Domenica 27 www.unita.it 1E Settembre 2009 Anno 86 n. 264

Una stretta di mano impartita con la cautela di chi mette un topo morto in bocca a un coccodrillo, è tutto quello che il premier italiano ha ricevuto da Michelle Obama, nonostante i suoi migliori sforzi di mettere in moto il suo charme. The Daily Telegraph Oggi“ scrivono per noi... CALIPARI, CERAMI, FINOCCHIARO, MANCONI , MANZINI, PEPINO OPPOSIZIONE IN TV

Senza voce Zavoli scrive a Masi L’Annozero della Rai Lo spazio per Franceschini: 30 «Par condicio per i democratici» Il governo apre l’istruttoria sul secondi al giorno. Per gli altri Circoli al voto: Bersani in vantaggio programma. Pubblicità: candidati Pd ancora meno sul segretario. Marino al 7,9 % Mediaset incassa col digitale p ALLE PAGINE 4-7 e 16-17

IN Riccardo Orioles Donne in silenzio Immigrazione: LIBRERIAALLONSANFAN Maroni fischiato Spinelli: narcotizzati LA MAFIA, LA POLITICA alla Cattolica E ALTRE STORIE da Berlusconi Bari, altri pestaggi

Il dibattito continua. Parla la scrittrice: «Quella Dopo Gorizia nuove violenze del premier è un’ideologia monolitica che mina nei Cie. I militari picchiano due i contrappesi democratici» p ALLE PAGINE 18-19 giovani algerini p ALLE PAGINE 8-9 WWW.MELAMPOEDITORE.IT

SILVIOSTORY La vera storia del Cavaliere. Da imprenditore a «Sua emittenza» p ALLE PAGINE 23-25 2 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Diario

CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 21 ITALIA http://concita.blog.unita.it In piazza con le agende rosse «Ora la verità sulla mafia»

dati al congresso democratico nei tg nazio- Filo rosso nali negli ultimi 71 giorni: fanno ridere. Sergio Zavoli ha scritto a Masi per sapere se non valga anche per il confronto precongressua- Tele le la par condicio. Vale? Così, giusto per saperlo in teoria.

comandati Mi piacerebbe parlarvidell'intervista aBarba- ra Spinelli sul silenzio delle donne (donne e PAG. 10-11 ITALIA uomini, lei dice), dei nuovi ormai quotidiani Nave dei veleni in Calabria casi di percosse nei centri di accoglienza, Casson: indaghi il Parlamento A forza di andare in tv a rispondere a gente dell'imboscata che l'astuto Papi ha teso al che - come metodo - fa finta di non capire Papa sotto le scalette dell'aereo. Ve l'aveva quello che dici (ci auguriamo faccia finta) e detto o no che doveva incontrarlo? Malfidati. se dici «un premier che si mette al di sopra Comunisti. Torno invece sull'incredibile iner- della legge, impunibile sul piano penale, non zia di chi tollera che quintali di veleni in fon- dovrebbe trascinare i cittadini in tribunale do al mare ci facciano lentamente morire. civile: è disuguale la forza delle parti, disugua- Lascio la parola a una lettrice, Mariarosa. le la giustizia» ti risponde urlando vergogna, «Scrivo da Marigliano, provincia di Napoli. ignorante, non sa la differenza fra civile e Qui il mare non c'è ma i rifiuti tossici eccome. penale. A forza di provare a ribattere a chi Sono vomitati dai pozzi dei contadini e dalla PAG. 34-35 CULTURE dialogare non vuole e forse non sa, a chi terra. Dalle cave si estraggono cisterne intere Quattro donne e un Camilleri risponde sempre una cosa diversa dalla di rifiuti liquidi. A pochi passi da un campo contro ogni forma di abuso domanda, a chi prova a far la vittima avendo scout la terra si crepa e fuma: la spugna dei in mano il manganello si finisce per credere paraurti. Qualcuno si è curato di vedere che che comunque sia un dovere esserci perchè a 100 metri dal sito di stoccaggio di Boscofan- se ci sono spazi di libertà lì bisogna andare, gone sono state trovate scorie di fonderia a fingere che si tratti di un leale confronto. E' diretto contatto con la falda acquifera? Certo un errore, perché di libero non resta più che no. Lancet Oncology ha dato all'area tra niente in tv. Non c'è spazio che non sia sog- Marigliano, Acerra e Nola il nome di "Triango- getto a ricatto, a intimidazione preventiva, lo della Morte". Una donna ha scoperto che ad aggressione successiva. Se una trasmis- bevendo acqua di pozzo ha avuto una conta- sione come Annozero va in onda è perché minazione da uranio impoverito. Tre perso- PAG. 17 ITALIA sopprimerla costerebbe di più: l'attenzione è ne hanno scoperto di avere un pericolosa- Cittadinanza agli stranieri, Pdl spaccato massima, il faro acceso, l'opinione pubblica mente alto tasso di diossina nel sangue. Non PAG. 28-29 MONDO allerta. Per stare tranquilli bisogna stare in conosco nessuno qui che non abbia almeno Nucleare, Iran rilancia. L’Italia sanziona luoghi ben illuminati e guardarsi a vicenda, un parente malato o morto di tumore. Me così ci si accorge subito se qualcuno spari- compresa. Il Pascale ha aperto la sua bella PAG. 32.33 ECONOMIA Lo strano caso dell’Ideal standard sce. Vale per tutti noi e spesso non basta. La ludoteca, perchè il tumore colpisce ormai voce dell'opposizione in tv fa saltare i nervi soprattutto donne tra i 30 ed i 50 anni che PAG. 36 CULTURE al governo. Vorrebbe eliminarla più di quan- hanno spesso figli bambini o adolescenti. Un «Flauto magico» ma molto pop to i servili dirigenti Rai non facciano da soli. Questo accade in Campania. Questo credo in PAG. 44 SPORT Pubblichiamo i dati sulla presenza dei candi- Calabria. Terra o mare, non fa differenza». La Samp ferma l’Inter e vola in testa PARLANDO A Montecchio Maggiore, nel Vicentino, il sindaco leghista Mile- DI... 3 Comuni na Cecchetto ha fatto togliere le panchine. Motivo? «Favorisco- leghisti DOMENICA no i comportamenti di disturbo». Ovvero la socialità... 27 SETTEMBRE 2009

Staino La voce della Lega

Tipologie umane

Grassi emagrisono due tipologie umane. I gras- si sono rallegranti, i magri rattristanti. Un signo- re in frac molto grasso che scivola, e rotola, da una rampa di scale di fronte a un gruppo di per- sone in attesa suscita un mare di risate. Se dalla stessa scala rotola, sempre in frac, un signore magro e alto 1,82, provoca, nelle stesse perso- ne, un grave disagio. Dovrebbe avvenire il con- trario. Il grasso è in realtà un malato, quasi sem- pre diabetico, e quindi con un'aspettativa di vita di gran lunga inferiore a quella del magro. È af- fetto da disturbi cardiocircolatori. Le sue malat- tie predilette sono l'infarto miocardico e l'ictus cerebrale con paralisi. Respira male, dorme se- duto, il suo cervello è scarsamente ossigenato e dopo i cinquant'anni se sopravvive, è completa- mente rincoglionito. Al magro si dice sempre: «Beatolei cheè magro!»,ma per ironia dellasor- te fortunatamente questi chiodi umani muoiono travolti da treni, autobus o addirittura cadono da aerei in volo.

Rag. Fantozzi

Duemilanove battute Francesca Fornario La scrivania di Liofredi è rimasta nello studio di Vespa

opo gli ascolti-record di Annozero, spa. Su Annozero è intervenuto il direttore nata alla Lotteria Italia. Il vincitore della D i ministri partono alla carica con- di rete Massimo Liofredi (il tizio che nelle Lotteria potrà guardare Annozero. Soluzio- tro la trasmissione di Michele San- foto della conferenza stampa fa le corna a ne 3, suggerita da Cossiga: Travaglio deve toro. Scajola l’ha definita «spazzatura» (un Santoro) precedentemente noto per l’ami- scegliere se dedicarsi alla tv o alla scher- classico: quando non sanno come togliere cizia con il boss Nicoletti. Liofredi ha di- ma. Soluzione 4: sostituire il regista con di mezzo qualcosa la chiamano spazzatu- chiarato di preferire programmi come quello di «Fuori Orario». Travaglio parlerà ra. Come si chiama la spazzatura in Campa- «X-Factor» dove, sul modello della versio- a ruota libera davanti alla telecamera ma nia? Spazzatura). Brunetta ha definito ne inglese, arriverà l’orchestra: la Banda l’audio andrà in onda nel 2014. Soluzione «una vera merda» la sigla di Nicola Piovani della Magliana. Liofredi studia il modo per 5: far slittare Annozero a notte fonda a cau- e ha chiesto al Dg Masi di sostituirla con la accontentare il governo. Soluzione 1: Tra- sa di uno sforamento del tg2, che apre con suoneria del suo telefonino, poi ha dichia- vaglio può intervenire, ma in svedese (idio- la notizia «Ritrovata la pellicola originale rato all’Ansa che Anita Ekberg era una ma che per altro il giornalista ha imparato di Via Col Vento. Eccola». Soluzione 6: dire mongoloide perché «da quando in qua una a parlare fluentemente leggendo le istru- che il direttore generale della Rai non può si fa il bagno vestita» e infine ha proposto zioni di montaggio dell’Ikea). Soluzione 2: firmare il contratto a Travaglio perché non di cancellare dalla Rai i programmi di nic- Essendo la trasmissione con il più alto indi- trova più la scrivania. È rimasta negli studi chia, suscitando le proteste di Bruno Ve- ce di ascolto, Annozero andrà in onda abbi- di «Porta a Porta». ❖

DA GIOVEDÌ 24 A DOMENICA 27 SETTEMBRE Domenica 27 Settembree PONTE ALTO MODENA Arena sul Lago - ore 21,00 ore 23,00 la Festa FUOCHI PAOLO MIGONE D’ARTIFICIO Spettacolo gratuito continua! TUTTI I RISTORANTI SONO APERTI 4 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Primo Piano

Foto Ansa Verso il congresso I protagonisti e la sfida mediatica

Il dossier

a qualche giorno è sul tavolo dei dirigenti po- litici e dei responsabili D delle reti tv un breve ma chiarissimo dos- sier intitolato «Analisi della presen- za televisiva dei candidati alla segre- teria del Partito Democratico». Lo ha preparato il Centro d'ascolto dell' informazione radiotelevisiva dopo aver preso in esame il tempo dedica- to dal 4 luglio al 13 settembre dai sette tg nazionali (Rai Mediaset e La Sette) a Dario Franceschini, il se- gretario in carica, e a Luigi Bersani Franceschini alle fonti del Po: «La Padania non esiste» e Ignazio Marino, gli sfidanti. L'ordi- PIAN DEL RE Dario Franceschini va alle sorgenti del venuto alle fonti del Po - dice il segretario del Pd - per ribadi- ne con cui abbiamo pubblicato i no- Po e pianta una bandiera tricolore dove Bossi celebra il rito re il valore dell'italianità. Questa parte dell'Italia non può es- mi è anche quello della «classifica» dell'ampolla. Un breve discorso al mercato in piazza Vitto- sere lasciata solo alla Lega e ai suoi egoismi. È anche nostra, rio a Paesana, prima di salire a Pian del Re di Crissolo. «Sono del Pd, insomma di tutti gli italiani. La Padania non esiste». Quesito della Vigilanza Le regole dei «fatti di interesse pubblico» anche per le primarie? Zavoli scrive a Masi come si vede nelle tabelle che pub- blichiamo qua accanto. «Par condicio in tv Percentuali risibili e trattamen- to diseguale. Il problema, d’altra parte, era stato avvertito ben prima che questi dati fossero pubblicati. E, infatti, il presidente della com- per i candidati del Pd?» missione di vigilanza Sergio Zavoli ha ricevuto più d'una lettera. In una E da una ricerca emerge che i tg pubblici e privati durante l’estate hanno dato di queste, scritta dal candidato Igna- zio Marino, si chiede che le prima- pochi (e diseguali) spazi al congresso democratico. Franceschini ha avuto 37 rie vengano considerate «fatto di in- secondi al giorno, Bersani 21 e Marino 8. I casi de «La 7» e di «Studio aperto» teresse pubblico» e dunque siano soggette alle regole generali di «pa- ri trattamento» tra i competitori. Za- voli ha condiviso la preoccupazio- del piccolo schermo. Col segretario ni e gli 8 minuti e 46 secondi di Igna- legiornali. ne. Ha, infatti, rivolto al direttore in carica che ha lo spazio maggiore e zio Marino. Si ottiene, così, la classifi- genarale della Rai Mauro Masi un i due sfidanti che, comunque, non sfi- ca della presenza quotidiana: 37 se- Curioso notare che i tg della Rai e invito formale formale a «verificare gurano. Ma è un'illusione ottica: le condi per il segretario in carica, 21 quelli di Mediaset si sono regolati più la fondatezza della richiesta». A sta- barre colorate verticali danno la for- o meno alla stessa maniera mentre, bilire, cioè, se per le primarie del Pd ma di grattacieli a tre modeste caset- fino a ora, a garantire meglio la par il servizio pubblico debba osservare te. Ritorna «Raiset» condicio tra i competitori è stata La7. le stesse regole che sono in vigore Dati quasi uguali dal Se invece vogliamo trovare un model- per i temi sottoposti a par condicio Risulta chiaro se si traduce in gior- confronto tra le reti lo assoluto di non-informazione sul nel periodo preelettorale. Le tabel- ni (71 dal 4 luglio al 13 settembre) il tema Pd, diamo un'occhiata ai dati di le vanno messe in relazione tra lo- tempo del monitoraggio e si divide statali e quelle private Studio Aperto. Che ha dato la parola ro. La prima - quella dove la classifi- per i giorni il tempo complessivo di (nei 71 giorni) per 19 secondi a Fran- ca è rappresentata graficamente - ciascun candidato. E cioè i 47 minuti secondi per Bersani, 8 secondi per ceschini, per 16 secondi a Marino e potrebbe dare addirittura l'impres- e un secondo di Dario Franceschini, i Marino. E stiamo parlando del «tem- mai, nemmeno per un secondo, a Ber- sione di una competizione tra big 25 minuti e 14 secondi di Luigi bersa- po di parola» quotidiano tra tutti i te- sani.❖ PARLANDO «Perchénon discutiamo di politica?». Lo chiede il presidente di «Democrazia e Socialismo», DI... 5 P Gavino Angius: «Il ritorno alla disputa avanti-indietro, vecchio-nuovo, giovane-vecchio etc Ritorno alla etc, - aggiunge Angius - è del tutto priva di senso. Del resto da ragazzi abbiamo appreso che DOMENICA 27 SETTEMBRE politica la storia non si riproduce mai nonostante qualcuno si sforzi di farlo». 2009

Fassino: basta spot D’Alema: un partito? Bassolino: da congresso a pagamento per le primarie Non basta uno statuto e primarie si trovi unità CIRCOLO DI BOLOGNA

Serve «sobrietà» da parte dei D’Alema dal congresso Pd spe- «Mi auguro che dal congresso candidati alla segreteria nella ra che si apra un nuovo ciclo. del Pd e dalle primarie esca un Il voto di Prodi campagna verso le primarie. Lo dice «Spero che si prenda coscienza che partito più unito. Io per esempio sono Anche Prodi ha partecipato al Fassino, coordinatore della mozione costruire un partito nuovo è un'opera- per Bersani a livello nazionale e per congresso del circolo del Pd al Franceschini, in una lettera agli iscritti zione anche culturale: non significa Amendola a livello regionale. Ma per quale è iscritto. Ma non ha sve- in cui rilancia la proposta del segreta- solo sottoscrivere uno statuto.Spero essere con Bersani non ho bisogno di lato a chi è andato il suo voto. rio di evitare gli spot a pagamento. che si apra un nuovo ciclo». essere contro Franceschini». Sì al teleconfronto: ecco come gli staff preparano le mosse Il dibattito fra i tre candidati alla segreteria allo studio di un comitato paritetico che deve fissare le regole Vespa e Sky si sono offerte di ospitarlo, silenzio Mediaset

e mettere a disposizione gratuita- mente il segnale per tutte le tv in Il retroscena chiaro. Controdeduzione: chi può VIRGINIA LORI garantire che chi prende in segna- le non mandi in onda una parte, ROMA [email protected] magari una piccolissima e interes- sata parte, del confronto? Nessu- uona notizia per i cittadi- no. Dunque da capo, la ricerca ri- ni di centrosinistra che parte. hanno a cuore l'esito del B congresso e delle prima- Pessima notizia per i potenziali rie di ottobre: il confron- telespettatori in ignara attesa: biso- to televisivo tra i tre candidati si fa- gna definire le regole del confron- rà. Lo aveva chiesto Marino, lo ha to, c’è un comitato. Ci vorrà tempo poi invocato Franceschini, Bersani è dunque non potrà essere prima d'accordo. Nulla osta, dunque. Catti- del congresso: semmai fra il con- va notizia per i medesimi cittadini: gresso e le primarie. Il comitato pa- non si sa dove farlo. Si è offerto lesto ritetico incaricato di studiare il ca- Bruno Vespa, ma Franceschini ha da so è composto dagli uomini (e le poco rifiutato l'ultimo invito (quello donne, rare) che coordinano la co- che doveva «riparare» il monologo municazione dei tre leader politi- di Berlusconi che inaugurava le ca- ci: i loro portavoce, i loro capi uffi- sette di Dellai) dicendo che non si ci stampa ed altri consiglieri. Sono sarebbe prestato a «fare da compar- appena iniziati i contatti prelimina- sa». Dunque sarebbe inopportuno, e ri. Spunti di lavoro ascoltati sino- di certo non gradito agli elettori che ra: ciascun candidato indica due hanno applaudito il rifiuto, un ritor- giornalisti, in totale fanno sei, e se no per convenienza a Canossa. Altri ne estrae a sorte uno. Caso mai spazi Rai capaci di mettere a disposi- una riserva, se servisse. Simile pro- zione in un orario decente un'ora e cedura per le domande: se ne indi- mezza di trasmissione alle condizio- cano una quarantina (ammessi an- ni che vedremo fra poco non sono al che i semplici cittadini? I frequen- momento in palinsesto. Si è sussur- tatori dei blog? I lettori dei giorna- rato di un contenitore pomeridiano li? Vedremo) e poi se ne estraggo- in fascia postprandiale ma è stato un no a sorte la metà così nessuno è Monitor attimo: servono il pubblico e l'atten- avvantaggiato dalla prevalenza di Il «tempo di parola»: greteria democratica in vista del pros- zione della sera. Delle reti Mediaset temi eventualmente preferiti. E i tutti i numeri simo congresso e delle primarie de- non si parla. La Sette sarebbe dispo- criteri di replica? Si può interveni- mocratiche. I risultati - «tempo di pa- nibile ma ha ascolti modesti, e co- re a ribattere? Di questo si discute- La fotografia è quella asettica e rola», innanzitutto - mostrano come munque sarebbe giusto che fosse il rà più avanti. Certo, non si può ne- «numerica» del «Centro d’Ascol- nei telegiornali Rai e Mediaset France- servizio pubblico a mettersi a dispo- gare che le premesse facciano in- to dell’Informazione Radiotelevisi- schinistacchi Bersani e addirittura fac- sizione, si dice laddove se ne parla. travedere un lavoro preparatorio va». E descrive la copertura mediati- cia quasi scomparire Marino. Più equi- Anche Sky si è fatta avanti. Ipotesi: accidentato e faticoso. Conservia- ca dedicata ai tre candidati per la se- librata La7. realizzare il programma sul satellite mo la fiducia. ❖ 6 Primo Piano DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Sfida Democratica La mappa verso il congresso Pagina a cura di Simone Collini

Le curiosità Bolognina, l’ex ministro vince con il 61,1%

61,1% per Bersani al circolo del- la Bolognina, dov’era stato Franceschini pochi giorni fa. L’ex mi- PIER LUIGI BERSANI DARIO FRANCESCHINI IGNAZIO MARINO nistro ha vinto anche nel circolo Pa- rioli-Salariodi Roma,in cui sono iscrit- ti Veltroni, Bettini e Marino. 55.57% 36.46% 7.96% Nella rossa Toscana Foto Ansa Franceschini vince a Empoli

Franceschini è in vantaggio nei congressi di circolo ad Em- poli. Hanno votato in 33 su 49 e l’at- tuale segretario è al 61,05%, mentre Bersani segue con il 27,5%.

E il senatore-chirurgo sbanca Parigi

Schiacciante vittoria di Mari- no al circolo Pd di Parigi. Il se- natore-chirurgo ha incassato il 77% dei consensi (40 voti), secondo Ber- sani con il 17% (9 voti) e Franceschi- ni terzo con 6% (3 voti). Il popolo Pd; il circolo della Bolognina, a Bologna, sezione della svolta del Pci nel 1989 Bersani Franceschini

sindaci, presidenti di provincia e poi il 55,5% de- gli iscritti che finora hanno votato che sì, «’sta Il «bersanese» roba qui» che sarebbe il partito si costruisce «a Si ferma al 37 forza di cacciavite», puntando sul «radicamento sul territorio», «tirando fuori un’identità», facen- e quel feeling do opposizione «costruendo un’alternativa di go- Ma punta verno», iniziando a discutere il tema delle allean- ze.

col territorio Adesso Bersani è in testa in tutte le macroaree: sulle primarie Nord-Ovest (oltre il 50%), Nord-Est (nonostan- L’uomo delle «lenzuolate» è avanti te l’effetto Serracchiani nel Friuli), Centro (tre Campagna incentrata sul rinnovamento in 16 regioni. Dall’orgoglio della sinistra punti sopra Franceschini), Sud (sta doppiando Finora avanti soltanto in Val d’Aosta agli applausi incassati da Cl l’attuale segretario) e Isole (nonostante in Sicilia Sicilia, Friuli e, di poco, nelle Marche sia avanti Franceschini). Al netto dei congressi che si svolgono in queste ore (molti circoli vota- no oggi) l’ex ministro è avanti in 16 regioni (nel Lazio è passato in vantaggio, dopo che il Nazare- no ha fornito gli ultimi dati ufficiali) e non è nelle Mozione 1 «rosse» che ha incassato il record di consensi. Mozione 2 Bossi ha detto che voterebbe per lui, ed è sopra il i è candidato prima ancora che Vel- 70% in tre regioni del Sud. Non viene dalla tradi- veva detto che non si sarebbe candi- troni si dimettesse, perché la «gran- zione cattolico-democratica, ed è stato applaudi- dato al congresso, quando è diventa- dissima cavolata» di non correre alle to al Meeting di Comunione e liberazione. Fre- to segretario del Pd. Poi Franceschi- S primarie del 2007 gli era bastata e quente assemblee di piccoli imprenditori e an- A ni si è convinto che il partito non an- avanzata. Poi col suo «bersanese» fat- che con loro parla in «bersanese», portando le dasse consegnato a «quelli che c’era- to di metafore «che consentono di farti capire «lenzuolate» a mo’ di biglietto da visita. Ed è con- no prima». Sostiene che «un grande partito ri- da tutti» ha convinto ogni governatore Pd, la vinto che alle primarie prenderà anche più voti spetta le diversità, non è un partito identitario» maggioranza degli attuali segretari regionali, di quelli incassati tra gli iscritti.❖ e ha impostato la sua candidatura sotto il segno PARLANDO Nella storica sede del centro di Roma si profila un testa a testa tra Franceschini e DI... 7 P Bersani. Sugli oltre 40 interventi di ieri - e stamane ne sono previsti altri 12 - nessuna delle Via dei mozioni sembra avere il sopravvento. Lo conferma il giovane segretario del circolo Matteo DOMENICA 27 SETTEMBRE Giubbonari Costantini, che si presenta come «il primo ex democristiano a ricoprire questa carica». 2009

Marino del rinnovamento e in difesa del bipolarismo. ze città e Piacenza città, il 17,6% in Piemonte, Sapendo di avere contro la stragrande maggio- Il terzo uomo il 12% in Lombardia, Friuli, Veneto, Lazio. Il ranza degli amministratori e dei gruppi dirigen- chirurgo ha fatto della laicità e della difesa dei ti locali invita le platee a cui parla a «scegliere diritti civili le sue bandiere, chiedendo agli al- liberi perché questa scelta è troppo importante e la variabile tri due candidati un evangelico «che il tuo sì per farla non secondo coscienza ma ascoltando i sia sì che il tuo no sia no», cioè posizioni chia- consigli di qualcuno che conta dentro il partito». re, su temi che vanno dal testamento biologi- co (appello rivolto soprattutto nei confronti Per ora però soltanto il 37% degli iscritti (gra- «laica» del fronte pro-Franceschini) al nucleare (fron- zie agli ultimi congressi è cresciuto di mezzo te pro-Bersani). punto rispetto agli ultimi dati ufficiali) ha vota- to per lui. Franceschini è in testa in Sicilia (dove Dal biotestamento, all’ambiente, alle regole Sta ottenendo buoni risultati nel Nord e nei ha incassato il sostegno dell’attuale segretario Boom di preferenze nel mondo centri urbani, fermandosi invece allo zero vir- regionale), Valle D’Aosta (che però conta qual- delle professioni ma anche tra i ferrovieri gola in molti circoli del sud. «Dove il voto è che centinaio di iscritti), Friuli Venezia Giulia controllato», denuncia. Date per cause perse (grazie anche all’effetto traino di Debora Serrac- la Sicilia e la Calabria, sta mandando rappre- chiani), Marche (poche decine di voti di vantag- sentanti di lista in tutti i congressi di circolo gio, così com’era fino a pochi giorni fa nel La- che devono ancora svolgersi in Campania. E zio). L’attuale segretario è però convinto che al- intanto si prende le sue piccole e grandi soddi- le primarie la partita sia del tutto aperta. Il ragio- Mozione 3 sfazioni. Se era quasi scontato il 72,6% ottenu- namento che fa è questo: se alla fine dei congres- to al circolo della Sanità di Genova, forse me- si di circolo avrà votato il 50% degli 820 mila l terzo uomo ha le sembianze di Ignazio no lo era il 36% preso al circolo Ferrovieri di iscritti (percentuale verosimile) e se anche Ber- Marino: «Poteva esserci anche Topo Gigio Roma o il 46,3% al circolo ricercatori del- sani dovesse avere un vantaggio di 18 punti per- - dice - la voglia di rinnovamento è talmen- l’Enea di Frascati. Dati che, a suo giudizio, di- centuali, in valori assoluti significherebbe un di- I te forte che ci sarebbe comunque stato un cono che nel mondo delle professioni la sua stacco di neanche 80 mila voti. Come a dire, nul- buon risultato». Già, perché l’8% dei con- candidatura può crescere in maniera sorpren- la in confronto alla platea di almeno due milioni sensi incassato ai congressi di circolo svolti fino- dente. Ovvero, che alle primarie del 25 otto- di persone che il Pd conta di accogliere ai gaze- ra non se l’aspettavano in molti. E ancora meno bre non incasserà una percentuale di voti a sol- bo il 25 ottobre.❖ era prevedibile il 25% a Milano, il 20% a Firen- tanto una cifra.❖ 8 Primo Piano DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Migranti in Italia

Dopo la denuncia de l’Unità dai senatori Carlo Pegorer, Tamara il Pd visita il Cie di Gorizia Blazina e Flavio Pertoldisi recheran- La legge no presso il centro per verificare Dopo le notizie e le immagini quanto accaduto. «Quello che descri- vergogna che l'Unità ha pubblicato sul vono i giornali è molto grave. voglia- Cie di Gradisca d'Isonzo (Go), il Pd ha mo capire che cosa è accaduto - affer- deciso di prendere un'iniziativa. Do- ma il senatore Pegorer - e ci riservia- Inferno clandestini mani alle 10 una delegazione di parla- mo, dopo aver verificato i fatti, di in- mentari composta dagli onorevoli traprendere delle iniziative parla- Ivana Strizzolo e Alessandro Maran e mentari».

p Un gruppo di persone contesta il ministro che se la prende con la Ue : «Ha agito poco e male» p Continua la polemica sui magistrati e l’applicazione della legge. Le toghe: «Intervenga il Csm»

