1'Unit a / lunedi 14 agosto 1972 sport / PAG. 7

A S1TUAZIONE E' GRAVE: calcio e televi­ dopo aver sostenuto questo liritto si mettesse sions stanno Utigando. Anzi, sono aridati al I'eroe della domenica anchc ad esercitarlo e non solo atlraverso la L di la del litigio: non si parlano piit come moviola suite tnarronate degli urbltri: ci sono Pierino quando Glgetto gll spruzza I'lnchlostro cose molto piu serie e molto piii gravi. In sul grembiule e lui gli mette tin dito nell'oc- le azioni per permettere al presidente di con- di cronaca — non appena sono passati davantl quanto ai dirigenti del calcio lasciamo perdc- vhio. Non si rivolgono piit la parola in noine tlnuare a fare il presidente. Prendete la tele- ad una telecamera questa e stata presa da un re: non hanno ancora scoperto che net mo­ dei sacri principi: la televislone perche ha im- cronaca del « meeting » di atletica disputato a attacco di epllessia e ha incomlnciato ad in- mento in cut flnisse Vinformatione — televisiva provvisamente scoperto una' vocazione demo- quadrare di tutto — alberi, sederi. scarpe, om- cratica che la induce a difendere il diritto di Viareggio venerdl sera. Non e'era motivo d\ o di s tarn pa — sulle loro vicende, sarebbero contendere, il diritto dl cronaca non era in brelli, treccine — tranne che la pista' sembrava finiti anche loro. con Rita c Pugliese. Rivera cronaca: il calcio perche essendo un produttorc discussione e non erano in discussione item- che la manovrasse di persona il vtcepresidente di mercc vuole che la sua merce stu equamente meno i quattrini visto che I'accordo era stato Italo De Feo. noto sostenitore del diritto di ed Herrera. Se TV e quottdtant dimenticassero pagata, secondo un criterio di «indennita di gia raggiunto. Solo che ad un certo momento cronaca e della liberta di informuzlone quan­ la loro esistenza. per annunciare Juventus- contingenza». In realta la televisione sc ne la pista dt Viareggio e statu invasa da dei gio- do la cronaca e I'lnformazione riguardano i Roma il dottor Agnelli dovrebbc mdecorosa- jrega del diritto di cronaca e il calcio bussa vani con uno strisdone: chi fossero e cosa vo- cast (positivi ed ediflcanti) della sua vita. Con mente andore in giro per Torino a cavallo a quattrtm con la televisione come col goierno lessero non lo sappiamo e non ce ne importa. tutto cib, intendiamoci. il atntto di cronaca suonando un tainbttro. come con i tifosi ai quali chtede non solo u m questo momento: quello che sappiamo e c una cosa seria e sotto questo profllo ha rn- prezzo del biglietto ma anche di sottoscrtverc che ci importa e che — alia faccia del diritto gione perstno la TV: solo ci piacerebbe che Kim CALCIO ROVENTE (MA PER IL SOLLEONE)

Battaglia aperta alia Juventus per i reingaggi Granata su di giri Anche se c'e chi soffia sul fuoco Boniperti come un mastino Giagnoni: «Il I Inter: sopite Torino pud (per ora) difende il far meglio» le polemiche La «grana» Bui, montata • A S. Pellegrino regno la bilancio artificiosamente da certa * serenita • Quanto dure- stampa, sembra rlsolta • Do­ ra? • Corso rientra il 19 // piii riottoso appare Capello - Anche Piloni, Sa- mani partita ad Aosta ? a Busto Arsizio voldi e Novellini hanno rotto le Imitative • A fer­ ragosto la squadra in campo contra la «Primavera» DALL'INVIATO SERVIZIO AOSTA, 13 agosto Stamane niente «interval- S. PELLEGRINO, 13 agosto C'e chi ha fatto delPInter DALL'INVIATO due corre un abisso: il bra- training » per i giocatori gra­ siliano, tutta classe, e un vec- nata e dopo le fatiche della una specie di bersaglio di VILLAR PEROSA, 13 agosto chio centravanti trasformatosi settimana la disposizione e strali e polemiche. E* in un Gianpiero Boniperti, che ha in rifinitore a ridosso del cen­ stata accolta come un regalo certo senso stupefacente os- sempre saputo amministrare travanti e dell 'alt ra punt a della domenica. Giagnoni ha servare come Gianni Inverniz- cosi bene i suoi interessi (Bettega? Haller?); l'altro, Cuc- ormai il polso della situazio- zi riesca ad incassare puntual- (Gianni Agnelli l'ha ancora cureddu, e un meraviglioso ne e pub permettersi certe mente, a smorzare, a conte- ricordato nel corso dei fe- portaborracce che da solo co- « distrazioni ». Oggi pomerig- nere. a ricondurrr infine tut­ steggiamenti per il XIV scu- pre mezzo campo. gio mini torneo con quattro to in propor/.ioin piii logiche detto). ora e dall'altra parte Chi sostituira la dinamica di mini squadre, in preparazione ed accettabiL. della barricata e con lo stes- Cuccureddu, visto che Altafini dell'incontro di Ferragosto Cosi le dichiarazioni di Bo- so accanimento, tenace come non ha ancora deciso di sui- contro l'Aosta, alle 17, in con- ninsegna, il quale si era h- un mastino. difende il bilan­ cidarsi sul campo della Ju­ comitanza con la partita della mitato ad esprimere libere cio della Juventus. Dal colle ventus? II primo ad essere Juventus a Villar Perosa. considerazioni su pregi e di- fetti della campagna-acquisti del Sestriere ieri e sceso a chiamato in causa sara Cau- L'ambiente e sereno, alme- Villar Perosa per la questio- sio il quale dovra diventare condotta dall 'Inter, sono ser- no cosi pare. I due quotidia- vite soprattutto a chi cercava ne dei reingaggi e domani piii « tornante » ma anche Hal­ ni fratelli (Stampa e Stampa tornera sui suoi passi. Uno dei ler dovra operare qualche re- di scoprire lotte intestine P Sera) si smentiscono a vicen- « pronunciamenti » anti-Inver- suoi <\ gioielli », uno dei piii a cupero m piii. Vycpalek co- aa sul caso Giagnoni-Bui e gli modo, sempre con la cravatta nosce gia questi eventuali pro- nizzi, che e riuscito invece a interessati fanno di tutto per « dimenticare » tutto. e rispettoso, parliamo di Fa- blemi ma non pub certo risol- convincere il prossimo che bio Capello, ha detto di no verli se non sul campo. Dopo non sono stati mai tanto ami- Le polemiche all'interno del­ alle offerte dl Boniperti. Lo l'amichevole di Ferragosto, la ci. la societa, evidentemente esi- ex capitano della Juventus e quale ovviamente non potra stevano e cominuano a sus- uscito dal colloquio con la dire molto, arriveranno gli al­ Come e nata questa grana? sistere. Rimane il fatto che stessa faccia che deve aver tri impegni e la tournee adria- NeU'ultima partita di « Coppa hanno as^unto toni quanto fatto Giulio Cesare prima del­ tica oflrira i primi spunti pri­ Italia» Giagnoni mando -via mai smorzati e inoderati. La la famosa: « Tu quoque ecce- ma del 23 agosto quando sul dal campo Bui, al 42' del pri­ Gianni Bui sara • ancora I'accorto regista dell'attacco granata ? atmosfera e apparentemente tera...» lungo la scalinata. terreno del « Comunale » scen- mo tempo, contro l'lnter, per­ serena e dis'esa. D'altra parte — e questa e dera la nazionale bulgara. che a suo parere Bui giocava Ulteriori possibilita di scon- una storia che si ripete ogni con troppa suflicienza e solo tro sono state eliminate gra- anno — non si pub parlare di Nello Paci Altafini (da sinistra), Causio • I'allenatore Ceitmir Vycpalek nel ritiro di Villar Perosa. per la platea. Alcuni giorni fa. zie all'abilita con la quale Man- un giocatore come di un fe- quando sono stati pagati i ni e Samantani, cioe segreta- nomeno, fare di tutto per far- « premi» (una voce che esula Oopo il primo test della Samp a Pinerolo rio e vice-presidente della so­ lo entrare nella rosa dei na- dal a globale annuo »> Bui si cieta, hanno saputo condurre zionali e poi pretendere che e accorto che dalla busta-paga le trattative in sede di in- questi non giochi al rialzo. mancavano trecentomila lire. gaggi. Anche Boninsegna, che e stato uno de­ L'ex foggiano potrebbe soffiare la «regia » al golden boy Affermare che abbia fatto i poteva costituire il «caso >< gli artefici dell'ultimo scudet- salti mortali di gioia sembre- piu clamoroso e di piii diffi­ to, lo considerano il « cervel- rebbe esagerato, ma tra cio cile