Elvira Martini (Università Del Sannio)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elvira Martini (Università Del Sannio) RICERCHE DI ECONOMIA , SOCIETÀ , TERRITORIO EDIZIONI IRSEV ISTITUTO PER LA RICERCA SOCIALE E LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE IN COLLABORAZIONE CON DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE – UNIVERSITÀ FEDERICO II CENTRO INTERUNIVERSITARIO CAMPANO DI LIFELONG LEARNING 1 Istituto per la Ricerca Sociale e la Valutazione delle Politiche Pubbliche Sede legale: via Naccherino, 11 – 80128 Napoli Direzione e redazione: via Rodinò, 22 – 80138 Napoli – Tel. 081 2532091 www.irsev.it A cura di Filippo Bencardino e Francesco Vespasiano Sviluppo locale e turismi Laboratorio sociologico per le intelligenze territoriali Con il contributo del FSE POR Campania 2007/2013 I Edizione, novembre 2012 IRS eV – Istituto per la Ricerca Sociale e la Valutazione delle Politiche Pubbliche Impaginazione e grafica: Luciano Pennino per IRS eV Finito di stampare nel novembre 2012 ISBN 978-88-90304-9-2-7 Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della Legge 22 aprile 1941, n. 633) RICE R CHE DI ECONOMIA , SOCIETÀ , TE rr ITO R IO Direttore della Collana: Filippo Bencardino (Università degli Studi del Sannio) Supervisore Scientifico:Tullio D’Aponte (Professore Emerito dell’Università di Napoli Federico II) Comitato Scientifico:Maria Carmela Agodi (Federico II), Vittorio Amato (Federico II), Ursula Apit- zsch (Goethe University of Frankfurt), XY (Esa member), Alberto Lucarelli (Federico II), Marco Mu- sella (Federico II), Severino Nappi (Università della Calabria), Saverio Salerno (Università di Salerno), Francesco Santoni (Federico II), Eliana Zeuli Frauenfelder (Università Suor Orsola Benincasa), XY (Université de Caen, Basse Normandie). Comitato Editoriale: Antonia Cunti (Università di Napoli Parthenope), Edoardo D’Angelo (Università Suor Orsola Benincasa), G. Luca De Luca Picione (Federico II), Fabrizio Manuel Sirignano (Univer- sità Suor Orsola Benincasa). Redazione Scientifica: Antonia de Majo (Università degli Studi di Napoli), Assegnista Muselliana, (Università degli Studi di Napoli), Lucia Fortini (Università del Sannio), Emanuele Madonia (IRSeV), Elvira Martini (Università del Sannio). Redazione Editoriale: Elio Fiorillo, Tonia Formisano, Francesca Fortini, Luciano Pennino Direzione e redazione: Via Rodinò 22, Napoli 80138, tel. 081 2532091 Attenta allo studio delle interazioni che legano dinamiche socio-politiche, assetti istituzionali e competi- tività dei sistemi locali, la collana si inserisce nel dibattito sui mutamenti del mondo contemporaneo. La produzione che il comitato scientifico intende promuovere risponde a espliciti criteri metodologici e con- cettualità finalizzate alla rappresentazione delle principali innovazioni presenti nel divenire di modelli di sviluppo a diverse scale territoriali e strategie politiche ed economiche che ne sostanziano la complessità e ne definiscono i relativi scenari evolutivi. Mentre il rigore scientifico delle ricerche pubblicate costi- tuisce precipuo impegno editoriale, la piena autonomia e indipendenza dei singoli autori rappresenta irrinunciabile espressione di pluralismo culturale. In Ricerche di Economia, Società, Territorio sono pubblicate opere di alto livello scientifico, anche in lingua straniera, per facilitarne la diffusione internazionale. I direttori approvano le opere e le sotto- pongono a refe raggio con il sistema del “doppio cieco” (double blind peer review process) nel rispetto dell’anonimato sia dell’autore, sia dei due revisori che scelgono: l’uno da un elenco deliberato dal comitato di direzione, l’altro dallo stesso comitato in funzione di revisore interno. I revisori rivestono o devona aver rivestito la qualifica di professore universitario di prima fascia nelle università italiane o una qualifica equivalente nelle