Quartieri. «Quando il ministro ha iniziato a parlare delle politiche eu- ropee senza accennare a quello che Le reazioni Immigrati, succede in Italia - ha spiegato la Spataro: «Il magistrato Quartieri - noi ci siamo alzate e ab- deve interpretare la legge» biamo urlato. In questi due giorni non è stato detto quante vite sono «Il ruolo del magistrato è quello Maroni costati». Da Bruxelles, fa sapere Eva di interpretazione della legge». Haczvk, uno dei portavoce della Lo ha detto il Procuratore di Milano, Commissione, preferiscono non Armando Spataro, a Pescara, nel cor- commentare. so di un convegno dedicato al magi- strato Emilio Alessandrini, a proposito fischiato IL GOVERNO E L’EUROPA della dichiarazioni rilasciate dal Mini- «Sull'immigrazione Maroni se la stro Maroni secondo cui è reato la di- prende con l’Ue e questo è davvero sapplicazione della legge sull’immi- curioso. A parte il fatto che l'Ue è lar- grazione. alla Cattolica gamente espressione del centrode- stra, vorrei ricordare che fino a un anno fa era Frattini il responsabile Il ministro Alfano: «Si deve della politica dell’immigrazione nel- interpretare non eludere» l’Ue, non so a chi faccia la critica Ma- Maroni attacca la Commissione magistrati italiani che non appliche- roni», commenta invece Bersani. Sulla questione è intervenuto Ue: «Sull’immigrazione ha agi- rebbero la legge sull’immigrazione, «Maroni e Berlusconi continuano a anche il ministro della giusti- to poco e male». Dalla platea guarda al lavoro svolto a Bruxelles: pensare che i rapporti internaziona- zia Angelino Alfano «Maroni non della Cattolica lo constestano: la commissione - dice - «non ha svol- li possono essere curati a forza di ha posto in dubbio il diritto e dove- «Buffone, no ai respingimenti». to un ruolo pro-attivo sia nei con- pacche sulle spalle e di battute sulle re dei magistrati di interpretare le Dalla Ue: «Non commentiamo fronti del contrasto all'immigrazio- donne? Veniamo ripagati con la leggi dello stato votate dal Parla- le parole del ministro». ne clandestina, sia sui progetti di in- scarsa considerazione dei nostri mento. Ovviamente si deve tratta- tegrazione sia nel problema specifi- partner europei»,aggiunge Roberto re di interpretazioni e non di elusio- ne». MARIA ZEGARELLI co dei rifugiati. Su questi tre temi - Di Giovan Paolo, segretario della ha argomentato - l’Europa ha una Commissione Affari Europei, Pd ROMA voce flebile, poco autorevole, la- mentre dall’Idv l’eurodeputato Lui- Il ministro dell’Interno Roberto sciando ai singoli paesi membri gi De Magistris definisce «una politi- Mantovano: «Il tutto Maroni attacca la Commissione eu- l’onere di gestire per conto proprio ca criminogena» quella del governo si chiama boicottaggio» ropea sull’immigrazione. Ha agito la questione, in competizione fra lo- in tema di immigrazione. «Ha fatto «poco e male», ha avuto una «voce bene Maroni», ribatte il ministro Anche il sottosegretario all'In- flebile e poco autorevole»: queste Gianfranco Rotondi, terno Alfredo Mantovano si sca- le critiche del ministro ieri nel cor- Ed è ancora polemica su quanto gli acontgro i giudici. Quanto sta acca- dendo, ha detto, «cade sotto il nome so di un intervento alla seconda L’INTERVENTO DI PEPINO ha detto Maroni l’altro giorno rispet- Conferenza nazionale sull'Immi- to ai magistrati che devono applica- di boicottaggio. E e ha motivazioni grazione all'Università Cattolica A pagina 13 l’intervento di Livio re la legge sulla clandestinità. Se- ideologiche e finalità politiche, e con- del Sacro Cuore di Milano. Il suo Pepino con il quale il segretario condo il ministro della Giustizia, Al- trasta con i più elementari doveri de- discorso però non è piaciuto alla di Magistratura democratica in- fano, «una cosa è l’interpretazione ontologici». platea: «Buffone- gli hanno urlato terviene nella polemica innesca- delle leggi, altra l’elusione. Anche un gruppo di donne, sette ne han- ta dal ministro Maroni su legge Maroni non ha posto in dubbio il di- no contate i presenti, vestite con e magistrati. ritto e dovere dei magistrati di inter- Cota (Lega): «Sono stupito grembiuli sporchi di vernice rossa pretare le leggi dello stato votate Non è il compito dei giudici» - no all'identificazione e no ai re- dal Parlamento. Ovviamente si de- spingimenti». «Avete fatto il vo- ve trattare di interpretazioni e non Si dice «stupito» il presidente dei stro show, grazie per il contribu- ro». Tre le questioni su cui non si sa- di elusione». Dura la replica di Livio deputati della Lega Nord, Rober- to», la secca risposta del ministro. rebbe agito con la dovuta determi- Pepino, il togato di Magistratura de- to Cota il quale invita il vice presidente Una giornataccia per il governo, nazione: i minori non accompagna- mocratica che si è rivolto al Csm del Csm ad intervenire: «il compito dei che ha incassato anche la contesta- ti, la collaborazione con Regioni e chiedendo l’apertura di una pratica giudici è applicare la legge in base al zione del ministro Gelmini alla fe- enti locali e l’Europa. a tutela dei magistrati che hanno sol- principio della separazione dei poteri. sta Pdl. Tra le contestatrici anche la consi- levato la questione di costituzionali- Giudicare la costituzionalità delle leggi Maroni, dopo aver contestato i gliera comunale del Prc Patrizia tà per il reato di clandestinità.❖ è, invece, compito della Consulta». PARLANDO «Piena solidarietà con le contestazioni da parte dei giovani della sinistra che si sono DI... 9 P svolte nei confronti del ministro Roberto Maroni, che sta portando l'Italia fuori da ogni Diritti decenza e legalità in materia di diritti civili e umani». Lo afferma Paolo Ferrero, segretario di DOMENICA 27 SETTEMBRE umani Rifondazione comunista. 2009

Ecco le foto che mostrano il pestaggio subìto da due algerini nel Cie di Bari Palese. A colpirli militari del Battaglione San Marco

vedono i segni delle percosse sulle senza documenti a Verona a dicem- spalle, sulle gambe, sulla schiena. I bre. Dopo due mesi di detenzione Cie, un altro pestaggio due hanno deciso di denunciare i lo- nel Cie di Gradisca (Gorizia), fu tra- ro torturatori. Tuttavia i soldati pos- sferito in quello di Milano, dove ri- sono dormire sogni tranquilli. È mol- mase altri 59 giorni prima di essere Questa volta in Puglia to probabile infatti che l’intera vicen- rimpatriato, per errore, in Algeria. da venga insabbiata. Giovedì infatti Lo scambiarono per un algerino per Dopo l’aggressione nel centro di identificazione di Gradisca è passato dal Cie di Bari un funziona- via del suo dialetto, molto simile a due algerini sono stati manganellati in quello di Bari Palese rio del Consolato algerino. Il che la- quello di Annaba, una città algerina scia presagire che presto ci saranno al confine con la Tunisia. Il Consola- Anche in questo caso foto e video lo testimoniano alcuni rimpatri. Anche i due reclusi to algerino pensò che mentisse. Fu picchiati sono algerini. Uno di loro soltanto a Algeri che si accorsero era sbarcato un mese fa in Sardegna, del misfatto e lo sbatterono in carce- salpando dalla costa di Annaba. L’al- re per tre mesi. Tre mesi di violenze gue zampilla. Gli altri detenuti chia- tro era stato fermato a Cagliari. En- e di torture, dopo i quali venne ri- mano aiuto. Dalla sezione non c’è trambi rischiano di essere rimpatria- spedito al mittente, a Milano. Da lì, Il racconto nessun citofono, l’unico modo per ri- ti prima che la magistratura faccia dopo la rivolta del 15 agosto è stato GABRIELE DEL GRANDE chiamare l’attenzione è battere con- chiarezza. trasferito con una quarantina di re- tro le porte di ferro e svegliare tutti. clusi al Cie di Bari. Da nove mesi è ROMA Sul posto arrivano alcuni militari del Chi invece non rischia di essere privato della libertà. Eppure non ha Battaglione San Marco, un corpo spe- rimpatriato in Algeria è Ali. Perché in commesso nessun reato. Come non ’hanno riportato sulla ba- ciale della nostra Marina. Prendono avevano commesso reati i due alge- rella, aveva lo sguardo il ragazzo ferito e lo portano in infer- rini pestati dai soldati del San Mar- perso nel vuoto, come se meria insieme a un altro detenuto Marina co. Ma in Italia è considerato dove- L avesse visto la morte in che dice di non sentirsi bene. In infer- Calci, bastonate, roso detenere chi non ha documen- faccia. Mi ha ricordato la meria però non c’è nessun dottore. E schiaffi. Sono i militari ti di soggiorno. E chi si azzarda a Jugoslavia». Dopo Gradisca, Bari. Al- la terapia che gli somministrano è un fuggire viene arrestato. A Bari è suc- tro centro di identificazione ed espul- pestaggio. Volano schiaffi, spintoni, del San Marco cesso a tre persone nell’ultimo me- sione, altro pestaggio. Anche stavol- calci e poi manganellate. Tante. Que- se. L’ultimo è un giovane tunisino ta, ci sono fotografie, scattate con un sto stando a quanto riportato dalle Algeria c’è già stato rimpatriato. Per di 25 anni, arrestato il 4 settembre, telefono cellulare e spedite oltre il due vittime, di cui preferiamo non errore. E dall’Algeria è stato rispedito con l’accusa di resistenza, violenza muro di cinta che circonda il Cie di svelare l’identità, e confermate dai in Italia, come una pallina da ping e lesioni a pubblico ufficiale. Aveva Bari Palese. I fatti risalgono all’alba due testimoni con cui abbiamo parla- pong. Ci ha raccontato la sua storia. È ferito uno dei militari che lo insegui- di domenica 20 settembre. Sono le to. iniziato tutto alla fine del 2008. Clas- va, lanciandogli in faccia una botti- quattro del mattino quando un dete- Il loro racconto trova conferma se 1970, dopo otto anni in Italia, tra- glietta d’acqua dal tetto del Cie. nuto in preda alla disperazione ini- nelle foto scattate il giorno dopo con scorsi tra lavori in nero e qualche pre- Uno dei militari del battaglione San zia a tagliarsi con una lametta. Il san- un cellulare e caricate su Youtube. Si cedente penale, Ali venne fermato Marco.❖ 10 Primo Piano DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Ambiente malato

A ottobre le prime ricerche indicato il mare davanti alla costa livor- Discarica nel Sannio al largo di Livorno nese come il «cimitero» di alcune «car- a rischio collasso Italia rette a perdere» volontariamente af- Inizierà ai primi di ottobre la fondate proprio con il loro carico di ve- Lo smaltimento dei rifiuti nel tossica «campagna» di analisi dei fonda- leno. Le analisi saranno eseguite dalla Sannio procede, anche se la rac- lilivornesi per la ricerca di eventualina- Cp 406 «Scialoja», attualmente ferma colta differenziata a far registrare dei vi di veleni. La condurrà la Guardia co- in cantiere per alcune opere di manu- rallentamenti. La situazione potrebbe Misteri pericolosi stiera livornese. È stato deciso dal mini- tenzione,e saranno coordinate dal pun- collassarecon la saturazione della me- negli abissi stero dell'Ambiente dopo le rivelazioni to di vista scientifico da Eugenio Fresi, gadiscarica regionale di S. Arcangelo del pentito di ‘ndrangheta Fonti, che ha dell’Università Tor Vergata di Roma. Trimonte, prevista per dicembre. «La nave dei veleni? Tutti sapevano Nel ’93 avvistarono dei fusti, ma... » Il caso del «Cunsky» è solo l’ultima di una serie di bombe ecologiche seppellite nei mari della Calabria I Servizi segreti: in Italia ci sono altre 55 imbarcazioni affondate cariche di rifiuti radioattivi

Foto Ansa Il reportage

MARCO BUCCIANTINI INVIATO A CETRARO (COSENZA) ecuperarono le reti i pe- scatori, piene di spazza- tura. E c'era uno strap- R po: erano rimaste impi- gliate a dodici miglia dalla costa, lì dove adesso viene fo- tografato e ripreso e forse ripescato il Cunsky, coi suoi veleni e i suoi se- greti. «Lo sapevano anche i sassi che c'era la nave in fondo al mare». D'accordo, lo sapevano tutti, que- sto è il lato doloso e grottesco del dramma. Lo sapevano i pescatori, lo sapevano le capitanerie, informa- te dal diportista Vincenzo Manci- no, che nel 1993 sulla rotta Cetra- ro-Stromboli vide affiorare dodici fusti, e denunciò il fatto. Lo sapeva Il relitto trovato a largo di Cetraro la 'ndrangheta, lo sapevano i servi- zi segreti, come ha rivelato il capo dell'Aise (ex Sismi) Bruno Branci- (convinto della sparizione di 180 re- A terra, Gennaro Iorio ripara le la sapevano più lunga: «Già lo diceva forte al Copasir, «e insieme al Cun- litti nelle acque italiane). Forse an- sue reti. È il più grande di cinque fra- nostro padre: c'è una nave là sotto, è sky ci sono altre 55 navi a perdere, che i marinai riottosi del Cunsky, ma telli che vanno in mare, ogni matti- un relitto della seconda guerra mon- inabissate nei nostri mari. Usate sulla loro presenza a bordo c'è scetti- na, alle quattro quando è ancora tut- diale. La nostra rete per la pesca al per smaltire scorie radioattive e ri- cismo, a partire dal pentito France- gambero rimase impigliata su quello fiuti speciali». Lo sapevano anche i sco Fonti, che testimoniando ha per- scafo: era il 1988, forse anche pri- sassi, dunque. Mai i sassi non parla- messo il cambio di passo di questa La psicosi del pesce ma». no. Le persone sì. storia. Addirittura fra le vittime c'è Settore allo stremo: chi conta i 140 passeggeri della nessuno compra più, Difendono una leggenda fami- Il mare di Cetraro è fermo, sembra Moby Prince: quel giorno nel porto liare, difendono un lavoro che non un enorme stagno. Il cielo è un di Livorno manovravano navi clande- prezzi in caduta libera serve più a mangiare. «È tutta una bu- manto di nuvole, ogni tanto piove stine. Il traghetto cozzò con una di fala, i cargo non hanno gli oblò. E qui ma con meno violenza rispetto ai loro, s'incendiò, i soccorsi tardarono to scuro. E tornano la sera alle sette, intorno di navi inabissate ce ne sono giorni scorsi. Chi ha provato a parla- permettendo ai colpevoli di allonta- dopo il tramonto. «Sono dieci giorni cinque», e Gennaro agita le mani, re di questi fatti, è morto: la giorna- narsi. S'intessono congetture, come che non usciamo. Non serve pescare, quasi indicasse con precisione il nul- lista Ilaria Alpi, l'ufficiale della capi- se d'incanto riaffiorassero – con il la gente non mangia più il pesce». An- la sotto il mare. «Giornalista, hai vi- taneria di porto Natale De Grazia Cunsky – vent'anni di misteri. che loro sapevano del Cunsky. Anzi, sto lo scheletro: aspettava il robot PARLANDO Empoli, Prato e l’intera comunità di questo territorio toscano unito dalle colline del DI... 11 P Montalbano pensano di andare a scuola di economia verde declinata in salsa tedesca. Fre- Risparmio quenteranno la città, le istituzioni, le imprese di Friburgo, che sul risparmio energetico hanno DOMENICA 27 SETTEMBRE energetico innescato un circolo virtuoso ottenendo un miglioramento negli standard di vita cittadini. 2009

Costo confezioni supera Napoli, ronde «verdi» quello degli alimenti contro i rifiuti

Nella spesa alimentare degli ita- Un gruppo di associazioni ed liani il costo delle confezioni è la esponentipolitici del napoleta- componente più rilevante e supera no si sono riuniti per dare il loro so- quello del prodotto agricolo contenu- stegno al commissariato sui rifiuti e to. È quanto emerge da una analisi del- all’Asia per una serie di iniziative laColdiretti presentata al Forum inter- per impedire una nuova emergen- Costano più le confezioni che il cibo nazionale «Economia dei Rifiuti». Torna l’allarme immondizia za rifiuti a Napoli. per la foto, era in posa... ». I pescatori lo sanno cosa c'è sotto – questo ripe- Intervista a Felice Casson tono. «Ma a noi nessuno ha chiesto niente, né i magistrati, né i politici». Dicono questo, e sventolano i dati «Indaghi il Parlamento: è l’unico modo dell'Arpacal, l'agenzia regionale che monitora acque e falde e che ha tro- vato valori anormali più a sud, dalle per evitiare l’ombra delle prescrizioni» parti di Amantea, dove arenò il Jolly rosso, nel 1990: «Hanno controllato i nostri pesci e hanno scandagliati i mari. Sempre tutto a norma, fossero stati radioattivi saremmo tutti crepa- M.BUC. mettere i reati ambientali nella sua ti». Sul porticciolo disanimato traffi- agenda. C'è un disegno di legge per INVIATO A CETRARO (COSENZA) La «doppia vita» ca Aldo, che è il meccanico di questi [email protected] tutelare i diritti ambientali e salvarli scafi. Le barche dei pescatori profu- Dalle indagini su Marghera dalla prescrizione, ma quel testo mano di legno bagnato e puzzano di ella «vita passata» si ri- al Senato con il Pd “stagiona” e il governo lo ignora». pesce: c'è la San Francesco, la San corda di averle già viste I pescatori dicono: da vent'anni le na- Giuseppe, la Santa Rita. «Mi sa che i tutte. I veleni, la difficol- vi sono laggiù, e siamo ancora tutti santi si sono dimenticati di noi». La N tà a pescare la verità, in vivi. cassetta di Marco Piazza, 30enne fondo al mare o fra le ci- «Non scherziamo. Certo, servono in- miniere di un petrolchimico. Le procu- formazioni e controlli certi, e le voci re eroiche, senza magistrati. La politi- creano solo danni al loro lavoro. Ma ca che lascia invecchiare un bidone di l'inquinamento ambientale produ- L’INTERVENTO DI ROSA CALIPARI radiazione come fosse una botte di vi- ce guai anche a distanza di molti an- no. Felice Casson è stato pubblico mi- ni». A pagina 13 l’analisi della deputa- nistero: alla fabbrica dei veleni – l'Eni- Parlava di procure impoverite: a Pao- ta Rosa Calipari: una commissio- chem e poi Montedison di Porto Mar- la sono in due, in tutto il tribunale. ne d’inchiesta è la garanzia per ghera – ha dedicato un libro perché «Ricordo che a Gorizia, dove la pro- non disperdere in troppi rivoli le serva da memoria collettiva: 157 mor- cura indagava sulle centinaia di indagini sulla nave dei veleni e ti, 120 discariche abusive, 5 milioni di morti per amianto all'Italcantieri di per arrivare alla verità. metri cubi di rifiuti tossici e un silen- FELICE CASSON Monfalcone, e dove sono transitati zio colpevole sui danni del cloruro di CLASSE 1953 1.923 fascicoli finiti in 200 processi, vinile. Una volta, per «colpa» delle SENATORE PD ED EX MAGISTRATO lavorava un solo pm». con la barba di tre giorni, il volto vongole alla diossina si è scontrato Cos'altro ricorda dell'altra vita? “maturato” dal sole, è piena, intatta, coi pescatori della laguna. Adesso, È stato in prima linea con le in- col pescato freschissimo, ancora vi- nella sua «seconda vita» da senatore, chieste ambientali: quella sul petrol- vo. «Guarda le ricciòle, le ho prese chiede di spezzare un altro inquietan- chimico - l’Enichem e poi Montedison La volontà politica sotto costa, lontano dalla nave. Lo te silenzio e di confrontarsi con altri di Porto Marghera. Poi le dimissioni È l’unico modo per sanno tutti... ». Lo sanno, ma la psico- pescatori, di Cetraro e delle altre zo- dalla magistratura e la politica. Dal agire, la magistratura si li tiene lontani dal furgone del pe- ne interessate dall'affondamento del- 2008 è senatore nelle file Pd. scatore, che va in mare da quando ha le navi a perdere. Conosce il modo mi- è in affanno sei anni, con il padre che è qui, be- gliore. «Serve la commissione d'in- stemmia di continuo, legge i giornali chiesta parlamentare. Il 17 settembre correre molti fatti, dall'uccisione di La scia dei misteri e rincara le bestemmie. Quando scri- ne ho sollecitato per iscritto la costitu- Ilaria Alpi agli inabissamenti sussurra- La Jolly Rosso e i vono che il prezzo del pesce è calato zione al Senato, e Rosa Villeco-Calipa- ti da trent'anni e che oggi possiamo traffici sporchi tra (sotto i dieci euro al chilo) è vero in ri ha fatto la stesa richiesta a Monteci- provare. Attorno al Cunsky si avvita- parte: per molti il prezzo non esiste torio». no questioni oscure e insolute, verità Italia, Ddr e Nigeria più. O te lo mangi o lo butti. C'è già l'Antimafia, e la commissione che dobbiamo alle vittime e ai cittadi- sui rifiuti. Perché ne serve una specifi- ni». «Mentre indagavo sul petrolchimi- Cetraro è un paese diviso fra le ca sui fondali? Verità che tutti dicono di conoscere co sentivo girare sospetti su navi pie- vecchie case sul sasso che sporge ver- «Perché le altre sono oberate di lavo- da tempo, dai pescatori ai giudici. Per- ne di rifiuti tossici, come la Jolly Ros- so il mare e le abitazioni cresciute ro e serve fare presto. Le commissioni ché non si è intervenuti? Trascuratez- so (poi spiaggiata ad Amantea, nel lungo la spiaggia. Nel mezzo, c'è la hanno poteri veri, d'indagine e di za giudiziaria o insensibilità politica? cosentino), che nessun Paese al paura di chi non sa cosa ha mangia- sprono per gli interventi del governo. «La magistratura ha problemi a istitui- mondo voleva ospitare. Nelle carte to, respirato, maneggiato per vent' Con una volontà politica condivisa, re processi per vicende che si dipana- della Montedison c'erano documen- anni e lo sgomento di chi si sveglia entro l'anno la commissione è cosa fat- no in così tanti anni e in svariati posti. ti che confermavano i contatti fra per abitudine alle quattro del matti- ta». Mancano risorse umane ed economi- l'Italia, la Ddr e la Nigeria per seppel- no, e si passa le reti fra le mani e guar- Sembra convinto dell'efficacia... che. Si rischia di lavorare molto e ve- lire queste scorie. Problema che i cri- da umiliato il mare, ancora tutto ne- «Questo è un caso tipico per una com- der tutto dissolto dalla prescrizione. minali hanno trasformato in un ro.❖ missione d'inchiesta, che può riper- La politica ha finora dimenticato di grande affare». ❖ 12 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

sonale autorità...... la minoranza di Dialoghi Luigi Cancrini quelli che di volta in volta sono al pote- FRANCESCO BERGAMINI re ha in mano prima di tutto la scuola Piccoli e grandi evasori e la stampa, e perlopiù anche le orga- ASCANIO DE SANCTIS nizzazioni religiose. Ciò le consente di Quando l’agenzia delle entrate di La sicurezza e l’onore dei Vip organizzare e sviare i sentimenti delle Mondovì per ben cinque volte ese- masse rendendoli strumenti della pro- gue una verifica fiscalesu una pensio- Se il banchiere Gianpaolo Fiorani può scambiare sei mesi di prigione con 13.680 euro che rappresentano neanche tre giorni del suo stipen- pria politica». Ma lo sapeva e lo dichia- nata di quasi settant’anni invalida al dio, una qualsiasi persona che guadagni 1.200 euro netti al mese rò perfino Hermann Goering, durante 75% rea di avere svolto qualche lavo- dovrebbe poter evitare la prigione di sei mesi pagando 120 euro. il processo di Norimberga (ottobre ro part time per pura sopravvivenza, 1946): «Naturalmente la gente comu- allora viene il dubbio che il meccani- ne non vuole la guerra: né in Russia, smo fiscale sia orientato alla quanti- né in Inghilterra, né in Germania ma tà, affidato alla ottusa discrezionalità RISPOSTA La stagione dei reati finanziari è così lontana da far pas- che abbia voce o no, il popolo può es- di funzionari la cui unica preoccupa- sare quasi inosservata anche una notizia come questa. I Tanzi e i Cra- sere sempre portato al volere dei ca- zione e di ben apparire per numero di gnotti sono stati in galera per il tempo necessario a far svolgere le indagi- pi. È facile. Tutto quello che dovete fa- accertamenti. La cosa diventa anco- ni, ma quello che vale per loro, come per Fiorani, è il “teorema Vip”: il re è dir loro che sono attaccati, e de- ra più vergognosa quando il nostro teorema per cui l’unica pena certa per i Vip colti con le mani nel sacco sta nunciare i pacifisti per mancanza di colto citazionista, ministro delle finan- nella necessità di interrompere le attività illecite che avevano svolto fino patriottismo, in quanto espongono il ze Tremonti, informato del fatto igno- ad allora. Abolendo di fatto la possibilità della class action (faticosamen- paese al pericolo. Funziona allo stes- ri la lettera della povera donna. te riproposta da Prodi) il governo Berlusconi li ha protetti e li protegge so modo in tutti i paesi». anche dal rischio di dover rendere conto ai veri truffati che sono i piccoli risparmiatori e il gioco è fatto. In carcere, come al tempo di Marx, si va se ALEX MINELLI si ruba una mela, non se si rubano i miliardi e i Vip di oggi non perdono, Truffe Tim con la condanna, neppure l'onore. Un po’, forse, perché di onore ne GIANFRANCO PIGNATELLI hanno poco da perdere ma un po’, anche, perché per molti onorevole, Un raggiro odioso L’ultima truffa della Tim: quando chia- oggi, in Italia, è proprio l’essere inseguiti dai magistrati. I cattivi infatti, mi un numero di un'altra compagnia nell'Italia di Berlusconi, sono quelli che indagano non quelli che com- Il governo ne ha annunciato un altro. e ti risponde l’automatico «Messag- mettono dei reati. La Gelmini l’ha chiamato “Pacchetto gio gratuito, il cliente non è raggiungi- salva-precari”. Di buono ha solo che bile», la chiamata la Tim te la addebi- non è stato approvato né pubblicato. ta come effettuata regolarmente e, A pochi beneficiari, verrebbe corri- siccome hanno introdotto le tariffe a materia, ricorro a qualcuno più auto- sposta una miserevole indennità di di- scatti anticipati di un minuto, potete GIANNI ZAMPIERI revole di me. Dalla Lettera di Einstein soccupazione invece dell’attesa im- immaginarvi la spesa. Protestare è Einstein sulla guerra a Freud - Gaputh (Potsdam), 30 luglio missione in ruolo. Si “favorisce”, infat- tempo sprecato, gli operatori del 119 1932: «...La sete di potere della classe ti, solo il 4% circa dei precari e lo si fa sono istruiti a fare muro di gomma a Da Tacito in poi sappiamo che nessu- dominante è in ogni Stato contraria a mediante un’elemosina una tantum qualsiasi reclamo, cosa aspetta il Ga- na guerra è fatta nell’interesse del qualsiasi limitazione della sovranità (limitata a soli 8 mesi), subordinata a rante a intervenire? O bisogna aspet- popolo e che il popolo non ricava nazionale. Questo smodato desiderio inaccettabili condizioni vessatorie. tare come al solito che le proteste arri- mai alcun beneficio dalle guerre, di di potere politico si accorda con le mi- Ma si nega a tutti gli altri docenti pre- vino alla Commissione Europea? cui al contrario paga tutti i costi in re di chi cerca solo vantaggi mercena- cari il diritto al posto di lavoro nella termini di morti e feriti, orfani e ve- ri, economici. Penso soprattutto al pic- scuola. È un palliativo a favore di soli AI LETTORI dove, danni materiali e morali e per- colo ma deciso gruppo di coloro che, 13.000 precari che, per lo stesso fatto Slitta fino economici, pagandone le tasse. attivi in ogni Stato e incuranti di ogni di essere stati in servizio per l’intero la rubrica Ma allora come si spiegache si conti- considerazione e restrizione sociale, anno scolastico scorso, avrebbero nuano a fare le guerre e soprattutto vedono nella guerra, cioè nella fabbri- per certo lavorato anche quest’anno. Per motivi di spazio siamo costretti a che queste vengono accettate se cazione e vendita di armi, soltanto un Gli altri 120.000, invece, che hanno la- rinviare la rubrica di Manconi e Bora- non sostenute dal popolo? Non occasione per promuovere i loro inte- vorato meno non insegneranno più e schi «A buon diritto». avendo io alcuna autorevolezza in ressi personali e ampliare la loro per- non godranno di alcun sussidio. Chiediamo scusa. Doonesbury 13 DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 La tiratura del 26 settembre 2009 è stata di 154.873 copie

