Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ

IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI MARE

Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ Il Vescovato Greco-Cattolico di Oradea Mare Istituto di Storia “George Bariiu” Cluj-Napoca e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]

The Archondology of the Greek-Catholic Bishopric of Magnum Varadinum The Archondology (the Book of Dignities in the Byzantine Tradition) of the Greek-Catholic Eparchy of Oradea-Mare/Nagyvarad/Magnum Varadinum dei Greci, is presenting the main datas about Bishops and Chapter Vicars, those who kept the normal canonical jurisdiction during the bishopric interregnum. Despite the Greek-Catholic Diocese of Oradea-Mare is not a very old one, compared with other similar eparchies, some data about its rulers were lost or not found yet. We do not know more when some bishops received the Diaconate, or, if we know the data of their priestly ordination, we are missing informations about the bishops who conferred them the priesthood. New discoveries must be done to establish clearly who hold cannonocally the jurisidiction during the dark years of the communist persecutions, especially between 1952-1964, when titular bishops or the legitimate ordinaries were imprisoned. However, the data which were able to find are published here, this article being a starting point and not an ending one. KEY-WORDS: Archondology, Bishopric of Oradea Mare, Greek-, Chapter of Oradea, Priesthood, Bishop

Precisazioni lessicali Libro delle dignità (gr. )Arcontologi/a): la storia delle famiglie nobiliari e dei dirigenti di alcuni stati, province. L’ ’Arcontologi/a significa, praticamente il libro delle dignità, nel nostro caso, di quelle diocesane. L’ordinario diocesano rappresenta il conducente legittimo di una diocesi. Lui può essere un vescovo residenziale (diocesano) oppure un vicario capitolare, eletto dal capitolo della rispettiva diocesi affinché governasse la diocesi nel periodo dell’interregno vescovile. Il vicario capitolare non deve essere scambiato per il prevosto, il dirigente del capitolo, ma neanche per il vicario generale diocesano, che sostituisce il conducente della diocesi negli affari amministrativi per delega. Nell’Impero Austriaco ed in quello Austro-Ungherese, fino all’anno 1918, l’Imperatore, in guisa di Re Apostolico dell’Ungheria, aveva il diritto di fondare diocesi e di nominare vescovi. La nomina dei vescovi dell’Impero veniva fatta, dunque, dall’Imperatore. La ratifica di queste nomine da parte del Papa era denominata preconizzazione. La consacrazione vescovile conferiva al rivevitore

154 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE l’abilitazione sacramentale su misura (di consacrare preti, di consacrare il Santo Unguento ecc.), mai il potere giurisdizionale lo riceveva soltanto attraverso la preconizzazione. Il vescovo aussiliare (oppure titolare: il suo titolo era attribuito ad una diocesi antica oppure in partibus infidelium) è un vescovo destinato ad una diocesi affinché facilitasse il lavoro apostolico, non avendo d’obbligo degli incarichi amministrativi; nel caso in quale il vescovo aussiliare aveva il diritto di successione al vescovo residenziale, questo diventava un vescovo coadiutore. L’amministratore apostolico diocesano è il dirigente diocesano nominato da una autorità canonica superiore (nel nostro caso, La Santa Sede) in condizioni di crisi (bello, persecuzioni, il cambiamento dei confini ecc.) della rispettiva diocesi. Esso può essere un vescovo oppure un prete, che governerà quella diocesi-là nel nome del Papa. Il vescovo diocesano governerà sempre in nome proprio. L’ordinario sostituto è un dirigente legittimo, che governa per una delega/nomina (conferita dall’autorità canonica superiore legittima) una unità canonica (nel nostro caso, la diocesi) quando l’ordinario legittimo non è in grado di farlo (detenzione, malattia). Nello stesso tempo, dobiamo fare la distinzione tra il calendario gregoriano (adoperato nella Chiesa cattolica ed ufficiale) ossia lo stile nuovo, ed il calendario giuliano, adoperato dalle chiese romene fin all’anno 1923; così si spiega il distacco di alcune date incontrate a vari storici. Prima dell’anno 1990, la base giuridica venne offerta dai 3 Concili Provinciali e dal Codice di Diritto Canonico Piano-Benedittino (CIC 1917), quest’ultimo in vigore sin all’anno 1983, quando fu cambiato con CIC 1983. Le Costituzioni Apostoliche (Motu Proprio) entrate in vigore nell’intervallo 1949-1958: Crebrae allatae sunt (il 2 maggio del 1949), Sollicitudinem nostram (il 6 gennaio del 1951) Postquam Apostolicis Litteris (il 21 novembre del 1952) e Cleri sanctitati (il 25 marzo del 1958) offrivano un quadro unitario alle Chiese Orientali Unite, riducendo ad un denominatore comune il diritto canonico di codeste con il CIC 1917. Sorge, comunque, una domanda, cioè quanto bene fossero noti questi documenti dalle Chiese persecutate dal dietro della Cortina di Ferro. Il nuovo Codice del Diritto Canonico Orientale (CCEO), promulgato il 18 ottombre del 1990 entro in vigore il 1 ottobre del 1991. Per le realtà canoniche anteriori all’anno 1990, innanzitutto quelle del tempo della persecuzione, faremo riferimento ai parametri descritti dal CIC 1917. Per il conferimento degli uffici ecclesiastici si deve vedere il CIC 1917 canoni 147-153, per la loro perdita, il CIC 1917 canone 188, sul potere ordinario e su quello delegato, si deve vedere il CIC 1917 canoni 196-210, la definizione

155 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ degli ordinari venendo offerta nel CIC 1917 canone 198. Gli attributi vescovili erano regolati dal CIC 1917 canoni 329-349, invece, quelli degli amministratori apostolici, nel CIC 1917 canoni 312-318 correlati con canone 334, i vescovi aussiliari ed i coadiutori erano guidati dal CIC 1917 canoni 350-355, il vicario generale nel CIC 1917 canoni 366-371, il capitolo diocesano, invece, veniva guidato dal CIC 1917 canoni 391-422. Lo stato di necessità canonica (in vigore nella fra gli anni 1948-1990) era menzionato nel CIC 1917 canone 2205 paragrafi 2-4. Il decreto De Nominatione Substitutorum emesso il 29 giugno del 1948 ed i compimenti allegati erano sviluppi dei canoni 429-432 del CIC 1917!

