ARCHEOLOGIA Num. Catalogo AUTORE TITOLO ANNO PREZZO ISBN Euro Archeo 1 - S1 AA. VV Arte, Fede e Religioni. 35.000 anni di storia. 2002 20 Archeo 2 - S1 AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. 1994 10 88 86210 06 X Archeo 3 - S1 AA. VV. Glyptothek München - Sokrates. 1989 10 Archeo 5 - S1 AA. VV. Il nuovo Museo archeologico di Roma. 1989 5 Archeo 6 - S1 AA. VV. Study for the restoration of the Parthenon. Summary. 1983 10 Archeo 7 - S6 AA. VV. Herdonia. Chantier archéologique belge en Italie. 1969 5. Archeo 8 - S1 AA. VV. Róma születése. 5 Archeo 9 - S1 AA. VV. L'Italia dei cento musei. 2000 20 88 8016 367 1 Archeo 12 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 2 1983 20 Archeo 13 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 3 1984 20 Archeo 15 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 5 1986 20 88 7011 264 0 Archeo 16 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 7 1988 20 88 7011 297 7 Archeo 17 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 9 1990 20 Archeo 18 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 10 1991 20 Archeo 19 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 11 1993 20 Archeo 20 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 12 1994 20 Archeo 21 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 13 1995 20 Archeo 22 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 14 1995 20 Archeo 23 - S2 AA. VV. Quaderni della Sovrintendenza Archeologica del Piemonte. 15 1996 20 Archeo 25 - S2 AA. VV. Archeologia in Liguria. Scavi e scoperte (1967-1975). 1976 20 Archeo 26 - S2 AA. VV. Archeologia in Liguria II. Scavi e scoperte (1976-1981). 20 Archeo 27 - S2 AA. VV. Archeologia in Liguria III. 1. Scavi e scoperte (1982-1986). Preistoria e protostoria. 1987 20 Archeo 29 - S4 AA. VV. Guìa general Museo Arqueologico Nacional (Madrid) 1991 10 84 7483 687 5 Archeo 30 - S4 AA. VV. Quaderni dell'attività didattica del Museo di Messina. 1992 Ricerche di archeologia. 2 5 Archeo 33 - S3 AA. VV. Contributi allo studio di fattibilità della direttrice viaria Civita Castellana-Viterbo. 1985 5 Archeo 34 - S3 AA. VV. Empires ascendant. Timeframe 400 B.C - A.D. 200. 1988 5 0 8094 6412 8 Archeo 35 - S4 AA. VV. Le zone archeologiche del Veneto. 1987 20 Archeo 36 - S4 AA. VV. Venti monumenti italiani. 1984 50 per Collana "Comunicare l'architettura". I uno 120 per tre Archeo 37 - S4 AA. VV. Venti complessi edilizi italiani. 1985 50 per Collana "Comunicare l'architettura". II uno 120 per tre Archeo 38 - S4 AA. VV. Venti spazi aperti italiani. 1986 50 per Collana "Comunicare l'architettura". III uno 120 per tre Archeo 39 - S4 AA. VV. : echoes of imperial glory. 5 0 8094 9016 1 Archeo 40 - S3 AA. VV. Caput Africae. Indagini archeologiche a Piazza Celimontana (1984-1988). Tutte le monete. La ceramica e gli 1997 88 240 3809 3 altri reperti di età post-classica. II 20 Archeo 41 - S4 AA. VV. Monterotondo e il suo territorio. 1995 20 882204147 Archeo 43 - S1 AA. VV. Creta antica. 100 anni di archeologia italiana (1884-1984). 1984 30 Archeo 44 - S3 AA. VV. Recherches archéologiques franco-tunisiennes à Mactar. 1 - La Maison de Vénus 1977 25 Archeo 45 - S3 AA. VV. The Dacians. 10 Archeo 49 - S6 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Perugia. VI (1968-1969) 1970 10 Archeo 50 - S6 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Perugia. VII (1969-1970) 1971 10 Archeo 51 - S6 AA. VV. Faventia 18/1 1996 10 Archeo 52 - S6 AA. VV. Faventia 19/2 1997 10 Archeo 53 - S6 AA. VV. Faventia 20/1 1998 10 Archeo 54 - S6 AA. VV. Faventia 20/2 1998 10 Archeo 55 - S6 AA. VV. Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria. XV - n.s. (LXVII) 1967 15 Archeo 56 - S6 AA. VV. Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria. XVI - n.s. (LXVIII) 1968 15 Archeo 57 - S6 AA. VV. Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria. XVII - n.s. (LXIX) 1969 15 Archeo 59 - S6 AA. VV. Metamorfosi. Città archeologica / città contemporanea. 1-2 (aprile - agosto 1985) 1985 10 Archeo 60 - S2 AA. VV. IV° Convegno dei Gruppi Archeologici del Lazio (Rieti, 8-9 Dicembre 1979) 1982 10 Archeo 62 - S6 AA. VV. Bollettino dei Musei comunali di Roma. Associazione Amici dei Museo comunali di Roma. 5. n.s. 1992 10 88 7062 780 2 Archeo 63 - S2 AA. VV. Monumentet. 1 (1971) 1971 5 Archeo 64 - S2 AA. VV. Monumentet. 2 (1971) 1971 5 Archeo 65 - S2 AA. VV. Monumentet. 3 (1972) 1972 5 Archeo 66 - S2 AA. VV. Monumentet. 4 (1972) 1972 5 Archeo 67 - S6 AA. VV. Atti del settimo Congresso Internazionale di Archeologia Classica. I-II-III 1961 50 Archeo 68 - S6 AA. VV. Naissance de Rome. 1977 5 Archeo 69 - S6 AA. VV. Bildwerke aus dem Liebieghaus. 1967 5 Archeo 70 - S2 AA. VV. Seminari romani di cultura greca. Volume I, 1 - 1998. 1998 10 Archeo 71 - S7 AA. VV. Journal of Field Archaeology. 1/2 - 1974 1974 10 Archeo 72 - S7 AA. VV. Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia. Notiziario 2010-2011. 2013 978 88 86 752 61 9 30 Archeo 73 - S7 AA. VV. Conferenza nazionale per il paesaggio. Lavori preparatori - Atti. 2000 88 492 0133 8 (con Cd-rom). I-II 40 Archeo 74 - S8 AA. VV. Ezpozitie de ahreologie - Originile Romei Italia. 1980 5 Archeo 76 - S7 AA. VV. Arte e cultura in Croazia. Collezioni del Museo Archeologico di Zagabria. 20 Archeo 77 - S7 AA. VV. Archéologie et projet urbain. 1985 15. Archeo 78 - S7 AA. VV. Il Mediterraneo. I luoghi e la memoria. Mostra archivistica, archeologica e numismatica promossa in occasione 1989 del primo centenario dell'Arsenale Militare Marittimo di Taranto. 30 Archeo 79 - S7 AA. VV. Archeologie urbaine. Actes du Colloque International (Tours, 17-20 Novembre 1980). 1982 30 Archeo 80 - S7 AA. VV. Lucentum. XI - XIII (1992-1994) 1998 25 Archeo 81 - S7 AA. VV. Lucentum. XIV - XVI (1995-1997) 1998 25 Archeo 82 - S7 AA. VV. Lucentum. XVII - XVIII (1998-1999) 2001 25 Archeo 83 - S7 AA. VV. Lucentum. XIX - XX (2000-2001) 2002 25 Archeo 84 - S6 AA. VV. Picus. Ricerche sulle Marche nell'antichità, I, 1981. 1982 15 Archeo 85 - S6 AA. VV. Picus. Ricerche sulle Marche nell'antichità, II, 1982. 1983 15 Archeo 86 - S6 AA. VV. Picus. Ricerche sulle Marche nell'antichità, XIV-XV, 1994-1995. 1996 15 Archeo 88 - S6 AA. VV. Bollettino del 13° Congresso dell'Unione Internazionale delle Scienze Preistoriche e Protostoriche (Forlì - Italia) 1996 5 Archeo 89 - S6 AA. VV. Monumenti, musei e gallerie pontificie. Bollettino II, 1981. 1981 5 Archeo 90 - S6 AA. VV. Monumenti, musei e gallerie pontificie. Bollettino III, 1982. 1982 5 Archeo 91 - S6 AA. VV. Monumenti, musei e gallerie pontificie. Bollettino IV, 1983. 1983 5 Archeo 92 - S6 AA. VV. Monumenti, musei e gallerie pontificie. Bollettino V, 1984. 1984 5 Archeo 93 - S6 AA. VV. Monumenti, musei e gallerie pontificie. Bollettino VI, 1986. 1986 5 Archeo 95 - S6 AA. VV. Monumenti, musei e gallerie pontificie. Bollettino XVII, 1997. 1997 5 Archeo 96 - S7 AA. VV. Quaderni di archeologia del Veneto, I, 1985. 1985 10 Archeo 97 - S7 AA. VV. Quaderni di archeologia del Veneto, II, 1986 1986 10 Archeo 98 - S7 AA. VV. Quaderni di archeologia del Veneto, III, 1987. 1987 10 Archeo 99 - S7 AA. VV. Domus Tiberiana I, Bollettino di Archeologia, 25-27 (1994). 1994 60 Archeo 100 - S13 AA. VV. Bollettino di archeologia subacquea. Anno II-III, nn. 1-2 (1195-1996) 1995 - 1996 35 Archeo 101 - S4 AA. VV. Bollettino di Numismatica. Comando Tutela Patrimonio artistico. La circolazione illecita delle opere d'arte. V° 1999 Convegno Internazionale, 1999. Suupl. nn. 34-35 20 Archeo 102 - S4 AA. VV. Bollettino di Numismatica. Comando Carabinieri Tutela Patrimonio artistico. La circolazione illecita delle opere 2000 d'arte. Principio della Buona Fede. VI° Convegno Internazionale, 2000.Suppl n. 36 20 Archeo 103 - S7 AA. VV. Bollettino di Numismatica. Tèchne, le forme dell'arte. XI mostra della medaglia e della placchetta d'arte. Suppl. 2004 n. 39. 40 Archeo 104 - S8 AA. VV. Estratto del BullCom n. LXXXIX (1984). Relazioni su scavi, trovamenti, restauri in Roma e suburbio. 1984 8 Archeo 105 - S8 AA. VV. Estratto del BullCom n. XC (1985). Relazioni su scavi, trovamenti, restauri in Roma e suburbio. 1985 8 Archeo 106 - S8 AA. VV. Tesori d'Arte dal Buio alla Luce. Venti anni di scoperte. 2001 15 88 8016 436 8 Archeo 110 - S11 AA. VV. Verso un museo della città. Mostra degli interventi sul patrimonio archeologico, storico, artistico di Todi. 1982 5 Archeo 111 - S10 AA. VV. Omaggio a Creta (1884-1994). 1984 10 Archeo 112 - S10 AA. VV. Atti Prima Conferenza Archeologia, vulcanismo e telerilevamento (Roma - S. Michele a Ripa, 26-28 Maggio 1999 1999). 10 Archeo 113 - S10 AA. VV. L'or magique. Tresors des Etrusques et des Romains. Musees Royaux d'Art et d'Histoire (Bruxxelles, 15 Mai - 1996 30 Juin 1996). 25 Archeo 114 - S10 AA. VV. Il Mar Nero. Annali di Archeologia e Storia, I, 1994. 1994 20 Archeo 115 - S10 AA. VV. Il Mar Nero. Annali di Archeologia e Storia, II, 1995-1996. 1996 20 Archeo 116 - S10 AA. VV. Köln 1,1. Einführende aufsätze. Band 37,1. 1980 5 per uno 3 8053 03068 18 per 4 Archeo 117 - S10 AA. VV. Köln 1,2. Museen in Köln. Beilagen: pläne zum vor- und frühgeschichtlichen Köln. 37,2 1980 5 per uno 3 8053 0307 6 18 per 4 Archeo 118 - S10 AA. VV. Köln II. Exkursionen: Nördliche Innenstadt. Band 38 1980 5 per uno 3 8053 0308 4 18 per 4 Archeo 119 - S10 AA. VV. Köln III. Exkursionen: Südlische Innenstadt und Vororte. Band 39. 1980 5 per uno 3 8053 0314 9 18 per 4 Archeo 120 - S11 AA. VV. Xenia. Semestrale di antichità 18, 1989. 1989 15 88 7813 246 2 Archeo 121 - S11 AA. VV. La protezione e il restauro dei beni culturali. Atti del Convegno Firenze - Volterra, 8-12 Gennaio 1980. 1987 10 88 7040 080 8 Archeo 122 - S11 AA. VV. Per il restauro del San Michele. (Atti del convegno, Roma, 3 luglio-30 ottobre 1979). 1979 15 Archeo 123 - S12 AA. VV. Restauro - Salone dell'arte del Restauro e della Conservazione dei Beni culturali e Ambientali. 2003 15 Archeo 124 - S11 AA. VV. La salvaguardia delle città storiche. Architettura e terremoti. Il caso di Parma: 9 Novembre 1983. 1986 20 88 7380 077 7 Archeo 125 - S11 AA. VV. Beni culturali. Tutela, investimenti e occupazione. 1994 (Annali dell'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, 1, 1994). 10 Archeo 126 - S11 AA. VV. Il patrimonio culturale musicale e la politica de beni culturali. 2003 (Annali dell'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, 14, 2003). 10 Archeo 127 - S11 AA. VV. Il futuro ha un cuore antico. Il restauro come strumento per il rinnovo della città e del territorio. Cinque tesi di 1994 laurea su Lucca. 10 Archeo 129 - S11 AA. VV. Il restauro dei portali della Basilica di San Nicola di Bari. 1986 10 Archeo 130 - S8 AA. VV. Condotte nei restauri. 1992 50 88 7062 779 9 Archeo 131 - S12 AA. VV. Trasformazione e rinnovo urbano dell'area di S. Lorenzo a Roma. Concorso internazionale di progettazione. 2001 88 492 0155 9 Catalogo dei progetti. 20 Archeo 132 - S11 AA. VV. Terra di Fiano. Ricerche di storia, arte, archeologia. 1997 5 88 7140 109 3 Archeo 133 - S11 AA. VV. Problems of conservation in museums. 1969 10 Archeo 136 - S11 AA. VV. La storia e la privacy. Dal dibattito alla pubblicazione del codice deontologico. Atti del seminario di Roma (30 2001 Novembre 1999) e testi normativi. (Annali dell'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Fondata da Giulio Carlo Argan, 11, 2001). 5 Archeo 138 - S11 AA. VV. Bolsena 1946-1986. Dallo scavo al museo. Quarant'anni di ricerche dell'Ecole Francaise de Rome. 1987 5 Archeo 139 - S12 AA. VV. Frosinone delle delizie. Le delizie della fede. 1991 Franco Maria Ricci - FMR - Monografia. 70 Archeo 140 - S1 AA. VV. Die Daker. Archäologie in Rumänien 1980 15 3 8053 0457 9 Archeo 141 - S1 AA. VV. L'uomo di Saccopastore e il suo ambiente 1982 10 Archeo 142 - S8 AA. VV. Studi e materiali. V - n. s. 1982 30 Archeo 145 - S4 AA. VV. I bronzi di Riace. Restauro come conoscenza. 1993 35 Archeo 146 - S3 AA. VV. Civiltà contadina e civiltà marina nella marca Meridionale e nei rapporti fra le due sponde dell'Adriatico. Atti del 1998 7 Seminario di studio per il personale direttivo e docente della scuola (Cupra Marittima, 26 Ottobre - 11 Novembre 1995) 10 Archeo 147 - S4 AA. VV. Filacciano e il suo territorio. 1995 20 88 220 4148 8 Archeo 148 - S3 AA. VV. Sirmium VIII. Numismatique trésors, lingots, imitations, monnaies de fouilles. 1978 20 Archeo 149 - S10 AA. VV. Il Mar Nero. Annali di Archeologia e Storia, III, 1997-1998. 1999 20 Archeo 152 - S6 Acciarino Mario Segreteria di guerra e marina. Inventario dei documenti riguardanti gli edifici militari e le fortificazioni. Anni 1974 1753-1823 5 Archeo 153 - S4 Adamo Muscettola Stefania Benevento: l'arco e la città. (Sfascicolato) 1985 5 Archeo 154 - S4 Alivizatou Christine - The new Acropolis Museum. 1991 960 214 715 6 Kalogeratou Eugenia (a cura di) 20 Archeo 155 - S11 Amadio Adele Anna I mosaici di Santa Costanza. Xenia Quaderni 7, 1986. 1986 15 Archeo 157 - S2 Andreae Bernard (a cura di) Synposium über die antiken sarkophage (Pisa 5-12 September 1982) 1984 15 3 87375 153 4 Archeo 159 - S1 Aricescu Andrei Armata in dobrogea romana. 1977 5 Archeo 160 - S2 Armbruster Adolf La romanité des Roumains. Histoire d'une idée. 1977 10 Archeo 162 - S1 Barba Miguel Angel Elvira, La purpura del imperio. 1999 84 87317 77 4 Negri Arnoldi Francesco, Nista Leila (a cura di) 5 Archeo 163 - S10 Barcly Lloyd John San Clemente Miscellany III. The medieval church and canonry of S. Clemente in Rome. 1989 20 Archeo 164 - S1 Baroni Simonetta The frescoed vault of the Loggia Mattei. 1997 20 88 435 6549 4 Archeo 167 - S8 Benevolo Leonardo Roma. Studio per la sistemazione dell'area archeologica centrale. 1985 10 Archeo 168 - S3 Berti Fede - Harari Maurizio (a Storia di Ferrara - Spina tra archeologia e storia. II 2004 88 8269 061 X cura di) 40 Archeo 169 - S6 Bertoldi Maria Elena Antike Munzfunde aus der stadt Rom (1870-1902). Il problema delle provenienze. 14 1997 3 7861 1959 7 (SFMA) 30 Archeo 170 - S7 Biancolini Daniela - Pejrani Epigrafia a Novara. Il Lapidario della Canonica di Santa Maria. 1999 88 7661 284 X Baricco Luisella - Spagnolo Garzoli Giuseppina (a cura di) 30 Archeo 171 - S11 Bighi Corrado (a cura di) Patrimonio culturale: conservazione e restauro. 1990 10 Archeo 172 - S2 Billig Erland, Nylander Carl, "Nobile munus". Origini e primi sviluppi dell'unione internazionale degli istituti di archeologia storia e storia 1996 Vian Paolo dell'arte in Roma (1946-1953). Per al storia della collaborazione internazionale a Roma nelle ricerche umanistiche nel secondo dopoguerra. 5 Archeo 173 - S11 Biscontin Guido - Angeletti Conoscenze e sviluppi teorici per la conservazione di sistemi costruttivi tradizionali in muratura. Atti del 1987 Roberto convegno di studi (Bressanone 23-26 Giugno 1987). 10 Archeo 176 - S1 Boldrighini Francesca Domus Picta. Le decorazioni di Casa Bellezza sull'Aventino. 2003 20 88 370 2208 5 Archeo 179 - S3 Bresciani E. - Pernigotti S. - el- Saqqara I. Tomba di Boccori. La galleria di Padineit. Visir di Nectanebo I. 1980 Naggar Salah - Silvano F. (Supplemento a Egitto e Vicino Oriente III, 1980, Serie archeologica II). 50 Archeo 183 - S1 Burragato F., Grubessi O., European workshop on archaeological ceramics. 1994 Lazzarini L. (a cura di) 20 Archeo 184 - S8 Bussi Rolando - Molinari Archeologia urbana in Lombardia. Valutazione dei depositi archeologici e inventario dei vincoli. 1985 88 7686 037 1 Alberto (a cura di) 20 Archeo 186 - S1 Camporini Elena Italia - Regio XI. Mediolanum-Comum. 1 1979 15 Archeo 187 - S4 Caneva Giulio - Travaglini Atlante storico-ambientale. Anzio e Nettuno 2003 88 8016 552 6 Carlo M (a cura di) 45 Archeo 188 - S4 Capodiferro Alessandra - Archeologia in posa. Cento anni di fotografie del Foro Romano. 1994 Piranomonte Marina (a cura di) 35 Archeo 189 - S3 Cappeli Rosanna (a cura di) Le immagini della memoria. "Il tesoro ritrovato". 1993 15 88 8016 004 4 Archeo 190 - S1 Cappelli Rosanna (a cura di) Viae publicae romanae. 1991 20 88 7813 359 0 Archeo 191 - S12 Capponi Gisella - Vedovello Il restauro della Torre di Pisa. Un cantiere di progetto per la conservazione delle superfici. 2000 Sabina (a cura di) 15 Archeo 192 - S3 Carandini Francesco Vecchia Ivrea. 40 Archeo 194 - S6 Carconi Zanecchia Mariella (a Specialisti e tecnici per la conservazione dei beni culturali. Scuole e istituti di formazione in Italia. (Quaderni 5) 1982 cura di) 10 Archeo 196 - S4 Cassi Ramelli Antonio La impresa edilizia. Ricerche sulle origini e lo sviluppo nei secoli. 15 Archeo 197 - S1 Castellana Giuseppe (a cura di) Dagli scavi di Montevago e di Rocca di Entella un contributo di conoscenze per la storia dei Musulmani della 1992 Valle del Belice dal X al XIII secolo. Atti del convegno nazionale. 15 Archeo 199 - S12 Cerri Maria Grazia Architetture tra storia e progetto. Interventi di recupero in Piemonte (1972-1985). 1985 30 88 422 0032 8 Archeo 200 - S7 Christie Neil Three South etrurian churches: Santa Cornelia, Santa Rufina and San Liberato (Archaeological Monographs of 1991 0 904152 170 the British School at Rome - n°4). 12 Archeo 201 - S1 Ciattini Alessandra Arte azteca. 1979 5. Archeo 202 - S11 Cima Maddalena (a cura di) Restauri nei Musei Capitolini. Le sculture nella sala dei Magistrati e gli originali greci della sala dei Monumenti 1995 arcaici. 10 Archeo 203 - S11 Cima Marco (a cura di) Vicende dell'uomo in Valle Orco. 1981 5 Archeo 207 - S7 Colpo Isabella - Favaretto Irene Iconografia 2001. Studi sull'immagine. Atti del Convegno. 2002 88 7140 223 5 - Ghedini Francesca (a cura di) Antenoe - Quaderni 1 35 Archeo 209 - S1 Coppola Maria Rosaria - Terracina. Il museo e le collezioni. 1989 88 7140 005 4 Broccoli Umberto (a cura di) 20 Archeo 210 - S11 Costa M. Cristina - Gaetani Il recupero dell'insediamento storico montano. Un metodo di rilevamento delle risorse edilizie in ambiente 1984 Giorgio appenninico. 15 Archeo 211 - S4 Cristofani Mauro, Nardi Caere - 1. Il parco archeologico. 1988 Giuliana, Rizzo Maria Antonietta 30 Archeo 213 - S3 Crous Jan W. Konkordanz zum corpus vasorum antiquorum. 1942 20 Archeo 214 - S3 Caneva G. (a cura di) Amphitheatrum naturae. 20 88 370 2818 0 Archeo 215 - S8 De la Torre M. The conservation of archaeological sites in the Mediterranean region. 1995 15 0 89236 486 6 Archeo 217 - S6 D'Andria Francesco (a cura di) Informatica e Archeologia classica. Atti del Convegno Internazionale. 1987 88 7786 338 2 5 Archeo 219 - S6 Dareggi Gianna Ceramica Italiota nel Museo di Baranello. I 1972 5 Archeo 220 - S11 Paola Raffaella - Gigli Il progetto di restauro. Atti della giornata di studio, San Michele, 15 Dicembre 1994. 1995 88 7448 513 1 Laura (a cura di) 10 Archeo 221 - S8 De Angelis D'Ossat Matilde - The Contention of the Gods in the collections of ancient sculpture at the Altemps Palace. 1997 Scoppola Francesco 15 Archeo 222 - S6 De Luca Tommaso Pagine di storia frentana e di Ortona antica. 1979 8 Archeo 224 - S1 Del Tutto Palma L. (a cura di) La Tavola di Agnone nel contesto italico. 1996 80 88 222 4467 2 Archeo 226 - S11 Di Castro Daniela - Fox Disegni dell'antico nei secoli XVI e XVII dalle collezioni del Gabinetto Nazionale delle Stampe. Xenia Quaderni 1983 Stephen Paul 3, 1983. 15 Archeo 227 - S6 Di Niro Angela Piccoli Bronzi figurati nel Museo di Campobasso. 1978 20 Archeo 228 - S11 Diex Vivalda - Finocchiaro Conservazione e restauro. Interventi per la tutela dei beni culturali. 1996 Francesca Quaderni ENEA - MUSIS, 4, 1996. 5 Archeo 230 - S3 Donadoni Roveri Anna Maria (a Civiltà degli Egizi. La vita quotidiana. (Museo Egizio di Torino). 1987 cura di) 15 Archeo 232 - S2 Dragan Iosif Constantin Dacia's imperial millennium 1985 20 Archeo 233 - S3 Englen Alia Caelius I. , San Tommaso in Formis e il clivus Sauri. 2003 50 88 8265 229 7 Archeo 235 - S1 Falconi Amorelli Maria Teresa La collezione Casuccini. Storia della collezione ceramica ellenistica. (1) 1993 88 7062 842 6 60 Archeo 237 - S2 Filetici M. G. - Giovanetti F. - I restauri dell'Acropoli di Atene (1975-2003). Quaderni ARCo 2003 88 492 0516 3 Mallouchou-Tufano F. - Pallottino E. 20 Archeo 239 - S3 Fine Steven Sacred realm. The emergence of the synagogue in the ancient world. 1996 10 0 19 51 0225 8 Archeo 240 - S4 Florescu Radu - Miclea Ion Tezaure Transilvane. La Kunsthistorisches Museum din Viena. 1979 15 Archeo 242 - S3 Francovich Franco (a cura di) Scarlino primo. Storia e territorio. 1985 30 Archeo 243 - S 11 Francovich Riccardo - Gelichi Archeologia, materiali e problemi. Archeologia e storia di un monumento mediceo. Gli scavi nel "cassero" 1980 Sauro (a cura di) senese della Fortezza di Grosseto. 2 15 Archeo 246 - S12 Funari Lucia (a cura di) La Casina dei Pierleoni. Il restauro di un restauro. 1999 15 88 7890 336 1 Archeo 247 - S1 Gallo Francesca - Rossi Vairo Le Scuole di Specializzazione nel settore dei Beni Culturali tra storia e progetto. 1998 88 86895 03 8 Giulia 5. Archeo 250 - S11 Gentili Gino Vinicio Il Villanoviano verucchiese nella Romagna orientale ed il sepolcreto Moroni. 1985 (Studi e documenti di archeologia, I, 1985). 10 Archeo 251 - S2 Geßler-Löhr Beatrix Ägyptische kunst in liebieghaus.1 1981 5 Archeo 252 - S8 Ghedini Francesca - Rosada Il sottosuolo nel mondo antico. 1993 88 86177 00 3 Guido (a cura di) 25 Archeo 253 - S3 Giammarusti A. - Roccati A. File. Storia e vita di un santuario egizio. 1980 15 Archeo 255 - S11 Gimma Maria Giuseppina (a Interventi post-sismici sul patrimonio storico-architettonico. Verifica di metodi e tecniche. 1991 cura di) 15 Archeo 256 - S11 Ginesi Armando Per una teoria dell'illuminazione dei beni culturali. 2002 5 Archeo 257 - S12 Gismondi Cinzia (a cura di) Ricerca comparata. Conservatori-restauratori di beni culturali in Europa: centri ed istituti di formazione. 2000 10 88 8420 001 6 Archeo 258 - S10 Giuliano Antonio (a cura di) Museo Nazionale Romano. Le sculture. I,2. 1981 Catalogo delle sculture esposte nelle ali del chiostro. 20 Archeo 259 - S10 Giuliano Antonio (a cura di) Museo Nazionale Romano. Le sculture. I,4. 1983 I Marmi Ludovisi. Storia della collezione. 20 Archeo 260 - S10 Giuliano Antonio (a cura di) Museo Nazionale Romano. Le sculture. I,5. 1983 I Marmi Ludovisi nel Museo Nazionale Romano. 20 Archeo 261 - S10 Giuliano Antonio (a cura di) Museo Nazionale Romano. Le sculture. I,6. 1986 I Marmi Ludovisi dispersi. 20 Archeo 262 - S6 Grabher Carlo Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. V (1967-1968) 1969 10 Archeo 263 - S1 Gros Pierre Byrsa III 1985 30 2 7283 0082 8 Archeo 264 - S3 Grube Nikolai (a cura di) Les Mayas. Art et civilisation. 2000 45 - 32 - 3 8290 4244 2 20 Archeo 265 - S3 Gualtieri M - Salvatore M - Lo scavo di S. Giovanni di Ruoti ed il periodo tardoantico in Basilicata. 1983 Small A. 10 Archeo 266 - S3 Guerrini Lucia, Gasparri Carlo Il Palazzo del Quirinale. Studi preliminari sulle collezioni di antichità. 1985 88 7062 569 9 (a cura di) 40 Archeo 267 - S1 Guldager Bilde Pia - Nørskov Hvad fandt vi? 1999 Vinnie – Pedersen Poul (a cura di) 5 Archeo 268 - S11 Hans Jucker - Willer Dietrich (a Gesichter. Griechische und romische Bildnisse aus Scweizer Besitz. 1982 3 905046 02 4 cura di) 15 Archeo 269 - S8 Häuber Chrystina - Schütz Einführung in Archäologische Informationssysteme (AIS). 3 8053 3002 2 Franz Xaver 40 Archeo 270 - S11 Herrmann-Fiore Christina Disegni degli Alberti. Il volume 2503 del Gabinetto Nazionale delle Stampe. Xenia Quaderni 4, 1983. 1983 15 Archeo 271 Hostetter Eric, Rasmus - Palatine east excavations: stratigraphy and architecture. 1 2009 Brandt J. R. 40 Archeo 272 - S8 Imdahl Max - Kunisch Norbert Plastik. Antike und moderne Kunst der Sammlung Dierichs in der Ruhr-Universitat Bochum. 1979 3 7749 1686 1 5 Archeo 273 - S2 Isman Fabio (a cura di) Pietra su pietra. Dieci anni di restauri in Italia. 1991 10 88 420 3915 2 Archeo 274 - S2 Kobylinski Zbigniew Quo vadis archaeologia? 2001 10 83 8546 3 93 3 Archeo 275 - S4 Korkuti Muzafer (a cura di) Shqiperia Arkeologjike. 1971 5 Archeo 276 - S4 Korres M, Panetsos G. A., Seki The Parthenon. Architecture and conservation. 1996 960 7424 15 8 T. (a cura di) 20 Archeo 277 - S8 Krizmanic Attilio Komunalna Palaca - Pula. 1988 5 86 80151 11 4 Archeo 279 - S1 Lenzi Fiamma Archeologia e ambiente. Atti del convegno internazionale (FerraraFiere, 3-4 Aprile 1998) 1999 10 88 86712 50 2 Archeo 280 - S10 Leonard E. - Boyle O. P. San Clemente Miscellany I. The community of SS. Sisto e Clemente in Rome, 1677-1977. 1977 15 Archeo 281 - S2 Lo Sardo Eugenio Automata, le macchine del mito 2003 15 88 8016 585 2 Archeo 282 - S11 Luciani Roberto (a cura di) Giardino. Storia e conservazione. 1985 10 Archeo 283 - S10 Luni M. - Parisi Presicce C. - Da Batto Aristotele a Ibn El-'As. L'opera scientifica e l'attività pratica della missione archeologica italiana a 1987 88 7062 647 7 Stucchi S. Cirene e Leptis Magna in collaborazione con il Dipartimento delle Antichità della Gran Jamahiriya araba libica socialista popolare. 35 Archeo 284 - S2 Macrea Mihail De la burebista la dacia postromana 1978 5 Archeo 285 - S10 Maggi Roberto (a cura di) Archeologia preventiva lungo il percorso di un metanodotto. Il tratto Genova - derivazione per Recco. 1992 (Quaderni della Soprintendenza Archeologica della Liguria, 4, 1992). 15 Archeo 289 - S6 Manganelli Mario - Pacchiani Città e territorio in Etruria. Per una definizione della città nell'Etruria settentrionale. (Giornate di studi, Colle di 2002 Elvio (a cura di) Val d'Elsa, 12-13 Marzo 1999). 15 Archeo 291 - S3 Mansione E. - Pazienti L. Rome. De l'antiquite a nos jours. 1981 10 Archeo 293 - S6 Maresca Campagna Adelaide - Beni culturali e mercato europeo. Norme sull'esportazione nei paesi della comunità. 1991 Petraroia Pietro (a cura di) 5 Archeo 295 - S2 Massò Jaume - Sada Pilar (a Actes II Reuniò sobre escultura romana en Hispania. 1996 84 921650 0 6 cura di) 10 Archeo 296 - S1 Mastino Attilio L'Africa romana. Atti del VI Convegno di studio (Sassari, 16-18 Dicembre 1988). 1989 Tomo I-II 20 Archeo 297 - S1 Mastino Attilio L'Africa romana. Atti del IV convegno di studio (Sassari, 12-14 Dicembre 1986). II 1987 20 Archeo 298 - S1 Mastino Attilio (a cura di) L'Africa romana. Atti del primo convegno di studio (Sassari, 11-13 Dicembre 1997). 1988 20 Archeo 299 - S11 Mastropietro Mario (a cura di) Oltre il restauro. Restoration and beyond. Architetture tra conservazione e riuso. Progetti e realizzazioni di 1996 Andrea Bruno (1960-1995). 20 Archeo 300 - S1 Matton Lya - Matton Raymond Athénes et ses monuments. Du XVII° siècle a nos jours. 1963 10 Archeo 301 S10 Matton Raymond La Créte antique. 1960 10 Archeo 302 - S7 Mazzei Marina (a cura di) Bovino. Studi per la storia della città antica. La collezione museale. 1994 8886192045 (Archeologia del Mediterraneo antico, I, 1994). 20 Archeo 303 - S2 Menniti Ippolito Antonio - Vian The Protestant Cemetery in Rome. The "parte antica". 1989 Paolo (a cura di) 20 Archeo 306 - S1 Mercando Liliana - Zanda Bronzi da Industria 1998 88 8016 038 9 Emanuela 30 Archeo 308 - S4 Mercando Liliana (a cura di) La Porta del Paradiso. Un restauro a Susa. 1993 Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte. Monografie II. 30 Archeo 310 - S10 Milanese Marco Scavo nell'oppidum preromano di Genova (Genova - S. Silvestro 1). 1987 50 88 7062 621 0 Archeo 311 - S11 Moccheggiani Carpano Claudio Roma: la Valle dell'Anfiteatro (testo Italiano - Inglese). 1983 88 85020 45 3 (a cura di) 10 Archeo 312 - S10 Monna Dario - Pensabene Marmi dell'Asia Minore. 1977 Patrizio 15 Archeo 313 - S1 Morelli Roberta - Sonnino I territori di Roma. Storie, popolazioni, geografie. 2002 88 8368 006 5 Eugenio - Travaglini Carlo M. (a cura di) 30 Archeo 318 - S7 Nahmad Ezra The archaeological center of Rome. 1982 5 Archeo 319 - S2 Nicoletti Manfredi Architettura e paesaggio nello Yemen del nord. 1985 20 Archeo 321 - S3 Nielsen Inge - Poulsen Birte The temple of Castor and Pollux - I 1992 25 88 8016 015 X Archeo 322 - S3 Nista Leila Imagines. Opere del Museo Nazionale Romano al San Michele a Ripa 1992 5 88 7813 418 X Archeo 323 - S3 Nista Leila (a cura di) Ritratti antichi del Museo Nazionale Romano (esposizione al San Michele a Ripa). 1987 5 88 7813 108 3 Archeo 325 - S6 Pace Valentino Argenti della Diocesi di Trivento dal sec. XVII agli inizi del sec. XIX (Bagnoli del Trigno - Frosolone - Molise - 1973 Pietracupa). 5 Archeo 326 - S10 Paci Gianfranco (a cura di) Miscellanea di Studi Marchigiani in onore di Febo Allevi. 1987 5 Archeo 327 - S8 Palombi Domenico Tra Palatino ed Esquilino. Velia Carinae Fagutal. Storia urbana di tre quartieri di Roma antica. 1997 10 Archeo 328 - S10 Palombi Domenico (a cura di) Julianum - Giuliano - Giulianello. Materiali per la storia di un centro minore del Lazio meridionale 2004 10 Archeo 329 - S3 Panella Clementina (a cura di) Meta Sudans I. Un'area sacra in Palatio e la Valle del Colosseo prima e dopo Nerone. 1996 88 240 3950 2 25 Archeo 330 - S12 Panella Raffaele (a cura di) Piazze e nuovi luoghi collettivi di Roma. Il progetto della conferma e della innovazione. Volume 1. 1997 20 88 7621 124 1 Archeo 331 - S8 Pantò Gabriella Il Monastero della Visitazione a Vercelli. Archeologia e storia. (Quaderni della Soprintendenza Archeologica del 1996 88 7694 248 3 Piemonte. Monografie, 5.) 30 Archeo 336 - S4 Pomponio Francesco - Visicato Le tavolette cuneiformi du Adab delle collezioni della Banca d'Italia. I-II 2006 Giuseppe - Westenholz Aage (Con n.2 Cd-rom inclusi - Segnalibri). (a cura di) 50 Archeo 337 - S10 Portinaro Pierluigi Antiche carte geografiche del Piemonte. Nozioni storiche, tecniche e pratiche di cartografia. 1984 15 Archeo 339 - S3 Priester Sascha Ad summas tegulas. 2003 75 88 8265 218 1 Archeo 340 - S7 Protase D. Problema continuitatii in Dacia in lumina arheologiei si numismaticii. 1966 20 Archeo 341 - S2 Quagliuolo Maurizio (a cura di) Comune di Pitigliano. Museo Civico Archeologico. 1995 10 Archeo 342 - S10 Rami Ceci Lucilla Sassi e templi. Il luogo antropologico tra cultura e ambiente. 2003 25 88 8358 481 3 Archeo 343 - S6 Raspi Serra Joselita Il primo incontro di Winckelmann con le collezioni romane. Ville e palazzi di Roma, 1756. (Quaderni di Eutopia - 2002 88 7140 215 4 6.1 - 6.2) 40 Archeo 345 - S8 Rocchi Coopmans de Yoldi S. Maria del Fiore. Teorie e storie dell'archeologia e del restauro nella città delle fabbriche arnolfitane. 2006 88 8125 907 9 Giuseppe 75 Archeo 346 - S8 Rolley Claude Les vases de bronze de l'arcaisme récent en Grande-Grèce. 1982 20 2 903189 8 Archeo 348 - S3 Salvini Monica Area archeologica e Museo La Fenice 2003 10 Archeo 349 - S2 Santoni Vincenzo - Tronchetti Il nuraghe Losa di Abbasanta. I. (Quaderni 10/1993 - Supplemento). 1994 Carlo - Serra Paolo Benito - Guido Francesco 5 Archeo 350 - S11 Santoro Paola (a cura di) I Galli e l'Italia 1979 20 Archeo 351 - S11 Sapelli Marina Restauri in Palazzo Aldobrandini a Magnanapoli. Le statue sulla balaustra. 2008 10 88 7448 806 8 Archeo 353 - S1 Scazzosi Lionella Politiche e culture del paesaggio. Esperienze internazionali a confronto. 1999 20 88 7448 972 2 Archeo 354 - S11 Schippa Ferruccio Officine ceramiche falische: Ceramica a vernice nera nel Museo di Civita Castellana: [catalogo] (Archeologia : 1980 lemmo materiali e problemi) 10 Archeo 355 - S1 Schoske Sylvia - Wildung Ägyptische Kunst München. 1990 387490 562 4 Dietrich 5 Archeo 358 - S8 Steinby Eva Margareta Lacus Iuturnae I. 1989 40 88 7813 193 8 Archeo 359 - S4 Sternini Mara La verrerie romaine du Musee Archeologique de Nimes. 2ème partie. [Cahiers des Musees et Monuments de 1991 Nimes - 8]. 30 Archeo 360 -S11 Taffiorelli Sterlocchi Giovanna Le organizzazioni internazionali ed i beni culturali. Gli organismi non governativi. 1981 (a cura di) (Quaderni, 4). 15 Archeo 362 - S8 Ubaldelli Marco Leopoldo Bollettino di Numismatica. Monografia 8.1. Corpus gemmarum. Dactyliotheca Capponiana. Collezionismo 2001 romano di intagli e cammei nella prima metà del XVIII secolo. 20 Archeo 363 - S11 Vaccaro Wanda (a cura di) La formazione per la tutela dei beni culturali. 2001 Annali dell'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, fondata da Giulio Carlo Argan, 10, 2001. 10 Archeo 364 - S11 Valori Susanna Disegni di antichità dell'Albertina di Vienna. Xenia Quaderni 6, 1985. 1985 15 Archeo 365 - S6 Van Wonterghem Frank Ritratti della famiglia giulio-claudia nel territorio peligno. 1973 5 Archeo 366 - S7 Veloccia Rinaldi Maria Luisa, Ricerche archeologiche nell' Isola Sacra. 1975 Testini Pasquale 10 Archeo 367 - S6 Vian Paolo (a cura di) "Hospes eras, civem te feci.". Italiani e non italiani a Roma nell'ambito delle ricerche umanistiche 1996 10 Archeo 368 - S10 Visser-Choitz Tamara Ausgewählte münzen aus grossgriechenland und Sizilien. 1989 5 Archeo 369 - S11 von Bothmer Dietrich Greek vase painting: an introduction. 1987 5 Archeo 370 - S11 Von Felix Eckstein Bearbeitet - Antike Plastik im Liebieghaus. 1973 Bech Herbert 5 Archeo 371 - S11 Von Felix Eckstein Bearbeitet - Antike Kleinkunst im Liebieghaus. 1969 Legner Anton 5 Archeo 372 - S2 Vulpe Radu Studia Thracologica. 1976 5 Archeo 374 - S4 Zarattini Annalisa - Petrassi Casale del Dolce. Ambiente, economia e cultura di una comunità preistorica della Valle del Sacco. 1997 Lorenzo 15 Archeo 375 - S11 Zevi Gallina Anna (a cura di) Civiltà romana in Romania. Catalogo della mostra (Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1970) 1970 10 Archeo 377 - S8 Fox S. - Pomponi M. Pertinace 2010 40 978 88 6557 003 6 Archeo 381 - S11 Bonfioli M. Bisanzio e l'Italia. 2002 35 88 88168 06 0 Archeo 383 - S8 Nicosia A. (a cura di) L'Aquila bella mai non po' morire (con CD) 2009 40 Archeo 389 - S8 Gaetano Messineo (a cura di) Malborghetto. 1989 20 88-7813-242-X Archeo 390 - S8 AA. VV. Arte Medievale. Periodico internazionale di critica dell'arte medievale - 2 - 1984 1984 25 88-85669-04-2 Archeo 391 - S10 Anna Germano (a cura di) La Pallade di Velletri. Il mito, la fortuna. 1999 10 88-7621-400-3 Archeo 393 - S10 Renata Sansone (a cura di) Museo diocesano di Velletri. Guida. 2000 5 Archeo 394 - S10 Arturo Carlo Quintavalle Wiligelmo e la sua scuola. 1967 5 Archeo 395 - S10 Giorgio Kokša San Girolamo degli Schiavoni. 1971 5 Archeo 398 - S8 Adriano La Regina Il Guerriero di Capestrano e le iscrizioni paleosabelliche. Estratto da: Pinna Vestinorum e il popolo dei Vestini; pp. 230-273 2011 10 Archeo 399 - S10 Massimo Pomponi (a cura di) Publio Elvio Pertinace. Atti della giornata di studio. 2010 25 Archeo 400 - S8 Marina Sapelli Ragni (a cura di) Il Museo egizio di Torino tra passato e presente. 2005 3588-7395-072-8 Archeo 401 - S8 Lucio Riccetti (a cura di) 1909. Tra collezionismo e tutela. Connoisseur, antiquariato e la ceramica medievale orvietana. 2010 35 978-88-09-74594-0 Archeo 402 - S11 C. Mascione - A. Patera (a cura Materiali per Populonia. 2 di) 2003 2088-7814-229-8 Archeo 403 - S11 A. Camilli- M. L. Gualandi Materiali per Populonia. 4 2005 20 88-7814-308-1 Archeo 404 - S11 Adriano La Regina (a cura di) Museo Nazionale Romano. Guida. 10 88-370-3743-0 Archeo 405 S12 Gloria Vannacci Lunazzi Le necropoli preromane di Remedello Sotto e Ca' di Marco di Fiesse. 1977 10 Archeo 406 - S12 B. Cunliffe (a cura di) Roma e il suo impero. (copertina scollata) 1981 7 Archeo 407 - S8 Flavio Enei Progetto ager caeretanus . Il litorale di Alsium. 2001 25 Archeo 409 - S10 Ezio Mattiocco (a cura di) Frammenti del passato. Archeologia e archivistica tra Castel Di Sangro e Sulmona. 2010 10 88-86939-28-7 Archeo 411 - S10 Anna Arena Ambrogi Vasche di età romana in marmi bianchi e colorati. 1995 100 88-7062-915-5 Archeo 413 - S10 AA. VV. Geo-archeologia. Periodico dell'Associazione geo-archeologica Italiana. 2011.1.2 3 Archeo 414 S10 AA. VV. Geo-archeologia. Periodico dell'Associazione geo-archeologica Italiana. 2012.1.2 3 Archeo 415 - S10 AA. VV. Representations, signs and symbols. Proceedings of the Symposium on Religion and Magic. 2015 40 978-606-543-579-7 Archeo 416 - S7 AA. VV. Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia. Notiziario 2007 2007 30 Archeo 417 - S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. XI (1973-1974). 1974 10 Archeo 418 - S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. XII (1974-1975). 1975 10 Archeo 419 - S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. XIII (1975-1976). 1976 10 Archeo 420- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. XIV (1976-1977). 1978 10 Archeo 421- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. I (1963-1964). 1964 10 Archeo 422- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. II (1964-1965). 1965 10 Archeo 423- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. III (1965-1966). 1966 10 Archeo 424- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. IV (1966-1967). 1968 10 Archeo 425- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. IX (1971-1972). 1973 10 Archeo 426- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. VIII (1970-1971). 1972 10 Archeo 427- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. X (1972-1973). 1974 10 Archeo 428- S9 AA. VV. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Perugia. Complementi ai volumi da II a XII (2 volumi) 1969-1975 10 Archeo 429 - S6 Filippi Giorgio (a cura di) Guida ai musei preistorici e protostorici del Lazio 3 Archeo 430 - S12 Esch Arnold La via Cassia 1996 5 Archeo 431 - S 12 Baso Giuliana, Scarso Marisa, La laguna di Venezia nella cartografia storica a stampa del museo Correr. Tonini Camillo (a cura di) 2003 6 Archeo 432 - S12 AA. VV. Quadernos de trabajos de la escuela española de historia y arqueologìa en Roma. 15-1981 1981 10 Archeo 433 - S12 AA. VV. Quadernos de trabajos de la escuela española de historia y arqueologìa en Roma. 14-1980 1980 10 Archeo 434 - S12 AA. VV. Dall'abbandono al riuso. Attività della provincia di Roma per il recupero dei beni architettonici. 1981 5 Archeo 435 - S11 AA. VV. Per la tutela del paesaggio e delle bellezze naturali. 1970 3 Archeo 436 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. VIII - 1984 1984 10 Archeo 437 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. X - 1986 1986 10 Archeo 438 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. XI - 1987 1987 10 Archeo 439 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. XII - 1988 1988 10 Archeo 440 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. XIII - 1989 1989 10 Archeo 441 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. XIV - 1990 1990 10 Archeo 442 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. XVIII - 1994 1994 10 Archeo 443 - S12 AA. VV. Bollettino storico della città di Foligno. XIX - 1995 1995 10 Archeo 444 - S12 Michele Feloci-Pulignani Frammenti storici di Foligno. Michele Feloci-Pulignani. Suppl. n. 1 al bollettino storico della città di Foligno. 1991 10 L. Leciejewicz - E. Torcello. Scavi 1961-1962 Tabaczynska - S. Tabaczynski Archeo 445 - S12 1977 20 AA. VV. L'adattamento umano all'ambiente. Passato e presente. XI Congresso degli antropologi italiani. Isernia 13-16 Archeo 446 - S12 settembre 1995. 1995 5 L. Masetti Bitelli - M. Cuoghi Ripristino architettonico. Restauro o restaurazione? Archeo 447 - S12 Costantini (a cura di) 1999 20 Archeo 448 - S12 Natalino Paone Il villaggio dell'antenato d'Europa. I ritrovamenti paleolitici di Isernia. 1981 5 E. Acquaro - S. Moscati - M. L. Anecdota Tharrhica. Archeo 449 - S12 Uberti 1975 10 Archeo 451 - S12 Alessandro De Maigret La cittadella aramaica di Hama. Attività, funzioni e comportamento. 1979 10 Archeo 452 - S12 AA. VV. Atti del primo convegno italiano sul Vicino Oriente Antico (Roma 22-24 aprile 1976). 1978 10 Archeo 453 - S12 Franco Pintore Il matrimonio interdinastico nel Vicino Oriente durante i secoli XV-XIII 1978 10 Archeo 454 - S12 AA. VV. Rivista di Studi Liguri. Anno LII - numero 1-4. Gennaio - dicembre 1986. 1987 10 M. Pasquinucci - S. Menchelli La cartografia archeologica. Problemi e prospettive. Atti del Convegno Internazionale. Pisa, 21-22 marzo 1988. Archeo 455 - S12 (a cura di) 1989 10 Archeo 456 - S12 AA. VV. Bullettino di paletnologia italiana. Vol. 83 - nuova serie 1. 1992 1992 15 AA. VV. Le discipline della rappresentazione nelle facoltà di ingegneria e architettura. Quaderni del Dipartimento di Archeo 457 - S13 Rappresentazione e Rilievo. Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nn. 1-2 - 1988. 10 Archeo 458 - S13 AA.VV. Bauwerk und plastik des Parthenon. 1980 8 Archeo 459 - S13 AA. VV. Il mondo reale e immaginario degli antichi egizi. 1978 10 Archeo 460 - S13 Mario Tosi Una stirpe di pittori a Tebe. Quaderno n. 7 del Museo Egizio di Torino. 5 Archeo 461 - S12 AA. VV. La grotta preistorica della Bàsura. Atti della tavola Rotonda. Toirano, 11-13 novembre 1983. 1986 5 Archeo 462 - S13 AA. VV. Soprintendenza Archeologica della Lombardia. Notiziario 1981. anno 1-n.1.Sfascicolato. 1982 5 AA. VV. Archeologia e società. Rivista bimestrale del centro regionale storico archeologico ecologico "Lanuvium". N. 1 Archeo 463 - S12 Agosto - Settembre 1975. 1975 7 Archeo 465 - S12 Filli Rossi (a cura di) Il Museo archeologico nazionale della Valle Camonica. Guida. Dai materiali al territorio. 1989 10 Archeo 466 - S12 A. V. Nazzaro ( a cura di) Enzo V. Marmorale. Atti della giornata di studio, Benevento 7 ottobre 1989. 1990 5 P. Blockley - N. Cecchini - C. L'area archeologica del monastero maggiore di Milano. Una nuova lettura alla luce delle recenti indagini. Pagani Quaderni del civico museo archeologico e del civico gabinetto numismatico di Milano. 2012, fasc. 4, numero Archeo 467 - S13 speciale. 2012 10 Archeo 468 - S13 AA. VV. Bollettino della Soprintendenza per i beni e le attività culturali. Valle d'Aosta. n. 11-2014 2014 15 M. S. Busana - F. Ghedini La via Annia e le infrastrutture. Atti delle Giornate di Studio Ca' Tron di Roncade, Treviso 6-7 novembre 2003. Archeo 469 - S13 2004 10 Archeo 470 - S13 R. Ciarla - L. Nista Acquisizioni e donazioni. Archeologia e Arte orientale. (1996-1998) 1999 10 Archeo 471 - S13 AA. VV. Acquisizioni e donazioni. Arte dal Medioevo al Novecento. (1996-1998) 1999 10 Archeo 472 - S12 Licia Luschi La valle Rovereto e il sacro. "Dal mondo antico al Medioevo". 10 Archeo 473 - S12 Michele Raddi La maschera ieratica di bronzo da Longano. Notizie preliminari. 2007 3 Archeo 474 - S13 AA. VV. Primo corso di perfezionamento in restauro architettonico. Atti Ottobre 1983. 1983 10 Archeo 475 - S13 Francesco Scoppola La piazza in Italia. 1994 12 Archeo 476 - S13 AA. VV. Exhibition of chinese history. 2002 15 Archeo 477 - Guide 12 AA.VV. Parco archeologico di Pontecagnano. Recupero di un ambiente urbano. 1993 2 Acconci Alessandra et alii ( a Guida ai musei della provincia di Roma. Archeo 478 - Guide 4 2003 cura di) 5 Cagliostro Rosa Maria (a cura I musei. Collana regionale di guide brevi Calabria. Vol 1. 88 87935 23 8 Archeo 479 - Guide 1 2002 di) 5 Archeo 480 - Guide 20 Fiocchi Nicolai Vincenzo La catacomba di S. Teodora a Rignano Flaminio. 1995 5 Archeo 481 - Guide 18 Venturino Gambari Marica Alla conquista dell'Appennino. Le prime comunità delle Valle Curone, Grue e Ossona. 2003 2 Archeo 482 - Guide 10 Zanda Emanuela Libarna. 2004 2 88 422 1274 1 Archeo 483 AA. VV. Xenia. Antiqua. III - 1994. 1994 25 Archeo 484 AA. VV. Xenia. Antiqua. IV - 1995. 1996 25 Archeo 485 AA. VV. Xenia. Antiqua. VI - 1997. 1998 25 Archeo 486 T. Ceccarini (a cura di) Athena,l'ulivo, l'aratro. Elogio dell'intelligenza pratica e dell'abilità tecnica. 1997 15 A. V. - Cavallerino Bollettino di Numismatica. Monografia 4.II.i. Milano. Civiche raccolte numismatiche. Catalogo delle medaglie. Archeo 487 II. Secolo XVI. 1988 18 Archeo 488 P. von Zabern Guida breve. Museo di Pergamo. Collezione di arte antica. Museo dell'Asia anteriore. 1992 5 3-8053-1452-3 Archeo 489 U. Bianchi La religione greca. 1989 20 Archeo 491 Belli Pasqua Roberta Sculture di età romana in basalto.(Xenia Antiqua. Monografie 2) 1995 75 88-7062-885-X Archeo 492 A. Emiliozzi (a cura di) Carri da guerra e principi etruschi. Introduzione alla mostra (viterbo, 24 Maggio - 12 Ottobre 1997) 1997 2.50 88-7062-973-2 Archeo 493 A. Corallini (a cura di) Vesuviana. Archeologie a confronto, Atti del Convegno Internazionale (Bologna, 14-16 Gennaio 2008). 2009 25 978-88-7849-043-7 G. Rocco La statua bronzea con ritratto di Germanico da Ameria (Umbria), (Memorie dell’Accademia Nazionale dei Archeo 494 Lincei, 23, 2), Roma 2008. 2008 15 978-88-218-0994-1 Hans-Ulrich Cain (a cura di) Dionysos. "Die Locken lang, ein halbes Weib?", Sonderausstellung, Museum für Abgüsse Klassischer Archeo 495 Bildwerke München (10 November 1997 - 28 Februar 1998) 1997 15 Archeo 496 S. De Caro (a cura di) Il gabinetto segreto del Museo Archeologico di Napoli. 2000 5. 88-435-8689-0 Archeo 497 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, X 1999 25 ISSN - 1120-3579 Archeo 498 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, X 1999 25 ISSN - 1120-3579 Archeo 499 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, XVI 2005 25 ISSN - 1120-3579 Archeo 500 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, XIV 2004 25 ISSN - 1120-3579 Archeo 501 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, IX 1998 25 ISSN - 1120-3579 Archeo 502 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, XVII 2006 25 ISSN 1120-3579 Archeo 503 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, VIII 1997 25 ISSN 1120-3579 Archeo 504 Aa. Vv. Rivista di Studi Pompeiani, XXI 2010 25 ISSN 1120-3579 Archeo 505 Aa. Vv. La Sala "Milani" dell'Antiquarium. 2.50 N. Agnoli - S. Gatti (a cura di) Palestrina. Il Museo Archeologico Nazionale. Archeo 506 1999 10. 88-435-7189-3 Archeo 507 G. Di Stefano (a cura di) Il Guerriero di Castiglione, Atti del seminario di studi (Berlino, 6 settembre 2002). 2009 15 978-88-7681-179-1 Archeo 508 Aa. Vv. Il Lazio di Thomas Ashby (1891-1930), vol. I 1994 35 88-7621-798-3 R. Cappelli (a cura di) Viae Publicae Romanae, Catalogo della X mostra europea del turismo, artigianato e delle tradizioni culturali ( Archeo 509 Roma, Castel Sant'Angelo 11-25 Aprile 1991). 1991 1588-7813-359-0 Archeo 510 Aa. Vv. I Goti, Catalogo della mostra (Milano, 28 gennaio - 8 maggio 1994) 1994 25 88-859-8710-9 Archeo 511 F. Chiappetta I percorsi antichi di Villa Adriana. 2008 30 978-88-7140-335-5 Aa. Vv. Aspetti dell'alimentazione nell'area milanese e lombarda tra l'età antica e l'età di Leonardo, (Atti della giornata Archeo 512 di studi, Civico Museo Archeologico di Milano, 25 maggio 2014). 2016 7978-88-97568-09-4 Archeo 513 Aa. Vv. Rassegna di Studi e Notizie, vol. XXVIII, 2016 2016 15 ISSN 0394-4808 R. Coates-Stephens . Monument and landscape. Archaeology and topography of the southern esquiline from the Late Republican period to the present, (Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma. Archeo 514 Supplementi, 12). 2004 9088-8265-290-4 P. Bottini - A. Freschi (a cura Sulla rotta della "Venus". Storie di navi, commerci e ancore perdute, Catalogo della mostra (Maratea 1991). Archeo 515 di) 1993 5 Archeo 516 M. Torelli Il rango, il rito e l'immagine. Alle origini della rappresentazione storica romana. 1997 10 88-435-5882-X Archeo 517 R. Spadea (a cura di) Da Skylletion a Scolacium. Il parco archeologico della Roccelletta. 1989 10 88-7448-244-2 Archeo 518 Aa. Vv. Römische Skizzen. Zwischen Phantasie und Wirklichkeit. 1988 10 M. C. Lentini (a cura di) Naxos a quarant'anni dall'inizio degli scavi, Atti della tavola rotonda (Giardini Naxos, 26-27 ottobre 1995). Archeo 519 1998 10 Archeo 520 Aa. Vv. Il nuovo Museo archeologico di Roma. 1989 5 Archeo 521 A. De Siena (a cura di) Metaponto. Archeologia di una colonia greca. 2001 5 Archeo 522 S. Bianco Enotria. Processi formativi e comunità locali. La necropoli di Guardia Perticara. 2011 5 Archeo 523 R. Laurendi Profili costituzionali e orientamenti politici del principato di Claudio. 2012 30 978-88-6494-095-3 G. Di Pasquale - F. Paolucci (a Il giardino antico da Babilonia a Roma. Scienza, arte e natura, Catalogo della mostra (Firenze, 8 maggio - 28 Archeo 524 cura di) ottobre 2007) 2007 20 978-88-8347-385-2 G. Volpe (a cura di) Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d'Italia tra conservazione e innovazione, Atti delle Giornate di Studio Archeo 525 (Foggia, 30 settembre e 22 novembre 2013). 2014 25 978-88-7228-732-3 Archeo 526 Aa. Vv. Roca nel Mediterraneo. L'età del Bronzo e del Ferro. Guida alla mostra archeologica su Roca Vecchia. 2016 7 978-88-941297-2-4 L. Lepore - P. Turi (a cura di) Caulonia tra Crotone e Locri, 2 vol., Atti del Convegno Internazionale (Firenze, 30 maggio - 1 giugmo 2007). Archeo 527 2010 20 978-88-8453-930-4 ARTE Arte 1 AA.VV. Pontormo. Meisterwerke des Manierismus in Florenz. 2013 15 978 3 86568 865 1 Arte 2 AA.VV. (Martellucci Daniela) Musei di Roma. 1994 5 Arte 3 AA.VV. Le Maioliche Cinquecentesche di Castelli. Una grande stagione artistica ritrovata. 1989 70 88 85854 03 6 Arte 4 AA.VV. Paintings and Calligraphic Works in Taiwan During the Ming-Ch'ing Period. 1985 15 Arte 6 AA.VV. L'université d'Avignon. Naissance & Renaissance. 1303-2003. 2003 25 2 7427 4578 5 Arte 7 AA.VV. Genova. Palazzo Ducale, recupero e riscoperta della sede governativa della repubblica marinara. 1988 20 Arte 8 AA.VV. Tesori d'arte cristiana. 1973 20 Arte 9 AA.VV. Les Chevaux de Saint-Marc. Venise 1981 25 2 7118 0177 2 Arte 11 AA.VV. In corso d'opera. Il restauro della facciata del teatro alla Scala di Milano. 2000 50 Arte 12 AA.VV. Space in european art. Council of european exhibition in Japan. 1987 5 Arte 13 AA.VV. Architetture per la scuola. Una storia di qualità per Roma e provincia. 2003 12 Arte 16 AA.VV. La Spagna dipinge il Novecento. Capolavori del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofìa. 2003 20 88 86291 99 X Arte 18 AA.VV. Il Mediterraneo Pittoresco. Descritto da celebri viaggiatori ed illustrato dai migliori artisti. 2003 70 88 87935 37 8 Arte 21 AA.VV. Arte. Documento. Rivista di Storia e Tutela dei Beni Culturali. 1989 10 88 435 2951 X Arte 23 AA.VV. Testimonianze Benedettine in Toscana oggi. Numero unico. 1980 3 Arte 27 AA.VV. Zaffera et similia nella maiolica italiana. 1990 20 AA.VV. Società e vita nel settecento ascolano e fermano. Atti del VI seminario di studi per personale direttivo e Arte 28 1998 docente della scuola. Cupra Marittima 1994. 10 Arte 33 AA.VV. In artificio scientia. 1990 5 AA.VV. Artisti di quattro accademie straniere in Roma. Francia, Germania Federale, Gran Bretagna, Stati Uniti Arte 37 1982 d'America. 1982 5 Arte 39 AA.VV. L'immagine di San Francesco nella Controriforma. 1982 50 88 85020 39 9 Arte 40 AA.VV. La seduzione dell'artigianato. Artigianato nella storia. 1990 1990 10 AA.VV. Gli . Studi e Ricerche. La statua del guerriero ferito. Storia, prospettive esegetiche, restauri di un originale Arte 42 1992 88 7038 224 9 greco. 5 Arte 43 AA.VV. Gli Uffizi. Studi e Ricerche. Itinerario laurenziano. 1993 5 88 7038 233 8 Arte 45 AA.VV. , sede dell'Istituto Nazionale per la grafica. Roma-Via della Stamperia, 6, 4 aprile-29 aprile. 1979 5 Arte 46 AA.VV. La cultura in Sicilia nel quattrocento. Messina- salone del Comune 20 febbraio- 7 marzo 1982 1982 8 Arte 47 AA.VV. Progetto Aniene 85. Comune di Roma ufficio speciale Tevere e litorale. 1985 10 Arte 48 AA.VV. Arte Messicana dall'antichità ai giorni nostri. Roma Palazzo delle Esposizioni 1962-1963. 1962 5 Arte 52 AA.VV. La devozione del mare. 2000 5 Arte 54 AA.VV. Gruppo zebra. 1979 5 Arte 59 AA.VV. L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. 3 2001 5 88 87945 09 8 Arte 60 AA.VV. L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. 6 2001 5 88 87945 33 0 Arte 62 AA.VV. 1796-1797 Da Montenotte a Campoformio: la rapida marcia di Napoleone Bonaparte. 1997 25 88 7062 958 9 Arte 63 AA.VV. Leonardo Da Vinci. 1986 35 Arte 65 AA.VV. Italia. Arte e Scienza nello Sport. Seoul 1988. 1988 8 Arte 66 AA.VV. Venezia le vie della posta. 1985 20 88 85673 06 6 Arte 69 AA.VV. Cardilli Luisa Fontana di Trevi. La storia, il restauro. 1991 15 88 85203 43 4 AA.VV. Jean-Marie Drot, Masson. L'insurgé du XXème siècle. Arte 70 Achille Bonito Oliva, Spinelli F., 1989 Lemarie J,Cleto Polcina 2 Arte 71 Accolti Gil Biagio Paris. Vestibules de l'écletisme. 1982 20 Arte 72 Acocella Alfonso L'architettura dei luoghi. 1992 35 Arte 78 Amatori Elena (a cura di) Lo spedale di Santa Maria della Scala in Siena. Vicenda di una committenza Artistica. 1985 50 Amoroso Lima Alceu, Palma Arte Sacra Portinari. Arte 79 1982 Frei Bruno 40 Armiraglio Federica (a cura di) I luoghi del cuore. L'Italia scelta dagli italiani. Arte 80 2014 15 Arrigoni Fabrizio, Dinelli Il Sogno della Rovina. Nuove Fabbriche nel Convento di San Micheletto. Arte 81 1992 Damiano 5 Arrigoni Marco, Pietrini Guido Di nuove architetture disegnate. Arte 82 1993 Paolo, Pieraccini Riccardo 5 Arte 83 Augusti Adriana La Natura Morta nella Pittura Veneziana. 2000 40 Arte 86 Baccheschi Edy Elite. Le arti e gli stili in ogni tempo e paese. 59. Gli ebanisti del XIX secolo. 1966 2 Arte 87 Baistrocchi Massimo Dedicato a Dürer, Montale, Loti, Darwin, Borges, Linneo, Loüys, Catullo, Bartolini. 1982 10 Arte 89 Barberi Sandra Il chiostro S. Orso ad Aosta. 1988 15 88 7062 643 1 Barbieri Gino, Cordaro Michele, Francesco di Paola, Santo d'Europa. Arte 91 1982 Scarpino Salvatore 25 Basso Peresut Luca, Valente Milano. Architettura per la città 1980-1990 Supplemento a Domus 711. Arte 92 1989 Ilaria. 20 Arte 93 Beck Herbert Liebieghaus-Museum alter Plastik. Fuhrer durch die Sammlungen. Bildwerke des Mittelalters I. 1980 5 Bellinati Claudio, Bresciani La Basilica del Santo. Storia e Arte. Alvarez Giulio, Gamboso Arte 94 1992 88 8016 067 2 Vergilio, Puppi Lionello, Vecchi Alberto 70 Bergamini Giuseppe (a cura di) Ori e tesori d' Europa. Mille anni di orficeria nel Friuli-Venezia Giulia. Arte 96 1992 88 435 4077 7 15 Arte 98 Bettoni Fabio (a cura di) Musei in Valle Umbra. Immagini e ipotesi per un sistema museale comprensoriale. 1985 40 88 7038 101 3 Arte 99 Biffi Gentili Enzo A regola d'arte. Monumenti futuri. 1999 12 Boggero Franco, Simonetti Argenti genovesi da parata. Tra cinque e seicento. Arte 100 1991 88 422 0296 7 Farida 30 Bonamente Giorgio ( a cura di) Per Massimiliano Pavan. In ricordo di un maestro. Arte 102 1993 5 Borgia L., Carli E., Ceppari Le Biccherne. Tavole dipinte delle magistrature senesi (secoli XIII-XVIII). Arte 103 M.A., Morandi U., Sinibaldi P., 1984 Zarrilli C. 80 Borrelli Gian Giotto, Catalano Oratino. Pittori scultori botteghe artigiane tra XVII e XIX secolo. Arte 104 1993 Dora, Lattuada Riccardo 10 Borsi Franco, Buscioni Maria Il Palazzo del Viminale. Arte 105 1983 88 7060 029 7 Cristina, Morolli Gabriele 40 Brandt J. Rasmus, Steen Olaf Acta ad Archaeologiam et artium historiam pertinentia. volume XVI, (N.S. 2) Arte 108 2002 (a cura di) 5 Arte 109 Breton André L'arte magica. 1991 50 8845908054 Brignone Cattaneo Emanuela, Genova. Edifici Storici e Grandi Dimore. Arte 110 1992 88 422 0359 9 Schezen Roberto. 20 Arte 112 Buckton David Byzantium. Treasurers of Byzantine Art and Culture from British Collections. 1994 15 0 7141 0566 x Arte 113 Cagliari Poli Gabriella L'archivio di Stato di Milano. 1992 40 88 404 1301 4 Carlucci Simona, Ursini Ursic L'asino e la zebra. Origini e tendenze del tatuaggio contemporaneo. Arte 116 1985 Giorgio (catalogo a cura di) 10 Arte 118 Carta Titti (a cura di) La seduzione dell'artigianato. Casa persona e tempo libero. 1990 10 Cascioli Lino, Cortese Gemma Roma. Momenti di storia nella pittura. Arte 120 1990 30 Arte 122 Cavallari Murat Augusto Tra Serra d'Ivrea Orco e Po. 1976 20 Arte 124 Celona Toti, Beltrame Gianni. I navigli Milanesi. Storia e prospettive. 1982 20 Ceson Enrico, Selan Vincenzo La seduzione dell'artigianato. Ambiente economia tecnologia. Arte 125 1990 (a cura di) 10 Ciardi Roberto Paolo (a cura di) Settecento pisano. Pittura e scultura a Pisa nel secolo XVIII. Arte 127 1990 88 7781 002 5 50 Arte 128 Cogniat Raymond Raoul Dufy. 1962 40 Collareta Marco, Mariani Basilica del Santo. Le Oreficerie. 25, 70 Canova Giordana, Spiazzi (acquistan Arte 130 Anna Maria (a cura di) 1995 do Arte 88 8016 069 9 130,178, 134) Costanzo Michele (Ministero Progetto Roma, la città del 2000. Arte 131 1998 88 7448 855 6 Affari Esteri) 15 Arte 132 Crepaldi Gabriele In Treno tra Arte e Letteratura. 2003 50 Cuppini Maria Teresa ( a cura Pitture Murali restaurate. Catalogo della mostra. 1978 Arte 133 1978 di) 10 Davanzo Poli Doretta (a cura Basilica del Santo. I Tessuti. 20, 70 di) (acquistan Arte 134 1995 do Arte 88 8016 070 2 130,178, 134) De Robertis Teresa, Resta Seneca: una vicenda testuale. Mostra di manoscritti ed edizioni. Arte 136 2004 88 7461 53 x Gianvito (a cura di) 32 De Rosa Pier Andrea, Trastulli Roma perenne. Arte 137 2004 88 88354 01 8 Paolo Emilio 40 Arte 138 De Santis Floriano Mastroianni. La dialettica dell'avanguardia. 1983 20 88 364 0005 1 Del Grande Carlo, MArtinelli Architetture per le città. Due centri servizi a Lucca. Arte 140 1989 Leandro, Mazzuola Vinicio 5 Di Palma Wilma, Lamberti Le regole del regolo. Guida alla collezione capitolina di regoli calcolatori. Arte 143 2000 88 339 5640 7 Lamberto 10 Arte 144 Diego Gerardo (a cura di) El Romanico de Espana. Romanico di Spagna. Exposicion de fotografias Nicolas Muller. 5 Arte 145 Donatone Guido La maiolica di Ariano Irpino. 1980 50 Arte 146 Dufour Bozzo Colette Il "Sacro Volto" di Genova. 1974 10 Arte 147 Endicott Barnett Vivian Handbook. The Guggenheim Museum Collection 1900-1980. 1980 20 0 89207 021 8 Arte 148 Fabjan Barbara (a cura di) Il Cavalier Vincenzo Manenti e il s.uo tempo. Atti del convegno Orvinio Ottobre 2000. 2003 20 88 7140 233 2 Arte 149 Fantin Mario Tuareg Tassili Sahara. 1971 20 Ferrazza Mario (a cura di) Acquisizioni della collezione vaticana d'arte religiosa moderna. Braccio di Carlo Magno. Piazza San Pietro Arte 152 1980 1980. 5 Arte 153 Finzi Franco (a cura di) Progetto Litorale 83. 1984 10 88 85020 60 7 Frass Hermann, Riedl Franz H. Volto e anima dell'Alto Adige. Arte 154 1978 88 7014 060 1 12 Geron Gastone, Messina La vacanza in villa dell'avvocato veneto Carlo Goldoni, tra Terraglio e Riviera del Brenta. Arte 157 1992 88 7993 000 1 Nuccio (a cura di) 40 Giordani Aragno Bonizza (a La seduzione dell'artigianato. La persona. Arte 159 1990 cura di) 10 Arte 164 Gramignazzi Serrone Valerio Benevento fascino di un'antica città. 1990 80 Arte 165 Guariglia Guglielmo Gli Xavante in una fase acculturativa. Una tribù del Mato Grosso riscopre e rinnova la sua cultura. 1973 5 Arte 166 Harris John The Palladians. 1982 8 0 8478 0420 8 Arte 167 Haugsted Ida Italiens smukkeste Egn. Dansk guldalder i Albano, og Nemi. 2003 10 87 17 07088 0 Arte 168 Heinz Berggruen Die Sammlung Berggruen PICASSO und seine zeit. 1999 25 Arte 169 Hoechst Galleria mundi II. 20 Johnson Jay, Ketchum William American folk art of the twentieth century. Arte 170 1983 0 8478 0503 4 C. Jr. 20 Kleeblatt Norman L., Mann Treasures of Jewish Museum. Arte 171 1986 0 87663 890 6 Vivian B. 8 Lattanzi Franco, Polci Sandro L'ambiente, la memoria, il progetto. Testimonianze su Civita di Bagnoregio. Arte 172 1988 (a cura di) 18 Arte 173 Leithe-Jasper Manfred Renaissance master bronzes. From the collection of the Kunsthistorisches Museum Vienna. 1986 15 0 86528 034 7 Arte 175 Ligen Pier-Yves Paris Projet. Roma Parigi-tutela e rivitalizzazione del patrimonio architettonico. 1983 10 Arte 177 Lilli Latino Giorgio L'arte in Italia. 3 Lorenzoni Giovanni, Dal Basilica del Santo. Dipinti, Sculture, Tarzie, Disegni e Modelli. 40, 70 Pozzolo Enrico Maria (a cura (acquistan Arte 178 di) 1995 do Arte 88 8016 071 0 130,178, 134) Lux Simonetta Fabbriche francescane in antologia. Gli insediamenti dei Frati Minori Conventuali e delle Clarisse tra il XIII e il Arte 181 1981 XV secolo. 5 Arte 182 Mancinelli Fabrizio Katakomben und Basiliken. Die Ersten christen in Rom. 3 Arte 183 Mangiante Paolo Erasmo Goya e l'Italia. 1992 25 88 7621 852 1 Arte 184 Mann Vivian B. (a cura di) Gardens and ghettos. The art of jewish life in . 1989 35 0 520 06825 4 Manote i Clivilles Maria Rosa (a Bagliori del medioevo. Arte3 romanica e gotica dal Museu National d'Art de Catalunya. Arte 185 1999 88 831 0119 7 cura di) 10 Arte 187 Margozzi Mariastella Appunti allo stadio. 90 opera sul tema del calcio nell'arte italiana del XX secolo. 2002 10 Arte 190 Marton G. Paolo Marca Nobilissima. La provincia di Treviso 1994 25 88 7200 049 1 Arte 192 Mattirolo Anna (a cura di) L'ateliers di Miquel Barcelò. 2003 5 Arte 194 Micheletto Egle La chiesa di San Dalmazzo a Pedona, archeologia e restauro. 1999 15 88 87259 05 4 Moscati Sabatino, Rendina Roma e l'Anno Santo. Rome and the Holy Year. Arte 197 Claudio, Toaff Della Pergola 1996 Myriam 30 Arte 198 Muollo Giuseppe La Basilica di Prata Principato Ultra. 2001 10 88 86210 44 2 Negro Angela Restauri d'arte e Giubileo. Interventi della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Roma nel Piano per il Arte 203 2001 88 435 8539 8 Grande Giubileo del 2000. 15 Niutta Francesca, Santucci Seneca. Mostra bibliografica e iconografica. Arte 205 1999 88 7621 109 8 Carmela (a cura di) 15 Arte 208 Petrocelli Edilio Carovilli nella magia della luce 1982-2000. Immagini di paesaggi, uomini, donne, avvenimenti. 2000 10 Philppe Daniel, Henry Bernard. Vlaanderen. In Vogelvlucht. Arte 210 1994 90 75268 01 7 10 Piangerelli Paola (a cura di) La terra, il fuoco, l'acqua, il soffio. La collezione di fischietti di terracotta del Museo Nazionale delle Arti e Arte 211 1995 88 8016 032 X Tradizioni Popolari. 40 Arte 212 Pietrangeli Carlo Palazzo Sciarra. 1986 40 8873111475 ? Arte 213 Pietravalle Nicoletta Poliorama di Molise. Fotografie tra '800 e '900. 1979 3 Arte 214 Pisani Mario Piazze private stanze pubbliche. Architettura di Ascarelli, Macciocchi, Nicolao & Parisio. 1990 15 88 420 3702 8 Arte 216 Quesada Mario (a cura di) Carlo Socrate. 1988 10 88 85 085 00 8 Arte 217 Rapelli Paola L'uomo e il movimento. 2002 10 88 86482 82 5 Sacco di Albiano Ugo Colombo Dove la diplomazia incontra l'arte. Le sedi storiche del ministero degli esteri. Arte 221 2006 88 86359 62 4 20 Arte 224 Sciolla Gianni Carlo Il biellese dal medioevo all'ottocento. Artisti-committenti-cantieri. 1980 15 Silvestrini Elisabetta (a cura di) Ceramica popolare del Lazio. Arte 226 1982 8885020402 40 Arte 227 Stuart Davis Sketchbooks. 1986 3 Tellini Santoni Barbara, Madori Libri e Cultura nella Roma di Borromini. Arte 228 2000 Alberto (a cura di) 50 Arte 229 Tiazhelov V. (a cura di) The Pushkin museum of Fine Arts, Moscow. Picture Gallery. Brief Guide. 1980 1 Arte 232 Urbani Paola Patriarchal Basilica in Assisi. Saint Francis. Artistic Testimony Evangelical Message. 1991 50 Venetucci Beatrice Palma (a L'Abate Carlo Antonio Pullini. Il manoscritto di un erudito e il collezionismo di antichità in Piemonte nel' 700. Arte 235 1994 88 8016 034 6 cura di) 40 Arte 236 Vergo Peter (a cura di) Espressionismo. Capolavori della collezione Thyssen Bornemisza. Da Van Gog a Klee. 1990 15 88 435 3398 3 Arte 238 Volpe Carlo Pietro Lorenzetti. 1989 50 Wallace- Hadrill Andrew (a The British School at Rome. One hundred years. Arte 239 2001 0 904152 35 9 cura di) 10 Arte 240 Wingen Ed, Fagiolo Maurizio Marcello Avenali. 1980 10 Arte 241 Zorzi Marino (a cura di) Collezioni veneziane di codici greci dalle raccolte della biblioteca nazionale Marciana. 1993 20 Arte 242 I disegni italiani della Biblioteca dell'Accademia di Romania a Bucarest. Catalogo generale. 40 88 7038 418 7 Arte 243 Milano. L'arte. La bellezza. La città. I tesori. I personaggi. 50 Arte 244 Quadreria Seicentesca, Omaggio pittorico a Francesco Guarino da Solofra. 2001 5 Arte 245 Immagini dai musei in Italia dagli elenchi telefonici 1984. 1984 3 Arte 246 Immagini dagli elenchi telefonici. 1992 3 Arte 248 Deomene. L'immagine dell' orante tra oriente e occidente. 30 Arte 249 Els rastres de l'alfabet. Escriptura i art. 1999 10 Arte 250 Los Angeles County Museum of Art report 1981-1983. 1984 10 0 87587 117 8 Arte 250 Durbè Dario I Macchiaioli. (Edizione limitata) 1978 220 Arte 251 Kubota Hiroji Cina. 30 Maria Teresa Benedetti (a cura Degas. Classico e moderno. Arte 253 2004 88 7624 154 X di) 20 Arte 254 Giulia Fusconi (a cura di) L'artista e il suo atelier. I disegni dell'acquisizione Osio all'Istituto Nazionale per la Grafica. 2006 25 88-6060-024-3 Arte 257 M. L. Gatti Perer Carlo Giuseppe Merlo architetto. 1966 35 Arte 258 AA. VV. Dialogando con l'artista. Con CD. 2012 12 978-88-6060-440-8 Arte 260 AA. VV. Sergio Ban. O. N. M. I. Latina 2015 10 Luca Calenne Prime ricerche su Orazio Zecca da Montefortino (oggi Artena). Dalla bottega del Cavalier d'Arpino a quella di Arte 262 2010 978-88-492-1966-1 Francesco Nappi. 20 Arte 263 AA. VV. Bologna 1584. Gli esordi dei Carracci e gli affreschi di Palazzo Fava. 1984 15 Arte 264 Federico Zeri Dietro l'immagine. Conversazioni sull'arte di leggere l'arte. 1990 15 88-7819-192-2 Arte 268 Massimo Carrà Gli avori in occidente. 1966 5 Arte 269 Edward Lucie-Smith Philip Pearlstein. 2004 7 Arte 270 Edward Lucie-Smith Alberto Abate. 2004 7 Arte 271 Edward Lucie-Smith Stefano Di Stasio. 2002 7 Giancarlo Alteri - Anna Coliva Una collezione da scoprire: capolavori dal '500 al '700 dell'Ente Cassa di Risparmio di Roma. Arte 272 1999 88-8016-295-0 (a cura di) 20 Arte 273 Rossella Vodret (a cura di) Capolavori del Seicento e del Settecento della collezione Banca Carime. 2003 10 88-8215-559-5 Arte 274 Rossella Vodret (a cura di) Anteprima della Galleria Nazionale di Cosenza. 2003 15 88-8215-557-9 Arte 275 Motoaki Ishii Venezia e il Giappone. Studi sugli scambi culturali nella seconda metà dell'Ottocento. 2004 12 Arte 277 Belinda Granata Le passioni virtuose. 2012 30 978-88-88168-83-8 Benvenuti Lucilla - Simi Costruire nel costruito (Lucca). Arte 279 - varia 51 1991 Luciano 5 Arte 280 - varia 52 AA.VV. Architetture medievali a Lucca. 1990 5 Arte 281 - varia 53 AA. VV. Guida delle chiese di Roma. 1974 5 Arte 282 - varia 54 AA. VV. Capire l'Italia. Il patrimonio storico-artistico. Itinerari. (guida Tuoring Club) 1979 7 Arte 283 - varia 54 AA. VV. Capire l'Italia. Le città. Itinerari. (guida Touring Club) 1978 7 Arte 284 - Guide 2 Acidini Luchinat Cristina Il museo d'arte americano. Dietro le quinte di un mito. 1999 12 88 435 6387 4 Arte 285 - Guide 19 Rosetto Alberto Museo di Sant'Anastasio. 2003 3 Arte 286 - Guide 7 Narciso Enrico Guida alla mostra Storico-Urbanistica di Santa Croce del Sannio. 3 Arte 287 - Guide 8 Guida breve ai musei del Laterano. 1948 5 Arte 288 - Guide 21 AA. VV. National Gallery. Illustrated General Catalogue. 1986 15 0 947645-04-7 Alessandro Vitale-Brovarone (a Il Codice Varia 124 della Biblioteca Reale di Torino miniato da Cristoforo de Predis. (2 volumi in cofanetto) Arte 289 1987 cura di) 180 Arte 290 AA. VV. Palace of Harmony. 30 962-473-005-9 Arte 291 AA. VV. Jean-Pierre Velley. L'Ombra e la luce. 2016 60 978 88 913 0953 2 Arte 292 Giovanni Agosti (a cura di) Altri quaranta dipinti antichi della Collezione Saibene. 2008 30 978 88 85033 54 2 Arte 296 Zannoni Francesca Le immagini della musica. 1996 12 88 7621 118 7 Arte 297 AA. VV. The British Museum and its collections. 1984 5 0 7141 2017 0 Arte 303 Vincenzo Abbate (a cura di) Maestri del disegno nelle collezione di Palazzo Abatellis. 1995 25 88-768-1103-6 Arte 304 AA. VV. Il Campidoglio all'epoca di Raffaello. 1984 8 Arte 305 AA. VV. Mattia Preti: Il Cavalier Calabrese. 1999 20 88-435-5628-2 A. M. Corbo - M. Pomponi (a Fonti per la storia artistica romana al tempo di Paolo V. Arte 307 1995 88-7125-074-5 cura di) 15 C. Strinati - R. Vodret (a cura Caravaggio e i suoi primi seguaci. (lingua: giapponese) Arte 308 2001 di) 15 Arte 309 C. Furlan (a cura di) Il Pordenone. 1984 25 88- 435-1063-0 Arte 310 J. Roberts (a cura di) Il codice Hammer di Leonardo da Vinci. Le acque, la terra, l'universo. 1982 8 Arte 311 AA. VV. Leonardi da Vinci. Disegni anatomici dalla Biblioteca Reale di Windsor. 1979 8 Arte 312 M. Mena Marqués (a cura di) Disegni italiani dei secoli XVII e XVIII della Biblioteca Nazionale di Madrid. 1989 25 84-505-7618-0 Arte 313 AA. VV. I classici della pittura: Poussin. 5 Arte 314 AA. VV. I classici della pittura: Canaletto. 5 A. C. Quintavalle (a cura di) L'opera completa del Correggio (Classici dell'arte Rizzoli). 10 (30 acquistan Arte 315 1970 do Arte 315 - 317- 318-319) S. Prosperi Valenti Rodinò (a Pietro da Cortona e il disegno. Arte 316 1997 88-435-5980-X cura di) 25 E. Camesasca (a cura di) L'opera completa del Perugino (Classici dell'arte Rizzoli) 10 (30 acquistan Arte 317 1969 do Arte 315- 317 - 318-319) G. Mandel (a cura di) L'opera completa del Botticelli (Classici dell'arte Rizzoli) 10 (30 acquistan Arte 318 1967 do Arte 317-315- 318 -319) G. Ppanello (a cura di) L'opera completa del Canova (Classici dell'arte Rizzoli) 10 (30 acquistan Arte 319 1981 do Arte 317-318- 315-319) Arte 320 AA. VV. Dipinti e sculture del Museo di Treviso. 1980 15 Leoncini Luca Codice detto del Mantegna. Codice Destailleur OZ 111 della Kunstbibliothek di Berlino. (Xenia Antiqua. Arte 321 1993 Monografie 1) 50 978-88-7062-849-4 Arte 322 Natale Mauro (a cura di) Scultura lombarda del Rinascimento. I monumenti Borromeo. 80 AA.VV. Centro storico di Roma. Indagine straordinaria sulla conservazione dei beni artistici del centro storico di Roma. Arte 323 1986 Edifici religiosi. 8 Arte 324 L. M. Armellini L'immagine di San Ginesio martire in una formella due sigilli ed un rame. 1989 3 Arte 325 L. M. Armellini La pieve-collegiata di San Ginesio. Guida storico-artistica. 1990 3 Arte 326 G. Capone Napoli angioina. 1995 1 88-8183-173-2 Arte 327 M. Chiarini Vedute romane. Disegni dal XVI al XVIII secolo. 1971 15 P. Degni - P. L. Porzio (a cura La fabbrica del convento. Memorie storiche, trasformazioni e recupero del complesso di San Francesco a Ripa Arte 328 di) in Trastevere. 2011 20 978-88-6036-642-9 Arte 329 L. Lorizzo Pellegrino Peri. Il mercato dell'arte nella Roma barocca. 2010 10 978-88-6557-001-2 Arte 330 G. Curzi (a cura di) La Collegiata dei santi Cesidio e Rufinio a Trasacco. Un santuario nella Marsica. 2015 15 978-884923169-4 Arte 331 Aa. Vv. Canaletto. Prima maniera, Catalogo della mostra (Venezia 18 marzo - 10 giugno 2001). 2001 20 88-435-7577-4 Arte 332 M. A. Toscano L'utopia della memoria. Quattro ricerche sulla cultura dei beni culturali. 2001 10 88-16-28229-0 Aa. Vv. La chiesa di Santa Maria del Carmine a Pisa. Attorno al restauro dell'Assunta di Santi di Tito, (Science and Arte 333 technology for cultural heritage, 23, 1-2, 2014). 2016 30 978-88-6227-862-1 Arte 334 A. M. Hind La storia dell'incisione dal XV secolo al 1914. 1998 50 88-422-0722-5 STORIA Storia 4 AA.VV. Le origini della chirurgia italiana. 1993 10 Storia 5 AA.VV. La nascita della repubblica, mostra storico-documentaria a cura dell'Archivio centrale dello Stato . 1987 10 Storia 9 AA.VV. Le grandi scuole della Facoltà. 1996 5 Storia 12 AA.VV. Studi Beneventani. N° 1, 1989. 1989 5 Storia 13 AA.VV. La cultura ebraica nell'editoria italiana. (1955-1990) Repertorio bibliografico. 1992 10 Storia 32 AA.VV. Manoscritti cartografici e strumenti scientifici nella Biblioteca Vaticana. Secc. 14/17. Mostra 1981 20 Storia 38 AA.VV. Passato e presente della resistenza. Cinquantesimo anniversario della resistenza e della guerra di liberazione. 5 Storia 46 AA.VV. Proposte Molisane. Quaderni di studi & ricerche sul Molise e sul Mezzogiorno. 73/1. 1973 5 Storia 47 AA.VV. Proposte Molisane. Quaderni di studi & ricerche sul Molise e sul Mezzogiorno. 73/2. 1973 5 Storia 48 AA.VV. Proposte Molisane. Quaderni di studi & ricerche sul Molise e sul Mezzogiorno. 73/3. 1973 5 Storia 49 AA.VV. Proposte Molisane. Quaderni di studi & ricerche sul Molise e sul Mezzogiorno. 82/1. 1982 5 Storia 50 AA.VV. Proposte Molisane. Quaderni di studi & ricerche sul Molise e sul Mezzogiorno. 82/2. 1982 5 Storia 54 AA.VV. Studi storici. Rivista trimestrale dell'istituto Gramsci. N° 2, Aprile -Giugno 1977, anno 18. 1977 5 Storia 25 Angela Piero Nel buio degli anni luce. 1977 2 Storia 44 Angelo Piero Nel cosmo alla ricerca della vita. 1980 5 Storia 6 Arrupe Pedro, S.J A planet to heal: Reflections and forecasts. 1977 10 Storia 26 Benson Robert Hugh A mirror of Shalott. 1907 10 Storia 16 Bilenchi Romano, Cecchi Calamandrei Franco. La vita indivisibile. Diario 1941-1947. 1984 88 359 2712 9 Ottavio (a cura di) 5 Storia 52 Caldarone Nicola ( a cura di) Giuseppe Pianese (1861-1933), l'uomo e lo scienziato. 2003 5 88 7785 190 2 Storia 43 Daicoviciu C. Dacica. 5 Storia 7 Del Re Niccolò La Curia romana. Lineamenti storico-giuridici. 1970 30 Storia 17 Galli Giorgio L'Italia sotterranea. Storia, politica e scandali. 1983 5 Storia 28 Granzotto Gianni Cristoforo Colombo. 1984 10 Storia 58 Hofstadter Douglas R. Godel Escher Bach: un'Eterna Ghirlanda Brillante. 1984 20 Storia 1 Istituto nazionale di archeologia Roma e l'età carolingia. Atti delle giornate di studio 3-8 maggio 1976. 1976 e storia dell'arte 30 Storia 55 Mattiocco Ezio, Papponetti Memoria e scrittura. Antonio De Nino (1833-1907) Mostra documentaria nell'ottantesimo della morte. 1987 Giuseppe 5 Storia 29 Narciso Enrico S. Croce del Sannio nel Risorgimento Guida alla mostra storico-documentaria. 1984 3 Storia 24 Narciso Enrico (a cura di) Illuminismo meridionale e comunità locali. Atti del Convegno organizzato dal Comune di S. Croce del Sannio. 6- 1988 88 7042 942 3 7 ottobre 1984. 5 Storia 14 Nello Paolo "Il campano" autobiografia politica del fascismo universitario pisano (1926-1944). 1983 10 Storia 11 Pedini Mario Une chance pour l'Europe. 1974 5 2 8004 0406 X Storia 40 Pedini Mario Rapporto sull'Europa. Momenti e fatti dell'unificazione. 1979 5 Storia 18 Spini Giorgio Disegno storico della civiltà italiana dalla rivoluzione francese alla Santa Alleanza. 1960 5 Storia 15 Tagliacozzo Franca, Miliau Gli ebrei nella storia e nella società contemporanea. 1993 88 221 1223 7 Bice 15 Storia 53 Tamburrano Giuseppe L'iceberg democristiano. Il potere in italia oggi e domani. 1974 5 Storia 3 Vielliard René Recherches sur les origines de la Rome chrétienne. 1959 8 Storia 8 Studi Urbinati di Storia, Filosofia e Letteratura. Univeersità degli studi linguistici di Urbino. Supplemento linguistico 2/2. 10 Storia 30 Atlas Histori e Shqiperise. 1972 1 Storia 31 Atlas Historik. Koha e re dhe e sotme. 1974 1 AA. VV. Rivista. Roma moderna e contemporanea. Anno 1994, n. 1 Archivio Storia 59 Guido Izzi 5 Storia 33 Adinolfi Pasquale Roma nell'età di mezzo. Rione Trevi/Rione Colonna. 1980 5 Storia 34 Adinolfi Pasquale Roma nell'età di mezzo. Rione Trastevere. 1981 5 Storia 35 Adinolfi Pasquale Roma nell'età di mezzo. Rione Campo Marzio-Rione Sant'Eustachio. 1983 5 Storia 36 Adinolfi Pasquale Roma nell'età di mezzo. Rione . 1980 5 Storia 37 G. D'Ambrosio Il ventre di Napoli. Aspetti e vicende della città popolare nel XIX secolo. 1996 1 88-8183-400-6 Storia 38 R. N. Russo - A. Vella Il Vesuvio. Storia e storie del vulcano più famoso d'Europa. 1996 1 88-8183-401-4 Storia 39 D. Camardo - M. Esposito Le frontiere di Amalfi (Biblioteca Amalfitana, 5) 1995 10 88-8098-059-5 Storia 40 E. Mannucci Caccia grossa ai diari del Duce. Una saga lunga sessant'anni. 2010 7 978-88-452-6678-2 Storia 41 Aa. Vv. Archivio storico lodigiano, CXXXV 2016 7 ISSN 0004-0347 VARIA Donfrancesco Giovanni (a cura Subcomandante Marcos. I racconti del vecchio Antonio. 1997 88 7186 074 8 Varia 1 di) 5 Cipriani Armando - Musacchio Ambiente: una dimensione della politica. 1986 Roberto ( a cura di) Varia 2 5 Varia 3 AA.VV. Per Carla Guglielmi. Scritti di allievi. 1989 5 Varia 4 Tosi Bruno (a cura di) Arthur Rubinstein. Una vita nella musica. 1986 5 Odling Francesca - Girodo Musica & scienza. 1985 Varia 5 Lorenzo - Vizi Guido 5 Grunwald Henry Anatole (a Volcano. 1982 0 8094 4304 X Varia 6 cura di) 5 Varia 7 Alliata Vittoria Harem. Memorie d'Arabia di una nobildonna siciliana. 1981 5 Varia 8 AA.VV. Gli incontri dell'Accademia Sistina (1981-1982-1983). 1987 5 Luni M. - Cardone M. Annibale Olivieri "egregius studiorum antiquitatis cultor et fautor". 1998 Varia 9 Studia Oliveriana XVII-XVIII, n.s. (1997-1998). 10 Varia 10 Berti Ezio La rinuncia di Massimiliano. 10 88 86851 06 5 Varia 11 Il balletto russo dalle origini ai nostri giorni. 1982 5 Varia 12 De Mauro Tullio (a cura di) Il vocabolario del 2000. 1989 5 Varia 13 Papleka Feride (a cura di) Berati. A museum city. 1987 5 Riza Emin (a cura di) Gjrokastra. Qytet-Muze. 1978 Varia 14 3 Varia 15 Adosrisio Ilio Lezioni in stesura provvisoria (critica dell'economicismo). 1993 5 88 204 7743 2 Schultz. Charles M. Peanuts. 2003 Varia 16 I classici del fumetto di Repubblica, n. 6. 2 Varia 17 Harendt Hannah Tra passato e futuro. 1970 5 Varia 18 AA.VV. Laboratorio. Cultura italiana e cultura degli italiani (Roma, 14 dicembre 2000). 2000 5 Varia 19 West Morris I giullari di Dio. 1981 5 Taffon Danele - Giucca Atlante degli uccelli nidificanti nel Parco Regionale dell'Appia Antica. 2008 978 88 492 1450 5 Fabrizio - Battisti Corrado (a Varia 20 cura di) 10 Varia 21 Burchardt Jerzy Witelo. Filosofo della natura nel XII sec. Una biografia. 1984 5 83 04 01439 4 Varia 22 Berti Sabbieti R. (a cura di) Poeti delle Marche. 1968 5 Varia 23 Quattrucci Mario Materia del contendere (poesie). 1992 5 88 85086 098 8 Varia 24 AA.VV. Atti della Tavola Rotonda "Arte come Scienza". 1991 5 Massariello Marzagora Storia del pensiero linguistico: linearità, fratture e circolarità. Atti del convegno della Società Italiana di 2001 88 88039 11 2 Varia 25 Giovanna (a cura di) Glottologia (Verona, 11-13 Novembre 1999). 7 Varia 26 AA.VV. Jan Kochanowski. Giovanni Chocanovio. Poeta rinascimentale polacco (1530-1584). 1985 5 83 04 01626 5 Varia 27 Szelinska Waclawa Jan Dlugosz. Storico e primo geografo polacco. 1984 5 83 04 01594 3 Varia 28 Cascioli Lino Gli ambasciatori di Roma. Parole ed immagini del sublime. 5 Varia 29 Ciuffa Victor Ugo Storie di Tre Monti (1999-2003). 2003 3 88 7925 010 8 Cagiano de Azevedo Civita di Bagnoregio. 1976 Varia 30 Michelangelo 3 Varia 31 AA. VV. The J. Paul Getty Museum. Guide to the Villa and its gardens. 1988 5 0 89236 081 X Varia 32 AA. VV. The J. Paul Getty Museum. Handbook of the collections. 1986 5 0 89236 084 4 Varia 33 Bocca Giorgio Il padrone in redazione. 1989 5 88 200 0957 9 Varia 35 Coluccelli Amalia (a cura di) Le edizioni del secolo XVI. Biblioteca del Monumento Nazionale di Subiaco. 1987 10 Cecchini Domenico - Budoni Roma. Traguardi del cambiamento. Società, cultura, imprese, istituzioni per l'innovazione nella Capitale. 1993 Varia 36 Alberto (a cura di) 10 Varia 40 AA. VV. Inchiostri per l'infanzia. Letteratura ed editoria in Italia dal 1880 al 1965. 1998 10 88 8016 237 3 Varia 43 Maggia Filippo (a cura di) Enel e l'energia. I mille volti della luce. 2003 10 Varia 45 Pavia Rosario (a cura di) Paesaggi elettrici. Territori, architetture, culture. 1998 10 88 317 7113 2 Varia 46 Charles De Brosses Lettres familières (3 volumi). 1991 40 2-903189-37-4 Varia 47 J. R. Pauwels Il mito della guerra buona. Gli USA e la Seconda Guerra Mondiale. 2003 10 88-7981-227-0 Varia 48 Nicola Mastronardi Viteliù. Il nome della libertà. 2013 10 978-88-526-0325-9 Varia 49 La biblioteca di Repubblica Dizionario Francese-italiano 2 Varia 50 Platone Simposio (BUR classici) 1996 4 88-17-16556-5 Varia 51 Chrétien de Troyers I romanzi cortesi. (5 volumi) 1983 10 Varia 52 G.G. Belli Tutti i sonetti. (4 volumi) 2005 15 Varia 53 Tito Macco Plauto Anfitrione - Bacchidi - Casina - Menecmi - Pseudolo 1980 3 88-11-58325-X Varia 54 Luciano Dialoghi di dei e di cortigiane. 1986 3 88-17-16563-8 Varia 55 Lucio Anneo Seneca Le consolazioni - A Marcia - Alla madre Elvia - A Polibio. 1987 3 88-17-16607-3 Varia 56 Lucio Apuleio L'asino d'oro. 1980 3 Varia 57 Procopio di Cesarea La guerra gotica. 1981 3 Varia 58 Publio Terenzio Afro Le commedie. 1986 3 Varia 59 Marco Valerio Marziale Epigrammi. 1980 3 88-11-58234-2 Varia 60 Tito Lucrezio Caro La natura. 1991 3 88-17-12054-5 Varia 61 Giovenale Satire. 1982 3 Varia 62 Fedro Favole. 1987 3 88-17-12224-6 Varia 63 Virgilio Eneide. 1985 3 Varia 64 Sant'Agostino Le confessioni. 1987 3 88-17-12001-4 Varia 65 Sofocle Edipo Re- Edipo a Colono - Antigone. 1977 3 Varia 66 Esopo Favole. 1988 3 88-17-12069-3 Varia 67 Marco Polo Il Milione 1982 3 Varia 68 Lorenzo da Ponte Tre libretti per Mozart. Le Nozze di Figaro - Don Giovanni - Così fan tutte. 1990 3 88-17-16765-7 Varia 69 Félix Benoist Rome dans sa Grandeur. 5 litografie. 20 Varia 70 Ermes Balducci La basilica di Kapama' a Coo. I mosaici. 12 Varia 71 F. Adorno (a cura di) I sofisti e Socrate. 1977 2.50 Varia 72 L. Russo Letture critiche del Decameron. 5. Varia 73 Aa. Vv. MicroMega , 2, 2011 2011 2.50 C. Mancuso, F. Martinico, F. C. I Piani territoriali paesaggistici nella provincia di Enna, (Urbanistica Quaderni, 53, 2009). Varia 74 Nigrelli 2009 10 978-88-7603-034-5 R. Olmos, T. Tortosa, J. P. Repensar la Escuela del CSIC en Roma. Cien años de memoria. Varia 75 Bellón (a cura di) 2010 15 978-84-00-09223-8 Aa. Vv. L'origine de la Syphilis en Europe. Avant ou après 1493?, Actes du Colloque International de Toulon, 25-28 Varia 76 novembre 1993. 1994 10 2-87772 097-7 Varia 77 F. Rasetti I fiori delle Alpi. 1.996 7 88-86553-03-X Varia 78 C. Gerbron Fra Angelico. Liturgie et mémoire. 2016 50 978-2-503-56769-3 Varia 79 C. C. Wilson (a cura di) Examing Giovanni Bellini: an art "more human and more divine". 2015 75 978-2-503-53570-8 BRASILE