soluzjone, ha accettato di lo» della Juventus e lui, ov- che e awenuto e cio che e Per Heriberto buon spirito le proposte del­ viamente, ci crede, e vuole stato scritto, sicuramente ne la societa. Per tutti gli altri qualcosa in piii. La bronchite passa. la soluzione (i colloqui ripren- dei giorni scorsi pare giunta a Bui nega di essersi sfogato deranno fino alia dehnizione proposito, sicche la probabi- conclusive, al ntorno di Sa- con alcuno, anche perche se maritani a S. Pellegrino fra le esclusione di Capello dalla Rivera-Bigon: aperto un non assumesse questo atteg- nessun dubbio formazione di Ferragosto sa­ una settimana) e prossima. ra fatta risalire alia necessi­ giamento le cose andrebbero Una tradizione, dunque, e sta­ ty di riposo dei giocatori. sempre peggio per lui, e Gia­ Non andra in Paraguay e ha gia varato ta smentita. Pub darsi che domani il con- gnoni, da parte sua, nega che Invernizzi ci tiene a prose- trasto venga appianato (si ? esistano screzi importanti. la squadra, anche se non lo ammette guire su questo tono: « In fa­ tratta di una dinerenza pari Pub darsi che i due non si miglia si possono fare tutte a un paio di milioni) e cono- «conflitto di competenze»scapiscan o fino in fondo, che le osservazioni e le critiche scendo Capello pare l'ipotesi gli interessi dell'uno non colli- DALL'INVIATO Sabatini dovrebbe invece po­ che si ritengono piii oppor­ piii realistica. Rocco e soddisfatto di Chiarugi, che ieri in allenameiito e anda- mino con quelli dell'altro, ma ter essere utilizzato come rin­ tune. L'importante e che non Altri tre hanno «abbando- ci sono coppie che con gli LURISIA, 13 agesto calzo nella zona di centrocam­ si vada oltre i limiti. Che nato », come si dice in gergo stessi motivi di frizione, in a- Bella sgroppata dei blucer- po dove Boni sembra gia av- non si permettano le solite sindacale, il tavolo delle trat- to a segno per due volte - Pierino Prati e la scalata ai venti gol chiati che ieri a Pinerolo. nel­ riato ad una condizione simi­ speculazioni e strumentalizza- tat lve, e precisamente: Piloni. naloghe condizioni, arrivano a la loro prima uscita stagio- zioni esterne. Ci e capitato Savoldi, Novellini, ma pur- sposarsi. nale, contro la squadra loca­ le a quella dello scorso anno. troppo spesso di essere male troppo i tre hanno meno frec- SERVIZIO va deslare le maggiori preoc- sto che conta. Tutto se mai I'occorrenza ad inserirsi nel- Pub darsi che se chiedete a le (vittoria per 3-0), hanno II biondino ha giocato a tut­ interpretati. Si sono aperti ce di Capello al loro arco, spe­ cupazioni. Lo abbiamo tro- dipende dal tipo di gioco che le azioni d'attacco. Ma evi­ confermato di trovarsi gia in to campo, sorretto da un fia- troppi "casi" e dissidi solo cie gli ultinii due, la cui pre- MILANELLO, 13 agosto vato sotto-peso, e soprattut- i tre dovranno sviluppare. denlemente nessuno, si vuo­ Bui con chi vorrebbe trascor- buone condizioni di forma, to ir.esauribile. fungendo da per equivoci, dei quali non senza quest'anno in prima / giorni di Ferragosto non to sotto-tono psicologica- Alberto Bigon. venuto al Mi­ le assumere la responsabili- rere le sue vacanze a Catan- anche se non sono mancati abbiamo nessuna responsabi­ mente. L'aria di Milanello lan per risolvere i problemi ralido puntelto alle tramc di squadra con gli ultinii arrivi sono da consumare in ozio. ta del ruolo dell'ex foggiano. zaro non vi dica il nome di ovviamente i punti d'ombra. Suarez e Lodetti' questi due lita ». II riferimento di Inver­ (Altafini, Perego e... Bettega) E' un « comandamento » cal- gli ha giovato: ora sta net- dell'attacco. (lui che centra­ Ne potrebbe nascere un Giagnoni, ma non importa. era parti- nizzi aU'arteggiamento scan- e sempre piii problematica. cistico che Rocco ha ben tamente meglio, dimostra vanti autentico non e mai «conflitto di competenze» Giagnoni si arrabbia piii del colarmente soddisfatto. pur centrocampisti sono stati so- dahstico di