LA CARRARA: PIANO PIANO, INSIEME A NOI VISITE GUIDATE GRATUITE offerte dall’ASSOCIAZIONE GUIDE GIACOMO CARRARA con il contributo dell’Associazione Amici dell’Accademia Carrara In autunno, tutti i Lunedì, dalle ore 17.30 alle ore 18.30 Appuntamento per i gruppi, muniti del biglietto d’ingresso (euro 5) o della Tessera, nell’atrio d’ingresso di Accademia Carrara. Prenotazione non richiesta, Info:
[email protected] 19 Settembre | L’Arte quotidiana con Emanuela Crippa, Sala 4 Un percorso tra musica e letteratura per restituire contesto e funzione ad opere della vita quotidiana rinascimentale. Piccoli dipinti devozionali, pannelli di cassone e spalliere, ritratti: ora documenti silenziosi, un tempo vivi strumenti della preghiera, della vita di casa, della memoria familiare. Un modo alternativo per assaporare, quasi fosse un museo nel museo, alcuni tesori dell’arte toscana e centro-italica selezionati dallo sguardo di Giovanni Morelli. 26 Settembre | Vite parallele: Lotto e Cariani con Ilaria Capurso, Sala 15 Lorenzo Lotto e Giovanni Busi, il Cariani, non sono solo due protagonisti del Rinascimento maturo tra Bergamo e la Laguna: hanno la stessa età, le loro strade, i viaggi, le relazioni, più volte si incrociano e i rispettivi linguaggi si toccano per poi definitivamente divergere. La sala 15 della Carrara ci invita a scoprire in parallelo i modi e le storie del più bergamasco dei Veneziani e del più veneziano dei Bergamaschi. 3 Ottobre | Forme e colori dell’intimità con Daniela Mancia, Sala 20 Accanto a capolavori dell’arte italiana, l’Accademia Carrara presenta un nucleo articolato di opere che appartengono al Secolo d’Oro della pittura olandese.