 12022 -13,390 CARIFONDO EURO PIU' 12,966 12,955 25106 3,985 COLUMBUS INT. BOND 9,715 9,600 18811 8,814 ZETA GROWTH 3,535 3,489 6845 -16,999 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,167 6,223 11941 2,714 PADANO INDICE ITALIA 11,550 11,405 22364 -20,640 DUCATO AZ. ASIA 4,392 4,289 8504 -4,604 EUROM. CAPITALFIT 29,243 29,027 56622 -5,073 CARIFONDO MGRECMON. 8,125 8,118 15732 3,953 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,572 8,585 0 8,820 ZETASTOCK 15,553 15,352 30115 -15,214 CENTRALE CASH EURO 7,509 7,504 14539 3,988 SANPAOLO OB. ETICO 5,214 5,230 10096 4,286 PRIME ITALY 17,901 17,708 34661 -24,308 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,443 3,405 6667 -25,861 F&F EURORISPARMIO 20,690 20,580 40061 -4,372 COMIT AMERICABOND 8,808 8,716 17055 9,185 SANPAOLO VEGA COUPON CISALPINO CASH 7,603 7,606 14721 3,512 6,199 6,212 12003 4,011 PRIMECAPITAL 48,420 47,897 93754 -24,264 EFFE AZ. PACIFICO 3,022 2,982 5851 -16,125 F&F LAGEST PORT. 2 5,496 5,447 10642 -8,537 COMIT AMERICABOND-$ 7,771 7,795 0 9,186 SPAZIO CORPORATE B. AZ. INTERNAZIONALI NTT COMIT BREVE TERRMINE 6,449 6,453 12487 4,049 5,194 5,203 10057 -0,877 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,013 5,945 11643 -19,364 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,740 6,618 13050 -13,133 F&F PROFESSIONALE 53,399 53,039 103395 -9,523 DUCATO MON. DOLLARO 5,198 5,134 10065 8,246 VASCO DE GAMA AZIMUT INTERNET 1,976 1,950 3826 -37,586 COMIT MONETARIO 11,344 11,344 21965 4,197 10,367 10,370 20073 4,546 RAS CAPITAL 21,528 21,247 41684 -21,815 EUROM. JAPAN EQUITY 3,394 3,360 6572 -20,216 FIDEURAM PERFORMANCE 12,560 12,582 24320 -6,352 DUCATO OBBL. DOLLARO 8,009 7,910 15508 7,258 ZETA CORPORATE BOND 5,384 5,396 10425 4,808 RAS PIAZZA AFFARI 8,903 8,785 17239 -21,814 EUROM. TIGER 9,503 9,276 18400 -9,400 BIPIEMME INNOVAZIONE 10,378 10,138 20095 -15,872 FONDERSEL 42,467 42,150 82228 -8,733 COMIT REDDITO 6,660 6,658 12896 4,160 EFFE OB. DOLLARO 6,033 5,986 11682 9,491 RISPARMIO IT.CRESC. 15,802 15,634 30597 -14,049 F&F SELECT PACIFICO 6,858 6,739 13279 -16,273 CAPITALG. H. TECH 2,664 2,618 5158 -21,968 FONDERSEL TREND 9,476 9,367 18348 -6,400 CR CENTO VALORE 5,769 5,768 11170 4,208 EUROM. NORTH AM.BOND 9,483 9,371 18362 11,472 SICAV ITALIANE ROLOITALY 11,813 11,664 22873 -19,050 F&F TOP 50 ORIENTE 3,472 3,397 6723 -4,772 COMIT HIGH TECH 2,696 2,647 5220 -24,354 FONDINVEST FUTURO 21,773 21,607 42158 -8,516 DUCATO OBBL. EURO BT 5,264 5,264 10193 3,114 F&F RIS.DOLLARI $ 7,036 7,050 0 12,541 COMIT WEB 2,587 2,527 5009 -27,898 DUCATO OBBL. TV 5,204 5,202 10076 3,192 NORDEST SIC 0,000 4,880 0 0,000 ROMAGEST AZ.ITALIA 29,835 29,475 57769 -20,512 FONDERSEL ORIENTE 4,645 4,591 8994 -18,048 FONDO CENTRALE 19,215 19,155 37205 -4,649 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,975 7,884 15442 12,545 SYMPH. MS ADAGIO 5,055 5,040 9788 0,000 ROMAGEST SC ITALY 3,789 3,753 7337 -18,111 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,232 4,110 8194 -18,631 DUCATO WEB 2,265 2,233 4386 -32,468 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,712 4,697 9124 0,000 EFFE OB. EURO BT 5,302 5,303 10266 3,797 FONDERSEL DOLLARO 9,550 9,462 18491 10,264 EFFE AZ. B. SECTOR 3,607 3,563 6984 -17,817 EPSILON LOW COSTCASH 5,254 5,252 10173 4,039 SYMPH. MS AMERICA 5,346 5,274 10351 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,050 4,005 7842 -18,478 FONDINVEST PACIFICO 5,238 5,136 10142 -4,642 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,460 4,411 8636 -9,880 GEO USA ST BOND 1 5,604 5,595 10851 6,621 SYMPH. MS ASIA 5,084 5,099 9844 0,000 SAI ITALIA 18,307 18,092 35447 -18,848 FONDINVEST SOLLEVAN. 5,156 5,122 9983 -25,727 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,669 2,610 5168 -25,922 GEPOREINVEST 15,558 15,459 30124 -9,139 EPTA CARIGE CASH 5,334 5,332 10328 4,200 GEO USA ST BOND 2 5,560 5,558 10766 6,431 EUROM. HI-TECH E.F. 16,726 16,410 32386 -20,063 EPTA TV 5,963 5,961 11546 3,291 SYMPH. MS EUROPA 5,198 5,152 10065 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 28,029 27,660 54272 -25,194 GEO JAPANESE EQUITY 2,930 2,933 5673 -26,969 GEPOWORLD 10,705 10,602 20728 -7,683 GEODE NORDA. BOND 6,541 6,475 12665 9,969 SYMPH. MS LARGO 5,129 5,096 9931 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,386 4,336 8492 0,000 GEODE PACIFIC EQUITY 4,805 4,729 9304 -20,591 F&F SELECT HIGH TECH 2,188 2,151 4237 -30,781 GESTICREDIT FIN. 15,343 15,167 29708 -8,764 EUROCONSULT MARENGO 7,355 7,360 14241 4,001 GEPOBOND DOLLARI 7,777 7,696 15058 8,526 GEPO HIGH TECH 2,522 2,478 4883 -29,788 EUROM. CONTOVIVO 10,463 10,467 20259 4,233 SYMPH. MS P.EMERG. 5,838 5,789 11304 0,000 VENETOBLUE 17,034 16,816 32982 -19,365 GEPOPACIFICO 3,504 3,451 6785 -24,855 GRIFOCAPITAL 16,253 16,178 31470 -5,362 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,862 6,883 0 8,524 SYMPH. MS VIVACE 5,263 5,199 10191 0,000 VENETOVENTURE 12,387 12,229 23985 -18,645 GESTICREDIT FAR EAST 4,452 4,371 8620 -17,631 GESTIELLE HIGH TECH 2,738 2,713 5302 -29,740 HELIOS BILANCIATO 70 12,114 12,090 23456 -4,689 EUROM. LIQUIDITA' 6,172 6,172 11951 4,186 GESTIELLE BOND-$ 8,658 8,656 16764 8,076 GESTIELLE PHARMATECH 4,186 4,172 8105 -9,648 EUROM. RENDIFIT 7,061 7,059 13672 4,329 SYMPH. S AZ. INTER 8,837 8,671 17111 -18,001 ZENIT AZIONARIO 10,997 10,844 21293 -24,006 GESTIELLE GIAPPONE 5,102 5,101 9879 -24,804 IAM BIL.GLOBALE 9,603 9,572 18594 -4,542 GESTIELLE CASH DLR 6,719 6,716 13010 9,252 SYMPH. S AZ. ITALIA 11,455 11,331 22180 -18,620 ZETA AZIONARIO 19,004 18,785 36797 -19,529 GESTIELLE PACIFICO 8,645 8,539 16739 -6,922 GESTIELLE WORLD COMM 8,137 8,053 15755 -22,342 IMI CAPITAL 29,742 29,626 57589 -7,308 F&F LAGEST MONETARIO 7,044 7,044 13639 3,939 IAM BOND DOLLARO 9,203 9,205 17819 8,500 GESTIELLE WORLD NET 2,053 2,030 3975 -39,043 F&F MONETA 6,076 6,076 11765 4,344 SYMPH. S C.AZ.EURNM 5,158 5,120 9987 0,000 GESTNORD FAR EAST 6,618 6,530 12814 -18,356 ING PORTFOLIO 31,367 31,113 60735 -12,646 IAM BOND DOLLARO ($) 8,161 8,165 0 9,047 SYMPH. S C.AZ.EURO 5,338 5,268 10336 0,000 GESTNORD FAR EAST-Y 767,026 756,696 0 -18,356 GESTNORD TECNOLOGIA 1,725 1,697 3340 -34,881 ING WSF MODERATO 4,670 4,625 9042 0,000 F&F RISERVA EURO 7,136 7,136 13817 4,266 IAM CASH DOLLARO 15,184 15,170 29400 0,000 AZ. AREA EURO IIS TRADING AZ.H.TEC 4,934 4,894 9554 0,000 FIDEURAM SECURITY 8,395 8,394 16255 3,348 SYMPH. S MONETARIA 6,189 6,191 11984 4,139 AGORA EUROSTOXX 5,000 5,000 9681 0,000 IAM AZ.EMER.ASIA 6,230 6,138 12063 -1,283 INVESTIRE BIL. 13,809 13,710 26738 -10,080 IAM CASH DOLLARO ($) 13,465 13,456 0 10,303 SYMPH. S OB.A.EUROP ING COM TECH 1,658 1,623 3210 -50,210 FONDERSEL REDDITO 11,774 11,785 22798 4,425 7,013 7,041 13579 5,063 ALPI AZIONARIO 9,787 9,702 18950 -14,940 IAM AZIONI ASIA 3,714 3,705 7191 -18,247 MULTIFONDO C. B50/50 5,079 5,051 9834 0,000 INVESTIRE N.AM.BOND 6,436 6,375 12462 8,077 SYMPH. S PAT.GL.RED ING I.T. FUND 7,837 7,660 15175 -33,370 GEO EUROPA ST BOND 1 5,463 5,461 10578 5,118 5,990 5,986 11598 3,347 ALTO AZIONARIO 15,484 15,305 29981 -13,891 IAM AZIONI GIAPPONE 3,793 3,801 7344 -25,772 NAGRACAPITAL 18,959 18,805 36710 -6,199 NORDFONDO AREA DOL $ 13,368 13,384 0 7,826 SYMPH. S PAT.GLOB. ING INTERNET 3,246 3,198 6285 -38,916 GEO EUROPA ST BOND 2 5,479 5,476 10609 5,304 5,214 5,178 10096 -6,909 AUREO E.M.U. 11,966 11,772 23169 -19,290 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,209 4,221 8150 0,000 NORDCAPITAL 13,620 13,517 26372 -8,621 NORDFONDO AREA DOLL 15,151 14,966 29336 7,820 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,966 2,948 5743 -19,598 KAIROS PAR.H-T FUND 2,913 2,863 5640 -27,931 GEO EUROPA ST BOND 3 5,467 5,467 10586 4,993 BCI EUROINDEX FUND 4,496 4,411 8705 0,000 IMI EAST 6,087 6,116 11786 -20,948 NORDMIX 12,901 12,835 24980 -7,711 OASI DOLLARI 8,033 7,945 15554 9,575 MC HW-AZ SET.BENINV 4,128 4,116 7993 -17,423 GEO EUROPA ST BOND 4 5,449 5,447 10551 5,193 BIPIELLE F.EURO 11,657 11,485 22571 -17,682 ING ASIA 4,546 4,466 8802 -17,179 OASI FINANZA P.25 4,908 4,877 9503 -9,228 PERSONALDOLLARO-$ 14,454 14,509 0 10,400 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,608 2,587 5050 -27,856 GEO EUROPA ST BOND 5 5,476 5,474 10603 5,429 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BIPIELLE F.MEDITERAN 14,345 14,158 27776 -12,338 INVESTIRE PACIFICO 5,894 5,809 11412 -24,513 OPEN FUND BILANCIATO 4,612 4,564 8930 -4,926 PRIME BOND DOLLARI 7,148 7,067 13840 9,129 OPTIMA TECNOLOGIA 4,830 4,722 9352 0,000 GEO EUROPA ST BOND 6 5,480 5,476 10611 5,202 ANIMA LIQUIDITA' 5,344 5,342 10347 4,232 BSI AZIONARIO EURO 5,333 5,248 10326 0,000 INVESTITORI FAR EAST 4,742 4,727 9182 0,000 OPEN FUND GNF MULTIF 4,510 4,465 8733 -7,430 PUTNAM USA BOND 6,748 6,700 13066 7,640 PRIME TMT EUROPA 3,918 3,859 7586 0,000 GEPOCASH 6,200 6,204 12005 3,748 ARTIG. LIQUIDITA' 5,191 5,190 10051 3,550 CISALPINO AZIONARIO 14,567 14,392 28206 -29,104 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,254 3,209 6301 -19,733 PARITALIA O. ADAGIO 95,940 95,380 185766 0,000 PUTNAM USA BOND-$ 5,954 5,992 0 7,653 RAS ADVANCED SERVIC. 3,332 3,299 6452 -12,957 GESTICREDIT MONETE 11,856 11,856 22956 4,118 AZIMUT GARANZIA 10,757 10,752 20828 3,353 CISALPINO EURO VALUE 5,688 5,598 11014 0,000 OPTIMA FAR EAST 3,274 3,218 6339 -17,552 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,741 4,724 9180 0,000 RAS US BOND FUND 6,682 6,679 12938 9,236 RAS HIGH TECH 3,132 3,102 6064 -25,711 GESTIELLE BT EURO 6,329 6,331 12255 3,754 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 6,910 6,906 13380 3,831 COMIT CAPITAL ORIENTE 2000 7,395 7,383 14319 -20,114 PRIMEREND 25,165 24,975 48726 -11,961 SANPAOLO BONDS DOL. 7,514 7,565 14549 7,897 13,710 13,483 26546 -18,644 RAS MULTIMEDIA 6,857 6,772 13277 -22,729 GESTIFONDI MONET. 8,542 8,545 16540 3,677 BN LIQUIDITA' 6,051 6,050 11716 3,808 COMIT PLUS PRIME FUNDS PACIFICO 14,098 13,923 27298 -20,097 PUTNAM GL BAL 4,890 4,856 9468 -4,324 12,407 12,213 24023 -14,950 SANPAOLO HIGH TECH 6,390 6,350 12373 -27,763 GRIFOCASH 6,154 6,151 11916 4,263 BNL CASH 19,053 19,048 36892 3,385 EPSILON QEQUITY PRIME JAPAN 3,020 2,992 5848 -24,763 PUTNAM GL BAL-$ 4,314 4,343 0 -4,327 4,222 4,163 8175 -14,534 SPAZIO EURO.NM 2,209 2,187 4277 -47,753 IAM BOND TASSO VAR. 5,993 5,991 11604 3,721 OB. AREA YEN BNL MONETARIO 8,744 8,741 16931 3,418 EUROM. EURO EQUITY PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,058 4,072 0 -18,763 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,664 9,570 18712 -8,941 4,019 3,965 7782 -15,246 ZENIT INTERNETFUND 2,385 2,319 4618 -29,646 IMI 2000 14,879 14,876 28810 3,362 AUREO ORIENTE 4,839 4,846 9370 -4,987 CAPITALG. LIQUID. 6,179 6,178 11964 3,744 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,599 4,553 8905 -18,774 RAS BILANCIATO 25,343 25,208 49071 -7,699 GESTICREDIT AZ. EURO 9,427 9,306 18253 -17,350 ING EUROBOND 7,592 7,595 14700 3,886 CAPITALG. BOND YEN 5,630 5,634 10901 -5,568 CARIFONDO TESORERIA 6,532 6,531 12648 3,583 RAS FAR EAST FUND 5,362 5,348 10382 -20,492 RAS MULTI FUND 12,276 12,234 23770 -5,379 LEONARDO EUROSTOXX 5,224 5,165 10115 -13,237 INVESTIRE EURO BT 6,088 6,090 11788 3,979 EUROM. YEN BOND 9,309 9,311 18025 -7,913 CASH ROMAGEST 5,360 5,358 10378 3,574 MIDA AZIONARIO EURO 5,443 5,362 10539 -22,881 ROLOORIENTE 5,118 5,062 9910 -20,466 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI RAS MULTIPARTNER50 4,756 4,739 9209 0,000 INVESTIRE PACIFIC B. 4,977 4,985 9637 -5,756 CENTRALE C/C 8,650 8,647 16749 3,407 AMERIGO VESPUCCI 6,882 6,814 13325 -7,462 LAURIN MONEY 5,838 5,836 11304 3,364 OASI AZ. EURO 4,551 4,478 8812 -18,309 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,838 4,753 9368 -18,866 ROLOINTERNATIONAL 12,877 12,731 24933 -8,608 OASI YEN 4,866 4,868 9422 -5,569 COMIT TESORERIA 5,413 5,411 10481 3,936 ARCA AZALTA CRESCITA 4,943 4,912 9571 0,000 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,393 5,411 10442 3,572 PRIME EURO INNOVAT. 2,753 2,729 5331 -32,007 SAI PACIFICO 3,271 3,216 6334 -10,137 ROLOMIX 12,322 12,218 23859 -8,941 PERSONAL YEN-Y 1023,281 1024,727 0 -3,959 DUCATO MON. EURO 7,258 7,254 14053 2,572 AUREO BENI CONSUMO 4,975 4,903 9633 -2,756 NORDFONDO CASH 7,608 7,608 14731 3,524 SANPAOLO EURO 17,410 17,096 33710 -22,656 SANPAOLO PACIFIC 5,067 5,074 9811 -20,828 ROMAGEST PROF.ATT. 5,451 5,409 10555 -5,936 SANPAOLO BONDS YEN 6,339 6,474 12274 -5,444 EFFE LIQ. AREA EURO 5,783 5,781 11197 3,175 AUREO FF AGGRESSIVO 3,867 3,841 7488 -12,590 OASI FAMIGLIA 6,361 6,359 12317 3,397 ZENIT EUROSTOXX 50 I 5,515 5,409 10679 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 5,089 5,051 9854 0,000 SAI BILANCIATO 4,078 4,040 7896 -7,883 EPTAMONEY 12,038 12,032 23309 3,793 AUREO FINANZA 4,663 4,592 9029 -13,616 OASI MONETARIO 8,224 8,221 15924 4,617 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,713 5,711 11062 -4,063 EUGANEO 6,369 6,367 12332 3,611 AUREO MATERIE PRIME OLTREMARE MONETARIO 6,903 6,906 13366 4,385 OB. PAESI EMERGENTI 4,906 4,799 9499 -1,722 SANPAOLO SOLUZIONE 5 24,498 24,459 47435 -6,388 EUROM. TESORERIA 9,700 9,702 18782 3,876 AZ. EUROPA AZ. PAESI EMERGENTI AUREO MULTIAZIONI 8,844 8,707 17124 -16,871 OPTIMA REDDITO 5,548 5,545 10742 3,836 ARCA BOND PAESI EMER 7,509 7,517 14539 4,002 ANIMA EMER.MARKETS 4,540 4,470 8791 5,728 SG VENT.STR.BILANC. 5,069 5,034 9815 0,000 FIDEURAM MONETA 12,726 12,723 24641 3,396 ANIMA EUROPA 4,363 4,319 8448 -18,888 AUREO PHARMA 5,125 5,083 9923 -6,699 PADANO MONETARIO 6,116 6,113 11842 3,854 AUREO ALTO REND. 5,939 5,878 11500 5,864 ARCA AZPAESI EMERG. 4,855 4,781 9401 0,000 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,807 5,785 11244 -6,939 FONDERSEL CASH 7,765 7,762 15035 3,657 ARCA AZEUROPA 10,933 10,778 21169 -15,776 AUREO TECNOLOGIA 2,653 2,611 5137 -25,077 PASSADORE MONETARIO 5,912 5,909 11447 3,865 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,420 6,379 12431 12,889 AUREO MERC.EMERG. 3,973 3,893 7693 2,370 VENETOCAPITAL 13,517 13,410 26173 -8,675 GESTICREDIT CASH MAN 7,143 7,141 13831 3,536 ARTIG. EUROAZIONI 3,876 3,823 7505 -21,411 AZIMUT CONSUMERS 5,420 5,400 10495 -6,776 PERSEO RENDITA 5,899 5,899 11422 4,204 CAPITALG. BOND EM 6,907 6,847 13374 11,152 AZIMUT EMERGING 4,234 4,178 8198 -4,939 ZETA BILANCIATO 18,107 17,965 35060 -10,254 GESTIELLE CASH EURO 6,051 6,050 11716 3,719 ASTESE EUROAZIONI 5,896 5,774 11416 -15,043 AZIMUT ENERGY 4,864 4,766 9418 -10,637 PERSONAL CEDOLA 5,233 5,232 10133 3,757 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,797 8,698 17033 12,536 BIPIELLE H.AMER.LAT. 5,927 5,814 11476 -2,788 ZETA GROWTH & INCOME 4,356 4,311 8434 -10,018 ING EUROCASH 5,691 5,689 11019 3,416 AZIMUT EUROPA 14,286 14,094 27662 -11,162 AZIMUT GENERATION 6,286 6,244 12171 -8,713 PERSONALFONDO MON. 12,064 12,062 23359 3,820 EFFE OB. PAESI EMERG 5,136 5,148 9945 1,381 BIPIELLE H.PAESI EM 9,410 9,139 18220 -6,284 MIDA MONETAR. 10,560 10,558 20447 3,488 BIPIELLE EUROPA 7,485 7,371 14493 -15,794 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,031 3,978 7805 -29,181 PRIME MONETARIO EURO 13,879 13,877 26873 3,807 EPTA HIGH YIELD 6,159 6,074 11925 6,593 CAPITALG. EQ EM 12,209 11,842 23640 4,083 BIL. AZIONARI NORDFONDO MONETA 5,302 5,300 10266 3,332 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,842 3,778 7439 -5,764 AZIMUT REAL ESTATE 4,994 4,950 9670 -5,219 QUADRIFOGLIO MON. 5,688 5,685 11014 1,408 F&F EMERG. MKT. BOND 7,406 7,325 14340 12,707 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,440 3,355 6661 -1,854 ARCA MULTFIFONDO E 4,984 4,949 9650 0,000 OASI 3 MESI 6,333 6,332 12262 3,412 BIPIELLE H.EUROPA 7,264 7,152 14065 -14,015 BIPIELLE H.CRESTITA 5,277 5,177 10218 0,000 R&SUNALL. MONETARIO 6,327 6,328 12251 3,180 GEODE B.EMERG.MKT. 6,854 6,784 13271 11,519 EPTA MERCATI EMERG. 6,440 6,277 12470 -6,949 AUREO FF DINAMICO 3,945 3,926 7639 -11,507 OASI CRESCITA RISP. 7,082 7,080 13713 3,401 BIPIEMME EUROPA 13,809 13,617 26738 -13,112 BIPIELLE H.LEADER 5,262 5,168 10189 0,000 RAS CASH 5,861 5,861 11348 3,514 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,779 6,712 13126 10,731 EUROM. EM.M.E.F. 5,043 4,940 9765 -1,001 BIPIEMME COMPARTO 70 4,842 4,782 9375 0,000 OASI TESOR. IMPRESE 7,057 7,055 13664 4,070 BIPIEMME IN.EUROPA 4,612 4,561 8930 0,000 BIPIELLE H.VALORE 5,227 5,122 10121 0,000 RAS MONETARIO 13,314 13,314 25779 3,675 GESTIELLE E.MKTS BND 7,360 7,347 14251 11,329 F&F SELECT NUOVIMERC 4,866 4,791 9422 -10,960 BIPIEMME VALORE 4,733 4,662 9164 0,000 OPTIMA MONEY 5,301 5,300 10264 3,373 BN AZIONI EUROPA 8,594 8,469 16640 -17,910 BIPIEMME BENESSERE 5,205 5,158 10078 -3,824 RISPARMIO IT.CORR. 11,535 11,541 22335 4,191 IAM BOND EM.VA.ATTIV 8,085 8,081 15655 6,423 FONDINVEST A.LATINA 6,848 6,709 13260 -1,510 BN INIZIATIVA SUD 11,528 11,465 22321 -11,411 PERSEO MONETARIO 6,368 6,365 12330 3,780 BPVI AZ. EUROPA 4,457 4,399 8630 0,000 BIPIEMME FINANZA 4,611 4,536 8928 -10,777 ROLOMONEY 9,400 9,398 18201 3,878 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,326 6,331 12249 2,778 FONDINVEST PAESI EM. 6,718 6,594 13008 -4,871 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,836 3,781 7428 -13,875 PERSONAL LIQUIDITA' 5,673 5,671 10984 3,635 CAPITALG. EUROPA 7,262 7,152 14061 -22,323 BIPIEMME RIS. BASE 4,987 4,881 9656 -3,966 ROMAGEST MONETARIO 11,287 11,287 21855 3,970 ING EMERGING MARKETS 14,863 14,696 28779 16,985 GEODE PAESI EMERG. 5,283 5,176 10229 -4,328 COMIT MULTI DIAMANTE 4,245 4,202 8219 -7,536 PRIME LIQUIDITA' 5,621 5,619 10884 3,574 CARIFONDO AZ.EUROPA 6,756 6,667 13081 -16,582 BN COMMODITIES 10,104 9,917 19564 5,624 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,363 5,356 10384 4,725 INVESTIRE EMERG.BOND 14,858 14,737 28769 10,534 GESTICREDIT MER.EMER DUCATO CRESCITA GL. 4,912 4,856 9511 -14,499 RISPARMIO IT.MON. 5,461 5,459 10574 3,440 CENTRALE EUROPA 21,438 21,154 41510 -17,533 4,509 4,413 8731 -4,429 BN ENERGY & UTILIT. 10,250 9,996 19847 -11,378 SAI EUROMONETARIO 13,955 13,963 27021 2,821 NORDFONDO EMERG.BOND 6,255 6,178 12111 6,178 GESTIELLE EM. MARKET DUCATO EQUITY 70 4,591 4,535 8889 0,000 ROLOCASH 7,194 7,193 13930 3,525 COMIT EURO TOP 4,353 4,284 8429 -16,272 7,071 6,984 13691 -4,818 BN FASHION 10,705 10,592 20728 -4,996 SANPAOLO OB. EURO BT 6,420 6,426 12431 4,492 OASI OBBL. EMERG. 5,128 5,067 9929 11,794 GESTNORD PAESI EM. EPTA EXECUTIVE GREEN 4,686 4,679 9073 0,000 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,229 5,227 10125 3,832 COMIT EUROPA 20,323 20,005 39351 -15,204 5,347 5,240 10353 -4,806 BN FOOD 11,365 11,283 22006 -4,367 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,307 8,313 16085 4,793 OPTIMA OBB EM MARKET 5,047 5,024 9772 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 5,730 5,653 11095 -11,832 SAI LIQUIDITA' 9,426 9,429 18251 3,502 CONSULTINVEST AZIONE 9,251 9,152 17912 -31,565 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,597 4,505 8901 0,000 BN NEW LISTING 6,837 6,747 13238 -24,760 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,250 5,254 10165 4,460 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,561 4,540 8831 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,364 6,361 12322 0,000 DUCATO @ N.MERCATI 1,716 1,702 3323 -51,277 IIS TRADING AZ.EMER. 5,689 5,603 11015 0,000 BN PROPERTY STOCKS 9,503 9,349 18400 -8,721 SICILFONDO MONETARIO 7,873 7,865 15244 4,430 OB. INTERNAZIONALI IMINDUSTRIA 12,935 12,883 25046 -11,367 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,353 6,351 12301 3,452 DUCATO AZ. EUROPA 9,511 9,381 18416 -14,307 ING EMERGING MARK.EQ 5,178 5,021 10026 4,924 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,497 3,447 6771 -22,288 SOLEIL CIS 6,064 6,068 11742 3,675 ALTO INTERN. OBBL. 5,762 5,762 11157 4,516 ING WSF AGGRESSIVO 4,532 4,485 8775 0,000 EFFE AZ. EUROPA 3,400 3,346 6583 -17,455 INVESTIRE PAESI EME. 4,684 4,570 9069 -3,183 CAPITALG. C. GOODS 15,135 14,944 29305 -7,668 SPAZIO MONETARIO 5,770 5,768 11172 3,870 ARCA BOND 11,143 11,186 21576 3,367 EPTA SELEZ. EUROPA 5,566 5,480 10777 -17,650 LEONARDO EM MKTS 3,968 3,893 7683 -13,682 MULTIFONDO C. C30/70 5,141 5,099 9954 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,132 6,126 11873 3,914 ARCA MULTFIFONDO A 4,974 4,971 9631 0,000 F. FLESSIBILI CAPITALG. SMALL CAP 5,369 5,321 10396 -21,252 AGORA FLEX 4,882 4,894 9453 0,000 EUROCONSULT CORONA 6,033 5,948 11682 -19,965 OASI AZ. EMERGENTI 3,613 3,521 6996 -9,697 OASI FINANZA P.35 4,312 4,254 8349 -11,982 VEGAGEST MONETARIO 5,010 5,009 9701 0,000 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,592 5,581 10828 6,494 COMIT CRESCITA 3,393 3,338 6570 -18,847 ALARICO RE 4,709 4,693 9118 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 17,068 16,835 33048 -16,243 PRIME EMERGING MKT 6,251 6,096 12104 2,107 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,500 4,478 8713 0,000 VENETOCASH 10,945 10,947 21192 3,714 AUREO BOND 7,243 7,226 14024 0,657 COMIT SMALL CAP 4,014 3,972 7772 -17,964 ANIMA FONDATTIVO 12,005 11,884 23245 -4,136 EUROPA 2000 18,164 17,930 35170 -13,290 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,735 3,701 0 -1,667 RAS MULTIPARTNER70 4,604 4,578 8915 0,000 ZENIT MONETARIO 6,322 6,316 12241 3,452 AUREO FF PRUDENTE 5,125 5,127 9923 1,525 COMIT VALORE 4,157 4,101 8049 -13,808 ARIES FUND 5,009 4,997 9699 0,000 F&F LAGEST AZ.EUROPA 23,680 23,359 45851 -15,696 PUTNAM EMERG. MARK. 4,233 4,138 8196 -1,672 ROMAGEST PROF.DINA. 5,067 5,004 9811 -12,471 ZETA MONETARIO 7,124 7,123 13794 4,136 AZIMUT REND. INT. 8,190 8,205 15858 4,892 CRISTOFORO COLOMBO 18,624 18,591 36061 0,959 AUREO FLESSIBILE 4,965 4,916 9614 -1,387 F&F POTENZ. EUROPA 6,863 6,773 13289 -22,495 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,658 5,522 10955 -2,296 SANPAOLO SOLUZIONE 6 21,005 20,931 40671 -10,127 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,593 5,576 10830 4,405 DUCATO AMBIENTE 4,409 4,317 8537 0,000 AZIMUT TREND 16,952 16,774 32824 13,202 F&F SELECT EUROPA 19,556 19,292 37866 -15,367 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,100 5,029 9875 2,163 SANPAOLO SOLUZIONE 7 8,597 8,548 16646 -14,398 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,243 10,233 19833 2,903 DUCATO COMMODITY 4,353 4,307 8429 0,000 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. AZIMUT TREND I 14,217 14,079 27528 -24,337 F&F TOP 50 EUROPA 4,000 3,942 7745 -16,475 ROLOEMERGENTI 5,930 5,798 11482 -2,177 BIPIEMME PIANETA 7,752 7,735 15010 5,440 DUCATO FINANZA 4,301 4,226 8328 -11,846 AGORA EMU BOND 4,985 4,996 9652 0,000 BIM FLESSIBILE 4,576 4,543 8860 0,000 FONDERSEL EUROPA 13,790 13,571 26701 -20,169 SAI PAESI EMERGENTI 3,471 3,405 6721 -3,797 BIL. OBBLIGAZIONARI BN OBBL. INTERN. 8,559 8,537 16573 4,582 DUCATO HIGH TECH 4,037 4,001 7817 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,274 5,300 10212 3,466 BIPIELLE F.FREE 5,063 4,984 9803 -30,955 FONDINVEST EUROPA 16,360 16,141 31677 -16,136 SANPAOLO ECON. EMER. 5,370 5,349 10398 -3,312 ARCA MULTFIFONDO B 4,977 4,962 9637 0,000 BPB REMBRANDT 7,572 7,602 14661 3,273 DUCATO INDUSTRIA 3,791 3,722 7340 -13,703 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,091 6,110 11794 4,030 BIPIELLE F.FREE50/50 5,201 5,180 10071 0,000 FONDINVEST S. EUROPA 6,592 6,376 12764 -8,558 ARCA MULTFIFONDO C 4,982 4,959 9646 0,000 BPVI OBBL. INTERN. 5,200 5,219 10069 0,000 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,311 3,238 6411 -9,362 ANIMA OBBL. EURO 5,360 5,368 10378 4,953 BIPIELLE F.FREE70/30 5,227 5,213 10121 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 4,013 3,921 7770 -16,273 AZ. INTERNAZIONALI ARCA TE 15,147 15,119 29329 -1,534 BSI OBBLIG. INTER. 5,106 5,071 9887 0,000 DUCATO SMALL CAPS 4,501 4,428 8715 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,297 6,306 12193 3,569 BN OPPORTUNITA' 5,226 5,171 10119 -19,993 GEODE EURO EQUITY 5,042 4,971 9763 -15,146 ALTO INTERN. AZ. 5,651 5,551 10942 -9,627 AUREO FF PONDERATO 4,713 4,703 9126 -3,599 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,492 7,469 14507 4,113 EPTA FINANCE FUND 5,070 4,966 9817 -0,995 ARCA RR 7,127 7,135 13800 4,760 BNL TREND 22,416 22,130 43403 -15,123 GEPOEUROPA 4,608 4,536 8922 0,000 ANIMA FONDO TRADING 11,711 11,567 22676 -5,799 AZIMUT PROTEZIONE 6,497 6,485 12580 1,722 CAPITALG. GLOBAL B 8,477 8,459 16414 1,229 EPTA H. CARE FUND 4,698 4,635 9097 -9,896 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,440 5,451 10533 5,100 CAPITALG. RED.PIU' 6,113 6,119 11836 1,208 GESTICREDIT EURO AZ. 17,106 16,870 33122 -16,294 APULIA INTERNAZ. 8,079 7,957 15643 -15,896 BIPIELLE FDCRI DIVER 5,024 5,010 9728 0,000 CARIFONDO BOND EPTA UTILITIES FUND 4,174 4,040 8082 -25,250 ASTESE OBBLIGAZION. 5,224 5,232 10115 4,832 8,013 8,041 15515 2,902 CAPITALG. RISK 7,728 7,726 14963 -20,714 GESTIELLE EUROPA 13,114 12,962 25392 -20,617 ARCA 27 14,737 14,575 28535 -12,154 BIPIEMME COMPARTO 30 4,985 4,937 9652 0,000 CENTRALE MONEY EUROM. GREEN E.F. 12,037 11,930 23307 -4,018 AZIMUT FIXED RATE 7,938 7,957 15370 4,255 13,216 13,263 25590 2,832 CISALPINO ATTIVO 3,373 3,346 6531 -19,286 GESTNORD EUROPA 9,928 9,786 19223 -17,685 ARCA 5STELLE D 4,279 4,257 8285 -6,653 BIPIEMME MIX 4,989 4,980 9660 0,180 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,990 4,908 9662 -5,990 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,163 5,181 9997 0,000 COMIT OBBL. ESTERO 6,774 6,771 13116 2,543 DUCATO CIVITA 5,059 5,009 9796 0,000 GESTNORD NEW MARKET 6,203 6,088 12011 0,000 ARCA 5STELLE E 4,014 3,986 7772 -9,370 BIPIEMME VISCONTEO 27,930 27,834 54080 -2,635 EUROM. RISK FUND 31,019 30,596 60061 -19,795 BIM OBBLIG.EURO 5,112 5,128 9898 0,000 COMIT OBBL. INTER. 6,860 6,855 13283 2,449 DUCATO SECURPAC 11,483 11,382 22234 -11,512 GRIFOEUROPE STOCK 4,980 4,961 9643 -3,018 ARCA MULTFIFONDO F 5,025 4,976 9730 0,000 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,679 4,666 9060 -2,743 F&F SELECT FASHION 4,807 4,720 9308 -4,585 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,363 5,387 10384 4,196 CONSULTINVEST H YIE. 4,733 4,730 9164 0,000 DUCATO STRATEGY 4,639 4,606 8982 0,000 IAM AZ.EMER.EUROPA 6,698 6,499 12969 -9,462 AUREO BLUE CHIPS BNL SKIPPER 1 5,110 5,098 9894 0,630 4,975 4,904 9633 -9,314 F&F SELECT GERMANIA 10,518 10,365 20366 -17,847 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,544 12,562 24289 3,677 DUCATO GLOBAL BOND 4,917 4,907 9521 0,000 EUROM. STRATEGIC 4,162 4,111 8059 -10,609 IAM AZ.PMI EUROPA 6,422 6,373 12435 -34,234 AUREO GLOBAL BNL SKIPPER 2 5,007 4,977 9695 -0,753 10,986 10,824 21272 -15,113 F&F SELECT N FINANZA 4,746 4,682 9190 -5,080 BIPIELLE OBB. EURO 6,384 6,396 12361 3,653 DUCATO OBBL. INTER. 7,963 7,933 15419 0,644 FONDINVEST OPPORT. 5,045 4,968 9768 -12,746 IIS TRADING AZ.EUR. 5,084 5,022 9844 0,000 AZIMUT BORSE INT. BPC STRADIVARI 5,017 5,003 9714 -1,646 13,112 12,974 25388 -10,911 FERDINANDO MAGELLANO 5,418 5,412 10491 -6,891 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,546 5,569 10739 4,208 EFFE OB. GLOBALE 5,401 5,400 10458 4,206 FORMULA 1 BALANCED 5,929 5,920 11480 1,108 IMI EUROPE 19,517 19,290 37790 -14,474 DUCATO EQUITY 30 4,750 4,719 9197 0,000 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,326 4,250 8376 0,000 FONDINVEST SERVIZI 15,691 15,419 30382 -11,013 BN OBB. EUROPA 6,048 6,063 11711 3,632 EPTA 92 11,236 11,208 21756 2,462 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,873 5,871 11372 4,094 ING EUROPA 19,713 19,411 38170 -14,621 DUCATO REDDITO GLOB. 5,227 5,192 10121 -6,342 BIM AZION.GLOBALE 4,347 4,298 8417 -20,370 GEODE RISORSE NAT. 5,137 4,979 9947 1,421 BPVI OBBL. EURO 5,216 5,229 10100 0,000 EUROCONSULT SCUDO 6,744 6,736 13058 2,321 FORMULA 1 HIGH RISK 5,818 5,793 11265 -4,372 ING SELEZIONE EUROPA 13,374 13,194 25896 -18,391 EFFE LIN. PRUDENTE 4,793 4,777 9281 0,000 BIPIELLE H.GLOBALE 20,262 19,920 39233 -13,128 GEPOALIMENT/FARMAC. 6,098 6,041 11807 -6,629 BRIANZA REDDITO 5,903 5,905 11430 5,297 EUROM. INTER. BOND 8,734 8,711 16911 5,330 FORMULA 1 LOW RISK 5,839 5,841 11306 3,952 INVESTIRE EUROPA 12,724 12,534 24637 -20,865 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,859 4,859 9408 0,000 BIPIEMME COMPARTO 90 4,745 4,681 9188 0,000 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,736 4,666 9170 -13,513 BSI OBBLIG. EURO 5,024 5,029 9728 0,000 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,027 11,014 21351 3,979 FORMULA 1 RISK 5,794 5,774 11219 -2,523 INVESTITORI EUROPA 5,163 5,093 9997 0,000 F&F LAGEST PORT. 1 5,904 5,882 11432 -3,117 BIPIEMME GLOBALE 23,320 22,887 45154 -12,564 GEPOENERGIA 5,520 5,375 10688 -10,694 C.S. OBBL. ITALIA 6,971 6,991 13498 5,048 F&F REDDITO INTERNAZ 7,346 7,332 14224 3,947 GENERALI INST.BOND 5,025 5,016 9730 0,000 LAURIN EUROSTOCK 3,964 3,904 7675 -14,807 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,930 4,925 9546 0,000 BIPIEMME TREND 3,786 3,737 7331 -12,805 GESTICREDIT PHARMAC. 15,184 15,019 29400 -11,261 CAPITALG. BOND EUR 8,464 8,489 16389 4,236 FONDERSEL INTERN. 12,592 12,584 24382 3,697 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,903 4,801 9494 -2,640 MC EU-AZ EUROPA 4,071 4,021 7883 -21,966 HELIOS BILANCIATO 40 12,120 12,131 23468 -0,590 BN AZIONI INTERN. 12,346 12,167 23905 -12,034 GESTIELLE EAST EUROP 5,399 5,348 10454 0,000 CARIFONDO ALA 8,278 8,294 16028 3,708 GEODE GLOBAL BOND 5,457 5,453 10566 1,431 GESTIELLE FLESSIBILE 13,478 13,382 26097 -19,625 OPEN FUND AZ EUROPA MULTIFONDO C. A70/30 5,022 5,005 9724 0,000 3,984 3,928 7714 -15,089 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,567 3,508 6907 -18,094 GESTIELLE W.CONSUMER 5,194 5,164 10057 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 8,605 8,617 16662 3,674 GEPOBOND 7,737 7,724 14981 2,913 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,075 5,057 9827 0,000 OASI FINANZA P.15 OPTIMA EUROPA 3,569 3,517 6911 -20,388 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,394 4,332 8508 -6,788 GESTIELLE WORLD FIN 4,710 4,674 9120 0,000 5,271 5,257 10206 -2,677 CENTRALE REDDITO 17,158 17,179 33223 3,529 GESTICREDIT GLOBAL R 10,858 10,854 21024 1,685 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,974 4,953 9631 0,000 PARITALIA O. PIANO PRIME EUROPA 4,328 4,258 8380 0,000 BPB RUBENS 9,340 9,248 18085 -12,193 GESTIELLE WORLD UTI 4,652 4,571 9008 0,000 98,567 98,406 190852 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,518 5,537 10684 4,529 GESTIELLE BOND 9,541 9,582 18474 0,231 GESTNORD TR.HIGH RIS 5,493 5,416 10636 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 23,216 22,897 44952 -12,928 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,500 4,456 8713 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,374 7,275 14278 -3,871 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,969 4,962 9621 0,000 COMIT REDDITO FISSO 5,500 5,521 10649 4,722 GESTIELLE BT OCSE 6,616 6,622 12810 4,074 GESTNORD TRADING 5,858 5,813 11343 -8,568 PUTNAM EUROPE EQUITY 9,085 8,964 17591 -17,205 BSI AZIONARIO INTER. 5,569 5,516 10783 0,000 GESTNORD BANKING 10,442 10,279 20219 -13,380 RAS MULTIPARTNER20 5,005 5,003 9691 0,000 CONSULTINVEST REDDIT 6,334 6,335 12264 -1,889 GESTIFONDI OBBL. INT 7,961 7,950 15415 2,090 IAM OBBIETTIVO RED. 6,960 6,962 13476 4,129 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,701 14,500 28465 -14,104 C.S. AZ. INTERNAZ. 9,038 8,885 17500 -13,187 GESTNORD PHARMA 5,041 5,004 9761 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,680 10,637 20679 -1,065 DUCATO OBBL. EURO MT 5,917 5,927 11457 2,140 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,630 5,656 10901 1,331 IAM PORTFOLIO 1 5,169 5,170 10009 3,009 RAS EUROPE FUND 16,692 16,470 32320 -17,095 CARIFONDO ARIETE 13,253 13,142 25661 -13,299 GESTNORD TEMPO LIB. 4,686 4,583 9073 -13,334 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,987 5,981 11592 0,774 EFFE OB. ML TERMINE 6,004 6,019 11625 3,983 IAM BOND TOP RATING 7,678 7,704 14867 2,908 IAM PORTFOLIO 2 4,905 4,900 9497 0,388 ROLOEUROPA 10,048 9,912 19456 -16,759 CARIFONDO CARIGE AZ 7,464 7,404 14452 -13,088 IAM ATL.PMI INTERN. 13,180 13,035 25520 -17,205 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,322 6,322 12241 -0,472 EPSILON Q INCOME 5,382 5,395 10421 5,035 IMI BOND 13,982 14,105 27073 2,387 IAM PORTFOLIO 3 4,578 4,565 8864 -2,699 ROMAGEST AZ.EUROPA 13,600 13,386 26333 -15,742 CARIFONDO DELTA 23,852 23,649 46184 -16,105 IAM AZ. BENI DI CONS 8,070 7,988 15626 -4,812 SG VENT.STR.PRUDENTE 5,004 4,996 9689 0,000 EPTA CARIGE BOND 5,367 5,373 10392 4,456 ING BOND 14,463 14,432 28004 3,491 IAM PORTFOLIO 4 4,184 4,161 8101 -7,104 SAI EUROPA 11,429 11,264 22130 -21,563 CARIFONDO MGRECIAAZ. 6,724 6,668 13019 -13,036 IAM AZ. E&M PRIME 7,235 7,101 14009 -7,350 EPTA LT 6,711 6,736 12994 4,062 INTERMONEY 7,631 7,661 14776 2,575 IAM TOP DYNAMIC 6,254 6,251 12109 0,000 SANPAOLO EUROPE 9,090 8,979 17601 -20,423 CENTRALE G8 BLUE C. 11,121 11,024 21533 -16,402 IAM AZ.IMMOB. 6,037 5,989 11689 -0,181 OB. MISTI EPTA MT 6,273 6,286 12146 4,497 INTERN. BOND MANAG. 7,075 7,067 13699 3,526 IAM TREND 3,541 3,517 6856 -13,317 VEGAGEST A.EUROPA 4,963 4,904 9610 0,000 CENTRALE GLOBAL 16,496 16,359 31941 -13,529 IAM AZ.TEC.AVANZATE 5,743 5,686 11120 -22,213 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,842 6,847 13248 3,745 EPTABOND 17,791 17,813 34448 4,284 INVESTIRE GLOB.BOND 8,663 8,632 16774 3,686 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,620 5,601 10882 0,000 ZETA EUROSTOCK 5,110 5,041 9894 -18,409 COMIT INTERNAZIONALE 18,483 18,178 35788 -13,671 IAM AZIONI BENESSERE 8,367 8,383 16201 -3,838 ANIMA FONDIMPIEGO 15,061 15,011 29162 -3,044 EUROM. EURO LONGTERM 6,442 6,451 12473 5,330 LAURIN BOND 5,452 5,444 10557 4,264 INVESTITORI FLESS. 5,385 5,349 10427 0,000 ZETASWISS 23,300 23,303 45115 -12,573 CONSULTINVEST GLOBAL 4,132 4,088 8001 0,000 IAM AZIONI FINANZA 7,167 7,107 13877 -11,834 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,722 6,720 13016 2,422 EUROM. REDDITO 12,200 12,211 23622 4,946 LEONARDO BOND 5,158 5,148 9987 2,933 KAIROS PAR. INCOME 5,288 5,294 10239 5,359 DUCATO AZ. INTERNAZ. 25,491 25,101 49357 -18,774 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 24,788 24,560 47996 -17,513 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,723 5,727 11081 6,355 F&F CORPOR.EUROBOND 5,872 5,885 11370 -2,877 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,364 11,338 22004 4,390 KAIROS PARTNERS FUND 4,353 4,315 8429 -9,406 AZ. AMERICA DUCATO GLOBAL EQUITY 4,331 4,261 8386 0,000 IIS AZIONI GROWTH 5,427 5,406 10508 0,000 AZIMUT SOLIDITY 6,758 6,759 13085 3,144 F&F EUROREDDITO 10,942 10,974 21187 5,353 ML MSERIES BND 4,910 5,000 9507 0,000 LEONARDO FLEX 2,674 2,643 5178 -31,976 ALTO AMERICA AZ. 6,795 6,673 13157 -6,841 DUCATO IMM. ATTIVO 7,093 6,995 13734 0,311 IIS AZIONI PMI 5,621 5,560 10884 0,000 BIM GLOBAL CONV. 5,057 5,037 9792 0,000 F&F LAGEST OBBL. 15,378 15,423 29776 4,519 NORDFONDO GLOBAL 12,020 11,976 23274 2,822 OASI HIGH RISK 8,246 8,092 15966 -13,254 AMERICA 2000 14,476 14,344 28029 -7,306 DUCATO MEGATRENDS 4,354 4,293 8431 0,000 IIS AZIONI VALUE 5,175 5,112 10020 0,000 BIPIELLE F.70/30 7,662 7,655 14836 0,104 FONDERSEL EURO 6,060 6,086 11734 4,320 OASI BOND RISK 9,699 9,700 18780 4,571 OASI TREND 4,595 4,549 8897 -8,100 ANIMA AMERICA 4,897 4,841 9482 5,266 DUCATO TREND 3,675 3,613 7116 -16,000 ING GLOBAL BRAND NAM 5,392 5,300 10440 -5,569 BIPIELLE F.80/20 8,579 8,566 16611 -2,875 GARDEN CIS 5,947 5,959 11515 2,428 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,137 11,123 21564 3,812 PARITALIA O. ALLEGRO 93,049 92,299 180168 0,000 ARCA AZAMERICA 23,316 23,102 45146 -8,896 EFFE AZ. GLOBALE 3,853 3,790 7460 -13,571 ING INIZIATIVA 20,004 19,767 38733 -23,253 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,382 9,368 18166 2,189 GEODE EURO BOND 5,274 5,299 10212 4,105 OLTREMARE BOND 7,406 7,379 14340 3,638 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,120 17,985 35085 -9,104 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,604 4,527 8915 -7,289 EFFE AZ. TOP 100 3,782 3,718 7323 -14,839 ING QUALITA' VITA 6,134 6,074 11877 -8,035 BIPIEMME PLUS 5,142 5,143 9956 2,044 GEPOREND 5,785 5,798 11201 4,211 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,473 5,481 10597 1,975 RAS OPPORTUNITIES 5,135 5,117 9943 -11,174 AUREO AMERICHE 4,334 4,266 8392 -9,764 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,473 4,422 8661 0,000 ING REAL ESTATE FUND 4,977 4,890 9637 -3,546 BIPIEMME SFORZESCO 7,908 7,906 15312 2,368 GESTICREDIT CEDOLA 6,340 6,355 12276 4,053 PADANO BOND 8,462 8,493 16385 2,569 SAGITTARIUS FUND 4,946 4,954 9577 0,000 AZIMUT AMERICA 12,884 12,761 24947 -10,178 EPTA CARIGE EQUITY 3,522 3,463 6820 -16,678 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,995 3,949 7735 -17,865 BN OBB. DINAMICO 11,970 11,935 23177 -2,413 GESTIELLE LT EURO 5,876 5,894 11378 2,817 PERSONAL BOND 7,304 7,307 14143 1,755 SAI INVESTILIBERO 6,791 6,759 13149 -3,385 BIPIELLE H.AMERICA 10,055 9,876 19469 -12,359 EPTA EXECUTIVE RED 4,625 4,606 8955 0,000 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,902 5,000 9492 0,000 BNL PER TELETHON 5,083 5,069 9842 1,134 GESTIELLE MT EURO 11,511 11,527 22288 3,749 PRIME BOND INTERNAZ. 13,271 13,234 25696 2,605 SANPAOLO HIGH RISK 5,640 5,613 10921 -23,286 BIPIEMME AMERICHE 11,527 11,274 22319 -9,535 EPTAINTERNATIONAL 13,597 13,362 26327 -16,418 OASI FRANCOFORTE 11,565 11,385 22393 -18,533 BPB TIEPOLO 7,109 7,088 13765 2,760 GESTNORD C.E.BOND 4,974 4,986 9631 0,000 PUTNAM GLOBAL BOND 7,590 7,587 14696 2,401 SPAZIO AZIONARIO 5,817 5,762 11263 -17,536 BN AZIONI AMERICA 8,971 8,820 17370 -1,395 EUROCONSULT TALLERO 7,437 7,330 14400 -23,949 OASI LONDRA 5,756 5,721 11145 -15,539 BPC MONTEVERDI 5,204 5,202 10076 1,442 IAM BOND EURO 5,785 5,801 11201 3,581 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,697 6,785 0 2,400 SPAZIO CONCENTRATO 3,372 3,338 6529 -24,816 CAPITALG. AMERICA 11,783 11,514 22815 -5,288 EUROM. BLUE CHIPS 15,133 14,877 29302 -13,193 OASI NEW YORK 9,351 9,273 18106 -16,044 CISALPINO IMPIEGO 5,488 5,494 10626 2,216 IAM LONG BOND EURO 6,940 6,969 13438 2,830 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,532 5,515 10711 -1,425 ZENIT TARGET 7,208 7,108 13957 -19,238 Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 19.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 29/12/01 Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 20.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 29/12/01

