Centro Audiovisivi GENNAIO Bolzano 2013

RASSEGNE TEMATICHE DI FILM D’AUTORE

PROPOSTE / NOVITÀ / RICORRENZE GENNAIO 2013

PROPOSTE Ogni mese il Centro Audiovisivi di Bolzano mette a disposizione questa brochure contenente Proposte, Muse o Novità, Ricorrenze. artiste. PROPOSTE Le donne Un’occasione per conoscere e imparare ad amare il grande cinema. Ogni mese viene proposto un tema di- nelle arti verso per suggerire attraverso la cinematografia d’au- tore spunti di riflessione e valorizzare il patrimonio della mediateca del Centro Audiovisivi di Bolzano. NOVITÀ NOVITÀ Cinema La raccolta cinematografica è in grande crescita e comprende film, documentari e libri a partire dalle Arti & New Media origini della storia del cinema fino a oggi. Ogni mese Alto Adige si arricchisce di ulteriori 30 film di qualità che vengo- no messi a disposizione di tutti i cittadini interessati. Film / Libri RICORRENZE La ricorrenza della data di nascita di alcuni dei più RICORRENZE famosi attori, attrici e registi della storia del cinema è occasione per ricordare ogni mese i capolavori che Liliana Cavani loro hanno realizzato. Invito tutti a rivedere, scoprire e riscoprire le loro opere nella mediateca. Lina Sastri Federico Fellini Buona visione! Gene Hackman

Christian Tommasini Vicepresidente della Provincia Assessore alla cultura italiana ARTEMISIA – PASSIONE ESTREMA FRA-ITA-DEU / 1998 / DRAMMATICO / 115' / COLORE / SONORO

REGIA Come la pittrice Artemisia Gentileschi (1593–1652), figlia del AGNÈS MERLET noto pittore toscano Orazio, fu vittima dei pregiudizi del suo ATTORI tempo e della sopraffazione virile nell’amore: la violenza che VALENTINA CERVI subì dal suo maestro Agostino Tassi e quella ancor più greve MICHEL SERRAULT del processo contro lo stesso Tassi, dove da vittima si trasformò MIKI MANOJLOVIC in accusata. È un film stimabile per il tentativo da parte della GENNAIO 2013 LUCA ZINGARETTI regista di farne un’eroina romantica in rotta con la società e GENNAIO 2013 4 PROPOSTE la concretezza con cui è rappresentata l’azione del dipingere. 05 Vibrante interpretazione di Valentina Cervi. Muse o artiste.

Le donne PROPOSTE nelle arti

BECOMING JANE – IL RITRATTO DI UNA DONNA FORTE GBR / 2007 / BIOGRAFICO / 120' / COLORE / SONORO

REGIA Si racconta l’infanzia, l’adolescenza, la precoce creatività, il JULIAN JARROLD cuore sicuro, il buon gusto infallibile, l’alto senso dei valori ATTORI umani e l’ironia con cui rise del suo ambiente di colei che per ANNE HATHAWAY due secoli sarebbe rimasta la scrittrice più letta e ammirata del JAMES MCAVOY mondo, Jane Austen. Un film lieve, romantico, intelligente. De- JULIE WALTERS licato e gradevole nelle immagini come nelle parole, in cui tut- MAGGIE SMITH ti fanno la loro parte, a partire dal cast, dove la giovane attrice americana Anne Hathaway è piacevole a vedersi e sa recitare.

BRIGHT STAR GBR-AUS-FRA / 2009 / DRAMMATICO / 118' / COLORE / SONORO

REGIA È una storia incentrata sulla grandezza dell’amore e della po- JANE CAMPION esia. In essa ci viene narrata l'intensa relazione amorosa fra ATTORI il poeta romantico John Keats e la sua musa, Fanny Brawne ABBIE CORNISH ragazza indipendente e schietta, appassionata di cucito e ri- BEN WHISHAW camo. Fin dalle prime immagini, è profondamente femminile. PAUL SCHNEIDER La regista dà libero sfogo a gesti come l’annusare pagine di libri, regalare all’innamorato ciocche di capelli, scrivere infinite lettere d’amore. Recupera la centralità del sentimento con un palpitare del cuore. 06 PROPOSTE GENNAIO 2013 MARIE GILLAIN GILLAIN MARIE NIVOLA ALESSANDRO POELVOORDE BENOÎT TAUTOU AUDREY I R O T T A FONTAINE ANNE A I G E R L – FRA-BEL /2009BIOGRAFICO110'COLORESONORO CHANEL AVANT COCO CUNY ALAIN GRÉVILL LAURENT DEPARDIEU GÉRARD ADJANI ISABELLE I R O T T A NUYTTEN BRUNO A I G E R FRA /1988BIOGRAFICO170'COLORESONORO CLAUDEL CAMILLE GARKO GABRIEL PLOWRIGHT JOAN IRONS JEREMY ARDANT FANNY I R O T T A ZEFFIRELLI FRANCO A I G E R ITA-GBR-FRA-ROU-ESP /2002DRAMMATICO /90'COLORESONORO FOREVER CALLAS