Brasile 1 Zanini Walter (a cura di) Historia geral da arte no Brasil. Volume I-II 1983 10 Brasile 2 Scheier Peter Imagens do passado de Minas Gerais. 1968 5 Brasile 3 Avila Affonso - Machado Barroco mineiro. Glossario de arquitetura e ornamentacao. 1980 Gontijo Joao Marcos - Guedes Machado Reinaldo 5 Brasile 4 Bardi P. M. Historia da arte brasileira. 1977 5 Brasile 5 AA. VV. Arte no palacio dos Bandeirantes. 1979 3 Brasile 6 Nicola Norberto (a cura di) Esposicao arte plumaria do Brasil. 1983 15 Brasile 7 Nobili Carlo - Saviola Donatella I segni del tempo: identità e mutamento. Arte, cultura e storia di tre etnie del Brasile. 1995 (a cura di) 3 Brasile 8 Katinskj Julio Roberto Casas bandeiristas. Nascimento e reconhecimento de arte em Sao Paulo. 1976 3 Brasile 9 Marques de Paiva Orlando (a O Museu Paulista da Universidade de Sao Paulo. 1984 cura di) 3 Brasile 10 Hermann Bernard et alii. Rio de Janeiro. (Fotografia) 1977 2 2 85700 083 9 Brasile 11 Saia Luis - Bitran Trindade Sao Luiz do Paraitinga. Jaelson 3 Brasile 12 AA. VV. Sao Paulo onde està sua historia. 1981 3 Brasile 13 Helou Washington (a cura di) Dicionario da arquitetura brasileira. 1972 3 Brasile 14 AA. VV. Colecao Museus Brasileiros - 4. 1981 Museu Paraense Emilio Goeldi. 3 Brasile 15 Invernizzi Gabriele Il Brasile è vicino. 1978 3 Brasile 16 Silveira Enio - Felix Moacyr (a Encontros com a civilizacao brasileira - Nn. 1-2 1978 cura di) 3 Brasile 17 Lattanzi Vito (a cura di) America Latina. Temi e problemi di antropologia. 1992 15 88 240 0254 4 Brasile 18 AA. VV. Sao Paulo. Registros 1889-1940. (Fotografia) 1982 3 Brasile 19 AA. VV. Album comparativo da cidade de Sao Paulo 1862-1887. (Fotografia). 1981 3 Brasile 20 AA. VV. Indios del Brasile. Culture che scompaiono. I-II 1983 15 Brasile 21 Ribeiro Berta G. et alii A Italia e o Brasil indigena - L'Italia ed il Brasile indigeno. 1983 5 Brasile 22 AA. VV. Tradicao e ruptura. Sintese de arte e cultura brasileiras. 1984 15 Brasile 23 AA. VV. Viagem philosophica - Uma redescoberta da Amazonia (19792-1992) - Philosophical journey. A rediscovery of 1992 85 7083 0396 X the Amazon (1792-1992). 5 Brasile 24 Sucksdorff Arne Pantanal. Um paraiso perdido. 1984 3 Brasile 25 AA. VV. Albert Eckhout. Pintor de Mauricio de Nassau no Brasil 1637-1644. 1981 3 Brasile 26 AA. VV. Sao Paulo. Brasil - Guida. 3 Brasile 27 Artistas e artifices do Brasil. Seculos XVI-XVII-XVIII. 1977 3 Brasile 28 Museu Historico da imagem fotografica da cidade de Sao Paulo. 1979 3 Brasile 29 C. G. Mota Ideologia da cultura brasileira (1933-1974). 1977 5 Brasile 30 M. Bandeira O governo Joau Goulart. 1978 5 Brasile 31 C. Barque - R. Guerra Calabar. 1977 3 Brasile 32 AA. VV. Guia de Sao Paulo. 1978. 1978 3 Brasile 33 Guarany 80 anos de carrancas. 1981 3 Brasile 34 Vila penteado . 1976 3 Brasile 35 C. Barque - P. Pontes Assassinou os dois filhos e se matou. 1975 3 Brasile 36 Italia - Brasil. Relacoes entre os seculos XVI-XX. 1980 3 Brasile 37 E. Silva Bruno Memoria da cidade de Sao Paulo. Depoimentos de Moradores e Visitantes (1553-1958). 1981 5 Brasile 38 XIII Bienal de Sao Paulo outubro/dezembro 1975. 1975 3 Brasile 39 Arqueologia amazonica (Santarem). 1972 1 Brasile 40 Casa Do Bispo. (Raccolta di stampe) 5 GUIDE