16 sabato 29 dicembre 2001

10,00 Salto, coppa del mondo Eurosport Putzer, a Lienz un’altra giornata da leonessa della neve 10,40 Slalom donne, 1ª manche RaiSportSat Gigante: l’azzurra seconda a 3 centesimi dalla svizzera Kummer. Ghedina 5˚ nella libera di Bormio 12,00 Discesa uomini da Bormio Eurosport Karen Putzer è giunta seconda nello slalom gigante di Lienz col Kristian Ghedina sulla pista Stelvio di Bormio, il tracciato di tutto il tempo di 2'12”09, fallendo per soli 3 centesimi di secondo il succes- circuito di coppa del mondo che meno gli piace, che sente come 13,40 Slalom donne, 2ª m. RaiSat/Eurosport so che è andato alla svizzera Lilian Kummer (2'12”06). Terze, a pari ostile. Il podio, per la terza stagione consecutiva, è stato conquistato merito, col tempo di 2'12”14 le svedesi Ylva Nowen e Anja Paerson. tutto dagli austriaci con la prima vittoria in carriera per il 29 enne 15,55 Volley, Macerata-Trento Rai3 L’azzurra ormai sta facendo l'abitudine al podio, e dopo la vittoria Christian Greber, uno che cerca il posto in squadra per le Olimpiadi e della scorsa settimana nel supergigante di St. Moritz è arrivato che sulla pista Stelvio era stato terzo l'anno scorso. Ma Ghedina è 17,30 Sestriere, 7˚ Slalom del Centenario Rai3 questo piazzamento in Austria. Il contagioso, sereno e largo sorriso arrivato ottimo quinto, ad una manciata di centesimi dalla vittoria o di Karen è stato solo per un attimo turbato dal fatto che alla vittoria - comunque da un risultato eccellente. 17,55 Volley, Parma-Padova Tele+Nero andata alla svizzera Lilian Kummer, al primo successo in carriera - «È stato il mio modo di chiedere scusa a Bormio e onorare i bormini sono mancati solo 3 centesimi di secondo, un battito di ciglia. per il lavoro ottimo che comunque hanno fatto per preparare la 18,00 Fondo, Coppa del mondo Eurosport Senza Isolde Kostner che aveva saggiamente disertato la trasferta di pista», ha detto Ghedina soddisfatto finalmente di una sua gara su Lienz preferendo concentrarsi negli allenamenti di libera, Karen sape- questo tracciato che solo ieri, dopo la prima e unica prova, aveva 19,30 Calcio inglese (differita) Tele+Nero va benissimo di avere sulle sue spalle in compito di trascinare la definito «uno schifo», irritando comprensibilmente non solo gli or- squadra azzurra delle terribili ragazzine made in Sudtirol. È stata gnizzatori valtellinesi ma anche i tecnici azzurri, il ct. Gustav Thoeni lo sport in tv 20,30 Basket: Skipper-Scavolini RaiSportSat perfetta ed ha chiuso in terza posizione. Giornata ruggente anche per in testa.

Antonio Chimenti, numero uno del Lecce; a sinistra , tecnico della Fiorentina In basso e Giorgio Sterchele, ex allenatore e portiere del Vicenza

Ivo Romano to. Più o meno come lui sono mes- si, tra i più alti in classifica, Manci- ni e Mondonico. Per entrambi un Il calcio come metafora della vita. 2001 da dimenticare al più presto. C’è chi gode e chi incassa delusio- Il Mancio (3˚) ha avuto un brutto ni. Qualcuno fa collezione di suc- finale dello scorso campionato e cessi e gratificazioni, qualcun al- 2001 da perdenti: piange Vicenza un pessimo avvio di quello in cor- tro subisce sconfitte e mortifica- so con la sua Fiorentina, il Mon- zioni. Celebrati con la dovuta am- do (5˚) ha archiviato una doloro- mirazione i grandi protagonisti Fascetti (esonerato ieri) è il tecnico più battuto, Sterchele il portiere più perforato sa retrocessione con il Napoli e del 2001 pallona- solo ora sta pian ro, eccoci a ripas- piano risollevando- sare in una rapida si alla guida del Co- scorsa l’elenco dei senza in B. Poi ci perdenti, dei delu- sono i "perdenti" si, degli "sfigati". niente affatto delu- Di coloro, cioè, si. A partire da Pe- che nell’anno pros- rotti (2˚), che avrà simo alla chiusura pur perso una mi- non hanno fatto riade di partite altro che ingoiare (peggio ha fatto so- bocconi amari e lo Fascetti) ma ha sopportare conti- condotto in salvo nue umiliazioni. il Verona (poi lo Gente che magari ha lasciato nelle al momento del mani di Malesani) canonico brindisi e ora ha preso il della mezzanotte Bari abbandonato del 31 dicembre al- in mari tempestosi zerà il calice chie- da Sciannimanico dendo al nuovo e lo sta rimettendo anno l’agognata in carreggiata. È inversione di rot- andata bene anche ta. Allenatori che a Cosmi (Peru- fin troppo spesso gia), che è 4˚ nella e malvolentieri so- classifica delle no tornati a casa la domenica sera tutte. Prima è stata costretta ad genio Fascetti lascia la panchina Ma dicevamo del comune deno- tura di Fascetti nella retrocessione ne, poi, c’è Pagliuca: il 2001 del sconfitte ma ha rappresentato la con una sconfitta dura da digerire abbandonare il prestigioso palco- del Vicenza alla fine di un 2001 minatore chiamato Vicenza. Sì, del Bari. Non così, invece, è anda- suo Bologna non è stato affatto grande sorpresa positiva del passa- sullo stomaco, portieri che in trop- scenico della massima serie in ca- tutto da dimenticare: gli era anda- perché anche l’altra classifica, ta ad altri estremi difensori ultra- negativo. Insomma, non è detto to torneo di A. E lo stesso Guido- pe circostanze hanno dovuto chi- po a una stagione fatta di alti (po- ta già male con il Bari (era stato quella relativa ai portieri più bat- perforati. che i portieri più battuti siano an- lin (Bologna), pur essendo al 6˚ narsi a raccogliere il pallone finito chi) e bassi (molti), ora sta incar- esonerato con la compagine pu- tuti del 2001, vede in testa un bian- Alle spalle di Sterchele, rispet- che i più delusi. Del resto, è così: posto, non può certo lamentarsi nella propria porta. nando il poco simpatico ruolo di gliese virtualmente retrocessa), corosso vicentino. Si tratta di tivamente al 2˚ e al 3˚ posto, ci non sempre chi guida le classifi- del 2001 nel suo complesso. C’è un comune denominatore sorpresa negativa in , a di- ora è venuta la delusione di Vicen- Giorgio Sterchele, strabattuto e re- sono Chimenti (insieme a Buffon che positive ha ottenuto successi, In definitiva, ci sono "perden- che unisce le due categorie di delu- spetto dei grossi investimenti fatti za. trocesso. Proprio come Taibi (fini- e Pagliuca non ha saltato neppure non sempre chi è in testa a quelle ti" delusi e "perdenti" felici. I pri- si del 2001. Si chiama Vicenza. dalla società e dell’eccellente rosa Non a caso è proprio Fascetti to in B con la Reggina, ma poi una partita), che si è salvato con il negative ha avuto un anno tutto mi chiederanno al 2002 una bru- Non a caso una delle squadre che, a disposizione del tecnico. ad ottenere il poco ambito titolo approdato all’Atalanta), che è al suo Lecce, e Turci, la cui squadra da dimenticare. Lampante, in tal sca sterzata. Ai secondi sarà suffi- nel corso dell’anno solare prossi- Che, neanche a farlo apposta, di allenatore che ha subito più 4˚ posto, e il belga Gillet (6˚ in (l’Udinese) è rimasta in A malgra- senso, l’esempio degli allenatori ciente qualche piccola amarezza mo alla chiusura, ha deluso più di è stata esonerato proprio ieri. Eu- sconfitte durante l’anno solare. graduatoria), compagno di sven- do mille sofferenze. In 5ª posizio- più perdenti. Di Fascetti si è det- in meno.