cellulare Sms 3357872250

DOPO ANNO ZERO HO COMPRATO IL PRESSING NAVI DEI VELENI L’UNITÀ Signora De Gregorio complimenti DI MARONI SVELARE per la sua partecipazione ad Anno Ze- ro. Per ringraziarla con un piccolo ge- SUI MAGISTRATI TUTTA LA VERITÀ sto oggi ho acquistato l’Unità. GINO ROSELLI, ORISTANO IL REATO DI IMMIGRAZIONE SUBITO UNA COMMISSIONE RESISTI CLANDESTINA D’INCHIESTA Cara Concita, Dante ai suoi tempi non aveva previsto il girone dei cafo- Livio Pepino Rosa Villecco Calipari ni altrimenti Belpietro e Feltri avreb- MAGISTRATO, COMPONENTE DEL CSM DEPUTATO PD bero un posto assicurato. Resisti. So- no con te. GIANNA P. l ministro dell’interno Maroni è senza dubbio fer- rovare tutte le “navi dei veleni” inabissate E LA PIAZZA? rato in molti rami del sapere ma il diritto non sem- nel Mediterraneo e bonificarle dai rifiuti no- Non riesco a capire perchè con il go- I bra essere il suo forte. Poco male - verrebbe da T civi è di primario interesse nazionale. Dopo verno e il premier che abbiamo non ci dire - se non pretendesse di dare lezioni sul pun- il ritrovamento del presunto “Cunsky” al lar- siano le piazze piene di gente che pro- to. Invece, vestendo i panni di Giustiniano, il Nostro, go di Cetraro, grazie alla caparbietà del procuratore testa. Ma cosa aspettano le opposizio- salito sulla cattedra di una festa del Popolo della liber- della Repubblica di Paola Bruno Giordano e all’atten- ni e i sindacati? Non ne possiamo più! tà, intima ai giudici di “applicare la legge” che - ispi- zione dell’assessore all’Ambiente Silvio Greco, biso- ALDO, ROVIGO randosi al suo nome - punisce come reato l’ingesso o il gna fare piena luce sul traffico criminale dei rifiuti soggiorno irregolare del cittadino extracomunitario tossici, nocivi e radioattivi smaltiti in mare. Bisogna BALLE ITALIANE (legge da lui immodestamente definitiva chiarissima subito intervenire per individuare tutti i relitti e boni- Aveva detto: ridurre le emissioni di e priva di margini di dubbio). Sembrerebbe la scoper- ficarli, posto che il problema riguarda l’intero Medi- Co2 ci costa troppo, non possiamo ta dell’ombrello o dell’acqua calda e, invece, è solo un terraneo. È evidente che i traffici illeciti di rifiuti han- permettercelo. Ora dopo l’ennesima maldestro gioco delle tre carte. Ciò che il ministro no una filiera lunghissima di responsabilità che attra- smentita il pinocchietto d’Italia ha il chiede, infatti, lungi dall’essere l’applicazione della versa territori e confini. È necessaria, perciò, un’inda- naso più lungo! legge (che i giudici ben sanno essere il loro compito) è gine approfondita che accerti le cause e gli effetti di V.F.’46 l’esecuzione di un ordine (che è un metodo estraneo un fenomeno che ha assunto dimensioni allarmanti. al rapporto tra governo e magistratura). Sul reato di Ho presentato alla Camera un disegno di legge per LA TV SECONDO MASI immigrazione clandestina sono stati avanzati da mol- l’istituzione di una commissione di inchiesta ad hoc Il Direttore generale Rai Mauro masi te parti dubbi di costituzionalità e qualcuno (difenso- sull’affondamento di navi con carichi tossici e radioat- afferma: nel mondo nessuna Tv del ri e pubblici ministeri) li ha sottoposti al giudice. Ora, tivi nelle coste calabresi e nelle acque territoriali. Al servizio pubblico ha trasmissioni che come sa ogni studente del primo anno di giurispru- Senato analoga iniziativa è stata assunta da Felice vanno tutte apoditticamente contro denza, la legge fondamentale - per i giudici come per Casson. Mi auguro che tanti altri colleghi del Partito (il governo). Pare che il sig. Masi non tutti i cittadini e anche per i ministri - è la Costituzione Democratico, e di altri gruppi parlamentari, condivi- ricordi quale sia l’assetto delle Tv in (sì, proprio quella Carta che forse non piace all’on. dano e sostengano al più presto la nostra iniziativa Italia. Il presidente del Consiglio pos- Maroni ma che resta, ciononostante, il fondamento che ha lo scopo di evitare la dispersione del lavoro di siede praticamente il quasi monopo- della Repubblica). Dunque se un giudice, qualunque inchiesta della Commissione Antimafia, del Copasir lio (direttamente o indirettamemte) giudice, dubita della conformità di una legge con la e della Commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti dei mezzi di comunicazione. Il concet- Costituzione ha l’obbligo - sottolineo, l’obbligo, non che, nel caso specifico ha elementi di indagine comu- to di pluralità dell’informazione è gra- la facoltà - di investire della questione la Corte costitu- ni. Inoltre, con l’istituzione della commissione ad hoc vemente violato e quello di democra- zionale (alla quale soltanto spetta dire l’ultima paro- si potrebbe ottenere, attraverso un più razionale e zia è a rischio. È una palese violazio- la). Forse il ministro non lo sa, ma sono centinaia le proficuo coordinamento, la riduzione dei tempi del- ne della Costituzione. Cancellare o norme penali dichiarate incostituzionali (e per que- l’istruttoria e l’inutile sovrapposizione di attività e ri- condizionare trasmissioni come quel- sto cancellate dall’ordinamento) nel corso degli anni. sorse. La commissione da noi proposta dovrà innanzi- le di Jacona, Gabanelli, Fazio o Santo- Questo è il solo modo corretto di applicare la legge da tutto svolgere indagini sulle località delle coste cala- ro, non è solo un atto di servilismo ver- parte di giudici indipendenti e scrupolosi. bresi indicate come luoghi di affondamento delle na- so la parte politica che lo ha sponsoriz- Ma - azzardo una ipotesi diversa da quella della vi con carichi di sostanze tossiche e radioattive, i tem- zato, ma una pesante offesa a tutti scarsa dimestichezza con il diritto - forse il ministro pi nei quali si sono svolte le operazioni, la natura del- quei cittadini che pagano il canone e Maroni conosce le regole della interpretazione e, allo- le sostanze contenute nei fusti affondati con le navi. non la pensano come il sig. Masi. So- ra, la finalità del suo intervento è un’altra: quella di Dovrà, inoltre, accertare se altri relitti siano stati af- no davvero tanti e credo anche che sti- intimidire i giudici investiti, in ogni parte del Paese, fondati; individuare le responsabilità di quanti han- ano crescendo. della questione di costituzionalità. Ad essi il ministro no organizzato l’armamento, il trasporto e l’affonda- GIANCARLO sembra dire: “Chi ve lo fa fare? Vivete tranquilli e non mento delle navi, investigare sul ruolo svolto dalla fatevi troppi problemi! In fondo cosa c’entra il princi- criminalità organizzata nelle diverse fasi delle opera- NON MOLLARE pio di uguaglianza e di dignità delle persone con alcu- zioni; infine verificare l’eventuale esistenza di com- Cara Concita, ieri sera seguendo ni straccioni sfuggiti a qualche naufragio?”. Temo - lo portamenti illeciti da parte di soggetti pubblici. Sarà “Anno zero” in tv , mi sono resa conto dico con grande amarezza - che sia questa l’intenzio- importante realizzare una mappa mediterranea de- ancora una volta di quanto sia diffici- ne del ministro (e di chi, dalla politica, si è esibito nei gli illeciti perché che il problema, che oggi si manife- le, anche x una donna come te , fron- giorni scorsi in analoghe performances). E allora lo sta in Calabria, potrebbe riguardare molte altre regio- teggiare pubblicamente personaggi rassicuro: sono convinto anch’io che il Consiglio supe- ni italiane. Dobbiamo spezzare il silenzio che per an- come Belpietro e Bocchino che sicura- riore debba occuparsi delle sue esternazioni, e ne ho ni ha avvolto questa vicenda, nonostante il pentito di mente non sono abituati ad ascoltare fatto formale richiesta. Ma credo che debba farlo per ‘ndrangheta Francesco Fonti avesse da tempo riferito le donne. Ma tu te la sei cavata benissi- tutelare i pubblici ministeri e i giudici (soprattutto i sugli accadimenti ed indicato la localizzazione del re- mo. Anzi, sei stata proprio brava. Non giudici di pace) da indebite pressioni tese a limitarne litto di Cetraro e di altre due navi che devono essere mollare mai. l’indipendenza e l’autonomia che, con buona pace del individuate al più presto, con il pieno coinvolgimen- PAOLA B. ministro, restano il presidio di ogni democrazia. ❖ to del Governo e dell’Unione Europea. ❖ 14 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Forum

VIVA L’EUROPA

enerdì scorso i parlamentari europei L’AGENDA ROSSA mandato parlamentare, vuol dire non tradire i pro- sono stati ricevuti dal Presidente del- pri elettori, significa amare l’Italia e l’Europa. Ed la Repubblica. Un incontro ufficiale Luigi De Magistris infatti le istanze di Idv di discutere del lodo Alfano V anche segno della rilevanza del ruolo EURODEPUTATO IDV e, soprattutto, di indipendenza, libertà e plurali- degli italiani in Europa. Il Presidente smo dell’informazione sono state accolte da nume- della Repubblica ha ricordato il periodo in cui ha invito privo di fondamento sul piano politico-isti- rosi parlamentari europei sempre più allibiti di svolto anch’egli il mandato di deputato al Parla- tuzionale ed in contrasto con gli atti fondanti del- quel che accade in Italia. Non condividiamo, quin- mento europeo, ha sottolineato l’importanza del l’Unione Europea: dal Trattato, alla Carta dei Dirit- di, l’invito del Presidente della Repubblica a non nostro ruolo nel processo di integrazione e demo- ti fondamentali. Portare al Parlamento europeo – parlare di questi argomenti – come impone invece cratizzazione europea, ha fatto un piccolo cenno come sta facendo la delegazione di Idv ed in parte la ragione fondante della Comunità Europea – in al drammatico tema dell’immigrazione. Il dato po- anche quella del Pd – il gravissimo stato di salute quanto sarà proprio l’Europa che ci aiuterà a rima- litico-istituzionale del suo intervento è stato l’esor- della democrazia in Italia, parlare dell’emergenza nere in Europa ed evitare il consolidamento del tazione ai deputati italiani in Europa di non utiliz- mafie che inquina l’economia legale e corrode le regime nel nostro Paese. Il custode della nostra zare Bruxelles e Strasburgo per portare – quale Istituzioni del nostro Paese, discutere del control- democrazia dovrà essere proprio l’Europa dal mo- cassa di risonanza – le problematiche italiane. Tra- lo di tipo peronista dei mezzi di comunicazione da mento che in Italia le continue violazioni della Co- dotto in dipietrese i panni sporchi si lavano in fami- parte del Presidente del Consiglio in una situazio- stituzione non sortiscono il dovuto contrasto istitu- glia. E’ un’esortazione che non condivido assoluta- ne di conflitto d’interesse impensabile in qualsiasi zionale in quanto deve passare il messaggio che il mente. Non tanto per il fatto che può essere letta altro Stato dell’Unione, discutere dei respingimen- Paese è normale: in realtà si vuole normalizzarlo. come un’interferenza della Presidenza della Re- ti disumani e della violazione del diritto d’asilo, Le forze di opposizione hanno il dovere di fermare pubblica sul libero mandato del deputato europeo parlare dello smantellamento della Costituzione il disegno eversivo in atto che se portato a compi- il quale deve rispondere alla sua coscienza ed al nel nostro Paese nell’ambito dell’affermazione di mento ci allontanerà definitivamente dall’Euro- suo elettorato; quanto piuttosto che si tratta di un un disegno autoritario, significa solo adempiere al pa.❖

Fornario

16 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Italia

ELISABETTA AMBROSI ROMA Le idee [email protected] L’Uno, il consenso n sogno sciagurato di e il confronto necessario unanimismo e di abo- lizione del conflitto, Una parola ha detto Dio, della diversità, delle due ne ho udite. Lo U splendore delle verità opposizioni»: è l’Ita- Barbara Spinelli lia di Berlusconi, secondo Barbara pagine 86 Spinelli, scrittrice e autorevole vo- euro 8,00 ce del giornalismo italiano. Un’Ita- Laterza lia che appare assai più vicina al suo vecchio avversario “comunista” di quanto il suo pre- mier non voglia far credere. «La si- nistra extraparlamentare era carat- Lafilosofia e la politica sono affa- terizzata da sprezzo dello Stato, scinate dall’idea dell’Uno, che si tradu- delle istituzioni, della maestà della ce nella ricerca di verità e consenso. legge, della costituzione. Bene, da Ma senza contraddittorio nessuna te- questa atrofizzazione del pensiero si può persuadere: è la chiave del libro non siamo ancora usciti, l’opera di di Barbara Spinelli, «Una parola ha det- distruzione continua pur essendo- to Dio. Due ne ho udite. Lo splendore si spostata a destra. Ci vorrebbe delle verità» (Laterza, pp. 86, euro 8). una rottura di continuità, sia rispet- to agli anni ‘70 sia rispetto agli an- Pensiero unico ni Berlusconi, due fenomeni che so- no facce apparentemente diverse Il suo progetto è quello della stessa medaglia». di abolire le diversità Il suo ultimo libro è un elogio del plu- ralismo, della verità che emerge per Solo se la bolla scoppia contrasto. Secondo lei anche un cer- usciremo da questo to pensiero liberale è attratto dalla tentazione dell’unanimità? incantamento «Alla fine del comunismo, che era un’idea monolitica del mondo, L’autocensura preventiva non abbiamo risposto riscoprendo le verità diverse, ma cercandone L’informazione oggi ancora una volta una unica, intolle- vive nel senso di pericolo rante verso le competizioni. L’idea che circolò di una “fine della Sto- e obbedisce con la fretta ria” pretendeva di rompere con di arrivare prima ancora l’ideologia della verità unica e inop- che giunga l’ordine Secondo Spinelli, Berlusconi ha agito usando schemi degli anni ‘70 pugnabile, ma in realtà la riprodu- ceva tale e quale: la democrazia oc- ano sempre meno rappresentate e cidentale aveva vinto, altro spazio sempre più vilipese (come ha mostra- non c’era per qualsivoglia idea al- to la «faccenda escort»?) Intervista a Barbara Spinelli ternativa. L’Uno era la grande illu- «Non mi sembra che il silenzio fem- sione di ieri e lì siamo restati: anco- minile sia più accentuato rispetto a ra non abbiamo iniziato a contare quello degli uomini, e in genere non almeno fino a due». mi piace l’idea di un gruppo –˘tanto «Berlusconi? Di questa sorta di virus del pensiero meno un genere˘– dotato di speciali unico sembra tuttavia essere affetta diritti o obblighi identitari. Mi sem- anche un’opinione pubblica che ap- bra inoltre sbagliato giudicare i do- pare sempre più silente, assopita. veri e diritti della protesta con i crite- Forse disincantata. ri degli anni ‘70. Certo, rispetto a «Più che di disincanto, parlerei di quell’epoca tutto appare affievolito, Ci ha narcotizzati incantamento, di narcosi. E dalle depotenziato, ma non dimentichia- bolle dell’ultimo ventennio - non mo che le idee degli anni ‘70 sono solo finanziarie ma soprattutto state anche rovinose. Quanto a Ber- mentali, compresa quella di Berlu- lusconi, infine, forse smetterei di par- sconi e della politica spettacolo - so- lare di “faccenda delle escort”. Lo con un’ideologia lo il disincanto ci salverà, solo se la scandalo non sono le escort, ma la bolla scoppia apriremo gli occhi a natura ormai ibrida di palazzo Gra- quel che succede. La fedeltà alla zioli, abitazione privata e al contem- Costituzione non produce incanto. po luogo pubblico; e l’idea che Berlu- È qualcosa di asciutto, di secco, ed sconi si fa delle donne in politica e simil-comunista» è anche una passione, che tanti ser- della vocazione politica in sé: bellez- vitori dello Stato hanno pagato za, seduzione fisica, e soprattutto con la vita». estrema, incondizionata disponibili- Un Paese atrofizzato Ha agito secondo schemi Anche le donne, a suo avviso, sono tà nei confronti del capo». monolitici, come negli anni ‘70. E quando denuncia vittime di questo incanto, come di- Come usciamo, allora, dal sortilegio in mostra il loro silenzio, nonostante si- cui siamo caduti? i poteri forti in realtà attacca i contrappesi democratici CIFRE DA... i morti infortuni 17 Gli omicidi 774 sul lavoro 774.200 avvenuti nei C DOMENICA bianchi dall’inizio del 2009 luoghi di lavoro dall’inizio dell’anno a 27 SETTEMBRE (www.articolo21.info) oggi in Italia. 2009

Foto Ansa ca. I ragazzi con cui lavoro sono ra- gazzi istruiti,informati, consapevo- La campagna li del mondo e consapevoli della sto- L’Unità e il dibattito ria femminile e delle sue battaglie, sul silenzio delle donne e sono convinti di essere diversi dai loro padri a questo riguardo. E in molte cose davvero lo sono. Questa è una realtà facilmente identificabi- le. Eppure, l'latra parte di questa re- altà, ugualmente facile da identifi- care è la base delle dinamiche che muovono questi uomini rispetto al- le donne. Ancora così incastrata e radicata nei duemila anni di storia che ci hanno preceduti. Non c'è riu- nione, non c'è discussione, non c'è raffronto di idee in cui la mia opi- nione o quella delle mie amiche e/o colleghe non venga distratta- mente ascoltata all'interno di uno Dal 12 agosto, con un’intervista a Nadia Urbinati di Concita De Grego- rio abbiamo aperto il dibattito su l’Uni- Da Santoro tà sul «silenzio delle donne». Da quel «Se parla un uomo giorno abbiamo ospitato lettere, mes- ascoltate, se parla saggi, commenti, analisi. Dal ragiona- Profili femminili mento volutamente «lieve» di Serena una donna urlate...» Dandini alla provocazione sul muti- smo femminile di Benedetta Barzini. Sul lavoro Ogni giorno parole per rompere il si- «Quell’espressione Purtroppo è vero lenzio sul sessismo del premier. Una rivoluzione interrotta secondo Lidia anche in ambienti Ravera. Per questo - scrive Dacia Ma- intellettuali e creativi raini - bisogna alzare la voce contro le degli uomini quando discriminazioni. L’intero dibattito cor- re ancora, online, sul sito internet del spazio malvolentieri concesso e al- nostro giornale. E su queste pagine. la fine troppo spesso liquidata con parla una donna» un «Sì...va bè...quello sì...però». E dopo tu rimani lì, e li guardi ritorna- «Ricordando Montesquieu: il potere «È vero, troviamo difficoltà anche tra uomini consapevoli re senza cura al flusso del loro pen- necessariamente tende a dilatarsi Ho notato l’applauso convinto di una ragazza del pubblico siero come se nessuno avesse mai abusivamente e per questo sono ne- a quella sua battuta a Bocchino durante Annozero» detto nulla per interromperlo o mo- cessari contropoteri forti, autonomi, dificarlo o arricchirlo o allargarlo o che lo frenino. Tende a dilatarsi abu- metterlo in discussione. Sì, va bè. sivamente anche il potere della mag- Questo è tutto. gioranza e dell’opinione pubblica Woolf e Simone de Beauvoir e leg- L'altra cosa che mi turba in que- maggioritaria, che pure fondano la gendole sono cresciuta e con loro la sti miei 20anni sono le espressioni democrazia. Quando Berlusconi de- La lettera mia mente e le mie ideologie. I bam- dei miei "colleghi di vita" quando nuncia i poteri forti, denuncia in real- GIULIETTA V. bini poi vivono le loro vite lontane proprio si trovano costretti ad accet- tà la forza dei contropoteri». dalla realtà delle dinamiche della vi- tare un'idea, un fatto costruttivo, Come la stampa. Che in realtà, più che ta casalinga o sessuale, e quindi ve- una progressione che arriva da una forte, appare vulnerabile. ono una ragazza di 23anni dendo i padri delle mie amiche seder- donna, l'espressione che gli si for- «La stampa oggi è in pericolo non so- che l'altra sera ha guarda- si sul divano alla fine della cena sono ma nel momento dell'accettazione lo a causa di Berlusconi; è in perico- to Annozero. Lo guardo cresciuta credendo che gli uomini di che quel progresso sia arrivato da lo se non fa il suo mestiere, se vive S spesso se posso ma se c'è cui ero circondata fossero diversi, una donna e non da loro. Quella, nel sentimento del pericolo. Spesso Concita in studio lo guar- consapevole della realtà generale per quanto costruttiva diventa una si ha l’impressione che i giornali ita- do con più attenzione. E l'altra sera ma sicura dell'esistenza di una realtà cosa che «sì, in effetti ci sta», invece liani si censurino in anticipo, temen- la cosa che più mi ha colpita di tutta particolare. di una cosa che «è vero! Bravo! Ma do chissà quali ritorsioni. I tedeschi la puntata, al di là delle tematiche, è sei un genio», espressione riservata chiamano questo atteggiamento, stata la frase che ha detto a Bocchino Ora che lavoro, molto spesso cir- ai loro colleghi di genere. È come se fortissimo durante il periodo nazi- dopo che un'interruzione, lei gli ha condata di soli maschi, mi accorgo di in quel monento tu, al di là di quel- sta, vorauseilende Gehorsamkeit: chiesto, rivolgendosi alla parte ma- quanto questa mia certezza sia utopi- lo che è sempre stato il tuo rappor- l’obbedienza che corre con la fretta schile dello studio, perché quando si to personale con quella determina- di arrivare prima ancora che giunga rivolgono agli altri uomini, tra di lo- ta persona, diventassi un tassello l’ordine. I giornali tuttavia sono in ro si parlano, e quando si rivolgono a più antipatica, un tassello in più pericolo comunque, con o senza Ber- lei gridano. Seguita da un'inquadra- UDI ESCLUSA DAL CONVEGNO una persona di cui diffidare, un tas- lusconi: ovunque siamo in crisi e per- tura che ho trovato commovente, di sello di più una donna nel senso di «Udi, Telefono Rosa e altre sigle diamo lettori perché non sappiamo una ragazza del pubblico che applau- «Ah! Le donne!». E lo trovo stancan- storiche sono state escluse dalla più dare un’informazione diversa diva con un entusiasmo profonda- te, io arrivo a casa a fine serata e Conferenza internazionale sulla qualitativamente da internet e televi- mente coinvolto. Io faccio un lavoro sono stanca, tanto stanca, non del violenza alle donne che si è svol- sione. Non opponendoci ci rendia- creativo (più che altro ci provo), stu- lavoro di per sé ma del lavoro di ge- ta nei giorni scorsi a Roma». Lo mo non solo vulnerabili, ma alla lun- dio e sono cresciuta in un ambiente stione del mio essere genere femmi- dice Manuela Ghizzoni, (Pd). ga anche poco credibili verso i letto- di teatranti. Mia madre mi ha sem- nile all'interno di uno studio gesti- ri» ❖. pre parlato di donne come Virginia to per il 99% da uomini. Esausta. ❖ 18 Italia DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009

IL RACCONTO

’ufficiale inglese aveva ri- Si mostrava informatissimo. Mo- salito con fatica il pendio strò di tenere in gran conto Chur- L lasciandosi alle spalle il chill e il suo genio militare. Non torrente secco e pietroso, svelò, per l’indole sua schiva e ri- e si inoltrava ora tra gli aranci. servata, che chi gli parlava, Arcan- L’aria era ferma, e caldissima. Den- gelo Blandini, letterato e intellet- sa di moscerini e polvere, e del- tuale raffinatissimo, tra i fondatori l’odore troppo dolce dei frutti che del Quadrivio e che aveva a lungo marcivano nella terra. soggiornato a Parigi, all’avvento I rami bassi, irti di stecchi duri del fascismo aveva rifiutato l’iscri- come spini, gli si impigliavano nei zione al partito, lasciato l’insegna- capelli e nelle mostrine. Aveva in- mento, e si era chiuso nella casa di travisto una casa, bianca e bassa, città prima, e poi rifugiato a Pala- al colmo della salita, e voleva rag- gonia ove si trovavano, per non giungerla. L’arsura gli aveva asciu- avere contatto alcuno con il regi- gato la gola. me e con la debolezza parassitaria S’aprì lo spiazzo e, lì, la casa. Ad di tanti intellettuali italiani che un piano, con tre porte a persiane l’avevano invece, per convenienza sulla facciata, due sedie sotto una e viltà, miserabilmente, abbraccia- pergola di vite, due persone. Una to e assecondato. donna anziana, con i capelli bian- L’ ufficiale inglese era uomo di chi raccolti sulla nuca, una veste nera, intenta a ricamare. Un uomo più giovane, la testa quasi rasata, I viaggi di Carmelina con una camicia bianca senza col- «Zia Carmelina apriva letto abbottonata fino al collo. l’atlante e segnava col L’uomo si alzò, dritto, alto, ma- grissimo. Li pensò due contadini. dito fiumi e città» Il suo sguardo corse per abitudine alle mani dell’uomo, ed esitò. Ave- buone letture, e la conversazione vano dita lunghe e sottili. La don- scorreva piana. Zia Carmelina, na aveva alzato lo sguardo. Era at- che non aveva più lume per rica- tento, senza paura. Pensò a come mare, si intromise in francese per spiegarsi con loro. Ma un gesto del- risolvere alcune sue proprie curio- la mano, col braccio disteso, nel si- sità sull’Inghilterra. In realtà, e sal- lenzio immoto di quel pomeriggio vo rarissime sortite in Continente, siciliano del luglio del ’43 accom- non aveva mai viaggiato, ma assai pagnò la voce fonda, e sicura, del- spesso, nel pomeriggio, apriva l’at- l’uomo: «You’re welcome. Come lante e seguiva col dito fiumi e con- in. It’s too hot here». Si rese conto fini, e città, e montagne. Quando allora che l’incertezza lo aveva la- la sera la si andava a trovare, con un sorriso divertito e rattenuto, co- municava «oggi sono stata in Ar- La casa rifugio gentina», e raccontava, come le «Rifugiato a Palagonia fossero davanti, le meraviglie di per non avere contatti quel paese, che gli occhi della men- con il regime fascista» Arcangelo Blandini, intellettuale, «esule» a Palagonia contro il fascismo te, come diceva, le avevano mo- Anna Finocchiaro strato. Quando si congedò, in un interminabile crepuscolo di fuoco sciato immobile lì sullo spiazzo, ed come solo da noi se ne hanno, in obbedì. Ci furono le presentazioni. quel passaggio della sera in cui co- Fu chiamata donn’Anna, la came- mincia ad odorare il gelsomino, riera calabrese che visse tutta la vi- l’ufficiale inglese, senza spiegarse- ta in casa Blandini. Fu recato un POMERIGGIO ne il perché, pensò che gli fosse cre- vassoio con acqua fresca e zam- sciuta l’anima e il coraggio. Rac- mùi (essenza d’anice, nda) in bic- contò dell’incontro alla moglie, chieri di cristallo spesso, e biscotti scrivendole alla sera, e le disse che al latte, per ristorare l’ospite. Fu ac- SICILIANO davvero la Sicilia è terra di visioni compagnato per stanze fresche e truvatureii (tesori nascosti,nda), d’ombra sino ad una stanza da ba- e di realtà tramutanti e di incante- gno, perché si rinfrescasse il volto simi, di riti magici e sempiterni spi- e le mani con l’acqua versata da un riti. boccale, gli fu porto un asciugama- CON BLANDINI Ma, svanita la fascinazione, sep- no di lino con le cifre della padro- pe trovare in sé la risposta: non c’è na di casa. Quando tornò, l’uomo follia collettiva, né inebetimento prese a chiedergli, in un inglese di massa, né marasma delle co- colto che s’avvolgeva della caden- L’incontro tra un ufficiale inglese e scienze che possa impedire che za siciliana, dell’andamento della l’intellettuale purissimo nel luglio del ‘43 per rivoli sconosciuti e incontrolla- guerra, e a commentare le strate- bili la ragione e la sua forza prenda- gie belliche adottate dagli inglesi. sullo sfondo di un crepuscolo di fuoco no corpo, e ritrovino la voce.❖ PARLANDO Il titolo del suo libro, «Il Sultanato», «funziona meglio di una vignetta di Altan o di una DI... 19 P battuta di Giannelli». È con questa motivazione che la giuria del Premio satira politica di Libri Forte dei Marmi, giunto alla sua 37/a edizione, ha assegnato al politologo Giovanni Sartori DOMENICA 27 SETTEMBRE satirici (era assente per impegni in Messico) il premio per il libro satirico dell’anno. 2009

p In piazza Navona manifestazione organizzata dall’Associazione familiari vittime di mafia p Slogan sul lodo Alfano, contro lo scudo fiscale e contro i tagli alle forze dell’ordine Un mare di agende rosse per la legalità Di Pietro: la mafia è dentro le istituzioni

Foto Ansa A Roma la manifestazione delle «agende rosse», simbolo della lotta antimafia. Tra gli altri par- la Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso, sottoline- ando l’importanza della lotta per la legalità. Poi Di Pietro.

