il MeleCon vgoi danl 1967anese In caso di mancato recapito inviare al CPO di Lodi per la restituzione al mittente previo pagamento reso. quindicinale di informazione fondato nel 1967 • Anno LIII • n. 9 • Sabato 16 maggio 2020 • € 1.80

da oggi puoi rinnovare il tuo abbonamento anche con Paypal Paypal.me/ilmelegnanese www.ilmelegnanese.it Facebook Quindicinale il Melegnanese Economia La storia Il ricordo Melegnano Il cesto solidale Cantarini editoriale si rimette di Alberto Il cuoco Il 25 Aprile in moto pagina 2 e Elena pagina 3 del cielo pagina 5 on la progressiva riapertura ppena si svuota viene er tutti era semplicemente Un simbolo delle varie attività, Mele - subito riempito, anche "Il Cantarini", con il grem - Cgnano prova gradualmente "A questo dimostra la gran - Pbiule ai fianchi e sempre ai a ripartire dopo il periodo più de generosità dei melegnanesi". I fornelli, alla festa della Croce di rinascita acuto dell’emergenza Covid: in fratellini Alberto ed Elena presen - Bianca, in oratorio e in tante va - centro è ripreso un buon via vai di tano così il cesto solidale appeso canze estive. Melegnano piange Stefano Cornalba gente, anche il mercato alimenta - davanti al cancello di casa, che ha una figura di primo piano per il iM direttore re è tornato in città riscosso un grande successo volontariato locale on una piazza Vittoria completamente deserta, quest’anno è stata a dir poco Csurreale l’atmosfera del 25 Aprile, che però assume un significato ancora più impor - Il rilancio della città tante in giorni tanto tragici. Proprio come 75 anni fa al termine della guerra, deve ripartire da qui la nostra rinascita dopo il dramma del riparte dalle donne coronavirus, che tanto duramente ha colpito anche la realtà locale: proprio come allora sia - mo chiamati a rimboccarci le maniche ed af - frontare con ancora maggior coraggio, tenacia e determinazione un futuro che non si pro - spetta affatto semplice. Come ha detto il sindaco Rodolfo Bertoli nel suo discorso del 25 Aprile, la rinascita deve ispirarsi ai valori che caratterizzarono quel pe - riodo, dalla centralità dell ʼumanità alle libertà irrinunciabili per realizzare una società più giusta nel rispetto dei diritti universali. A livel - lo locale la cartina di tornasole sarà il bilancio di previsione dei prossimi mesi, che dovrebbe varare nuovi sgravi a favore delle categorie messe maggiormente in crisi dalla grave pan - demia. Al di là della doverosa dialettica politi - ca, l’auspicio è quello di un percorso comune in vista di un tornante tanto decisivo, solo così la nostra Melegnano potrà vedere la luce in fondo al tunnel.

Rinnovo Abbonamenti Abbonamento ordinario 35,00 € Sostenitore 50,00 € per informazioni abbonati @ilmelegnanese.it Negli ospedali, in ambulanza, alle casse dei supermercati L’universo femminile in prima linea nell’emergenza pagina 5 Sport Scuola Storia Il virus Un premio Marovelli non ferma in ricordo campione lo sport pagina 7 di Rodari pagina 8 olimpico pagina 15 il Melegnanese In primo piano @ commenta su ilmelegnanese.it

Il Rosario nei vari quartieri Dopo la Via Crucis per le strade di una città deserta, il Rosario del mese di maggio nei vari quartieri di Mele - Parrocchie gnano, che la popolazione può se - guire dai balconi e dalle finestre di Messaggio casa. Ancora una volta le parrocchie si confermano fondamentali per di conforto mantenere vivo quel senso di comu - nità messo a dura prova dall’emer - e speranza genza coronavirus, che ha colpito tanto duramente anche la realtà lo - diverso di Melegnano. viene peraltro sempre trasmesso sul cale. L’ultima iniziativa è stata pro - canale Youtube delle parrocchie di Franco Marignano mossa nel tradizionale mese maria - Senso di comunità Melegnano, basta andare su Youtube no, quando ogni sera il prevosto don Per favorire la partecipazione della e digitare “parrocchiemelegnano” Mauro Colombo con i vicari parroc - gente dai balconi e dalle finestre di per seguirlo in diretta: in questi mesi chiali don Sergio Grimoldi e don An - casa, i sacerdoti si posizionano con di clausura forzata, le parrocchie Nella foto drea Tonon e il responsabile della tanto di megafono nei cortili o in al - della città portano insomma confor - il Rosario pastorale giovanile don Stefano Polli tri luoghi ben visibili delle varie zone to, fiducia e speranza alle famiglie dei preti recitano il Rosario in un quartiere interessate dall’iniziativa. Il Rosario tanto provate dalla grave pandemia. Melegnano si rimette in moto Dopo le proteste di parrucchieri e baristi, palazzo Broletto promette sgravi per le attività produttive Nel frattempo la sinistra cittadina lancia l’idea di un confronto pubblico per organizzare la “fase 2” L’affondo della sinistra su cui l’intera comunità I fratelli Spinelli “A partire da lavoro, locale dovrebbe iniziare riaprono i battenti scuola, sanità, movida, ad interrogarsi: nasce da mobilità, controllo dei qui il nostro appello a prezzi e lotta alle infiltra - cittadini, forze sociali, Gli sgravi del Comune zioni mafiose – afferma - produttive, economiche “All’interno del rendi - no i componenti della e Comune a discutere su conto verrà stanziata formazione civica pre - come organizzare la cit - una somma ad hoc per sente in consiglio comu - tà per la ripresa e per un far fronte all’emergen - nale -. Questi sono solo futuro di cambiamento za legata al coronavirus alcuni degli argomenti della nostra Melegnano”. - hanno ribadito gli am - ministratori -. Anche L’ex vicesindaco Lupini grazie al recupero di ri - Clarissa Nobili gentato l’ingresso della nostre attività, che si tro - sorse derivanti da mag - Positivi e uniti clientela. E’ questa l’im - vano a fare i conti con giori entrate sul fronte magine della città nei pri - una crisi economica dell’evasione fiscale, Così vinceremo on la progressiva mi giorni della “fase 2”, sempre più grave - sono prevediamo un deciso riapertura delle va - che hanno peraltro visto sbottati gli imprenditori taglio sul fronte della “Anche se in fondo al tunnel non si vede ancora la rie attività, Mele - le proteste di parrucchie - -. Anche a livello comu - tassa rifiuti, che riguar - luce, cerchiamo di essere positivi e soprattutto di sta - C re insieme”. L’ex vicesindaco ed oggi leader locale gnano prova gradual - ri, commercianti e bari - nale le tasse sono state derà l’intera popolazio - mente a ripartire dopo il sti, le cui riaperture al semplicemente proro - ne locale: vareremo poi della Lega Enrico Lupini fotografa così la situazione periodo più acuto del - momento in cui andia - gate al mese di giugno, ulteriori riduzioni per dopo la fase più critica della grave pandemia che ha l’emergenza coronavirus, mo in stampa non sono ma non è vi è stato alcun le attività commerciali messo in ginocchio anche la nostra Melegnano. “Ve - che non ha certo rispar - ancora note. tipo di annullamento: e artigianali messe do molto difficile e tortuosa la “fase 2” - sono le sue miato la realtà locale. So - nasce da qui la necessità maggiormente in crisi parole -, a livello sia locale sia nazionale”. prattutto in centro è ri - di azzerare tutte le impo - dalla grave pandemia". preso un buon via vai di ste tra il 10 marzo e il 31 Sempre in questi gior - Un nuovo stile di vita gente, che gira indossan - luglio, solo così sarà pos - ni, intanto, Sinistra per “La situazione economica è disastrosa, gli interventi do l’ormai inseparabile I negozi sibile favorire la ripresa Melegnano ha rilancia - a sostegno delle attività produttive, commerciali e mascherina e in diversi riaprono economica delle nostre to sulla necessità di un dei servizi paragonabili a semplici cure palliative - casi anche i guanti: ri - attività". E’ nato da qui confronto pubblico per continua Lupini -: motore e guida del Paese, la Lom - spettando la distanza mi - Barbieri in piazza l’incontro con gli ammi - affrontare le principali bardia è allo stremo, tutto questo influirà sull’eco - nima di un metro, non "Da un lato il governo ci nistratori guidati dal sin - questioni inerenti la nomia generale. Ci vorranno anni per rimettere a mancano le code soprat - impone una chiusura daco Rodolfo Bertoli, “fase 2”, che dovrebbe posto l'intero Paese, ma questa potrebbe essere tutto davanti ai negozi di prolungata, ma dall’altro che hanno assicurato in - segnare il rilancio della un'occasione ed un’opportunità per cambiare lo sti - alimentari, all’interno dei non prevede forme di terventi per far fronte al - città dopo l’emergenza le di vita riscoprendo valori, priorità e necessità”. quali deve essere contin - sostegno a favore delle le maggiori criticità. degli ultimi mesi. Franco Monti I n s e r z i o

Studio dentistico n i

p u b b l i c

Milium Nonum i t a r i Direttore sanitario dott.ssa CINZIA PAVESI e ­339 3753932 02 84083717 Prestazioni odontoiatriche di Chirurgia, Implantologia, Endodonzia, Parodontologia, Conservativa, Protesi, Pedodonzia e Ortodonzia. Orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.30/14.30-19.30. Sabato 9.00-12.30 Via Campania 4/I Melegnano - E.mail: [email protected]

2 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 redazione@ ilmelegnanese .it In primo piano il Melegnanese

Abbonarsi Rinnovare Sostenere da oggi puoi rinnovare il tuo abbonamento anche con Paypal Paypal.me/ilmelegnanese - www.ilmelegnanese.it Facebook Quindicinale il Melegnanese il Melegnanese Batte forte il cuore della città Le donazioni della San Vincenzo, gli sforzi della Caritas, il cesto solidale di Alberto ed Elena Ancora tante storie che raccontano di una comunità generosa in un momento tanto drammatico

Comune, aiutiamo anche una vanti al cancello di casa. "An - decina di famiglie nel paga - che noi volevamo portare un mento dell’affitto di casa o del - aiuto concreto alle fasce deboli le bollette di luce e gas, abbia - della popolazione, ma non im - mo infine dato una mano ai maginavamo che il cesto soli - soggetti bisognosi nella com - dale potesse raccogliere tutto pilazione dei moduli per ri - questo successo - affermano i chiedere i bonus spesa”. Senza bimbi orgogliosi -. Non fa in dimenticare ovviamente le tempo a svuotarsi che viene tante storie di commercianti, subito riempito di nuovi pro - associazioni e singoli cittadini, dotti alimentari: con la scritta stavolta vi raccontiamo quella "Chi ne ha bisogno prenda" dei fratellini Alberto ed Elena, preparata da noi, il cesto soli - che con la nonna Felicita han - dale ha insomma colto davve - no appeso il cesto solidale da - ro nel segno". A un anno dalla morte