Eletto ieri presidente della Figc col 91.7% dei voti, un programma in tredici punti da svolgere entro il 30 giugno 2004. Rovente Rivera: «È come se Andreotti tornasse premier...» Il primo comandamento di Carraro: «Ridare credibilità al calcio»

Pino Bartoli to al nuovo presidente 78,84 voti lapidario il commento di Gianni Rive- re, ma io sono abituato a camminare. li, ma non accettiamo che nessuno getti (88,88%); dalla C ne sono arrivati 70 ra. «Abbiamo perso inutilmente due an- Spero che non vi pentirete di questa fumo negli occhi con sospetti infonda- (81,39%) e dai Dilettanti 164 (91%). È ni. È come se Andreotti rifacesse il capo E l’agenda comincia dal nuovo statuto scelta». ti. Gli arbitri? Sbagliano, ma sempre in ROMA Tutto come previsto: Franco Car- il presidente numero 29 per la Federcal- del governo. Il calcio si comporta come Dopo il consiglio federale lampo, buona fede». raro è il nuovo presidente della Feder- cio. Succede a Luciano Nizzola, eletto la politica». L'ex golden boy del pallo- Al primo posto dell’agenda di Carraro zionali (30 giugno 2003), quello per Carraro si è subito tuffato nel suo lavo- Carraro ha ribadito l'esigenza di calcio. È stato eletto ieri dall’assemblea nel '96 e il cui mandato scaduto un ne, oggi delegato allo sport per il Comu- c'è la riscrittura dello statuto federale l'ottimizzazione delle risorse della Na- ro di neoletto presidente federale. Per- rappresentare il calcio italiano in sede riunita all’hotel Hilton. Carraro era il anno fa non è stato rinnovato, portan- ne di Roma, ha proseguito: «Se la fine (30 giugno 2002). zionale (30 giugno 2002), il varo di chè il programma con il quale si è pre- Fifa o Uefa. Però porta chiusa per Ma- candidato unico e come da copione ha do così la Figc al commissariamento era questa non si capisce perchè stare Poi, la riforma dei campionati (30 giu- una società partecipata dalle tre leghe sentato all'assemblea che lo ha eletto tarrese («non è stato eletto democratica- raggiunto il quorum al primo scrutinio, per il mancato accordo su un candida- due anni senza governo calcistico. Ab- gno 2004), quella della legge 91 sul per la tutela e la valorizzazione com- prevede da qui al 30 giugno 2004 - data mente, vedremo se sua esperienza può raccogliendo il 91,75% dei voti (461,84 to. biamo solo perso tempo. Il calcio tende professionismo (30 giugno 2002), il merciale (31 dicembre 2002), un pia- ultima del suo mandato - ben 13 sca- essere ricollocata»), Carraro ha espres- su 504,32 presenti, con i decimali dovu- I suoi vice, eletti nella stessa assem- a dire: siamo lontani dalla politica, ma rinnovo dell'accordo collettivo di lavo- no di contenimento dei costi della Figc denze per altrettanti progetti. In cima a so l'augurio che i club di A e B «si ti al complicato sistema di assegnazione blea, sono Giancarlo Abete e Innocen- il comportamento è lo stesso». Pepato ro (30 giugno 2002), le misure per la (30 aprile 2002), quello generale di for- tutto, però, l’obiettivo di ridare «credibi- ricompattino sul nome del prossimo del voto a ogni delegato). In particola- zo Mazzini. Hanno ricevuto rispettiva- scambio a distanza con Franco Sensi tutela dei vivai (30 giugno 2002), il mazione (31 dicembre 2002), la deci- lità» al calcio italiano. È questo il primo presidente». Prossimo appuntamento, re, hanno votato compatti per Carraro mente 284,03 voti, con una percentuale «Ha voluto la bicicletta, ora pedali, i rilancio dei concorsi pronostici e delle sione sul futuro del centro tecnico di obiettivo di Franco Carraro nel suo il consiglio federale del 18 gennaio, tre l' Associazione calciatori e l' Associazio- del 56,58% e 213,18 voti con il 42,47%. problemi sono tutti suoi», ha detto il scommesse sportive, con incasso dei Coverciano (30 aprile 2002). nuovo incarico di presidente federale. giorni dopo l'assemblea della Lega di ne allenatori (tutte e due al cento per Avendo ottenuto il maggior numero di presidente della Roma. Carraro ha repli- minimi garantiti (30 giugno 2003). E Infine, il varo del progetto educazione «Il compito primario della federazione Milano. In arrivo un manager in via cento), la Lega nazionale professionisti, voti, Abete sarà vicepresidente vicario. cato dal palco. «Qualcuno ha detto che poi ancora: il progetto per stadi polifun- ai valori etico-sportivi (30 aprile 2002). è garantire la credibilità. Rispetto delle Allegri. «Ma non ho nomi in testa», ha che aveva candidato Carraro, ha riserva- Non sono mancate le polemiche: ho voluto la bicicletta e ora devo pedala- regole e trasparenza sono indispensabi- provato a rassicurare Carraro. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 lo sport 17

PALERMO Giampietro squalificato per 7 turni Da Ferrari a Maldini: l’export italiano dei mister va a gonfie vele Ha tentato di aggredire l’arbitro L’ex ct ha firmato per il Paraguay: dall’allenatore dell’Udinese, pioniere nell’84, un lungo esodo all’estero flash Walter Guagneli esperienze su panchine di nazionali estere: Eugenio rato nella Liga: nel torneo ‘98-’99, affiancato da Car- Sette giornate di squalifica per Silvio Bersellini è il ct della Libia e anche tecnico della mignani, ha guidato l’Atletico Madrid. Qualche sod- Giampietro, giocatore del Palermo espulso squadra del figlio di Gheddafi. Francesco Scoglio è disfazione per Gianluca Vialli nelle stagioni al Chel- domenica scorsa dalla panchina al 44' del L’Italia del pallone piace anche in versione export. stato selezionatore della Tunisia. A fine anni ’80 il sea. Ora al Watford in First Division è sprecato. Lun- primo tempo della partita Palermo-Cosenza. L’ex ct azzurro Cesare Maldini da ieri è l’allenatore reggiano Giovanni Campari esportò l’esperienza calci- ga e tormentata l’esperienza di Ivano Bonetti sulle Giampietro aveva abbandonato la panchina della nazionale del Paraguay qualificata per le fasi stica italiana a Cuba: fece nascere la nazionale di Fidel panchine scozzesi. Nevio Scala nella stagione ‘97-’98 entrando per alcuni metri sul terreno di gioco finali del campionato del mondo in programma in Castro. ha col Borussia Dormundt. È partita da poco l’ avven- e insultando l'arbitro e il quarto uomo. Giappone e Corea. Ha firmato un contratto di 6 mesi: Nei club, in Germania ha tura di Gigi Simoni sulla panchina del Cska Sofia che Espulso, era stato trattenuto prima guadagnerà poco più di un miliardo. Per Maldini vinto lo scudetto nel ’97 col Bayern Monaco, Fabio ha ospitato anche Enrico Catuzzi. Alberto Bigon ha aggredire l'arbitro, ancora ripetutamente sarà il quarto mondiale: nell’82 e ’86 è stato Capello ha conquistato il titolo nella Liga spagnola allenato il Sion in Svizzera nelle stagioni ‘96-’97 (pri- insultato fino al momento del rientro delle “secondo” di Bearzot, nel ’98 ha guidato in prima nel’97 col Real Madrid. Sta facendo bene Claudio mo posto) e ‘97-98. Nel’99 ha guidato i greci del- squadre in campo nella ripresa, durante la persona la nazionale italiana. Maldini (70 anni a feb- Ranieri al Chelsea in Inghilterra, ma si era comporta- l’Olympiakos Pireo con al fianco Giampiero Ceccarel- quale Giampietro si era irregolarmente braio) avrà come vice Beppe Dossena che è stato per to ottimamente anche in Spagna, prima al Valencia li. Enzo Ferrari è stato il primo tecnico italiano a mantenuto all'interno del recinto di gioco. 2 anni ct del Ghana. Altri allenatori italiani vantano poi all’Atletico Madrid. Anche ha lavo- lavorare all’estero: nell’84 ha allenato il Saragozza.

la giornata in pillole

Il Racing asciuga le lacrime argentine – Al Messico proposta un’altra sede per i Mondiali Secondo il quotidiano Il club vince il titolo dopo 35 anni e Buenos Aires dimentica per un giorno la crisi del paese “Reforma”, la federcalcio del Messico, nazionale prossima av- versaria dell'Italia ai Mondiali Segue dalla prima nel gruppo di cui fanno parte anche Ecuador e Croazia, sta ri- E di lacrime se ne sono viste molte anche Il Boca pensa al dopo Bianchi cevendo pressioni da parte di un dopo, sotto l’Obelisco, centro nevralgico promoter giapponese per cam- di tutte le grandi feste argentine. Un caro- Il nuovo tecnico è Tabarez biare la propria sede del ritiro. sello di auto e bandiere, almeno quattro generazioni in strada a celebrare per la È ufficiale: l'uruguyano Oscar Tabarez, ex tecnico di – Genoa, Scoglio conferma prima volta dopo 35 anni un successo che Cagliari (portò i sardi al 9˚ posto nel campionato «Dimissioni immediate» libera anche dall’angoscia e dalla sofferen- 94-95) e Milan (esonerato dopo 11 turni nella stagio- L'allenatore del Genoa, Franco za di questi tragici tempi. Piange a dirotto ne 96-97 e poi sostituito da Arrigo Sacchi), è stato Scoglio, ha confermato ieri sera Cristian, al punto di dover interrompere scelto come nuovo allenatore del Boca Juniors, in le sue dimissioni. Queste saran- le riprese della sua minicamera. «Ho 45 sostituzione del dimissionario Carlos Bianchi. no formalizzate oggi con un fax anni, l’ultimo scudetto l’ho festeggiato L’ex allenatore della Roma, che con il Boca ha conqui- alla società. Scoglio, pertanto, sulle gambe di mio padre quando ne ave- stato campionato, Copa Libertadores e Coppa Inter- non parteciperà alla ripresa de- vo dieci. Questo filmino me lo rivedrò continentale, è a sua volta vicino alla firma con il gli allenamenti prevista per sta- per tutta la vita». Balla come un disperato Barcellona che sta per esonerare Carles Rexach. Ta- mattina. Martin, che è appena usicto in giacca e barez torna quindi ad allenare la squadra con la quale cravatta dal suo ufficio. «Ho 23 anni, non aveva vinto il Torneo Apertura del 1992. Tifosi del Racing – Jordan sotto i dieci punti ho mai visto una vittoria della mia squa- Sempre ieri, e sempre in Argentina, altro episodio festeggiano Non succedeva da 15 anni dra. Stanotte non sono riuscito a dormire “lieto”: il difensore della Roma Walter Samuel si è lo scudetto Record negativo di punti in car- per l’agitazione e oggi al lavoro poteva sposato a Rosario con Cecilia Carolina Verhangen, all’Avellaneda: riera per Michael Jordan. L'ex passarmi anche un aereo sulla testa e non una ragazza che risiede nella stessa città. Samuel si è spezzata fenomeno dei Chicago Bulls, tor- me ne sarei nemmeno accorto». sposato con rito civile, mentre la cerimonia religiosa l’egemonia nato quest'anno in attività con i È una festa argentina, ci tengono a avverrà, sempre a Rosario, domani. di River Plate Washington Wizards, ha segna- dire tutti, più bella del mesto natale passa- e Boca Juniors to soltanto 6 punti, nella partita to a fare i conti con le restrizioni bancarie che la squadra capitolina ha per- e le incertezze economiche di un paese so contro gli Indiana Pacers per allo sbando. Queste stesse strade, una set- vetrine in riparazione e nei cestini rotti. neda, il sobborgo povero del sud di Bue- mento e fu sospeso per sei turni di cam- società privata gestita da un pool di im- tutto quello che è successo la settimana 108-81. Prima di questa partita, timana fa, erano piene di gente uscita Ma sembra preistoria. La bandiera argen- nos Aires dove vive la passione del Ra- pionato. Ai tifosi non importò affatto e prenditori-tifosi che in due anni hanno scorsa. Io sono stato negli scontri di San Air era sempre andato in doppia dalle proprie case per sbattere coperchi e tina issata sul pennone di fronte all’Obeli- cing. I cugini odiati, che in tutto questi per sei domeniche di fila andarono in risanato i bilanci. L’Academia è rinata e Martin e ho portato all’ospedale decine cifra nelle ultime 866 partite da pentole contro il governo di Fernando de sco viene rapidamente sostituita da quel- anni hanno vinto diversi scudetti per poi trentamila allo stadio vuoto invocando grazie alla gestione del tecnico Reinaldo di feriti. È stato terribile, non avevo mai lui giocate nella NBA. Il suo pre- la Rua. Giovedì scorso, a pochi metri da la del Racing, che poi ha gli stessi colori lasciare il passo al duopolio di potere tra un salvataggio della loro squadra. Fu così Merlo, soprannominato “mostaza”, cioè visto così tanto sangue e violenza. L’argen- cedente primato negativo di 8 qui, nella storica Piazza di Maggio, la bru- biancocelesti ma posti in ordine inverso. Boca Juniors e River Plate, i due giganti che il governo intervenne e decise di per- senape per il colore giallo dei suoi capelli. tina è un paese bellissimo, siamo un popo- punti lo aveva stabilito nel mar- tale repressione della polizia avrebbe cau- «Un minuto di silenzio per il Rojo che è del calcio argentino. Ma nessuna squa- mettere al Racing, primo caso nella sto- Victor arriva in piazza a bordo di un’am- lo pieno di passioni. Non ci meritiamo zo del 1986 giocando nei Bulls sato subito dopo sette morti e centinaia morto…». Il rojo, il rosso, è il colore del- dra, forse, genera le stesse emozioni del ria, di passare da cooperativa di soci, co- bulanza tappezzata di bandiere biancoce- tutto questo». contro Cleveland. di feriti. Ancora si vedono i segni nelle l’Independiente, l’altra squadra di Avella- Racing. Che due anni fa rischiava il falli- me lo sono tutte le squadre argentine, a lesti. «È bellissimo, ancora di più dopo Emiliano Guanella Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.24 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 29/12/01

18 sabato 29 dicembre 2001

IL MARTINI FA SALTARE IL PARTY IN VATICANO: È LO SPOT, DOLCEZZA, E NON PUOI FARCI NIENTE Fulvio Abbate

NON SOPPORTI HARRY POTTER? Chi inventa gli spot? Chi inventa le barzellette? l’applicazione quotidiana di un umanissimo diarrea di Sms che, in queste ore, lambisce gli mi raccomando, il «benefico rossore che appare ECCO LA HOTLINE PER TE Chi inventa le battute? Chi inventa le massime copy (si chiamano così i tipi che elaborano le schermetti dei cellulari, dove il testo dice esatta- sulla fronte», e «Dove c’è Barilla c’è casa», e Esasperati dalle avventure del (e anche le minime) destinate ai poveri posteri? frasi destinate, si spera per loro, a spopolare) mente così: «Annullati i festeggiamenti di Nata- «Gigante, pensaci tu», e «Ambrogio, ho un cer- maghetto Harry Potter gli austriaci A questa domanda, secondo alcuni bene infor- per entrare nell’implacabile leggenda mediati- le in Vaticano a causa dell’assenza del cardina- to languorino». A cosa servono questi benedetti hanno lanciato una hotline mati, corrisponde una sola risposta: si tratta, a ca. Nel nostro caso, dunque, non può che esserci le di Milano Carlo Maria Martini. Il Papa ha tormentoni? Una risposta completa e definitiva, telefonica che permetterà agli conti fatti, di persone che hanno molto tempo a di mezzo il soprannaturale. Altrimenti, non si dichiarato: No Martini? No party». come ormai sappiamo, ce l’hanno ormai soltan- utenti di dare libero sfogo al loro disposizione, perfino da buttare. Tipo i carcera- riuscirebbe a trascinare dietro nel ridicolo, sia Il riso, meglio ancora, la risata sbracata in que- to i marziani. Quanto a noi semplici umani livore per il maghetto occhialuto. ti, tipo i marziani. pure in effigie, la Santa Sede con tutto il suo sto caso è sicura. Ed è davvero una risata libera- consumatori del pianeta globalizzato, illudia- «Liberati, raccontaci quanto odi Giuro, che questa non me la sono inventato io. titolare. toria. Così tanto da mettere al mondo una lieve moci che siano utili per prendere fiato rispetto Harry Potter», è l'invito con cui l' L’ultima straripante avventura dello spot Marti- È vero, a volte, in presenza di un caso di omoni- forma di soddisfazione nichilista. Bisogna, for- alla povertà del linguaggio quotidiano sempre «Anti-Harry Potter hotline» ni, infatti, non può che confermare una simile mia, non c’è bisogno di un vaticanista per deci- se, risalire al «soprassediamo» di Franchi & identico a se stesso, sempre funzionale al princi- incoraggia le invettive contro il vox populi sul conto dei tormentoni pubblicita- dere che uno più uno fa due, e dunque l’aperiti- Ingrassia per trovare un esempio altrettanto pio di realtà; immaginiamoli dunque come mi- maghetto. «È l'indotto pubblicitario ri. Mai come in quest’ultimo caso, non possono vo e il cardinale sono quasi la stessa cosa, alme- pervasivo. Ma ci fu anche il tempo del «O no?» nuscole valvole di sfogo contro la banalità del del fenomeno che mi dà sui nervi», che esserci dietro gli extraterrestri, proprio loro, no sul piano del cortocircuito comico. Morale: E quello del «C’est plus facile», e poi quell’altro potere costituito. Fosse anche quello dell'econo- tormentoni sfoghi ha spiegato Alois Gmeiner, ideatore i marziani. Ma sì, non basta affatto l’acume e lo spot con George Clooney ha dato vita a una di «Michele, l’intenditore», senza dimenticare, mia e dei santi a venire. O no? del nuovo servizio telefonico.

Francesco Màndica di comicità di servizio, risate a denti stretti e gabibbi a go go in una città abituata alle grandi folle universitarie di ericle, Platone, Plotino e Maimoni- Piazza Maggiore che con tutta probabi- de beati loro: il capodanno un tem- lità evaderanno alla volta di Reggio Emi- P po lo si festeggiava a settembre, lia dove al Maffia ci sarà il re della con- senza ricchi premi e cotillon ma con la solle underground Howie B. ed il suo sensazione di dover iniziare davvero un campionario di campionamenti d’elite. nuovo ciclo biologico, cadenzato secon- Il Comune di Firenze, dal canto suo, do le stagioni, non secondo i veglioni. non ha segnalato nulla di plebiscitario Il duemiladue proprio non ce la fa a per la notte di fine anno: tornando così competere con i suoi due predecessori: - dopo un lustro di bagordi più o meno la sbornia del duemila (atto di clamoro- fantasiosi (ricordiamo un capodanno sa violenza temporale perpretato nei ultra-affollato alla stazione di Santa Ma- confronti del legittimo duemilauno) an- ria Novella e uno «internetico» in piaz- cora non l’abbiamo scontata: l’incubo za della Repubblica) - alla sua proverbia- degli agorafobici è nuovamente dietro le pigrizia nell’uscire da un torpore auli- l’angolo: ebbene sì anche per quest’an- co al quale si oppone quasi solo il Te- no è la piazza, il circum, a farla da padro- nax, cuore palpitante della Firenze not- ne nella notte più cronometrata dell’an- turna e ballereccia. no. La piazza, quella stessa piazza che pochi Napoli milionaria giorni fa piangeva le vittime delle Twin Uno dei budget più risicati spetta alla towers, si è rifatta il look e si prepara ad serata napoletana: ottocento milioni in ospitare i forzati dello spumante che in- tutto e senza le riprese Rai: in piazza curanti di gelo e geloni affollerannno i Plebiscito ci saranno gli Almamegretta, capoluoghi d’Italia. assieme al brindisi comunale e ad un non ben identificato evento a sorpresa, Palermo, drammi e ologrammi probabilmente la replica dello spettaco- A Palermo, per una precisa volontà del- lo dell’anno scorso Angeli e Luce, una l’assessore regionale al turismo, rivivran- performance di alta acrobazia con atto- no le torri gemelle: otto fasci di luce per ri issati da cavi tesi tra gli edifici. Poi un totale di trentaduemila watt ricostrui- tutti giù al porto dove ci saranno ben ranno la silouhette dei due grattacieli: 7500 metri quadri per ballare. una specie di ologramma post mortem, uno specimen di questo capodanno di Genova e Milano treccine e forcine austerity mentale e sociale. Ad allietare A ballare sarà anche Genova grazie al- la serata ci sarà Nick the Nightfly, deejay l’iniziativa «Dancing in the Stretto»: do- radiofonico e mattatore charmant con il ve pochi mesi fa ci si preparava alla suo improbabile accento cockney. Cata- In tv? Il diluvio guerra totale, con tanto di caschi e sfol- nia risponde con Goran Bregovic ed il lagente, pistole ed estintori ora ci sarà la suo metissage musicale di matrimoni e Prima di tutto, il tradizionale messaggio più stretta discoteca d’Europa, da zona funerali dei Balcani: come dire, si fa in- di fine anno del presidente della Repubbli- rossa a zona rasta in men che non si trattenimento, ma con un tocco di «poli- ca, alle 20,30 a reti Rai unificate, su Cana- dica. E la musica dei rasta, il reggae, tically correct» guardando alle specifici- le 5 e La7 (con un messaggio speciale sarà protagonista anche a Milano nel tà di quel mondo che molti pensano per gli italiani all'estero su Rai Internatio- centro sociale Leoncavallo, una delle ancora distante dal globale. nal): poi, nella tv del capodanno, sarà il tante possibilità per i milanesi che po- diluvio. Su RaiUno Milly Carlucci condur- tranno beneficiare anche dell’elargizio- Roma, miseria e nobiltà rà «Tanti auguri, Italia», insieme a Massi- ne scaligera: tre concerti gratuiti, un me- Sarà un capodanno particolare quello mo Lopez su RaiUno dalle 22.30 fino alle dley patinato che comprende ballo sulle romano giocato tutto sui contrasti: 1.30. Alla serata è previsto un cast vera- punte, gospel e musical. Per chi poi non l’opulenza di piazza del Popolo, quella mente postmoderno: Paolo Belli, Little si è stufato di accennare quattro passi di che ormai ospita sempre più spesso viso- Tony, Fausto Leali, Mino Reitano e Gior- alligalli (sbagliando, naturalmente), ta- ni e bandiere sarà il golfo mistico di uno gio Bracardi, mentre Ric & Gian si esibi- stare su un trenino al ritmo di brazil e spettacolo pirotecnico incentrato sull’ac- Fuochi d’artificio: ranno in una serie di gag sull’ingresso sdinoccolarsi nel twist a piazza Stupari- coppiata di musica e fuochi d’artificio: quest’anno vanno dell’Euro. Lo spettacolo sarà preceduto ch ci sarà un Palalido all’insegna dei mezz’ora di amarcord nobiliare, fra inni molto. E un signore da uno «Speciale Torno Sabato» di Gior- favolosi anni sessanta. alla gioia di Beethoven, gazze ladre rossi- che esce dall’acqua gio Panariello, una rassegna di sketch niane e il ricordo della Roma papalina con copricapo da inediti del comico toscano. Durante la se- Altre amenità che stupiva i suoi sudditi con girandole Babbo Natale: rata, una serie di collegamenti con alcune La Sardegna ospiterà Zucchero ed Elisa di Castel Sant’Angelo. neanche Totò. piazze italiane: tra queste quella da piazza rispettivamente a Cagliari e Olbia: sono In tre piazze della periferia Giorgia, Alex del Quirinale con Fabrizio Frizzi. A casa previste centomila persone. A Rimini, Britti e Paola Turci Mediaset a dare il «Buon Capodanno», una maxi nevicata artificiale, come se saranno gli animato- come da tradizione, è il team di Buona non bastasse il gelo degli ultimi giorni. ri del capodanno po- Domenica guidato da Maurizio Costanzo: A Salerno Francesco De Gregori bisserà polare: tutti e tre i A Palermo le Twin Towers rinascono Orietta Berti, Luca Laurenti, Laura Freddi, la sua apparizione di Assisi per un con- luoghi della Roma alcuni reduci del Grande Fratello e Demo certo di beneficenza, beneficenza anche meno blasonata (Ci- Morselli e la sua band. Su Italia 1 dalle 22 a Cosenza dove per magia si alterneran- necittà, Tiburtino, nella luce, fuochi artificiali a Roma, a fino dopo mezzanotte ci saranno Clau- no sul palco Khaled e Noah e i Blues Laurentino) saranno dio Bisio e Michelle Hunziker in diretta dal Brothers: non ci saranno nè fuochi nè raggiungibili tramite reggae al Leoncavallo, nostalgia a Palasport di Andalo in Alto Adige a ritmo tric e trac e questa sembra una delle la metro B per l’occa- di cabaret. Su Retequattro alle 23 l'esibi- iniziative più lodevoli. sione aperta fino alle Milano. O preferite un castello in Tirolo? zione da Pechino dei «Tre Tenori» Pava- Il Capodanno 2002 non smuove nean- 2 e mezza del matti- rotti, Domingo e Carreras. chè più Fidel Castro che testardamente no. Ventimila perso- decise di festeggiare il 2001 come inci- ne per ogni piazza, pit del secolo. Raggomitolati nei cappot- questa la stima per il capodanno roma- ti sogneremo comunque il malecon del- no all’insegna del decentramento. che ve ne sembra dell’america l’Havana dove anche se non c’è Alex Britti si sta bene lo stesso. Bologna striscia, E se proprio volete rimanere in clima Firenze nicchia A New York il sindaco Rudy Giuliani, che il giorno di rilevatori di radiazioni nucleari, contro il rischio di ordigni da termosurgelatore potete sempre sali- I due mattatori di Striscia la notizia capodanno lascerà il posto al successore Michael Bloomberg, artigianali. Nei locali alla moda le prenotazioni sono scarse. re fin su al castello Juval di Reinhold

(Greggio e Iachetti) animeranno la sera- Bomba o non bomba, N.Y. sarà l’ospite d’onore della tradizionale festa in Times Square. «Per il gala di fine anno abbiamo ridotto il prezzo da 2000 a Messner, anche lui dà una bella festa: ta bolognese con il consueto repertorio Quest’anno è atteso mezzo milione di persone: meno del soli- 650 dollari a coperto, ma abbiamo ancora molti posti vuoti», altissima, purissima, freddissima. to. La piazza sarà decorata in rosso, bianco e blu, i colori della confessa Linda Mim, direttrice della celebre Rainbow Room

e Washington tengono duro bandiera nazionale. Sulla grande sfera luminosa, composta da all’ultimo piano del Rockefeller Center. In Piazza del Popolo a migliaia di triangoli di cristallo, che ogni anno cade a mezzanot- A Washington, il presidente George Bush eviterà le celebra- A Rimini nevicherà: una te in punto, questa volta saranno scritti i nomi dei pompieri zioni. Preferisce passare le vacanze nel suo ranch in Texas. Si Roma va in scena una Bruno Marolo che hanno perso la vita nelle torri gemelli e quelli delle nazioni farà musica come ogni anno sul mall, il grande viale erboso che nevicata artificiale. Veri, mezz’ora di amarcord ‘‘ i cui cittadini sono stati tra le vittime degli attentati. «La prima va dal congresso al monumento a Lincoln e passa accanto alla invece, gli Almamegretta ‘‘ parte della serata - spiega l’organizzatore Jeffrey Straus - sarà in Casa Bianca. Le feste più brillanti tuttavia, anche per prudenza, nobiliare tra fuochi e WASHINGTON Meno soldi, meno sicurezza, più polizia, più tono minore, per rispetto ai morti. Ma a mezzanotte in tutta la sono state organizzate nelle città dei dintorni: Leesburg e Arlin- che suoneranno in Piazza gazze ladre patriottismo. L’America si prepara a festeggiare l’ultima notte città suoneranno le campane e si farà festa. Non dimentichia- gton in Virginia, e Annapolis, la piccola capitale del Maryland. Plebiscito dell’anno tra speranza e paura, mentre continua la guerra. Una mo gli orrori dell’anno passato ma celebriamo le nostre speran- A Boston, altra città in cui gli uomini di Osama Bin Laden rossiniane ventina di città hanno disdetto le celebrazioni per non offrire ze per il futuro». sono stati molto attivi, il sindaco Thomas Menino ha voluto a Napoli un facile bersaglio ad eventuali attacchi di terroristi, ma New Saranno in servizio 10 mila poliziotti, più di quelli dispiega- fare le cose ancora più in grande del solito: ci saranno concerti York e Washington, le due città prese di mira l’11 settembre, ti per l’inizio dell’anno duemila, quando l’America era in stato e mostre d’arte all’aperto in 50 punti della città e si attende un hanno raccolto la sfida. di massimo allarme. Gli agenti avranno in dotazione anche milione di persone in piazza. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 21.23 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 in scena 19