comportamento. di eleganza ed sguardo di intensità per maturità nella entrata ormai un’attrice per misura su scritto con- ritratto feconde un traddizioni, di ricca eccezionale, donna l’analisi una È di ’900. psicologica del donna della corpo il liberò che designer a essere la sarta d’alta moda più famosa del mondo, la fashion rella Adrienne in un orfanotrofio, al 1919, anno in cui comincia so- la con mandata è campagnole, origini di bambina quando, 1893, dal Chanel “Coco” Gabrielle di formazione di anni Gli altri film hanno saputo raccontare la scultura con tanta forza. PochiBerlino. di Festival al premiata Adjani,Isabelletagonista pro sua della passionalità tempestosa alla coerente convulso, ritmo un da sostenuto è film il parte prima Nella follia. alla tò del secondo per 12 scandalosi anni. La fine del rapporto la por allieva dello scultore Auguste Rodin, amata dal primo e amante del poeta e drammaturgo maggiorecattolico Paul Claudel sorella (1868–1955), e Claudel, Camille di vita nella anni 30 Quasi a Fanny Ardant. ha più di un momento che vibra e soggioga, lo deve soprattutto nostalgiadivaunadiquesto percanto d’amore,dolore See di e rischioso dei film di Zeffirelli, che la Callas la conosceva bene. videosione eventimusicali, la convince di a tornare organizzatore alla Kelly, ribalta, interpretando Larry in ver dischi. vecchi suoi dei to un appartamento di Parigi, dedita all’alcol, alle pillole, all’ascol Nel 1977 il soprano Maria Kalogeropoulos, in arte Callas, vive in ’ Carmen AMORE PRIMA DEL MITO MITO DEL PRIMA AMORE di Bizet. Se non il migliore, è il più sinceropiù il migliore, ilè nonBizet. Se di - - - - ED HARRIS ED STREEP MERYL MOORE JULIANNE KIDMAN NICOLE I R O T T A DALDRY STEPHEN A I G E R USA /2002DRAMMATICO /114'COLORESONORO FALLON JIMMY HAYDENCHRISTENSEN PEARCE GUY MILLER SIENNA I R O T T A HICKENLOOPER GEORGE A I G E R ORSOLYATÓTH TOLOUI SHABNAM FERYDONI PEGAH SHAHRZAD ARITA I R O T T A NESHAT SHIRIN A I G E R DONNE SENZA UOMINI UOMINI GER-AUT-FRA /2009DRAMMATICO /95'COLORE–B/NSONORO SENZA DONNE H OR HOURS THE USA /2006BIOGRAFICO90'COLORESONORO GIRL FACTORY

dere fluidi come sulla pagina i passaggi da una storia all’altra. ren a provvede classe gran di montaggio un e chiarezza con la morte nonostante il carattere effimero della felicità, emerge scrittrice. Il significato del film, ovvero ladella scelta dellavoci vita piùcontro a interiore monologo il parafrasa che intimista libro un schermo sullo tradurre facile era Non Woolf. Virginia romanzo il denominatore comune come no han- che ma diversi periodi in vivono che donne di storie Tre tà alla sua superficialità, motivazione psicologica ai suoi eccessi. ra. Sienna Miller riesce a dare spessore alla sua fragilità, intensi dellaFactory frequentato da artisti, musicisti e uomini di cultu rivoluzionario ambiente il film, suoinumerosi diinterprete ed l’incontroAndyWarholconscelse lacomemusaispiratrice che New York in pieno fermento culturale nelladella metà l’arrivo degli famiglia, anni sua’60, della l’abbandono americana: pop cultura della icona celebre Sedgwick, Edie di declino e Ascesa ritrovano nelgiardinodiunavillaneipressiTeheran. si donne Quattro femminile. libertà sulla film un senhower.È Ei- e Churchill di mandato su CIA dalla organizzato 1953, sto dell’ago- stato di colpo il sfondo sullo Ha Casablanca. a girato Parsipur,Shahrnush e di romanzo dall’omonimo Azarei, Shoja internazionale, VeneziaL’hadi 1999. d’Arte Biennale alla con premiata scritto fama di videoartista e fotografa Neshat, rin Shi- di regia nella l’esordio è complesso, e ambizioso Costoso, di Dalloway Mrs. - - - 07 PROPOSTE GENNAIO 2013 08 PROPOSTE GENNAIO 2013 RICHY MÜLLER RICHY PIPPING SVEN HERZSPRUNG HANNAH BLEIBTREU MONICA I R O T T A KRAUS CHRIS A I G E R DEU /2006DRAMMATICO /108'COLORESONORO MINUTI QUATTRO SATRAPI MARJANE PARONNAUD VINCENT A I G E R FRA-USA /2007ANIMAZIONE95'COLORE–B/NSONORO PERSEPOLIS BLUTEAU LOTHAIRE VALANDREY CHARLOTTE BILLY ZANE SWINTON TILDA I R O T T A SALLYPOTTER A I G E R GBR-RUS-FRA-ITA-NLD /1992FANTASTICO /92'COLORESONORO ORLANDO

trascinante eoriginale. l’amore per la musica e un passato di esperienze dolorose. Film e MissKru- soltanto comune in hanno diverse Jenny così ger.donne due Queste tra rapporto ruvido nel sta film questo di stata una giovanissima pianista di grandi speranze. L’epicentro è dell'adolescenza prima che, e omicidio una di Loeben, accusata ragazza von Jenny di capacità le scopre Krüger Traude detenute le Tra Luckau. di femminile carcere nel pianoforte di insegnante è sessant’anni da Krüger Traude L’ottantenne di Film un’autoironia leggera. persiana. tradizione la con linea in nero e bianco un di favore a colore il interamente quasi due rifiutato hanno I registi evidente. è cartoon del grafica fedeltà la fumetti roman- a il zo conosce chi Per donna. una per soprattutto inaccet- regime tabile un in svolge si che ’90, Reza anni primi di ai caduta Pahlevi dalla vita, propria della ventennio un conta rac- Satrapi la Francia, Cresciuta in esule poi Satrapi. e ayatollah degli nell’Iran Marjane di autobiografica novel graphic una di trasposizione la È femminile. al d’animazione film Raro dei suoi“io”. molteplicità la attraverso dell’essere l’identità e scrittura della tra i sessi, l’androginia, l’immortalità, l’aristocrazia, la scoperta ciano molti temi: la storia, la sessualità, il tempo, la distinzione in un’altra dimensione il rivivere romanzo di Virginia fa Woolf dove film s’intrec- squisito Lo 1992. al sino l’azione prolunga Potter la l’attualità, sottolinearne A 1928. al fino successivi li diventa seco- nei inglese invecchiare, senza rimane, tale nobile e trent’anni a donna I, Elisabetta con 1600 nel Sedicenne GBR-LUX /2003DRAMMATICO /95'COLORESONORO LA RAGAZZA CON L CON RAGAZZA LA JEAN-PIERRE MARTINS JEAN-PIERRE GREGGORY PASCAL ROUVE JEAN-PAUL COTILLARD MARION I R O T T A DAHAN OLIVIER A I G E R FRA-GBR-CZE /2007BIOGRAFICO140'COLORESONORO ROSE EN VIE LA PARFITT JUDY WILKINSON TOM FIRTH COLIN JOHANSSON SCARLETT I R O T T A WEBBER PETER A I G E R