I. Antecessori: Il 5 maggio del 1692, la guarnigione ottomana di Oradea si arrendeva al generale imperiale Heissler, Oradea venendo liberata dal giogo dei Turchi. La vita cattolica si poteva riorganizzare. I) I primi che ebbero la premura della restaurazione della Chiesa cattolica di Oradea furono, naturalmente, i vescovi romano-cattolici, visto che costoro si coinvolsero nella genesi della Chiesa Greco-Cattolica. I gerarchi latini di Oradea azionarono sia direttamente, sia per la mediazione di alcuni vicariati per il rito bizantino, vicariati ceduti ad alcuni vescovi aussiliari greco-cattolici oppure arcipreti (si vedano le Costituzioni IV e IX del Concilio Lateranense IV dell’anno 1215) I vescovi romano-cattolici di Oradea, che hanno assistito dal punto di vista canonico i fedeli greco-cattolici furono:

a) Augustin Benkovich (1632-il 28 dic.1702) vescovo di Oradea tra il 28 dicembre del 1681 – il 28 ottombre del 1702.

b) il conte Imre Csáky di Keres-Szeg (1672 – il 28 agosto del 1732), vescovo di Oradea tra il 10 dicembre del 1702 ed il 28 agosto del 1732, cardinale dall’anno 1717.

156 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE

c) Dott. Ioan Iosif Okolicsány di Okolicsna (1674 – il 21 novembre del 1736), vescovo a Oradea tra il 13 ottobre del 1734 – il 21 novembre del 1736. d) il conte Nicolae Csáky di Keres-Szeg (1698 - 1757), vescovo di Oradea tra il 7 marzo del 1737 – il 31 maggio del 1747, poi transferito a Kassa, ulteriormente arrivando all’incarico di primate di Esztergom.

e) il conte Paul Forgách di Ghymes (1696 - 1759), vescovo di Oradea tra il 31 maggio del 1747 – il 26 aprile del 1757, trasferito poi a Vác.

f) il barone Adam Alexandru Patachich di Zajezda (1715 - 1784), vescovo di Oradea tra il 29 agosto del 1759 – l’8 aprile del 1776.

II) Il primo vescovo greco-cattolico che si coinvolse nell’organizzazione delle comunità greco-cattoliche fu Iosif Ioan Nicolae di Camillis, OSBM.

157 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ nato il 9 dicembre del 1641 Chios deceduto il 22 agosto del 1706 Eperjes/Prešov studi: a Roma prete: 1666, consacrato da SS. Onofrio Constantini di Debra vescovo titolare di Sebaste e di Mukaevo consacrato vescovo: il 5 novembre del 1689, Roma, da Onofrio Constantini e Leopoldo cardinale Kollonich officio: vicario di rito bizantino dell’arcivescovo latino di Agria/Eger

III) Il vescovo ortodosso serbo Efrem Banyanin, che, assieme ad altri confratelli, ricevettero un diploma privilegiale nell’anno 1695, predicò l’Unione con Roma negli anni 1698 e 1699, facendo anche un viaggio nella Città Eterna. nato1645? consacrato vescovo: 1695, dall’arcivescovo ortodosso di Pécs professore di fede cattolica: 1698, 1699 deceduto: ? La sua attività a Oradea non può essere documentata con certezza: il termine Varadiensis del diploma di 1695 si riferisce a Petrovaradinum, il vescovo Efrem gravitando nella zona di Budapesta e di Agria.

IV) Un altro vescovo ortodosso serbo coinvolto nell’assistenza spirituale dei romeni del Bihor che si mostrò favorevole all’Unione fu Ioanichie Martinovici, vescovo di Arad e Ienopole tra gli anni 1711-1721. Codesto, nell’anno 1713, firmò una professione di fede cattolica, il Papa assolvendolo dalle censure nell’anno 1715. I referti inoltrati alla Santa Fede lo descrivevano come un fedele all’Unione, al dispetto del fatto che manifestasse i suoi buoni legami con la gerarchia serba. Dall’anno 1713 estese la sua giurisidizione su Bihor, un fatto che venne sfruttato anche dai suoi successori ortodossi di Arad.

V) Vicari di rito bizantino del vescovo latino di Oradea furono: a) il canonico Paul László: 1713-1729 nato 1675, Cainul Mic, nella Terra dei Siculi (Székelyek) canonico latino di Oradea: 1713 arciprete per il rito bizantino e vicario di rito bizantino del vescovo latino: 1713 deceduto l’11 febbraio del 1729

b) l’arciprete László Hatás (Vasile Hatos): 1738-1746 nato: ?