ZEMECKIS MOLLA SPIELBERG PER ANDARE ALLA WARNER BLU SAT 2000, L’EMITTENTE CHE VIENE DIRETTAMENTE DAL CIELO Steven Spielberg e Robert Alberto Gedda Zemeckis, amici per quasi trent'anni, hanno preso strade Auguri alla radio per un buon 2002. Dopo la sbornia autore- programmi di Radio Blu Sat 2000, emittente satellitare di ta, Blu Sat 2000 intersechi una syndacation «terrestre», cioé dialogo fra giornalista e dee jay che si scambiano ruoli e separate in affari: secondo ferenziale di festeggiamenti per i cent’anni dell’esperimento proprietà della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) così tradizionale, di grande efficacia che si sviluppa attraverso compiti nel corso del programma che è sottolineato da un’ot- «Variety» lo studio di produzione di di Guglielmo Marconi che aprì la strada alla diffusione dei come il canale televisivo digitale Sat 2000. duecento emittenti locali (come dire il 20% delle radio tima scelta musicale che sfugge alla logica delle playlist Zemeckis, premio Oscar per suoni nell’etere (sembra un’eternità, ma era un secolo fa in «Sono passati quasi ottant’anni dal debutto della radio in censite in Italia) settanta delle quali sono quotidianamente discografiche che caratterizza la quasi totalità della radiofo- «Forrest Gump», che finora si era Cornovaglia) è tempo di bilanci e proponimenti per la Italia con l’Uri e quasi trenta dall’esplosione delle radio in connessione per il programma pomeridiano, dalle ore 13 nia. «Anche nell’ambito musicale intendiamo affermare la appoggiato alla Dreamworks di Signora della comunicazione che appare sempre più apprez- libere: una storia annosa che potrebbe indicare un mezzo alle 17 dal lunedì al sabato, di musica e notizie. «Si tratta di nostra originalità di radio molto radicata sul territorio: il Spielberg è in trattative per passare zata dal pubblico: più di 42 milioni di ascoltatori abituali ormai obsoleto, vecchio, inattuale mentre invece è esatta- un format nuovo che attinge direttamente dalle redazioni giovedì sera, ad esempio, vanno in onda i concerti live alla Warner Bros. Imagemovers, lo nella settimana, secondo le rilevazioni di Audiradio, con mente il contrario come dimostra il continuo interagire di locali, da Venezia a Cagliari a Rimini, sposando la radio di registrati dalle varie emittenti locali (dal festival gospel di studio di Zemeckis, aveva un uno «zoccolo duro» giornaliero che supera i 35 milioni di questo media con tutte le innovazioni tecnologiche. La ra- flusso alla radio di contenuto». Con significativi spazi per Torino a Giorgio Conte, Antonella Ruggiero, Nada…) che accordo quinquennale che scade contatti. Ma come sarà la radio di domani, diciamo dell’an- dio, ad esempio, è entrata benissimo nella grande rete di l’informazione che è articolata in 13 notiziari quotidiani e assumono così una diffusione nazionale e oltre attraverso il quest'anno con Dreamworks in no prossimo? «Sostanzialmente la stessa: la radio prosegue Internet divenendo ancor più capillare, disponibile. È al quattro «fili diretti» con gli ascoltatori, di un’ora ciascuno, satellite e internet (www.blusat2000.it)». base al quale sono stati prodotti come un treno inarrestabile lungo i binari di duttilità e centro di un mondo di riferimenti che la vedranno primeg- la settimana. Informazione non autoreferenziale né didasca- Torniamo agli auguri: «Mi ricordo una frase di Beckett che solo due film diretti dal regista: accessibilità che ne hanno decretato il successo con ascolti e giare anche in questo citatissimo terzo millennio». lica (come si potrebbe immaginare, dato l’editore: la Cei) recita: quando arrivò la radio non se ne sentiva affatto il «Cast Away» e «What Lies investimenti pubblicitari in aumento», risponde il critico E, a proposito di riferimenti, c’è da osservare come alla ma ad ampio raggio con una specifica attenzione ai temi bisogno - commenta Prato - può darsi; ma adesso provate a onda su onda

cinema Beneath», entrambi usciti nel 2000. musicale Paolo Prato che da un anno è il responsabile dei dimensione «satellitare», quindi tecnologicamente avanza- culturali e dell’attualità, il tutto proposto in un efficace togliercela... Auguri, radio!». Parigi, la nuova scena è quasi un trip Su cento palcoscenici trionfano immagini e visioni mentre tramonta la parola Gioia Costa palchi infiammati PARIGI Duecentocinquanta spettaco- li al giorno, questa è la Ville Lu- mière. Fra novembre e dicembre Pa- rigi festeggiava la trentesima edizio- Dante, Rilke & Sofocle ne del «Festival d'Automne», che quest'anno ha invitato Spiro Scimo- ne con La Festa e Bar nella bella nella Babele di Tanguy traduzione di Jean-Paul Mangana- ro, e la Socìetas Raffaello Sanzio con Giulio Cesare e Buchettino. L'Acadé- es Cantates - regia e scenografia mie Expérimentale des Théâtres ha di François Tanguy del Théâtre concluso dieci anni di attività con Ldu Radeau - è uno spettacolo dieci giorni al teatro del composto su equilibri che rompono Rond-Point, quello fondato da Ma- Un momento l'unità dello spazio e la linearità del deleine Renaud e Jean-Louis Bar- di «Les tempo. Una costruzione fatta di mas- rault. Artisti come Vassiliev, Lan- cantates» se visive, sonore e cromatiche, nella ghoff, la Malina, Novarina, Nekro- di François quale un personaggio seduto in pro- sius, Castellucci, Arias, Bartabas, Tenguy scenio sembra far da contrappeso all' hanno creato un omaggio all'Acadé- In basso, azione che ha luogo sul fondo: gli atto- mie e alla sua direttrice Michelle Ko- «The Hairy ri mantengono in equilibrio una sce- kossowski. Si è proiettata la confe- Ape» na nella tempesta del senso, prenden- renza di Gilles Deleuze alla Femis, del Wooster do antichi segni dei loro lavori per nella quale si interroga su cosa sia group ricomporli diversamente. È uno spet- avere un'idea in cinema, ma si sono tacolo magnifico, con il quale è subito anche visti i primi spettacoli del Li- oltre l'idea di rappresentazione, e il ving o del lavoro di Grotowski, o il passaggio dei grandi pannelli sembra film della Betti su Pasolini, in prima tagliare la scena, come fossero lame nazionale. che sezionano lo spazio, creando ogni Le proposte provenienti da tut- Visionario e essenziale «L’homme qui» dal testo di Oliver Sacks diretto dal maestro volta nuove forme, nuovi spazi per il to il mondo sulle scene francesi con- corpo dell'attore. Anche le voci si apro- fermano che a teatro assistiamo al no alle diverse sonorità delle lingue: trionfo dell'immagine: sono le visio- l'italiano, il francese, il norvegese, il ni a popolare la scena. La parola Brook deride la normalità tedesco. Fosco Coriolano è la prima declina, declina la presenza dell'atto- voce, e questa è quella di Dante. Una re, mentre acquistano sempre mag- proferazione forsennata che assume il gior peso le nuove tecnologie, e eter Brook sa creare in scena la magia della visio- zioni, tutte suggerite dalla presenza dell'attore che con colore della profezia nel tono di lotta l'uso dei corpi è amplificato da im- ne: un bastone diventa mare in tempesta, spada, Brook riesce a far apparire ciò di cui parla. Questo con la musica. Sotto il suo cappello magini proiettate, microfoni e luci P linea dell'orizzonte o arco teso della battaglia, arri- spettacolo segna un modo caldo di trattare il malessere, triangolare, sostenuto e sommerso dal- taglienti. Un esempio regale di que- vando a costituirsi come scenario sufficiente all'intero la malattia, lo spaesamento, offrendo allo spettatore la la musica, Coriolano lotta nella parola sto modo di usare i segni è il Woyze- spettacolo. L'Homme qui è un adattamento del celebre possibilità di ridere del dolore, di riderne per non sentir- per arrivare a creare un nuovo spazio, ck che Bob Wilson e Tom Waits testo L'homme qui prenait sa femme pour un chapeau si colpito o in pericolo. Eppure, Brook strania il riso che sarà poi occupato da Laurence hanno presentato all'Odéon. Ricco («L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello») del rigenerante facendo riascoltare al paziente il suo delirio Chable. Lei arriva con un piccolo tavo- di idee e di una precisione scenica neurologo Olivier Sacks, ed è costruito su brevi scene fra linguistico registrato e questa ripetizione, questa riprodu- lo, e varia con le luci, le musiche, gli sorprendente, questo Woyzeck è dav- medici e pazienti. Per Sacks, scrive Brook nel program- zione del caos, genera un diffuso disagio nel personaggio equilibri della scena: sembra apparte- vero un dono. Il testo, lasciato in- ma, i casi più difficili e più dolorosi non sono malati ma del paziente come in platea, interrompendo l'onda rassi- nere allo spettacolo, vi aderisce come i compiuto da Büchner nel 1836 all' «guerrieri che attraversano voragini e abissi interiori con curante dell'identificazione che separa l'Altro da Noi, il pannelli, i costumi e il suo colletto di età di 24 anni, rimane di una moder- il coraggio e la determinazione degli eroi dei miti tragi- malato dai sani, il deviante dal conforme. Il riso del pizzo. Come fosse senza volontà nella nità sorprendente. Nello spettacolo ci», e il carattere tragico dei loro destini traspare: gli pubblico unisce e proprio perciò segna un confine, ma concentrazione della sua potente pre- gli animali di carta, i costumi scolpi- attori assumono le vesti di paziente e medico e, cambian- questo confine vacilla quando viene riesplorato, lascian- senza: appartiene a quel corpo scenico ti, le musiche e le luci, tutto ciò che do abito, cambiano postura, carattere e maschera. Nelle do affiorare la debolezza del limite e della distanza. che è frutto di nove mesi di prove Wilson ha utilizzato e creato con i loro camicie quotidiane sono spaesati, nudi, offerti allo L'homme qui torna sulle scene francesi, e una platea durante i quali si è tolto, cancellato il proiettori, contribuisce a una riscrit- sguardo dell'altro mentre, quando indossano il camice numerosa lo ha accolto con applausi generosi. lavoro lasciandone solo il cuore, che tura vitale e fredda del testo, che si bianco, ritrovano l'appartenenza al ruolo di dottore, e g.co. appare allora chiarissimo e luminoso, somma a recenti e passate visioni, riconquistano così toni e linguaggi rassicurati. In scena (L'Homme qui,diPeter Brook e Marie-Hélène Estienne e sembra dar nuova luce anche ai pre- da quella di François Tanguy a quel- ci sono poche sedie bianche e due tavoli con le rotelle su da Olivier Sacks. Con: Bruce Meyers, Maurice Beni- cedenti lavori del Radeau. Ci sono not- la di Giorgio Barberio Corsetti. I co- una pedana di legno che delimita l'azione. La semplicità chou, Yoshi Oïda e Sotigui Kouyate. Musica di Mah- ti e giorni, in questo spettacolo, come lori delle luci e dei costumi, come le della scena permette di raccontare i diversi casi solo moud Tabrizi-Zadeh, luci di Philipe Vialatte, realizzazio- pagine di una riflessione sulla scena loro fogge, hanno memorie futuri- spostando gli elementi, secondo l'estetica di Peter Brook ne delle immagini di Jean Claude Lubtchansky. Regia di che continua ad approfondirsi. Frøde ste nelle loro geometrie sghembe, e che colpisce per la sua essenzialità ricca di possibili evoca- Peter Brook. Teatro Les Bouffes du Nord). Bjornstad lavora sulla sottrazione, e le silhouettes di carta che traversano nel ridisegnare lo spazio riesce, spo- la scena possiedono il nitore di stando un grande tavolo, a creare una squarci fortemente innovatori. Si to incontri scandiscono un gioco di scena di resti. Resti occupati da Katia apre il sipario: Woyzeck rade il capi- livelli testuali, visivi e agonistici per- Fleig, Herik Gerken, Muriel Hélary, tano e la sua figura si staglia su fondi fettamente definiti, nei quali la spe- Karine Pierre e dalle loro lingue. E luminosi e musicali che scandisco- ranza non ha luogo. Diverso per così le musiche, i corpi, i costumi so- no gesti resi esemplari da una scena composizione è il loro secondo spet- no ciò che resta del teatro, ciò che, senza fondo. Le luci tagliano, diven- tacolo, To you, Birdie!, di Paul Sch- dopo le esperienze degli ultimi anni, tano testo e stabiliscono i tempi del midt dalla Fedra di Jean Racine. resta l'essenza del fatto scenico. Posso- racconto: si alternano colori forti a Una partita a volàno con gli schermi no cambiare segno, come il testo che bianchi e neri nettissimi, per far sci- che ne raccontano gli esiti e un mi- si dà in frammenti o lo spazio che si volare un filo di rosso sulla lama di crofono che scandisce il punteggio, scompone a vista, ma sono comunque una ghigliottina che diventa segno To you Birdie! è costruito a strati il cuore del teatro. Brani di Bach, Du- potente sulla scena bicroma. L'appa- frontali, evidenziati dal passaggio di sepin, Haydn e Vivaldi incontrano le rire e lo scomparire degli elementi, pannelli divisori. Anche qui assistia- parole di Dante, di Coleridge, Sofocle evidenziati da un colore o cancellati mo a un gioco di schermi e figure, e Rilke, creando un flusso di lingue, da un'ombra, scrivono in scena il ma su un unico livello, e la costru- che scorrono sulla scena come i gran- delinearsi rigoroso di un'idea. Co- zione del palcoscenico lascia più li- di pannelli. Il regista François Tanguy me quella mano rosso fuoco sul cor- beri gli attori, consentendo loro di ha creato uno spettacolo di strati so- po bianco latte che si prepara all'as- esplorare il testo e di riscriverlo in vrapposti, come le vesti degli attori, o sassinio senza mai allontanarsi dal scena con il corpo, i video e la musi- della scena, che è abitata da tele, drap- fascio di luce che la tinge con una ca. Quando il figlio di Teseo entra peggiata di luce, di suono, di voci che perfezione mirabile. nell'acqua, l'acqua era in realtà pro- si sovrappongono creando materia tea- Di tutt'altra natura il lavoro del iettata e il gioco fra realtà e visione trale aperta e aerea, che si compone Wooster Group che ha presentato al piani i paradossi moderni, come la cubo nel quale solo la violenza aiuta rilancia la denuncia di una realtà sotto gli occhi dello spettatore senza Centre Pompidou The Hairy Ape, convivenza di culture destinate a a sopravvivere. L’attore Willem Da- illusoria. Si delinea un semi-incesto scorie, senza niente di approssimati- da Eugene O'Neill. Se è vero che il fondersi, l'ascesa del materialismo e foe è alla guida di un transatlantico quando Teseo (Willem Dafoe) imi- vo. È un atto di appartenenza al teatro confine che separa le arti è incerto, è la conseguente degenerazione di co- nel quale le rivendicazioni sociali fra ta i busti marmorei nella sua auto- della tempesta, come quella zattera di anche vero che la pratica della conta- stumi e valori, per sottolineare l'im- i lavoratori sono l'origine del males- proiezione narcisistica e Fedra trion- Géricault, Le Radeau de la Meduse, minazione ha aperto i confini della portanza del ruolo dell'artista nella sere, e domina i suoi sottoposti con fa come essere dominato dalle pas- che ha dato il nome alla compagnia. creazione. Dal ‘74 il Wooster Group società. The Hairy Ape si svolge in un godimento feroce quanto la sua sioni: tenta il suicidio, si lascia tra- g.co. lavora a Soho, New York, sotto la una gabbia punteggiata da microfo- disperazione umana. Sette schermi volgere dagli eventi, accusa che le è (Les Cantates. Regia e scenografia direzione di Elisabeth LeCompte, ni, creata con tubi innocenti, tiranti televisivi contrappuntano l'immagi- vicino e fomenta ire per poi avvele- di François Tanguy - Théâtre du Rade- sulla sovrapposizione fra corpi, suo- a vista e piattaforme mobili, nella ne diventando voragini di visioni, e narsi. Kate Valk modula gli umori au, con Laurence Chable, Fronde Bjø ni, video e musiche. Nei loro spetta- quale gli attori emergono come figu- battono il tempo dell'incontro tra- del personaggio nella sua voce e nel rnstad, Fosco Coriolano, Katja Fleig, coli il testo diventa un materiale tea- re nere di una farsa capitalistica: vol- sformando il palcoscenico in un suo corpo vibratili, che rispondono Éric Gerken, Muriel Hélary, Karine trale da esaminare in controluce, ti tinti di nerofumo, rumori e voci ring nel quale gli incontri sono scan- al testo con arcate del tono o della Pierre. Regia generale Hervé Vincent. per rivelare nella stratificazione dei metalliche creano un universo d'in- diti dalle musiche di John Lurie. Ot- schiena. Théâtre du Soleil). Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 23.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 29/12/01

20 cinema e teatri sabato 29 dicembre 2001

Harry Potter Ocean’s L’uomo South Spy Game Merry Il nostro Natale e la pietra filosofale Eleven che non c’era Kensington Christmas R-Xmas

trame È uscito ormai da tempo, ma fidatevi: Remake di un film non memora- Gioiello dei fratelli Coen, i cinea- Senza i Vanzina che Natale sareb- Thriller vecchio stile, con il gran- Doveva intitolarsi Natale a New Chi l’ha detto che a Natale biso- terrà duro anche a Natale, in attesa bile (Colpo grosso di Lewis Mile- sti più interessanti del cinema hol- be? Con South Kensington i fratel- de Robert Redford che cita il se York e svolgersi all’ombra delle gna sprofondare nella melassa dei che arrivi (il 18 gennaio) il grande stone, 1961) costruito su misura lywoodiano contemporaneo. Bil- li terribili trasportano a Londra il stesso di quasi trent’anni fa (ricor- Twin Towers, ma dopo l’11 set- buoni sentimenti? E se provaste a rivale Il signore degli anelli a scalzarlo per Frank Sinatra e il suo clan, ly Bob Thornton è Ed Crane, bar- consueto campionario di yuppies date I tre giorni del condor?) sfi- tembre le riprese sono state op- trascorrerlo con i personaggi di dalla testa della classifica. Ispirato ai racconta la rapina iper-tecnologi- biere dalla vita grigia e modesta arrapati, gonnelle facili ed equivo- dando la Cia dall’interno. Lui è portunamente spostate. Così la Abel Ferrara, che santificano le primi due romanzi della saga ideata ca ai danni di tre alberghi-casinò nella California degli anni ‘40. ci a sfondo turistico-sessuale. Ma un agente arrivato al giorno della banda Boldi/De Sica si trasferisce feste ma sbarcano il lunario spac- da J.K. Rowling, è la storia del maghet- di Las Vegas. La squadra è compo- Per combinare un affare ricatta c’è una novità: un personaggio pensione, Brad Pitt è un suo gio- per Natale ad Amsterdam metten- ciando eroina con umile spirito to Harry, bambino triste e frustrato sta da George Clooney, Brad Pitt, l’amante della moglie e, senza vo- ironico, dolente, bellissimo inter- vane erede (da lui a suo tempo do in scena le consuete gags a ba- imprenditoriale? R-Xmas ci porta che scopre di avere poteri magici ere- Julia Roberts, Matt Damon e An- lerlo, l’uccide. Ma chi crederà che pretato da un Rupert Everett in reclutato) che si mette nei guai se di vomito, turpiloquio e tette nella New York del ‘91, prima del- ditati dai genitori morti quando lui dy Garcia, con un cammeo del un tizio così (un uomo «che non ottima forma (e che recita in ita- durante una missione in Cina. Ci & culi in quantità industriale. la «tolleranza zero» di Giuliani, era piccolissimo. Rivincita della fanta- vecchio Elliott Gould. Trama as- c’era», che forse non c’è mai sta- liano). È lui il Lord, ex ricco, che sono 24 ore per salvarlo ma L’aggiunta dei Fichi d’India ren- quando la droga si vendeva per sia contro il mondo dei «babbani», è surda, attori simpatici. Dirige Ste- to) è un assassino? Girato in bian- ospita la banda di italioti in tra- l’Agency non intende guastare i de il menù ancor più indigesto. Si strada. Oggi è tutto più discreto: un film ipertecnologico ma a suo mo- ven Soderbergh ma non aspettate- co e nero, un omaggio al noir clas- sferta londinese. Il film è modesto rapporti fra Washington e Pechi- ride solo per Boldi che parla ro- chiami lo spacciatore sul telefoni- do poetico. Dirige Chris Columbus. vi lo spessore di Traffic. sico in stile Fiamma del peccato. ma Rupert merita una visita. no. Ci penserà Robert. manesco, figuratevi il resto. no e lui te la porta a casa.

MILANO COLOSSEO MAESTOSO sala 8 Bandits SPLENDOR MULTISALA Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 100 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 ANTEO sala Allen I vestiti nuovi dell'Imperatore 1346 posti Harry Potter e la pietra filosofale 14,45-17,15-19,50-22,35 (£ 14.000) 550 posti Merry Christmas Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 191 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson sala 9 Aida degli alberi commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi sala Cento Omicidio in paradiso 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 15,30-19,00-22,15 (£ 14.000) 133 posti animazione di G. Manuli 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) 14,50-16,40-18,30 (£ 14.000) 100 posti commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier sala Chaplin Lucky Break 175 posti Lara Croft: Tomb Raider 14,50 (£ 9.000) 16,40-18,35-20,30-22,30 (£ 13.000) 198 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook MANZONI Apocalypse Now Redux sala Duecento Lucky Break 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 200 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook sala Visconti Monsoon Wedding 1170 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 20,30 (£ 14.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 14,25 (£ 9.000) 16,20-18,20-20,30-22,30 (£ 13.000) 666 posti commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm sala 10 Serendipity - Quando l'amore è magia 175 posti La vera storia di Jack lo Squartatore sala Quattrocento I vestiti nuovi dell'Imperatore 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 124 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 400 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny J. Piven 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 14,30 (£ 9.000) 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) CORALLO MEDIOLANUM 15,10-17,35-20,05-22,40 (£ 14.000) Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 D'ESSAI APOLLO 380 posti Momo alla conquista del tempo 588 posti La vera storia di Jack lo Squartatore ORFEO Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 animazione di E. D'Alò thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 1200 posti Merry Christmas 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 14,30-16,20-18,10 (£ 14.000) 2000 posti Atlantis - L'impero perduto Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Ocean's eleven - Fate il vostro gioco animazione di G. Trousdale, K. Wise 15,45-18,00-20,15-22,30 (£ 14.000) commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. METROPOL 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) Riposo Pitt, J. Roberts Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 DE AMICIS ARCOBALENO 20,00-22,30 (£ 14.000) 1070 posti Spy Game PALESTRINA Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco DUCALE 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 225 posti La promessa Riposo 318 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. Pitt, J. Roberts sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco MEXICO Redgrave IL BARCONE 14,45-17,15-19,50-22,30 (£ 14.000) 359 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 15,40-18,00-20,20-22,40 (£ 10.000) Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale Pitt, J. Roberts 362 posti Viaggio a Kandahar Riposo 108 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 14,45-17,15-19,50-22,30 (£ 14.000) drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri PASQUIROLO 15,30-19,00-22,15 (£ 14.000) sala 2 Merry Christmas 15,10-17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 11.000) Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 SANLORENZO sala 3 Harry Potter e la pietra filosofale 128 posti commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 438 posti Atlantis - L'impero perduto Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.96.258 108 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) NUOVO ARTI animazione di G. Trousdale, K. Wise Riposo 15,30-19,00 (£ 14.000) sala 3 Il principe e il pirata Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) Il principe e il pirata 116 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 504 posti Atlantis - L'impero perduto ABBIATEGRASSO commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. animazione di G. Trousdale, K. Wise PLINIUS Ranieri Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 AL CORSO Ranieri 15,10-17,30-20,10-22,30 (£ 14.000) 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) 22,30 (£ 14.000) sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 sala 4 Harry Potter e la pietra filosofale NUOVO CORSICA 438 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Harry Potter e la pietra filosofale 118 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 ARIOSTO 15,30-19,00-22,15 (£ 14.000) Pitt, J. Roberts fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 200 posti Come cani & gatti 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 21,00 270 posti Betty Love ELISEO commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger Via Torino, 64 Tel. 02.72.00.82.19 Margolyes 250 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson AGRATE BRIANZA 15,00-17,30-19,30-21,30 (£ 13.000) 15,30-18,00-20,15-22,30 (£ 10.000) Sala Kubrick Lucky Break 15,30-19,00-22,15 (£ 14.000) DUSE commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook NUOVO ORCHIDEA sala 3 Il principe e il pirata ARLECCHINO 15,00-17,30-20,00-22,40 (£ 14.000) 250 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 Ranieri 610 posti Harry Potter e la pietra filosofale 300 posti Monsoon Wedding Sala Olmi Santa Maradona 200 posti Ribelli per caso commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey commedia di V. Terracciano, con G. Esposito, A. Catania, G. Martire sala 4 Serendipity - Quando l'amore è magia 21,00 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 16,10-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) Sala Scorsese Prossima apertura 249 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, ARCORE BRERA Sala Truffaut Prossima apertura ODEON J. Piven 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 EXCELSIOR Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 NUOVO sala 1 La vera storia di Jack lo Squartatore sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale sala 5 Momo alla conquista del tempo Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 350 posti thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 1169 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 141 posti animazione di E. D'Alò sala Excelsior Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 15,00-16,50-18,40 (£ 14.000) 632 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 15,15-18,15-21,15 (£ 14.000) commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. sala 2 Le biciclette di Pechino 600 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. sala 2 Spy Game Il nostro Natale 150 posti drammatico di X. Wang, con L. Cui, X. Zhou, Y. Gao, S. Li Pitt, J. Roberts drammatico di A. Ferrara, con Ice-T, D. de Matteo, L. Brancato Pitt, J. Roberts 537 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 20,15-22,30 15,15-17,40-20,05-22,30 (£ 14.000) 14,45-17,15-19,50-22,30 (£ 14.000) 14,50-17,20-19,50-22,40 (£ 14.000) 20,15-22,30 (£ 14.000) sala Mignon Il principe e il pirata sala 6 Il diario di Bridget Jones 313 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. sala 3 Lara Croft: Tomb Raider ARESE CAVOUR 250 posti fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 74 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 Ranieri 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 650 posti South Kensington 15,10-17,30-20,10-22,30 (£ 14.000) 14,50-17,20-19,50-22,35 (£ 14.000) CINEMA ARESE commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano sala 4 South Kensington PRESIDENT Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 15,10 (£ 10.000) 17,35-20,10-22,30 (£ 14.000) GLORIA 143 posti commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 600 posti Merry Christmas Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 14,45-17,15-19,50-22,35 (£ 14.000) 253 posti L'uomo che non c'era commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi CENTRALE sala Garbo Aida degli alberi sala 5 Harry Potter e la pietra filosofale drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 20,15-22,30 Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 316 posti animazione di G. Manuli 171 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Gandolfini sala 1 L'apparenza inganna 14,40-16,30-18,20 (£ 14.000) 16,15-19,15-22,15 (£ 14.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) BIASSONO 120 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte South Kensington sala 6 Harry Potter e la pietra filosofale 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 162 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson SAN CARLO CINE TEATRO S. MARIA sala 2 Moulin Rouge! 20,10-22,35 (£ 14.000) 16,15-19,15-22,15 (£ 14.000) Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 90 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. sala Marilyn Spy Game sala 7 Harry Potter e la pietra filosofale 490 posti Merry Christmas 254 posti Spy Game McGregor 329 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 144 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 14,50-17,20-19,55-22,30 (£ 14.000) 16,15-19,15-22,15 (£ 14.000) 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) 21,15 Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 23.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 cinema e teatri 21

L’apparenza Momo Aida Atlantis Monsoon Pretty Compagnie inganna degli alberi Wedding Princess pericolose

trame Dallo stesso regista di La cena dei Dall’autore di La gabbianella e il gat- Rilettura fra il poetico e il «man- Questo invece è il cartoon Disney, Leone d’oro all’ultimo festival di Una ragazza timida in quel di San Misteri della comunicazione: la pub- cretini, Francis Veber, un’altra esi- to, Enzo d’Alò, ecco la trasposizione ga» dell'opera verdiana, realizzata stranamente sotto tono anche da Venezia. L’indiana Mira Nair scat- Francisco scopre improvvisamente blicità di questo film strilla: dal pro- larante commedia. Pignon (Da- in cartoni del celebre romanzo di dalla Lanterna Magica, diretta da un punto di vista promozionale. ta una foto di gruppo ad una fami- di essere una vera principessa, ere- duttore di Pulp Fiction, Le iene niel Auteil) è un mediocre impie- Michael Ende. Una storia per gran- Guido Manuli e scritta da Umber- In America, dove e' uscito in giu- glia dell’alta borghesia indiana riu- de alla corona del piccolo principa- Jackie Brown poi non dice chi è que- gato che sta per essere licenziato di e piccini sul pericolo dell’omolo- to Marino, stesso sceneggiatore di gno, è andato così così (84 milioni nita per il matrimonio della figlia. to europeo di Genovia. La sua nuo- sto signore. Forse sperano che tutti da una fabbrica che produce pre- gazione e della globalizzazione. La Momo. Qui i cattivi sono gli abi- di dollari di incasso, rispetto a un Sari di seta e telefoni cellulari fan- va nonna, la severa regina della fa- pensino a Quentin Tarantino. Inve- servativi. Giunto al colmo della piccola eroina, Momo appunto, è tanti della città di Petra che hanno budget di 90). È diretto da Gary no da sfondo ad una commedia miglia Renaldi l'accompagna verso ce il produttore in questione è disperazione decide di farla finita, una bimbetta piena di fantasia e cari- distrutto ogni angolo di verde e si Trousdale e Kirk Wise, già respon- che punta a descrivere la società il trono impartendole «lezioni di Lawrence Bender Il cast è prestigio- Ma ecco l’idea che lo salverà: l’uo- ca di sentimenti che si troverà a battono contro i pacifici «arberei», sabili di La bella e la bestia e del contemporanea indiana tra mo- regalità». Ma c'è di mezzo un amo- so: Dennis Hopper, John Malkovich, mo si finge omosessuale. Licenzia- combattere contro gli uomini grigi, amanti della natura e della quiete. Gobbo di Notre Dame. Come è fa- dernità e tradizione. Tanti i perso- re… Ennesima versione di Cene- Vin Diesel . La storia: i figli di 4 boss re un gay sarebbe «politicamente temibili esseri virtuali «costretti» a Grazie all’amore, capace di cam- cile intuire dal titolo al centro del naggi in scena - alcuni sono davve- rentola, non a caso Garry Marshall mafiosi si recano nel Montana per scorretto»... E, infatti, la direzio- rubare il tempo agli umani per so- biare persino il corso della storia, racconto c’è la leggendaria Atlanti- ro i familiari della regista - a co- è il regista di Pretty Woman. La ra- recuperare un malloppo, ma lassù ne dell’azienda ritratterà sul suo pravvivere. La piccola sconfiggerà i le due popolazioni si ritroveran- de che sarà ritrovata dalla banda minciare dalla giovane sposa che gazza è Anne Hathaway, nel cast fra mandrie e cowboy trovano uno licenziamento. malvagi e salverà il mondo. no, alla fine, in perfetta sintonia. di eroi di cartone. ha una relazione con un divo tv. anche la somma Julie Andrews. sceriffo che è molto più tosto di loro.