LUCIANA CIMINO ROMA [email protected]

C’è chi si è portato da casa un li- bro, chi un quaderno, una rivista, un blocchetto: tutti dalla coperti- na rigorosamente vermiglia e li sventolano in una piazza Navona particolarmente assolata come un simbolo, come un trofeo. È arriva- ta ieri pomeriggio a Roma la mar- cia delle «Agende rosse», organiz- zata dall’Associazione Nazionale familiari vittime della mafia, in ri- cordo della vera agendina rossa di Paolo Borsellino, piena di appunti Luigi De Magistris, Sonia Alfano e Salvatore Borsellino durante la manifestazione preziosi, scomparsa dalla borsa del magistrato e mai più ritrovata. «Quando Paolo è stato ucciso – onesta, chi sta dall'altra parte evi- molto per la lotta alla mafia ma ha detto Salvatore Borsellino, fra- dentemente non lo è». Ma il corteo, poi approva condoni per il rici- tello del magistrato scomparso - nel quale non sono mancati gli slo- PER PEPPINO IMPASTATO claggio, che sono una delle attivi- secondo me è stato anche per sot- gan contro il presidente del Consi- tà più proficue della criminalità, Oltre 3mila persone hanno sfi- trargli quell'agenda rossa su cui glio («Berlusconi fatti processare», e riduce le risorse alle forze del- lando per le strade di Ponterani- aveva annotato tanti segreti sulle «Il lodo Alfano serve solo al nano», l’ordine». ca (Bergamo) per chiedere di ri- infiltrazioni della criminalità orga- gridavano i circa 1500 partecipanti, C’è l’europarlamentare Luigi pristinare la targa di intitolazio- nizzata all'interno della magistra- nonché «Fuori Mancino dal Csm e De Magistris, l’imprenditore cala- ne della biblioteca comunale a tura, dei servizi segreti e dello Sta- fuori Dell’Utri dallo Stato»), ha volu- brese Pino Masciari, Sonia Alfano Peppino Impastato. to. Se venissero alla luce queste ne- to essere soprattutto una testimo- e Gioacchino Genchi. Poi parla Di fandezze probabilmente la storia nianza di incoraggiamento per il la- Pietro: «L'ho detto - urla dal palco dell'Italia cambierebbe di nuovo». voro svolto da Antonio Ingroia e - e lo ribadisco: c'è un comporta- Ma a far discutere sono le paro- Sergio Lari. «Appoggio totale ai ma- Luigi, Maria Grazia, Sergio, sono ri- mento mafioso dentro questo Par- le che il fratello del magistrato uc- gistrati che hanno avuto il coraggio cercatori e sono venuti apposta per lamento. Oggi c'è una mafia che di riaprire i fascicoli sulle stragi – di- la manifestazione rispettivamente sta dentro le istituzioni, le utiliz- ce Gianluca Floridia, coordinatore da Parigi, Bruxelles, Londra. Rap- za: non ha neanche più bisogno Salvatore Borsellino di Libera Ragusa – la società civile presentano il classico esempio di di commettere reati, perché i rea- «Se venissero alla luce deve finalmente sapere cosa è acca- fuga di cervelli. Si sono avvolti in ti li ha sbiancati, rendendoli non gli appunti di Paolo duto in quei momenti, a partire da una bandiera italiana: «Ci dicono più reato». ❖ Portella della Ginestra». che siamo “anti italiani” ma noi an- la storia cambierebbe» cora crediamo nella rinascita di IL LINK ARRIVATI ANCHE DA PARIGI E LONDRA questo paese, grazie a momenti co- ciso rivolge al capo dello Stato. Loris, studente ventenne di giuri- me questi». «Il governo – nota Clau- PER SAPERNE DI PIÙ «Sono rimasto deluso dal presi- sprudenza, tiene in alto il suo car- dio, avvocato romano - dice di fare http://www.antimafiaduemila.com dente Napolitano che era stato in- tello con su scritto «ma chi era Vit- vitato alla manifestazione e ha det- torio Mangano?». «In un paese nor- to che non sarebbe venuto perché male – dice – la gente dovrebbe in- NOZZE D’ORO è una manifestazione di partito», dignarsi nel sapere che lo stalliere Sergio Taglione e Maria De Rossi dice Salvatore Borsellino, «ma del presidente del Consiglio era in raggiungono i 50 anni di matrimonio e sono già pronti a ripartire per i prossimi traguardi non lo è, è partito della gente one- realtà un uomo di mafia, per que- accorrono a festeggiarli i familiari e gli amici e compagni di tante lotte e di tante Feste de l’Unità sta. Chi sta da questo lato è gente sto vado in giro a domandarlo». 20 Italia DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009

p Il governo: «Istruttoria sul programma». Dopo l’attacco di Scajola, si muove Palazzo Chigi p Procedura senza precedenti contro la trasmissione di Santoro: le reazioni dell’opposizione L’Inquisizione su Annozero Il Pd: «È un abuso di potere»

Foto Ansa-Telenews IL FATTO La grande rincorsa: e Berlusconi riuscì a incontrare il Papa

Ha cambiato programma. Il suo ae- reo proveniente dagli Usa, invece che a Milano ha fatto scalo all’aeroporto di Ciampino. Un delicato gioco d’incastro quello attivato ieri dal presidente del Con- siglio,Silvio Berlusconi pur dipoter saluta- re di persona papa Benedetto XVI in par- tenza per Praga. Potersi mostrare sorri- dentea fianco alPapa eraun tassello trop- po importante nella sua strategia di recu- pero nei confronti dell’elettorato cattoli- co.L’incontro con ilPapac’è stato. Un salu- to, un rapido scambio di battute, come è consuetudine, ma nessun privato «faccia a faccia» nella sala vip dell’aeroporto. Lo ha chiarito il portavoce vaticano, padre Lombardi. «All'aeroporto di Ciampino tra il Papa e il premier Silvio Berlusconi è sta- to un breve colloquio e non un incontro a porte chiuse nella saletta dell'aeroporto» ha chiarito . «Berlusconi ha salutato il pon- tefice davanti alla macchina e lo ha ac- compagnato fino alla scaletta dell'aereo». ha affermato. «Prima - ha aggiunto padre Lombardi- Berlusconi ha salutatoil segre- tario di Stato vaticano, cardinale Bertone Il Segretario di Stato cardinale Tarcisio Bertone con Papa Benedetto XVI e Silvio Berlusconi e hanno parlato del G20 a Pittsburgh».

Il Ministero dello Sviluppo eco- di moltissimi cittadini», mentre sale na un vero e proprio braccio di ferro so la libertà dell'informazione». Pao- nomico, con una procedura l'indignazione nelle file dell'opposi- politico con l'opposizione che mette lo Gentiloni, responsabile comunica- mai adottata prima, ha aperto zione per l'iniziativa che viene defini- duramente in discussione la liceità zione Pd dice che «il governo non ha un'istruttoria sulla puntata di ta un «abuso di potere». dell'istruttoria ministeriale mentre alcun potere di intervento o di istrut- Annozero. Insorge l’opposizio- Marco Travaglio la definisce «più gra- toria su singoli programmi della Rai. ne: «Mai visto prima». L’irrita- L’IRA DEL PREMIER In quindici anni di vigenza dei con- zione del premier. A bocciare Santoro è anche il fido pre- tratti di servizio non si è mai visto un sidente del Senato Renato Schifani Articolo 21 intervento del genere». Per l'Udc Ro- GIUSEPPE VITTORI che alla Rai in quanto servizio pubbli- «Si tratta di un eccesso berto Rao si tratta del «davvero gra- co chiede: «Niente gossip e niente cat- ve» tentativo di «piegare il servizio ROMA di potere, una campagna [email protected] tivo gusto». «Non si può pensare che pubblico ai desideri della maggioran- un servizio pubblico faccia trasmissio- di intimidazione» za». E Antonio Di Pietro annuncia Il Ministero dello Sviluppo econo- ni unicamente di parte», aggiunge il che domani presenterà »una mozio- mico, con una procedura mai adot- sottosegretario Paolo Bonaiuti. Ora è ve dell'editto bulgaro: è la teorizza- ne in Parlamento perch‚ ci sia un man- tata prima, ha aperto un'istruttoria del viceministro per le comunicazio- zione che la Rai deve obbedire al go- dato preciso al governo sulla plurali- sulla puntata di Annozero di giove- ni Paolo Romani il compito «di aprire verno». Per Massimo D'Alema l'inter- tà dell'informazione e un'interroga- dì «alla luce di quanto accaduto nel una fase istruttoria ai sensi dell'art. vento «è del tutto inopportuno» per- zione perché‚ il ministro competente corso della trasmissione che ha pro- 39 del Contratto di Servizio». Si trat- ché conferma «un atteggiamento di dica a che titolo si è permesso di dire vocato reazioni indignate da parte ta di una procedura inedita che scate- intolleranza da parte del governo ver- che vuole intervenire». La Vigilanza è PARLANDO ll dialogo con Fini? «Fa notizia perché si pensa che nasconda tordibi obiettivi politici. DI... Non è così ed io sono al di sopra di ogni sospetto perché dialogo con tutti». La politica di 21 P Politica oggi? Spesso produce «rissa o se dialoga si dice che fa inciuci e questo è un imbarbimento DOMENICA 27 SETTEMBRE e dialogo del dibattito politico». Lo ha detto Massimo D’Alema. 2009

facile immaginare che ne parlerà nell' Fini contro tutti, ufficio di presidenza dei prossimi Pubblicità giorni. Dietor la mossa del ministro ci la Rai arranca sarebbe un Silvio Berlusconi infuria- stavolta lo attacca to dopo aver avuto i resoconti sulla Mediaset si salva puntata mentre era al G20 di Pittsbur- gh. In particolare, al premier non sa- con il digitale anche La Russa rebbe andato giù il servizio su Patri- zia D'Addario, la escort barese che ha detto di aver passato con lui una not- In casa Mediaset «siamo otti- Alla Festa del Pdl l’ex leader di An difende la sua idea te a Palazzo Grazioli e che è apparsa misti per contratto»: parola di Lui- di «nuova cittadinanza»: «Non accetto scomuniche». in un video durante la puntata di An- gi Colombo, direttore del Marke- Il ministro: «No a proposte estreme». E sfida i neo-finiani nozero. Da qui i contatti con Scajola ting di Publitalia, la concessiona- dai quali era scaturita la dura presa di ria di pubblicità per Mediaset. Se posizione del ministro contro la tra- Maurizio Braccialarghe, direttore smissione. Sul piano procedurale co- della Sipra, l’equivalente per la aveva detto Fini rispondendo a Schi- munque la questione non è semplice Rai, non riesce a vedere la luce ol- fani. Quanto ai “peones” - consideran- perché viene applicata «nell'ambito tre il bordo della sua scrivania il La polemica do che tra i firmatari della proposta del potere di verifica» previsto dall'ar- manager di Publitalia informa che SUSANNA TURCO di legge ci sono finiani come Perina, ticolo del contratto di servizio che una via d’uscita ce l’ha: si chiama Della Vedova, La Morte - l’attacco di ROMA consente al Ministero «di chiedere in Pay tv, già avviata felicemente [email protected] La Russa è perfino ovvio. «Parole di qualsiasi momento alla Rai informa- con la carta Premium, grazie agli un colonnello in disarmo», commen- zioni, dati e documenti utili». In que- scivoli digitali della legge Gaspar- a dichiarazione ufficiale ta Granata. Si consuma così, pubbli- sto ambito si terrà un incontro fra Mi- ri. di divorzio, tutto somma- camente, un divorzio tra Fini e il suo nistero e i vertici Rai che non è stato Mediaset ha fatto questa scelta to, è raffinata. O forse solo ex braccio destro già sancito dai fatti. ancora fissato, che se avverràla pros- e i ricavi previsti nel 2009, tra pay L maldestra. Alla sette di se- Un mese fa, a Mirabello, l’ex leader di sima settimana sarà con Romani e tv e diritti, sono il 21 per cento. Un ra, parlando di cittadinan- An ne aveva lasciato traccia visibile: vantaggio senza concorrenza: «La za agli immigrati nella Festa del Pdl, «La Russa ha tutta la stima che meri- Rai non può farlo», dice Colombo il ministro Ignazio La Russa attacca il ta, perché ha fatto ciò che gli era pos- in un convegno sul tema “La pub- suo ex leader mettendosi apparente- sibile». Un complimento, in apparen- VIAREGGIO: NO A SILVIO E VELINE blicità, crisi e trasformazione” che mente dalla sua parte: «Apprezzo la za: in realtà un’offesa, visto ciò che si è svolto al Prix Italia a Torino. chiarezza con cui Fini ha affrontato pensa Fini dei primi sei mesi del Pdl. La commissione del Carnevale Difficile essere ottimista invece la questione», premette. Poi spara: di Viareggio ha bocciato due in casa Sipra-Rai: Braccialarghe «Mi dissocio invece da proposte estre- Da oggi ancora di più, dunque, gli bozzetti di carri per l'edizione parla di «emorragia nella quantità me fatte anche da parlamentari Pdl ex colonnelli se ne vanno da una par- 2010, uno dedicato al premier di denari che vengono meno in che una volta si definivano peones». te, e Fini dall’altra. Sugli immigrati, e Berlusconie alle veline, l'altro al- pubblicità. Le rilevazioni della in generale sull’idea di come e dove la Lega e all'immigrazione Nielsen Media Research, però, Un attacco, chiarissimo, sia alle far politica. Nelle fondazioni, per avevano rilevato un dato significa- idee dell’ex leader di An che ai depu- esempio, dice Fini - in procinto di tivo (del conflitto d’interessi del tati che le incarnano. La differenza di pubblicare il libro-manifesto “Il futu- non con Scajola in viaggio negli Usa, premier): da gennaio ad aprile vedute tracciata da La Russa, infatti, ro della Libertà”. «I partiti ormai so- e che vedrà convocato sicuramente il 2009, in rapporto allo stesso perio- in realtà non c’è. L’aveva appena fini- migliano a cartelli elettorali, non di- direttore generale, forse non da solo, do del 2008, Mediaset ha perso so- to di spiegare - mettendosi ancora scutono, fanno propaganda», ha spie- perché è lui ad avere la diretta respon- lo un 10,53% di entrate pubblicita- una volta contro i maggiorenti del gato in mattinata in una tavola roton- sabilità del programma». Il presiden- rie; la Rai il doppio: meno 20,46; i Pdl - proprio Fini, dal palco. Traccian- da a Torino, seduto a fianco di D’Ale- te Paolo Garimberti anticipa la sua quotidiani il 23,72, peggio di tut- do una nuova idea di cittadinanza, la ma. Meglio «dialogare con le fonda- posizione in merito e invoca la «de- ti. Il dato più impressionante è sua, che è perfettamente ricalcata nel- zioni, possono essere una sorta di ri- mocrazia del telecomando. Io penso quello sul travaso di spot verso le la proposta di legge Granata-Sarubbi serva della Repubblica». Come la sua che queste trasmissioni possono pia- tv di Berlusconi, nel primo trime- criticata dal ministro: diventare ita- Farefuturo, la dalemiana ItalianiEu- cere o non piacere - dice - ma l'impor- stre 2009; automobili: piu’ 13,9 liani dopo 5 anni, ma dopo aver «di- ropei, la montezemoliana ItaliaFutu- tante è che ci siano. Perché‚ il plurali- per Mediaset e meno 7,4 per la mostrato di amare l’Italia», le sue leg- ra «Una volta c’erano i partiti, abbia- smo si esercita anche differenziando Rai, dalle aziende di telecomuni- gi, la sua lingua. «La mia non è una mo girato pagina, «Inutile rimpiange- il tipo programmi e di trasmissioni, cazioni, piu’ 5,3 contro meno 7,4. eresia, e dire “ non era scritto nei pro- re il passato». Inutile, sì: e Fini - dico- soprattutto giornalistiche». ❖ NATALIA LOMBARDO grammi” è una motivazione risibile», no i suoi - ne è «davvero convinto».❖

È mancato all’affetto dei suoi cari UMBERTO BASCHIERI

Ne danno il triste annuncio la moglie, i figli, i generi e nipoti. Bologna, 27 settembre 2009 O. F. Armaroli-Tarozzi Via A. Costa n. 191/b-40134 Bologna tel. 051/432193

a Per Necrologie lgeersrsii a Adesioni Anniversari RRivivoolg Lunedì-Venerdì ore 9.00-13.00 / 14.00 - 18.00 solo per adesioni Sabato ore 9.00 - 12.00 06/69548238 - 0116665258 Fondazione

Centro studi e ricerca sulla cultura, la formazione, l’innovazione politica ed amministrativa

www.fondazioneluigilongo.it Palazzo Pacto, Spalto Marengo 44 Luigi Longo 15100 Alessandria Luigi Longo La sua vita, la sua storia . . . Progetto di biografia

Incontro pubblico relatori: On. ALDO TORTORELLA Direttore della Rivista Critica Marxista Prof. ALESSANDER HOBEL studioso di Storia del Movimento Operaio

Fubine, giovedì 1 ottobre 2009 ore 21.00, Casa del Popolo 23 DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 SILVIOSTORY

Dalle origini alle ragioni della fortuna. La vera storia a puntate

Sua emittenza IL GENERALE FIORE E CAROSELLO

DAL LIBRO «IL VENDITORE» Giuseppe Fiori

’11 giugno 1979 Reteitalia irrompe sul mercato comprando dalla Titanus di Goffredo Lombardo trecento film L per due miliardi, un’enormità, e Lom- bardo ne è sbalordito: per Rocco e i suoi fratelli di Visconti non era riuscito a strappa- re alla Rai che mezzo milione. Il punto è tuttavia che Berlusconi si è assicurato film di sicuro richia- mo anche sul mercato internazionale. (...) Gli ca- pita di pagare 30mila lire un cartone animato ita- liano d’altri tempi, La rosa di Bagdad, che in segui- to, richiesto da tutto il mondo, gli frutterà mezzo miliardo a ogni passaggio in Tv. (...) Seconda gamba, la pubblicità. (...)Nasce l’homo berlusco- nianus(...): «niente barba o baffi e nemmeno ric- cioli troppo abbondanti. Attenti alla forfora. Vie- tato fumare. Alito e abito sempre freschi. Mai ap- poggiare la borsa sulla scrivania del cliente. Mai togliersi la giacca davanti a lui. Tenere sempre in macchina una camicia stirata di riserva, dentifri- cio, spazzolino, pettine e un flacone di colonia. Ricordare la data di compleanno del cliente, del- la moglie e dei figli». (...) Con i clienti più difficili, entra in gioco lui (...). E via con le storielle sulle ubbìe del generale Giovanni Fiore, il cattolico in- tegralista capo della Sipra-Rai (...) ad esempio il cavalier Averna di Caltanissetta, quello dell’ama- ro. «L’industriale siciliano non ha capito», raccon- ta colorando un fatto vero, «perché la sua azien- da resti esclusa da Carosello. Va a Torino, incon- tra il generale Fiore, si sente dire: «... Lei sa, que- sto è un paese cattolico, e la nostra è la televisio- ne di Stato...». L’uomo dell’amaro riprende a fre- quentare le funzioni nel Duomo di Caltanissetta, torna a Torino, il generale Fiore ha saputo, ma niente Carosello, ancora un’esortazione: «So che Antenna selvaggia nella sua città c’è un ottimo predicatore...». (...) Berlusconi, nonostante le sentenze della Corte costituzionale che fanno divieto ai privati di tra- «Nuovo viaggio a Torino. Il generale Fiore, conce- smettere sul territorio nazionale, organizza il suo network. E fa campagna acquisti. Il primo asso nella dendogli finalmente cittadinanza in Carosello: manica di Silvio Berlusconi passato dalla attività edilizia all’impresa televisiva era stato Mike Bongior- “Però, mi raccomando, non dimentichi di fare la no. Il popolarissimo conduttore della Rai, lo ha raccontato lui stesso, fu impressionato dall’approccio comunione e di osservare il precetto pasquale”». «americano» simile al suo, del giovane imprenditore e fu convinto da un cachet da capogiro. (Il venditore, Garzanti, p92) 24 DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 SILVIOSTORY/13

La guerra delle Tv (prima parte)- 1974 - 1984 Alla guerra delle televisioni senza legge ma con Craxi

La storia

CLAUDIA FUSANI ROMA [email protected]

ra il 1974 e il 1990 in Ita- lia c’è stata una rivolu- zione culturale ed è sta- T ta combattuta una guer- ra sporca i cui effetti ve- diamo, e in parte paghiamo, soprat- tutto adesso. La rivoluzione - l’av- vento e, in pochissimi anni, il predo- minio della tivù commerciale – era nell’aria, bisognava avere il naso per annusarla e l’umiltà per gover- narla. Silvio Berlusconi ha avuto en- trambe queste doti, oltre alla innata propensione per commercio, pub- blicità e guadagni. Ma poi ha com- battuto una guerra sporca che ha In alto Sivio vinto solo perché ha avuto un allea- Berlusconi e to come Bettino Craxi. E disponibili- Fedele tà economiche precluse ai suoi di- Confalonieri retti concorrenti, come Rusconi e giovani nella Mondadori. sede della Occorre fissare alcune date. Il 10 neonata luglio 1974 la Corte Costituzionale televisione.Sot- decide (sentenza 226) “la libertà to: Craxi, d’intrapresa delle tivù in ambito lo- Forlani, cale via cavo”. Due anni dopo (28 Andreotti. luglio 1976) la tivù locale può tra- Durante i loro smettere anche “via etere” ma sono governi (Caf) si vietati “monopoli o oligopoli priva- sviluppa la ti”. Il Parlamento, avverte la Consul- fortuna del ta, “dovrà disciplinare l’intera mate- tycoon. ria perché l’etere è un bene colletti- vo”. Periodicamente, nei sedici suc- cessivi anni, la Corte si pronuncerà altre tre volte nello stesso modo in- vocando una legge. Quando arrive- rà, la legge renderà legittimo quello che era illegittimo. due locali del Jolly Hotel di Milano 2. edilizie. Il mercato è quello che è e i rosello è impresa da titani – sia per lo Intorno alla metà degli anni set- È l’embrione di Canale 5. Impegnato fatturati tentennano. Ripensa, così, spazio (la legge stabilisce un tetto tanta in Italia ci sono e Rai 2, tra i cantieri delle sue new town intor- al suo primo amore, la pubblicità, e massimo) che per la qualità. Il merca- appaltate alla Dc e al Psi di Craxi, no a Milano, corteggiato e sedotto da capisce che il matrimonio con il mer- to invece è lì che bussa: un formaggio con il Pci che chiede “la fine della Licio Gelli, amico intimo di Craxi e cato delle tivù private sarebbe felicis- dove il topo-Berlusconi s’infila beato. discriminazione anticomunista”, e nelle grazie delle banche, l’imprendi- simo oltre che assai vantaggioso. An- Il marchio Canale 5 Music è regi- 434 tivù private. Tra queste Telemi- tore edile Silvio Berlusconi comincia che perché la Rai sa offrire poco a chi strato il 2 novembre 1979. Poi nasco- lano 58, nata nel settembre 1978 in ad essere stufo di mattoni e licenze vuol fare pubblicità – entrare nel Ca- no – o vengono comprate – Reteita- PARLANDO Fra i precetti elargiti da Silvio alle Convention dei venditori di Pubblitalia c’è anche DI... 25 P questo: «Niente mani sudate: non c’è cosa più brutta che ricevere gli umori di una persona Imprenditori quando gli si stringe la mano». DOMENICA 27 SETTEMBRE e Tivvù 2009

L’arte del vendere Gli slogan di Silvio «Quando uscivamo dalle riunioni con 1: “La gente è di una credulità totale, beve le Berlusconi eravamo convinti di poter citazioni in un modo incredibile”; 2: vendere il Duomo di Milano o la Torre di “L’importante è piacersi, piacersi, piacersi, se Pisa» (Citizen Berlusconi, A. Stille, Garzanti) uno non si piace comincia male la giornata”

lia, Publitalia e Elettronica Industria- le. L’intuizione di Berlusconi è capire Antenne siciliane che se il futuro è delle tivù private, Cronologia quella tivù deve essere autonoma da L’avvento delle Tv private tutto e in grado di autoalimentarsi e le sentenze della Consulta e scatole cinesi per la pubblicità, dal punto di vista tecnico, soprattutto per i palinsesti e la programmazione, la vera identità 1974 I nomi degli amministratori delle Tv dell’isola collegati delle rete. “Una tivù al servizio delle il 10 luglio la Corte Costituzionale af- dai Pm con quelli di società utilizzate da Flavio Carboni merci” l’ha definita Giuseppe Fiori. ferma “la libertà d’intrapresa in ambi- “Io non vendo spazi, vendo vendite” to locale via cavo” ripete Berlusconi come un mantra ai venditori di Publitalia, la concessio- 1976 putazione di associazione mafiosa. naria di pubblicità. Mentre Reteitalia il 28 luglio decide “la riserva dello Sta- La Sipa verrà incorporata nel acquista film, telefilm, serial, format to delle trasmissioni si scala naziona- Il documento 1986 nella Istifi (la “cassaforte” del- le e la facoltà dei privati di trasmette- di quiz e sit-com, Publitalia arruola JOLANDA BUFALINI la Fininvest). A questo punto, nella venditori istruiti ad essere re localemente via etere”. Rinvia al memoria, c’è un attento esame del ROMA “sorridenti”, “positivi”, né barba né Parlamento la materia [email protected] sistema a scatole cinesi che caratte- baffi né capelli lunghi, giacca e cra- rizza queste società. Istifi, si legge vatta, “guai alle mani sudate” e “mai 1978 ra le televisioni locali at- ancora nella memoria, «nel 1987 mangiare aglio prima di stare in pub- Nei seminterrati dell’hotel Jolly a Mila- traverso cui la Fininvest ha avuto partecipazione nella Po- blico”. Se la l’italiano medio da homo no parte Telemilano 58, la prima tv di sbarca in Sicilia c’è la Tri- derada Spa, società emersa nel cor- sapiens sta diventando homo videns, Berlusconi. E’l’embrione di Canale 5. F nacria Tv Srl. Nella me- so di accertamenti di un procedi- Publitalia è l’incubatrice di quello moria depositata dal pub- mento a carico di Calò Giuseppe che sarà poi l homo berlusconianus, ...e intanto nel 1982 blico ministero di Palermo nel proce- (Pippo Calò, il cassiere della banda quello di Forza Italia, quello che arri- La guerra delle Falkland porterà alla dimento contro Marcello Dell’Utri, della Magliana. Ndr) ed altri espo- verà in Parlamento e al governo “col caduta della dittatura militare in Ar- che ha portato alla condanna in pri- nenti della criminalità organizzata sole in tasca”, per usare un motto del- gentina. In Italia, a Palermo assassinio mo grado del senatore di Forza Ita- siciliana e romana, inizialmente di Pio La Torre, segretario del Pci sici- lia, si ricostruisce l’intreccio della so- scaturito dall’omicidio di Balducci liano.A Londra viene trovato impicca- cietà televisiva siciliana con altre so- Domenico (ucciso a Roma nel Canale 5 Music to Roberto Calvi. cietà finanziarie e di investimento. 1981 dopo una denuncia per asso- Il amrchio è registrato Riportiamo che cosa emerge dal do- ciazione di stampo mafioso), e poi nel 1979, poi nascono cumento pubblicato da Kaos (a cura confluito nel più complesso proce- di Leo Sisti e Peter Gomez), l’onore dimento sul fallimento del banco Retelitalia e Publitalia Il libro di Dell’Utri, nel 1997. Ambrosiano e sulla morte di Rober- Fenomenologia La Trinacria viene costituita a Mi- to Calvi». La Poderada «ammini- la casa. di Berlusconi lano nel 1982 da Roberto Filippa in strata fino al 1982 da Romano Co- Per essere autonoma la tivù priva- rappresentanza della Par.Ma.Fid. e mincioli (oggi parlamentare Pdl, ta e commerciale deve avere trasmet- Vito Cafaro in rappresentanza della ndr) ...nel 1993 ha variato la pro- titori in tutto il paese capaci di riceve- Sipa. Amministratore unico viene pria denominazione in Edilnord re e rilanciare segnali tivù. Per riuscir- nominato Enrico Arnulfo. Spa, consigliere d’amministrazio- ci, Berlusconi acquista Elettronica In- La Par.Ma.Fid, sottolineano i ma- ne Spadea Paride...» che ritrovia- dustriale, piccola azienda di Lissone gistrati, «contava numerose parteci- mo in un’altra emittente isolana, la che produce apparati di ricezione e pazioni in imprese tra le quali spicca- Siciltele Srl. Prima ancora La Pode- ripetizione. I proprietari si chiamano vano i nomi di un folto gruppo di so- rada aveva incorporato la Su Pinno- Adriano Galliani e Italo Riccio. E’ Gal- cietà (Holding italiana prima, Secon- ne Srl, «altra impresa facente capo liani che in poche settimane acquista da, Terza ecc.) il cui rappresentante a Flavio Carbone. Cafaro Vito, è sta- bande libere e tivù private già operan- legale è Foscale Luigi». Sono le cele- to anche sindaco effettivo della Po- ti dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. bri holding con capitale Fininvest derada Spa». In meno di un anno, nella totale Pamphlet di Pierfranco Pelliz- che arriveranno fino a al numero 38. Veniamo all’amministratore uni- indifferenza, prende forma lo schele- zetti, Manifesto libri. Secondo Umber- Luigi Foscale, nato nel 1915, è lo zio co, Enrico Arnulfo, scrivono i magi- tro del primo network alternativo al- to Eco «fenomenologia di Berlusconi di Berlusconi. strati nel testo del 1997: «per quan- la Rai. La Consulta lo ha vietato, ma il spazia dall’estetica alla sessualità del La Par.Ma.Fid attrae l’attenzione to riguarda l’esistenza di eventuali Parlamento non legifera. Nell’incer- leader con intemerata cattiveria. dei magistari perché controllata da connessioni con elementi della cri- tezza gli altri principali operatori – due spregiudicati imprenditori della minalità organizzata, attraverso le Rizzoli, Rusconi e Mondadori – si at- Milano degli anni 70: Antonio Virgi- banche dati si è finora rilevato tengono agli ambiti locali pur com- lio e Luigi Monti, definiti da Giusep- che...Arnulfo Enrico è stato sinda- prando piccole tivù private perché IL CONTRIBUTO DEI LETTORI pe Bono, esponente di Cosa nostra co effettivo della Società navigazio- credono che il Parlamento andrà in Dite la vostra con... in collegamento con la mafia ameri- ne Erika Spa...facente capo al noto questa direzione. Berlusconi, invece, [email protected] cana, «gli squali dell’economia mila- Carboni Flavio; e sindaco effettivo punta al network, il contrario del det- nese e nazionale». Virgilio e Monti, della Generali impianti Spa, socie- tato della Consulta. Dalla sua ha i ru- che avevano avuto anche costanti tà emersa nell’ambito di un’inchie- binetti sempre aperti delle banche e rapporti con la banca Rasini, furono sta avviata nel 1990 dalla Procura l’intima amicizia con Craxi che nel arrestati in una operazione della di Massa circa sospetti di infiltra- 1983 diventerà presidente del Consi- Criminalpol denominata San Valen- zione mafiosa nell’imprenditoria glio e perno del Caf. ❖ tino ma furono poi assolti dalla im- locale».❖ 26 Italia DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009