Stefano Cornalba un paio di ristoratori, alle 15 In ricordo di colombe farcite destinate ai Nell’immagine Alberto ed Elena Marco Granata soggetti bisognosi e all’iniziati - con il cesto solidale tavolta sono stati i be - va della "spesa solidale" orga - A un anno dalla tua nefattori a cercarci, nizzata dall’associazione Me - in queste drammatiche setti - morte: "S neppure noi l’avrem - legnano Lab – afferma Villa -. mane. Ci mancano i tuoi mo mai immaginato, Mele - Mai come stavolta abbiamo occhi, così azzurri gnano si è dimostrata una re - 120 pacchi alimentari e così profondi. altà accogliente e solidale". “Solitamente consegniamo tra Ci manca il tuo Bastano queste poche parole i 90 e i 100 pacchi, nell’ultimo sorriso, così raro e dello storico presidente della periodo siamo arrivati a 110- per questo così Conferenza San Vincenzo Pie - Accogliente 120 - conferma la responsabile prezioso. tro Villa per testimoniare la e solidale Donatella Bricca -: proprio per La tua famiglia e straordinaria generosità dimo - far fronte alle sempre maggiori tutti quelli che ti strata dalla città in occasione notato tanta generosità, in un esigenze, abbiamo promosso hanno conosciuto, dell’emergenza coronavirus. momento così tragico Mele - una raccolta straordinaria di stimato, amato, "Mi riferisco ai panettieri che a gnano si è dimostrata una re - prodotti alimentari, a cui si so - non dimenticano il fine giornata donano pasta, altà generosa e solidale". Com - no aggiunte le donazioni dei tuo amore, la tua pane e torte, alle dieci cassette posto complessivamente da melegnanesi attraverso la passione per la vi - di verdura consegnate da un una ventina di volontarie, an - "spesa solidale" promossa dal ta, il tuo impegno gruppo di fruttivendoli musul - che il Centro d’ascolto-Caritas comitato di quartiere Montor - sociale, sempre rivolto agli ultimi, che diventeranno i primi. mani, ai pranzi di Pasqua per i di via Dante Alighieri sta gio - fano. Siamo sempre in contat - Con immutato, infinito amore, poveri della città preparati da cando un ruolo di primo piano to con gli assistenti sociali del la tua Giovanna e i tuoi figli

La nostra passione al Vostro servizio Cortesia e qualità per un regalo esclusivo zArticoli per scrittura Disposta su due piani troverai 170 mq di libri Via Zuavi, 6/8 z Pelletteria da lavoro e Melegnano (MI) tempo libero Tel 02.36762340 - 36546484 z Papeterie Fax 02.98119268 z Regalistica www.paginadopopagina.it [email protected]

Paginadopopaginail Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 3 il Melegnanese In primo piano @ commenta su ilmelegnanese.it Fase 2: speranza o salto nel buio? Dopo due mesi di chiusura quasi totale, inizia la ripresa per le diverse attività Tra paura, ansia e speranza, anche a Melegnano è scattata la fatidica Fase 2

dremmo dei vantaggi gnate ad erogare in Nell’immagine a lato per decidere il passag - fretta le somme di de - la Protezione civile in piena emergenza gio alla Fase 2 della naro promesse alle fa - pandemia. Non abbas - miglie perché possano rioso di vedere ad siamo l’attenzione, ci continuare a vivere e esempio come si orga - vuole prudenza per non alle imprese affinchè nizzeranno i mezzi ricreare nuove Zone mantengano i posti di pubblici. Che non sia Rosse. lavoro. Da questo mo - un attacco alla dili - mento dipende da genza come nel Far “Noi”, solo da “Noi”, e West. Il Covid-19 è non sarà facile. In attesa come una nebbiolina di poter disporre di un leggera e fitta che, Mascherine vaccino, rispettiamo spinta dal vento, se ne comunque le restri - va in giro abbracciando e distanza zioni, usiamo il senso di GianEnrico Orsini stretto lui e tutti i suoi stretto a dirgli di sì…ma paesi e città: entra ca - di sicurezza responsabilità per tute - compagni d’asilo a ri - non è furba come Su - sualmente nei corpi lare noi stessi e gli altri, manere a casa, ha im - perman, perché il virus delle persone come una Prudenza e attenzione abituiamoci ad utiliz - opo i mesi del - posto lo smart working non ha un cervello, è polvere sottilissima Nel momento in cui zare guanti, mascherine l’affanno e con al papà e costretto alla questo il segnale della che, passando dalla scriviamo si percepisce e saponi osservando la Dun prezzo altis - clausura anche la sua debolezza! Non ha bocca o dal naso, si an - ancora l’altalena del su distanza di sicurezza simo siamo arrivati fi - mamma e i nonni: si una testa? No! E quindi nida in fondo alla gola e giù: non dobbiamo per salvaguardare la no - nalmente alla Fase 2. Di domanda come mai le non può ragionare. La fino a raggiungere i pol - vanificare gli sforzi fatti stra salute. Non fac - che si tratta? Vorrei strade sono vuote, per - Fase 2, spiego, dovrà es - moni e le zone umide fino ad oggi. Lorenzo si ciamo i bulli, non ci spiegarlo al mio nipo - ché servono le masche - sere il momento in cui degli occhi. Lorenzo alza dal tappeto e spari - conviene. Cerchiamo di tino di quasi cinque rine, i guanti e via si riprende un po’ di ascolta interessato e sce di là un po’ stanco! non mettere in diffi - anni senza che si im - dicendo. Ma, soprat - normalità sociale, un ri - pare capire la serietà Quando uscirà “Il Mele - coltà la partenza della pressioni e si impauri - tutto, si chiede perché torno al passato senza della malattia. Conti - gnanese”, avremo già Fase 2. Diventeremmo i sca, ma che possa la malattia sia così mal - restrizioni e divieti. nuo col dire che noi superato il fatidico responsabili di una spa - invece capirci qualcosa. vagia da combinare umani abbiamo il cer - giorno 4 del mese di ventosa catastrofe so - Lorenzo sa che il Coro - tutto questo trambu - Normalità sociale vello: usandolo e la - maggio, non sappiamo ciale e finanziaria. navirus è una brutta sto. E’ forse più forte di Non so quanto facile sciandoci guidare dalle se le Autorità compe - “Pedro, adelante con malattia che ha co - Superman? Sono co - possa essere, sono cu - Autorità Sanitarie, go - tenti si saranno impe - juicio”… e i r a t i c i l b b u p

i n o i z r e s n I

4 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 redazione@ ilmelegnanese .it In primo piano il Melegnanese

Il dolore della Castellini Nessuno chiamava Vincenzina con il voro e una vita impensierita le aveva - noi dovrebbe riconoscere nell’al - suo nome. Forse era troppo lungo o no donato. La Fondazione era la sua tro, di chi ti sta accanto. Era gene - forse era lei, nella sua semplicità, che seconda casa, spesso la si incontrava rosa la Cicci, nel poco offriva il Generosa amava essere chiamata con un vezzo fuori orario o in largo anticipo, tra i molto, e non chiedeva niente. Do - antico, quasi infantile, che rispec - suoi ospiti, accanto alle amiche o con nava se stessa prima di tutto, an - e caparbia chiasse la sua persona. Per noi tutti in chiunque amasse scambiare due pa - che nella semplicità delle piccole Fondazione Castellini era la “Cicci”. role. azioni o nella condivisione del - Era più bassa che alta, il suo viso an - l’essenziale. Ci ha lasciato, com - La bontà cora giovane e il suo sorriso rivelava - Un bene prezioso muovendo tutti, in una luminosa no un carattere allegro, simpatico, ma Amava il suo lavoro e gli ospiti. Per lei giornata di primavera, improvvi - della Cicci fermo e deciso, come era la sua es - erano persone innanzitutto, con tutte samente, quasi volesse risponde - senza: forte, caparbia, a volte testar - le conseguenze. Erano una vocazio - re a una chiamata, la chiamata da, ma con un animo venato di dol - ne, un bene prezioso, non solo da ac - più vera per il premio più grande. cezza. Arrivava lentamente in cudire, ma da conservare come fosse - “Nessuno ha un amore più gran - Ernesto Prandi Fondazione, il suo passo anticipava ro amici e anche più: quel prossimo de di questo: dare la vita per i pro - quella fatica del vivere che anni di la - da antologia cristiana che ognuno di pri amici”. Il Covid-19 e l’altra metà del cielo