158 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE arciprete di Fgra: 1716 candidato alle elezioni vescovili per la diocesi di Fgra: 1728 arciprete per il rito bizantino a Oradea, vicario di rito bizantino del vescovo latino: 1738 deceduto il 26 ag.1746

c) Il vescovo vicario Meletie Kovács (Kovách): il 12 luglio del 1748-l’11 aprile del 1775 nato 1707 Nagusta, Macedonia prete: il 29 giugno del 1734, consacrato da Isaiia Antonovici, vescovo ortodosso di Arad professione di fede cattolica: 1736 arciprete per i greco-cattolici, vicario del vescovo latino nominato vescovo titolare di Tegea: il 12 luglio del 1748 consacrato vescovo: il 16 novembre del 1748, a Máriapocs, da SS Manuel Olsavszky vicario di rito bizantino del vescovo latino di Oradea: il 30 ottobre del 1748 deceduto l’11 aprile del 1775, Oradea Nota: Meletie Kovacs consacrerà il 1 maggio del 1768, a Máriapocs, Ioan Bradács (1732-1772), vescovo titolare di Rhosus e di Munkaevo

II. La diocesi di Oradea Mare L’Imperatrice Maria Theresia, in guisa di Re Apostolico dell’Ungheria, tramite il diploma del 26 luglio del 1776 fondò la diocesi greco-cattolica di Oradea-Mari, istituendo, ugualmente, un capitolo all’inizio con 5 membri, ulteriormente con 6. Il vescovato sarà preconizzato dal Papa Pio VI, per la bolla Indefessum, dal 17 giugno del 1777, seguita dalla bolla Apostolatus Officio dal 23 giugno che, nell’anno 1823 soffrì un mutamento sostanziale di struttura per l’attaccamento di alcune parrocchie della diocesi di Mukaevo (la ridistribuzione fu decisa dall’imperatore nell’anno 1811, preconizzata dal Papa per la bolla Imposita humilitati Nostrae). Un altro momento importante della diocesi di Oradea Mare fu costituito dalla ridistribuzione fatta nell’anno 1853, quando fu creata la diocesi di Lugoj, per la bolla Ad apostolicum ministerium. Il vescovato di Lugoj prendeva delle parrocchie importanti dalla diocesi di Oradea. Ridistribuita nell’anno 1930 per la Constituzione Apostolica Constitutio de nova circumscriptione et ordinatione hierarchica e per l’approvazione diplomatica sequente alla bolla Sollemni Conventione.

159 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ

Vescovo diocesano: 1. Cognome e nome: MOISE DRAGO Dragossy: il 26 luglio del 1776- il 16 aprile del 1787 Nato (data, posto, diocesi) 1725, Turda CJ, (diocesi di Fgra) Consacrato: -diacono -prete il 28 aprile del 1751, da Manuel Olsavszky -vescovo vicario: nominato il 5 novembre del 1775 -vescovo diocesano di Oradea Mare: -nomina il 26 luglio del 1776 -preconizzato: il 1 luglio del 1777 -consacrato il 5 novembre del 1777, Oradea, da SS Gregorio Maior -studi: Deceduto (data, posto) il 16 aprile del 1787, Oradea Osservazioni: dopo il suo decesso, il vescovato sarà condotto da vicari capitolari: a) Il canonico Iacob Aron di Bistra (nato?, Roia Montan – il 21 febbraio del 1788, Oradea) studi: Roma prete: il 12 febbraio 1765, Roma vicario generale della diocesi di Fgra: 1768-1782 canonico della diocesi di Oradea e prevosto: il 23 maggio 1777 vicario capitolare: il 6 novembre del 1777-il 21 febbraio del 1788 b) il canonico Nichita Horvath (? – l’8 febbraio del 1789, Oradea) studi: Oradea prete: ? canonico della diocesi di Oradea: il 23 maggio del 1777 vicario capitolare: il 22 febbraio del 1788 – l’8 febbraio del 1789

2. Cognome e nome: IGNATIE DRBANT: l’8 aprile del 1788- il 31 ottobre del 1805

Nato: 1730, Vicea Slaj (diocesi di Fgra) Consacrazioni:

160 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE

-diacono giugno 1765, da Athanasie Rednic -prete giugno 1765, Blaj, da Athanasie Rednic - vicario generale della diocesi di Fgra: 1765-1768, 1782-1788 -vescovo diocesano -nominato: l’8 aprile del 1788, -preconizzato: il 3.II.1790 -consacrato vescovo: il 13 marzo del 1790, a Blaj, da SS Giovanni Bobb -studi: a Blaj Deceduto (data, posto) il 31 ottobre del 1805, Oradea Osservazioni: Vicario capitolare: il canonico Gheorghe Frca (nato 1750? – il 6 giugno del 1815, Oradea) studi: Oradea prete: ? canonico diocesano di Oradea: il 23 maggio del 1777 vicario capitolare: il 1 novembre del 1805 - 1807

3. Cognome e nome: SAMUIL VULCAN: il 23 marzo del 1807-il 25 dicembre del 1839

Nato: il 1 agosto del 1758,Veza- Blaj (diocesi di Fgra) Consacrazioni: -diacono 1784, SS Ioan Bobb -prete 1784, SS Ioan Bobb - canonico della diocesi di Oradea: il 30 aprile del 1788 -vescovo diocesano: -nominato vescovo il 25 ottobre del 1806 -preconizzato: il 23 marzo del 1807 -consacrato come vescovo: il 7 giugno del 1807, Blaj, IoanBobb -studi: Blaj, Viena, Lemberg/Lvov Deceduto (data, posto) il 25 dicembre del 1839, Oradea Nota: Samuil Vulcan consacrerà come vescovi: 1) a Oradea, l’8 gennaio del 1809 Mihail Bradács (1748-1815) come vescovo titolare di Dorylaeum,aussiliare di Mukaevo 2) il 10 ottobre del 1815 a Oradea, Constantin Stanich (1757-1830) come

