lacommunautédu Grand-Combin Adresse

Anno 27 – Numero 1 – gennaio-febbraio 2011 – Aut.Trib.di n.12/85 del 29-11-85 Spedizione in Abbonamento Postale 70% – Legge 662/96DBC

lacommunautédugrand-combin 1 NUMERI UTILI comunitA montana Approvato il Bilancio della Comunità Montana Comunità Montana Ufficio del Turismo Communauté de Montagne di Grand-Combin Strada Nazionale del G. S. Bernardo, 13 - Etroubles BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2011-2013 Chez Roncoz, 29/I - tel. 0165 78 559 - fax 0165 78 568 PARTE PRIMA ENTRATE 2011 2012 2013 tel. 0165 25 66 11 - fax 0165 25 66 36 [email protected] - @turismo.vda.it www.lovevda.it [email protected] TITOLO I Entrate derivanti da contributi e trasferimenti dello stato, www.grancombin.vda.it della regione e di altri Enti pubblici anche in rapporto all’esercizio di funzioni delegate 6.424.811,65 6.657.807,65 6.668.304,65 Comuni Gignod Cuaz Damiano...... tel. 348 8724555 ...... tel. 0165.78266 Créton Claudio...... tel. 338 3290059 TITOLO II Entrate extratributarie 2.222.155,00 2.126.893,00 2.133.994,00 ...... tel. 0165.730106 Chenal Valter...... tel. 339 8521749 ...... tel. 0165.738042 Falconero Davide...... tel. 329 2106268 TITOLO III Entrate derivanti da alienazioni, Etroubles...... tel. 0165.789101 Saint-Oyen Proment Natalino...... tel. 328 7696626 trasferimenti di capitale e riscossione di crediti 3.002.282,00 1.439.159,00 327.000,00 Gignod...... tel. 0165.2562 Saint-Rhémy-en-Bosses Jacquin Vilder...... tel. 334 2484179 TITOLO IV Entrate derivanti da accensione di prestiti 2.361.208,00 0,00 0,00 Ollomont...... tel. 0165.73243 Valpelline Robbin Erik...... tel. 335 8216940 Oyace...... tel. 0165.730013 Parrocchie TITOLO V Entrate da servizi per conto terzi 1.223.165,00 1.223.165,00 1.223.165,00 Roisan...... tel. 0165.50050 Allein...... tel. 0165.78201 Saint-Oyen...... tel. 0165.78522 Bionaz...... tel. 0165.710893 Totale Entrata 15.233.621,65 11.447.024,65 10.342.463,65 Saint-Rhémy-en-Bosses...... tel. 0165.780821 Doues...... tel. 0165.738029 Avanzo di Amministrazione 300.000,00 0,00 0,00 Valpelline...... tel. 0165.73227 Etroubles...... tel. 0165.78247 ISTITUZIONE SCOLASTICA Gignod...... tel. 0165.56004 Totale generale 15.533.621,65 11.447.024,65 10.342.463,65 Chez Roncoz 29/D – Gignod...... tel. 0165.56027 Ollomont...... tel. 0165.73210 ...... fax 0165.256914 Oyace...... tel. 0165.730912 BIBLIOTECHE COMUNALI Roisan...... tel. 0165.50232 PARTE SECONDA SPESA 2011 2012 2013 Allein...... tel. 0165.789647 Saint-Oyen...... tel. 0165.78203 Bionaz...... tel. 0165.730959 Saint-Rhémy-en-Bosses...... tel. 0165.780081 TITOLO I Spese correnti 8.726.964,65 8.592.859,65 8.603.283,65 Doues...... tel. 0165.738141 Valpelline...... tel. 0165.73205 Etroubles...... tel. 0165.78308 Casa OspITALIERA Gran San Bernardo TITOLO II Spese in conto capitale 3.366.642,00 1.479.160,00 357.000,00 Gignod...... tel. 0165.56449 Château Verdun Saint-Oyen...... tel. 0165.78247 TITOLO III Spese per rimborso prestiti 2.216.850,00 151.840,00 159.015,00 Ollomont...... tel. 0165.73315 DISTRETTO Socio-SanitariO...... tel. 0165.256885 Oyace...... tel. 0165.730103 Loc. Chez Roncoz n.29/E - Gignod...... fax 0165.256924 TITOLO IV Spese per servizi per conto terzi 1.223.165,00 1.223.165,00 1.223.165,00 Saint-Oyen...... tel. 0165.78578 Dr.ssa Vilma Miodini (Medico Sanità Pubblica)...... tel. 0165.215737 Saint-Rhémy-en-Bosses...... tel. 0165.780049 MEDICI DI MEDICINA GENERALE Totale Spesa 15.533.621,65 11.447.024,65 10.342.463.65 Valpelline...... tel. 0165.73437 Dott.Piero De Santo...... tel. 347 79.59.765 Pro loco Dott.Rodolfo Farcoz...... tel. 340 373.25.57 Il 27 dicembre del 2010 è stato appro- cardo Farcoz fa presente che il bilancio quanto riguarda la Scuola media, nella Ass. delle Pro loco del Grand-Combin...... tel. 0165.56161 Dott.Ismail Karim...... tel. 339 788.57.03 vato il bilancio della Comunità Monta- pareggia sulla cifra di 15 milioni 533 vecchia struttura si sono creati nuovi Allein...... tel. 0165.78266 Dott.ssa Margherita Palmeri...... tel. 335 611.38.07 na del Grand-Combin, che riguarda il mila e 621 euro, nei quali sono compre- spazi ed è stato deciso di riconvertirli in Doues...... tel. 0165.738042 URGENZE 2011, e anche gli anni a seguire fino al si gli impegni di spesa per l’ultimazione aule tecniche, di musica, di educazione Etroubles...... tel. 339.7708687 Vigili del Fuoco di Aosta...... tel. 115 2013. Il parere favorevole è stato dato dei lavori per la ristrutturazione e l’ade- artistica ed educazione tecnica. Con le Gignod...... tel. 0165.56214 Protezione Civile...... tel. 0165.238222 dal Consiglio dei Sindaci, l’organo pre- guamento della Scuola media e per la nuove aule in via di completamento si Ollomont...... tel. 0165.73243 Guide Alpine Valpelline...... tel. 0165.73304 posto all’esame del documento contabi- messa a punto definitiva della Microco- avrà, quindi, una struttura didattica di Oyace...... tel. 0165.730013 Pronto Soccorso USL...... tel. 118 le ed amministrativo. Il Presidente Ric- munità per anziani di Chez Roncoz. Per eccellenza. Per quanto riguarda la Mi- Roisan...... tel. 0165.50006 Ambulatori Saint-Oyen...... tel. 0165.78522 Allein...... tel. 0165.548209 Saint-Rhémy-en-Bosses...... tel. 0165.780940 Bionaz...... tel. 0165.730106 Valpelline...... tel. 0165.713502 Doues...... tel. 0165.738963 sommario Campagna Abbonamenti Caserme Forestali Etroubles...... tel. 0165.789118 Etroubles...... tel. 0165.78204 Gignod...... tel. 0165.56282 Comunità Montana...... 3-5 Cari lettori, Valpelline...... tel. 0165.73238 Ollomont...... tel. 0165.713912 con questo primo numero del 2011 del nostro periodico ci permettiamo di ri- Carabinieri Roisan...... tel. 0165.50052 Comuni...... 6-8 cordare che si sta chiudendo la campagna abbonamenti e quindi di sollecitare Etroubles...... tel. 0165.78229 Saint-Oyen...... tel. 0165.78570 Eventi • Turismo...... 9-17 chi fosse interessato a ricevere i 6 numeri dell’anno in corso a fare il previsto Valpelline...... tel. 0165.73209 Saint-Rhémy-en-Bosses...... tel. 0165.780840 versamento di 12 euro, per tutto il 2011, sul conto corrente postale 12085114, Farmacie Valpelline ...... tel. 0165.713284 Artigiani in Fiera...... 18-19 intestato alla Comunità Montana del Grand-Combin. È anche possibile versare Etroubles...... tel. 0165.78488 lacommunautédugrand-combin direttamente la quota ad uno dei componenti il Comitato di Redazione. Valpelline...... tel. 0165.73261 Direttore Responsabile Riccardo Farcoz Impaginazione e stampa Carnevale...... 20-21 “La Communauté du Grand-Combin” compirà nel 2011 i 24 anni, grazie anche Gignod...... tel. 0165.256749 Bruno Baschiera Corrado Jordan Tipografia DUC s.r.l. al contributo di voi lettori, che ne avete sottoscritto l’abbonamento. Vigili del Fuoco volontari Scuole...... 22-23 Maurina Letey 11020 Saint-Christophe Vi ringraziamo per averci sostenuti e vi invitiamo a continuare a farlo, nonché a Allein Patrocle Stefano...... tel. 333 2396167 Comitato di Redazione Mathieu Réal tel. 0165 23 68 88 Bionaz Diemoz Marcel...... tel. 339 4834390 Sara Barailler Riccardo Savoye [email protected] Biblioteche...... 24-36 pubblicizzare il nostro giornale anche presso i vostri conoscenti. Ambra Bioley Massimo Tamone Un cordiale saluto a tutti Doues Cerise Paolo...... tel. 347 8119922 Sport-Batailles de Reines...... 36-39 Etroubles Jorrioz Fabio...... tel. 348 1505038 Foto di copertina: Allein e Bionaz La Redazione

2 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 3 comunitA montana comunitA montana crocomunità, i posti disponibili sono assistenziale, con particolare riferimen- idrico integrato ed è stato deliberato il passati da 25 a 34, con un alto livello to alle Microcomunità presenti nel com- piano sub-ato per i rifiuti. di funzionalità e vivibilità. Attualmente prensorio: l’Oberdze, Chez Roncoz, La Comunità Montana si occupa della sono in corso gli ultimi lavori di rifinitu- Doues e Roisan. Un impegno rilevante è gestione dei tributi e degli stipendi dei ra. Il Presidente fa rilevare che la Comu- quello della gestione dei trasporti e della vari Comuni. Le entrate della Comunità nità Montana, sempre più, si configura, refezione della Scuola Media, un sevizio Montana sono rappresentate da trasfe- in termini generali, come una struttura davvero utile e molto, molto apprezzato rimenti dello Stato, della Regione, dei che gestisce tutta una serie di servizi, in dalle famiglie. La Comunità Montana è Comuni e degli utenti dei servizi. Per prevalenza per i Comuni, ma non solo. presente anche nell’organizzazione di i servizi associati, i Comuni contribui- La gestione in di alcuni servizi è attività sportive di vario tipo e proprio scono alla copertura delle spese con un obbligatoria, nel senso che è prevista da in questo numero del nostro periodico criterio di ripartizione che prevede un apposite leggi e regolamenti regionali, pubblichiamo il volantino di presenta- 10 % fisso, un 25 % legato alla popola- altri, invece, vengono esercitati per scel- zione della Festa della Neve. zione residente e il 65 in proporzione al ta volontaria ed associativa dei singoli Un evento importante è poi quello della riparto della legge regionale numero 48 Comuni. Un servizio molto importante, giornata dello Sportivo e dello Studente del 1995. fra i molti che ormai vengono portati e sempre in questo numero pubblichia- Un dato di riferimento: le spese ripartite avanti, è quello dei Centri estivi, che mo un resoconto dell’ultima edizione a carico di tutti i Comuni ammontano hanno avuto un buon riscontro e che della manifestazione, che si è svolta lo a 1.850.000 euro In seguito all’approva- sono stati gestiti con professionalità da scorso mese di dicembre. zione del bilancio è stato anche votato personale esperto e preparato. Un setto- Tornando ancora un momento ai servizi, il PEG, il Piano Esecutivo di Gestione re anch’esso della massima importanza, non possiamo non menzionare la raccol- per l’anno 2011, che prevede per le varie I premiati per lo Sport sempre nell’ambito di servizi curati dal- ta rifiuti ed il servizio idrico integrato. attività gli obiettivi da raggiungere e la la Comunità Montana, è quello socio- Si è costituito il sub-ato per il servizio tempistica di realizzazione. SETTORE SPORT Per lo sport sono stati premiati 27 atleti, che in collaborazione con i Comuni, gli sci club G.S.Bernardo, hanno vinto in campo comprensoriale, regio- Valpelline e le stazioni ospitanti, organizza XII Giornata Olimpica nale e nazionale, suddivisi in una dozzina di discipline e 13 squadre. Nel tardo pomeriggio di sabato 11 di- ge all’insegna del “binomio: Cultura/ Due per i diplomati: Sabrina Favre di cembre presso l’auditorium delle Scuole Sport” e dell’Assesore alla cultura, Sara Doues ed Arianna Favre di Valpelline, Premi individuali: Medie comunitarie si è svolta la ormai Barailler, sono stati premiati i vincitori. alle quali è andata, nella misura di 500 Chiara Bonomelli di Gignod, Jessika Gio- tradizionale giornata dello studente e euro cadauna, la borsa di studio dell’Im- vinazzo di Doues ed Alessandro Sarteur di dello sportivo, comunemente chiamata, SETTORE CULTURA presa F.lli Ronc ed otto neo laureati: Roisan per l’Atletica Leggera: Michel Durand “Giornata Olimpica”, giunta alla dodi- Per la cultura sono stati premiati 15 Lorenzo Cheillon (Valpelline), Alessio e Sophie Barailler di Bionaz per il Biathlon: cesima edizione. studenti, dei quali cinque per la scuola Désandré (Saint-Oyen), Chantal Glas- Massimo Farcoz di Gignod per la Corsa in Dopo i saluti di rito da parte del pre- secondaria di primo grado: Michela Ca- sier (Roisan), Kristel Mérivot ed Ema- Montagna, Debora Chelotti di Gignod per sidente della Comunità Montana, Ric- magni, Stéphanie Cuaz ed Alice Manes nuela Robertelli (Doues), Cinzia Payn l’Equitazione, Leo Collé, Sebastien Proment cardo Farcoz, che ha messo in risalto il (tutti e tre di Doues), Alessandro Pocet- (Roisan), Valérie Pomat (Etroubles) ed di Saint-Oyen ed Andrea Patrocle di Allein significato della cerimonia, che si svol- ta e Luca Sanseverino (Valpelline). André Tercinod (Gignod). per il Fiolet, Sara\Sergi di Roisan per la Gin- nastica Ritmica, Morgan Bianchi di Gignod per la Moutain Bike, Daniele Létey di Allein per la Pétanque, Elena Gagliardi di Gignod