L’omaggio all’universo femminile in prima linea nelle settimane dell’emergenza La vignetta al tempo luvioni: le vediamo gira - legge, senza distinzione Alla luce di quanto c’è del Covid re tra le macerie per re - di sesso, di razza, di lin - capitato tra capo e collo, più restii. Allora questo cuperare quelle povere gua, di religione…”, ma sarà utile riflettere su potrebbe essere il mo - cose che serviranno per non sempre è così. La qualche errore commes - mento giusto: rimboc - continuare a vivere. tanto sospirata parità ha so nel passato nei loro chiamoci le maniche, ancora qualche lacuna confronti. Quando, ma aiutiamole quando ser - Impegnate ovunque da colmare, soprattutto non sempre ci si accorge, ve, valorizziamo il loro Dal nulla e accanto a un nel mondo del lavoro e qualcuno di noi ha ma - (duro) lavoro sia in casa muro, sanno improvvi - qualche volta anche gari pensato di risolvere sia fuori e magari provia - sare un fuoco sul quale dentro le mura domesti - la cosa con un regalino o mo a emozionarle sor - mettere una pentola per che. Sciaguratamente un fiore. Certo, un gesto prendendole con qual - dare cibo ai loro cari. c’è ancora chi è convin - gentile fa sempre piace - che bel gesto. Sono Quante volte le abbiamo to che la donna sia “una re, ma non credo fosse veramente l’altra metà viste stipate su barconi proprietà”: un insano esattamente quello che del cielo e lo scoprirete Ennio Caselli punto di riferimento es - fatiscenti con neonati in sentimento che troppo si aspettavano. Con la guardando di notte un senziale d’intere fami - braccio, o percorrere spesso purtroppo sf ocia consapevolezza che non cielo pieno di stelle: nella glie chiuse in casa: guai chilometri a piedi con in tragedia. tutta “l’altra metà del cie - parte dove brillano un rendendo spunto se non ci fossero state! grandi borsoni a tracolla lo” maschile è uguale (ci po’ di più, e non potreb - da un antico pro - Diciamocelo con fran - e un bimbo per mano, Rischi incredibili mancherebbe!), l’invito be essere altrimenti, Pverbio cinese che chezza, loro sanno sem - cercando di attraversare Bisogna riconoscere il lo indirizziamo solo ai quella è la loro metà. recita “Le donne sorreg - pre risolvere al meglio una frontiera alla ricerca sacrosanto merito per gono metà del cielo”, disperata di una vita mi - ciò che fanno, soprattut - vorrei parlare proprio di gliore. Ricordiamoci che to in questo periodo in - Il cordoglio del “Melegnanese” loro e del ruolo che anche molte delle nostre fernale dove sono state stanno ricoprendo in nonne (o mamme per assolutamente determi - La morte di Canzi questo terribile mo - chi è avanti negli anni), nanti. Sarebbe bello che Onnipresenti Mentre andiamo in stam - mento di pandemia. Le durante l’ultimo conflit - ciò accadesse, ma senza pa, apprendiamo la notizia abbiamo viste impegna - e infaticabili to mondiale, hanno cor - dover aspettare il prossi - della morte di Angelo Can - te ovunque, negli ospe - qualunque problema, e so rischi incredibili pur mo virus. Un aspetto zi, grande amico del nostro dali, nelle case di riposo, non solo casalingo. So - di trovare del pane bian - non secondario: al rien - “Melegnanese”. In attesa di alle casse dei supermer - prattutto in questo pe - co, del latte e a volte solo tro a casa dopo una fati - ricordarlo sul prossimo nu - cati, agli sportelli degli riodo dove, e solo Dio sa, per qualche grammo di cosa giornata di lavoro, il mero del quindicinale, ci uffici pubblici, a bordo quanti ne nascono quo - sale. Questo sono le più delle volte “i gànn de stringiamo ai familiari in di ambulanze e molto tidianamente in ogni fa - donne. Siamo nel XXI vultàss indrée”, come si questo momento di im - altro ancora. Non vi è miglia. Non sempre, secolo, e molto si è fatto dice dalle nostre parti. menso dolore. dubbio: hanno messo a purtroppo, la gratitudi - per dare pari dignità alla rischio anche la loro sa - ne che gli dobbiamo, è figura femminile, nella lute alla pari, se non di pari a ciò che ci danno. nostra Costituzione al - Il ricordo di Giuseppe Cantarini più, dell’altra “metà del Pensando a loro, scorro - l’articolo 3 sta scritto: cielo”. Sono sempre sta - no davanti agli occhi le “Tutti i cittadini hanno Generoso e disponibile te, e in questo momento tragiche immagini di pari dignità sociale e so - ancor di più, il fulcro, il conflitti, terremoti e al - no eguali davanti alla Adesso cucinerà in cielo I n Per tutti era solo “Il Cantarini”, con il grembiule ai s e r

z fianchi e sempre ai fornelli, alla festa della Croce i o

n Bianca, in oratorio e in tante vacanze estive (nella i p foto). “Inguaribilmente borbottone, era sempre u b

b disponibile a farsi "tirare in mezzo" con genero - l i c sità dovunque ci fosse bisogno, in oratorio, coi ra - i t a

r gazzi del Germoglio, per portare la Comunione ai i e malati”, così l’ha ricordato don Matteo Baraldi, sa - cerdote dell’oratorio ai suoi tempi.

Educatore esemplare TESSUTI Proprio gli amici e i ragazzi dell’ex Germoglio piangono la dipartita di Giuseppe LANERIE - COTONERIE Cantarini, uno dei fondatori del gruppo nonché educatore esemplare, verrà ri - cordato prossimamente con una Santa Messa. “Sapendoti anche uomo capace MELEGNANO SETERIE - CAMICERIE di stare allo scherzo - conclude don Matteo -, ti immagino ora sorridere mentre MORELLI MAGLIERIE - BIANCHERIE ti dico: “Va' e insegna agli angeli a cucinare...polenta e asino!”.

il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 5 Via Conciliazione 30 - Tel. 02.9834294 il Melegnanese In primo piano @ commenta su ilmelegnanese.it Covid-19 tra etica, scienza e maturità Il prof-scrittore ci racconta il Benini alle prese con la grave pandemia delle ultime settimane

volutamente il virus si sia “La scomparsa di Majo - Nell’immagine l’indispensabile diffuso nel mondo. Fosse rana” di Leonardo Scia - mascherina andata così: lo dico ai scia, dove si racconta del miei alunni di quinta, geniale fisico siciliano ti. Così, non ce l’aspetta - che si preparano all’orale che scompare, e per sem - vamo. Spaesati, senza in presenza, finalmente pre, forse per timore di più certezze, come il si tornerà a scuola, per la avere scoperto ciò che naufrago che dispera più strana delle prove di avrebbe portato alla dopo la tempesta. maturità. Ipotizziamo - bomba atomica: lui, a dico - e ci troviamo pre - quel punto, si ritrae; altri Teorie complottiste cipitati dentro il tema no. Etica e scienza, un te - Può accadere, poi, di scienza ed etica, dentro ma buono per l’esame. sentire certe teorie com - plottistiche, secondo cui I bimbi scendono in campo il virus sarebbe nato in laboratorio, da scienziati Marcello D’Alessandra Spiegare Galileo, in rosimile la provocatoria disposti a fare esperi - Disegno anti-Covid quarta, è ora tutta un’al - definizione di Italo Cal - menti. Per quanto fanta - tra storia: la cultura vino, riferita a Galileo, siosa e poco credibile, per Sveva e Anita ai come al tem - scientifica, dopo secoli come il più grande scrit - l’ipotesi è di quelle che po del Covid-19 di subalternità al sapere tore italiano di tutti i aprono scenari inquie - Mla scienza è sta - umanistico, si prende la tempi. Poi, nei giorni tanti per il genere uma - ta al centro delle nostre convulsi della pande - no, e altro che affidarsi - esistenze stravolte - con mia, accade quello che verrebbe da dire - alla le mascherine a coprirci mai ci saremmo aspetta - scienza, meglio diffidare. il volto, come dentro un ti, in preda all’incalzare Scienziati senza scrupoli quadro di Magritte. Certezze dell’imprevedibile; e le che per amore di cono - Quando ci siamo accorti svanite nostre certezze svani - scenza, come l’Ulisse del che dalla scienza dipen - scono. Gli scienziati, a XXVI dell’Inferno, sono diamo, dalle sue esatte sua rivincita, per affer - cui poniamo domande, disposti a spingersi oltre parole e sappiamo della mare il suo primato nel rispondono di non sape - i limiti. Ipotizziamo per conoscenza finalmente progresso dell’umanità. re, si dichiarano incerti. un momento che sia an - riconoscere il valore. Al punto da apparirci ve - La scienza mostra i limi - data così, e per errore o e i r a t i c i l b b u p

i n o i z r e s n I Stampa digitale grande formato

Scopri tutti i nostri prodotti e servizi www.fotolitofram.it

tel. 02 5220084 Stampa digitale via Balduccio da Pisa, 7 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 20139 Milano 6 piccolo formato redazione@ ilmelegnanese .it In primo piano il Melegnanese Lo sport della città prova a ripartire La Consulta dello Sport ha fatto il punto della situazione con l’assessore Ambrogio Corti Si è parlato soprattutto della Festa dello Sport, vero e proprio fiore all’occhiello per la città

triangolare di calcio gio - emerse altre proposte e Nell’immagine vanile organizzato da idee, che verranno valu - l’appuntamento Juventus Club di Mele - tate e discusse in ulte - della Consulta gnano e Inter Club di riori appuntamenti cosa si potrà fare a set - Melegnano con la colla - organizzati quando la tembre, ma la volontà borazione e la parteci - situazione sarà più delle società ed associa - pazione di Usom Calcio, chiara. In un momento zioni sportive è quella di Real Melegnano e Sgb così delicato a livello realizzare l’evento in Giardino. sportivo ma soprattutto una data compatibile lavorativo e morale, lo con la situazione sanita - sport di Melegnano non ria generale. Diretto dal si ferma: se non ci si può coordinatore della Con - incontrare in campo, su sulta dello Sport Stefano Momento una pista o in palestra, Surdo, all’incontro con delicato lo si fa davanti ad un le associazioni era pre - computer, che consente sente il vice sindaco con Gruppo eccellente a tutti di partecipare ai delega allo sport Am - Il venerdì sera è invece classici appuntamenti Massimiliano Curti dello Sport si sono riu - settembre, ad oggi è an - brogio Corti, che ha prevista la Stramele - per decidere i pro - nite per fare il punto cora avvolta dal più as - confermato la massima gnano promossa dallo grammi futuri. Se lo della situazione e pro - soluto mistero a causa disponibilità dell’ammi- Sports Club Melegnano, sport cittadino ha rag - on la “Fase 2” al vare a progettare il fu - dell’epocale emergenza nistrazione comunale a mentre il sabato e la do - giunto livelli tanto ele - via in questi giorni turo, che nella speranza sanitaria che sta scon - sostenere e patrocinare menica le associazioni vati di organizzazione e Canche lo sport di di tutti vuole essere il quassando abitudini e gli eventi proposti dal - sportive sono presenti proposto appunta - Melegnano cerca di ri - più prossimo possibile. punti fermi nel calenda - l’organismo. Storica - con i gazebo e le esibi - menti così significativi, partire. Con quell’unità Si è parlato della Festa rio del Comune di Mele - mente la Festa dello zioni nel giardino all’ita - gran parte del merito va d’intenti che da sempre dello Sport, vero e pro - gnano. Sport viene progettata liana del castello, dove proprio alla Consulta ne caratterizza l’attività, prio fiore all’occhiello su quattro giorni a par - l’evento trova il suo cul - dello Sport, che nel appoggiandosi ad una della nostra città: solita - Massima disponibilità tire dal giovedì sera, mine con la premia - corso degli anni ha for - piattaforma on line, mente in programma È ancora fresca la ferita quando solitamente si zione degli atleti e dei mato un gruppo eccel - tutte le società facenti nella seconda metà di un Perdono passato a tiene il tradizionale Tor - dirigenti meritevoli. Du - lente e coeso di parte della Consulta della prima settimana di casa per sbilanciarsi su neo della Solidarietà, rante l’incontro sono rappresentanti. I n s e r z i o n i

p u b b l i c i t a

L’ORTOPEDIA LA SANITARIA r i è nata negli anni ‘70 dall’impegno dei titolari e fondatori, la famiglia Curti-Pirola e si trova in Via Dezza 38 a Melegnano, telefono 02-9835465. Vende articoli ortopedici e sanitari professionali, tutori, ausili per deambulare, ausili per il bagno, sedie a rotelle, intimo donna, poltrone a motore, calze a compressione graduata, articoli post operatori, scooter per disabili, calzature ortopediche alla moda, plantari su misura, costumi comodi, protesi mammarie, letti per degenti e molto altro. Un team di esperti saprà affiancarvi ed assistervi in ogni situazione, consigliandovi la giusta soluzione ortopedico-sanitaria per prevenire problemi fisici, per curare la vostra salute, per migliorare lo stile di vita quotidiano personale e di persone a voi care. *Alcuni articoli possono essere noleggiati.