161 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ vescovo di Krs /Krizevac 3) nell’autunno dell’anno 1816, a Oradea, Alexie Pocsy (1753-1831), come vescovo di Mukaevo 4) a Oradea, il 28 maggio stile vecchio / il 9 giugno del 1833, Ioan Lemeny (1780-1861) come vescovo di Fgra

Osservazioni: Vicari capitolari: a) il canonico Ioan Radnothy (1758 – il 20 febbraio del 1842, Oradea) studi: Vienna, Eger/Agria canonico della diocesi di Oradea: il 19 novembre del 1799, prevosto dall’anno 1825 vicario capitolare: il 26 dicembre del 1839 – il 20 febbraio del 1842 b) il canonico Ioan Corneli (il 4 luglio del 1762, Coch, Pdureni, Cluj – il 3 settembre del 1848, Oradea) studi: Vienna, Eger, Lemberg prete: il 1 agosto del 1788, Blaj, da Ioan Bobb canonico diocesano di Oradea: onorifico 1800, attuale il 1 marzo1808, prevosto dall’anno 1843 vicario capitolae: il 21 febb.1842 – il 30 genn.1843

4. Cognome e nome: VASILE barone ERDÉLYI ARDELEANU: il 30 gennaio del 1843-il 27 marzo del 1862

Nato: il 1 agosto del 1794, Mako, Csanád (Macu, Cenad) (diocesi di Oradea Mare) Consacrazioni: -diacono il 29.X.1820, Ignatiu Drbant -prete il 20.XI.1820, Ignatiu Drbant - canonico della diocesi di Oradea: il 9 maggio del 1835 -vescovo diocesano: -nominato: il 2 agosto del 1842 -preconizzato: il 30.I.1843 -consacrazione vescovile: l’11 giugno del 1843, Blaj, da SS Ioan Lemeny -studi: Oradea, Budapesta, Vienna Deceduto (data, posto) il 27 marzo del 1862, Oradea Osservazioni - barone dall’anno 1858 Per la canonizzazione dell’arcivescovato di Alba-Iulia e Fgra (il 26

162 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE novembre del 1853) la Diocesi greco-cattolica di Oradea Mare cede 22 parrocchie recentemente fondate al vescovato di Lugoj. Nota: Vasile Erdelyi consacrerà, in guisa di vescovo, il 22 giugno del 1851, a Oradea Alexandru terca-uluiu (1790-1867) come vescovo / metropolita di Alba-Iulia Fgra Vicario capitolare: il canonico Iosif Pop Slgeanul / Iosif Papp Syilagyi di Illésfalva (Bseti) vicario capitolare tra il 28 marzo del 1862 – il 16 marzo del 1863

5. Cognome e nome: Dott. IOSIF POP SLGEANUL di Bseti / Papp Szilágyi di Illésfalva: 1l 16 marzo del 1863-il 5 agosto del 1873

Nato: il 10 aprile del 1814, Tarcea, Oradea Consacrazioni: -diacono il 6 agosto del 1836, stile vecchio, Oradea, da Samuil Vulcan -prete: il 15 agosto del 1836, stilo vecchio / il 27 agosto stile nuovo, Oradea, da Samuil Vulcan -canonico della diocesi di Oradea: il 27 maggio del 1845 - vescovo diocesano -nomina: il 1 novembre del 1862 -preconizzato: 1l 16 marzo del 1863 -consacrazione vescovile: il 3 maggio del 1863, Blaj, SSA Alessandro terca-uluiu -studi: Oradea, Vienna Deceduto (data, posto) il 5 agosto del 1873, Oradea Nota: Iosif Pop Slgeanul consacrerà come vescovi: 1) la Oradea, il 3.XII.1856 Ioan Vancea di Buteasa (1820-1892) come vescovo di Gherla 2) a Oradea, il 18 dicembre del 1870 Ioan Olteanu, come vescovo di Lugoj Osservazioni: Vicario capitolare: Certe fonti, innanzitutto quelle ungheresi, indicavano come vicario capitolare il canonico Dott. Nicolae Borbola (il 26 novembre del 1786–il 19 agosto del 1877) (studi: Budapesta, prete: il 23 maggio del 1811, canonico della diocesi di Oradea: onorario dall’anno 1824, attuale dal 9 giugno del 1835, prevosto dall’anno 1850). I documenti mostrano che il vicario capitolare fosse Dott. Ioan Szabo di Cristelec, il futuro vescovo di Gherla.

163 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ

Dr. Ioan Szabo di Cristelec nato il 16 agosto del 1836, Istru /Moftinul-Mic (SM) studi: Oradea, Roma prete: il 4 novembre del 1859, Oradea, da SS Vasile barone Erdelyi canonico della diocesi di Oradea-Mare: il 15 maggio del 1867 nominato vescovo di Gherla: il 18 febbraio del 1879 preconizzato: il 14 maggio del 1879 consacrato vescovo: il 15 maggio del 1879, a Oradea, da SS Mihai Pavel deceduto il 1 maggio del 1911 Gherla vicario capitolare: tra il 6 agosto del 1873 – il 16 novembre del 1873 Gli autori rendono grazie alla Signora Dott. Mirela Andrei Popa per le informazioni offerte.