per il Podismo, Thierry Brumin, François Domenica 27 febbraio ore 9.30 Dayné di Doues Eliseo Loriot di Ollomont, Slalom gigante (Crevacol) Cristian Perrino e Darwin Salvoldi di Val- Martedì 08 marzo ore 9.30 pelline per la Rebatta; Jasmine Lupotto di Fondo tecnica libera (Valpelline) Gignod e Lorenzo Raffaelli di Roisan per lo Sci Alpino, Matteo Restano di Valpelline e François Viérin di St Oyen per lo Sci Nordico grafica e stampa | tipografia IL TIMBRO Aosta ed i fratelli Yannick, Kimi e Mederic Moran- di di Gignod per il Triathlon. 1 gara di sci alpino - 1 gara di sci nordico

regolamento•••••••••••• iscrizioni•••••••••••••••• Premi a squadre Entro le ore 15 del giorno precedente. Le iscrizioni Le gare riservate ai residenti della Comunità montana alle gare di sci alpino dovranno pervenire, anche Per il Calcio è stata premiata la squadra di , agli Amministratori, ai segretari, ai telefonicamente o via fax, alla segreteria del Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses: dipendenti pubblici operanti nel comprensorio e famigliari, Etroubles che ha vinto il torneo comunita- tel. 0165.780821 - fax 0165.780034 agli iscritti degli sci clubs della Comunità montana e ai Le iscrizioni alle gare di sci nordico dovranno pervenire rio; per il Fiolet una squadra di Allein, una di telefonicamente al numero 338.4645408 o per ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Variney. Etroubles ed una di Gignod e per la Rebatta. e-mail all’indirizzo: [email protected] tre sqmadre di Doues, una di Bionaz, due di I premiati per la Cultura Valpelline e due di Ollomont. PREMIAZIONE per TUTTI sul campo a fine gara - Seguirà rinfresco

4 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 5 COMUNI COMUNI Allein Bionaz Servizi e Turismo Sempre più verso un turismo Sono proseguiti a ritmo sostenuto i naturalistico lavori per la realizzazione del centro polifunzionale “Plein Soleil” che pre- Le politiche turistiche del Comune di sto doterà il paese di un bar-ristorante, Bionaz si stanno sempre più orientan- ufficio postale, negozio e locali a di- do verso la valorizzazione delle risorse sposizione delle associazioni operanti naturali e umane presenti sul territorio. sul territorio (senza dimenticare un Per raggiungere questo obiettivo è stata alloggio per il gestore). predisposta, con le amministrazioni re- La conclusione dei lavori è previsto gionale e comunitaria, una programma- per novembre di quest’anno: successi- zione coordinata di interventi mirati, vamente seguirà l’emissione del bando che interverranno sui punti potenzial- di gara per l’affidamento della gestio- mente più rilevanti dal punto di vista ne della struttura secondo specifici turistico. criteri e parametri. In particolare, la recente realizzazione Lungo il lago di Place Moulin del parcheggio in loc. Lexert e l’immi- Viabilità nente riqualificazione della zona della gli ottimi rapporti di collaborazione di biathlon e nel prossimo mese di mar- È prevista per il 24 marzo 2011 l’a- Diga di Place Moulin e delle Vecchie instaurati con le Amministrazioni sviz- zo saranno ospitati i campionati italia- pertura delle buste per i lavori del Miniere, sono un primo adeguamento zere della vicina Val d’Herens e con la ni di sci di fondo. Inoltre, da qualche II° lotto della strada regionale n. 31 necessario per ampliare e migliorare Comunità Montana Grand-Combin. mese, i bimbi hanno ha disposizione un di Allein: l’intervento permetterà un l’offerta turistica di Bionaz. In parallelo, la biblioteca comunale di baby snow-park realizzato accanto al adeguamento ed una sistemazione del Meritano, inoltre, segnalazione gli im- Bionaz offre un ampio ventaglio di pro- nuovo parcheggio in loc. Lexert. Il tu- tratto sino all’inizio dell’abitato del- portanti lavori di messa in sicurezza poste estive dedicate, in particolare, ai rista invernale ha, infine, a disposizione la frazione di Ayez. Visti la positiva delle zone a rischio idrogeologico e bambini e alle loro famiglie. percorsi segnalati per racchette da neve evoluzione e il potenziamento della l’attenzione dedicata alla manutenzio- Passando al settore invernale, l’am- che incontrano sempre più il gradimen- linea SAVDA Allein-Aosta e ritorno, ne dei sentieri a servizio dei settori turi- pliamento del poligono di tiro e della to generale. prosegue da parte dell’Amministra- stico e rurale. pista di fondo di Dzovennoz, unita- Gli interventi sopra elencati non sa- zione Comunale la collaborazione con Il passaggio nella nostra zona di im- mente alla realizzazione della struttura rebbero efficaci senza la preziosa si- i soggetti interessati per individuare e portanti circuiti dedicati al trekking di adiacente, permetteranno di ospitare nergia tra i settori pubblico-privato- ottimizzare ancora il servizio al fine di alta montagna e lo svolgimento della importanti gare nazionali e interna- volontariato. Infatti, l’Amministrazione poter dare il massimo di fruibilità per i residenti, in particolare della parte gara internazionale di “Collon Trek” zionali di biathlon e fondo, portando Comunale, in collaborazione con quel- alta del paese. hanno indirizzato l’Amministrazione un indotto non indifferente alla finora la Regionale e la Comunità Montana Comunale verso politiche ed iniziative debole economia turistica invernale di Grand-Combin, ha programmato degli incentrate sul turismo naturalistico. In Bionaz. Già in questa stagione sciistica interventi a corollario delle iniziative Cultura e Tradizione questo senso, sono poi da evidenziare sono stati disputati i campionati italiani già presenti e degli importanti inve- Grazie all’approvazione, l’anno scor- mune per l’attuazione del progetto 2007-2013 sviluppato tenendo conto stimenti del settore privato nell’am- so, della convenzione tra la Comuni- INTERREG “GSB 360°” (progetto delle strategie e della collaborazione bito turistico. Infine, non dobbiamo tà Montana Gran-Combin ed il Co- in linea con il P.I.T. Grand-Combin con l’Amministrazione Regionale) che dimenticare l’importante contributo prevede dei fondi da destinare per al- dato alla vita socio-culturale del paese cuni interventi, a breve si procederà alla sistemazione della cartellonistica dalle associazioni di volontariato, quali completa del Musée du Carnaval sito il Gruppo Alpini, lo Sci-Club Bionaz- presso l’antica struttura che ospita la Oyace, il gruppo teatrale “Le squia- Biblioteca Comunale in frazione Ayez peun”, il gruppo del carnevale e l’asso- nonché al miglioramento dell’allesti- ciazione degli allevatori locali. mento e degli spazi nel suo insieme. La crescita e lo sviluppo di un paese Risulta fondamentale in questa fase di possono essere raggiunti solo abbinan- completamento e definizione la colla- do accurate politiche di programma- borazione da parte di tutti: l’apposita zione alle sinergie tra i vari settori pre- Commissione, presieduta dal Vice- senti sul territorio ed è questa la linea Sindaco di Allein Carlo Cerise, rin- che questa Amministrazione Comunale nova dunque l’appello a tutti coloro intende adottare per rendere Bionaz che possiedono del materiale inerente sempre più accogliente e vivibile per il Carnevale della Coumba Freide di i suoi turisti, ma, prima di tutto, per i contattare gli Uffici Comunali. suoi abitanti. Simulazione del progetto Il rifugio al Col Collon

6 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 7 COMUNI TURISMO • EVENTI Doues Cena alla Microcomunità di Chez Roncoz

Il giorno 29 dicembre 2010, è stato con- Riportiamo alcune fotografie della cena di Natale alla Mi- vocato il Consiglio comunale per l’ap- crocomunità di Chez Roncoz a Gignod provazione del bilancio di previsione e della relazione previsionale e program- matica per il triennio 2011/2013. Una seduta del consiglio all’insegna del- la condivisibilità unitaria delle proble- matiche affrontate. Un bilancio coerente con quanto ripor- tato nel programma di legislazione, per- tanto un bilancio prudente, che di fatto è il frutto dell’attuale situazione finan- ziaria estremamente articolata. Per l’anno 2011 il totale complessi- vo delle Entrate risulterà pari ad euro 2.964.414,00 mentre le spese finali costi- tuite da spese correnti, quote ammorta- mento mutui e disavanzo risultano pari ad euro 2.501.614,00, con un avanzo economico da impiegare per gli investi- un anno e che permetteranno di localiz- Un fermento indubbiamente ancora menti pari ad euro 20.000,00. zare al suo interno, in maniera funziona- tangibile, ma che dobbiamo mantene- Risulta pertanto evidente come le possi- le, il negozio alimentari, l’ufficio postale, re ancora più vivo cercando di trovare bilità pianificatorie siano estremamente gli ambulatori, l’internet point e l’ufficio nuovi modi di aumentare le entrate con La Festa della Candelora contenute e di fatto risentano degli ag- tecnico-informativo per il mondo rurale alcune iniziative che stiamo ancora va- giustamenti finanziari attuati dallo Stato e imprenditoriale, iniziativa questa che lutando. Come ad esempio l’alienazione Il 2 febbraio, al Centro anziani di Chez Roncoz, è stata festeg- Italiano e dalla Regione, che hanno de- si inserisce all’interno di un progetto più di alcuni beni minori, che attualmente giata la ricorrenza della Candelora, che ricorda la presenta- terminato per il 2011 una riduzione dei ampio di cui la Comunità Montana ed il non producono reddito, ma che al con- zione di Gesù al Tempio, ed è anche la festa patronale della trasferimenti in finanza locale per Dou- Gal ne sono gli attori principali. In que- trario sono causa di spese sempre mag- Microcomunità. es pari a circa 29.000,00 euro, in parte sti giorni inoltre, stiamo valutando di giori. L’Amministrazione comunale sta È stata celebrata una Messa, molto coinvolgente e suggestiva coperti da una entrata una tantum del poter localizzare il negozio temporanea- infatti prendendo in considerazione la e poi vi è stato un pranzo, con un momento positivo per stare BIM pari a circa 72.000,00 euro. mente in altri locali, al fine di mantenere possibilità di alienare la vecchia scuola assieme, con gli anziani e gli invitati. Nel complesso un bilancio contenuto in essere il servizio a grande valenza so- di Torrent, oggi adibita a casa per ferie, Come sempre sono stati apprezzati l’ottimo lavoro e l’impe- improntato sulla concretezza. ciale anche nei mesi in cui si svolgeran- destinazione questa che purtroppo si gno delle assistenti. Presentiamo alcune foto dell’evento, rea- Nella stessa seduta sono state inoltre no i lavori. è rilevata soprattutto negli ultimi anni lizzate da Silvano Bergamasco. approvate alcune altre delibere, come la Altro importante intervento previsto ad non ottimale. convenzione con la comunità montana inizio primavera (vacanze di carnevale È indubbio pertanto che obiettivo relativamente alle attività delle biblio- e/o Pasqua) riguarderà il completamen- dell’Amministrazione Comunale sarà teche comprensoriali e la nomina della to dei lavori interni al complesso scola- quello di risparmiare il più possibi- commissione valanghe Doues-Ollo- stico, questa volta incentrati soprattutto le all’interno del capitolo delle spese mont-Valpelline, atto dovuto in relazio- sugli spazi della scuola materna. Un in- correnti, ma è altrettanto vero che se ne alle nuove disposizioni legislative. tervento che permetterà di razionalizza- vogliamo mantenere i servizi sul territo- Con riferimento poi al funzionamento re una struttura seppur datata estrema- rio efficienti e di qualità, questi devono degli uffici comunali abbiamo ritenuto, mente funzionale e oggetto negli anni comunque avere un tasso di copertura almeno per alcuni mesi, di rivedere l’o- passati di importanti interventi struttu- adeguato che garantisca il ripianamento rario di apertura al pubblico degli uffici rali e impiantistici. dei costi completamente o in parte da comunali, al fine di permettere agli stes- Un fine inverno ed una stagione prima- parte degli utenti. Una necessità questa si uffici di ottimizzare il tempo, permet- verile, che ci vedrà inoltre impegnati nel oramai impellente e a cui Doues non tendo una migliore razionalizzazione rifacimento delle trattative per l’asse- può sottrarsi, al fine di riallinearsi alla delle funzioni. L’apertura al pubblico gnazione della nuova gestione del cen- media degli altri Comuni comprensoria- sarà: il lunedi pomeriggio, il mercoledi tro sportivo e dell’annesso locale bar- li e regionali. mattina ed il venerdi mattina. ristorante, del nuovo contratto di affitto Appare infatti sempre più evidente che, 2011-2012 dell’alpeggio di Champillon l’aggregazione dei servizi tra Comuni Nei prossimi mesi inoltre, partiranno i e Moffes (vista la risoluzione anticipata adiacenti e/o similari sia oramai non più lavori per il recupero a centro polifun- del contratto) e nel completamento di solo una chimera ma una necessità im- zionale del rustico adiacente il Munici- alcune opere pubbliche in fase di esecu- pellente ed un problema sui cui lavorare pio. Lavori che dovranno durare circa zione. in maniera seria nei prossimi mesi.