certa stampa e Alcuni colloqui sono durati a mandato a mente, ora che maggior vigore e tempera- stato) s'e adattato alia par­ con la « prima donna » Gian­ rilecando apertamente le man- stituiti sul finale, il primo co­ evidente. mento. Abbiamo, insomma, te per tre quarti di campio- ni Rivera. E Rocco dopo es­ previsto perche crede che lo lungo, ma Boniperti non ha anche le amichevoli esiive si voglia sabotare (certi cor- chevolezze piii palesi. Dicia- me abbiamo detto da Petrini. soltanto parlato di soldi. Con sono diventate test, sui qua­ piena fiducia ». nato. E' riuscito a superare sere riuscito a costruire ar- mo subito che la squadra c cd il secondo da Cappanera. « Una squadra — continua il Zoff, per esempio, il cui ac- li tutti sono pronti a punta- // discorso potrebbe con- gli obiettivi minimali, tra- monia e amicizia tra i gio­ sivi apparsi sul giornale tori­ scesa in campo cosi schiera- per non atfattcarli troppo an­ trainer interista — si deve cordo era stato raggiunto al- re occhi e critiche. Come cludersi qui. Visto che per sformandosi in cannoniere catori. non vuole rovinare la nese sono piii che eloquentii. ta: Pcllizzaro; Rossinelli. Pri- giudicare per quello che sa sui generis, tanto abile e a- intesa con una mossa azzar- che in vista dell'altra partita: esprimere in fatto di gioco. 1'atto della cessione, Boniperti logica conseguenza di una il resto la formazione tipo Giagnoni e invece vittima di ni: Bom. Negrisolo. Lippi; Heriberto. infatti. sta gia pen- ha parlato di questa difficile interpretazione assurda di e scontata. decisa propria stuto quanto poco sfondato- data o intempesliva. Meglio interessi extra calcistici a li- Salvi. Lodetti. Villa. Suarez E naturalmente a tempo op- platea torinese che nuccide i un gtoco nel quale in par- dall'acquisto dell'ex viola. re. agli antipodi. insomma, percio attendere. affidarsi e Badiani. sando alia prossima gara. il portuno ». dell'attaccante sognato da vello di pura concorrenza. Del Invernizzi mette insomma portieri» come il loggione di ticolare si evidenziano i cri- C'e qualcuno che, amante al senso di responsabilita c Torino c'e poco da dire. Sta­ giorno di ferragosto a Mon- teri affaristici. . alia indubbia classe dei due. Petrini e subentrato a Sua­ dovi, contro la Carassonese. le mani avanti, per far ca- di tatticismo calcistico, ha Potrebbe essere un gioco che mane, come abbiamo accen- rez nel secondo tempo, e co­ pire che sara necessario non Cosi ci sara da lenere in voluto invece scoprire chis- A fine campionalo, con la nel corso della quale e pro­ squalifica dt Rivera, Bigon si rtsolve da se con un uti­ nato, niente «interval-trai­ st Sabatini che ha sostituito dare troppo peso ai risultati considerazione con pieno sa quale sorta di problemi, le tnlerscambio di ruoli c di ning » e l'allegra carovana e Print. Mancava il solo Santin babile apporti qualche mo- delle prime esibizioni. scrupolo anche la partitella andando ad indagare sul pos­ impose le proprie caratteri- difica nella formazione inizia- stiche di uomo-squadra, re- compiti. Sempre che. ovvia­ giunta nel centro storico cit- che accusava un fastidioso Si iniziera dopodomani con del 16 contro il Morbegno. sibile numero delle maglie di mente. Chiarugi e Prati ri- mat di gola. le presentata oggi. una partita titolan - riserve Quali indicazioni si possano Prati, Bigon e Chiarugi. Sap­ gista inlelligente nel suggc- tadino. Alcuni ne hanno ap- rimento come nello smarca- spettino le consegne. Come si vede la formazio­ (senza dare eccessiva impor- trarre da un confronto del piamo che Rocco e tradizio- Chiarugi ha promesso venti profittato per andare a mes- tanza alia « classificazione »>. genere, dopo neppure dieci nalista fino alia scaraman- mento. dotato di continuity sa, altri hanno preferito farsi ne e ormai abbozzata. con la e di spirito battagliero. gol. Pecca di ambizione? Lo unica alternativa di Salri o E' soprattutto un primo n- giorni di allenamcnto