La presente deliberazione viene affissa il e 7 ),)0\1 ZOOB all'Albo Pretorio per rimanervi 15 giorni L. PtU'~. ~ PROVINCIA DI

Deliberazione della Giunta Provinciale di Benevento n. 1]? ~ del ll4 NDVe' 2008

Oggetto: Giornata dedicata alla ricerca dell' Acquedotto Carolino. Patrocinio e contributo al di Bucciano (BN).

L'alUlo duemilaotto il giorno QÙ"L b\-o1.O~ ~ del mese di 1\/ove li 13 R."G presso la Rocca dei Rettori si è riunita la Giunta Provinciale con l'intervento dei Signori: "t;:ASSENTE 1) Prof. Ing. Aniello CIMITILE - Presidente 2) Dott. Pompilio FORGIaNE - Vice Presidente

i, 3) Dott. Gianluca ACETO - Assessore 4) Ing. Giovanni Vito BELLO - Assessore '!'t 5) Avv. GiovalUli' A.M. BOZZI - Assessore 6) Prof.ssa. Maria CIROCCO - Assessore 7) Ing. Carlo FALATO -Assessore ~.SENTIl'~ 8) Dott. Nicola Augusto SIMEONE - Assessore 9) Geom. Carmine VALENTINO - Assessore Con la partecipazione del Segretario Generale Dot!. Claudio UC~ETTI re ASSESSORI PROPONENTE Dot!. Gianluca ACETO rbA - . W LA GIU.NTA . Premesso:

che l'Associazione AMBIENTE CAMPANO unitamente alla Provincia di Benevento nell' ambito della realizzazione del progetto "Via dell' Acqua Vanvitelliana Acquedotto Carolino" halUlo previsto la divulgazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, con particolare riferimento alla parte riguardante l'aspetto Culturale, Ambientale e Paesaggistico in quanto tale iniziativa riveste grande rilevanza storica con notevole richiamo per turisti e' persone del luogo. Infatti riferendosi alla storia si può constatare che fin dai primi insediamenti stanziali dell 'UOITIO, con la coltivazione dei campi e successivamente con insediamenti in grandi agglomerati urbani, è nata la necessità di captare le acque e renderle fruibili all'occorrenza. Nel tempo l'uomo ha capito che l'uso dell'acqua, inizialmente usata esclusivamente come bene di prima necessità, poteva assecondare diversi usi, sfruttando i dislivelli dei suoi stessi corsi o raccogliendola in enormi invasi' allo scopo di ottenerne energia da trasmettere alle macine dei mulini o, in tempi più recenti, per ottenerne energia elettrica, e per tanti altri usi. Un.esempio, tra gli innumerevoli utilizzi che hanno costellato la storia dell'uomo e di questo elemento indispensabile alla vita dello stesso, è quello relativo alla captazione delle acque della ' sorgente del Fizzo in provincia di Benevento. IlVanvitelli, nel progettare e costruire per i Borboni, nella prima metà del '700 la residenza reale estiva a Caserta, si rese conto de}la necessità di alimentare la cascata, le fontane ed i giardini della Reggia. Dopo ampie ricerche, trovò nelle acque della sorgente del Fizzo la soluzione al problema. Regimentò le sue acque e, consapevole dell'importanza dell'energia prodotta dallo scorrere dell'acqua, lungo il percorso costruì dei mulini. Ma la particolare importanza rivestita da questo intervento è legato al fatto che si inserisce in un programma di lavori molto più ampio, con Vali elementi di interconnessione, l'uno legato all'altro con forti connotati di reciprocità. Inoltre non può essere trascurata la presenza, lungo il percorso, di uno dei capolavori assoluti dell'architettura e dell'ingegneria mondiale, il ponte a tre ordini di arcate nei pre.?~itdi Maddalqui ad opera dello stesso . ~'.,,~~};~j,_~ ~, ... J~ o{;'1' ~;~ La Provincia di Benevento Assessorato all' Ambiente congiuntamente all' Associazione Ambiente Campano, hanno predisposto per il mese di ottobre e novembre 2008 una serie di iniziative atte a concretizzare l'idea progetto" La Via dell' Acqua Vanvitelliana Acquedotto Carolino". Gli obiettivi di tale progetto sono così sintetizzati: • rendere fruibile e funzionale il percorso; • potiare a conoscenza di uomini e donne che abitualmente affollano località marine e culturali di grande rilievo, l'esistenza di questi luoghi; • proni1\{};Yéré~?e':~alorizzare l'educazione alla natura facendo apprezzare profumi, le emozioni ed i sapori che l'ambiente naturale sollecita; • creare filmati divulgativi per la conoscenza del territorio silvo-pastorale; • promuovere dibattiti radio-televisivi sull'utilizzo delle aree interessate con amministratori locali, esperti ed imprenditori del settore turistico ed eno~gastronomico. Per concretizzare gli obiettivi elencati si è deciso di organizzare una o più giornate ecologiche e culturale con percorsi in mountain Bike di circa 15 chilometri a partire dal vivaio Fizzo. L'importante iniziativa è promossa da: Regione , Provincia di Benevento, comuni di , Buc~fah<~.;:tt!~~~:apo e Sant' Agata dei Goti, STAP Foreste della Regione Campania. Da sopralluogo effettuato lungo il percorso dell' acquedotto carolino che attraversa i comuni di: Airola, Bucciano, e Sant'Agata dei Goti si è potuto constatare l'abbandono di grande quantità di rifiuti assimilabili ai rifiuti urbani. Al fine di rendere fruibile e funzionale tale percorso il Comune di Bucciano unitalnente al Comune di Moiano si son fatti carico di individuare una ditta specializzata per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti individuati, la Provincia rappresentata in sede di sopralluogo, dall' Assessore all' Ambiente e dal Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale, si è impegnata a concedere al Comune di Bucciano un contributo di € 3.500,00 e analogo contributo al Comune di Moiano, oggetto di altro atto deliberativo; Con delibera di G.P. n. 482 del 22/10/2008 si è provveduto a concedere al Comune di Moiano un contributo di € 3.500,00