quadri: Vermeer la fa posare come modella per uno dei suoi più celebri perché anche all’esterno scandalo e famiglia della all’interno servetta la nasce un’intesa, e persino artistica, che scatena l’artista gelosie e ripicche Nonostante tra cultura, censo, (1632–75). età, di Vermeer differenze le Johannes pittore del casa in servizio a entra protestante, Griet, giovane la 1665: Delft, della gioia”. quella come dell’errore quella epoca, sua ogni in vita alla gico come testo un di luce alla riletto “se che destino un di o eccessiva vita una di cifra la è temi dei compresenza La cantante. della originali dalle incisioni ricavata voce, sua la irradia cui con modo il e maturità alla giovinezza dalla passa che personaggio un in simazione immede- sua la Cotillard, Marion di l’interpretazione elogiato hanno severi più critici i anche Piaf Edith su bio-pic questo Di sociale ereligioso. ambiente un di sfondo sullo Vermeer famiglia della sonaggi ’ RCHN IPRA PERLA DI ORECCHINO Slnia a alra e per dei galleria la Splendida turbante. con Ragazza diventa un inno tra- inno un diventa rien regrette ne Je - 09 PROPOSTE GENNAIO 2013 Ulteriori suggerimenti di titoli disponibili per il prestito nella mediateca del CAB Una vera pittrice non riesce a vivere senza dipingere Autori Vari*...... DAL ROMANTICISMO AL REALISMO...... DVD.....2011 Il Caffè Letterario...... JANE AUSTEN e la scrittura femminile...... DVD.....2010 Il Caffè Letterario...... VIRGINIA WOOLF e il realismo psicologico...... DVD.....2010 Castano, Silvano...... QUE VIVA TINA! (Tina Modotti)...... DVD.....1997 FRIDA Fabbri, Raffaella...... CIAK: SI GIRA LA MODA...... LIBRO...2006 USA / 2002 / DRAMMATICO / 122' / COLORE / SONORO Jaubert, Alain...... DA DUCHAMP ALLA POP ART: Warhol...... DVD.....2003 Jaubert, Alain...... IL SECOLO D'ORO DEI PAESI BASSI: Vermeer.... DVD.....1989 GENNAIO 2013Magrì, Massimo...... CARAVAGGIO (Giuditta e Oloferne)...... DVD.....2010 GENNAIO 2013 10 Nolan, Christopher...... INCEPTION...... DVD.....2010 REGIA 11 Palmer,Tony...... CALLAS ...... DVD.....1987 JULIE TAYMOR Poeti e scrittori del 900.SPAZIANI (Maria Luisa Spaziani)...... DVD.....2010 ATTORI I L C A B Romanelli, Elia...... LËN. Pensieri e storie di tre artisti gardenesi... DVD.....2012 SALMA HAYEK CONSIGLIA Schumann, Robert...... CONCERTO IN LA MINORE OP. 54...... CD...... 2004 ALFRED MOLINA Sgarbi, Elisabetta...... APPARIZIONI MATHIAS GRÜNEWALD...... DVD.....2010 GEOFFREY RUSH PROPOSTE ASHLEY JUDD

* Prestabile dal 21.03.2013 IL CAB CONSIGLIA

TRAMA COMMENTO Frida Kahlo è una giovane studentessa mes- Assieme a Tina Modotti, Frida Kahlo rap- sicana, appassionata di arte, la cui vita tra- presenta una delle figure femminili più af- scorre tranquillamente fino al giorno in fascinanti e in anticipo sui tempi di tutto cui l’autobus che la portava a casa da scuo- il secolo scorso. Ed è bello che Salma Ha- la va fuori strada, provocandole diverse e yek se ne sia lasciata sedurre, battendosi serie ferite. Dopo mesi di riposo, ingessa- fortissimamente per riuscire a produrre- ta nel letto di casa sua, Frida sente il biso- interpretare un film su quella donna ecce- gno di liberarsi, di mostrare alla famiglia zionale, Frida. Il compito di raccontare in che la sua situazione di infermità è solo due ore vita e morte, gioventù, maturità e temporanea, e che anche lei può aiutare amori della pittrice è toccato a Julie Tay- suo padre economicamente; inizia quindi mor, regista intellettuale (Titus) alle prese a dipingere. Frida riprende a camminare con il classico film biografico srotolato e, sperando di avere un futuro come pit- lungo il corso di decenni, fitto di avveni- trice per poter dare così una mano alla fa- menti e di passioni (Frida fu rivoluziona- miglia, va in cerca di Diego Rivera, famoso ria in arte e in politica; sposò due volte lo pittore messicano dell’epoca. Quest’ultimo, stesso uomo, il pittore Diego Rivera), pie- dopo averla motivata a dipingere ancora, no di nomi altisonanti del ’900, da Trotzkij insistendo sul fatto che lei abbia un gran- a Siqueiros, da Rockefeller alla Modotti, a dissimo talento, la introduce nel mondo Picasso. (Roberto Nepoti, La Repubblica) dell’arte e della politica…

RICONOSCIMENTI 2003...... 2 Premi Oscar: migliore colonna sonora e migliore make-up 2003...... 1 Golden Globe: migliore colonna sonora S ezione CINEMA / FILM