Ortopedia

La Melegnano dal 1976 CONVENZIONE ASL-INAIL

Via Dezza 38 - Melegnano (MI) - Tel. 02 9835465 [email protected] - www.lasanitariamelegnano.it il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 7 il Melegnanese Speciale Rodari @ commenta su ilmelegnanese.it Un premio nel ricordo di Gianni Rodari Cento anni fa nasceva il famoso scrittore con cui sono cresciute intere generazioni di bimbi e ragazzi Al via l’iniziativa del “Melegnanese” e della storica docente Poggiato per tenerne viva la memoria

Luciana Poggiato successo e mi auguro, e leggere nei suoi pensieri “Il Melegnanese” con e indovinare le sue ri - me, che ne sorgano di sposte, quando gli face - l 14 marzo “Il Mele - più interessanti e coin - vano una domanda, gnanese” ha dedicato volgenti. Le celebrazioni prima che aprisse bocca. Iun’intera pagina allo per il centenario di Ro - scrittore per ragazzi dari finiranno ad otto - Gianni Rodari (scom - bre, allora riapriranno parso giusto 40 anni fa) anche le scuole. E quale per ricordarlo a 100 anni miglior luogo per ricor - Il progetto dalla nascita. Con molta dare il più famoso scrit - gioia ho ricevuto in se - tore per ragazzi dopo per bimbi guito un gran numero di Collodi? Nel frattempo e ragazzi telefonate di persone qui sotto trovate la contente di aver ritro - prima parte della favola Leale e trasparente vato Rodari o desiderose “Giacomo di cristallo”. Egli si chiamava Gia - di conoscerlo meglio. como, ma la gente lo Perciò ho pensato di Una volta, in una città chiamava “Giacomo di dare un seguito a quella lontana, venne al cristallo”, e gli voleva pagina parlando di Ro - mondo un bambino tra - bene per la sua lealtà, e dari scrittore di favole: sparente. Attraverso le vicino a lui tutti diven - mi è così tornato alla sue membra si poteva tavano gentili. Pur - mente che, quando nel vedere come attraverso troppo, in quel paese, 2003 mio nipote fre - l’aria e l’acqua. Era di salì al governo un feroce quentava la quinta ele - carne ed ossa e pareva di dittatore, e cominciò un mentare in via Cadorna, vetro, e se cadeva non periodo di prepotenze, di al saggio finale alcuni andava in pezzi, ma al ingiustizie e di miseria nonni ed io regalammo più si faceva sulla fronte per il popolo. Chi osava a ciascun alunno 15 fa - un bernoccolo traspa - protestare spariva senza vole scelte dal libro “Fa - rente. Si vedeva il suo lasciar traccia. Chi si ri - vole al telefono”. cuore battere, si vede - bellava era fucilato. I po - Frugando nella sua ex- vano i suoi pensieri veri erano perseguitati, cameretta, quelle di mio guizzare come pesci co - umiliati e offesi in cento nipote le ho ritrovate e lorati nella loro vasca. modi. La gente taceva e mi sono presa il tempo e Una volta, per sbaglio, il subiva, per paura delle il piacere di rileggerle: di bambino disse una conseguenze. Ma Gia - una però, “Giacomo di riaprendo per ritrovare il vola “Giacomo di cri - bugia, e subito la gente como non poteva tacere. cristallo”, non ho trovato libro di Rodari e magari stallo”; trascriverla a Nell’immagine sopra poté vedere come una Anche se non apriva la copertina colorata più la seconda pagina, comprarlo. Ma mano su un foglio; in - di “Favole al telefono”, palla di fuoco dietro la bocca, i suoi pensieri quella conclusiva, che ri - un’amica mi ha disillusa ventare una seconda il libro per bimbi e ragazzi sua fronte: ridisse la ve - parlavano per lui: egli cordavo benissimo e vo - dicendo che le favole di conclusione diversa e scritto da Gianni Rodari rità e la palla di fuoco si era trasparente e tutti levo riavere. Rodari si trovano anche fantasiosa; scriverla dissolse. Per tutto il resto leggevano dietro la sua su Internet senza biso - sempre a mano su un noscere le modalità della della sua vita non disse fronte pensieri di sdegno La pagina mancante gno di fare tante ricer - secondo foglio, firmarla consegna con la certezza più bugie. Un’altra volta e di condanna per le in - Allora ho avuto l’idea di che. Allora ho dovuto e aggiungere i dati per - che le risposte saranno un amico gli confidò un giustizie e le violenze del ricorrere al “Melegna - cambiare versione e, sonali. lette e vagliate da un segreto, e subito tutti vi - tiranno. Di nascosto, poi, nese” perché mi aiutasse sempre attraverso “Il gruppo di persone del dero come una palla la gente si ripeteva i pen - a cercare la pagina man - Melegnanese”, fare ai La proposta-premio “Melegnanese” e non. nera che rotolava senza sieri di Giacomo e pren - cante coinvolgendo bambini e ai ragazzi una Una volta pronti, telefo - Alle 10 migliori verrà re - pace nel suo petto, e il se - deva speranza. Il bambini, genitori e inse - proposta-premio: que - nare al 331/4064305 per galato un libro di Gianni greto non fu più tale. Il tiranno fece arrestare gnanti: pensavo che si sta. Cercare in qualsiasi segnalare la ricerca Rodari scelto tra i tanti bambino crebbe, diventò Giacomo di cristallo e sarebbe potuto cercare luogo la parte finale e a compiuta: in quella tele - dello scrittore. Spero che un giovanotto, poi un ordinò di gettarlo nella nelle librerie che stanno me mancante della fa - fonata si verranno a co - questa iniziativa abbia uomo, e ognuno poteva più buia prigione. I n s e r z i Complimenti Giorgia!!! o n i

p u b

Il 22 aprile presso b l i c

l’università di Pavia i t a

Giorgia Giaveri si è r i brillantemente lau - e reata in comunica - zione, innovazione e multimedialità.

Alla neodottoressa auguriamo una vita piena di soddisfa - zioni.

Congratulazioni dai nonni.

8 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 redazione@ ilmelegnanese .it Il reportage il Melegnanese Alla scoperta del Sol Levante Nuova puntata per il suggestivo reportage dal Giappone del popolare dottor Monfreda

Giovanni Monfreda una silenziosa contem - lo Sh gun Ashikaga Yo - plazione. shimōitsu, l’unificatore Più recentemente Kyoto del Paese che nel 1392 yoto è stata fonda - ha ospitato la conferen - pose fine al periodo del - ta nel 794, anno in za delle Nazioni Unite le divisioni tra le Corti Kcui l'imperatore sui cambiamenti clima - del Nord e del Sud. Ab - Kammu trasferì la capi - tici: è qui che l'11 dicem - bandonato il governo tale da Nara e le diede il bre 1997 i rappresentanti del Giappone, nel 1934 nome di Heian Kyo “ca - di oltre 160 Paesi hanno Yoshimitsu scelse di riti - pitale di tranquillità e sottoscritto il trattato sul rarsi monaco nella villa pace". La città è comu - riscaldamento globale, pur mantenendo la sua nemente nota come meglio conosciuto come autorità sul Paese fino Miyako oppure Kyo, due il protocollo di Kyoto. Ar - alla morte. La villa di - diverse pronunce del rivati la sera condividia - venne poi il "Tempio del termine "capitale", e ri - mo la stanza con altri padiglione dorato" (Kin - mase sede imperiale quattro compagni del kaku-ji), tempio Zen Foto 1 quasi ininterrottamente nostro viaggio, l’ampia della scuola Rinzai. Bru - fino al 1868, quando camera dell’albergo ciato due volte durante del tempo immersi nella giapponesi che vi si re - appese accanto all’in - l'imperatore Meiji si tra - sfrutta al massimo lo la guerra degli nin, contemplazione del cano per ammirare in gresso delle loro case, l’edificio subì un Ōterzo giardino zen: delimitato primavera i ciliegi in fio - non è facile vederle e incendio il 2 luglio 1950 da un muro in mattoni re e in autunno gli aceri. proibito fotografarle. Il ad opera di un monaco che lo cinge su due lati, E’ qui che, a nord del lungo periodo di forma - novizio affetto da turbe al suo interno quindici fiume Kamo-gawa, si zione e il rigoroso ceri - mentali: ricostruito massi contrastano con trova l'imponente fore - moniale che ne regola nel1955, è circondato da le piccole pietre bianche sta di bambù di Ara - comportamento, abbi - uno stagno chiamato la - che, rastrellate con cura, shiyama e Sagano: per gliamento e trucco sem - go a specchio, al suo in - formano geometrie per - alcuni chilometri gli al - brano scoraggiare le gio - terno molte isole e pie - fette. tissimi e flessuosi bam - vani aspiranti: in città il tre rappresentano la storia della creazione se - Foto 2 condo il Buddismo. L'intero padiglione è ri - sferì a Edo (Tokyo). Ri - spazio disponibile: sa - coperto di foglie d'oro sparmiata dai bombar - rebbe però pretenzioso puro, l’edificio si svilup - damenti durante la parlare di letti, si usano pa su tre piani e contie - Seconda guerra mon - invece dei “fouton” che ne alcune reliquie del diale per il suo interesse distendiamo a terra do - Buddha. storico, nella parte più po averli estratti dall’ar - Nonostante la grande antica conserva una madio. E’ qui che speri - affluenza di pubblico, struttura quadrata con mentiamo per la prima novembre è mese di pel - strade ad angolo retto e volta l’onsen, un bagno legrinaggi per il popolo isolati rettangolari se - termale naturale con ac - giapponese, l’atmosfera condo il modello urba - qua calda proveniente è rarefatta, sospesa nei Foto 3 nistico cinese. Il centro da sorgenti più o meno colori di un autunno storico è rimasto pres - profonde, che sfruttano inoltrato che tinge di Quante meraviglie bù (foto 3) sembrano numero di geishe è sce - soché intatto nella for - l’attività geotermica del rosso alberi e prati qua e In qualsiasi punto ci si danzare con le nuvole so progressivamente a ma successiva alla rico - territorio: entrati rigoro - là tappezzati di foglie ponga ad osservarle, grigie che iniziano ad circa 70 contro le oltre struzione seguita samente nudi in am - (foto 2) . Tra le meravi - non è dato di contarne addensarsi nel cielo. Il 200 del secolo scorso. Il all’incendio del 1864, bienti differenti, l’uno glie di Kyoto, nella zona più di quattordici: in vento sempre più forte libro “Memorie di una che portò alla distruzio - per gli uomini e l’altro nord-ovest c’è il tempio perfetta sintonia con non ci impedisce una geisha” di Artur Golden è ne di 28mila case. Nota per le donne, si gode la Ry an-ji (Tempio del l’insegnamento zen, sosta nel quartiere di un interessante spaccato anche come città dei piacevole esperienza di Drōago Pacifico), che tutto questo ci porta a Gion, noto come quar - della loro vita. La giorna - mille templi, Kyoto è fa - rilassarsi immersi in pic - sprigiona un fascino constatare l’impossibili - tiere delle geishe: qui le ta sembra volgere al ter - mosa per i giardini zen cole piscine poco pro - unico con la magnifica tà di avere una piena case sono piccole e bas - mine ma Miyuki, la no - annessi agli edifici sacri, fonde. architettura e gli splen - comprensione della re - se con un carattere anti - stra guida, ci sorprende che riproducendo pae - didi giardini, tra cui l’at - altà. Di meraviglia in co, in netto contrasto con l’invito a casa sua per saggi con l’utilizzo di Fascino unico trazione principale è in - meraviglia raggiungia - con i grattacieli e gli edi - una cena tradizionale ghiaia, pietre, muschio e Il Padiglione d’oro “Kin - dubbiamente il giardino mo poco distante le fici. giapponese che lei, i suoi piante, costituiscono un kaku-ji” è la prima visita karesansui. Il tempio è il pendici del monte Ara - E’ qui che vivono le ulti - genitori e i vicini di casa raffinatissimo abbelli - del mattino successivo rifugio ideale in cui re - shi Arashiyama "Monta - me geishe, nella via hanno preparato per noi. mento estetico offrendo (foto 1) : venne costruito carsi per sfuggire al caos gna della tempesta", un principale i loro nomi E noi siamo in trenta! stimoli e occasione per nel 1397 come villa per cittadino e trascorrere luogo molto amato dai sono incisi su tavolette (3 Continua)