Per quanto sopra, atteso che sia il Comune di Moiano che il Comune di Bucciano hanno provveduto alla rimozione e smaltimento dei rifiuti rinvenuti lungo il percorso'dell'acquedotto Carolino per il tratto ricadente nella Provincia di Benevento propone: di concedere al Comune di Bucciano un Contributo di € 3.500,00 per aver rimosso e smaltiti i rifiuti rinvenuti lungo ilpercorso dell'acquedotto Carolino perii tratto ricadente nella Provinci~di Benevento; di prendere atto che la somma di € 3.500,00 verrà imputata al Cap 8523; Esprime parere favorevole circa la regolarità tecnica della proposta.

Lì '''''"c .• , ,.:i',;'.~ Il Dirigente 'd-e} Settore PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ( Ing. Ang~lo D'Angelo)

Esprime parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta.

Lì --..,.--- f, UFfiCIO IMPEGNI el Settore FINANZE E CONT /LLO ECONOMICO REGISTRAZIONE IMPEGNO COt~lABllE r (Dr. And l r Lanzalone) CAP. _-S ~2.. '3 _ PROGR. __?:'~I {) J' GoO " ~ .Oi-. 02 o')' ~~\,t /

Su parere favorevole de~FAssessorerelatore --=Y1...L'-, ....:::e;::::..l~.:=r.::....!.\_O____ _

DELIBERA

Per le motivazioni e le considerazioni espresso in premessa e che fonnano parte integrante del

presente dispositivo: ' l' i:

• di concedere al Comune di Bucciano (BN) un Contributo di € 3.500,00 per aver rimosso e smaltiti i rifiuti rinvenuti lungo il percorso dell' acquedotto Carolino per il tratto ricadente nella Provincia di Benevento;

• di prendere atto che la somma di € 3.500,00 verrà imputata al Cap 8523;

• di dare incarico al Dirigente del Settore Pianificazione territoriale per ogni adempimento succeSSIVO;

• di dare alla presente immediata esecutività.- Verbale letto, confermato e sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE ·CCELLETTI)

Registro Pubblicazione Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi a norma dell'art. 124 del T.D. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n.267.