August, Pernilla...... BEYOND...... Drammatico...... 2010 Baier, Jo...... LA FINE È IL MIO INIZIO...... Drammatico...... 2010 Brooks, Richard ...... L’ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI ...... Commedia...... 1954 Capra, Frank...... IL POTERE DELLA STAMPA...... Drammatico...... 1928 Cholodenko, Lisa.....I RAGAZZI STANNO BENE...... Commedia...... 2010 Demme, Jonathan...THE TRUTH ABOUT CHARLIE...... Giallo...... 2003 GENNAIO 2013 Derrickson, Scott.....ULTIMATUM ALLA TERRA...... Fantascienza...... 2008 GENNAIO 2013 12 NOVITÀ Dickerson, Ernest....BULLETPROOF – A PROVA DI PROIETTILE... Azione...... 1996 13 Frammartino, M...... LE QUATTRO VOLTE...... Documentario...... 2010 Cinema Hoblit, Gregory...... IL CASO THOMAS CRAWFORD...... Thriller...... 2007 Keaton, Buster...... COME VINSI LA GUERRA...... Comico...... 1926 Luketic, Robert...... KILLERS...... Azione...... 2010

Arti & New media NOVITÀ Olmi, Ermanno...... I FIDANZATI...... Drammatico...... 1963 Alto Adige Pellegrini, Lucio...... LA VITA FACILE...... Commedia...... 2011 Ray, Satyajit...... CHARULATA...... Sentimentale...... 1964 Film / Libri Ray, Satyajit...... MAHANAGAR...... Drammatico...... 1963 Ray, Satyajit...... NAYAK/THE HERO...... Drammatico...... 1966 Renoir, Jean...... NANÀ...... Sentimentale...... 1926 Truffaut, François....LA MIA DROGA SI CHIAMA JULIE...... Drammatico...... 1969 Waters, John...... CRY-BABY...... Musical...... 1990

S ezione A rti e N ew M edia

Il Caffè Letterario...... BARICCO RACCONTA MARQUEZ Poeti e scrittori italiani del Novecento...... FERNANDA PIVANO Poeti e scrittori italiani del Novecento...... ALESSANDRO PARRONCHI Poeti e scrittori italiani del Novecento...... FERDINANDO CAMON Poeti e scrittori italiani del Novecento...... CARLO BO Poeti e scrittori italiani del Novecento...... TONINO GUERRA Poeti e scrittori italiani del Novecento...... GIUSEPPE BONAVIRI Poeti e scrittori italiani del Novecento...... GIUSEPPE PONTIGGIA Poeti e scrittori italiani del Novecento...... GIOVANNI RABONI Poeti e scrittori italiani del Novecento...... ANTONIA ARSLAN BULLETPROOF – A PROVA DI PROIETTILE NANÀ USA / 1997 / AZIONE / 85' / COLORE / SONORO FRA / 1926 / SENTIMENTALE / 150' / B/N / MUTO

REGIA Moses e Keats un tempo erano amici. Moses ora è un piccolo REGIA Tratto dal romanzo omonimo di Emile Zola il film è ambientato ERNEST DICKERSON ladro di automobili che ha deciso di integrare le proprie entrate JEAN RENOIR a Parigi negli anni del Secondo Impero, il film narra di Nana ATTORI lavorando per un grosso trafficante di droga. Quando si pre- ATTORI Coupeau, attrice di poco talento che sogna una vita migliore, JAMES CAAN senta l’occasione, Moses non esita a coinvolgere Keats, il suo CATHERINE HESSLING lontana dai quartieri malfamati della città. Questa possibilità ADAM SANDLER migliore amico. Ma nel bel mezzo della compravendita si scopre WERNER KRAUSS le viene data dall'incontro con il Conte Muffat, il quale, caduto DAMON WAYANS che Keats è un agente di polizia in incognito. Nella confusa spa- JEAN ANGELO vittima del fascino di Nanà sul palcoscenico durante la rappre- GENNAIO 2013 ratoria che segue la rivelazione, Moses spara involontariamente sentazione di “La Blonde Venus” al teatro del varietà, grazie GENNAIO 2013 14 a Keats. Alla fine di quella terribile esperienza, superata grazie alla sua influenza (egli è il Ciambellano dell'Imperatrice) riesce 15 all’aiuto della fisioterapista Traci, Keats capisce che l’amicizia a farle ottenere il ruolo da protagonista nella successiva pièce. con Moses è ormai compromessa. Moses si sente tradito, e Keats Lo spettacolo però è un totale insuccesso di pubblico e Nanà ha rabbia nei confronti di lui che, crede, ha tentato di ucciderlo. accetterà le lusinghe del conte e diventerà la sua amante, an- Keats riceve l’incarico di riportare a Los Angeles Moses, ora la- dando a vivere nel lussuoso appartamento che lui le fornisce. NOVITÀ NOVITÀ titante in fuga, affinché possa testimoniare contro il boss della L’incontro con il Conte di Vendreuves e suo nipote George droga Colton. La caccia diventa una lotta per la sopravvivenza. Hugon, non porterà nulla di buono ed entrambi, vittime del Colton interviene per rendere più difficili le cose. Dopo insegui- fascino di Nanà, moriranno suicidi. Alla fine del film Nanà si -la menti, rapimenti, ricatti, Colton colpisce Moses al posto di Keats. scia andare alla disperazione e viene lasciata dal Conte Muffat.