collel- zia. Per cui Prati rimarra dovra dimostrare. I prece­ un paio di « vasche » lungo la torno alio spirito agonistico. Uvo, i facile prevedere. numero undici, Bigon nove Se Bigon avra dunque la Badiani quali ati tornanti, te- II modulo e a Chiarugi sara affidala dent non parlano di certo strada principale infoltita di nuto conto che Petrini c sta­ per ritrovare mordente e vo- Anche a Morbegno Rocco maglia numero nove. sara troppo a suo favore. Che al- turisti e belle ragazze. lonta. La condizione fisica or­ vuole, per quanto e possi­ la maglia numero selle. Ma centravanti di manovra. uo­ to utilizzato poco in conside­ // tecnico blucerchiato ha evidenlemente non e que­ tretlanto voglia fare Pierino razione delle sue condizioni mai c'e. * Dopo una settima­ bile un Milan in palla. Per mo di appoggio, pronto al- . Prati e evidente. O alme- Mancano poche ore al primo di preparazione. in ritardo anche voluto fare una pun- na di lavoro intenso — osser- questo starnattina nel ritiro no conseguente. 1 due po- impegno, ma per Giagnoni. in per le note questioni del ser~ tualizzazione in mento alia va I'allenatore — ho gia po- di Milanello ha fatio svolge- tranno trovare una buona confronto alio scorso anno, e tuto constatare notevoli pro- re un primo sostenuto alle- tizio militare. richiesta del Paraguay, che lo intesa, con Vovvia difficolta tutta un'altra musica. Conosce vorrebbe alia guida della na­ gressi. Ci sara comunque an­ namento, concluso da una di giocare senza ruoli fissi, i suoi uomini uno a uno e H gioco c stato abbastan- cora parecchio da lavorare. partitella in famiglia. Tan- alternandosi insomma, al za brioso. anche sc sono e- zionale. Gia alcune settimanc Ma rispettando i programmi to per rtcercare insieme af- centro, come alle estreme. anche l'ultimo arrivato. Ma- merse lacunc nell'intesa, in orsono emissari delta federa- arriveremo in tempo per i pn- jialamento c svolgere alcu­ siello, e stato un suo m pulci- particolare nella parte con- zione paraguaiana si crano in- mi impegni di rilievo della ni lemi previsli. Pierino Prati conosce la no» nel Mantova. La squadra clusira delTazione: su tutti si contrati a Genova cot tecni­ stagione ». Rocco ha presentato attac- musica. L'ha sentita nel Mi­ ha imparato a scendere in c disttnto Salri, autore di una co il quale avera fatto pre- Anche per , col­ Cwccurcddw 4 solo wn • caso» canli contro difensori, cosi lan e l'ha pure conosciuta campo per vincere e se lo sente di essere legato da un pito da una forma bronchia- tecnico. quando e stato chiamato in bella doppietta e pronto sug- schierati: Vecchi; Fortunato scorso anno nessuno (se non geritore per i compagni di ti­ contratto biennale con la le proprio pochi giomi pri­ (Vex laziale ha chiesto di al- nazionale. chiuso sulla sini­ proprio nel finale) osava an­ ma del raduno, le preoccu- lenarsi con i rossoneri). Co­ stra da Gigi Riva. Per Chia­ nea, ponendo cosi una buona Sampdoria e di non poter ve­ pazioni sono scomparse. II Parma nammazza i sopra­ rugi la novita le quindi la dare oltre il « buon piazzamen- ipoteca per divenire titolare nire meno agli impegni. IM ni» e deH'importanza di im- lin; Casone. Prati, Magherini; a mancino » ha npreso gli al­ Tresoldi, Benetti, Bigon, Ri­ difficolta) e costituita dai to » ora anche i giocatori cre- fisso, mentre Badiani. Petri­ preparazione per i campiona- lenamenti, senza tuttavia for- porsi fin dalle prim? battute. compagni piii che dalla ne- dono di poter far meglio. Per Anche Haller ha fatto qual- vera, Chiarugi da una parte; ni e Villa (autore della terza ti mondiali non potrebbe zare. Rientrera per la partita Belli; Zignoli, Sabadtni; Tra- cessita di adattarsi a piii una squadra che e arrivata se- del 19 a Busto Arsizio. che capriccio, ma il tedesco compiti e posizioni. rete). sembrano ora in lotta quindi essere curata per in- che non contratta a lungo il pattoni, Maldini, Dolci; Rosa- conda, parlare di far meglio per la