8 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 9 TURISMO • EVENTI TURISMO • EVENTI Natale a Gignod Festa patronale di Gignod

Il 13 gennaio, Sant’Ilario, è stato festeggiato il Patrono di Gignod con una bella Veillà dedicata ai bambini, Il Presepe vivente nella foto si vedono i piccoli che ascoltano le fiabe lette da Maria Pia Simonetti Roisan: la Pro Loco si è adoperata per un Natale con i fiocchi! La Proloco di Roisan ha organizzato nel Sono stati poi organizzati due laboratori trovarsi, conoscersi, trascorrere serate in periodo precedente al Natale vari corsi creativi uno per la costruzione di Coro- amicizia e perché no imparare qualcosa con l’intento di accendere l’atmosfera ne dell’avvento e l’altro per la realizza- di nuovo. natalizia e far crescere la voglia di stare zione di Presepi in lana. Annunciamo quindi la prima iniziativa insieme e condividere momenti di relax Queste iniziative hanno riscosso un no- dell’anno, si tratta di una serie di incon- e allegria. tevole successo di partecipazione e ap- tri dedicati al lavoro a maglia. In particolare si è iniziato con un corso prezzamento da parte delle Reysaendze Chi fosse interessato o avesse idee da di “PEEDO”, gioco di carte tipico di che, anzi, hanno incoraggiato e suggeri- proporre contattare Angela al 320 Roisan. to idee per ripetere nel corso dell’anno 8481506. Natale all’Oberdze Le serate previste erano due e si sono te- altri momenti simili. A breve ripartira’ anche l’ormai consue- nute il 24 novembre presso il Bar Sport L’idea è quella di condividere conoscen- to corso di ginnastica. e il 1° dicembre al Centro Sportivo. ze, tecniche, saperi con l’obiettivo di Forza, scaldiamo i muscoli! In questi incontri i “Reysaents” esperti in questo tipico gioco di carte hanno potuto impartire delle lezioni ai “No- vellini” che ancora non conoscevano “l’arte”. Le serate sono state davvero gradevoli. Vi è stata una prima parte di presentazio- ne delle regole del gioco, a cui è seguita una dimostrazione pratica. Ogni tavolo (da 4 persone) vedeva la partecipazione di due esperti e due apprendisti. Il culmine del gioco si è tenuto il po- meriggio del 5 dicembre col torneo di Peedo che si è tenuto al Centro Sportivo di Rhins, in occasione dei festeggiamen- ti da parte dei vigili del fuoco volontari Epifania: i piccoli Re Magi hanno portato i loro doni della loro Santa Patrona Barbara.

10 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 11 TURISMO • EVENTI TURISMO • EVENTI Un Presepe per la parrocchia I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara

Per il secondo anno consecutivo a Roi- Domenica 5 dicembre 2010 i vigili del fuoco volon- san è stato allestito un bellissimo prese- tari di Roisan hanno festeggiato la loro protettrice, pe animato, creato con tanta pazienza Santa Barbara. e fantasia da Corrado Barbieri e Ierace Alle ore 11.00 hanno presenziato alla Santa Messa Roberto. per poi recarsi presso il ristorante del campo sporti- Chi lo ha visitato lo ha descritto come vo di Roisan. Dopo la consegna delle nuove giacche una piccola opera d’arte dove non man- offerte dall’Amministrazione comunale, si è tenuto cavano i particolari suggestivi. Nella il pranzo a cui è seguita la gara di PEEDO, tipico notte di Natale, nella penombra, osser- gioco di carte mantenuto nel paese di Roisan. Dopo vandolo bene si poteva sentire l’acqua un pomeriggio in allegria è seguita la cena, accompa- scorrere nel vecchio mulino, mentre le gnata da qualche bel fiocco di neve. luci soffuse nelle capanne, realizzate una Con la speranza che l’anno 2011 non porti molto ad una in perfetto stile valdostano, rega- lavoro ai vigili volontari (augurio espresso anche da lavano il calore di un focolare accoglien- Don Minuzzo durante la celebrazione) un grande te, ed ancora i vialetti ricoperti di cio- ringraziamento per i vari servizi prestati sul territo- tolini bianchi facevano risaltare i giochi rio, in bocca al lupo e arrivederci all’anno prossimo! di luci che insieme agli effetti musicali Complimenti a questi due artisti di “chez nous” e un grazie caloroso per le emozioni amplificavano la sensazione di armonia che hanno saputo regalarci. che si respirava nella sala. Pranzo di Natale per over 65 Si è svolto, presso la sala polivalente di Roisan, domenica 19 dicembre, il tradi- Concerto di zionale pranzo, organizzato dall’Ammi- nistrazione comunale, con il prezioso Santo Stefano aiuto della Pro Loco, in onore di tutti gli ultra 65enni del paese. Domenica 26 dicembre 2010 nella L’amministrazione comunale ringrazia Chiesa di Roisan, si è svolto, nell’ambi- tutti coloro che sono intervenuti – erano to delle manifestazioni Natalizie 2010, più di 100 – ed in particolare ringrazia i un concerto, organizzato dal Comune due ex sindaci, il signor Carral Franco di Roisan e dalla Comunità Montana e il signor Barrel Silvio, che con la loro Grand-Combin. presenza hanno reso ancora più cordiale La manifestazione, presentata dalla e sereno il pomeriggio passato insieme. signora Sandra Cerise, ha visto la par- tecipazione di due gruppi di giovanis- I piccoli cantori di Roisan e Gignod simi cantori e di due cantorie, e preci- samente “Il piccolo coro di Gignod”, tà tecniche dimostrate dai protagonisti soprattutto presso i bambini e i giovani, “Il piccolo coro di Roisan”, “Les uniti alla presenza di un pubblico nu- il canto corale oltre che come espres- amis Chanteurs de la Haute Vallée du meroso ed attento hanno decretato il sione artistica, anche come momento di Grand-Saint-Bernard” e la “Cantoria successo della manifestazione ed evi- aggregazione e di mantenimento di una Festeggiati quelli dello “zero” di Roisan”. denziato, ancora una volta, quanto sia identità culturale tipica delle nostra Il grande impegno e le buone capaci- importante sostenere ed incentivare, cultura di comunità alpina. Venerdì 5 dicembre 2010 si è tenu- ta presso il Ristorante Genzianella di la FESTA DELLO ZERO cui hanno partecipato coloro che sono nati durante gli anni che terminano per zero, quindi coloro che sono del ‘20-’30-’40- ’50-’60-’70-’80 e ‘90. Si è trattato di una piacevole serata in allegria, da ripetere fra 10 anni!

La Cantoria di Roisan Les amis Chanteurs de la Haute Vallée du Grand-Saint-Bernard

12 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 13 TURISMO • EVENTI TURISMO • EVENTI Noveau Curé Gita dell’80

A partir du 12 février dernier la Paroisse L’ultimo week-end di ottobre, ovvero il de Roisan a un nouveau curé: monsieur 29-30 e 31 ottobre, i coscritti del 1980 Jean-Marie Guemou. della Coumba Freide hanno effettuato La Communauté toute entière est ho- una trasferta nella bellissima BERLI- norée de lui donner la bienvenue et de NO! lui souhaiter un bon travail, dans l’es- In questi 3 giorni non sono mancate poir qu’il puisse se sentir, au plus tôt, certamente mancati simpatia e risate in partie de notre grande famille. ALLEGRIA! Girovagando per la città abbiamo scor- to molti monumenti, Chiese, il famosis- simo Muro di Berlino dipinto da disegni suggestivi e riflessivi... Inoltre c’è chi ha reso visita allo zoo dove sono stati visti anche l’orso bianco Ollomont: e l’orso bruno (che abbiamo deciso di Chiaramente abbiamo visitato anche cipanti per aver condiviso questa bella portare in Valle per carnevale!). numerosi locali ed assaporato un’ottima esperienza. il Presepe vivente Altri si sono divertiti godendosi una birra. L’appuntamento è fissato al 2015. In- Il 24 dicembre 2010 alle ore 21.00, come da con- partitona allo stadio in un’atmosfera fa- Peccato che 3 giorni passano troppo in tanto ad ognuno il compito di riflettere suetudine si è svolto nella chiesa parrocchiale di miliare e di autentica festa. fretta! Grazie comunque a tutti i parte- sulla futura meta! Sant’ Agostino il tradizionale presepe vivente. La celebrazione è stata preceduta da una fiaccolata cui hanno partecipato gli angioletti, pastori, la cantoria Etroubles: calendario 2011 e la popolazione. Al termine della Santa Messa sono stati offerti dalla Biblioteca e dall’ Amministrazione e bollettino Mon Pays Etroubles Comunale cioccolata calda e panettone! Un grosso ringraziamento a tutti coloro che grazie alla loro di- La Pro loco di Etroubles, come ogni sponibilità e cortersia hanno reso possibile l’ evento. anno dal 1993, realizza il tradizionale Calendrier d’Antan. Quest’anno sono state raccolte numerose foto di François Giochi sulla neve con la Befana Martinet, parroco di Etroubles, dal Giovedì 6 gennaio 2011 dalle ore 10 alle ponendo diversi giochi, coinvolgendo sarebbe stato difficile fare il pienone. 1920 al 1957, che la Pro Loco ha voluto ore 12.30 si sono svolti presso la sciovia bambini e genitori nelle varie attività Invece… presentare per la prima volta al pubbli- “Berio” di Ollomont i giochi sulla neve programmate. All’arrivo dei protago- Alle 10, per incuriosire i primi arrivi la co dopo un lavoro di restauro durato in compagnia della Befana. Per la preci- nisti vi erano pochissimi bambini, tra Befana e Babbo Natale hanno improvvi- alcuni anni a cura del Brel. sione i circa 60 bambini, di età diverse, l’altro tutti sciatori. Il tempo non pro- sato una partita a racchettoni da spiaggia Inoltre, è stato pubblicato e distribuito hanno giocato insieme ad uno spiritoso metteva nulla di buono, nevischiava e sulla neve. All’arrivo di alcuni bambini, a tutte le famiglie il bollettino comunale Befano e ad un simpatico Babbo Natale. non abbiamo visto nessuna locandina circa 5/6 abbiamo organizzato un set di Mon Pays Etroubles che illustra le atti- Gli animatori della Cooperativa Sociale che pubblicizzasse l’evento. Tutte que- snowvolley (pallavolo con le lenzuola). vità della biblioteca, dell’Amministra- Indaco hanno animato la mattinata pro- ste componenti ci facevano pensare che Alle 10.30 sono arrivati parecchi bambi- zione comunale, della Parrocchia e della ni e i due protagonisti hanno organizza- Associazioni presenti nel nostro comu- to divertenti discese con ogni genere di ne. Entrambi i documenti sono distribu- attrezzatura (bob, palette, slittini, sacchi iti in biblioteca ed in municipio. dell’immondizia…) . Dopo diverse foto in posa con Befana e Babbo Natale, i bambini e i loro genitori hanno richiesto Linea Verde Orizzonti a gran voce di scoprire i segreti contenu- ti nel sacco magico della Befana. Dopo Le Amministrazioni comunali di Etroubles, Saint-Oyen e Saint- vari tentativi di trovare la parola magica Rhémy-en-Bosses hanno aderito alla promozione proposta dal- giusta, la Befana e il suo aiutante han- la trasmissione televisiva Linea Verde Orizzonti, che ha scelto no distribuito a quasi tutti i presenti le Etroubles uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancio- 50 calzetti ripiene di deliziosi dolcetti. ne del Touring Club per la trasmissione. Dopo altre foto, vari auguri e gli arrive- Venerdì 14 gennaio 2011, dalle ore 9 alle ore 16, una troupe derci al 2012, alle h12.30 la Befana con della Rai ha registrato la trasmissione nei borghi di Etroubles la scopa (a motore) e Babbo Natale con e di Saint-Rhémy ed al forno di Saint-Oyen. La trasmissione è la (moto) slitta sono volati via. stata trasmessa domenica 30 gennaio 2011 alle ore 10 su Rai 1.