MAHANAGAR I RAGAZZI STANNO BENE IND / 1963 / DRAMMATICO / 122' / B/N / SONORO (LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN INGLESE) USA / 2010 / COMMEDIA / 104' / COLORE / SONORO

REGIA Calcutta, negli anni cinquanta, l’emancipazione della donna REGIA Nic e Jules sono una perfetta coppia lesbica di mezza età. SATYAJIT RAY indiana. Una giovane sposa, Arati, diventa rappresentante di LISA CHOLODENKO Profondamente innamorate l’una dell'altra, hanno costruito ATTORI macchine per cucire e, andando di casa in casa, a poco a poco ATTORI col tempo un sereno ambiente familiare assieme ai due figli ANIL CHATTERJEE vince la timidezza e acquista confidenza nelle proprie capacità; ANNETTE BENING adolescenti, Joni e Laser. Quando Joni compie diciotto anni, è MADHABI MUKHERJEE in famiglia, invece, suocero e marito le sono sempre più ostili, il fratello minore a farle pressioni perché si rivolga alla ban- JAYA BHADURI il vecchio per principio, il giovane per gelosia. Ma è Arati che MARK RUFFALO ca del seme e scopra l’identità del donatore segreto con cui lascia il lavoro, per decisione propria: si dimette per protesta condividono il patrimonio genetico. Inizialmente scettica, Joni contro il licenziamento d'una collega anglo-indiana che l’ave- si mette sulle tracce del padre e scopre che questi è Paul, un va aiutata nei primi passi. L’analisi del regista, tra umorismo dongiovanni che gestisce un ristorante biologico alla periferia e commozione, è densa e sottile. Lo scontro tra le generazio- di Los Angeles. Quando per caso le due madri vengono a cono- ni e il rapporto tra i sessi vengono esaminati alla luce della scenza del fatto, non resta che introdurre Paul all'interno del convinzione tipica di Ray, che nessun progresso è possibile e nucleo familiare. Per l’interpretazione del ruolo di Nic, l'attrice duraturo, senza un convergente affinamento della coscienza e Annette Bening ha vinto al Golden Globe 2011 il premio come della sensibilità morale. Delicatissimi i momenti nei quali Arati migliore. Il film ha ottenuto 4 candidature agli Oscar 2011, al (Madhabi Mukherjee) riceve il primo stipendio, o si dà il primo miglior film, alla miglior sceneggiatura e agli attori Annette filo di rossetto. L’analisi del regista, tra umorismo e commozio- Bening e Mark Ruffalo, rispettivamente come miglior attrice ne, è densa e sottile. protagonista e miglior attore non protagonista. THE TRUTH ABOUT CHARLIE Osservate più spesso le stelle. Quando avete un peso USA-DEU / 2003 / GIALLO / 104' / COLORE / SONORO sull’animo guardate le stelle o l’azzurro del cielo

REGIA Tornata da una vacanza ai Caraibi, la giovane Regina (Thandie JONATHAN DEMME Newton) non fa in tempo a mettere piede a Parigi che trova il ATTORI suo lussuoso appartamento svuotato e il marito morto. Perdita LE QUATTRO VOLTE THANDIE NEWTON non enorme, visto che la giovane donna era già propensa a ITA-DEU-CHE / 2010 / DOCUMENTARIO / 90' / COLORE / SONORO MARK WAHLBERG separarsi da lui, ma certo un bello shock. Shock che aumenta a TIM ROBBINS dismisura quando la ragazza scopre da un lato che il defunto GENNAIO 2013 aveva in realtà un passato oscuro e quindi assai diverso da GENNAIO 2013 16 quello raccontatole, dall’altra di essere finita al centro di un REGIA 17 intrigo poco meno che internazionale dove nessuno, anche le MICHELANGELO FRAMMARTINO persone apparentemente più affidabili, dice la verità. A tutto I L C A B ciò si deve aggiungere che tre ex amici del marito pretendono CONSIGLIA la restituzione di una notevole somma di denaro e sono con- NOVITÀ vinti che Regina sappia dove i soldi siano stati nascosti. Dopo l’iniziale momento di smarrimento, la giovane donna decide di reagire e comincia ad indagare con l’aiuto di Joshua, un ragaz- zo conosciuto durante la breve vacanza in Martinica. IL CAB CONSIGLIA

ULTIMATUM ALLA TERRA USA / 2008 / FANTASCIENZA / 103' / COLORE / SONORO TRAMA COMMENTO Un paese calabrese abbarbicato su alte Un vecchio pastore morente cerca di curar- REGIA Una smisurata e misteriosa sfera luminosa atterra tra gli alberi colline da cui si scorge il mar Ionio in lon- si bevendo acqua mista alla polvere di una SCOTT DERRICKSON di Central Park e sotto gli occhi meravigliati dei newyorkesi. tananza, un posto dove il tempo sembra chiesa. Il ciclo della vita si rinnova, ma nel ATTORI L’alieno che la abita e ne discende viene accolto da una pallot- essersi fermato, dove le pietre hanno il po- mondo animale (il titolo allude a una te- KEANU REEVES tola di benvenuto, esplosa da un militare nervoso ed emotivo. tere di cambiare gli eventi e le capre si sof- oria pitagorica sui “quattro regni”): nasce JENNIFER CONNELLY Ricoverato d'urgenza e guarito con prodigiosa rapidità, l’alie- fermano a contemplare il cielo. Qui vive i un capretto, che vediamo uscire dal ventre JADEN SMITH no rivela sembianze umane e nome sotto una pellicola gelati- suoi ultimi giorni un vecchio pastore. È ma- materno. Seguono il regno vegetale, con nosa: è Klaatu, una creatura astrale precipitata dall'universo lato. Crede di trovare la medicina giusta un grande albero issato al centro di un pa- per avvertire l’umanità di un’imminente crisi globale. Dopo nella polvere raccolta dal pavimento del- ese della Calabria (e qui Frammartino cita i aver chiesto senza successo alla Segretaria di Stato degli USA la chiesa, che beve sciolta nell’acqua ogni documentari di De Seta); che poi i carbonai di organizzare una riunione internazionale per comunicare al sera. Nello spiazzo di terra nera di un ovile, bruciano e trasformano in minerale, chiu- mondo il suo messaggio, Klaatu elude la sorveglianza gover- una capra dà alla luce un capretto bianco Il dendo così la catena degli elementi. nativa, deciso a dare una dimostrazione di forza convincente disagio della vita dura pochi istanti: gli oc- (Roberto Nepoti La Repubblica) con l'aiuto di Gort, il suo gigantesco automa. Sarà l’amore chi si aprono subito, le zampe già reggono Una visione lirica dei cicli della vita e della di una mamma, la scienziata Helen Benson, a farlo desistere il peso del corpo. Lo schermo è riempito da natura, delle tradizioni dimenticate di un dall'impresa, concedendo agli uomini il beneficio del dubbio e questa nuova presenza. Il capretto cresce, luogo senza tempo. la possibilità del riscatto. si irrobustisce, inizia a giocare. (Lietta Tornabuoni La Stampa)