Guide 6 Wengierek-schlusselburg So schon ist Stuttgart. 1990 3 921957 34 6 Martina 3 Guide 9 Meo Mario (Coordinatore) Giordania. 1985 2 Guide 13 AA. VV. Itinerari turistico culturali del Mezzogiorno d'Italia. 1986 5 Guide 14 Van der Lans A.B. ( a cura di) European Museum Guide 9798. 1997 90 75339 03 8 5 Guide 15 Bona Pace Umberto (a cura di)Guide d'Italia. Sicilia 2. 1985 5 Guide 16 Bonapace Umberto Guide d'Italia Campania. 1985 5 Guide 17 Bonapace Umberto Guide d'Italia. Veneto. 1985 5 Guide 22 AA. VV. Abruzzo e Molise. Viaggio attraverso le regioni italiane. 2002 5 88-533-0000-0 Guide 23 Adriano Cioci Guida illustrata di Perugia. 1985 3 88-8040-022-3 Guide 24 Guide de "La Repubblica" L'Europa e i paesi del Mediterraneo. Francia. Spagna. Portogallo. Gran Bretagna. Irlanda Germania. Svizzera. (volumi 2.3.4.7.). 20 Guide 3 Pietrangeli Carlo ( acura di) Guide rionali di Roma, Rione V- Ponte, parte IV. 1975 2 2 FOTO