Foto Emblema Gli errori e la tragedia Quasi più semplice «tollerare» la pedofilia che il sesso tra adulti

mento del Vaticano si è fatto più rigoroso. E sull’omosessualità la pastorale si conferma tanto chiara quanto drammaticamente inade- guata:˘ si riconosce l’esistenza di una “inclinazione” omosessuale (la cui˘ “genesi psichica” sarebbe “in gran parte inspiegabile”) che prevede “compassione” e terapia, e la si considera non peccaminosa in sé purché non praticata.˘ La qualcosa confligge acutamente con quella˘ che è un’acquisizione fondamentale della˘ mentalità contemporanea. Ovvero l’idea che la “libertà dei moderni” consiste nel vivere la propria condizione (anche se considerata di svantag- gio o di minorità, di privazione o di debolezza) con dignità: e viver- la significa non reprimerla, bensì˘ dichiararla e “realizzarla”. Il che è Il nodo omosessuale l’esatto contrario di quanto racco- manda la chiesa, che indica invece˘ la sublimazione: in termi- ni religiosi, la castità raggiunta at- negato dalla Chiesa traverso “le virtù della padronan- za di sé, educatrici della libertà in- teriore, con la preghiera e la grazia Un’intera comunità cattolica si trova costretta dalla propria cultura sacramentale, possono e devono, avvicinarsi alla perfezione cristia- a considerare una parte di sé da occultare, medicalizzare, escludere na” (ancora dal Catechismo, 2003). Nel linguaggio della chie- sa, il riferimento alla “grazia sacra- mentale” richiama, tra l’altro,˘ la to tra chiesa cattolica e omosessuali- tivo tra adulti e adolescenti. Tale so- confessione quale procedura di tà. vrapposizione ha reso ancora più ri- contrizione-pentimento-espiazio- L’analisi gido il tabù ecclesiale dell’omoses- ne. L’omosessuale, può, così, con- LUIGI MANCONI Sia chiaro: non c’è prova alcuna sualità, impedendo che venisse af- fessare la propria caduta (la prati- delle opzioni sessuali dell’ex diretto- frontata con libertà (oltre che con la ca sessuale) e rientrare nella comu- ROMA re di Avvenire e, soprattutto, non c’è misericordia pure accordata) quella nione dei fedeli:˘ salvo poi preve- ragione al mondo perché quelle stes- preferenza sessuale, che le moder- dere una possibile nuova caduta e e Se in Italia la confessio- se opzioni, o quelle di chi scrive o ne discipline della psiche ritengono una nuova confessione. Benedetto ne cristiana di maggio- quelle del direttore di questo giorna- costituire una tra le opzioni possibi- XVI l’ha ribadito appena qualche ranza non fosse quella le, costituiscano motivo di interesse li – e naturali -˘ della personalità. settimana fa: «Dio persegue le col- S cattolica, bensì quella di pubblico. E tuttavia non c’è dubbio Per la chiesa, invece, si tratta di una pe e protegge i peccatori». Ma è una chiesa riformata – che la questione controversa e tragi- “inclinazione oggettivamente disor- proprio questo il nodo cruciale: che so? la metodista – quanto acca- ca del rapporto tra chiesa e omoses- dinata” (Catechismo della Chiesa una comunità che vive al proprio duto nelle ultime settimane sem- sualità – o meglio: la rimozione di cattolica, 2003). Inoltre, le opinioni interno quella contraddizione si plicemente non sarebbe accaduto. essa – rappresenti il vero nodo, ag- pubbliche contemporanee hanno se- trova costretta dalla propria stessa Quella chiesa metodista, infatti, grovigliato e dolente. Da sempre, parato, via via più nettamente, la pe- cultura a considerare una parte di avrebbe serenamente accettato quella chiesa ha dovuto misurarsi dofilia come perversione e come rea- sé come da occultare, da medicaliz- che il direttore del suo quotidiano con le conseguenze di due scelte, to, dalla omosessualità tra adulti zare, da trattare – nel migliore dei fosse un omosessuale, magari con- dottrinariamente motivate e ispira- consenzienti. La chiesa cattolica, casi – “compassionevolmente”. vivente con una persona dello stes- te dalla sua stessa natura di comuni- non ne è stata in alcun modo capa- Mentre la mentalità contempora- so sesso, senza che ciò producesse tà autosufficiente: quella del celiba- ce. Per un verso, non ha saputo af- nea elabora categorie come scandalo e lo rendesse ricattabile. to dei sacerdoti e quella della voca- frontare tempestivamente il feno- “valorizzazione delle differenze” e Dico questo perché, a distanza zione pedagogica quale principale meno della pedofilia al suo interno “pari dignità”: e i cristiani (e i par- di alcune settimane dalla deflagra- missione civile. Da ciò è derivata an- e di˘ indagarne le radici profonde; roci e i vescovi) ne avvertono il fa- zione dell’ “affaire Boffo”, è forse che la disgraziatissima sovrapposi- per l’altro, ha continuato˘ ad assimi- scino. È un vero peccato (persino possibile considerare con pacatez- zione tra l’omosessualità – alimenta- lare l’omosessualità all’abuso dei mi- in senso proprio) che Dino Boffo si za alcune implicazioni di quella vi- ta da un ambiente fortemente inte- nori. In termini schematici, ha sia dimesso: ciò consentirà che cenda che, paradossalmente, sono grato, connotato in senso maschile “tollerato” troppo la pedofilia e non quel meccanismo di rimozione si state ignorate. E che, pure, costitui- e maschilista – e la pedofilia: tenta- ha “tollerato” affatto l’omosessuali- perpetui ancora. E, con essa, la sof- scono la radice più profonda del- zione, quest’ultima, sempre ricor- tà. L’esito è a dir poco disastroso: la ferenza di tanti omosessuali cristia- l’intera questione: ovvero il rappor- rente all’interno del rapporto educa- pedofilia resiste, anche se l’atteggia- ni.❖ Italia 27 DOMENICA 27 SETTEMBRE ZOOM 2009

In breve

VIGEVANO, OPERAIO MORTO SUL LAVORO È morto l’operaio rimsto ferito ve- nerdì sulla tangenziale di Vigeva- no. L’operaio di 44 anni, che stava eseguendo lavori di asfaltatura del manto stradale, era stato tra- volto in retromarcia da uno schiac- ciasassi.

INCIDENTE STRADALE, A 19 ANNI UCCIDE DICIOTTENNE Nel quartiere di Pianura, in via Montagna Spaccata, N. E., 18 an- ni, è stato investitito dal conducen- te di una Volkswagen Golf, B.A., 19 anni. Il diciannovenne è stato denunciato per omicidio colposo.

ROMA, MUORE UN CENTAURO Un uomo di 31 anni è morto in se- «Salva la pelliccia»: alla Fiera di Milano sfilano gli animalisti guito ad un incidente in via di Tor MILANO Protesta degli animalisti alla Fiera di Mila- attivisti della campagna Aip (Attacca l'industria della pel- Bella Monaca a Roma. L'uomo a no, dove erano in corso le sfilate per la collezioni donna liccia) ha voluto protestate perché la Rinascente «non ha bordo di uno scooter avrebbe per- della prossima primavera/estate, e, nel pomeriggio, vici- mantenuto l'impegno di eliminare dagli scaffali tutti i pro- so il controllo del mezzo rovinan- no alla Rinascente di Piazza Duomo. Una cinquantina di dotti che contengono inserti in pelliccia». do sull'asfalto.

La raccolta SILVIO STORY

È il compleanno di Berlusconi ma il nostro regalo è per voi

MARTEDÌ 29 SETTEMBRE un inserto speciale di 20 pagine con le prime otto puntate 28 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Mondo

p Si acuisce la tensione Il regime iraniano sfida gli Usa: il secondo impianto presto operativo p I pasdaran annunciano esercitazioni missilistiche per vari giorni in diverse località Sito atomico, Teheran rilancia La Russia apre alle sanzioni

Foto Reuters Teheran annuncia esercitazio- ni missilistiche a partire da og- gi. Intanto continua ad ostenta- re stupore per la durissima rea- zione internazionale alla noti- zia del nuovo sito nucleare di cui dispone presso Qom.

GABRIEL BERTINETTO [email protected]

Teheran ci tiene a dimostrare che le rinnovate pressioni internazio- nali per la scoperta del nuovo sito atomico a Qom, non la preoccu- panto punto. E annuncia esercita- zioni militari a partire da oggi «per mantenere e accrescere le capaci- tà difensive delle forze armate ira- niane». Il capo dell’aviazione dei Pasdaran, Hossein Salami, parla di lanci simultanei di razzi per vari giorni in diverse località.

ESIBIZIONE MUSCOLARE Mostra i muscoli anche la Guida su- prema Ali Khamenei, per bocca di un suo stretto collaboratore, Mohammadi Golpayegami: «Il si- to diventerà presto operativo e ac- cecherà gli occhi dei nemici. Sia- mo al culmine della nostra poten- za». Più cauto Ali Akbar Salehi, re- Un’immagine dall’altro del nuovo sito nucleare iraniano presso Qom. sponsabile del programma atomi- co nazionale, lascia capire che pas- serà almeno un anno prima che ma della sua entrata in funzione. cui sono firmatari. Ripetono che Teheran. Il capo del Cremlino Me- l’impianto entri in funzione e assi- «Noi l’abbiamo fatto con un anno l’energia atomica verrà destinata so- dvedev definisce la costruzione del cura che sarà aperto alle ispezioni d’anticipo», sostiene Salehi, visto lo a fini civili. Promettono di rispet- nuovo impianto «una sorpresa» e ag- internazionali «al momento giu- che la centrale di Qom diventerà tare le prerogative dell’Aiea. Intan- giunge che l’Aiea «dovrebbe essere sto». L’esistenza dello stabilimen- to però costruiscono siti segreti e autorizzata a ispezionarlo senza ri- to è stata rivelata durante il vertice non recedono di un centimetro ri- tardi». «Se le attuali iniziative (di- dei G20 a Pittsburgh dal presiden- Repubblica islamica spetto alla conclamata intenzione plomatiche) falliranno -afferma an- te americano Obama. L’annuncio «Al momento giusto di sviluppare il proprio programma cora Medvedev- dovremo prendere del capo della Casa Bianca è stato apriremo la centrale atomico attraverso la tecnologia in considerazione altri meccani- preceduto di poco da un comunica- che l’Onu esige sia abbandonata: smi». Cioè sanzioni economiche. Al- to di Teheran, ma l’opinione gene- agli ispettori dell’Aiea» l’arricchimento dell’uranio. la luce delle recenti scoperte per rale è che il silenzio di Ahmadi- Obama «acquistano ulteriore urgen- nejad sarebbe durato ancora, se operativa non prima della fine del IRRIGIDIMENTI za» i colloqui di giovedì a Ginevra non avesse appreso che gli Usa sta- 2010». Questa volta il regime teocratico ri- fra l’Iran ed il gruppo dei 5+1. «Re- vano per svelare il segreto di cui Come al solito le autorità della Re- schia una risposta molto dura. Lo si sta aperta l’offerta di un dialogo se- erano venuti a conoscenza. pubblica islamica si muovono lungo desume dalle dichiarazioni dei lea- rio e significativo -ha detto Obama- La procedura esige che ogni nuo- il sottile confine tra l’aperta sfida al der di Washington, Londra, Parigi e ma ora i leader dell’Iran devono sce- vo impianto sia notificato all’Aiea mondo e un rispetto formale delle Berlino, ma soprattutto dall’irrigidi- gliere se integrarsi nella comunità (Agenzia internazionale per l’ener- norme. Non denunciano il trattato mento di Mosca che normalmente delle nazioni o affrontare una mag- gia atomica) almeno sei mesi pri- di non proliferazione nucleare di predilige la linea morbida verso giore pressione ed isolamento».❖ PARLANDO La Bbc ha ottenuto un video choc che proverebbe un’intesa della polizia afghana DI... 29 P con i talebani. Il materiale proposto nel sito internet in pashtun e persiano dall’emittente Video choc britannica, mostra una ventina di agenti di polizia afghana in uniforme consegnare le pro- DOMENICA 27 SETTEMBRE della Bbc prie armi ai guerriglieri talebani. 2009

Onu. Ma voglio essere ancora più Intervista a Ismail Haniyeh chiaro su questo punto: il ricono- scimento non può essere la pre- IRAN E KABUL messa di un negoziato ma parte di «Obama esso». tratti Il premier israeliano, Benjamin Ne- L’ITALIA tanyahu, vincola un accordo al rico- noscimento da parte palestinese di ESCLUSA Israele come Stato ebraico. con noi di Hamas «Netanyahu e il suo governo di fal- Il CORDONE chi concepisce la pace come una DIPLOMATICO resa dei palestinesi. Ogni sua ri- chiesta è un pretesto per prosegui- se vuole la pace» re la sua politica di aggressione contro i palestinesi. Obama parla di Stato palestinese. Chiedo a lui: Il capo degli integralisti di Gaza: nessun negoziato ma su quali territori dovrebbe na- scere? Ma hai visto le cartine del- marginati. Disinformati. è possibile ignorando metà del popolo palestinese la Cisgiordania, gli insediamenti Spiazzati. Dall’Afghani- Barack deve imporre a Israele lo stop alle colonie» israeliani sono ormai vere e pro- stan all’Iran; dalle cariche prie città, ogni giorno famiglie pa- E che contano in Europa ai lestinesi vengono cacciate da Al rapporti, tutt’altro che Quds (Gerusalemme,, ndr). Quel- idilliaci, con l’amministrazione Oba- UMBERTO DE GIOVANNANGELI ma. È l’Italia sulla scena internazio- [email protected] Chi è Il summit a tre nale. I proclami del premier Super- man e di «esternator» Frattini si scon- Il premier della Striscia «Il vertice di New York trano con la realtà dei fatti. E un fat- l presidente Obama parla di che l’Anp ha sconfessato tra il presidente Usa to è che l’Italia è stata tagliata fuori democrazia, di nuovi inizi. Eb- dall’iniziativa Usa-Francia-GB sul- bene, inizi lui a dare l’esem- Netanyahu l’Iran, maturata al vertice G20 di Pitt- I pio, rispettando le scelte com- e Abu Mazen sburgh; così come era stata rispedita piute dal popolo palestinese. E è stato un fallimento» al mittente (il Cavaliere) la richiesta imponga a Israele la fine del blocco di essere inglobati nel Gruppo 5+1 criminale a Gaza, lo stop alla colo- (Usa, Francia, Russia, Cina e Germa- nizzazione della Cisgiordania e ri- lo che ha in mente Netanyahu è nia) che gestisce il dossier nucleare conosca che non è possibile nego- un Bantustan palestinese. Presi- iraniano. Cambiano le alleanze ma ziare un accordo di pace tagliando dente Obama, è disposto ad aval- non la realtà dei fatti. E un altro fat- fuori chi rappresenta almeno la me- lare questa infamia?». to, altrettanto incontestabile, è che tà dei palestinesi». A parlare è Obama come George W.Bush? l’Italia, nonostante l’impegno milita- Ismail Haniyeh, il leader-premier «A parole Obama è più rispettoso re, l’abnegazione e il tributo di san- di Hamas. Haniyeh torna sul verti- ISMAIL HANIYEH del mondo arabo e dell’Islam, e gue dei nostri soldati, è stata fatta ce trilaterale svoltosi nei giorni scor- LEADER DI HAMAS non si è circondato di fanatici as- fuori dall’iniziativa di Francia, Ger- si a New York: «È stato un fallimen- 46 ANNI sertori dello “Scontro di civiltà”. mania e Gran Bretagna per una Con- to – dice il premier di Hamas a l’Uni- Ma per parlare di una vera svolta, ferenza internazionale sull’Afghani- tà – Mentre noi parliamo, i bulldo- È divenuto primo ministro pale- occorre dare sostanza alle parole. stan. Di questa emarginazione l’Uni- zer israeliani continuano a spiana- stinese dopo le elezioni vinte da Ha- E fino a quando, con i fatti, Oba- tà ne ha dato conto per prima. Ora re campi coltivati palestinesi, a co- mas il 25 gennaio 2006. Dopo la pro- ma non fermerà la mano, e le ru- altri se ne accorgono. Perché i fatti struire il muro dell’apartheid in Ci- va di forza di Hamas a Gaza (giugno spe, d’Israele, la resistenza palesti- s’impongono sulla propaganda dei sgiordania. Israele continua a pen- 2007), il presidente Abu Mazen lo ha nese non potrà vedere in lui un in- Palazzi (Chigi, Farnesina…). L’Euro- sare e ad agire come una forza di dimissionato, ma Hamas lo considera terlocutore credibile. La nostra pa rinnova le sue cariche più impor- occupazione contro la quale Ha- ancora il premier in carica. non è una bocciatura pregiudizia- tanti (presidenza dell’Europarlamen- mas rivendica il diritto di resisten- le. Siamo pronti a ricrederci se to, Alto rappresentante per la politi- za». Obama andrà oltre le buone inten- ca estera, e se l’Irlanda dà il via libera Barack Obama ha ribadito la necessi- esempio». zioni». al Trattato di Lisbona, il presidente tà di accelerare il negoziato israelia- Come? Le autorità israeliane hanno usato dell’Ue) ma l’Italia resta al palo. Oba- no-palestinese. Qual è la risposta di «Dando retta ad un suo predecesso- parole pesantissime contro il recen- ma alza la voce con Teheran e l’Italia Hamas? re: Jimmy Carter». te rapporto della commissione-Gol- prima si «associa», a posteriori, salvo «Di quale negoziato parla il presi- Che cosa significa? dstone sulla guerra a Gaza. Qual è poi riscoprirsi dialogante con il mini- dente Obama? Quello che dovreb- «Significa riconoscere che Hamas è la sua valutazione? stro degli Esteri, lo stesso che 24 ore be dare tempo a Israele per portare parte fondamentale del popolo pa- «Quel rapporto contiene una chia- prima aveva abbandonato la sala del a termine la pulizia etnica a Gerusa- lestinese, ne è espressione. Che Ha- ra condanna contro Israele per Palazzo di Vetro in segno di protesta lemme, di realizzare compiutamen- mas ha vinto elezioni libere e che aver commesso crimini contro i ci- per l’intervento anti-israeliano di Ah- te il muro dell’apartheid? Obama non è pensabile negoziare la pace vili a Gaza. Israele ha usato la me- madinejad. Caos totale. Tanto più in- ha chiesto agli israeliani di blocca- tagliano fuori, criminalizzandolo, tà di tutte le sue armi e ha esegui- quietante se rapportato a decisioni re la costruzione degli insediamen- metà del popolo palestinese». to omicidi di massa nella guerra impegnative che da qui a qualche set- ti: la risposta israeliana è nel via li- Insisto: Obama parla di una pace fon- di 22 giorni. Ed è irragionevole timana l’Italia sarà chiamata ad assu- bera alla realizzazione di migliaia data sul principio di due Stati per due comparare le armi primitive e di mere: il rafforzamento delle sanzio- di abitazioni in Palestina. È questo popoli. Hamas come risponde? piccole dimensioni che la resisten- ni all’Iran, il rifinanziamento delle il negoziato di Obama?». «Non si può chiedere alla vittima di za palestinese usa per difendere missioni all’estero...Il mondo, e i no- Hamas chiude la porta a Obama? riconoscere l’aggressore. Non sono la sua gente con i grandi arma- stri alleati, fanno i conti col Cavalie- «No. Al presidente Usa chiediamo i palestinesi ad aver calpestato la le- menti che Israele ha usato per con- re. Mettendolo in un angolo. di essere coerente con i nuovi inizi galità internazionale, ad aver fatto durre un'aggressione di ampia U.D.G evocati. Cominci lui a dare il buon carta straccia di tre risoluzioni scala su civili innocenti». ❖ 30 Mondo DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009

p Il governo di unità ha logorato la Cdu e i socialdemocratici che crollerebbero al 25% p Opposizione premiata per i sondaggi aumentano liberali, Verdi e la Linke di Lafontaine

Foto di Wolfgang Rattay/Reuters La Germania al voto senza passioni dopo 4 anni di grande coalizione

Oggi si aprono le urne. Pesa ecco perché probabilmente questa l’ombra dell’astensionismo. tornata segnerà il record storico ne- Gli indecisi sono un terzo degli gativo di affluenza alle urne peggio- aventi diritto al voto. I sondag- rando il 77,7% del 2005. gi prevedono una vittoria della L’altro paradosso di queste ele- cancelliera Merkel. L’Spd data zioni sta nel non facile rapporto tra al 25%. Il rebus alleanze. Angela Merkel e il suo partito. La cancelliera gode di un gradimento GHERARDO UGOLINI personale ben superiore rispetto al consenso elettorale della Cdu. I son- BERLINO [email protected] daggi della vigilia dicono che se gli elettori tedeschi potessero scegliere I tedeschi vanno oggi alle urne in direttamente il cancelliere, la Me- un clima di diffusa apatia e indiffe- rkel otterrebbe oltre il 60% delle pre- renza. La causa va ricercata soprat- ferenze. Il suo partito, invece, la tutto nella situazione paradossale Cdu con la gemella bavarese Csu, è che ha caratterizzato la campagna pronosticata dall’istituto Forsa al elettorale. Le due principali forze 33%, due punti in meno della torna- politiche del paese, Spd e Cdu, co- ta precedente. Il candidato Spd Frank-Walter Steinmeier sì come i due leader candidati alla poltrona di cancelliere, Angela Me- L’INCERTEZZA DELLE ALLEANZE rkel e Frank-Walter Steinmeier, fi- La sensazione è che il partito dei cri- ti pronosticati sopra il 10% con la no a ieri hanno governato insieme stianodemocratici tedeschi abbia IL CASO possibilità di avere un ruolo da pro- il Paese condividendo tutte le scel- preferito non fare scelte strategiche tagonista nel nuovo parlamento. te di politica economica e sociale precise ed attenda l’esito del voto Elezioni in portogallo degli ultimi quattro anni. Questo è per decidere se governare con i libe- DIFFERENZE DI PROGRAMMA raldemocratici della Fdp (l’opzione Favoriti i socialisti Eppure, se si guarda con attenzio- apparentemente preferita) o rinno- del premier Socrates ne, si scopre che le divergenze pro- La cancelliera vare l’alleanza con la Spd. Un atteg- grammaticamente tra Cdu e Spd ci Merkel ha il 60% giamento troppo attendista e poco Se il pronostico dei sondaggi que- sono, eccome. Il partito della Me- di consensi ma il suo apprezzato dagli elettori. sta volta sarà rispettato, il partito sociali- rkel predica una riduzione del cari- Il punto è che i governi di sta del premier portoghese uscente Jo- co fiscale, mentre i socialdemocra- partito scende al 33% «Grande Coalizione» sono da consi- sèSocrates dovrebbe arrivare primoog- tici non sono d’accordo per non derare delle eccezioni in un sistema gi alle elezioni politiche, battendo i rivali compromettere il welfare. La Cdu il paradosso. Quando si esce da un democratico. Possono servire in mo- conservatori del Psd della «dama di fer- è per l’energia atomica, la Spd è governo di «Grande Coalizione» è menti di emergenza, ma alla lunga ro» di Lisbona, Manuela Ferreira Leite. contro. I conservatori sono ostili al molto difficile in campagna eletto- logorano le forze che ne fanno par- Gli appelli al voto utile della sinistra per salario minimo, mentre la Spd ne rale azzannarsi, anche se entram- te. Questa vale per la Spd in modo sbarrare la strada alla destra, 35 anni do- fa un cavallo di battaglia. Nei di- be le parti sperano di liberarsi di drammatico, se i risultati conferme- po la rivoluzione dei garofani del 1974, scorsi degli ultimi giorni i leader quel matrimonio d’interessi per ranno il tracollo previsto (25%, no- hanno fatto risalire le quotazioni del Ps hanno sottolineato queste diffe- perseguire nuove alleanze. Ecco il ve punti in meno); ma vale anche negli ultimi giorni di campagna. Gli ulti- renze cercando di polarizzare il perché di una campagna alla camo- per i cristianodemocratici, se an- misondaggi dannoa Socratesil 38%del- più possibile il voto tra le due forze milla, molto fiacca e senza sussul- dranno sotto il già modesto 35% del le preferenze contro il 30% circa al Psd. maggiori. Alla fine non è escluso ti. Ecco perché gli elettori non mo- 2005. Molti osservatori ricordano Sono dati da prendere comunque con che dalle elezioni possa venire strano volontà di mobilitazione. che in Austria, dopo anni di «Gran- prudenza. qualche sorpresa. Sarà interessan- de Coalizione» ci fu il successo stre- Alleeuropee digiugno, secondo i criti- te vedere tra l’altro come votano i L’INCOGNITA pitoso di Haider. In Germania per cati sondaggi portoghesi, il Ps doveva giovani chiamati per la prima vol- Ecco perché gli indecisi, a poche fortuna non si intravedono pericoli vincere ed ha invece trionfato il Psd. Ora ta alle urne (sono 3,5 milioni), co- ore dall’apertura dei seggi, am- del genere, e a giovarsi dell’impasse però si tratta di governare. E il voto di me si orientano gli immigrati e do- montano ad un terzo degli aventi saranno prevedibilmente i partiti di protesta delle europee potrebbe non ri- ve riversano il loro malcontento i diritto (in totale 62,2 milioni). Ed opposizione (Fdp, Verdi. Linke), tut- prodursi. cittadini dei Länder orientali.❖ Mondo 31 DOMENICA 27 SETTEMBRE ZOOM 2009

In pillole

ABORTO, IN SPAGNA VIA ALLA DEPENALIZZAZIONE Il governo Zapatero ieri ha appro- vato il disegno di legge di depena- lizzazione dell’aborto. Le nuove norme concedono la libera scelta ad ogni donna, comprese le - renni tra i sedici e i diciotto anni, fino alla quattordicesima settima- na. Ora la parola passa al Parla- mento. I gruppi anti-abortisti han- no convocato per il 17 ottobre una manifestazione di protesta a Ma- drid.

BELGIO, IN PIAZZA CONTRO IL VELO NO DELLE FEMMINISTE In centinaia hanno manifestato ie- ri a Bruxelles per vietare il velo nel- le scuole del Paese. Le femministe hanno protestato: «Non è il velo l’ultimo ostacolo all’uguaglianza uomo-donna - hanno scritto nel lo- Doppio attentato kamikaze in Pakistan, almeno diciotto le vittime ro documento - il vero nodo è l’in- NEW DELHI Tornano a farsi sentire le bombe in Paki- ni con l'Afghanistan. Qui da mesi è in corso una guerra tra dipendenza economica che si rag- stan. Due autobombe con a bordo due kamikaze hanno esercito pachistano e talebani. Secondo le fonti di intelli- giunge con l’istruzione e il lavo- fatto ieri almeno 20 morti nell'area nord occidentale del gence pachistane e straniere in questa zona si nasconda- ro». Pakistan, nella Provincia frontaliera di Nord Ovest ai confi- no i vertici di al Qaida compreso Osama bin Laden. 32 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Economia

p Dopo mesi di trattative e con un accordo già firmato la proprietà cambia idea e smantella p Proclamate 24 ore di sciopero Domani protesta a Roma, davanti al ministero dello Sviluppo Come si chiude un’azienda sana Lo strano caso di Ideal Standard

Scioperi, occupazioni e manife- stazioni per i dipendenti Ideal Standard. La proprietà non si schioda dal piano di tagli e chiusure. Dai sindacati il timo- re che si usi la crisi per trasferir- si dove il lavoro costa meno.