università straniere. Ciascun revisore formulerà una delle seguenti valutazioni: a) pubblicabile senza modifiche; b) pubblicabile previo apporto di modifiche; c) da rive- dere in maniera sostanziale; d) da rigettare; tenendo conto della: a) significatività del tema nell’am- bito disciplinare prescelto e originalità dell'opera; b) rilevanza scientifica nel panorama nazionale e internazionale; c) attenzione adeguata alla dottrina e all'apparato critico; d) adeguato aggiornamento normativo e giurisprudenziale; e) rigore metodologico; f) proprietà di linguaggio e fluidità del testo; g) uniformità dei criteri redazionali. Nel caso di giudizio discordante fra i due revisori, la decisione finale sarà assunta da uno dei direttori, salvo casi particolari in cui i direttori provvederanno a nominare tempestivamente un terzo revisore a cui rimettere la valutazione dell'elaborato. Il termine per la valutazione no deve superare i venti giorni, decorsi i quali i direttori della collana, in assenza di osservazioni negative, ritengono approvata la proposta. Sono escluse dalla valutazione gli atti di convegno, le opere dei membri del comitato e le opere colletti- ve di provenienza accademica. I direttori, su loro responsabilità, possono decidere di non assoggettare a revisione scritti pubblicati su invito o comunque di autori di particolare prestigio. PAGINE IN INDICE Indice Prefazione di Tullio D’Aponte Foreword by Tullio D’Aponte Presentazione di Filippo Bencardino Presentation by Filippo Bencardino Introduzione di Francesco Vespasiano Introduction by Francesco Vespasiano Saluto di Francesco Cocca Greeting by Francesco Cocca 1. Le paysage, pour mieux penser le territoire, Serge Ormaux 1.1. Il paesaggio, per pensare meglio il territorio, Serge Ormaux 2. Memoria collettiva e pratiche del ricordo. La co- struzione di un museo sugli emigranti a San Marco dei Cavoti, Laura Genco 2.1. Collective Memory and Practices of Remembrance. The Construction of an Immigration Museum in San Marco dei Cavoti, Laura Genco 7 INDICE 3. Sviluppo Locale e Turismi, Pasqualina Cinque, Valentina Sgro 3.1. Local Development and Tourism, Pasqualina Cinque, Valentina Sgro 4. Turismo enogastronomico. Avellino e Benevento: l’appetito vien viaggiando, Ivan Basile, Michela Corvigno, Roberto De Fabrizio 4.1. Wine-and-Food Tourism in Avellino e Benevento, Ivan Basile, Michela Corvigno, Roberto De Fabrizio 5. Nuove forme di Turismo: l’Albergo Diffuso, Sara Petroccia 5.1. New forms of tourism: the Albergo Diffuso, Sara Petroccia 6. La responsabilità sociale delle imprese per lo svi- luppo sostenibile dei territori, Valentina Cillo 6.1. The Corporate Social Responsibility for Sustainable Development of Territories, Valentina Cillo 7. La Good Governance della Pubblica amministra- zione per lo sviluppo e la competitività del territo- rio, Elvira Martini, Maria Carmela Serluca 7.1. Good governance of Public Administration for terri- tory development and competitiveness, Elvira Martini, Maria Carmela Serluca 8 Prefazione di Tullio D’Aponte Presidente del Centro Interuniversitario Campano di lifelong learning Il Centro Interuniversitario Campano di lifelong learning è un’ini- ziativa sorta dalla collaborazione progettuale che ha visto il confronto propositivo tra cinque istituzioni accademiche campane: l’Ateneo del Sannio di Benevento, l’Università di Napoli Parthenope, l’Università di Napoli Federico II, l’Università Suor Orsola Benincasa e l’Univer- sità di Salerno. In tale prospettiva, per adeguare la progettazione delle iniziative didattiche al continuo evolversi della realtà del mondo del lavoro, ha programmato studi e ricerche di carattere sistemico. Questo secondo rapporto di ricerca, Sviluppo locale e turismi, è uno studio di esplicita valenza geografica, con finalità tese a individuare, su opportuna scala territoriale, indirizzi evolutivi e prospettive di ade- guamento organizzativo