B n 1 h\n\1 il\\UB L l ttV'i-~

~",,,.,..~,,,-c~:>MJ ... ~E

======e======~=~~~==-=f----~, La suestesa deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio in data .1 Nu \j: "".. ~, :! - .. e contestualmente comunicata ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.U. - D.Lgs.vo 18.8.2000,n. 267.

SI ATTESTA, che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'art. 124 del T.U. - D.Lgs.vo 18.8.2000, n. 267 e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei termini di legge.

lì 2 2 DI C. 2008 -'

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO ()~ ======~======

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del T.U. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267 il giorno O8 DI C, 2008

-:)(' Dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D Lgs.vo 18.8.2000, n. 267).

~ Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma 3, D Lgs.vo 18.8.2000, n.267).

D E' stata revocata con atto n. del ------

Benevento lì, ------)

Il 4'.&.:.1 JCY.'-CJ

Copia per SETTORE 1119.V\~t~ru_~ph.e.Iez..il \ prot. n, ______

SETTORE 't~ ty'\(Q. VI ~. il l' . t ' l, (r SETTORE ______f Revisori dei Conti I zv .il' ". prot. n, ___ t Nucleo di Valutazione --~J,J{l~--- prot. n. ------VConferenza dei Capigruppo ______prot. n. 31-0TT-C=;CJ08 10: 27 Da: COf'"IUNE DI BUCCIANO 0823714312 A:0824 52290 P.1/1 .!...._*_~,_._'\ ~--".- .~---"~- ~···-~'~~···1· , ('..:-" (' r~1' er,;,;" \ •. , ',; , ". ;."< -, .. ' ;--;,\ '"' \.,: . ..,! ," ",:,!',:'\1; 01""\"" ì \. P\i~i'Hnr~:'.t~\'·([. ~ 1.~1, l i -' F: f-,L Interi'iO 1 {1 1'A I /" r ~ \ , '-'):-,3) ...... ! ~ \,,) ...... ·--:·:··\·~{:?' .. L\1\JE l ; - 'ti ... ~:...... I \ (1:.:;\ ...... _,..------.-.J L--,. .. -----. COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO) Vles Provinciale snc - 82010 BuCCiano (BN) c..... 900S280625 - p, lVA 00840~60627 fJ rei. 0823/712742 • F~x 0823/ 714312 www.eomune.....b.ucclano....bn .. 1I: VF,nCIO DEL SINDACO

Pl'Ot. n. ~ S' /l. 11, 16110/2008

Da trasmettere via fax al n. 0824.52290

Alla Provincia di Benevento Assessora.to al l .. An1 biente Alla C.A. deU' Assessore Gianluca ACETO Alla C.A. del.l'lng. Ange.lo D'ANGELO 82100 BENEVENTO

OGGETTO: Richiesta. contributo per pulizia straordinaria località Janare del Comune di Bucciano . .Percorso Acquedotto Carol1.no.

Questo Ente ha provveduto ai la.vori d.i puHzia straordinaria della zona .Jannre il1teressnta dlli lavori da 'Voi eseguiti per la. realizzazione della strada a scolTimento veloce "Fondo Valle lsclero". A tal fine questo Comune ha speso la somma di € 6.000,00 da. corrispondere a.lla ditta "ECOLOGIA FALZ.A:RANO S.r.1." incarica.ta per i lavori in oggetto. Pertanto, visto che Parea io questio,ne sarà ~ttraversat8 dalla passeggiata eco.logica.i.n n10untain-bike (percorso acquedotto Carolino) organizzata tra Sii altri anche dalla. Proviocja di Benevento c considerato che la zona necessita di interventi di completamento (pavimentazione) da parte della 11rovincia, con In presente sian10 a .richiederVi un contributo economico per ]'intervento eseguito. Per l'accreditan1ento de.lla somma s·i comunicano i nostri riferimenti: C.ç.P n. 12653820 intestato al Comune di Bucciano Servizio Tesoreria Comunale. In. attesa di Vs. detenni.llazioni si porgono cordiali saluti.