6. Cognome e nome: Ioan OLTEANU: il 16 novembre del 1873-il 29 novembre del 1877

Nato: il 25 dicembre del 1839, Sânteti, Cara Consacrazioni: -diacono: -prete: 1863, Vienna -vescovo diocesano di Lugoj -nominato: il 25 luglio del 1870 -preconizzato: il 15 ottobre del 1870 -consacrato vescovo: il 18 dicembre del 1870, Oradea, da SS Iosif Pop Slgeanul -vescovo diocesano di Oradea Mare: -nominato: il 16 novembre del 1873 -studi: Vienna Deceduto (data, posto): il 29 novembre del 1877, Beiu Osservazioni: Vicario capitolare:

164 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE

Il canonico Ioan Korhányi / Corhan (il 25 novembre del 1809-il 24 febbraio del 1881) studi: Vienna prete: il 5 settembre del 1837 canonico della diocesi di Oradea: il 24 maggio del 1864, vicario capitolare: il 30 novembre del 1877-il 15 maggio del 1879

7. Cognome e nome: MIHAIL PAVEL di Peteritea: il 15 maggio del 1879-il 1 giugno del 1902 Nato: il 6 settembre del 1827, Recea, MM (diocesi di Munkács) Consacrazioni: - diacono - prete: il 21 marzo del 1852, a Munkács / Mukaevo, da SS Vasile Popovici (Popovics) -vicario generale di Sighet: 1862 - vescovo di Gherla: -nominato: il 1 settembre del 1872 -preconizzato: il 23 dicembre del 1872 -consacrato vescovo: il 29 gennaio del 1873, a Blaj, da SSA Ioan Vancea di Buteasa -vescovo di Oradea-Mare: -nominato: il 29 gennaio del 1879 -preconizzato: il 15 maggio del 1879 -studi: Satu-Mare, Kassa, Vienna, Munkács Deceduto (data, posto) il giugno del 1902, Ocna-Slatina / Solotvina (oggi Ucraina Carpatica) Nota: Mihail Pavel consacrerà, in guisa di vescovo, a Oradea, il 15 maggio del 1879, Ioan Szabó (1836-1911) come vescovo di Gherla Osservazioni: vicario capitolare: Il canonico Dott. Augustin Lauran (il 5.dicembre del 1844 Petea, SM –il 16 ottobre del 1912 Oradea) studi: Roma prete: il 4 agosto del 1867, Roma, da SS Ioan Oltean canonico diocesano di Oradea: il 15

165 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ ottobre del 1879, dall’anno 1906 prevosto protonotario apostolico: 1905 vicario capitolare: tra il 2 giugno del 1902-il 25 giugno del 1903

8. Cognome e nome: Dott. DEMETRIU RADU: il 25 giugno del 1903-l’8 dicembre del 1920

Nato: il 26 ottobre stile vecchio / il 7 novembre stile nuovo del 1862, Uifalu / Rdeti, AB (arcidiocesi di Alba-Iulia e Fgra) Consacrazioni: -diacono -prete: il 26 luglio del 1885, Roma, dal arcivesco greco-cattolico Stefan Stefanopoli, titolare di Philippi -vescovo diocesano di Lugoj: -nominato: il 22 novembre del 1896 -preconizzato: il 3 dicembre del 1896 -consacarato vescovo: il 9 maggio del 1897, Blaj, SSA Victor MIHÁLYI di Apa -vescovo diocesano di Oradea Mare: -preconizzato: il 25 giugno del 1903 -studi: Pontificio Collegio Sant’Atanasio, Università De Propaganda Fide, Roma, dott. in teologia Deceduto (data, posto): l’8 dicembre del 1920, Bucarest (attentato a bomba nel Parlamento della Romania, fatto dal comunista Max Glodstein) Nota: Demetriu Radu sarà primo consacratore a Blaj, il 1mo gennaio stile vecchio / il 13 gennaio stile nuovo del 1920 del metropolita Vasile Suciu (1873-1935) In seguito alla Bolla Pontificia "Christifideles Graeci" (l’8 giugno del 1912), 44 parrocchie dalla Diocesi di Oradea Mare saranno incorporate nella Diocesi di Hajdúdorogh; per l’Ordine della Nunziatura Apostolica di Budapesta Nr. 16.475 / il 10 maggio del 1919 esse saranno retrocesse al Vescovo Radu. Incominciando dall’anno 1919, quando cessa l’esercitazione dei diritti del Re Apostolico, la nomina dei vescovi deve esse afferrata come essendo fatta

166 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE dalla Santa Sede. Osservazioni: vicario capitolare / vescovo aussiliare: Il canonico Dott. Florian Stan (il 17 marzo del 1857, Iegheritea Veche-il 15 maggio del 1924 Oradea) studi: Oradea prete: il 10 aprile del 1887, a Oradea dal vescovo Ioan Oltean canonico della diocesi di Oradea: 14.XII.1906, prevosto dall’anno 1915 protonotario apostolico: 1916 vicario capitolare: il 9 dicembre del 1920-il 25 febbraio del 1922 vescovo aussiliare della diocesi di Oradea: nominato titolare di Axiopolis: il 3 ottobre del 1922 consacrato vescovo: il 6 marzo stile vecchio / il 19 marzo stile nuovo del 1922, Oradea, da SS Valeriu Traian Freniu