GIUSEPPE VESPO MILANO [email protected]

Ideal Standard, si riparte dal via. Fino a pochi giorni fa erano appesi a una trattativa, oggi sono precipi- tati per la seconda volta nello scon- forto. Sono all’esasperazione i lavo- ratori di Ideal Standard, multina- zione della ceramica sanitaria che in Italia conta cinque stabilimenti. Su di loro pesa un piano di ristrut- turazione che assomiglia ad uno smantellamento. Per questo han- no proclamato 24 di sciopero e due manifestazioni. Domani saranno a Roma, davanti al ministero dello Sviluppo economico, dove è previ- sto un incontro con l’azienda, mar- tedì a Bologna per una manifesta- zione nazionale di tutti gli stabili- menti del gruppo. Ideal Standard a rischio chiusura IL GIOCO DELL’OCA Il fondo americano Bain Capital, proprietario della multinazionale, più calma la vertenza. Poi l’estate, vazioni deboli, sostengono sinda- con una mossa da gioco dell’oca ha Prezzi l’aggiornamento al 31 agosto e l’ap- cati. «La parte industriale è sana e deciso di ripartire dal via, di torna- puntamento per «una verifica dello ha i conti in attivo», dice Francesco re al tre di luglio. Quando ai dipen- Telefonare dal cellulare stato di avanzamento del confron- Fonatanelli segretario Filcem-Cgil. denti, già in cig, venivano comuni- in Italia costa di più to», ricordano i sindacati. «Una cosa è la crisi - sostiene il sin- cate le pesanti decisioni del mana- Ma di avanzato alla ripresa c’è so- dacalista - un’altra è quando la si gement: seicentocinquanta esube- L'Italia è il regno dei telefonini, lo l’intenzione di chiudere in fretta, usa per spostare le attività in paesi ri sui 1.820 in organico, cig straor- con 1,5 apparecchi a persona, anche a costo di strappare un’intesa dal costo del lavoro più basso». «Il dinaria per 1.740 lavoratori e due ma una telefonata dal cellulare in ab- siglata al ministero. Il piano interes- fondo persegue solo obiettivi finan- stabilimenti chiusi, quello di Goz- bonamento costa di più che in quasi sa, oltre quelli di Brescia e Gozzano, ziari», rincara Alberto Morselli, se- zano, Novara, e quello di Brescia. Il tutti gli altri Paesi europei. E per chi fa anche 474 lavoratori di Orcenico, gretario generale Filcem-Cgil, che primo dove lavorano trenta perso- un uso intensivo del telefonino, con al- Pordenone; 624 a Trichiana, Bellu- insieme alla Femca-Cisl e alla Uil- ne, il secondo - oggi occupato dai meno 300 minuti di conversazione e no; 302 a Roccasecca, Frosinone; tre cem-Uil, segue il caso. Il prossimo lavoratori - con 116 dipendenti. 100 sms al mese, i costi sono decisa- della sede milanese del gruppo. E an- passo, annunciano, è una protesta Eppure in questi mesi di tavoli e mente i più alti, con oltre 200 euro cora 69 dipendenti della società in trasferta, sotto i balconi della se- incontri qualcosa si è fatto per al- contro i circa 100 della media euro- commerciale tra Milano, Orcenico e de europea del fondo, a Bruxelles. leggerire il piano Bain Capital. Per pea. A stilare la classifica è l'Autorità Trichiana e 122 amministrativi. Alla Intanto a Brescia, i dipendenti oc- esempio si era ottenuto di rinviare di regolamentazione delle tlc finlan- base delle decisioni del fondo Usa ci cupano la fabbrica «per evitare lo l’inizio della cig da settembre ad ot- dese (Ficora), prendendo in conside- sarebbe la contrazione del fatturato spegnimento del forno, in funzio- tobre. Un piccolo passo - ratificato razione i tre maggiori operatori di 19 (-30% nel primo trimestre 2009) e ne da 60 anni». A loro è stato propo- con un accordo il tre agosto al mini- Paesi e basandosi su tre profili di con- un aumento degli insoluti, cioè dei sto il trasferimento in Bulgaria o in stero del Lavoro - per gestire con sumo. clienti che non hanno pagato. Moti- Polonia.❖ PARLANDO «Cè chi ha tifato per la crisi in questi mesi». Ne è convinto il ministro dell'Economia DI... 33 P Giulio Tremonti che ha partecipato alla prima festa nazionale della Libertà a Milano. «Ri- Tremonti guardando le dichiarazioni degli ultimi mesi - ha spiegato il ministro - ho avuto la netta DOMENICA 27 SETTEMBRE e crisi sensazione che qualcuno tifasse proprio per la crisi». 2009

p In 20mila partecipano alla mega convention del gruppo organizzata al Cesare Manuzzi di Forlì p Il presidente Stefanini: «È un segnale forte di riorganizzazione dopo un periodo turbolento» Unipol presenta la carta valori, allo stadio

Il gruppo assicurativo ha riuni- musica, danza e coreografie in gran- tanti podi tondeggianti. “La nostra re quest’aspetto, che in concreto si to agenti, dipendenti e fornito- de stile. «Un po’ all’americana, non carta dei valori – sottolinea Stefani- riassume nella ricerca di investi- ri per la presentazione della siamo abituati», sorride il presiden- ni – mette alla base rispetto, respon- menti che abbiano effetti duraturi carta valori con cinque parole te Pierluigi Stefanini, quasi intimori- sabilità, accessibilità, solidarietà e nel tempo. È ora di uscire dalla lo- d’ordine: rispetto, solidarietà, to dalla massa di gente festante riu- lungimiranza. Vogliamo gestire me- gica del breve periodo». responsabilità, accessibilità e nita per la prima volta sotto le inse- glio le risorse, puntando alla qualità E la crisi? A che punto siamo? lungimiranza. gne di Unipol. «Volevamo dare un «Colgo qualche segnale di stabiliz- segnale forte di riorganizzazione do- Crisi zazione dei mercati. L’economia ROBERTA BRUNAZZI po un periodo turbolento, fin trop- reale però ancora soffre, soprattut- po enfatizzato dai media». «Cerchiamo to sul fronte della disoccupazione. FORLÌ Tocca a Stefanini, da tre anni alla investimenti con La cosa che mi preoccupa di più – Allo stadio Cesare Manuzzi c’è guida di Unipol, l’onere di ridar lu- dice Stefanini – è che una volta pas- “One”, la mega-convention di Uni- stro all’immagine del gruppo, ap- effetti duraturi» sata la bufera si ricominci a gestire pol che per una notte riempie gli pannata dal caso Bnl e dalla inglorio- la finanza come prima». È anche spalti con 20mila persone tra agen- sa uscita di scena di Consorte e Sac- globale e ad un equilibrio economi- per evitare il rischio della tentazio- ti, dipendenti, fornitori. Tutti insie- chetti. E lo fa puntando tutto sui va- co proiettato anche verso il sociale, ne di derivati e affini che Unipol me per varare il nuovo corso del lori etici, sintetizzati in cinque paro- non solo finalizzato ai ricavi». rilancia la questione morale. Cer- gruppo finanziario, battezzato dai le-chiave che la struttura del mega «Il valore della lungimiranza – cando azioni buone per fare buo- fuochi d’artificio e da uno show di palco di “One” riassume con altret- prosegue - vuole proprio sottolinea- ne azioni.❖

Nel guardaroba dei tuoi sogni c’è un letto.

CON IL CONCORSO GUARDAROBA DEI TUOI SOGNI PUOI VINCERE UN LETTO NATHALIE ED ELEGANTI CAPI DELLA LINEA VESTIRE FLOU. Crea il guardaroba dei tuoi sogni su www.flou.it o nei nostri punti vendita elencati, riceverai una cartolina. Gratta subito la cartolina e scopri se hai vinto uno dei 750 capi della linea Vestire Flou. Consegnaci la cartolina compilata e parteciperai all’estrazione finale di 5 letti Nathalie.* *letto Nathalie contenitore matrimoniale, 170x200, piano doghe regolabili, rivestimento tessuto categoria 1. www.flou.it

Concorso valido dal 15/09/2009 al 31/12/2009 - estrazione 22/02/2010 - totale montepremi euro 94.213,70 IVA esclusa - regolamento completo disponibile su www.flou.it, presso i punti vendita aderenti, presso Flou S.p.A e presso la società delegata Promotion Plus Uno Srl. Per informazioni: NUMERO VERDE 800.82.90.70 34 LA NOSTRA DOMENICA DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Culture

QUATTRO DONNE

A ROMA (E UN CAMILLERI) DAL 5 OTTOBRE CONTRO GLI ABUSI In scena «Festa di Famiglia» - testo˘e Dietro le quinte Alle prove di «Festa di famiglia», lo spettacolo teatrale regia Mandracchia, Reale, Tof- folatti, Torres, con la collabora- scritto da Mitipretese con la collaborazione dello scrittore siciliano: cuore zione alla drammaturgia An- dell’indagine è la figura femminile colta nel torbido delle dinamiche familiari drea Camilleri - è ispirato al- l’opera di Luigi Pirandello di cui sono state campionate set- te opere: «Questa sera si reci- ta a soggetto», «Sei personag- gi»,«L’amica delle mogli», «En- SARA VENTRONI camente in Roma, ore 11, un’inchie- pleanno di una madre, Ignazia, festeg- rico IV», «L’uomo, la bestia e la sta di Elio Petri (poi film di De Santis) giata dalle sue tre figlie, Mommina, virtù», «La vita che ti diedi» e già messa in scena dal quartetto. Lì, Donata, Frida, e da Leone e Rico, i ma- «Trovarsi». ra vecchie ciminiere in un fatto di cronaca avvenuto a Roma riti delle figlie. Un copione assai biz- disuso e il profilo impo- nel 1951 aveva fornito lo spunto per zarro, perché va detto subito che nes- La Prima nente del gasometro, un’analisi su donne e lavoro nel clima suna battuta - o meglio: quasi nessu- Il progetto, di Mitipretese, è fanno capolino gli ex del boom: all’inserzione per un posto na - è stata inventata. Le autrici han- prodotto da Teatro di Roma, stabilimenti Miralanza di dattilografa, di «miti pretese» ap- no infatti campionato sette opere di Mercadante Teatro Stabile di T del Teatro India. Da punto, si presenta una folla di signore Pirandello (Questa sera si recita a sog- Napoli, Artisti Riuniti. Il debut- giorni qui si prova Festa di famiglia, d’ogni età ed estrazione sociale, ma la getto, Sei personaggi, L’amica delle mo- to, in prima nazionale assolu- un’opera scritta da quattro attrici-re- scala del condominio dove sono accal- gli, Enrico IV, L’uomo, la bestia e la vir- ta, è previsto il 5 ottobre 2009 giste-drammaturghe, ovvero: «Miti- cate in attesa del colloquio non tiene tù, La vita che ti diedi e Trovarsi), han- al Teatro India di Roma.˘ pretese» (Manuela Mandracchia, Al- il peso, ed è il disastro. no sdoppiato e cambiato genere ai via Reale, Sandra Toffolatti, Mariàn- Anche stavolta il cuore dell’indagi- personaggi, moltiplicando così l’uni- geles Torres) insieme ad Andrea Ca- ne è la figura femmile, colta però nel verso, già deflagrante, del gioco piran- milleri. Il nome della compagnia è un torbido delle dinamiche familiari. Il delliano d’identità. C’è la molestia ses- omaggio alla donna che muore tragi- pretesto è infatti il sessantesimo com- suale del padre verso la figliastra dei PARLANDO DI.. Il 3 ottobre al Teatro India di Roma si svolgerà l’incontro PPP: Proiezione Perpetua 35 P Un incontro Pasolini, ideato e condotto da Andrea Cortellessa. Partecipano l’artista Elisabetta Benassi, su Pasolini l’anglista Paola Colaiacono e la storica del cinema Stefania Parigi e gli scrittori Nicola Lagio- DOMENICA 27 SETTEMBRE all’«India» ia, Giordano Meacci, Antonio Pascale, Walter Siti e Sara Ventroni. 2009

SI È PIÙ NUDE COL BURKA O IN TOPLESS?

ACCHIAPPA FANTASMI Beppe Sebaste www.beppesebaste.com

Pieve di Soligo una donna ha denunciato un’altra donna perché, A tra gli espositori del su- permercato, girava col carrello indossando un burka. Pos- so capire (faccio parte della genera- zione che ha visto in tv Belfagor, «il fantasma del Louvre»). Ma lo stes- so direttore del supermercato ha Quattro più uno Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres tra Camilleri. A sinistra disegno di Francesca Ghermandi detto cha la sua cliente in burka ha tutto il diritto di fare la spesa vesti- ta come le pare. Ora, il tema «super- Sei personaggi in cerca d’autore, il ma- brindisi, poi si canta, quindi si litiga di questo rapporto si può misurare la ci- mercato» è molto ghiotto: da Lost rito segregatore di Questa sera si reci- nuovo, poi s’intona un’aria d’operet- viltà e la salute di un Paese. In Italia, in a supermarket dei Clash agli zom- ta a soggetto, il manipolatore di perso- ta, si guardano vecchie foto e ci si az- per esempio, pare che l’ufficio di collo- bi di Romero, sono metafore delle nalità de L’amica delle mogli. E c’è, so- zuffa ancora, finché la conversazione camento del casting sia il luogo più nostre vite svilite come merci tra le prattutto, lo zampino del maestro a tavola non scivola su argomenti che sicuro al quale affidare le grandi spe- merci. Mi interessa però lo scanda- d’ironia Camilleri, che con un blob mettono d’accordo tutti: ah gli zinga- ranze di diventare finalmente qualcu- lo dell’abito. Andrea Inglese, sul si- d’autore ha sfilato dalla bocca di Pi- ri, quelli sanno solo rubare, hanno il no, e magari essere chiamate per una to nazioneindiana, commentando randello frasi che, forse, il premio No- furto nel sangue. comparsata in Parlamento. E dunque analoghe notizie - nudiste bandite basta con queste femministe che ti da una spiaggia qui, donne in bu- COME BULLONI SPANATI buttano giù il morale con la solita sol- rka bandite da una piscina là - ha L’allestimento A turno, come bulloni spanati, le tre fa: e l’immagine degradata della don- scritto che Luis Buñuel, se facesse Ricorda «Festen» di figlie ruotano intorno al perno instabi- na in tv, e siamo penultimi in Europa oggi il film Il fantasma della libertà, Vinterberg: la tragedia le della madre Ignazia, una specie di quanto a occupazione femminile, e i lo chiamerebbe Il fantasma della nu- buco nero che le risucchia e le risputa, contratti atipici non tutelano la gravi- dità. Ogni deviazione dalla norma è sempre sfiorata che fa il bello e il cattivo tempo, ora danza…. Le più furbe l’hanno già capi- (quale?) è suscettibile di persecu- dispotica ape regina, ora fragile e pia- to: da forza-lavoro, i figli sono diven- zione. Mentre scrivo questa nota so- bel non avrebbe mai voluto sentir pro- gnucolosa. La donna ci tiene a sottoli- tati beni di lusso. Bisognerebbe assicu- no ospite della rassegna TorinoSpi- nunciare, visti i suoi rapporti con la neare che non ha badato a spese per ritualità, dedicata quest’anno al moglie Antonietta, rinchiusa in mani- farle studiare, ma non perde occasio- «dis-inganno», la menzogna, l’ap- comio, e della figlia Lietta, che tenta il ne per rimbeccarle: tu dovresti fare parenza. Il tema è filosoficamente suicidio. dei figli, tu invece dovresti vestirti me- RAIFICTION SULLA VIOLENZA interessante: si è più nudi (nude) e Ma questi scarni ragguagli non ren- glio, sembri una vecchia. E al centro veri col burka o in topless? E per- Margarethe Von Trotta, Lilia- dono merito all’opera che andrà in della scena, tira giù la maglietta e ché poi sono sempre le donne a es- na Cavani e Marco Pontecor- scena il 5 ottobre, e non solo per la strizza il seno alla figlia per farle capi- sere illegali? vo gireranno due episodi cia- bella energia degli attori (oltre al po- re cosa intende. The time is out of joint, fa escla- scuno per una fiction in 6 pun- ker di Mitipretese, vanno ricordati Fa- Se le feste di famiglia sono ordigni mare Shakespeare ad Amleto. For- tate sulla violenza sulle don- bio Cocifoglia, Anna Gualdo e Diego a orologeria, le donne hanno sempre mula attuale, insegna il filosofo Jac- ne. Per il 2010 su Raiuno. Ribon). La vera forza dell’allestimen- l’accendino pronto sulla miccia, salvo ques Derrida. «Il tempo è fuori as- to, che un po’ ricorda Festen di Vinter- poi ricomporsi e affrettarsi a fare pa- se», o «fuori squadra». Philip K. Di- berg (riunione di famiglia per il ses- ce col mondo. In questo, Festa di fami- ck, grande autore di fantascienza, santesimo compleanno del patriarca, glia è uno specchio fedele di quel blob rarli contro «furto e incendio». E così, scrisse nel 1959 un romanzo dal ti- con tre fratelli diversamente rovinati esistenziale che le donne mettono in con la nuova religione della famiglia, tolo Time out of joint, ottimamente dal padre), è nel tira e molla che di scena ogni giorno, con spezzoni indi- il culto del privato avanza. Attente, tradotto da Sellerio Tempo fuori volta in volta vanifica l’esplosione di gesti di passato e fotogrammi di un donne: il nemico è là fuori, inguattato luogo. Narra il crescente disagio una vera tragedia. Continuamente futuro sempre fuori fuoco. Tra il ri- nel buio oltre la siepe, è lo straniero del percepire qualcosa fuori posto stuzzicata, la violenza s’accende, poi chiamo all’ordine delle questioni pri- con lo sguardo torvo, quell’ombra nell’ordine delle cose (il «pertur- viene subito ringhiottita nel vortice vate e le ragioni, spesso abbandona- che ti segue la sera, la zingara che ti bante» di Freud). Il metodo (lette- del grottesco familiare, con rapporti te, di un lavoro degno di questo no- strappa il bambino dalla culla. Intan- rario) di Dick era: «se la realtà è un che si spezzano e si ricompongno co- me. Sulla pelle delle donne, ieri come to, per la crisi autunno-inverno pare gigantesco complotto, la paranoia me bolle velenose di mercurio. E quin- oggi, pubblico e privato si sfidano e si si porti bene la nuance «donna che sa è il modo migliore per raggiungere di, dopo che Frida confessa le mole- danno battaglia, alla ricerca dispera- stare al suo posto»: sempre volentero- la verità». Che sia ora, disperata- stie subìte dal padre, si procede al ta di un equilibrio. C’è chi dice che da sa e di miti pretese.● mente, un’indicazione politica?● 36 LA NOSTRA DOMENICA DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Culture

na la matita rossa da maestrini e si massoneria, torna alla sua vena più aprono le orecchie, gioco forza è am- favolistica di iniziazione all’età adul- Al ´FlautoÆpop mettere che questo Flauto diverte e ta di Tamino e di Pamina anche gra- pure molto, proprio perché la compa- zie alle proiezioni naïve di Lino Fiori- gine vittorina e il suo chef Mario Tron- to e ai costumi di Ortensia De Fran- co ci sono andati giù pesanti. Sentire cesco. Finale a sorpresa, ma ci fa ca- Papageno che canta la sua aria su un pire molto dell’operazione: Pamina anche Mozart accompagnamento reggae rischia di oltre al principe gradisce anche Pa- essere più che spiazzante, esilarante, pageno e i tre se ne vanno d’amore e mentre il moro Monostato finalmen- te sfoggia veri arabesque etnici ese- avrebbe sorriso guiti dal tunisino Houcine Ataa. Il principe Tamino fischia la sua aria IL 29 A NAPOLI Salsa, rock, reggae e un finale a sorpresa: l’opera rielaborata per l’amata Pamina, e lei tinge di sbia- Dopo le date romane per Ro- dall’Orchestra di Piazza Vittorio diverte e spiazza felicemente diti timbri di rock anglosassone la maEuropa Festival, «Il flauto sua. La voce educata di Petra Magoni magico secondo l’Orchestra pompa le verticali acrobazie vocali di Piazza Vittorio» andrà in della Regina della notte fino a farla scena il 29 ottobre al Teatro diventare una heavy metal queen. Ec- San Carlo di Napoli. LUCA DEL FRA spettacolo inaugurale del Romaeuro- cellenti anche gli strumentisti, non ROMA pa Festival 2009, risponde che anche tanto per la sorprendente varietà di ciò che non è strettamente necessario stili e atmosfere che riescono a creare opo l’alluvione mozartia- può risultare estremamente diverten- - da squarci cameristici di archi e fiati d’accordo: un Pacs triangolare, che na delle ultime celebrazio- te. Perché qui è tutto sbagliato: via il (ottimo il cornista Giuseppe Smaldi- neppure il più sinistro dei politici ita- D ni del 2006, era davvero teatro, largo invece a un racconto mu- no) fino alle atmosfere più rock e jazz liani oserebbe proporre. Mentre gli necessario fare una nuo- sicale, come fosse una storia orale pas- -, ma soprattutto per aver dato un lo- acerrimi nemici Sarastro e la Regina va versione di un capolavoro come sata di bocca in bocca e narrata da un ro timbro a tanto babelico musicare. della notte s’innamorano su uno sca- la Zauberflöte di Wolfgang Ama- burlesco personaggio; via la comples- Così Il flauto magico, una fiaba che il tenato ritmo salseiro. Altro che ri- deus Mozart? Il flauto magico secon- sità della partitura, via il cotê massoni- librettista Schikaneder e Mozart ave- spetto e buone maniere: Mozart fi- do l’Orchestra di Piazza Vittorio, co e via pure… Ma se appena si recli- vano rivestito dei riti iniziatici della nalmente riderebbe di gusto.● LA NOSTRA DOMENICA 37 DOMENICA 27 SETTEMBRE Home Video 2009

Valzer con Bashir Persepolis A Scanner Darkly La guerra di Israele Rivoluzione iraniana Lisergico Philip

Valzer con Bashir Persepolis AScanner Darkly - Un oscu- Regia di Ari Forman Regia di Marjane Satrapi, Vin- ro scrutare animazione cent Paronnaud regia di Richard Linklater Israele 2008 Con Chiara Mastroianni, C. De- con Keanu Reeves, Winona neuve, Danielle Darrieux Ryder, Robert Downey Jr. Lucky Red **** Animazione. Francia, USA 2007 Stati Uniti, 2006 ****Bim – 01 Distribution ***Warner Home Video STORIE Finalmente in dvd, il film in animazione Altro esempio di una storia politica e so- Linklater torna, dopo Waking Life, a più sorprendente dell’anno, in una versio- ciale trasfusa nei modi dell’animazione una tecnica d’animazione sperimentale ANIMATE ne integrale mai vista sugli schermi. For- d’autore.Quiè la stessaautrice dell’omoni- che ritocca in digitale una storia ripresa Dario Zonta man torna con la memoria nei luoghi del- ma graphic novel a prendersi cura di que- in live action. Perfetto per mettere in sce- lastrage diSabra e Shatila, nel1982 in Liba- sta riuscita trasposizione. Un film che ben na un lisergico e paranoico Philip K. Dick, no, e lo fa ricorrendo all’animazione… per- racconta, e meglio d’altri, il vissuto irania- in uno dei suoi romanzi più belli e filosofi- ché ricordare è immaginare. no ai tempi della rivoluzione islamica. ci sul chi siamo e dove andiamo.˘

La terrazza Regia di Ettore Scola Visioni digitali ConVittorioGassman, UgoTo- gnazzi, Marcello Mastroianni FLAVIO DELLA ROCCA Italia, 1980 ****Distribuzione: 01 DA Ecco MovieQ l’enciclopedia ALBERTO CRESPI del cinema [email protected] COMUNISTI on vi voglio più ve- in Internet dere, voi… voi sie- RIDEVAMO te il mio spec- ualità audio e video, im- chio!», grida l’ono- portanza degli extra, in- revole del Pci Vitto- terattività. Elementi fon- N rio Gassman agli DI NOI Q damentali per salvare amici & compagni radunati con lui l’industria dell’Home Entertain- ´La terrazzaÆdiScola nell’80 mise sulla terrazza; e il giornalista Mar- ment. I dati diffusi durante la Mo- la sinistra allo specchio. Tanti cello Mastroianni gli chiede: «Ma stra di Venezia sulla crescita espo- ci hanno riprovato a Venezia che cazzo dici?». Autoritratti della nenziale del Blu-ray Disc spingono sinistra, capitolo numero enne: ce la ricerca e lo sviluppo su questo n’erano tanti a Venezia, in concor- supporto. È così che Sony Pictures so e non (da Baarìa a Cosmonauta, HE annuncia il lancio europeo di da Il grande sogno a Le ombre ros- MovieIQ, che consente l’accesso in se), perché non riandare alle origi- tempo reale a una vasta banca dati ni? Nel catalogo Titanus, serie «Ita- l’amante, la compagna Stefania San- Totò, e quindi tenta di continuo – an- di cinema attraverso un semplice liani da culto», 01 propone (prima drelli. La relazione è clandestina. En- che disperatamente – di coniugare collegamento a internet. MovieIQ volta in home-video) La terrazza di tra un tizio che ci ricorda qualcuno. Totò e Wittgenstein, come sogna di si avvale della tecnologia Video Ettore Scola. Film del 1980: sta per Gassman alla Sandrelli: «Shhh! Fai fare lo sceneggiatore Jean-Louis Explore realizzata da Gracenote, compiere trent’anni e rivederlo è finta di non conoscermi. Quello è Ma- Trintignant. E quando il produttore che accresce le funzionalità di ricer- un brivido. Da un lato è figlio del selli! Compagno valoroso, ma… sai Ugo Tognazzi – spinto dall’insoppor- ca e navigazione dei dispositivi con- suo tempo: gli anni ’70 che volgono com’è». Ed è proprio lui, Citto Masel- tabile moglie Ombretta Colli, altro nessi al web. A disposizione: infor- al termine, il terrorismo, la crisi di li nel ruolo di se stesso, che compare autoritratto della sinistra, questo pe- mazioni sempre aggiornate su cast identità del Pci che pure, di lì a po- spiritosamente nel film come del re- rò scaduto – firma finalmente un e realizzatori, produzione e musi- co, avrebbe toccato i massimi risul- sto Age, Ugo Gregoretti, Leonardo film d’arte intitolato Il giardino dei che legate alle varie scene del film. tati elettorali di sempre prima di im- Benvenuti e Lucio Lombardo Radi- supplizi lo trasforma in un’ope- Quante volte, assaliti da un dubbio plodere nel «magico ‘89» e di diven- ce. Queste presenze confermano La ra-trash ribattezzandolo Il giardino o da una curiosità, abbiamo dovu- tare un’altra Cosa, anzi, tante altre terrazza come un grande autoritrat- dei supplì. Nessuno come Scola cono- to sospendere la visione per anda- cose. Dall’altro sembra girato oggi: to e rafforzano il paragone con Le om- sce il valore del cibo applicato all’ar- re a scartabellare su qualche enci- con le sue manie, il reducismo di bre rosse, il film di Maselli sulla sini- te. In Dramma della gelosia (altro tito- clopedia? MovieIQ rende tutto que- alcuni personaggi («Non possiamo stra in crisi di oggi. Fermo restando lo appena edito da 01) l’operaio in sto superato con due semplici click mica dichiarare un’altra guerra ai che sarà curioso, per chi ci sarà, rive- crisi sentimentale si definiva «intorci- del telecomando, rimanendo co- tedeschi per far star bene voi»…), dere Le ombre rosse fra trent’anni nato su me stesso come un involti- modamente seduti sul divano e sen- la frustrazione degli intellettuali, la (magari, chissà, lo capiremo solo al- no». Nella Terrazza la grande doman- za mettere in pausa il film! I primi lottizzazione della Rai... lora), la differenza forte fra i due da è: «che c’entra il fagiolo con la vita titoli a supportare MovieIQ sono film è la comicità. In nessun momen- interiore?». Rivedetevi questi due quelli di punta di inizio autunno: ´SHHH, QUELLO È CITTOÆ to della Terrazza, anche i più dram- film, compagni: sono il nostro spec- Angeli & Demoni e Terminator Sal- Parentesi. Scena-culto (non la ricor- matici o patetici, Scola dimentica di chio, quelli eravamo noi – e, vivad- vation. Seguiranno: Pelham 123, davamo). Gassman è in un bar con avere scritto battute per Sordi e per dio!, facevamo ridere. ● Julie & Julia, District 9. ● 38 LA NOSTRA DOMENICA DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Libri