del sistema turistico regionale. Il contesto globale in cui devono essere considerate le politiche del lifelong learning appare piuttosto complicato. I mercati finanziari mondiali sono stati investiti da una grande crisi che ha avuto origine negli Stati Uniti prima, e che successivamente si è estesa all’Europa; in Italia la situazione appare ancora più complicata, perché da sem- pre l’economia del nostro paese ha mostrato grandi debolezze e forti squilibri territoriali. In particolare, la situazione del Mezzogiorno è decisamente complessa perché “al di là della precaria condizione dei valori espliciti (costo del lavoro, produttività, accessibilità infrastrut- turale, pressione fiscale, efficienza burocratica, diffusione dell’inno- vazione), risente anche del peso esercitato del livello di fiducia che esprimono gli operatori attraverso valutazione di contenuto extraeco- nomico, e che prescindono perfino dall’efficienza dei singoli processi produttivi”1. Analizzando più nel dettaglio la situazione, si può az- 1 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI , Rap- porto 2007 sull’economia della Provincia di Napoli – bollettino di Statistica, 2007 9 TULLIO D’APONTE zardare una conclusione affermando che il presente divario tra nord e sud del paese esula in gran parte dal contesto internazionale, ed è indipendente dai cicli economici europei. La Campania nel contesto delle omologhe regioni europee in ri- tardo di sviluppo si collocava, nel 1995, al 185° posto, salvo poi re- trocedere al 200° su 208 nel 2005. Insieme alla Campania erano circa sessanta le regioni che necessitavano di fondi finalizzati allo sviluppo, tuttavia queste ultime sono riuscite a crescere a ritmi piuttosto rapidi; soltanto l’Italia e il Belgio non sono riuscite a ridurre questo ritardo di partenza nonostante le agevolazioni comunitarie. La Campania è stata superata anche da quelle regioni europee appartenenti a stati con un minore sviluppo.
Recommended publications
  • Servizio Informativo N° 28/2020 Del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI
    A S S O C A S E A R I ASSOCIAZIONE COMMERCIO PRODOTTI LATTIERO - CASEARI Servizio informativo N° 28/2020 del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI - NORME E NOTIZIE MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Andamento settimanale PAG. 02 BIOLOGICO - Etichettatura, le modifiche al regolamento: www.alimentando.info PAG. 03 SCAMBI UE/MERCOSUR - Accordo, aggiornamenti sui prossimi step PAG. 03 ESPORTAZIONI VERSO PAESI TERZI - BRASILE - Preoccupazioni commerciali della Commissione UE PAG. 03 STATI UNITI E FRANCIA - I formaggi tradizionali reagiscono al Covid-19: Clal PAG. 04 STATI UNITI - Esteso il "Farmers to Families Food Box Program" PAG. 05 OCEANIA - Situazione dal 22 giugno al 3 luglio 2020: Clal PAG. 05 FORMAGGI D.O.P. E I.G.P. - Nuovi testi normativi PAG. 06 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - In vendita a Natale lo stagionato 40 mesi PAG. 07 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - Dal produttore al consumatore, nasce il nuovo shop on- line: www.parmigianoreggiano.it PAG. 07 FORMAGGI - Nasce il presidio Slow Food del pecorino di Carmasciano: www.alimentando.info PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "PECORINO ROMANO" - Avviato un progetto promozionale in Giappone PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "ASIAGO" - Futuro sempre più naturale e salutare: www.asiagocheese.it PAG. 08 FIERE ED EVENTI – CremonaFiere conferma tutte le manifestazioni in autunno: www.alimentando.info PAG. 09 MERCATO AGROALIMENTARE E LATTIERO-CASEARIO - Le news di Formaggi&Consumi dal 4 al 10 luglio 2020 PAG. 10 MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Asta Global Dairy Trade del 07/07/20: Clal PAG. 13 FORMAGGI D.O.P. - "GORGONZOLA" - Produzione giugno 2020: Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola PAG.