14 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 15 TURISMO • EVENTI TURISMO • EVENTI

Un ringraziamento particolare a Natali- no, Piero, Alessio, Renato, Roberto, Mi- Saint-Oyen: festa patronale chel, Liliana, Erik, Monica, Iole, Letizia, Domenica 2 gennaio è stato un giorno di Marco, la Benda di Mascre d’Etroble, le festa per gli abitanti di Saint-Oyen, che Guide Alpine, Thierry, Fabrizio, Paola, hanno celebrato la ricorrenza del loro Irene, Davide, Alberto, Franco, Andrea, Santo Patrono, Abate francese vissuto gli amici dell’associazione Club Italiano a cavallo tra IV e V secolo che giocò un di San Bernardo, all’Assessorato agri- ruolo chiave nella diffusione della vita coltura e risorse naturali ed in modo monastica. Per tale occasione la Biblio- particolare a Félix notre Napoléon teca comunale, coadiuvata dalla Pro Loco, ha organizzato due eventi al fine di creare momenti di condivisione e svago per la cittadinanza e non solo. Durante il pomeriggio si è svolto l’ormai consueto torneo di Belote in memoria di Albino Proment, che ha visto la partecipazione Itinerari con racchette da neve nella valle tra gli altri di un buon numero di giovani. Ad allietare la serata sono state invece le del Gran San Bernardo e nella Valpelline voci del coro St Roch di Fénis, che hanno regalato momenti di buona musica. La pratica dell’escursionismo anche nella stagione invernale, sul terreno innevato, in questi ultimi anni ha vis- suto un vero e proprio sviluppo. Con le racchette da neve ai piedi numerosi Crévacol: Fall in nature escursionisti si avviano nei boschi, lun- Sabato 22 gennaio una cinquantina go i sentieri estivi. di persone ha partecipato a FALL IN Le amministrazioni locali negli scorsi NATURE, particolare serata proposta anni hanno provveduto a segnalare sul dall’Associazione Whitexperience in territorio e a promuovere, con appositi stretta collaborazione con NamastÈ e pieghevoli, una serie di itinerari con le la Grand-Saint-Bernard SpA.Salita con racchette che sono sempre più apprez- le racchette da neve alle 18,30 sino al zati. Ristorante Arp de Jeu: aperitivo, un’ot- Durante le festività di Natale e di inizio tima cena e alle 22,30 due gruppi, chi anno 2011 la Comunità Montana del con le racchette da neve, chi con sci e Grand-Combin, nell’ambito della pro- snowboard, hanno affrontato la sug- grammazione turistica, ha promosso gestiva discesa notturna accompagnati l’organizzazione e la realizzazione di al- dalle guide della natura e dai maestri di cune escursioni con racchette da neve sci. www.whitexperience.com / www. nel comprensorio Gran San Bernardo- guidenatura.it. Valpelline, in collaborazione con le guide escursionistiche della società La Traccia. lo svolgimento delle escursioni che si rarefatta e silenziosa del bosco imbian- Le escursioni si sono svolte lungo al- sono svolte sotto un cielo azzurro, lim- cato. Tutte le escursioni si sono termi- cuni tra i più significativi percorsi del pido e freddo, la prima, il 2 gennaio, nate davanti ad una merenda a base di Ollomont: 1° Night demo jump comprensorio e hanno riscosso il gra- lungo il sentiero che porta al rifugio prodotti del territorio e una bevanda Il nuovo anno non poteva iniziare al me- dimento dei partecipanti. Chaligne. calda, molto graditi dai partecipanti. Il tempo meteorologico ha favorito glio se non con una bella esibizione di Per la gita alle miniere di Bionaz, l’8 Il calore e l’accoglienza dei ristoratori salti spettacolari con sci e snowboard, gennaio, la giornata s’annunciava gri- di Gignod, Bionaz e Etroubles hanno seguita da una suggestiva fiaccolata: nel- gia e nebbiosa, ma nel giro di poche permesso di recuperare le energie spe- la splendida serata stellata del 1° genna- ore, diradate le nuvole, il sole ci ha re- se durante la giornata e di conoscere i io, infatti, tantissimi turisti e residenti galato una splendida giornata. nostri prodotti tipici. hanno potuto ammirare le evoluzioni L’escursione più lunga, l’anello attra- Al termine dell’escursione, questo è un dei riders del team Whitexperience (tra verso gli alpeggi di Menouve, si è svolta momento importante di socializzazio- i quali l’atleta Luca Matteotti protago- invece in un paesaggio magico, ora sot- ne per i partecipanti, per scambiarsi nista in Coppa del Mondo di Boarder- to una sottile nevicata, ora avvolti nel le impressioni sulla giornata trascorsa, cross) sulla struttura di 10 metri costrui- silenzio della nebbia e i partecipanti e… magari darsi l’appuntamento per la ta da Ettore Personnettaz, Simone Jotaz sono rimasti affascinati dall’atmosfera prossima escursione. e gli operatori della sciovia Berrio.

16 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 17 artigiani in fiera allaarti fieragiani d iin sant fiera’orso

Anche in questa edizione del 2011 del- la Fiera di Sant’Orso vi è stata una folta partecipazione di residenti nella nostra Comunità Montana. Presentiamo una ampia galleria fotografica, grazie all’im- pegno di Riccardo Savoye. Non è stato possibile avere le foto dei più di sessanta espositori della Comunità Montana ma nel prossimo numero faremo una ripre- sa e una puntualizzazione. Olivo Balliana, Roisan Erik Bionaz, Bionaz Giovanni Jacquin, Saint-Rhémy-en-Bosses Matteo Nelva Stelio, Oyace Cristian Nicco, Roisan

Elvira e Renzo Bionaz, Ollomont Francesco Cerise, Gignod Ubaldo Cerise, Doues Franco Patrocle, Allein Massimo Pelliccioni, Gignod Mauro Petitjacques, Bionaz

Enrico Chenal, Doues Hervé Cheillon, Gignod Arturo Chenal, Oyace Filippo Réal, Saint-Rhémy-en-Bosses Gabriele Ronc, Allein Franco Ruffier, Etroubles

Dario Coquillard, Gignod Mario Desandré, Saint-Oyen Edy Désaymonet, Roisan Renato e Rosanna Savoye, Saint-Rhémy-en-Bosses Moreno e Lucia Savoie, Doues Romina Savoye, Saint-Rhémy-en-Bosses

Nel prossimo numero appro- fondiremo alcuni elementi legati alla Fiera di Sant’Orso edizione 2011.

Guido Diemoz, Doues Marcel Diemoz, Bionaz Valter Georgy, Ollomont Denis Stranges, Valpelline Siro Viérin, Saint-Oyen

18 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 19 carnevale carnevale

Presentiamo un servizio fotografico dei primi Carnevali che si sono tenuti nel nostro comprensorio: Allein, Ollomont, Valpel- ta, fredda come una giornata Chez les Chuc, il seguito di line e Oyace. Nel prossimo numero presenteremo gli altri. di gennaio… noi siamo un visitatori ci segue e questo po’ meno freschi, qualcuno tiene alta la nostra motiva- ha riposato poche ore… ma zione a sfilare, a muoverci al carnevale non si può man- e a danzare a suon di mu- care, da lunedì ci si riposerà! sica. La giornata volge al La partenza è prevista per le termine ma gli scherzi non 11 a “Vignettes”. Andrea con sono ancora finiti, infatti a qualche vicino di casa ci ha nostra insaputa, un grup- preparato il banchetto man- po di persone ci ruba la gereccio. Al suono del corno bandiera… gli orsi e alcu- della “guedda”, le maschere si ne balde “landzettes” ri- dispongono in fila per iniziare nei uniscono le ultime forze rimaste il “défilé”. Anche il sole, per cortili per viziarci con infinite per scovare gli autori e il nascondiglio fortuna, ci accompagna lungo la sfilata. prelibatezze: bugie, “bouillon“, pizzet- del drappo… Qualche minuto di at- Proseguiamo verso le mete stabilite e te, torte… In piazza c’è un bel numero tesa ed ecco che spuntano vincenti gli all’improvviso mentre ci gustiamo una di persone che ci aspetta. Così, dopo il investigatori e sconfitti i ladri!! L’ultima squisita cioccolata bianca calda sbucano girotondo ecco che si intravede un ge- tappa è il palchetto dove i membri della dal nulla, la tocca, il toc e una bambi- nerale fuggi, fuggi per scampare agli Commissione di Gestione della Biblio- Allein nona, trasportata dentro un carrello del scherzi delle “landzettes” ma le code, i teca ci hanno preparato un abbondante supermercato! Queste famiglie moder- coriandoli e la neve hanno la meglio sui rinfresco e ad allietare la cena il gruppo ne! Il gruppo prosegue per far visita ai fuggiaschi! La “guedda” chiama… ci “Quadri folk” con musiche e balli tra- villaggi di “la Forge”, Capoluogo, le fa- aspetta ancora un po’ di strada… ci diri- dizionali. miglie aprono le loro case o ci accolgono giamo ai villaggi di “la Meule”, Arliod e Arrivederci al prossimo anno! ollomont Carnaval di Meinù ad Oyace Sabato 5 febbraio si è svolta la 3° edizio- Vallese avente sul proprio territorio una ne del carnevale di Oyace, iniziativa che torre ottagonale come la nostra Tornalla ha riscosso un grande successo, compli- e gemellato con Oyace dall’estate scorsa ce la giornata di sole primaverile. anche costoro tutti rigorosamente ma- La manifestazione storico folkloristica scherati. ha preso il via dal villaggio di Pied de Una volta arrivato il corteo nel salone Ville ed ha potuto contare su un gran polivalente dell’area sportiva, gli orga- numero di partecipanti mascherati, in- nizzatori della Pro loco hanno procedu- fatti ad accompagnare il carro con la to alla distribuzione di un buonissimo Torre e i castellani di Oyace, impersona- minestrone e ottime pizze per tutti. La ti quest’anno da Michela Brédy e Corra- festa si è poi conclusa a tarda serata con do Fussambri, vi erano numerosi bam- la proclamazione della Castellana e del bini, la partecipazione delle landzettes Signore della Tornalla edizione 2012. della “Benda Reysaentze” ed un gruppo Questi saranno Adriana Brédy e Adria- Carnevale Valpelline 2011 di svizzeri abitanti di Vex, comune del no Nelva Stellio. La tre giorni carnevalesca di Valpelline è prodigano per preparare alle maschere termina al villaggio di La Clayva dove la iniziata venerdì 21 gennaio con la serata ogni sorta di golosità e bevande calde famiglia Chenal si rende sempre dispo- danzante animata dal nostro DJ vapeul- per riscaldarle e ristorarle. Finalmente il nibile ad accogliere maschere e visitatori lenen Marco. Sabato 22 sotto un cielo sole fa capolino e vivacizza ancor di più nella loro taverna predisposta per rifo- senza nuvole ma con un’arietta che face- la giornata che si svolge tra musiche, co- cillare e festeggiare. Il tempo non si fer- va rabbrividire, le “landzettes”e gli orsi riandoli, canti e… “frogliate”. Per for- ma e d’un batti baleno arriva il tempo di di Valpelline si sono date appuntamento tuna aumentano le forze con l’arrivo del iniziare la serata danzante con il gruppo alle 9,30 a Cheillon, dove tra cioccolata toc e della tocca. Nel primo pomeriggio “Acquamarina”. Una doccia veloce ed calda, thé, caffè, torte, salumi, le fami- cominciano ad arrivare i primi gruppi energizzante e … si riparte! Alle 23,30 glie Petey ci hanno dato il benvenuto. di persone che vengono ad assistere alla appuntamento con l’estrazione dei pre- La sfilata ha avuto inizio proprio da qui, sfilata, il loro destino è già conosciuto… mi della lotteria. Il primo premio è stato per poi scendere a piedi sino alle far- essere rincorsi dalle landzettes per fini- vinto da un “vapeullenen” che, se lo vor- zioni di Lavod, Semon e Chez Cailleur, re nella neve o fare un testa a testa per rà, volerà a New York! Noi gli auguria- dove, come ogni hanno le famiglie si salvarsi le mutande!! La prima giornata mo buon viaggio! La domenica ci aspet-