Nella foto i paesaggi giapponesi

di Scotti Giuseppe VENDITA - ASSISTENZA e i r

CICLI - ACCESSORI a t i c i l b

COLNAGO b u p

ATALA OLMO i Cicli Scotti n o i

GALETTI OLYMPIA z r e s n Via dei Pini, 7 Tel/Fax 02 98 33 331 I 20077Scotti MELEGNANO www.cicliscotti.com il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 9 SS il Melegnanese Ricordi - Necrologi @ commenta su ilmelegnanese.it

Con tutto l’amore Alda, Ga - Luigi Molinari Mercurio Mendola briele, Elena, Carmen, Dino e i tuoi adorati nipoti Niccolò, Il 31 mar - Il 18 aprile Andrea e Marta zo nella all’età di sua Mele - 86 anni hai gnano è concluso il venuto a tuo viag - mancare gio su Luigi Mo - questa ter - linari clas - ra. In que - se 1942. La sti giorni così difficili ti abbia - numerosa mo potuto dare solo un saluto famiglia dei cacciatori-tiratori breve e veloce. Dorel e Maria Mario Asfinio del nucleo di Melegnano, dove Grec ti ricordano come una l’amico Luigi fu protagonista, persona splendida, affettuosa Ciao, vogliamo darti il saluto sia in campo venatorio che tira - e ottimista della vita e come che ti meritavi ma che pur - Gaetana Tessera volistico, lo ricorda in molte oc - un padre per noi. Rimarrai troppo le tristi circostanze casioni sportive, dove eccelleva sempre nel nostri cuore. Ora ti Bruno Montani non ci hanno permesso. Que - La nostra famiglia da oggi ha nei suoi hobby preferiti, l’attivi - auguriamo che il tuo nuovo sta malattia è stata veloce e ti un angelo speciale in cielo che tà venatoria e il tiro a volo. Negli viaggio sia lieve e sereno. Ciao caro papà, improvvisa - ha portato via dalla tua fami - veglierà sempre su di noi. Gae - anni Ottanta fu uno dei soci Dorel Grec mente e senza avere il tempo glia. E tu, come eri solito nella tana Tessera (detta Tanina) ha fondatori e a lungo consigliere di capire te ne sei andato, la - tua esistenza, te se sei andato sempre dato esempio con la del gruppo tiro a volo “Primave - Anniversario sciando in tutti noi un vuoto in punta di piedi e senza trop - sua vita di accoglienza, di per - ra”, con il quale nel 1991 parte - Piero Zuccotti immenso, in un momento in po clamore. Soffriamo per severanza, di fede. E' sempre cipò ai campionati italiani di ti - cui tutto è difficile, persino non poterti aver dato l’estre - stata impegnata nel sociale at - ro al piattello sulle pedane del 30-4-1941, dirti addio. Grazie per i tuoi mo saluto ma nello stesso traverso l’Avis, le Acli, la pasto - rinomato campo del tiro a volo 8-5-2019 insegnamenti, per i principi tempo gioiamo nel ricordare rale del lavoro, la solidarietà di Montecatini Terme, dove il Tu non sei che ci hai trasmesso e per come hai vissuto. Sei stato un verso i campi profughi duran - sestetto dei tiratori melegnanesi assente, l'amore che ci hai dato, met - uomo esemplare, onesto, di - te la guerra in Bosnia, il sinda - ottenne risultati molto soddi - sei ancora tendoci sempre davanti a sponibile con tutti e sempre cato, la Buona stampa con la sfacenti. Nel corso degli anni tra noi e ci tutto, insieme all'amore della con un sorriso. Sei stato un fi - diffusione della stampa catto - sono seguite altre numerose ga - guardi tua vita che hai amato per glio, un fratello, un marito, un lica in particolare l’Avvenire e re e manifestazioni cinofile do - con i tuoi tanti anni. Faremo tesoro di papà e un nonno fantastico. E la Missione in Bolivia. Ci ha ve la sua presenza in “campo” è occhi pieni di luce. La mo - questo importante bagaglio cercheremo sempre, in ognu - sempre accompagnati con il stata molto proficua. Ciao Luigi, glie Doretta e i figli lo ricor - di vita trasmettendolo anche no di noi, la traccia indelebile suo spirito accogliente e gene - un forte abbraccio. Alla moglie dano con immutato amore. ai tuoi adorati nipoti. Per fa - che ci hai lasciato. Sarai sem - roso per tanti anni, ora prose - signora Rita e alla figlia Sabrina La Messa in suffragio di Pie - vore proteggici da lassù. Ti pre con noi ovunque noi sa - guirà ad illuminare il nostro le condoglianze più sentite per ro è stata celebrata l’8 mag - vogliamo tanto bene. remo. Ti vogliamo bene e non cammino di vita. il grave lutto. gio dal prevosto don Mauro Claudia e Monica ti dimenticheremo mai. Famiglia Tessera L’amico Aldo Garbati Colombo. I n s e r z i o n i

p

Una struttura a disposizione dei familiari per essere più vicini al proprio caro con dignità e rispetto u b b l i c i t a r i Piazza Federico Mistral, 9 - 20139 Milano e Rogoredo FS, MM3, Passante Ferroviario CASA FUNERARIAServizio continuato 24 ore suMILANO 24

ONORANZESEDE DI MELEGNANO FUNEBRI - VIA CONCILIAZIONE 20 Unici in24 zona ore - Convenzionisu 24 tel. 02.9834069con i ComuniBERETTA dir.a. Milano e Lodi per Funerali, Trasporti, Cremazioni