RICONOSCIMENTI 2010...... Nastro speciale d’argento a Michelangelo Frammartino 2011...... Premi Bif&st: miglior film, miglior montatore (B. Atria e M. Grillo) 2011...... Nomination David di Donatello: regia, fonico in presa diretta, produzione LILIANA CAVANI

CARPI ITALIA 12 GENNAIO 1933 80 ANNI CAPRICORNO GENNAIO 2013 GENNAIO 2013

18 RICORRENZE 19 Liliana Cavani Alcuni film presenti nel catalogo della mediateca del CAB e disponibili per il prestito Lina Sastri FILM Federico Fellini 1968...... GALILEO...... Liliana Cavani 1971...... L’OSPITE...... Liliana Cavani RICORRENZE Gene Hackman 1974...... MILAREPA...... Liliana Cavani 1974...... IL PORTIERE DI NOTTE...... Liliana Cavani 1977...... AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE...... Liliana Cavani 1981...... LA PELLE...... Liliana Cavani 1982...... OLTRE LA PORTA...... Liliana Cavani 1985...... INTERNO BERLINESE...... Liliana Cavani 1989...... FRANCESCO...... Liliana Cavani 2002...... IL GIOCO DI RIPLEY...... Liliana Cavani

BIOGRAFIA Regista e sceneggiatrice italiana. Si laurea Dove siete? Io sono qui con Chiara Caselli in Lettere Antiche all’Università di Bolo- e Anna Bonaiuto, storia di un amore fra gna, poi decide di seguire la strada del sordomuti. Dirige poi numerose opere mondo dello spettacolo, frequentando il liriche per il Maggio Musicale Fiorentino Centro Sperimentale di Cinematografia e il Ravenna Festival, oltre che per teatri di Roma, dove si diploma con due cor- come l’Opéra di Parigi e la Scala di Milano: tometraggi (1961–1962) che affrontano La Traviata, Cavalleria rusticana e Manon il tema della discriminazione. Nel 1968 Lescaut. Consigliere di Amministrazione firma il filmGalileo , in concorso al Festival della Rai, torna alla regia nel 2002 ne Il di Venezia, con il quale mette a fuoco il gioco di Ripley, poi sceglie la fiction con conflitto tra scienza e religione. L’anno De Gasperi – L’uomo della speranza (2005). seguente si appassiona ad un testo clas- Dal 2 al 12 settembre 2009 ha fatto parte sico della letteratura tibetana, Milarepa, della giuria della 66ª Mostra internaziona- mistico del X secolo. Nel 1973 con Il por- le d’arte cinematografica di Venezia. Nel tiere di notte si concentra sul mistero del 2012 ha ricevuto il Premio Federico Fellini rapporto tra vittima e carnefice. Nel 1977 8 1/2 per l’eccellenza artistica al Bif&st di termina Al di là del bene e del male, film Bari; e nello stesso anno ha ricevuto inol- che racconta le ultime vicende della vita di tre il David Speciale alla Carriera. Friedrich Nietzsche, focalizzandosi sul rap- porto con Lou Andreas-Salomé e Paul Rée. Negli anni Novanta è l’ammirata regista di LINA SASTRI FEDERICO FELLINI

NAPOLI ITALIA RIMINI ITALIA 1 GENNAIO 1953 60 ANNI CAPRICORNO 20 GENNAIO 1920 31 OTTOBRE 1993 CAPRICORNO GENNAIO 2013 GENNAIO 2013

20 21

Alcuni film presenti nel catalogo della mediateca del CAB e disponibili per il prestito Alcuni film presenti nel catalogo della mediateca del CAB e disponibili per il prestito

FILM FILM 1931...... NATALE IN CASA CUPIELLO...... Eduardo De Filippo 1953...... I VITELLONI...... Federico Fellini RICORRENZE1978...... ECCE BOMBO...... Nanni Moretti 1954...... LA STRADA...... Federico Fellini RICORRENZE 1984...... SEGRETI SEGRETI...... Giuseppe Bertolucci 1955...... IL BIDONE...... Federico Fellini 1987...... STRANA LA VITA...... Giuseppe Bertolucci 1960...... LA DOLCE VITA...... Federico Fellini 1989...... PICCOLI EQUIVOCI...... Ricky Tognazzi 1963...... 8 ½...... Federico Fellini 1995...... CELLULOIDE...... Carlo Lizzani 1965...... GIULIETTA DEGLI SPIRITI...... Federico Fellini 1996...... VITE STROZZATE...... Ricky Tognazzi 1973...... AMARCORD...... Federico Fellini 2007...... LASCIA PERDERE, JOHNNY!...... Fabrizio Bentivoglio 1980...... LA CITTÀ DELLE DONNE...... Federico Fellini 2009...... BAARÌA...... Giuseppe Tornatore 1987...... INTERVISTA...... Federico Fellini 2010...... PASSIONE...... John Turturro 1990...... LA VOCE DELLA LUNA...... Federico Fellini