20 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 21 scuole scuole

Asilo Nido di Variney Scuola primaria di Roisan La progettazione delle attività di gioco La Pimpa Dedzoù 9 disambre le mèinoù de scono con tutti i bambini del nido e allo secounda é trouajima de l’icoulla de stesso tempo i bambini hanno l’occasio- Rèizàn soun alloù eun Veulla a “La ne di giocare indistintamente con tutti i Cittadella dei Giovani” pe vére la bambini e con tutti gli educatori. prézentachoùn de la counta animéye de Alcune attività vengono organizzate e la Pimpa. L’épizode “Eunna dzournoù proposte seguendo un progetto specifi- spésialla” l’è itoù tradouì eun patoué. co, decidiamo questo anno di imposta- De tenzentèn le-z-ateue que l’an baillà re la nostra programmazione educativa le vouése i personadzo resitavoun de sull’elemento acqua “L’acqua per speri- pégno boucoùn de la counta. mentare, socializzare, crescere… diver- Aprì le mèinoù l’an fi de djouà é de- tendosi” All’aperto ci sono le fontane, z-attivitoù que l’an permetti-lèi de i torrenti, i fiumi, le piscine, il mare … partisipì eun premie personna. mèinoù l’an poussì lo rapelì sensa de l’éducachoùn é de la queulteua pe L’acqua affascina perché scorre, debor- Lo seumplo vocabuléyo eun patoué l’è difficultoù. la dzenta dzornaye organizaye pe sovì da, si spande, è inafferrabile, si trasfor- itoù proupouzoù eun diféente fasoùn Le mèinoù é le mitresse de l’icoulla de lo patouè euncó eun lo fièn entrì deun ma, bagna, rinfresca, disseta, lascia un (tsansoùn, disèn, djouà, …); pèi le Rèizàn remersioun l’assesseue réjonal le-z-icoule. segno, pulisce. L’ acquaticità riveste un ruolo educativo non indifferente, in quanto offre al bam- bino grosse possibilità per arricchire le Spettacolo di Natale sue esperienze in campo affettivo, per- cettivo, cognitivo, motorio e favorisce Il gioco è un aspetto molto importante giche dei nidi valdostani. Gli educatori la socializzazione e la comunicazione. L’ della vita dei bambini, grazie alle sue programmano insieme settimanalmente ambiente adatto ai giochi con l’ acqua azioni di gioco il bambino comincia a le attività da proporre ai bambini, ognu- è prevalentemente la stanza da bagno capire come funzionano le cose che lo no propone un atélier di gioco che va- dove si utilizzano i lavandini e alcune circondano, quali caratteristiche e quali ria ogni giorno e i bambini in base alla grosse vasche. significati hanno, come si comportano e loro età, ai desideri, agli interessi e alle I bambini si divertono a solleticarsi con che cosa evocano. stimolazioni degli operatori hanno la spugne e conchiglie come al mare e a Nel gioco il bambino scopre un modo possibilità di cambiare e sperimentare travasare l’ acqua (anche colorata) da un per esprimersi, per comunicare, per esperienze diverse. contenitore all’ altro, a mescolarla con la mettersi in relazione. Costruisce giorno Gli educatori si propongono e interagi- farina gialla... per giorno un dialogo con la realtà che gli consente di crescere. Il gioco esercita i processi di pensiero, stimola il linguaggio, invita al rapporto Venerdì 17 dicembre, nel corso del pomeriggio, si è svolto il consueto Spetta- Nel corso dei primi mesi di questo anno scolastico, gli alunni hanno lavora- con se stessi e con gli altri in una dimen- colo Natalizio. Presso il salone Polivalente, allestito dall’Amministrazione to con impegno insieme ai loro insegnanti ed all’esperta di musica Silvana sione di continua scoperta. Comunale, i bambini della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia han- Bruno, per potersi esibire davanti ai propri famigliari. Affinando conoscenze, abilità e strategie no proposto giochi musicali e balletti, sulle note di melodie natalizie. il gioco permette ai bambini di conosce- re gli eventi della vita reale per modifi- carli e farli propri. Il nido offre ai bambini tante opportu- nità per giocare nei modi e nei tempi diversi. Ogni bambino ha a disposizione tanti giochi, ha la possibilità di scegliere fra tante attività e occasioni per costruirsi un percorso di crescita e di apprendi- mento in un contesto sicuro, ricco di sti- L’esibizione si è conclusa con dolci canti di Natale. A seguire non poteva molazioni, attento ai suoi bisogni. mancare l’arrivo di Babbo Natale, con una gerla colma di regali per i più Tutti i giochi e tutte le attività fatte al piccini. nido fanno parte di un percorso edu- Gli insegnanti ringraziano il Sindaco Gabriel Diemoz e l’Amministrazione cativo che segue le linee guida pedago- Comunale di Roisan per la collaborazione e per la gradita merenda offerta a tutti i partecipanti.

22 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 23 biblioteche biblioteche La vetrina Allein

BIBLIOTECA ULTIMI ARRIVI Tema del mese: FAI DA TE Titolo Autore Genere Titolo Autore Le ricette anti-cancro BELIVEAU R. Manuale 1000 bricolages: pour petites mains BARFF U. ALLEIN Siamo tutti figli di Eva DATTOLA R. Romanzo Mobili, restauro e decorazione GRIBAUDO Manuale completo del fai da te: Hachiko: una storia d’amore NEWMAN, L. Storia vera muratura, idraulica, elettricità, AA.VV. e di amicizia (libro + dvd) falegnameria, giardino, automobile BIONAZ Il restauro del mobile: Enciclopedia delle tecniche con perline POWER, J. Manuale 9 esempi pratici di lavori presentati AA.VV. e descritti passo-passo I vinti non dimenticano PANSA, G. Storia Idraulica, JACKSON, A. NATALE CREATIVO PER BAMBINI, 15 dicembre 2010 ETROUBLES La biblioteca comunale ha voluto dare inizio alle festività Il poliziotto che ride SJÖWALL, M. Romanzo Riparazioni e migliorie JACKSON, A. natalizie proponendo ai bambini 3/7anni un pomeriggio di Tutto il giorno è sera SAMARASAN P. Romanzo Meubles et cadres en bois peint SLOAN A. “bricolage”. L’iniziativa “Natale creativo per bambini” ideata LABORATORIO DI MAGLIA GIGNOD e diretta da Rita Doppiu, ha visto una buona partecipazione L’encadrement - Anche quest’anno è stato riproposto il laboratorio di maglia di bambini che, con l’aiuto di mamme, papà e nonne, hanno Le lacrime di mio padre UPDIKE J. Romanzo Techniques et créations MARTIN A. con una nuova formula che prevedeva per alcune date la sede realizzato un simpatico pupazzo di neve. I diavoli di Zonderwater ANNESE C. Saggio storico Manuale completo del fai da te AA. VV. inconsueta della microcomunità di Doues. La Biblioteca e OLLOMONT le corsiste esprimono la loro profonda gratitudine alla Sig. Stanza, letto, armadio, specchio DONOGHUE E. Romanzo Riparazioni di casa mia AA. VV. ra Giulia Juglair che, ormai da quattro anni, si impegna con L’albero dei mille anni. All’improvviso un Tuttocasa. Come improvvisarsi amorevole dedizione e paziente disponibilità a trasmettere la cancro. La vita all’improvviso CALABRESE Pietro Testimonianze falegname, muratore, carpentiere... A.A.VARI OYACE sua passione nell’arte di lavorare i ferri. Creare gioielli con pietre dure Il libro del fai da te: soluzioni semipreziose GOVER Kim Manuale progettuali e oltre 100 idee CONRAN Terence L’abbraccio Grossman D. Romanzo Lampade Zaccaria D. SAINT-OYEN La ragazza che rubava le stelle Barry B. Romanzo Costruire mobili rustici Moreale P. SAINT-RHEMY- Angolo di riposo STEGNER, W. Romanzo Il restauro del mobile PASQUALI, E. EN-BOSSES Odontoiatria naturale RONCHI, F. Medicina naturale Come fare caminetti e forni PEDROTTI, W. FRUTTERO C./ La Patria, bene o male GRAMELLINI M. Saggio Manuale pratico del fai da te JACKSON A. VALPELLINE Il cimitero di Praga ECO U. Romanzo Il manuale illustrato AA.VV. del restauro in casa CONCERTO NATALE, 28 dicembre 2010 La chiesa parrocchiale, che don Pio Hérin ha gentilmente riscaldato, ha accolto un folto pubblico che ha applaudito Autori: Menotti, M.; Pasquali, E. Autori: Jackson Albert-Day, David CIASPOLATA, 8 gennaio 2011 entusiasta la brillante esibizione dei bambini del coro Les Titolo: Il restauro del mobile Titolo: Riparazioni e migliorie 3ª Ciaspolata organizzata da Gruppo Alpini di Allein in col- enfants du Grand-Paradis e Les notes fleuries du Grand-Pa- laborazione con Pro Loco e Biblioteca Comunale. Una qua- radis che hanno proposto alcuni brani del loro vasto reperto- Disponibile nelle biblioteche Questo libro si trova rantina di partecipanti si sono ritrovati alle ore 16.00 in fraz. rio. Al termine dello spettacolo la serata si è conclusa con un di Saint-Rhémy-en-Bosses e Bionaz ad Etroubles, Gignod e Oyace Daillon di Allein per la salita fino a Croux, addentrandosi nel simpatico rinfresco al bar Miravalle offerto dalla Pro Loco di bosco e percorrendo un sentiero sino in prossimità di loc. Allein e dalla Biblioteca. Quest’opera, strutturata in sei capitoli, de- Un piccolo volume illustrato a colori che Piollet di Doues, dove era stato acceso un falò per sosta con scrive la storia e gli stili del mobile, i danni presenta principi, norme e tecniche basi- brindisi al caldo, poi, accese le fiaccole, il gruppo è rientrato e le patologie del legno, i materiali e gli at- lari, suggerimenti e consigli utili per la percorrendo un altro sentiero nel bosco sino a Daillon. I par- SERATA DON REBOULAZ, 14 gennaio 2011 trezzi necessari per gli interventi di restauro ed i relativi aspetti realizzazione dei più comuni lavori della propria casa con evi- tecipanti hanno potuto recuperare le calorie perse con una Alle 20.30 presso la biblioteca di Allein è stato ospite don tecnici. Il libro si conclude con un compendio di casi pratici che denti risparmi economici. Tra gli argomenti trattati: interventi prelibata cena preparata al Capoluogo di Allein dal Gruppo Ivano Reboulaz che ha presentato il suo ultimo libro “Voyage sviluppano passo passo quei progetti di restauro più utili secon- su strutture interne ed esterne; rivestimento di solai in legno o Alpini e dalla Pro Loco. en Guinée”. Durante la serata sono state proiettate le foto do il grado di difficoltà del procedimento. calcestruzzo; costruzione di scale e balaustre e ancora riparazioni scattate durante il viaggio e don Ivano ha raccontato con en- Il lettore troverà, in forma ordinata e con metodo chiaro e con- di porte, pavimenti e finestre. tusiasmo la sua esperienza durante la missione in Guinea nel ciso, le nozioni indispensabili tanto per il principiante quanto 2009, riuscendo a catturare l’attenzione e l’interesse dei par- per l’esperto. tecipanti.

24 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 25 biblioteche biblioteche

Allein: Attività 2011 Dopo quasi cinque anni di attività, la sione di Gestione per il 2011 propone: Il prossimo appuntamento è per il 23 biblioteca di Allein continua a fare tan- corso di maglia, corso di bigiotteria, Aprile per la visita alla fiera floro-vi- ti sforzi, non solo per rispondere alle corso di yoga, oltre a incontri, serate, vaistica Euroflora 2011 organizzata in esigenze del pubblico, ma, soprattutto conferenze, pomeriggi di animazione collaborazione con le biblioteche dell’ per diventare sempre di più un centro per bambini e, naturalmente, la conso- “Alta Valle del Gran San Bernardo” di aggregazione per gli abitanti. lidata “gita d’inverno”, ancora da defi- (Etroubles, Saint-Oyen e Saint-Rhémy- Al fine di offrire una più vasta gamma nire, per i mercatini di Natale del 2011. en-Bosses). di opportunità, sin dalla sua apertura, Tutte le attività saranno inserite in ca- La Commissione di Gestione, nell’au- ha instaurato una fattiva collaborazione lendario e consultabili sul sito www. gurare a tutti un Buon anno, sarà lieta con le altre biblioteche della Comunità comune.allein.ao.it periodicamente ag- di accoglierVi numerosi fra i suoi uten- Montana Grand-Combin. La Commis- giornato. ti!!!

   il Re Mago Gaetano I bimbi con Babbo Natale           Gita a Zurigo e Lucerna   Dopo 4 gite natalizie di un giorno ad Annecy, Montreux, Colmar e Berna e 3 gite di più giorni a Merano e Bolza- no, Strasburgo e Riquewihr, Innsbruck,  Salisburgo e Vipiteno, è il quarto anno che le biblioteche comunali di Bionaz  e Oyace collaborano nell’organizza-  re viaggi di più giorni per visitare non  solo i mercatini di natale ma delle città    molto interessanti a livello culturale e     artistico.        Quest’anno (sabato 11 e domenica 12         dicembre 2010) è stato il turno di Zuri-    go e Lucerna.    Se è vero che oramai quasi tutti i mer-      catini natalizi si somigliano, queste visi-           te guidate hanno dato l’occasione ai 35     partecipanti di scoprire queste due bel- Una particolarità da sottolineare?? stazioni ferroviarie che (casomai fosse       necessario precisarlo) sono moderne,   lissime città svizzere... il tutto sotto un    Sia a Zurigo che a Lucerna, la maggior  timido sole molto apprezzato in questa spesso su più piani con centri commer-  fredda stagione. parte dei mercatini è ospitata presso le ciali e chiaramente pulite e ospitali!    Il libro di Don Ivano “Voyage en Guinée” Oyace-Bionaz Molto interessante e gradita la serata rienza in Africa, dove si è recato nell’au- organizzata dalle biblioteche comuna- tunno del 2009 a conoscere le persone e Festa di Natale con le scuole li di Oyace e Bionaz in occasione della i posti di cui aveva tanto sentito parlare. presentazione del libro di Don Ivano “ Rientrato in Italia, con un ricco bagaglio Giovedì 23 dicembre 2010, i bimbi delle ché come dice lui “le femmine lavorano di Roisan invitata dalle biblioteche co- Voyage en Guinée “. di emozioni vissute, ha deciso di raccon- scuole dell’infanzia e primarie di Bio- di più e costano meno!!”. munali di Bionaz e Oyace. Nella saletta comunale di Oyace, in pre- tare in questo libro il suo viaggio per naz/Oyace sono stati incantati dal “Re Anche i nonni hanno apprezzato lo spet- Anche Babbo Natale ha fatto la sua con- senza di un bel gruppetto di persone trasmettere i suoi ricordi e soprattutto Mago Gaetano” che cercava il suo cam- tacolo “I tre re maghi erano in quattro” sueta visita offrendo doni a tutti i bam- lunedì 17 gennaio scorso, Don Ivano ci per testimoniare il valore cristiano della mello… o meglio la sua cammella per- dalla compagnia teatrale Ombre Scalze bini. ha raccontato la sua emozionante espe- fratellanza e della condivisione.