Lavorazione Monumenti Marmi Edilizia Onoranze Funebri Graniti Cimiteriale Agenzie di: Melegnano - Vizzolo P. - Paullo - Mulazzano Dresano - Mediglia - Mombretto - Pantigliate sede: Melegnano: via Dezza, 47 - tel. 02.98.31.945 REDEMAGNImarmi Belloni PAULLO 10 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 Via Don Gnocchi, 43 Telef. 02.90.64.281 redazione@ ilmelegnanese .it Ricordi il Melegnanese L’angelo degli ultimi Info utili Comune di Melegnano Centralino 02982081 La città di Melegnano ricorda la storica volontaria Gilda Carimati Lodigiani Carabinieri 02 9834051 Polizia Locale di Melegnano Stefano Cornalba Nell’immagine 02 98208238 / 338 9787222 Gilda Carimati Protezione Civile 02 98208402 / 329 2107748 er quasi un ventennio presiden - Ospedale Predabissi te dell’Avulss di Melegnano, è Esempio di fede 02 98051 Pmorta a 90 anni Ermenegilda Molto popolare a Melegnano pro - ATS (Gilda) Carimati Lodigiani, figura prio grazie all’attività a favore del - 02 98114111 storica per il mondo del volontariato l’Avulss, che ha guidato come pre - Guardia Medica locale. A darne il triste annuncio so - sidente sino al 2008, in tanti si sono 848800804 Croce Bianca no stati i figli Giorgio e Guido con le stretti ai figli Giorgio e Guido in 02 98230800 loro famiglie, i nipoti e i pronipoti questo momento di profondo dolo - Pronto Soccorso Predabissi che lei ha tanto amato, partecipa al re. "Esuberante e generosa, ha 02 98052249 lutto Anna Maria Lodigiani vedova sempre assecondato nelle sue aspi - Inps Oldani. Nata a Galgagnano nel 1929, razioni il marito Alfredo Lodigiani - 02 98849311 nel 1989 la signora Carimati è stata la la ricordano così parenti e amici -: Mea alla famiglia ha dedicato entusia - 02 982271 smo, fede ed incoraggiamento, Pronto Intervento Gas contribuendo al bene comune con 800944170 Pronto Intervento luce l’impegno nell’attività di volonta - 800978447 Esuberante rio, che ha giocato un ruolo di pri - mo piano nella sua esistenza. La Turni Farmacie MAGGIO ‘20 e generosa nostra cara Gilda ha convissuto con Ve 1 Nuova S.Donato - Comunale Cerro L. la malattia senza lamentarsene e 8,30/12,30 Giardino - Melegnano Sa2 Comunale 1 S.Giuliano - Comunale Cerro L. fondatrice dell’Avulss locale, il movi - de, accoglienza e perseveranza - af - ha ricevuto ogni cura e attenzione Do 3 Peschiera C.C. - Comunale 3 Peschiera mento impegnato a favore degli an - ferma l’attuale consiglio direttivo possibile negli otto anni trascorsi 8,30/12,30 Giardino - Melegnano ziani della Fondazione Castellini On - dell’Avulss -: ci ha accompagnati con alla Fondazione Castellini”. Il suo Lu 4 Com.le 1 S.Giuliano - Comunale 3 Peschiera lus, degli ammalati dell’ospedale il suo spirito generoso, ora dal cielo ricordo rimarrà sempre vivo in Ma 5 Comunale 1 S.Donato - Brusa Colturano Predabissi e dei soggetti bisognosi. continuerà ad illuminare il nostro quanti hanno avuto la fortuna di Me 6 Rubisse S.Giuliano - Brusa Colturano "Ci ha sempre dato un esempio di fe - cammino di volontari". conoscerla. Gi 7 S. Barbara S.Donato - Comunale Paullo Ve 8 Pellegrini S.Giuliano - Comunale Paullo Sa 9 Comunale 1 S.Donato - Serena Mediglia Do 10 Peschiera C.C. - Comunale 3 Peschiera 8,30/12,30 Maggioni - Melegnano Resterai sempre con noi Lu 11 Comunale 1 S.Donato - Giardino Melegnano Ma 12 Lomolino S.Giuliano - Giardino Melegnano Me 13 S. Carlo S.Donato - Petrini Melegnano In questi giorni l’affettuoso e commosso ricordo del melegnanese Battista Co’ Gi 14 Borgoest S.Giuliano - Petrini Melegnano Ve 15 Comunale 1 S.Donato - Carpiano Carpiano Galeazzi, vedova dopo 65 anni di ma - Sa 16 Comunale 1 S.Giuliano - Carpiano Carpiano Do 17 Peschiera C.C. - Comunale 3 Peschiera Nella foto trimonio. 8,30/12,30 Balocco - Melegnano Battista Co’ Amore e riconoscenza Lu 18 Civesio S.Giuliano - Comunale Pantigliate Ma 19 Nuova S.Donato - Comunale Vizzolo all’ultimo ha potuto godere dell’assi - I figli Paolo e Gabriella sposati e an - Me 20 Comunale 1 S.Giuliano - Comunale Vizzolo stenza della figlia, che ogni mattina lo cora legatissimi ai genitori piangono Gi 21 Metanopoli S.Donato - Gaspari Cerro L. raggiungeva al settimo piano del - la morte del padre: Paolo perché abi - Ve 22 Borgolombardo S.Giuliano - Gaspari Cerro L. l’ospedale. Poi tutto è risultato più tando appena fuori Melegnano non Sa 23 Comunale 1 S.Donato - Comunale 3 Peschiera semplice: la cremazione e il 30 aprile l’ha potuto seguire in queste ultime Do 24 Peschiera C.C. - Comunale 3 Peschiera il funerale a Gugnano nel piccolo ci - settimane e la figlia Gabriella che l’ha 8,30/12,30 Petrini - Melegnano mitero che anni fa aveva accolto le seguito quasi fino alla fine con amore Lu 25 S. Barbara S.Donato - Borsa Paullo e riconoscenza per quanto papà si Ma 26 Comunale 1 S.Giuliano - Borsa Paullo era dedicato a lei e ai suoi bambini, Me 27 Comunale 1 S.Donato - Centrale Mediglia Gi 28 Rubisse S.Giuliano - Centrale Mediglia ora grandi, Melissa e Leonardo. Nella Ve 29 Comunale 1 S.Donato - Balocco Melegnano sua lunga vita “il Battista” ha sempre Sa 30 Pellegrini S.Giuliano - Balocco Melegnano Stimato fatto il mungitore ed amato oltre agli Do 31 Peschiera C.C. - Comunale 3 Peschiera Luciana Poggiato da tutti animali la terra, tanto è vero che, abi - 8,30/12,30 Dezza - Melegnano tando a Melegnano, ha trovato un Farmacia Comunale 4, via Tolstoj Centro Comm. spoglie del figlio Mario. Da Gugnano pezzo di terreno da coltivare ad orto Esselunga S.Giuliano feriali/festivi 9,30-19,30 erenamente come è sempre vis - (Casaletto Lodigiano) la famiglia Co’ dove faceva crescere ogni ben di Dio. suto, il 26 aprile il nostro concit - era approdata a Melegnano in via To - Noi che lo abbiamo conosciuto e sti - Per la Pubblicità Stadino Battista Co’ si è spento al - gliatti nella seconda metà del 1974, mato siamo certi che nel luogo dove l’ospedale Predabissi dov’era stato quando il Cipes si andava popolando, ora si trova, San Pietro gli ha affidato il Melegnanese ricoverato per problemi di cuore: non ed è rimasta sempre lì, dove tuttora un posto da coltivare dove sentirsi in essendo affetto dal coronavirus, sino abita la moglie ormai sola, Maddalena pace, tra la terra e il Cielo. 333 3024465 e i r a t i c i l b b u p i n o i z r e s n I

il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 11 il Melegnanese Amarcord @ commenta su ilmelegnanese.it Il mercato e la carica dei 14mila Tra auto, gente e tanto caos, record di visualizzazioni per il video storico del “Melegnanese” Il valore aggiunto del passato per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide future

più un’occasione sociale che vio degli oltre 50 anni di pub - Nel fermo-immagine il mercato del 1985, un semplice luogo di compe - blicazioni del “Melegnane - oggi inimmaginabile re. Crediamo che mai come se”, che stiamo progressiva - adesso sia proprio questo che mente rendendo manca: soprattutto nel giorno disponibile, vuole andare Occasione sociale festivo, la passeggiata diventa proprio in questa direzione, Per un periodico come il no - momento di aggregazione e gli ottimi risultati e l’affetto stro prevalentemente carta - incontro tra bancarelle o din - crescente dei lettori ci inco - ceo, l’inserimento del video torni, da farsi a prescindere da raggiano a continuare su sulla pagina Facebook e sul eventuali acquisti. questa strada. sito voleva essere un “come eravamo”, che faceva peral - Affetto crescente tro seguito ad un altro inte - Un’altra considerazione è la L’angolo ressantissimo video in ver - diversa sensibilità evidenziata sione timelapse realizzato nei commenti dei lettori, spet - della poesia nel 2017 dal noto fotografo tatori in questo caso. Inutile Adriano Carafòli. Con un ter - negare che 35 anni fa non era Luciano Passoni ricabili e fruibili, non solo dai stato così facile arrivare alla Precoce nostri lettori, in forma del chiusura al traffico, opinioni tutto gratuita. I libri sono sca - più o meno condivisibili oggi primavera anti, veramente tanti, ricabili in formato adatto alla possono apparire anacronisti - Dissolta calaverna un riscontro inaspetta - stampa e alla lettura casalin - La ricchezza che: tra quanti hanno lasciato Del brumale manto Tto per un’iniziativa nata ga, i brevi video sono invece di un archivio il proprio pensiero, nessuno Nel tedio letargo come “operazione nostalgia” visionabili direttamente. Il vi - tornerebbe a quella situazio - Una dolce vena e rivela tasi invece straordina - deo di un mercato del 1985 mine abusato e terribilmente ne. Non è mancato qualche Di tristezza m’assale riamente attuale. In questi ha sorpreso tutti per il nume - attuale, in poche ore è diven - accenno al tanto discusso Magro il fiore nato giorni di quarantena “Il Mele - ro elevato di contatti e visio - tato inaspettatamente “vira - senso unico di via Concilia - Da mandorlina scorza gnanese” ha cercato di favo - ni: girato 35 anni fa da Erne - le”: 14mila persone raggiunte zione e il divertente gioco a ri - Al timido albeggiare rire un impegno proficuo del sto Econdi per Melegnano ed oltre 8mila visioni. Senza conoscere persone di fami - Inebriato odo tempo diciamo libero, anche Ambiente, era stato realizza - alcuna presunzione di analisi glia, amici o semplici Sul muro sbrecciato se il termine può apparire to per sensibilizzare l’opinio - complesse che lasciamo agli conoscenze. Sfogliare un al - D'azzurro cionco contradditorio e ironico, ne pubblica melegnanese esperti, non è tanto interes - bum del passato per conosce - Del rosignolo il canto pubblicando sul sito e sulla sulla necessità di chiudere al sante il dato numerico, re ciò che siamo stati, può es - pagina Facebook una serie di traffico il centro cittadino nei quanto la percezione che a sere un valore aggiunto al Marco Carina libri e video (amatoriali) sca - giorni di mercato. Melegnano “il mercato” sia nostro futuro: lo stesso archi - I n s e r z i o n i

p u b b l i c i t a r i e

12 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 redazione@ ilmelegnanese .it Cultura - Storia il Melegnanese Le posate del poeta tra storia e realtà Un racconto da leggere tutto d’un fiato tra fantasia e cronaca, favola e leggenda, ricordi e ricerche C’è tutto questo e tanto altro ancora nella nuova, affascinante storia del nostro Luciano Passoni