conquista delle oltre tero dal tecnico che non vuo­ L'affiatamento tra Boninse­ -suo futuro (un «braccio di lo, Schnelltnger, Turone, Bia- La difesa e collaudala, in vuol dire puntare alio scudet- gna e Magistrelli va miglio- siolo, AnquUtelti dallaltra. due maglie di attaccanti. le fare le cose a meta, sen­ ferron che e durato due ore) porta ci sara Cudicini. ma to. Giagnoni ha saputo galva- za avere neppure la certezza rando di giorno in giomo. Ie­ non e contento. Ha perflno te- Han vinto i primi per 7-2. sia Belli che Vecchi sono in ri l'ex atalantino ha segnato Hanno segnalo due reti a te­ nizzare rambierrte ieri e cosi della qualificazione per le fi- lefonato in Germania per chie- grado di rimpiazzarlo con di- sara domani, ma oggi, alia vi- il primo gol del raduno di dere consigli: alia fine tutto (o sta Chiarugi, Rivera e Tresol­ gnita. Tutto fatto c tutto nali. S. Pellegrino. «Bonimba» ha quasi) definite Nessun grosso di, una rispeltivamente Maghe­ pronto. Rimane Sogliano, lo gilia del campionato, Giagno­ Centrocampo In merito poi alle possibi- risposto da par suo. « La ri­ problema quindi per la Ju­ rini, Schnellinger fsu rigore) anno scorso tuttofare criti- ni ricorda che «sara dura e li polemiche circa il modulo val ita — ha commentato In­ ventus che fra quarant'otto e Trapattoni. cato. ma insoslituibile. Que­ che le squadre che aspirano Nella retroguardia, fermo vernizzi ci potrebbe anche st'anno Riccardo fara il jol­ di gioco attuato dalla Samp­ star bene. Ovviamente non ore sfilera in passerella nella «Non i — racconta Rocco al primo posto sono almeno restando Santm che dovreb­ doria, Heriberto ha precisato tradizionale partitella di Fer­ — che vogliamo fare di que­ ly, carta di estrema impor- cinque e fra queste c'e il To­ bc ristabilirsi al piu presto deve superare certi limiti». ragosto contro una formazio­ sti consueti allenamenti una tanza; per intanto a Mor- di roler prima conoscere a Si attende Massa. II napole- bagno (come Margherini, re­ rino con la Juventus, il Milan, e che ricoprira il ruolo di tano ha trovato qualche dif­ ne della « Primavera » raffor- sorta d'esame. II valore tec- il Cagliari e l'lnter ». fondo tutti i giocatori — spe- zata da qualche rincalzo. Del­ nico dei giocatori, le loro al- duce da una operazione al terzino destro, rimangono in ctalmente i nuovi che presta- ficolta di ambientamento. Ma la probabile formazione della titudini gia grosso modo si meniscot non giochera. Ri- Oggi e partito alia volta di ballottaggio Print, Rossinelli no servizio militare e saran- ora ha superato anche il "trau­ Juventus si e parlato a iosa conoscono. Jl discorso, del sente di uno stiramento ri- e Sabatini per la maglia di ma" del trasferimento. Tutto mediato in «Coppa Italian Acqui Terme Cereser, il cui no quindi a disposizione del- bene, dunque. Anche se la p Vycpalek non ha nessuna resto, potrebbe valere solo ginocchio tarda a mettere giu- terzino sinistro. Print e Ros­ Vallenatore soltanto ogni ve­ difficolta a convenire che la per i nuovi. Piii che altro si mesi fa. Ma Sogliano vuole sinelli, durante la gara, non ciniosita venata magari di cat- sostituzione di un uomo con devono constatare le condi- riprendere in fretta. perche dizio e in serata e previsto nerdl — e decidere di con­ tiveria, per le soluztoni che un altro pone sempre proble- ziom fisiche di tutti. E su sa dl non poter perdere col- l'arrivo di Agroppi, di ritor- hanno esitato a proiettarsi an­ seguenza. . se della concorrenza. svolti i funeral! del padre. teralis e Rossinelli ha clamo- comunque al buio ». sentano, c forte. possibile sostituzione di Cue- «Chiarugi — proseguc il rosamente colpito una travcr- cureddu con Altafini. Tra i paron — era quello che pote- , Gianni Hirer* in wn memento di relax si diawta c»n wn grappolo d'wva. Oreste Pivttta n. p. sa a pochi minuti dall'mizio. Sergio Vecchia Romolo Ltnzi

... . <>l.!-«ii Y *X**> AJ* •- sAcMlt.SitiVjAiCL.^ViililL* »>'. '• ' fi-