26 lacommunautédugrand-combin 27 biblioteche biblioteche

Gli eventi, passati e futuri! nella città d’oltralpe. Manifestazione Corso di bigiotteria A novembre si sono svolte le conferenze altamente suggestiva, ogni anno questa tenute dal dottor Sergio Chiesa, come celebrazione richiama un altissimo nu- Organizzate dalle biblioteche di Oyace sempre seguite da un elevato numero di mero di visitatori, il che ricorda vaga- e Bionaz, lo scorso mese di dicembre, spettatori: la seconda serata, però, svol- mente la nostra veillà di Sant’Orso... La si sono svolte presso la saletta comuna- tasi il 30 novembre, causa il maltempo, partecipazione a questa uscita è stata, le di Oyace, tre serate di creazione di ha avuto un netto calo di partecipazio- come ogni anno, molto alta. gioielli con perle di vetro e charmes e ne. Ma ci si potrà “rifare” in primavera, cristalli Swaroski. Hanno aderito all’i- quando Sergio Chiesa sarà protagonista niziativa con grande entusiasmo circa dei due seminari “Come rafforzare la per- una decina di persone. sonalità dei figli” – “come aiutare i figli agli intrepidi giocatori di Tombola! ad affrontare i loro doveri e ad ubbidi- re”, iniziative comunitarie organizzate L’ultimo giovedì di novembre è partita su proposta della biblioteca di Doues. I l’iniziativa “Un libro è sempre un buon seminari, di due giorni l’uno, si svolge- amico”, che consiste nel presentare e ranno il 8-9 aprile e 5-6 maggio, presso portare fisicamente, presso la microco- l’auditorium di Variney, alle ore 20.30. munità degli anziani di Doues, una serie di libri. L’idea ha suscitato un grande A inizio dicembre è iniziata la colla- Il periodo natalizio ha visto la popola- entusiasmo; il bibliotecario di Doues Tombola e lotteria bimbi borazione con la dottoressa Letizia zione impegnata su più fronti: in primo adesso è atteso ogni ultimo giovedì del Espanoli, che ha animato la serata del luogo, i bambini della parrocchia, pro- mese con pubblicazioni, e anche DVD Sono stati numerosi anche quest’anno 2 dicembre con la conferenza intitolata tagonisti della rappresentazione teatrale e VHS! gli adulti e i bambini che hanno par- “L’intelligenza delle emozioni..percorso “Un Natale di Pace!”, recitata come di tecipato alle tradizionali Tombola e nella mente e nel cuore per trovare l’ar- consueto la sera della Vigilia; i commen- Lotteria che la biblioteca comunale di Corsi e ri-corsi! monia dell’essere”. Il tema dello stare ti sono stati più che positivi, un successo Anche per quanto concerne la “forma- Oyace organizza il 6 gennaio per chiu- bene è stato riproposto giovedì 13 gen- ampiamente meritato per i nostri picco- zione” abbiamo delle conferme e delle dere in allegria le festività natalizie. naio nel corso della serata “Una tazza di li attori che ogni anno migliorano nella novità. thé, una tazza di illuminazione. Viaggio recitazione, impegnandosi sempre più. Visti i successi degli allievi di Doues di alla scoperta del thé tra le pieghe del L’attesa della mezzanotte è stata allietata Vannerie, il maestro Aldo Bollon è tor- sé”, conferenza in cui sono stati felice- dall’arrivo di Babbo Natale, che ha di- nato più che volentieri dalle nostre parti mente abbinati il piacere della degusta- stribuito doni a tutti i bambini; la lun- per la “seconda classe”; il calendario de- zione della preziosa bevanda orientale ga serata si è chiusa presso il locale di gli incontri è iniziato ad ottobre, e già e l’introspezione. Da segnalare che, recente apertura, “La Grandze di Péì”, i vanneristi in erba hanno partecipato, malgrado i tempi strettissimi di orga- con un brindisi in compagnia accompa- con i loro lavori, alla fiera di di nizzazione (una settimana!), l’afflusso è gnato da dolci natalizi, cioccolata, fioc- domenica 16 gennaio, come aperitivo stato più che buono (una cinquantina di ca, ecc. alla grande Foire di Aosta. persone). La dr.ssa Espanoli sarà ancora Anche Doues quest’anno ha avuto il suo protagonista ad inizio aprile nel quadro piccolo concerto di Capodanno, con Grazie al consistente contributo ed im- delle serate culturali organizzate dalle protagonista la corale delle Penne Nere, pegno della Société d’Elevage di Doues, Doues: gli eventi passati e futuri biblioteche del Grand-Combin, con la la quale si è esibita davanti ad un folto in collaborazione con l’Amministra- presentazione del suo libro. pubblico nella chiesa di San Biagio, do- zione comunale, è stata organizzata la menica 2 gennaio. seconda edizione del “Course di Son- Anno nuovo, vita nuova, e nuove inizia- Giovedì 6 invece è stata la volta della aille”, che ha come obiettivo la realiz- tive per la Comunità di Doues, organiz- Befana, che come di consueto va ad al- zazione o la riparazione di cinghie di zate dalla Commissione di Gestione del- lietare, nel giorno della sua festa, il po- campanacci bovini o caprini. Le lezioni, la biblioteca. Come già avvenuto a fine meriggio degli anziani della microcomu- che si sono appena ultimate, sono state 2009, è stato distribuito alla popolazio- nità di Doues, distribuendo ricchi premi seguite da dodici allievi-allevatori. ne un pieghevole su cui sono state ripor- tate le numerose attività in programma per questo 2011 fresco fresco, in modo da presentare in maniera organica le manifestazioni e i corsi, ed avere un “ri- torno” di interessamento da parte della Come da tradizione, si è svolta la gita comunità. Il tema portante di questo annuale organizzata dalla biblioteca; la fine 2010- inizio 2011 è “lo stare bene meta individuata per il fine 2010 è stata con se stessi e gli altri”, in un’ottica di la città di Lyon, in una data molto parti- novità e continuità. colare, ossia l’8 dicembre, festa dell’Im- macolata, nonché “Fête des Lumières”

28 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 29 biblioteche biblioteche

Si è chiuso anche il corso di découpage, le festività natalizie 2011. tenuto da Elide Ansermin, organizzato Gignod in periodo pre-natalizio, proprio per A metà gennaio è partito il “doppio” dare la possibilità agli iscritti di potersi Atelier Musicale, in collaborazione con Conferenza cimentare con le decorazioni più delica- le biblioteche di Allein e Valpelline, de- te e innovative. dicato ai piccolissimi: dai 12 ai 36 mesi La serata organizzata dalla Biblioteca e (prima fascia), dai 36 ai 48 mesi (secon- si è svolta in data 26 gennaio nel salone Tra le novità più gradite dei corsi propo- da fascia). Per ora i più contenti sono i polivalente della Scuola Elementare del sti, segnaliamo il corso di degustazione genitori che accompagnano ed assistono capoluogo. della birra, svoltosi a fine autunno-inizio i bimbi di uno-due anni, felici di poter Il tema è stato: inverno, seguito da una ventina di per- cantare e ballare con i loro figli! POTENZIA LA TUA MEMORIA- sone. Durante ogni incontro i docenti, CONOSCERE E SVILUPPARE LA oltre a proporre una serie di birre arti- In fase di organizzazione PROPRIA MENTE gianali, hanno stuzzicato la curiosità e Le attività avviate e/o finite sono già i palati dei partecipanti con l’abbina- tante, ma non è finita! Nelle prossime mento di alcuni cibi particolari con la settimane infatti partiranno altri eventi, bevanda. nella fattispecie il corso di cucina (se- Corso di Inglese condi piatti e dessert), tenuto dall’ormai mitico ed inimitabile Ercole Clapey! Nel mese di gennaio, presso la saletta dell’ex-latteria di Variney, Sarà riproposto inoltre il corso di ballo sono iniziati i corsi di inglese livello semi- principianti ed ele- liscio, che quest’anno si terrà a Valpel- mentare. line, visto che l’iniziativa è stata conce- pita in collaborazione, già nell’edizione due manifestazioni molto importanti 2010. Per gli amanti e i lavoratori della che si svolgeranno nel nostro comune campagna, nel corso del mese di marzo a luglio... Visto l’enorme successo dello si svolgeranno le lezioni teoriche e pra- scorso anno, sarà riproposta la “gior- tiche di potatura e coltivazione piccoli nata della salute”, con Sergio Chiesa frutti; ancora da definire invece la serata animatore-conferenziere e la collabora- tenuta dal prof. Neyroz relativa alla pa- zione dell’associazione Cibo&Salute; il tata, sponsorizzata dalla Société d’Ele- tema scelto per questa edizione 2011 è Ad inizio dicembre è iniziato il corso vage di Doues. Ed infine, per chiunque l’ipercolesterolemia e le malattie provo- base di fotografia digitale, con due se- fosse interessato, sarà rinnovata la classe cate da un colesterolo al di fuori dai va- rate teoriche molto intense e degli ap- di francoprovenzale, il cui calendario è lori normali. Il secondo avvenimento in- puntamenti “en plein air” per ogni sta- ancora da definire. vece è per fine luglio, più precisamente gione: archiviata quella invernale (con sabato 30, e per ora vi sveliamo soltanto temperature polari!), nei prossimi mesi il titolo dell’iniziativa: “Nite de mèitchà Tenetevi pronti... Presentazione del libro gli allievi, una quindicina, saranno im- Per chi è in fase di pianificazione delle itsatèn”... Portate pazienza e nei prossi- Corso di ballo liscio di Gianni Torrione pegnati a ritrarre i colori primaverili, ferie estive, vogliamo dare qualche pic- mi numeri vi spiegheremo tutto quanto! estivi ed autunnali. Il frutto delle loro cola anticipazione (ma senza scendere (le foto sono di Marie Claire Chaberge e TAPPA LO BA fatiche sarà un’esposizione prevista per troppo nei dettagli!) relativamente a di Natalie Cuaz) Buttalo giù 1946 · Valle d’Aosta tra autonomia e annessionismo cronaca giornalistica di un anno difficile La vannerie Musumeci Editore Mercoledì 23 febbraio di Doues on tour! 2011 Gli allievi del corso di vannerie orga- La “classe” guidata per il se- Auditorium comunitario nizzato dalla biblioteca di Doues, con il condo anno consecutivo dal Località Chez-Roncoz Variney-Gignod contributo dell’assessorato alle Attività maestro Aldo Bollon è stata alle ore 20,30 Produttive, continua a mietere successi infatti invitata a partecipare Serata promossa e apprezzamenti! alla mostra dell’artigianato a dalla Biblioteca comunale Dopo aver partecipato alla Foire di Bosconero (TO) che si svol- di Gignod Donnas di domenica 16 gennaio (vedi gerà domenica 15 maggio e articolo “attività biblioteca Doues), i alla manifestazione “Sport & doyards, nel corso della grande fiera di Tradizione”, organizzata a Ca- I ballerini entusiasti proseguiranno le lezioni sino ad aprile. Sant’Orso edizione 2011, sono stati gra- sella (GE) nei giorni 24-25-26 tificati da numerosi complimenti non- giugno. ché da promettenti inviti... Biblioteca comunale di Gignod

30 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 31 biblioteche biblioteche