    [Show full text]
  • Valorizzazione Dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali PECORINO DI CARMASCIANO
    Spazio alimentare Progetto FNOVI Valorizzazione dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali a rubrica nasce con il proposito di valoriz- “Progetto Scuola” Lzare i prodotti tipici tradizionali di origine animale di Un progetto nel progetto finalizzato a coinvolgere le tutta Italia e delle tecniche di produzione del passato. scuole primarie per plasmare abitudini alimentari cor- Il medico veterinario diventa mentore dei prodotti tipi- rette ed avvicinare i più piccoli ai propri territori. È ci locali e garante della sicurezza alimentare. Assume, indubbio che i bambini moderni siano completamente cioè, un ruolo fondamentale nell’attività di monitorag- assorbiti dalle mode e conoscano più i bastoncini di pe- gio, verifiche e analisi di laboratorio, lungo tutte le fasi sce, il panino hamburger e patatine, il kebab e le be- della filiera (allevamento, trasformazione, stagionatu- vande gassate, rispetto alla colatura di alici di Cetara, ra e vendita), di controllo delle norme di sicurezza igie- al Bagoss o allo Scimudin o, ancora, al Bruss di Ca- nico-sanitaria e di formazione degli operatori. stelmagno o al Bettelmatt, pur vivendo nei luoghi dove L’obiettivo auspicabile è quello che, avvicinando i gio- questi prodotti hanno origine. vani veterinari a questo settore, si creino nuovi sbocchi I medici veterinari nel “Progetto Scuola” avranno il occupazionali per la categoria legati all’attività pro- compito di predisporre un programma di formazione fessionale nella filiera produttiva e negli allevamenti. per i bambini, con focus sulle produzioni tipiche, sulle Con l’aiuto dei Presidenti degli Ordini dei medici vete- caratteristiche territoriali e degli allevamenti, sulle tra- rinari italiani andremo a mappare il territorio naziona- dizionali procedure di lavorazione delle materie prime.
    [Show full text]
  • PCR-DGGE for the Profiling of Cheese Bacterial
    PCR-DGGE for the profiling of cheese bacterial communities: strengths and weaknesses of a poorly explored combined approach Lucia Aquilanti, Sara Santarelli, Valentina Babini, Andrea Osimani, Cristiana Garofalo, Serena Polverigiani, Francesca Clementi To cite this version: Lucia Aquilanti, Sara Santarelli, Valentina Babini, Andrea Osimani, Cristiana Garofalo, et al.. PCR- DGGE for the profiling of cheese bacterial communities: strengths and weaknesses of a poorly explored combined approach. Dairy Science & Technology, EDP sciences/Springer, 2016, 96 (5), pp.747-761. 10.1007/s13594-016-0296-z. hal-01543422 HAL Id: hal-01543422 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-01543422 Submitted on 20 Jun 2017 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Dairy Sci. & Technol. (2016) 96:747–761 DOI 10.1007/s13594-016-0296-z NOTE PCR-DGGE for the profiling of cheese bacterial communities: strengths and weaknesses of a poorly explored combined approach Lucia Aquilanti1 & Sara Santarelli1 & Valentina Babini1 & Andrea Osimani1 & Cristiana Garofalo1 & Serena Polverigiani1 & Francesca Clementi1 Received: 7 December 2015 /Revised: 1 June 2016 /Accepted: 2 June 2016 / Published online: 20 June 2016 # INRA and Springer-Verlag France 2016 Abstract Polymerase chain reaction-denaturing gradient gel electrophoresis (PCR-DGGE) represents a still valid molecular tool for the profiling of complex microbial ecosystems, including cheeses.