Foto 3 AA.VV. Images. A Pictorial History of Italians Americans. 1986 3 Foto 9 AA.VV. Discover America! A Scenic Tour of the Fifty States. 1989 3 AA.VV. Pettenati Silvana, GAZ, Immagini dall'Archivio Storico Italgas. Foto 6 Società Italiana per il Gas 1995 (Turin) 25 Foto 21 De Luca Augusto Firenze. Frammenti D'anima. 1998 15 88 7448 842 4 Foto 22 De Luca Augusto Torino. In controluce. 2001 20 88 492 0211 3 Foto 23 De Luca Augusto Tra Milano e Bologna. Appunti di viaggio. 2002 15 88 492 0355 1 Foto 24 De Luca Augusto Milano. Senza Tempo. 2000 20 88 492 0093 5 Foto 25 De Luca Augusto Bologna. In particolare. 1999 15 88 7448 980 3 Foto 13 Fieger Erwin Mexico. 1986 5 3 920005 03 1 Jodice Mimmo, De Simone La Casina del Fusaro. Foto 18 Roberto, Mancusi Franco, 1988 Venditti Arnaldo. 30 Foto 8 Roiter Fulvio Pianeta Italia. 1987 3 88 04 30158 9 Rossi Guido Alberto, Turquie. Vue du Ciel. Foto 17 1993 2 07 058287 6 Yerasimos Stéphane 80 Foto 15 Ruetz Michael Italy, Seasons of Light. 1988 5 880431435 4 Foto 4 Ursella Aldo, Fabretti Bruno Friuli. Un minuto di morte. (Suppl. a "Lis Campanelis"). 3 Foto 11 Yamashita Michael Marco Polo. Fotografo sulle tracce del passato. National Geographic. 2003 12 88 8095 950 6 Foto 12 Yamashita Michael Marco Polo. Fotografo sulle tracce del passato. National Geographic. 2002 12 8 88 095840 2 Foto 26 C. Pessina - P. Frigerio Nobiltà del Verbano 1998 10 88-7245-070-5 Foto 27 Roma di Mario dell'Arco illustrata da Maurizio di Puolo 1982 15 Foto 28 J. Fields - D. Moore Finland Creates 1980 10 951-20-1299-5 Foto 29 J. Page Planet Earth Forest 1983 15 0-8094-4344-9 Foto 19 AA.VV. I Vasari, Una "dinastia" di fotografi a Roma dal 1875 al 1991. 1991 20 TEATRO

Teatro 3 AA.VV. Tutto il teatro di Fabbri Diego. 1984 15 Teatro 8 AA.VV. Il teatro di Mozart a Roma. 1991 10 Teatro 7 Baker Derek Studies in church history. Volume 14. Renaissance and renewal in christian history. 1977 5 0 631 17780 9 Teatro 1 Belli da Alba Pietrino Trattato sulla milizia e sulla guerra. 2006 70 Teatro 9 Cardano Gerolamo ( Praeceptorum ad filios libellus. Precetti ai figli. Traduzione di Domenico 5 Mannino) Teatro 5 Schachner Nathan Thomas Jefferson. A biography. 1951-1957 5 Teatro 6 Wilks Michael Studies in church history. Subsidia 3.The world of John of Salisbury. 1984 50 631 13122 7 ARCHEO. Attualità del passato.

NUMERO ANNO e MESE ARGOMENTI PREZZO 1 1985 Marzo Taranto, Ori e splendori- Parigi, Sotto il Louvre- Perù, Antichi murales- Dossier: Così nacque l'Italia 3 euro

2 1985 Aprile Turchia, Scoperte da Hierapolis- Georgia, Nel paese del vello d'oro- Roma, Catacomba di Priscilla- Dossier: 3 euro Etruschi il punto sul problema 3 1985 Maggio I restauri, Marco Aurelio in cantiere- Cina, Antiche sete- Vita di ieri, Elezioni a Pompei- Dossier: Un giorno 3 euro nell'antica Roma 4 1985 Giugno L'intervista, I profumi nell'antichità- Danimarca, Il villaggio di Lejre- Cile, Arte precolombiana- Dossier: 3 euro L'origine dell'arte Mancanti da 5 a 13 14 1986 Aprile Germania, Il principe di Hochdorf- Etruschi, Ultime scoperte a Pyrgi- Aosta, Una città da riscoprire- Dossier: 3 euro La colonna Traiana Mancanti da 15 a 23 24 1987 Febbraio Intervista sulle origini di Firenze- I segreti delle anfore- Grecia, Tutti i guai del Partenone- Dossier: La Roma di 3 euro Augusto Mancanti da 25 a 37 38 1988 Aprile Milano- Galata morente- L'auriga dell'Esquilino- Rogozen- Dossier: I luoghi del Nuovo Testamento 3 euro

39 1988 Maggio Il nuovo museo di Siracusa- Speciale mostre, Macedoni a Bologna- Dossier: Le grandi strade dell'Impero, in 3 euro regalo carta delle strade romane 40 1988 Giugno Boscotrecase- Augusto a Berlino- Monte Iato- Dossier: L'architettura nell'antico Egitto 3 euro 41 1988 Luglio Messico- Malawi- Il cavallo di Alessandro- Dossier: L'origine delle città 3 euro 42 1988 Agosto Libri del deserto- Pompei-Iasos di Caria- Dossier: La moneta romana, in regalo guida per conoscere le 3 euro monete romane 43 1988 Settembre Berlino archeologica- La fabbrica degli eroi- Dossier: Le origini dell'uomo, in regalo poster Il mondo dei primi 3 euro antenati 44 1988 Ottobre Archeologia a Napoli- Vetri dei Cesari- Dossier: L'alimentazione nel mondo greco 3 euro 45 1988 Novembre Argenti di Boscoreale- Ceramica ad Agrigento- Dossier: Archeologia del Sahara 3 euro 46 1988 Dicembre Gli ori di Arezzo- La grotta della poesia- Dossier: Cibi e banchetti nell'antica Roma 3 euro 47 1989 Gennaio Palazzo della Cancelleria- La scoperta del fuoco- Dossier: lo sport nel mondo greco 3 euro 48 1989 Febbraio Speciale Roma: Scavi, musei, restauri- Dossier: Le ultime scoperte 3 euro 49 1989 Marzo Scavi clandestini- Riscoprire i Piceni- Dossier: Adriano, l'arte e il potere 3 euro 50 1989 Aprile Modena archeologica- Scoperte in Perù- Dossier: La scultura nell'antico Egitto 3 euro 51 1989 Maggio Micenei- Traci- Ceramiche di Castelli- Dossier: Grandi santuari dell'antica Grecia 3 euro 52 1989 Giugno Scoperte in Cina- Costruire le piramidi- Dossier: La guerra nell'impero romano 3 euro 53 1989 Luglio Luxor- Dioniso- Australia- Dossier: Acquedotti di Roma 3 euro Mancante 54 55 1989 Settembre Fotografie degli etruschi- Stabiae- Ordona- Dossier: dove scorre il Nilo 3 euro 56 1989 Ottobre Colezione Guglielmi- Kifrin in Siria- Celti a Monte Bibele- Dossier: Costruire l'impero 3 euro 57 1989 Novembre Il dinasta e l'atleta- Scoperte in Mongolia- El Tajin- Dossier: Romani in farmacia 3 euro 58 1989 Dicembre Navi delle spezie- Centro di Restauro- Dossier: La scoperta della vanità 3 euro 59 1990 Gennaio Operazione Paestum- Navi di Nemi- Dossier: L'arte delle antiche chiese 3 euro 60 1990 Febbraio Vindolanda- Vichinghi- Eros greco- Dossier: I grandi bronzi 3 euro 61 1990 Marzo Milano Capitale- Fratta Polesine- Gemme dei Medici- Dossier: I gioielli 3 euro 62 1990 Aprile Tesoro di Seuso- Egitto a Bologna- Dossier: Il mosaico greco e romano 3 euro 63 1990 Maggio Daunia antica- Sahara rupestre- Aquileia- Dossier: La grande Roma dei Tarquini 3 euro 64 1990 Giugno Longobardi- Letto di Amplero- Arpi- Dossier: La Sicilia antica 3 euro 65 1990 Luglio Tesori dei frigi- Memoria negata- Dossier: Lo sport nel mondo romano 3 euro 66 1990 Agosto Lo stile severo in Sicilia- L'arte dell'inganno- Dossier: La civiltà dei Maya 3 euro 67 1990 Settembre Yemen- Magna Grecia- Stonehenge- Dossier: I traci 3 euro 68 1990 Ottobre Osservatorio per l'arte antica- Abalessa- Dossier: Le terme dei romani 3 euro 69 1990 Novembre Generali d'argilla- Civiltà dell'Indo- Dossier: I giardini nell'antichità 3 euro 70 1990 Dicembre Collezione Hunt- Civiltà dei Messapi- Dossier: I micenei 3 euro 71 1991 Gennaio Schliemann- Fenici- Dossier: Le “arti minori” nell'antico Egitto 3 euro 72 1991 Febbraio Caucaso- Cerchio dei guerrieri- Dossier: La scultura greca 3 euro 73 1991 Marzo Berenice Pancrisia- Cortona- Dossier: I celti 3 euro 74 1991 Aprile Eufronio- Faenza- Dossier: La Spagna prima di Roma 3 euro 75 1991 Maggio Tesori del Benin- Messina riscoperta- Dossier: La scoperta dell'Aldilà 3 euro 76 1991 Giugno Archeologia dell'estasi- Freud- Dossier: La casa romana 3 euro 77 1991 Luglio Kuwait- Snettisham-Tebtynis- Dossier: Archewologia medievale 3 euro 78 1991 Agosto Nuovo museo acropoli- Cina- Dossier: Atene al tempo di Pericle 3 euro 79 1991 Settembre Torino e l'egittologia- Dossier: L'Egitto fuori dell'Egitto 3 euro 80 1991 Ottobre Firomaco- Trapiantare l'antico- Dossier: La ceramica greca 3 euro 81 1991 Novembre Scultura africana- Croati- Balti- Dossier: L'arte del bere nell'antichità 3 euro 82 1991 Dicembre L'uomo di Similaun-Etruschi in Campania- Dossier: antichi bronzi cinesi 3 euro 83 1992 Gennaio Speciale restauro- Dossier: Conservazione e restauro presso greci e romani 3 euro 84 1992 Febbraio Perù- Oceania- Tesoro di Priamo- Dossier: Le più antiche leggi 3 euro 85 1992 Marzo Altare di Pergamo- Aleria- Dossier: La scultura ellenistica 3 euro 86 1992 Aprile Colori del sud- Ubar- Roselle- Dossier: I minoici 3 euro 87 1992 Maggio Falerii- Giade cinesi- Pompei- Dossier: I martiri cristiani 3 euro 88 1992 Giugno Tempio di Iside- Messico a Rimini- Dossier: Le grandi battaglie 3 euro 89 1992 Luglio Tempio dei giaguari- Milano ritrovata- Dossier: I luoghi del sacro 3 euro 90 1992 Agosto Oceania nera- Dossier: La religione degli etruschi 3 euro 91 1992 Settembre Batavia- Capanna di Romolo- Dossier: Nella Valle dell'Indo 3 euro 92 1992 Ottobre Splendori dagli stati combattenti- Montagne Rosse- Dossier: L'amore a Roma 3 euro 93 1992 Novembre Bronzi del mistero- Pinte Lequin- Romani sul Garda- Dossier: Il foro di Traiano 3 euro 94 1992 Dicembre Ercolano e Pompei: ultime rivelazioni 3 euro 95 1993 Gennaio Fiume giallo- Torlonia- S. Prassede- Dossier: L'oro dei romani 3 euro 96 1993 Febbraio Nora- Giappone- Roma medievale- Dossier: La collezione Ludovisi- Boncompagni 3 euro 97 1993 Marzo Venere Capitolina- Odissea perduta- Iside- Dossier: I bizantini in Italia 3 euro 98 1993 Aprile Sefforis- Cipro- Sohar- Dossier: Pietre giganti, in regalo la carta archeologica d'Italia 3 euro 99 1993 Maggio Siria- Ebla- Dossier: L'architettura greca 3 euro 100 1993 Giugno Speciale archeologia: Le ricerche, le ultime scoperte, le prospettive 3 euro 101 1993 Luglio Villa degli Anilii- Bizantini in Abruzzo- Taraschi- Dossier: Mondo sommerso 3 euro 102 1993 Agosto Le pitture di Costanza- Argei- Dossier: La scittura nella storia 3 euro 103 1993 Settembre Sipàn- Relitto di Maagan- Dossier: Fortuna dell'antico Egitto 3 euro 104 1993 Ottobre Guimar- Lubecca- Stucchi di Ostia- Dossier: La pittura etrusca 3 euro 105 1993 Novembre Oxus- Milano- Pompei- Dossier: Il mondo di San Paolo 3 euro 106 1993 Dicembre Siria - Murlo - Basilicata - Ecuador - Dossier: l'argento dei Romani 3 euro 107 1994 Gennaio Meroe- Bronzi di Riace- Chavin- Dossier: Le fatiche di Ercole 3 euro 108 1994 Febbraio Altamura - Normanni - Sicilia antica - Dossier: civiltà delle Cicladi 3 euro 109 1994 Marzo Goti- Acrheologia africana- Aksum- Isola di Pasqua- Dossier: Le città nel deserto 3 euro 110 1994 Aprile Triade capitolina- Impero celeste- Italici- Dossier: Il tramonto di Cartagine 3 euro Mancante 111 112 1994 Giugno Tesori salvati - Vero e falso - Osteria dell'Osa - Dossier: giovare nel mondo antico 3 euro 113 1994 Luglio Vercingetorige-Archeologia sperimentale- Dossier: Il bronzo dei romani 3 euro 114 1994 Agosto I mali dei nostri beni- Lacche giapponesi-Arti reali del Camerun 3 euro 115 1994 Settembre Taino- Gerusalemme- Rotoli Mar Morto- Dossier: Avventure nel Sahara 3 euro 116 1994 Ottobre Invenzioni in Cina - Donario di Attalo - Cleopatra - Dossier: Cirene 3 euro 117 1994 Novembre Città delle scimmie- Tucume- Mondi Borghesi- Dossier: Villa Adriana 3 euro 118 1994 Dicembre Nefertari- Xi'an-Histonium- Dossier: Ostia 3 euro 119 1995 Gennaio Madhia- Dioscuri- Vetulonia-Populonia- Dossier: Profumi d'Arabia 3 euro Mancante 120 121 1995 Marzo Grotta Ardeche - Dogon - Ebla - Dossier: Lisippo 3 euro 122 1995 Aprile Gemme dei Medici- Napoli a Bonn- Bysantium- Dossier: Malta 3 euro 123 1995 Maggio Mar Nero- Palestrina- Oro greco- Dossier: Musei capitolini 3 euro 124 1995 Giugno Eliadi- Arte cinese- Museo Papiri- Dossier: Libri e letture nel mondo romano 3 euro Mancanti 125-126 127 1995 Settembre Tell Ahmar- Sancta Sanctorum- Vivara- Foz coa- Dossier: Leptis Magna 3 euro 128 1995 Ottobre Samaritani- Bracciano- Dossier: I pilastri del dio-Sole 3 euro 129 1995 Novembre Indonesia- Hierapolis- Dossier: Musica e danza nell'antica Roma 3 euro 130 1995 Dicembre Chauvet- Cavalli in Cina- Bakchios- Dossier: L'oro di Cartagine 3 euro 131 1996 Gennaio Alessandro Magno- Un ponte verso l'Egitto- Dossier: Libano:un paese ritrovato 3 euro Mancante 132 133 1996 Marzo Celio- Bibracte- Angkor- Dossier: L'arte dell'avorio 3 euro 134 1996 Aprile Petra- Genova- I greci in occidente- Dossier: La moda nell'antica Roma 3 euro 135 1996 Maggio Ulisse- Iberi- Villa di Plinio- Dosseir: Viaggi e trasporti nell'antica Roma 3 euro Mancante 136 137 1996 Luglio Tell Beydar- Cina- Zurigo- Archeologia subacquea- Dossier: L'oro di Troia 3 euro 138 1996 Agosto Sardegna- Brescia- Vichinghi- Dossier: Sarcofagi cristiani 3 euro 139 1996 Settembre Lombardia- Ghirza- Volti dell'Africa nera- Dossier: Gli dei dell'antico egitto 3 euro 140 1996 Ottobre Campania- Butrinto- Eufrate- Dossier: Artisti e artigiani nell'antica Roma 3 euro Mancante 141 142 1996 Dicembre Liguria- Bologna- Mosella- Dossier: Gli architetti nel mondo antico 3 euro 143 1997 Gennaio Lazio - Archeologia cristiana - Dossier: i fuorilegge nell'antica Roma 3 euro 144 1997 Febbraio Puglia- Zuglio- Har Karkom- Dossier: Scrivere nell'antico Egitto 3 euro 145 1997 Marzo Venezie - Signore dei Celti - Iside - Dossier: pittura ellenistica 3 euro 146 1997 Aprile Toscana - Scavi a Volterra - Parole dipinte - Dossier: origine dei Giubilei 3 euro 147 1997 Maggio Metaponto- Farafra- Scandinavia- Dossier: Archeologia dal cielo 3 euro mancanti 148-149 150 1997 Agosto Crustumerium- Statua della Libertà- Magie africane- Dossier: Navigare con gli antichi 3 euro 151 1997 Settembre Emilia Romagna- Gerico- Piramidi del Sole- Dossier: La scuola nel mondo romano 3 euro Mancanti 152-153 154 1997 Dicembre Abruzzo e Molise- Speciale Cina- Iberi- Dossier: Gioielli da mondi lontani 3 euro Mancante 155 156 1998 Febbraio Umbria- Yemen- Terre della Bibbia- Dossier:L'Egitto prima dei faraoni 3 euro 157 1998 Marzo Basilicata- Horvat Kalkur- Sumeri- Vetri della Croazia- Dossier: La pittura romana 3 euro 158 1998 Aprile Arslantepe- Cappadocia- Le macchine e gli dei- Dossier: Artigiani all'ombra dell'Acropoli 3 euro 159 1998 Maggio Similaun a Bolzano- Il colore dell'altro- Piramidi di Meroe- Dossier: Sparta 3 euro 160 1998 Giugno San Vincenzo- Lontre- Sigilli punici- Via Postuma- Dossier: La giada 3 euro 161 1998 Luglio Sinagoga a Gerico- Ain Labakha- Louvre- Dossier: La scoperta degli etruschi 3 euro 162 1998 Agosto Kerkouane- Nabta Playa- Alessandria- Dossier: La divinazione nell'antichità 3 euro 163 1998 Settembre Iraq- Antinoe- Mausoleo di Augusto- Dossier: La rinascita di Pompei 3 euro 164 1998 Ottobre Maya- Albenga- Spagna romana- Dossier: la torre di Babele 3 euro 165 1998 Novembre Bakchias- Museo di Torino- Drakensberg- Dossier: Roma sotterrranea 3 euro 166 1998 Dicembre Istambul- Sicilia preistorica- Traiano ad Ancona- Dossier: Le antichità dei Borghese 3 euro Mancante 167 168 1999 Febbraio Sichem- Abruzzo pre romano- Le province galliche- Dossier: I marmi nell'antica Roma 3 euro 169 1999 Marzo Taquinia- Libano- Berlino- Dossier: Viaggio in Mauritania 3 euro 170 1999 Aprile Monteriggioni- Germania e Britannia- Homo faber- Dossier: Da bisanzio a Istanbul 3 euro 171 1999 Maggio Blera- Mura Aureliane- Splendori d'Egitto- Dossier: L'arte della copia 3 euro 172 1999 Giugno Tebtynis- Il torso del - Brescia- Dossier: Il culto dei Cesari 3 euro 173 1999 Luglio Elaiussa- Esodo- Museo Neanderthal- Dossier: scavare gli etruschi 3 euro Mancante 174 175 1999 Settembre - Arte del mosaico- Teatro di Lecce- Dossier: Babilonia 3 euro 176 1999 Ottobre Volti del passato- Età del Bronzo in Europa- Dossier: L'arte greca 3 euro 177 1999 Novembre Genova sotterranea- - Herodium- Dossier: L'inca dalle Ande 3 euro 178 1999 Dicembre Speciale Roma- Fori Imperiali- Appia antica- Villa di Livia- Medici- Roma paleocristiana 3 euro 179 2000 Gennaio Atapuerca- Pelagosa- Grecia e New York- Dossier: La Valle dei Re 3 euro 180 2000 Febbraio Laguna greca- Nesazio- Albenga- Cipro- Dossier: Il Palatino 3 euro 181 2000 Marzo Neandertaliani - Iulia Felix - Isola del Rame - Dossier: civiltà della Nubia 3 euro 182 2000 Aprile Pergola- Gricignano- Storia degli italiani- Dossier: Ugarit 3 euro 183 2000 Maggio Morecine- Qatna- Via Aemilia- Dossier: Sardegna romana 3 euro 184 2000 Giugno Paestum- Eros a Pompei- L'idea del bello- Dossier: Arabia Felix 3 euro 185 2000 Luglio Thera - Terramare - San Silvestro - Vicino Oriente in Vaticano - Dossier: Pietro e Paolo 3 euro 186 2000 Agosto Atene sotterranea- I piceni- Lipari- Dossier: Broglio di Trebisacce 3 euro 187 2000 Settembre Zeugma- Marinaio di San Rossore- Romolo e Remo- Dossier: L'antica Basilica di San Pietro 3 euro 188 2000 Ottobre Cento Fattorie - Malborghetto - Pitigliano - Principi Etruschi - Dossier: Chiusi 3 euro 189 2000 Novembre Poliochni - Museo Pigorini - Archeologia nel Mediterraneo - Dossier: la colonizzazione fenicia 3 euro 190 2000 Dicembre Cleopatra- Murecine- Gladiatori- Dossier: Winckelmann 2000 3 euro 191 2001 Gennaio Afghanistan - Colle Noce - Archeologia e astronomia - Dossier: gli artisti nell'antico Egitto 3 euro 192 2001 Febbraio Cipro preistorica - La stele di Hakkari - Etruschi a Venezia - La tomba di Alessandro Magno - Speciale Bibracte 3 euro