provocando momenti Nella foto di apprensione quando i cucchiai il padre restava per la - ritrovati voro a Milano. dalla piccola Maria Grazia Mentre la famiglia si ar - nella casa ricchiva dell’arrivo di dei nonni un fratellino, lo studio e il gioco riempivano la sua giornata. Fu pro - Ore convulse prio durante uno di Appena in tempo per questi, una impegna - saltellare con gli altri tiva caccia alla ricerca verso la vicina stalla, dei tesori in quello che rallegrata dal canto dei era il suo castello, co - contadini e dal mug - struito nella fantasia gire delle vacche. Si stimolata dalle favole guardò intorno e si che le leggeva la madre sentì stranamente fe - che, nella intercape - lice, non era una breve dine di un muro, com - gita e avrebbe tra - parvero due oggetti scorso ciò che restava misteriosi. Li fece ve - della sua infanzia in dere al nonno, il quale quel luogo, non sapeva per la verità non diede Luciano Passoni tori, anche nel sem - sarebbe stata la messa scambio di battute tra ancora che niente sa - troppo peso al ritrova - plice parlare in casa, si in Duomo e la fermata lui e la madre non gli rebbe stato più come mento apostrofando la era fatta quasi ansiosa, alla pasticceria della raccontavano buone prima. Alcuni giorni nipote con una carezza l 10 giugno del 1940, qualche frase scam - Galleria per quei dolci notizie, la sua atten - dopo li raggiunse e dicendole di usarli per l’Italia dichiarava biata tra loro, sotto - che caratterizzavano la zione era però distratta anche il padre e il alimentare le sue bam - Iguerra alla Francia e voce, manifestava festività. Si ritrovò in - dal raccogliere i sorrisi tempo trascorreva bole. Erano infatti due alla Gran Bretagna, preoccupazione, anche vece, vestita come per della sorellina e, quasi tutto sommato lieta - cucchiai, di un mate - schierandosi a fianco se entrambi mantene - la più classica delle gite senza accorgersene, era mente, ormai quella riale scuro e corroso, della Germania nazi - vano con le bambine fuori porta, nel sedile già a destinazione. ma a lei non sembrava sta. Dopo 5 giorni, nella un contegno impron - posteriore della vettura L’accoglienza fu fe - vero di arricchire il cor - notte tra il 15 e il 16 giu - tato alla consueta dol - di famiglia; lo chauffeur stosa, i nonni e il perso - redo predisposto per gno Milano subiva il cezza. L’innocenza dei era meno socievole del nale di servizio si quelle sue dame di ce - primo bombardamento suoi cinque anni allon - solito, neanche un buf - dedicarono completa - Quello strano ramica e di pezza. di quel conflitto. La tanava in lei ogni altro fetto sulla guancia mente a loro e si ritrovò Li conservò anche bambina del racconto pensiero. come era solito fare, tra abbracci e baci pas - ritrovamento quando arrivò la fine di viveva in pieno centro a impegnato com’era a sare dai nonni, agli zii e quel lungo soggiorno, la Milano. Ho raccolto seguire quegli ordini, qualche sconosciuto era diventata la sua - voce del cuore le dettò questi suoi ricordi du - decisamente perentori, parente, mentre la casa. Sentiva spesso, di custodirli come ri - rante incontri per delle del padre. mamma si ritirò nelle nei discorsi dei grandi, cordo di quando era ricerche. Poco più che camere, reclamata al le parole guerra, sfol - principessa, di quel confidenze che pote - Tra storia Inconsueto andirivieni dovere di allattare Do - lati, soldati, vittorie, tempo vissuto come vano sembrare casuali, e leggenda Le valigie caricate nel natella. A Maria Grazia sconfitte e cominciò a una vacanza in un invece erano l’inizio di baule posteriore e il sa - quel posto piaceva, la comprendere il signifi - dramma troppo grande una storia che attra - Improvvisamente, sul luto del papà che ab - raggiunse il profumo cato di quel rombo e per essere del tutto versa circa cinque se - finire di quella setti - bracciò e baciò tutti del pane che cuoceva quegli scoppi che ave - compreso da una bam - coli. Mi sono solo preso mana, un suono cupo, quanti, le suggerivano nel forno, insieme a vano causato il trasferi - bina. Saranno compa - la libertà, per dare al poi un rombo lontano qualcosa di diverso ed quei biscotti che ricor - mento in campagna. gnia di una memoria, tutto un contesto narra - e degli scoppi, qual - inconsueto. Papà disse dava presenti ogni volta Erano aerei di passag - durata mezzo secolo, tivo leggibile, di mi - cosa mai sentito in pre - che era stato chiamato che andava con i geni - gio diretti ad obbiettivi passando di cassetto in schiare fantasia e cedenza, interruppe la in ospedale, sembrava tori in visita, o vi tra - della grande città che vetrina e di vetrina in cronaca. Ciò che può tranquillità della notte, una scusa, o forse non scorreva parti con il tempo si fecero cassetto, sino a quando non sembrare vero è nessuno riuscì più a lo era, aiutò lei e la dell’estate; all’interno di anche più intensi, met - la magia delle rime di reale, e ciò che è reale dormire in quella casa, mamma a salire, chiuse quel cortile maestoso, tendo ogni volta in al - un poeta daranno loro può non sembrare vero. tranne la sorellina Do - la portiera, un ultimo austero e imponente, si larme tutta quella una forma e una storia. natella, che passava, saluto con la mano ap - sentiva principessa, le piccola comunità e (1 Continua) Il folgorante annunzio nonostante tutto, tra poggiata al finestrino e bambole erano le sue del Duce: Popolo ita - una poppata e la culla poi l’auto partì dirigen - dame di compagnia; liano alle armi, questo senza alcuna difficoltà. dosi fuori Milano. Il suo anche questa volta ne L’angolo della poesia il titolo sul Corriere ab - Si ritrovò abbracciata e animo in parte si tran - aveva portate un paio bandonato sull’otto - rassicurata dal padre quillizzò, aveva fatto che attirarono la curio - mana di casa; Maria sino ad un mattino che altre volte quella strada, sità di alcuni bambini La musica Grazia era troppo pic - non arrivava mai. Un forse era solo una visita che le si avvicinarono, La musica è sovrana dei sentimenti cola per capire quanto frettoloso ed incon - ai nonni più lunga del nuovi compagni di un e penetra profondamente nell’anima. quella notizia e quel - sueto andirivieni, che solito. Dal finestrino gioco con il quale di - E’ l’estensione di un sogno l’avvenimento avessero si sviluppava sotto i vide molte persone in menticò completa - in tutta la libertà dell’essere. contribuito a cambiare suoi occhi, lasciava divisa, un andirivieni di mente quelle ore Dona armonia ed equilibrio radicalmente l’atmo - presagire che non sa - mezzi di soccorso e dei convulse. Il lindo vesti - con forza indomita della natura. sfera di serenità che rebbe stata la solita do - vigili del fuoco. Ad un tino che indossava as - Inoltrandosi nell’io silente, aleggiava in famiglia menica, con il risveglio angolo della strada, sunse il colore della apre il cuore appena allietata dalla dato dal padre, il bacio prima di uscire dalla polvere alzata dalle verso una visione estetica. nascita di una seconda sulla fronte e quella città lo chauffeur fermò scarpe di vernice ben bambina. Intuiva che voce che gli trasmet - la vettura e si fece con - presto sostituite da un Matilde Zanzola qualcosa era cambiato, teva sicurezza: “Buon - segnare da uno stril - paio di zoccoli di la voce dei suoi geni - giorno piccola”. Non ci lone un giornale; lo legno.

il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 13 il Melegnanese Sport @ commenta su ilmelegnanese.it Il virus non ferma la Virtus et Labor La presidente Sala elenca le iniziative promosse dalla società sportiva più antica della città

Eleonora Sala Nella foto Il numero di partecipanti alle le ginnaste lezioni è stato subito positivo, della Virtus tanto da spingere la società all’anno di fondazione, ad aggiungere altre lezioni sia 1906, l’associazione così frequentato quelli di rit - in streaming che private arri - Dginnastica Virtus et mica e viceversa, la mamma vando a 15 ore di lezione a Labor ha sospeso le proprie di un bimbo della baby gym settimana. Tutti gli istruttori attività solo due volte. La ha seguito invece una lezione hanno partecipato all’inizia - prima nell’inverno 1931 pur di body pump o tonificazione. tiva con grande entusiasmo e di non sottostare al regime fa - Con questa modalità di con - professionalità, pur con tutti scista e la seconda nell’in - nessione è stato possibile ri - i limiti di non potersi allenare verno del 2020 per l’attuale stabilire, seppure in modo in palestra. Nel 1931 le atti - pandemia. Nel 1931 la società indiretto, il contatto visivo e vità furono sospese per meno si fermò per meno di un anno affettivo con i nostri atleti, che di un anno, ma già agli inizi e la bandiera, simbolo della hanno potuto non solo se - del 1932 la Virtus era pronta Virtus, fu custodita nella casa guire le lezioni ed essere visti a ripartire con nuovo slancio: parrocchiale. Cosa sta succe - dagli istruttori, ma anche segno che in realtà, nelle dendo ora alla Virtus et scambiare due parole con gli menti del consiglio direttivo, Labor? Le attività non si sono un periodo di programma - pubblico nuovo, che ha po - amici di corso. non si era mai smesso di fermate e, seppur in modo zione e valutazione delle cir - tuto apprezzare i nostri corsi pensare alla ripresa. Così sta differente, sono proseguite costanze, le lezioni sono ed istruttori. Abbiamo poi accadendo oggi, quando il grazie alla tecnologia che ci strutturate su più fronti. pensato ad una serie di lezioni consiglio direttivo si riunisce ha permesso di mantenere un private su una delle tante regolarmente per progettare contatto con i nostri iscritti Corsi online piattaforme online che Professionalità e programmare con il team di ma non solo. A partire dalle Ogni settimana sono propo - stanno permettendo agli ed entusiasmo istruttori la ripresa delle atti - prime settimane le squadre ste sui canali Facebook e In - iscritti ma anche alle loro fa - vità, che sicuramente non agonistiche e promozionali stagram della società lezioni miglie di partecipare ai corsi, Gr ande passione sarà semplice ma caratteriz - hanno continuato ad alle - rivolte a tutti i bambini e agli indipendentemente da quelli Per il settore promozionale e zata dalla grande passione e narsi da casa grazie al conti - adulti, non solo iscritti: grazie ai quali si erano iscritti all’ini - agonistico sono state isti - professionalità che ci con - nuo supporto dei loro all’utilizzo dei media le lezioni zio dell’anno: una bambina tuite, sempre on line, delle le - traddistingue dal lontano istruttori e dal 20 aprile, dopo sono disponibili anche ad un iscritta al corso di artistica ha zioni private a loro riservate. 1906. Galli in rete con l’Usom Anche il campione del calcio ospite della società biancorossa