    [Show full text]
  • Copia Di GRAN CARTE INGLESE PER STAMPA ESTATE 2021
    GRAN CARTE Summer 2021 “Reality will take shape in the memory alone.” My cooking is a journey into memory and memory of the journey. To me remembering means bringing back into my heart the moments of childhood as well as rediscover them in the designed alchemy of flavors, scents, colors that are in my dishes. After being welcomed in France, homeland of education, I proudly land back to my town to conjugate emotion and memory with the accuracy and the rigor of fineness. I bring my choices to the table, the products from the territories of excellence, the love for sauces, the authenticity of the tomato that joins the exalting scent of basil. I bring to the table my daily journey into the world of gastronomic art. Welcome to the George! DOMENICO CANDELA EXECUTIVE CHEF MEDITERRANEO DA SCOPRIRE MELANZANA Perlina aubergine stuffed and au gratin with Mediterranean seasonings, trout eggs and voatsiperifery pepper emulsion (A, C, D, G, I, L, M, P) SCAMPO roasted scampi, vesuvian cherry pickles, warm consommé scented with elderberry and Timut pepper (A, C, D, E, F, G, L, P) UOVO Livornese organic egg cooked Mollet, white asparagus fermented with green olives, dried tomatoes, goat cheese and eggnog with Verjus di Charente (C, I, L, P) POMOD’ORO spaghettone di Gragnano Igp with different qualities and textures of our local tomatoes Menu € 110 (D, L, P) The tasting menu is intended for the entire table It is possible to choose à la ROMBO carte from the courses of grilled turbot with green bean and razor clams, the tasting menus moroccan lemon and sea
    [Show full text]
  • Sedicesima Revisione Elenco Nazionale Prodotti Agroalimentari Tradizionali
    Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA’ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA’ AGROALIMENTARE E DELL’IPPICA PQAI IV Prot. 0042920 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 143 del 21 giugno 2016) Sedicesima revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali in attuazione dell’art. 3, comma 3, del decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350. IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche, ed in particolare l’articolo 16, lettera d); VISTO il decreto legislativo 30 aprile 1998 n. 173 ed in particolare l’art. 8 relativo alla valorizzazione del patrimonio gastronomico; VISTO il decreto ministeriale del 8 settembre 1999, n. 350 recante le norme per l’individuazione dei prodotti tradizionali di cui all’articolo 8, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173 ed in particolare l’art. 3 che istituisce presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali l’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali; VISTA la Circolare ministeriale n. 10 del 21 dicembre 1999 <<Criteri e modalità per la predisposizione degli elenchi delle regioni e delle province autonome dei prodotti agroalimentari tradizionali>> che fissa al 12 aprile di ciascun anno il termine entro il quale le regioni e le province autonome devono trasmettere
    [Show full text]
  • DICEMBRE 2017 L Civiltà Dellatavola ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA N
    ISSN 1974-2681 DICEMBRE 2017 l CIVILTÀ DELLATAVOLA ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA N. 299 MENSILE, POSTE ITALIANE SPA SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE 70% ROMA AUT MP-AT/C/RM/ SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SPA MENSILE, POSTE ITALIANE ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA ISTITUZIONE CULTURALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FONDATA NEL 1953 DA ORIO VERGANI www.accademia1953.it CIVILTÀ DELLA TAVOLA CIVILTÀ N. 299, DICEMBRE 2017/ SOMMARIO FOCUS 25 Delizioso San Marzano (Giuseppe Anastasio) 3 L’Accademia e i giovani (Paolo Petroni) 27 Approfondimento sulla Dieta Mediterranea (Publio Viola) CENTRO STUDI “FRANCO MARENGHI” L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA è stata fondata nel 1953 da Orio Vergani 4 La funzione trainante e da Luigi Bertett, Dino Buzzati Traverso, I NOSTRI CONVEGNI dell’Accademia Cesare Chiodi, Giannino Citterio, Ernesto Donà (Silvia De Lorenzo) dalle Rose, Michele Guido Franci, Gianni Mazzocchi 17 I pericoli per l’enologia Bastoni, Arnoldo Mondadori, Attilio Nava, Arturo Orvieto, Severino Pagani, Aldo Passante, di alto profilo Gian Luigi Ponti, Giò Ponti, Dino Villani, (Ugo Bellesi) Edoardo Visconti di Modrone, CULTURA & RICERCA con Massimo Alberini e Vincenzo Buonassisi. 