9. Cognome e nome: Dott.VALERIU TRAIAN FRENIU: il 25 febbraio del 1922-l’11 luglio del 1952

Nato: il 25 aprile del 1875, Reia, LUGOJ Consacrazioni: -diacono -prete: il 20 settembre del 1898, Budapesta -vescovo diocesano di Lugoj -nomina: il 4 novembre del 1912 -preconizzato: il 14 dicembre del 1912 -consacrato vescovo: il 1mo gennaio stile vecchio / il 14 gennaio stile nuovo del 1913, a Blaj, da ASS Victor Mihályi di Apa Vescovo di Oradea Mare: -nominato: il 25 febbraio del 1922 Per il Decreto della Nunziatura Apostolica del 16 luglio del 1930, seguente alla Bolla Sollemni Conventione, la Diocesi di Oradea Mare riceverà dalla Diocesi di Gherla (diventata adesso Cluj-Gherla) 82 parrocchie. Amministratore Apostolico dell’arcidiocesi di Alba-Iulia e Fgra: il 25 agosto del 1941-marzo 1946

167 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ

Sostituto di Metropolita: il 29 giugno del 1948 Arrestato per la fede: il 28 ottobre del 1948, poi impedito. -studi (anni, facoltà/università, località, titolo acquistato) 1894-1898, Budapesta, 1898-1902, Vienna (dottore in teologia) Arcivescovo ad personam con pallio: il 16 giugno del 1927 Deceduto (data, posto): l’11 luglio del 1952, la carcere di Sighet, martire della fede. Nota: Valeriu Traian Freniu sarà accettato da consacratore vescovile: 1) a Oradea, il 6 dicembre stile vecchio / il 19 dicembre stile nuovo del 1922 per il vescovo aussiliare Florian Stan 2) a Oradea, il 22 luglio del 1940 per il vescovo aussiliare 3) a Cldruani, il 25 aprile del 1949 per , titolare di Regiana (1904-1955, martire) coadiutore all’arcidiocesi di Fgra 4) a Cldruani, il 24/25 dicembre del 1949 per Ioan Chertes, titolare di Campania in Macedonia (1911-1992), coadiutore alla diocesi di Cluj-Gherla Osservazioni: Nell’anno 1948, quando la persecuzione contro la Chiesa Greco-Cattolica della Romania si fa sempre più dura, colmandosi con l’interdizione di codesta da parte delle autorità comuniste il 1mo dicembre del 1948, la Chiesa entrò in stato di necessità canonica, le norme canoniche di governare essendo precisate nel decreto De nominatione substitutorum (il 29 giugno del 1948).

Vescovo aussiliare: 10. Cognome e nome: Dott. IOAN SUCIU

Nato: il 4 dic.1904, Blaj, AB (arcidiocesi di Alba-Iulia e Fgra) Consacrazioni: -diacono -prete: il 29 novembre del 1931, Roma, da SS. Petras Franciskus Bucys, vescovo titolare di Olympos -vescovo aussiliare della diocesi di Oradea Mare, con il titolo di Moglena: -nomina: il 6 maggio del 1940 -consacrazione: il 22 luglio del 1940, Oradea, da SSA Valeriu Traian FRENIU

168 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE

Amministratore Apostolico dell’arcidiocesi di Alba-Iulia eFgra: dal mese di marzo del 1946 arrestato per la fede: il 28 ottobre del 1948, impedito -studi (anni, facoltà/università, localitatà, titolo acquistato): Blaj, Roma, Pontificia Università Angelicum Deceduto (data, posto): il 27 giugno del 1953, la carcere di Sighet, martire della fede. Osservazioni: In seguito al cosidetto Diktatum di Vienna, la linea di demarcazione fra i due paesi divideva la Provincia metropolitana in due parti. Erano affettate anche le diocesi di Oradea e Cluj. SS Valeriu Traian Freniu non ebbe il permesso di tornare a Oradea dopo il 15 settembre del 1940, e così venne imposta la necessità di nominare un nuovo amministratore apostolico per la regione diocesana rimasta nell’Ungheria. Amministratore Apostolico: Dott. di Mesteacn, vescovo di Cluj-Gherla: il 28 agosto del 1941-marzo 1946 nato: il 30 gennaio del 1885, Milaul Mare, BN (diocesi di Gherla) - studi: a Blaj, Roma (De Propaganda Fide) prete: il 27 marzo del 1910, Roma, da SS Vasile I Hossu vescovo di Gherla (dall’anno 1930 di Cluj-Gherla): -nominato: il 3 marzo del 1917 -preconizzato: il 21 aprile del 1917 -consacrato vescovo: il 4 dicembre del 1917, a Blaj, da SSA Victor Mihályi di Apa Iuliu Hossu fu altrettanto: Amministratore Apostolico della Diocesi di Maramure: il 19 luglio del 1930–il 2 febbraio del 1931 Amministratore Apostolico della Diocesi di Oradea Mare: il 28 agosto del 1941-marzo 1946 - arrestato il 28 dicembre del 1948, impedito in detenzione sin alla primavera dell’anno 1955 - cardinale in pectore: il 28 aprile del 1969, pubblicato nell’anno 1973