193 2001 Marzo Etruschi a Prato - Il Colosseo: una storia secolare/1 - Il mistero del Santo Sepolcro - Speciale: lo stile 3 euro animalistico 194 2001 Aprile La kore di Santorini - La grotta di Fumane - Il Colosseo: una storia secolare/2 - Apelle - Speciale: i tesori dei 3 euro signori di Sipan 195 2001 Maggio Relitto di Uluburun - Iuvanum - Villa di Traiano - Speciale: Melka Kunture 3 euro 196 2001 Giugno Maratona - Hasankeyi - Erode Attico - Ostia, porto di Roma - Speciale: Siria bizantina 3 euro 197 2001 Luglio Emirati Arabi - Suasa Senonum - Antica Persia - Viaggio in Grecia - Speciale: un mondo di gladiatori 3 euro

198 2001 Agosto Sant'Omobono - Ulisse in Adriatico - Castelli di tratta - Kouroi di Osimo - Speciale: diluvio universale 3 euro

199 2001 Settembre Populonia - Lago del Fucino - Vercingetorige - Museo Archeologico di Monterenzio - Speciale: Albania 3 euro

200 2001 Ottobre La Grotta di San Paolo - Archeologia urbana a Siena - Nepal - Museo Guimet - Speciale Altamira 3 euro Mancante 201 202 2001 Dicembre Maratona - Monterenzio Vecchio - Grandi città etrusche - L'oro dei re sciti - Speciale: Troia dalla leggenda 3 euro alla storia 203 2002 Gennaio Zakros - Archeologia subacquea a Venezia - Giotto - L'Europa nell'anno Mille - Speciale: maniera classica 3 euro

204 2002 Febbraio Andros - Eldorado - Zenobia - Museo delle antichità di Basilea - Speciale: Urartu 3 euro 205 2002 Marzo Turkmenistan - Ori dei Faraoni a Vienna - Centro di Restauro di Firenze - Arco di Traiano a Benevento - 3 euro Speciale: Sudan 206 2002 Aprile Olimpia - Giordania - Arte dell Africa nera a Bologna - Vaso Portland - Speciale: Afghanistan 3 euro 207 2002 Maggio Amisos - Crypta Balbi - Le domus del Celio - Securitas Augusti/1 - Speciale: Ittiti 3 euro 208 2002 Giugno Un tempio misterioso nelle Cicladi - Nola - Efesto a Trieste - Securitas Augusti/2 - Speciale: Roma e 3 euro l'archeologia 209 2002 Luglio Archeologia a Londra - Laocoonte - Siracusa - Naxos - Securitas Augusti/3 - Speciale: il maestro di Saidu Sharif 3 euro

Mancante 210 211 2002 Settembre L'anello di Minosse - L'ominide del lago Chad - Nasiyros - Isole Eolie - Securitas Augusti/5 - Speciale: 3 euro archeologia e ceramica Mancante 212 213 2002 Novembre Lo sport nell'Italia antica 3 euro 214 2002 Dicembre Trento - Axum - Etruschi in Maremma - Azio/Nikopolis - Speciale: i marmi colorati della Roma imperiale 3 euro

215 2003 Gennaio Archontikò - Pozzuoli - Pitture di Stabia - Zues di Ugento - Tebe - Necropoli del Ceramico - Speciale: Mohenjo- 3 euro Daro 216 2003 Febbraio Kouros del Ceramico - Mondragone - Torre Astura - Valle dello Swat - Molise/2 - Lago Copaide - Speciale: 3 euro Thamusida 217 2003 Marzo Paros - Terqa - Cavalli e cavalieri arabi - Viaggio in Abruzzo - Maratona - L'uomo e il sale - Speciale: Deir el- 3 euro Medina 218 2003 Aprile Le domus di Brescia - Thera - L'uomo e le Conchiglie - Gli Ittiti e la guerra - Speciale: archeologia dei papiri 3 euro

219 2003 Maggio Cap de Forma - L'atleta di Taranto - Termopili e Salamina - La storia della tessitura - Speciale: Celti. Il punto 3 euro sul problema 220 2003 Giugno Mozia - Urartu. La stele del re Rusa - Kea - Orvieto - Archeologia del pollame - Speciale: Pompei - Ercolano - 3 euro Oplontis 221 2003 Luglio Antinoo a Villa Adriana - Gerusalemme, la stele di Joash - Ambracia - Rame e ferro - Speciale: archeologia 3 euro idraulica 222 2003 Agosto Ultime scoperte in Tracia - Il vino di Pompei - Delo - Miele - Speciale: Magonza. Un museo per la ricerca 3 euro

223 2003 Settembre La moda nell'Italia antica - Acheronte - Terracina e Priverno - 'Ain Ghazal - Speciale: Atene e le Olimpiadi 3 euro 2004 224 2003 Ottobre Iraq - Archeologia subacquea - Il nuovo Museo dell'Heraion - Eleusi - Selce e pietre dure - Speciale: Aztechi 3 euro

225 2003 Novembre Speciale. Moda e bellezza nell'Italia antica 3 euro 226 2003 Dicembre Populonia - Fotografia aerea - Nike - Sparta - Scolacium - Corna e zanne - Speciale: la navigazione nel 3 euro Mediterraneo 227 2004 Gennaio Pompei - Carnia paleocristiana - Arte della Cina imperiale - Laconia - Antropofagia e tatuaggi - Speciale: 3 euro statue e stele della Lunigiana 228 2004 Febbraio Grotte dei Balzi Rossi - Saranda - Lo stile orientalizzante a Basilea - Creta - Fossili come materia prima - 3 euro Speciale: l'uomo del Similaun 229 2004 Marzo Sarteano - L'arte di Tanagra - Delfi - Mura ciclopiche del Lazio meridionale - Storia dell'olio - Speciale: Jiroft 3 euro

230 2004 Aprile Ravenna - Museo Archeologico di Chiusi - Speciale: Libia 3 euro 231 2004 Maggio Atene. Archeologia della cittadella universitaria - Eritrea. La Signora di Buya - Bakchias - Mozia - Arcadia - 3 euro Speciale: Tutankhamon 232 2004 Giugno Case dipinte di Ostia - Sport nell'Antica Grecia -Cristianesimo in Sudan - Storia del colore - Speciale: Qumram: 3 euro i rotoli del Mar Morto 233 2004 Luglio Tas-Silg - Donne di Adriatico - L'arte vetraria - Megalopoli - Minturno - Speciale: Arte preistorica in Tretntino. 3 euro Il riparo Dalmieri 234 2004 Agosto Archontikò - Perugia - Guerrieri, principi ed eroi - Sibari e Crotone - Speciale: la navigazione nell'antichità 3 euro

Mancanti da 235 a 238 239 2005 Gennaio Tivoli - Liguri - Colori del bianco - Pesce - Teramo - Speciale: architettura dei Nabatei 3 euro Mancanti da 240 a 241 242 2005 Aprile Khitnos - Abido - Oro dei Sarmati - Celti Boi - Canne - Piombo - Speciale: Costantino e il suo tempo 3 euro

243 2005 Maggio Tebe - Tutankhamon - Tyana - Alesia - Dattero - Speciale: musei archeologici della Grecia 3 euro 244 2005 Giugno Petras - Saqqara - Magna Grecia - Serpente - Farsalo - Speciale: il Brasile tra passato e presente 3 euro 245 2005 Luglio Kallidonia - Cleopatra - Iraq - Filippi - Lana - Speciale: Archeologia rupestre 3 euro 246 2005 Agosto Paros - Akhmim - Swat - Castel Trosino - Azio - Speciale: l'esplorazione degli oceani 3 euro 247 2005 Settembre Despotikò - Comino - Musei dell'Abruzzo - Hasankeyf - Battaglia di - Casti - Speciale: Etruschi 3 euro

248 2005 Ottobre Atene - Disco di Nebra - Matelica - Oasi: Fayyum, Bahariya, Dakhla - Il genio degli antichi - Speciale: 3 euro

249 2005 Novembre Elis - Tesori di Tracia - Archeologia virtuale - Soleb - Il limes/1 - Riti segreti 3 euro 250 2005 Dicembre Salonicco - Arezzo e Cortona - Medicina egiziana - Emirati Arabi Uniti - Il limes/2 - La vera storia dei Magi 3 euro

251 2006 Gennaio Tomba di Antinoo - Colossi di Memnone - Il limes/3 - Argento - Altare di Pergamo 3 euro Mancanti da 252 a 253 254 2006 Aprile Mozia - Traffico Clandestino - Mersa Gawasis - Scarsità . Prassitele oggi 3 euro 255 2006 Maggio Dentisti preistorici - Subiaco - Londra Medievale - Provenza/1 - Oro - Restauro italiano nel mondo 3 euro 256 2006 Giugno Dae Madre vicofertile - Qatna - Hatshepsut - Provenza/2 - Moralità a Roma/1 - Fiori - Viaggio a Creta 3 euro

257 2006 Luglio Patrasso - Cirene - Argenti pompeiani - Hi'an - Moralità a Roma/2 - Fango - Isole Cicladi 3 euro 258 2006 Agosto Chanià - Il relitto del Polluce - Corallo - Pyrgi - Etruschi sul mare - Ghiaccio - Misteri del Mediterraneo 3 euro

259 2006 Settembre Thasos - Albinia - Progetto vinum - Via Appia - Museo Chianti Senese - Boscoreale - Alle origini del vino 3 euro

260 2006 Ottobre Dokos - San Vincenzo al Volturno - Iliade - Nuova Guinea - Castro Laurenziano - Turchia - Restauri a Pompei 3 euro

Mancante 261 262 2006 Dicembre Museo dell'Acropoli - Necropoli Santa Rosa - Laocoonte - Caria - Mercurio - Viaggio in Etiopia 3 euro 263 2007 Gennaio Farina Preistorica - Fotografia aerea - Coniglio - Pergamo - Il faro di Alessandria 3 euro Mancanti da 264 a 268 269 2007 Luglio Protostoria in India - Mostra Afghanistan - Guerre civili/3 - Squali - Speciale: Viaggio in Grecia/2 3 euro 270 2007 Agosto Carro di Monteleone - Mostra scimmia nuda - Dardanelli - Guerre civili/4 - Speciale: viaggio in Basilicata 3 euro

271 2007 Settembre Fori Imperiali - Collezione Bonci Casuccini - Schiavitù/1 - Sasso e bastone - Speciale: Longobardi 3 euro 272 2007 Ottobre Grecia in fiamme - Khirbet Al - Batrawy - Navi di Pisa - Schiavitù/2 - Speciale: Populonia 3 euro 273 2007 Novembre Paestum - Rhodogune, regina persiana - Panfilia/2 - Schiavitù/3 - Speciale: Musei d'Olanda 3 euro 274 2007 Dicembre Tutankhamon - Ralil Rub - Museo di Pontecagnano - Bolsena - Speciale: Gengis Khan a Treviso 3 euro Mancante 275 276 2008 Febbraio Ahlat - San Salvo - Lescaux - Vaso Francois - Tutankhamon/2 - Datazione/2 - Speciale: pittura di Roma antica 3 euro

277 2008 Marzo L'occhio d'oro di Shahr-i Sokhta - Qumram - I Piceni - Tutankhamon/3 - Zimbabwe - Lapita - Speciale: 3 euro Ercolano 278 2008 Aprile Circolo di Goseck - Profumi di Afrodite - Sindone - Tutankhamon/4 - Forza del bello - Falisci - Speciale: Fenici 3 euro

279 2008 Maggio Gobekli Tepe - Piceni a Matelica - Teschi di cristallo - Abu Simbel/1 - Sanniti - Vie cave degli Etruschi 3 euro

280 2008 Giugno Babilonia - Sotto la Casina Valadier - Le linee dei Nazca - Aosta - Lucani - Sulle coste del Mar Nero 3 euro 281 2008 Luglio Scrittura Inca - Cuzco - Avventure in Perù - Astarte a Mozia - I rifiuti e la storia - Viaggio in Romania 3 euro

282 2008 Agosto Divinazione e astronomia - Trionfi romani - Vetulonia - Il mistero dei Cabiri - Catilina/1 - Leone - Speciale:Eros 3 euro

283 2008 Settembre Stonehenge - Disco di Festo - Egitto a Roma - Romania neolitica - Catilina/2 - Adriano - Speciale: Tarquinia 3 euro

284 2008 Ottobre Nave di Gela - Lupa Capitolina - Nogara - Etruschi a Roma - Sacsahuaman - Viaggio nel Ponto - Speciale: 3 euro Mercati di Traiano 285 2008 Novembre Effetto Omero - Depotikò - Venere di Willendorf - Medicina in Egitto - Guerra sociale/1 - Cilento archeologico 3 euro

Mancante 286 287 2009 Gennaio Rapa Nui - Montelupo Fiorentino - Tiwanaku - Re Scorpione - Guerra sociale/3 - Speciale: colori dell'Ara Pacis 3 euro 288 2009 Febbraio I Vichinghi - Nabta Playa - Nella terra delle Amazzoni - Cheope - Le carrozze dei Romani - Speciale: Ercolano 3 euro

289 2009 Marzo Scoperte sul lago Van - Malaria - I sacerdoti del dio Sole - Misuratori di pressione - Speciale: Alessandria 3 euro

Mancante 290 291 2009 Maggio Akhenaton - Arte Khmer - Divinità degli Etruschi/1 - Imbalsamazione - Speciale: la dinastia dei Flavi 3 euro

292 2009 Giugno Venere di Hohle Fels - Campi Flegrei - Bianchi Bandinelli - Culsans - Tolomei - Speciale: Domus del chirurgo 3 euro

293 2009 Luglio Nuovo Museo dell'Acropoli - Missione a Gerico - Thanr - Civiltà del cuoio - Frigia - Fari - Speciale: 3 euro Peloponneso Mancanti da 294 a 295 296 2009 Ottobre Tesoro di Staffordshire - Mozia - Ercolano - Calus - Mura ciclopiche - Lemno - Speciale: restauro 3 euro Mancante 297 298 2009 Dicembre Moctezuma - Porto di Traiano - Batrawy - Hercle - Mar di Marmora - Ruota idraulica - Speciale: pietra dei 3 euro Nabatei Mancante 299 300 2010 Febbraio Maschere di giava - Veio - Mercati di Traiano - Menerva - Lanciafiamme - Didone - Speciale: inchiesta a 3 euro Pompei 301 2010 Marzo Tutankhamon la grande bugia - Giardino delle Milizie - Il Marte degli Etruschi - Speciale. Filippo II e 3 euro Alessandro Magno 302 2010 Aprile Etruschi a Forcello - Morgantina - Rinascita di Bam - Tinia - Torri semoventi - Signora di Cao - Speciale: Perù 3 euro

Mancanti da 303 a 305 306 2010 Agosto Sacrificio dei fanciulli - Il corno di Tritone - L'età della conquista - Sibari - Artumes - Speciale: Acropoli di 3 euro Atene Mancanti 307 e 308 309 2010 Novembre Nel paese del vello d'oro - Aquileia - Teotihuacan - Thusltha - Cornelia - Il problema di Delo - Speciale: 3 euro Indoeuropei 310 2010 Dicembre Diluvio - Sahura. Faraone dimenticato - Eretria - Sarcofago delle Muse - Speciale: l'oro della Romania 3 euro

311 2011 Gennaio Origini di Roma - Mantova - Libro dei morti - Grecia. Nascita di una civiltà - 89 a.C. assedio a Pompei 3 euro

312 2011 Febbraio Tempio di Amenhotep II - La leggenda di Enea - Itinerario finalese - Minoici - Carbonio - Speciale: Traiano 3 euro

Mancanti da 313 a 319 320 2011 Ottobre L'iscrizione di Populonia - Via Annia - Preistoria in Italia - Servio Tullio - Speciale: Invasioni barbariche 3 euro

Mancanti 321 e 322 323 2012 Gennaio Mont'e Prama - L'archeologico di Firenze - Psammetico - La democrazia navale - Il tornio - Speciale: 3 euro Costantino 324 2012 Febbraio Porto di Teodosio - Galli - Origine degli Etruschi - Atene di Pericle - Speciale: inchiesta su Akhenaton 3 euro

Mancante 325 326 2012 Aprile Filippo a Hierapolis - Cnosso - Donne etrusche - Iseo di Benevento - Speciale: Manoscritti di Nag Hammadi 3 euro

Mancante 327 328 2012 Giugno Ercolano e Pompei - Romani in Germania - Persepoli - Divinazione etrusca - Speciale: Sardegna preistorica 3 euro

329 2012 Luglio Palafitte - Petra. La grande avventura - Palazzo Branciforte - Speciale: Sardegna punica e romana 3 euro 330 2012 Agosto Mummy project - Verghina - Etruschi ad Asti - Tebe, l'ultima egemonia - Speciale: Giuliano l'apostata 3 euro

331 2012 Settembre Ritorno a Babilonia - Catal Hoyuk - Petosiris - Teatro di Marcello - Speciale: Anatolia. Le origini 3 euro Mancanti da 332 a 333 334 2012 Dicembre L'Italia in Arabia felix - Maya - Stranieri in Etruria - Gioielli monetali - Speciale: energia nel mondo antico 3 euro

Mancanti da 335 a 336 337 2013 Marzo Giudei e Cristiani - Antica Cina/3 Shang - Età del rame - Miti greci/3 Argonauti - Speciale: Venetkens 3 euro

Mancanti da 338 a 341 342 2013 Agosto Appia antica - Antica Cina/7 Via della seta - Miti greci/6 Antigone - Speciale: mondo pastorale 3 euro 343 2013 Settembre Bam - Valle d'oro - Antica Cina/8 Buddhismo - Miti greci/7 Centauri - Speciale: scritture scomparse 3 euro

357 2014 Novembre Raqqa - Insegnare la storia - Marzabotto - Porcellana cinese - Speciale: cristianesimo in Oriente 3 euro 359 2015 Gennaio Yazidi - Sorgenti della Nova - Scultura in Cina - Stele Veneti - Speciale: Persia primo impero universale 3 euro ARCHEO MONOGRAFIE

2 Mauro Cristofani - Gli Etruschi. Il punto sul problema. 3 euro Sabatino Moscati - Così nacque l'Italia. 3 euro 14 M. Meluccio Vaccaro ( a cura di) - La colonna traiana. 3 euro 21 P. G. Guzzo (a cura di) - Il Colosseo. 3 euro 24 R. A. Staccioli - La Roma di Augusto. 3 euro 26 F. Ghedini - Roma imperiale al tempo dei Severi. 3 euro NATIONAL GEOGRAPHIC

Vol.192, n° 1 1997 Luglio The Roman Empire- Roman Empire- Sumo- Montserrat- Robots- Daun of humans- Gran Canyon 2 euro Vol.192, n° 2 1997 Agosto Barrier Islands- Coral- Thalay Sagar- Roman legacy- Oregon- Malaysia- 2 euro Vol. 10, n° 3 2002 Settembre Lo stato del pianeta- Acqua- Grandi laghi- Suricati- Coste del Mar Nero- New York 2 euro Vol. 10, n° 5 2002 Novembre Armi di distruzione di massa- Pelle- Pesceluna- Megalopoli- Gelada- Boys Town, Nebraska 2 euro NOTIZIARIO dell'Ufficio Studi. Ministero per i Beni e le Attività culturali.

Vol. 15, n°62-64 2000 Gennaio-Dicembre 1 euro Vol. 15, n°65-67 2001 Gennaio- Dicembre 1 euro Vol. 17, n° 68-70 2002 Gennaio- Dicembre 1 euro Vol. 18, n° 71-73 2003 Gennaio-Dicembre 1 euro KOS

8 1984 Decembrio- Gli androidi- Architettura ospedaliera- Il cervello sinistro 2 euro 10 1984 La disputa del Nuovo Mondo- Amorini scienziati- La ghigliottina- Il dolore 2 euro 11 1985 Discoride- Basilea- Enrico Morselli- L'undicesimo Nobel 2 euro 12 1985 Fitomania- La pazzia- L'oro potabile- I veleni 2 euro 13 1985 Alchimia e scienza- La diagnosi- La prostituzione- I vaccini 2 euro 14 1985 Medicina e religioni 2 euro 15 1985 Gli sciamani- Medicina e caricatura- Museum of Natural History 2 euro 16 1985 La mandragora- Lo Yoga- I botanici-Molecole messaggere 2 euro 17 1985 Medicina a Roma- Aldobrandino da Siena- Thun- Azoto- “Spirito” e alchimia 18 1985 La peste FMR

23 1984 Maggio La colonna traiana - Polene - Jhon Frederik Leuis 10 euro 28 1984 Novembre La collezione Magnani - La stazione centrale di Milano - George Stubbs 10 euro 29 1984 Dicembre Il trittico degli embriachi - Le tavole imbandite - Goa Dourada 10 euro 30 1985 Gennaio - Febbraio Micco Spadaro - I tarocchi di Carlo VI - Il Goya di Luigi Magnani - Maschere in Boemia 10 euro 31 1985 Marzo Collezione Settala - Orologi breguette - Hermenegildo Bustos - Cappelli 10 euro 32 1985 Aprile La haggadah di Barcellona - Il Palazzo della Fronteira - Gli affreschi del castello della Manta 10 euro 33 1985 Maggio Il Caravaggio - L'altare della patria - Jean-Jaques Lequeu 10 euro 34 1985 Giugno - Luglio Francis Bacon - I simboli della rivoluzione francese - Etruschi, i canopi 10 euro 35 1985 Agosto - Settembre Stazioni fra Ottocento e Novecento - Mobili islamici - La Grotta di Boboli - Etruschi, gli specchi 10 euro 36 1985 Ottobre La vita di Buddha - Pietro Ghizzardi - Stelle della Lunigiana - Gleyre e Renoir 10 euro 37 1985 Novembre I giardini di Versailles - Davringhausen - Rubens - Etruschi, le parole 10 euro 38 1985 Natale Fatehpur Sikri - Il teatro delle ombre - Costumi indiani - Il codice Manuzi 10 euro 103 1994 Aprile Veronica - Miramare - Della Robbia - Casalinghi primo impero 10 euro 104 1994 Giugno Delizie di Marea – Olé! – Il ritorno del Nord – Panopticon partenopeo 10 euro 105 1994 Agosto L’oasi di marmo – Veni Vidi Vici – San Pietrino – Anonimo Veneziano – Déco all’italiana 10 euro 107 1994 Dicembre Maignan e Clerisseau - Waldassen - Dobson - Olimpia - Scacchi di Alfonso X 10 euro 108 1995 Febbraio I busti di Bernini – Beato Anglico – Arazzi di Fiandra 10 euro 114 1996 Febbraio Lo scrigno del sapere - Souvenir di Barbados - Le città impossibili - Il sonno del guerriero - La cineseria nel 10 euro boudoir 115 1996 Aprile Bullo in maschera – Legature in posa - Olimpo vittoriano 10 euro 116 1996 Giugno Tropico delle farfalle - A. E. I. O. U. - Le vie della Sapienza - Un cuore semplice - La Donna Sole 10 euro 117 1996 Agosto La musa oscura - I volti dell'acqua - Epos rusticano e cortese - I marmi giaina - Camiones de escalera 10 euro

118 1996 Ottobre San Giovanni a Carbonara - Corpus di Sant'Anna - Talman 10 euro 119 1996 Dicembre La trasveberazione di Teresa - Grottesche visioni - Il Vangelo secondo Fulhnauer - Luce Barocca - Falsi 10 euro d'autore 121 1997 Aprile Los ángeles - Re d'Africa - Duchâteau. Cronache di Galilea : i Salimbeni in San Giovanni a Urbino - Memento 10 euro legere : la biblioteca di Ottobeuren - Nostalgia di Manila : Josè Honorato Lozano 122 1997 Giugno Mondo nano – Lo sguardo dai cieli – Luci della riviera – Tripudio Barocco - L’atlante del papa 10 euro 123 1997 Agosto Cavalieri d'alto mare - Sulle tracce del Buddha - Il dandy nella pittura - Una cascata di diamanti - Il balcone di 10 euro Dio 124 1997 Ottobre Pianto antico – Il fiume di pietra – Dolce Vita – In Libris, Veritas 10 euro 125 1997 Dicembre Betlemme di Murcia – La geometria del marmo – La scena dei sogni – La fede a corte – Bestiario da Tavola 10 euro

126 1998 Febbraio La vetta dell’altissimo – Le ore del re – Calchi d’autore – Carte in tavola 10 euro 127 1998 Aprile Venezia nel Piceno : il polittico di Crivelli nel Duomo di Ascoli - Per carità : il fregio robbiano di Pistoia - Crete 10 euro Ancien Régime : Augustin Pajou - L' isola galante : costumi maltesi - Little Germany : i mobili dei fratelli Herter 128 1998 Giugno Bestiario murale - Le Indie tessili - Sacra falange - Infanzia sabauda - L'allegro riposo 10 euro 129 1998 Agosto Mistiche spose : scudi monacali nella nuova Spagna - Arte e follia : Adolf Wölfli - Memento Mori : il trionfo 10 euro della morte a Palermo - Casa Gaudì : i mobili di Antoni Gaudì 130 1998 Ottobre - Novembre Arte bianca – Outremer – La sala di roccia – Belliche trine – L’intagliatore di Würzburg 10 euro 131 1999 Gennaio Ritratti alla lente - Il riposo dei guerrieri - I cento fiori - Le città dipinte 10 euro 132 1999 Febbraio Settanta Santi - Piccola Roma - Nel nome del padre 10 euro 134 1999 Giugno-Luglio Il trionfo del Battista – Le conchiglie dei Medici – Le Poste del Duce – Bestiario romano 10 euro 135 1999 Agosto Le pietre della pace - Nel Paese di Lassù - Le rovine imbandite - Celesti melodie - Il santo stalliere 10 euro 136 1999 Ottobre-Novembre Sublimi rovine - L'Olimpo venatorio - Lo zoo degli antipodi - I papa di cera 10 euro 137 1999 Dicembre L' opera svelata : Palais Garnier - Il Divino Infante : Gesù Bambini della collezione Hiky Mayr - Lo schermo 10 euro portatile : ventole della collezione Moliterno - Elena di Roma: il paesaggio fantastico di van Heemskerck

138 2000 Febbraio-Marzo Ephemeris/Mostre (Varie) - Il mobile infinito (Lo stipo di Uppsala) - Il bello del Duemila (Tracce del futuro) - 10 euro La porta perduta (Lucio Fontana) - Gli avi in miniatura (Il codice Capodilista) 139 2000 Aprile-Maggio La pagoda sulla Manica - Recondite armonie - Il tesoro del re Sole - Il Parnaso del vescovo 10 euro 140 2000 Giugno - Luglio I Santi delle Indie – Il teatro in miniatura – Cicli dipinti – Sapori tropicali 10 euro 141 2000 Agosto - Settembre Napoli a Roma – Cairo degli arabeschi – Carità partenopea – Rinascimento Art Nouveau – I Lumi del Papa 10 euro

142 2000 Ottobre - Novembre La Pompei delle dune – Sacro consesso – Alla gloria di Carlo V – Le lacrime della Luna 10 euro 143 2001 Dicembre - Gennaio Il tempio dell’acqua – I guardiani di Napoli – Milanesi a Praga – Tutte le Russie 10 euro 144 2001 Febbraio Stanze paese - Museum librorum - Le mille e una pagoda - Il cinema sul soffitto 10 euro 145 2001 Aprile - Maggio Luini a Lugano - Neuschwanstein - Il Sacello di Loreto - La litoteca Strozzi 10 euro 146 2001 Giugno - Luglio Boutet de Monvel - Teatro Massimo - Pitture aborigene - Monumento alle bandeiras 10 euro 147 2001 Agosto - Settembre Mederse di Fes - La cupola di Lanfranco - Emilio Tadini - Orologi di Caserta 10 euro 148 2001 Ottobre - Novembre La tredicesima fatica - Profili - Al volo - Cina sabauda - Sceicchi d'Egitto 10 euro 149 2001 Dicembre Nozze Gonzaga - L'erbario dell'imperatore - Il mago di Napoli - Svezia marziale 10 euro 151 2002 Aprile - Maggio Ritratti carracceschi – Teatro Olimpico – Maestro Teodorico – Collages palermitani 10 euro 152 2002 Agosto Lo pseudo-Coorte - L'Oceano a Roma - Le belle di Ariccia - Paradiso marmoreo 10 euro 153 2002 Ottobre Vaux-le-Vicomte - Collezione Schoensiegel - Affreschi di San Maurizio - Placido Fabris 10 euro 155 2003 Dicembre - Gennaio Sardegna sacra – La luce dipinta – La Scarzuola – Teufelsbrücke 10 euro 156 2003 Febbraio - Marzo Vita in villa – Giuseppe Bottani – Le opere e i giochi – Il mago Fortuny 10 euro 157 2003 Aprile - Maggio L’oro sulla pelle – Il terzo parmigiano – La galleria della regina – Avo santo 10 euro 158 2003 Giugno - Luglio Le Voyage de Gênes – Un amore fragile – Il tempio della gloria – Il riposo del guerriero 10 euro 159 2003 Agosto - Settembre Il Colosseo quadrato – le più belle del reame – Barocco a Monreale – De Sphaera 10 euro 160 2003 Ottobre - Novembre La società dei sapienti – Ars Venatoria – Le arti in gara – La loggia del vescovo 10 euro 161 2004 Dicembre - Gennaio Presepi portoghesi – Signorelli a Loreto – Capitelli di Modena – Meléndez – Pietre paesine 10 euro 162 2004 Febbraio - Marzo Le ampie vedute del duca – Incontri ad Heidegger House – Il duca e il casuario – La Rifulgente – Le Indie del 10 euro Re Sole 163 2004 Aprile - Maggio L’ombra della Torre – il pittore dell’assenza – Toscana delle pietre dure – Gente di Purísima – La pioggia 10 euro d’oro FMR Nuova Serie