il Melegnanese quindicinale di informazione fondato nel 1967 Editrice Melegnanese S.C a R.L. Reg. n. 67 del 12.02.1968 Tribunale di Lodi [email protected] Presidente: Alberto Girompini [email protected] Direttore Responsabile : Stefano Cornalba [email protected] Service editoriale : Oltre S.c.a.r.l. 0267479017 uffi[email protected] Abbonamenti : [email protected] Quote abbonamenti : Annuale ordinario 35,00 Sostenitore 50,00 da versare presso:Buona Stampa Carmine, Buona Massimiliano Curti fano Surdo, una delle ultime puntate Stampa S. Gaetano, Libreria Mondatori, Merceria ha visto la presenza addirittura di Fi - Nella foto la diretta Marcellina via Frisi 30 a Melegnano lippo Galli, l’ex centrale difensivo del Facebook con Galli Punto d’Incontro in piazza Associazioni nche il grande campione del Milan di Gullit e Van Basten, ora col - Conto corrente postale n. 42831206 intestato a Cooperativa Editrice Melegnanese Milan Filippo Galli è stato ospi - laboratore della Figc per il settore gio - più giovane di 35 anni in una foto via dei Platani 2 Melegnano Ate di #Reclusom, il talk show vanile e scolastico. scattata prima di un’amichevole pro - Bonifico bancario intestato a Editrice Melegna - dell’Usom Calcio in onda su Facebo - prio a Melegnano. Le numerose do - nese scrl IBAN: IT46V0311133380000000011400 in - ok condotto da Davide Anastasio e Masseroni e Liedholm mande pervenute alla redazione di dicando nella causale nome cognome Massimiliano Curti, che sta ottenen - Incalzato dalle domande dei condut - #Reclusom diretta da Max Cavalli indirizzo dell’abbonato PayPal su www.ilmelegnanese.it do un sempre maggiore successo a li - tori, sono stati molteplici gli argo - hanno testimoniato quanto la punta - paypal.me/ilmelegnanese vello locale e non solo. Nata come ap - menti trattati da Galli, dalla prepara - ta sia stata seguita e apprezzata: dopo Facebook - Quindicinale il Melegnanese pendice di Radio Usom per sopperire zione al gioco del calcio per i bambini aver ringraziato i conduttori che ne Amministrazione all’impossibilità di radunarsi in stu - ai numerosi aneddoti riguardanti la hanno ricordato il ricchissimo pal - [email protected] dio, #Reclusom offre agli ascoltatori sua straordinaria carriera. Dopo es - mares, tra cui spiccano i 5 campiona - Stampa Arti Grafiche Bianca&Volta Via del una panoramica generale dello sport: serci complimento con l’Usom per ti e le 3 Champions League, in un cli - Santuario, 2 Truccazzano Spediz. Abb. Post. 45% art. 1 Legge 46/2004 – Lodi. dopo aver ospitato allenatori ed l’ottimo progetto di calcio giovanile, ma di grande familiarità Filippo ha In caso di mancato recapito inviare al CPO di Lodi per istruttori del sodalizio biancorosso, la Galli ha scoperto che l’ex giocatore promesso la sua presenza in studio la restituzione al mittente previo pagamento reso. presidentessa della Virtus et Labor della società biancorossa Davide per una puntata speciale di “Dall’al - Prossime uscite Eleonora Sala, l’allenatore della Pisci - Masseroni era il suo compagno di ca - tra parte della tribuna” non appena n. 10 in redazione 20/5/2020 na Melegnano Roberto Florindi, il co - mera nei ritiri giovanili con il Milan: l’emergenza sanitaria consentirà la in edicola 30/5/2020 ordinatore della Consulta dello Sport ricordando con simpatia il maestro ripresa delle trasmissioni in studio. n. 11 in redazione 3/6/2020 e leader del judo club Ken Otani Ste - Nils Liedholm, ha sorriso rivedendosi Da Radio Usom è tutto, a voi studio… in edicola 13/6/2020

14 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 redazione@ ilmelegnanese .it Storie di sport il Melegnanese Quando Marovelli vinse le Olimpiadi Nel 1920 il ginnasta melegnanese trionfò ai Giochi olimpici di Anversa in terra belga Ad un secolo di distanza lo storico Palmisano ne ripercorre le straordinarie gesta

signor Bianchi Pietro e il no - Ettore Bellotto, Fernando Bo - cento, continuando poi come stro concittadino Marovelli natti, Luigi Cambiaso, Luigi maestro istruttore della So - Antonio sono stati scelti per Contessi, Carlo e Luigi Costi - cietà Ginnastica Fanfulla di partecipare alle gare dette gliolo, Giuseppe Domeni - Lodi. Il 9 febbraio 1931 con - Olimpiadi di Anversa (Belgio). chelli, Roberto Ferrari, Carlo trasse matrimonio religioso Superate le eliminatorie a Bri - Fregosi, Romualdo Ghiglione, con la melegnanese Agnese gliano (Genova) furono am - Ambrogio Levati, Francesco Reali, dalla cui unione nacque messi a far parte della squadra Loi, Vittorio Lucchetti, Luigi una figlia di nome Elina. Sap - nazionale di ginnastica (…). Maiocco, Ferdinando Man - piamo che il Marovelli parte - L’Italia partecipò così con le drini, Lorenzo Mangiante, cipò come soldato sia alla sue specialità ed atleti alla VII Michele Mastromarino, Giu - Prima Guerra Mondiale (1915- edizione dei giochi Olimpici, seppe Paris, Manlio Pastorini, 1918) che alla Seconda, dove che si tennero dal 14 agosto al Ezio Roselli, , Gio - trovò la morte all’età di soli 12 settembre 1920 ad Anversa vanni Tubino, Giorgio Zam - quarantasette anni, quando (Belgio). La squadra di ginna - pori, Angelo Zorzi. impegnato nella divisione Foto 1 stica partì dalla stazione ferro - Ricorriamo ancora alla cro - contraerea di Milano, fu col - viaria di Milano il 10 agosto, naca del giornale parroc - pito dai bombardamenti a Vitantonio Palmisano della “Volun - ivi compresi il Bianchi di Mi - tappeto Anglo-Americani del tas” (già medaglia d’oro a lano e il Marovelli di Mele - 13 agosto 1943. La prematura Stoccolma) che seguiva a quel gnano, e giunse ad Antwerpen dipartita lasciò un vuoto occasione della ricor - tempo gli atleti agonisti lom - il successivo tredici. enorme sia negli affetti fami - renza del centenario bardi più promettenti. La Vir - Le gare di ginnastica furono La Virtus gliari sia nel sodalizio che L’ delle Olimpiadi estive tus risultò iscritta alla suddivise in cinque specialità: l’aveva visto crescere. A pe - del 1920 ad Anversa, e la vit - F.A.S.C.I. (Federazione Asso - esercizi con attrezzi, sbarra, nel cuore renne memoria di Antonio toria della medaglia d’oro del ciazioni Sportive Cattoliche parallele, cavallo con mani - Marovelli la città di Mele - ginnasta melegnanese Anto - Italiane) la cui nascita è pres - glie, ed esercizi ad ostacoli, e chiale di ottobre al riguardo gnano dedicò – nel Dopo - nio Marovelli (nella foto 1 il soché coeva al sodalizio mele - si disputarono precisamente della notizia che (…) nella se - guerra - una via al di là della quarto da sinistra con gli altri gnanese, tutto questo si rese tra lunedì 23 e martedì 24 ago - conda domenica di settembre Spazzola, situata nella nuova ginnasti per le strade di An - necessario per assicurare la sto del 1920. Nei dieci giorni ebbe luogo l’accademia gin - area lottizzata negli anni Ses - versa il 17 agosto 1920), ci è squadra sotto il profilo degli che precedettero la gara gli nastica in onore del nostro santa. propensa alla pubblicazione infortuni. I ginnasti melegna - atleti furono liberi di visitare il concittadino Marovelli Anto - di brevi cenni biografici, con nesi si distinsero da subito nei Paese che li ospitava, l’archi - nio e del maestro istruttore si - risvolti inediti, che lo riguar - campionati e concorsi inter - vio fotografico di famiglia ri - gnor Bianchi Pietro, della dano. Antonio Marovelli nac - regionali, tra cui Treviglio nel porta sul verso delle stesse le sezione ginnastica Virtus et que a Melegnano da Celeste e 1908, Genova nel 1913, Mi - diverse località - con appun - Labor. Essi furono scelti per le Tina (Celestina) Maiocchi il 4 lano nel 1920. Il nome di Ma - tate le date e i luoghi - che ci gare mondiali (…) il signor luglio 1896, la famiglia risultò rovelli iniziò ad assumere consentono di stabilire che il Marovelli ebbe una grande 14 agosto si tenne la cerimo - medaglia vermeil di primo nia di inaugurazione dei Gio - grado ed altri doni. (…) Parte - chi olimpici con riprese ciparono alla manifestazione relative allo stadio e alla città anche alcuni soci della “Vo - di Anversa; nei giorni succes - luntas” di Milano. sivi registriamo in particolare Alcuni testimoni oculari rac - il 18 agosto 1920 la gita a Bru - contarono che quando il Ma - xelles, mentre dopo lo svolgi - rovelli giunse alla stazione mento delle gare troviamo ferroviaria di Melegnano fu riferimenti della visita alla accolto da una grande folla, città Svizzera di Lucerna, con con la banda musicale, e fu il ritorno a Milano il 12 set - scortato su una macchina Foto 3 tembre 1920. scoperta dagli allievi della Vir - tus et Labor attraverso le vie di Fonti e consultazioni: “Virtus La festa in Oratorio Melegnano, raggiungendo et Labor 50° di fondazione” in L’esito delle gare di ginnastica l’Oratorio dove si tennero folio anno 1956; Mensile di in - furono positive per la squadra delle gare dimostrative in suo formazione “La Campana” Foto 2 italiana composta dai venti - onore (nella foto 3 la festa con anno 1920; Collezione Luigi sette atleti premiati con me - gli amici oratoriani). Le atti - Generani; Virgilio Oleotti “Vita residente nel quartiere del rilievo quando nel concorso daglia d’oro, che risultarono vità di ginnasta di Marovelli sportiva melegnanese”; Archi - Borgo Lambro in via Sangre - allievi di Genova del 1913 si essere Pietro Bianchi, Antonio proseguirono sino alla fine vio e carte di famiglia, in copia gorio Galli, nel cortile adia - classificò primo assoluto, rive - Marovelli, Arnaldo Andreoli, degli anni Venti del Nove - in Archivio Storico Palmisano.

cente allo stallazzo del landosi senza eguali quale più I n s

ristorante e albergo “La Rosa”. promettente ginnasta a livello e r z i

La frequentazione dell’Orato - nazionale. L’affermazione gli Nelle immagini o n

rio San Giuseppe e la nascita consenti di essere chiamato, le diverse fasi i

p

nel 1906 della sezione di gin - nel 1920, nella squadra olim - dell’esistenza u b

di Marovelli b

nastica sotto gli auspici della pionica italiana (nella foto 2 l i c i Virtus et Labor portò il gio - in posa prima di partire per le t a r i

vane Antonio ad aderire al Olimpiadi). e manifesto dell’iscrizione della SCOPRI LA classe 1896, firmato dal presi - I grandi successi Comunale di dente Ludovico Caminada. Il giornale parrocchiale “La GIOIA DI Sotto la podestà del proprio Campana” annunciò nel nu - Dott. GIANBATTISTA MARONI genitore, il giovane Marovelli mero di agosto del 1920 la MELEGNANO RaccoltaDONARE sangue fu iscritto al sodalizio e si partecipazione degli atleti di formò atleticamente sotto la Melegnano alle Olimpiadi presso sede Avis: guida iniziale del maestro (…): il maestro della sezione Francesco Merli, per poi pas - di palestra della Virtus et Via Rickenbach 3 Venerdì 22/5 sare sotto l’insegnamento di Labor dell’Oratorio maschile, Telefono 02.9834197 [email protected] Domenica 7/6 Per motivi organizzativi le date potrebbero subire modifiche www.avismelegnano.itil Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 15 il Melegnanese @ commenta su ilmelegnanese.it e i r a t i c i l b b u p

i Birra n o i z r e s n I artigianale

partner di fiducia etico ed ecosostenibile

aperitivo cenaprodotti e dopocena stagionali filiera corta e bio

socialità e cultura Piazza Vittoria, 11 (Parco Castello Mediceo) Tel. 3452100660 [email protected] chiuso il mercoledì [email protected] 16 il Melegnanese sabato 16 maggio 2020 • numero 9 PIANO B MELEGNANO