6 Panpepato ternano SICUREZZA & QUALITÀ (Guido Schiaroli) 21 Le polveri sottili 29 Abolita l’indicazione dello 8 Lo stinco di maiale (Elisabetta Cocito) stabilimento di produzione (Edoardo Mori) (Gabriele Gasparro) 23 Tanto oro quanto pesa 10 Il torrone nisseno (Monica Sardonini (Cinzia Militello) Hirschstein) LE RUBRICHE 12 Colpevoli a tavola 11 Accademici in primo
    [Show full text]
  • Regione Abruzzo
    REGIONE ABRUZZO Tipologia N° Prodotto 1 centerba o cianterba liquore a base di gentiana lutea l., amaro di genziana, 2 digestivo di genziana Bevande analcoliche, 3 liquore allo zafferano distillati e liquori 4 mosto cotto 5 ponce, punce, punk 6 ratafia - rattafia 7 vino cotto - vin cuott - vin cott 8 annoia 9 arrosticini 10 capra alla neretese 11 coppa di testa, la coppa 12 guanciale amatriciano 13 lonza, capelomme 14 micischia, vilischia, vicicchia, mucischia 15 mortadella di campotosto, coglioni di mulo 16 nnuje teramane 17 porchetta abruzzese 18 prosciuttello salame abruzzese, salame nostrano, salame artigianale, Carni (e frattaglie) 19 salame tradizionale, salame tipico fresche e loro 20 salame aquila preparazione 21 salamelle di fegato al vino cotto 22 salsiccia di fegato 23 salsiccia di fegato con miele 24 salsiccia di maiale sott’olio 25 salsicciotto di pennapiedimonte 26 salsicciotto frentano, salsicciotto, saiggicciott, sauccicciott 27 soppressata, salame pressato, schiacciata, salame aquila 28 tacchino alla canzanese 29 tacchino alla neretese 30 ventricina teramana ventricina vastese, del vastese, vescica, ventricina di guilmi, 31 muletta 32 cacio di vacca bianca, caciotta di vacca 33 caciocavallo abruzzese 34 caciofiore aquilano 35 caciotta vaccina frentana, formaggio di vacca, casce d' vacc 36 caprino abruzzese, formaggi caprini abruzzesi 37 formaggi e ricotta di stazzo 38 giuncata vaccina abruzzese, sprisciocca Formaggi 39 giuncatella abruzzese 40 incanestrato di castel del monte 41 pecorino d’abruzzo 42 pecorino di atri
    [Show full text]
  • NUMERO 11 Layout 1
    In dal mondo dei formaggi Magazine di cultura casearia 11 orma MARZO 2015 f euro 7 ISSN 2281-5120 Poste Italiane NO/CUNEOPoste S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale -70% n° 1 anno 2015 QuoteQuote lattelatte addioaddio ConventionConvention OnafOnaf 20152015 AA GrinzaneGrinzane sisi raccontaracconta ilil formaggioformaggio Le anime di Catania L’aggiornamento Mimolette tra Piero Sardo profeta e la cucina vulcanica dei degustatori storia e leggenda del latte crudo ORGANO DI INFORMAZIONE DELLA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE ASSAGGIATORI DI FORMAGGI L’EDITORIALE Scegliamo la qualità, Punto e a capo aspettiamo l’eccellenza. 30 anni dopo ono passati 30 anni dall’applicazione interessare a qualcuno, compresi gli attuali delle quote latte e con il 30 marzo si politici specialisti in tagli ai deboli e margina- Schiude definitivamente un capitolo. li (vedi piccoli Comuni, Comunità montane, La realtà del momento è la crisi del settore Province) senza peraltro migliorare la nostra che evidenzia un aumento delle produzio- situazione debitoria. ni, un calo dei consumi e un crollo dei In questo contesto riteniamo invece che il prezzi. Infatti all’inizio del 2014 il latte si ruolo dei Grandi Consorzi sarà decisivo: pagava 40,35 cent al litro, a fine anno dovranno inventarsi nuove strategie trai- 35,97. Anche nel resto dell’Europa le cose nanti per l’intero comparto. non vanno meglio e in più abbiamo aggiun- Giuseppe Alai, presidente del Consorzio to l’embargo della Russia, il principale del Parmigiano Reggiano che ha celebrato importatore dei pro- gli 80 anni di vita, dotti lattiero-caseari afferma che per far di PIER CARLO ADAMI europei.