BINASCO MIGNON PESCHIERA PIO XII Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 S. LUIGI 245 posti Il principe e il pirata MEZZAGO DE SICA Harry Potter e la pietra filosofale Largo Loriga, 1 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. BLOOM Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 210 posti Atlantis - L'impero perduto Ranieri Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 403 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 21,00 animazione di G. Trousdale, K. Wise 20,30-22,30 Riposo commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 21,15 Pitt, J. Roberts ROZZANO SALA RATTI MONZA 20,00-22,30 BOLLATE C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 FELLINI 175 posti Atlantis - L'impero perduto APOLLO PIEVE FISSIRAGA V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 SPLENDOR Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 528 posti Harry Potter e la pietra filosofale P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 animazione di G. Trousdale, K. Wise 15,00-16,45-18,30-20,20-22,20 500 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco CINELANDIA MULTIPLEX fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 700 posti Harry Potter e la pietra filosofale commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 19,45-22,30 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson TEATRO LEGNANO Pitt, J. Roberts Harry Potter e la pietra filosofale 21,30 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 15,15-17,30-20,00-22,30 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson SAN DONATO MILANESE BOLLATE - CASCINA DEL SOLE 700 posti Merry Christmas 14,00-17,00-20,00-22,50 TROISI commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi ASTRA Merry Christmas Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 AUDITORIUM Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 405 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 700 posti Spy Game 14,20-16,30-18,40-20,45-22,50 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Lara Croft: Tomb Raider LENTATE SUL SEVESO azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Atlantis - L'impero perduto 18,00-21,00 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 15,00-17,30-20,00-22,40 animazione di G. Trousdale, K. Wise CINEMA S. ANGELO SAN GIULIANO Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 CAPITOL 14,30-16,30-18,30-20,30 BRESSO Riposo Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Spy Game ARISTON 850 posti Harry Potter e la pietra filosofale azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 S. GIUSEPPE LISSONE fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 22,40 422 posti Spy Game Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 Il principe e il pirata EXCELSIOR 15,00-18,30-22,00 (£ 13.000) azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 424 posti Harry Potter e la pietra filosofale commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 20,00-22,30 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 CENTRALE Ranieri 21,00 Harry Potter e la pietra filosofale P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 14,10-16,20-18,30-20,35-22,45 SEREGNO fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 590 posti Il principe e il pirata Ocean's eleven - Fate il vostro gioco BRUGHERIO 21,15 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. ROMA Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 S. GIUSEPPE LODI Ranieri Pitt, J. Roberts Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 15,00-17,30-20,00-22,30 14,45-17,20-20,00-22,50 320 posti Harry Potter e la pietra filosofale 700 posti Harry Potter e la pietra filosofale DEL VIALE Lara Croft: Tomb Raider fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 MAESTOSO fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 15,00-19,45-22,30 21,00 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 14,00-16,15-18,30-20,40-22,50 483 posti Aida degli alberi 798 posti Momo alla conquista del tempo S. ROCCO CANEGRATE animazione di G. Manuli animazione di E. D'Alò PIOLTELLO Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 15,30-17,30 15,45-17,30 (£ 13.000) 773 posti Il principe e il pirata AUDITORIUM S. LUIGI Il principe e il pirata Lara Croft: Tomb Raider KINEPOLIS commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 Ranieri Harry Potter e la pietra filosofale Ranieri 20,10-22,30 (£ 13.000) Serendipity - Quando l'amore è magia 20,30-22,30 20,15-22,30 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, SESTO SAN GIOVANNI 21,00 (£ 8.000) FANFULLA METROPOL MULTISALA J. Piven Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 14,30-17,30-20,00-22,30-1,00 CARATE BRIANZA Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 557 posti Merry Christmas APOLLO Merry Christmas Il principe e il pirata Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 L'AGORA' commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 15,45-18,00-20,25-22,40 597 posti Spy Game Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 20,10-22,30 Ranieri azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 603 posti Atlantis - L'impero perduto 270 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 20,30-23,00-1,00 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 12.000) animazione di G. Trousdale, K. Wise MARZANI commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Atlantis - L'impero perduto 21,15 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 Pitt, J. Roberts animazione di G. Trousdale, K. Wise CORALLO 590 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 15,20-17,30-20,00-22,40 14,30-17,00-18,40-20,30-23,00 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 CARUGATE thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 270 posti La vera storia di Jack lo Squartatore Harry Potter e la pietra filosofale 600 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 20,00-22,30 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. DON BOSCO 15,15-17,30-20,00-22,40 Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 14,15-15,00-17,00-18,00-20,00-21,00 Pitt, J. Roberts 432 posti Atlantis - L'impero perduto MODERNO MULTISALA Lara Croft: Tomb Raider 15,30-20,00-22,30 (£ 12.000) Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 TEODOLINDA MULTISALA animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight DANTE 21,00 sala 1 Spy Game 14,30-17,00-17,30-20,00-20,30-22,30 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 550 posti Atlantis - L'impero perduto Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 animazione di G. Trousdale, K. Wise Lara Croft: Tomb Raider 560 posti Harry Potter e la pietra filosofale CASSANO D'ADDA 15,00-17,30-20,00-22,30 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale 14,50-16,45-18,30 (£ 13.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson ALEXANDRA Serendipity - Quando l'amore è magia Merry Christmas 14,05-17,00-19,40-22,30 (£ 12.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 14,45 510 posti Il principe e il pirata J. Piven 14,30-17,00-17,30-20,00-20,30-22,30 ELENA commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 20,40-22,40 (£ 13.000) Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 Ranieri commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 157 posti Aida degli alberi commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 960 posti Merry Christmas Pitt, J. Roberts animazione di G. Manuli Pitt, J. Roberts commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 17,30-20,00-22,30 CASSINA DE' PECCHI 14,40-16,30-18,20 (£ 13.000) 14,30-17,30-20,00-22,30-1,00 15,10-17,30-20,10-22,30 (£ 12.000) MACHERIO South Kensington Harry Potter e la pietra filosofale MANZONI CINEMA ORATORIO commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson PAX 20,30-22,30 (£ 13.000) La vera storia di Jack lo Squartatore P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 605 posti Il principe e il pirata 412 posti Atlantis - L'impero perduto Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 300 posti Lara Croft: Tomb Raider TRIANTE commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. animazione di G. Trousdale, K. Wise 14,30-17,00-20,30-23,00-1,00 Ranieri 21,00 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 Merry Christmas 21,00 Riposo 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 11.000) CERNUSCO S. NAVIGLIO commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi MAGENTA MOTTA VISCONTI Spy Game RONDINELLA AGORA' azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 CENTRALE CINEMA TEATRO ARCOBALENO 14,30-17,30-20,30-23,00-1,00 571 posti Momo alla conquista del tempo 392 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Aida degli alberi animazione di E. D'Alò commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Merry Christmas Harry Potter e la pietra filosofale animazione di G. Manuli 14,40-16,20 (£ 12.000) Pitt, J. Roberts commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 14,30-17,00-18,40 Lucky Break 21,15 21,15 South Kensington commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 18,00-20,10-22,30 (£ 12.000) MIGNON CINEMATEATRO NUOVO NOVATE MILANESE 20,00-22,30-1,00 Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 NUOVO Momo alla conquista del tempo SETTIMO MILANESE 330 posti Spy Game 361 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 animazione di E. D'Alò AUDITORIUM azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 498 posti Harry Potter e la pietra filosofale 14,30-17,00-18,40 20,15-22,30 Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 Pitt, J. Roberts fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Lucky Break 180 posti Harry Potter e la pietra filosofale CESANO BOSCONE 20,15-22,30 21,00 commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson MELZO OPERA 20,00-22,30-1,00 19,45-22,30 CRISTALLO RHO Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 ARCADIA MULTIPLEX EDUARDO SOVICO 550 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 CAPITOL NUOVO Harry Potter e la pietra filosofale 276 posti Atlantis - L'impero perduto Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 16,00 (£ 12.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Ocean's eleven - Fate il vostro gioco animazione di G. Trousdale, K. Wise 650 posti Harry Potter e la pietra filosofale 420 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco La vera storia di Jack lo Squartatore 14,30-17,00-21,15 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Pitt, J. Roberts PADERNO 15,30-18,30-21,45 (£ 12.000) Pitt, J. Roberts Lara Croft: Tomb Raider 20,30-22,45 21,15 (£ 12.000) fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight ROXY MANZONI Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 CESANO MADERNO Atlantis - L'impero perduto Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 TREZZO SULL'ADDA animazione di G. Trousdale, K. Wise 560 posti Harry Potter e la pietra filosofale 724 posti Il principe e il pirata EXCELSIOR Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. KING Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 15,00-19,45-22,30 Ranieri 645 posti Atlantis - L'impero perduto Pitt, J. Roberts 20,30-22,30 (£ 12.000) 900 posti Merry Christmas animazione di G. Trousdale, K. Wise Misteri d'Egitto METROPOLIS MULTISALA commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 20,30-22,30 documentario di B. Neibaur Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 ROBECCO SUL NAVIGLIO 100 posti Harry Potter e la pietra filosofale Il principe e il pirata 285 posti Il principe e il pirata fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson CINISELLO BALSAMO AGORA' Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 MARCONI Ranieri Ranieri commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Atlantis - L'impero perduto Pitt, J. Roberts Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 Momo alla conquista del tempo 20,30-22,30 animazione di G. Trousdale, K. Wise 584 posti Harry Potter e la pietra filosofale animazione di E. D'Alò 180 posti Omicidio in paradiso 21,15 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Spy Game commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier VILLASANTA 14,05-17,00-19,40-22,30 (£ 12.000) azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 20,30-22,30 RONCO BRIANTINO PAX ASTROLABIO Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Via Mameli, 8 498 posti Il principe e il pirata Riposo commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. VIMERCATE Ranieri 21,00 CAPITOL MULTISALA teatri Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 COLOGNO MONZESE 285 posti Atlantis - L'impero perduto CINE TEATRO SAN MARCO animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Don P. Giudici 19/21 20,15-22,30 99 posti Il principe e il pirata Atlantis - L'impero perduto ARIBERTO MANZONI TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO animazione di G. Trousdale, K. Wise commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 21,00 Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 Ranieri Oggi ore 21.00 Bethlem di A. Wise, musiche di B. Negri, M. Brivio, R. Lunedì 31 dicembre ore 20.15 Do You like Las Vegas? musiche di F. D. Oggi ore 20.45 La storia di Cyrano adattamento di G. Vacis ed E. Allegri 20,15-22,30 CINETEATRO Parisini con A. Bigli, F. Brivio, I. Corrado, G. De Giorgi, B. Gasperini, C. Gilroy. Vers. italiana di N. Marino regia di P. Rossi Gastaldi con J. Dorelli, regia di G. Facis con E. Allegri WARNER VILLAGE CINEMAS Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Guzzetti J. Steffan, P. Senarica, 300 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Torri Bianche, 16 Tel. 039.66.12.573 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson TEATRINO DEI PUPI Lara Croft: Tomb Raider 14,45-17,30 ARSENALE NUOVO Via San Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Riposo 15,50-18,00-20,05-22,15-00,25 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Riposo Oggi ore 20.45 La piccola bottega degli orrori H. Ashman regia di S. Merry Christmas Pitt, J. Roberts Marconi con R. Casale, M. Frattini, C. Reali TEATRO DELLA 14EMA commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 20,15-22,30 AUDITORIUM SAN FEDELE Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 14,35-16,50-19,05-21,20-23,35 Oggi ore 21.00 Viv con Dùu Ghej di R. Silveri regia di R. Silveri con P. Serendipity - Quando l'amore è magia CONCOREZZO Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Riposo Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Mazzarella, R. Silveri, C. Bregonzi J. Piven S. LUIGI Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Riposo 13,40-15,40-17,40-19,40-21,40-23,40 860 posti Spy Game CARCANO TEATRO DELLE ERBE South Kensington azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 OLMETTO Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 21,30 Oggi ore 20.45 Deux ex Machina di W. Allen regia di P. Quartullo con P. Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Riposo 14,25-16,50-19,15-21,40-00,05 Quartullo, N. Caldonazzo, C. Amadori Atlantis - L'impero perduto CORNAREDO Riposo TEATRO DELLE MARIONETTE animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 14,05-16,10-18,15 MIGNON CIAK - LE MARMOTTE ORIONE Lara Croft: Tomb Raider Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Oggi ore 16.00 Le avventure di Pinocchio di C. Collodi regia di C. Colla fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Riposo Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Oggi ore 21.00 The Harlem Gospel Choir in concerto Direttore A. Bailey Riposo con la Compagnia di attori e marionette di Gianni e Cosetta Colla 20,20-22,20-0,20 CORSICO Aida degli alberi CRT-SALONE OSCAR TEATRO SAN BASILIO animazione di G. Manuli SAN LUIGI Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Via Jarach, 2 14,05-15,40 Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Riposo La vera storia di Jack lo Squartatore Riposo Riposo Riposo thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 17,35-20,10-22,45-1,20 CUSANO MILANINO VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL CRT-TEATRO DELL'ARTE OUT OFF Harry Potter e la pietra filosofale Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson SAN GIOVANNI BOSCO Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Lunedì 31 dicembre ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di M. Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 Riposo Riposo 14,20-17,25-20,30-23,35 350 posti Harry Potter e la pietra filosofale Romeo Piparo con S. Torkia, B. Simon presentato da Planet Musical Ocean's eleven - Fate il vostro gioco fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson FILODRAMMATICI commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 16,00-21,00 Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO VERDI Pitt, J. Roberts Riposo Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 15,00-17,30-20,00-22,30-01,00 DESIO Giovedì 3 gennaio ore 20.30 Quel che sapeva Maisie con H. James Spy Game Riposo azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack CINEMA TEATRO IL CENTRO FRANCO PARENTI regia di L. Ronconi con M. Melato, P. Bigatto, G. Senesi, E. Vezzoli Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 presentato da Piccolo Teatro di Milano e Teatro di Genova 14,15-16,55-19,35-22,15-00,55 470 posti Merry Christmas Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 Il principe e il pirata commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Riposo Musica commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 20,30-22,30 SALA FONTANA Ranieri GRECO Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 15,15-17,30-19,45-22,00-00,15 GARBAGNATE Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 Riposo ALLA SCALA Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. AUDITORIUM S. LUIGI Riposo Pitt, J. Roberts Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 SALA LEONARDO Non pervenuto 13,40-16,10-18,40-21,10-23,40 Riposo INTEATRO SMERALDO Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Lara Croft: Tomb Raider ITALIA Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Riposo AUDITORIUM DI MILANO fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Oggi ore 20.45 Viva l'Italia di A. Testa con I. Legnanesi L.go Gustav Mahler - Tel. 02.83.38.92.01.202.203 14,30-16,40-18,50-21,00-23,10-1,20 Riposo SAN BABILA Domani ore 11.00 Concerti da Camera musiche di Vivaldi, Piazzola con Momo alla conquista del tempo LG PALACE Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 l'Ensemble da Camera dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi animazione di E. D'Alò GORGONZOLA Domani ore 15.30 Nessuno è perfetto di S. Williams regia di A. Piccardi Domani ore 16.00 Stagione Sinfonica IX Sinfonia di Beethoven Direttore 14,15-15,55 Via Palatucci Lucky Break SALA ARGENTIA Riposo con A. Roncato presentato da Comp. Mario Chiocchio dcel coro R. Gandolfi, Direttore R. Chailly con A. Raspagliosi, U. Ferri, B. commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Nikolov, I. Abdrazakov e l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi 17,40-19,50-21,55-0,05 728 posti Atlantis - L'impero perduto LIBERO SPAZIO TEATRO DELLA MEMORIA Harry Potter e la pietra filosofale animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Cucchiari, 4 - Tel. 02.313663 ( ) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 21,00 Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 PALAIDROPARK EX CIRCO NANDO ORFEI Riposo Oggi ore 21.00 La vedova allegra di F. Lehar regia di A. Cagliardi con I. C/o Idropark Fila - Tel. 02.70208035 15,20-18,25-21,30-00,35 LEGNANO Turchese, A. Cagliari, S. Marinetti, G. Pollini, al pianoforte S. Sgrò Oggi ore 16.00 e ore 21.00 Primo Festival Internazionale del Circo con Merry Christmas A. Orfei commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi GALLERIA LITTA 15,45-18,00-20,15-22,50-01,05 P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA Prossima apertura 1377 posti Harry Potter e la pietra filosofale Oggi ore 21.00 La locandiera di C. Goldoni con R. Boscolo, G. Callega- Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 PALAZZO ISIMBARDI fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson ro, F. P. Cosenza, M. Desinan, M. Faggiani, N. Jhonson Oggi ore 20.45 Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare Corso Monforte, 35 - Tel. 02.76001900 VITTUONE 16,00-19,15-22,15 Oggi ore 15.00 (replica gratuita a prenotazione obbligatoria) e ore 16.30 regia di E. De Capitani con P. Pierobon, L. Ferrari, L. Toracca, N. Russo, Oggi ore 16.30, 17.30 e 18.30 ingresso libero La notte incantata spetta- CINEMA TEATRO TRESARTES GOLDEN I sette giorni di Pierino Porcospino di I. Cavarretta regia di I. Cavarretta A. Grassi colo per bambini regia di A. Ruth Shammah Piazza Italia, 5 Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 448 posti La vera storia di Jack lo Squartatore commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Pitt, J. Roberts 20,00-22,30 Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 22.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 29/12/01

22 in scena tv sabato 29 dicembre 2001

Raitre 20.30 Raiuno 23.40 Raitre 4.00 Raitre 1.30 IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO L’ULTIMO IMPERATORE SCHINDLER’S LIST L’ARENA DEL DELITTO Regia di Sergio Leone - con Clint Eastwood, Regia di Bernardo Bertolucci - con John Regia di Steven Spielberg - con Liam Nee- Regia di Amos Gitai - con Lean Rabin, Sa- Eli Wallach, Lee Van Cleef. Italia 1967. 179 Lone, Joan Chen, Peter O’Toole. Gb/Italia/Ci- son, Ben Kingsley, Ralph Fiennes. Usa muel Calderon, Efratia Gitai, David Cohen. da non perdere minuti. Western. na 1987. 167 minuti. Drammatico. 1993. 194 minuti. Drammatico. Israele 1996. 80 minuti. Documentario. In piena guerra di Secessione tre E’ la storia vera della vita di Pu La vera storia di Oscar Schindler, Il 4 novembre 1995 è una data figuri si mettono in società, loro Yi, l’ultimo imperatore della Ci- industriale tedesco, che nel ‘38 rie- luttuosa per coloro che si impe- malgrado, per trovare un tesoro na, che attraversa quasi un secolo sce a farsi assegnare alcune centi- gnano a favore di un processo di da vedere di lingotti d’oro. Per arrivare alla di storia del paese. Nato nel naia di ebrei come operai di una pace nei territori perennemente tomba dove il tesoro è celato devo- 1906, sale sul trono a soli tre an- fabbrica. All'inizio sembra sfrut- infiammati del Medio Oriente. no varcare le linee dove i due eser- ni, vivendo nei fasti della Città tarli, in realtà li salva. Di fronte L’assassinio del primo ministro citi si stanno massacrando. Du- Proibita. Ma a vent’anni, con lo alla persecuzione tremenda, il te- israeliano Yishak Rabin è al cen- così così rante la lunga caccia all’oro i tre scoppio della Rivoluzione, viene desco trasforma quella sua inizia- tro della ricerca di Amos Gitai vengono a contatto con gli orrori destituito e esiliato. La sua vita tiva in una vera missione, fino a che percorre tutto il territorio in- della guerra fino alla resa dei con- cambia ed inizia un lungo perio- salvare le vite di quasi milledue- sanguinato alla ricerca di testimo- ti finale. do di prigionie. cento ebrei. nianze sulla guerra e sulla pace. da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.10 CURARE L’ANIMA E IL CORPO. 7.55 LA STORIA SIAMO NOI. PER RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 6.55 BABY SITTER. 6.00 TG LA7 - METEO - OROSCOPO - 6.40 SARANNO FAMOSI. Telefilm. Rubrica “Incontro con il Prof. UNA STORIA SOCIALE D’ITALIA. Rubrica GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 12.00 - 12.10 - Telenovela. 7.55 TRAFFICO / METEO 5 Situation comedy. TRAFFICO. Attualità. “Ritorno a casa” Ernete De Longis - Chirurgo plastico 8.30 IL LUNGO CAMMINO DELL’EURO 13.00 - 15.00 - 17.00 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - Con Gustavo Bermudez, 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario “Favole e sogni” 8.00 CALL GAME. Contenitore. 7.30 LA BANDA DELLO ZECCHINO. estetico - e con il Prof. Antonio 9.05 LA MUSICA DI RAITRE. Musicale. 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 Viviana Passmanter 8.30 PICCOLA PRINCIPESSA. 10.30 FANTAGHIRÒ 5. “Il primo programma interattivo Contenitore. Conducono Garcovich - Dermatologo” Conduce Piero Gelli. All’interno: 6.10 NON SOLO VERDE 6.50 QUINCY. Telefilm. Film (USA, 1939). Con Shirley Temple, Film Tv (Italia, 1996). di quiz, puzzle e rebus enigmistici” Annalisa Mandolini, Ettore Bassi. All’interno: 6.20 L’AVVOCATO RISPONDE. Rubrica George Gershwin: Rhapsody in blue per 6.15 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO “Stranieri in paradiso” Cesar Romero, Anita Louise. Con Alessandra Martines, 12.00 TG LA7. Notiziario Simpatiche canaglie. Telefilm. “Una seconda 6.30 ANIMALIBRI. Rubrica pianoforte e orchestra. Musica sinfonica. 6.35 BOLNEVE 7.50 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Regia di Walter Lang. All’interno: Brigitte Nielsen, Remo Girone. 12.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. giovinezza” - “Il balletto russo”; S Club 7 in 6.40 SPECIALE ANIMA. Rubrica Orchestrazione di Ferde Grofé; 7.36 RADIOUNO MUSICA Attualità. (R) 9.30 Bollettino della neve. Regia di Lamberto Bava Telefilm. “Venti di guerra”. 2ª parte Miami. Telefilm. “La lettera d’addio” 7.00 TG 2 - MATTINA. Notiziario Porgy and Bess. Opera. 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 8.10 FIGLIA DEL MARAJA. Previsioni del tempo 12.25 STUDIO APERTO. 13.30 ROBOT WARS - LA GUERRA 10.35 L’ALBERO AZZURRO. Rubrica 7.05 MATTINA IN FAMIGLIA. Orchestrazione di Robert Russel Bennet. 8.35 INVIATO SPECIALE Miniserie 10.30 ULTIME DAL CIELO. Telefilm. Notiziario DEI ROBOT. Gioco. “Arrivano i pirati” Contenitore. Conducono Tiberio Timberi, Dirige Dmitrij Kitaenko. Con l’Orchestra 9.35 SPECIALE AGRICOLTURA 10.00 NON SOLO MEDICINA. “Il gatto”. Con Fisher Stevens, 13.00 DHARMA & GREG. Conduce Andrea Lucchetta 11.05 ANCHE I DENTISTI VANNO Roberta Capua. Con Adriana Volpe. Sinfonica Nazionale della Rai. 10.10 GR 1 - IN EUROPA Rubrica Kyle Chandler, Situation comedy. 14.30 NONNA STIAMO ARRIVANDO. IN PARADISO. Film (USA, 1997). Regia Michele Conforti. All’interno: Pianista: Jeffrey Swann 12.05 DIVERSI DA CHI? 11.00 SAPORE DI VINO. Rubrica Shanesia Davis-Williams “Il fantasma indiano”. Film (USA, 1992). Con Kristie Alley, Dale Midkiff, 8.00 -9.00 - 10.00 Tg 2 - Mattina; 10.00 PRIMA DELLA PRIMA. Rubrica 12.35 FANTASTICAMENTE 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 11.30 L’ALBUM DEL GRANDE Con Jenna Elfman, Con Mary-Kate Olsen. Ross Malinger. Regia di Melanie Mayron 9.30 Tg 2 - Mattina L.I.S.. Notiziario Regia di Silvia Pizzetti. All’interno: 13.20 GR1 SPORT. Notiziario sportivo Notiziario FRATELLO. Real Tv Thomas Gibson Regia di Jeff Franklin 12.35 IL TOCCO DI UN ANGELO. 10.05 SPECIALE EUROPA. Rubrica Pagine verdiane - Riccardo Chailly 14.03 TAM TAM LAVORO 11.40 FORUM. Rubrica 12.00 MEZZOGIORNO DI CUOCO. 14.00 VICEVERSA. 15.30 IL RAGAZZO DAL KIMONO Telefilm. “Una voce al telefono”. Con 10.30 RAIDUE PER VOI. Rubrica in prova. Musica classica 14.08 DODICI-DICIOTTO 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Rubrica. Conduce Cesare Cadeo. Film (USA, 1988). D’ORO 6. Film (Italia, 1992). Roma Doenwy, Della Reese, John Dye 10.35 TERZO MILLENNIO. Rubrica 10.30 TG 3 ITALIA AGRICOLTURA 14.15 SABATO SPORT Notiziario Con Lorenzo Battistello, Con Judge Reinhold, Fred Savage, Con Ron Williams. 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 11.30 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. 11.30 GEO & GEO. Documentario 15.30 PALLANUOTO 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Isabella Plebani Corinne Bohrer. Regia di Larry Ludman 14.00 EASY DRIVER. Rubrica. Conduce Varietà. Conducono Tiberio Timberi, —.— TG 3 NORDEST. Attualità 19.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo Gioco. 13.00 TG 5. Notiziario Regia di Brian Gilbert 17.00 KUNG FU - LA LEGGENDA Luana Ravegnini. Con Marcello Mariucci Roberta Capua. Con Adriana Volpe 12.00 TG 3 MEDITERRANEO. Rubrica 19.35 MONDOMOTORI Conduce Mike Bongiorno. 13.40 CASA VIANELLO. 15.50 VITA DA STREGA. Telefilm. CONTINUA. Telefilm. 14.35 RAIUNO SPOT. Rubrica. 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 12.30 TG 3. Notiziario 19.50 GR 1 - MAGAZINE Con Miriana Trevisan Situation comedy. “La cintura nera”. “Samantha incontra i suoceri”. “Caccia all’uomo” giorno Conduce Ilaria Moscato. Con Fabrizio 14.00 TOP OF THE POPS. Musicale 12.55 SCI ALPINO. COPPA DEL MONDO. 20.10 RADIOGAMES 15.00 MEDICI - STORIE DI MEDICI Con Raimondo Vianello, Sandra Mondaini Con Elisabeth Montgomery, 19.00 MISTER WEB. Varietà. Rocca. Regia di Michelangelo Rosati 14.50 ROSWELL. Telefilm. Discesa libera maschile. Bormio, Italia 20.20 ASCOLTA, SI FA SERA E DI PAZIENTI. Rubrica 14.15 MR. BEAN. Telefilm. Agnes Moorehead, Dick York Conduce Uno Puntozero 15.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA “Il sogno di Isabel” 13.55 APPUNTAMENTO AL CINEMA 23.33 SPECIALE BAOBARNUM 16.00 SABATO VIP. Show 14.20 TUTTI INSIEME 17.35 XENA - PRINCIPESSA 19.30 IL MEGLIO DI FASCIA 15.40 LINEA BIANCA. Rubrica “Limone 15.40 JAROD IL CAMALEONTE. 14.00 TG 3. Notiziario 23.50 SPECIALE OGGIDUEMILA 17.00 IL TRUCCO C’È. APPASSIONATAMENTE. Film (USA, 1965). GUERRIERA. Telefilm. PROTETTA. Varietà. Piemonte”. Conduce Manuela Di Centa. Telefilm. “Silenzio” 14.50 TG 3 AMBIENTE ITALIA. Rubrica 0.33 STEREONOTTE Rubrica. Con Julie Andrews, “Xena e la ruota del fato” Conducono Platinette, Regia di Gabriella Lasagni 16.35 SCUOLA DI STREGHE. Telefilm. 15.50 RAI SPORT - SABATO SPORT. Conduce Rita Dalla Chiesa Christopher Plummer, Eleanor Parker, 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario Roberta Lanfranchi 17.00 TG 1. Notiziario “Un fulmine a ciel sereno” All’interno: Volley. Campionato Italiano RADIO 2 18.00 GIOVANNI PAOLO II. Richard Haydn. Regia di Robert Wise. 19.00 YOUNG HERCULES. Telefilm. 17.15 PASSAGGIO A NORD-OVEST. 17.00 SABATO DISNEY. Contenitore. maschile. Macerata - Trento; 17.00 GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - Documenti. All’interno: 16.10 Bollettino della neve “Hercules alla ricerca di Giasone”. Documenti. Conduce Alberto Angela All’interno: Art Attack. Rubrica Basket. NBA Action. Sintesi; 17.30 SCI 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 “Quasi un’autobiografia” 18.00 CIAK SPECIALE. Rubrica. Con Ryan Gosling, 18.10 A SUA IMMAGINE. Rubrica. 18.10 SERENO VARIABILE. Rubrica ALPINO. COPPA DEL MONDO. Discesa 6.00 INCIPIT 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.00 ASPETTANDO CELEBRITÀ. Nathaniel Leeds, Con Suor Elena Bosetti 19.00 METEO. Previsioni del tempo libera maschile; SCI ALPINO. COPPA DEL 6.01 IL BUE E IL CAMMELLO. Notiziario. All’interno: Show. Con Silvana Giacobini Dean O’Gorman 18.30 QUIZ SHOW. Gioco. 19.05 JAG - AVVOCATI IN DIVISA. MONDO. Slalom speciale femminile; 18.00 Con Loredana Di Nolfo 19.24 Meteo. Previsioni del tempo 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. 19.58 SARABANDA. Gioco. “L’occasione di una vita”. Telefilm. “Diane” Sci. 7° slalom del centenario. Sestrière 7.55 GR SPORT. Notiziario sportivo 19.35 SAPORE DI VINO - Conduce Gerry Scotti. Conduce Enrico Papi. Conduce Amadeus. Regia di Paolo Carcano 19.50 ZORRO. Telefilm 18.55 TG METEO 3 / TG 3. Notiziario 8.00 IL BUE E IL CAMMELLO PRESENTA SPECIALE BOLLICINE. Rubrica Regia di Stefano Mignucci Regia di Giuliana Baroncelli CHE BOLLE IN PENTOLA? 9.00 LUPO ALBERTO. 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.20 IL LOTTO ALLE OTTO. 20.00 OKKUPATI. Rubrica di attualità. Con Francesco Salvi, Gianni Fantoni 20.05 TERRA NOSTRA. Telenovela. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 21.00 WALKER TEXAS RANGER. 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 RAI SPORT NOTIZIE Con Stefania Orlando Conduce Federica Gentile 9.33 IL BUE E IL CAMMELLO Con Ana Paula Arosio, Thiago Lacerda 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE Telefilm. “La vera forza” 20.30 100%. Gioco. 20.40 TORNO SABATO. LA LOTTERIA. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario 20.30 IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTI- 10.37 DEBITO FORMATIVO 20.35 UNA STREGA IN PARADISO. DELL’INSOLENZA. Show. 22.50 PERSEGUITATO DALLA FORTUNA. “Il primo Game Show condotto Varietà. Conduce Giorgio Panariello. Con 20.55 GIUSTIZIA TRADITA. VO. Film western (Italia, 1966). Con Clint 12.00 IL BUE E IL CAMMELLO. Film commedia (USA, 1958). Con Kim Conducono Ezio Greggio, Enzo Iacchetti Film commedia (USA, 1992). Con Danny interamente da una voce fuori campo” Paolo Belli, Matilde Brandi, Tosca D’Aquino, Film thriller (USA, 1997). Con Jeff Fahey, Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, PRESENTA: “Torno Sabato. La lotteria!” Novak, James Stewart, Jack Lemmon, 21.00 ANASTASIA. Film animazione Aiello, Anthony LaPaglia, Laine Kazan, 21.00 LA LEGGENDA DI ZANNA Anna Oxa. Regia di Stefano Vicario Marlee Matlin, Chuck Shamata. Aldo Giuffrè. Regia di Sergio Leone 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo. Elsa Lanchester. Regia di Richard Quine. (USA, 1997). Regia di Don Bluth, Gary Frank Pesce. Regia di Frank Gallo BIANCA. Film (USA, 1994). 23.30 TG 1. Notiziario Regia di Allen A. Goldstein 23.25 TG 3. Notiziario. telegiornale 13.00 IL BUE E IL CAMMELLO All’interno: 21.35 Bollettino della neve Goldman. All’interno: 22.00 Bollettino 0.55 MARATONA: GIOVANE È LA Con Scott Bairstow. 23.40 L’ULTIMO IMPERATORE. 22.40 TG 2 - DOSSIER. Attualità 23.40 MASSOUD, L’AFGANO. 13.38 GIOCANDO. Regia di Sergio Fedele 22.30 SIDE WALK - LE STRADE DI della neve. Previsioni del tempo. NOTTE. Contenitore. All’interno: Regia di Ken Olin Film (GB/Italia/Cina, 1987). Con 23.25 TG 2 - NOTTE. Notiziario Film documentario 15.00 HIT PARADE LIVE SHOW. Con NEW YORK. Documentario 23.00 THE VISITOR. Telefilm. Risky Business - Fuori i vecchi... i figli 23.00 TG LA7. Notiziario John Lone, Joan Chen, Peter O’Toole, 23.50 RAIDUE PALCOSCENICO E 1.10 TG 3. Notiziario Federica Gentile. Regia di Andrea Cacciagrano 23.30 CANDIDATO ALL’OBITORIO. “Il cristallo extraterrestre” ballano. Film (USA, 1983). 23.10 VEDIAMOCI STASERA: Victor Wong. All’interno: 1.10 Tg 1 - Notte TEATRO DELL’ARCHIVOLTO PRESENTANO 1.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA 18.00 DAVID CROSBY IN CONCERTO. (R) Film thriller (USA, 1976). Con 24.00 NONSOLOMODA È Con Tom Cruise, Rebecca DeMornay, PORTA IL MORTO. Film (USA, 1991). 1.15 ESTRAZIONI DEL LOTTO “LA BUONA NOVELLA”. Teatro. Con 1.25 FUORI ORARIO. COSE (MAI) 19.00 CLASSIFICA TOP 10 ALBUM DA Charles Bronson, Jacqueline Bisset, CONTEMPORANEAMENTE. Rubrica (R) Bronson Pinchot, Joe Pantoliano; Con Ethan Hawke. sera 2.30 STAMPA OGGI. Rubrica Claudio Bisio, Lina Sastri, Leda Battisti, VISTE. Contenitore. “Terra sconnessa”. “MUSICA E DISCHI” John Houseman, Harry Guardino. 0.30 TG 5 - NOTTE / METEO 5 2.45 Toccato! Film (USA, 1985). Con Regia di Jonathan Wacks 2.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA Andrea Ceccon, Le Voci Atroci, i Sentieri All’interno: L’arena del delitto. 19.51 GR SPORT. Notiziario sportivo. Regia di Jack Lee Thompson. All’interno: 1.00 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE Linda Fiorentino, Anthony Edwards, 1.00 FASCIA PROTETTA. Varietà. (R) 2.45 MADONNA CHE SILENZIO C’É Selvaggi. Di Fabrizio De André Film (Israele, 1996); Fortini / Cani. 20.00 IL BUE E IL CAMMELLO 0.35 Bollettino della neve DELL’INSOLENZA. Show. (R) Nick Corri, Alex Rocco; 1.35 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm. STASERA. Film (Italia, 1982). Con 1.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA Film (Italia, 1976). Con Franco Lattes; 21.38 ULTRASUONI COCKTAIL 1.25 TG 4 - RASSEGNA STAMPA 1.30 IL SERGENTE E LA SIGNORA. 4.25 Prima dell’alba. Film (USA, 1995). 2.20 FOX NEWS. Attualità. Francesco Nuti, Gianna Sammarco. 1.20 GLI ANTENNATI. Varietà Schindler’s List. Film (USA, 1993). 23.00 WEEKENDANCE. 1.50 APPUNTAMENTO CON LA Film (USA, 1944). Con Barbara Stanwyck, Con Ethan Hawke, Julie Delpy, “Collegamento in diretta con la rete tele- Regia di Maurizio Ponzi 1.45 ITALIA INTERROGA. Rubrica Con Liam Neeson, Ben Kingsley Con Fabio De Luca, Luca De Gennaro STORIA. Rubrica “Il Nazismo” Dennis Morgan, Sydney Greenstreet Andrea Eckert, Hanno Poeschl visiva americana” 2.00 INCIPIT. (R)