STRIP BOOK Marco Petrella www.marcopetrella. it

La gioia piccola d’esser quasi salvi Chiara Valerio pp. 255, 16 euro, nottetempo RITMO Attorno alla nonna Agata chedimen- tica gradualmentei nomie le cose, ruota- no Giulia e Marco, i giovani personaggi, i SANGUE loro amori sghembi,la loro pervicace vo- lontà di salvezza. E GAIA MANZINI SCRITTRICE GERANI ra il 1981. Glenn Chiara Valerio: l’arte della fuga Gould, forse il più e l’uso sapiente delle parole nella grande pianista del No- ´Gioia piccola d’esser quasi salviÆ vecento, se ne stava al E suo Steinway CD 318, nello studio di registra- zione della Columbia Records a Manhattan. Suonava le Variazioni di Goldberg di Bach come nessuno aveva mai fatto prima, sedendo su molto sangue e molto ne ho visto una sedia pigmea e bevendo solo scorrere. Quando molto sarà tutto, Poland Spring Water. potrò ricominciare». La fuga, la velo- Ora, non ho idea di cosa beva la cità, si diceva, che fa fluire le immagi- Valerio, se sieda su una comoda pol- ni in altre immagini, trasformandole trona o su uno sgabello dondolan- di continuo: «Giulia guarda gli occhi te, ma fatto è che La gioia piccola azzurri di Leni e l’assurda leggerezza d’esser quasi salvi conosce l’arte del- che trasmettono, continua ad amare la fuga alla perfezione. Le geome- le castagne anche se gliele regalano trie del ritmo, la chiarezza, la veloci- sempre col riccio intorno. Leni ha tà virtuosa, in un tutto che ha che Marco intorno». Il virtuosismo di fare con l’uso sapiente della parola Gould non è certo solo dita iperattive e la precisione matematica. «Io ho sulla tastiera. I polpastrelli sprizzano sempre odiato non avere il control- emozione, l’incanto cattura anche le lo dei miei occhi e del resto, perciò orecchie più insipienti. D’altronde il mal sopporto il verso sciolto e ho geniaccio, mentre suonava, se la can- usato i metri poetici come un busti- ticchiava rumorosamente duettando no di stecche di balena. Per darmi con Bach e lo Steinway. Le sue regi- forma e portamento. L’immobilità è strazioni sono quasi tutte accompa- il solo limite delle stecche di balena. gnate da questo ronzio vitale in sotto- Ogni gesto improvviso è una ferita fondo. Il ronzio della Valerio è l’incan- quasi certa. La mia vita è un susse- to dell’esperienza: quel modo di rac- gurisi di gesti improvvisi. Ho perso Ne «La gioia piccola d’esser quasi salvi» tutto comincia da un balcone... contarla, snocciolandola veloce, sen- FRASE DI... Roberto Tutto quello che ho scritto è una lettera d’amore e un saluto alla mia 39 F Bolaño generazione, a quelli che hanno scelto la militanza e la lotta e che hanno «Stella distante» DOMENICA Sellerio dato la giovinezza a una causa che per noi era la più generosa del mondo. 27 SETTEMBRE 2009

GLI za fiato, ma pure senza cupezza, an- Il canzoniere che quando si parla di una madre che INVISIBILI si butta dal balcone, di Alzheimer, di d’amore puttane e amori delusi. Come se, sot- Roberto Carnero to sotto, si tenessero da conto le consi- derazioni di Kundera sulla vita: che è di Riccardi un restare sempre bambini, messi co- stantemente di fronte a nuove regole Apollinaire Dante Alighieri l tema è di quelli da far tre- del gioco, costretti di continuo a suc- Nonsense bestiali Il sommo da giovane mare le vene e i polsi: nien- cessive interpretazioni. Fino all’ulti- I te meno che l’amore. Argo- ma, quella inevitabile. mento al centro della lette- Bestiario Rime giovanili ratura di tutti i luoghi e di tutti i IN PARADISO... Guillaume Apollinaire e della «Vita nova» tempi. Chiara Valerio corre da centometri- A cura di Giovanni Raboni Dante Alighieri Ma Antonio Riccardi lo af- sta sulla pagina, ma la partitura ritmi- pagine 85 a cura di Teodolinda Barolini fronta da par suo nella nuova ca e la geometria la fa soprattutto col euro 12,00 pagine 544 raccolta di poesie Aquarama e sangue. Il sangue che torna e ritorna, Guanda euro 11,50 altre poesie d’amore (pagine 94, e c’è ovunque: sulle magliette, sulle Bur euro 19,00, Garzanti). Non cer- scarpe, sul marciapiede dopo che to in maniera didascalica o inge- qualcuno s’è buttato di sotto, dentro i Uscita nel 1911 e arricchita in questa edi- Un’edizione nuova e riccamente com- nuamente autobiografica. Que- gerani di un balcone di fronte, che zione dalle incisioni di Raoul Dify, è la pri- mentata in chiave stilistica e ideologica. La sto suo «canzoniere d’amore» si parlano di vita e di morte e fanno pa- ma raccolta poetica di Apollinaire. Sono primastagione letteraria di Dante fu quella basa piuttosto su immagini ine- io perfetto con quelli di Flannery versirealisticie visionari, anche peril conti- stilnovista e ad essa riportano alcune cele- dite ed efficaci, momenti di O’Connor (Il geranio, per l’appunto). nuo giocodei nonsense:«Beigiorni topoli- berrime poesie, presenti nel volume, co- esperienza fatti reagire felice- Il sangue che sta dentro le parole di- ni, la mia vita / rosicchiate piano piano. / meTantogentile, incentratasull’amore spi- mente con una vasta di sordinate e sbeccate della nonna che Ventott’anni quasi finiti, / e poco o niente rituale per Beatrice, o Guido io vorrei, dedi- riferimenti culturali. La tavoloz- dimentica tutto, parole che non han- in mano!». cata al tema dell’amicizia. za si declina nei vari contesti ge- no più il controllo. «Non è più una lin- ografici, quasi paesaggi dell’ani- gua, è una lava», lì a far uscire quello ma, dal Rio de la Plata alla Sibe- che non si vuole. Quando Iris Murdo- ria Orientale, ma fondale amo- ch morì di Alzheimer era il 1998: a Jan Twardowski Vittorio Sanna roso può essere persino il Mu- quei tempi il morbo si camuffava con seo di Storia Naturale: «Usciti «blocco dello scrittore». Allora, qui, L’´esordioÆitaliano La vita concreta dal Museo sulle nostre ombre / dove c’è una nonna con la stessa ma- ho ricostruito a parole / il diora- lattia, la cura per tutti e per il passato Affrettiamoci ad amare Presente continuo ma di un amore perfetto: / vita che si sta smagliando, è proprio la Jan Twardowski Vittorio Sanna animale e forme vegetali / in scrittura, che poi è sempre esercizio a cura di Andrea Ceccherelli pagine 50 proporzione, come se tutto / ri- di memoria. Scrivere e vivere è ricor- trad. di A. Ceccherelli euro 10,00 manesse frontale». dare: mettere in fila i fatti, dar loro la e Lucia Petti LietoColle La tonalità velatamente ironi- forma che si vuole. Ne La gioia picco- pagine 124, euro 14,00 ca non cancella il senso di la d’esser quasi salvi quel sangue rima- Marietti 1820 un’aspirazione alla perfezione ne, eccome, batte il ritmo senza tre- dei sentimenti che è quanto for- gua preso nella velocità alla Gould, Di una delle massime voci della poesia Classe 1977, Vittorio Sanna ci dà un libro se tutti noi cerchiamo nella ma tiene l’accento spostato sull’incan- polacca del ’900 esce la prima raccolta in d’esordio riuscito e convincente, per la ca- frammentarietà, spesso con- to vitale e guizzante (dell’esistenza e italiano. Twardowski coniuga riflessione re- pacità di affrontare i diversi argomenti in traddittoria, delle nostre esi- della prosa). D’altronde «in paradiso ligiosa, gusto per il paradosso e umorismo. uno stile originale. Animali, natura e situa- stenze. Difficile, ma non impos- sono tutti anemici», chiosa la Valerio. Poesie che parlano della vita di tutti i giorni, zioni concrete della vita offrono il materiale sibile: «È facile solo a parole, / Lì, si sa, «tutto va bene… questo è il toccandonei temi più profondi. Con un’istin- a questo giovane poeta parmense, che sia- lo trovi se lo cerchi e non lo per- problema».● tiva allergia per ogni retorica. mo certi tornerà a far parlare di sé. di / se ti volti per un attimo».● 40 LA NOSTRA DOMENICA DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Musica

Marco Rovelli Mark Knopfler Tacuma Rock around la libertà Ballads del tempo Rivisitando Coltrane

Marco Rovelli Mark Knopfler Jamaaladeen Tacuma Libertaria Get lucky Coltrane Configurations ****Corasono ****Universal ***Jazzwerkstatt

GLI ALTRI Per dire che le lotte della Comune di Pari- È un disco appassionato, il nuovo cd dell' Tributo live a Coltrane # 1. Il bassista gi e le speranze hanno sempre un senso. ex Dire Straits che da tempo ha smesso i elettrico Jamaaladeen Tacuma ha scel- DISCHI Marco Rovelli impagina un cd carico di panni del rockettaro. Knopfler suona solo to brani del periodo modale dell’ultimo passionalità, dolore, ballate, rock e un più ciòche gli sta a cuore: il liutaio JohnMonte- Coltrane, che consente all’energico e che aggiornato combat-folk, insieme agli leone a cui dedica un valzer, le tradizioni virtuosistico quartetto (a tratti funkeg- Yo Yo Mundi, Daniele Sepe e parole di De della sua terra, il tempo perduto. Album di giante) di spaziare con grande libertà. Lucae dei WuMing 2. Energico,liverende- ballads morbidissime, chitarre acustiche, Contiene una spettacolare versione di rà ancora meglio. STE. MI. folk delle radici. SI. BO. India. A. G.

Jan Garbarek Group livello molto alto. Perché questo al- Dresden bum doppio è un live, il primo live Ecm di Jan Garbarek per la casa discogra- **** fica, registrato a Dresda il 20 otto- bre 2007. In realtà non è il primo live in assoluto (nel 1978 la Ndr pub- JAN blicò il live di un concerto al Ndr GIORDANO MONTECCHI Jazz Workshop di quell’anno), ma è [email protected] un cd che cambia il quadro di riferi- È USCITO mento. Le performance dal vivo onfesso che il jazz non sono abituali per la Ecm, che wagneriano non mi predilige le alchimie audio di labora- è mai piaciuto. È una DALLA torio calibrate millimetricamente, faccenda geografica ma certo pesano (si pensi al Köln C e antropologica, per Concert di Jarrett). E sono live fino a chi considera la mu- GABBIA un certo punto, poiché si intuisce il sica nera e ciò che ne è derivato co- lavoro certosino di post-produzione me votata a narrare i drammi e le Nel doppio live ´DresdenÆGarbarek e di maquillage sonoro. passioni del mondo di sotto, di trova un calore e una fisicità lontani un’umanità marchiata a fuoco e dalla fredda bellezza del Nord ENERGIA STRARIPANTE bruciata dal sole. Da sempre, a Succede anche qui. Difficile dunque ogni nuova uscita della Ecm, la sen- dire se si tratti di una svolta. Di certo sazione è quella di invertire quel nella discografia di Garbarek que- cammino salutato da Friedrich sto Dresden è una pietra miliare che Nietzsche, secoli fa, quando si en- riassume la ricchezza e il carisma tusiasmava per Carmen di Bizet: del musicista, illuminandolo di una «Questa musica è malvagia, raffi- luce diversa, più ricca di sapori e di nata, fatalistica, malgrado ciò essa fisicità. Ma soprattutto, il che ci toc- resta popolare.... Con essa si pren- ca più da vicino, è un disco magnifi- de congedo dall’umido Nord, da co, dall’energia straripante e dal gro- tutti i vapori dell’ideale wagneria- ove jazzistico contagioso. Con la bat- no. Qui parla un’altra sensualità... teria di Manu Katché (un monumen- Invidio Bizet per aver avuto il co- to della ritmica «transgender») e il raggio di questa sensibilità meri- basso di Yuri Daniel la sezione ritmi- dionale, più abbronzata, più riar- ca è un motore turbo dalla spinta ec- sa...». Il congenito immaginario so- cezionale che eccita il pianismo di noro di Ecm tende invece a ripor- Rainer Brüninghaus (dal canto suo tarci lassù, nelle terre umide e fred- sempre un po’ sul filo del luogo co- de, segno per altro di come il jazz, mune) e galvanizza il solismo e le ormai sacralizzato e consegnato al- idee di Garbarek. Non a caso forse la storia del XX secolo, sia da tem- qui il musicista norvegese ritrova po un lessico globale, naturalizza- spesso il sax tenore in luogo della tosi a qualsiasi latitudine. freddezza disincarnata e postmo- Così, quando questo trentaquat- dern di quello strumento oggi trop- tresimo album Ecm di Jan Garba- po inflazionato che è il sax soprano. rek comincia a girare, si salta sulla È un po’ come ritrovarsi in strada in sedia, ci si stupisce, poi ci si entu- mezzo alla gente dopo essere stati siasma, infine si cerca il punto di chiusi in una bellissima ma algida equilibrio che sta comunque a un gabbia dorata.● Il sax norvegese Jazz sul soft www.garbarek.com www.billboard.com/charts 41 DOMENICA Il sito del gruppo: più che Gli album più venduti negli 27 SETTEMBRE altro aiuta a cercare link Usa nei rilevamenti Nielsen 2009

Rodrigo Y Gabriela Califone I 10 album jazz ora più venduti TOP JAZZ CD secondo Billboard Mexico funambolico Per menti aperte Diana Krall 02 George Benson Songs and Stories Rodrigo y Gabriela Califone 11:11 All My Friends Are Funeral Sin- Quiet Nights 03 Chris Botti In Boston Pias gers Standards in bossa nova *** Dead Oceans 04 Peter White Good Day *** 05 Michael Buble Buble Meets Madison...

06 Najee Mind Over Matter Questo funambolico duo chitarristico è Con un titolo fra l’ironico e il macabro (lo proprio da conoscere. I messicani ex bu- stesso di un film di prossima uscita), torna 07 Frank Sinatra Live at the Meadowlands skers Rodrigo e Gabriela sono irruenti e la cult-band di Chicago. E sorprende in po- passionali, in equilibrio fra rock, jazz e fla- sitivo per le tante idee disseminate in un 08 Melody Gardot My One and Only Thrill menco. Musica strumentale ed acustica, disco vario e complesso, da ascoltare con la loro,per nulla noiosa. Anzi. Qui omaggia- calma. Rock, pop, folk e sperimentazione 09 Hiroshima Legacy no undici numi tutelari, da Hendrix a San- permenti aperte e palati fini. Piccolo capo- tana e Paco De Lucia. D.P. lavoro. D.P. 10 Marcus Johnson Poetically Justified

Post-adolescenti TIPI ITALIANI ROBERTO BRUNELLI bla, storie di amanti distanti, di atte- se infinite, di sigari cubani e mappa- mondi, di vecchie musicassette, di che ci sanno fare macchine fotografiche reflex, un piccolo pantheon postmoderno in Figli del dark ma nient’affatto depressi, con i loro brani eterei cui possono incontrarsi per un caf- i londinesi Xx cantano con originalità di sesso e amori sfigati fè Luigi Tenco ed il futurista Mari- netti, Gramsci e Walt Disney, Paolo Conte e Frank Zappa. È un piccolo primissimi Cure ma con un lampo di mondo alternativo, quello contenu- luce negli occhi che fa sì che non sia to in Aspirina metafisica, l’album giusto archiviarli come gli ennesimi del cantautore (mai parola ci rima- darkettoni depressi. Soprattutto per- se più stretta) Augusto Forin, clas- ché depressi non lo sono affatto. So- se 1958, ex odontotecnico (molti no riflessivi, quello sì. Parlano ossessi- anni fa) passato al basso elettrico e vamente di sesso e di relazioni senti- poi alla canzone. mentali andate storte, anche. Soprat- Un album registrato con grande tutto lei, la finto-eterea cantante e Augusto Forin sapienza e diabolica cura, sofistica- chitarrista Romy Madley Croft (una to con calore mediterraneo e l’intel- piccola Hope Sandoval) che si alter- Un’anima latina ligenza di una milonga, dei cuori na alla voce con il suo amico di infan- che bruciano per il mal di luna o The Xx zia, il cantante-bassista Oliver Sim, al crocevia per una sigaretta spenta troppo pre- Xx uno sbarbato crooner in erba (nel sto. Scrive con estrema perizia, Fo- Young Turks suo caso viene in mente il maestro dei desideri rin, tuffandosi anima e corpo nelle **** Scott Walker). passioni mai sopite, cosa sorpren- SILVIA BOSCHERO dente in un’Italia che le proprie pas- ROCK SCARNO ’oriente del nord è pro- sioni sembra averle dimenticate. [email protected] Fanno rock scarno, non cercano la babilmente uno di quei Racconta storie, Augusto, con la sensazione, tantomeno il virtuosi- posti in cui il desiderio complicità di un gruppo di eccellen- smo, si affidano ad una batteria elet- arriva, fugge e si cerca ti musicisti (Roberto Lugli al piano, uscito in pieno agosto tronica, usano una tastiera e un com- L continuamente, un luo- Pino Parello al basso, Paolo De Gre- questo piccolo disco con puter, si auto-producono, non alza- go di magica perdizione gorio alla batteria, Marica Pellegri- sopra impressa una x no il volume degli amplificatori, tol- in cui i suoni si mischiano, dove s’in- ni percussioni e cori, Marco Fadda bianca su fondo nero. In gono sempre e non aggiungono una seguono nostalgie e sogni. Un labirin- tabla e altre percussioni, Elena Ci- È pochissimi ci hanno fat- piuma ad appesantire le loro eteree to che guarda al cielo, un «bazar ad marosti ai cori, Paolo Cogorno alle to caso, soprattutto in ed eleganti canzoni. Ma riescono ad ogni portone», un posto dove «medi- tastiere), in cui la sonorità è l’asso- Italia, dove le case discografiche essere sorprendentemente contur- tano le persone sole e le coppie clan- luta protagonista, tanto da rappre- spendono soldi solo per la promozio- banti, sensuali e sofisticati nonostan- destine». È una specie di Rick’s café sentare quasi la sorpresa nella sor- ne degli esordienti Beatles. Gli XX te la giovane età, nonostante il pre- della musica italiana il ritrovo messo presa: non è la marmellata cui ci non saranno mai i Beatles ma hanno sunto risparmio di energie. Forse per- su da Augusto Forin e la sua banda: hanno abituato i discografici italia- la stessa età di Lennon e McCartney ché devono aver sentito anche tanto colpi liquidi di pianoforte che porta- ni, è un mondo in cui ogni tocco di quando iniziarono. Circa 77 anni in R&B, di quello costruito sui beat elet- no l’anima latina in un crocevia di batteria (Aspettando su una pensili- quattro. tronici. Forse perché non suonano co- lontani ma avventurosi echi jazz, ar- na), ogni colpo di basso oppure si- Sono quattro post-adolescenti di me nessun altro in giro. E, per i tempi peggi di chitarra che non sono ma co- nanche i rumori in sottofondo rac- un sobborgo del sud di Londra, figli che corrono, solo per questa originali- noscono la bossa, voci in distanza re- contano una storia dai confini liqui- diretti della new-wave, cupi, enigma- tà ci sarebbe da assegnare ai quattro gistrate due stanze più in là, fischi e di, vaghissimamente onirici, un ma- tici e fumosi come i Joy Division o i un premio. ● cori, percussioni sensuali come le ta- re in cui è bello perdersi. ● 42 www.unita.it DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009 Zapping

PAPÀ TI AGGIUSTO IO N.C.I.S. DR. HOUSE ROMEO + GIULIETTA

LA 7 - ORE: 17:45 - FILM RAIDUE - ORE:21:00 - TELEFILM CANALE 5 - ORE: 21:30 - TELEFILM CANALE 5 - ORE: 02:15 - FILM CON MACAULAY CULKIN CON MARK HARMON CON HUGH LAURIE CON LEONARDO DI CAPRIO

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Quello che. Rubrica 06.00 Carcando 06.00 Fuori orario. 06.35 Tg4 - Rassegna 06.00 Prima pagina 06.10 Still standing. 06.00 Tg La 7 06.30 Uno Mattina Week cercando. Cose (mai) viste. stampa 07.57 Meteo 5. Situation Comedy. 07.00 Omnibus Videoframmenti End. Rubrica. 07.00 Aspettando 06.45 Media shopping. News 07.00 Super partes. News Week-end. Rubrica. 06.10 09.15 Easy Driver Dubai: oro ed ec- è domenica papà. Televendita 08.00 Tg5 - Mattina 10.55 Xena - Principessa 09.15 Omnibus Life cesso nel deserto. Contenitore. 07.05 Week-end. Speciali Estivi. Super partes. News 08.54 Finalmente arriva guerriera. Telefilm. Rubrica. Conduce Documentario 08.00 Attualità. E’ domenica papà. 08.55 Nonno Felice. Kalle. 11.50 Grand prix. Ilaria Moscato, Tg 2 Eat Parade. Rubrica. 10.05 Movie Flash. Situation Comedy. Telefilm. 12.25 Studio aperto Marcellino Mariucca Rubrica. 09.05 Il Gran Concerto. 09.30 10.00 Verissimo - 10.10 La settimana. 09.50 Santa Messa 06.25 L’avvocato Sardegna - 12.58 Meteo. News Show. Tutti i colori Attualità. celebrata da Sua risponde. Rubrica. Dalla Maddalena 09.45 della cronaca. 13.00 Guida Santità Benedetto TGR Speciale all’Asinara. 10.25 M.O.D.A. Rubrica. 06.35 Inconscio e magia. News. al campionato. XVI e Recita Ambiente Italia Documentario Rubrica. Conduce 11.10 Movie Flash. dell’Angelus. “Puliamo il mondo”. 10.00 S. Messa. Religione 13.50 L’Odissea. Silvia 11.15 Religione. 06.45 Mattina in 12.00 Film mitologico Pre-gara. Rubrica Tg 3 11.00 Pianeta mare. Toffanin, famiglia. Rubrica. (Italia, Germania, 11.50 Motociclismo - 12.20 Linea Verde Estate 12.25 TeleCamere Rubrica. con Alfonso Malta, Turchia, GB, Round 12 Super- Estate. Rubrica. 07.00 Tg 2 Mattina Signorini Salute. Rubrica. 11.30 Tg4 - Telegiornale USA, 1977). Con bike. Imola - Gara 1 09.30 13.10 Automobilismo - TG2 Mattina L.I.S. 12.55 13.00 Tg5 Armand Assante, Ciclismo - 11.38 Vie d’italia - Notizie 13.00 Tg La7 Rai sport. 10.00 Geraldine Chaplin, Tg 2 Mattina Campionati sul traffico. News 13.39 Gran Premio Meteo 5. Christopher Lee. 13.25 Sport 7. News 10.05 Ciclismo - Mondiali. News di Singapore 12.10 Melaverde. Regia di Andrej 13.30 Campionati 14.00 Tg Regione. 13.40 Assassinio di Formula 1 Rubrica. Domenica 5. Konchalovskij sul treno. Mondiali Ciclismo. 14.15 16.30 Tg 1 L.I.S. Tg 3 13.30 Tg4 - Telegiornale Show. 16.25 Air Bud 4 - Una Film (GB, 1961). 13.00 Tg 2 Giorno 14.30 Conduce Con Margaret 16.35 Che tempo fa. Ciclismo - 14.07 Le comiche di zampata vincente 13.30 Barbara D’Urso Rutherford, Charles Tg2 Motori. Campionati Stanlio e Ollio. Film commedia 16.40 Cotti e mangiati. Rubrica. Mondiali. 18.50 Chi vuol essere (USA, 2002). Tingwell. Regia di Telefilm. Comiche George Pollock 13.45 15.00 milionario. Con Molly Hagan, Quelli che... Tg 3 Flash L.I.S. 14.30 Tarzan in India. 17.00 Un medico in aspettano. Show Gioco. Kevin Zegers. 15.20 Motociclismo - famiglia 6. Miniserie. 17.45 Ippica - Gran Film avventura Conduce Regia di Round 12 Super- 15.30 Quelli che il calcio Premio di Merano (GB, 1962). Con Gerry Robert Vince. 18.10 bike. Imola - Gara 2 L’Ispettore Derrick. e.... Show. Jock Mahoney, Scotti Telefilm. 18.05 Tutto Totò - 18.30 Studio aperto 16.40 Movie Flash. 17.05 Rai Sport Stadio Mark Dana. 20.00 Con Horst Tappert, Episodio: Tg5 18.58 Meteo. News Sprint. Rubrica. 16.10 Firefox - 16.45 Mac Giver 1. Fritz Wepper Il Tuttofare. 20.39 Meteo 5. 18.00 Film (Ita ). Con Totò, Volpe di fuoco. 19.00 Charlie’s Angels - Telefilm. 18.50 L’eredità. Tg 2. News Lauretta Masiero. Film avventura Più che mai. 17.45 Papà ti aggiusto io. Gioco. Conduce 18.05 90° minuto. Regia di D.D’Anza (USA, 1982). Con 20.40 Paperissima Film azione Film (USA, 1964). Carlo Conti Rubrica. Clint Eastwood, sprint. (USA, 2003). Con Macaulay 19.00 Tg 3 20.00 Telegiornale 19.05 Rai Sport Numero Freddie Jones. Show Con Cameron Diaz, Culkin, Ted Danson. 19.30 Tg Regione Conduce Drew Barrymore, 20.35 Rai Tg Sport. News 1. Rubrica. 18.55 Tg4 - Telegiornale Regia di H. Deutch 19.25 20.00 Juliana Lucy Liu. Regia di 20.00 20.40 Affari tuoi. Primeval. Serie Tv. Blob. Attualità 19.37 Il ritorno di Moreira McG (Joseph Tg La7 Gioco. 20.30 Tg 2 20.30 20.20 Pronto Elisir. Rubrica. Colombo. Telefilm. e il Gabibbo McGinty Nichol) 20.30 S.O.S. Tata. Real Tv. SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.30 Un medico 21.00 N.C.I.S. Telefilm. 21.00 Presa diretta. 21.30 Siska. Telefilm. 21.30 Dr. House. Telefilm. 21.10 Transformers. Film 21.30 I cannoni in famiglia 6. Con Mark Harmon, Rubrica. Con Wolfgang 23.30 Intelligence - azione (Usa, 2007). di Navarone. Serie Tv. Michael Weatherly, Maria Bauer, Con Dane Cook, Film (Usa, 1961). 22.40 Tg 3 Servizi &Segreti. Josh Duhamel. Con Gregory Peck, Con Giulio Scarpati, Pauley Porrette Jacques Breuer, Miniserie. 22.50 Tg Regione Regia di David Niven. Regia Margot Sikabonyi, 21.50 Harper’s Island. Fabian Busch Con Raoul Bova , Michael Bay. di J. Lee Tomphson Lino Banfi Telefilm 22.55 Glob. 22.30 Contro campo Ana Caterina 23.20 Show. Conduce 23.55 DOA: 23.45 Reality. Reportage. TG 1 22.35 La Domenica posticipo. Morariu Enrico Bertolino Dead or Alive. “Reportage di 23.25 TG1 Sportiva Rubrica. 22.40 Contro campo. 01.30 Tg5 - Notte 23.55 Film azione News & Sport”. 61 ° Premio Italia Conduce Massimo Tg 3 Rubrica. Conduce 02.01 Media shopping. (Germania/Gran 00.45 Sport 7. News Rubrica. Conduce De Luca. 00.05 TeleCamere Alberto Brandi 02.15 Romeo + Giulietta. Bretagna, 2006). Livia Azzariti. 00.30 Salute. Rubrica. 01.00 01.05 Tg La7 Domenica sprint. Tg4 - Rassegna Film drammatico Con Jaime Pressly, 00.30 01.25 TG 1 - Notte Rubrica. Conduce 01.05 Fuori orario. stampa (USA, 1996). Con Holly Valance. Movie Flash. 00.50 Applausi. Alessandro Tiberti Cose mai viste. 01.15 Renato Zero Leonardo DiCaprio, 01.25 Media shopping. 01.30 Universication. Rubrica. 01.00 Tg 2 Rubrica Special. Musicale. Claire Danes Televendita Rubrica.