Les bordures en tricot: côtes, volants, auteur :Larson, Barbara W., Etroubles dentelles, franges, fleurs, points & picots: 350 bordures décoratives Hot dogs ! 20 modèles de tricot pour Spettacolo “Ti racconto una fiaba…” indispensables à votre répertoire chiens (2007), (2007), auteur :Tillman, Anna, Tre fiabe proposte dal simpaticissimo Fulvia Perrino con l’aiuto di animaletti auteur :Epstein, Nicky, gnomo Cuorcontento (la storia di Hol- e personaggi da lei stessa creati con la L’ultime guide de tricot (2009), ly, gli Gnomi, Federico) e altre graziose lana cardata. Alla fine, ma solo dopo il Accessoires au tricot (2008), auteur :Brant, Sharon, filastrocche hanno tenuto compagnia, il suono della campanella, sono scrosciati 3 gennaio, ad una trentina di bambini. i meritati applausi. Classique tricot-déco: 15 créations Les ouvrages exposées sont en vision et Dopo aver chiuso la bocca e aperto raffineées pour tricoter tendence à Votre complète disposition. bene le orecchie con due chiavi magi- Un piccolo rinfresco ha concluso questo (2008), che immaginarie, il piccolo pubblico pomeriggio dedicato ai più piccoli, ma auteur : Knight, Erika, On remercie de la collaboration les ha assistito attento, attento, al racconto apprezzato anche dagli adulti presenti. Bibliothèques du Système Valdôtain. delle favolette, animate dalla bravissima Le tricot: des accessoires élégants (2008), A vos aiguilles ! Corso di lana cardata e collane Ollomont Venerdì 17 novembre e venerdì 3 di- stra” Fulvia Perrino. ha potuto creare dei “veri gioielli”! cembre la nostra biblioteca ha organiz- Quest’anno ci siamo cimentati nel creare Come al solito si è instaurato un clima di Storie di Natale zato un altro corso di lana cardata. collane con la tecnica della lana cardata. serena convivialità. Mercoledì 29 dicembre presso la biblio- Per il terzo anno consecutivo ci siamo Con sapone di marsiglia, acqua e ….tan- Arrivederci al prossimo appuntamento teca di Ollomont si è svolto un pome- avvalsi della collaborazione della mae- ta manualità e fantasia ogni partecipante per la creazione di uno gnomo! riggio di animazione rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Dopo aver letto alcune storie sugli elfi di Babbo Natale, i partecipanti si sono  trasformati in piccoli artisti costruendo, 20 mars 2011 :   con pigne, noci, rametti e panno lenci,  journée de la  variopinti aiutanti di Babbo Natale. Una  merenda in allegria ha concluso il pome- Francophonie  riggio.   La bibliothèque communale d’Etroubles participe aux initia-  tives de la ”Semaine de la Francophonie”, organisées dans le  Concerto dell’Ensemble “Flutes d’hauteur” cadre de la Journée internationale de la Francophonie par la  Lunedì 3 gennaio 2011 un nutrito gruppo di attente persone Région Autonome Vallée d’Aoste, avec la présentation des li-  ha potuto ascoltare un grazioso concerto nella cornice della vres sur le tricot :  chiesa parrocchiale di Ollomont. Ospite della serata l’ensem-  ble “Flûtes d’Hauteur”: si tratta di un quartetto di giovani Chaussettes facile  flautisti valdostani diplomati, nato all’interno della classe di au tricot créations  flauto dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta del tendence pour  professor Mo Michele con la finalità di divertirsi con la mu- tricoteuse tous   sica ed esplorare il repertorio originale per questa compagi- niveaux (2007),  ne strumentale. Il gruppo ha proposto infatti al pubblico un auteur : Trotman,  concerto molto interessante, presentando un repertorio che Jeannette,  ha spaziato dai brani classici e tradizionali natalizi a brani più  moderni originali per quartetto di flauti. Tricot pour la  I presenti hanno apprezzato molto il concerto, stupiti per la décoration (2000),  giovane età dei musicisti e per la loro bravura. auteur :Knight,   Erika,   Glamour: tricot-  Una serata per ricordare  déco (2008),  auteur:Knight,                   Giovedì 6 gennaio, presso la sala poliva- alpina e le sue riflessioni sul significato Riportiamo il testo che in quell’occasio- Erika,              lente del Comune di Ollomont, la guida di questa passione, ricordando anche la ne ha voluto lasciare a tutti i presenti.   alpina Gigi Vignone ha condiviso con tragedia del Mont Fallère del 12 genna-  il pubblico la sua esperienza di guida io 2003.

32 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 33 biblioteche biblioteche

L’ODORE DELLA NEVE e dentro di me il cuore che batte davanti Yvonne vennero inghiottiti La montagna.... a tanta bellezza dalla valanga. Anche Alberto pagò il Saint-Rhémy-en-Bosses ne ho fatto la mia passione e il mio lavoro ma un giorno una nuvola di polvere bian- prezzo della sua immensa passione Conferenza sono una guida alpina e la mia vita È sta- ca ha cambiato qualche anno più tardi. ta un sogno la mia vita e quella di molti amici Nel mese di Novembre 2010 le bibliote- gestione della rabbia e dell’aggressività”, In me, in noi che siamo scampati alla va- che dell’Alta Valle del Gran San Bernar- ad Allein invece l’argomento verteva su La neve... con gli sci ai piedi ho comincia- langa, sopravvive un do hanno proposto, in collaborazione “Lo stomaco e l’ingiustizia”, ad Etrou- to a muovermi L’ODORE DELLA NEVE... “qualcosa” che ci spinge ancora ad andare con l’Accademia La Fenice, un ciclo di bles si è discusso di “Reni e le paure” Non mi ero mai reso conto che la neve tra gli spettacoli naturali che la montagna lassù lo sentiamo forte e conferenze di psicologia/naturopatia, concludendo il ciclo a Saint-Rhémy-en- sa offrire avesse un odore....era il 12 gennaio del presente, anche se non sappiamo spiegare tenute dal Dr Luca Saccagno, psicote- Bosses con l’argomento “L’intestino: li- tutto intorno il bianco immacolato che 2003 esattamente cos’è, ma ci fa rapeuta analitico ad indirizzo ipnotico, berare la mente dai pensieri” (Vedi foto) Il Dr Luca Saccagno durante la confe- brilla, in alto il blu del cielo quel giorno Sara, Alessandro, Davide e felici. costruttivista presso l’università Jean Visto il grande interesse che suscita- renza: “L’intestino: liberare la mente dai Monnet di Bruxelles. no argomenti incentrati sulla salute, la pensieri” 30 novembre Le serate hanno avuto un grande ri- naturopatia, la psicologia, la biblioteca Ciaspolata all’Alpe Berio scontro e la partecipazione di numerosi di Saint-Rhémy-en-Bosses propone per mazioni) e a maggio, in data ancora da utenti è stata costante durante i quattro la primavera, un ciclo di conferenze di stabilire, un incontro per parlare di mal Venerdì 7 gennaio 2011: ore 10.00 ap- incontri . psicologia tenute dal Dr Luca Dome- di testa con i medici dell’ Al.Ce.Group puntamento davanti al municipio per A Saint-Oyen si è parlato di “Fegato: la neghetti (Vedi box per ulteriori infor- Valle d’Aosta. una decina di intrepide persone che, nonostante la nevicata del giorno pre- cedente e il tempo non proprio clemen- te, hanno deciso di partecipare ad una Ciclo di conferenze di Psicologia giornata sulle ciaspole con la guida Gigi Vignone. Destinazione della passeggiata Ciclo di conferenze di Psicologia tenute Salone polivalente Giovedì 17 marzo nella neve è l’Alpe Berio a 1932m sopra dal dr Luca Domeneghetti della scuola/biblioteca Lo stress: comprenderlo per gestirlo: l’abitato di Ollomont lungo l’itinerario alle ore 20.45 Strumenti per capire, misurare e gestire che porta al col Cornet. Esperto in: lo stress. Cos’è, da dove nasce, effetti sul Zaino in spalla e via! Un passo tranquil- Psicologia scolastica e dell’età evolutiva Giovedì 17 febbraio corpo. lo, allegre chiacchierate e ogni tanto una Psicologia del lavoro e dell’età adulta Genitori efficaci: come costruire un dia- simpatica nebbia che avvolgeva tutto Psicologia della coppia e della famiglia logo positivo con i propri figli. Giovedì 14 aprile hanno accompagnato la salita del grup- Psicologia dello sport e della musica Stili genitoriali, il linguaggio dell’accet- Identità e autostima: apprezzare se stes- po che, con occhi attenti e desiderosi tazione, tecniche di comunicazione effi- si per vivere al meglio la propria vita. di vedere qualche animale nel candore cace, gestione del conflitto: il problem Cosa sono, come si sviluppano, strategie della neve, senza quasi accorgersene ha solving. di gestione della bassa autostima. raggiunto la meta. frequentatori della montagna a chi non giornata in compagnia. Un paio di panini per rifocillarsi, thè aveva mai visto le Alpi e tanto meno L’inverno sta passando ma chissà… ma- caldo, foto di rito per testimoniare la messo ai piedi le ciaspole, non ha impe- gari ci si vedrà anche quest’estate per Valpelline “grande impresa” e poi si torna a valle. dito al gruppo di trascorrere una bella qualche facile escursione sul territorio! La varietà di partecipanti, dagli assidui 50 “Fiati” in concerto a Valpelline

In collaborazione con l’Istituto Musicale Soddisfatti gli organizzatori e, in primis, strumenti simili.- Saint-Oyen pareggiato della Valle d’Aosta il sindaco di Valpelline, Claudio Resta- A testimonianza della collaborazione no che ha voluto sottolineare la doppia attiva tra Biblioteca e Istituto Musicale le manifestazioni CHIESA GREMITA A VALPELLINE valenza dell’iniziativa della Biblioteca. – è intervenuta anche la Direttrice, Flo- Mercoledì 2 Marzo: prima serata (di- Roisan organizzano un’uscita a Milano danzante presso il Foyer de Fond a PER IL CONCERTO DI NATALE Un concerto nel periodo di Natale è sem- rinda Bartolucci – siamo lieti di vedere mostrativa) del corso di Salsa e Bachata per assistere allo spettacolo “DIVINO partire dalle ore 21.00. pre una bella parentesi che crea giusta at- che cresce, anche a livello territoriale, organizzato dalle Biblioteche del com- TANGO”, presso il Teatro della Luna. mosfera – dice il Sindaco – ma in questo l’attenzione e la richiesta di formazione prensorio (St-Oyen, Allein, Etroubles Costo del biglietto e del viaggio a cari- Sabato 12 Marzo: Le Biblioteche di Un solo appuntamento, ma di qualità, a caso abbiamo unito l’utile al dilettevole musicale. Il progetto della Biblioteca di e St.-Rhémy-en-Bosses), presso il Salo- co dei partecipanti. Minimo 30 iscritti; Saint-Oyen, Allein, Etroubles e St.- Valpelline, nel periodo natalizio 2010- perché al di la della bravura dei concer- Valpelline è la dimostrazione che se si ne Polivalente di Saint-Oyen. Incontro per informazioni chiamare il Comune Rhémy-en-Bosses organizzano una 2011. Organizzato dalla Biblioteca in tisti, l’iniziativa si inseriva nel progetto hanno idee chiare si possono raggiungere previsto alle ore 20.30 ca. iscrizioni da (0165 78522) o la Biblioteca di Saint- gita di un giorno all’81 edizione del collaborazione con l’Istituto Musicale più ampio di avvicinamento musicale di importanti obiettivi. La speranza è che, presentare entro VENERDI 25 FEB- Oyen (0165 78578). Salone dell’Automobile di Ginevra. I pareggiato della Valle d’Aosta si è esibita tipo bandistico. I fiati, infatti, rappresen- ora, questo corso di avviamento bandi- BRAIO; il costo del corso è di circa 80 costi di trasporto e del biglietto sono l’Orchestra dei Fiati dell’Istituto stesso. tano una grossa componente all’interno stico possa continuare per permettere la euro; minimo partecipanti 10 coppie. Sabato 5 Marzo: Carnevale Tradizio- a carico dei partecipanti. Minimo 30 Il successo è testimoniato dai commenti delle bande e questo concerto serviva ai nascita di un gruppo filarmonico locale. nale di Saint-Oyen. Inizio della sfilata partecipanti; per informazioni contat- dei tanti partecipanti alla serata e dalla ragazzi che frequentano il corso per verifi- La strada non è facile, ma ogni volta che Giovedì 3 Marzo: le Biblioteche del- alle ore 9.00, con partenza dal Salone tare la Biblioteca di Saint-Oyen (0165 Chiesa, completamente piena con gente care di persona cosa si può “fare” con una qualcuno si avvicina seriamente alla mu- la Comunità Montana e il Comune di Polivalente dietro alla Chiesa. Serata 78578). anche in piedi lungo le navate laterali. tromba, un clarinetto un saxofono o altri sica è un po’ come quando si va a scuola,

34 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 35 biblioteche • sport sport