1 2004 Giugno - Luglio In particolare - Caravaggio in Sicilia - Yannis Tsarouchis - Bandiere d'Europa - La sala degli animali in Vaticano - 10 euro Il reale collegio di Spagna a Bologna - Ritratti di Valerio Adami - Nero su nero 2 2004 Agosto - Settembre Olimpia di Manet - L'annunciazione di Recanati - Bolle di sapone - Santuario di Santa Maria delle Grazie - 10 euro Ceramiche di Konya - Abiti votivi cinesi - Cerimonie barocche a Napoli - I valori tattili 3 2004 Ottobre - Novembre Il martirio di sant'Orsola di Caravaggio - Polittico di San Vincenzo - Eugene Berman - Bill Viola e Pontormo - 10 euro Curiosità cartografiche - Cappelli da collezione - San Giacomo degli Spagnoli a Napoli - La natura del bello

4 2005 Dicembre-Gennaio La Madonna del cucito al Quirinale - L'archeologia fotografata di Mimmo Jodice - La gamba esposta del 10 euro sovrano - I pittori itineranti dell'Hälsingland - Sharaku: un mistero del mondo fluttuante - Pietre del Mediterraneo - Matisse free jazz - L'iconologia delle Arti Belle 5 2005 Febbraio - Marzo La Loggia di Psiche alla Farnesina - Fotografando Mosè - Villa Lazzarovich: aromi d'Asburgo - Il Plutarco della 10 euro Malatestiana di Cesena - La biblioteca dell'Escorial - Specchi, brame e altre immagini 6 2005 Aprile - Maggio L'Hadrianeum di Roma - La melanconia e i suoi oggetti - Clemente Bandinelli e il primato del disegno - La 10 euro collezione Jakober in Maiorca - Durer al Prado - Diego Rivera all'Hospital La Raza 7 2005 Giugno - Luglio Il paravento della conquista - Carlo Crivelli - Kenro Izu e il sacro - Fiammiferi sovietici - Il sepolcro di Ilaria - 10 euro Alexandre Cbanel; le rêve pompier 8 2005 Agosto - Settembre Salsomaggiore Therme - Pedro de Rubiales alla Sommaria - La Maria al Tempio di Tintoretto - Fragile bellezza 10 euro - Corot al Thyssen-Bornemiza - Il taccuino di Giovannino de' Grassi 9 2005 Ottobre - Novembre Le tentazioni di sant'Antonio di Bosch - Le ore nere - Figure del sogno - Le danze macabre di Berna - Il 10 euro neoclassico trasognato di Felice Giani - La Via Crucis di Lucio Fontana 11 2006 Febbraio - Marzo Il Retablo di Salamanca - Le tende di Mustafà - Sacro Corallo - Anton Raphael Mengs - Punti di fuga - Bologna, 10 euro 1327 12 2006 Aprile - Maggio L'Oriente e il Golfo - I graniti dello zar - Lo spazio, la solitudine - Hausmusik, Vanitas & Co. - Antonello e il San 10 euro Gerolamo - Figure del caos 13 2006 Giugno - Luglio Ranakpur - Massimiliano in Oriente - Sculture dell'Ermitage - Zuloaga - Ambre - Apocalisse di Dürer 10 euro

14 2006 Agosto - Settembre 10 euro 15 2006 Ottobre - Novembre La vita dolce di Chang'an - Tutti i libri del mondo - Seicento padano - Tra Picasso e Velazquez - Narciso e lo 10 euro specchio - Lo stile è il cane 16 2007 Dicembre - Gennaio Musices liber primus - Il gusto del secolo - Spiegelspielen - "Moderni alla maniera italiana" - La casa di Ignacio 10 euro - Il classico diligente 17 2007 Febbraio - Marzo Elogio di Frine - Carlo Mollino - Soehnee - Campigotto - Il pavone all'Hermitege - Dargallo - Arria Marcella 10 euro

18 2007 Aprile - Maggio Bambaia - Romanino - Leonardo Cremonini - Ursula Schulz-Dornburg - Alberto Spadolini - El patriarca di 10 euro Valencia - Jaen-Paul Desprat - Allen Jones 19 2007 Giugno Femme Fatale - Sant'Ambrogio a Milano - Tomar - Gioachin Berchez - Villa Crespi - Parasoli - Edith Wharton - 10 euro Vasco Bendini 20 2007 Luglio - Agosto La zattera della Medusa - Serge Roche - Cambiaso - Yokohama - Villa Panza - La farmacia Mazzolini 10 euro Giuseppucci - Nanni Cagnone - Richard Estes 21 2007 Settembre - Ottobre 10 euro 22 2007 Novembre - Dicembre 10 euro 23 2008 Gennaio - Febbraio 10 euro 24 2008 Marzo - Aprile Ambroise Vollard - Codex Vindobonensis 8626 - Codex purpureus rossanensis - Marco Delogu - Le arti di 10 euro Vulcano - Il paesaggio del Rinascimento - Chateaubriand - Galliani 27 2008 Settembre - Ottobre 10 euro AR:Bimestrale dell’ordine degli architetti di Roma e provincia. 32 2000 1 euro 36 2001 1 euro 37 2001 1 euro 40 2002 1 euro 41 2002 1 euro 43 2002 1 euro 45 2003 1 euro 47 2003 1 euro 48 2003 1 euro 49 2003 1 euro 50 2003 1 euro 51 2004 1 euro ARCHEOLOGIA VIVA Il mistero delle navi di Fiumicino - Tuareg: pochi tabù - Il Codice Hammer di Leonardo - I Cavalli del Sole - Dai 2 1982 2,50 euro fondali di Ponza - SPECIALE, I quattro secoli degli Uffizi Dalla terra del Frontone - La scomparsa di un colle dalla faccia di Roma - Gli Arazzi del Re Sole - Messaggi di 3 1982 2,50 euro Pietra - PROPOSTA ITINERARIO, Il Pollino racconta In fondo al lago di Bolsena - I resti più antichi dell'uomo preistorico - L'ombra dei Fenici - Al cinema... con la 4 1982 2,50 euro Nonna - Gli ultimi pescatori di perle - PROPOSTA ITINERARIO, Il Tevere in battello 6 1982 Operazione Tharros - Proposta itinerario Gerusalemme in Toscana 2,50 euro Gli Argonauti ad Aosta ? - Bacchiglione, fiume archeologico - Il Niger per sopravvivere - Varsavia: una città 8 1982 2,50 euro risorta dal nulla - LA META SUDANTE, Roma scomparsa Saturnia città satellite - Sulle tracce della Via Latina - il restauro della "Primavera" di Umberto Baldini - La civiltà 9 1982 dell'ancora - Sensazionale Gli ultimi scheletri di Ercolano - SPECIALE AFGHANISTAN LA FINE DEI NOMADI. 2,50 euro

1 1983 La piroga di bertignano - Speciale i Micenei in Italia - Val di Susa La danza degli Spadonari 2,50 euro Sui fondali di Caulonia con Mariottini, l'uomo dei bronzi - Allarme per Poggio Cesil - Proposta itinerario, 6 1983 2,50 euro Attraverso le Alpi per le strade del sale - SPECIALE, Gli scavi dei Fori Imperiali Olimpiadi, sport antichi - Algeria, Roma in Africa - Lazio Antico, Tuscolo - Dolomiti, scoperta preistorica - 1 1988 2,50 euro Itinerari, Sicilia e Tuscia - OMAGGIO DA QUESTO NUMERO le schede dei Musei Archeologici Inserto Medioevo Un villaggio di Minatori - Mesopotamia Il tempio di Harran Archeologia Subacquea 2 1988 2,50 euro Nontecristo - Ferento, Tornano le Muse - Trentino, Roma sulle Alpi - Romagna, Un milione di anni - Etruschi, Il pittore di Micali Palermo, Scavi in città - 3 1989 2,50 euro Siria, Inserto Tell Barri - IN OMAGGIO, le schede dei musei archeologici Preistoria, Le palafitte di Fiavè - Tevere, Dal mare all'Urbe - Aztechi, Tutto sulle donne - Egitto, dopo 4 1989 2,50 euro Napoleone - Romani, Il Boom delle Terme - IN OMAGGIO, le schede dei musei archeologici Naxos, Arrivano i Greci - Malta, Il gioco del Labirinto - Isernia, i primi Europei - Oliympias, La trireme vive 5 1989 2,50 euro ancora - Bronzo Getty Tornerà L'eroe ? Circeo, Scoperta di un Neanderthaliano - Versilia, Fra Etruschi e Liguri - Pianura Padana, Vita di una terramara 7 1989 - Molise, Sugli antichi tratturi - Antille, La scomparsa dei Taino - IN OMAGGIO Le schede dei musei 2,50 euro archeologici Etruschi, Pittori dell'eternità - Basilicata, Cinquecentomila anni fa - Comacchio, E' arrivato Dioniso - Sahara, Nei giardini 8 1989 del sole - Polonia, Scavi sul Baltico - IN ALLEGATO IL CATALOGO VIAGGI - MUSEI ARCHEOLOGICI, Prosegue la raccolta 2,50 euro delle schede Egitto, in mongolfiera sulla Valle dei Re - Polesine, La Storia del Delta - Milano, Splendori Del tardo Impero - 10 1990 Messico, Sulle vie degli Olmechi - Sardegna itinerario, Nurra e Logudoro - MUSEI ARCHEOLOGICI, In 2,50 euro omaggio le schede da raccogliere Israele, Una barca nel mare di Galilea - Etruschi, Lungo un Ramo del Po’ - Scavi a Petra, sui castelli crociati - 11 1990 Ostiglia Mantova, Scoperte Preistoriche Marocco, ai confini della Romanità - MUSEI ARCHEOLOGICI, 2,50 euro Prosegue la raccolta delle schede Grandi Scoperte, La nave di comacchio - Berlino Est, L'isola dei Musei - Friuli, Arrivano i Longobardi - Yemen 12 1990 del Sud, Salvare Shiban - Lago di Garda, Il villaggio sottacqua - MUSEI ARCHEOLOGICI ALTRE OTTO 2,50 euro SCHEDE IN ESCLUSIVA Valle dell'Arno, Prima di Firenze - Roma, dentro la Piramide - Valcamonica, il libro nella roccia - Abruzzo, 13 1990 Ercole fra i monti - Archeologia subacquea, Sul relitto di Villefranche - Musei Archeologici, Prosegue in 2,50 euro esclusiva la raccolta delle schede Eccezionale, Freud archeologo - Etruscologia, Due francesi a Vulci -Sulle tracce di Colombo, Ricerche a la 14 1990 Isabela - Algeria, Tipasa di Mauritania - Pesaro Romana, Nei cunicoli dell'acquedotto - Musei Archeologici, 2,50 euro prosegue la raccolta schede Tardo Impero, Il colosso di Barletta - Scavi in Siria, Il sogno di Harùn - Guinea, Castelli da schiavi - Ricerche 16 1991 Subacquee, Il Gran Turco dell'Adige - Tunisia, Visita al Bardo - SPECIALE CHAMPOLLION, La scoperta 2,50 euro dell'Egitto. Abruzzo, Alba Fucens - Sicilia, C'erà una volta Naxos - Scavi in Egitto, La valle delle Regine - Berenice 17 1991 Pancrisia, I monumenti della scoperta - Esclusivo, La Grecia del "Nobel" Seferis - Musei Archeologici, schede 2,50 euro guida in Omaggio Ucraina, Dagli scavi al Museo di Kiev - Pianosa, Anfore in Catene - Etruschi, grande scoperta a cortona 18 1991 2,50 euro Campli D'Abruzzo, I principi di Campovolano - La Tomba di Nefertari, Reportage esclusivo Giordania, Mosaici sotto la sabbia - Trento, La necropoli dei paradisi - Sahara, Preistoria fra i Tuaregh - 20 1991 2,50 euro Piemonte, i cacciatori di Alpe Veglia - Pisa: scavi sotto la Torre, inserto speciale Tunisia, la rovina degli ksour - Marche, La scoperta di Suasa - Itinerario Senese, Fra Etruschi e Medioevo 21 1991 2,50 euro Trentino, Mesotrekking sul lagorai - Musei archeologici, schede-guida in omaggio Speciale Egitto, Gli scavi italiani La ricostruzione di Karnak - Eccezionale! Una miniera preistorica - Alghero, la 22 1991 spiaggia dei relitti - Roma, Ercole contro Vesta - Musei archeologici schede guida in omaggio 2,50 euro

Campania, Visita a Nuceria - I Balti, popolo dell'Ambra - Londra, Scavi sul Tamigi - Svizzera, tutto sugli Elvezi - 23 1991 2,50 euro Archeologia subacquea, La Nave di Grado Pavia, Duemila anni di Storia - Anatolia, Sulle vie dell'ossidiana - Campania, Percorsi della memoria - 24 1991 Agrigento, I templi abusivi - Europa, Gli uomini dei megaliti - Musei Archeologici, Schede guida in Omaggio 2,50 euro

Friuli, gli scavi di Aquileia - Egitto, Le tombe dei nobili - Romagna, nella rocca di Lugo - Palermo, Archeologia 25 1991 2,50 euro di una provincia - Speciale Molise tutto il sannio archeologico Creta, Eccezionali scoperte - Nubia, Lungo il Nilo dal Tropico a Kartum - Yemen, ricerche della missione 26 1992 2,50 euro italiana - Roma, Dieci anni di scavi - Musei archeologici schede guida in omaggio. Cosa, splendori di una colonia sul mare - Efeso, Scavi sul tempio di Artemide - Colombia, l'oro del Calima - 27 1992 Nubia, Nel cuore del regno Kush - Po, Storia di una piroga - In allegato, il catalogo viaggi - Musei Archeologici, 2,50 euro schede guida in Omaggio Abruzzo, Corfinio città dei Pellegrini - Toscana, Gli uomini del Cetona - Grecia, L'itinerario del Mito - Camuni, 28 1992 2,50 euro storie di armati - Etruschi, scoperte a Pitigliano - Speciale Sfinge, Il dramma di un Monumento Sardegna, Piombo romano e fisica nucleare - Calabria, Un tempio in fondo al mare - Baia, Ricerche sulla città 29 1992 sommersa - Camarina, Il tesoro dei sei imperatori - Toscana, Un naufragio nel terzo secolo - ARCHEOSUB 2,50 euro NUMERO SPECIALE - USTICA l'Itinerario di Punta Gavazzi Messico, "Le citta degli Dei" in mostra a Rimini - Grecia, Alla ricerca dell'Olimpo perduto - Piemonte, dai Liguri al Medioevo - Ferrara, La città prima e dopo il castello - Croazia, Bombe sulla memoria Libro in omaggio : 30 1992 2,50 euro Tlacuilo il segreto svelato della scrittura Azteca - In esclusiva, assoluta come scrivevano gli Aztechi

Calabria, La grande Locri Epizefiri - Val di Fassa, Alle origini dei Ladini - Negev, Con i Nabatei sulla via delle 31 1992 spezie - Palermo, Il gigante dissotterrato - Toscana, La terra venuta dal Nilo - MUSEI ARCHEOLOGICI Schede- 2,50 euro Guida in Omaggio Lombardia, Eccezionali scoperte a Golasecca - Cuba, Prima e dopo Colombo - Baia, Sott'acqua nella villa dei 32 1992 Pisoni - Roma, Ercole in Trastevere - Babilonia, Restauri di Regime - ITINERARI ARCHEOLOGICI Cinque 2,50 euro percorsi in Trentino Como, Ostrogoti sul lago - Roma, Tutti gli ipogei - Pisa, Dagli Etruschi alla peste - Grecia, Il grande Pan - 33 1992 2,50 euro Orcadi, Le isole dei megaliti - Opinioni a confronto, LA "CONQUISTA" Alta Nubia, L'alba di un nuovo impero - Sicilia, I Mori di San Vito - Trentino, Scavi nelle tombe di Cloz - Etiopia, 34 1992 2,50 euro Fra le stele di Axum - Etruschi, I grandi principi di Cortona - SPECIALE VIAGGI '93 Nuraghi, Nuove scoperte nel "gigante rosso" - Archeologia Navale, Realtà o sogno? - Centroamerica, Antichi 35 1993 popoli dell'Istmo - Lombardia, I duemila anni di Como - Sudan Le città sante nel regno di Meroe - GIOCO IN 2,50 euro OMAGGIO Il giro di Comum Lazio, Nell'antro del ciclope a Sperlonga - Friuli, Un tesoro per l'Europa - Marsala, La necropoli sotto la città - 36 1993 IN ESCLUSIVA Giordania: la mappa più antica del mondo - MUSEI ARCHEOLOGICI Schede guida in 2,50 euro omaggio Cagliari, I Fenici nella laguna - Garda, Una galea nel lago - Sicilia, il relitto di Gela - Turchia, Ricerche a Kyme - 37 1993 Brindisi, Sul fondal dei bronzi - ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NUMERO SPECIALE in collaborazione con 2,50 euro Stas Sicilia, Viaggio nel mistero di Pantalica - Siria, Ebla nell'età di Hammurabi - Polesine, Gli Ostrogoti sul Po - 38 1993 2,50 euro SPECIALE CINA, La città proibita Medici, La città impossibile di Cosimo I - Orvieto, L'ombra di Matilde - Calabria, Al capezzale dei Bronzi - 39 1993 2,50 euro Vesuvio, Prima di Pompei - ESTATE '93 Le Vacanze archeologiche Valcamonica, Medioevo sulla roccia - Itinerario, L'etruria dei metalli - Piemonte, Ricerche sulle palafitte - Cipro, 40 1993 Scoperte italiane - Roma, Nel mitreo del Circo Massimo - SPECIALE EUFRATE, Memoria di un Fiume 2,50 euro

Romagna, I mosaici di Ariminum - Trentino, Giganti di pietra - Francia, Sulle rotte dei Greci - Mostar, Fine di 41 1993 2,50 euro una città - Roma, il monte delle anfore - SPECIALE, Sulla via di Bisanzio Etruria, Il pretore e l'archeologo - Arabi, Origini di una civiltà - Egitto, Gli architetti dei faraoni - Firenze, L'arte di 42 1993 Gesso - Palermo, L'albero della vita - UN LIBRO IN OMAGGIO, Il Disco di Festos - CRETA MILLENARIA, di Louis 2,50 euro Godart Tagikistan, Tutti i tesori dell'Oxus - Spina, Fra Greci ed Etruschi - Roma, Scavi nell'obbiettivo - Sicilia, Dai 43 1994 2,50 euro tombaroli al museo - VIAGGI ARCHEOLOGICI, Programmi '94 Esclusivo, Autopsia di una mummia - Siwa, Sulle tracce di Alessandro - Venezia, L'Islam in Italia - I Goti, Alle 44 1994 2,50 euro origini dell'Europa - MUSEI ARCHEOLOGICI, Schede-guida in omaggio Camarina, Ultime straordinarie scoperte - Vaticano, Il mosaico dei navalia - Pesaro, Storia di un galeone - 45 1994 Trieste, nel mare degli zoppoli - ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NUMERO SPECIALE, In collaborazione con 2,50 euro Stas Sicilia, Eolie Taormina Tindari Alcantara - Rimini, Antiche genti in mostra - Troia, Il tesoro ritrovato di 46 1994 Schliemann - Roma, I marmi del dono Hartwig - VACANZE ARCHEOLOGICHE '94 - MUSEI VATICANI, 2,50 euro Schede-guida in omaggio Pompei, una fattoria sotto il vulcano - Elea-Velia, Arrivano i Greci! - Egitto, Tomas Mann e il faraone - Roma 47 1994 2,50 euro Antica - L'urbe spera… - ROVERETO, quinta rassegna del cinema archeologico Londra, in salvo il tesoro romano di Hoxne - Austria, Scoperta di un regno Slavo - Sardegna, il nuraghe Mannu 48 1994 2,50 euro di Dorgali - Yemen, Inventario di una civiltà - FIRENZE, dai Romani a Dante. Roma sotterranea, Nella caserma dei vigili - Giordania, Preistoria nel deserto - Bolsena, catacombe sul lago - 49 1995 2,50 euro Grecia, la scoperta dei Macedoni - VIAGGI ARCHEOLOGICI, Giordania - Turchia - Tunisia. Har Karkom, La ricerca del vero Monte Sinai - Siracusa, La città che ha vinto il tempo - Cappadocia, Paesaggi 50 1995 e millenni di storia - Val D'Aosta, Sulla via delle Gallie - EBLA IN MOSTRA A ROMA, Trent'anni di scavi italiani 2,50 euro

Mediterraneo, In crociera con Louis Godart - Iraq, Mesopotamia dopo la tempesta - Abruzzo, Borghesi e 51 1995 principi nell'antichità - Turchia, Sulla cima del Nemrut Dag - IVREA E IL CONTE VERDE Conc."Salviamo i 2,50 euro Castelli" Roma, Sotto il palazzo della cancelleria - Cartagine, la civiltà risorta - Sicilia, Un triclinio per Afrodite - Anzio, 52 1995 Nel porto di Nerone - ARCHEO SUB NUMERO SPECIALE - Nel mare di Zanzibar, A bordo della Preistoria 2,50 euro

Abruzzo, Bizantini dentro la cisterna - Israele, Visita a Beth Shean - Narni, Meraviglie nel sottosuolo - 54 1995 2,50 euro Sardegna, Una casa per le fate - FALSARI ALLA SBARRA, Dal vasaio all'antiquario. Alessandro Magno, In mostra a Roma - Palestrina, Un parco urbano - Arabia Saudita, Nella terra di Midian - 55 1996 2,50 euro Preistoria, Gli itinerari di Choppy - VIAGGI ARCHEOLOGICI, proposte di "Archeologia Viva". Basilicata, Cacciatori di elefanti - Torino, Splendore di Nefertari - Segesta, Una carta per i tratri antichi - Mediterraneo, Le 56 1996 civiltà del mare - VALCAMONICA, Scandalo per i Massi di Cemmo- IN ESCLUSIVA, Scoperto in Negev il santuario più 2,50 euro antico del mondo Arezzo, "Scoperto" il paesaggio della Gioconda - Anatolia, In viaggio fra gli Ittiti - Sardegna, un tempio per il 57 1996 culto delle acque - Puglia, Giallo preistorico ad Altamura - DOV'E' FINITA LA MENORAH? - Indagine di 2,50 euro Archeologia Viva - SPECIALE, Ecco il Tesoro di Troia! Taranto, Appuntamento con la Magna Grecia - Abruzzo, Miracolose acque di Ercole - Tunisia, Riscoperta italiana di Uchi Maius - Iran, Dagli Achemenidi all'Islam - IN OMAGGIO, il racconto per l'estate "Doc e la banda 58 1996 2,50 euro dei tombaroli" - ORIGINI DEL CRISTIANESIMO, Mostra: "dalla terra alle genti" - EGITTO COSI SALVAI I MONUMENTI DI FILE, di Giovanni Ioppolo Pakistan, Ricerche nella valle dell'Indo - Toscana, Archeominiere a Campiglia M. - Trentino, Castel Drena: i 60 1996 miei primi mille anni… - Messico, Scoperta una nuova cultura - S.O.S. MAURITANIA, Scompaiono le città 2,50 euro storiche - In esclusiva: MARSALA Nel sepolcro di crispia salvia Texas, Preistoria nei canyon del Rio Grande - Toscana, Scavi a Poggibonsi ghibellina - Egitto, Con L'èquipe 61 1997 dei fratelli Castiglioni - Nemi, Ecco le navi di Caligola - GERUSALEMME, i suoi primi 3000 anni di Sergio 2,50 euro Rinaldi Tufi - 1997 IN VIAGGIO con Archologia Viva Preistoria, Dall'Africa a Forlì - Roma, Scavi a termini - Dodecaneso, Archeologi italiani - Germani, Fine di un 62 1997 mito - EGITTO, GLI ULTIMI EREMITI, nostro servizio esclusivo - ISIDE MITO MISTERO E MAGIA, mostra a 2,50 euro Milano. Sardegna, Culti nuragici sul Gennargentu - Etruschi, Scoperte… neurochirurgiche -Egitto, Nella tomba di 63 1997 Ramses II - Cambogia, Angkor paradiso perduto - SPECIALE SICILIA, Nel parco di Monte Lato - Primi siciliani 2,50 euro in mostra a Palermo - I Daci a , Mostra a Firenze Cesarea, Scavi nella città-porto di Erode - Libano, I "giganti" di Baalbeck - Roma, Nel "condominio" 64 1997 dell'Aracoeli - Germania, Palafitte nel lago di Costanza - ESCLUSIVO SICILIA, Relitto cinquecentesco nel 2,50 euro mare di Sciacca - Il Racconto per l'estate "DOC e il bambino mai nato" Milano, Origini della scrittura in mostra - Oristano, I Fenici in Sardegna - Palestina, Tutto sugli scavi di Gerico - 66 1997 Umbria, Primo cristianesimo - SPECIALE VENEZIA, Passato e futuro in Laguna a cura di Luigi Fozzati 2,50 euro

Yemen, Torna in luce la Yathil di Sabei e Minei - Teutoburgo, La battaglia ritrovata - Francia, Le tavole 67 1998 astrologiche di Granno - Giordania, Gli artisti del deserto - SPECIALE PERU' Alle origini del Popolo del Sole a 2,50 euro cura di Maurizio Biordi -1998 in viaggio con Archeologia Viva Egitto, Nelle miniere di smeraldo dei faraoni - Magonza, La flotta romana sul Reno - Iran, Viaggio-Scoperta dal 68 1998 Fars all'Azerbaijan - Polonia, Medioevo sul Baltico - Etruschi, Una fortezza fra Chiusi e Roselle di Luigi Donati - 2,50 euro Sardegna, invito agli scavi Sardegna, Un villaggio e lo stregone - Roma, nell'ipogeo di via Livenza - Puglia, i Romani a Canosa - Bolzano, 69 1998 Il ritorno della mummia - Sicilia, Ecco il bronzo di Mazara - Missioni Italiane, ricerche in quattro continenti 2,50 euro

Egitto Sensazionali scoperte a Farafra - Croazia i Greci sull'Isola di Lesina - Ponza Nel mare dei Cesari - 70 1998 Etruschi Sorrisi con la dentiera - Valle del Sarno Un patrimonio archeologico per la rinascita - Australia 2,50 euro Messaggi d'arte aborigena di Emmanuel Anati Egitto in mostra a Firenze la città di Antinoo - Turchia Fra gli eremiti dell'antica Licia -Salomone Un nodo per 71 1998 quattro continenti - Puglia Basiliche paleocristiane nel lago - SIVIERO 007 Inchiesta su arte e nazismo di 2,50 euro massimo Massimo Becattini Casentino Archeologia alle sorgenti dell'Arno - Palestina I Cananei e la città dimenticata - Friuli Settemila anni 72 1998 fa… il primo pane - Chianciano Etruschi nel museo delle acque - GIALLO in Libia Morte di un archeologo di 2,50 euro Michele Coccia Germania In Pomerania oltre i confini dell'Impero - Sarajevo La memoria perduta - Livorno Il volto degli antichi 73 1999 Toscani - Un esercito di Buddha - MAGNIFICI MAYA Speciale di 26 pagine sull'antica civiltà dello Yucatan 2,50 euro

Palestina Sorprese dall'ultima campagna a Gerico - Milano Lingue e scritture nell'antico Egitto - Scafati/Pompei 74 1999 Scoperte le sepolture dei Valenti - Sardegna Un tempio nuragico delle acque - ORIENTE ANTICO Messaggi di 2,50 euro civiltà di Paolo Matthiae - SARDEGNA '99 Invito agli Scavi Piacenza Villaggi neolitici in val Trebbia - Pompei Scienza e tecnica dei Romani - Giordania I problematici 75 1999 segni di Isma - Alta Nubia Templi d'oro sul Nilo - MALTA Settemila anni di storia di A. Bonanno 2,50 euro

Cattolica, Dai Romani alla "città sommersa" - Pisa, Nel tumulo del principe etrusco - Lednica, L'isola dove 76 1999 nacque la Polonia - Ninive, un secolo e mezzo di scavi - ESCLUSIVO, Dai fondali di Lussino IL BRONZO 2,50 euro DELLA CROAZIA di Piero Pruneti Egitto, Il tempio di milioni di anni di Ramses II - Toscana, Nell'occhio della Preistoria - Mongolia, Meraviglie nel deserto di 77 1999 Gobi - Sicilia, il guerriero di Castiglione - SPECIALE, le navi Romane di San Rossore (di stefano Bruni) - Villa Adriana Magie 2,50 euro di luci. Domus Aurea, Ricerca dello splendore perduto - Egitto, Le mille mummie di Bahareya - Slovacchia, Una 78 1999 2,50 euro metropoli dell'età del Bronzo - Etruschi, Ecco la "tavola di Cortona" Campania, Gente bene dell'antica Nuceria - Roma 2000, Tutto sul Colosseo - Sardegna, Alla ricerca dei 79 2000 nuragici - Cina, Le fosse rituali di Sanxingdui - SPECIALE, in diretta dall'Egitto nella tomba di Harwa di 2,50 euro Francesco Tiradritti Toscana, In Maremma alle origini degli Etruschi - Sardegna, Nella terra santa dei nuragici - Vesuvio, Prima o 80 2000 2,50 euro dopo Pompei - Piemonte, i Liguri lungo il corso del Po - PRIMA DI ROMA PICENI E SANNITI Ecce Homo, L'umanità dalle origini al… futuro - Roma, Duemila anni sul Gianicolo - Egitto e Sudan, Tutto l'oro 81 2000 dei faraoni - Eolie, Ricordando Bernabò Brea - SCOPRIRE LO YEMEN viaggio esclusivo con la Regina di 2,50 euro Saba Roma Le origini in una grande mostra alle Terme - Anatolia Gli dei dimenticati della Caria - Tunisia Fra l'impero 83 2000 e il deserto - Villa Adriana Il sogno dell'imperatore - ARCHEOLOGIA E DINTORNI Intervista a Giovanna 2,50 euro Melandri di Piero Pruneti Baleari Divinità preistoriche nelle tenebre - Roma Sui luoghi di Pietro e Paolo - Friuli Gli àvari al castello di 84 2000 2,50 euro Udine - Kosovo La memoria distrutta - SPECIALE Questa è la Libia di Sergio Rinaldi Tufi Etruschi La meravigliosa epoca dei principi - Cleopatra incontro con la regina - Firenze Frederik Stibbert e la 85 2001 mania dell'Egitto - Londra Scoperto un quartiere romano - SARDEGNA I nuragici di Posada - Westfallia 2,50 euro L'europa oltre il limes Etruschi Atto II l'apogeo e la sopravvivenza - Nocera Monumento per un calzolaio - Egitto Giallo nella valle dei 86 2001 Re - Roma Nei sotterranei di San Pietro - TUTTI I NOSTRI VIAGGI PER IL 2001 - L'ULTIMO SAHARA 2,50 euro Ricerche italiane nell'Acacus Sciti e Sarmati Lo splendido mondo dei nomadi - Como Nel parco della Spina Verde - Toscana Gli Etruschi di 87 2001 Ghiaccio Forte - Roma Scoperta la villa di Ovidio - TEBE D'EGITTO "Visita" con Sergio Donadoni di Francesco 2,50 euro Tiradritti Harim di Siria Un castello fra arabi e crociati - Canton Ticino Nella terra dei Leponti - Gela Tesori di una colonia 89 2001 2,50 euro greca - Borgia Il mondo in una collezione - I GLADIATORI Perù L'impero degli Inca sul filo del… tessuto - Trentino Un riparo per i paleolitici - Giordania Sotto i portici di 90 2001 Petra romana - Etruschi Alle origini di un mito - EPICENTRO ADRIATICO Bizantini Croati Carolingi 2,50 euro Agatha Christie Fra crimini e archeologia - Sardegna Tutta la preistoria a Irgòli - Georgia Eremi ai confini della 91 2002 cristianità -Egitto Quando parlano le mummie - ROMA ETIOPIA Che facciamo con la stele di Aksum? 2,50 euro