Sky Sky Sky Cartoon Discovery All MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD Music

19.35 Corti Pixar. 21.00 Questa notte 21.00 Il pianeta delle 18.45 Teen Titans. 18.00 Fifth Gear Europe. 16.05 Rotazione 16.30 Coca Cola Live @ Film Mtv. Musicale. è ancora nostra. scimmie. 19.10 Ben 10 Forza 19.00 Top Gear. Rubrica musicale. “Summer Song” cortometraggio Film commedia Film fantascienza aliena. 19.00 All News 20.00 Come è fatto. 21.00 Ratatouille. (ITA, 2008). (USA, 2001). 17.00 Coca Cola Live @ 20.00 Zatchbell. “Microfoni - 19.05 Mono. Rubrica. Film animazione Con N. Vaporidis, Con M. Walberg, Mtv. Musicale. Hot Rod” “Puntata dedicata (USA, 2007). V. Izumi. Regia di T. Roth. 20.25 Teen Titans. “Summer Song” 21.00 ai Motown” Regia di B. Bird P. Genovese Regia di T. Burton 20.50 Le nuove Miti da sfatare. 20.05 20.00 Into the Music. e J. Pinkava e L. Miniero 23.05 avventure di “Più veloce della Inbox. Musicale Il fiore 20.30 Room Raiders. 22.50 pioggia” 21.30 23.10 Love Guru. Natale in crociera. del mio segreto. Scooby Doo. Stelle e padelle. Show Film commedia Film commedia Film commedia 22.00 Marchio di fab- Show 21.15 Shin Chan. 21.05 (USA/CAN, 2008). (ITA, 2007). (ESP/FRA, 1995). brica. Documenta- Pussycat Dolls 21.40 22.30 Pelle. Musicale Con J. Alba, Con C. De Sica, Con M. Paredes, Gli amici immagi- rio. “Lo Stadio di present: Girlicious. 23.30 M. Meyers. Regia di M. Hunziker. Regia J. Echanove. Regia nari di casa Foster. Phoenix-LA Trade Metallo. Musicale 22.00 Paris Hilton’s my M. Schnabel di N. Parenti di P. Almodovar 22.05 Titeuf. Tower di LA-Surf” 00.30 All Night. Musicale new best BBF. Culture 43 DOMENICA ZOOM 27 SETTEMBRE 2009

l ministro Scajola ha lo stesso di- incostituzionale. Di questo passo, ritto di convocare i vertici Rai tra poco la Carfagna assegnerà i Il Tempo I che noi comuni cittadini di con- premi Nobel, Rotondi deciderà i ri- DI CHI SONO vocare il consiglio dei ministri a ca- sultati del campionato di calcio e sa nostra. Quello che caratterizza le quel megalomane di Berlusconi LE mosse di questo gabinetto (inteso stabilirà addirittura la canzone come governo Berlusconi) è il tota- vincitrice di Sanremo. Ma, tornan- PORCHERIE le disprezzo della divisione dei pote- do alle accuse di Scajola contro An- ri in democrazia. Infatti, mentre nozero, se nel programma c’erano Montesquieu si rivolta nella tomba, «spazzatura, vergogna, infamia, FRONTE DEL VIDEO il ministro Maroni accusa i giudici porcherie», queste erano tutte del di non interpretare come pretende premier e riferite per dovere di cro- Maria Novella Oppo lui la legge che ha introdotto il rea- naca dalla stampa di tutto il mon- to di clandestinità, ritenuto dai più do.❖

Oggi NORD «Il canto della terra», Galleria Repetto poco o parzialmente nu- In Pillole voloso con locali precipitazioni spar- se sui rilievi. CENTRO sereno o poco nuvolo- so su tutte le regioni. GALILEO CONOSCEVA L’OTTICA SUD nuvoloso su tutte le regio- Galilei conosceva l’ottica geometri- ni con precipitazioni a prevalente ca- ca teorizzata da Euclide nel III sec. rattere temporalesco. a. C. diversamente da quanto si credeva finora. Lo proverebbero note autografe scoperte dalla do- cente di astronomia Luisa Pigatto in un’edizione dell’Ottica del mate- matico greco pubblicata a Firenze nel 1573. Il volume si trova nella Biblioteca del Seminario vescovile padovano dove c’è la copia perso- nale di Galileo del Dialogo dei mas- simi sistemi del mondo.

OVADIA, MENZIONE AL PRIX ITALIA Il canto del popolo ebraico massa- crato con Moni Ovadia, prodotto da Raidue, e il varietà di Radio Tre Domani Rai che scherza sulla lirica La bar- NORD poco nuvoloso su tutte le caccia hanno ricevuto menzioni regioni salvo annuvolamenti più este- speciali dalle giurie del 61˚ Prix si e consistenti sulle aree alpine. Italia, terminato ieri a Torino. Il CENTRO sereno o poco nuvolo- canto... è un testo di Yizhak Katze- so. Dalla sera aumento della nuvolosi- nelson, morto ad Auschwitz nel tà sulla Sardegna. ‘44, portato in scena da Ovadia e SUD nuvoloso con precipitazio- adattato da Felice Cappa. ni temporalesche anche diffuse.

OPERE LIRICHE SULL’IPHONE Per Alba Calia, vice presidente di Da Usa e Europa il meglio della Land Art Rai Trade, la lirica potrà diffonder- LA MOSTRA Fino al 25 novembre alla Galleria Repetto, Acqui Terme, «Il si di più passando per l’iphone e canto della Terra. Orizzonti di Land Art», con opere e video di Robert Smith- l’ipod, oltre che internet. Lo ha det- son, Nancy Holt, Walter De Maria (nella foto «Dry Lake»), James Turrell, Chri- to a Ravello a un convegno con so- sto, Dennis Oppenheim, Richard Long, Andy Goldsworthy e Jan Dibbets. vrintendenti italiani e stranieri.

NANEROTTOLI tipo di 35 anni ha scelto di farsi arre- strava della sua libertà? La sua com- stare pur di togliersi «dai bal» di una pagna - a torto o a ragione, non sap- Edificante situazione casalinga insostenibile. Vi piamo - gli stava avvelenando l’esi- pare una notizia del? Nossignori. Tor- stenza, clima di rissa continua. I ca- Dopodomani Toni Jop niamo per un attimo alla vicenda, ve- rabinieri sono andati a raccoglierlo NORD poco o parzialmente nu- rissima e raccontata dalle agenzie di dove li aveva convocati, il giudice voloso su tutte le regioni; locali annu- ieri: era agli arresti domiciliari ma ha perplesso lo ha confinato in cella volamenti sui rilievi alpini. uesta è bella e «edificante», telefonato ai carabinieri avvisandoli per la violazione dell’obbligo e lui è CENTRO poco nuvosolo su tut- per usare il commento di che stava violando il divieto, venisse- discretamente contento. Qualcosa te le regioni. Q una signora in coda alla ro a prenderlo che non ne poteva più. di simile è accaduto agli italiani con SUD parzialmente nuvoloso su presentazione a domicilio di un set Poaro can, che gli era successo per il centrosinistra: esasperati, hanno tutte le regioni con residue piogge sul di fantastiche pentole: a Firenze un spingerlo a perdere quel che ammini- scelto il carcere.❖ settore jonico. www.unita.it SPORT IN TV 44 10..15 CICLISMO Mondiale su strada EUROSPORT DOMENICA 13..55 FORMULA 1 Gp Singapore SKY SPORT 2 27 SETTEMBRE 2009 Sport 20.40 CALCIO Milan-Bari SKY SPORT 1

p Nell’anticipo di campionato impresa dei blucerchiati primi in attesa di Juventus-Bologna p Continua la maledizione Marassi per Mourinho che alla fine parla: «Mi ha obbligato il club» Una Sampdoria da Pazzini Batte l’Inter e balla da sola

Foto Ansa SAMPDORIA 1 INTER 0

SAMPDORIA: Castellazzi, Stankevicius, Gastal- dello, Lucchini, Ziegler, Bellucci (24' st Zauri sv), Brevi Poli (19' st Tissone), Palombo, Mannini (36' Fran- ceschini sv), Cassano, Pazzini INTER: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, San- ton, Vieira (16' st Stankovic), Cambiasso (28' st SERIE A Quaresma), J. Zanetti, Balotelli (16' st Chivu), Etòo, Milito Donadoni si gioca il posto ARBITRO: Rizzoli di Bologna Il Bari stasera a San Siro RETI: 27' st Pazzini NOTE: angoli: 7 a 3 Inter. Recupero: 1' e 4'. Am- Il programma della 6ª giornata (ore moniti: Poli, Lucchini, Maicon, Gastaldello, Cas- 15): Catania-Roma, Chievo-Atalanta, sano,Pazzini. Spettatori: 32.000di cui10.227 pa- Juventus-Bologna, Lazio-Palermo, ganti per un incasso lordo di 282.451 euro. Napoli-Siena,Parma-Cagliari, Udine- se-Genoa, Milan-Bari (ore 20.45). Classifica: *Sampdoria 15; *Inter e Ju- La Samp di Del Neri non ha pau- ve 13; Genoa, Fiorentina e Parma 10; ra di volare. A Marassi, nono- Udinese 8; Chievo, Roma, Lazio e Mi- stante un poco ispirato Cassa- lan 7; Bari 6; Palermo e Bologna 5; no, batte l’Inter ed è provviso- Siena, Cagliari e Napoli 4; Catania e riamente in testa alla classifi- Livorno 2; Atalanta 1. * una partita in ca. Basta un gol di Pazzini a far più. sognare mezza Genova.

MASSIMO DE MARZI SERIE B [email protected] Il Frosinone resta primo Grosseto in ripresa La Sampdoria, quando affronta l’Inter a Marassi, si conferma av- Risultati 7ª di andata: Albinolef- versario indigesto per Josè Mou- fe-Crotone 1-1, Empoli-Cittadella 4-3 rinho: 13 mesi fa a Marassi lo Spe- Giampaolo Pazzini ha segnato 14 gol in 24 partite con la maglia Samp Frosinone-Torino 2-2, Grosseto-Bre- cial One debuttò nel campionato scia 2-1, Lecce-Mantova 2-1, Pado- italiano con un pareggio, a marzo va-Gallipoli 0-0, Salernitana-Ascoli rimediò una sonora bastonata nel- è bastata la scelta iniziale delle tre 0-0, Sassuolo-Cesena 1-1, Vicen- l’andata della semifinale di Cop- punte, con Balotelli titolare, per cre- LIVORNO-FIORENTINA za-Triestina 0-0. Domani: Anco- pa Italia, ieri nel primo anticipo are occasioni e comandare la parti- na-Modena (ore 19), Reggina-Pia- della sesta giornata i nerazzurri ta. Per il resto, ritmi bassi, poco Rigore di Jovetic cenza (ore 21) . Classifica: Frosinone (per l’occasione in maglia bianca) spettacolo e zero emozioni. 14;Torino, Ascoli, Brescia e Padova hanno perso l’imbattibilità, casti- Nell’ultima mezz’ora Mou prova spinge i viola in alto 13; Cesena e Empoli 12; Lecce 11; Sas- gati nella ripresa da Pazzini, servi- a giocare la carta Stankovic e con Ko gli amaranto: 0-1 suolo 10; Ancona e Grosseto 9; Vi- to da un Mannini lesto ad approfit- Chivu presidia meglio la corsia di cenza, Cittadella, Piacenza e Triesti- tare di un erroraccio del baby San- sinistra, mentre Del Neri si affida a AL PICCHI Con un rigore di Jove- na 8; Gallipoli e Modena 7; Reggina ton. Tissone e all’esperienza di Zauri tic al 31’ della ripresa la Fiorentina batte il 6; Albinoleffe 5; Mantova e Crotone (250 gare in serie A): un tentativo Livorno al Picchi, in una gara non esal- 3; Salernitana 2. BESTIA NERA di Eto’o sfiora il colpo grosso, ma tante che, nel primo tempo, ha visto una I blucerchiati si sono imposti no- poco dopo è l’errore di Santon che prevalenza amaranto: De Lucia non ha nostante la serata poco ispirata consente a Mannini e Pazzini di fa- corso veri pericoli, al contrario di Frey, FORMULA 1 del genio Cassano, perché Del Ne- re esplodere Marassi. Nel finale gol salvato un paio di volte in extremis. Nel- Singapore, Hamilton pole ri ha saputo leggere meglio la par- annullato a Lucio, l’Inter ci prova la ripresa l’equilibrio territoriale si è rista- Male le due Ferrari tita rispetto a Mourinho (che ave- con coraggio ma poca lucidità, con bilito e la partita sembrava avviata ver- va battuto già alla guida dell’Ata- Castellazzi che abbassa la saracine- so un più giusto pareggio quando al 30’, Lewis Hamilton in pole nel GP di Sin- lanta), con un centrocampo mol- sca sulla punizione di Lucio. Gioia su cross diVargas, Dinizhatravolto Gilar- gapore (terza stagionale), davanti a to fitto e un Palombo arretrato da- Sampdoria, mentre (uno stizzito) dino: rigore per l’arbitro Damato. Impa- Vettel: in seconda fila Webber e Ro- vanti alla difesa, che ha imposto Mourinho ha ritrovato la parola do- rabile il tiro di Jovetic: 1-0. Al 39’ espulso sberg. Barrichello 10˚, Button12˚, ritmi bassi agli avversari, cui non po aver perso la prima partita.❖ Dainelli per doppia ammonizione. Raikkonen 13˚ e Fisichella 18˚. UNICO!

RADIOCONTROLLATO Regolato dallo spazio con precisione assoluta.

Alimentato dalla luce, per sempre.  398,00

Cassa in titanio TICC, cinturino in pelle con fibbia deployante, vetro zaffiro.

Citizen Radiocontrollato unisce la perfezione dell'ora Il sistema radiocontrollata sincronizzata con il segnale orario dell’orologio atomico di Francoforte, all'ecologia del Cattura la luce sistema Eco-Drive, che trasforma la luce in energia e La converte garantisce una carica inesauribile. in energia Così l'ora è sempre aggiornata e non si pone più Accumula una riserva il problema della sostituzione delle batterie. di carica inesauribile Raffinato, preciso, ecologico. In una parola, unico.  418,00  378,00

Cassa in acciaio, bracciale in acciaio o cinturino sportivo in pelle con fibbia deployante, vetro zaffiro.

www.citizen.it 46 Sport DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009

p Mondiali di ciclismo a Mendrisio: l’atleta di Marostica vince la prova femminile, 3ª la Cantele p Una vittoria netta davanti all’olandese Vos: «Abbiamo dimostrato che siamo una squadra» Tatiana, quella ragazza d’oro Azzurre sul tetto del mondo

Foto Reuters Tatiana e Noemi regine mondia- li. La prova femminile del cam- pionato iridato si tinge di azzur- ro con la vittoria della Guderzo e il terzo posto della Cantele. Per la vincitrice è la consacrazio- ne dopo il bronzo di Pechino.

COSIMO CITO [email protected] 12 anni dopo Alessandra Cappel- lotto e 2 dopo Marta Bastianelli, an- cora un’azzurra si veste di bianco e arcobaleno. Tatiana Guderzo è campionessa del mondo nella pro- va in linea, a Mendrisio, nel Can- ton Ticino. Terza è la compagna di squadra Noemi Cantele, giusto per confermare che la scuola va, e va fortissimo, che l’Italia delle donne sa pedalare, e lo fa bene, con sag- gezza, costanza. Una gara governa- ta, a tratti dominata dalle azzurre del ct Edoardo Salvoldi. Vinta di forza, nel su e giù duro duro tra la salita dell’Acqua Fresca e Novazza- no, primo tratto breve e tosto, il se- condo più lungo e lieve. Tra un pic- co e l’altro, all’ultimo giro, il capola- voro di Tatiana, 25enne di Marosti- ca, il bronzo olimpico di Pechino. Tatiana Guderzo ieri a Mendrisio: la 25enne ciclista vicentina aveva vinto l’argento ai mondiali 2004 di Verona Tornata finale: sulla rampa al 12% dell’Acqua Fresca Tatiana par- te, stacca il gruppetto con l’olande- Non c’è reazione dietro: «Mi volta- poi era anche bagnato. Ma abbiamo se Marianne Vos e l’americana Kri- vo, cercavo di vedere dov’erano le av- dimostrato il nostro valore, e soprat- stin Armstrong, Noemi Cantele le Under 23 versarie, non riuscivo a sentire la ra- tutto che siamo una squadra, abbia- fa il buco e tiene a bada le avversa- Torna la Marsigliese iridata diolina per l’incitamento fortissimo mo corso unite, nel miglior modo rie. Vantaggio massimo 4”, un sof- Trionfo del francese Sicard del pubblico, ho spinto al massimo, possibile». Seconda vittoria del fio. Il gruppetto rientra ma lo sfor- ho dato tutto quello che mi era resta- 2009 per Tatiana, portacolori della zo della Vos è notevole, decisivo. Occhio a questo nome: Romain to nelle gambe» dice Tatiana, bion- Gauss Rdz- Colnago, dopo l’assolo In contropiede riparte la 28enne Sicard. Un giro e mezzo allo sco- da, bella, felice. L’ultimo km finisce di Volterra al Giro della Toscana. Cantele, varesina, seconda nella perto, tre salite affrontate da solo, e da presto, ed è un km indimenticabile. Fuori per caduta la campionessa crono mondiale, due giorni fa, die- solo, per distacco, va a vincere il titolo Il vantaggio resta inalterato, Tatia- uscente, Nicole Cooke. 48esima su tro la Armstrong. Ripresa, altro mondiale Under 23. Era dal 1987 che un na fa la croce, batte i pugni, si batte il 56 arrivate sotto lo striscione, a 12 sforzo per le due avversarie. francese non primeggiava tra i cadetti, petto, urla felicità, è la campionessa minuti, l’eterna Jeannie Longo, 50 dal ’97 (Brochard a San Sebastian) che del mondo. 19” più tardi la fenome- anni, gli ultimi trenta passati a peda- VERSO LA GLORIA la Francia non festeggiava un campio- nale olandese Marianne Vos batte lare e vincere. Fabiana Luperini è Tatiana Guderzo dà a questo pun- ne del mondo in un mondiale. Ma Si- Noemi Cantele allo sprint, quarta trentesima, Monia Bacaille e Luisa to lo scrollone decisivo, nell’ultimo card è davvero un fenomeno. Malissi- Kristin Armstrong. Ma il lavoro di Tamanini hanno scortato all’arrivo tratto della prima salita. 3”, poi di- mo gli azzurri, il primo è Damiano Caru- Noemi è stato formidabile, fonda- la Longo, esauste, felici. Per chi è, Ta- scesa, poi nuova, fortissima accele- so, decimo. Argento al colombiano Be- mentale. «Lo sapevo che Noemi stes- tiana? «A tutti i miei tifosi, a tutta la razione sul Novazzano, i secondi tancur – lo scorso anno il mondiale un- se facendo l’impossibile per me, là squadra, battendomi il petto io pen- salgono a 18, le unghie colorate der 23 lo vinse il connazionale Fabio dietro, ero tranquilla, ho solo spinto savo a loro, la dedicavo a loro». È bel- d’azzurro si stringono di più al ma- Duarte -. Bronzo al russo Silin. I due so- al massimo in cima alla salita – anco- la questa maglia bianca e arcobale- nubrio, lo striscione si avvicina. no giunti insieme, a 40” da Sicard.❖ ra Tatiana - Il circuito è molto duro, no, sotto il suo sorriso.❖ PARLANDO Carlo Recalcati resta sulla panchina della nazionale italiana, almeno per adesso. Il presi- DI... 47 P dentedella federbasket, Dino Meneghin si è riservatodi approfondire ulteriormenteil confron- Un ct to con l'attuale ct azzurro, la cui posizione, dopo le ultime grandi delusioni (tra cui la amncata DOMENICA 27 SETTEMBRE a rischio qualificazione agli Europei) resta al momento congelata, anche se fortemente a rischio. 2009

Foto Ansa Arcobaleno e pedali Mendrisio aspetta il nuovo campione Oggi la prova su strada sul circuito svizzero di 63 chilometri L’Italia di Ballerini ha diversi «bomber» e molta esperienza Nel 1971 la fuga vincente di Merckx davanti a Felice Gimondi

Ivan Basso (32 anni) vive a Cassano Magnago, vicino a Mendrisio squalificati per doping. Una perdi- ta che indebolisce la nostra rappre- La gara sentativa in cerca di un leader che a La vigilia di Basso parere di molti dovrebbe essere Da- GINO SALA miano Cunego. Al suo fianco Ivan [email protected] Basso, il detentore del titolo Ales- «Sono soddisfatto sandro Ballan, Stefano Garzelli, Lu- d eccoci al campionato ca Paolini, Filippo Pozzato, Miche- mondiale di ciclismo che le Scarponi, Marzio Bruseghin e ma non mi basta» è nato nel lontano 1927 Giovanni Visconti, una squadra a E con la vittoria di Alfredo conti fatti che non dovrebbe tradire Bindi e che è prossimo a la fiducia del selezionatore, anche L’azzurro tra i favoriti della corsa di oggi sceglie la prudenza festeggiare la 74ª edizione. Un cam- se non sarà facile ripetersi. Già, do- «Sarebbe fantastico conquistare il quarto titolo consecutivo pionato che a parer mio ha il difetto vesse fallire Cunego, chi dei nostri La situazione tra l’Uci e Valverde? Non è un mio problema» di svolgersi in una prova unica, di as- potrebbe salire in cattedra? Doman- segnare la prestigiosa maglia iridata da che per il momento mi lascia sen- nell’arco di una sola giornata. Rima- za risposta. Il già citato Ballan, per ne il sapore di un’affascinante lotte- esempio, viene da una stagione in lificato dalla nostra federazione do- ria, di un colpo gobbo che premia un cui ha più deluso che convinto. In- po l’operazione antidoping Puerto audace. Diciannove volte gli italiani somma, al momento è tutto da veri- Il colloquio del 2006. Se dovesse vincere lui, sa- sono saliti sul podio, tre volte Alfre- ficare. GIUSEPPE VESPO rebbe imbarazzante per la federa- do Binda (1927, 1930 e 1932), segui- Nessun americano in campo per zione internazionale (Uci), che to poi da Learco Guerra (1931), Fau- quanto mi è dato di sapere, o me- MENDRISIO [email protected] non ha mai preso posizioni nette sto Coppi (1953), Ercole Baldini glio assenti Armstrong, Hincapie e sul caso dell’iberico? «Non è un mio (1958), Vittorio Adorni (1968), Ma- Leipheimer. Assente anche Conta- rmetico. Parlare di Ivan problema», risponde secco il cicli- rino Basso (1972), Felice Gimondi dor e occhio ad altri spagnoli come Basso con Ivan Basso sta. (1973), Francesco Moser (1977), Valverde, Sanchez e Freire, al bel- non è facile alla vigilia Giuseppe Saronni (1982), Moreno ga Gilbert, all’olandese Andy Schle- E del mondiale di Mendri- Dopo due anni di squalifica - se- Argentin (1986), Maurizio Fondri- ck, al norvegese Boasson, all’austra- sio. Con la testa alla cor- guita all’operazione Puerto - questa est (1988), Gianni Bugno (1991 e liano Evans allo svizzero Cancella- sa di oggi il Terribile del ciclismo è la stagione del riscatto per il passi- 1992), Mario Cipollini (2002), Pao- ra, fermo restando che siamo di trova «indelicato» parlare di sè. sta-scalatore varesino: quinto al Gi- lo Bettini (2006 e 2007), Alessandro È nella sua stanza d’albergo di ro, quarto alla Vuelta. Soddisfatto o Ballan (2008). Non è poco, non è Gazzada, Varese, dove la nazionale Mendrisio può essere un’occasione molto se pensiamo al periodo dei di Ballerini ha fatto baso base pri- per rifarsi? «Sono soddisfatto. La Coppi e dei Bartali, quando i campio- PETRUCCI ALL’UCI ma di entrare in Svizzera. Basso, mia professionalità mi impone di ri- nati si svolgevano su strade piatte, «Per quanto riguarda gli atti che in questi giorni di preparazione spondere anche a queste domande. senza il minimo dislivello. del caso Valverde, invito Mc- si è allenato anche da solo, non sem- Ma alla vigilia del mondiale non cre- Quaid a rivedere la posta Uci- bra particolarmente propenso alla do sia il caso di parlare della mia sta- Al contrario, l’appuntamento di del 10 giugno scorso. Lì trove- chiacchiera. Come sta? «Sto bene. gione. Possiamo riprendere l’argo- Mendrisio propone un confronto im- rà le motivazioni della senten- Dopo la Vuelta la mia condizione è mento da lunedì. Oggi mi sembra pegnativo, dotato di un circuito com- za». buona». Che ruolo avrà in naziona- ineducato nei confronti della nazio- prendente 63 chilometri di salita. le e come giudica il team messo su nale». Peccato. A dieci anni dal suo Mendrisio mi ricorda una fuga a due da Ballerini? «Il mio ruolo non lo ingresso tra i professionisti, avrem- terminata con il trionfo di Merckx da- dico certo a lei. La squadra è buona mo voluto parlare di lui, del suo fu- vanti a Gimondi. Era il 1971, era fronte ad un avvenimento che non e siamo sicuri di fare bene. Sarebbe turo e del ciclismo. Del doping, per l’epoca in cui il campione belga detta- esclude sorprese. C’è poi da con- fantastico vincere il quarto mondia- esempio. Quest’anno Basso ha su- va la legge del più forte, di colui che dannare il comportamento dell’Uci le consecutivo». Ma non sarà una bìto diversi controlli a casa. Il cicli- nella classifica dei plurivincitori è lar- che crea figli e figliastri permetten- passeggiata: quali gli avversari da smo è uno sport ormai sotto la len- gamente al comando con 426 succes- do ad alcune nazioni di schierare tenere d’occhio? «Sicuramente te. Ha perso credibilità? «Guardi - si. Alle sue spalle Van Looy (379), nove partecipanti, ad altre meno. Il quelli del blocco spagnolo, una risponde lui - se intende dire se por- Van Steenbergen (270), Francesco tutto in base a criteri assai discutibi- squadra molto forte. Ma sono tanti, terei mio figlio alle corse o se lo fa- Moser (261) e Roger De Vlaeminck li, anzi per niente condivisibili. Ho da Gilbert a Cancellara». Tra gli ibe- rei correre, sì: mio figlio correrà. (255). Altri tempi, altri pedalatori. già scritto e torno a ripetere che è rici c’è lo Alejandro Valverde: il cor- Ma gliel’ho detto: oggi non voglio Tornando all’attualità sappiamo che un ciclismo governato coi piedi e ri- ridore, vincitore della Vuelta, in Ita- parlare di queste cose». Inutile quin- il ct Franco Ballerini non potrà conta- mango in attesa di una bella scopa lia non può gareggiare perché squa- di chiedergli del dopo Mendrisio.❖ re su Di Luca e Rebellin entrambi per una bella pulizia.❖ www.unita.it Domenica 27 Settembre 2009

VECCHIO

UNA PAROLA Vincenzo Cerami SCRITTORE

er “vecchio” vogliamo intendere tutto ciò che P è sorpassato, che non funziona più a questo mondo, anche se è presente an- cora tra noi. Per esempio è vec- chio parlare di sottoproletaria- to, sono vecchie le parole alma- nacco, plusvalore, fax, padro- ne, popolo e rivoluzione. È vec- chio perfino il caffellatte e difen- dere il tricolore. È quasi vietato dalla legge il solo pensare alla “finanza creativa”. Segno che tutto è cambiato e che il quadro generale della società va letto con un nuovo vocabolario, se no succede che i fiaschi vengo- no presi per fischi. Nella vita, prima di mandare giù qualsiasi cosa, bisogna con- trollarne la scadenza. I tempi so- no mutati, è il momento di but- tar via la roba vecchia e riempi- re di nuovo il frigorifero con gli ultimi prodotti. In questi giorni di Congresso, nel Pd sono in molti a chiedersi se il loro voto andrà a finire direttamente ne- gli impolverati cassetti della sof- fitta, tra gli oggetti dismessi, o se invece entrerà nell’ingranag- gio che fa muovere il tutto. I no- stalgici della panzanella do- vranno decidere se affezionarsi alle paninoteche, o se lottare perché si torni ai tempi allegri del cha cha cha. Infatti non tut- to ciò che a fatica sopravvive è brutto e inutile, c’è gente che ama solo il vecchio: i vecchi ami- ci, i vecchi tempi, i vecchi libri, il cibo e le stagioni di una vol- ta… “Poca gente sa essere vec- chia”, diceva La Rochefoucauld ormai anziano. Tuttavia, quan- do si tratta di guardare avanti sarebbe bene preoccuparsi di chi non possiede tanta memo- ria. Un Partito che si chiama De- SABATO 26 SETTEMBRE 2009 mocratico non può imporre ai www.unita.it lotto giovani i suoi vecchi ricordi. Nazionale 49 20 79 52 37 I numeri del Superenalotto Jolly SuperStar Che ognuno si costruisca i pro- Bari 8 42 54 55 7 34 69 70 73 82 90 80 77 pri e a proprio piacimento. Nel Razzismo? Cagliari 19 61 28 53 65 Montepremi • 5.894.872,30 5+ stella E Firenze 30 15 56 19 5 Nessun 6 Jackpot E 62.216.128,53 4+ stella E 40.729,00 passato non succede niente, Brutta storia Genova 85 42 13 4 79 E E Milano 19 6 27 26 52 Nessun 5+1 3+ stella 1.958.00 quel che è stato è stato, nulla Vincono con punti 5 E 52.013,58 2+ stella E 100,00 VIDEO-INTERVISTA Napoli 90 48 12 51 83 più si muove. Guardare avanti Palermo 9 2 57 47 25 Vincono con punti 4 E 407,29 1+ stella E 10,00 AD ASCANIO CELESTINI E E vuol dire anche sperare nel Roma 50 71 15 77 10 Vincono con punti 3 19,58 0+ stella 5,00 Torino 82 88 61 38 84 1 2 6 8 9 15 19 27 28 30 buon vento. ❖ Venezia 1 27 3 49 19 10eLotto 42 48 50 54 61 71 82 85 88 90