2.01 DUE DI NOTTE. Con Aura D’Angelo

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchf

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhf

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhf

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhf

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDche

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰che

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰hg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

RADIO 3 cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchf

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchf

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchf

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchf

GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchf

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchf

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchf

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchf

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchf

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@whg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰chg

cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

18.45 cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 6.00 MATTINOTRE. Conduce F. Pennarola c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 14.45 STORIA POCO NORMALE DEL 13.30 IL SEGRETO DEL GIAGUARO. Film 13.00 SABATO NATURA. Documentario 7.11 BOLNEVE 13.05 MISSION: IMPOSSIBLE 2 (M:I-2). 13.00 NFL. Rubrica sportiva. “Game Day” 13.30 SUPERSTAR. Film commedia. Con 15.00 TOP SELECTION. Musicale. CINEMA. Rubrica di cinema (Italia, 2000). Regia di Antonello Fassari 13.30 ECOLOGIA. Documentario 7.15 RADIOTREMONDO Film azione (USA, 2000). 13.30 NBA ACTION. Rubrica sportiva Molly Shannon. Regia di Bruce McCulloch “Video a rotazione”. Conducono 15.15 L’ISTRUTTORIA È CHIUSA: 15.00 VISIONI. Rubrica di cinema 14.00 SABATO NATURA. 7.30 PRIMA PAGINA Con Tom Cruise. Regia di John Woo 14.00 BASKET. NBA. Miami Heat - 14.50 883. Musica. “Come deve andare” Fabrizio Biggio, Paola Maugeri DIMENTICHI. Film (Italia, 1971). Con 15.30 PRINCIPI E PRINCIPESSE. Film Documentario. “Selvaggio antartico”; 9.03 MATTINOTRE. Con Nicola Campogrande 15.05 BREAD AND ROSES. Film dramma- Memphis Grizzlies 15.00 GIORNALE DEL CINEMA. Rubrica 17.00 WEEK IN ROCK. Rubrica. Franco Nero. Regia di Damiano Damiani (Francia, 1999). Regia di Michel Ocelot “L’isola degli uccelli vampiri” 10.00 L’ARCIMBOLDO tico. Con Pilar Padilla. Regia di Ken Loach 15.55 CALCIO. PREMIER LEAGUE. 15.40 LA STRANA COPPIA. Documenti. Conduce Victoria Cabello 19.15 INNAMORATO PAZZO. 16.50 PAZZI A BEVERLY HILLS. Film 16.00 NATI PER UCCIDERE. Documentario 10.51 I CONCERTI DI MATTINOTRE 16.55 HOUNDED. Film (USA, 2000). West Ham - Liverpool 16.40 U-571. Film guerra (USA, 2000). 17.20 FLASH. Notiziario Film commedia (Italia, 1981). Con (USA, 1990). Regia di Mick Jackson 17.00 SABATO NATURA. Documentario. 11.00 MATTINOTRE. RITORNI DI FIAMMA Con T. Mowry. Regia di Neal Israel 17.55 VOLLEY. CAMPIONATO ITALIA- Con Matthew McConaughey. 17.30 BEST OF MTV ITALY. Speciale Adriano Celentano. 18.35 C’ERA UN CINESE IN COMA. Film “I leoni del Kalahari”; “La dura sfida del 12.15 UOMINI E PROFETI. “Domande” 18.30 28 GIORNI. Film (USA, 2000). Con NO DI 1 MASCHILE. Regia di Jonathan Mostow 19.00 MTV SUPERSONIC BEST OF. Regia di Castellano e Pipolo (Italia, 2000). Di e con Carlo Verdone kendo”; “Le trote dello Yellowstone” 13.00 LA SCENA INVISIBILE Sandra Bullock. Regia di Betty Thomas Maxicono Parma - Sempre Volley Padova 18.35 LAW & ORDER: SPECIAL Speciale. Conduce Enrico Silvestrin 21.00 NOTE DI CINEMA. Rubrica 20.20 LA VALIGIA DELL’ATTORE. Rubrica 19.30 ECOLOGIA. Documentario 14.00 GRAMMELOT. TUTTI I SUONI 20.15 GIORNALE DEL CINEMA. Rubrica 19.30 CALCIO. PREMIER LEAGUE. VICTIMS UNIT. Telefilm. 20.30 HITLIST ITALIA +. Musicale. 21.30 POLE POLE. Film commedia 20.50 CASA STREAM. Varietà 20.00 SABATO NATURA. DELLO SPETTACOLO 21.00 GIGOLÒ PER SBAGLIO. Film Southampton - Leeds United 19.20 CONTROVENTO. Film (2000). Con “La classifica ufficiale dei 20 album (Italia, 1996). Con Fabio Fazio. 21.00 E ADESSO SESSO. Film commedia Documentario. “Selvaggio antartico”; 14.30 LE RAGIONI DI GURDULÙ commedia (USA, 2000). Con Rob 21.15 FINE DI UNA STORIA. Film Margherita Buy. Regia di Peter Del Monte più venduti in Italia” Regia di Massimo Martelli (Italia, 2001). Con Elena Russo. “L’isola degli uccelli vampiri” 19.00 RADIOTRE SUITE. Con Guido Barbieri Schneider. Regia di Mike Mitchell drammatico (USA, 1999). Con Ralph 21.00 MAN ON THE MOON. Film 23.55 FLASH. Notiziario 23.15 LA STORIA INFINITA 2. Film fan- Regia di Carlo Vanzina 22.00 NATI PER UCCIDERE. 19.30 STAGIONE 2001/2002 DEL 22.30 CHIEDIMI SE SONO FELICE. Film Fiennes. Regia di Neil Jordan commedia (USA, 1999). Con Jim Carrey. 24.00 BRAND: NEW. Musicale. tascienza (USA/Germania, 1990). Con 22.30 VISIONI. Rubrica di cinema Documentario. “Predatori delle paludi” METROPOLITAN DI NEW YORK (Italia, 2000). Regia di Aldo Baglio, Giovanni 22.55 CALCIO. PREMIER LEAGUE. (R) Regia di Milos Forman Conduce Massimo Coppola Jonathan Brandis. Regia di George Miller 22.55 FACCIA DI PICASSO. Film (Italia, 23.00 SABATO NATURA. Documentario 24.00 ESERCIZI DI MEMORIA. “Suoni dal- Storti, Giacomo Poretti, Massimo Venier 0.35 IL MISTERO DELLA CASA SULLA 22.55 BATS. Film horror (USA, 1999). 1.00 DANCE FLOOR CHART. 0.45 STORIA POCO NORMALE DEL 2000). Di e con Massimo Ceccherini 24.00 NATURA. Documentario l’archivio della radio”. Con A. Quattrocchi 0.10 IL PARTIGIANO JOHNNY. Film COLLINA. Film horror (USA, 2000). Con Con Lou Diamond Phillips. Musicale. “La classifica dei dischi più CINEMA. Rubrica di cinema 0.30 BLOW OUT. Film thriller (USA, 1981) 1.00 CIVILTÀ SCOMPARSE. Documentario 2.00 NOTTE CLASSICA (Italia, 2000). Regia di Guido Chiesa Geoffrey Rush. Regia di William Malone Regia di Louis Morneau ballati nelle discoteche italiane”

BOLZANO -8 2 VERONA -3 4 AOSTA 0 14 TRIESTE 1 8 VENEZIA -4 5 MILANO -6 7 TORINO -8 4 MONDOVÌ 0 5 CUNEO -1 3 GENOVA 3 12 IMPERIA 5 12 BOLOGNA -1 7 FIRENZE -6 1 PISA -4 3 ANCONA -2 10 PERUGIA -6 3 PESCARA -1 9 L’AQUILA -9 1 ROMA -2 6 CAMPOBASSO -3 3 BARI 2 8 NAPOLI -2 9 POTENZA -1 2 S. M. DI LEUCA 4 6 R. CALABRIA 8 12 PALERMO 9 12 MESSINA 7 12 CATANIA 5 12 CAGLIARI 1 13 ALGHERO 1 15

HELSINKI -20 -8 OSLO -15 -10 STOCCOLMA -16 -11 COPENAGHEN -21 MOSCA -17 -3 BERLINO -1 2 VARSAVIA -6 1 LONDRA 7 9 BRUXELLES 5 5 BONN 2 3 FRANCOFORTE 0 1 PARIGI 7 7 VIENNA -9 2 MONACO -3 5 ZURIGO -1 0 Nord:parzialmente nuvoloso. Centro e sulla Sardegna: da Nord: parzialmente nuvoloso al mattino con addensamenti La pressione sull' Italia è in graduale aumento anche se deboli infiltrazioni d' GINEVRA -1 0 BELGRADO -6 -2 PRAGA -3 0 poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso. Sud e sulla Sicilia: più consistenti sulle zone alpine sul triveneto. aria instabile interessano ancora le due isole maggiori. BARCELLONA 1 9 ISTANBUL 6 11 MADRID -5 7 da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso con isolate debo- Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare con addensamen- LISBONA 4 11 ATENE 8 14 AMSTERDAM 7 7 li piogge su Campania, Molise e Calabria, ti più consistenti sui rilievi. Sud e Sicilia: nuvolosità irregolare. ALGERI 6 15 MALTA 7 14 BUCAREST -3 -1 Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 19.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 23

COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA... Sergio Givone

ome prima, più di prima… era una canzone di tanti anni più procrastinabile. Nella consapevolezza che non c'è crisi, non c'è stico dell'11 settembre con decisioni insindacabili a fronte delle quali L’umiltà fa. Invece adesso tutti in coro a ripetere: niente sarà più conflitto, piccolo o grande, in cui non ne vada della sua stabilità, del gli alleati non possono fare altro che dare il proprio consenso e gli è la parola d’ordine Ccome prima (come prima dell'11 settembre, naturalmente). suo benessere e addirittura del suo essere. Anche in Palestina niente organismi sovranazionali sono di fatto ridotti al silenzio; l'Europa, E siccome questa convinzione sembra scontata, chiara come il sole, sarà più come prima. Nessuna speranza di vincere il terrorismo senza ben lungi dall'agire autonomamente, è costretta a un ruolo di pura da pronunciare non c'è chi si preoccupi di dirci che cosa e dove non sarà più come che sia risolta la questione palestinese. Che perciò non potrà più subalternità quando non viene umiliata nelle sue pretese di indipen- alla porta della creatività prima. Vediamo di dirlo noi, che pure qualche dubbio in proposito essere lasciata incancrenire, com'è accaduto finora. denza militare; in Palestina perfino la finzione di una sovranità dei ce l'abbiamo. Niente sarà più come prima in America. Era l'Impero, Insomma, niente sarà più come prima nel mondo. Era teatro di palestinesi nei terroritori loro assegnati è cancellata, al punto che il l'America. La Roma del nuovo ordine mondiale. La superpotenza. E scontri fra nazioni, il mondo, e tali erano le guerre. Ora invece il capo del governo è trattato a tutti gli effetti come un prigioniero invece si è scoperta potenza fra le altre. Come le altre fragile e terrorismo su scala mondiale ha aperto una nuova epoca storica. Non senza neppure il beneficio della libertà vigilata; e quanto al resto del vulnerabile. Tanto che i cittadini americani, preso atto della situazio- più questo stato contro quello stato. E alleanze che si fanno e disfan- mondo, nuove carneficine molto tradizionali sono alle porte, vedi ne, già stanno cambiando abitudini e comportamenti. no, trattati di pace, conquiste. Ma: o contro il terrorismo o complici quel che sta succedendo ai confini fra India e Pakistan, con tanto di E niente sarà più come prima in Europa. Credeva, l'Europa, di di esso. arsenali nucleari a disposizione. Come la mettiamo allora? La mettia-

Ben Okri, «La tigre communitas starsene al sicuro sotto l'ombrello americano. Ma adesso (si suppone) Senonché: l'America appare sempre di più come la sola superpotenza mo che: come prima, più di prima… Con buona pace di coloro che

ex libris nella bocca del diamante» per l'Europa è venuto il tempo di un'assunzione di responsabilità non imperiale, e infatti conduce la sua guerra di risposta all'attacco terrori- amano il ritornello secondo cui niente sarà più come prima.

Nicola Angerame Autoritratto d’artista na sala conferenze a forma di testa ean Nouvel è il protagonista della di cavallo, due torri che danzano J grande retrospettiva aperta a Pari- Uinsieme, un grattacielo incartato in gi, al Centre Pompidou, fino al 4 mar- fogli di giornale, un museo dentro una tem- zo prossimo: si tratta di un’antologica pesta di titanio, un palazzo di cemento ta- sui generis, visto che al suo allestimen- gliato come un panetto di burro da un’or- to ha collaborato in larga misura lo gia di volumi metallici. Sono alcuni edifici stesso interessato, l’architetto cinquan- pensati, e non sempre realizzati, da Frank tasettenne che ha al suo attivo opere Owen Gehry, architetto canadese america- come la città giudiziaria di Nantes e le no ideatore di un linguaggio architettonico Galeries Lafayette di Berlino, il Triango- innovativo che ha disorientato i critici ed lo delle stazioni di Lilla e il Centro delle entusiasmato il pubblico. Il Museo Gug- culture di Lucerna, l’Istituto del mon- genheim di Bilbao, da lui stesso progettato, do arabo a Parigi e il Centro dei con- ospita fino al 17 febbraio una retrospettiva gressi di Tours. La mostra, presa d’as- sui suoi quarant’anni di attività. salto nelle prime settimane di apertura, L’imprinting all’architettura - non ne fa se- documenta sia i progetti effettivamen- greto - lo ha ricevuto da bambino, quando te realizzati da Nouvel, che opere rima- giocava con la madre a costruire case e cit- ste sulla carta oppure ancora in corso tà. Da allora non ha più smesso. Gehry, di edificazione, come la scioccante tor- classe 1929, studia alla University of Sou- re Agbar, a forma di fallo, che sta sor- thern California, ma le sue idee sbocciano gendo a Barcellona, la torre Dentsu che frequentando gruppi d’artisti attivi a Los troneggerà su Tokio, la camera di com- Angeles negli anni Sessanta. Il suo studio, mercio di Prato, il Guthrie Theater di che oggi impiega 140 persone, ha per com- Minneapolis, il Soho Hotel di New mittenti artisti, professionisti, molti musei, York. Georges Fessy ha contribuito alla alcune università, la Deutsch Bank, la fami- documentazione fotografando gli edifi- glia Disney e i Guggenheim. ci, i disegnatori dell’agenzia di Nouvel La propria abitazione a Santa Monica, hanno contribuito all’aspetto «virtua- un’antica fattoria colonica in revisione per- le» dell’esposizione, e lo stesso Jean manente dal 1978, è il suo «manifesto», un Nouvel ha poi disposto i materiali in laboratorio postmoderno per la sperimenta- una semi-oscurità a lui consona («la zione di alchimie architettoniche. Non più preziosità nell’oscurità è una delle mie ambiente protetto, ritiro nella privacy, la vecchie ossssioni» ama dire), secondo casa di Gehry è «denudata» con volumi di un itinerario rigorosamente classico. vetro, lucernari e finestre: autobiografia in Così ha recensito la mostra, al- forme abitative che si espone alla vita della l’inaugurazione avvenuta il 5 dicem- città. Abitare è passeggiare dentro una suc- bre, il quotidiano «Le Monde»: «Que- cessione di eventi, visioni, emozioni, scorci st’autoritratto elogiativo, operazione di veri ready made di paesaggi dipinti en comunicativa notevole, pecca per man- plain air. «Ogni finestra deve essere un qua- canza di spirito critico, come se il lavo- dro, ogni quadro un’esperienza», sostiene. ro di quest’architetto, in vetta ai ricono- A ristabilire un equilibrio ci sono recinzioni scimenti, non potesse sporcarsi con la in lamiera ondulata, pannelli in rete metalli- critica ordinaria. Fra i numerosi lavori ca e compensato, persino un muretto con presentati, le effettive realizzazioni e i mattoni di cemento a vista. Sono elementi progetti rimasti su carta sono mescola- discutibili che provocano la ribellione del ti in una semi-oscurità, creando un sen- quartiere. Gehry viene condannato come so di continuità tra concorsi persi o un attentatore al buon gusto e alle regole vinti». Eppure, nonostante il tono pun- della convivenza civile, un sovvertitore del gente, lo stesso quotidiano parigino re- senso comune dell’architettura. La casa è Un particolare gistra poi l’effetto a sorpresa di un alle- definita «mostruosa» e «volgare» dal Los dell’esterno del stimento «dalla bellezza liscia e lumino- Angeles Time. Riceve insulti, petizioni co- Museo sa, ritmata come una partitura di Ba- munali, perfino due sassate alle finestre. Guggenheim ch», in «rottura totale con la volontà Ciò che più irrita è la rete metallica: usata di Bilbao progettato sempre dichiarata dell’architetto di in- come materiale economico di recinzione da Gehry novare, sperimentare, rompere con le degli spazi urbani, spesso in combinazione In alto la torre consuetudini». con l’asfalto, rappresenta una ferita nell’in- di Agbar di Nouvel conscio collettivo americano. «Volevo sape- a Barcellona re cosa significasse usare volontariamente i materiali che la gen- la prossima «scultura abitabile» di Gehry. te è abituata ad ac- Apparirà come un grattacielo accartocciato cettare solo perché dalle mani di un dio e lasciato a rilucere li ritiene necessari» La suggestione delle curve o il fascino sulle rive del East River. La struttura imiterà è l’autodifesa di un «fiocco», sospeso da colonnati immersi Gehry, a cui piace nell’acqua. Il ristorante, nel cuore del mu- definirsi un cheap- delle linee rette? Frank O. Gehry seo, sarà sotto cascate di vetro, materiale scape architect. In re- presente ovunque in forma di enormi stalat- altà lo scandalo è in mostra al Guggenheim di Bilbao titi conficcate nel corpo informe, rivestito pubblicità gratuita. di titanio, della costruzione. Questa combi- Oggi la casa è un e Jean Nouvel al Pompidou di Parigi nazione consentirà bagliori di luce e apertu- santuario dell’archi- re panoramiche, e costerà 1.500 miliardi di tettura contempora- lire. nea. Gehry, ammiratore dei Costruttivisti russi e In sintonia con lo spirito della Pop Art, da parte della collettività (se ne vede e se ne Museo del Design di Weil am Rhei, deter- della loro visione utopica e spettacolare del- Gehry afferma un’architettura dell’immagi- compra come non mai) Gehry rappresenta mina una svolta verso forme curve, morbi- l’architettura, è fautore di un classicismo ne, oltre che dell’immaginazione. Il suo la- una versione «facile» dell’architettura. In de e armoniose. Si inaugura così il felice dell’irregolare e dell’informale. In esso l’in- voro è privo di base teorica sostengono i essa la classe media trova uno specchio ec- rapporto di Gehry con i musei, nel quale stabilità, la precarietà e la fragilità giocano il detrattori. In realtà la teoria è quella delle centrico che ne riflette l’immagine di ricer- esprimerà con successo le proprie aspirazio- ruolo che nel classicismo è coperto dal- intuizioni sparse, schizzate ovunque, anche catrice disimpegnata, diretta verso nuovi ni artistiche. Dopo il prestigioso premio l’equilibrio aureo delle strutture. Le sue co- su tovaglioli di carta in un bar. stilemi urbani e nuove geometrie. Pritzker del 1989 è la volta del Museo Wei- struzioni metereopatiche offrono lo spetta-

Il suo primo edificio, la Residenza Davis a Nel 1987, la prima commissione europea, il sman di Minneapolis. Gehry realizza la gi- colo delle differenti tonalità emotive, accor-

Malibù (1968-72), dimostra l’appartenenza gantesca dissezione cubista di una torre, date con gli equinozi, i solstizi, la luna pie- del giovane Gehry alla scuola di Le Corbu- che riveste di acciaio lucente. È un risultato na, il solleone, i temporali ed i tramonti. sier che nella Villa Savoye, a Poissy, supera- Grattacieli accartocciati efficace e due anni dopo segue il Museo di opere, rese possibili dall’ausilio di CATIA, Il Beaubourg ospita Coloro che accusano l’artista di non rispet- ‘‘ va certa retorica e donava all’edificio la fre- ‘‘ Guggenheim di Bilbao, l’opera che lo rende un sofisticato software studiato dall’agenzia tare l’economia dei significati, di essere un schezza dell’object trouvé immerso in una e case di vetro: nel museo indimenticabile. Posto tra le colline basche aerospaziale francese. Le maggiori sono il una retrospettiva «seducente promotore delle frivolezze del natura spontanea. Lo spazio interno era che lui stesso ha progettato, ed il tessuto urbano, affacciato sul fiume Centro per gli studi molecolari di Cincinnati, dell’architetto francese: fashion e un corruttore di giovani designer» pensato come punto d’osservazione sul- cittadino, il Guggenheim è un’enorme la Walt Disney Concert Hall a Los Angeles, la si chiedono quale sia la funzione delle for- l’esterno, momento di un rapporto «esteti- 40 anni di «scandalosa» «opera d’arte che contiene altre opere d’ar- sede della Deutsche Bank a Berlino, l’Emp il purezza e linearità me di Gehry. co» tra l’uomo e la natura. La casa era pensa- attività dell’architetto te», raccordo tra elementi paesaggistici, cul- museo del rock’n roll di Seattle, il Nationale come in una partitura Probabilmente non è la funzione che lo ta come una galleria d’arte. turali e le forme visionarie di Gehry. L’ab- Nederlanden Building di Praga e l’Istituto interessa, ma l’idea di arredare la città, au- Con il tempo Gehry prende a citare quadri canadese battimento del prezzo del titanio russo of- della tecnologia Rayand and Maria Stata Cen- di Bach mentarne la monumentalità e orientarla se- e sculture in un’architettura caratterizzata fre l’occasione per rivestire l’edificio, che ter a Boston. condo una mappa di originalità architetto- da forme irregolari e distorte. In un’epoca diviene così un fluire baluginante di forme. La mostra presenta, inoltre, il faraonico pro- niche che ne arricchiscano l’identità. E pro- in cui l’arte gode di euforiche approvazioni Negli anni Novanta si concentrano le gran- getto per il nuovo Guggenheim di New York, iettarla così nei secoli futuri. 24 orizzonti sabato 29 dicembre 2001