    [Show full text]
  • Decreti, Delibere E Ordinanze Ministeriali
    29-7-2017 Supplemento ordinario n. 41 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 176 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 14 luglio 2017 . Aggiornamento dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, ai sensi dell’articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Visto il decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173 recante «Disposizioni in materia di individuazione dei prodotti tradizionali agroalimentari» e, in particolare, l’art. 8, comma 1; Visto il decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350, rubricato «Regolamento recante norme per l’individuazio- ne dei prodotti tradizionali di cui all’art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173» e, in particolare, l’art. 3, comma 3, che attribuisce al Ministero delle politiche agricole e forestali la cura della pubblicazione annuale dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali; Visto l’art. 2, comma 3, del predetto decreto ministeriale che prevede che le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano inviano gli elenchi regionali e provinciali dei prodotti agroalimentari tradizionali ed i successivi aggiornamenti al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che provvede all’inserimento nell’elenco nazionale di cui al cennato art. 3; Visto il decreto ministeriale 18 luglio 2000, recante «Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali» con il quale, in attuazione dell’art. 3, comma 3, del decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350, si è provveduto alla pubblicazione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali; Vista la legge 12 dicembre 2016, n.
    [Show full text]
  • Regione Abruzzo
    Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell’articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 Allegato I (di cui all’art. 1 comma 1) REGIONE ABRUZZO Tipologia N° Prodotto 1 Centerba o Cianterba 2 Liquore a base di gentiana lutea l., Amaro di genziana, Digestivo di genziana Bevande analcoliche, 3 Liquore allo zafferano 4 Mosto cotto distillati e liquori 5 Ponce, Punce, Punk 6 Ratafia - Rattafia 7 Vino cotto - Vin cuott - Vin cott 8 Annoia 9 Arrosticini 10 Capra alla neretese 11 Coppa di testa, La Coppa 12 Guanciale amatriciano 13 Lonza, Capelomme 14 Micischia, Vilischia, Vicicchia, Mucischia 15 Mortadella di Campotosto, Coglioni di mulo 16 Nnuje teramane 17 Porchetta abruzzese 18 Prosciuttello Carni (e frattaglie) fresche e 19 Salame abruzzese, Salame nostrano, Salame artigianale, Salame tradizionale, Salame tipico 20 Salame Aquila loro preparazione 21 Salamelle di fegato al vino cotto 22 Salsiccia di fegato 23 Salsiccia di fegato con miele 24 Salsiccia di maiale sott’olio 25 Salsicciotto di Pennapiedimonte 26 Salsicciotto frentano, Salsicciotto, Saiggicciott, Sauccicciott 27 Soppressata, Salame pressato, Schiacciata, Salame Aquila 28 Tacchino alla canzanese 29 Tacchino alla neretese 30 U Sprusciat di Pizzoferrato 31 Ventricina teramana 32 Ventricina vastese, del vastese, Vescica, Ventricina di Guilmi, Muletta 33 Cacio di vacca bianca, Caciotta di vacca 34 Caciocavallo abruzzese 35 Caciofiore aquilano 36 Caciotta vaccina frentana, Formaggio di vacca, Casce d'vacc 37 Caprino abruzzese, Formaggi caprini
    [Show full text]
  • Biogenic Amines in Italian Pecorino Cheese