Paolo di Tarso Un nuovo volto per l'apostolo - Campania Hera Argiva alla foce del Sele - Pisa Misteri per il 92 2002 corpo di Ugolino - Turchia Scavi italiani a Lasos di Caria - VENEZIA BOCCALAMA Una galea su… l'isola che 2,50 euro non c'è Anghiari La battaglia perduta di Leonardo - Genova Ricerca di un sacerdote egizio - Puglia alla scoperta di 93 2002 Canosa cristiana - Trieste Le arti del vulcanico Efesto - SIRIA PALMIRA il sogno impossibile di Zenobia 2,50 euro

Campania Una "Venezia" preistorica sul Sarno - Friuli Fra Celti e Romani a Forgaria - Inghilterra I vent'anni 94 2002 della Mary Rose - Salerno Alla corte dei Longobardi - SPECIALE EBRUZZO Effetto Alba Fucens 2,50 euro

Puglia, Antiche divinità sul canale d'Otranto - Trento, Primi cristiani nelle valli alpine - Roma Antica, Come 95 2002 funzionava la scuola - Pantelleria, Il popolo dei Sesi - UNA GRANDE INCHIESTA Egiziani e Ittiti chi vinse a 2,50 euro Qadesh? Campi Flegrei Novità a Cuma e dintorni - Europa Da Fanciulla a continente - Basilicata Ecco gli antichi Lucani - 96 2002 2,50 euro Friuli Ricordo dei Celti - ROMA E IL VITTORIANO Alla scoperta di un monumento Lazio Tuscia C'era una volta la splendida Ferento - Roma Antica L'impero dei marmi a colori - Lombardia Sul 97 2003 ticino in visita a Golasecca - Pannonia Romani e barbari sul Danubio - IN OMAGGIO La carta archeologica 2,50 euro della Sardegna Toscana Meraviglie archeologiche in Val di Cornia - Australia Arischio l'arte aborigena - Brescia Dentro le case 98 2003 2,50 euro romane dell'Ortaglia - Egitto Tutto il mondo dei Faraoni - ARCHEOVIAGGI il Catalogo di AV Anatolia Benvenuti… nello Stato di Arslantepe - Cipro L'età d'oro dell'isola di Afrodite - Portogallo Come 99 2003 finirono i Neandertaliani? -Brasile I primi uomini d'America - BRESCIA D'ov'è la vittoria? A cura di Paolo 2,50 euro Moreno - IN VACANZA CON L'ARCHEOLOGO L'Uomo del Similaun anatomia di un omicidio - Toscana musei e parchi dalla Preistoria al Medioevo - Mazara 100 2003 2,50 euro del Vallo il Satiro danzante di Policleto - Pompei l'ultima notte del mondo Campania in cilento fra gli "Indigeni" di Roscigno - Nike al Colosseo il gioco e la vittoria -Sahara l'arte 101 2003 2,50 euro dell'Armat - Bronzi di Riace il ritorno dei sette - Puglia i Messapi e lo Zeus di Ugento Sardegna Olbia e le sue navi - Ligabue alla ricerca dell'Uomo - Medioevo trionfi di gemme - Lombardia duemila 102 2003 anni - a Garlate - Romani tutto sulla cucina - O (sulla o ci vanno due puntini ) tzi adesso è un assassino… 2,50 euro

Frigia il tocco di Mida e il regno di Cibele - Roma/Firenze San Giorgio in Velabro e la torre dei Pulci - Medioevo 103 2004 2,50 euro nel mondo di Le Goff - Egitto tutti i segreti di Amarna - Torino l'archologa e il detective Milano ai tempi di Ambrogio e Agostino - Egitto nel Gran Mare di Sabbia - Romani sulle vie dell'impero - Moda 104 2004 antenati in passerella - Firenze carta archeologica - Aztechi luci ombre e capolavori - CON OMAGGIO 2,50 euro

Sport vita morte dell'Atleta di Taranto - Pozzuoli il Rione Terra - Ustica un porto fra l'Africa e Roma - Milano i 105 2004 papiri di Vogliano - Archeocinema proposte estive - Teatro antico incontro con Del Corno - VITRUM Mostra a 2,50 euro Firenze - DEMETRA E CORE Un mito per la Sicilia Olimpiadi di Atene, alla ricerca degli antichi agoni - Etruschi, in Toscana per musei e parchi - Egitto, scavi 106 2004 italiani ad Antinoe - Diluvio, in iraq sul monte dell'Arca e della pace - Codice, dove va il patrimonio? - MOSTRA 2,50 euro A TRENTO, Guerrireri Principi Eroi Medioevo, nella Toscana di Dante e Arnolfo - Siracusa, un ruolo per i teatri antichi - Archeocinema, il premio 110 2005 Rovereto, Grecia Antica, il mito siamo noi - Giordania le origini della scrittura - SPECIALE MOSTRA RIMINI, 2,50 euro COSTANTINO il GRANDE Longobardi, invasioni all'alba dell'Italia - Cuma, nei misteri della Sibilla - Nuragici, a Serri nel santuario federale - 126 2007 Agrigento restauro dei templi - Gladiatori, recupero sensazionale - Origini, parla Carlo Peretto - Museo di Adria 2,50 euro BALKANI fra Danubio e Adriatico Ur Sunu, tutta la medicina d'Egitto - Medioevo, nel mondo della contessa Matilde - Tunisia, viaggio fra Punici e 132 2008 Romani - Lebbra, antico segno di Dio - Gela, recuperata la nave greca - ROMA, SCAVI DEL VENTENNIO - 2,50 euro IRAQ, ARCHEOLOGI IN KURDISTAN Ercolano, secoli di scoperte - Quirinale, chi ha fatto i Dioscuri? - Congo, antichi messaggi - Dighe in Sudan, la 133 2009 Nubia salvata dall'acqua - Egitto, fuori itinerario - Val di Susa, transiti preistorici - ZAHI HAWASS, MUMMIE 2,50 euro SENZA MISTERI. Roma, novità eccezionali per la casa di Augusto - Stabia, ville romane sul golfo - Etruschi, una via fra Adriatico 134 2009 e Tirreno - Egitto, visita di Akoris - Aimi, l'america negata - Sardegna megaliti in barbagia - PIANURA PADANA 2,50 euro ECCO LE TERRAMARE. Bolzano, mummie dal mondo - Egitto nel regno di Akhenaton - Trieste, visita alla Grotta Nera - Giordania, 135 2009 crociati e arabi a Shawbak - Persepoli, scoperte italiane - Comacchio le valli nel medioevo - OTIUM LUDENS 2,50 euro Stabia in mostra a Ravenna. Astronomia dal cielo degli antichi a Galileo - Vespasiano il vero volto degli imperatori flavi - Etruschi 136 2009 2,50 euro protagonisti nel Mediterraneo - Roma nel santuario dei re - Intervista Adriano La Regina RIVISTA DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE - NUOVA SERIE

RIASA, NUOVA SERIE VOL. I, 1952 (cm 30.5x 23.6, 346 pp., 299 ill.) € 30 L. BERNABÒ BREA, I rilievi tarantini in pietra tenera ; P.E. ARIAS, Testa arcaica di Marzabotto ; G. MATTHIAE, Componenti del gusto decorativo cosmatesco ; A. PRANDI, Pietro Cavallini a S. Maria in Trastevere ; A. BERTINI CALOSSO, Un affresco di Pietro Coleberti a Gubbio ; C. RICCI, Il Tempietto di S. Luigi de’ Francesi ; L. GRASSI, Benedetto Croce e la critica d’arte RIASA, NUOVA SERIE VOL. II, 1953 (cm 30.5x 23.6, 385 pp., 281 ill.) € 30

P.C. SESTIERI, Anfora di stile severo da Poseidonia ; P.E. ARIAS, Cratere con Amazzonomachia nel Museo di Ferrara ; A. GIULIANO, Due copie di un ritratto repubblicano nella tradizione del ‘Maestro di Albino’ ; B.M. FELLETTI MAJ, Le pitture di una tomba della via Portuense ; R. BIANCHI BANDINELLI, Continuità ellenistica nella pittura di età medio e tardo­romana ; U. MONNERET DE VILLARD, Il frammento di Hannover e la tessitura palermitana di stile bizantino ; M. BUSSAGLI, L’influsso classico ed iranico sull’arte dell’Asia centrale ; A. PRANDI, Un documento d’arte federiciana: Divi Friderici Caesaris imago ; A. BERTINI CALOSSO, Gli affreschi del Pintoricchio nel Duomo di Spoleto ; E. ZOCCA, Le decorazioni della stanza dell’Eliodoro e l’opera di Lorenzo Lotto a Roma ; V. MARIANI, Le «Stimmate di S. Francesco» del Greco a Napoli ; G. GIONGO, La critica su Guido Reni e la fortuna della sua fama RIASA, NUOVA SERIE VOL. III, 1954 (cm 30.5x 23.6, 284 pp., 180 ill.) € 30 L. LAURENZI, Achille Bertini Calosso. ln memoria ; S. FERRI, Confronti ammessi e non ammessi. Il confronto «genetico». Osservazioni di metodo archeologico ; E. VERGARA CAFFARELLI, Studio per la restituzione del Laocoonte ; L. LAURENZI, Cronologia e fase stilistica del Laocoonte ; A. PRANDI, La fortuna del Laocoonte dalla sua scoperta nelle Terme di Tito ; M. CAGIANO DE AZEVEDO, La dea Barberini ; G. AGNELLO, Il castello Svevo di Prato ; L. MONTALTO TENTORI, Il Belisario cieco dell’antica quadreria Pamphili ; L. FERRARA, La «Stanza di Elena e Paride» nella ; G. MATTHIAE, La cultura artistica a Roma nel secolo IX RIASA, NUOVA SERIE VOL. IV, 1955 (cm 30.5x 23.6, 368 pp., 283 ill.) € 30

G. GALASSI, Preistoria e protostoria mediterranea. L’arte del più antico Egitto nel Museo di Torino ; P.E. ARIAS, Dalle necropoli di Spina. La tomba 136 di Valle Pega ; G. BERMOND MONTANARI, ll mito di Thalos su un frammento di vaso da Valle Trebba ; L. LAURENZI, Menandro, Omero, Esiodo ; G. AGNELLO, Il castello svevo di Milazzo ; M. LABÒ, Palazzo Bianco ; A. MEZZETTI, Contributi a Carlo Maratti RIASA, NUOVA SERIE VOL. V-VI, 1956-57 (cm 30.5x 23.6, 432 pp., 507 ill.) € 30

G.A. MANSUELLI, Una stele felsinea di tradizione villanoviana ; G. RICCIONI, Ceramiche attiche del Museo di Adria ; P.C. SESTIERI, Tombe dipinte di Paestum ; L. LAURENZI, Il prassitelico Eros di Parion ; L. FRANZONI, ll ritratto del Pestrino ; L. MANINO, ll trono lunense degli Alessandri nel Museo di Antichità di Torino ; M. BUSSAGLI, Osservazioni sulla persistenza delle forme ellenistiche nell’arte del Gandhara ; P. SANPAOLESI, La facciata della Cattedrale di Pisa ; A. GHIDIGLIA QUINTAVALLE, Premesse giovanili di Sebastiano Ricci RIASA, NUOVA SERIE VOL. VII, 1958 (cm 30.5x 23.6, 364 pp., 329 ill.) € 30

G. DE ANGELIS D’OSSAT, Corrado Ricci ; F. BIANCOFIORE, La ceramica micenea dello Scoglio del Tonno e la civiltà del bronzo tardo nell’Italia meridionale ; G. MANSUELLI, Studi sull’arte romana dell’Italia settentrionale. La scultura colta ; R. BARTOCCINI, Il sarcofago di Velletri ; G. AGNELLO, Il castello di Salemi ; M. BONICATTI, Contributi marginali alla cultura veneta della Rinascita ; A. GHIDIGLIA QUINTAVALLE, Alessandro Araldi ; S. DE VITO BATTAGLIA, Un‘opera romana di Sebastiano Ricci RIASA, NUOVA SERIE VOL. VIII, 1959 (cm 30.5x 23.6, 322 pp., 310 ill.) € 30 S. STUCCHI, Oplon protoattico ; N. ALFIERI, Grande kylix del pittore di Pentesilea con ciclo teseico ; G. BERMOND MONTANARI, Monumenti funerari atestini ; A. GIULIANO, La ritrattistica dell’Asia Minore dall’89 a.C. al 211 d.C .; C. CASALONE, Ricerche sul Battistero della Cattedrale di Ravenna ; M. ACCASCINA, Sculptores habitatores Panormi RIASA, NUOVA SERIE VOL. IX, 1960 (cm 30.5x 23.6, 311 pp., 327 ill.) € 30

G. LILLIU, Primi scavi del villaggio talaiotico di Ses Paisses (Artà, Maiorca). Missione archeologica italiana, aprile­maggio 1959 ; S. PAGLIERI, Una stipe votiva vulcente ; G. LUGLI, La porta Nigra di Treviri ; G. RICCIONI, Origine e sviluppo del Gorgoneion e del mito della Gorgone­Medusa nell’arte greca ; M. BONICATTI, Per una introduzione alla cultura mediobizantina di Costantinopoli ; L. PUPPI, Francesco Verla RIASA, NUOVA SERIE VOL. X, 1961 (cm 30.5x 23.6, 301 pp., 285 ill.) € 30 G. CARETTONI, ll fregio figurato della basilica Emilia ; L. ROCCHETTI, Il mosaico con scene d’arena al Museo Borghese ; P. SANPAOLESI, La chiesa dei SS. Sergio e Bacco a Costantinopoli ; G. MATTHIAE, Gli affreschi di Castel S. Elia ; A. PRANDI, Pitture inedite di Casaranello RIASA, NUOVA SERIE VOL. XI-XII, 1962-63 (cm 30.5x 23.6, 429 pp., 402 ill.) € 30 L. GRASSI, Ricordo di Pietro Toesca ; F. BERTOCCHI, Le danzatrici della tomba di Ruvo ; G. LUGLI, Contributo alla storia edilizia della villa romana di Piazza Armerina ; G. DE FRANCOVICH, L’Egitto, la Siria e Costantinopoli. Problemi di metodo ; P. TESTINI, Osservazioni sull’iconografia del Cristo in trono tra gli Apostoli ; M.G. PAOLINI, Il Trionfo della Morte di Palermo e la cultura internazionale ; L. PUPPI, Giovanni Speranza RIASA, NUOVA SERIE VOL. XVII, 1970 (cm 30.5x 23.6, 237 pp., 169 ill.) € 30 S. RUFFOLO, Le strutture murarie degli edifici paleocristiani di Milano ; M. ANDALORO, Note sui temi iconografici della Deesis e dell‘Haghiosoritissa ; L. PUPPI, Appunti su Giorgio da Sebenico architetto ; L. OLIVATO, Profilo di Giorgio Vasari il Giovane RIASA, NUOVA SERIE VOL. XVIII, 1971 (cm 30.5x 23.6, 247 pp., 182 ill.) € 30 L. CRESCENZI, L. QUILICI, S. QUILICI GIGLI, Carta archeologica del Comune di Ardea ; V. TUSA, Selinunte punita ; P. MINGAZZINI, Sui quattro scultori di nome Scopas ; G. CONTI, Un bustino inedito del Museo di Pesaro ; G. MATTHIAE, Sulle origini della pittura paleologa ; A. CADEI, Coscienza storica e architettura in Brunelleschi RIASA, NUOVA SERIE VOL. XIX-XX, 1972-73 (cm 30.5x 23.6, 327 pp., 243 ill.) € 30 L. QUILICI, S. QUILICI GIGLI, Ricerche intorno a Melabuon ; M. MARINONE, La decorazione pittorica della catacomba di Albano ; M. ANDALORO, La datazione della tavola di S. Maria in Trastevere ; L. PUPPI, La «Morosina» d’Altavilla RIASA, NUOVA SERIE VOL. XXI-XXII, 1974-75 (cm 30.5x 23.6, 355 pp., 325 ill.) € 30 B. PREMOLI, La chiesa abbaziale di Farfa ; D. GIUNTA, Appunti sull’iconografia delle Storie della Vergine ; G. CONTI, Taccuino di disegni dall’antico agli Uffizi ; L. FERRARA, Domenico Corvi nella Galleria Borghese ; M. PAVAN, Antonio Canova e la discussione sugli «Elgin Marbles» RIASA, NUOVA SERIE VOL. XXIII-XXIV, 1976-77 (cm 30.5x 23.6, 369 pp., 278 ill.) € 30 M.A. RIZZO, Su alcuni nuclei di lastre «Campana» di provenienza nota ; G. BERTELLI, GUIGLIA, P. ROVIGATTI, Le strutture murarie degli edifici religiosi di Roma dal VI al IX secolo ; M.E. AVAGNINA, V. GARIBALDI, C. SALTERINI, Le strutture murarie degli edifici religiosi di Roma nel XII secolo ; W. ARSLAN, Il gotico civile veneziano in terraferma ; W. ARSLAN, L’architettura gotica civile in Dalmazia dal 1420 al 1520 circa RIASA, III SERIE VOL. I, 1978 (cm 27.4 x 20.5, 240 pp., 188 ill.) € 30 E. PARIBENI, In difesa dell’Apollo Corsini ; L. QUILICI, S. QUILICI GIGLI, Ville dell’agro cosano con fronte a torrette ; G. TOSI, Mosaico romano di Trento con figura di Orfeo ; L. PANI ERMINI, Una mensa paleocristiana con bordo istoriato ; M.G. FIORE CAVALIERE, Le Terme Alessandrine nei secoli X e XI: i Crescenzi e la «cella Farfae» ; M.G. FIORE CAVALIERE, Un’iscrizione medievale a Palazzo Massimi delle Colonne ; G. BONASEGALE PITTEI, Indagine sulla struttura di Spello medievale ; M. ZOCCA, Le città italiane della prima metà dell’Ottocento RIASA, III SERIE VOL. II, 1979 (cm 27.4 x 20.5, 350 pp., 390 ill.) € 30

P. ZANCANI MONTUORO, Il faro di Cosa in ex­voto a Vulci ; A. PERTUSI, F. PERTUSI PUCCI, Il crocifisso ligneo del monastero di S. Croce e Nicodemo di Bocca di Magra ; L. COCHETTI PRATESI, La Cattedrale di Parma e la «crisi» della cultura romanica nell’Italia settentrionale ; E. SIMI VARANELLI, «Nigra sum sed formosa». La problematica della luce e della forma nell’estetica bernardina. Esiti e sviluppi ; V. HERZNER, Regesti donatelliani ; L. MORTARI, La croce nell’oreficeria del Lazio dal Medioevo al Rinascimento RIASA, III SERIE VOL. III, 1980 (cm 27.4 x 20.5, 320 pp., 312 ill.) € 30 G. CAPECCHI, Una niobide da Vigna Tommasini; Z. MARI, J. COSTE, La Torraccia dell’Inviolata sull’antica via di Montecelio; C. MOCCHEGIANI, R. MENEGHINI, Il mausoleo di Castel di Guido; C. MOCCHEGIANI, R. LUCIANI, Considerazioni sul degrado degli antichi monumenti romani; M. SALVATORE, N. LAVERMICOCCA, Sculture medievali e bizantine nel Museo di S. Nicola di Bari. Note sulla topo-grafia di Bari bizantina; M. ANTICO GALLINA, Materiale goto e longobardo nei musei di Tortona e di Alessandria; C. CALDERINI, Note su un antico rinvenimento di una crocetta aurea longobarda; M. SARTOR, Urbanistica coloniale iberica ed utopismo urbano nell’esperienza rinascimentale; E. NOÈ, Rezzonicorum cineres. Ricerche sulla collezione Rezzonico RIASA, III SERIE VOL. IV, 1981 (cm 27.4 x 20.5, pp. 335, 392 ill.) € 30 E. PARIBENI, Michelangelo Cagiano de Azevedo; C. MOCCHEGIANI, R. LUCIANI, I restauri dell’Anfiteatro Flavio; P. VERGARA, Elementi architettonici tardo-antichi e medievali nella cripta della Cattedrale di Otranto; S. QUILICI GIGLI, Colombari e colombaie nell’Etruria rupestre; M. SARTOR, Scavi a Colha, Belize. Note su un centro produttivo Maya; L. COCHETTI PRATESI, Gli affreschi della cappella di St.-Gilles a Montoire; F. PERTUSI PUCCI, Il santuario di S. Maria Giacobbe presso Pale in territorio di Foligno; P. PETRAROIA, Ventura Lambert RIASA, III SERIE VOL. V, 1982 (cm 27.4 x 20.5, 269 pp., 81 ill., 122 tav. f.t.) € 30 G. CONTI, Disegni dall’antico agli Uffizi. «Architettura 6975-7135» RIASA, III SERIE VOL. VI-VII, 1983-84 (cm 27.4 x 20.5, 408 pp., 330 ill., 8 tav. col.) € 50 P.G. GUZZO, La bottega di Afrodite; P. MORENO, Opere di Lisippo; S. DE CARO, Una nuova tomba dipinta a Nola; Z. MARI, La villa tiburtina di Cassio; C. GASPARRI, Sculture provenienti dalle Terme di Caracalla e di Diocleziano; L. MUSSO, ..... t.. ..sµ.. a Meri-da: ricerca iconografica per la restituzione del modello composito; M.L. FOBELU, Fonti e cronologia dei piatti argentei di Cipro con storia di Davide; M. SENSI, Due lastre istoriate a Montemonaco firmate da maestri scultori Guidonio e Atto; D. STIAFFINI, La chiesa e monastero di S. Paolo a Ripa d’Arno di Pisa; M. SARTOR, Ordini religiosi nell’assetto urbano-architettonico iberoamericano; L. GRASSI, Dal Corpus dei disegni italiani al catalogo della collezione Lugt; D. GIUNTA, Gli attributi del dottorato nella iconografia cateriniana RIASA, III SERIE VOL. VIII-IX, 1985-86 (cm 27.4 x 20.5, 438 pp., 339 ill.) € 50 G. GRECO, Un cratere del pittore di Talos da Serra di Vaglio ; L. GUERRINI, Peplophoroi. Il tipo Siracusa­Nemi ; F. CARINCI, Eros e Anteros. Alcune considerazioni a proposito di un rilievo della Galleria Colonna ; E. RODRIGUEZ ALMEIDA, Note di topografia romana, Cosmus myropola, il Vicus Unguentarius e i «Penetralia Pallados nostrae» ; T.P. WISEMAN, Con Boni nel Foro. I diari romani di W. St. Clair Baddeley ; P. BOCCI PACINI, Le statue classiche di Francesco I de’ Medici nel giardino di Pratolino ; M.E. MICHELI, La raccolta di antichità di A. Canova ; P. MANGIA RENDA, Il culto della Vergine nella basilica romana dei SS. Cosma e Damiano dal X al XII sec .; F. PERTUSI PUCCI, I crocifissi tunicati di Force e di Amendola nell’ascolano ; M. MIMMO, C. OLIVETTI, Sulle tecniche di trasposizione dell’immagine in epoca medievale ; M. BONFIOLI, P.F. FUMAGALLI, Notiziario RIASA, III SERIE VOL. X, 1987 (cm 27.4 x 20.5, 266 pp., 280 ill.) € 50 S. DE CARO, Villa rustica in località Petraro ; C. FIORINI, D. PALOMBI, Un esempio di continuità edilizia: il tempio e la chiesa di S. Oliva a Cori ; L. TODISCO, Il leone «custos iusticie» di Bari ; G. CALCAGNI, Galati modello ; A. FERRI, Gli elementi scultorei medievali di S. Vittoria a Monteleone Sabino ; M.R. MENNA, NiccoIò IV, i mosaici absidali di S. Maria Maggiore e l’Oriente ; E. NOÈ, Giacomo Piazzetta: la sagrestia di Adria riconsiderata RIASA, III SERIE VOL. XI 1988 (cm 27.4 x 20.5, 246 pp., 244 ill.) € 50 P. BALDASSARRI, L’opera grafica di Agostino Penna sulla villa Adriana RIASA, III SERIE VOL. XII, 1989 (cm 27.4 x 20.5, 276 pp., 221 ill.) € 50 M. SESTIERI BERTARELLI, Le statuette femminili arcaiche e del primo classicismo nelle stipi votive di Poseidonia ; M. RENDELI, «Muratori ho fretta di erigere questa casa» (Ant.Pal.14.136). Concorrenza tra formazioni urbane dell’Italia centrale tirrenica nella costruzione di edi­fi­ci di culto arcaici ; F. GILOTTA, Il sarcofago del magistrato cretano nel Museo Gregoriano Etrusco ; C. BARSANTI, L’esportazione di mar­mi del Proconneso nelle regioni pontiche durante il IV­V secolo ; P. BOCCI PACINI, La Galleria delle Statue nel Granducato di Cosimo III RIASA, III SERIE VOL. XIII, 1990 (cm 27.4 x 20.5, 300 pp., 278 ill.) € 50 P. PENSABENE, Contributi per una ricerca sul reimpiego e il recupero dell’antico nel Medioevo. Il reimpiego nell’architettura normanna (con appendice di S. Lorenzatti) ; A. MELOGRANI, Le pitture del VI e VIII secolo nella basilica inferiore di S. Crisogono in Trastevere ; K. BULL-SIMONSEN EINAUDI, «Fons Olei» e Anastasio Bibliotecario ; M. SARTOR, Contributi italiani e mediazioni iberiche nei processi artistici latiNoamericani ; A.G. DE MARCHI, 1l restauro marattesco delle Stanze RIASA, III SERIE VOL. XIV-XV 1991-92 (cm 27.4 x 20.5, 444 pp., 303 ill.) € 50 N. VALENZA MELE, Hera ed Apollo a Cuma e la mantica sibillina ; M. CRISTOFANI, A. COEN, Il ciclo decorativo dello «Zeus» di Falerii ; L. DE LACHENAL, Il rilievo frammentario con cavalieri reimpiegato a Castel del Monte ; F. DE CAPRARIIS, Due note sulla topografia romana ; S. ADAMO MUSCETTOLA, I Nigidi Mai di Pompei ; C. TOSCO, Le chiese ad absidi contrapposte in Italia ; F. GANDOLFO, Le arcatelle cieche nelle architetture di Ani ; P. PENSABENE, M. POMPONI, Contributi per una ricerca sul reimpiego e il «recupero» dell’Antico nel Medioevo. 2. I portici cosmateschi a Roma ; M. POMPONI, La Colonna Traiana nelle incisioni di P.S. Bartoli ; S. BRUNI, I musei archeologici di Roma Capitale ; M.P. MUZZIOLI, P. PELLEGRINO, Schede Manoscritti Lanciani ; A. MELUCCO VACCARO, Un Convegno Internazionale RIASA, III SERIE VOL. XVII, 1994 (cm 27.4 x 20.5, 332 pp., 185 ill.) € 30

P.E ARIAS, La tomba dionisiaca di Valle Trebbia a Spina ; D. PALOMBI, Cic. ad Quint. fr. 2.3.7., e le proprietà immobiliari tardorepubblicane sulla pendice settentrionale del Palatino ; E. POLITO, Luoghi del Mito a Roma ; E. TOLAINI, Campo Santo di Pisa: progetto e cantiere ; C. GENOVESE, La prima architettura gotica in Calabria ; F. BOLOGNA, Un passo del «Libro de Architectura» di Antonio Filarete e l’Arco trionfale di Alfonso d’Aragona a Napoli ; Notiziario: M.P. MUZZIOLI, P. PELLEGRINO, Schede dei manoscritti. Lanciani, 2 RIASA, III SERIE VOL. XVIII, 1995 (cm 27.4 x 20.5, 260 pp., 181 ill.) € 30

C. MARCONI, Due studi sulle metope figurate dei templi C e F di Selinunte ; M.G. PICOZZI, I ritratti dal mare della Meloria al Museo Archeologico di Firenze: fusioni in bronzo di marmi romani ; A. LEONE, Nuove acquisizioni sul tempio di Medinet­Man: un ritratto idealizzato di principe tardo­tolemaico ; M.P. MUZZIOLI, I lavori per la via Nazionale e il Diribitorium ; B. BRENK, Microstoria sotto la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo: la cristianizzazione di una casa privata ; M.G. AURIGEMMA, Lettere di Federico Zuccari RIASA, III SERIE VOL. XIX-XX, 1996-97 (cm 27.4 x 20.5, 496 pp., 258 ill.) € 30

C. MARCONI, L’arrivo di Apollo. Sul frontone orientale del quinto tempio di Apollo a Delfi ; A. DE FILIPPIS, Da Lipari a Cuma, un itinerario fra Sicilia, Eolie e Campania settentrionale ; F. DE CAPRARIIS, P. Servilio Isaurico e un nuovo monumento ; F. ZEVI, Cicerone ad Ostia. Costruttori eccellenti per le mura di Ostia ; C. CAPRINO, Plastico marmoreo di uno stadio nella Villa Adriana a Tivoli , con Appendice di P. PENSABENE, Modello templare ostiense in marmo lunense dal Collegio degli Augustali ; P. LIVERANI, Il monumento antonino di Efeso ; G. CALCANI, I tondi adrianei dell’Arco di Costantino ; R. SANTANGELI VALENZAN1, Pellegrini, senatori e papi. Gli xenodochia a Roma tra il V e il IX secolo ; M. D’ONOFRIO, La cattedrale di Gaeta ; D. DOMBROWSKI, Aggiunte all’attività di Andrea Bolgi ; A. CASTORINA, Copia grande di antichi sepolcri. Sugli scavi delle necropoli in Italia meridionale tra Settecento e inizio Ottocento ; A. MILANESE, Il Museo Reale di Napoli al tempo di Giuseppe Bonaparte e di Gioacchino Murat ; Attività di ricerca presso l’Istituto: P.F. FUMAGALLI, La Genîzâ italiana, dieci anni di ricerche (1986­1996) ; M. BONFIOLI, Attività di ricerca di storia dell’arte bizantina presso l’Istituto ; M. DELLA VALLE, Committenza artistica e produzione di codici al tempo di Anna Paleologina (1341­1365 ca.); C. PANTANELLA, Pittura bizantineggiante in Italia Centrale, gli affreschi con gli Apostoli nella chiesa di S. Bevignate a Perugia ; Notiziario: F. ZEVI, Un nuovo Regolamento per l’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte RIASA, III SERIE VOL. XXI, 53, 1998 (cm 27.4 x 20.5, 312 pp., 171 ill.) € 30