Il guru di George Harrison torna alla ribalta e propone la pace a suon di dollari l’isolamento dai grandi media. A prima vista la motivazione appare piuttosto sur- reale, eppure la sua sortita non è del tutto priva di fascino. Attribuendosi la carica di massima autorità mondiale nel campo del- Dai Beatles alla lobby la «consapevolezza», il santone ha infatti tenuto una conferenza stampa-tv suffraga- ta da annunci a pagamento a pagina inte- ra su quotidiani del calibro del New York Times e Washington Post. Nell’occasione lo Yogi ha sottoposto all’attenzione media- tica internazionale il suo piano per il con- Vita e opere di Maharishi seguimento della pace mondiale, parten- do dallo scetticismo relativo all’offensiva americana in Afghanistan. Per scongiura- Nei 60 lo seguivano le star ora guida un’industria della spiritualità re i pericoli di guerra e discordia il Maha- rishi ha chiesto soldi: «Quando gli Stati Uniti, con un budget per la difesa da 300 Stefano Pistolini miliardi di dollari, hanno fallito nel compi- to di proteggere i suoi cittadini dagli attac- chi nemici, ogni speranza riposta nelle ar- proposito di pace in terra agli uo- mi va abbandonata», ha sostenuto. La so- mini di buona volontà. Che ne di- luzione? «Un gruppo di 40mila esperti di Ate di un Babbo Natale col sorriso tecniche medidative Vediche e di tecniche estatico? E allora si vada in cerca di colui di pacificazione, in grado di dissolvere le che negli anni Sessanta si propose come più acute tensioni etniche e religiose e spe- quarto dei Re Magi, quello di Bangor - gnere qualsiasi guerra». Il costo della pri- cuore mistico dell’India - quello che distri- ma task force mistica della storia dell’uo- buiva fiori agli adepti e faceva il guru per i mo? Un miliardo di dollari. «Ci devono divi dello smart set, da Mia Farrow ai Beat- essere», ha proseguito l¹intraprendente les. Parliamo di Maharishi Mahesh Yogi: santone «tanti miliardari americani preoc- fino alla morte di George Harrison l’aveva- cupati della situazione e pronti a fornire i mo dimenticato, accordandogli uno sta- fondi necessari a garantire la pace duratu- tus periferico nella storia della pop culture ra a tutto il pianeta». Qualche conteggio: del secondo Novecento, alla voce «bizzar- un esperto indiano in tecniche Veda sem- rie e contaminazioni». Soprattutto, da uo- bra costi dai 100 ai 200 dollari al mese. E mini di poca fede, lo davamo tranquilla- 40mila è il numero di «operatori» necessa- mente per morto. ria a massaggiare sapientemente ogni spi- In effetti i vip si stufarono presto della golo dolente del pianeta. Il resto è aritmeti- novità e tornarono pacificamente ai loro ca. «Il Congresso americano ha già speso stravizi del West End. Non così fece il più 40 miliardi di dollari per le operazioni in focoso seguace del Maharishi, il compian- Afghanistan. Con un solo miliardo il pro- to George Harrison che, aldilà delle gene- d’essere più un eccellente uomo d’affari concetto di levitazione. Non solo: con gli blema si sarebbe risolto». rose donazioni che indirizzò in vita al suo che un Padre Pio capellone, Mahesh Pra- anni il suo verbo è divenuto anche la rego- Incontrovertibile, se ci si mette tutti nelle profeta, al momento del distacco dal mate- sad Varma (questo il suo vero nome) ha la del Natural Law Party, il Partito della sue mani. Peccato che Rumsfeld e compa- rial world offrì al santone l’ultimo grazio- messo su ditta, la Trascendental Medita- Legge Naturale, di cui lo Yogi è fondatore gni abbiano fatto orecchio da mercante. so cadeau: un insperato ritorno di popola- tion, sede centrale nella poco mistica Olan- e presidente e il cui scopo dichiarato è la Peggio per loro: scaricano bombe in formi- rità, col riaffacciarsi su tutti i giornali del da, a due passi da Maastricht. Il metodo globalizzazione della coscienza, ma nel cai vuoti e intanto il nemico si riorganiz- mondo di quelle foto emblematiche in cui spirituale di cui è artefice si basa essenzial- quale, in trasparenza, s’intravede l’inten- za. Se avessero ascoltato lui, insiste il il «silenzioso George» presentava agli ami- mente su due momenti di meditazione zione di edificare una specie di lobby inter- Maharishi nei suoi appelli, il mondo sareb- ci edonisti la barbuta incarnazione di un quotidiana di 20 minuti ciascuno, a suo nazionale del trascendente. be già tutto un Live Aid. Un «santino» di Maharishi Mahesh Yogi, a sinistra negli anni 60 con i Beatles possibile sviluppo interiore. Nelle scorse parere più che sufficienti - se fatti bene - a Morale: ce n’è abbastanza perché un mani- Certo ogni miracolo ha il suo prezzo, ma settimane sono uscite dagli archivi le istan- generare la serenità assoluta, quel «volo polo di cronisti britannici sia partito alla il vecchio guru non ha mai sbandierato tanee di quel momento vivace e stravagan- yogico» che utilizza in chiave mentale il volta dell’Olanda per ficcare il naso negli voti di povertà. E a rivederlo oggi, tanti te, con gli inglesi pallidi, ricchi e stonati affari di questo eccentrico industriale delle zio-abbonamenti che raggiunge 144 nazio- per il corpo, per la casa e via di questo anni dopo le prime celebri sortite col saio radunati attorno al guru già vecchio ma anime. Obbiettivo il gigantesco ashram ni in 22 lingue diverse. passo. Una fetta cospicua degli introiti vie- rosso e i mazzi di fiori, lo Yogi potrebbe tutt’altro che imbarazzato dalla surreale Dal suo ashram in Olanda nel parco nazionale al confine tra Paesi Ufficialmente il movimento è non-profit, ne dai soggiorni in centri di salute e recu- passare davvero per un precursore. In fon- platea di rockettari e mannequin. La do- Bassi e Germania. Un complesso di edifici con tutti i fondi destinati alla diffusione pero fisico come quello ayurvedico di do lui per primo ha messo in giro la voce manda è nata spontanea: che fine avrà lo Yogi dichiara: - interamente in legno secondo l’antica della Meditazione Trascendentale e a pro- Valkenburg, sempre in Olanda, dove due che i soldi possono comprare tutto, sereni- fatto il vecchio Maharishi, 35 anni dopo Datemi un milione ‘‘ regola del Sthapatya Veda, l’arte del ben grammi educativi nel Terzo Mondo. Di settimane di terapia meditativa a pensione tà compresa. Coi dollari, conclude il quelle foto? E lui s’è rifatto vivo. costruire cosmico - cui è difficile accedere, fatto il bilancio commerciale dell’impresa completa costano 19 milioni. Quanto al Maharishi, si possono generare le indul- Andiamo con ordine: lo Yogi da un pezzo di dollari e guarirò protetto com’è da cancellate, filo spinato e è formidabile, nell’ordine delle migliaia di Maharishi, si sa che vive nell’ashram e genze spirituali necessarie a bonificare un s’era eclissato dalle cronache mondane, an- il mondo e check point. Quasi un minuscolo stato miliardi, con entrate provenienti dalla re- lavora instancabilmente barricato nell’edi- pianeta divorato da ingordigie di ogni ge- che se, alla bellezza di 84 anni, non è per sovrano, connesso con le innumerevoli fi- te di aziende sussidiarie che commercializ- ficio a lui riservato, motivo per cui è diffici- nere. Basta un esercito efficenti pacificato- niente in pensione. Semplicemente si è dalla guerra liali sparse per il mondo attraverso il cana- zano la disciplina: libri, cd, consulenze spi- lissimo vederlo in giro. ri, che guardandoti dritto negli occhi, ti occupato di serializzare e monetizzare le televisivo satellitare che diffonde i mes- rituali (e anche per studi di architettura Almeno fino a poche settimane fa: all’in- convincano a bassa voce: «Metti un bel quel canone mistico che all’epoca aveva saggi del vecchio guru e soprattutto i corsi new age e trendy, che vogliano adeguare i domani dell’attacco alle Torri Gemelle di fiore in quel cattivone del tuo kalashnikov amministrato alle popstar. Dimostrando di meditazione a pagamento, con un servi- loro progetti ai principi Vedici), prodotti New York, il Maharishi ha infatti rotto fumante».

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 20.01 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 orizzonti libri 25 la striscia Trappola elettrica per scarafaggi Nata come performance «elettronica», esce ora su carta la seconda opera narrativa di Voce

Tommaso Ottonieri romanzi a seconda opera narrativa di Voce (sé- guito di Eroina) - basata sull’epopea Lterminale di una soggettività «tossica e letterata», dal carcere che lo ospiterà ormai a Ossessioni d’infanzia tempo indeterminato - pone al suo centro una questione probabilmente decisiva per il «tempo» che viviamo (intendo dire: per i no- in un’isola quasi felice stri tempi, così paranoicamente intrisi di una metafisica del Virtuale e del suo Globale, spin- ta a simulare attorno a noi un’immobile/im- Domenico Cacopardo mobilizzante eternità di presente; ma anche: per il «nostro» individuale Tempo, quell’esse- re-al-mondo che storicamente e ontologica- o specchio deformante della memoria filtra il percorso della mente ci è dato, e ci riguarda). Questo roman- protagonista del romanzo di Fabrizia Ramondino dall’infanzia zo di tanto esasperata, e visionario-apocalitti- Lalla gioventù lungo due guerre, in un’isola quasi felice, attraver- ca, e ultrarealistica, pure, fisicità risentita so due paesi, all’interno della Storia. Si tratta di uno specchio paradossa- (l’espressione «body art» compare, a mo’ di le, già deformato di suo, che rende un’immagine più vicina alla realtà di ironico programma, nel titolo di uno dei capi- quanto possa sembrare a prima vista: uno specchio posto in una stanza toli iniziali) - ma insieme, così iratamente rivestita di specchi deformati e deformanti in modo che, alla maniera di filosofico (dove, giusto all’elemento fantasti- Picasso, dalle linee incerte, spesso disperse, emerge un contorno, un co-delirante, la blatta ispanofona nominata lineamento che spiega, al di là dell’astrazione, il senso della vicenda. nel titolo, è demandato un ruolo di riflessio- Un romanzo borghese la cui protagonista, Titita, è la figlia del ne e di «sragionante» paradossale saggezza, console italiano a Maiorca. La bambina racconta se stessa,la sua famiglia fra Calderón, poniamo, e Góngora - ed Era- e il mondo circostante in prima persona, usando la tecnica dei blocchi. smo - e da Collodi a Kafka, a Landolfi…) - si La stessa titolazione dei capitoli rende l’idea: coda di scimmia, l’isola mette a fuoco, cioè (e s’incenerisce, nel gesto incantata, i giardini, i servi, alle ville e ai ricevimenti, bambole e muòe- con cui si conclude), sulla già mediatica que- cas, papito corteggia Titita (la protagonista), il cortile di Dida, ecc. E, stione del «tempo reale»; questione centralis- mediante i singoli riquadri, si viene gradualmente componendo il puzz- sima oggi e critica sommamente, se coinvolge le finale che intende descrivere una personalità formatasi nel ristretto due entità contigue (il «tempo» e la «realtà») mondo dei familiari, della servitù e della società bene. Certo, una vita, e ambedue in crisi. nonostante la guerra civile prima e, poi, il secondo conflitto mondiale, Ciò che prova a fare la soggettività lucida e facile, vissuta dalla parte del potere e della ricchezza nell’ossequio genera- delirante, tossica e letterata, del protagonista Un disegno le, nella quale, di tanto in tanto, si aprono squarci più umani e riflessivi. recluso nell’inferno di carcere e cella abitati di Giuseppe Infatti, la superficie, perfettamente levigata, presenta talora qualche lieve da una microsocietà horror - specchio esem- Palumbo scabrezza. plare di quella, macro, in libertà apparente e In alto È il caso della storia del bambino di Guernica, la città spagnola la vigilata, in cui, nella «realtà», tutti noi ci di- la recensione cui totale distruzione a opera dei bombardieri nazisti prefigurò la succes- guazziamo - è appunto definire l’incubo di a fumetti siva strage di Coventry. Un episodio che ispirò a Picasso il celebre e questo tempo-reale che c’ingloba, dentro e di Marco Petrella drammatico quadro. La Ramondino racconta gli incontri della fanciulla fuori sbarre tangibili o mentali (dove il «den- con un monaco francescano. Nella cerca don Geronimo si presentava a tro» è una metafora del «fuori»; e viceversa): casa sua - sicuro di trovarvi rifugio e abbondante cibo - solo al termine in un corpo-a-corpo titanico ed «ettorico» immagini da Genova). di una istantaneità medializza- cucaracha, o invece, nella deriva punkabbe- di ogni giro di questua accompagna- (eroicamente perdente) con quanto di più Dalla morale posta (quasi) al- Cucarachas ta), il libro tutto ruota, invetti- stia). Guerra di infanzia to da un bimbo muto. Questo frate destitutivo (della realtà e del tempo) è porta- l’inizio («non si è mai la pro- di Lello Voce vale, attorno al fulcro di que- Ma infine, questa qualità di «tempo» critica- e di Spagna è un personaggio rabelaisiano, tutto to da una nozione del genere. pria storia (…)il tempo è fer- sto tempo (de)reale e global- mente s’interiorizza nella ragione e nel meto- di Fabrizia Ramondino cibo, alcol e sesso. Dopo innumere- Perché, nella «realtà» del vivere odierno, mo, immobile e ogni istante si Derive Approdi mente immobile, che ci si è in- do per cui questo libro ha voluto costruirsi: Einaudi voli suppliche, si decide e spiega a «tempo-reale» è nozione che definisce tutta sostituisce a quello successivo, pagine 167 sediato nei nostri circuiti come tramite cioè un atto deliberato di autoreclu- pagine 422 Titita e alla servitù come e perché il intera una microfisica del corpo sociale: quel- annullandolo»), al delirio me- lire 18.000 (euro 9,30) una scimmia impalpabile. sione. Cucarachas si definisce come «il risulta- lire 38.000 (euro 19,63) ragazzo muto sia finito con lui. Ge- la che, in modi microscopicamente diffusi, si tafisico sul finale («tutto ciò Tempo di un «vivere in movio- to di una lunga performance di scrittura»: ronimo, diventato prete dopo una basa sulla tipica legge del sorvegliare-e-puni- che è accaduto, è accaduto nel la», dove ognuno resta «eterna- quella per cui Voce, «in tempo reale», nel gioventù dissipata per merito o col- re, propria di ogni modernità: dal sistema, medesimo momento, un unico istante organi- mente e fulmineamente sempre nello stesso chiuso del suo studio (e del suo computer), pa di una visione-miracolo, era vissuto per decenni a Maiorca sino al integrato o disintegrato, di un postfordismo co e compatto, infinito, che ci ha schiacciato luogo, sempre nello stesso attimo» (e risorsa commetteva sotto l’occhio di una webcam di giorno in cui, colto dalla nostalgia della sua città, Guernica appunto, neo-bracciantile, nebulosamente de-regola- al fondo»), per via d’una percezione lucido-al- estrema è semmai «mettersi in stand by», il raisatzoom.it la «tantalica fatica» del roman- aveva convinto il priore a concedergli il permesso di rientrarvi. Ma, to, alla tele-società pavlovizzante che ne è terata dell’«immobilità strapiombante del tut- flash tossico dell’autodistruzione, in attesa zare, per le più o meno istantanee connessio- invece di presentarsi subito al convento francescano che lo avrebbe generata, all’incubo del «Grande Fratello», fi- to», fino all’atto conclusivo, il teatrale metter- che scatti quell’unico millisecondo che ci ter- ni di naviganti svagati. Cortocircuitandosi, ospitato - i suoi erano morti - Geronimo gira per alcuni giorni per la no appunto ai vari gironi e stadii-di-coscien- si in corto, «in onda, a 220 volt», tra la presa minerà); per una riflessione necessariamente ascetico, nella stessa materia narrata dal città, per le sue osterie, per i posti dell’infanzia, finchè viene colto dal za di una reclusione carceraria che (da Geno- audio e il sistema d’alimentazione di un tv degradata (e, in più punti, polifonica, poema- «suo» tossico; e provando, nell’immobilità devastante bombardamento. Rimasto illeso, aiuta i feriti e i superstiti va in poi) avvolge sempre più palpabilmente (quasi un’autoesecuzione su una sedia-elettri- tica, carnevalizzante) sulla Temporalità nel dei suoi istanti di scrittura resi pubblici, a sino a raccogliere il giovinetto i cui genitori erano morti, colpiti dalle il nostro stato di semilibertà. (E di Voce vor- ca allegorica, che il protagonista si infligge suo collassamento-disfacimento, che si ricon- ripensare la letteratura come forma di una bombe, lì accanto a lui, reso dallo choc muto. rei ricordare la cura di un libro+video appe- come ultima endovena per liberarsi dall’atti- duce alla grande stagione del Barocco, «abbas- temporalità non immobilizzante, come realtà il caso de il muro di cinta, separazione e congiunzione con il na uscito presso Shake, Solo limoni, versi e mo, entrando nella incenerente assolutezza sandola» (nella nobile ispanica parlata della temporalizzata di un «farsi». mondo, attraverso il quale Titita scopre, tra l’altro, che gli zinga- Èri che le hanno preso i giocattoli: la cucina di rame, le pentoline, la bambola Mariposa, il caleidoscopio e l’elefante e i trenini di Carlito. E il furto di quei preziosi giocattoli - c’è la guerra e solo pochi privilegiati Dalla A di Arlecchino alla T di testo: Camilleri perfetto mestierante delle illusioni con il suo divertente e inquietante dizionario dei termini teatrali vengono riforniti di tutto mediante i trasporti della Regia Aeronautica - sottrae a Titita, oltre alla fiducia negli altri, anche il contatto con l’ester- no, con le voci che, addossata al muro osservando le formiche, ascoltava tutti i giorni indisturbata. Le voci che la aprivano al mondo, alle volgari- I panni sporchi del teatro lavati in pubblico tà, al sesso, insomma, alla vita. Un altro blocco che merita una sottolineatura è Notizie della guerra sul quale galleggiano gli stilemi della guerra fascista: il segreto della Nicola Fano trale, da «Arlecchino» a «Te- tacolo); ci sono brevi ma deli- to. Ecco, in questa chiave, la voce del diziona- vittoria, la virile saldezza di Genova (colpita da navi e bombardieri a sto»; la seconda è il resoconto Le parole raccontate ziosi ritratti (torna spesso, per rio dedicata al lemma «regìa» è al tempo stes- poche ore dal 10 giugno 1940), il cinismo britannico, con fervida fede, stenografico di una breve pro- Piccolo dizionario esempio, accanto a Orazio Co- so spassosa e inquietante, poiché mette in fila Gibilterra violata ancora una volta dai mezzi d’assalto della nostra rima di essere scrittore di larghissimo lusione tenuta da Camilleri di termini teatrali sta, anche quello che sembra i difetti accumulati dalla scena italiana (ma Marina. I ragazzi, Titita e Carlito, sentono le parole del tempo, giocano successo, Andrea Camilleri ha fatto par- agli allievi del Teatro Verdi di di Andrea Camilleri essere stato il vero maestro di non solo) nel corso del Novecento, sempre alla guerra e, tutto sommato, ne rimangono indenni: la guerra era una Pte di una famiglia strana, un po’ carbo- Pisa; la terza è la trascrizione Rizzoli stile di Camilleri: Silvio D’Ami- all’inseguimento di missioni religiose o politi- belva metallica che si torceva nella neve e il fango… ed era come se noi nara: quella dei teatranti. Sì, il suo albero gene- dell’intervista collettiva che a pagine 155, lire 25.000 co); poi c’è una costante predi- che improprie rispetto alla realtà e alle emo- ora fossimo fuori da questo gioco. alogico traspare anche dai romanzi (Il birraio quella prolusione seguì. In ap- lezione per l’artigianato contro zioni degli spettatori. Ci sono, nelle pagine della Ramondino, alcune ossessioni infantili: di Preston è tra i più bei racconti mai orditi pendice, poi, un breve testo di il fuoco dell’arte, che spesso C’è un’ultima annotazione da fare. Camilleri le scimmie, i funghi, la solitudine (spesso giocavo - da sola - alla fami- intorno alla quotidianità del teatro), ma con il Roberto Scarpa illustra fugacemente il legame brucia le migliori intenzioni, in teatro. Ne si dilunga sul personaggio simbolica di un glia), la mamma-regina piumata, il pisciare insieme, bambini e bambi- suo nuovo libro appena pubblicato da Rizzo- di Camilleri con il teatro. Che è un legame viene fuori un Camilleri perfetto mestierante certo «Godò» che, nel teatro italiano dell’Otto- ne, l’origliare nella stanza dei genitori per coglierne i sospiri o presso la li, Le parole raccontate (propriamente un Picco- cementato in un lungo sodalizio con Orazio delle illusioni, sulla scia della grande tradizio- cento, avrebbe raffigurato il tipico impresario servitù per rubare un attimo di vita non convenziale. Una tematica lo dizionario dei termini teatrali, come spiega Costa Giovangigli, poi in un centinaio di regìe ne del teatro popolare italiano. Anzi, se c’è di compagnia insolvente: quello sempre atte- abbastanza risaputa, di stampo ottocentesco nella quale si scorge, in un il sottotitolo) Camilleri fa di più: cerca di at- per il palcoscenico e per la tv, infine con due una conclusione da trarre, chiusa l’ultima pa- so dagli attori, ma che immancabilmente non pallido chiaroscuro, un qualche rifiuto etico ed esistenziale. Una lunga trarre al teatro chi con quella famiglia non ha decenni di docenza (materia: regìa) all’Acca- gina del libro, è che l’Italia ha sempre avuto arrivava e lasciava gli interpreti senza paga. storia attraverso pochi decisivi anni narrata senza pathos, con stile legami. Il trucco è svelare i segreti: lavare i demia d’arte drammatica di Roma. Ebbene, paura di questa sua magnifica «tradizione po- Chissà, si chiede Camilleri, se Beckett conosce- insistito, una specie di elogio del pleonasma e della ridondanza, nel panni sporchi in pubblico, per così dire; rica- anche se la narrativa di Camilleri è somma- polare» che va dalle maschere della Comme- va questa leggenda quando ha scritto Aspet- quale emergono sicuri riferimenti alla letteratura sudamericana, per mando storie e leggende, misteri e qualche mente teatrale (propensa al dialogo, oltre che, dia dell’Arte all’amato (da Camilleri) avan- tando Godot? Ebbene, non sappiamo se la quel fluire lento, nel quale è arduo cogliere il segno di qualunque luogo comune sulla vita d’ogni giorno di chi in senso lato, alla «rappresentazione» dei fatti, spettacolo. Forse perché nessuno ha saputo leggenda sia autentica o sia stata inventata da movimento. Un libro visitazionista che non riesce a staccarsi dall’oleo- trascorre la vita dietro e davanti alle quinte, e anzi in tale elemento ha una delle sue miglio- fino in fondo estrarre da quel modello sceni- Camilleri per l’occasione: ciò non toglie che grafia, con le pesantezze del Bull e i ghirigori del Rococò, le ingenuità avvolto in un alone di finzione costante e ri peculiarità) questo nuovo libro non va letto co, pur così affine alla quotidianità del pubbli- in essa sia racchiuso il senso, alto e basso al della guache e le cure del manierismo. Una prova di tenue calligrafia mirando a riprodurre il mondo vero con il tenendo a mente Montalbano e Vigata: piutto- co, ai suoi sogni, alle sue paure e alle sue tempo stesso, del teatro. Speriamo che anche composta con il pennino sottile, in lontananza, estranea al dramma suo piccolo artigianato scenico. sto, è un atto d’amore per i riti della scena. Ci delusioni, il senso di autorappresentazione questo, come tutti gli altri volumi di Camille- dell’epoca in cui si svolge la vicenda - basti ricordare la grande letteratu- Il libro si compone di tre parti: la prima, più sono i ricordi di scena dell’autore, ci sono dell’Italia nel suo complesso. Si è preferito ri, vada a ruba nelle librerie: sarebbe una pic- ra della guerra di Spagna, da Hemingway a Sartre -, ma anche all’attuali- corposa, è propriamente una spiegazione di- decine di aneddoti divertenti (dalle papere vagheggiare allori poetici che non sempre han- cola rivincita per la famiglia, strana e sempre tà percorsa da ben altre tensioni artistiche e civili e animata, spesso, da vertita di alcuni termini propri del gergo tea- alle recensioni scritte senza assistere allo spet- no cinto le teste di autori e registi, come spera- più carbonara, dei teatranti. vivide immagini letterarie. Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 22.11 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 29/12/01

26 commenti sabato 29 dicembre 2001

Segue dalla prima liani che l’iniziativa della magistra- tura e un indubbio buongoverno Vale a dire: separazione delle car- di centro-sinistra (a cominciare riere, riforma del Csm, obbligato- dalla vicenda dell’euro) sembrava rietà della azione penale. Argo- avere sfatato ed in parte rovescia- menti che hanno nulla a che fare to. Un conto è il fenomeno Berlu- con una giustizia che corrisponde Dico no all’impunità dei potenti sconi, relegato nell’ordine della alle esigenze dei cittadini, come patologia a livello internazionale, sostenute dallo stesso Fassino altra cosa è la rassegnazione di quando era ministro della giusti- Il principio «la legge è uguale per tutti» che pure è fronte ad esso dell’opposizione zia, e molto a che fare con l’indi- flettere sulla vita difficile che ha sancito in ogni aula giudiziaria ha sempre avuto l’opinione pubblica democratica parlamentare e di quella parte del- pendenza della magistratura. Il sempre avuto, nella storia d’Italia, ha vissuto con ammirazione la lot- la società civile che, dopo la cadu- presidente dei Ds, Massimo D’Ale- quel principio «La legge è uguale vita difficile in Italia: ma bisogna salvarlo ta contro la corruzione e la crimi- ta del fascismo, è stata educata al- ma, in recenti interviste sembra per tutti» che pure è sancito in nalità organizzata intrapresa da la democrazia di stampo occiden- invece, essersi convertito ad un ri- tutte le aule giudiziarie e che costi- una parte della magistratura italia- tale. Per usare una parola cara al fiuto della trattativa, almeno in tuisce il fondamento di ogni stato GIAN GIACOMO MIGONE na. La stampa internazionale, so- segretario dei Ds, è in discussione questa fase, anche se ripete che di diritto, oltre che l’impegno prattutto moderata, non ha avuto un aspetto essenziale del processo «noi non siamo il partito della for- prioritario di un partito di sini- dubbi nella condanna di ogni ten- di modernizzazione dell’Italia nel ca», quasi vi fossero dei dubbi sul- stra. Infatti, il terreno su cui Berlu- ne di libera concorrenza politica, le insufficienze delle leggi di finan- Molto dipende dalla capacità no- tativo di fermarla o, ancor peggio, suo insieme, così come viene per- l’impegno garantista della sini- sconi ricerca consensi per l’impu- non più condizionata da pregiudi- ziamento della politica, o di limi- stra di uscire da miasmi che sono di esentarne una parte della classe cepito fuori dai nostri confini. stra, fin dall’epoca in cui erano nità propria e di persone a lui poli- ziali anticomuniste che, aggiungo tazione dei costi della medesima, diventati confusione di valori, dirigente. Il discredito della politi- Combattere la restaurazione di esclusivamente i poveracci ad assa- ticamente ed economicamente vi- da parte mia, servirono anche a di cui anch’essa era responsabile, mentre l’umiliazione nazionale ca, la corruzione che deriva dai una giustizia classista, perché pre- porare i rigori della giustizia. En- cine preesiste al suo impegno poli- determinare l’impunità di corrut- sia pure in misura assai inferiore a del mandato di cattura europeo suoi costi esorbitanti sono feno- vede l’impunità dei potenti, signi- trambi sarebbero favorevoli ad tico. Fin dall’epoca postrisorgi- tori e corrotti, laddove la loro atti- chi aveva gestito negli anni prece- rischia di trasformarsi in una con- meni comuni all’Occidente che, fica precisamente questo, che non uno o più referendum abrogativi mentale l’aspirazione all’impuni- vità avesse modificato equilibri denti poteri di governo e di sotto- dizione favorevole per la maggio- invece, teme di essere contamina- ha nulla a che vedere con le for- che potrebbero costituire il perno tà è stata fortemente presente nel- per l’appunto politici. Non fu ze- governo. Se per ventura fosse one- ranza di mettere mano a quella to da quel fenomeno un tempo che e con la ghigliottina dei giaco- di una controffensiva, ma non la storia della classe dirigente del lo «giustizialista», ma la rimozio- stamente gestita, è quanto emerge- parte della Costituzione che, fin sudamericano, ora italiano, che è bini. propongono atti operativi agli or- nostro paese. ne di questo gigantesco alibi o giu- rà dalla Commissione Mitrokhin dall’epoca della Bicamerale, più costituito dal conflitto d’interessi, Si tratta di una battaglia che può ganismi dirigenti, in letargo dal È mia convinzione profonda che stificazione di stato, cui era soprat- che dovrebbe dimostrare come i di ogni altra sollecita le sue atten- soprattutto quando tocca il setto- anche essere persa da una mino- congresso di Pesaro, salvo una bre- la stagione così detta di Tangento- tutto sensibile una parte cospicua finanziamenti sovietici, paralleli a zioni. Perché ciò non avvenga, oc- re vitale dell’informazione. Non a ranza parlamentare anche se non ve discussione su altri argomenti poli non fu determinata dallo zelo dell’alta magistratura. quelli americani, fossero cessati correrà distinguere con chiarezza caso i critici più severi di Berlusco- è detto sia minoranza nel paese, della Direzione Nazionale. della procura di Milano, tantome- Le responsabilità della sinistra con la svolta antibipolare e mora- la questione della giustizia, che ha ni si sono anche chiesti come e su questo argomento. Se, invece, A questo punto occorre una rifles- no da un’inesistente cospirazione non furono di natura cospiratoria lizzatrice voluta da Enrico Berlin- urgenze che poco o nulla hanno a perché l’opposizione di oggi, non venisse nemmeno intrapresa sione capace di smantellare alcuni della sinistra, ma dalla caduta del o di organizzazione politica di guer (salvo qualche soldo finito che vedere con l’agenda imposta quando disponeva di adeguati po- con la necessaria fermezza, i dan- luoghi comuni che sembrano pas- Muro di Berlino. Ricordo alcune una parte della magistratura, capa- nelle tasche dei loro oppositori in- dalla maggioranza, dalla più am- teri parlamentari e di governo, ni recati alla democrazia e al pae- sati in giudicato anche tra i mag- lucide affermazioni di Ciriaco De ce di badare a se stessa, quando terni). pia questione dello stato di diritto non vi abbia almeno in parte po- se, alla sua dignità internazionale, giori esponenti dell’opposizione. Mita (sì, proprio lui) che in quella non martirizzata dagli interessi da La recente inchiesta sulle tangenti e della natura del governo che, sto rimedio. Anche per passività a quella parte della società civile Soprattutto, sembra sia andato occasione dichiarò come le circo- essa colpiti. Mancò, invece, il co- alle Molinette dimostra come esi- per ragioni non estranee a nostre nostra, la questione Berlusconi è che cerca una guida politica per perso un minimo di prospettiva, stanze storiche mutate avrebbero raggio di accettare la sfida craxia- stano ancora dei giudici, non sol- responsabilità, legittimamente diventata questione nazionale, parteciparvi, sarebbero incalcola- per recuperare la quale è utile ri- aperto, anche in Italia, una stagio- na, individuando le distorsioni e tanto a Milano. Almeno per ora. guida il paese. Fuori dall’Italia, con la ripresa di stereotipi anti-ita- bili.