169 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ deceduto il 28 maggio del 1970, Bucarest, martire della fede Osservazioni: In seguito all’arresto dell’arcivescovo Valeriu Traian Freniu si instituì lo stato di necessità canonica nella diocesi, il potere di giurisdizione passando nella mano degli ordinari sostituti. Dopo il decesso degli ordinari diocesani, gli ordinari sostituti diventavano automaticamente degli ordinari diocesani, che potevano trasmettere inavvanti la giurisdizione: Ordinari diocesani e ordinari sostituti: a) P. prevosto Augustin Maghiar (nato il 23 gennaio del 1880, Sanislu, SJ - deceduto il 16 luglio del 1951, Sighet, Martire della Fede) studi: Oradea, Budapesta diacono: prete: l’11 maggio del 1905 canonico della Diocesi di Oradea Mare: il 30 marzo del 1927 prevosto del Capitolo: il 31 dicembre del 1939 ordinario sostituto: il 30 ottobre del 1948-il 28 luglio 1949, arrestato per la fede il 1mo luglio del 1950 Martire della Fede b) Vescovo coadiutore Dott. Iuliu Hirea ordinario sostituto fra il 28 luglio del 1949-l’11 luglio del 1952, ordinario diocesano dall’11 luglio del 1952 – dall’8 dicembre del 1952, arrestato per la fede, impedito sin all’estate dell’anno 1964 c)P. Augustin Egreanu ordinario sostituto fra gennaio 1953-1955, quando inoltrò la giurisdizione al P. Dott. Stan d) P. Dott. Gavril Stan (il 5 aprile del 1903, Zogneti-BH) studi a Roma (De Propaganda Fide, Pontificio Collegio "Russicum"), direttore dell’Accademiei teologica dall’anno 1940, chierico militare ordinario sostituto frag li anni: 1955-1964 Osservazioni: Da menzionare che P. Dott. Gavril Stan, il cui nome fu avvanzato anche per la consacrazione vescovile (essendo il rettore dell’Accademia Teologica), fu arrestato nell’anno 1952 e condannato nel gruppo Hirea, nell’anno 1953, a 2 anni di carcere. Certi documenti della Securitate lo indicavano, nell’anno 1949 come vescovo clandestino, esendo lui il vero ordinario sostituto fra il 30 ottobre del 1948-il 28 luglio del 1949, il prevosto Maghiar, invece, essendo vicario di costui. Dai stessi documenti della Securitate si dava come certa la consacrazione vescovile del Dott. Stan nell’anno1950. Dall’elenco degli ordinari sostituti del Reggente Apostolico Gerald Patrick O'Hara risulta, però, che l’ordinario sostituto, nell’intervallo 1948-1949 fosse il Prevosto Augustin Maghiar, Dott. Stan facendo le connessioni con la

170 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE

Nunziatura. e) Amministrator Apostolico: Dott. Iuliu HIREA: l’11 luglio del 1952-il 28 giugno del 1978

Nato: il 13 aprile del 1914, Vintere, Oradea Consacrazioni (data, posto, da chi) -diacono: il 17 maggio del 1936, a Roma, da SSA Valeriu Traian Freniu -prete: il 9 maggio del 1937, a Roma, da SSA Valeriu Traian Freniu -vescovo coadiutore di Oradea-Mare con il titolo di Nebbi consacrato vescovo: il 28 luglio 1949, Bucarest, da SSA Gerald Patrick O'Hara, Reggente Apostolico -studi: Oradea, Roma (Urbaniana / De Propaganda Fide, Istituto Biblico) arrestato per la fede fra gli anni 1947-1948 e dall’8 dicembre del 1952-agosto 1964, martire della fede Amministratore Apostolico della diocesi di Oradea Mare dal mese di agosto 1964-il 28 giugno del 1978 Deceduto (data, posto): il 28 giugno del 1978, Cluj-Napoca f) P. Vasile Andercu (1919 Valea Vinului-2004) studi a Satu-Mare e Oradea, prete dall’anno 1947, in detenzione per la fede fra gli anni 1953-1962, poi con arresti domiciliari fra gli anni 1962-1964, vicario generale durante la persecuzione. ordinario diocesano: il 28 giugno del 1978-il 30 giugno del 1978 f) canonico Dott. Coriolan Tmâian (il 16 dicembre del 1904 Frcaa-il 20 maggio del 1990, Oradea) studi a Oradea e Roma, prete dall’anno 1928, canonico della Diocesi di Oradea dal 31 dicembre del 1939, rettore dell’Accademia Teologica, detento per la fede negli anni 1947, 1948-1955, 1956-1964.

Ordinario diocesano: il 30 giugno del 1978 – il 9 febbraio del 1989 g) P. canonico Vasile Hossu II,

171 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ ordinario diocesano fra il 9 febbraio del 1989-il 14 marzo del 1990 Osservazioni: Cominciando dalla data di 13 marzo del 1990, quando il Papa Giovanni Paolo II potè nominare vescovi diocesani per tutte le diocesi cattoliche della Romania, lo stato di necessità canonica cessò nella Romania. Vescovo diocesano: 12. Cognome e nome: Vasile HOSSU II: il 14 marzo del 1990-l’8 giugno del 1997

Nato: il 17 maggio del 1919, Carei, SM Consacrazioni: -diacono -prete: il 4 febbraio del 1945, Oradea, da SS Ioan Suciu -vescovo diocesano di Oradea -nomina: il 14 marzo del 1990 -consacrazione: il 27 maggio del 1990, Baia-Mare, ASS -studi: Oradea,Bucarest, Cluj Deceduto (data, posto); l’8 giugno del 1997, Oradea. Osservazioni: era stato canonico in clandestinità, vicario diocesano e ordinario diocesano dal 9 febbraio del 1989

13. Cognome e nome: Dott.: dall’8 giugno del 1997

Nato: il 9 dicembre del 1957, Habic MS, F-Ab Consacrazioni (data, posto, da chi) -diacono -prete il 9 dicembre del 1982, Reghin, SS. Alexandru TODEA -vescovo aussiliare dell’arcidiocesi di Fgra, con il titolo di Pupiana: -nomina: il 20 luglio del 1994 -consacrazione vescovile: l’8 settembre del 1994, Blaj, SSA Lucian MUREAN Vescovo coadiutore della diocesi di Oradea: nomina: il 6 novembre del 1996 Vescovo diocesano di Oradea-Mare: l’8 giugno del 1997 -studi Cluj-Napoca, Roma