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE REVIEW ARTICLE published: 08 Mayprovided 2012 by Frontiers - Publisher Connector doi: 10.3389/fmicb.2012.00171 Biogenic amines in Italian Pecorino cheese Maria Schirone*, RosannaTofalo, Pierina Visciano, Aldo Corsetti and Giovanna Suzzi Department of Food Science, University of Teramo,Teramo, Italy Edited by: The quality of distinctive artisanal cheeses is closely associated with the territory of Sandra Torriani, Università degli Studi production and its traditions. Pedoclimatic characteristics, genetic autochthonous vari- di Verona, Italy ations, and anthropic components create an environment so specific that it would be Reviewed by: Margarita Garriga, Institute for Food extremely difficult to reproduce elsewhere. Pecorino cheese is included in this sector Research and Technology, Spain of the market and is widely diffused in Italy (∼62.000t of production in 2010). Pecorino Antonio Valero, University of Cordoba, is a common name given to indicate Italian cheeses made exclusively from pure ewes’ Spain milk characterized by a high content of fat matter and it is mainly produced in the middle *Correspondence: and south of Italy by traditional procedures from raw or pasteurized milk. The microbiota Maria Schirone, Department of Food Science, University of Teramo, 64023 plays a major role in the development of the organoleptic characteristics of the cheese Mosciano Sant’Angelo,Teramo, Italy. but it can also be responsible for the accumulation of undesirable substances, such as e-mail: [email protected] biogenic amines (BA). Bacterial amino acid decarboxylase activity and BA content have to be investigated within the complex microbial community of raw milk cheese for different cheese technologies.
    [Show full text]
  • I Formaggi Della Campania
    stampa: Imago Media srl - Dragoni (CE) sommariosommario content Presentazione 1 Campania: l’esclusiva specificità del prodotto caseario 2-5 Animali particolari per formaggi di pregio 6 Bovino agerolese 7 Bovino podolico 8-9 Bufala mediterranea 10-11 Storie di capre e di pecore 12 Le capre della campania 13 Pecora bagnolese 14 Pecora laticauda 15 Formaggi istruzioni per l’uso 16-19 Mozzarella di bufala campana dop 20-21 Caciocavallo silano dop 22-23 Caciocavallo di castelfranco in miscano - caciocavallo Irpino 24 Caciocavallo podolico 25 Provolone del monaco 26-27 I pecorini 28-29 Pecorino di laticauda sannita 30 Pecorino carmasciano 31 Caprini 32 Cacioricotta 33 Caso peruto 34-35 Conciato romano 36-37 Ricotta 38-39 Aziende Sapore di Campania 40-44 Aziende casearie 45-48 Coordinamento: Maria Passari, Maurizio Cinque, Maria Raffaela Rizzo A cura di Antonio Ansanelli, Giorgio Franco, Leopoldo Punzo Progetto grafico: Fabrizio Ferrer e Pasquale Ascione Foto tratte dalla rivista Campania Felix edita da Altrastampa Edizioni e archivio del Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura della Regione Campania Il presente opuscolo contiene testi e foto tratti dalla collana “Campania è” realizzata dalla Regione Campania in collaborazione con Il Sole 24 ore. Presentazione Il vastissimo patrimonio di prodotti, di sapori e di 1 colori che caratterizza l’agricoltura campana, ne rappresenta anche la sua principale ricchezza. Un patrimonio che ci è stato lasciato dai nostri avi, Campania’s huge legacy of dalla loro cultura, dalla loro abilità, dalla loro mae- products, flavours and colours is stria nel riuscire a coniugare “sapori e saperi”. its most typical feature as well as Tocca a noi non solo custodirlo ma anche utilizzar- its main wealth.
    [Show full text]