Mala Tempora di Moni Ovadia Maramotti

sione sul significato di straniero prendendo in prestito le indimenticabili parole di Julia Kri- ANIMALI PERICOLOSI E BUONI PROPOSITI steva una mia conterranea bulgara "esule" co- me me in terra "straniera": «Straniero: rabbia Un amico mi ha raccontato di uno zoo di porterebbe un profluvio di buone parole e di strangolata in fondo alla mia gola, angelo nero quelli super moderni e concepiti nel massimo santi proponimenti sull'essere umano, sulla che turba la trasparenza, traccia opaca, inson- rispetto degli ospiti che termina il suo percor- giustizia, sulla bontà, sui poveri piccini che dabile. Figura dell'odio e dell'altro, lo straniero so in un "habitat" assai insolito per simili luo- soffrono, sulle ingiustizie etc… non è né la vittima romantica della nostra ghi. Sulla soglia che conduce a detto "habitat" Ma superata la stracca Epifania che tutte le pigrizia familiare, né l'intruso responsabile di una scritta avverte minacciosamente: «Atten- feste porta via, gravati dal sovrabbondante ci- tutti i mali della città. Né la rivelazione in zione! L'animale più pericoloso di tutto il pia- bo, smessi gli abiti di babbo natale acchiappa- cammino, né l'avversario immediato da elimi- neta!" Quando il visitatore, con l'eccitazione gonzi, si darà il via ad una severa dieta che nare per pacificare il gruppo. Stranamente lo che una simile scritta sollecita, accede all'in- porterà in cima all'elenco delle cose da abolire, straniero ci abita: è la faccia nascosta della quietante "habitat", si ritrova in una camera di i buoni sentimenti. nostra identità, (…) il tempo in cui si guasta- specchi e non vede altro che la propria immagi- La dieta di governo in questa seria e severa no l'intesa e la simpatia. Riconoscerlo in noi ci ne riflessa. direzione, prevede una legge sugli stranieri che risparmia di detestarlo in lui stesso (…), lo In questo periodo di sante festività, la defi- si può definire eufemisticamente xenofoba ba- straniero comincia allorquando sorge la co- nizione di «animale più feroce della terra» po- sata su uno slogan sinistro adottato e diffuso scienza della mia differenza e termina quando trebbe essere riformulata in questi termini: «l' sui pubblici muri del patrio suolo dalla Lega ci riconosciamo tutti stranieri…». animale che una volta all'anno si crogiola nei Nord: «Padroni a casa nostra!». Questi pensieri sono rivolti ai nostri gover- buoni propositi, mentrein cuor suo pianifica Questo sta a significare, schematizzando, nanti, ma sono dedicati a R. giovane moldava ingiustizie ed efferatezze a vario titolo». che gli esseri umani nel nostro paese rientre- che ha trascorso il Natale viaggiando legata Un'indagine demoscopica fra i nostri go- ranno in due principali categorie: i padroni e sotto un treno con un biglietto di clandestina vernanti sul significato e sul valore del Natale e gli stranieri (I servi? I subordinati? I precari?). pagato 2000$ a dei miserabili sfruttatori che della settimana che corre fra la nascita di uno Ora, prima che l'ondata di bontà passi, mi sicuramente un giorno verranno nel Belpaese specialissimo bimbo e la sua circoncisione, ci permetterò di sottoporre ai decisori una rifles- da onorati turisti di lusso.

Segue dalla prima ne». La sinistra vincerà se sarà credibile nel promettere più libertà agli indivi- è una radicale differenza: i dui, più tutele a chi nel lavoro ne è dissensi li si discute, i tradi- La politica? Si fa per vincere privo anche per il conservatorismo di C' menti li si condanna. Nel pri- chi oggi le ha; se riuscirà a far sì che più mo caso si parla di logica e di politica. persone abbiano più voglia di investire Nell'altro si istruisce un processo: in cui FRANCO DEBENEDETTI in questo paese il proprio capitale, in chi si ritiene giudice in quanto deposita- primo luogo quello umano. È dal 1994 rio della verità indaga sulle «evoluzio- tutti davano per perso, ha fatto propri i interessi e processi in corso. Tocca a noi posta politica per il paese, non chi si verno a fare la politica della sinistra è ma del falso in bilancio? E adesso ci che la sinistra si rompe le corna ogni- ni», soppesa le aggravanti per chi ha valori del maggioritario: ma io penso sconfiggerlo con le armi della politica, divide in due ammiccando da una par- patetico. Detto da parte di chi poteva lamentiamo che l'abbia fatta a modo qualvolta indossa la toga censoria inve- «persino» responsabilità parlamentari, che si fa politica innanzitutto per vince- non aspettarci che lo facciano i giudici te a Confindustria, dall'altra ai no-glo- farla e non l'ha fatta, poi, è masochi- suo? Eppure nonostante una maggio- ce di quella curule. Scambiare tutto que- chiede la damnatio di chi «(ancora?) re le elezioni e governare. (E smettiamo- con le sentenze. Smettiamola di negare bal. smo deliberato. ranza risicata siamo riusciti a far passa- sto per «tradimento» non è solo segno non ha compiuto una così stupefacente la con la favola di Hitler, non ha mai che questa speranza sia (stata?) coltiva- Terzo: loro. Quanto il Governo sta fa- Forse pensava a questo Piero Fassino re la par condicio, la riforma costituzio- di intolleranza al confronto e distanza evoluzione» «inspiegabilmente sempre avuto la maggioranza dei voti popolari ta a sinistra: chi lo fa o è un ingenuo o è cendo in tema di tasse, pensioni, scuo- quando a Pesaro ha detto che abbiamo nale del federalismo. Abbiamo fatto vo- siderale dal riformismo europeo di più berlusconiana». «Francamente» sor- in una libera elezione; e smettiamola in malafede. (Stesso discorso sostituen- la, lavoro, iniziative come il rientro dei perso per troppo poco, non per troppo tare un inutile manifesto sul conflitto di Tony Blair e Josckha Fischer: nel conte- prendente! Ancor più sorprendente che pure con i paragoni impropri, questo do il cancro ai giudici). Pensare alla capitali o il «padroni a casa propria», riformismo. L'elenco delle occasioni interessi, e non abbiamo fatto la sola sto italiano odierno, è pulsione suicida. la deviazione ideologica matrice di tutti non è un regime.) Altro che motivazio- scorciatoie distrae dal pensare alla poli- potrebbero aumentare il consenso di perdute è lungo. cosa che serve, vendere due reti RAI e La propria superiorità morale serve per gli errori sia, secondo Vattimo, il «ridut- ni meno nobili e presunto filoberlusco- tica. E più passa il tempo e meno servi- cui gode nel paese. Come dice Piero Perché non abbiamo riformato a modo fare concorrenza a Berlusconi sul mer- politiche migliori, se si vince il governo tivismo economicista», quello secondo nismo! Chi alimenta risentimenti pre- rà a spostar voti. Fassino, bisogna portar via voti a chi nostro le pensioni, o l'art. 18? La con- cato. Perché non abbiamo introdotto del paese. In caso contrario, non rende cui tutto dipenderebbe dal mito dello politici, lui sì tradisce il voto: perché chi Secondo: noi. Sono assolutamente con- ha votato Berlusconi, senza perdere un venzione sulle rogatorie l'abbiamo fir- noi riforme sulla separazione delle fun- meno triste un funerale politico. sviluppo, e tutto si giustificherebbe in lo ha eletto vuole essere governato dalla vinto che la politica della specializzazio- voto dei nostri. Per farlo, dobbiamo mata nel settembre 1998: se mai dovessi- zioni dei magistrati, sulla obbligatorietà P.S. «Dobbiamo far capire al Paese che suo nome. sinistra, non riscaldato dai suoi buoni ne (la sinistra si occupi della sinistra, e avere proposte migliori, e le avremo mo lanciare un referendum per abroga- dell'azione penale, sulla valutazione dei noi faremo meglio le cose che fanno Gianni Vattimo ci sottovaluta. Anzi, ri- sentimenti. E allora diciamoli questi la Margherita del centro) è esiziale. Per- solo se guarderemo alla realtà senza ta- re la (orrenda) legge Berlusconi, che magistrati, che pure abbiamo votato in loro», ha detto - più o meno - Piero pudiando il rito inquisitorio collettivo, motivi politici di «marcato dissenso», o ché è rinunciataria per la sinistra, che si bù, con occhi disincantati, non se ripe- cosa diremo a chi ci chiederà perché bicamerale? E si potrebbe continuare. Fassino a Pesaro. Non sarà che il vero preferisco dire «mi» sottovaluta: il mio almeno i principali di essi. autocondanna a fare il portatore d'ac- teremo che il paese ha sbagliato a votar- una legge buona non l'abbiamo fatta La sinistra tornerà a vincere. Non lo bersaglio di Gianni Vattimo quando dissenso è molto più radicale. Sarà che Primo: lui. Berlusconi è un avversario qua. Perché erge a programma proprio li. Già lo notava Enrico Morando pro- noi in tre anni? Perché nessuno ha pro- farà con le politiche che sembrano pia- lancia le sue accuse di berlusconismo chi, come me, è stato eletto da tre legi- che ha vinto le elezioni regolarmente, il difetto che non ci perdonano, quello prio all'Unità a proposito della nostra testato quando Repubblica invitava cere a Gianni Vattimo, e che sempre sia proprio il segretario? slature in un collegio uninominale che nonostante e non grazie a conflitti di di essere disuniti. Vince chi ha una pro- mozione sulla giustizia: invitare il Go- Amato a lasciare a Berlusconi la rifor- più sono vicine a quelle del «corrento- www.francodebenedetti.it

cara unità... Ho 56 anni, sono un iscritto Ds da sempre, anche se per un Insomma, muoviamoci, sentiamoci e vediamoci, facciamoci ste sicuramente nel rifiuto della diffamazione e nel rispetto certo periodo, dopo l'89, non ho rinnovato la tessera. sentire e vedere!! O dobbiamo proprio rassegnarci a un della verità. Mi rivolgo ai leader del centro-sinistra per invitarli a rompe- futuro da «Grande Fratello»? Vorrei vivere ancora molti Corrotti dai visi tristi re gli indugi, perché tanti come me non capiscono più cosa anni senza vedere Berlusconi eletto direttamente a presiden- Confermo: l’avvocato Aldo Bonomo non è riuscito a smentire in sta succedendo e sono molto preoccupati per il futuro del te della Repubblica e capo del Governo. alcun modo quello che avevo scritto, che cioè il libro di Guarino e male tutto italiano nostro paese. Ruggeri «Berlusconi - il Signore Tv» che riguarda le gesta agghiac- È ora di muoversi, di tornare a parlare con le persone, in Replica alla «voce fioca cianti di Berlusconi negli anni 70-80 quando non aveva da fare con Franco Lucato, Torino tutte le sedi possibili, comprese le piazze, quelle vere, non la politica, tagli la testa al toro della congiura politico-giudiziaria, Lo scandalo tangenti all'ospedale «Molinette» di Torino non quelle di «Porta a Porta»!! dell’opposizione» cosicché il toro oramai va in giro senza testa. Io non mi sono fidato solo riporta a galla un vecchio costume mai sopito ma anche Vi scrivo dopo aver letto con un groppo in gola gli articoli di del «sentito dire da Guarino»: mi sono fidato delle sue precise un lato più sottile che unisce tutte queste vicende: i visi tristi Paolo Sylos Labini e Nicola Tranfaglia su l'Unità di ieri: Aldo Bonomo, avvocato citazioni della sentenza della Cassazione, V sezione penale, 30 dei burocrati della corruzione. Le istantanee dei protagonisti articoli che interpretano in maniera perfetta il pensiero mio Egregio Direttore, marzo 1993, n. 577, che assolve i due autori pienamente e senza di queste vicende ci presentano visi tristi anche prima dell'arre- e di molte altre persone con cui ho l'occasione di parlare nell’articolo dal titolo «La voce fioca dell’opposizione» pub- rinvio. sto. Visi tristi che ci ricordano con tutta la loro forza espressi- ogni giorno e che esprimono gli stessi sentimenti rappresen- blicato ieri su L’Unità, Paolo Sylos Labini dice tra l’altro che È un’invenzione di Guarino quella sentenza? va il decadimento dell'Occidente. Che malinconia!! Vagherò in giro, con vestiti lisi, alla ricerca di qualcuno che mi tati negli articoli citati. non sarei riuscito a smentire quello che aveva scritto in un Paolo Sylos Labini offra da bere, ma cercherò sempre di avere il viso di un È assolutamente necessario attivarsi in tutti i modi per «osta- altro articolo su indicazione di Guarino, e mi attribuisce una bambino quando esce da scuola. colare a fondo, in Parlamento e nella società, l'attuazione dei penosa figura. Se avesse pazientato un solo giorno, avrebbe Cordiali saluti disegni» di questa destra oggi al governo. potuto cambiare idea leggendo la mia breve lettera pubblica- In attesa di vedere sorgere iniziative in tal senso anche a ta a pagina 16 de La Repubblica. Appello ai leader della sinistra Modena (adesso che il congresso è finito e abbiamo una Quando il giornalista si riferisce a decisioni della magistratu- nuova segreteria che qualche giorno fa ha ospitato anche ra dovrebbe aver cura di leggerle e citarle correttamente, per un «giorno della giustizia» Fassino), sottoscrivo le proposte di promuovere il referen- invece di fidarsi del sentito dire da Guarino o da altri volonte- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- dum abrogativo delle leggi su «rogatorie» e aggiungerei an- rosi quanto inattendibili testimoni. te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o Alfredo Castagnetti, Modena che quella sul «falso in bilancio», nonché la proposta di L’argomento «che taglia la testa al toro», dunque, non ha alla casella e-mail «[email protected]» Caro Direttore, MicroMega di dedicare il 17 febbraio 2002 al «giorno della ragione d’essere. Il problema della giustizia, di cui tratta giustizia». l’illustre articolista, presenta vari aspetti. Uno di questi consi- Colore: Composite ----- Stampata: 28/12/01 22.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 29/12/01

sabato 29 dicembre 2001 commenti 27

Israeliani e palestinesi: due popoli L’assuefazione alla guerra, ad una sporca disposti, in maggioranza, al compromesso guerra, è lo spettro che ma «orfani» di leadership autorevoli si aggira oggi in quel campo di battaglia

segue dalla prima Medioriente, no al Dna dell’odio Ciampi, anno difficile UMBERTO DE GIOVANNANGELI discorso difficile Segue dalla prima sembra essere delegittimare e cancellare, ne Clinton. Circondato da una classe diri- sbarazzarsi al più presto. È riuscito, al con- l’autorevole e indipendente Centro di stu- Cominciamo dall’Europa. Ciampi, insieme se non fisicamente certo sul piano politi- gente priva di consenso, pressato dai grup- trario, a dimostrare l’insostituibilità di di palestinesi di Nablus - si dichiara a a Romano Prodi, è stato il padre dell’adesione Mai come in questo scorcio di inizio seco- co, l’Autorità nazionale palestinese e, so- pi estremisti, minacciato apertamente da Arafat. In questo scenario intriso di pessi- favore della ripresa delle trattative. italiana alla moneta unica che tra poche ore avrà lo, il Medio Oriente appare prigioniero prattutto, il suo leader: Yasser Arafat. Sharon e dai suoi generali, Arafat ha avu- mismo si muove l’ultima iniziativa diplo- Un’indicazione importante, da non la- corso legale. L’entusiasmo del presidente ogni- delle sue contraddizioni, imbrigliato in Una scelta pericolosa, irresponsabile, de- to un colpo d’ala, trasformando la sua matica di Shimon Peres. sciar cadere. Soprattutto da parte degli qualvolta parla della Costituzione comune che quel groviglio di suggestioni religiose e nuncia Shimon Peres, perché il dopo-Ara- debolezza in forza: ha deciso un giro di La bozza di piano di pace elaborata Usa e dell’Europa. Perché senza un deciso dovrà cementare l’Europa politica e sociale, è nazionalistiche che hanno segnato la sua fat sarebbe segnato da una dirigenza me- vite contro Hamas e la Jihad islamica, dal ministro degli Esteri israeliano assie- intervento della Comunità internaziona- perfino commovente. Non può non preoccupar- tormentata e spesso sanguinosa storia. no autorevole e dunque meno portata al- rilanciando la linea negoziale, ottendo co- me al presidente del Consiglio legislativo le, qualcosa di ben più sostanziale degli lo, perciò, la rozza fronda antieuropea che nella «La cosa più terribile che potrebbe la ricerca di un compromesso con lo Sta- sì un recupero di sostegno e di credibilità palestinese Abu Ala, gode del sostegno innumerovoli, ed inutili, appelli alla mo- maggioranza e nel governo ha come portavoce il capitarci, e che in parte sta già accadendo, to ebraico. Confinato a Ramallah, Yasser a livello internazionale. Il divieto imposto della maggioranza (61%) degli israeliani, derazione, israeliani e palestinesi resteran- ministro Umberto Bossi. Nell’intervista pubbli- è di introiettare la sconfitta e ritenere che Arafat ha modo di riflettere sugli errori da Sharon ad Arafat di partecipare alle come rileva un recente e credibile sondag- no prigionieri delle loro paure e di classi cata la scorsa settimana su «Panorama», il mini- la guerra, la morte, l’odio siano iscritti nel commessi nella conduzione del negozia- celebrazioni natalizie a Betlemme, è l’em- gio. Una maggioranza che ritiene la costi- dirigenti non all’altezza di decisioni stori- stro degli Esteri Renato Ruggiero, convinto euro- codice genetico di israeliani e palestinesi», to. A cominciare dal rifiuto opposto al blema di una politica senza sbocco: il pre- tuzione di uno Stato palestinese passaggio che. È questo il messaggio che ci giunge peista, non ha certo usato giri di parole per espri- osserva con acuta lucidità intellettuale lo piano di pace delineato a Camp David mier israeliano voleva dimostrare al mon- obbligato per porre fine alla violenza e al dalla Terra Santa. mere il disagio di chi è costretto a rappresentare scrittore israeliano David Grossman. Con- dall’allora premier israeliano Ehud Barak, do, e ai palestinesi dei Territori, che Ara- terrore. La stessa maggioranza (il 60%) Una terra insanguinata, anche per i a Bruxelles i nemici italiani di Bruxelles: «Basta vivere con l’incubo dell’uomo bomba, ov- con il deciso sostegno dell’Amministrazio- fat era ormai una scoria del passato, di cui dei palestinesi - rilevamento condotto dal- silenzi complici dell’Occidente. leggere i giornali e vedere la posizione della Lega vero ritenere «normale» l’assedio prolun- sull’Europa. Alcuni protagonisti della politica gato alle città palestinesi, i bombardamen- d’oggi hanno mutato lo spirito che ha sempre ti, le eliminazioni mirate, l’umiliazione pa- animato l’Italia». Si sa che il Quirinale ha sempre tita nelle interminabili attese ad un che- come eravamo incoraggiato Ruggiero ad andare avanti malgra- ck-point. L’assuefazione alla guerra, ad do le provocazioni del Carroccio. E il ministro, una sporca guerra, è lo spettro che si aggi- che in qualche momento ha seriamente pensato ra oggi in quel campo di battaglia chiama- alle dimissioni, ha dato ascolto. Ma cosa avrà to Palestina. Alcune voci, nei due campi, pensato Ciampi quando nella rassegna stampa si levano per invocare una pace giusta, di giovedì 27 dicembre ha sicuramente letto que- durevole, un incontrarsi a metà strada tra sto titolo della «Padania»: «L’Europa che ci aspet- due diritti egualmente fondati: il diritto ta? La fine della nostra civiltà». Sì, una sganghera- alla sicurezza per lo Stato ebraico, il dirit- ta difesa della «civiltà» padana, piantonata con- to ad uno Stato indipendente per i palesti- tro ogni interferenza sovranazionale con argo- nesi. Ma contro questa «pace pragmatica» menti del tipo: «nell’Unione passa ogni castrone- si scagliano i kamikaze integralisti e, sul ria». La «Padania» è l’organo ufficiale della Lega versante opposto, i falchi israeliani, asser- Nord, e la Lega Nord è parte integrante della tori di una soluzione militare della que- coalizione di governo. Ma proprio ieri il capo stione palestinese. La logica della forza dello Stato scrivendo ai padri della moneta unica sembra aver soppiantato il linguaggio del- ha definito «irreversibile» il cammino dell’unifi- la diplomazia, la potenza militare aver cazione europea. Si capisce che i leghisti non lo chiuso ogni spiraglio di dialogo. amino molto. La paura e la frustrazione segnano la Per Ciampi e i suoi predecessori il discorso quotidianità di milioni di israeliani e di di Capodanno è sempre stato l’occasione propi- palestinesi, ostaggi della miopia politica zia per riaffermare i grandi valori della solidarie- delle rispettive classi dirigenti. Ciò è vero tà e della tolleranza verso i poveri, gli emarginati, per Israele, dove una destra oltranzista è gli ultimi della terra. Quante volte abbia ascolta- salita al potere anche grazie alle chiusure to dai massimi rappresentanti delle istituzioni palestinesi. Ad un’opinione pubblica anni- l’elogio della convivenza multietnica e il rifiuto chilita dagli attentati suicidi e dalle ripetu- netto e senza appello di ogni forma di xenofobia te stragi di innocenti, Ariel Sharon aveva comunque camuffata. Ebbene, sui criteri di acco- promesso di debellare entro tre mesi il glienza e di permanenza dei lavoratori musulma- terrorismo. ni, il segretario della Lega Nord di Trieste, Bello- Quei tre mesi sono passati, ma il terro- ni, ha le idee chiarissime. Primo: «chiusura delle rismo è tutt’altro che sconfitto. E questo moschee e dei centri islamici». Secondo: «tratte- perché, continua ad insistere l’Israele del nuta del 10 per cento dello stipendio per la crea- dialogo, i gruppi estremisti si nutrono del- zione di un fondo di solidarietà alle famiglie la sofferenza di un popolo oppresso dal- cristiane colpite dalla barbarie islamica». Terzo: l’occupazione israeliana. «Dobbiamo se- «espulsione immediata con tutti i parenti, alla pararci unilateralmente se vogliamo salva- minima infrazione, di qualsiasi tipo». Quanti so- guardare non solo la sicurezza ma la stes- no i Belloni nel partito di Bossi? Ed è mai possibi- sa essenza ebraica e democratica di Israe- le che con la scusa del linguaggio pittoresco della le», sottolinea, inascoltato, Abraham Due leader destinati ad incontrarsi, simbolicamente in mezzo al traffico di Roma (com’è difficile trovare la strada giusta...): Aldo Moro e Enrico Berlinguer, fotografati Lega nessuno osi contraddire il nuovo razzismo Yehoshua. Ma l’interesse maggiore del- da Piero Ravagli (1974) e Umberto Pizzi (1983). Le due foto sono esposte alla Mostra «Senza riverenze» aperta al Museo del Folklore di Roma. che rischia di ricacciare l’Italia negli anni più bui l’ala oltranzista del governo israeliano della sua storia? Il conflitto d’interessi del premier, infine. Spesso, nel passato, il presidente Ciampi ha ri- chiamato il Parlamento a regolare sollecitamen- te l’incandescente materia. Ma non è stato ascol- tato. Nè a destra, nè a sinistra. Ieri, a Milano, in Un sogno per Safiya e per la voglia di vivere un’aula di tribunale, gli effetti collaterali di que- sto conflitto sono esplosi quando il difensore di Berlusconi e di Previti ha usato la funzione e il VALERIA VIGANÒ potere che gli derivano dall’essere avvocato, e contemporaneamente parlamentare di Forza Ita- Segue dalla prima piccole mani che ci aiutino. Seppellita, sca- glie e mi calavano. Sentivo la polvere fred- bia, ma niente, per loro, è innocente in me. sapere veramente cosa mi aspettava. Quan- lia, per minacciare quei giudici, per delegittimar- vata dai vermi. da sotto i piedi, ma ero tutta un ghiaccio. Il capo del villaggio mi viene vicino, la sha- do hanno lapidato Abdul per sodomia ave- li e per appellarsi al ministro della Giustizia del uomo, e anziano. Io non potevo nul- Invece oggi nella foresta sono scappata con La corda che mi teneva prigioniera era ria declama la mia disubbidienza al verbo vo chiesto di portare io le capre al pascolo. governo presieduto dall’imputato e suo assistito. la, e lui sapeva. E allora ho chiesto, lei fasciata al petto. Di notte ho preso il ghiaccio, e anche le pale erano ghiaccio. coranico. La sua voce rimbomba dentro il Ero dietro agli animali con il fuscello in Una situazione del genere sarebbe impensabile È ho chiesto aiuto, ho chiesto pane per sentiero e ho camminato fino all'alba, lon- Guardavo i sassi che riempivano la buca e il mio cranio vuoto che non sarà, alla fine, mano e li richiamavo agli ordini. La mia perfino in una di quelle repubbliche bananiere a i miei figli e per me che non ho abbastanza tano. Ho cibo con me e mi camuffo sotto mucchio di terra a lato che svaniva. Granel- nemmeno più teschio. Il primo tiro mi stac- voce faceva eco e copriva gli incitamenti giù cui, visto l’andazzo, certi personaggi e certi parti- latte per la piccola appena nata. Invece di gli alberi. Quando la bimba piange affama- li e roccia mi comprimevano le gambe e cherà un orecchio e il sangue richiamerà la all'accampamento. Ci si incita mentre le pie- ti farebbero bene a guardare con più rispetto. chiedere avrei potuto nascondermi quan- ta dalla mia povertà di nutrimento, le tap- poi la pancia ancora rotonda, e poi erano follia e la violenza e altri colpi si faranno tre colpiscono, il crac delle ossa di Abdul Speriamo che la voce del presidente si faccia do la pancia si era gonfiata, strisciare di po la bocca a costo di farla soffocare. Prima arrivati al petto. Scendeva secco il rumore, sordi contro i miei occhi, sventrando le invocava il giubilo. Non ero tornata che a ancora sentire. notte fuori dal villaggio e partorire nel cuo- di prendere la decisione di scappare ho so- una scivolata di materia fredda e la polvere orbite e io non vedrò più, impazzita di sera quando intorno alla sua testa maciulla- Ieri, su queste colonne, Beppe Grillo, ha re della foresta e seppellire il frutto di Abu- gnato la mia esecuzione. C'era una buca mi velava la vista del cerchio di chi mi stava dolore. E pregherò furiosamente perché le ta ronzavano gli insetti e il sangue era una spiegato l’attuale stato d’animo di molti italiani bakar tra le radici, sottoterra, tra le formi- profonda nella piana del villaggio e intorno intorno e mi aveva già giudicato. Vedo om- altre pietre mi stacchino il cervello di mo- macchia scura. La poltiglia luccicava alla con una frase terribile « Fra un po’ vedremo i che. Sarei tornata quella di prima, nessuno c'erano uomini che mi trucidavano con lo bre che si agitano come lingue di fuoco, do che la mia testa senza faccia, senza più luna e io avevo girato lo sguardo. mafiosi che entreranno in tribunale sorridendo avrebbe aggiunto una sola parola per una sguardo. E due di loro avevano una pala ascolto le grida di maledizione e di colpa, naso né bocca, possa ciondolare dolcemen- Adesso la luna non c'è, tutto è fondo e nero, ai fotografi e i giudici che ne usciranno nascon- bambina, per una femmina che lascia indif- conficcata in un cumulo di terra. Mani mi urla di uomini e anche di donne, piegate te a ogni colpo, e non provare più nulla tutto sibila e canta, e la bambina dorme e io dendosi la faccia». Poi ha aggiunto che si aspetta ferenti. A chi interessa una femmina in più, stringevano i polsi, mi conducevano alla agli uomini. Ora solo la mia testa è rimasta perché sono già morta e non lo so. anch'io voglio addormentarmi pensando da Ciampi una «impennata alla Pertini». Una la stessa fatica la possiamo fare noi donne buca. E mi spingevano dentro e io scalcia- a respirare, ogni altro poro chiuso. Voglio È stato il sogno che mi ha fatto sfuggire alla che forse non mi rimarranno soltanto cen- impennata alla Ciampi andrebbe benissimo. della famiglia senza bisogno di altre due vo e loro, gli uomini, mi legavano le cavi- urlare anch'io, voglio dimenare la mia rab- condanna. Senza il sogno non avrei potuto toquarantaquattro notti per sogni più belli. Antonio Padellaro

cercato e mai avuto notizie sulle famiglie dei ragazzi: “Se un Bertagna su don Milani compito è da quattro io gli do quattro”. E non capiva, poveret- ta, che era proprio di questo che era accusata. Perché non c'è doveva precisare meglio nulla che sia ingiusto quanto far le parti eguali fra disuguali». Così riportata nel contesto, essa ha un significato diverso e Pier Luigi Fanetti coerente con la visione milaniana che criticava la differenzia- Sotto il titolo «Equità», nella proposta sul sistema di istruzione zione e la selezione della scuola a danno dei poveri e propone- e formazione preparata per il governo di centro-destra, il pro- va tre riforme: fessor Bertagna per sostenere la differenziazione individualizza- 1˚ «Non bocciare»; ta degli interventi e dei servizi scolastici scrive che «Don Mila- 2˚ «A quelli che sembrano cretini dargli la scuola a pieno ni era solito ricordare che nulla è più ingiusto che fare parti tempo»; uguali tra disuguali» («Per la riforma», Editrice La Scuola, pag. 3˚ «Agli svogliati basta dargli uno scopo» («Lettera», pag. 80). 6). L’esperto governativo ha travisato? Non c’è da stupirsi: come Ho conosciuto Giuseppe Bertagna alle «magistrali» di Brescia si legge nella premessa alla «Lettera», essa «Non è scritta per gli dove frequentavamo sezioni diverse: se ben ricordo, non era insegnanti, ma per i genitori». tra i «sessantottini» e si diplomò a pieni voti presentandosi alla maturità del 1969 con un classico di pedagogia. L’Argentina, l’Europa Nella nostra classe il testo fu sostituito da «Lettera a una professoressa» (alcuni di noi avevano visto la proposta teatrale e l’Italia di Berlusconi su don Milani «L'obbedienza non è più una virtù» della Com- pagnia della Loggetta) il libro scritto due anni prima dai ragaz- Mariateresa Pesce, Salzano (Ve) zi della scuola di Barbiana con l'aiuto del loro prete e maestro. Caro Direttore, In quel volume ingiallito dal tempo e un po’ sfasciato dall'uso L’Argentina? Specchio dell’Italia tra qualche anno di «terapia» scolastico ho ritrovato, sottolineata, la frase impropriamente Berlusconi! richiamata da Bertagna. Dilemma amletico: l’Europa salverà l’Italia o l’Italia (di Berlu- La tiratura dell’Unità del 28 dicembre è stata di 110.238 copie «La (professoressa) più accanita protestava che non aveva mai sconi) distruggerà l’Europa?