172 IL LIBRO DELLE DIGNITÀ DEL VESCOVATO GRECO-CATTOLICO DI ORADEA MARE

2003, Pontificia Università Urbaniana (De Propaganda Fide), Roma, dott. in teologia Nota: SS. Virgil Bercea fu consacratore copartecipante alla consacrazione vescovile dei seguenti gerarchi: 1) a Baia-Mare, l’11 novembre del 1994, per Ioan ietean (1936-2011), vescovo di Maramure 2) a Blaj, il 16 dicembre del 2007, per Mihai Ctlin Fril (n.1970), titulare di Novae, aussiliare dell’arcidiocesi di Fgra, vicario dell’Antico Regno 3) a Roma, l’8 dicembre del 2011, per Claudiu Lucian Pop (n.1972), titolare di Mariamne, vescovo della Curia Arcivescovile (aussiliare dell’arcidiocesi)

Bibliografia/Bibliography

1. Andercu, Vasile, Amintiri trite [Lived Memories], Roman, 2005, Serafica. 2. Ardeleanu, Joannu, Istori'a Diecesei Romane Greco-Catolice a Oradei Mari [The History of the Romanian Greek-Catholic Diocese of Oradea Mare], Blasiu, 1888, Tip. Seminariului 3. Birtz, Remus Mircea, Cronologia ordinarilor diecezani greco-catolici (unii) 1948 – 1989. Încercare de reconstituire [The Chronology of the Titular Bishops of the Greek-Catholic Diocese (Uniates) 1948-1989 – A trial of reconstruction], Cluj-Napoca, 2007, Napoca Star. 4. Birtz, Remus Mircea; Kierein, Manfred, Câteva succesiuni apostolice catolice din România [Some Apostolical Catholic Successions in Romania], Cluj-Napoca, 2011, Napoca Star. 5. Bunea, Augustin, ematismul veneratului cler al archidiecesei metropolitane greco-catolice române de Alba-Iulia i Fgra, pe Anul Domnului 1900, de la sânta Unire 200 [The Schematism of the Venerable Clergy of the Archdiocese of Alba-Iulia and Fgra for A.D. 1900, from the Saint Union 200], Bla, 1900, Tip. Seminarului. 6. Jakubinyi, Gyrgy, Romániai Katolikus, Erdélyi Protestáns és Izraelita vallási archontológia [The Roman Catholic, Transsylvanian Protestant and Israelite Religious Archondology], Kolozsvár, ed.III, 2010, Verbum. 7. Nilles, Nikolaus, SI, Symbolae ad illustrandam historiam Ecclesiae Orientalis in Terris Coronae S. Stephani [Contributions for the Illustration of the History of The Oriental Church from the Lands of St. Stephen’s Crown], vol.II, Oeniponte/Innsbruck, 1885, Feliciani Rauch. 8. Petcu, Adrian Nicolae, Securitatea i Cultele în 1949 [The Security and the Cults in 1949] in the vol. Partidul, Securitatea i Cultele. 1945-1989. Volum coordonat de Adrian Nicolae Petcu [The Party, the Security and the Cults. Volume coordinated by Adrian Nicolae Petcu], Bucureti, 2005, ed. Nemira, pp.125-222. 9. Radu, Iacob, Istoria diecezei române-unite a Orzii-Mari, scris cu prilejul aniversrii de 150 de ani de la înfiinarea aceleia 1777-1927 [The History of the Roman-Uniate Diocese of Oradea Mare, Written on the Occasion of the Anniversary of 150 Years from Its Foundation 1777-1927], Oradea, 1932, Atheneu. 10. Sana, Silviu-Iulian, Contribuii la biografia unui ierarh ordean. Episcopul Dr. Iuliu Hirea (1914-1978) [Contributions to the Biography of an Hierarch from Oradea. The Bishop Dr. Iuliu Hirea (1914-1978)], in Studia Universitatis Babe-Bolyai, Theologia

173 Pr. Florin JULA, Pr. Mircea Remus BIRTZ

Graeco-Catholica Varadiensis,Oradea, 2010, 1, pp. 225-237. 11. Tutu, Aloisie Ludovic, Efrem Banyanin, pretinsul episcop ortodox al Orzii – Unit (1699)! [Efrem Banyanin, the False Orthodox Bishop of Oradea – Uniate (1699)!], in Cultura Cretin, Blaj, 1936, nr.10, pp. 600-611. 12. Timbu, Ioan, Episcopia de Oradea la ceas aniversar [The Bishopric of Oradea at the Anniversary Hour], in Flori de Crin, imleul Silvaniei, 2007, nr.2(23), pp.7-10. 13. Tripon, Aurel, Monografia Judeului Bihor [The Monograph of the Bihor County], s.l. (Oradea), s.a.(dup 1935). 14. Vartolomei, Vasile, Mrturii culturale bihorene [Cultural Testimonies from Bihor], Kolozsvár-Cluj, 1944, Tribuna Ardealului. 15. Vesa, Pavel, Episcopia Aradului. Istorie, cultur, mentaliti (1706-1918) [The Bishopric of Arad. History, Culture, Mentalities (1706-1918)], Cluj-Napoca, 2006, Presa Universitar Clujean. Electronic Sources: 1. David M. Cheney – Catholic Hierarchy – http://www.catholic-hierarchy.org 2. Magyar Katolikus Lexikon – http://lexikon.katolikus.hu

174