BIOGRAFIA BIOGRAFIA Attrice e cantante italiana. Di madre na- tieri, ma è accanto a Nanni Moretti che Regista e sceneggiatore italiano. Frequen- artigiano che non ha niente da dire, ma poletana e padre siciliano, è ancora ado- emerge pienamente nel panorama cine- ta il Liceo classico e rivela il proprio talento sa come dirlo”. Le sue pellicole sono opere lescente quando calca i palcoscenici del matografico italiano. Il suo Ecce Bombo nel disegno, che manifesta sotto forma di indimenticabili, ricche di satira ma anche suo quartiere e capisce esattamente cosa (1978) le permetterà di diventare uno dei vignette e caricature di compagni e pro- velate di una sottile malinconia, caratte- vuole fare da grande. Dotata di spirito di nuovi volti della settima arte italiana; più fessori. Quando ancora è fanciullo, nella rizzate da uno stile onirico e visionario. I sacrificio e temperamento sanguigno co- che attrice popolare, è attrice “sociale”. E sua camera da letto, costruisce con la fan- titoli dei suoi più celebri film,La strada, Le mincia così a formarsi in teatro, mettendo il cinema se ne accorge, tanto è vero che la tasia un mondo inventato, nel quale im- notti di Cabiria, La dolce vita, 8½ e Amar- mano a quella recitazione popolare na- premia con il Nastro d’Argento e il David magina di ambientare le storie che vuole cord, sono diventati dei tòpoi citati, in poletana e alla tradizione del teatro par- di Donatello come miglior attrice protago- vivere e vedere al cinema, ispirandosi al lingua originale, in tutto il mondo. Vinci- tenopeo. Vitale, musicale e tragica entra nista. Una carriera costellata di ruoli deci- suo disegnatore preferito, lo statunitense tore di quattro premi Oscar al miglior film nelle grazie di Eduardo De Filippo e lavora sivi in film che l’hanno vista primeggiare Winsor McCay, inventore del personaggio straniero, per la sua attività da cineasta con lui in numerose commedie. Profondi e meritatamente, oggi si gode il successo di ‘Little Nemo’. Mostra una grandissima gli è stato conferito nel 1993 l’Oscar alla occhi scuri, pelle candida, capelli bruni, di 3 David di Donatello e la sua faccia da passione per il cinema, infatti, nel suo li- carriera. Vincitore due volte del Festival di sorridente e disinibita, ha fatto perdere brava ragazza si immerge di musica napo- bro Quattro film, descrive che, tra gli anni Mosca (1963 e 1987), ha inoltre ricevuto la la testa un po’ a tutti i registi che l’hanno letana di cui si fa esportatrice in tutto il 1936 e 1939, usciva di casa, senza permesso Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1960 incontrata nelle loro strade: Gianfranco mondo. Musica, recitazione, palco e set. dei genitori, per visitare i cinema della sua e il Leone d’oro alla carriera alla Mostra Mingozzi, Giuseppe Bertolucci, Nanni Loy Classico e modernità. Tradizione napole- città Rimini. Nell’arco di quasi quarant’an- del Cinema di Venezia nel 1985. È conside- e Ricky Tognazzi, segnando il cinema così tana e orgoglio italiano. ni, da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce rato uno dei più grandi ed influenti cinea- come il teatro, la televisione e la musica. della luna del 1990 ha ritratto in decine di sti della storia del cinema mondiale. L'esordio cinematografico arriva nel 1977 lungometraggi, una piccola folla di perso- con Il prefetto di ferro di Pasquale Squi- naggi memorabili. Definisce se stesso “un Non illudiamoci che la memoria sia fatta di vaghe ombre: è fatta di occhi, che ti guardano dritto in faccia

GENE HACKMAN IL PORTIERE DI NOTTE EUGENE ALDEN HACKMAN ITA / 1974 / DRAMMATICO / 114' / SONORO

SAN BERNARDINO CALIFORNIA / USA GENNAIO 2013 30 GENNAIO 1930 83 ANNI ACQUARIO GENNAIO 2013 22 REGIA 23 LILIANA CAVANI ATTORI I L C A B Alcuni film presenti nel catalogo della mediateca del CAB e disponibili per il prestito DIRK BOGARDE CONSIGLIA FILM PHILIPPE LEROY 1967...... GANGSTER STORY...... Arthur Penn ISA MIRANDA RICORRENZE1969...... GLI SPERICOLATI...... Michael Ritchie 1991...... CONFLITTO DI CLASSE...... Michael Apted