Adesso dobbiamo garantire continuità a 2) Michela Carrara; questo progetto e sperare che l’anno pros- 3) Sophie Barailler. simo si reiscrivano al secondo anno tutti gli attuali partecipanti più, magari, qual- ALLIEVI MASCHILE che volto nuovo. Ci piacerebbe creare un 1) Luca Ghiglione; gruppo consolidato entro il 2014.- 2) Paul Traut; 4) Andreas Egger. Ed ora appuntamento a fine maggio per il saggio di fine corso. Sarà l’occasione L’appuntamento sulle piste di Ollomont per verificare cosa si può fare in un solo e Bionaz è per l’11 e 12 marzo prossimi anno di lezioni, partendo da zero e rin- in occasione dei Campionati italiani di graziare tutti coloro che hanno creduto sci di fondo. in questa “scommessa”. Dalle famiglie dei ragazzi, ai ragazzi, ai non tutti diventeranno scrittori famosi musicali.- docenti, all’Istituto Musicale fino all’am- – ha concluso la Direttrice – però cresce Una scommessa vinta, quindi, per la ministrazione comunale ed il parroco di la base di quelli che sapranno leggere e Biblioteca di Valpelline? – Non cantia- Valpelline, don Ivano, che quando si scrivere. E qui è la stessa cosa: aumenta il mo vittoria – dice il Presidente, Enzo tratta di collaborare non rinuncia mai a numero di ragazzi con buone conoscenze Blessent – questo è solo il primo passo. mettere a disposizione le sue strutture al Valpelline al 14° Campionato Italiano di sci servizio del paese. per operatori del Servizio trasporto infermi Una rappresentanza dei volontari del Gli “Amici dell’Abbé Henry” a Valpelline soccorso della Valpelline ha partecipato Progetto della biblioteca per trovare vo- Quando si parla di “volontari” si pensa to alle persone anziane o in difficoltà. E’ alla quattordicesima edizione dei cam- lontari subito ai “volontari del soccorso” o ai anche un modo per portare la biblioteca pionati italiani di sci per soccorritori “vigili del fuoco”, in realtà ci sono tanti fuori dalle sue mura e renderla più inte- tenutasi a Pinzolo – Val Rendena (TN) Ci sono volute due riunioni e qualche volontari che si occupano di altre cose. grata con il territorio. Se poi avremo le dal 19 al 23 gennaio. La rappresentan- partecipazione “spintanea”, ma alla fine Sul milione di volontari ufficialmente energie sufficienti, ci piacerebbe portare a za era formata da 30 concorrenti e da un primo nucleo di persone ha risposto censiti in Italia, 250 mila sono impegnati Valpelline alcune mostre sulle tante sfac- 3 accompagnatori. Alla manifestazione all’appello lanciato dalla Biblioteca di in campo culturale. cettature della cultura e della tradizione hanno partecipato circa 700 atleti (1100 Valpelline per costituire un gruppo di valdostana, che saranno tenute aperte persone accompagnatori compresi) pro- “volontari della cultura”. Cosa possono fare? proprio grazie alla disponibilità di questi venienti dalle varie regioni d’Italia per In fondo in fondo l’esigenza di base na- “volontari”. un totale di 52 squadre. Tre le squadre Il risultato, maturato dopo anni di pre- sempre nello sci nordico “Parlare di volontari della cultura spa- sce anche dalla constatazione che, sempre Valdostane partecipanti: VDS della Val- senze che hanno visto un trend di cre- Più che dal punto di vista sportivo la venta – dice il Presidente della Bibliote- più, i tagli agli enti locali riguardano pro- Eventuali altri “volontari” che desideri- pelline, VDS Châtillon e una squadra scita partendo dal 42° posto, 12°, 8°, 5°, manifestazione è importante perchè ca, Enzo Blessent – ecco allora che prefe- prio il settore culturale per cui, per non no collaborare a questo progetto posso- mista tra VDS della Valpelline e Lucoli 2° l’anno scorso è il frutto di un lavoro rappresenta un appuntamento di con- riamo parlare di un gruppo di persone che ridurre i servizi, anzi, per mantenerli e no contattare direttamente la biblioteca (paese Abruzzese nel quale ha operato di squadra. Infatti i volontari si sono fronto tra le varie realtà del soccorso hanno condiviso l’idea di dedicare parte migliorarli, diventa importante la colla- al numero 0165 73 437, oppure scrivere la protezione civile Valdostana) denomi- cimentati in entrambe le discipline, sci operanti in Italia e, soprattutto, un im- del loro tempo libero per attivare, gratui- borazione con persone che hanno voglia all’indirizzo email biblioteca@comune. nata VALPELLUCOLI nordico e alpino, in maniera da poter portante momento di aggregazione tra i tamente, alcuni servizi a favore della po- di mettere parte del loro tempo libero al valpelline.ao.it: non ci sono costi da so- Sorprendentemente positivo il risultato raccogliere il maggior numero di punti volontari dell’Associazione. polazione. E questo gruppo di persone, in servizio del paese – termina il Presidente stenere né particolari requisiti da pos- raggiunto dalla squadra dei Volontari possibili. Tra i risultati migliori spiccano Un ringraziamento per il risultato ot- memoria del personaggio forse più famo- – così prevediamo di attivare un servizio sedere, ma soltanto la voglia di mettersi del soccorso della Valpelline che, dopo i podi di: tenuto va alla polisportiva “lo contre- so del paese, si chiamerà “amici dell’Abbé di prestito a domicilio dei libri in dota- in gioco dedicando qualche ora del pro- il secondo posto della precedente edi- · Cheillon e Petey prime nelle rispettive bandji” di Valpelline per la preparazio- Henry”. zione alla biblioteca, dedicato soprattut- prio tempo agli altri. zione, è salita sul gradino più alto del categorie di sci Alpino; ne autunnale, agli impianti di risalita di podio conquistando il titolo di campio- · Bredy primo nello sci Nordico e Aguet- Crévacol per la disponibilità della pista ni italiani 2011. taz G., Aguettaz F., Junod sul podio di allenamento e a Mario Cabraz e Gui- do Regruto per il supporto tecnico. A Bionaz i campionati italiani di Biathlon Purtroppo la felicità per questo risultato a metà tra lo sportivo e il sociale è dura- Il 29 e 30 gennaio scorsi lo Sci-club Bio- grazie a Sophie Barailler (sci-club Bio- 3) Chiara De Zolt Ponte. ta lo spazio di una notte poi la tragica naz-Oyace ha organizzato, in collabora- naz-Oyace), Michela Carrara e la dop- notizia della scomparsa di Elio Ceccon zione con le Amministrazioni Comunali pia medaglia del portacolori del Bionaz- RAGAZZI MASCHILE nostro compagno di tante avventure ed locali, i campionati italiani ragazzi e al- Oyace Etienne Barailler. 1) Patrick Braunhofer; impegnato con noi sia nel sociale, sia lievi di biathlon sulla pista di Bionaz. Ecco il podio delle singole categorie: 2) Peter Tumler; nello sport ci ha lasciato senza parole. Giornata ricca di medaglie per i colori 3) Etienne Barailler. Proprio nel ricordo dello spirito di soli- valdostani: due medaglie d’oro per Sa- RAGAZZI FEMMINILE darietà e sportivo che con tanto entusia- muela Comola, una medaglia d’argento 1) Samuela Comola; ALLIEVI FEMMINILE smo Elio sapeva trasmetterci vogliamo per Michela Carrara e quattro di bronzo 2) Irene Lardschneider; 1) Ginevra Rocchia; dedicare a lui questo risultato.

36 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 37 SPORT popolari BATAILLES de REINES Pétanque Batailles de Reines: esimo Il trofeo Nilde Perruquet 54 concorso regionale a Osvaldo Devoix Nella seconda quindicina del mese di marzo decollerà e Benita Cerise il Concorso Regionale Batailles de Reines, giunto alla 54 ma edizione. È articolato in 21 incontri selettivi, dei Gignod. Nei mesi di novembre e dicem- quali 8 primaverili, sei estivi e sette autunnali ed in una bre a Variney, sui campi di Chez Papa- finale, che si svolgerà alla Croix Noire domenica 23 ot- gran si è svolto, organizzato dal Club tobre. Pétanque Variney, il campionato inver- nale che, giunto alla diciottesima edizio- Incontri primaverili ne, era articolato in 7 tappe, a coppie od Il decollo avrà luogo a Pont- Saint-Martin domenica a terne, a seconda del numero di parte- 20 marzo. Sarà seguito dagli incontri di Saint- Marcel cipanti, con due partite ai 13 per tappa. (27/3), Jovençan (3/4), Gignod (10/4), Challand-Saint- A siglare l’Albo d’Oro, bissando il suc- Victor (7/4), Quart (25/4), Pollein (30/4) e Villeneuve cesso di dieci anni fa, è stato, con un fi- (7/5). Complessivamente per l’ammissione alla finale nale travolgente, Osvaldo Devoix (Dou- regionale ci saranno 96 bi- es) che ha chiuso con 22 punti con un glietti, nella misura di quattro + 16 come differenza punti, tra fatti e per ognuna delle tre categorie DATA LOCALITà BOVINE QUALIFICATE subiti. nelle quali verranno suddivise PRIMAVERA da sinistra il presidente Romildo Ceria, le partecipanti, in base al peso. Alle sue spalle, staccati di due lunghez- 20 marzo Pont-Saint-Martin 12 Benita Cerise, Miotto Munier e Osvaldo ze, si sono piazzati ben cinque giocatori: 27 marzo Saint-Marcel 12 Devoix Scacchi Incontri ESTIVI Benita Cerise (Aosta) con + 51, prima Il primo si svolgerà il 31 luglio 3 aprile Jovençan 12 del gentil sesso, Miotto Munier (Etrou- al Col di Joux di Saint-Vin- 10 aprile Gignod 12 bles) pure con + 51, Guerrino Davisod A Simon Salto il torneo cent, dove in palio ci saranno (Quart) con + 50, Flavio Lale (Quart) invernale organizzato 12 biglietti per l’accesso alla 17 aprile Challand-Saint-Victor 12 con +43 e Claudio Péaquin (Pollein), finale regionale. L’incontro 25 aprile - Lunedì di Pasqua Quart 12 che aveva chiuso al primo posto la sesta dal Club Pétanque Variney di Saint-Vincent sarà seguito 30 aprile - sabato Pollein 12 tappa. e dal Club Pétanque da quelli di Vertosan (7/8), IdealCar di Quart (14/8), Aosta 7 maggio - sabato Villeneuve 12 In terza posizione, con 18 punti, abbia- in notturna alla Croix Noire mo ben 6 giocatori: Simon Salto, di Gignod, ha vinto il (15/8), Piccolo San Bernar- ESTATE Natalina Dujany (Roisan) con + 50, torneo invernale organizzato dal Club do (21/8) e Doues (28/8). In Mauro Borre (Aosta) + 45, 31 luglio Col du Joux 12 Pétanque Variney e dal Club Pétanque palio, complessivamente per Alberto Domaine (St Nicolas) + 32, 7 agosto Vertosan 6 IdealCar di Quart, articolato in cinque l’accesso all’ultimo atto ci sa- Franco Marguerettaz (Gignod) + 26, appuntamenti agonistici. Secondo posto ranno 48 biglietti. 14 agosto Valtournenche 6 Anselmo Bétemps (St Christophe) + 25 per Alberto Domaine. 15 agosto - sabato Aosta 12 e Bruno Ronc (Allein) + 22. Incontri AUTUNNALI *** Si inizierà il 4 settembre a 21 agosto Petit-Saint-Bernard 6 In quarta posizione infine, con 16 pun- Brusson. Quindi si prosegui- 28 agosto Doues-Ollomont 6 ti: Angelo Spadoto (), Aldo rà con quelli di Borre (Aosta), Ildo Clos (Jovençan) e Valdostani in evidenza in (11/9), (17/9), Co- AUTUNNO Gabriele Ronc (Allein). gare internazionali che sono gne (25/9), Saint-Christophe state giocate in Svizzera (2/10), (9/10) e Pon- 4 settembre Brusson 6 Al termine della settima ed ultima tappa Davy Marguerettaz, giovane liceale tey (16/10), dove il concorso 11 settembre Valgrisenche 6 residente a Signayes, ha ottenuto il si è svolta la premiazione, che ha inte- Domenica 6 febbraio la terna di giocato- approda per la prima volta.. primo posto ai campionati valdosta- 17 settembre - sabato Morgex 12 ressato, in qualche modo, tutti coloro ri di pétanque valdostani formata da Si- Complessivamente in palio ni di scacchi e un ottimo terzo posto che hanno partecipato al Campionato. mon Salto, Marco Desaymoz e Fabrizio per l’accesso alla finale ci sa- 25 settembre 6 nella classifica del torneo internazio- In palio, oltre ai premi societari, c’e- Jacquemin ha chiuso con un brillante ranno 66 posti, per cui com- 2 ottobre Saint-Christophe 12 nale Open Amatoriale che si è tenu- rano due magnifici trofei a cura degli settimo posto la Quindici Ore interna- plessivamente le concorrenti to nelle scorse settimane ad . 9 ottobre Gressan 12 eredi della compianta Nilde Perruquet, zionale di Ginevra. Nello stesso giorno saranno 210, oltre natural- Il ragazzo si era già fatto apprezzare che per la pétanque è stata una accanita la squadra formata da Mirella Avantey, mente alle tre che detengono 16 ottobre 12 per le sue qualità di giocatore e la Re- sostenitrice. Sono stati assegnati ai due Benita Cerise, Pascasia Marquet e Na- il titolo conquistato lo scorso dazione del nostro periodico gli fa i vincitori: uno per la categoria maschile, talina Dujany ha ottenuto un ottimo autunno: due della Borettaz migliori auguri per ulteriori brillanti FINALE REGIONALE 2011 Osvaldo Devoix, e l’altro per la prima quarto posto alla gara Internazionale (Cobra e Pinson) ed una di risultati. della categoria femminile, Benita Cerise. “Buchon d’Or femminin” di Montreux. Stefano Pepelin (Rubis). 23 ottobre AOSTA 213

38 lacommunautédugrand-combin lacommunautédugrand-combin 39

CENTRO FERRO di Faustinelli Valter IMPIANTI ELETTRICI SOLUZIONI PER LA ZOOTECNIA CIVILI E INDUSTRIALI SERRAMENTI E ACCESSORI PORTONI BASCULANTI E SEZIONALI LAVORAZIONE DEL FERRO IN GENERE

Loc. Autoporto, 6 11020 POLLEIN - Valle d’Aosta GianfrancoTeggi tel e fax 0165 23 12 19 - cell 340 41 70 204 335.2433 85 [email protected] [email protected]

TIPOGRAFIA

VETRI & SERRAMENTI PVC

S. R. L. a socio unico

impaginazione di periodici e libri volantini, locandine e manifesti striscioni, vetrofanie

Immagine coordinata GA Grafica pubblicitaria TO R T A N O T

D

I

T

O

O R

1P 0 i a n n

11100 AOSTA via Garin, 1 (Tzamberlet) Località Grand Chemin, 16 tel.+39 0165 36 12 55 - fax +39 0165 36 32 51 11020 SAINT-CHRISTOPHE (Aosta) 11029 VERRES via Circonvallazione, 27 tel. 0165.23.68.88 tel.e fax +39 0125 92 06 47 fax 0165.184.51.53 [email protected] www.framavetri.it