F.G. LO PORTO, Bellerofonte e la chimera su vaso attico da Irsina nel Materano ; C. VALERI, Per un riordino della scultura ostiense, gli arredi statuari delle terme di Ostia, con appendice di F. Panico, Una foto del fondo Lanciani e due busti ostiensi del Museo Nazionale Romano ; F. MARINI, La «grande escavazione» ostiense di Papa Pio VII ; M.R. MENNA, Bisanzio e l’ambiente umanistico a Firenze ; D. GALLAVOTTI CAVALLERO, Note sul cosiddetto «tegurio» del Bramante ; F. PETRUCCI, Algardi, Bernini, Cortona ed altri artisti nel diario di Fabio Chigi cardinale ; G. PAVANELLO, L’attività di Jacopo Guarana nei palazzi veneziani ; E. PARLATO, Tommaso Minardi e le «pitture antiche» di Viterbo, Tuscania e Vallerano ; M. MAGRINI, Giambattista Recanati collezionista di Canaletto e Tiepolo; In memoria di Michele Cordaro ; G. MELANDRI, Saluto a Michele Cordaro ; M. ANDALORO, Traccia per Michele Cordaro RIASA, III SERIE VOL. XXII, 54, 1999 (cm 27.4 x 20.5, 324 pp., 236 ill., 40 tav. col.) € 30 S. SVANERA, Kernoi da Teano ; F. CORAGGIO, Bronzi farnesiani antichi e moderni ; A. CAMPESE SIMONE, Architettura e programma iconografico di una sepoltura privilegiata nel nuovo complesso catacombale di Canosa ; C. ZACCAGNINI, Affreschi altomedioevali nella chiesa romana di S. Prassede ; A. DRAGHI, Gli affreschi nel Convento dei SS. Quattro Coronati a Roma: un capitolo inedito della pittura romana del Duecento ; S. SILVESTRI, Un ciclo decorativo rinascimentale sulla facciata graffita di Via Annio a Viterbo ; P. TOSINI, Girolamo Muziano e la nascita del paesaggio alla veneta nella Villa d’Este a Tivoli ; P. BOCCI PACINI, V.L. VERONA, Lo sviluppo della Galleria degli Uffizi sotto Ferdinando II RIASA, III SERIE VOL. XXIII, 2000, 55 (cm 27.4 x 20.5, 312 pp., 171 ill.) € 30 S. BRUSINI, La decorazione scultorea della Villa Romana di Monte Calvo RIASA, III SERIE VOL. XXIV, 2001, 56 (cm 27.4 x 20.5, 380 pp., 211 ill.) € 30 L. AMBROSINI, La ricontestualizzazione di uno specchio del Museum of fine Arts di Boston ; M. PAPINI, Il Sileno con otre di ; I. CARLETTINI, La decorazione pittorica medievale di S. Liberatore alla Maiella ; C. BARSANTI, Costantinopoli e l’Egeo nei primi decenni del XV secolo: la testimonianza di Cristoforo Buondelmonti ; A. PARIBENI, Iconografia, committenza, topografia di Costantinopoli sul cassone di Apollonio di Giovanni con la ‘conquista di Trebisonda’ ; R. CITTADINI, La Flautista di Lisippo e il sorriso leonardesco ; R. BENUCCI, L’inventano dei beni di Guglielmo Cortese ed altri documenti inediti riguardanti la sua famiglia e la casa in RIASA, III SERIE VOL. XXV, 2002, 57 (cm 27.4 x 20.5, 474 pp., 379 ill.) € 30

L. BESCHI, I Tirreni di Lemno a Brauron e il tempietto ionico dell’Ilisso ; S.A. MUSCETTOLA, Gli ex­voto alle ninfe di Ischia: la parabola di una cultura marginale ; A. LATINI, Demetrio Falereo e le arti figurative nel decennio di governo ateniese (317­307 a.C.) ; E. POLITO, Il meandro dall’arte greca ai monumenti augustei ; M. LATINI, Sculture altomedievali inedite del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia in Roma ; L. GIOVAGNOLI, Frammenti di stucco inediti provenienti dall’area di Sutri ; S. PIAZZA, La Grotta dei Santi a Calvi e le sue pitture ; J.E. JULUARD, Il Palatino e i Benedettini: un unicum iconografico a S. Maria in Pallara ; V. PACE, La scultura nella Cattedrale di Aversa ; S. TOMEI, La Porta di Capua: nuova ipotesi di ricostruzione ; C. BRAGAGLIA VENUTI, Etienne Dupérac e i paesaggi della Loggia di Pio IV ; S. PIERGUIDI, L’attività tarda di Baldassarre Croce ; L. DONATI, Proposte per una datazione della Scuola perfetta: le serie incisorie nelle raccolte romane ; L. ALONZI, Tre inediti di Onofrio Avellino e altri ritrovamenti nell’Abbazia di Casamari ; L. FINOCCHI GHERSI, «Il moccolo che va avanti, fa lume per due». Pio IX, il marchese Campana e la vendita della collezione Camuccini ; E. CAGIANO DE AZEVEDO, Per una storia della collezione di Giovanni Barracco ; M. ISHII, Alessandro Fè d’Ostiani e il Giappone. Il suo contributo agli scambi culturali tra Venezia e il Giappone ; R. BARILLI, Ricordo di Emilio Tadini ; Attività di ricerca presso l’Istituto: M. BONFIOLI, Attività di ricerca di storia dell’arte bizantina presso l’istituto ; A. PARIBENI, Materiali bizantini poco noti dei musei di Roma: le paste vitree di Palazzo Venezia RIASA, III SERIE VOL. XXVI, 2003, 58 (cm 27.4 x 20.5, 441 pp., 192 ill.) € 30

A. CRISTILLI, Sculture neapolitane al Museo Archeologico di Napoli ; I. BIGNAMINI, Ostia, Porto e Isola Sacra: scoperte e scavi dal Medioevo al 1801 ; O. PALETTI, G. NEUMANN, Una coppa­skyphos attica a figure nere con raffigurazioni erotiche ; F. RICCIO, Le fasi costruttive della cattedrale di Sovana ; M. D’ONOFRIO, Castra, Palatia, Domus: un bilancio degli studi sull’architettura federiciana ; G. ZEVOLIN, Il tabernacolo di Isaia di Pisa per la chiesa della SS. Trinità di Viterbo: un’aggiunta e una proposta di ricomposizione ; S.E. ANSELMI, La prima committenza Giustiniani nel palazzo di Bassano Romano (1603­1606) ; M. MARCENARO, Dmitrij Vlas’evic Ajnalov: il “Viaggio in Italia” di uno storico dell’arte russa sul finire dell’Ottocento ; P. TOSINI, Il testamento e l’inventario dei beni di Francesco Mancini pittore ; V. ZANELLA, Altre lettere di Giacomo Quarenghi dalla Russia ; A. PAMPALONE, Lo sterro della Colonna di Antonino Pio, Roma 1703­1708. Nuovi documenti sulla storia del reperto archeologico e sulle vicende di Carlo e Francesco Fontana ; P. INNOCENTI, Corrado Ricci e gli Uffizi ; S. QUESTIOLI, La “legge di sazietà”, ovvero Corrado Ricci e l’arte contemporanea ; B. CESTELLI GUIDI, Le applicazioni delle tecniche di riproduzione visiva tra pedagogia e tutela: il caso esemplare di Corrado Ricci RIASA, III SERIE, Suppl. I, 1997 (cm 27.4 x 20.5, 200 pp., 65 ill., 8 tavv. f.t.) PREZZO D’OCCASIONE € 10 D. PALOMBI, Tra Palatino ed Esquilino: Velia, Carinae, Fagutal. Storia urbana di tre quartieri di Roma antica , Roma 1997 ESTRATTI DALLA RIVISTA DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE - III SERIE ADAMO MUSCETTOLA S., Gli ex-voto alle ninfe di Ischia: la parabola di una cultura marginale, estr. da RIASA, III s., XXV, n. 57, 2002, Roma 2003 Prezzo € 8 ADAMO MUSCETTOLA S., I Nigidi Mai di Pompei: far politica tra l’età neroniana e l’età flavia, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 6 ALONZI L., Tre inediti di Onofrio Avellino e altri ritrovamenti nell’Abbazia di Casamari, estr. da RIASA, III s., XXV, 57, 2002, Roma 2003 Prezzo € 3,50 AMBROSIANI L., La ricontestualizzazione di uno specchio del Museum of Fine Arts di Boston, estr. da RIASA, III s., III S., XXIV, 2001, 56, Roma 2001 Prezzo € 4 ANSELMI S.E., La prima committenza Giustiniani nel palazzo di Bassano Romano (1603-1606), estr. da RIASA, III s., XXVI, 2003, 58, Roma 2003 Prezzo € 9 ANTICO GALLINA M., Materiale goto e longobardo nei Musei di Tortona e Alessandria, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 3,50 ARIAS P.E., La tomba dionisiaca 128 di Valle Trebbia a Spina, estr. da RIASA, III s., XVII, 1994, Roma 1994 Prezzo € 9

AURIGEMMA M.G., Lettere di Federico Zuccari, estr. da RIASA, III s., XVIII, 1995, Roma 1996 Prezzo € 9 BARILLI R., Ricordo di Emilio Tadini, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2002 Prezzo € 3,50 BARSANTI C., Costantinopoli e l’Egeo nei primi decenni del XV secolo: la testimonianza di Cristoforo Buondelmonti, estr. da RIASA, III s., XXIV, 2001, 56, Roma 2001 Prezzo € 25 BESCHI L., I Tirreni di Lemno a Brauron e il tempietto ionico dell’Ilisso, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 9 BOCCI PACINI P., VERONA V.L., Lo sviluppo della Galleria degli Uffizi sotto Ferdinando II, estr. da RIASA, III s., XXII, n. 54, 1999, Roma 2001 Prezzo € 9 BOCCI PACINI P., La Galleria delle statue nel Granducato di Cosimo III, estr. da RIASA, III s., XII, 1989, Roma 1990 Prezzo € 9 BOCCI PACINI P., Le statue classiche di Francesco I de’ Medici nel giardino di Pratolino, estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 6 BOLOGNA F., Un passo del «Libro de Architectura» di Antonio Filarete e l’Arco trionfale di Alfonso d’Aragona a Napoli, estr. da RIASA, III s., XVII, 1994, Roma 1994 Prezzo € 6 BONASEGALE PITTEI G., Indagine sulla struttura di Spello medievale, estr. da RIASA, III s., I, 1978, Roma 1978 Prezzo € 6 BRAGAGLIA VENUTI C., Etienne Du Perac e i paesaggi della loggia di Pio IV, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 9 BRENK B., Microstoria sotto la chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo: la cristianizzazione di una casa privata, estr. da RIASA, III s., XVIII, 1995, Roma 1996 Prezzo € 6 BRUNI S., I musei archeologici di Roma capitale, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 3,50 BULL-SIMONSEN EINAUDI K., «Fons Olei» e Anastasio Bibliotecario, estr. da RIASA, III s., XIII, 1990, Roma 1990 Prezzo € 6 CALCANI G., Galati modello, estr. da RIASA, III s., X, 1987, Roma 1988 Prezzo € 3,50 CALCANI G., I tondi adrianei dell’Arco di Costantino, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 CALDERINI C., Note su un antico rinvenimento di una crocetta aurea longobarda, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 3,50 CAMPESE SIMONE A., Architettura e programma iconografico di una sepoltura privilegiata nel nuovo complesso catacombale di Canosa, estr. da RIASA, III s., XXII, 54, 1999, Roma 2001 Prezzo € 3,50

CAPECCHI G., Una Niobide da Vigna Tommasini, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 3,50 CAPRINO C., Plastico marmoreo di uno stadio nella Villa Adriana a Tivoli, con Appendice di P. Pensabene, Modello templare ostiense in marmo lunense dal Collegio degli Augustali, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 4 CARINCI F., Eros e Anteros. Alcune osservazioni a proposito di un rilievo della Galleria Colonna, estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 9 CARLETTINI I., La decorazione pittorica medievale di S. Liberatore alla Maiella, estr. da RIASA, III s., XXIV, 56, 2001, Roma 2001 Prezzo € 12 CASTORINA A., «Copia grande di antichi sepolcri». Sugli scavi delle necropoli in Italia meridionale tra Settecento e inizio Ottocento, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 4 COCHETTI PRATESI L., Gli affreschi della Cappella di St.-Gilles a Montoire, estr. da RIASA, III s., IV, 1981, Roma 1981Prezzo € 3,50 COCHETTI PRATESI L., La Cattedrale di Parma e la «crisi» della cultura romanica nell’Italia settentrionale, estr. da RIASA, III s., II, 1979, Roma 1979 Prezzo € 4 CORAGGIO F., Bronzi farnesiani antichi e moderni, estr. da RIASA, III s., XXII, 54, 1999, Roma 2001 Prezzo € 6 CRISTOFANI M., COEN A., Il ciclo decorativo dello «Zeus» di Falerii, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 10 D’ONOFRIO M., Castra, Palatia, Domus: un bilancio degli studi sull’architettura federiciana, estr. da RIASA, III s., XXVI, 2003, 58, Roma 2003 Prezzo € 4

D’ONOFRIO M., La cattedrale di Gaeta, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 DE CAPRARIIS F., Due note di topografia romana, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 4 DE CAPRARIIS F., P. Servilio Isaurico e un nuovo monumento, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50

DE CARO S., Una nuova tomba dipinta da Nola, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 4

DE CARO S., Villa rustica in località Petraro (Stabiae), estr. da RIASA, III s., X, 1987, Roma 1988 Prezzo € 15

DE LACHENAL L., Il rilievo frammentario con cavalieri reimpiegato a Castel del Monte. Alcune note sugli esordi della scultura lapidea in Apulia, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 4 DE MARCHI A.G., Il restauro marattesco delle Stanze: aspetti tecnici e storico-critici, estr. da RIASA, III s., XIII, 1990, Roma 1990 Prezzo € 3,50 DEFILIPPIS A., Da Lipari a Cuma: un itinerario fra Sicilia, Eolie e Campania Settentrionale, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 DELLA VALLE M., Committenza artistica e riproduzione di codici al tempo di Anna Paleologina (1341-1365 ca.), estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 DOMBROWSKI D., Aggiunte all’attività di Andrea Bolgi, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 6 DONATI L., Proposte per una datazione della Scuola Perfetta: le serie incisorie nelle raccolte romane, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 7 DRAGHI A., Gli affreschi nel convento dei Ss. Quattro Coronati a Roma: un capitolo inedito della pittura romana del Duecento, estr. da RIASA, III s., XXII, 54, 1999, Roma 2001 Prezzo € 11 ENCKELL JULLIARD J., Il Palatino e i Benedettini: un unicum iconografico a S. Maria in Pallara, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 19 FERRI A., Gli elementi scultorei medievali di Santa Vittoria a Monteleone Sabino, estr. da RIASA, III s., X, 1987, Roma 1988 Prezzo € 6 FINOCCHI GHERSI L., «Il moccolo che va avanti, fa lume per due». Pio IX, il marchese Campana e la vendita della collezione Camuccini, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 8 FIORE CAVALIERE M.G., I) Le terme Alessandrine nei secoli X e XI: i Crescenzi e la Cella Farfae; II) Una iscrizione medievale a Palazzo Massimo alle Colonne, estr. da RIASA, III s., I, 1978, Roma 1978 Prezzo € 3,50 FIORINI C. – PALOMBI D., Un esempio di continuità edilizia: il Tempio e la Chiesa di S.Oliva a Cori, estr. da RIASA, III s., X, 1987, Roma 1988 Prezzo € 4 FOBELLI M.L., Fonti e cronologia dei piatti argentei di Cipro colle Storie di David, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 3,50 FUMAGALLI P.F., La Genîzâ italiana: dieci anni di ricerche (1986-1996) estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 - Prezzo € 4 GALLAVOTTI CAVALLERO D., Note sul cosiddetto «tegurio» del Bramante, estr. da RIASA, III s., XXI, 53, 1998, Roma 2000 Prezzo € 3,50 GANDOLFO F., Le arcatelle cieche nelle architetture di Ani, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 3,5 GASPARRI C., Sculture provenienti dalle Terme di Caracalla e di Diocleziano, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 3,50 GENOVESE C., La prima architettura gotica in Calabria, estr. da RIASA, III s., XVII, 1994, Roma 1994 Prezzo € 3,5 GIOVAGNOLI L., Frammenti di stucco inediti provenienti dall’area di Sutri, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 - Prezzo € 5 GIUNTA D., Gli attributi del dottorato nella iconografia cateriniana, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 3,50 GRECO G., Un cratere del pittore di Talos da Serra di Vaglio, estr. da RIASA, III s., VIII-IX , 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 3,50 GUERRINI L., Peplophoroi. Il tipo Siracusa-Nemi, estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 3,50 GUZZO P.G., La bottega di Afrodite, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 3,50

INNOCENTI P., Corrado Ricci e gli Uffizi, estr. da RIASA, III s., XXVI, 2003, 58, Roma 2004 Prezzo € 3,50 ISHII M., Alessandro Fè d’Ostiani e il Giappone. Il suo contributo agli scambi culturali tra Venezia e il Giappone, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 7 LATINI A., Demetrio Falereo e le arti figurative nel decennio di governo ateniese (317-307 a.C.), estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 19 LATINI M., Sculture altomedievali inedite del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia in Roma, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 12 LEONE A., Nuove acquisizioni sul tempio di Medinet-Madi: un ritratto idealizzato di principe tardotolemaico, estr. da RIASA, III s., XVIII, 1995, Roma 1996 Prezzo € 3,50 LIVERANI P., Il monumento antonino di Efeso, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 LO PORTO F., Bellerofonte e la chimera su vaso attico da Irsina nel materano, estr. da RIASA, III s., XXI, 53, 1998, Roma 2000 Prezzo € 3,50 MAGRINI M., Giambattista Recanati collezionista di Canaletto e Tiepolo, estr. da RIASA, III s., XXI, 53, 1998, Roma 2000 - Prezzo € 3,50 MANGIA RENDA P., Il culto della Vergine nella basilica romana dei Ss. Cosma e Damiano dal X al XII sec., estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 4 MARCONI C., Due studi sulle metope figurate dei templi C e F di Selinunte, estr. da RIASA, III s., XVIII, 1995, Roma 1996 - Prezzo € 4 MARCONI C., L’arrivo di Apollo. Sul frontone orientale del quinto tempio di Apollo a Delfi, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 MARI Z., COSTE J., La Torraccia dell’Inviolata sull’antica via di Montecelio, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 3,50 MARI Z., La villa tiburtina di Cassio, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 3,50 MARINI F., La «grande escavazione» ostiense di Papa Pio IV, estr. da RIASA, III s., XXI, 53, 1998, Roma 2000 Prezzo € 8 MELOGRANI A., Le pitture del VI e VIII secolo nella basilica inferiore di S. Crisogono in Trastevere, estr. da RIASA, III s., XIII, 1990, Roma 1990 Prezzo € 6 MENNA M.R., Bisanzio e l’ambiente umanistico a Firenze, estr. da RIASA, III s., XXI, 53, 1998, Roma 2000 Prezzo € 6 MENNA M.R., Niccolò IV, i mosaici absidali di S. Maria Maggiore e l’Oriente, estr. da RIASA, III s., X, 1987, Roma 1988 - Prezzo € 3,50 MICHELI M.E., La raccolta di antichità di Antonio Canova, estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 13 MOCCHEGIANI CARPANO C., LUCIANI R., Considerazioni sul degrado degli antichi monumenti romani, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 4 MOCCHEGIANI CARPANO C., MENEGHINI R., Il Mausoleo di Castel di Guido, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 - Prezzo € 3,50 MORENO P., Opere di Lisippo, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 6 MUZZIOLI M.P., I lavori per la Via Nazionale e il Diribitorium, estr. da RIASA, III s., XVIII, 1995, Roma 1996 Prezzo € 4 NIMMO M., OLIVETTI C., Sulle tecniche di trasposizione dell’immagine in epoca medievale, estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 3,50 NOÈ E., Rezzonicorum Cineres. Ricerche sulla Collezione Rezzonico, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 8 NOÈ E., Giacomo Piazzetta: la sagrestia di Adria riconsiderata, estr. da RIASA, III s., X, 1987, Roma 1988 Prezzo € 4

PACE V., La scultura della Cattedrale di Aversa, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 8 PALOMBI D., Cic., ad Quint. Fr., 2.3.7., e le proprietà immobiliari tardorepubblicane sulla pendice settentrionale del Palatino estr. da RIASA, III s., XVII, 1994, Roma 1994 Prezzo € 3,50 PAMPALONE A., Lo sterro della colonna di Antonino Pio, Roma 1703-1708. Nuovi documenti sulla storia del reperto archeo-logico e sulle vicende di Carlo e Francesco Fontana, estr. da RIASA, III s., XXVI, 2003, 58, Roma 2003 Prezzo € 4 PANI ERMINI L., Una mensa paleocristiana con bordo istoriato, estr. da RIASA, III s., I, 1978, Roma 1978 Prezzo € 3,50 PANTANELLA C., Pittura bizantineggiante in Italia Centrale: gli affreschi con gli Apostoli nella Chiesa di S. Bevignate a Perugia, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 PAPINI M., Il Sileno con otre di Palazzo Barberini, estr. da RIASA, III s., XXIV, 2001, 56, Roma 2001 Prezzo € 8 PARIBENI A., Materiali bizantini poco noti dei musei di Roma: le paste vitree di Palazzo Venezia, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 3.50

PARIBENI E., Michelangelo Cagiano de Azevedo, estr. da RIASA, III s., IV, 1981, Roma 1981 Prezzo € 3,50 PARIBENI E., In difesa dell’Apollo Corsini, estr. da RIASA, III s., I, 1978, Roma 1978 Prezzo € 3,50 PAVANELLO G., L’attività di Jacopo Guarana nei palazzi veneziani, estr. da RIASA, III s., XXI, 53, 1998, Roma 2000 Prezzo € 8

PENSABENE P., POMPONI M., Contributi per una ricerca sul reimpiego e il «recupero» dell’antico nel Medioevo. 2. I portici cosmateschi a Roma, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 4 PENSABENE P., Contributi per una ricerca sul reimpiego e il «recupero» dell’Antico nel Medioevo. Il reimpiego nell’architettura normanna (con appendice di S. Lorenzatti), estr. da RIASA, III s., XIII, 1990, Roma 1990 Prezzo € 11 PERTUGI A., PERTUSI PUCCI F., Il crocifisso ligneo del Monastero di S.Croce e Nicodemo di Bocca di Magra, estr. da RIASA, III s., II, 1979, Roma 1979 Prezzo € 3,50 PERTUSI PUCCI F., I crocifissi tunicati di Force e di Amandola nell’ascolano, estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 4 PERTUSI PUCCI F., Il Santuario di S. Maria Giacobbe presso Pale in territorio di Foligno, estr. da RIASA, III s., IV, 1981, Roma 1981 Prezzo € 3,50 PETRAROIA P., Ventura Lamberti, estr. da RIASA, III s., IV, 1981, Roma 1981 Prezzo € 3,50 PETRUCCI F., Algardi, Bernini, Cortona ed altri artisti nel diario di Fabio Chigi cardinale, estr. da RIASA, III s., XXI, 53, 1998, Roma 2000 Prezzo € 6 PIAZZA S., La Grotta dei Santi a Calvi e le sue pitture, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 12 PICOZZI M.G., I ritratti dal mare della Meloria al Museo Archeologico di Firenze: fusioni in bronzo di marmi romani, estr. da RIASA, III s., XVIII, 1995, Roma 1995 Prezzo € 6 PIERGUIDI S., L’attività tarda di Baldassarre Croce, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 3,50 POLITO E., Il meandro dall’arte greca ai monumenti augustei, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 7 POLITO E., Luoghi del mito a Roma, estr. da RIASA, III s., XVII, 1994, Roma 1994 Prezzo € 6 POMPONI M., La Colonna Traiana nelle incisioni di P.S. Bartoli: contributi allo studio del monumento nel XVII secolo, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 6 QUESTIOLI S., La «Legge di Sazietà», ovvero Corrado Ricci e l'arte contemporanea, estr. da RIASA, III s., XXVI, 2003, 58, Roma 2004 Prezzo € 4 QUILICI GIGLI S., Colombari e colombaie nell’Etruria rupestre, estr. da RIASA, III s., IV, 1981, Roma 1981 Prezzo € 4 QUILICI L., QUILICI GIGLI S., Ville dell’agro cosano con fronte e torrette, estr. da RIASA, III s., I, 1978, Roma 1978 - Prezzo di € 3,50 RENDELI M., «Muratori ho fretta di erigere questa casa» (Ant. Pal. 14.136). Concorrenza tra formazioni urbane dell’Italia centrale tirrenica nella costruzione di edifici di culto arcaici, estr. da RIASA, III s., XII, 1989, Roma 1990 Prezzo € 4 RICCIO F., Le fasi costruttive della cattedrale di Sovana, estr. da RIASA, III s., XXVI, 2003, 58, Roma 2003 Prezzo € 4

RODRIGUEZ ALMEIDA E., Note di topografia romana: Cosmus myropola, il Vicus Unguentarius e i «Penetralia Pallados nostrae» (Mart. IV, 53), estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 3,50 SALVATORE M., LAVERMICOCCA N., Sculture medievali e bizantine nel Museo di S. Nicola di Bari. Note sulla topografia di Bari bizantina, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 3,50 SANTANGELI VALENZANI R., Pellegrini, senatori e papi. Gli xenodochia a Roma tra il V e il IX secolo, estr. da RIASA, III s., XIX-XX, 1996-97, Roma 1997 Prezzo € 3,50 SARTOR M., Contributi italiani e mediazioni iberiche nei processi artistici latinoamericani (secc. XVI-XVII), estr. da RIASA, III s., XIII, 1990, Roma 1990 Prezzo € 6 SARTOR M., Ordini religiosi nell’assetto urbano-architettonico iberoamericano, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 3,50 SARTOR M., Scavi a Colha, Belize. Note su un centro produttivo Maya, estr. da RIASA, III s., IV, 1981, Roma 1981 Prezzo € 3,50 SARTOR M., Urbanistica coloniale iberica ed utopismo urbano nell’esperienza rinascimentale, estr. da RIASA, III s., III, 1980, Roma 1980 Prezzo € 3,50 SENSI M., Due lastre istoriate a Montemonaco firmate dai maestri scultori Guitonio e Atto, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984 Prezzo € 3,50 SESTIERI BERTARELLI M., Le statuette femminili arcaiche e del primo classicismo nelle stipi votive di Poseidonia, estr. da RIASA, III s., XII, 1989 Roma 1990 Prezzo € 4 STIAFFINI D., La Chiesa e il Monastero di S. Paolo a Ripa d’Arno a Pisa, estr. da RIASA, III s., VI-VII, 1983-84, Roma 1984, Prezzo € 4 SVANERA S., Kernoi da Teano, estr. da RIASA, III s., XXII, 54, 1999, Roma 2001 Prezzo € 3,50

TODISCO L., Il leone «custos iusticiae» di Bari, estr. da RIASA, III s., X, 1987, Roma 1958 Prezzo € 3,50 TOLAINI E., Campo Santo di Pisa: progetto e cantiere, estr. da RIASA, III s., XVII, 1994, Roma 1994 Prezzo € 6 TOMEI S., La Porta di Capua: nuova ipotesi di ricostruzione, estr. da RIASA, III s., XXV, 2002, 57, Roma 2003 Prezzo € 6 TOSCO C., Le chiese ad absidi contrapposte in Italia, estr. da RIASA, III s., XIV-XV 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 6 TOSI G., Un mosaico romano di Trento con figure di Orfeo, estr. da RIASA, III s., I, 1978, Roma 1978 Prezzo € 3,50 VALENZA MELE N., Hera ed Apollo a Cuma e la mantica sibillina, estr. da RIASA, III s., XIV-XV, 1991-92, Roma 1992 Prezzo € 11 VERGARA P., Elementi architettonici tardoantichi e medievali nella cripta della Cattedrale di Otranto, estr. da RIASA, III s., IV, 1981, Roma 1981 Prezzo € 3,50 WISEMAN T. P., Con Boni nel Foro: i diari romani di W. St.Clair Baddeley, estr. da RIASA, III s., VIII-IX, 1985-86, Roma 1987 Prezzo € 3,50 ZACCAGNINI C., Affreschi altomedievali nella chiesa romana di S. Prassede, estr. da RIASA, III s., XXII, 54, 1999, Roma 2001 Prezzo € 6 ZANCANI MONTUORO P., Il faro di Cosa in ex-voto a Vulci, estr. da RIASA, III s., II, 1979, Roma 1979 Prezzo € 3,50 ZOCCA M., Le città italiane nella prima metà dell’Ottocento, estr. da RIASA, III s., I, 1978, Roma 1978 Prezzo € 3,50 COLLANE Tavola rotonda sull’archeologia medievale (Roma 11-13 marzo 1975), Roma 1976, 124 pp., 1 tav. PREZZO D’OCCASIONE € 10 Roma e l’età carolingia (Atti delle giornate di studio dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Roma, 3-8 maggio 1976), Roma 1976, 400 pp., 377 ill. PREZZO D’OCCASIONE € 30 ZUCCHINI G., Edifici di Bologna. Repertorio bibliografico e iconografico, con prefazione di Corrado Ricci, «Bibliografie e Cataloghi» I, 2 voll., Roma 1931 e 1954, 320 pp. PREZZO D’OCCASIONE € 30 GABRIELI G., Inventario topografico e bibliografico delle cripte eremitiche basiliane della Puglia, «Bibliografie e Cataloghi» 4, Roma 1936, 80 pp., 13 tavv. PREZZO D’OCCASIONE € 30 SALVINI R., Giotto: bibliografia fino al 1937, con presentazione di Mario Salmi (ristampa ed. 1938), «Bibliografie e Cata-loghi» 5, Roma 1970, 414 pp. PREZZO D’OCCASIONE € 25 DELLA CORTE M., Catalogo sistematico descrittivo delle fotografie dei monumenti pompeiani esistenti nell’archivio fotografico della Soprintendenza alle Antichità della Campania. Museo Nazionale di Napoli, «Bibliografie e Cataloghi» 6, Roma 1939, 121 pp. PREZZO D’OCCASIONE € 30 DE BENEDICTIS C., Giotto: bibliografia 1937-1970, «Bibliografie e Cataloghi» 8, Roma 1973, 537 pp. PREZZO D’OCCASIONE € 30 MEYER F.J.L., Les tableaux d’Italie, traduzione, introduzione e note di E. Chevalier, «Memorie e documenti su Roma e l’Italia Meridionale» 1, Napoli 1980 PREZZO D’OCCASIONE € 10 GRELL CH., Herculanum et Pompéi dans les récits des voyageurs français du XVIII° siècle, «Memorie e documenti su Roma e l’Italia Meridionale» 2, Napoli 1982 PREZZO D’OCCASIONE € 10

DELAMONCE F., Le «Voyage de Naples» (1719) de F. Delamonce, éd. critique et notes par I. Mascoli, «Memorie e do-cumenti su Roma e l’Italia Meridionale» n.s. 1, Napoli 1984 PREZZO D’OCCASIONE € 10

VALLET H., Les ‘«Voyages en Italie» (1814), Journal d’un compagnon d’exil de Lucien Bonaparte, «Memorie e documenti su Roma e l’Italia Meridionale» n.s. 2, Roma 1986 PREZZO D’OCCASIONE € 10 DE BROSSES CH. Lettres Familières, Texte établi par G. Cafasso, a cura di L. Norci Cagiano de Azevedo, «Memorie e documenti su Roma e l’Italia Meridionale» n.s. 3, 3 voll., Napoli 1991 PREZZO D’OCCASIONE € 40 RUPOLO W., Voyage court, agreable et utile fait par Mr. Eyrard prétre de la Congregation de la Mission (1787), «Memorie e documenti su Roma e l’Italia Meridionale» n.s. 3, Roma 1988 PREZZO D’OCCASIONE € 10 DUFOUR BOZZO C., Il «Sacro volto» di Genova, «Monografie» 1, Roma 1974, 162 pp., 55 ill., 16 tav. col. PREZZO D’OCCASIONE € 10 TESTINI P., VELOCCIA RINALDI M. L., Ricerche archeologiche all’Isola Sacra: la basilica di S. Ippolito - Il Pons Matidiae, con premessa di M. Floriani Squarciapino, «Monografie» 2, Roma 1975, 151 pp. 94 ill. PREZZO D’OCCASIONE € 10 LECIEJEWICZ L., TABACZYNSKA E., TABACZYNSKI S., Torcello: scavi 1961-62, «Monografie» 3, Roma 1977, 296 pp, 202 ill. PREZZO D’OCCASIONE € 20 BELLORI G.P., Nota delli Musei, Librerie, Gallerie et Ornamenti di statue e Pitture ne’ Palazzi, nelle Case e ne’ Giardini di Ro-ma, rist. anastatica dell’ediz. 1664, con prefazione e commento di E. Zocca, «Opere inedite o rare di storia dell’arte» 8, Roma 1976, 144 pp., 10 ill. PREZZO D’OCCASIONE € 10 VANNACCI LUNAZZI G., Le necropoli preromane di Remedello di sotto e Ca’ di Marco di Fiesse, (Cataloghi dei Musei Ci-vici di Reggio Emilia, 2), Reggio Emilia 1977 PREZZO D’OCCASIONE € 10 ISHII M., Venezia e il Giappone. Studi sugli scambi culturali nella seconda metà dell’Ottocento, Roma 2004 PREZZO D’OCCASIONE € 12