1992...... GLI SPIETATI...... Clint Eastwood IL CAB CONSIGLIA 1997...... POTERE ASSOLUTO...... Clint Eastwood 1998...... UN’ALTRA DONNA...... Woody Allen 2001...... I TENENBAUM...... Wes Anderson TRAMA COMMENTO 2001...... IL COLPO...... David Mamet Tredici anni dopo la seconda guerra mon- Vienna degli anni Cinquanta, piagata dal 2003...... LA GIURIA...... Gary Fleder diale si incontrano, forse per un puro caso, senso di colpa postumo alla seconda guer- 2004...... DUE CANDIDATI PER UNA POLTRONA...... Donald Petrie una sopravvissuta al campo di concentra- ra mondiale. Max e Lucia sono vittime di mento e il suo aguzzino, che sotto falsa questo spaventoso mondo di transizione, identità lavora come portiere di notte in non ancora redento, pieno di loschi figuri BIOGRAFIA un albergo di Vienna. Il loro reincontro li ancora ansiosi di una rivalsa. Nessuno può Attore statunitense. A 16 anni entra nei doli con cinico sarcasmo; lo sguardo forte, fa precipitare in una relazione, con la va- essere considerato affidabile e l’amore Marines dove si presta come radiooperato- incisivo ma al tempo stesso ironico ha esal- riante che l’ex-vittima è a conoscenza del proibito che celano sembra condannato a re per tre anni, vive a Shanghai, in Giappo- tato la sua capacità di impersonare uomini, passato del suo aguzzino e può fuggire non essere compreso da nessuna delle due ne e alle Hawaii, partecipa a gare sportive, burberi, spicci e dal convincente realismo. oppure denunciarlo. Dirk Bogarde inter- parti. Il film mostra non soltanto la con- ottenendo così un diploma equivalente a Tra i tanti personaggi interpretati: il segre- preta il ruolo di Maximilian Theo Aldorfer, tinuità politica tra gli ex-nazisti e i politi- quello della High School. Si trasferisce poi tario alla difesa gelido e nervoso di Senza l’ex-ufficiale nazista delle SS, e Charlotte ci loro successori nell’Europa liberata, ma a New York per frequentare l’Università. via di scampo; l’abile, spietato e sprezzan- Rampling interpreta Lucia Atherton, la so- anche la continuità psicologica dei perso- Esordisce agli inizi degli anni Sessanta in te addomesticatore di giurie in La Giuria; pravvissuta al campo. Per occultarsi, Ma- naggi intrappolati nella ripetizione com- alcuni musical, i quali gli aprono la strada il presidente freddo e cinico di Potere as- ximillian lavora ossessivamente come un pulsiva del loro cruento passato. I lavori nel cinema. Studia recitazione alla Pasa- soluto; il rubicondo e irascibile sbandato portiere di notte il cui unico scopo è quel- della regista Liliana Cavani hanno provo- dena Playhouse, insieme al compagno di de Lo spaventapasseri; il supercriminale lo di compiacere gli ospiti, specialmente la cato forti reazioni sia favorevoli che nega- classe Dustin Hoffman. Il suo primo ruolo Lex Luthor, antagonista di Superman. Non “Contessa”, Isa Miranda, una confidente tive nel pubblico e nella critica. Per Il por- è in Lilith, con Warren Beatty. In un altro mancano nella sua brillante e pluriennale che richiede i suoi servigi come procaccia- tiere di notte venne celebrata per il suo film sempre da co-protagonista, in Gan- carriera personaggi più leggeri; esilarante tore di giovani uomini. coraggio nel trattare il disturbante tema gster Story – Bonnie e Clyde del 1967 rice- e molto acclamata dalla critica la sua in- della trasgressione sessuale e simultanea- ve la sua prima nomination agli Academy terpretazione del capofamiglia che torna mente criticata per la trama sorprenden- Awards. Vincitore di 2 Oscar su 5 nomina- per mettere le cose in ordine nella squin- temente controversa. (Wikipedia) tion, 2 Golden Globe, 1 Orso d’argento e ternata famiglia in The Royal Tenenbaums molti altri premi, ha vestito i panni del cat- (2001) di Wes Anderson. tivo per antonomasia, dando vita a perso- naggi corrotti, spietati, amorali, connotan- GENNAIO 2013 GENNAIO 2013

24 CAB Il Centro Audiovisivi di Bolzano promuove e diffonde 25 la cultura audiovisiva, cinematografica e multimedia- Centro le. La mediateca è un punto di riferimento per tutti i Audiovisivi cittadini appassionati di cinema e coloro che intendo- no avvicinarsi a questa forma d’arte o approfondire la Bolzano conoscenza delle arti e nuovi media, della storia e cul- Mediateca tura del territorio attraverso il linguaggio filmico e le nuove tecnologie. Una struttura moderna e accoglien- te con personale qualificato che fornisce informazioni e offre consulenza per orientarsi nel vasto panorama del film d’autore. Tutti i cittadini interessati possono prendere in prestito gratuitamente film e documenta- ri d’autore. Una raccolta in costante crescita di opere a partire dalle origini del cinema fino ad oggi. CAB CENTRO AUDIOVISIVI BOLZANO Patrimonio filmico 8000 film Sezione arti & new media 800 documentari Sezione alto adige 180 documentari Biblioteca del cinema 1200 libri Colonne sonore 200 cd musicali

Modalità di prestito Il prestito è gratuito Possono essere presi in prestito 5 film per 7 giorni e 5 libri per 30 giorni

Orario di apertura al pubblico lunedì 14:00–18:30 martedì, mercoledì, venerdì 10:00–12.30 / 14:00–18:30 giovedì 10:00–20:00 MUSE O ARTISTE. LE DONNE NELLE ARTI GENNAIO 2013

26 PROPOSTE

VIA MUSEO Artemisia P.ZZA

ERBE VIA PORTICI Becoming Jane TALVERA P.ZZA P.ZZA Bright Star DOMENICANI WALTHER V.LE D. STAZIONE Callas Forever Camille Claudel

VIA CAPPUCINI STAZIONE F.S. VIA MARCONI Coco avant Chanel VIA ALTO ADIGE VIA GARIBALDI Donne senza uomini Factory Girl ISARCO

CAB CENTRO AUDIOVISIVI BOLZANO Centro Audiovisivi Bolzano presso il Centro Trevi Frida The Hours via Cappuccini 28 39100 Bolzano Orlando

prestito mediateca 0471 303396/97 Persepolis prestito interbibliotecario 0471 303398 Quattro minuti

[email protected] La ragazza con l’orecchino di perla www.provincia.bz.it/audiovisivi La vie en rose CINEMA D’AUTORE GENNAIO PER TUTTI 2013

REGISTI ATTORI AGNÈS MERLET ABBIE CORNISH ARTHUR PENN ANNETTE BENING CHRIS KRAUS ANTHONY HOPKINS CLINT EASTWOOD AUDREY TATOU ERMANNO OLMI CHARLOTTE RAMPLING FEDERICO FELLINI FANNY ARDANT FRANCO ZEFFIRELLI FAYE DUNAWAY FRANÇOIS TRUFFAUT AMBROSIGRAPHICS.COM FRANK CAPRA GENE HACKMAN GIUSEPPE BERTOLUCCI GIULIETTA MASINA GIUSEPPE TORNATORE GREGORY HOBLIT JAMES CAAN JANE CAMPION JOHNNY DEPP JEAN RENOIR JULIANNE MOORE JO BAIER KEANU REEVES JONATHAN DEMME LINA SASTRI JULIE TAYMOR MARCELLO MASTROIANNI LILIANA CAVANI MARK WAHLBERG SALLY POTTER SATYAJIT RAY SHIRIN NESHAT PHILIPPE LEROY STEPHEN DALDRY SCARLETT JOHANSSON WES ANDERSON THANDIE NEWTON WOODY ALLEN VALENTINA CERVI … …